Game Design Document. Di Bilardi Marco, Cermelli Fabio, Giannitti Marco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Game Design Document. Di Bilardi Marco, Cermelli Fabio, Giannitti Marco"

Transcript

1 Game Design Document Di Bilardi Marco, Cermelli Fabio, Giannitti Marco

2 Tipo di gioco Il gioco proposto viene pensato come un manageriale in 2D con visuale dall alto e giocato sulla Intera mappa (o parte di essa) su cui è situato il Politecnico di Torino. Il gioco è pensato come un Single-player offline con una classifica online per confrontare i punteggi dei giocatori nelle varie modalità e difficoltà selezionata per la partita. Tema Il gioco mira a sensibilizzare gli utilizzatori delle strutture del politecnico a diminuire i consumi energetici. Inoltre vuole far comprendere quanto possa essere complicato offrire un buon servizio agli studenti minimizzando i consumi e le risorse. Storia Il gioco vede come protagonista un ipotetico gestore delle risorse del Politecnico che avrà il compito di migliorare i consumi e le spese generali in un determinato periodo di tempo. Grafica e ambientazione L ambientazione è il Politecnico di Torino. Questo viene rappresentato con la mappa vera dell istituto, che può essere estesa o ridotta a piacere. Ogni palazzo dell'edificio viene esplorato attraverso un menù che permette la selezione dei vari ambienti in base a cosa realmente contiene. Per esempio, la mappa potrebbe rappresentare la sede di Corso Duca degli Abruzzi; cliccando poi l area dove è presente la biblioteca centrale, verrà visualizzato un menu che rappresenta le stanze principali come la biblioteca, le aule dove si svolgono le lezioni, l aula studio, il centro stampa, ecc. Level Design Come è stato detto nel punto precedente, è possibile che sia il giocatore ad impostare l estensione della mappa di gioco, ovvero scelga quante siano le aree da gestire. Ovviamente più sarà estesa la mappa, più sarà complicato gestire le risorse. Ogni area della mappa ha diversi ambienti che possono essere classificati in 6 categorie: aule regolari, laboratori didattici, zone all aperto, bar, aule studio, campus. Ognuno di questi ambienti è dotato di oggetti caratteristici (per esempio luminarie, proiettori, lavagne elettroniche, elettrodomestici, sistemi di riscaldamento e/o condizionamento, ecc ) che il giocatore potrà decidere se installare o mettere in funzione pagando i costi di installazione e manutenzione oltre a dover fornire loro corrente elettrica. Ovviamente più sono numerosi gli oggetti attivi, più servizi vengono offerti agli studenti e maggiore sarà la loro felicità, ma sarà anche maggiore la spesa di manutenzione ed energetica, parametri chiave del gioco. Inoltre attraverso la ricerca sarà possibile migliorare gli oggetti (non uno ad uno ma in modo generico, come se fosse trovata una migliore tecnologia di quello stesso oggetto, che sostituisce la precedente) in modo tale da aumentare l efficienza nell utilizzo a parità di energia spesa. Sarà anche possibile installare oggetti in grado di produrre energia elettrica (per esempio i pannelli solari) che avranno un costo elevato di installazione e manutenzione ma aiuteranno il giocatore ad affrontare i problemi energetici. Nel corso della partita verranno generati degli eventi che forniscono occasioni per guadagnare dei punti extra al giocatore. Questi eventi richiedono che il giocatore soddisfi delle condizioni (per esempio che il consumo energetico medio mensile non superi una determinata soglia per un determinato periodo di tempo);

3 se il giocatore riuscirà a gestire le risorse in modo opportuno, soddisfando le richieste, otterrà dei premi, non solo in termini di punteggio finale ma anche riguardanti le risorse a disposizione. Gameplay Il gioco inizia presentando al giocatore diverse scelte di personalizzazione per la propria partita (quali difficoltà, estensione della mappa, modalità di gioco) e assegnando a questi un certo numero di fondi da cui iniziare. Il tempo viene suddiviso in settimane, all inizio di ciascuna delle quali si scelgono le mosse e gli investimenti che verranno fatti e che si ripercuoteranno sui parametri del giocatore: tali parametri sono essenzialmente: - Denaro : la quantità di fondi disponibili al giocatore per effettuare spese e investimenti. Se questo valore scende troppo fino a diventare eccessivamente piccolo o addirittura negativo si incorrerà in un game over; - Energia/settimana : la quantità di energia media che viene utilizzata all interno del Politecnico ogni settimana, parametro cruciale per tenere sotto controllo i consumi. Essa dovrà sempre essere inferiore a una soglia di consumo massimo che verrà selezionata in base ai parametri inizialmente scelti; - Qualità servizi : lo standard qualitativo mantenuto all interno del Politecnico. Nonostante si debba monitorare il consumo di risorse, la qualità dei servizi offerti non deve tragicamente subire un calo, ma anzi può e deve essere migliorata insieme all ottimizzazione dei consumi, in quanto un eccessivo abbassamento di questa farà incorrere il player in un game over; - Ricerca : sarà un indicatore di quanto il Politecnico deciderà di investire e impegnarsi nella ricerca in ambito energetico, concentrandosi sulla necessità di trovare nuove fonti di energia rinnovabile e sul miglioramento di quelle già esistenti. Ogni inizio di settimana si avrà la pianificazione della settimana stessa, la quale verrà accompagnata da un calendario di massima che indicherà eventi particolari e giorni in cui si necessita delle apparecchiature che potranno essere garantite per mantenere alta la qualità dei servizi oppure spente per aumentare l efficienza energetica. Il gioco si dividerà dunque nella gestione di diversi ambienti e aspetti interni, nel dettaglio: - Gestione delle stanze : occorrerà gestire le risorse utilizzate dalle singole stanze o gruppi di esse, in particolare nel caso delle aule sarà necessario decidere se spegnere o tenere accese le luci (si potrebbe pensare ad esempio di spegnerle in caso di giorni in cui sono poco utilizzate e tenerle accese in giorni di alta frequenza, informazioni fornite dal calendario a inizio settimana) o i proiettori, nel caso delle aule studio tenerle aperte comporterà un aumento della soddisfazione generale degli studenti ma avrà un costo energetico, lo stesso vale per le stanze con delle apparecchiature quali laboratori informatici o elettronici, anche dei semplici bar avranno un costo di apertura e mantenimento a fronte di soddisfazione generale. Questa varietà di stanze aiuta a mantenere il gameplay vario e ad adottare diverse strategie di gestione energetica in base alle situazioni presenti sul calendario; - Gestione ricerca : si dovrà decidere in quale proporzione investire sulla ricerca, la quale richiederà fondi per essere alimentata e che porterà dei benefici non indifferenti sul medio-lungo termine, in quanto si potranno migliorare e/o scoprire nuove tecnologie che permetteranno un ottimizzazione dei consumi senza pagare in prestazioni degli stessi. Ad esempio si potrà decidere di applicare dei pannelli solari in alcune zone diminuendo sensibilmente il consumo di energia elettrica, o si potrà fare ricerca sui pannelli stessi per migliorarne le prestazioni; - Gestione attrezzature : particolare attenzione va data alle attrezzature di vario genere all interno del Politecnico, dai dispositivi presenti nei laboratori fino a elettronica di consumo utilizzata ad esempio nei bar, in quanto sarà possibile fare delle spese per aggiornare determinati apparecchi al fine di ridurne i consumi ed aumentare la qualità generale, ovviamente per un costo monetario basato sul numero e sulla natura degli apparecchi da aggiornare;

4 - Gestione concorsi : si può decidere periodicamente di indire dei concorsi, offrendo un premio in denaro agli studenti in cambio di progetti e idee a tema risparmio energetico. Il concorso fa guadagnare punti ricerca e gradimento da parte degli studenti a fronte di una spesa in organizzazione dell evento e per i premi in denaro. - Gestione manifestazioni : il Politecnico potrà decidere di organizzare manifestazioni ed eventi volti a sensibilizzare gli studenti sul tema del risparmio energetico, cosa che influirà sul gameplay portando delle riduzioni nei consumi generali degli studenti di una certa percentuale in relazione all importanza dell evento organizzato ( si potrà scegliere di fare una piccola manifestazione fino ad arrivare a grandi conferenze con anche ospiti illustri, che ovviamente richiederanno somme di denaro diverse tra di loro). Scopo Lo scopo generale del gioco è quello di confrontarsi con altri utenti e raggiungere un punteggio più elevato al fine di scalare la classifica in base alla modalità di gioco preferita. Obiettivo La condizione di vittoria nel gioco viene soddisfatta nel momento in cui si raggiunga la fine del periodo di lavoro prestabilito (in quanto in caso di andamento eccessivamente negativo si potrebbe incorrere in una fine prematura dello stesso e dunque ad un game over). Al termine di questo verranno assegnati dei punteggi in base ai parametri di gioco raggiunti, ovvero alla quantità di guadagno monetario, la soddisfazione generale nel corpo studenti, consumo medio di energia, obiettivi raggiunti e progressi nel campo della ricerca. Personaggi e numero di giocatori Il gioco è single-player e l unico personaggio presente è il protagonista. Target Il gioco è rivolto a chiunque abbia voglia di cimentarsi nella gestione delle risorse del politecnico. In particolare agli studenti e al personale del Politecnico di Torino, in modo tale che si mettano nei panni di coloro che realmente gestiscono le risorse e che capiscano la difficoltà nel farlo. Device e comandi Il gioco è pensato per dispositivi portatili (Tablet e Smartphone), sui quali viene presentata l interfaccia utente che permette la selezione di vari comandi e scelte mediante vai sottomenu (immagine in allegato).

5

GAME DESIGN DOCUMENT

GAME DESIGN DOCUMENT Nicolo Bertozzi (s234502) Federico Baldassi (s236858) Ingegneria Informatica A.A 2016/2017 GAME DESIGN DOCUMENT Videogioco location-based con lo scopo di sensibilizzare gli utenti all utilizzo responsabile

Dettagli

Game Design Document Autori

Game Design Document Autori Game Design Document Autori Andrea Grippi Elisa Wan Anno accademico 2016/2017 Indice Tipologia del gioco: 1 Tema: 2 Storia: 2 Grafica e ambientazione: 2 Level design: 2 Come si gioca: 3 Scopo: 3 Obiettivo:

Dettagli

Eco & Ivy: Kill the Lights

Eco & Ivy: Kill the Lights BANDO PER CONCORSO DI IDEE Progettazione di un Game Design Document di un serious game per un campus Polito sostenibile Eco & Ivy: Kill the Lights Pietro Fardella Francesco Giacalone Tipo di gioco Videogioco

Dettagli

Verso un campus sostenibile. di Francesco Masullo e Federico Lucido

Verso un campus sostenibile. di Francesco Masullo e Federico Lucido Verso un campus sostenibile di Francesco Masullo e Federico Lucido Visione generale del gioco PoliECO è un gioco location-based con l obiettivo principale di accumulare punti ECO (sostenibilità) muovendosi

Dettagli

RiciclaTO GAME DESIGN DOCUMENT. Progettazione di un serious game per un campus POLITO sostenibile. Giacomo Deodato Alfredo Puglisi

RiciclaTO GAME DESIGN DOCUMENT. Progettazione di un serious game per un campus POLITO sostenibile. Giacomo Deodato Alfredo Puglisi RiciclaTO GAME DESIGN DOCUMENT Progettazione di un serious game per un campus POLITO sostenibile Giacomo Deodato Alfredo Puglisi RiciclaTO GAME DESIGN DOCUMENT Tipo di gioco RiciclaTO è un gioco multiplayer

Dettagli

Università Agenti AXA

Università Agenti AXA Università Agenti AXA INDICE Benvenuti nell Università Agenti AXA 1. Le caratteristiche dell Università 2. Come funziona Le quattro aree di sviluppo 3. Come accedere all Università Simulazione «come gestire

Dettagli

2-tema: gestione delle risorse a disposizione( energia, cibo, acqua, tempo, soldi) e capacita di memorizzazione

2-tema: gestione delle risorse a disposizione( energia, cibo, acqua, tempo, soldi) e capacita di memorizzazione 1-tipo di gioco: Polito Avventura si gioca su smartphone, PC, tablet. il gioco simula il percorso per laurearsi al Politecnico di Torino in qualsiasi dipartimento. 2-tema: gestione delle risorse a disposizione(

Dettagli

Il viaggio verso Panoramic Power

Il viaggio verso Panoramic Power Il viaggio verso Panoramic Power Conoscere i propri consumi energetici Serie di prodotti Settembre 2017 Panoramic Power: la potenza dell analisi dei dati sull energia Potenziare le prestazioni Panoramic

Dettagli

CONCORSO SCUOLE Vademecum operativo per l insegnante

CONCORSO SCUOLE Vademecum operativo per l insegnante CONCORSO SCUOLE 2014-2015 Vademecum operativo per l insegnante 5 motivi per coinvolgere gli studenti 1 2 3 4 5 per fornire ai ragazzi uno stimolo efficace per affrontare lo studio; per diminuire la distanza

Dettagli

Per lo sviluppo di competenze specifiche

Per lo sviluppo di competenze specifiche Per lo sviluppo di competenze specifiche La soluzione People Development ha lo scopo di permettere ai manager di gestire lo sviluppo delle proprie risorse, seguendo uno o più programmi incentrati sullo

Dettagli

LEON BATTISTA ALBERTI

LEON BATTISTA ALBERTI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via Pillon 4, Abano Terme PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 INDICE Premessa pag. 3 SEZIONE 1 1.1 Priorità per il prossimo triennio

Dettagli

Calore e Freddo Energia Elettrica Rifiuti Acqua Trasporti

Calore e Freddo Energia Elettrica Rifiuti Acqua Trasporti Consumi La Provincia di Treviso, in collaborazione con Sinergie, vuole fornire agli istituti partecipanti alla Green Schools Competition alcuni consigli per una gestione intelligente delle risorse a disposizione,

Dettagli

BANDO PER CONCORSO DI IDEE. Progettazione di un Game Design Document di un serious game per un campus POLITO sostenibile

BANDO PER CONCORSO DI IDEE. Progettazione di un Game Design Document di un serious game per un campus POLITO sostenibile BANDO PER CONCORSO DI IDEE Progettazione di un Game Design Document di un serious game per un campus POLITO sostenibile promosso dal DIST in collaborazione con DENERG e DAUIN nell ambito del progetto URBE

Dettagli

IIS Vittorio Veneto «Città della Vittoria» - Sede ITT. GREEN SCHOOLS COMPETITION Quarta edizione

IIS Vittorio Veneto «Città della Vittoria» - Sede ITT. GREEN SCHOOLS COMPETITION Quarta edizione IIS Vittorio Veneto «Città della Vittoria» - Sede ITT GREEN SCHOOLS COMPETITION Quarta edizione Cos è? La Green Schools Competition è un concorso indetto dalla provincia di Treviso con i seguenti obbiettivi:

Dettagli

con un Progetto Integrato di Efficientamento Energetico

con un Progetto Integrato di Efficientamento Energetico Risparmiare si può con un Progetto Integrato di Efficientamento Energetico Aprile 2016 Energy Service COmpany CORE BUSINESS DI AURA ENERGY Nuova mission Aura Energy è un azienda italiana nata con l intento

Dettagli

PC/TABLET/SMARTPHONE,

PC/TABLET/SMARTPHONE, Vuoi affacciarti al mondo dell insegnamento a distanza e non vuoi spendere soldi per lo sviluppo di una Piattaforma? Vuoi raggiungere utenti in tutto il Mondo? Devi organizzare una riunione o un corso

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO (2016/19)

PIANO DI MIGLIORAMENTO (2016/19) PIANO DI MIGLIORAMENTO (2016/19) Il Piano di Miglioramento è stato approvato a ottobre 2017 1. Priorità di miglioramento, traguardi di lungo periodo e monitoraggio dei risultati (N.B: le colonne dei risultati

Dettagli

PATROCINI. MEDIA PARTNER In collaborazione con:

PATROCINI. MEDIA PARTNER In collaborazione con: SPONSOR GOLD PATROCINI SPONSOR AWARD SPONSOR SILVER SPONSOR TECNICI MEDIA PARTNER In collaborazione con: MODALITÀ Il corto potrà durare al massimo 60 secondi e potrà essere girato con un dispositivo portatile

Dettagli

Prot. 2009/ /Giochi Ltt

Prot. 2009/ /Giochi Ltt Prot. 2009/ 49197 /Giochi Ltt INDIZIONE E MODALITÀ TECNICHE DI SVOLGIMENTO DELLA LOTTERIA AD ESTRAZIONE ISTANTANEA CON PARTECIPAZIONE A DISTANZA DENOMINATA L ISOLA DEL TESORO ON LINE IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

Le risorse economiche della scuola pubblica

Le risorse economiche della scuola pubblica Le risorse economiche della scuola pubblica e il contributo volontario delle famiglie IIS L. LUZZATTI Chi paga il funzionamento della scuola pubblica? La funzionalità della scuola pubblica è garantita

Dettagli

REGOLAMENTO. Chi può partecipare al totoamici. Scopo del gioco

REGOLAMENTO. Chi può partecipare al totoamici. Scopo del gioco Il gioco è aperto a tutti. Pronosticare 14 risultati: 9 o TORNEO TOTOAMICI on-line 2017-2018 REGOLAMENTO Chi può partecipare al totoamici Scopo del gioco - 10 partite del campionato italiano di serie A

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO. Riforma dell università: fatti e dati

POLITECNICO DI TORINO. Riforma dell università: fatti e dati POLITECNICO DI TORINO Riforma dell università: fatti e dati Perchè l anno accademico inizia in ritardo L Università italiana sta vivendo un momento di riforma Coinvolge tutti noi, come docenti e studenti

Dettagli

SONO L energia VALORE ALL ENERGIA

SONO L energia VALORE ALL ENERGIA SONO L energia CHE SCELGO passare da clienti... Power Energia nasce con lo scopo di fornire energia elettrica e gas ai consumatori del settore business attraverso la forma d impresa della cooperativa di

Dettagli

EasyBadge. - il modulo per il monitoraggio delle presenze degli studenti in aula - Powered by EasyStaff

EasyBadge. - il modulo per il monitoraggio delle presenze degli studenti in aula - Powered by EasyStaff EasyBadge - il modulo per il monitoraggio delle presenze degli studenti in aula - Powered by EasyStaff La necessità di rilevare la frequenza degli studenti in aula è un argomento molto importante negli

Dettagli

PIANIFICAZIONE. QUANDO? Settembre/ottobre ( dopo la nomina dei referenti di progetto e delle commissioni)

PIANIFICAZIONE. QUANDO? Settembre/ottobre ( dopo la nomina dei referenti di progetto e delle commissioni) PIANIFICAZIONE QUANDO? Settembre/ottobre ( dopo la nomina dei referenti di progetto e delle commissioni) COSA? Quanto progettato nel POF 2013-2014 2014, presentato al Collegio Docente nella seduta del

Dettagli

La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio

La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio INTRODUZIONE I consumi energetici delle abitazioni sono principalmente dovuti a: Climatizzazione invernale

Dettagli

AMAZONAS. di Stefan Dorra

AMAZONAS. di Stefan Dorra AMAZONAS di Stefan Dorra Contenuto 1 Tabellone 48 Tende (12 per ciascuno dei 4 colori: blu, rosso, bianco, arancione) 60 Tessere Specie (12 per ciascuna specie: pesce, farfalla, iguana, pappagallo, orchidea)

Dettagli

Lo Scopo. Lo scopo principale è quello di divertirsi MA nel frattempo imparare tutte le informazioni necessarie sulla SICUREZZA

Lo Scopo. Lo scopo principale è quello di divertirsi MA nel frattempo imparare tutte le informazioni necessarie sulla SICUREZZA Logo Lo Scopo Lo scopo principale è quello di divertirsi MA nel frattempo imparare tutte le informazioni necessarie sulla SICUREZZA è un applicazione basata sul prestare attenzione agli ostacoli e selezionare

Dettagli

Treccani Scuola La nuova scuola è online

Treccani Scuola La nuova scuola è online Treccani Scuola La nuova scuola è online 1 Risorse digitali Treccani o di enti partner La nuova frontiera della didattica Treccani Scuola offre agli insegnanti e agli studenti un sistema integrato di strumenti

Dettagli

Informazioni preliminari. Il Sole 24 Ore - Via Monte Rosa 91 - Milano

Informazioni preliminari. Il Sole 24 Ore - Via Monte Rosa 91 - Milano Informazioni preliminari Il Sole 24 Ore - Via Monte Rosa 91 - Milano Profilo aziendale Ø La società è una startup innovativa che è stata costituita nel 2016 a Londra (UK) ed è attiva nel mercato delle

Dettagli

la soluzione di monitoraggio dei consumi pensata per le famiglie

la soluzione di monitoraggio dei consumi pensata per le famiglie la soluzione di monitoraggio dei consumi pensata per le famiglie Chi siamo Enerlife è stata costituita nel 2011 con l obiettivo di crescere con un forte approccio all innovazione nel settore del cleantech.

Dettagli

Le agevolazioni fiscali per la tua casa

Le agevolazioni fiscali per la tua casa In questo primo video ti spiegherò i primi cinque punti del beneficio fiscale 65% 1 65% che è esattamente la percentuale che puoi recuperare dall imposta sul reddito della spesa che andrai a sostenere

Dettagli

Comitato genitori. Liceo scientifico statale Leonardo Brescia liceo artistico - liceo linguistico liceo scientifico delle scienze applicate

Comitato genitori. Liceo scientifico statale Leonardo Brescia liceo artistico - liceo linguistico liceo scientifico delle scienze applicate Le risorse per la buona scuola,pubbliche e dei fruitori Fare una buona scuola ovviamente costa Il Liceo Statale Leonardo ha scelto di avere standard elevati - Investendo in Spazi e attrezzature (4 laboratori

Dettagli

1.1. Rilevazione cartacea dei consumi elettrici:

1.1. Rilevazione cartacea dei consumi elettrici: LA RICOGNIZIONE ENERGETICA: "L'USO DELLA CORRENTE ELETTRICA" L impianto è tradizionale con alimentazione X bifase / trifase La potenza contrattuale impegnata è di...67... kw con contratto in Tariffa...3

Dettagli

LA DOMOTICA AL TUO SERVIZIO La domotica rappresenta un settore sempre più diffuso tra coloro che aspirano a una casa più tecnologica ed efficiente.

LA DOMOTICA AL TUO SERVIZIO La domotica rappresenta un settore sempre più diffuso tra coloro che aspirano a una casa più tecnologica ed efficiente. LA DOMOTICA AL TUO SERVIZIO La domotica rappresenta un settore sempre più diffuso tra coloro che aspirano a una casa più tecnologica ed efficiente. Grazie all utilizzo di dispositivi intelligenti preposti

Dettagli

Il viaggio verso l efficienza energetica

Il viaggio verso l efficienza energetica Il viaggio verso l efficienza energetica Diminuire i costi nelle attività commerciali Serie di prodotti Settembre 2017 La potenza dell efficienza energetica Potenziare la crescita L efficienza energetica

Dettagli

Quick Guide IT. Quick Guide

Quick Guide IT. Quick Guide IT Note al presente manuale La Guida Rapida offre all installatore informazioni sulla registrazione sul portale Suntrol, l importazione e la configurazione di un nuovo sistema e il passaggio al proprio

Dettagli

Valutazione della didattica dati A.A. 2015/16

Valutazione della didattica dati A.A. 2015/16 Valutazione della didattica dati A.A. 15/16 Consiglio del CdS di e Chirurgia Modena, 26 giugno 17 Aula T2 - Centro Servizi Anna Iannone PQA-Area Salute Valutazione della didattica dati A.A. 15/16 Finalità

Dettagli

La soluzione energy metering per aziende

La soluzione energy metering per aziende La soluzione energy metering per aziende CHI SIAMO Enerlife è stata costituita nel 2011 con l obiettivo di crescere con un forte approccio all innovazione nel settore del cleantech. L ambito in cui la

Dettagli

RISULTATI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO A.S

RISULTATI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO A.S FSE- FESR MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO LUZZI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO L. G. COPPA - LICEO CLASSICO LICEO ARTISTICO E. IUSO Indirizzo: Via San Leo

Dettagli

Soluzioni Innovative per le aziende. Assistenza Tecnica e Manutenzione

Soluzioni Innovative per le aziende. Assistenza Tecnica e Manutenzione Soluzioni Innovative per le aziende Assistenza Tecnica e Manutenzione Assistenza Tecnica e Manutenzione assistenza Tecnica e Manutenzione che seguono la Vendita di un prodotto, sono tra le logiche più

Dettagli

Classe 4AC I.S. A. Sobrero Casale Monferrato

Classe 4AC I.S. A. Sobrero Casale Monferrato Classe 4AC I.S. A. Sobrero Casale Monferrato Inizialmente ci siamo confrontati molto e abbiamo discusso su diverse idee dalle quali sembrava emergere maggiormente quella di creare un gioco tipo un classico

Dettagli

ELETTRONICA TIRRITO S.R.L. HOME AUTOMATION

ELETTRONICA TIRRITO S.R.L. HOME AUTOMATION ELETTRONICA TIRRITO S.R.L. HOME AUTOMATION HOME AUTOMATION: comfort e risparmio Se vuoi sentirti a tuo agio in una casa organizzata secondo i tuoi stili di vita e vivere in piena sicurezza risparmiando,

Dettagli

Il modello INDIRE del Piano di Miglioramento

Il modello INDIRE del Piano di Miglioramento Il modello INDIRE del Piano di Miglioramento Sara Mori s.mori@indire.it Francesca Rossi f.rossi@indire.it L analisi dei dati che permette di orientare il miglioramento Quali dati importanti per migliorare?

Dettagli

Ambiente ed Innovazione: una sfida per tutti

Ambiente ed Innovazione: una sfida per tutti Ambiente ed Innovazione: una sfida per tutti Tavolo tematico 3 Nuove tecnologie in fase di sviluppo nel comparto oil & gas Vittorio Musazzi Milano, 29 novembre 2016 snam.it Tecnologie Innovative nel settore

Dettagli

GESTIAMO LE ATTIVITA AZIENDALI GARANTENDO IL RITORNO DELL INVESTIMENTO

GESTIAMO LE ATTIVITA AZIENDALI GARANTENDO IL RITORNO DELL INVESTIMENTO GESTIAMO LE ATTIVITA AZIENDALI GARANTENDO IL RITORNO DELL INVESTIMENTO Dynagest si occupa di gestione aziendale. Ci rivolgiamo a chi vuole assistenza tecnica continuativa nelle nostre aree di intervento,

Dettagli

UNI TS PARTE 3 E 4

UNI TS PARTE 3 E 4 Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente Ente Federato all UNI Iscritto c/o la Prefettura di Milano nel Registro delle Persone Giuridiche al n. 604 Via Scarlatti 29-20124 Milano - P.IVA 11494010157

Dettagli

Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al Comune di Agrate Brianza

Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al Comune di Agrate Brianza Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al 2013 Comune di Agrate Brianza Il patto dei Sindaci Cos è? il principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità

Dettagli

Termostato CT100 Wi-Fi CT 100. Termostato CT 100

Termostato CT100 Wi-Fi CT 100. Termostato CT 100 Termostato CT 100 1 Il CT 100 cos è? Cronotermostato intelligente con collegamento internet per 1 circuito di riscaldamento e acqua calda sanitaria. Cronotermostato intelligente Fine, design moderno e

Dettagli

L organizzazione dell attività economica e i sistemi economici Il sistema economico e la sua dinamica

L organizzazione dell attività economica e i sistemi economici Il sistema economico e la sua dinamica L organizzazione dell attività economica e i sistemi economici Il sistema economico e la sua dinamica Che cos è un sistema economico L acquisizione dei beni e servizi necessari al soddisfacimento dei propri

Dettagli

U.I.S.P. - Unione Italiana Sport per Tutti U.I.S.P. Nazionale - Area Giochi - Settore Scacchi.

U.I.S.P. - Unione Italiana Sport per Tutti U.I.S.P. Nazionale - Area Giochi - Settore Scacchi. U.I.S.P. - Unione Italiana Sport per Tutti U.I.S.P. Nazionale - Area Giochi - Settore Scacchi. CHALLENGE ITALIA GIOVANI U.I.S.P. Premessa: La Challenge Italia Giovani U.I.S.P. è una attività promozionale

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 946 del 22/12/2014 pag. 1/7

Allegato A al Decreto n. 946 del 22/12/2014 pag. 1/7 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 946 del 22/12/2014 pag. 1/7 AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO: MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI Denominazione della figura Denominazione del profilo proposto

Dettagli

Fase 4 del progetto SCUOLA 21 - SCHEDA DELL INTERVENTO

Fase 4 del progetto SCUOLA 21 - SCHEDA DELL INTERVENTO Fase 4 del progetto SCUOLA 21 - SCHEDA DELL INTERVENTO Titolo dell intervento: SCUOLA 21: CROCCA & DRINKA Descrizione dell intervento: Happy hour con presentazione di alternative vegetariane e vegane offerte

Dettagli

Esercizio: DeptRoom. Sia definita una classe DeptRoom, che rappresenta una stanza di un dipartimento universitario. La classe ha:

Esercizio: DeptRoom. Sia definita una classe DeptRoom, che rappresenta una stanza di un dipartimento universitario. La classe ha: Esercizio: DeptRoom Sia definita una classe DeptRoom, che rappresenta una stanza di un dipartimento universitario. La classe ha: campi: numero, numero di telefono, nome della destinazione, variabile boolean

Dettagli

11maggio 2016 Aula Magna Cavallerizza Reale. UniToGO. progettiamo e attuiamo insieme la sostenibilità ambientale di Ateneo. UniTo Green Office

11maggio 2016 Aula Magna Cavallerizza Reale. UniToGO. progettiamo e attuiamo insieme la sostenibilità ambientale di Ateneo. UniTo Green Office 11maggio 2016 Aula Magna Cavallerizza Reale progettiamo e attuiamo insieme la sostenibilità ambientale di Ateneo UniToGO UniTo Green Office Progettiamo ed attuiamo insieme la sostenibilità ambientale di

Dettagli

Customer Satisfaction Day Maggio 2016 Aula Magna Scuola Politecnica. Prof. Toni Lupo

Customer Satisfaction Day Maggio 2016 Aula Magna Scuola Politecnica. Prof. Toni Lupo Customer Satisfaction Day 2016 25 Maggio 2016 Aula Magna Scuola Politecnica Sommario La qualità del Corso di Laurea; Il questionario per la rilevazione dell opinione degli studenti; Analisi dei risultati;

Dettagli

Il Futuro é nelle tue mani. Fai la scelta giusta.

Il Futuro é nelle tue mani. Fai la scelta giusta. Il Futuro é nelle tue mani. Fai la scelta giusta. L esperienza di a casa Tua Dall esperienza consolidata nel settore delle energie rinnovabili, nasce la nuova offerta di BLUABITARE per avere tutti i vantaggi

Dettagli

SCHEDA DI PIANIFICAZIONE

SCHEDA DI PIANIFICAZIONE MODELLO PIANIFICAZIONE ATTIVITÀ a. s. 2016 / 2017 REFERENTE CISANA LUIGI SCHEDA DI PIANIFICAZIONE FINALITÀ Aumentare tra gli studenti l interesse per la matematica Valorizzare le competenze matematiche

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DONATORI DI SANGUE CACCIA AL TESORO 17 GIUGNO Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale

GIORNATA MONDIALE DONATORI DI SANGUE CACCIA AL TESORO 17 GIUGNO Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale GIORNATA MONDIALE DONATORI DI SANGUE CACCIA AL TESORO 17 GIUGNO 2017 Croce Rossa Italiana PREMESSA CROCE ROSSA VEDE TRA I PROPRI COMPITI STATUTARI LA SENSIBILIZZAZIONE ALLA CULTURA DELLA DONAZIONE VOLONTARIA

Dettagli

PAC GUIDA AL SERVIZIO KEY FACTS BEST PROPOSITION UNA RISPOSTA A ESIGENZE DIFFERENTI COMPRENDERE LE ESIGENZE DEL CLIENTE ESEMPI DI CLIENTE IN TARGET:

PAC GUIDA AL SERVIZIO KEY FACTS BEST PROPOSITION UNA RISPOSTA A ESIGENZE DIFFERENTI COMPRENDERE LE ESIGENZE DEL CLIENTE ESEMPI DI CLIENTE IN TARGET: KEY FACTS Un piano d accumulo è la soluzione ottimale per un investimento con metodo. Grazie alla periodicità, il media i prezzi di acquisto riducendo i rischi legati ad un errato market timing. BEST PROPOSITION

Dettagli

Come gestire il Money Management nelle Opzioni Binarie

Come gestire il Money Management nelle Opzioni Binarie Come gestire il Money Management nelle Opzioni Binarie 1) La prima regola per guadagnare consiste nel non perdere denaro. Chi è in grado di non perdere il capitale di partenza è sicuramente in grado di

Dettagli

Sistemi di efficientamento energetico

Sistemi di efficientamento energetico Sistemi di efficientamento energetico G -LED SR L opera nel settore del risparmio energetico, offrendo le sue Risparmio medio del 30% Temperatura comfort totale Nessuna manutenzione consulenze ed esperienze

Dettagli

Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana

Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020 SMART ENERGY EFFICIENCY Efficiency at your fingertips Smart Energy Efficiency Applicazione per smartphone e tablet scaricabile da Google

Dettagli

SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web

SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web Qualsiasi messaggio tu voglia comunicare non puoi permetterti di perdere il tuo destinatario nel sovraffollato e confuso mondo del web. Impara a migliorare

Dettagli

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici Lezione 4 AUDIT E DIAGNOSI ENERGETICA Arch. Jonathan Carlini Audit e Diagnosi

Dettagli

L evoluzione dell Ingegneria Clinica

L evoluzione dell Ingegneria Clinica Tecnico Biomedico ed Ingegnere Clinico: professioni che evolvono Giornate di aggiornamento organizzate con il patrocinio di alla professione di tecnico biomedico/ingegnere clinico Gabriella Balestra Politecnico

Dettagli

Trova clienti usando il sito internet: l inbound marketing tra blog, contenuti, seo, social e adwords

Trova clienti usando il sito internet: l inbound marketing tra blog, contenuti, seo, social e adwords Trova clienti usando il sito internet: l inbound marketing tra blog, contenuti, seo, social e adwords Qualsiasi messaggio tu voglia comunicare non puoi permetterti di perdere il tuo destinatario nel sovraffollato

Dettagli

FORMAZIONE L OFFERTA più completa

FORMAZIONE L OFFERTA più completa Un percorso formativo di 5 anni chiaro e ben definito che porterà a gestire l attività lavorativa in modo innovativo. Sviluppato in diversi campi, punta all accrescimento totale del professionista. Non

Dettagli

Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente Ente Federato all UNI Iscritto c/o la Prefettura di Milano nel Registro delle Persone Giuridiche al n. 604 Via Scarlatti 29-20124 Milano - P.IVA 11494010157

Dettagli

RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO SUI SERVIZI ON-LINE DEL SITO REGISTROIMPRESE

RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO SUI SERVIZI ON-LINE DEL SITO REGISTROIMPRESE 1 RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO SUI SERVIZI ON-LINE DEL SITO REGISTROIMPRESE Caratteristiche della rilevazione Ogni anno InfoCamere commissiona una rilevazione di Customer Satisfaction sui servizi online

Dettagli

Trova un simbolo Vincita a Sorpresa in uno qualunque dei Tuoi Biglietti, vinci un premio istantaneo. Possono esserci più simboli in un giro.

Trova un simbolo Vincita a Sorpresa in uno qualunque dei Tuoi Biglietti, vinci un premio istantaneo. Possono esserci più simboli in un giro. Regolamento Pinata! Come giocare a Pinata! Pinata! è un gioco con 4 modi di vincita differenti! Gioco di base: Combina uno dei Simboli Vincenti con uno qualunque dei Tuoi Biglietti, vinci il premio mostrato

Dettagli

Opedia whiteboard. Smartphone tablet. 017-Titan - impatti la Terra! l asteroide 2017

Opedia whiteboard. Smartphone tablet. 017-Titan - impatti la Terra! l asteroide 2017 Anything that is worth teaching can be presented in many different ways. These multiple ways can make use of our multiple intelligences. H. Gardner Gli insegnanti possono: Formare e gestire team di studenti

Dettagli

DIREZIONE SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI

DIREZIONE SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI DIREZIONE SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI Il Comune di Genova da alcuni anni realizza indagini di customer satisfaction per valutare la

Dettagli

Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013

Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013 Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013 Corso di memoria, tecniche di apprendimento rapido e metodologie di studio Marco De Fortunati cell.3343114160 Email: marco@mindteam.it www.mindteam.it

Dettagli

Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online

Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 15 CFP Architetti - 15 CFP P.Industriali - 25 CFP Geometri

Dettagli

L Inail offre la possibilità di ridurre il premio assicurativo da versare annualmente alle imprese, operative

L Inail offre la possibilità di ridurre il premio assicurativo da versare annualmente alle imprese, operative ARTICOLI NEWSLETTER MODELLO OT24 2017 DISTRIBUTORE AUTOMATICO DELL ACQUA GESTIONE E MANTENIMENTO CALENDARIO CORSI SICUREZZA (SETTEMBRE-DICEMBRE 201) SICUREZZA SUL LAVORO MODELLO OT24 2017 L Inail offre

Dettagli

FAQ - Domande frequenti

FAQ - Domande frequenti GSuite (Google Suite) per l Istituto Comprensivo di Trichiana FAQ - Domande frequenti Cosa significa G Suite? Perché si parla di Apps? G Suite (fino a poco tempo fa denominata Google Apps for Education)

Dettagli

Iniziate. monitorando! il vostro risparmio BUILDING AUTOMATION MULTISITO VERSATILE MULTIUTENTE AFFIDABILE VELOCE INVESTIMENTO MODULARE MODULARE

Iniziate. monitorando! il vostro risparmio BUILDING AUTOMATION MULTISITO VERSATILE MULTIUTENTE AFFIDABILE VELOCE INVESTIMENTO MODULARE MODULARE BUILDING AUTOMATION MULTIUTENTE MULTISITO Iniziate il vostro risparmio VERSATILE monitorando! AFFIDABILE VELOCE INVESTIMENTO MODULARE MODULARE GESTIONE DA REMOTO FUNZIONALE MULTIDIMENSIONALE 2 TECNOLOGICAMENTE

Dettagli

LA PROVINCIA DI VENEZIA NEL PATTO DEI SINDACI IL PROGETTO

LA PROVINCIA DI VENEZIA NEL PATTO DEI SINDACI IL PROGETTO LA PROVINCIA DI VENEZIA NEL PATTO DEI SINDACI IL PROGETTO 20-20-20 Luci accese sull innovazione il Gruppo Beghelli è leader in Italia nel settore dell illuminazione di emergenza - con una quota di mercato

Dettagli

Versione 2.0. La nuova i-d-e-e. La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano. Semplice Efficace Gratuita

Versione 2.0. La nuova i-d-e-e. La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano. Semplice Efficace Gratuita Versione 2.0 La nuova i-d-e-e La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano Semplice Efficace Gratuita 1 Molto L insegnante più di una / La piattaforma! scuola... i-d-e-e.it è in realtà

Dettagli

VERBALE CAV 20 GENNAIO Odg: Analisi delle schede di valutazione degli insegnamenti 2015/2016

VERBALE CAV 20 GENNAIO Odg: Analisi delle schede di valutazione degli insegnamenti 2015/2016 VERBALE CAV 20 GENNAIO 2017 Odg: Analisi delle schede di valutazione degli insegnamenti 2015/2016 Sono presenti V.M. Nurchi, A. Vacca, M. Marignani; assenti giustificati G. Contu; Francesca Ganga. Verbalizza

Dettagli

Integrazione degli impianti energetici nei sistemi domotici Ing. Paolo Mongiovì

Integrazione degli impianti energetici nei sistemi domotici Ing. Paolo Mongiovì Integrazione degli impianti energetici nei sistemi domotici Ing. Paolo Mongiovì Energethica Congress 16-05-2008 1 Assodomotica Associazione per la promozione della domotica Divulgazione della cultura a

Dettagli

tastiera touchscreen L INT TSG INT TSG

tastiera touchscreen L INT TSG INT TSG INT TSG Le dimensioni contenute e l elegante design, rendono la INT TSG perfetta per l installazione in qualsiasi design d interno, sia moderno che tradizionale. tastiera touchscreen I sistemi di allarme

Dettagli

Junior Arena Italia. Il portale Junior Arena Italia è raggiungibile all indirizzo:

Junior Arena Italia. Il portale Junior Arena Italia è raggiungibile all indirizzo: Junior Arena Italia Il portale Junior Arena (JA-ITA) Italia implementa tutte le funzioni definite dall accordo tra la Federazione Scacchistica Italiana (FSI) e il Ministero dell Istruzione (MIUR). http://www.federscacchi.it/scacchiscuola/fsi_progetto_scacchi_a_scuola_2015-2016.pdf

Dettagli

Condizionatori d'aria: eccellenti in classe a+++, mediocri in classe g Mercoledì 06 Luglio :00

Condizionatori d'aria: eccellenti in classe a+++, mediocri in classe g Mercoledì 06 Luglio :00 Il regolamento comunitario fissa i requisiti in materia di etichettatura e di fornitura di informazioni di prodotto supplementari relative ai condizionatori d'aria collegati alla rete elettrica dotati

Dettagli

Emilio Barucci, Daniele Marazzina QFinLab Politecnico di Milano

Emilio Barucci, Daniele Marazzina QFinLab Politecnico di Milano Emilio Barucci, Daniele Marazzina QFinLab Politecnico di Milano Attività 1. Primo MOOC (Massive open online course) di educazione finanziaria 2. Caccia al tesoro finanziaria www.cacciaaltesorofinanziaria.it

Dettagli

COMFORT E DESIGN: Tessuti tecnici ad alta prestazione per la schermatura solare

COMFORT E DESIGN: Tessuti tecnici ad alta prestazione per la schermatura solare COMFORT E DESIGN: Tessuti tecnici ad alta prestazione per la schermatura solare Dott.ssa Vanessa Castelli 1 COMFORT E DESIGN: TESSUTI TECNICI AD ALTA PRESTAZIONE PER LA SCHERMATURA SOLARE Dott.ssa Vanessa

Dettagli

Energia/Ambiente/Efficienza obiettivi sono meglio di 1. Per un ambiziosa politica energetica europea Per una crescita economica sostenibile

Energia/Ambiente/Efficienza obiettivi sono meglio di 1. Per un ambiziosa politica energetica europea Per una crescita economica sostenibile Energia/Ambiente/Efficienza 2030 3 obiettivi sono meglio di 1 un ambiziosa politica energetica europea una crescita economica sostenibile ché la definizione dei target al 2030 è cosi importante? Entro

Dettagli

CAPO I - Somministrazione e compilazione delle schede di valutazione dei singoli insegnamenti

CAPO I - Somministrazione e compilazione delle schede di valutazione dei singoli insegnamenti ALLEGATO B Aggiornate al 23.10.2017 ISTRUZIONI PER LE STRUTTURE INTERNE ALL'ATENEO RELATIVE ALLA SOMMINISTRAZIONE ED ELABORAZIONE DELLE SCHEDE DI DELLA DIDATTICA E DEI SERVIZI DI SUPPORTO CAPO I - Somministrazione

Dettagli

CREA SITI WEB DIVENTANDO ESPERTO DI WORDPRESS:

CREA SITI WEB DIVENTANDO ESPERTO DI WORDPRESS: CREA SITI WEB DIVENTANDO ESPERTO DI WORDPRESS: Ti piace scrivere e comunicare sul web, ma non possiedi particolari competenze in ambito di programmazione? Hai l esigenza di un sito per promuovere la tua

Dettagli

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete Qualsiasi messaggio tu voglia comunicare non puoi permetterti di perdere il tuo destinatario nel sovraffollato e confuso mondo del web. Impara

Dettagli

TECNOLOGIA BLE. (Bluetooth Low Energy) arcluce.it

TECNOLOGIA BLE. (Bluetooth Low Energy) arcluce.it TECNOLOGIA BLE (Bluetooth Low Energy) TECNOLOGIA BLE TECNOLOGIA BLE (Bluetooth Low Energy) In qualsiasi ambiente ci troviamo - che sia un ufficio, un hotel, una residenza privata o altro - un adeguato

Dettagli

SME ENERGY CHECK UP Project. Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica

SME ENERGY CHECK UP Project. Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica SME ENERGY CHECK UP Project Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica Energika Srl (Rimini ITALIA) 1. Breve descrizione dell attività svolta dall impresa. Fondata nel 1997,

Dettagli

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti Dove inserire e visualizzare facilmente le verifiche settimanali o altro tipo di attività programmata All interno del registro, nella sezione promemoria, è possibile inserire da parte del docente della

Dettagli

PROFESSIONAL LA TUA SUITE COMPLETA

PROFESSIONAL LA TUA SUITE COMPLETA PROFESSIONAL LA TUA SUITE COMPLETA LA TUA SUITE COMPLETA UNA SOLUZIONE A TUTTO La suite 100% Made in Italy che fornisce soluzioni gestionali integrate e complete per l'ospitalità e la ristorazione. SOLO

Dettagli

RisorsEuropa si compone di tre diverse misure : Bando plafond per spese di progettazione Guida all europrogettazione Laboratori di progettazione

RisorsEuropa si compone di tre diverse misure : Bando plafond per spese di progettazione Guida all europrogettazione Laboratori di progettazione RisorsEuropa è il programma tramite il quale la Fondazione intende supportare il territorio provinciale nel partecipare, con successo, a bandi di derivazione comunitaria. RisorsEuropa si compone di tre

Dettagli

Channels -- App ios ShurePlus Channels per dispositivi mobili

Channels -- App ios ShurePlus Channels per dispositivi mobili Channels -- App ios ShurePlus Channels per dispositivi mobili Operazioni preliminari Prima di iniziare: Channels supporta i seguenti dispositivi Shure: Axient Digital Axient UHF-R ULX-D QLX-D PSM 1000

Dettagli

evohome Guida Utente

evohome Guida Utente evohome Guida Utente Ottenere il meglio da evohome evohome Guida Utente 1 Ottenere il meglio da evohome evohome è facile da utilizzare. Modificare il programma di riscaldamento in modo permanente o temporaneo

Dettagli

Richiedi il tuo Kit e diventa il nuovo Cittadino Solare! Registrati con il tuo codice segreto! Scarica L APP e inizia a Giocare!

Richiedi il tuo Kit e diventa il nuovo Cittadino Solare! Registrati con il tuo codice segreto! Scarica L APP e inizia a Giocare! Richiedi il tuo Kit e diventa il nuovo Cittadino Solare! Registrati con il tuo codice segreto! Scarica L APP e inizia a Giocare! Diventa il GUARDIANO della Tua Casa e della Comunità Solare Locale! f.

Dettagli

Prot. 2010/ 2518 /Giochi Ltt

Prot. 2010/ 2518 /Giochi Ltt Prot. 2010/ 2518 /Giochi Ltt INDIZIONE E MODALITÀ TECNICHE DI SVOLGIMENTO DELLA LOTTERIA AD ESTRAZIONE ISTANTANEA CON PARTECIPAZIONE A DISTANZA DENOMINATA CRAZY 7 ON LINE IL DIRETTORE GENERALE Visto il

Dettagli