Quaderno Strutturale dell Economia Italiana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quaderno Strutturale dell Economia Italiana"

Transcript

1

2

3 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE I ANALISI ECONOMICA E FINANZIARIA Quaderno Strutturale dell Economia Italiana Principali indicatori Macroeconomici dal 1970 al 2002 Anno XII Novembre 2003 Sito Internet:

4

5 Quaderno Strutturale dell economia italiana Anno XII Novembre 2003 Responsabili e comitato di redazione La Dott.ssa Antonella Crescenzi ha curato il coordinamento e la realizzazione del Quaderno Strutturale. La Dott.ssa Antonella Crescenzi è responsabile per tutti i settori dell economia italiana; per la finanza pubblica è responsabile la Dott.ssa Rita Ferrari. Il Signor Marco Gemignani ha curato il capitolo dei conti economici nazionali relativamente al conto risorse e impieghi. La Dott.ssa Valeria Ferroni ha curato il capitolo dei conti economici nazionali relativamente ai conti di branca, ai conti dei settori istituzionali (e la relativa appendice metodologica) e il capitolo degli indicatori della branca di attività. Il Dott. Ottavio Ricchi ha curato l analisi della produttività totale dei fattori. La Dott.ssa Concetta Cianciullo ha curato il capitolo del mercato del lavoro e popolazione. La Dott.ssa Francesca Luchetti e il Signor Marco Gemignani hanno curato i capitoli relativi agli scambi con l estero, bilancia dei pagamenti e tassi di cambio. Il Signor Marco Gemignani ha curato il capitolo degli aggregati monetari e creditizi. La Sig.ra Laura Fiorelli ha curato il capitolo della finanza pubblica e confronti europei. La Dott.ssa Francesca Luchetti ha curato il capitolo relativo agli indicatori macroeconomici internazionali. Il Signor Daniele Barbini ha curato l editing. Il Signor Luigi Iacobelli ha curato la segreteria di redazione. Si ringrazia il Signor Daniele Cavallaro per la collaborazione prestata nella fase finale di chiusura del documento. CONTI ECONOMICI NAZIONALI 1. Conto risorse ed impieghi 2. Conti dei settori istituzionali: reddito disponibile e attività finanziaria delle famiglie, consumi e risparmio 3. Conti di branca (valore aggiunto, redditi, occupazione) INDICATORI MACROECONOMICI PER BRANCA: OCCUPAZIONE, PRODUTTIVITÀ, PREZZI, COSTI E MARGINI, QUOTE DEL LAVORO MERCATO DEL LAVORO E POPOLAZIONE SCAMBI CON L ESTERO BILANCIA DEI PAGAMENTI E TASSI DI CAMBIO AGGREGATI MONETARI E CREDITIZI FINANZA PUBBLICA E CONFRONTI EUROPEI INDICATORI MACROECONOMICI INTERNAZIONALI GLOSSARIO APPENDICE METODOLOGICA BIBLIOGRAFIA MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE III

6

7 INDICE Introduzione Cap. 1 Conti economici nazionali a) Conto economico delle risorse e degli impieghi Tav. 1.a.1 Valori a prezzi costanti (base 1995) 1970, 1980, 1990, e variazioni percentuali 5 Tav. 1.a.2 Prezzi impliciti 1970, 1980, 1990, e variazioni percentuali 7 Tav. 1.a.3 Valori a prezzi correnti 1970, 1980, 1990, e variazioni percentuali 9 Tav. 1.a.4 Quantità, prezzi e valori. Confronti decennali dal 1970 al 2000 (sintesi) variazioni percentuali medie annue 11 Tav. 1.a.5 Contributi alla crescita del PIL Tav. 1.a.6 Contributi alla crescita del PIL. Confronti decennali dal 1970 al 2002 (sintesi) 13 b) Conti dei settori istituzionali: reddito disponibile e attività finanziaria delle famiglie, consumi e risparmio nazionale Tav. 1.b.1 Consumi finali interni delle famiglie. Confronti quinquennali dal 1970 al 2002 (sintesi) composizione percentuale 17 Tav. 1.b.2 Ripartizione del reddito primario delle famiglie. Valori correnti e variazioni percentuali 18 Tav. 1.b.3 Dal reddito primario netto al reddito disponibile netto delle famiglie. Valori correnti e variazioni percentuali 20 Tav. 1.b.4 Dal reddito disponibile all accreditamento e/o indebitamento delle famiglie. Valori correnti e variazioni percentuali 22 Tav. 1.b.5 Reddito lordo disponibile delle famiglie e propensione al consumo. Valori correnti Tav. 1.b.6 Sequenza dei conti della distribuzione ed utilizzazione del reddito disponibile (sintesi). Valori a prezzi correnti e variazioni percentuali 25 Tav. 1.b.7 Sequenza dei conti della distribuzione ed utilizzazione del reddito disponibile (sintesi). Medie annue ; e Tav. 1.b.8 Attività finanziarie delle famiglie: composizione percentuale Tav. 1.b.9 Formazione e distribuzione del reddito disponibile delle famiglie consumatrici. Valori correnti e variazioni percentuali 29 Tav. 1.b.10 Impieghi del reddito disponibile delle famiglie consumatrici e propensione al consumo. Valori correnti e variazioni percentuali 30 Tav. 1.b.11 Utilizzazione del reddito e risparmio nazionale. Valori a prezzi correnti e variazioni percentuali 31 c) Conti di branca: valore aggiunto, redditi e occupazione Tav. 1.c.1 Valore aggiunto, unità di lavoro e prodotto per unità di lavoro per le principali branche. Valori assoluti 1970; 1980; e variazioni percentuali 35 Tav. 1.c.2 Unità di lavoro dipendenti e indipendenti per le principali branche. Valori assoluti 1970; 1980; e variazioni percentuali 37 Tav. 1.c.3 Costo del lavoro, retribuzione lorda per dipendente e CLUP per le principali branche. Valori assoluti 1970; 1980; e variazioni percentuali 39 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE V

8 Cap. 2 Indicatori macroeconomici per branca: occupazione, produttività, prezzi, costi e margini, quote del lavoro Tav. 2.1 Indicatori del lavoro per branca (sintesi): occupazione, produttività, prezzi, costi e margini, quote del lavoro. Confronti decennali dal 1970 al 2000 variazioni percentuali medie annue 43 Tav. 2.2 Agricoltura. Valori assoluti 1970; 1980; e variazioni percentuali 44 Tav. 2.3 Industria in senso stretto. Valori assoluti 1970; 1980; e variazioni percentuali 46 Tav. 2.4 Costruzioni. Valori assoluti 1970; 1980; e variazioni percentuali 48 Tav. 2.5 Servizi privati. Valori assoluti 1970; 1980; e variazioni percentuali 50 Tav. 2.6 Servizi pubblici. Valori assoluti 1970; 1980; e variazioni percentuali 52 Tav. 2.7 Servizi totali. Valori assoluti 1970; 1980; e variazioni percentuali 54 Tav. 2.8 Pubblica Amministrazione. Valori assoluti 1970; 1980; e variazioni percentuali 56 Tav. 2.9 Intera economia (PIL ai prezzi di mercato). Valori assoluti 1970; 1980; e variazioni percentuali 58 Tav Produttività totale dei fattori. Variazioni percentuali Cap. 3 Mercato del lavoro e popolazione Tav. 3.1 Popolazione residente. Valori assoluti secondo i censimenti dal 1951 al 2001; variazioni percentuali e previsioni al Tav. 3.2 Struttura della popolazione: forze di lavoro e non forze di lavoro Valori assoluti 64 Tav. 3.3 Offerta e domanda di lavoro totale. Valori assoluti e variazioni percentuali Tav. 3.4 Offerta e domanda di lavoro maschi. Valori assoluti e variazioni percentuali Tav. 3.5 Offerta e domanda di lavoro femmine. Valori assoluti e variazioni percentuali Tav. 3.6 Partecipazione al lavoro per sesso: tasso di attività, di disoccupazione e occupazione Tav. 3.7 Struttura dell occupazione totale per grandi settori. Valori assoluti e variazioni percentuali Tav. 3.8 Struttura dell occupazione per grandi settori: maschi. Valori assoluti e variazioni Tav. 3.9 percentuali Struttura dell occupazione per grandi settori: femmine. Valori assoluti e variazioni percentuali Tav Tassi di occupazione per sesso e grandi settori Tav Occupazione dipendente temporanea e parziale per settori. Valori assoluti e variazioni percentuali Tav Occupati per tipologia di contratto. Valori assoluti e variazioni percentuali Tav Offerta e domanda di lavoro per area. Valori assoluti, 1980; 1990; 1993; Tav Tassi di partecipazione per area: tassi di occupazione, di disoccupazione e di attività 1980; 1990; 1993; Tav Tassi di disoccupazione giovanile per sesso Tav Unità di lavoro non regolari per settori , Valori assoluti, variazioni percentuali e quote sul totale Italia 77 Tav Tassi di irregolarità per ripartizione territoriale e per settori Tav Principali indicatori del mercato del lavoro. Confronti europei VI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

9 Cap. 4 Scambi con l estero Tav. 4.1 Prezzi delle materie prime in dollari e in euro. Variazioni percentuali Tav. 4.2 Interscambio commerciale per settori di attività economica saldi in rapporto al PIL 1985, Tav. 4.3 Interscambio commerciale per settori merceologici saldi in rapporto al PIL Tav. 4.4 Interscambio commerciale per aree geografiche. Composizione percentuale 1985, 1990, 1995, 2000, 2001, Tav. 4.5 Interscambio commerciale: saldi per aree geografiche UE in rapporto al PIL Tav. 4.6 Interscambio commerciale: saldi per aree geografiche extra UE in rapporto al PIL Tav Interscambio commerciale: valori, prezzi, quantità, grado di copertura e ragione di scambio. Variazioni percentuali e valori percentuali Tav. 4.8 Indicatori di apertura internazionale. Valori percentuali Tav. 4.9 Saldi commerciali normalizzati di alcuni settori produttivi Tav Quote di mercato dei principali paesi UE Tav Scambi commerciali per raggruppamenti principali di industrie. Composizione percentuale Cap. 5 Bilancia dei pagamenti e tassi di cambio Tav. 5.1 Bilancia dei pagamenti. Saldi in valore assoluto Tav. 5.2 Conto corrente e conto capitale della bilancia dei pagamenti. Saldi in valore assoluto Tav. 5.3 Conto finanziario della bilancia dei pagamenti. Saldi in valore assoluto Tav. 5.4 Struttura del saldo delle partite correnti in rapporto al PIL 1980, 1985, 1990, Tav. 5.5 Raccordo tra posizione netta sull estero e saldo delle partite correnti in valori assoluti e in rapporto al PIL Tav. 5.6 Bilancia dei pagamenti dell area euro. Flussi netti Tav. 5.7 Corso dei cambi della lira e dell euro con le principali valute Tav. 5.8 Griglia delle parità delle valute dell area euro 95 Tav. 5.9 Corso dei cambi del dollaro con le principali valute Tav Tasso di cambio effettivo nominale dei principali paesi industrializzati. Indici Tav Tassi di cambio, differenziali di prezzo e competitività per l Italia. Indici e variazioni percentuali Cap. 6 Aggregati monetari e creditizi Tav. 6.1 Depositi, impieghi e moneta. Consistenze di fine periodo. Variazioni percentuali Tav. 6.2 Tassi di interesse del mercato monetario e tassi bancari. Valori medi annui Tav. 6.3 Tassi di interesse reali: mercato monetario e aziende di credito Tav. 6.4 Tassi a lungo termine nominali e reali. Confronti Internazionali Tav. 6.5 Tassi a breve termine nominali e reali. Confronti internazionali Tav. 6.6 Tasso ufficiale di sconto: valori per l Italia dal 1936 al Tassi ufficiali di riferimento BCE dal 1999 al giugno Tav. 6.7 Tassi ufficiali di sconto. Confronti internazionali MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE VII

10 Cap. 7 Finanza pubblica e confronti europei Tav. 7.1 Settore statale: principali saldi finanziari. Valori assoluti e in rapporto al PIL Tav. 7.2 Conto consolidato delle Amministrazioni Pubbliche. Valori assoluti Tav. 7.3 Conto consolidato delle Amministrazioni Pubbliche. Variazioni percentuali Tav. 7.4 Principali saldi delle Amministrazioni Pubbliche. Valori assoluti e in rapporto al PIL Tav. 7.5 Entrate correnti delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al PIL e in percentuale sulle entrate totali Tav. 7.6 Spese delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al PIL e in percentuale sulle spese totali Tav. 7.7 Spese delle Amministrazioni Pubbliche per la protezione sociale. Valori assoluti, in rapporto al PIL e composizione percentuale Tav. 7.8 Investimenti fissi lordi delle Amministrazioni Pubbliche. Valori assoluti, composizione percentuale e variazioni percentuali Tav. 7.9 Consistenza del debito delle Amministrazioni Pubbliche. Valori assoluti e composizione percentuale Tav Principali saldi delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al PIL. Confronti europei. Valori quinquennali Tav Entrate correnti delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al PIL. Confronti europei. Valori quinquennali Tav Spese correnti delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al PIL. Confronti europei. Valori quinquennali Tav Spese di conto capitale delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al PIL. Confronti europei. Valori quinquennali Cap. 8 Indicatori macroeconomici internazionali Tav. 8.1 Commercio mondiale, esportazioni e importazioni in volume. Variazioni percentuali Tav. 8.2 PIL a prezzi costanti.variazioni percentuali Tav. 8.3 PIL pro-capite (a prezzi costanti). Variazioni percentuali Tav. 8.4 PIL potenziale. Variazioni percentuali Tav. 8.5 Output gaps. Valori percentuali Tav. 8.6 Mercato del lavoro: occupazione. Variazioni percentuali Tav. 8.7 Mercato del lavoro: tasso di disoccupazione Tav. 8.8 Prezzi al consumo. Variazioni percentuali Tav. 8.9 Prezzi internazionali. Indici in dollari e variazioni percentuali 135 Glossario: indice dei principali indicatori per capitolo 137 Appendice metodologica e Bibliografia I conti per settore istituzionale nell ambito del SEC 95 e sviluppi futuri. Le revisioni dei conti nazionali per settore istituzionale. I conti finanziari e l introduzione del SEC Bibliografia 157 VIII MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

11 INTRODUZIONE (1) La quarta edizione del Quaderno Strutturale dell Economia Italiana, a cura della Direzione I del Dipartimento del Tesoro Analisi economica e finanziaria, diretta dal Dr. Arrigo Sadun, aggiorna al 2002 le serie storiche e gli indicatori macroeconomici annuali. Gli elementi informativi introdotti quest anno riguardano essenzialmente i conti del settore istituzionale delle famiglie. Rispetto alla precedente edizione, il conto, oltre a presentare le serie storiche aggiornate relative sia all intero settore che alle sole famiglie consumatrici, riporta i dati sull attività finanziaria delle famiglie dal 1995 al 2002 (per ulteriori approfondimenti, cfr. nota metodologica in appendice). Dall analisi di tali conti emergono alcuni elementi che, in parte, spiegano il debole andamento dell economia italiana nel Il Quadro Macroeconomico Il prodotto interno lordo è cresciuto di 0,4 punti percentuali (1,8 per cento nel 2001); il rallentamento è stato determinato sia dalla debolezza della domanda interna che dall andamento negativo del settore estero. Tassi di crescita del PIL ,5 4,0 3,5 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 0, Italia Francia Germania Area euro Fonte: ISTAT. (1) A cura della dott.ssa Antonella Crescenzi. MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE IX

12 Propensione al risparmio in Italia Fonte: ISTAT. La crescita dei consumi (0,4 per cento) ha riflesso l erosione del reddito disponibile delle famiglie causata, da un lato, dalla dinamica moderata dei redditi da lavoro dipendente e autonomo e, dall altro, dalla flessione marcata dei redditi da capitale (-11 per cento rispetto al 2001). Il calo dei corsi azionari che ha caratterizzato l ultimo triennio ha, infatti, comportato una diminuzione del peso delle attività finanziarie (azioni e partecipazioni, italiane ed estere, dei fondi comuni di diritto italiano e estero) sul portafoglio delle famiglie italiane (29,9 per cento a fine 2002) contro il picco del 44,4 per cento registrato nel Composizione del portafoglio delle famiglie 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0, Quote di fondi comuni Attività sull'estero Azioni e partecipazioni Titoli a medio e lungo termine Fonte: Banca d Italia. X MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

13 Gli investimenti sono cresciuti di appena lo 0,5 per cento, rispetto al 2,6 per cento del Le incertezze sugli sviluppi della congiuntura ed il basso tasso di utilizzo degli impianti hanno scoraggiato la crescita delle spese in conto capitale, nonostante gli incentivi offerti dalla legge Tremonti- bis. Se l evoluzione della domanda interna nel corso del 2002 è stata decisamente inferiore alle attese, l apporto del settore estero è risultato addirittura negativo: le importazioni sono aumentate dell 1,5 per cento, le esportazioni, viceversa, hanno registrato una riduzione dell 1 per cento. Viene così confermata la graduale perdita di competitività e di quote di mercato dei nostri prodotti. Italia: quote di mercato sulle esportazioni mondiali e competività 5,0 4,8 4,6 4,4 4,2 4,0 3,8 3,6 3,4 3,2 3, quot e competività (scala dx) Fonte: OCSE e Banca d Italia. Nota: per le quote di mercato composizioni percentuali - per il 2002 stime per la competitività: dati medi - indici (1993=100) in base ai prezzi alla produzione dei manufatti. (*) L andamento discendente della curva segnala un miglioramento della competitività. Le esportazioni italiane sono state particolarmente penalizzate dalla grave crisi economica in cui versa la Germania, nostro principale partner commerciale. Il saldo commerciale con i paesi dell area euro continua ad essere fortemente negativo, con un disavanzo di oltre milioni di euro nel 2002, più che raddoppiato rispetto all anno precedente. MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE XI

14 Italia: saldi Ue ed extra Ue (milioni di euro) Paesi Unione Europea extra UE Fonte: ISTAT. Il saldo corrente della Bilancia dei Pagamenti ha mostrato un significativo deterioramento, passando da una posizione di sostanziale pareggio nel 2001 ad un disavanzo di oltre milioni di euro nel Il rallentamento dell attività economica ha interessato tutti i settori produttivi. Nell industria in senso stretto, il valore aggiunto ha segnato una flessione (-0,1 contro +0,9 per cento nel 2001). I settori delle costruzioni e dei servizi, meno esposti alla congiuntura internazionale, hanno registrato una dinamica positiva, ma inferiore a quella dell anno precedente (0,5 e 0,9 per cento contro, rispettivamente, 4,1 e 2,3 per cento). Il Mercato del Lavoro Nel 2002 le condizioni del mercato sono rimaste favorevoli, in contrasto con le tendenze in atto negli altri paesi europei, ed in particolare in Francia e Germania. In presenza di un incremento dell occupazione dell 1,1 per cento, il tasso di disoccupazione è sceso dal 9,5 per cento al 9 per cento. I fattori che hanno maggiormente alimentato l evoluzione positiva della domanda di lavoro, pur in presenza del rallentamento produttivo, sono riconducibili agli effetti delle riforme del mercato del lavoro attuate a partire dal 1997 (pacchetto Treu, misure dirette di job creation, introduzione della normativa europea sul lavoro a tempo determinato) e a quelli legati all introduzione del bonus fiscale per i neo-assunti a tempo indeterminato. XII MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

15 indicatori del mercato del lavoro Occupati Disoccupati Forze di lavoro Tasso di mgl unità var % mgl unità var % mgl unità var % disoccupazione , , ,5 11, , , ,2 11, , , ,8 11, , , ,9 10, , , ,9 9, , , ,9 9, gennaio , , ,8 9,2 aprile , , ,4 9,2 luglio , , ,7 8,7 ottobre , , ,7 8,9 Fonte: ISTAT. La crescita della domanda di lavoro è stata sostenuta dal settore terziario e, per la prima volta dopo tre anni, dall industria in senso stretto, ove gli incentivi fiscali hanno determinato incrementi particolarmente significativi, in particolare nel Mezzogiorno. Occupati per settore (variazioni percentuali) 6,0 4,0 2,0 0,0-2,0-4,0-6, Agricoltura Industria in senso stretto Costruzioni Servizi Fonte: ISTAT. La componente femminile ha contribuito alla dinamica occupazionale più di quella maschile. MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE XIII

16 Occupati per sesso: tassi di crescita 4,0 3,5 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 0, Femmine Maschi Totale Fonte: ISTAT. Anche l apporto del lavoro dipendente (al cui interno si è registrata una ripresa dei contratti di lavoro atipici pari a circa un terzo della nuova occupazione) è stato maggiore di quello del lavoro autonomo. Occupati per tipologia di contratto (variazioni percentuali) 14,0 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0-2, Occupati indipendenti Dipendenti permanenti a tempo pieno Dipendenti atipici Fonte: ISTAT. XIV MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

17 La riduzione del tasso di disoccupazione ha interessato sia la componente maschile che, in misura maggiore, quella femminile. Il tasso di disoccupazione giovanile è sceso al 27,2 per cento e quello di lunga durata è diminuito per il terzo anno consecutivo, portandosi al 5,3 per cento. Tassi di disoccupazione specifici Tassi di disoccupazione Tassi di disoccupazione a livello ripartizionale 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0, Maschi Femmine Totale Centro-Nord Sud-Isole Totale 10,0 9,0 8,0 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 Tassi di disoccupazione di lunga durata Tassi di disoccupazione giovanile 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0, Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Fonte: ISTAT. Il miglioramento del mercato del lavoro ha interessato in particolare le aree del Centro- Sud, dove l occupazione è cresciuta a un ritmo superiore alla media nazionale; il tasso di disoccupazione del Mezzogiorno ha continuato a ridursi, toccando in media d anno il 18,3 per cento. In tale contesto, si registra un rallentamento della dinamica delle retribuzioni lorde pro capite (2,6 rispetto al 3,3 per cento del 2001). Per effetto della crescita del costo del lavoro (2,4 per cento) e della parallela contrazione della produttività, il costo di lavoro per unità di prodotto (CLUP) è aumentato del 3,1 per cento (2,9 per cento del 2001). Negli anni più recenti, la quota del lavoro, in presenza di un aumento contenuto dei salari reali, si è stabilizzata sui livelli raggiunti nel 1998 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE XV

18 e, dal 2001, ha ripreso a crescere; ciò, a riflesso della elevata dinamica dell occupazione. Risulta, così, invertita la tendenza ventennale alla riduzione della quota del lavoro che scontava, da un lato, l incremento della produttività media del sistema, dall altro, i comportamenti salariali dei lavoratori e le esigenze competitive delle imprese. Questo secondo aspetto, divenuto particolarmente rilevante negli anni novanta, quando si è imposto un modello di crescita salariale coerente con gli obiettivi di disinflazione dell economia, ha fatto si che nello scorso decennio il processo di riduzione della quota si intensificasse. Quota del lavoro 75,00 73,00 71,00 69,00 67,00 65,00 63,00 61,00 59,00 57,00 55, Fonte: ISTAT. L Inflazione Il deflatore del PIL (che misura l inflazione interna) è risultato aumentare del 2,7 per cento, in lieve decelerazione rispetto al Nell industria in senso stretto i prezzi relativi hanno registrato un aumento modesto (0,9 per cento) pari ad un terzo circa di quello rilevato nel settore dei servizi (2,8 per cento), ove si conferma, quindi, la presenza di fattori strutturali che ne minano l efficienza. Il deflatore delle importazioni, beneficiando del calo dei prezzi delle materie prime (escluso il petrolio) e dell apprezzamento dell euro, ha registrato una flessione del 2,4 per cento; anche quello delle esportazioni è risul- XVI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

19 tato negativo (-1 per cento) ma in misura minore, determinando, così, un miglioramento delle ragioni di scambio. L inflazione misurata sul deflatore dei consumi delle famiglie è risultata in lieve accelerazione rispetto al 2001 (3 per cento contro 2,8), mentre quella misurata sugli indici nazionali è risultata in rallentamento: 2,4 per cento, se riferita all indice famiglie di operai ed impiegati (FOI, al netto dei tabacchi), contro il 2,7 per cento dell anno precedente. Salari e inflazione (variazioni percentuali) 5,0 4,5 4,0 3,5 3,0 2,5 2,0 1, Indice generale retribuzioni orarie contrattuali Prezzi al consumo Retribuzioni di fatto Fonte: ISTAT. La Finanza Pubblica Nel 2002 l indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche è risultato pari al 2,3 per cento del PIL, contro il 2,6 per cento del 2001, e il rapporto debito/pil è sceso al 106,7 per cento dal 109,5 dell anno precedente. Dal lato delle entrate, a fronte di una decelerazione della dinamica delle entrate correnti (1,4 per cento contro il 4,2 del 2001), si è registrato un consistente aumento di quelle di conto capitale, per effetto soprattutto del provvedimento di regolarizzazione e rimpatrio dei capitali detenuti all estero. La pressione fiscale ha subito una riduzione di mezzo punto percentuale, passando dal 42,1 per cento del PIL del 2001 al 41,6 del MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE XVII

20 Dal lato delle spese, con la legge 246/2002 sono stati introdotti meccanismi volti a limitare le autorizzazioni di spesa e gli impegni di bilancio e a ridurre il mantenimento dei residui passivi: ciò ha permesso di realizzare un sostanziale contenimento delle erogazioni. La crescita delle spese correnti nel 2002 si è ridotta al 2,2 per cento, dal 5,3 dell anno precedente. indicatori delle amministrazioni pubbliche (in % del PIL) Saldo 1,7 1,5 1,0 0,7 Saldo c/capitale -3,5-2,1-3,6-3,0 Indebitamento netto -1,7-0,6-2,6-2,3 Interessi 6,7 6,5 6,4 5,7 Avanzo primario 5,0 5,8 3,8 3,4 Debito (*) 114,9 110,6 109,5 106,7 (*) Secondo la definizione indicata nel Regolamento del Consiglio dell Unione Europea n. 3605/93 al lordo delle attività detenute dal settore. Fonte: ISTAT XVIII MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

21 1. Conti economici nazionali

22

23 a) Conto economico delle risorse e degli impieghi

24

25 Tavola 1.a.1 - CONTO ECONOMICO DELLE RISORSE E DEGLI IMPIEGHI (milioni di euro costanti - base 1995) Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato Importazioni di beni e servizi fob (1) di cui beni di cui servizi TOTALE RISORSE Consumi finali nazionali Spesa delle famiglie residenti Spesa delle P.A. e I.S.P Investimenti fissi lordi macchinari, attrezzature e vari costruzioni DOMANDA FINALE Variazione delle scorte e oggetti di valore IMPIEGHI (incluse le scorte) Esportazioni di beni e servizi fob (2) di cui beni di cui servizi TOTALE IMPIEGHI DOMANDA GLOBALE (3) Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato Importazioni di beni e servizi fob (1) di cui beni di cui servizi TOTALE RISORSE Consumi finali nazionali Spesa delle famiglie residenti Spesa delle P.A. e I.S.P Investimenti fissi lordi macchinari, attrezzature e vari costruzioni DOMANDA FINALE Variazione delle scorte e oggetti di valore IMPIEGHI (incluse le scorte) Esportazioni di beni e servizi fob (2) di cui beni di cui servizi TOTALE IMPIEGHI DOMANDA GLOBALE (3) (1) include la spesa all'estero dei residenti (2) include la spesa in Italia dei non residenti (3) somma di: consumi delle famiglie, investimenti diversi dalle costruzoni, esportazioni di beni, variazioni scorte e oggetti di valore Fonte: ISTAT, Dati di contabilità nazionale - SEC 95 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE 5

26 Tavola 1.a.1 - CONTO ECONOMICO DELLE RISORSE E DEGLI IMPIEGHI (variazioni percentuali - prezzi costanti) Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 3,6 2,3 1,6 0,8-0,9 2,2 2,9 Importazioni di beni e servizi fob (1) 4,6 5,5 4,8 7,4-10,9 8,1 9,7 - di cui beni 5,3 5,3 5,4 2,6-10,7 12,5 10,3 - di cui servizi 2,8 6,3 3,0 22,2-11,4-3,5 7,8 TOTALE RISORSE 3,7 2,8 2,2 1,9-2,7 3,2 4,1 Consumi finali nazionali 3,8 2,7 1,4 1,6-2,8 1,0 0,8 - Spesa delle famiglie residenti 3,9 2,7 1,7 1,9-3,7 1,5 1,7 - Spesa delle P.A. e I.S.P. 3,5 2,8 0,4 0,6-0,2-0,8-2,1 Investimenti fissi lordi 1,8 1,9 1,5-1,4-10,9 0,1 6,0 - macchinari, attrezzature e vari 4,5 2,8 3,0-1,5-14,9 6,7 10,6 - costruzioni -0,1 1,0-0,3-1,4-6,7-6,3 0,9 DOMANDA FINALE 3,3 2,6 1,4 1,0-4,5 0,8 1,7 Variazione delle scorte e oggetti di valore (2) 0,1-0,1-0,1-0,1-0,7 0,8 0,2 IMPIEGHI (incluse le scorte) 3,4 2,4 1,3 0,9-5,1 1,7 2,0 Esportazioni di beni e servizi fob (3) 6,1 4,5 5,9 7,3 9,0 9,8 12,6 - di cui beni 6,4 5,1 6,0 4,2 8,0 12,0 12,9 - di cui servizi 5,5 2,6 5,5 20,3 12,6 2,1 11,3 TOTALE IMPIEGHI 3,7 2,8 2,2 1,9-2,7 3,2 4,1 DOMANDA GLOBALE (4) 4,4 3,0 2,7 1,8-3,6 5,2 5, Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 1,1 2,0 1,8 1,7 3,1 1,8 0,4 Importazioni di beni e servizi fob (1) -0,3 10,1 8,9 5,6 8,9 1,0 1,5 - di cui beni -1,8 11,4 8,8 7,6 10,3 0,6 0,8 - di cui servizi 4,2 6,3 9,1-0,7 4,2 2,1 4,1 TOTALE RISORSE 0,8 3,5 3,2 2,5 4,4 1,6 0,6 Consumi finali nazionali 1,2 2,5 2,5 2,3 2,5 1,6 0,7 - Spesa delle famiglie residenti 1,2 3,2 3,2 2,6 2,7 1,0 0,4 - Spesa delle P.A. e I.S.P. 1,1 0,3 0,3 1,4 1,7 3,5 1,7 Investimenti fissi lordi 3,6 2,1 4,0 5,0 7,1 2,6 0,5 - macchinari, attrezzature e vari 3,7 5,5 7,2 6,8 8,0 2,2 0,6 - costruzioni 3,6-2,0-0,2 2,6 5,9 3,2 0,3 DOMANDA FINALE 1,7 2,4 2,8 2,9 3,4 1,8 0,7 Variazione delle scorte e oggetti di valore (2) -0,7 0,3 0,3 0,3-1,1 0,0 0,4 IMPIEGHI (incluse le scorte) 0,9 2,7 3,1 3,2 2,3 1,8 1,1 Esportazioni di beni e servizi fob (3) 0,6 6,4 3,4 0,1 11,7 1,1-1,0 - di cui beni 1,7 5,0 3,5 1,1 12,0 0,9 0,0 - di cui servizi -3,5 11,8 3,2-3,5 10,7 1,8-4,9 TOTALE IMPIEGHI 0,8 3,5 3,2 2,5 4,4 1,6 0,6 DOMANDA GLOBALE (4) 0,8 4,2 4,0 3,0 4,4 1,1 0,8 (1) include la spesa all'estero dei residenti (2) contributo alla crescita del PIL (3) include la spesa in Italia dei non residenti (4) somma di: consumi delle famiglie, investimenti diversi dalle costruzoni, esportazioni di beni, variazioni scorte e oggetti di valore Fonte: ISTAT, Dati di contabilità nazionale - SEC 95 6 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

27 Tavola 1.a.2 - CONTO ECONOMICO DELLE RISORSE E DEGLI IMPIEGHI (prezzi impliciti) Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 0,07 0,29 0,79 0,89 0,92 0,95 1,00 Importazioni di beni e servizi fob (1) 0,08 0,46 0,74 0,75 0,86 0,90 1,00 - di cui beni 0,09 0,52 0,79 0,77 0,86 0,90 1,00 - di cui servizi 0,06 0,25 0,59 0,68 0,85 0,91 1,00 TOTALE RISORSE 0,07 0,31 0,78 0,86 0,91 0,94 1,00 Consumi finali nazionali 0,07 0,28 0,77 0,87 0,91 0,95 1,00 - Spesa delle famiglie residenti 0,07 0,29 0,75 0,85 0,90 0,94 1,00 - Spesa delle P.A. e I.S.P. 0,06 0,27 0,83 0,92 0,95 0,97 1,00 Investimenti fissi lordi 0,07 0,34 0,81 0,90 0,93 0,96 1,00 - macchinari, attrezzature e vari 0,09 0,37 0,82 0,88 0,92 0,95 1,00 - costruzioni 0,06 0,30 0,80 0,91 0,94 0,98 1,00 DOMANDA FINALE 0,07 0,30 0,78 0,87 0,91 0,95 1,00 IMPIEGHI (incluse le scorte) 0,07 0,30 0,78 0,87 0,91 0,95 1,00 Esportazioni di beni e servizi fob (2) 0,09 0,38 0,77 0,81 0,89 0,92 1,00 - di cui beni 0,09 0,41 0,77 0,79 0,89 0,91 1,00 - di cui servizi 0,08 0,29 0,78 0,87 0,91 0,94 1,00 TOTALE IMPIEGHI 0,07 0,31 0,78 0,86 0,91 0,94 1,00 DOMANDA GLOBALE (3) 0,08 0,32 0,76 0,84 0,90 0,93 1, Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 1,05 1,08 1,11 1,12 1,15 1,18 1,21 Importazioni di beni e servizi fob (1) 0,97 0,98 0,97 0,97 1,09 1,12 1,09 - di cui beni 0,98 0,99 0,96 0,95 1,08 1,10 1,06 - di cui servizi 0,94 0,98 1,01 1,05 1,13 1,17 1,18 TOTALE RISORSE 1,04 1,06 1,08 1,09 1,14 1,17 1,18 Consumi finali nazionali 1,05 1,08 1,10 1,13 1,17 1,20 1,23 - Spesa delle famiglie residenti 1,04 1,07 1,09 1,11 1,15 1,18 1,21 - Spesa delle P.A. e I.S.P. 1,07 1,12 1,15 1,17 1,23 1,28 1,30 Investimenti fissi lordi 1,03 1,05 1,06 1,08 1,10 1,12 1,15 - macchinari, attrezzature e vari 1,03 1,04 1,06 1,07 1,09 1,10 1,11 - costruzioni 1,02 1,05 1,07 1,09 1,12 1,15 1,19 DOMANDA FINALE 1,04 1,07 1,10 1,12 1,15 1,18 1,21 IMPIEGHI (incluse le scorte) 1,05 1,07 1,10 1,11 1,16 1,18 1,21 Esportazioni di beni e servizi fob (2) 1,01 1,01 1,02 1,02 1,07 1,11 1,10 - di cui beni 1,00 1,00 1,01 1,01 1,06 1,10 1,08 - di cui servizi 1,04 1,05 1,07 1,09 1,11 1,14 1,17 TOTALE IMPIEGHI 1,04 1,06 1,08 1,09 1,14 1,17 1,18 DOMANDA GLOBALE (3) 1,03 1,05 1,07 1,08 1,12 1,15 1,16 (1) include la spesa all'estero dei residenti (2) include la spesa in Italia dei non residenti (3) somma di: consumi delle famiglie, investimenti diversi dalle costruzoni, esportazioni di beni, variazioni scorte e oggetti di valore Fonte: ISTAT, Dati di contabilità nazionale - SEC 95 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE 7

28 Tavola 1.a.2 - CONTO ECONOMICO DELLE RISORSE E DEGLI IMPIEGHI (prezzi impliciti - variazioni percentuali) Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 14,9 10,6 3,8 4,5 3,9 3,5 5,0 Importazioni di beni e servizi fob (1) 18,8 4,9 4,0 1,1 14,8 4,8 11,1 - di cui beni 19,0 4,2 3,3 0,1 11,4 3,9 11,4 - di cui servizi 15,9 8,9 6,6 6,9 24,9 7,3 10,2 TOTALE RISORSE 15,6 9,7 3,9 3,8 5,8 3,6 6,1 Consumi finali nazionali 14,9 10,5 4,2 5,0 4,8 4,3 5,3 - Spesa delle famiglie residenti 14,7 10,0 4,3 5,5 5,5 5,0 6,0 - Spesa delle P.A. e I.S.P. 15,9 11,9 4,1 3,5 2,7 2,4 3,2 Investimenti fissi lordi 16,9 9,3 3,1 4,0 4,1 3,2 3,9 - macchinari, attrezzature e vari 15,6 8,3 2,9 2,8 4,9 3,1 5,3 - costruzioni 17,4 10,2 3,4 5,1 3,2 3,5 2,5 DOMANDA FINALE 15,4 10,2 4,0 4,7 4,6 4,1 5,1 IMPIEGHI (incluse le scorte) 15,5 10,1 4,0 4,5 5,0 3,8 5,4 Esportazioni di beni e servizi fob (2) 15,5 7,3 3,3 0,9 10,4 3,3 8,8 - di cui beni 15,9 6,4 3,3 0,4 12,2 3,2 9,4 - di cui servizi 14,0 10,3 3,5 1,5 4,4 3,7 6,4 TOTALE IMPIEGHI 15,6 9,7 3,9 3,8 5,8 3,6 6,1 DOMANDA GLOBALE (3) 15,2 9,1 3,9 3,9 6,9 4,1 7, Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 5,3 2,4 2,7 1,6 2,1 2,7 2,7 Importazioni di beni e servizi fob (1) -2,9 1,4-1,3 0,2 12,4 2,0-2,4 - di cui beni -1,9 0,5-2,6-0,9 14,0 1,6-3,5 - di cui servizi -5,8 4,3 2,8 3,7 7,6 3,4 0,8 TOTALE RISORSE 3,8 2,1 1,8 1,2 4,0 2,6 1,6 Consumi finali nazionali 4,9 2,8 2,3 2,2 3,4 3,0 2,5 - Spesa delle famiglie residenti 4,4 2,2 2,1 2,2 2,9 2,7 3,0 - Spesa delle P.A. e I.S.P. 6,5 4,7 2,8 2,4 5,1 3,9 1,0 Investimenti fissi lordi 2,7 1,9 1,8 1,1 2,3 1,8 2,2 - macchinari, attrezzature e vari 2,9 1,3 1,9 0,9 1,8 1,2 0,9 - costruzioni 2,5 2,6 1,7 1,5 3,2 2,6 3,9 DOMANDA FINALE 4,5 2,6 2,2 2,0 3,2 2,8 2,4 IMPIEGHI (incluse le scorte) 4,6 2,7 2,1 1,5 4,1 2,3 2,4 Esportazioni di beni e servizi fob (2) 1,0 0,3 1,0 0,0 4,3 3,7-1,0 - di cui beni 0,3 0,1 0,6-0,4 5,1 3,8-1,9 - di cui servizi 3,8 0,7 2,4 1,9 1,5 3,1 2,8 TOTALE IMPIEGHI 3,8 2,1 1,8 1,2 4,0 2,6 1,6 DOMANDA GLOBALE (3) 3,3 1,6 1,7 0,9 4,1 2,3 1,5 (1) include la spesa all'estero dei residenti (2) include la spesa in Italia dei non residenti (4) somma di: consumi delle famiglie, investimenti diversi dalle costruzoni, esportazioni di beni, variazioni scorte e oggetti di valore Fonte: ISTAT, Dati di contabilità nazionale - SEC 95 8 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

29 Tavola 1.a.3 - CONTO ECONOMICO DELLE RISORSE E DEGLI IMPIEGHI (milioni di euro correnti) Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato Importazioni di beni e servizi fob (1) di cui beni di cui servizi TOTALE RISORSE Consumi finali nazionali Spesa delle famiglie residenti Spesa delle P.A. e I.S.P Investimenti fissi lordi macchinari, attrezzature e vari costruzioni DOMANDA FINALE Variazione delle scorte e oggetti di valore IMPIEGHI (incluse le scorte) Esportazioni di beni e servizi fob (2) di cui beni di cui servizi TOTALE IMPIEGHI DOMANDA GLOBALE (3) Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato Importazioni di beni e servizi fob (1) di cui beni di cui servizi TOTALE RISORSE Consumi finali nazionali Spesa delle famiglie residenti Spesa delle P.A. e I.S.P Investimenti fissi lordi macchinari, attrezzature e vari costruzioni DOMANDA FINALE Variazione delle scorte e oggetti di valore IMPIEGHI (incluse le scorte) Esportazioni di beni e servizi fob (2) di cui beni di cui servizi TOTALE IMPIEGHI DOMANDA GLOBALE (3) (1) Include la spesa all'estero dei residenti. (2) Include la spesa in Italia dei non residenti. (3) Somma di: consumi delle famiglie, investimenti diversi dalle costruzioni, esportazioni di beni, variazioni scorte e oggetti di valore. Fonte: ISTAT, Dati di contabilità nazionale - SEC 95. MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE 9

30 Tavola 1.a.3 - CONTO ECONOMICO DELLE RISORSE E DEGLI IMPIEGHI (variazioni percentuali - prezzi correnti) Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 19,0 13,1 5,5 5,3 3,0 5,8 8,1 Importazioni di beni e servizi fob (1) 24,2 10,7 9,0 8,6 2,3 13,3 21,9 - di cui beni 25,3 9,7 8,8 2,8-0,5 17,0 22,9 - di cui servizi 19,2 15,8 9,8 30,6 10,7 3,5 18,8 TOTALE RISORSE 19,9 12,7 6,2 5,8 2,9 7,0 10,4 Consumi finali nazionali 19,4 13,5 5,7 6,6 1,8 5,3 6,1 - Spesa delle famiglie residenti 19,2 13,0 6,1 7,6 1,6 6,6 7,8 - Spesa delle P.A. e I.S.P. 20,0 15,1 4,5 4,1 2,4 1,5 1,1 Investimenti fissi lordi 19,0 11,3 4,7 2,5-7,2 3,3 10,2 - macchinari, attrezzature e vari 20,8 11,4 6,0 1,3-10,7 10,0 16,5 - costruzioni 17,3 11,3 3,1 3,7-3,7-3,1 3,4 DOMANDA FINALE 19,3 13,0 5,5 5,8 0,0 4,9 6,9 Variazione delle scorte e oggetti di valore (2) 0,3-0,1 0,0-0,3-0,4 0,6 0,6 IMPIEGHI (incluse le scorte) 19,4 12,8 5,4 5,4-0,4 5,5 7,4 Esportazioni di beni e servizi fob (3) 22,6 12,1 9,4 8,3 20,3 13,4 22,5 - di cui beni 23,2 11,9 9,4 4,6 21,1 15,6 23,6 - di cui servizi 20,3 13,1 9,2 22,1 17,6 5,9 18,5 TOTALE IMPIEGHI 19,9 12,7 6,2 5,8 2,9 7,0 10,4 DOMANDA GLOBALE (4) 20,2 12,3 6,7 5,8 3,0 9,5 12, Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 6,4 4,5 4,6 3,3 5,3 4,6 3,1 Importazioni di beni e servizi fob (1) -3,2 11,7 7,5 5,7 22,4 3,0-0,9 - di cui beni -3,6 11,9 6,0 6,6 25,7 2,3-2,7 - di cui servizi -1,8 10,9 12,1 3,0 12,2 5,6 4,9 TOTALE RISORSE 4,6 5,7 5,1 3,7 8,5 4,3 2,3 Consumi finali nazionali 6,2 5,4 4,9 4,6 6,0 4,7 3,3 - Spesa delle famiglie residenti 5,7 5,5 5,4 4,8 5,7 3,8 3,4 - Spesa delle P.A. e I.S.P. 7,7 5,1 3,1 3,9 6,8 7,5 2,8 Investimenti fissi lordi 6,4 4,0 5,8 6,2 9,6 4,5 2,7 - macchinari, attrezzature e vari 6,6 6,8 9,2 7,7 9,9 3,5 1,6 - costruzioni 6,2 0,6 1,5 4,1 9,3 5,9 4,2 DOMANDA FINALE 6,2 5,1 5,0 4,9 6,7 4,6 3,1 Variazione delle scorte e oggetti di valore (2) -0,6 0,3 0,2-0,1-0,2-0,5 0,3 IMPIEGHI (incluse le scorte) 5,5 5,4 5,3 4,7 6,4 4,1 3,5 Esportazioni di beni e servizi fob (3) 1,6 6,7 4,5 0,1 16,6 4,8-2,0 - di cui beni 2,0 5,2 4,1 0,6 17,8 4,8-1,9 - di cui servizi 0,2 12,6 5,6-1,7 12,3 5,0-2,2 TOTALE IMPIEGHI 4,6 5,7 5,1 3,7 8,5 4,3 2,3 DOMANDA GLOBALE (4) 4,2 5,9 5,8 4,0 8,6 3,4 2,3 (1) Include la spesa all'estero dei residenti. (2) Contributo alla crescita del PIL. (3) Include la spesa in Italia dei non residenti. (4) Somma di: consumi delle famiglie, investimenti diversi dalle costruzioni, esportazioni di beni, variazioni scorte e oggetti di valore. Fonte: ISTAT, Dati di contabilità nazionale - SEC MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

31 Tavola 1.a.4 - CONTO ECONOMICO DELLE RISORSE E DEGLI IMPIEGHI (variazioni percentuali medie annue) Quantità Prezzi Valori Quantità Prezzi Valori Quantità Prezzi Valori Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 3,6 14,9 19,0 2,3 10,6 13,1 1,6 3,8 5,5 Importazioni di beni e servizi fob (1) 4,6 18,8 24,2 5,5 4,9 10,7 4,8 4,0 9,0 - di cui beni 5,3 19,0 25,3 5,3 4,2 9,7 5,4 3,3 8,8 - di cui servizi 2,8 15,9 19,2 6,3 8,9 15,8 3,0 6,6 9,8 TOTALE RISORSE 3,7 15,6 19,9 2,8 9,7 12,7 2,2 3,9 6,2 Consumi finali nazionali 3,8 14,9 19,4 2,7 10,5 13,5 1,4 4,2 5,7 - Spesa delle famiglie residenti 3,9 14,7 19,2 2,7 10,0 13,0 1,7 4,3 6,1 - Spesa delle P.A. e I.S.P. 3,5 15,9 20,0 2,8 11,9 15,1 0,4 4,1 4,5 Investimenti fissi lordi 1,8 16,9 19,0 1,9 9,3 11,3 1,5 3,1 4,7 - macchinari, attrezzature e vari 4,5 15,6 20,8 2,8 8,3 11,4 3,0 2,9 6,0 - costruzioni -0,1 17,4 17,3 1,0 10,2 11,3-0,3 3,4 3,1 DOMANDA FINALE 3,3 15,4 19,3 2,6 10,2 13,0 1,4 4,0 5,5 IMPIEGHI (incluse le scorte) 3,4 15,5 19,4 2,4 10,1 12,8 1,3 4,0 5,4 Esportazioni di beni e servizi fob (2) 6,1 15,5 22,6 4,5 7,3 12,1 5,9 3,3 9,4 - di cui beni 6,4 15,9 23,2 5,1 6,4 11,9 6,0 3,3 9,4 - di cui servizi 5,5 14,0 20,3 2,6 10,3 13,1 5,5 3,5 9,2 TOTALE IMPIEGHI 3,7 15,6 19,9 2,8 9,7 12,7 2,2 3,9 6,2 DOMANDA GLOBALE (3) 4,4 15,2 20,2 3,0 9,1 12,3 2,7 3,9 6,7 (1) Include la spesa all'estero dei residenti. (2) Include la spesa in Italia dei non residenti. (3) Somma di: consumi delle famiglie, investimenti diversi dalle costruzioni, esportazioni di beni, variazioni scorte e oggetti di valore. Fonte: ISTAT, Dati di contabilità nazionale - SEC 95. MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE 11

32 Tavola 1.a.5 - CONTRIBUTI ALLA CRESCITA DEL PIL (prezzi costanti) Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 3,64 2,27 1,61 1,80 1,39 0,76-0,88 2,21 Importazioni di beni e servizi fob (1) 0,68 0,96 1,16 1,51 0,48 1,57-2,46 1,66 - di cui beni 0,58 0,69 0,98 1,25 0,76 0,43-1,75 1,85 - di cui servizi 0,10 0,27 0,17 0,25-0,28 1,14-0,71-0,20 TOTALE RISORSE 4,32 3,23 2,77 3,31 1,87 2,33-3,35 3,86 Consumi finali nazionali 2,88 2,14 1,09 1,57 2,06 1,28-2,30 0,76 - Spesa delle famiglie residenti 2,20 1,58 1,02 1,31 1,73 1,17-2,26 0,92 - Spesa delle P.A. e I.S.P. 0,68 0,56 0,07 0,26 0,33 0,11-0,04-0,16 Investimenti fissi lordi 0,42 0,38 0,30 0,70 0,21-0,29-2,21 0,01 - macchinari, attrezzature e vari 0,44 0,28 0,33 0,56 0,05-0,16-1,55 0,60 - costruzioni -0,02 0,10-0,03 0,13 0,16-0,14-0,66-0,59 DOMANDA FINALE 3,30 2,52 1,39 2,27 2,27 0,99-4,51 0,77 Variazione delle scorte e oggetti di valore 0,10-0,09-0,08 0,03-0,12-0,10-0,73 0,84 IMPIEGHI (incluse le scorte) 3,40 2,42 1,31 2,30 2,15 0,89-5,23 1,61 Esportazioni di beni e servizi fob (2) 0,92 0,81 1,46 1,01-0,28 1,44 1,89 2,25 - di cui beni 0,71 0,71 1,18 0,84 0,01 0,66 1,31 2,14 - di cui servizi 0,21 0,10 0,28 0,17-0,29 0,78 0,58 0,11 TOTALE IMPIEGHI 4,32 3,23 2,77 3,31 1,87 2,33-3,35 3,86 DOMANDA GLOBALE (3) 3,46 2,48 2,45 2,74 1,67 1,58-3,23 4, Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 2,92 1,09 2,03 1,79 1,66 3,14 1,81 0,37 Importazioni di beni e servizi fob (1) 2,08-0,08 2,29 2,17 1,45 2,41 0,28 0,43 - di cui beni 1,67-0,31 1,93 1,63 1,49 2,15 0,14 0,18 - di cui servizi 0,41 0,23 0,36 0,54-0,04 0,26 0,14 0,26 TOTALE RISORSE 5,01 1,01 4,32 3,96 3,11 5,55 2,09 0,81 Consumi finali nazionali 0,59 0,91 1,94 1,94 1,80 1,95 1,23 0,57 - Spesa delle famiglie residenti 1,00 0,72 1,89 1,89 1,54 1,66 0,63 0,26 - Spesa delle P.A. e I.S.P. -0,40 0,19 0,06 0,06 0,25 0,30 0,61 0,31 Investimenti fissi lordi 1,06 0,66 0,39 0,75 0,97 1,42 0,55 0,11 - macchinari, attrezzature e vari 0,99 0,37 0,56 0,76 0,76 0,94 0,27 0,08 - costruzioni 0,08 0,30-0,17-0,02 0,21 0,48 0,27 0,03 DOMANDA FINALE 1,66 1,57 2,34 2,69 2,77 3,37 1,78 0,68 Variazione delle scorte e oggetti di valore 0,24-0,73 0,26 0,31 0,32-1,11-0,03 0,42 IMPIEGHI (incluse le scorte) 1,89 0,85 2,60 3,00 3,09 2,26 1,75 1,10 Esportazioni di beni e servizi fob (2) 3,11 0,17 1,72 0,96 0,03 3,29 0,34-0,29 - di cui beni 2,52 0,37 1,09 0,78 0,24 2,69 0,22 0,00 - di cui servizi 0,59-0,20 0,63 0,19-0,21 0,61 0,11-0,30 TOTALE IMPIEGHI 5,01 1,01 4,32 3,96 3,11 5,55 2,09 0,81 DOMANDA GLOBALE (3) 4,74 0,72 3,79 3,74 2,87 4,17 1,10 0,77 (1) Include la spesa all'estero dei residenti. (2) Include la spesa in Italia dei non residenti. (4) Somma di: consumi delle famiglie, investimenti diversi dalle costruzioni, esportazioni di beni, variazioni scorte e oggetti di valore. Fonte: ISTAT, Dati di contabilità nazionale - SEC MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

33 Tavola 1.a.6 - CONTRIBUTI ALLA CRESCITA DEL PIL (prezzi costanti) Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 3,6 2,3 1,6 1,8 Domanda finale 3,3 2,5 1,4 2,3 Variazione delle scorte e oggetti di valore 0,1-0,1-0,1 0,0 Esportazioni nette 0,2-0,2 0,3-0,5 Fonte: ISTAT, Dati di contabilità nazionale - SEC 95. MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE 13

34

35 b) Conti dei settori istituzionali: reddito disponibile e attività finanziaria delle famiglie, consumi e risparmio nazionale

36

37 Tavola 1.b.1 - CONSUMI FINALI INTERNI DELLE FAMIGLIE (composizione percentuale* - valori a prezzi 1995) Alimentari e bevande non alcoliche 26,5 24,3 21,5 20,3 18,2 16,8 15,3 15,2 15,3 Bevande alcoliche e tabacco 4,4 4,6 4,1 3,8 3,1 2,5 2,3 2,3 2,3 Vestiario e calzature 8,1 9,5 10,8 9,8 9,7 9,6 9,4 9,4 9,4 Abitazione, acqua, elettricità, gas ed altri combustibili 17,9 18,8 18,6 19,5 18,9 19,4 17,8 17,9 18,0 Mobili, elettrodomestici e manutenzione casa 6,9 7,5 8,9 9,0 9,7 9,6 9,5 9,5 9,3 Servizi sanitari 1,1 1,4 1,6 1,8 2,1 3,1 3,0 3,0 3,1 Trasporti 11,1 10,7 11,5 11,4 12,3 12,3 12,6 12,4 12,2 Comunicazioni 1,0 1,2 1,1 1,3 1,5 2,1 3,8 3,9 4,1 Ricreazione e cultura 6,4 6,0 6,8 6,9 7,4 7,3 8,0 8,1 8,1 Istruzione 0,7 0,7 0,7 0,9 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 Alberghi e ristoranti 8,9 9,5 9,1 9,0 8,6 8,7 9,3 9,4 9,4 Beni e servizi vari 7,0 5,8 5,2 6,3 7,6 7,6 7,9 8,0 7,9 Consumi finali interni 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 (*) Alcune imprecisioni derivano dall approssimazione dei valori. Fonte: ISTAT - Serie storiche dei conti economici nazionali. MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE 17

Quaderno Strutturale dell Economia Italiana

Quaderno Strutturale dell Economia Italiana Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Quaderni Statistici e Informativi Quaderno Strutturale dell Economia Italiana Giugno 2005 Quaderno Strutturale dell economia italiana Giugno

Dettagli

Quaderno Strutturale dell Economia Italiana

Quaderno Strutturale dell Economia Italiana MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE I ANALISI ECONOMICA E FINANZIARIA Quaderno Strutturale dell Economia Italiana PRINCIPALI INDICATORI MACROECONOMICI DAL 1970 AL

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 1 dicembre 2015 III trimestre 2015 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel terzo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 10 giugno 2013 I trimestre 2013 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel primo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana MINISTERO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE I Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana INDICATORI MACROECONOMICI E QUADRI PREVISIONALI ANNO

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 29 maggio 2015 I trimestre 2015 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel primo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 1 settembre 2015 II trimestre 2015 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel secondo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 15 ottobre 2014 II trimestre 2014 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera (Sec 2010) Nel secondo trimestre del 2014 il prodotto interno

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 10 giugno 2014 I trimestre 2014 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel primo trimestre del 2014 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali) NUMERO 137 settembre 218 Attività economica e occupazione Gli scambi con l'estero e la competitività L'inflazione Il credito La finanza pubblica Le previsioni macroeconomiche 1 5 7 8 11 12 Dipartimento

Dettagli

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE I Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana INDICATORI MACROECONOMICI E CONFRONTI DELLE PREVISIONI ANNO XIII - N. 1 FEBBRAIO

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 1 dicembre 2016 III trimestre 2016 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel terzo trimestre del 2016 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 4 marzo 2016 IV trimestre 2015 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel quarto trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI II trimestre 2014 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel secondo trimestre del 2014 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 21 dicembre 2011 III trimestre 2011 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Con la pubblicazione dei dati del terzo trimestre del 2011

Dettagli

MOSAICO STATISTICO dicembre 2002

MOSAICO STATISTICO dicembre 2002 NUMERO UNO Comune di Roma Assessorato alle Politiche Economiche, Finanziarie e di Bilancio Assessore Marco Causi MOSAICO STATISTICO dicembre 2002 Dipartimento XV Politiche Economiche e Coordinamento Gruppo

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 11 giugno 2012 I trimestre 2012 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel primo trimestre del 2012 il prodotto interno lordo (Pil),

Dettagli

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE I Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana INDICATORI MACROECONOMICI E CONFRONTI DELLE PREVISIONI ANNO XIII - N. 3 SETTEMBRE

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 2 marzo 2018 IV trimestre 2017 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel quarto trimestre del 2017 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE I Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana INDICATORI MACROECONOMICI E CONFRONTI DELLE PREVISIONI ANNO XIII - N. 2 MAGGIO

Dettagli

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE I Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana INDICATORI MACROECONOMICI E CONFRONTI DELLE PREVISIONI ANNO XII - N. 2 SETTEMBRE

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 10 settembre 2013 II trimestre 2013 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel secondo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 11 marzo 2014 IV trimestre 2013 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel quarto trimestre del 2013 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 1 giugno 2017 I trimestre 2017 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel primo trimestre del 2017 il prodotto interno lordo (PIL), espresso

Dettagli

MERCATO DEL LAVORO, CRISI ECONOMICA E RIPRESA DELLA CRESCITA

MERCATO DEL LAVORO, CRISI ECONOMICA E RIPRESA DELLA CRESCITA Convegno Lavoro e crisi economica: evidenze, riforme e prospettive MERCATO DEL LAVORO, CRISI ECONOMICA E RIPRESA DELLA CRESCITA Auditorium Isfol Autore: Marco Centra, Tiziana Canal m.centra@isfol.it t.canal@isfol.it

Dettagli

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI Ottobre 2008 Conti economici territoriali Anno 2008 I dati resi noti dall ISTAT relativamente ai principali aggregati dei conti economici regionali

Dettagli

Conti economici trimestrali III trimestre 2008

Conti economici trimestrali III trimestre 2008 Conti economici trimestrali 0 dicembre 2008 Nel terzo trimestre del 2008 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2000, corretto per gli effetti di calendario

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 1 dicembre 2017 III trimestre 2017 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel terzo trimestre del 2017 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

La situazione economica della Toscana

La situazione economica della Toscana IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana La situazione economica della Toscana Il quadro macroeconomico del 2004 Le previsioni per il 2004 eseguite nel 2003/2004 N I E S R F M I Ott-03

Dettagli

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 69 Luglio 2012

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 69 Luglio 2012 Bollettino Economico Appendice statistica Numero 69 Luglio 2012 AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI III trimestre 2014 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel terzo trimestre del 2014 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori

Dettagli

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano Rapporto annuale ISMEA Rapporto annuale 2 6. La domanda interna: i consumi delle famiglie IN SINTESI Un segnale preoccupante per l agricoltura e l industria alimentare italiana proviene dai dati Istat

Dettagli

Quaderno Congiunturale dell'economia Italiana

Quaderno Congiunturale dell'economia Italiana Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Quaderni Statistici e Informativi Quaderno Congiunturale dell'economia Italiana Dicembre 2006 Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana

Dettagli

Crisi economica e manovra di stabilizzazione Quali effetti per l agroalimentare?

Crisi economica e manovra di stabilizzazione Quali effetti per l agroalimentare? Crisi economica e manovra di stabilizzazione Quali effetti per l agroalimentare? Roma, Palazzo Rospigliosi, 11 giugno 2012 Il quadro macroeconomico Alberto Franco Pozzolo (Università degli Studi del Molise

Dettagli

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI PARTECIPANTI

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI PARTECIPANTI ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI PARTECIPANTI TENUTA IN ROMA IL GIORNO 31 MAGGIO 2006 ANNO 2005 CENTODODICESIMO ESERCIZIO BOZZE DI STAMPA APPENDICE APPENDICE INDICE GENERALE TAVOLE STATISTICHE A L ECONOMIA

Dettagli

APPENDICE STATISTICA

APPENDICE STATISTICA APPENDICE STATISTICA Fig.1. Tassi di crescita annuali e cumulati del PIL in termini reali (%) (a) Paesi 1996-2001- 2008-2008- 1996-2014 2015 2000 2007 2014 2015 2015 Mezzogiorno 10,5 4,5-13,2-1,2 1,0-12,3

Dettagli

economia italiana #dilloconungrafico Prodotto interno lordo Mercato del lavoro Finanza pubblica Scambi con l'estero Tassi d'interesse Investimenti

economia italiana #dilloconungrafico Prodotto interno lordo Mercato del lavoro Finanza pubblica Scambi con l'estero Tassi d'interesse Investimenti il chartbook di www.refricerche.it economia italiana Prodotto interno lordo Scambi con l'estero Mercati azionari Mercato del lavoro Investimenti Consumi delle famiglie Finanza pubblica Tassi d'interesse

Dettagli

Quaderno Congiunturale

Quaderno Congiunturale MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE I Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana Indicatori Macroeconomici e Analisi Congiunturale Anno XIV - N. 3 Settembre 2004

Dettagli

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 74 Ottobre 2013

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 74 Ottobre 2013 Bollettino Economico Appendice statistica Numero 74 Ottobre 2013 AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

Dati strutturali, andamento dell economia locale e previsioni

Dati strutturali, andamento dell economia locale e previsioni OSSERVATORIO ECONOMICO ISOLA DEL GIGLIO e MONTE ARGENTARIO Dati strutturali, andamento e previsioni 28 maggio 2013 Il contesto internazionale 2 Il 2012 ha rappresentato un anno di ulteriore rallentamento

Dettagli

Numeri e tendenze. Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Numeri e tendenze. Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Economia biellese 2014: Numeri e tendenze Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Il 2014: il mondo Il ciclo economico internazionale ha mantenuto un ritmo di espansione

Dettagli

Bollettino Economico

Bollettino Economico Bollettino Economico Appendice statistica Numero 2 / 2014 Aprile AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 10 giugno 2011 I trimestre 2011 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel primo trimestre del 2011 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

L economia del Piemonte

L economia del Piemonte L economia del Piemonte Nel 2014 l attività economica in Piemonte si è stabilizzata Il PIL in Piemonte si è stabilizzato (stime preliminari) Lieve recupero nell industria trainato dall export (per il secondo

Dettagli

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia Università Kore Enna, aprile - maggio 2016 L economia siciliana e la lunga crisi Giuseppe Ciaccio Divisione Analisi e ricerca economica

Dettagli

Inflazione, produttività e salari

Inflazione, produttività e salari Ciclo di seminari Inflazione, produttività e salari. a cura di: Agostino Megale (Presidente Ires - CGIL) 10 luglio 2007 1 I numeri del DPEF (variazioni percentuali) 2006 2007 2008 2009 2010 PIL +1,9 +2,0

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna Bollettino Mezzogiorno 01 2017 Sardegna INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil in Sardegna 1.2 Occupazione e disoccupazione in Sardegna LE IMPRESE 2.1 Struttura e

Dettagli

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Aprile 2016 UFFICIO STUDI 1 1. La popolazione residente nella regione Abruzzo attualmente supera 1,3 milioni

Dettagli

SCENARIO DI PREVISIONE DELL ECONOMIA LOMBARDA (febbraio 2012)

SCENARIO DI PREVISIONE DELL ECONOMIA LOMBARDA (febbraio 2012) SCENARIO DI PREVISIONE DELL ECONOMIA LOMBARDA (febbraio 2012) Il ritmo di crescita del Pil si riduce sia per le economie mature che per i mercati emergenti, con un incremento della variabilità dei tassi

Dettagli

LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO

LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO 11 LUGLIO 2008 DAL 1992 AL 2007 170 160 150 140 Retribuzioni

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione AGRICOLTURA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell agricoltura; come misura dell attività si utilizza il

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 8 gennaio 2016 III trimestre 2015 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel terzo trimestre del 2015 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 15 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2016 Messaggero Veneto 11mar2016 Il Piccolo 11mar2016 Il Gazzettino 11mar2016 Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 In Friuli Venezia Giulia nell ultimo

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 30 settembre 2014 La Nota di aggiornamento 2014 É attesa per domani la diffusione della Nota di aggiornamento del DEF 2014. Cosa dovrà necessariamente esserci e cosa auspichiamo

Dettagli

Le tendenze del sistema produttivo in Lombardia nel confronto europeo

Le tendenze del sistema produttivo in Lombardia nel confronto europeo 23 novembre 2017 Le tendenze del sistema produttivo in Lombardia nel confronto europeo confronti autunno: il Ticino economico nel confronto interregionale L industria: andamento della produzione 120 110

Dettagli

PRINCIPALI INDICATORI MACROECONOMICI DELLA ROMANIA NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2013

PRINCIPALI INDICATORI MACROECONOMICI DELLA ROMANIA NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2013 PRINCIPALI INDICATORI MACROECONOMICI DELLA ROMANIA NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2013 Secondo i dati provvisori diffusi dall Istituto Nazionale di Statistica (INS), il Prodotto Interno Lordo (PIL) della Romania

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

Bollettino Mezzogiorno Basilicata Bollettino Mezzogiorno 02 2014 Basilicata INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 1.2 Struttura economica ed andamento del Pil in Basilicata Occupazione e disoccupazione in Basilicata LE IMPRESE 2.1 Struttura

Dettagli

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel I trimestre Documento di sintesi

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel I trimestre Documento di sintesi Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel I trimestre 218 Documento di sintesi 12 giugno 218 Quadro di insieme del mercato del lavoro regionale nel I trimestre 218 In Emilia-Romagna il tasso di

Dettagli

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 52 Aprile 2008

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 52 Aprile 2008 Bollettino Economico Appendice statistica Numero 52 Aprile 2008 AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

L economia della Liguria

L economia della Liguria L economia della Liguria Genova, 8 giugno 2016 Le Note regionali sul 2015 L ECONOMIA REALE Le attività produttive I prezzi delle case e le differenze centro-periferia Le imprese del terziario non finanziario

Dettagli

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio I recenti dati di contabilità nazionale confermano un passaggio difficile per l economia

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna Bollettino Mezzogiorno 02 2014 Sardegna INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 1.2 Struttura economica ed andamento del Pil in Sardegna Occupazione e disoccupazione in Sardegna LE IMPRESE 2.1 2.2 Struttura

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 1. IL QUADRO MACROECONOMICO Gli ultimi indicatori delle indagini congiunturali segnalano una ripresa graduale dell economia mondiale nel quarto trimestre

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna Bollettino Mezzogiorno 02 2017 Sardegna INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore produttore e distributore di energia elettrica, gas e acqua calda nell ultimo decennio ha prodotto in media l 1.6

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell elettronica nell ultimo decennio ha rappresentato una quota pari all 1.5 per cento

Dettagli

Indice. Biografi e autori L editore ringrazia Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana. 3 1 Introduzione alla macroeconomia

Indice. Biografi e autori L editore ringrazia Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana. 3 1 Introduzione alla macroeconomia XVII XXI XXIII XXXIII Biografi e autori L editore ringrazia Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana 3 1 Introduzione alla macroeconomia 3 1.1 Di che cosa si occupa la macroeconomia?

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sicilia

Bollettino Mezzogiorno Sicilia Bollettino Mezzogiorno 01 2019 Sicilia INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 51 Gennaio 2008

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 51 Gennaio 2008 Bollettino Economico Appendice statistica Numero 51 Gennaio 2008 AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

Servizio studi. Situazione e prospettive dell economia italiana. III quadrimestre febbraio 2019

Servizio studi. Situazione e prospettive dell economia italiana. III quadrimestre febbraio 2019 Servizio studi Situazione e prospettive dell economia italiana III quadrimestre 2018 14 febbraio 2019 Premessa Il Rapporto ha due obiettivi: i) fornire ai Consorzi materiali utili per costruire un pacchetto

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna Bollettino Mezzogiorno 01 2018 Sardegna INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Calabria

Bollettino Mezzogiorno Calabria Bollettino Mezzogiorno 01 2017 Calabria INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil in Calabria 1.2 Occupazione e disoccupazione in Calabria LE IMPRESE 2.1 Struttura e

Dettagli

Economie regionali. L'economia delle regioni italiane. Aggiornamento congiunturale

Economie regionali. L'economia delle regioni italiane. Aggiornamento congiunturale Economie regionali L'economia delle regioni italiane Aggiornamento congiunturale Roma novembre 2010 2 0 1 0 106 La serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli aspetti

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore finanziario; come misura dell attività si utilizza

Dettagli

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 50 Ottobre 2007

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 50 Ottobre 2007 Bollettino Economico Appendice statistica Numero 50 Ottobre 2007 AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

Nota di aggiornamento

Nota di aggiornamento Nota di aggiornamento 2010-2012 Presentata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi e dal Ministro dell Economia e delle Finanze Giulio Tremonti al Consiglio dei Ministri il 28 Gennaio

Dettagli

Economia Provinciale - Rapporto Valore Aggiunto

Economia Provinciale - Rapporto Valore Aggiunto Economia Provinciale - Rapporto 2005 37 Valore Aggiunto Valore Aggiunto 39 Quadro generale L Istituto nazionale di Statistica ha diffuso nel marzo scorso le stime del Prodotto interno lordo: il PIL nazionale

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Abruzzo

Bollettino Mezzogiorno Abruzzo Bollettino Mezzogiorno 01 2017 Abruzzo INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil in Abruzzo 1.2 Occupazione e disoccupazione in Abruzzo LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica

Dettagli

Sezione I. Programma di stabilità dell Italia

Sezione I. Programma di stabilità dell Italia 17 18 19 Sezione I Programma di stabilità dell Italia PAGINA BIANCA 21 INDICE DELLA SEZIONE I I. QUADRO COMPLESSIVO E OBIETTIVI DI POLITICA ECONOMICA. Pag. 25 II. QUADRO MACROECONOMICO...» 28 II.1 Scenario

Dettagli

Profilo di crescita del Pil nelle maggiori economie Ue (numeri indice media 2000=100) Italia Francia Germania Regno Unito Spagna

Profilo di crescita del Pil nelle maggiori economie Ue (numeri indice media 2000=100) Italia Francia Germania Regno Unito Spagna La caduta del Pil Tra le maggiori economie europee, l'italia ha registrato, nel periodo 2008-2009, la flessione del Pil (Prodotto interno lordo, che è dato dalla somma di tutti i beni e servizi prodotti

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Campania

Bollettino Mezzogiorno Campania Bollettino Mezzogiorno 01 2017 Campania INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil in Campania 1.2 Occupazione e disoccupazione in Campania LE IMPRESE 2.1 Struttura e

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 4 aprile 2016 IV trimestre 2015 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel 2015 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato dello 0,9%. Nell ultimo

Dettagli

Retribuzioni e distribuzione del reddito in Italia

Retribuzioni e distribuzione del reddito in Italia Retribuzioni e distribuzione del reddito in Italia 19 novembre 2007 Lorenzo Birindelli I) Evoluzione del quadro macro PIL Occupazione Produttività apparente del lavoro Inflazione Retribuzioni contrattuali

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Puglia

Bollettino Mezzogiorno Puglia Bollettino Mezzogiorno 01 2018 Puglia INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale 2.2

Dettagli

Le conseguenze della crisi per le famiglie e le imprese

Le conseguenze della crisi per le famiglie e le imprese Le conseguenze della crisi per le famiglie e le imprese Di Monica Montella, Franco Mostacci In assenza di una politica fiscale comune, e privi di sovranità sulla loro politica monetaria e del cambio, gli

Dettagli

Le conseguenze della crisi per le famiglie e le imprese

Le conseguenze della crisi per le famiglie e le imprese Le conseguenze della crisi per le famiglie e le imprese Di Monica Montella, Franco Mostacci In assenza di una politica fiscale comune, e privi di sovranità sulla loro politica monetaria e del cambio, gli

Dettagli

Osservatorio & Ricerca. La BUSS

Osservatorio & Ricerca. La BUSS La BUSS LA Il mercato del lavoro veneto nel primo trimestre 2011: i dati Istat-Rfl 1. CONTESTO ECONOMICO: ANCORA PROSPETTIVE DI BASSA CRESCITA. IL RECUPERO DELL EXPORT NON BASTA...2 2. IL MERCATO DEL LAVORO:

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna Bollettino Mezzogiorno 02 2018 Sardegna INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna Bollettino Mezzogiorno 01 2019 Sardegna INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 1 / 2015 Gennaio

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 1 / 2015 Gennaio Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA Numero 1 / 2015 Gennaio AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

Aggregati macroeconomici e soggetti istituzionali

Aggregati macroeconomici e soggetti istituzionali Aggregati macroeconomici e soggetti istituzionali Giovanni Di Bartolomeo Università di Roma La Sapienza giovanni.dibartolomeo@uniroma1.it MASTER MAGIPA (Latina) 2005 Variabili economiche Variabili stock

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Mezzogiorno

Bollettino Mezzogiorno Mezzogiorno Bollettino Mezzogiorno 02 2015 Mezzogiorno INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sicilia

Bollettino Mezzogiorno Sicilia Bollettino Mezzogiorno 01 2016 Sicilia INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Osservatorio & Ricerca. La BUSS

Osservatorio & Ricerca. La BUSS La BUSS LA Il mercato del lavoro veneto nel quarto trimestre 2010: i dati Istat-Rfl 1. CONTESTO ECONOMICO: CRESCITA BASSA NONOSTANTE IL RECUPERO DELL EXPORT...2 2. IL MERCATO DEL LAVORO: LE VARIAZIONI

Dettagli

gli scenari per l economia della Lombardia

gli scenari per l economia della Lombardia Milano 3 maggio 2016 conferenza stampa indagine congiunturale industria lombarda gli scenari per l economia della Lombardia riservatezza Questo documento è la base per una presentazione orale, senza la

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Puglia

Bollettino Mezzogiorno Puglia Bollettino Mezzogiorno 02 2018 Puglia INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale 2.2

Dettagli