CANDELOINFIORE AL RICETTO DI CANDELO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CANDELOINFIORE AL RICETTO DI CANDELO"

Transcript

1 CANDELOINFIORE AL RICETTO DI CANDELO L uomo e la natura Sogni d Oriente dal 21 aprile al 6 maggio 2018 Orario: sabato e domenica e festivi dalle alle 22.00; giorni feriali su prenotazione. Ingresso a pagamento: biglietto d ingresso al borgo medievale. Dentro le mura di uno dei borghi medievali più belli d Italia, aiuole artistiche fiorite sul tema l uomo e la natura. Animazioni, spettacoli, laboratori per adulti e bambini, mostre d arte e artigianato, teatro itinerante, intrattenimenti musicali L evento è in stretta collaborazione con Palazzo Gromo Losa e Selvatica al Piazzo e Museo del territorio Itinerari nei dintorni in collaborazione con UISp e visita a giardini e vivai su prenotazione

2 2018: L ANNO DEL TURISMO EUROPA CINA-OMAGGIO ALLA CINA La Cina è il più grande mercato del turismo mondiale e per il mercato europeo, la Cina è un opportunità di fondamentale importanza. Si ritiene che un'edizione di Candelo in Fiore, tematizzata e orientata in tal senso con eventuale coinvolgimento della Camera di Commercio Italo Cinese e Fondazione Italia- Cina, possa essere un'azione forte nell'ambito delle attività nazionali di co-marketing rivolte alla Cina, ma anche per sensibilizzare il territorio a sviluppare un'offerta orientata al pubblico internazionale. Possibili collegamenti Italia - Cina: OMAGGIO ALLA CINA Decorazioni floreali a tema tra le rue a cura florovivaisti biellesi e Alto Piemonte Allestimenti a cura di aziende tra tradizione, innovazione e natura Confronto con il Biellese: artigianato tipico e di qualità in collaborazione con Confartigianato Biella ed enogastronomia d eccellenza in collaborazione con Slow Food e ristoratori locali Conferenza internazionale su turismo\cultura e su attività produttive Italia-Cina, anche in collegamento con le eccellenze tessili del Biellese. Raccordo con Camera di Commercio Italo-Cinese e Fondazione Italia-Cina Incontri sul florovivaismo a cura Ass. Florovivaisti Biellesi

3

4 DOVE LA LOCATION RICETTO DI CANDELO (PIEMONTE, BI) UNO DEI BORGHI MEDIEVALI PIÙ BELLI D ITALIA

5 Protagonista assoluto dell offerta turistico culturale del territorio, il Ricetto di Candelo, borgo fortificato del XIV secolo e unicum a livello europeo, è uno dei tesori medievali del Piemonte, un borgo che suscita emozioni profonde, emozioni che arrivano al cuore da un Medioevo autentico, un borgo senza tempo da scoprire, vivere, gustare, tra lunghe rue di piccoli ciottoli, possenti mura e vigili torri. Oggi il Ricetto è meta di migliaia di visitatori: circa visitatori all anno. Sempre più turisti e scuole lo scelgono per far respirare dal vivo la storia: grazie al Ricetto e con personale specializzato multilingue, tra visite guidate e laboratori didattici, studenti e visitatori possono osservare, scoprire e imparare a conoscere il territorio e le sue radici, tuffandosi a ritroso nel tempo alla scoperta del Medioevo che si apre davanti ai loro occhi. RICETTO, LUOGO DI ECCELLENZA Candelo, fin dalla prima edizione del 2001, entra nel club de I Borghi più Belli d'italia, a cura dell'associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Borghi Sostenibili del Piemonte, nato per volontà della Regione, certifica i borghi a livello regionale. Candelo: Bandiera Arancione Touring del Touring Club Italiano Un marchio nazionale importante di qualità e sostenibilità dell'accoglienza turistica. MERAVIGLIA ITALIANA Una selezione a livello nazionale di 1000 tra siti paesaggistici e manifestazioni

6 STORIA E ARCHITETTURA Il Ricetto di Candelo (BI) è una borgo medievale fortificato sorto per iniziativa della popolazione di Candelo negli anni a cavallo tra Duecento e Trecento: si tratta di una struttura medievale unica per stato di conservazione e rappresenta la memoria e la tradizione della gente di Candelo, che lo utilizzava come deposito per i prodotti agricoli in tempo di pace e come rifugio in tempo di guerra o di pericolo. Si è conservato proprio grazie alla sua matrice contadina: infatti fino a pochi anni fa nelle "cellule" si faceva il vino e si mettevano al sicuro i prodotti della terra. A pianta pentagonale, il borgo racchiuso dalle sue mura e torri ha un perimetro di circa 470 metri e una superficie di 13 mila mq: in queste ristrette dimensioni trovano spazio circa 200 caratteristiche cellule. L unica via d accesso è ancora oggi protetta da una poderosa torre-porta, che accoglie i visitatori. LOCATION D ECCEZIONE. Candelo è anche un grande set medievale e naturalistico all'aria aperta. Il Ricetto di Candelo è stato scelto più volte, oggi e in passato, come set per sceneggiati e film in costume. Le rue medievali del Ricetto hanno accolto star nazionali e internazionali: i Promessi Sposi in chiave comica con il trio Marchesini- Solenghi-Lopez; Virginia, la monaca di Monza, Rai 2 (2004), con Giovanna Mezzogiorno; La Freccia Nera, nel 1968 con Loretta Goggi, e nel remake Mediaset-Rizzoli la Freccia Nera del 2005/2006, con tra gli altri anche Martina Stella e Riccardo Scamarcio, e il film documentario "Michelangelo"; Dario Agento per il suo film Dracula in 3D. con Rutger Hauer (Blade Runner), Asia Argento e Thomas Kretschmann... RICETTO DI CANDELO - ALCUNI DATI Visitatori: Passaggi rilevati da contapersone automatico all ingresso del borgo medievale (primo semestre 2017): entrate-uscite. Si stimano quindi circa visitatori nei primi sei mesi dell anno 2017 (si conta quindi di superare la soglia dei raggiunta nell intero anno 2018). Comunicazione: si citano a titolo di esempio, quale estratto dai risultati delle azioni di comunicazione, i dati della pagina Facebook del Ricetto di Candelo, con un numero totale fan di in costante crescita e una copertura costante dalle alle persone raggiunte (esempio video evento Festival del Libro: 74,5 mila visualizzazioni, interazioni)

7 QUANDO L EVENTO

8 CANDELOINFIORE 2018 Candelo in Fiore è un'iniziativa a cadenza biennale organizzata e promossa dall'associazione Turistica Pro Loco di Candelo con la collaborazione del Comune di Candelo ed il patrocinio della Provincia di Biella, ATL di Biella, C.C.I.A.A., Regione Piemonte. Attori coinvolti Candelo: Comune, Associazione Turistica Pro Loco, I Borghi srl Confartigianato Biella con mostre per confronto artigiani biellesi e cinesi. Associazione Biellese Floricoltori e Vivaisti e florovivaisti dell'alto Piemonte; hanno partecipato alle edizioni precedenti: Arietti Andrea - Cossato; Bonaldo Andrea - Biella; Borelli Mauro - Donato; Capponi Giardini - Verrone; Clerico Franco - Candelo; Dal Santo Antonio e Saviolo Roberta - Masserano; Floricoltura Valle Cervo di Mosca Sandro - Andorno Micca; Furno Renato - Vigliano Biellese; Grandi Vivai Pozzi - Biella Chiavazza; Gugliotta s.r.l. - Vigliano Biellese; I Giardini di Igor di Segala Igor - Biella; Lanza Celestino - Ronco Biellese; Le Alpi di Daniele Marzolla - Biella; Minetto Vivai - Vigliano Biellese; Parchi e Giardini di Alessio Palazzolo - Biella- Rosso e Croce - Candelo; Serra Alessandro - Candelo; Serra Giorgio - Vigliano Biellese; Centro Piante Scarlatta di Davide Scarlatta - Biella; Toffetti Giardini di Luciano Toffetti- Biella; Valcauda Mario - Muzzano; Vilflora di Tubia&Sola - Verrone; Ezio Zamuner Vivai - Vigliano; Saviolo Piante e Giardini - Masserano; Emozioni in fiore di Villa Cormano (Milano); Asproflor - Renzo Marconi. Si tratta di un evento biennale di rilevanza extraregionale; nell edizione 2016 sono arrivati a Candelo circa visitatori paganti in poco più di una settimana, quasi 100 pullman da tutto il Nord Italia e dall estero, con più di visite guidate. Per il 2018 faremo promozione al Salone Svizzero delle Vacanze a ottobre 2017 e sulle testate nazionali e di settore a partire da novembre Sicuramente si registrerà un ulteriore aumento delle presenze.

9 L evento Candeloinfiore è una manifestazione di grande livello: gli eventi a Candelo richiamano migliaia di turisti da tutto il Nord Italia e dall Estero come poche altre manifestazioni in Piemonte il Ricetto si riconferma meta privilegiata in grado di attirare turismo a favore di tutto il Biellese: molti infatti i tour operator che hanno organizzato pacchetti che comprendevano, oltre al Ricetto, altre località e meraviglie del territorio, come la Burcina, Oropa, il Piazzo la promozione e la comunicazione dedicata agli eventi (su carta stampata, affissioni e online) valorizza il patrimonio culturale e porta sul territorio visitatori interessati, inclini a scoprire la storia, i sapori, i prodotti del territorio, con ricadute concrete anche sull economia locale Anche l'indotto a livello locale è un elemento importante: gli operatori commerciali di Candelo e di tutto il Biellese hanno potuto godere di un afflusso straordinario, con il tutto esaurito per ristoranti e B&B.

10 I vari colori dei fiori tra le rue del borgo, ben amalgamati nel verde degli spazi allestiti, regalano al visitatore profumi ed emozioni irripetibili nel contesto di pregio del Ricetto. Ad ogni edizione, una speciale tematica vienè declinata in numerose sfaccettature nelle installazioni presenti tra le rue. Nulla nasce dal caso, e tutto è frutto del lavoro di mesi di Pro Loco di Candelo e Amministrazione, insieme all' impegno dei florovivaisti ogni anno permettono di realizzare suggestioni, tra fiori e medioevo. Con Candelo in Fiore, il Ricetto di Candelo, anche in un momento difficile come questo, continua a seguire la strada della valorizzazione e della qualità: per fare di questo tesoro medievale sempre più un luogo di turismo e di cultura, obiettivo primario del lavoro quotidiano di tutti." Mariella Biollino Sindaco di Candelo

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

MEDIOEVO CON GUSTO Eventi al Ricetto di Candelo (BI) EXPO 2015

MEDIOEVO CON GUSTO Eventi al Ricetto di Candelo (BI) EXPO 2015 MEDIOEVO CON GUSTO Eventi al Ricetto di Candelo (BI) EXPO 2015 Per la sua eccezionalità, il borgo è cornice di eventi di successo DA MARZO A DICEMBRE e meta turistico-culturale in crescita. Eventi e manifestazioni

Dettagli

Patrimonio culturale: identità del Paese e inestimabile opportunità di crescita Giorgio Alleva Presidente ISTAT

Patrimonio culturale: identità del Paese e inestimabile opportunità di crescita Giorgio Alleva Presidente ISTAT Patrimonio culturale: identità del Paese e inestimabile opportunità di crescita Giorgio Alleva Presidente ISTAT Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Roma, 14 luglio 2015 È LA DIVERSITÀ

Dettagli

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE VOLONTÀ EMERSA DA PIÙ SOGGETTI Soggetti del territorio Tendenze dei mercati e dei target: - Enogastronomia motivazione trasversale alle principali - Interesse

Dettagli

Il Parco del Delta del Po: le peculiarità di un area protetta, Patrimonio dell Umanità, tra sostenibilità e sviluppo locale

Il Parco del Delta del Po: le peculiarità di un area protetta, Patrimonio dell Umanità, tra sostenibilità e sviluppo locale Il Parco del Delta del Po: le peculiarità di un area protetta, Patrimonio dell Umanità, tra sostenibilità e sviluppo locale Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po Iter costitutivo

Dettagli

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Comune di Vezzano 1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Lago di Toblino Ph. F. Pedrotti Vieni a correre nella valle dei Laghi tra il fascino della storia e la quiete della natura... Regolamento Viene indetta

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

DOVE: IL RICETTO MEDIEVALE DI CANDELO (BI)

DOVE: IL RICETTO MEDIEVALE DI CANDELO (BI) Il Borgo di Babbo Natale 2013 1-8-15 dicembre - Ufficio di Babbo Natale e mercatino con musica e momenti dedicati ai bimbi 22 dicembre 2013 - Presepe Vivente - II edizione Ricetto di Candelo (BI) Arriva

Dettagli

canavese i tesori di una terra da scoprire

canavese i tesori di una terra da scoprire canavese i tesori di una terra da scoprire Terra di manieri, chiese, torri e ricetti, il Canavese ha un passato ricco di storia che è sfociato in una vocazione moderna orientata da una parte all'industria

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/2014/notizia/spello-e-le-sue-infiorateartistiche_2051637.shtml 17 giugno 2014 18:07 - L appuntamento è per domenica 22 giugno, festa del Corpus Domini: le

Dettagli

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione CALENDARIO INIZIATIVE 2016 tour in pullman G.T. con accompagnatore Speciale Cral MARZO Bologna Sabato 19 marzo Pullman G.T., visita di intera giornata, da Euro 49,00 APRILE Parma e la Reggia di Colorno

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

Città di Firenze Patrimonio-Unesco

Città di Firenze Patrimonio-Unesco Città di Firenze Patrimonio-Unesco 02 Commissione Nazionale Italiana per l UNESCO Programma della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 18-24 novembre 2013 I Paesaggi della Bellezza:

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

PONTE SAN PIETRO E PAOLO. Dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012

PONTE SAN PIETRO E PAOLO. Dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012 Nel cuore verde dell Abruzzo dei Parchi, ti aspetta un accogliente hotel 4 stelle attrezzato per le esigenze dei più piccoli, un campo da golf 18 buche, una SPA rilassante e due ristoranti gourmet. E 2

Dettagli

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011 L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori a cura di Flavia Maria Coccia Responsabile della direzione operativa di IS.NA.R.T. 19 Settembre 2011 ISNART S.c.p.A Chi è Clienti Istituto

Dettagli

1. Albergo diffuso del Monte Subasio

1. Albergo diffuso del Monte Subasio 1. Albergo diffuso del Monte Subasio Turismo sport e servizi; Innovazione nella gestione delle risorse economiche; Potenziamento dei beni pubblici e infrastrutture a fini turistici; Incentivazione del

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SINDACALE E BIBLIOTECA "ADRIANO MASSAZZA GAL" CAMERA DEL LAVORO DI BIELLA

CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SINDACALE E BIBLIOTECA ADRIANO MASSAZZA GAL CAMERA DEL LAVORO DI BIELLA CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SINDACALE E BIBLIOTECA "ADRIANO MASSAZZA GAL" CAMERA DEL LAVORO DI BIELLA 1. I punti cardine Insieme al suo indotto, il tessile, abbigliamento e moda è settore strategico dell

Dettagli

30 maggio - 5 luglio. Parco Adriano di Castel Sant Angelo

30 maggio - 5 luglio. Parco Adriano di Castel Sant Angelo 2015 30 maggio - 5 luglio Roma fringe Festival 2015 Parco Adriano di Castel Sant Angelo Hot Spots -A Giugno, mese dell Internazionalizzazione, l Unico Grande Evento di Roma -Nel punto turistico a più alta

Dettagli

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 3 edizione. Stoccolma. 23 e 25 NOVEMBRE 2013

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 3 edizione. Stoccolma. 23 e 25 NOVEMBRE 2013 Piazza Piemonte agli Italian Wine and Gourmet Days 3 edizione Stoccolma 23 e 25 NOVEMBRE 2013 La scelta del mercato Il mercato svedese rappresenta un target di grande interesse in quanto qui la passione

Dettagli

Turismo religioso: le tendenze in atto. Oderisi Nello Fiorucci n.fiorucci@incipitconsulting.it

Turismo religioso: le tendenze in atto. Oderisi Nello Fiorucci n.fiorucci@incipitconsulting.it Turismo religioso: le tendenze in atto Oderisi Nello Fiorucci n.fiorucci@incipitconsulting.it Turismo religioso: definizione Fenomeno di mobilità in risposta a motivazioni spirituali e/o culturali Anni

Dettagli

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania VENERDÌ 07/09/2012 - Ore 08.40 : Sistemazione all Hotel Cavour - Ore 09.00 :Welcome all Azienda Autonoma di Soggiorno Sorrento - Sant Agnello -

Dettagli

SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA

SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA Chi siamo La scuola One World Italiano dal 2001 è punto di riferimento specializzato a Cagliari e in tutta la Sardegna per lo studio della lingua e della

Dettagli

ARSOLI EXPO INIZIATIVA DI PROMOZIONE TURISTICA E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE E DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI DELLA X COMUNITÀ MONTANA DELL'ANIENE

ARSOLI EXPO INIZIATIVA DI PROMOZIONE TURISTICA E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE E DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI DELLA X COMUNITÀ MONTANA DELL'ANIENE ARSOLI EXPO INIZIATIVA DI PROMOZIONE TURISTICA E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE E DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI DELLA X COMUNITÀ MONTANA DELL'ANIENE OBIETTIVI L adesione alla ARSOLI EXPO 2013, da parte della

Dettagli

Mercato svizzero per la Sardegna 21./22.03.2016

Mercato svizzero per la Sardegna 21./22.03.2016 1 Mercato svizzero per la Sardegna 21./22.03.2016 Introduzione smarket ag Particolarità 4 lingue -> 4 culture -> preparazione particolare Centri media Zurigo, Losanna, Ginevra Operatori importanti a Zurigo,

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 1 PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 31 maggio 2013 ore 10,00 12,30 Palazzo Re Enzo, Sala degli Atti Seminario ad invito Turismi. Tra portali, immagini, user esperience design. Cassetta degli

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEUM CULTOUR WP5 Implementing of marketing and communication strategy CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEO DELLE VALLI DI ARGENTA (Ferrara) Via Cardinala,

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

I.T.C.G. Luigi Einaudi Domodossola 15 maggio 2013. Lorenzo Bizioli - Fiori Tipici del Lago Maggiore e del Biellese s.c.r.l.

I.T.C.G. Luigi Einaudi Domodossola 15 maggio 2013. Lorenzo Bizioli - Fiori Tipici del Lago Maggiore e del Biellese s.c.r.l. I.T.C.G. Luigi Einaudi Domodossola 15 maggio 2013 Lorenzo Bizioli - Fiori Tipici del Lago Maggiore e del Biellese s.c.r.l. 1 2 3 4 5 6 Nascita e sviluppo del Florovivaismo del Distretto 1800-1900: Nascita

Dettagli

WWW.PADOVASTREETSHOW.COM

WWW.PADOVASTREETSHOW.COM WWW.PADOVASTREETSHOW.COM La prima edizione è stata un successo: artisti di strada provenienti da molte città d Italia e dall estero hanno riempito il centro storico con spettacoli di clownerie, acrobazie,

Dettagli

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG Il Consorzio Tutela Roero farà conoscere questa denominazione del Piemonte grazie a verticali, laboratori, banchi di assaggio e momenti

Dettagli

TITOLO DEL PROGETTO: Giovani per Bassano: dalla conoscenza alla promozione della storia della città

TITOLO DEL PROGETTO: Giovani per Bassano: dalla conoscenza alla promozione della storia della città ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Giovani per Bassano: dalla conoscenza alla promozione della storia della città SETTORE e Area di Intervento: Settore: Patrimonio artistico

Dettagli

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 Caro Produttore, È con grande gioia che ti invito a partecipare alla prima edizione dell EVENTO I Migliori Vini della Campania terza edizione del Paestum Wine Festival - versione

Dettagli

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» MILANO 2015 - I NUMERI CHIAVE Expo Milano 2015 I numeri chiave 6 mesi Durata della manifestazione, dal

Dettagli

Chi siamo. PROGETTO PER UNA CICLOFFICINA SOCIALE, CULTURALE ED ECOLOGICA A TORNAVENTO Gabriella Pedranti - Marta Barcaro

Chi siamo. PROGETTO PER UNA CICLOFFICINA SOCIALE, CULTURALE ED ECOLOGICA A TORNAVENTO Gabriella Pedranti - Marta Barcaro Sviluppo culturale, sociale, ecologico Perché una ciclofficina? Obiettivi Chi siamo Attività PROGETTO PER UNA CICLOFFICINA SOCIALE, CULTURALE ED ECOLOGICA A TORNAVENTO Gabriella Pedranti - Marta Barcaro

Dettagli

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016 Forum Provinciale del Terzo Settore di Brescia e Comune di Brescia Insieme ai partner del progetto Promuovere e sostenere reti per l affido famigliare sul territorio della Provincia di Brescia Vi invitano

Dettagli

PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE

PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE MATERA, 27-30 DICEMBRE 2012 Il Presepe della Pace Un evento organizzato da CONFAPI MATERA e patrocinato da: COMUNE DI MATERA REGIONE BASILICATA PROVINCIA DI MATERA

Dettagli

PROGETTO COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO MINISINDACI DEI PARCHI D ITALIA AMBIENTE E LEGALITA

PROGETTO COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO MINISINDACI DEI PARCHI D ITALIA AMBIENTE E LEGALITA PROGETTO COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO MINISINDACI DEI PARCHI D ITALIA AMBIENTE E LEGALITA CENNI STORICI L idea nasce nel 2000 su iniziativa del mini-sindaco del Consiglio Comunale Ragazzi di Castellana Sicula,

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

le stagioni del museo corboli

le stagioni del museo corboli 90 le stagioni del museo corboli scuola dell infanzia e I ciclo scuola primaria 90 Sviluppare la libera creatività e la percezione del sé rispetto alla collettività; sensibilizzare al riuso ed al riciclo

Dettagli

Progetto continuità 2015/16 IL NOSTRO PARCO

Progetto continuità 2015/16 IL NOSTRO PARCO Progetto continuità 2015/16 IL NOSTRO PARCO EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DELL INFANZIA PRIMARIE E SECONDARIE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALVELINO NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO OBIETTIVI DIDATTICI

Dettagli

http://www.eventiesagre.it/eventi_culturali/8094_borsa+dei+percorsi+devozionali+e+culturali.html

http://www.eventiesagre.it/eventi_culturali/8094_borsa+dei+percorsi+devozionali+e+culturali.html Pagina 1 di 12 Home Eventi Fiere Mercatini Eventi e Sagre SHOP Cerca Segnalazione Servizi Ultimi eventi RSS cerca CERCA Eventi Eventi -> Culturali -> Piemonte -> BI - > Biella Sagre Feste Folklore Corsi

Dettagli

Rassegna del 27/01/2014

Rassegna del 27/01/2014 Rassegna del 27/01/2014 ENIT - AGENZIA Sole 24 Ore Nòva Agenzia digitale e tax credit a.mac. 1 Avvenire Letta a Bruxelles senza il programma 2014 E il nuovo Spagnolo R. Vincenzo 2 TTG Milano Finanza Corriere

Dettagli

2. Obiettivi dell evento.. Marketing territoriale, artigianato e turismo. 2/a obiettivi strategici

2. Obiettivi dell evento.. Marketing territoriale, artigianato e turismo. 2/a obiettivi strategici ARTIGIANI D ITALIA, IL GENIO E LA CREATIVITA, alla sua V edizione, intende promuovere e valorizzare l enorme patrimonio culturale ed economico rappresentato dall artigianato d arte, espressione di un territorio

Dettagli

CIBUSLand Aree tematiche, attività ed eventi in ambito food, in una cornice unica: Parma, la capitale della Food Valley italiana

CIBUSLand Aree tematiche, attività ed eventi in ambito food, in una cornice unica: Parma, la capitale della Food Valley italiana CIBUSLand Aree tematiche, attività ed eventi in ambito food, in una cornice unica: Parma, la capitale della Food Valley italiana Parma, 3-8 Maggio 2014 CIBUSLand, un progetto che valorizza Parma e veicola

Dettagli

Sede Provinciale di Torino via F. Millio, 26 10141 Torino tel. 011.19.67.2111 fax 011.19.67.2194 www.cna.to.it

Sede Provinciale di Torino via F. Millio, 26 10141 Torino tel. 011.19.67.2111 fax 011.19.67.2194 www.cna.to.it Torino, 12 Settembre 2014 Alle Imprese Artigiane Loro Sedi Oggetto: Partecipazione a Restructura 2014 Oval Lingotto Fiere 27 30 novembre 2014 Dal 27 al 30 novembre p.v. si terrà presso l Oval - Lingotto

Dettagli

Re-tour nei Campi Flegrei.

Re-tour nei Campi Flegrei. nei Campi Flegrei. un Itinerario in cantiere IDEA FORZA: 1) Strutturazione di un itinerario di visita architettonico - archeologico - paesistico di valenza internazionale, costituito da alcuni grandi poli

Dettagli

LUCCA 2012 Villaggio Solidale

LUCCA 2012 Villaggio Solidale LUCCA 2012 Villaggio Solidale Il successo di Villaggio Solidale, realizzato al Polo Fieristico lucchese nel 2011 e 2012 con 10.500 presenze nella scorsa edizione e 50 eventi tematici, ha fatto evolvere

Dettagli

ASCA 15:05 12-07-11 LAZIO: INTESA SANPAOLO, REGIONE LEADER NELL'ENTERTAINMENT =

ASCA 15:05 12-07-11 LAZIO: INTESA SANPAOLO, REGIONE LEADER NELL'ENTERTAINMENT = ASCA 15:05 12-07-11 LAZIO: INTESA SANPAOLO, REGIONE LEADER NELL'ENTERTAINMENT = (ASCA) - Roma, 12 lug - ''La ricerca dimostra che il settore dell'entertainment con un impatto complessivo di 20 miliardi

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

San Gimignano: nel cuore della Toscana con la Toscana nel cuore

San Gimignano: nel cuore della Toscana con la Toscana nel cuore San Gimignano: nel cuore della Toscana con la Toscana nel cuore Il San Domenico è un Convento del 1300, u7lizzato a carcere negli ul7mi due secoli, edificato su un preesistente Castello antecedente l anno

Dettagli

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE Le manifestazioni relative all EXPO milanese del 2015 avranno certamente, come il logo evidenzia, un protagonista assoluto, Leonardo da Vinci. A seguito del

Dettagli

Visite & escursioni giornaliere

Visite & escursioni giornaliere Visite & escursioni giornaliere in Provincia Granda Immaginate. Create. Testate. Fatte su misura per te. Ogni giorno una visita guidata diversa Partenza garantita minimo 2 adulti (prenotazione obbligatoria

Dettagli

Rassegna Stampa. Da la Stampa Imperia del 25/09/2015

Rassegna Stampa. Da la Stampa Imperia del 25/09/2015 Rassegna Stampa Da la Stampa Imperia del 25/09/2015 Da il Secolo XIX 25/09/2015 DA SANREMONEWS: ATTUALITÀ GIOVEDÌ 24 SETTEMBRE 2015, 12:49 http://www.sanremonews.it/2015/09/24/leggi notizia/argomenti/altre

Dettagli

La buona cucina romana e non

La buona cucina romana e non La buona cucina romana e non solo Nel quartiere di Primavalle, nella parte nord-ovest della Capitale, si trova il ristorante Magnagusto, un luogo dove diventa un piacere assaporare i piatti della genuina

Dettagli

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari Progetto Educativo anno scolastico 2014-2016 PREMESSA Il nostro progetto didattico ha come tematica

Dettagli

PROFILO DELL ALLIEVA Sida S.r.l.

PROFILO DELL ALLIEVA Sida S.r.l. PROFILO DELL ALLIEVA CORSO ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E GESTIONE D IMPRESA Il programma didattico del corso prevede l acquisizione di strumenti per la comprensione del quotidiano evolversi della vita aziendale,

Dettagli

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri 20 14 15 Gentili Insegnanti, il programma de La Scuola all Opera si presenta da quest anno in una veste grafica diversa, più agile e colorata,

Dettagli

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

Alloggi Ristoranti Attività Cultura Alloggi Ristoranti Attività Cultura sul lago di como Al fine di agevolare il vostro soggiorno, abbiamo pensato di darvi una piccola guida del nostro territorio con le informazioni utili. Info e prenotazioni

Dettagli

11 EDIZIONE SALONE DEL LIBRO EDITORIA & GIARDINI Nel Giardino Giapponese PROGRAMMA INIZIATIVE FUORI SALONE

11 EDIZIONE SALONE DEL LIBRO EDITORIA & GIARDINI Nel Giardino Giapponese PROGRAMMA INIZIATIVE FUORI SALONE 11 EDIZIONE SALONE DEL LIBRO EDITORIA & GIARDINI Nel Giardino Giapponese Luogo: Villa Giulia - Verbania Data: dal 22 al 30 settembre 2012 Orari: da lunedì a giovedì dalle ore 15.00 alle ore 21.00 venerdì,

Dettagli

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre -10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre Il BonTà si pone come canale commerciale privilegiato per i piccoli e medi produttori

Dettagli

Offerta Didattica 2015/2016. Arese - Milano

Offerta Didattica 2015/2016. Arese - Milano Offerta Didattica 2015/2016 Arese - Milano Index Benvenuti Il Museo: sicurezza, flessibilità, cultura Offerta Formativa Personale Docente La tua visita Contatti ed informazioni 2 Il Museo: Sicurezza, Flessibilità,

Dettagli

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo per creare un archivio fotografico a disposizione della cittadinanza. Il luogo ha tre caratteristiche: è identitario e cioè tale da contrassegnare l

Dettagli

Nuovi bandi e decreti di nomina

Nuovi bandi e decreti di nomina Nuovi bandi e decreti di nomina Due nuovi bandi della Commissione consultiva per le nomine, firmati dal presidente dell Assemblea regionale Davide Gariglio, sono stati pubblicati sul B.U. della Regione

Dettagli

Eventi di comunicazione. Pagina 1

Eventi di comunicazione. Pagina 1 Eventi di comunicazione Pagina 1 Dalle sponsorizzazioni agli eventi Sul piano storico, la sponsorizzazione di manifestazioni (anni 70-80) ha anticipato, nel mondo d impresa, il successivo exploit della

Dettagli

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI Organizzato dalla Sezione del Locarnese dal 26 al 30 maggio 2014 CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI È estremamente difficile condensare in poco spazio i ricordi e le emozioni

Dettagli

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO - LICEO ARTISTICO F. MENGARONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI Dalle Patrie alla

Dettagli

Premio Eco And The City Giovanni Spadolini - edizione 2014-2015

Premio Eco And The City Giovanni Spadolini - edizione 2014-2015 Presentazione della domanda di partecipazione Premio Eco And The City Giovanni Spadolini - edizione 2014-2015 Formulario di iscrizione Categoria SELEZIONARE UNA CATEGORIA: Categoria 1: dedicata alle amministrazioni

Dettagli

_sabato 8 giugno _domenica 9 giugno _lunedì 10 giugno

_sabato 8 giugno _domenica 9 giugno _lunedì 10 giugno _sabato 8 giugno _domenica 9 giugno _lunedì 10 giugno La grande festa del Valdobbiadene DOCG www.divinicolli.it La Confraternita di Valdobbiadene è lieta di presentare la prima edizione di DiviniColli,

Dettagli

Il Biellese. Turismo e Marketing territoriale. Mariella Biollino assessore provinciale a turismo, cultura, istruzione, pari opportunità

Il Biellese. Turismo e Marketing territoriale. Mariella Biollino assessore provinciale a turismo, cultura, istruzione, pari opportunità Il Biellese. Turismo e Marketing territoriale Mariella Biollino assessore provinciale a turismo, cultura, istruzione, pari opportunità Il Biellese, un gioiello da scoprire Natura, cultura, religiosità,

Dettagli

FALCADE Hotel San Giusto***

FALCADE Hotel San Giusto*** 225 TRAVEL by CORIS DIA SRL Via Gioberti, 78 50121 Firenze tel: 0552346981 fax 0552269328 e.mail: corisdia@gmail.com; www.225graditravel.it P.iva: 02260740978 - CCIAA:621457 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI Laboratorio di Accoglienza Turistica Anno Scolastico: 2015-2016 CLASSI 3 - Servizi

Dettagli

L avventura continua Il progetto del comune di Piacenza

L avventura continua Il progetto del comune di Piacenza LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Progetti anno 2013 (D.G.R. n. 1822/2013) Bologna, 1 luglio 2014 L avventura continua Il progetto del comune

Dettagli

COS È. L iniziativa destinata agli operatori della filiera. qualificazione dell offerta turistica

COS È. L iniziativa destinata agli operatori della filiera. qualificazione dell offerta turistica COS È L iniziativa destinata agli operatori della filiera turistica Unevento dedicato ad una sempre più elevata Un evento dedicato ad una sempre più elevata qualificazione dell offerta turistica IL NOME

Dettagli

Concorso Nazionale Comuni Fioriti 2014 SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

Concorso Nazionale Comuni Fioriti 2014 SCHEDA DI PARTECIPAZIONE Concorso Nazionale Comuni Fioriti 2014 SCHEDA DI PARTECIPAZIONE da inviare entro e non oltre il 15 aprile 2014 alla segreteria organizzativa presso: ATL Distretto Turistico dei Laghi, Via dell'industria

Dettagli

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO dei piselli e dei prodotti locali STAND gastronomico isola del gusto EVENTI spettacoli musica, giochi Baone media partner www.festadeibisi.it tutti i giorni

Dettagli

Budget JAPAN. PRANZO (cucina giapponese). - pomeriggio libero a disposizione - CENA (cucina occidentale).

Budget JAPAN. PRANZO (cucina giapponese). - pomeriggio libero a disposizione - CENA (cucina occidentale). Budget JAPAN giorno 1 : Arrivo a TOKYO (aeroporto di Narita oppure Haneda). Incontro con guida locale parlante italiano per un cordiale BENVENUTO. INTRODUZIONE sul Giappone durante trasferimento con pullman

Dettagli

I PIANI DI VALORIZZAZIONE IN PIEMONTE GABRIELLA BOVONE, SARA MELA. LaST - Laboratorio Sviluppo e Territorio

I PIANI DI VALORIZZAZIONE IN PIEMONTE GABRIELLA BOVONE, SARA MELA. LaST - Laboratorio Sviluppo e Territorio I PIANI DI VALORIZZAZIONE IN PIEMONTE GABRIELLA BOVONE, SARA MELA LaST - Laboratorio Sviluppo e Territorio Indice 1. Il Bando Regionale sui PdV 2. Il territorio 3. Il partenariato 4. Le risorse dei PdV

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista Partner 10 14:00 SALA CARLO III

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PLESSI: CARNOVALI MATTEI S.UGUZZONE

SCUOLA PRIMARIA PLESSI: CARNOVALI MATTEI S.UGUZZONE SCUOLA PRIMARIA PLESSI: CARNOVALI MATTEI S.UGUZZONE APPUNTI DI VIAGGIO ITINERARI PER ESPLORARE E PER CONOSCERSI Premessa generale In sede di verifica del Progetto integrato dello scorso anno, abbiamo rilevato

Dettagli

Chardonnay Cuvée Bois Vda DOP

Chardonnay Cuvée Bois Vda DOP Chardonnay Cuvée Bois Vda DOP 2 Vinitaly 5 Star Wine 2016 93/100 2014 Rivista Gentleman 2016 653 punti 2013 (2 classificato) Tasted 100% BLIND Andreas Larsson 2016 88/100 2014 Robert Parker's Wine Advocate

Dettagli

PROGETTO EXPO IN CITTA

PROGETTO EXPO IN CITTA PROGETTO EXPO IN CITTA A cura di Patrizia Aversano Direzione Specialistica Coordinamento Expo 9 ottobre 2014 Assolombarda Sala Bracco Via Pantano, 9, Milano Chi siamo Expoincittà è un progetto voluto fortemente

Dettagli

LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI

LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI STRAORDINARIE ANALOGIE Una mostra inedita nel cuore di Pordenone La mostra Le macchine di Leonardo da Vinci è il titolo della mostra interattiva delle invenzioni del Genio

Dettagli

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni Viale 1 Maggio, snc 85020 Filiano (PZ) C.F. 96009700764 Tel. 0971.1895337 Cell. 345.4697351 www.prolocofiliano.it info@prolocofiliano.it Prot. n 66/2014 Filiano, 21/08/2014 Agli Organi di Stampa e di Informazione

Dettagli

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO 2015 Vantaggi dell appartenenza L iniziativa, oltre a voler essere un supporto e un aiuto concreto ai dipendenti (docenti, ricercatori, amministrativi), agli studenti

Dettagli

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE (scheda n 1) Musei, Castelli, Palazzi storici, parchi, centri visita, CEA (centri riconosciuti dalla rete IN.F.EA, laboratori di educazione, centri di esperienza, centri

Dettagli

Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. PUNTI COOP ONLINE

Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. PUNTI COOP ONLINE La RACCOLTA è l itinerario del risparmio SPESA Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. 1e di spesa* nei punti vendita 1 *Escluso: edicola, libri, Iperottica, farmaci

Dettagli

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron REGIONE PIEMONTE Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron PROVINCIA DI BIELLA Ricetto - Uno dei borghi più belli d Italia Centro Documentazione Ricetti Ricetto di Candelo (BI) Piano di Programmazione:

Dettagli

La prima edizione di MEETmeTONIGHT si è svolta nel 2012.

La prima edizione di MEETmeTONIGHT si è svolta nel 2012. COS E MEETmeTONIGHT >< MEETmeTONIGHT è la Notte dei Ricercatori in Lombardia, nasce all interno dell iniziativa Researchers Night promossa dalla Commissione Europea, che coinvolge ogni anno ricercatori

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

NOVARA IN EXPO: ALL INTERNO

NOVARA IN EXPO: ALL INTERNO NOVARA IN EXPO: ALL INTERNO DEL PADIGLIONE CIBUS È ITALIA IL VISUAL DELLO STA ND D I NOVARA GLI EVENTI A MILANO Lunedì 25 maggio Evento su Il cibo in viaggio un'idea novarese presso terrazza Cibus Sabato

Dettagli

DENOMINAZIONE INTERVENTO

DENOMINAZIONE INTERVENTO PROGETTO INTEGRATO TERRITORIALE PROVINCIA DI IMPERIA: " Sistema difensivo nella storia del Ponente Ligure" COMUNE DI VENTIMIGLIA 2014 Forte dell' annunziata: restauro e rifunzionalizzazione - opere di

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero

Dettagli

MONTE-CARLO ROLEX MASTERS. 11 19 Aprile 2015

MONTE-CARLO ROLEX MASTERS. 11 19 Aprile 2015 MONTE-CARLO ROLEX MASTERS 11 19 Aprile 2015 Offerte Società I Pacchetti Giornalieri 2 Desiderate premiare i vostri clienti, i vostri partners o fare un regalo alla vostra famiglia o ai vostri amici? Approfittate

Dettagli

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO L Italia è una delle 5 maggiori destinazioni al mondo per turismo culturale e ambientale con oltre 24 miliardi di euro spesi dai turisti nazionali ed esteri. Il cibo made in Italy vanta una varietà e una

Dettagli

Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva

Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva Festival dell Economia Sostenibile Villa Erba Cernobbio (CO) 6, 7, 8 maggio 2016 Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva * titolo provvisorio Le parole chiave Ben-essere

Dettagli

Un ecomuseo non è ecomuseo se non trasforma la comunità, valorizza il territorio, incide positivamente sul paesaggio.

Un ecomuseo non è ecomuseo se non trasforma la comunità, valorizza il territorio, incide positivamente sul paesaggio. Un ecomuseo non è ecomuseo se non trasforma la comunità, valorizza il territorio, incide positivamente sul paesaggio. (Incontro Nazionale Ecomuseo, Biella 2003) 1 soggetto promotore associazione GOtoECO,

Dettagli

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 BONUS PER LA FORMAZIONE E possibile utilizzare il bonus di 500 euro per l acquisto di tutti

Dettagli

Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa

Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa Stampa Stampa senza immagine Chiudi Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa Dai musei Atestino di Este e Archeologico di Adria, passando per la finestra ospitata

Dettagli