RiciclaTO GAME DESIGN DOCUMENT. Progettazione di un serious game per un campus POLITO sostenibile. Giacomo Deodato Alfredo Puglisi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RiciclaTO GAME DESIGN DOCUMENT. Progettazione di un serious game per un campus POLITO sostenibile. Giacomo Deodato Alfredo Puglisi"

Transcript

1 RiciclaTO GAME DESIGN DOCUMENT Progettazione di un serious game per un campus POLITO sostenibile Giacomo Deodato Alfredo Puglisi

2 RiciclaTO GAME DESIGN DOCUMENT Tipo di gioco RiciclaTO è un gioco multiplayer location-based in realtà aumentata che simula la costruzione di un campus compatibile con le esigenze dell ecologia attraverso l impiego di risorse e bonus ottenuti dalla raccolta differenziata e dallo spostamento sostenibile. L utilizzo delle moderne e accessibili tecnologie di realtà aumentata e locazione consente una maggiore immedesimazione del player che cammina tra le vie ed i percorsi delle varie sedi del politecnico di Torino e analizza quali edifici costruire e quali sono le posizioni migliori così da crescere e accumulare punti. Utilizzando la connessione Internet è inoltre possibile aggiornare le classifiche e confrontarsi con i giocatori di tutto l ateneo. Il gioco aggiunge le caratteristiche di un modern construction and management simulation game al genere di Pokemon Go, applicazione per smartphone che ha riscosso grande successo non solo per il tema ma anche per l utilizzo innovativo che fa delle tecnologie messe a disposizione dai telefoni (geolocalizzazione, fotocamera ). RiciclaTO è pensato quindi come una applicazione per smartphone sviluppata con Unity 3D, game engine caratterizzato dalla massima portabilità, che consente di utilizzare la maggioranza dei sistemi operativi mobile sul mercato (ios, Android, Windows Phone). 1

3 Tema RiciclaTO punta alla sensibilizzazione sul tema della sostenibilità ambientale attraverso la costruzione e gestione di un campus sostenibile, e ad educare i giocatori ad utilizzare mezzi di trasporto sostenibili e a differenziare i rifiuti. Storia Il personaggio è nel team di architetti e ingegneri che si occupano di gestire la progettazione di un campus sostenibile e che lo guidano attraverso consigli sull interfaccia di gioco e l ecologia in generale. Il giocatore sceglie tra i diversi modelli di edificio da progettare e sviluppare, nel corso delle partite scopre nuove tecnologie e ottiene sempre più informazioni nell ambito dell ecologia così da salire in classifica ed addestrare se stesso e gli altri giocatori alla sostenibilità. Grafica e Ambientazione Per limitare il consumo della batteria viene utilizzata una accattivante grafica low-poly che non grava troppo sul processore del dispositivo ma allo stesso modo non limita la qualità dell esperienza grafica. Il gioco è ambientato in tutte le sedi del campus politecnico. Le planimetrie di quest ultimo vengono rappresentate in prospettiva all interno di un ambiente 3D. In questa visuale sono presenti l avatar del giocatore, i punti raccolta per le risorse con cui costruire gli edifici e gli eventuali edifici già costruiti. 2

4 Level design Il gioco progredisce insieme al politecnico costruito dal giocatore. La mappa, inizialmente vuota, viene riempita a poco a poco dagli edifici sviluppati dal player. Le strutture possono poi cambiare forma, dimensioni ed aspetto in seguito alle evoluzioni pianificate. Le funzionalità di realtà aumentata presenti all interno del gioco consentono inoltre di visualizzare gli edifici virtuali nei posti in cui sono stati costruiti attraverso la fotocamera. Come si gioca (gameplay) Per muovere l avatar all interno della mappa il giocatore deve muoversi all interno del campus. Per selezionare un area di costruzione questa deve essere visibile nella schermata, quando viene toccata, per mezzo del touchscreen, la mappa passa in secondo piano e compare una finestra contenente gli edifici che è possibile costruire o i potenziali sviluppi di una costruzione già presente. Selezionando uno degli edifici mostrati nella finestra (utilizzando il touchscreen) vengono mostrate le informazioni riguardanti le risorse richieste per la costruzione, i materiali, il livello di sostenibilità e le implicazioni della sua presenza nel politecnico del giocatore. 3

5 A questo punto è possibile uscire dalla finestra, continuare a navigare tra gli edifici o costruirne uno. Per accumulare le risorse per la costruzione degli edifici è necessario che il giocatore butti i rifiuti all interno degli appositi smart dumpsters per la raccolta differenziata. I cassonetti, essendo dotati di sensori e microprocessore, si collegano alla rete ed aggiornano le risorse del giocatore. Ad ogni rifiuto corrisponde una determinata risorsa nel gioco. Rifiuto Carta Plastica Vetro & Metalli Risorsa di gioco Legno Mattoni Vetro & Acciaio Organico Energia La costruzione di nuovi edifici all interno del campus richiede tempistiche più o meno lunghe che possono essere accorciate sfruttando dei bonus. Per ottenere i bonus il giocatore deve muoversi da e verso il campus utilizzando mezzi sostenibili come TOBike ed i mezzi pubblici. Attraverso la smart card è possibile registrare questi movimenti e tradurli in bonus di gioco, il pulsante relativo al bonus si accende nell interfaccia principale quando attivo. 4

6 Per accedere alle classifiche ed al forum di gioco bisogna toccare il simbolo in alto a sinistra nello schermo così da accedere al menù principale che consente di navigare tra profilo, forum e le varie graduatorie relative a livello di sostenibilità, dimensioni, dipartimento e complessiva. Scopo Il gioco presenta due principali finalità: la prima consiste nella sensibilizzazione e informazione dei giocatori attraverso schermate contenti delle frasi relative alla sostenibilità; la seconda punta ad incentivare i giocatori a condurre uno stile di vita più sostenibile a partire dai gesti più piccoli, come la raccolta differenziata e l utilizzo di mezzi sostenibili. 5

7 Obiettivo L obiettivo del gioco è costruire un intero politecnico sfruttando al meglio le possibili combinazioni di edifici più o meno grandi e sostenibili ed arrivare ai primi posti delle classifiche. Personaggi Il carattere multiplayer del gioco si manifesta all interno delle classifiche e nel forum dove i giocatori hanno la possibilità di confrontarsi sulle tematiche relative alla sostenibilità del campus. Nel corso della partita il giocatore è rappresentato da un avatar personalizzabile che lo segue nei suoi movimenti all interno del politecnico. Numero di giocatori Le partite a RiciclaTO prevedono un solo giocatore ma il numero di partecipanti al gioco è potenzialmente illimitato. Contenuti e dialoghi All interno del gioco, durante i caricamenti e la selezione degli edifici, sono mostrate delle informazioni relative alla sostenibilità. Alcuni esempi sono: Il principale vantaggio derivante dall impiego del calcestruzzo negli edifici è l elevata massa termica e la stabilità termica che ne deriva. I consumi energetici per il riscaldamento sono ridotti in misura del 2-15%; Il calcestruzzo, se abbinato ad impianti di condizionamento, può ridurre anche del 50% il fabbisogno energetico per il raffrescamento; L utilizzo di argille locali e materiali rinnovabili, come la paglia, determina un impatto ambientale minore rispetto all utilizzo di mattoni tradizionali; Sostituire i materiali isolanti sintetici, come il poliuretano espanso, con materiali isolanti 6

8 naturali, come il sughero, riduce notevolmente l impatto ambientale; Si definisce CO2 incorporata di un materiale, di un elemento edile o di un edificio, la quota di CO2 emessa durante i vari processi associati alla produzione; L alta intensità di energia richiesta dalla produzione di clinker (la componente principale del cemento) è una delle principali cause d impatto ambientale dei manufatti in cemento; In Europa, i consumi complessivi di energia per riscaldamento, superano di poco il 40% del totale, con grande influenza sulle emissioni di CO2, responsabile del 50% dell effetto serra; La produzione di acciaio per fusione di rottami potrebbe ridurre le emissioni del 74% rispetto all impiego della stessa quantità di acciaio primario (per estrazione di minerale ferroso); Per incrementare la resistenza termica del vetro è possibile utilizzare vetri speciali o aggiungere più strati e sfruttare gas diversi (Argon, aria secca) all interno dell intercapedine. 7

9 Sonoro Il gioco è caratterizzato da un insieme di suoni molto semplici che vengono riprodotti nei momenti chiave della partita come l avvio, l acquisizione di risorse, l utilizzo di bonus e la creazione di nuovi edifici. Target RiciclaTO è pensato per tutti i frequentanti del campus ed ha quindi il target più vasto, spazia da studenti a docenti, da abitudinari ad occasionali. Device e Comandi Il dispositivo necessario per scaricare ed utilizzare il gioco è un qualsiasi smartphone. Non sono presenti particolari comandi, per giocare è necessario interagire con l interfaccia attraverso il touchscreen. 8

10 RiciclaTO punta ad incentivare i giocatori a condurre uno stile di vita più sostenibile a partire dai gesti più piccoli come la raccolta differenziata e l utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili. Un ulteriore finalità del progetto è quella di sensibilizzare e informare i giocatori sul tema della sosteni- bilità attraverso la costruzione e gestione di un campus compatibile con le esigenze dell ecologia. Studente del corso di laurea magistrale in Computer Engineering presso il Politecnico di Torino. Studente del corso di laurea in Architettura presso il Politecnico di Torino.

GAME DESIGN DOCUMENT

GAME DESIGN DOCUMENT Nicolo Bertozzi (s234502) Federico Baldassi (s236858) Ingegneria Informatica A.A 2016/2017 GAME DESIGN DOCUMENT Videogioco location-based con lo scopo di sensibilizzare gli utenti all utilizzo responsabile

Dettagli

Verso un campus sostenibile. di Francesco Masullo e Federico Lucido

Verso un campus sostenibile. di Francesco Masullo e Federico Lucido Verso un campus sostenibile di Francesco Masullo e Federico Lucido Visione generale del gioco PoliECO è un gioco location-based con l obiettivo principale di accumulare punti ECO (sostenibilità) muovendosi

Dettagli

BANDO PER CONCORSO DI IDEE. Progettazione di un Game Design Document di un serious game per un campus POLITO sostenibile

BANDO PER CONCORSO DI IDEE. Progettazione di un Game Design Document di un serious game per un campus POLITO sostenibile BANDO PER CONCORSO DI IDEE Progettazione di un Game Design Document di un serious game per un campus POLITO sostenibile promosso dal DIST in collaborazione con DENERG e DAUIN nell ambito del progetto URBE

Dettagli

2-tema: gestione delle risorse a disposizione( energia, cibo, acqua, tempo, soldi) e capacita di memorizzazione

2-tema: gestione delle risorse a disposizione( energia, cibo, acqua, tempo, soldi) e capacita di memorizzazione 1-tipo di gioco: Polito Avventura si gioca su smartphone, PC, tablet. il gioco simula il percorso per laurearsi al Politecnico di Torino in qualsiasi dipartimento. 2-tema: gestione delle risorse a disposizione(

Dettagli

Conquering Polito. Si tratta di un gioco Location-based, con aggiunta di elementi in stile Control Point ed un variegato sistema di Crafting.

Conquering Polito. Si tratta di un gioco Location-based, con aggiunta di elementi in stile Control Point ed un variegato sistema di Crafting. Conquering Polito Si tratta di un gioco Location-based, con aggiunta di elementi in stile Control Point ed un variegato sistema di Crafting. L interfaccia principale è costituita dalla mappa 3D della Cittadella

Dettagli

Game Design Document Autori

Game Design Document Autori Game Design Document Autori Andrea Grippi Elisa Wan Anno accademico 2016/2017 Indice Tipologia del gioco: 1 Tema: 2 Storia: 2 Grafica e ambientazione: 2 Level design: 2 Come si gioca: 3 Scopo: 3 Obiettivo:

Dettagli

Game Design Document. Di Bilardi Marco, Cermelli Fabio, Giannitti Marco

Game Design Document. Di Bilardi Marco, Cermelli Fabio, Giannitti Marco Game Design Document Di Bilardi Marco, Cermelli Fabio, Giannitti Marco Tipo di gioco Il gioco proposto viene pensato come un manageriale in 2D con visuale dall alto e giocato sulla Intera mappa (o parte

Dettagli

Titolo: Data di redazione: Novembre 2016 Autore: Contenuto del documento. Installazione App e primo accesso

Titolo: Data di redazione: Novembre 2016 Autore: Contenuto del documento. Installazione App e primo accesso Titolo: Guida all utilizzo dell App Atlantis +Tracker per Android Data di redazione: Novembre 2016 Autore: Alessio Mandato Contenuto del documento Scopo di questo documento è illustrare le funzionalità

Dettagli

Corso Edifici ad Energia Quasi Zero. 15 ore Online

Corso Edifici ad Energia Quasi Zero. 15 ore Online Corso Edifici ad Energia Quasi Zero 15 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 15 CFP Architetti - 15 CFP P.Industriali - 25 CFP Geometri - 30 CFP P.Agrari - 15 CFP Descrizione del

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Aggiornamento del firmware della fotocamera Aggiornamento del firmware della fotocamera Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del firmware. Se non siete sicuri di poter effettuare l aggiornamento

Dettagli

Eco & Ivy: Kill the Lights

Eco & Ivy: Kill the Lights BANDO PER CONCORSO DI IDEE Progettazione di un Game Design Document di un serious game per un campus Polito sostenibile Eco & Ivy: Kill the Lights Pietro Fardella Francesco Giacalone Tipo di gioco Videogioco

Dettagli

L applicativo cartografico Web è ottimizzato per la consultazione tramite il browser MS Internet Explorer 7.

L applicativo cartografico Web è ottimizzato per la consultazione tramite il browser MS Internet Explorer 7. L applicativo cartografico Web è ottimizzato per la consultazione tramite il browser MS Internet Explorer 7. Dal menù è possibile accedere direttamente alle cartografie relative alle tematiche di acqua,

Dettagli

Regolamento Scrolls of Ra

Regolamento Scrolls of Ra Regolamento Scrolls of Ra Regole del gioco Nota: se il giocatore non ha abbastanza denaro per giocare, potrà impostare la puntata sull'importo minimo selezionabile tramite la finestra di dialogo di avviso.

Dettagli

Il progetto Carbon Management dell Università di Milano - Bicocca Giacomo Magatti, Massimiliano Rossetti, Marina Camatini Centro di Ricerca POLARIS

Il progetto Carbon Management dell Università di Milano - Bicocca Giacomo Magatti, Massimiliano Rossetti, Marina Camatini Centro di Ricerca POLARIS Il progetto Carbon Management dell Università di Milano - Bicocca Giacomo Magatti, Massimiliano Rossetti, Marina Camatini Centro di Ricerca POLARIS Università degli Studi di Milano Bicocca L Università

Dettagli

Soluzioni di cablaggio via radio rev 1.1

Soluzioni di cablaggio via radio rev 1.1 Soluzioni di cablaggio via radio rev 1.1 La tecnologia radio senza fili è il motore innovativo nell automazione degli edifici che consente di definire il numero, la funzione e la flessibilità dei sensori

Dettagli

ITE - Guida rapida. Pearson Reader+

ITE - Guida rapida. Pearson Reader+ ITE - Guida rapida Pearson Reader+ Che cos è L ITE è la versione digitale sfogliabile del libro di testo, arricchita da contenuti multimediali, utilizzabile su PC, tablet e smartphone, ma anche in classe

Dettagli

Applicazione di programmazione ACP Touchscreen Guida per l utente

Applicazione di programmazione ACP Touchscreen Guida per l utente Applicazione di programmazione ACP Touchscreen Guida per l utente Utilizzare dell applicazione di programmazione ACP per creare e organizzare le informazioni sulle voci di menu dal proprio computer. La

Dettagli

Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido. Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici

Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido. Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici ANPE Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Efficienza energetica

Dettagli

Il gioco offre 25 linee di pagamento sempre attive. La tua puntata totale per round corrisponde a 25 volte la puntata della linea.

Il gioco offre 25 linee di pagamento sempre attive. La tua puntata totale per round corrisponde a 25 volte la puntata della linea. JURASSIC ISLAND Slot a 5 rulli e 25 linee Lo scopo di Jurassic Island è quello di ottenere combinazioni di simboli vincenti facendo girare i rulli. ISTRUZIONI DI GIOCO Jurassic Island è giocato in modalità

Dettagli

Jungle Giants ISTRUZIONI DI GIOCO VINCITE. Slot a 5 rulli e 50 linee

Jungle Giants ISTRUZIONI DI GIOCO VINCITE. Slot a 5 rulli e 50 linee Jungle Giants Slot a 5 rulli e 50 linee Lo scopo di Jungle Giants è quello di ottenere combinazioni di simboli vincenti facendo girare i rulli. ISTRUZIONI DI GIOCO l gioco offre 50 linee di pagamento sempre

Dettagli

Istruzioni per la configurazione e l utilizzo del proprio dispositivo WLAN su sistemi operativi WINDOWS VISTA TM

Istruzioni per la configurazione e l utilizzo del proprio dispositivo WLAN su sistemi operativi WINDOWS VISTA TM Istruzioni per la configurazione e l utilizzo del proprio dispositivo WLAN su sistemi operativi WINDOWS VISTA TM Per poter accedere ai servizi da una Location Guglielmo occorre eseguire una serie di semplici

Dettagli

Progettazione user-centered di sistemi a regole in ambienti intelligenti

Progettazione user-centered di sistemi a regole in ambienti intelligenti Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Tesi di Laurea Magistrale Progettazione user-centered di sistemi a regole in ambienti intelligenti Relatori: Fulvio Corno Luigi De Russis Candidato: Rosalba Castro

Dettagli

Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online

Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 15 CFP Architetti - 15 CFP P.Industriali - 25 CFP Geometri

Dettagli

Sommario. Introduzione 1. Ringraziamenti Installare Windows 8 17

Sommario. Introduzione 1. Ringraziamenti Installare Windows 8 17 Sommario Introduzione 1 Destinatari del libro 2 Struttura del libro 2 Installare Windows 8 3 Lavorare con Windows 8 3 Utilizzare Windows 8 su Tablet e Touch screen 3 Utilizzare le App di Windows 8 3 Lavorare

Dettagli

Prima di iniziare, assicurati che il termostato sia installato, alimentato e disporre di:

Prima di iniziare, assicurati che il termostato sia installato, alimentato e disporre di: Guida rapida Smart Thermostat RDS110 it Benvenuto! Questa guida rapida ti permetterà di: o Collegare il termostato a Internet. o Configurare il termostato per comandare il tuo impianto di riscaldamento.

Dettagli

Prima di iniziare, assicurati che il termostato sia installato, alimentato e disporre di:

Prima di iniziare, assicurati che il termostato sia installato, alimentato e disporre di: Guida rapida Smart Thermostat RDS110 it Benvenuto! Questa guida rapida ti permetterà di: o Collegare il termostato a Internet. o Configurare il termostato per comandare il tuo impianto di riscaldamento.

Dettagli

Lo Scopo. Lo scopo principale è quello di divertirsi MA nel frattempo imparare tutte le informazioni necessarie sulla SICUREZZA

Lo Scopo. Lo scopo principale è quello di divertirsi MA nel frattempo imparare tutte le informazioni necessarie sulla SICUREZZA Logo Lo Scopo Lo scopo principale è quello di divertirsi MA nel frattempo imparare tutte le informazioni necessarie sulla SICUREZZA è un applicazione basata sul prestare attenzione agli ostacoli e selezionare

Dettagli

Informazioni preliminari Azienda 2. Via dell'annunciata 21, Milano

Informazioni preliminari Azienda 2. Via dell'annunciata 21, Milano Informazioni preliminari Azienda 2 Via dell'annunciata 21, 20121 Milano Profilo aziendale La società, fondata nel 2014, è una startup innovativa che ha sviluppato un prodotto in grado di semplificare e

Dettagli

OpenDIAG Programma. Per informazioni contattare

OpenDIAG Programma.   Per informazioni contattare OpenDIAG 2014 Programma http://open.diag.uniroma1.it/ Per informazioni contattare Dott.ssa Giuditta Filomena filomena@dis.uniroma1.it telefono: 0677274175 Dott.ssa Gabriella Caramagno caramagno@dis.uniroma1.it

Dettagli

La pagina iniziale del gioco contiene alcuni pulsanti per introdurre alle varie funzioni, che verrano spiegate nelle pagine successive.

La pagina iniziale del gioco contiene alcuni pulsanti per introdurre alle varie funzioni, che verrano spiegate nelle pagine successive. Guida per l'utente Introduzione La home page Avvio di una partita Gioco contro il computer Gioco in rete Creazione di una partita in rete Login Scelta del proprio avatar Tavolo di gioco (ipad) Tavolo di

Dettagli

GUIDA ALL USO DELL APPLICAZIONE. A cura di: Alessandra Magagna Mauro Palomba Camilla Capelletti

GUIDA ALL USO DELL APPLICAZIONE. A cura di: Alessandra Magagna Mauro Palomba Camilla Capelletti GUIDA ALL USO DELL APPLICAZIONE A cura di: Alessandra Magagna Mauro Palomba Camilla Capelletti Scaricare l applicazione L applicazione è compatibile sia con Apple IOS (Iphone, Ipad) (PDFMaps 1.4.9) sia

Dettagli

1. Call for ideas (giugno-agosto 2017)

1. Call for ideas (giugno-agosto 2017) POLIETNICO 2017 Progettazione e realizzazione di una App mobile SmartSing CALL FOR IDEAS BANDO E REGOLAMENTO 1. Call for ideas (giugno-agosto 2017) Coerentemente con il documento di presentazione, in cui

Dettagli

INTERVENTO DI GIUSEPPE MARCHESE Direttore Tecnologie e Qualità di Calcestruzzi

INTERVENTO DI GIUSEPPE MARCHESE Direttore Tecnologie e Qualità di Calcestruzzi Bergamo, 16 maggio 2012 Sala Oggioni Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo INTERVENTO DI GIUSEPPE MARCHESE Direttore Tecnologie e Qualità di Calcestruzzi Ripartizione per settore dei consumi di

Dettagli

Guida di connessione SnapBridge (Android TM )

Guida di connessione SnapBridge (Android TM ) It SB7E02(1H) 6MB3791H-02 Guida di connessione SnapBridge (Android TM ) Leggere questa guida per informazioni sull'uso di SnapBridge per accoppiare la fotocamera con il proprio smart device (smartphone

Dettagli

Le superfici metalliche accostate ad altri materiali: lapidei, vetro e legno

Le superfici metalliche accostate ad altri materiali: lapidei, vetro e legno Le superfici metalliche accostate ad altri materiali: lapidei, vetro e legno Come si risolve il passaggio tra superfici metalliche e materiali diversi come lapidei, vetro e legno e quali sono i principali

Dettagli

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS Windows La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh La gestione dei file conserva la logica del DOS Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Aggiornamento del firmware della fotocamera Aggiornamento del firmware della fotocamera Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del firmware. Se non siete sicuri di poter effettuare l aggiornamento

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL SERVIZIO WiFiNext E RISOLUZIONE DELLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE

GUIDA ALL USO DEL SERVIZIO WiFiNext E RISOLUZIONE DELLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE GUIDA ALL USO DEL SERVIZIO WiFiNext E RISOLUZIONE DELLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE Requisiti necessari per l utilizzo del servizio WiFiNext: Computer - Tablet - Smartphone dotato di interfaccia wireless

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE 1 INTRODUZIONE In questo manuale vedremo le funzioni dell applicazione Pocket Yussfone, applicazione mobile che permetterà agli agenti di gestire le proprie attività.

Dettagli

18 maggio Assemblea LEED AP

18 maggio Assemblea LEED AP 18 maggio 2018 Assemblea LEED AP Assemblea LEED AP I Criteri Ambientali Minimi Carlotta Cocco, Segretario Chapter TAA Criteri Ambientali Minimi per l affidamento di servizi di progettazione e lavori per

Dettagli

Compilazione on-line del Piano di Studio

Compilazione on-line del Piano di Studio Compilazione on-line del Piano di Studio 1 Indice 1. INTRODUZIONE E ACCESSO AL SISTEMA... 3 1.1. Accesso alla funzionalità... 3 2. COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDIO... 4 2.1. Struttura della procedura di

Dettagli

Attiva la tua Smart Living in 3 semplici passaggi

Attiva la tua Smart Living in 3 semplici passaggi Attiva la tua Smart Living in 3 semplici passaggi Cosa contiene il Box Smart Living Gateway Door/Window Sensor Sensore Porte Finestre Motion Sensor Multisensore Wall Plug Presa intelligente 1 Predisponi

Dettagli

RISKNAT UTILIZZO DEL VISUALIZZATORE CARTOGRAFICO

RISKNAT UTILIZZO DEL VISUALIZZATORE CARTOGRAFICO RISKNAT UTILIZZO DEL VISUALIZZATORE CARTOGRAFICO La cartografia del Progetto RiskNat è accessibile dal portale dell ambiente: www.ambienteinliguria.it. Cliccando su territorio/ geologia, si apre la pagina

Dettagli

Ursa Award 2015 ha il suo vincitore

Ursa Award 2015 ha il suo vincitore Ursa Award 2015 ha il suo vincitore Il concorso promosso da Ursa Italia in collaborazione con il Politecnico di Milano ha premiato l architetto Diego Nepote-Andrè per il progetto di riqualificazione di

Dettagli

MANUALE UTENTE. Versione 1.0

MANUALE UTENTE. Versione 1.0 Versione 1.0 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 PARTE PUBBLICA... 4 2.1 SCHEDA HOME... 4 2.2 SCHEDA CONSUMI... 4 2.2.1 Filtri... 5 2.2.2 Grafici e download... 6 2.3 SCHEDA EMISSIONI... 8 2.3.1 Filtri... 8

Dettagli

CONFIGURAZIONE APN 2. Segui le istruzioni che troverai in questa guida, ti basteranno poche semplici operazioni*:

CONFIGURAZIONE APN 2. Segui le istruzioni che troverai in questa guida, ti basteranno poche semplici operazioni*: 2 Per accedere ad Internet con la tua nuova SIM Optima Mobile sarà necessario procedere alla configurazione dell APN (Access Point Name) che dovrai effettuare direttamente dal tuo smartphone. Segui le

Dettagli

GENITORI NELLA RETE! Possono fare le stesse cose?

GENITORI NELLA RETE! Possono fare le stesse cose? Computer Tablet Smartphone Possono fare le stesse cose? Cosa posso fare? Computer Tablet Smartphone Scattare fotografie e fare video Sì ma scomodo Sì Sì Facilità d uso Sì Sì Sì Scrivere lettere e gestire

Dettagli

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti Dove inserire e visualizzare facilmente le verifiche settimanali o altro tipo di attività programmata All interno del registro, nella sezione promemoria, è possibile inserire da parte del docente della

Dettagli

Istruzioni per la configurazione e l utilizzo del proprio dispositivo WLAN su sistemi operativi Windows Vista

Istruzioni per la configurazione e l utilizzo del proprio dispositivo WLAN su sistemi operativi Windows Vista Per poter accedere ai servizi da una Location Guglielmo occorre eseguire una serie di semplici operazioni ed attenersi ad alcuni utili accorgimenti: Qualora non si disponga di un dispositivo con funzionalità

Dettagli

Archicad: Bim e progettazione architettonica in 3d

Archicad: Bim e progettazione architettonica in 3d FDPLEA002 AMBIENTE, URBANISTICA ED EDILIZIA Archicad: Bim e progettazione architettonica in 3d a cura di P-Learning Richiedi riconoscimento dei crediti formativi Sede: On-line, Data: 15 ore formative DESCRIZIONE

Dettagli

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA - CT0090 INGEGNERIA DEL SOFTWARE 2016/2017 ARRIFORNISCETE. Documento di Analisi e Specifica 1.

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA - CT0090 INGEGNERIA DEL SOFTWARE 2016/2017 ARRIFORNISCETE. Documento di Analisi e Specifica 1. UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA - CT0090 INGEGNERIA DEL SOFTWARE 2016/2017 ARRIFORNISCETE Documento di Analisi e Specifica 1.1 TEAM CODROT 853540 BONOTTO MIRKO 854763 CERVELLIN GIULIO 853780 ROSSETTO MOSE

Dettagli

Ski Ways Documento di Progettazione. Ingegneria del Software, A.A. 2016/2017 Andrea Boscaro, Michele Dal Ben, Alberto Carraro, Davide Niero

Ski Ways Documento di Progettazione. Ingegneria del Software, A.A. 2016/2017 Andrea Boscaro, Michele Dal Ben, Alberto Carraro, Davide Niero Ski Ways Documento di Progettazione Ingegneria del Software, A.A. 2016/2017 Andrea Boscaro, Michele Dal Ben, Alberto Carraro, Davide Niero Indice: 1. Introduzione 3 2. Glossario 3 3. Struttura del sistema

Dettagli

Installazione dell'app SnapBridge

Installazione dell'app SnapBridge Guida di connessione (per la fotocamera COOLPIX) Il presente documento descrive la procedura di utilizzazione dell'app SnapBridge (Versione 2.5) per stabilire una connessione wireless tra una fotocamera

Dettagli

SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE

SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE Per effettuare le operazioni dettagliate in questa guida OCCORRE AUTENTICARSI AL PORTALE CON LE CREDENZIALI UTILIZZATE PER ACCEDERE A VIS.PER La Scheda personale dell utente

Dettagli

Progetto Scuola IL LABORATORIO DELLA SOSTENIBILITA. Obiettivo e ambito di applicazione. Il laboratorio della sostenibilità

Progetto Scuola IL LABORATORIO DELLA SOSTENIBILITA. Obiettivo e ambito di applicazione. Il laboratorio della sostenibilità Progetto Scuola IL LABORATORIO DELLA SOSTENIBILITA Obiettivo e ambito di applicazione Rivedere e riformulare le politiche energetiche, le abitudini e gli stili di vita degli istituti scolastici e universitari

Dettagli

Navigazione web e utilizzo di internet. Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo

Navigazione web e utilizzo di internet. Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo Navigazione web e utilizzo di internet Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo Iniziamo a navigare Per navigare nella rete devi utilizzare un browser, cioè l apposito programma utilizzato per

Dettagli

Avvio StartUp Boot Cosa accade dentro un calcolatore quando si accende

Avvio StartUp Boot Cosa accade dentro un calcolatore quando si accende Avvio StartUp Boot Cosa accade dentro un calcolatore quando si accende Avvio fase 1 POST (Power on Self Test) Int. Memoria di MASSA RESET PROCESSORE Int. Monitor Verifica della configurazione e funzionalità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO M.HACK

ISTITUTO COMPRENSIVO M.HACK ISTITUTO COMPRENSIVO M.HACK Percorso di realizzazione del PNSD Azione #28 2018/2019 AZIONE#28 PNSD PREMESSA NORMATIVA L Animatore Digitale individuato in ogni scuola sara formato in modo specifico affinche

Dettagli

SMART PANELS MADE EASY

SMART PANELS MADE EASY SMART PANELS MADE EASY LA FAMIGLIA VALLEY ICON DI QUADRI DI COMANDO INTELLIGENTI Le operazioni ora sono più semplici Valley, leader nella tecnologia dell irrigazione, offre il più intelligente controllo

Dettagli

SITO WEB CENTRO ALETTI RICERCA OPERE

SITO WEB CENTRO ALETTI RICERCA OPERE SITO WEB CENTRO ALETTI RICERCA OPERE INDICE Ricerca per MAPPA o per LISTA (pag ) Ricerca per POSIZIONE (pag 7) Ricerca per TEMA (pag 6) Ricerca per PAROLA CHIAVE (pag 4-5) Ricerca AVANZATA (pag 8) DISPOSITIVI

Dettagli

Gira la ruota (Spin a Win)

Gira la ruota (Spin a Win) Gira la ruota (Spin a Win) Il giocatore deve indovinare e puntare su dove si fermerà l'ago della ruota. Per aumentare la posta, fare clic sulle aree di scommessa. Fare clic su Annulla ultima per annullare

Dettagli

SAFETY GAME LA CLASSE 3 E dell istituto I.I.S.Baronissi

SAFETY GAME LA CLASSE 3 E dell istituto I.I.S.Baronissi SAFETY GAME LA CLASSE 3 E dell istituto I.I.S.Baronissi Questo logo è molto simile ai nuovi loghi delle app moderne. Come sfondo abbiamo scelto il colore blu perché rappresenta molto la sicurezza. Al centro

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Aggiornamento del firmware della fotocamera Aggiornamento del firmware della fotocamera Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del firmware. Se non siete sicuri di poter effettuare l aggiornamento

Dettagli

Il Forum della società civile per la creazione di una SMART CITY

Il Forum della società civile per la creazione di una SMART CITY Comitato Economico e Sociale Europeo Il Forum della società civile per la creazione di una SMART CITY a cura di Antonello Pezzini TRANSIZIONI ENERGETICHE E DIALOGHI CIVILI: Verso una comunità dell energia

Dettagli

Nasce dormakaba. Un partner di fiducia nel mercato alberghiero

Nasce dormakaba. Un partner di fiducia nel mercato alberghiero Nasce dormakaba Un partner di fiducia nel mercato alberghiero Il Gruppo dormakaba, nato dalla fusione di Dorma e Kaba, rappresenta oggi il terzo player leader a livello internazionale dell industria della

Dettagli

Con un comunicato stampa, che riportiamo, ARCHOS preannuncia la sua nuova gamma di prodotti che presenterà al pubblico di IFA 2013 fra pochi giorni.

Con un comunicato stampa, che riportiamo, ARCHOS preannuncia la sua nuova gamma di prodotti che presenterà al pubblico di IFA 2013 fra pochi giorni. Con un comunicato stampa, che riportiamo, ARCHOS preannuncia la sua nuova gamma di prodotti che presenterà al pubblico di IFA 2013 fra pochi giorni. Archos porterà in fiera due attesissimi device, quali

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI Indirizzo WPS S.r.l. Via S. Marco, 100 70043 Monopoli (BA) Italia Telefono & Fax Telefono: (+39) 080 225 69 11 Fax: (+ 39 )080 225 69 05 Online Email :

Dettagli

Pergola ARLEQUIN. di SOLISYSTEME

Pergola ARLEQUIN. di SOLISYSTEME Gioca e Crea con ombra e colore Pergola ARLEQUIN di SOLISYSTEME Gioca e Crea con ombra e colore Semplici pannelli scorrevoli consentono di decidere facilmente dove ombreggiare. Con un leggero movimento,

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI ARCHITETTURA TECNICA

PROGRAMMA DEL CORSO DI ARCHITETTURA TECNICA PROGRAMMA DEL CORSO DI ARCHITETTURA TECNICA INSEGNAMENTO Architettura tecnica CORSO DI LAUREA Laurea Triennale in Ingegneria Civile L-7 SETTORE SCIENTIFICO ICAR/10 CFU 10 OBIETTIVI FORMATIVI PER IL RAGGIUNGIMENTO

Dettagli

Corso di Laurea in INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI

Corso di Laurea in INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE Corso di Laurea in INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI www.icm.dii.unipd.it Introduzione Questa presentazione ti aiuterà a rispondere a queste domande: Cosa fa l Ingegnere

Dettagli

Guida di connessione SnapBridge (Android TM )

Guida di connessione SnapBridge (Android TM ) It SB6L01(1H) 6MB3791H-01 Guida di connessione SnapBridge (Android TM ) Leggere questa guida per informazioni sull'uso di SnapBridge per accoppiare la fotocamera con il proprio smart device. Ottieni SnapBridge

Dettagli

COME VISUALIZZARE LE COORDINATE DEL PUNTO E SALVARE LA POSIZIONE

COME VISUALIZZARE LE COORDINATE DEL PUNTO E SALVARE LA POSIZIONE COME VISUALIZZARE LE COORDINATE DEL PUNTO E SALVARE LA POSIZIONE a) Visualizzazione delle coordinate Per poter visualizzare le coordinate del punto in cui ci si trova, è necessario raggiungere la schermata

Dettagli

Modulo 7 Il registro delle valutazioni

Modulo 7 Il registro delle valutazioni Modulo 7 Il registro delle valutazioni Il registro delle valutazioni consente all insegnante di visualizzare i risultati delle verifiche del corso docente e monitorare l'utilizzo dei Learning Object nel

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI Indirizzo WPS S.r.l. Via S. Marco, 100 70043 Monopoli (BA) Italia Telefono & Fax Telefono: (+39) 080 225 69 11 Fax: (+ 39 )080 225 69 05 Online Email :

Dettagli

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A Un edificio residenziale CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A Type-A è l edificio residenziale progettato dallo Studio associato d architettura i3d di Milano con la collaborazione dello studio AB

Dettagli

1_11_victorious_Xbox360_manuel_ITA.indd 3 16/11/11 09:36

1_11_victorious_Xbox360_manuel_ITA.indd 3 16/11/11 09:36 SOMMARIO Come giocare...4 Riconoscimento del giocatore...4 Salvataggio...4 Xbox LIVE...5 Come ottenere informazioni su Kinect...5 Garanzia...7 Supporto clienti...9 Gioca con Kinect in modo sicuro... 11

Dettagli

Da Progetto - Task 3.2: Avvio del dispositivo di formazione n 1: Simulazione di cantieri per la formazione di installatori FER e cappotti termici.

Da Progetto - Task 3.2: Avvio del dispositivo di formazione n 1: Simulazione di cantieri per la formazione di installatori FER e cappotti termici. Dispositivo 1 Da Progetto - Task 3.2: Avvio del dispositivo di formazione n 1: Simulazione di cantieri per la formazione di installatori FER e cappotti termici. Il dispositivo uno prevede attività formative

Dettagli

BIM - Building Information Modelling. Revit 2016. 12 ore Online

BIM - Building Information Modelling. Revit 2016. 12 ore Online BIM - Building Information Modelling Revit 2016 12 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 12 CFP Architetti - 12 CFP P.Industriali - 21 CFP Geometri - 24 CFP Descrizione del corso

Dettagli

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari Informazioni preliminari Azienda settore Software Realtà Virtuale e Aumentata Il Sole 24 Ore - Via Monte Rosa 91 - Milano Profilo aziendale La Società si propone come azienda che realizza contenuti e soluzioni

Dettagli

Programma del corso di Architettura tecnica

Programma del corso di Architettura tecnica Programma del corso di Architettura tecnica Insegnamento Architettura tecnica Corso di laurea Laurea Triennale in Ingegneria Civile L-7 Settore Scientifico ICAR/10 CFU 10 Obiettivi formativi per il raggiungimento

Dettagli

Videocitofoni per smart home: Came presenta XTS, videocitofono vivavoce, intelligente e di design

Videocitofoni per smart home: Came presenta XTS, videocitofono vivavoce, intelligente e di design Videocitofoni per smart home: Came presenta XTS, videocitofono vivavoce, intelligente e di design XTS è il videocitofono smart di Came, con vivavoce, monitor full touch-screen, tecnologia optical, pensato

Dettagli

Avvio StartUp Boot. Cosa accade dentro un calcolatore quando si accende. Int. PROCESSORE MEMORIA DI LAVORO

Avvio StartUp Boot. Cosa accade dentro un calcolatore quando si accende. Int. PROCESSORE MEMORIA DI LAVORO Avvio StartUp Boot Cosa accade dentro un calcolatore quando si accende Avvio fase 1 POST (Power on Self Test) Int. Memoria di MASSA RESET PROCESSORE Int. Monitor Verifica della configurazione e funzionalità

Dettagli

Collaboratori 2009 1 Collaboratori 2009 Introduzione Da inizio ottobre è stato messo in produzione un nuovo portale per la ricezione dei materiali digitali prodotti da inviati e collaboratori esterni.

Dettagli

A Sutri un consolidamento antisismico

A Sutri un consolidamento antisismico 32 tecnologia A Sutri un consolidamento antisismico Cerchiatura perimetrale con Perimetro Forte. Il recupero di un vecchio edificio nel Viterbese diventa occasione per la sua riqualificazione statica in

Dettagli

Regole di Silent Run. Wild. Echo Wild

Regole di Silent Run. Wild. Echo Wild Regole di Silent Run Silent Run è una video slot con 5 rulli, 3 righe e 25 linee di puntata fisse. Il gioco presenta un simbolo Wild, un simbolo Echo Bonus che attiva la Bonus Game e un simbolo Echo Wild

Dettagli

Roma, 19 ottobre 2012 ROMA CAPITALE. OPENDATA Proposta per lo sviluppo di un APP per l offerta di servizi innovativi ai cittadini

Roma, 19 ottobre 2012 ROMA CAPITALE. OPENDATA Proposta per lo sviluppo di un APP per l offerta di servizi innovativi ai cittadini Roma, 19 ottobre 2012 ROMA CAPITALE OPENDATA Proposta per lo sviluppo di un APP per l offerta di servizi innovativi ai cittadini Indice 1. L opendata nel Comune di Roma 2. La proposta di Engineering: ifamily

Dettagli

SharePoint Online. Cerca Consente di eseguire ricerche per Siti, Persone o File. Creare un sito o un post di notizie

SharePoint Online. Cerca Consente di eseguire ricerche per Siti, Persone o File. Creare un sito o un post di notizie Guida introduttiva Se si vuole usufruire di una posizione sicura in cui condividere e archiviare i file ovunque ci si trovi, accedere al proprio abbonamento a Office 365 e selezionare SharePoint nell'icona

Dettagli

ECOMONDO (Rimini Fiera) Città sostenibile La rete delle università per la sostenibilità - RUS. 6 Novembre L esperienza del Politecnico di Milano

ECOMONDO (Rimini Fiera) Città sostenibile La rete delle università per la sostenibilità - RUS. 6 Novembre L esperienza del Politecnico di Milano ECOMONDO (Rimini Fiera) Città sostenibile La rete delle università per la sostenibilità - RUS Tavola rotonda Dialogo tra Università e territorio 6 Novembre 2014 L esperienza del Politecnico di Milano Eleonora

Dettagli

Ricostruire secondo nuove regole: gli scenari UE per la riduzione dell impatto energetico e ambientale

Ricostruire secondo nuove regole: gli scenari UE per la riduzione dell impatto energetico e ambientale Ricostruire secondo nuove regole: gli scenari UE per la riduzione dell impatto energetico e ambientale Il nuovo scenario europeo : obiettivi più ambiziosi e vincolanti Il CLEAN ENERGY PACKAGE dell UE definisce

Dettagli

Plug CLEVER MANUALE PER L UTENTE

Plug CLEVER MANUALE PER L UTENTE Plug CLEVER MANUALE PER L UTENTE BENVENUTO! In questa guida troverai tutte le informazioni per sfruttare al meglio la presa smart SPC. EN CREA UN ACCOUNT SPC Un sacco di vantaggi gratis con un clic. Prima

Dettagli

Dal suo cuore nasce il nostro benessere

Dal suo cuore nasce il nostro benessere Dal suo cuore nasce il nostro benessere ecologic AL Il nome della nuova linea è Ecologic AL : eco come ecologico, logic come logicamente sostenibile, AL come il simbolo dell alluminio della tavola periodica

Dettagli

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore La valutazione della qualità ambientale in fase di progetto:

Dettagli

Il cronotermostato che ti semplifica la vita

Il cronotermostato che ti semplifica la vita Il cronotermostato che ti semplifica la vita Dalla tecnologia Baxi nasce BAXI MAGO, il cronotermostato di nuova generazione pensato per semplificare la vita di installatori e utilizzatori. Uno strumento

Dettagli

Regolamento WACKY WATERS

Regolamento WACKY WATERS Regolamento WACKY WATERS Slot machine a 5 rulli e 15 linee Lo scopo di Wacky Waters è ottenere una combinazione vincente di simboli dopo la rotazione dei rulli. Per giocare: Il valore del gettone può essere

Dettagli

SISTEMA GESTIONE TOMBINI

SISTEMA GESTIONE TOMBINI SISTEMA GESTIONE TOMBINI Il sistema offre funzionalità di rilievo sul campo e censimento dei tombini presenti sulle strade comunali per mezzo di una App dedicata. Il rilievo è basato sul posizionamento

Dettagli

Regolamento Pharaoh's Secrets

Regolamento Pharaoh's Secrets Regolamento Pharaoh's Secrets Slot a 5 rulli e 20 linee Lo scopo della slot Pharaoh's Secrets è quello di ottenere combinazioni di simboli vincenti facendo girare i rulli. Istruzioni di gioco: Seleziona

Dettagli

Mini corso: LCA dei mobili e degli edifici (15 ) BEST UP

Mini corso: LCA dei mobili e degli edifici (15 ) BEST UP Mini corso: LCA dei mobili e degli edifici (15 ) BEST UP settimana milanese del design 18-23 aprile 2007 Leo Breedveld Esperto LCA Tel: 041-5947937 - breedveld@to-be.it Cos è la LCA? Life Cycle Assessment

Dettagli

Se stai utilizzando uno smartphone oppure un tablet basato su Android puoi scaricare ed installare Telegram attraverso il Play Store.

Se stai utilizzando uno smartphone oppure un tablet basato su Android puoi scaricare ed installare Telegram attraverso il Play Store. BREVE GUIDA SULL UTILIZZO DI TELEGRAM PREMESSA Telegram è una delle migliori app di messaggistica istantanea: è totalmente gratis, è fruibile su smartphone, tablet, computer e Web senza dover effettuare

Dettagli

Guida per l utilizzo della WEB COMMUNITY

Guida per l utilizzo della WEB COMMUNITY Guida per l utilizzo della WEB COMMUNITY Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Gruppo di lavoro ESSE3 Rivisto Capo Ufficio Data 09/05/2011 Distribuito a: Docenti dell Ateneo Gruppo

Dettagli

BIM - Building Information Modelling. 12 ore Online

BIM - Building Information Modelling. 12 ore Online BIM - Building Information Modelling 12 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 12 CFP Architetti - 12 CFP P.Industriali - 21 CFP Geometri - 24 CFP Descrizione del corso Obbiettivi

Dettagli