^ B ^ H ^ C ^ E ^ F ^ G ^ D

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "^ B ^ H ^ C ^ E ^ F ^ G ^ D"

Transcript

1 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA CESARE MUSATTI Dolo (VE) Via Rinascita, 3 tel fax verh03000v@istruzione.it verh03000v@pec.istruzione.it C.F C.M. VERH03000V Circolare n. 306 Dolo, 28 dicembre 2016 Oggetto: CONVOCAZIONE DEGLI SCRUTINI DEL PRIMO QUADRIMESTRE I Consigli di Classe sono convocati presso l aula multimediale della sede centrale di Via C. Frasio, 27 secondo il calendario allegato per discutere i seguenti punti all ordine del giorno: 1. Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente; 2. Operazioni di scrutinio del primo Quadrimestre; 3. Varie ed eventuali ^ B Lunedì 30/01/ ^ H ^ C ^ E ^ F Martedì 31/01/ ^ G ^ D ^ F ^ I ^ H ^ G ^ABs Mercoledì 01/02/ ^ABs ^ As ^ A ^ G 1

2 ^ D Giovedì 02/02/ ^ E ^ C ^ A ^ D ^ C ^ D ^ A Venerdì 03/02/ ^ E ^ A ^ G ^ E ^ F ^ B ^ F Lunedì 06/02/ ^ H ^ B ^ G ^ B ^ H ^ C Martedì 07/02/ ^ Bs ^ Bs ^ B ^ I ^ D 2

3 Mercoledì 08/02/ ^ A ^ E ^ F ^ C Presiederà la riunione la Dirigente Scolastica. N.B.: Il seguente calendario tiene conto del complesso orario pomeridiano e serale delle lezioni, pertanto risulta inevitabile qualche disagio nella successione oraria delle varie classi. NOTE ORGANIZZATIVE a) I docenti, in sede di scrutinio, dovranno essere provvisti della stampa del registro personale. b) Si raccomanda in particolare ai docenti segretari dei Consigli di classe di leggere attentamente le istruzioni per l esatto utilizzo del software CLASSE VIVA durante gli scrutini. c) Si raccomanda a tutti i docenti di inserire correttamente tutti i voti in CLASSE VIVA a cui si può accedere direttamente dal sito dell Istituto. d) Si invitano tutti i docenti ad essere presenti allo scrutinio almeno 10 minuti prima dell inizio programmato dello scrutinio stesso al fine di consentire un rapido espletamento delle procedure previste. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO Il Consiglio di classe riunito per lo scrutinio, intermedio e finale, è un organo collegiale giudicante perfetto che esige la presenza di tutti i suoi componenti per la validità delle deliberazioni da assumere. Deve quindi operare con la partecipazione di tutti i suoi componenti. I voti si assegnano, su proposta dei singoli professori, in base ad un giudizio brevemente motivato desunto da un congruo numero di interrogazioni e di esercizi scritti o pratici fatti in casa o a scuola, corretti e classificati durante il periodo didattico. I Docenti quindi, nel proporre il loro voto al consigli di classe, si riferiranno a: le valutazioni conseguite dagli alunni nelle prove scritte, nelle interrogazioni, nelle prove pratiche e in altre forme di accertamento della preparazione i dati riguardanti la partecipazione degli alunni ad attività di recupero (frequenza e profìtto) o a percorsi di eccellenza (frequenza, risultati, riconoscimenti) le informazioni relative al comportamento e alla disciplina: partecipazione attiva alla vita della classe e dell'istituto, attenzione, rispetto verso i docenti, il personale non docente, dei compagni, rispetto delle consegne, puntualità negli adempimenti I voti sono espressi in decimi (voto intero). Il docente è tenuto a dare motivazione della sua proposta di voto in base anche ai criteri valutativi indicati dal Collegio dei docenti. Ciò risponde al principio di trasparenza, che è il principio cardine della valutazione, e nello stesso tempo se le valutazioni espresse all interno del Consiglio di classe sono debitamente motivate si ritengono insindacabili. In tutti i casi è di grande importanza che lo studente e la famiglia siano al corrente della situazione e che tutti i dati concorrenti sono pienamente documentabili. Nel caso di voto insufficiente il Docente è tenuto a mettere per iscritto una breve nota che chiarisca alle famiglie le motivazioni dell insufficienza. 3

4 * POSSIBILI ESEMPI DI NOTE DA INSERIRE IN CASO DI VALUTAZIONE INSUFFICIENTE NELLE DISCIPLINE: L alunno non sempre ha partecipato attivamente; l impegno e la partecipazione sono stati discontinui. Anche l interesse è stato poco costante così come il lavoro individuale sia in classe che a casa. Non ha ancora acquisito un metodo di studio efficace per cui non ha raggiunto gli obiettivi minimi della disciplina. Nel caso l insufficienza riguardi il comportamento, il Coordinatore redigerà una nota da proporre al CdC che espliciti le motivazioni. Tali motivazioni devono riguardare: l interesse e la partecipazione alla vita della classe; il rispetto delle regole e il rapporto con i pari e con gli insegnanti. La frequenza scolastica e le assenze strategiche. Inoltre è sempre opportuno, se il caso, inserire note o sanzioni disciplinare date. È opportuno inoltre che i Docenti redigano una nota anche per i casi particolari o per le sufficienze non piene. Tutte le note di cui sopra si devono inserire direttamente in CLASSE VIVA. Per rendere più veloci i CdC ognuno è pregato di rileggere attentamente quanto scrive in modo da evitare errori di battitura o altro. Nelle deliberazioni da adottare a maggioranza non è ammessa l astensione e a parità di voti prevale il voto del Presidente. Sostituzione del docente assente Sempre per il principio del collegio perfetto già espresso, nel caso un docente sia assente per malattia o per collocamento in altra situazione di status che ne giustifichi l assenza (permesso per gravi motivi personali o familiari; congedo per maternità ecc.) dev essere sostituito da un altro docente della stessa materia in servizio presso la stessa scuola. Nota bene: il docente assente non può essere sostituito da un docente dello stesso consiglio di classe anche se di materia affine, sempre per il principio che il numero dei componenti del Consiglio di classe non deve risultare invariato (in questo caso ci sarebbe infatti un componente in meno). Della sostituzione va fatta debita menzione nel relativo verbale. I Docenti che sanno che non potranno essere presenti agli Scrutini, il riferimento è esclusivamente per chi deve presenziare a scrutini presso altri Istituti, deve presentare al Dirigente la tabella allegata alla presente debitamente compilata e firmata in originale almeno due giorni prima dello scrutinio. Deve ovviamente, aver inserito tutte le valutazione in CLASSE VIVA. I Docenti invece che dovessero assentarsi per improvvisi problemi, il riferimento è esclusivamente per i problemi di salute, devono presentare al Dirigente scolastico la tabella allegata alla presente debitamente compilata e firmata in originale almeno due ore prima dello scrutinio. Il Docente ovviamente deve aver inserito tutte le proprie valutazioni in CLASSE VIVA. La suddetta tabella, in questo caso, può essere consegnata anche via mail esclusivamente all indirizzo mail del coordinatore di classe che la inserirà al verbale di scrutinio. Non saranno autorizzati permessi di studio. Il Dirigente Scolastico può delegare un docente del Consiglio di classe (di solito il coordinatore nominato tale ad inizio anno) a presiedere lo scrutinio intermedio o finale e, ai sensi dell art. 5/5 del DLgs 297/94, che attribuisce le funzioni di segretario del consiglio a uno dei docenti membro del consiglio stesso. La delega a presiedere il Consiglio deve risultare da provvedimento scritto (è sufficiente l indicazione anche nell atto di convocazione dell Organo) e deve essere inserita a verbale. Nota bene: Un docente può svolgere contemporaneamente e senza nessuna incompatibilità di funzione l incarico di segretario e quello di coordinatore all interno dello stesso consiglio di classe (potrà anche svolgere tali funzioni in più consigli di classe). Le due figure devono essere distinte quando il coordinatore viene delegato dal Dirigente a svolgere le funzioni di presidente del CdC. In questo caso, infatti, la funzione di segretario e quella di presidente non possono essere svolte dalla stessa persona. Per i docenti le ore per la partecipazione ai lavori di scrutinio non rientrano nel computo delle ore relative all attività funzionale all insegnamento (fino a 40 ore per i CdC). 4

5 Il docente di sostegno L art. 15/10 dell O.M. n. 90/2001 precisa: I docenti di sostegno, a norma dell art. 315, comma quinto, del D.Lvo n.297/1994, fanno parte del Consiglio di classe e partecipano, pertanto, a pieno titolo alle operazioni di valutazione, con diritto di voto per tutti gli alunni della classe. Gli artt. 2/5 e 4/1 del DPR 122/2009 prevedono: I docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli alunni, avendo come oggetto del proprio giudizio, relativamente agli alunni con disabilità i criteri a norma dell articolo 314, comma 2, del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n Qualora un alunno con disabilità sia affidato a più docenti del sostegno, essi si esprimono con un unico voto. Dalla lettura sistematica delle norme riportate si ricavano due principi: 1. I docenti di sostegno partecipano al processo educativo di tutti gli allievi della classe e quindi fanno parte a pieno titolo del Consiglio di classe con diritto di voto per tutti gli allievi della classe, sia o no certificati; 2. Se ci sono però più docenti di sostegno che seguono lo stesso allievo con disabilità, questa partecipazione deve confluire su un unica posizione e quindi il loro voto all interno del Consiglio di classe vale uno. 3. Tutti i docenti di sostegno devono partecipare alle operazioni di scrutinio. L insegnante di Religione cattolica e Alternativa alla Religione cattolica 1. Fanno parte, al pari degli altri insegnanti, degli organi collegiali dell istituzione scolastica e sono quindi tenuti a partecipare alle operazioni di scrutinio. 2. Partecipano alle valutazioni periodiche e finali, ma soltanto per gli allievi che si sono avvalsi dell insegnamento della religione cattolica\attività alternativa; 3. Non esprimono un voto numerico in decimi ma un giudizio. ASSENZE DEGLI ALUNNI Dalla O.M. 128/1999 art. 2 comma 6. La frequenza assidua e la partecipazione alla vita scolastica sono elementi positivi che concorrono alla valutazione favorevole del profitto dell alunno in sede di scrutinio finale. I Docenti sono pregati di inserire correttamente in CLASSE VIVA tutte le assenze. SEGRETO D UFFICIO Art. 15 D.P.R n. 230: 5 5

6 Tutti i docenti sono tenuti al segreto d ufficio per quanto attiene sia alle discussioni che avvengono all interno del Consiglio di classe sulla valutazione, sia agli esiti dello scrutinio che dovranno essere conosciuti dagli alunni solo al momento della pubblicazione dei risultati. Si ricorda che il riferire fatti e circostanze, discussioni o voti dello scrutinio configura il reato di violazione del segreto d ufficio. VALUTAZIONE ALUNNI CON DISABILITA C.M n n Legge n. 104-O.M n. 90: * Il Consiglio di classe, in sede di valutazione periodica e finale, sulla scorta del Piano Educativo Individualizzato a suo tempo predisposto con la partecipazione dei genitori nei modi e nei tempi previsti dalla C.M. 258/83, esamina gli elementi di giudizio forniti da ciascun insegnante sui livelli di apprendimento raggiunti, anche attraverso l attività di integrazione e di sostegno, verifica i risultati complessivi rispetto agli obiettivi prefissati dal P.E.I. * Qualora, al fine di assicurare il diritto allo studio ad alunni in situazione di handicap psichico e, eccezionalmente, fisico e sensoriale, il piano educativo individualizzato sia diversificato in funzione di obiettivi didattici e formativi non riconducibili ai programmi ministeriali, il Consiglio di classe, fermo restando l obbligo della relazione di cui al paragrafo 8 delle C. M. n. 262 del 22/09/1988, valuta i risultati dell apprendimento, con l attribuzione di voti relativi unicamente allo svolgimento del citato piano educativo individualizzato e non ai programmi ministeriali. ADEMPIMENTI DEL COORDINATORE DEL CONSIGLIO DI CLASSE Il Coordinatore del Consiglio di classe controllerà che: a) all inizio dello scrutinio siano a disposizione nell aula dove si svolge il Consiglio di classe: 1) il libro dei verbali del Consiglio di classe 2) foglio firme da allegare al Registro dei voti 3) i registri diari di classe b) tutti i docenti abbiano apposto le loro firme su tutti gli atti, compresi PEI e Monitoraggi BES e DSA. CONSEGNA DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE PRIMO QUADRIMESTRE La consegna del Documento di valutazione del primo periodo è un momento importante sia per la scuola che per le famiglie. Per la scuola perché è un momento di autovalutazione sul lavoro svolto, per le famiglie perché hanno così una chiara, trasparente e tempestiva comunicazione del percorso di apprendimento del proprio figlio. È quindi un momento di assoluta importanza che va gestito con l attenzione dovuta soprattutto nei confronti degli alunni più problematici e disagiati. I coordinatori definiranno un giorno, dopo lo scrutinio della propria classe ( almeno dopo due giorni per permettere alla segreteria la stampa dei documenti) in cui consegneranno alle famiglie la pagella del primo quadrimestre. Tale documento è una stampa su formato A4 che i genitori possono trattenere. I Coordinatori informeranno le famiglie del giorno e dell ora della consegna attraverso il libretto. Le famiglie che non si presenteranno, saranno chiamate direttamente dal dirigente scolastico che fisserà con loro un appuntamento. Per gli studenti maggiorenni: la pagella di cui sopra sarà consegnato direttamente a loro. Nel caso di gravi e molteplici insufficienza, una copia della pagella sarà inviata anche ai genitori per conoscenza. Ad ogni coordinatore sarà consegnata una cartelletta con i documenti di ogni alunno in duplice copia (anche per gli studenti maggiorenni): una copia sarà data alle famiglie\studente mag. che potranno trattenerla, l altra copia sarà fatta firmare dai genitori\studente mag. per ricevuta e verrà poi riconsegnata in segreteria dove verrà inserita nel fascicolo personale. I documenti che dovranno essere consegnati alle famiglie e su cui i docenti dovranno deliberare in sede di scrutinio sono i seguenti: PAGELLA LETTERA CON I DEBITI ED EVENTUALE MODALITA DI RECUPERO IN ITINERE SCHEDA DI MONITORAGGIO IN ITINERE PER ALUNNI BES/DSA Nella cartelletta di cui sopra saranno inoltre inseriti i seguenti documenti: TABELLONE DELLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO 6

7 TABELLONE DEI RECUPERI TABELLONE DELLE ASSENZE STAMPA DI TUTTE LE VALUTAZIONI E DEI GIUDIZI DI OGNI ALUNNO I suddetti documenti dovranno essere inseriti nel registro dei verbali del Consiglio di classe a cura del coordinatore. Nel registro dovrà essere inserito anche il verbale fatto dal segretario del Consiglio. Distinti saluti IL DIRIGENTE SCOLASTIO Rachele Scandella 7

Circ. 345 Dolo, 19/01/2017 OGGETTO: SCRUTINI I QUADRIMESTRE ADEMPIMENTI DEI DOCENTI E DEI CONSIGLI DI CLASSE

Circ. 345 Dolo, 19/01/2017 OGGETTO: SCRUTINI I QUADRIMESTRE ADEMPIMENTI DEI DOCENTI E DEI CONSIGLI DI CLASSE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA CESARE MUSATTI 30031 Dolo (VE) Via Frasio, 27 tel. 041\411154 verh03000v@istruzione.it

Dettagli

A TUTTI I DOCENTI AL DSGA AL SITO WEB OGGETTO: ADEMPIMENTI SCRUTINI FINALI A.S

A TUTTI I DOCENTI AL DSGA AL SITO WEB OGGETTO: ADEMPIMENTI SCRUTINI FINALI A.S ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA CESARE MUSATTI 30031 Dolo (VE) Via Rinascita, 3 tel 041410900 fax 041412863 verh03000v@istruzione.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Circolare 147 Catania, 20 gennaio 2017 Ai docenti Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Sig. Nunzio Arcidiacono TRASMESSA VIA @ PUBBLICATA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Catania, 24 gennaio 2018 Ai docenti Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Sig. Nunzio Arcidiacono TRASMESSA VIA @ PUBBLICATA IN www.icliviotempesta.it

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ART. 1 - COMPOSIZIONE Il consiglio di classe è composto: -dal Dirigente Scolastico; -da tutti i docenti di ruolo e non di ruolo di ogni singola materia secondo l art.

Dettagli

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II Il giorno, alle ore, presso la sede dell Istituto si riunisce il Consiglio di Classe della con la sola presenza dei docenti,

Dettagli

DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia. Oggetto: Scrutini del II periodo a.s. 2015/16. Adempimenti di fine anno scolastico.

DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia. Oggetto: Scrutini del II periodo a.s. 2015/16. Adempimenti di fine anno scolastico. , 03/06/2016 Circolare n.120 A tutto il personale E p.c. Al DSGA Oggetto: Scrutini del II periodo a.s. 2015/16. Adempimenti di fine anno scolastico. Sono convocati PRESSO LA SEDE CENTRALE aula informatica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO - REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO - Comunicazione n 110 Randazzo, 22/05/2014 Ai Docenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1 grado Al DSGA Sede Centrale Oggetto:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Circolare 287 Catania, 26 maggio 2017 Ai docenti Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Sig. Nunzio Arcidiacono TRASMESSA

Dettagli

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III Il giorno, alle ore, presso la sede dell Istituto si riunisce il Consiglio di Classe della con la sola presenza dei docenti,

Dettagli

COMUNICAZIONE NR. 311 DEL 31 MAGGIO 2017

COMUNICAZIONE NR. 311 DEL 31 MAGGIO 2017 COMUNICAZIONE NR. 311 DEL 31 MAGGIO 2017 Ai Docenti p.c. Al Personale ATA Oggetto: Impegni istituzionali fine anno scolastico 2016-2017 Si trasmette il riepilogo degli impegni fine anno scolastico, con

Dettagli

REGISTRO DEI VERBALI DEGLI SCRUTINI TRIMESTRALI/ QUADRIMESTRALI /PENTAMESTRALI E FINALE

REGISTRO DEI VERBALI DEGLI SCRUTINI TRIMESTRALI/ QUADRIMESTRALI /PENTAMESTRALI E FINALE (Timbro lineare dell Istituto) REGISTRO DEI VERBALI DEGLI SCRUTINI TRIMESTRALI/ QUADRIMESTRALI /PENTAMESTRALI E FINALE aggiornato al nuovo ESAME DI STATO Con spazi specifici per annotazioni relative a:

Dettagli

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione del Dirigente Scolastico, nell aula.. si riunisce il Consiglio

Dettagli

Guida scrutini finali: solo dopo il termine delle lezioni, con collegio perfetto. Valore prescrutini, sostituzione docente assente (di Paolo Pizzo)

Guida scrutini finali: solo dopo il termine delle lezioni, con collegio perfetto. Valore prescrutini, sostituzione docente assente (di Paolo Pizzo) Guida scrutini finali: solo dopo il termine delle lezioni, con collegio perfetto. Valore prescrutini, sostituzione docente assente (di Paolo Pizzo) SCRUTINI SOLO DOPO IL TERMINE DELLE LEZIONI La valutazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 118 Prot. n. 1793/A19 Orotelli, 01.06.2015 Ai Docenti della Scuola Primaria di Orotelli e

Dettagli

CIRCOLARE N.319/

CIRCOLARE N.319/ A TUTTI I DOCENTI AI DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE AL D.S.G.A. AL PERSONALE ATA AD AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE AGLI ATTI/ AL SITO WEB SEDI CIRCOLARE N.319/2017-2018 Oggetto: Scrutini finali a. s. 2017/2018

Dettagli

OGGETTO: SCRUTINIO II QUADRIMESTRE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO disposizioni comuni

OGGETTO: SCRUTINIO II QUADRIMESTRE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO disposizioni comuni CIRCOLARE N.302 SCRUTINIO II QUADRIMESTRE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO disposizioni comuni Colleferro 28/05/2019 AI DOCENTI Scuola Secondaria di I Grado Scuola Primaria Scuola Infanzia Al D.S.G.A.

Dettagli

D. La scala decimale va da 1 a 10, il consiglio di classe in sede di scrutinio finale può utilizzare un uso più ridotto?

D. La scala decimale va da 1 a 10, il consiglio di classe in sede di scrutinio finale può utilizzare un uso più ridotto? Il docente di sostegno esprime un voto durante lo scrutinio? Il nuovo regolamento in materia di valutazione, il D.P.R. n.122/2009 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 agosto e in vigore dal 20, stabilisce

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 66 Prot. n. 216 Orotelli, 25.01.2016 Oggetto : Convocazione scrutini 1^ quadrimestre 2015-16 Ai Docenti della Scuola Primaria e Secondaria I grado dell IC di Orotelli e Ottana Loro SEDI e

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V. E. MARZOTTO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V. E. MARZOTTO Valdagno 21/05/2018 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V. E. MARZOTTO Viale Carducci, 9-36078 Valdagno (VI) Telefono 0445/401007; Fax 0445/408577 E - mail Presidenza/Segreteria: vitf040005@istruzione.it - Codice

Dettagli

ITI E. FERMI VENERDI 9 GIUGNO 2017

ITI E. FERMI VENERDI 9 GIUGNO 2017 Istituto Tecnico Industriale "E. Fermi" (SATF05201R) Istituto Tecnico Commerciale "G. Dorso" (SATD05201E) Prot. n. 4208/07 Sarno, 22 Maggio 2017 Ai Docenti Alla DSGA Al Personale ATA Albo/Atti Sito web

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale A. Diaz Via Giovanni XXIII n. 6-20821 MEDA (MB) Infanzia Polo: MIAA85901Q - Primaria Polo: MIEE859011 Primaria Diaz:

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA CESARE MUSATTI 30031 Dolo (VE) Via Rinascita, 3 tel 041410900 fax 041412863 verh03000v@istruzione.it

Dettagli

Corso di Specializzazione per il Sostegno Università di Pisa

Corso di Specializzazione per il Sostegno Università di Pisa Corso di Specializzazione per il Sostegno Università di Pisa Orientamento, Progetto di Vita e Alternanza Scuola Lavoro " " A cura di M. Gabriella Bonomi M. Gabriella Bonomi 1 Esame di Stato della scuola

Dettagli

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline VERBALE n. Il giorno x, del mese di giugno, dell anno 2016 alle ore X, nei locali della sede centrale dell Istituto, si è riunito il consiglio di classe della classe X sez X indirizzo X per procedere alle

Dettagli

VERBALE FINALE DELLO SCRUTINIO DELLA CLASSE 1^ 2^

VERBALE FINALE DELLO SCRUTINIO DELLA CLASSE 1^ 2^ VERBALE FINALE DELLO SCRUTINIO DELLA CLASSE 1^ 2^ Oggi, giugno 2015 alle ore, nell aula della scuola secondaria di primo grado dell Istituto Comprensivo 1 di Montebelluna si riunisce il Consiglio della

Dettagli

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI (Sono indicate le tematiche principali di ciascuna riunione. Con riserva di modifiche delle date e degli orari per esigenze di servizio o di forza maggiore. Eventuali

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni CIRCOLARE N. 930 [CIRC_930 - tutti - scrutini 2^ Periodo_aspetti generali] OGGETTO:

Dettagli

Istituto Tecnico Statale Commerciale

Istituto Tecnico Statale Commerciale Circ n. 140 Prot.n. (vedi segnatura) Lì, (vedi segnatura) A TUTTI I DOCENTI AL D.S.G.A. AGLI ATTI - ALL ALBO SEDE DI NUORO E DI OROSEI Oggetto: convocazione consigli di classe per scrutini primo trimestre

Dettagli

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI. Al D.S.G.A. Al Personale ATA

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI. Al D.S.G.A. Al Personale ATA Prot. 2388 A-19 CORATO, 30/09/2017 I Consigli di Classe (senza la presenza dei Genitori) sono convocati secondo il calendario sotto riportato presso la sede Giovanni XXIII per discutere i seguenti punti

Dettagli

OGGETTO: SCRUTINI FINALI - ADEMPIMENTI DI FINE ANNO CALENDARIO DEGLI ESAMI DI STATO 2016/2017 SCADENZARIO DEGLI ADEMPIMENTI TERMINE DELLE LEZIONI

OGGETTO: SCRUTINI FINALI - ADEMPIMENTI DI FINE ANNO CALENDARIO DEGLI ESAMI DI STATO 2016/2017 SCADENZARIO DEGLI ADEMPIMENTI TERMINE DELLE LEZIONI 54 Distretto Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AD INDIRIZZO MUSICALE De Amicis Baccelli di Sarno (Sa) Sede Legale: Corso G. Amendola, 82 - C.M.: SAIC8BB008 - C.F.:94065840657 E mail:saic8bb008@istruzione.it

Dettagli

Oggetto: Scrutini finali anno scolastico 2013/2014 criteri (Normativa vigente e delibere del Collegio dei Docenti A. S. 2013/2014)

Oggetto: Scrutini finali anno scolastico 2013/2014 criteri (Normativa vigente e delibere del Collegio dei Docenti A. S. 2013/2014) CIRCOLARE N. 287 03 giugno 2013 Anno Scolastico 2013/2014 AI DOCENTI Oggetto: Scrutini finali anno scolastico 2013/2014 criteri (Normativa vigente e delibere del Collegio dei Docenti A. S. 2013/2014) 1.

Dettagli

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline VERBALE n. Il giorno x, del mese di giugno, dell anno 2016 alle ore X, nei locali della sede centrale dell Istituto, si è riunito il consiglio di classe della classe X sez X indirizzo X per procedere alle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 119 Prot. n. 1794/A19 Orotelli, 01.06.2016 Ai Docenti della Scuola Secondaria di Orotelli

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Testo in vigore dal 20.08.2009 Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

Orario in base alla seguente tabella: Giorno Luogo Orario Lunedì VIA FRASIO Dalle ore alle ore 14.00

Orario in base alla seguente tabella: Giorno Luogo Orario Lunedì VIA FRASIO Dalle ore alle ore 14.00 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA CESARE MUSATTI 30031 Dolo (VE) Via Rinascita, 3 tel 041410900 fax 041412863 verh03000v@istruzione.it

Dettagli

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30 PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI (Sono indicate le tematiche principali di ciascuna riunione; gli ordini del giorno dettagliati saranno oggetto di comunicazione successiva. Con riserva di modifiche

Dettagli

Circ. n. Mascalucia, 04/06/2013 ATTI CONCLUSIVI DELL A.S 2012/2013

Circ. n. Mascalucia, 04/06/2013 ATTI CONCLUSIVI DELL A.S 2012/2013 Circ. n. Mascalucia, 04/06/2013 Ai Docenti Al DSGA Al personale ATA All Albo Al sito web ATTI CONCLUSIVI DELL A.S 2012/2013 Con la presente circolare si ricordano ai docenti le operazioni di chiusura dell

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. SCRUTINIO PERIODO Il giorno del mese di dell anno alle ore nei locali si riunisce il Consiglio di Classe, con la sola presenza dei Docenti, per trattare i seguenti argomenti

Dettagli

Prot. n. 1054/C27 Sala Consilina 28/05/2016

Prot. n. 1054/C27 Sala Consilina 28/05/2016 Prot. n. 1054/C27 Sala Consilina 28/05/2016 AL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SEDE CENTRALE E SEDE TRINITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA ALLE SEDI DI ISTITUTI SCOLASTICI IN

Dettagli

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI Al D.S.G.A Al Personale ATA

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI Al D.S.G.A Al Personale ATA Prot. n. 2766/A19 Corato, 26 settembre 2016 I Consigli di Classe (senza la presenza dei Genitori) sono convocati secondo il calendario sotto riportato presso la sede Giovanni XXIII per discutere i seguenti

Dettagli

LA VALUTAZIONE. Valutazione degli alunni (Cfr Indicazioni nazionali per il Curricolo del Settembre 2012) Traguardi per lo sviluppo delle competenze

LA VALUTAZIONE. Valutazione degli alunni (Cfr Indicazioni nazionali per il Curricolo del Settembre 2012) Traguardi per lo sviluppo delle competenze LA VALUTAZIONE Valutazione degli alunni (Cfr Indicazioni nazionali per il Curricolo del Settembre 2012) Traguardi per lo sviluppo delle competenze Al termine della Scuola Primaria vengono individuati traguardi

Dettagli

PROCEDURA VALUTAZIONE COLLEGIALE SOMMARIO

PROCEDURA VALUTAZIONE COLLEGIALE SOMMARIO Pagina 1 di 5 SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RESPONSABILITÀ...2 3 VALUAZIONE INDIVIDUALE...2 4 VALUAZIONE COLLEGIALE...4 5 DEBITO E CREDITO FORMATIVO...4 REVISIONI N DATA DESCRIZIONE 01

Dettagli

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del ) I S T I T U T O C O M P R E N S I V O A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/616526-616510 FAX 0861/616526 (art.29 C.C.N.L. del 29.11.2007) 1 MESE DI SETTEMBRE 2012 Martedì 04 9.30 Sala Professori Secondaria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VALLELONGA - C.F C.M. VVIC83500G - AOO_VVIC83500G - UFFICIO PROTOCOLLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VALLELONGA - C.F C.M. VVIC83500G - AOO_VVIC83500G - UFFICIO PROTOCOLLO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VALLELONGA - C.F. 03321800793 C.M. VVIC83500G - AOO_VVIC83500G - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0003223/U del 31/05/2019 12:15:05II.2 - Consiglio di classe e di interclasse REGIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE N. 171

COMUNICAZIONE N. 171 COMUNICAZIONE N. 171 Oggetto: Convocazione Consigli di classe per scrutini finali a.s. 2015-2016 Ai docenti Al personale ATA Scrutini di Giugno Nei giorni e nelle ore sottoindicati sono convocati i Consigli

Dettagli

Allegato 1, Adempimenti per ordini di Scuola. SCUOLA DELL INFANZIA Adempimenti di fine anno Operazioni di chiusura a.s. 2016/2017

Allegato 1, Adempimenti per ordini di Scuola. SCUOLA DELL INFANZIA Adempimenti di fine anno Operazioni di chiusura a.s. 2016/2017 Allegato 1, Adempimenti per ordini di Scuola SCUOLA DELL INFANZIA Le lezioni in tutte le Scuole dell Infanzia termineranno il giorno 30/06/2017 La data da apporre in tutti i documenti: 30.6.2017 Valutazione

Dettagli

COMUNICAZIONE N. 185

COMUNICAZIONE N. 185 COMUNICAZIONE N. 185 Prato, 16 maggio 2019 Ai docenti Al personale ATA Oggetto: Convocazione Consigli di classe per scrutini finali a.s. 2018-2019 Scrutini di Giugno Nei giorni e nelle ore sottoindicati

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE "

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO  E. MONTALE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE " Protocollo numero: 307 / 2018 Data registrazione: 02/10/2018 Tipo Protocollo: USCITA Documento protocollato: Circolare 27- Piano Annuale Attività 2018-19.pdf IPA/AOO:

Dettagli

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI I - II

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI I - II VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI I - II Oggi giugno, alle ore, nell aula, a seguito di regolare convocazione, si è riunito il Consiglio della Classe per procedere alle operazioni di valutazione finale

Dettagli

Oggetto: adempimenti conclusivi dell a.s. 2009/2010: IMPEGNI SCADENZE - APPUNTAMENTI -

Oggetto: adempimenti conclusivi dell a.s. 2009/2010: IMPEGNI SCADENZE - APPUNTAMENTI - ISTITUTO COMPRENSIVO di CONTURSI TERME Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Cod. Fiscale 91027470656 Cod. mecc. SAIC85000C E-mail: saic85000c@istruzione.it Via Marolda, tel/fax 0828/991016

Dettagli

Materia Inserire denominazione completa delle materie

Materia Inserire denominazione completa delle materie VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSE Anno scolastico 0/0 Il giorno del mese di giugno dell anno 0, alle ore come da convocazione Prot. N. /H/00 del 0/0/0, si riunisce il Consiglio di Classe della classe

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore F. Corni Liceo e Tecnico

Istituto di Istruzione Superiore F. Corni Liceo e Tecnico Circ. interna n. 822 Modena, 03/06/2017 Ai docenti All ufficio didattica Oggetto: Scrutini 2 quadrimestre a.s. 2016/2017 Sono convocati, secondo il calendario allegato, i Consigli di Classe con il seguente

Dettagli

Sassuolo, 5 Ottobre 2016 Alla cortese attenzione di TUTTI I DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.S.G.A. SITO WEB

Sassuolo, 5 Ottobre 2016 Alla cortese attenzione di TUTTI I DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.S.G.A. SITO WEB Prot. n 5512/B03 Sassuolo, 5 Ottobre 2016 Alla cortese attenzione di SCUOLA ARIA DI I GRADO D.S.G.A. SITO WEB ATTI Oggetto: Calendario Attività Collegiali Ottobre 2016 Giugno 2017 Si comunica il calendario

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Falcone Borsellino. Centro Territoriale Permanente

ISTITUTO COMPRENSIVO Falcone Borsellino. Centro Territoriale Permanente Regione Sicilia Ministero della Pubblica Istruzione Unione Europea ISTITUTO COMPRENSIVO Falcone Borsellino Centro Territoriale Permanente Via A. D Oro - 92026 FAVARA ( AG ) Tel./ Fax 0922/32634 C.F.93062310847

Dettagli

COMUNICAZIONE N. 164

COMUNICAZIONE N. 164 COMUNICAZIONE N. 164 Oggetto: Convocazione Consigli di classe per scrutini finali a.s. 2016-2017 Ai docenti Al personale ATA Scrutini di Giugno Nei giorni e nelle ore sottoindicati sono convocati i Consigli

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

Firmato digitalmente da BAZZANINI ANNA

Firmato digitalmente da BAZZANINI ANNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE C. GOVONI Scuole primarie: C. Govoni, M. Poledrelli, G. Leopardi, A. Volta Doro - Scuola Secondaria di 1 grado T. Tasso Sede: Via Fortezza n. 20 44121 Ferrara - Tel. e fax

Dettagli

Prot. 3381/IV.12 Pellaro, 28 maggio 2019

Prot. 3381/IV.12 Pellaro, 28 maggio 2019 Istituto Comprensivo Cassiodoro Don Bosco C.M. RCIC87100V C. F 92081470806 Via Nazionale Tv. G 89134 - Pellaro - Reggio Calabria Tel/Fax 0965359370 rcic87100v@istruzione.itrcic87100v@pec.istruzione.itwww.iccassiodorodonbosco.it

Dettagli

Piano Annuale delle Attività

Piano Annuale delle Attività Piano Annuale delle Attività Scuole: Infanzia Primaria Secondaria di I^ Grado Data Attività Ordine di Scuola Partecipanti 01/09/2016 Collegio Docenti Infanzia Primaria Secondaria Docenti Esame Alunni BES

Dettagli

Circolare n 132. Roma, 7 Dicembre 2018 DSGA e Personale ATA Area Riservata Sito Web

Circolare n 132. Roma, 7 Dicembre 2018 DSGA e Personale ATA Area Riservata Sito Web Circolare n 132 Roma, 7 Dicembre 2018 Docenti DSGA e Personale ATA Area Riservata Sito Web Oggetto: Calendario e modalità di svolgimento degli Scrutini del Primo Trimestre Come da piano annuale delle attività,

Dettagli

Sede Einaudi - AI DOCENTI

Sede Einaudi - AI DOCENTI Circolare del 29 Gennaio 2018 Sede Einaudi - AI DOCENTI OGGETTO: Scrutini del primo quadrimestre aspetti organizzativi. Sono convocati secondo le modalità sotto indicate i consigli di classe con il seguente

Dettagli

Sassuolo, 3 Ottobre 2015 Alla cortese attenzione di TUTTI I DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.S.G.A. SITO WEB

Sassuolo, 3 Ottobre 2015 Alla cortese attenzione di TUTTI I DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.S.G.A. SITO WEB Prot. n. 5393/B03 Sassuolo, 3 Ottobre 2015 Alla cortese attenzione di SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.S.G.A. SITO WEB ATTI Oggetto: Calendario Attività Collegiali Ottobre 2015 Giugno 2016 Si comunica il

Dettagli

REGOLAMENTO CONSIGLI INTERCLASSE E CLASSE

REGOLAMENTO CONSIGLI INTERCLASSE E CLASSE I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E D I C A P O S E L E C O N S E Z I O N I A S S O C I A T E D I C A L A B R I T T O E S E N E R C H I A Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria I grado

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo CIRCOLARE N. 198 del 24/05/2017 Ai docenti di scuola Primaria LORO SEDI E p.c. al DSGA OGGETTO: Adempimenti di fine anno scolastico 2016/17 Scuola Primaria Si comunicano di seguito gli adempimenti relativi

Dettagli

Procedura. Attività didattica ordinaria. ITCG CERBONI ITCG CERBONI - Portoferraio PORTOFERRAIO Procedura PR0712. Titolo: Attività didattica ordinaria

Procedura. Attività didattica ordinaria. ITCG CERBONI ITCG CERBONI - Portoferraio PORTOFERRAIO Procedura PR0712. Titolo: Attività didattica ordinaria Procedura Attività didattica ordinaria 1. - SCOPO Lo scopo della procedura è quello di definire attività, responsabilità, modalità di esecuzione, controlli da effettuare e la documentazione che deve essere

Dettagli

AI DOCENTI SCUOLA SEC. I GRADO SEDE

AI DOCENTI SCUOLA SEC. I GRADO SEDE CIRCOLARE N. 59 ISTITUTO COMPRENSIVO 16 CD CEGLIE - SM MANZONI LUCARELLI Cod. mecc. BAIC846005 Via D.co Di Venere, 21/23 70129 BARI-CEGLIE Tel. 0805650267 Fax 0805031857 C.F.: 93423250724 E mail baic846005@istruzione.it

Dettagli

COMUNICAZIONE INTERNA N. 428

COMUNICAZIONE INTERNA N. 428 COMUNICAZIONE INTERNA N. 428 AI GENITORI RAPPRESENTANTI DI CLASSE AGLI STUDENTI RAPPRESENTANTI DI CLASSE AI DOCENTI AL PERSONALE ATA Oggetto: Convocazione Consigli di Classe plenari - APRILE 2018 Da lunedì

Dettagli

Istituto Comprensivo 1 di Montichiari. Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ. n

Istituto Comprensivo 1 di Montichiari. Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ. n Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo 1 di Montichiari Via Pellegrino, 30-25018 Montichiari (BS) tel: 030961213 fax: 030962712 C.F.94016560172 e-mail: BSIC8AN003@ISTRUZIONE.IT pec: BSIC8AN003@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Circ. n. 262 Gela,

Circ. n. 262 Gela, Liceo Artistico: Design Moda - Arti Figurative Istituto Tecnico: Costruzioni Ambiente Territorio Trasporti e Logistica Nautico e Aeronautico Istituto Professionale: Manutenzione Assist. Tecnica Prod. Industriali

Dettagli

Circ. n OGGETTO: - Scrutini II Quadrimestre a. s. 2016/2017 e adempimenti finali.

Circ. n OGGETTO: - Scrutini II Quadrimestre a. s. 2016/2017 e adempimenti finali. ISTITUTO COMPRENSIVO di SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di I GRADO Via Roma 98061 BROLO (ME) C. F. 94007200838 C.M. MEIC83900A Fax 0941/562689, Tel. 0941/561503 e-mail: MEIC83900A@istruzione.it

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

BOZZA REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Approvato con delibere del Collegio dei docenti del e del Consiglio d Istituto del.)

BOZZA REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Approvato con delibere del Collegio dei docenti del e del Consiglio d Istituto del.) BOZZA REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Approvato con delibere del Collegio dei docenti del e del Consiglio d Istituto del.) Articolo 1 Composizione Il Consiglio di Classe è un organo collegiale della

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016 MESE DATA e ORARIO ATTIVITA ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COORDINATORE /I SETTEMBRE 01/09/2015 Presa di servizio personale docente 01/09/2015 Collegio

Dettagli

PRIMA DEGLI SCRUTINI SCRUTINIO

PRIMA DEGLI SCRUTINI SCRUTINIO ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE GIUSTINO FORTUNATO Via Cuparella,1 84012 ANGRI (SA) - Tel. 081/5135420 - Fax 081/5133346 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI. ad Indirizzo Musicale

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI. ad Indirizzo Musicale REGIONE SICILIANA PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI ad Indirizzo Musicale Scuola dell, E DI PRIMO GRADO Via San Giovanni, 30 Tel./Fax 095 769 27 79 095 769 06 77 ADRANO C.F. 80012640878

Dettagli

Dossier di valutazione. Istituto Comprensivo Nicotera - Costabile Lamezia Terme (CZ)

Dossier di valutazione. Istituto Comprensivo Nicotera - Costabile Lamezia Terme (CZ) Dossier di valutazione Istituto Comprensivo Nicotera - Costabile Lamezia Terme (CZ) a.s. 2017/2018 2 Il decreto legislativo n. 62 del 13 Aprile del 2017, Norme in materia di valutazione e certificazione

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE - SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO A. S

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE - SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO A. S ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE - SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO A. S. 2017 2018 CONSIGLI DI CLASSE OTTOBRE 2017 Elaborazione QUADRO D INGRESSO di ogni alunno e strategie di intervento individualizzato

Dettagli

Prot. n 1979 /C29 Salice Salentino, 18/05/2016 AI SIGG. DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO S E D E

Prot. n 1979 /C29 Salice Salentino, 18/05/2016 AI SIGG. DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO S E D E I S T I T U T O C O M P R E N S I V O A D I N D I R I Z Z O M U S I C A L E *Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I grado* Via Fontana, 17-73015 SALICE SALENTINO /LE/ - Codice Scuola

Dettagli

Circ. n Usini 21/05/2016

Circ. n Usini 21/05/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Via San Giorgio, 1 07049 USINI (SS) Tel. 079.380209 - Fax. 079.382005 e-mail : SSIC80900B@istruzione.it C.F. 92071170903 Circ. n. 164.. Usini 21/05/2016 Oggetto: Adempimenti

Dettagli

Prot.N Pagani, 25 settembre 2018 Circolare N. 2 Ai Docenti della Scuola Primaria Al DSGA Agli Atti Al Sito Web

Prot.N Pagani, 25 settembre 2018 Circolare N. 2 Ai Docenti della Scuola Primaria Al DSGA Agli Atti Al Sito Web Prot.N. 2382 Pagani, 25 settembre 2018 Circolare N. 2 Ai Docenti della Scuola Primaria Al DSGA Agli Atti Al Sito Web Oggetto: Sostituzioni di colleghi assenti per supplenze brevi - Dichiarazione di disponibilità

Dettagli

VADEMECUM per l insegnante di sostegno

VADEMECUM per l insegnante di sostegno VADEMECUM per l insegnante di sostegno La presente guida ha lo scopo di informare gli insegnanti di sostegno, gli insegnanti curricolari e gli assistenti all'autonomia che assumeranno servizio presso l'istituto

Dettagli

Oggetto: Invio prove e risultati classi parallele Piano di Miglioramento a.s.2016/2017

Oggetto: Invio prove e risultati classi parallele Piano di Miglioramento a.s.2016/2017 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA CESARE MUSATTI 30031 Dolo (VE) Via Rinascita, 3 tel 041410900 fax 041412863 verh03000v@istruzione.it

Dettagli

SCRUTINI DEL SECONDO QUADRIMESTRE: GIUGNO 2019

SCRUTINI DEL SECONDO QUADRIMESTRE: GIUGNO 2019 Circolare n. 192 Data 30 Maggio 2019 A Oggetto Tutti i Docenti, Al D.S.G.A., alla Segreteria, ai Collaboratori scolastici, al Tecnico Scrutini del secondo quadrimestre 2018/19: modalità e istruzioni operative

Dettagli

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F. 96013080799 C.M. VVMM008008 - aoo_vvmm00800 - OmniComprensivo di Filadelfia Prot. 0004961/U del 30/05/2018 12:16:31 Ai docenti Al personale ATA

Dettagli

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico 2015-2016

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico 2015-2016 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DELL ENOGASTRONOMIA E DELL OSPITALITA ALBERGHIERA MANLIO ROSSI-DORIA Avellino, Via Morelli e Silvati Tel. n. 0825/1643141 Fax 0825/1643142 Cod. Meccanografico:

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI Via Calastro, 35 80059 TORRE DEL GRECO Centralino Sede Centrale Tel 081 8812480 Fax 081 8812680 Dirigente Scolastico D.S.G.A. Tel 081 8497442 Sede Succursale

Dettagli

Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s del 01/10/18. Impegni del I quadrimestre

Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s del 01/10/18. Impegni del I quadrimestre Circ. n. 23 Ai e agli Educatori del Polo Professionale annesso al Convitto Nazionale R.Corso e p.c. al D.S.G.A. Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s. 2018-2019 del 01/10/18 Impegni del

Dettagli

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2015/16

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2015/16 PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2015/16 OTTOBRE 2015 09/10/15 Elezioni organi collegiali (componente genitori) dalle ore 17,00 Il responsabile di plesso illustrerà le operazioni di voto e

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

Sassuolo, 25 Settembre 2017 Alla cortese attenzione di TUTTI I DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.S.G.A. SITO WEB

Sassuolo, 25 Settembre 2017 Alla cortese attenzione di TUTTI I DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.S.G.A. SITO WEB Prot. n 5542/B08 Sassuolo, 25 Settembre 2017 Alla cortese attenzione di SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.S.G.A. SITO WEB ATTI Oggetto: Calendario Attività Collegiali Ottobre 2017 Giugno 2018 Si comunica

Dettagli

ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 Mercoledì 30 Maggio Valutazione finale A partire dalle ore 16:15 e per tutte le sezioni nei locali

Dettagli

Vademecum. Esame di stato per gli alunni certificati

Vademecum. Esame di stato per gli alunni certificati Vademecum Esame di stato per gli alunni certificati L esame di Stato ha come fine l analisi e la verifica della preparazione di ciascun candidato in relazione agli obiettivi generali e specifici propri

Dettagli

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015 Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015 AI DOCENTI p.c. ATA OGGETTO: piano generale delle attività per l anno scolastico 2015.16. Salvo modifiche dovute a necessità sopravvenute, il piano Generale

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino Via Covotti Ariano Irpino (AV ) CAP. 83031 Direzione Tel. 0825. 1643386 Fax 1643382 (sede Bruno 0825. 164.34.23) E-Mail: avpm03000l@istruzione.it Sito

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO D ISTITUTO

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO D ISTITUTO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO D ISTITUTO CONSIGLIO Art. 1 La composizione, le competenze e gli adempimenti specifici del Consiglio di Istituto sono indicati negli art. 8-10 del Testo Unico 16 aprile 1994 n.

Dettagli