LEGISLAZIONE DI SPESA 1 GENNAIO 30 APRILE 2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LEGISLAZIONE DI SPESA 1 GENNAIO 30 APRILE 2007"

Transcript

1 XV legislatura LEGISLAZIONE DI SPESA 1 GENNAIO 30 APRILE 2007 Luglio 2007 n. 14

2 Il Dossier è stato redatto a cura dell'unità Operativa "Leggi di spesa"

3 INDICE Nota illustrativa... pag. 1 Tabelle e grafici... pag. 11 Tavola A... pag. 25 Tavola B... pag. 35

4

5 NOTA ILLUSTRATIVA 1. Il dossier presenta un riepilogo della legislazione di spesa approvata in via definitiva nel corso del periodo 1 gennaio 30 aprile 2007 con la relativa copertura finanziaria, nonché un quadro della decretazione d'urgenza, con effetti a carico del bilancio statale, in corso di conversione davanti alle Camere al 30 aprile dello stesso anno. Come di consueto, la ricostruzione degli oneri a carico del bilancio, annuale e triennale dello Stato, è operata attraverso un'analisi testuale delle norme e delle conseguenze finanziarie, esplicitamente dichiarate in termini di competenza, secondo la tecnica contabile adottata per la redazione delle clausole di copertura. Oltre alla consueta analisi della copertura effettuata con i fondi speciali, vengono esaminate anche le forme di copertura concernenti le diminuzioni di autorizzazioni di spesa e le maggiori entrate, evidenziando infine, per sola differenza numerica, le forme residuali di copertura. L'onere a regime, che si riferisce ad un profilo temporale che va al di là dell'ultimo degli anni finanziari del predetto triennio, è quantificato sulla base dei dati contenuti nelle stesse clausole di copertura nonché nelle relazioni tecniche che accompagnano le iniziative governative di spesa e di minore entrata. 1

6 Nel caso degli accantonamenti "slittati" dal precedente esercizio finanziario, previsti dall'art. 11-bis, comma 5, della legge 5 agosto 1978, n. 468, come modificata dalla legge n. 362 del 1988, da utilizzare, nell'esercizio in corso, per fronteggiare oneri relativi a provvedimenti normativi non perfezionati in legge entro il 31 dicembre dell'anno passato, vengono presi in considerazione, e addizionati nella colonna riservata agli oneri del primo anno del triennio, esclusivamente quelli che rispondono ai criteri stabiliti dalla norma citata. 2. Sul piano metodologico è opportuno ricordare che la rilevazione prende in considerazione tutte le norme contenute in testi legislativi approvati in via definitiva o in decreti-legge in corso di conversione, che rechino innovazioni nell'ordinamento giuridico tali da comportare l'attivazione dell'obbligo di copertura finanziaria, così come disciplinato dal diritto vigente, sulla base dell'articolo 81 della Costituzione, dalla legge n. 468 del 1978, modificata dalla legge n. 362 del 1988, ovvero che abbiano comunque conseguenze finanziarie sul bilancio dello Stato. Per la decretazione d'urgenza in corso di conversione gli effetti finanziari sono rilevati sulla base dei dati contenuti nel testo proposto dal Governo alle Camere e nella relativa relazione tecnica. In linea generale si ricorda che resta, comunque, esclusa dal computo la legge finanziaria, in quanto oggetto di separate analisi e avente, come è noto, una funzione precipua del tutto diversa dall'ordinaria legislazione di spesa. Restano, altresì, esclusi i provvedimenti che siano considerati parte della manovra finanziaria oggetto della sessione di bilancio. 3. L'analisi qui svolta si propone di evidenziare i dati relativi a : 2

7 importo totale degli oneri e ripartizione degli oneri fra spese correnti e spese in conto capitale (Tab. 1); copertura degli oneri con l'utilizzo dei fondi speciali, della diminuzione di autorizzazioni di spesa, delle maggiori entrate e di forme residuali (Tab. 2); incidenza dell'iniziativa legislativa parlamentare e governativa sulle leggi approvate (Tab. 3); incidenza degli oneri dovuti alle leggi di conversione di decreti-legge sul totale delle iniziative legislative del Governo (Tab. 3); incidenza degli oneri dovuti alle leggi di conversione dei decreti-legge sul totale degli oneri delle leggi di spesa (Tab. 3); incidenza sugli oneri degli emendamenti approvati durante l'esame parlamentare delle leggi di conversione dei decreti-legge (Tab. 3); Vale la pena di segnalare che la Tab. 3, diversamente dalle tabelle 1 e 2, non include gli oneri di cui ai decreti-legge in corso di conversione al 30 aprile Ciò in quanto la prospettazione della iniziativa legislativa risulta significativa esclusivamente rispetto al dato consolidato della legislazione approvata. Le rilevazioni sopra indicate vengono effettuate per ognuno dei provvedimenti esaminati e riportati nelle Tavole A e B, che si riferiscono, rispettivamente, alle leggi promulgate e ai decreti-legge in corso di conversione al 30 aprile 2007 (ove essi comportino oneri). Le tabelle menzionate, accompagnate dai relativi grafici, espongono i dati riassuntivi (considerati di maggior rilievo) della 3

8 legislazione di spesa approvata nel periodo considerato. Non vengono peraltro riproposti, per i periodi intermedi dell anno preso in considerazione, i dati storici; la relativa tabella sarà presentata solo in riferimento all intero anno. 4. L'andamento della ripartizione degli oneri fra spesa corrente e spesa in conto capitale (cfr. Tab. 1) indica, a differenza dell andamento normalmente rilevato, una rilevante incidenza della spesa in conto capitale (pari a circa il 71% dell ammontare totale) rispetto a quella corrente sul totale degli oneri per l anno 2007, mentre tale incidenza subisce un inversione, fino ad arrivare a valori prossimi allo zero, per gli anni 2008, 2009 e a regime (cfr. Tab. 1, classificazione economica oneri). Tale andamento anomalo è generato dal decreto legge n. 23 del 20 marzo 2007, recante disposizioni urgenti per il ripiano selettivo dei disavanzi pregressi nel settore sanitario, che quantifica un onere di parte capitale pari a 3.000mln di euro. In linea generale, va ricordato che per quanto attiene invece, agli oneri di parte corrente, i maggiori importi sono stati recati dalla legge n. 38 del 29 marzo 2007, di conversione del decreto-legge n. 4 del 2007, recante disposizioni concernenti proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali, che ha previsto un onere pari a circa 1.051mln di euro per il solo anno 2007, e dalla legge n. 46 del 6 aprile 2007, di conversione del decreto-legge n. 10 del 2007, recante disposizioni volte a dare attuazione ad obblighi comunitari ed internazionali, con un onere pari a 28,130mln di euro 4

9 per il 2007, 4,430mln di euro per il 2008 e 4,630mln di euro a decorrere dal Nell arco del quadrimestre in esame si evidenzia che il numero delle leggi e dei decreti-legge contenenti oneri è stato esiguo. Nello specifico si sono avute n. 8 leggi (di cui tre di conversione di decreti legge) e n. 4 decreti legge. 5. Per quanto riguarda il quadro delle diverse coperture degli oneri e quella in particolare sui fondi speciali (cfr. Tab. 2), si rammenta che per quest ultima si tratta di un dato che concorre ad indicare il grado di mantenimento della coerenza delle scelte di bilancio impostate con la manovra di finanza pubblica. Tale forma di copertura sul totale degli oneri, per il quadrimestre in esame, tocca livelli elevati (pari al 71,67%) di incidenza rispetto agli andamenti registrati negli anni più recenti, riportando la percentuale sui livelli registrati negli anni fino al Per gli anni 2008 e 2009 la percentuale scende rispettivamente al 3,85% ed al 5,49%. Dall analisi dell andamento descritto si evince che l elevata incidenza della copertura degli oneri attraverso i fondi speciali proviene proprio dal citato decreto-legge 23 del 2007, in materia di ripiano selettivo dei disavanzi pregressi nel settore sanitario. Tale andamento è però più facilmente comprensibile se si considera la copertura con riferimento alla tipologia di spesa. Infatti per gli oneri di parte corrente del triennio preso in considerazione, essa ha un incidenza pari al 2,53% per il 2007, al 3,32% per il 2008 ed 5

10 al 4,72% per il 2009 del totale delle forme di copertura; lo stesso dato per gli oneri in conto capitale vede la copertura con fondi speciali salire al 100% per tutti e tre gli anni presi in considerazione, sul totale delle forme di copertura. Le minori autorizzazioni di spesa rappresentano, per gli oneri di parte corrente per l anno 2007 la forma di copertura preponderante, pari a circa l'89,80%, tale quota scende al 38,35% per l anno 2008, mentre per l anno 2009 risale a circa il 73,32%. Con riferimento agli oneri in conto capitale tale forma di copertura è, nel quadrimestre in esame, del tutto inutilizzata. 6. Circa l'iniziativa legislativa delle leggi di spesa, i dati esposti (cfr. Tab. 3) fanno registrare, per l anno 2007, un incidenza dell iniziativa parlamentare pari all 11,61%%, per l anno 2007, al 76,0% per il 2008, al 77,40% per l anno 2009 e al 78,29% a regime. Tali percentuali si attestano su valori molto elevati e mai registrati negli anni precedenti. Tale andamento può esser compreso se si considera che la legge n. 1 dell 11 gennaio 2007, in materia di esami di stato e delega al governo in materia di raccordo tra scuola e università, è di iniziativa parlamentare e reca oneri per il triennio, laddove l onere per il triennio recato da provvedimenti di iniziativa governativa è di importo inferiore rispetto a quello recato dalla citata legge 1/2007. Per contro, l onere di più rilevante importo, per il solo anno 2007, è recato dalla legge di iniziativa governativa n. 38 del 29 marzo 6

11 2007, di conversione del decreto-legge n. 4 del 2007, recante proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali. Come di consueto, si precisa che le rilevazioni tengono conto dell'iniziativa legislativa in relazione al testo iniziale, sulla base delle indicazioni contenute nella Gazzetta Ufficiale. Non si attribuisce rilevanza pertanto alla provenienza di eventuali emendamenti approvati nel corso dell'esame (v. anche l'avvertenza metodologica in calce alla tabella 3). 7. Passando ad esaminare la questione dell'incidenza dei decreti-legge sulle leggi di spesa (cfr. Tab. 3), essa viene affrontata sotto due profili: il primo assume come riferimento il totale degli oneri delle leggi derivanti dall'iniziativa legislativa del Governo e calcola su questi l'incidenza degli oneri dovuti alla conversione dei decreti-legge; il secondo la calcola, invece, in relazione al totale degli oneri di tutte le leggi di spesa, di iniziativa sia parlamentare che governativa. I due rapporti si propongono, quindi, di evidenziare due diversi aspetti dell'incidenza degli oneri dovuti alla conversione dei decretilegge, allo scopo di approfondire le caratteristiche dell'iniziativa legislativa del Governo e il "peso" della decretazione d'urgenza sulla legislazione di spesa approvata dal Parlamento. Dai dati riportati nella Tab. 3 si evince un'elevatissima incidenza, pari a circa il 100% per tutto il triennio, degli oneri dovuti alle leggi di iniziativa governativa conseguenti alla conversione di decreti-legge. 7

12 8. Un altro aspetto preso in considerazione dall'elaborazione dei dati della legislazione di spesa concerne l'effetto, in termini di riflessi sugli oneri, dell'esame parlamentare delle leggi di conversione dei decreti-legge. Dai dati esposti sempre nella Tab. 3 risulta che tale effetto ha inciso in misura crescente negli esercizi ricompresi nel triennio; si passa infatti dal 2,88% per il 2007 al 15,81% per il 2008 ed al 23,91% per l anno Nello specifico tra le norme che hanno dato luogo a cospicue differenze tra testo iniziale e testo finale, evidenziamo essenzialmente: - la legge 17 del 26 febbraio 2007 di conversione del decreto-legge n. 300 del 2006 recente proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni di delegazione legislativa; - legge n. 38 del 29 marzo 2007 di conversione del decreto-legge n. 4 del 2007 recante proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie ed internazionali. In particolare è quest ultima legge che presenta la differenza oneri più considerevole in quanto nella legge di conversione è stata incrementata la spesa per gli interventi di cooperazione in Afghanistan (si è passati dagli iniziali 30mln di euro ai finali 40mln di euro), è stata prevista una nuova spesa per l organizzazione, nell ambito dell Organizzazione delle Nazioni Unite, della Conferenza internazionale di pace per l Afghanistan (con un onere aggiuntivo di 8

13 euro) nonché per l organizzazione a Roma, per l anno 2007 della Conferenza per le pari opportunità a difesa dei diritti umani delle donne e dei bambini dei territori in cui si svolgono le missioni umanitarie di cui alla legge in discorso (per una spesa aggiuntiva di euro) ed infine è stato previsto un onere aggiuntivo (pari a 10mln di euro) da destinare alla contrattazione collettiva nazionale integrativa per il personale contrattualizzato appartenente alle aree funzionali in servizio presso il Ministero della Difesa, in relazione all intensificarsi delle attività di supporto alle Forze armate impiegate nelle missioni internazionali. 9

14

15 T A B E L L E E G R A F I C I

16

17 di cui : TABELLA 1 Senato - Servizio del bilancio Legislazione di spesa 2007 classificazione economica oneri (oneri espressi in migliaia di euro) Onere complessivo leggi approvate e decreti-legge all'esame del Parlamento dal al % 2008 % 2009 % regime % ,00% ,00% ,00% ,00% spesa corrente ,06% ,45% ,19% ,00% spesa in conto capitale ,94% ,55% ,81% 0 0,00% 13

18 Senato - Servizio del bilancio graf1 Legislazione di spesa classificazione economica oneri spesa in conto capitale - Leggi e DL Spesa corrente - Leggi e DL onere complessivo - Leggi e DL Spesa corrente - Leggi e DL spesa in conto capitale - Leggi e DL regime regime (migliaia di euro) 14

19 Senato - Servizio del bilancio copertura oneri: leggi approvate e decreti-legge all'esame del Parlamento al 30 aprile 2007 TABELLA 2 Legislazione di spesa 2007 (oneri espressi in migliaia di euro ) A=B+C onere complessivo B spesa corrente C spesa in conto capitale Copertura oneri A=E+F+G+H Totale ,00% ,00% ,00% E Totale fondi speciali ,67% ,85% ,49% F Totale minori autorizzazioni di spesa ,10% ,13% ,73% G Maggiori entrate ,61% 0 0,00% 0 0,00% H Copertura residuale totale ,62% ,01% ,78% B=e+f+g+h spesa corrente ,00% ,00% ,00% e Fondo spec. parte corrente ,53% ,32% ,72% f Minori autoriz. spesa parte corrente ,80% ,35% ,32% g Maggiori entrate correnti ,11% 0 0,00% 0 0,00% h copertura residuale corrente ,56% ,34% ,96% C=e'+f'+g'+h' spesa in conto capitale ,00% ,00% ,00% e' Fondo spec. parte capitale ,00% ,00% ,00% f' Minori autoriz. spesa conto capitale 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% g' Maggiori entrate in conto capitale 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% h' copertura residuale parte capitale 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 15

20 Senato - Servizio del bilancio graf Copertura oneri leggi e DL (al ) Copertura residuale Maggiori Entrate Minori autorizzazioni di spesa copertura su fondi speciali onere complessivo - Leggi e DL copertura su fondi speciali Minori autorizzazioni di spesa Maggiori Entrate Copertura residuale regime (migliaia di euro) 16

21 Senato - Servizio del bilancio Legislazione di spesa copertura oneri leggi e DL (al ) di parte corrente Copertura residuale parte corrente Maggiori entrate correnti Minori autorizzazioni spesa parte corrente Fondo speciale parte corrente (migliaia di euro) Spesa corrente - Leggi e DL Fondo speciale parte corrente Minori autorizzazioni spesa parte corrente Maggiori entrate correnti Copertura residuale parte corrente regime graf3 17

22 Senato - Servizio del bilancio Legislazione di spesa copertura oneri leggi e DL (al ) di parte capitale Minori autorizzazioni spesa conto capitale Copertura residuale in conto capitale Maggiori entrate in conto capitale Fondo spec. c. capitale (migliaia di euro) spesa in conto capitale - Leggi e DL Fondo spec. c. capitale Minori autorizzazioni spesa conto capitale Maggiori entrate conto capitale Copertura residuale conto capitale regime graf4 18

23 TABELLA 3 Senato - Servizio del bilancio iniziativa parlamentare e governativa leggi approvate (esclusi D.L. in corso di conversione al ) (oneri espressi in migliaia di euro) Legislazione di spesa % 2008 % 2009 % regime % A=B+C onere complessivo ,00% ,00% ,00% ,00% iniziativa parlamentare ,61% ,00% ,40% ,29% iniziativa governo ,39% ,00% ,60% ,71% di cui: di cui: Oneri determinati da conversioni decreti legge Differenza oneri testo finale- testo iniziale di D.L ,00% ,99% ,97% ,96% ,88% ,81% ,91% 0 0,00% A onere complessivo ,00% ,00% ,00% ,00% di cui: B Oneri determinati da conversioni decreti legge ,38% ,99% ,59% ,70% C Oneri determinati da disegni di legge ordinari ,62% ,01% ,41% ,30% N.B. si tiene conto dell'iniziativa legislativa in senso formale, senza attribuire rilevanza dunque alla provenienza di eventuali emendamenti approvati nel corso dell'esame del singolo ddl 19

24 Senato - Servizio del bilancio graf5 Legislazione di spesa iniziativa parlamentare e governativa iniziativa parlamentare iniziativa governo onere complessivo leggi approvate (esclusi DL in corso di conversione) iniziativa governo iniziativa parlamentare regime regime (migliaia di euro) 20

25 Senato - Servizio del bilancio Legislazione di spesa Leggi approvate: tipologia iniziativa Governo Leggi ordinarie di iniziativa governativa Conversioni D.L (migliaia di euro) Iniziativa di Governo di cui: Conversioni D.L. Leggi ordinarie di iniziativa governativa regime regime graf6 21

26 Senato - Servizio del bilancio graf7 Legislazione di spesa Leggi approvate: tipologia provvedimenti disegni di legge ordinari conversioni D.L. onere complessivo leggi approvate (esclusi DL in corso di conversione) conversioni D.L. disegni di legge ordinari regime regime (migliaia di euro) 22

27 Senato - Servizio del bilancio Legislazione di spesa differenza oneri testo finale-testo iniziale DL convertiti in legge al oneri decreti-legge testo originario differenza oneri testo finale-testo iniziale (migliaia di euro) onere complessivo decreti-legge convertiti in legge al di cui: differenza oneri testo finale-testo iniziale oneri decreti-legge testo originario regime regime graf8 23

28

29 T A V O L A A

30

31 Senato - Servizio del bilancio Legislazione di spesa al 30 aprile 2007 (esclusi D.L. in corso di conversione) Per ogni provvedimento la prima riga indica l'onere complessivo (per ogni anno e a regime); la seconda e la terza forniscono la disaggregazione fra onere corrente ed onere in c/capitale; le righe successive riportano le diverse forme di copertura divise in parte corrente ed in conto capitale; l'ultima riga da' conto, solo per i D.L. convertiti, della differenza tra gli oneri relativi al testo finale e quelli relativi al testo iniziale. (oneri espressi in migliaia di euro) Legge Iniz. Titolo (sintesi) a regime Note 1 del Parl Disposizioni in materia di esami di Stato e delega Governo in materia di raccordo tra scuola e università spesa corrente spesa in conto capitale Fondo spec. parte corrente Fondo spec. conto capitale Minori autorizzazioni spesa parte corrente Minori autorizzazioni spesa conto capitale Maggiori entrate correnti Maggiori entrate conto capitale Copertura residuale parte corrente Copertura residuale conto capitale diff.oneri testo finale-testo iniz. 27

32 (oneri espressi in migliaia di euro) Legge Iniz. Titolo (sintesi) a regime Note 9 del Parl Interventi per la riduzione disagio abitativo particolari categorie sociali spesa corrente spesa in conto capitale Fondo spec. parte corrente Fondo spec. conto capitale Minori autorizzazioni spesa parte corrente Minori autorizzazioni spesa conto capitale Maggiori entrate correnti Maggiori entrate conto capitale Copertura residuale parte corrente Copertura residuale conto capitale diff.oneri testo finale-testo iniz. 28

33 (oneri espressi in migliaia di euro) Legge Iniz. Titolo (sintesi) a regime Note 15 del Gov Conversione DL 297/06 recante disposizioni urgenti recepimento direttive comunitare 2006/48/CE per adeguamento decisioni ambito comunitario assistenza a terra aeroporti, agenzia nazionale per i giovani e prelievo venatorio spesa corrente spesa in conto capitale Fondo spec. parte corrente Fondo spec. conto capitale Minori autorizzazioni spesa parte corrente Minori autorizzazioni spesa conto capitale Maggiori entrate correnti Maggiori entrate conto capitale Copertura residuale parte corrente Copertura residuale conto capitale diff.oneri testo finale-testo iniz. 29

34 (oneri espressi in migliaia di euro) Legge Iniz. Titolo (sintesi) a regime Note 17 del Gov Conversione DL 300/06 recante proroga termini previsti da disposizioni legislative spesa corrente spesa in conto capitale Fondo spec. parte corrente Fondo spec. conto capitale Minori autorizzazioni spesa parte corrente 900 Minori autorizzazioni spesa conto capitale Maggiori entrate correnti Maggiori entrate conto capitale Copertura residuale parte corrente Copertura residuale conto capitale diff.oneri testo finale-testo iniz del Gov Ratifica di trattati ed accordi internazionali spesa corrente spesa in conto capitale Fondo spec. parte corrente Fondo spec. conto capitale Minori autorizzazioni spesa parte corrente Minori autorizzazioni spesa conto capitale Maggiori entrate correnti Maggiori entrate conto capitale Copertura residuale parte corrente Copertura residuale conto capitale diff.oneri testo finale-testo iniz. 30

35 (oneri espressi in migliaia di euro) Legge Iniz. Titolo (sintesi) a regime Note 38 del Gov Conversione DL 4/07 recante proroga partecipazione italiana missioni umanitarie e internazionali spesa corrente spesa in conto capitale Fondo spec. parte corrente Fondo spec. conto capitale Minori autorizzazioni spesa parte corrente Minori autorizzazioni spesa conto capitale Maggiori entrate correnti Maggiori entrate conto capitale Copertura residuale parte corrente Copertura residuale conto capitale diff.oneri testo finale-testo iniz

36 (oneri espressi in migliaia di euro) Legge Iniz. Titolo (sintesi) a regime Note 40 del Gov Conversione DL 7/07 recante misure urgenti tutela consumatori, promozione concorrenza, sviluppo attività economiche e nascita nuove imprese spesa corrente spesa in conto capitale Fondo spec. parte corrente Fondo spec. conto capitale Minori autorizzazioni spesa parte corrente Minori autorizzazioni spesa conto capitale Maggiori entrate correnti Maggiori entrate conto capitale Copertura residuale parte corrente Copertura residuale conto capitale diff.oneri testo finale-testo iniz

37 (oneri espressi in migliaia di euro) Legge Iniz. Titolo (sintesi) a regime Note 46 del Gov Conversione DL 10/07 recante disposizioni volte a dare attuazione obblighi comunitari ed internazionali spesa corrente spesa in conto capitale Fondo spec. parte corrente Fondo spec. conto capitale Minori autorizzazioni spesa parte corrente Minori autorizzazioni spesa conto capitale Maggiori entrate correnti Maggiori entrate conto capitale Copertura residuale parte corrente Copertura residuale conto capitale diff.oneri testo finale-testo iniz

38 (oneri espressi in migliaia di euro) Legge Iniz. Titolo (sintesi) a regime Note TOTALI onere complessivo spesa corrente spesa in conto capitale Fondo spec. p. corrente Fondo spec. c. capitale Minori autorizzazioni spesa parte corrente Minori autorizzazioni spesa conto capitale Maggiori entrate correnti Maggiori entrate conto capitale Copertura residuale parte corrente Copertura residuale conto capitale differenza oneri testo iniz.-finale decreti-legge iniziativa parlamentare iniziativa governo Totale, di cui: conversioni D.L Disegni di legge ordinari

39 T A V O L A B

40

41 Senato - Servizio del Bilancio DECRETI - LEGGE ALL'ESAME DEL PARLAMENTO al 30 aprile 2007 Per ogni provvedimento la prima riga indica l'onere complessivo (per ogni anno e a regime); la seconda e la terza forniscono la disaggregazione fra onere corrente onere in c/capitale; le righe successive evidenziano le diverse forme di copertura divise in parte corrente ed in conto capitale DL Titolo (sintesi) Oneri in migliaia di euro a regime Note 23 del Disposizioni urgenti ripiano selettivo disavanzi pregressi settore sanitario spesa corrente spesa in conto capitale Fondo spec. parte corrente Fondo spec. conto capitale Minori autorizzazioni spesa parte corrente Minori autorizzazioni spesa conto capitale Maggiori entrate correnti Maggiori entrate conto capitale Copertura residuale parte corrente Copertura residuale conto capitale 37

42 a regime Note TOTALI onere complessivo spesa corrente spesa in conto capitale Fondo spec. parte corrente Fondo spec. c. capitale Minori autorizzazioni spesa parte corrente Minori autorizzazioni spesa conto capitale Maggiori entrate correnti Maggiori entrate conto capitale Copertura residuale parte corrente Copertura residuale conto capitale

43

44 Il testo del presente dossier è disponibile in formato elettronico per gli utenti intranet del Senato alla url Senato della Repubblica

Il Dossier è stato redatto a cura dell'unità Operativa "Leggi di spesa"

Il Dossier è stato redatto a cura dell'unità Operativa Leggi di spesa XVI legislatura LEGISLAZIONE DI SPESA 1 GENNAIO 30 APRILE 2011 Luglio 2011 n. 49 Il Dossier è stato redatto a cura dell'unità Operativa "Leggi di spesa" I N D I C E NOTA ILLUSTRATIVA...1 NATURA DEGLI ONERI...3

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

A.C (Approvato dal Senato A.S. 1729)

A.C (Approvato dal Senato A.S. 1729) A.C. 3157 Ratifica ed esecuzione dell Accordo di collaborazione in materia radiotelevisiva tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di San Marino, fatto a Roma il 5 marzo

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1731-A Relazione orale Relatore ZIN TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 10 giugno 2015

Dettagli

TESTO COORDINATO DEL DECRETO LEGGE

TESTO COORDINATO DEL DECRETO LEGGE TESTO COORDINATO DEL DECRETO LEGGE 27 dicembre 2004, n.306 Ripubblicazione del testo della legge 27 dicembre 2004, n. 306, concernente: «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 novembre

Dettagli

LA PRODUZIONE NORMATIVA NELLA XV LEGISLATURA

LA PRODUZIONE NORMATIVA NELLA XV LEGISLATURA Servizio Studi OSSERVATORIO SULLA LEGISLAZIONE Appunti del Comitato per la legislazione LA PRODUZIONE NORMATIVA NELLA XV LEGISLATURA Aggiornamento al 15 luglio 2007 n. 4 XV LEGISLATURA Camera dei deputati

Dettagli

RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N A. (Relatore BETTAMIO)

RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N A. (Relatore BETTAMIO) Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1500-A RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Relatore BETTAMIO) Comunicata alla Presidenza il 18 giugno 2009 SUL DISEGNO DI

Dettagli

A.C (Approvato dal Senato A.S. 1599)

A.C (Approvato dal Senato A.S. 1599) A.C. 3155 Ratifica ed esecuzione dell Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Cile, fatto a Roma il 16 ottobre 2007

Dettagli

Proroga della partecipazione italiana a missioni internazionali D.L. 1 agosto 2014, n. 109 / A.C. 2598

Proroga della partecipazione italiana a missioni internazionali D.L. 1 agosto 2014, n. 109 / A.C. 2598 Proroga della partecipazione italiana a missioni internazionali D.L. 1 agosto 2014, n. 109 / A.C. 2598 Dossier n 213/1 - Tabella 5 agosto 2014 Informazioni sugli atti di riferimento A.C. 2598 D.L. 1 agosto

Dettagli

A.C Ratifica ed esecuzione dello scambio di Note tra l Italia e l Istituto internazionale per l unificazione del diritto privato (UNIDROIT)

A.C Ratifica ed esecuzione dello scambio di Note tra l Italia e l Istituto internazionale per l unificazione del diritto privato (UNIDROIT) A.C. 2099 Ratifica ed esecuzione dello scambio di Note tra l Italia e l Istituto internazionale per l unificazione del diritto privato (UNIDROIT) N. 89 9 aprile 2014 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA

Dettagli

TAVOLE ALLEGATE ALLA II QUADRIMESTRALE 2001

TAVOLE ALLEGATE ALLA II QUADRIMESTRALE 2001 TAVOLE ALLEGATE ALLA II QUADRIMESTRALE 2001 TAVOLA 1 ELENCO DELLE LEGGI PUBBLICATE NEL PERIODO MAGGIO - AGOSTO 2001 LEGGE (a) DATA GAZZ. UFF. DATA CONVER- SCHEDA N. N. N. SIONE COPERTURA INIZIATIVA D.L.

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2619

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2619 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2619 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (GENTILONI SILVERI) di concerto con il Ministro dell economia

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2099-A Relazione orale Relatore AMORUSO TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza l 8 aprile 2016

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Attesto che il Senato della Repubblica, il 15 luglio 2015, ha approvato il seguente disegno di legge, d iniziativa del Governo, già approvato dalla Camera dei deputati: Conversione

Dettagli

Questa è la posizione Anci dopo la conversione del DL 78/2010. Nota interpetrativa anci al dl 78 legge 122/2010 in materia di personale

Questa è la posizione Anci dopo la conversione del DL 78/2010. Nota interpetrativa anci al dl 78 legge 122/2010 in materia di personale Questa è la posizione Anci dopo la conversione del DL 78/2010 (Gestione Personale) Nota interpetrativa anci al dl 78 legge 122/2010 in materia di personale Pag. n 1 di 5 NORMATIVA IN VIGORE DOPO IL DL

Dettagli

PROROGA MISSIONI INTERNAZIONALI SECONDO SEMESTRE 2014

PROROGA MISSIONI INTERNAZIONALI SECONDO SEMESTRE 2014 Dossier n. 56 Ufficio Documentazione e Studi 17 settembre 2014 PROROGA MISSIONI INTERNAZIONALI SECONDO SEMESTRE 2014 La Camera ha approvato, in prima lettura e con modificazioni, il disegno di legge conversione

Dettagli

Servizio del Bilancio Direttore... tel...

Servizio del Bilancio Direttore... tel... XVI legislatura A.S. 3549: "Conversione in legge del decretolegge 29 ottobre 2012, n. 185, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici" Novembre 2012

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1790

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1790 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1790 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell economia e delle finanze (TREMONTI) COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 SETTEMBRE 2009 Disposizioni per la formazione

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3269-A DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE

Dettagli

A.C Ratifica dell Accordo fra Italia e gli Stati uniti messicani in materia di mutua assistenza amministrativa in materia doganale

A.C Ratifica dell Accordo fra Italia e gli Stati uniti messicani in materia di mutua assistenza amministrativa in materia doganale A.C. 3940 Ratifica dell Accordo fra Italia e gli Stati uniti messicani in materia di mutua assistenza amministrativa in materia doganale (Approvato dal Senato A.S. 1331) N. 415 2 agosto 2016 CAMERA DEI

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (ALFANO)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (ALFANO) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 4628-A DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE

Dettagli

Servizio del Bilancio Direttore... tel...

Servizio del Bilancio Direttore... tel... XVI legislatura A.S. 3331: "Conversione in legge del decretolegge 30 maggio 2012, n. 67, recante disposizioni urgenti per il rinnovo dei Comitati e del Consiglio generale degli italiani all'estero" Giugno

Dettagli

LEGGE REGIONALE 27 LUGLIO 2017, N. 7

LEGGE REGIONALE 27 LUGLIO 2017, N. 7 LEGGE REGIONALE 27 LUGLIO 2017, N. 7 Assestamento del bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2017-2019 1 TITOLO I MODIFICAZIONI DELLA LEGISLAZIONE

Dettagli

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 1126-A DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 12 ottobre 2004 (XIV legislatura - 130ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 12 al 28 ottobre

Dettagli

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA LEGGE APPROVATA L 8 AGOSTO 2017

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA LEGGE APPROVATA L 8 AGOSTO 2017 ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DISEGNO DI LEGGE N. 1345 LEGGE APPROVATA L 8 AGOSTO 2017 Assestamento del Bilancio di previsione della Regione per l esercizio finanziario 2017 e per il triennio 2017/2019

Dettagli

ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento

ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento XVII legislatura ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento GIUGNO 2016 Indice pag. Nota introduttiva... 4

Dettagli

ASSESTAMENTO 2011 DEL BILANCIO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

ASSESTAMENTO 2011 DEL BILANCIO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ASSESTAMENTO 2011 DEL BILANCIO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dopo le modifiche apportate al Bilancio di previsione 2011 che ha eliminato tutti i Centri di

Dettagli

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461 XV legislatura A.S. 1411: "Conversione in legge del decretolegge 20 marzo 2007, n. 23, recante disposizioni urgenti per il ripiano selettivo dei disavanzi pregressi nel settore sanitario" Allegato tecnico

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (RENZI)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (RENZI) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3954-A DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (RENZI)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 26 ottobre 2004 (XIV legislatura - 132ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 26 ottobre al 4 novembre

Dettagli

Disposizioni urgenti per la prosecuzione della partecipazione italiana ad operazioni militari internazionali.

Disposizioni urgenti per la prosecuzione della partecipazione italiana ad operazioni militari internazionali. D.L. 20 gennaio 2003, n. 4 (1). Disposizioni urgenti per la prosecuzione della partecipazione italiana ad operazioni militari internazionali. (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 22 gennaio 2003, n. 17 e convertito

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2106-A Relazione orale Relatore ZIN TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 13 ottobre 2017

Dettagli

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461 XVI legislatura A.S. 1881: "Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica della Convenzione del 29 gennaio 1951 tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativa

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2016 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL CONSIGLIO SULL AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO

Dettagli

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104 Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104 VISTO il r.d. 18 novembre 1923 n.2440, sull amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato; VISTO il r.d. 23 maggio 1924 n.827,

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2098-A Relazione orale Relatore ZIN TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 29 marzo 2017 PER

Dettagli

Bilanci consuntivi INPDAP e, dal 2012, Bilanci consuntivi INPS 2 ;

Bilanci consuntivi INPDAP e, dal 2012, Bilanci consuntivi INPS 2 ; RELAZIONE NELL AMBITO DEL CONTO ANNUALE RELATIVA AGLI ANDAMENTI DELLA SPESA PENSIONISTICA E DELLE RELATIVE ENTRATE CONTRIBUTIVE PER I DIPENDENTI PUBBLICI 1 1. L articolo 65 del decreto legislativo n. 29/1993,

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 20 settembre 2012

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 20 settembre 2012 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3472 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell economia e delle finanze (MONTI) (V. Stampato Camera n. 5325) approvato dalla Camera dei deputati il 20 settembre

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 624

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 624 Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 624 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (CONTE) dal Ministro dell interno (SALVINI) dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione

Dettagli

Legge finanziaria per il 2010.

Legge finanziaria per il 2010. Legge finanziaria per il 2010. Articolo 1 (Risultati differenziali) 1. Per l'anno 2010, il livello massimo del saldo netto da finanziare è determinato in termini di competenza in (...) milioni di euro,

Dettagli

Bilanci consuntivi INPDAP e, dal 2012, Bilanci consuntivi INPS 2 ;

Bilanci consuntivi INPDAP e, dal 2012, Bilanci consuntivi INPS 2 ; RELAZIONE NELL AMBITO DEL CONTO ANNUALE RELATIVA AGLI ANDAMENTI DELLA SPESA PENSIONISTICA E DELLE RELATIVE ENTRATE CONTRIBUTIVE PER I DIPENDENTI PUBBLICI 1 L articolo 65 del decreto legislativo n. 29/1993,

Dettagli

AREGIONE/ ~LAZIO ~ Pagina 1

AREGIONE/ ~LAZIO ~ Pagina 1 AREGIONE/ LAZIO COLLEGIO REVISORI DEI CONTI REGIONE LAZIO CONTROLLO SULLA COMPATIBILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA DEI COSTI DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA CON I VINCOLI DI BILANCIO E QUELLI DERIVANTI

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE SOCIALE E DELLO SPORT PER TUTTI SEZIONE STRATEGIE GOVERNO DELL OFFERTA SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE SERVIZIO ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2016 RELAZIONE

AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2016 RELAZIONE AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2016 RELAZIONE Delibera del Consiglio n. 41 del 5 dicembre 2016 AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2016 RELAZIONE AGGIORNAMENTO 2016 - Relazione - Il

Dettagli

ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento

ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento XVII legislatura ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento GENNAIO 2016 Indice pag. Nota introduttiva... 4

Dettagli

Attuazione della direttiva 2014/31/UE in materia di messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico

Attuazione della direttiva 2014/31/UE in materia di messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico Attuazione della direttiva 2014/31/UE in materia di messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (Schema di decreto legislativo n. 272) N. 356 30 marzo 2016 CAMERA

Dettagli

Art. 1 (Residui attivi alla chiusura dell esercizio 2015 risultanti dal Rendiconto generale)

Art. 1 (Residui attivi alla chiusura dell esercizio 2015 risultanti dal Rendiconto generale) Testo vigente LEGGE REGIONALE 22 dicembre 2016, n. 33 Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 ( B.U. 22 dicembre 2016, n. 138 Suppl. n. 7) La pubblicazione del testo non ha carattere di ufficialita'

Dettagli

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE CAMERA DEI DEPUTATI STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE Report 8/2016 aggiornato al: 27 aprile 2016 Nella settimana 26-28 aprile è in programma,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 28 gennaio 2009 (v. stampato Senato n. 1279)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 28 gennaio 2009 (v. stampato Senato n. 1279) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 2121 DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 28 gennaio 2009 (v.

Dettagli

(2) Titolo così corretto con Comunicato 29 agosto 2006 (Gazz. Uff. 29 agosto 2006, n. 200).

(2) Titolo così corretto con Comunicato 29 agosto 2006 (Gazz. Uff. 29 agosto 2006, n. 200). D.L. 28 agosto 2006, n. 253 (1). Disposizioni concernenti l'intervento di cooperazione allo sviluppo in Libano e il rafforzamento del contingente militare italiano nella missione UNIFIL ridefinita dalla

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti Consiliari - XV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DISEGNO DI LEGGE N. 375/A presentato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Attesto che il Senato della Repubblica, il 13 aprile 2016, ha approvato il seguente disegno di legge d iniziativa del Governo, già approvato dalla Camera dei deputati: Ratifica

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 16 marzo 2011 (v. stampato Senato n. 2538)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 16 marzo 2011 (v. stampato Senato n. 2538) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 4193 DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 16 marzo 2011 (v. stampato

Dettagli

Attuazione della direttiva 2012/13/UE sul diritto all'informazione nei procedimenti penali

Attuazione della direttiva 2012/13/UE sul diritto all'informazione nei procedimenti penali Attuazione della direttiva 2012/13/UE sul diritto all'informazione nei procedimenti penali (Schema di decreto legislativo n. 89) N. 88 8 aprile 2014 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica delle

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3530-A DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE

Dettagli

A.C (Conversione in legge del D.L. 44/2018)

A.C (Conversione in legge del D.L. 44/2018) A.C. 583 Misure urgenti in materia di interventi di integrazione salariale straordinaria in deroga o di trattamenti di mobilità in deroga, nonché completamento di piani di nuova industrializzazione, di

Dettagli

LEGGE DI BILANCIO 2018 Effetti sui saldi e conto risorse e impieghi

LEGGE DI BILANCIO 2018 Effetti sui saldi e conto risorse e impieghi LEGGE DI BILANCIO 2018 Effetti sui saldi e conto risorse e impieghi A.C. 4768 Dicembre 2017 DOCUMENTAZIONE DI FINANZA PUBBLICA N. 20 SERVIZIO DEL BILANCIO Tel. 06 6706 5790 SBilancioCU@senato.it @SR_Bilancio

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Lo schema di decreto-legge, composto di quattro articoli, persegue l esigenza, di carattere straordinario ed urgente, di incrementare, per l anno 2018, la capacità operativa della

Dettagli

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO PERSONALE NON DIRIGENTE ARAN PERIODO 2015-2017

Dettagli

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE CAMERA DEI DEPUTATI STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE Report 13/2016 aggiornato al: 6 giugno 2016 Alla Camera, nella settimana 6-12 giugno,

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2500

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2500 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2500 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (RENZI) (V. Stampato Camera n. 3954) approvato dalla Camera dei deputati il 26 luglio

Dettagli

Servizio Studi OSSERVATORIO SULLA LEGISLAZIONE. Appunti del Comitato per la legislazione LA PRODUZIONE NORMATIVA NELLA XVII LEGISLATURA

Servizio Studi OSSERVATORIO SULLA LEGISLAZIONE. Appunti del Comitato per la legislazione LA PRODUZIONE NORMATIVA NELLA XVII LEGISLATURA Servizio Studi OSSERVATORIO SULLA LEGISLAZIONE Appunti del Comitato per la legislazione LA PRODUZIONE NORMATIVA NELLA XVII LEGISLATURA Aggiornamento al 15 giugno 2016 n. 9 X V I I L E G IS L A T U R A

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 16 novembre 2016 (v. stampato Senato n. 2551)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 16 novembre 2016 (v. stampato Senato n. 2551) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 4151 DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 16 novembre 2016 (v.

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del 8-3-2016 9919 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 febbraio 2016, n. 133 Offerta formativa sussidiaria integrativa per l anno scolastico 2016/2017.

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI CORRETTIVE E INTEGRATIVE ALLA NORMATIVA DI RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2015/2366/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 25 NOVEMBRE 2015 RELATIVA

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte Prot. 0000911.I del 26/3/2015 Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA IN MERITO ALLA RICOGNIZIONE PER L'ANNO 2014 DELLE

Dettagli

A.C Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno

A.C Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno A.C. 4200 Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno (Conversione in legge del DL 243/2016) Emendamenti

Dettagli

n. 31 del 7 Maggio 2014 DECRETO n. 21 del Oggetto: misure per il contenimento della spesa per il personale del SSR anno 2014.

n. 31 del 7 Maggio 2014 DECRETO n. 21 del Oggetto: misure per il contenimento della spesa per il personale del SSR anno 2014. DECRETO n. 21 del 05.05.2014 Oggetto: misure per il contenimento della spesa per il personale del SSR anno 2014. Premesso: a. che con delibera del Consiglio dei Ministri in data 28 luglio 2009 si è proceduto

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 17 ottobre 2013 (v. stampato Senato n. 884)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 17 ottobre 2013 (v. stampato Senato n. 884) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 1710 DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 17 ottobre 2013 (v.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 27 luglio 2016 (XVII Legislatura - 165ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 13 al 22 settembre 2016 Martedì

Dettagli

A.C Ratifica dell Accordo tra Italia e San Marino per la prevenzione e la repressione della criminalità. (Approvato dal Senato - A.S.

A.C Ratifica dell Accordo tra Italia e San Marino per la prevenzione e la repressione della criminalità. (Approvato dal Senato - A.S. A.C. 2271 Ratifica dell Accordo tra Italia e San Marino per la prevenzione e la repressione della criminalità (Approvato dal Senato - A.S. 1166) N. 116 25 giugno 2014 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 9ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 9ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1328-C Relazione orale Relatore FORMIGONI TESTO PROPOSTO DALLA 9ª COMMISSIONE PERMANENTE (AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE) Comunicato alla Presidenza

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA COMMISSIONE PER LE TABELLE A, B, C ed F (*)

TESTO PROPOSTO DALLA COMMISSIONE PER LE TABELLE A, B, C ed F (*) Atti parlamentari 27 TESTO PROPOSTO DALLA COMMISSIONE PER LE TABELLE A, B, C ed F (*) (*) Si riportano, con i criteri di seguito precisati, le sole parti che la Commissione propone di emendare ad eccezione

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE SULLE TIPOLOGIE DELLE COPERTURE FINANZIARIE ADOTTATE E SULLE TECNICHE DI QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI RELATIVE ALLE LEGGI DELLA

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 5 aprile 2013

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 5 aprile 2013 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5 aprile 2013 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale -

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 15 febbraio 2012 (XVI legislatura - 175ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 15 al 23 febbraio 2012 Mercoledì

Dettagli

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca di concerto con Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca di concerto con Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Schema di decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca di concerto con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, adottato ai sensi della legge 17 maggio 1999, n. 144,

Dettagli

Legge 28 marzo 2001, n. 129

Legge 28 marzo 2001, n. 129 Legge 28 marzo 2001, n. 129 Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 19 febbraio 2001, n. 17, recante interventi per il ripiano dei disavanzi del Servizio sanitario nazionale al 31 dicembre 1999,

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, PER IL DANNO AMBIENTALE E PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA E GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1926

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1926 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1926 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (GENTILONI SILVERI) e dal Ministro della difesa (PINOTTI)

Dettagli

Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale Organizzazione

Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale Organizzazione Ipotesi di accordo concernente i criteri per l erogazione della retribuzione di risultato ai dirigenti di seconda fascia A.F. 2017 L AMMINISTRAZIONE E LE OO.SS. VISTO il Decreto Legislativo 20 ottobre

Dettagli

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. 10 settembre Tempi e modalità di effettuazione dell'analisi tecnico-normativa (ATN).

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. 10 settembre Tempi e modalità di effettuazione dell'analisi tecnico-normativa (ATN). DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 settembre 2008 Tempi e modalità di effettuazione dell'analisi tecnico-normativa (ATN). (GU n. 219 del 18-9-2008) IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014

ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014 ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Assestamento di bilancio per l esercizio finanziario 2014 aspetti generali - 1 - Con l'assestamento di bilancio per l esercizio finanziario 2014 sono

Dettagli

RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1750-A RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Relatore DINI) Comunicata alla Presidenza il 21 settembre 2009 SUL DISEGNO DI LEGGE

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 dicembre 2007 Autorizzazione alla stabilizzazione del personale non dirigenziale in servizio a tempo

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 dicembre 2007 Autorizzazione alla stabilizzazione del personale non dirigenziale in servizio a tempo DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 dicembre 2007 Autorizzazione alla stabilizzazione del personale non dirigenziale in servizio a tempo determinato, a norma dell'articolo 1, comma 519, della legge

Dettagli

Le Leggi ordinarie dello Stato

Le Leggi ordinarie dello Stato Le Leggi ordinarie dello Stato Le leggi ordinarie, intese come fonti di produzione del diritto, sono quel procedimento di formazione di norme giuridiche che è regolato dall art. 70 ss. Cost. (l iniziativa

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PARERE DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME SULLO SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE DELEGA AL GOVERNO PER LA RIFORMA DELLA DISCIPLINA DELLA COOPERAZIONE

Dettagli

(Scheda aggiornata al 17/11/14)

(Scheda aggiornata al 17/11/14) Pubblicazione ai sensi della L.R. n. 9/2010, art.1 e del D. Lgs. n. 33/2013, art. 14 (Scheda aggiornata al 17/11/14) Cognome Caldoro Nome Stefano Luogo di nascita Campobasso Prov. CB Data Codice fiscale

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Leggi d'italia D.P.C.M. 23-7-2014 Adozione delle note metodologiche e dei fabbisogni standard per ciascun Comune e Provincia relativi alle funzioni generali di amministrazione di gestione e controllo.

Dettagli

A.C Ratifica dell'accordo istitutivo della Banca asiatica per gli investimenti in infrastrutture

A.C Ratifica dell'accordo istitutivo della Banca asiatica per gli investimenti in infrastrutture A.C. 3642 Ratifica dell'accordo istitutivo della Banca asiatica per gli investimenti in infrastrutture N. 373 4 maggio 2016 CAMERA DEI DEPUTATI XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni A.C. 3642

Dettagli

Per essere sempre aggiornati sul mondo elettrico consulta il sito FLAEI-CISL Roma - 02/07/2015 Prot.123

Per essere sempre aggiornati sul mondo elettrico consulta il sito FLAEI-CISL  Roma - 02/07/2015 Prot.123 Roma - 02/07/2015 Prot.123 Ai Segretari Generali Regionali Alle Strutture Regionali Alle Strutture Territoriali Ai Responsabili sindacali Agli iscritti e-news Oggetto: Decreto Legge n. 65/2015 - Arretrati

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2098

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2098 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2098 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (GENTILONI SILVERI) e dal Ministro della difesa (PINOTTI)

Dettagli