MAROCCO MAROCCO MAROCCO MAROCCO MAROCCO. 42 Panorama 24 agosto 2017 YOUNÈS ABOU YAAQUOUB 22 ANNI, MOUSSA OUKABIR, 17 ANNI, MOHAMED HYCHAMI, 24 ANNI,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MAROCCO MAROCCO MAROCCO MAROCCO MAROCCO. 42 Panorama 24 agosto 2017 YOUNÈS ABOU YAAQUOUB 22 ANNI, MOUSSA OUKABIR, 17 ANNI, MOHAMED HYCHAMI, 24 ANNI,"

Transcript

1 I VOLTI DELLA MORTE Nel montaggio grafico abbiamo assemblato i tratti dei visi degli estremisti islamici responsabili degli attentati a Barcellona e Cambrils. Tutti con famiglie di origine marocchina. YOUNÈS ABOU YAAQUOUB 22 ANNI, MOUSSA OUKABIR, 17 ANNI, MOHAMED HYCHAMI, 24 ANNI, I K SAID AALLA, 19 ANNI, ADBELBAKI ES SATTY, IMAM, 40 ANNI, 42 Panorama 24 agosto _pa36PRIMOPIANOOK.indd 42 22/08/17 18:54

2 Barcellona, 17 agosto Il furgone bianco utilizzato dai terroristi dell Isis (la cellula terroristica contava, in tutto, 12 membri) e poi abbandonato lungo la Rambla. I killer sono stati uccisi dalla polizia (compreso l ultimo, in fuga, abbattuto a Subirats, Catalogna, il 21 agosto). IDENTI KILLER Giovani, magari con piccoli precedenti penali, spesso con rapporti di parentela, quasi sempre con la cittadinanza dei Paesi dove agiscono, in alcuni casi clandestini o di ritorno dalla Siria. Tutti hanno forti legami con i luoghi d origine dei genitori. E su questo c è una conferma: il moderato Marocco sforna il maggior numero di terroristi. Ecco il ritratto degli jihadisti che colpiscono in Europa. Elaborazione Stefano Carrara 24 agosto 2017 Panorama _pa36PRIMOPIANOOK.indd 43 22/08/17 19:33

3 44 Panorama 24 agosto 2017 di Fausto Biloslavo Fratelli di sangue Così titolava Panorama, nel dicembre 2015, all indomani della strage in un centro disabili di San Bernardino, California (14 morti e 21 feriti): gli autori erano marito e moglie, di origine pakistana. E anche in attentati precedenti, gli assassini erano spesso legati da vincoli di parentela (fratelli, cugini, coniugi). Adesso, quello del legame familiare è un elemento dato per assodato da investigatori e organi di informazione. La cellula che il 17 agosto ha seminato morte e terrore a Barcellona era composta da 12 marocchini, compreso uno con passaporto spagnolo. In cinque hanno scatenato gli attacchi sulla Rambla e nella località balneare di Cambrils. Il loro capo, l imam Abdelbaki Es Satty, ha vissuto nella cittadina belga di Vilvorde da gennaio a marzo 2016, hub di partenza dei volontari dell Isis per la Siria. Non è un caso che i terroristi dello Stato islamico, che hanno colpito Bruxelles il 22 marzo 2016, avevano origini marocchine. E anche il diciottenne jihadista che il 18 agosto, il giorno dopo l attacco a Barcellona, ha ucciso a coltellate due passanti in Finlandia, veniva dal Marocco. Per il paese del nord è il primo attacco di matrice islamica. Sui 57 attentatori della guerra santa che negli ultimi tre anni hanno insanguinato l Europa, i marocchini sono al primo posto, seguiti dagli algerini. Ben 23 terroristi, il 38 per cento, erano di nazionalità marocchina o ne vantavano le origini. Anche se in realtà molti, nati in Francia o Belgio, avevano la cittadinanza di quei Paesi, come gli attentatori di Parigi nel 2015 e di Bruxelles. Un caso ci riguarda da vicino. Nell attacco a colpi di coltello sul ponte di Londra del 3 giugno (7 morti e 48 feriti), uno dei terroristi era Youssef Zaghba. Il jihadista che veniva da Bologna era nato nel 1995 a Fez, in Marocco, ma aveva il passaporto italiano grazie alla madre convertita all Islam, Khadija (Valeria) Collina. Una fonte dell antiterrorismo conferma a Panorama che «in Europa, compresa l Italia, nel bacino dei potenziali terroristi da tenere sotto controllo una buona fetta è rappresentata dai marocchini. Ma anche i balcanici, kosovari e bosniaci, non sono pochi». «Il jihadista della porta accanto» è un rapporto dell Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) che delinea la figura del terrorista incrociando i dati degli attentati e dei loro esecutori dalla proclamazione del Califfato del 29 giugno 2014 al primo giugno Gli attacchi presi in considerazione sono quelli che hanno colpito Unione europea, Stati Uniti e Canada. Aldilà delle origini dei genitori, il dato più allarmante è che «il 73 per cento degli attentatori è rappresentato da persone che hanno la cittadinzna del paese in cui hanno portato a termine l operazione terroristica». Negli ultimi tre anni la media degli _pa36PRIMOPIANOOK.indd 44 22/08/17 18:54

4 Strage d estate Le prime, terribili immagini dopo l attentato alla Rambla (15 morti e oltre 120 feriti di 35 diverse nazionalità). Tra le vittime anche un bambino spagnolo di tre anni e il piccolo Julian Cadman, australiano, di sette, in un primo momento dato per disperso. LA PUNTURA attacchi era di uno al mese. Solo in giugno, dopo la pubblicazione della ricerca, sono stati compiuti 4 attentati in parte falliti a Parigi e Bruxelles. Al contrario, a Londra, i terroristi hanno ucciso 7 innocenti. Dalla proclamazione del Califfato, compresi gli ultimi episodi in Catalogna e Finlandia, sono stati sferrati 59 attentati jihadisti, nella Ue e nel Nord America, da 85 terroristi. Ben 57, il 68 per cento, ha colpito in Europa con 39 attacchi di matrice islamica. L offensiva jihadista contro l Occidente ha provocato fino a oggi 419 vittime e feriti. «In Belgio e Spagna i terroristi sono legati al Marocco. Mentre gli attentati di Barcellona (e tanti altri) dimostrano ancora una volta che le origini marocchine dei terroristi sono prevalenti rispetto a quelle di altri Paesi, e che molti si estremizzano dopo un viaggio in patria, il re del Marocco, Mohammed VI, ha pensato bene di dare la consueta «grazie reale» non soltanto a decine di detenuti comuni e ad alcuni esponenti della primavera araba ma anche a 14 condannati per terrorismo. La motivazione? «Sono stati rieducati». Invece di indagare a fondo sugli ambienti marocchini che allevano e addestrano jahdisti dell Isis, invece di usare un sacrosanto pugno duro, il sovrano sembra dire: sono magnanimo con voi, non createmi problemi in casa. Se poi i problemi li creano in casa altrui, pazienza. Nella maggior parte dei paesi europei è la fascia del Maghreb il bacino di origine degli attentatori, che siano clandestini, immigrati legali, naturalizzati o di seconda e terza generazione» dice Lorenzo Vidino, uno degli autori della ricerca sul jihadista della porta accanto. L esperto aggiunge un dato allarmante: «Spesso la radicalizzazione avviene grazie ai viaggi di ritorno dall Europa alla patria originaria, anche per brevi periodi». È il caso di Zaghba, il «bolognese» che faceva parte del commando sul ponte di Londra. Come non è casuale l arresto in Marocco, il 22 agosto, di un cugino dei fratelli che hanno colpito a Barcellona. L età media dei terroristi si aggira sui 27 anni. L attentatore più anziano era il 52enne Khalid Masood, convertito inglese, che a marzo si è scagliato con un Suv sui passanti nei pressi del parlamento di Westminster a Londra. I due più giovani avevano appena 15 anni, come Safia Schmitter che, nel febbraio 2016, ha pugnalato un poliziotto presso la stazione ferroviaria tedesca di Hanover. Moussa Oukabir, uno dei terroristi della cellula catalana, ucciso dalla polizia a Cambrils, aveva 17 anni. Fino a giugno, solo 21 attentatori erano finiti in manette sulla scena del crimine o poco dopo. Tutti gli altri sono morti, eliminati dalle forze dell ordine o perché hanno scelto di diventare kamikaze: come l inglese di famiglia libica Salam Ramadan Abedi, che a Manchester ha ucciso 23 innocenti alla fine del concerto di Ariana Grande. Anche l ultimo ricercato di Barcellona, Younes Abouyaaqoub che guidava il furgone assassino sulla Rambla, è stato freddato dalla polizia catalana. Solo Mohammed Abdul Kadir, è ancora latitante, dopo aver ucciso in Inghilterra l anziano guaritorepredicatore Jalal Uddin nel La ricerca dell Ispi rivela che fino a giugno solo il 18 per cento degli attentatori aveva un esperienza di combattimento come foreign fighters, i volontari della guerra santa in Libia, Siria o Iraq. A preoccupare è che «oltre metà degli attentatori vantava Getty 24 agosto 2017 Panorama _pa36PRIMOPIANOOK.indd 45 22/08/17 18:54

5 10 maggio 2016 MONACO, GERMANIA Un morto - tre feriti Un uomo accoltella a morte una persona e ne ferisce altre tre inneggiando all Isis. connessioni con una rete locale jihadista». Fra i terroristi che hanno insanguinato l Europa negli ultimi tre anni almeno due, coinvolti negli attentati di Parigi del novembre 2015, «si erano presumibilmente finti rifugiati per entrare qui tramite il passaggio greco». Sono il pachistano Mohamed Usman e l algerino Adel Haddadi. Alcuni terroristi erano richiedenti asilo come l afghano Riaz Khan Ahmadzai, che si è scagliato contro i passeggeri di un treno in Germania con un ascia gridando «Allahu akbar». Oppure il siriano Mohammed Daleel, che si è fatto saltare in aria all ingresso di un concerto nella città tedesca di Ansbach. L uzbeko Rakhmat Akilov, che lo scorso aprile, alla guida di un camion rubato ha travolto dei pedoni a Stoccolma, e il tunisino Anis Amri, stragista con lo stesso metodo al mercatino natalizio di Berlino, erano invece clandestini, che dovevano essere espulsi. «La Spagna ha due enclave in Marocco, Ceuta e Melilla, il serbatoio principale di una potenziale minaccia che si è materializzata a Barcellona» dice a Panorama Edoardo Camilli, cofondatore della società Hozint-Horizon intelligence di Bruxelles. L esperto della sicurezza sottolinea che «il problema, più che l immigrazione, è stata l integrazione a cominciare da anni fa». Dal 2014, almeno il 57 per cento degli attentatori aveva trascorsi criminali e un terzo è finito in carcere, come si legge nel profilo del «jihadista della porta accanto». Il 40 per cento dei piani in Europa è stato finanziato da furti, spaccio di droga o frodi. Le donne, in nome dell Islam duro e puro, non partecipano ancora ad attentati nel vecchio continente, ma sono sempre più coinvolte nell appoggio esterno. Tra gli arrestati del 2016 nell Unione europea, uno su quattro era donna. n (ha collaborato Serenella Bettin) RIPRODUZIONE RISERVATA DUE ANNI DI JIHAD IN EUROPA novembre 2015 PARIGI, FRANCIA 137 morti 413 feriti Serie di attacchi terroristici in sei punti della città, culminati con la strage del teatro Bataclan. 1 gennaio 2016 VALENCE, FRANCIA Nessun morto - due feriti Un tunisino travolge in auto due militari davanti alla moschea gridando «Allahu akbar». 11 gennaio 2016 MARSIGLIA, FRANCIA Nessun morto - un ferito Un giovane turco cerca di decapitare un insegnante ebreo. 18 febbraio 2016 MANCHESTER, GRAN BRETAGNA Un morto Un imam viene ucciso da due jihadisti legati all Isis «perché praticava magia nera». 26 febbraio 2016 HANNOVER, GERMANIA Nessun morto un ferito Un poliziotto viene gravemente accoltellato da una ragazza reclutata online dall Isis. 22 marzo 2016 ZAVENTEM (BRUXELLES), BELGIO 32 morti feriti Tre jihadisti suicidi fanno scoppiare tre bombe nell aeroporto e nella metropolitana. 16 aprile 2016 ESSEN, GERMANIA Nessun morto - tre feriti Un lupo solitario islamico fa esplodere una bomba a un matrimonio: tre feriti. 13 giugno 2016 MAGNANVILLE, FRANCIA Due morti Un presunto jihadista sgozza un poliziotto, suo vicino di casa, e sua moglie. 14 luglio 2016 NIZZA, FRANCIA 86 morti feriti Alla guida di un camion, un tunisino reclutato dalla Jihad falcia la folla sulla Promenade des anglais. 18 luglio 2016 WÜRZBURG, GERMANIA Nessun morto - cinque feriti Un richiedente asilo afghano attacca i passeggeri di un treno con un ascia in nome di Allah. Viene ucciso. 24 luglio 2016 ANSBACH, GERMANIA Nessun morto - 15 feriti Un rifugiato siriano si fa esplodere con una bomba in un bar, inneggiando all Isis. 26 luglio 2016 SAINT-ETIENNE-DU-ROUVRAY, FRANCIA Un morto - un ferito Due ragazzi sequestrano in chiesa l anziano parroco, Jacques Hamel, e 11 fedeli. Poi sgozzano il religioso e feriscono una donna. 6 agosto 2016 CHARLEROI, BELGIO Nessun morto - due feriti Un uomo con machete ferisce gravemente due poliziotte gridando «Allahu akbar». 19 agosto 2016 STRASBURGO, FRANCIA Nessun morto - un ferito Un imam viene accoltellato da un fanatico che grida «Allahu akbar». 4 settembre 2016 OSNY, FRANCIA Un morto - due feriti Un detenuto islamico accoltella due agenti di custodia, gridando slogan pro-isis. Ca 46 Panorama 24 agosto _pa36PRIMOPIANOOK.indd 46 22/08/17 18:54

L autore dell attacco alla rambla di Barcellona è stato ucciso la scorsa notte a Cambrils dalla Polizia

L autore dell attacco alla rambla di Barcellona è stato ucciso la scorsa notte a Cambrils dalla Polizia L autore dell attacco alla rambla di Barcellona è stato ucciso la scorsa notte a Cambrils dalla Polizia BARCELLONA L autore dell attentato a Barcellona sarebbe tra i cinque morti della sparatoria avvenuta

Dettagli

Il killer della Ramblas di Barcellona è stato ucciso. 15 i morti identificati nell attentato

Il killer della Ramblas di Barcellona è stato ucciso. 15 i morti identificati nell attentato Il killer della Ramblas di Barcellona è stato ucciso. 15 i morti identificati nell attentato ROMA Il bilancio ufficiale delle vittime degli attentati jihadisti di Barcellona e Cambrils la settimana scorsa

Dettagli

Istanbul, kamikaze all aeroporto: 41 morti, 10 stranieri. Arrestata una donna

Istanbul, kamikaze all aeroporto: 41 morti, 10 stranieri. Arrestata una donna TERRORE IN TURCHIA Istanbul, kamikaze all aeroporto: 41 morti, 10 stranieri. Arrestata una donna 28 giugno 2016 (Twitter) È salito a 41 il bilancio delle vittime dell'attacco di ieri sera all'aeroporto

Dettagli

Safety & Security. Sinergie per una sicurezza a 360. Relatore: Mario Gallo. BRESCIA, 25 gennaio dalle alle 17.30

Safety & Security. Sinergie per una sicurezza a 360. Relatore: Mario Gallo. BRESCIA, 25 gennaio dalle alle 17.30 Convegno di studio e approfondimento Safety & Security Sinergie per una sicurezza a 360 Relatore: Mario Gallo ROMA, 18 aprile 2018 - dalle ore 14.00 alle ore 17.30 BRESCIA, 25 gennaio 2017 - dalle 14.30

Dettagli

ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) acronimo arabo: Dāʿish dal giugno 2014 (Califfato) IS (Islamic State)

ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) acronimo arabo: Dāʿish dal giugno 2014 (Califfato) IS (Islamic State) ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) acronimo arabo: Dāʿish dal giugno 2014 (Califfato) IS (Islamic State) La bandiera nera dell IS riporta in alto la prima parte della professione di fede musulmana

Dettagli

Attentato in Spagna, furgone sulla folla della Rambla a Barcellona. Tredici vittime. Arrestati due terroristi

Attentato in Spagna, furgone sulla folla della Rambla a Barcellona. Tredici vittime. Arrestati due terroristi Attentato in Spagna, furgone sulla folla della Rambla a Barcellona. Tredici vittime. Arrestati due terroristi BARCELLONA Intorno alle 17 un furgone bianco è piombato su una folla di decine di cittadini

Dettagli

dott. Elisabetta Bodini

dott. Elisabetta Bodini Benazir nasce a Karachi il 21 giugno 1963, figlia primogenita del Primo Ministro Zulfiqar Ali Bhutto. Anche il nonno era stato un protagonista della lotta per l indipendenza del Pakistan dall India. Nel

Dettagli

LA QUESTIONE DELLA RADICALIZZAZIONE

LA QUESTIONE DELLA RADICALIZZAZIONE Fighting terrorism on the tobacco road TERRORISMO, CRIMINALITÀ E CONTRABBANDO Liceo Benedetto Croce Avezzano, 23 maggio 2019 LA QUESTIONE DELLA RADICALIZZAZIONE Elettra Santori 1 Cosa significa radicalizzazione

Dettagli

La rete italiana del terrore

La rete italiana del terrore Aggiornamenti e notizie in tempo reale su: www. panorama.it Panorama Segui le news 7 «cinguetta» di Panorama anche su Facebook: su Twitter:@ facebook.com/ Editoriale panorama_it panorama.it La tenacia

Dettagli

Congresso Nazionale SIMM - Torino 13 maggio percorso formativo

Congresso Nazionale SIMM - Torino 13 maggio percorso formativo Congresso Nazionale SIMM - Torino 13 maggio 2016 percorso formativo Alle origini di Carta di Roma Massacro a Erba. Caccia a un marocchino Sterminata la famiglia di un imprenditore comasco. Tra le vittime

Dettagli

Nuovo attacco terrorista in Spagna. Dopo Barcellona, nella notte scontro a fuoco a Cambrils, evitata una strage

Nuovo attacco terrorista in Spagna. Dopo Barcellona, nella notte scontro a fuoco a Cambrils, evitata una strage Nuovo attacco terrorista in Spagna. Dopo Barcellona, nella notte scontro a fuoco a Cambrils, evitata una strage BARCELLONA Questa notte alle 2 un autovettura Audi A3 si è lanciata alla velocità di 120

Dettagli

migranti forzati Il 10% ha trovato accoglienza in Europa il 36%

migranti forzati Il 10% ha trovato accoglienza in Europa il 36% il Novecento è stato definito il «secolo dei rifugiati». Un fenomeno che inizia, grossomodo, durante la prima guerra mondiale e arriva fino ai giorni nostri con tutto il deposito di sopraffazione, violenze

Dettagli

"L'Europa non chiuda gli occhi sui suoi nemici interni"

L'Europa non chiuda gli occhi sui suoi nemici interni AMER AL SABAILEH "L'Europa non chiuda gli occhi sui suoi nemici interni" ESTERI 10-01-2015 Stefano Magni Dopo due giorni e mezzo di inseguimento, 3 sospetti jihadisti uccisi e almeno 4 ostaggi morti, due

Dettagli

Anis Amri l attentatore di Berlino è stato ucciso a Sesto dalla Polizia : ha urlato Allah Akbar

Anis Amri l attentatore di Berlino è stato ucciso a Sesto dalla Polizia : ha urlato Allah Akbar Anis Amri l attentatore di Berlino è stato ucciso a Sesto dalla Polizia : ha urlato Allah Akbar Il terrorista jihadista Anis Amri, che a Berlino lanciando un tir nel mercatino di Natale ha provocato 12

Dettagli

Migranti in arrivo in Europa

Migranti in arrivo in Europa Migranti in arrivo in Europa Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 5 settembre Arrivi 289.364 Morti 3.173 Arrivi Grecia 164.166 Arrivi Italia 122.264 Il 29% di chi è arrivato via mare nel Mediterraneo

Dettagli

La Strategia contro il Mito salafista

La Strategia contro il Mito salafista La Strategia contro il Mito salafista Pr François GERE Link Campus University ROMA, 22 Febbraio 2016 Che cosè un Mito? Definizione generale: - Un complesso d idee generate e sviluppate dall intenzione

Dettagli

Cap. di Fregata Daniele Panebianco

Cap. di Fregata Daniele Panebianco DUPLICE USO SISTEMICO: UN MODO INNOVATIVO PER CONSENTIRE ALLE FORZE ARMATE DI SERVIRE IL PAESE ANCOR PIU EFFICACEMENTE Cap. di Fregata Daniele Panebianco STORIA DEL XX SECOLO Trincea francese Soldati italiani

Dettagli

Nizza, attentato terroristico: l ennesima défaillance della sicurezza francese

Nizza, attentato terroristico: l ennesima défaillance della sicurezza francese Nizza, attentato terroristico: l ennesima défaillance della sicurezza francese di Alfredo Mantici Oggi, venerdì 15 luglio, in tutta la Francia sventola per l ennesima volta il tricolore a mezz asta. Il

Dettagli

Brevetto depositato 6 Ottobre 2017 protocollo n

Brevetto depositato 6 Ottobre 2017 protocollo n SAFEST WORLD s.r.l. Brevetto depositato 6 Ottobre 2017 protocollo n. 102017000112678 14.07.2016 - NIZZA un uomo guida un camion da 20 tonnellate per il noleggio, colpendo e uccidendo 86 persone. 28.11.2016

Dettagli

Leggermente, il Ministro Alfano: Difendiamo il nostro stile di vita

Leggermente, il Ministro Alfano: Difendiamo il nostro stile di vita Lecco Notizie lecconotizie.com http://www.lecconotizie.com/attualita/leggermente-il-ministro-alfano-difendiamo-il-nostro-stile-di-vita-298655/ Leggermente, il Ministro Alfano: Difendiamo il nostro stile

Dettagli

Rassegna del 14/10/2009

Rassegna del 14/10/2009 Rassegna del 14/10/2009 MINISTRO DELLA DIFESA 14/10/09 Stampa 2 "A Milano un'azione da kamikaze" - I complici del kamikaze con 40 Poletti Fabio 1 chili di esplosivo 14/10/09 Repubblica 6 E la Lega cavalca

Dettagli

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING La resilienza europea - rilevazione del 7 Nov. 05 LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA: sugli attentati di parigi Cosa ha colpito maggiormente gli Italiani «Pensando

Dettagli

Uguaglianza e diritti

Uguaglianza e diritti Il numero delle persone sbarcate in Italia per cercare rifugio nel nostro o negli altri paesi europei dall inizio dell anno al 7 giugno è di 52.671. Poco più dei 47.708 registrati nello stesso periodo

Dettagli

RICERCA SU AL QAIDA E SULL'UNDICI SETTEMBRE

RICERCA SU AL QAIDA E SULL'UNDICI SETTEMBRE RICERCA SU AL QAIDA E SULL'UNDICI SETTEMBRE Lavoro a cura di Sara Pardo, Massimiliano Salvi, Chiara Castellani, Tomas Pocini e Monica Nascimben. Classe III F - a.s. 2018-19 COS'È AL QAIDA Al Qaida è un'organizzazione

Dettagli

Mori, una leggenda dell intelligence italiana: le nostre forze dell ordine sono la migliore componente investigativa sul terreno

Mori, una leggenda dell intelligence italiana: le nostre forze dell ordine sono la migliore componente investigativa sul terreno Mori, una leggenda dell intelligence italiana: le nostre forze dell ordine sono la migliore componente investigativa sul terreno Il nome del generale e prefetto Mario Mori è legato indissolubilmente alle

Dettagli

7 marzo a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente

7 marzo a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente PIÙ SICUREZZA PER TUTTI 7 marzo 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente SINTESI 2 1. PIÙ POLIZIOTTI DI QUARTIERE E PIÙ

Dettagli

UROWeek. Gli attentati di Parigi SPECIALE NEWS. 18 Novembre Facebook.com/EuromediaResearch. Twitter.

UROWeek. Gli attentati di Parigi SPECIALE NEWS.  18 Novembre Facebook.com/EuromediaResearch. Twitter. nr.49 del 18 nov. 2015 18 Novembre 2015 SPECIALE Gli attentati di Parigi www.euromediaresearch.it Facebook.com/EuromediaResearch Twitter.com/EuromediaR Aggressione a Milano Dati Euromedia Research Realizzato

Dettagli

Jihad on line: cellule islamiche in Italia

Jihad on line: cellule islamiche in Italia Jihad on line: cellule islamiche in Italia di Luca Fucini * * * L operazione antiterrorismo Hamman condotta a Perugia a fine luglio dalla Digos e dall Ucigos, non solo ha confermato la presenza di cellule

Dettagli

ATTENTATO AD UN AUTOBUS URBANO. LONDRA, Foto dell attentato ad un autobus di Londra, Tavistock Square 7 luglio 2005

ATTENTATO AD UN AUTOBUS URBANO. LONDRA, Foto dell attentato ad un autobus di Londra, Tavistock Square 7 luglio 2005 Foto dell attentato ad un autobus di Londra, Tavistock Square 7 luglio 2005 L attentato Nella mattina di giovedì 7 Luglio 2005 l esplosione di quattro bombe colpisce il sistema dei trasporti pubblico di

Dettagli

La strage di Nizza. 84 morti, 50 feriti. Molti bambini e stranieri in bilico tra la vita e la morte,

La strage di Nizza. 84 morti, 50 feriti. Molti bambini e stranieri in bilico tra la vita e la morte, La strage di Nizza. 84 morti, 50 feriti. Molti bambini e stranieri in bilico tra la vita e la morte, Il bilancio attuale parla di ottantaquattro vittime della strage che a Nizza, ha trasformato alle 22,30

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 17 e 18 NOV.2015

RASSEGNA STAMPA 17 e 18 NOV.2015 RASSEGNA STAMPA 17 e 18 NOV.2015 A Brindisi non ci sarà la squadra anti terrorismo, Coisp: "Inaccettabile" Brindisi non fa parte delle venti città in cui il ministero dell Interno ha previsto l istituzione

Dettagli

Migranti in arrivo in Europa

Migranti in arrivo in Europa Migranti in arrivo in Europa Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 2 ottobre Arrivi 302.679 Morti 3.498 Arrivi Grecia 167.015 Arrivi Italia 131.860 Il 28% di chi è arrivato via mare nel Mediterraneo

Dettagli

IT Unita nella diversità IT B8-0481/2018/1. Emendamento

IT Unita nella diversità IT B8-0481/2018/1. Emendamento 23.10.2018 /1 1 Considerando D bis (nuovo) D bis. considerando che, secondo la relazione del 2017 sulla protezione della Costituzione (Fatti e tendenze) del Bundesamt für Verfassungsschutz (BfV), nel 2017

Dettagli

La minaccia del terrorismo islamista in Italia: una panoramica

La minaccia del terrorismo islamista in Italia: una panoramica La minaccia del terrorismo islamista in Italia: una panoramica Autoradicalizzazione, campagne di proselitismo virtuali, insegnamenti d'odio religioso nei centri culturali e nelle moschee, lupi solitari.

Dettagli

Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 12

Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 12 Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 12 1 Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 9 2 3 Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 26 4 Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 26 5 Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 29 6 Palermo Giovedì 11 Dicembre 2014 P.

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV. ARTICOLI DETERMINATIVI NOMI IN O IL RAGAZZO maschile singolare I RAGAZZI maschile plurale L AMICO maschile singolare, quando inizia per vocale GLI AMICI maschile plurale, quando inizia per vocale NOMI

Dettagli

Strasburgo. Non ce l'ha fatta il giornalista italiano Antonio Megalizzi gravemente ferito nell'attacco al mercatino di Natale

Strasburgo. Non ce l'ha fatta il giornalista italiano Antonio Megalizzi gravemente ferito nell'attacco al mercatino di Natale Strasburgo. Non ce l'ha fatta il giornalista italiano Antonio Megalizzi gravemente ferito nell'attacco al mercatino di Natale di Federica Gagliardi Antonio Megalizzi, il giornalista italiano 28enne ferito

Dettagli

Modulo richiesta visto Gran Bretagna

Modulo richiesta visto Gran Bretagna Conseguito Diploma Consulente d'immigrazione Level 1 17/03/2018 Modulo richiesta visto Gran Bretagna (Modulo PDF compilabile a Tastiera) Turismo Visita familiare Affari Studio Transito EEA Family Permit

Dettagli

TERRORISMO INTERNAZIONALE

TERRORISMO INTERNAZIONALE TERRORISMO 1 Arrestati dall 11 settembre 2001 ad oggi ANNO 2001 7 ANNO 2002 29 ANNO 2003 36 ANNO 2004 15 ANNO 2005 22 ANNO 2006 11 ANNO 2007 11 ANNO 2008 43 ANNO 2009 17 ANNO 2010 21 ANNO 2011 16 ANNO

Dettagli

IPSC S. CECCATO Lingue straniere

IPSC S. CECCATO Lingue straniere IPSC S. CECCATO Lingue straniere INGLESE FRANCESE SPAGNOLO TEDESCO Il vantaggio di conoscere altre lingue straniere oltre l inglese in ambito commerciale Primi 10 paesi per nr di operatori vicentini all

Dettagli

Attentato a Londra, la Gran Bretagna rischia un nuovo 'sette luglio'

Attentato a Londra, la Gran Bretagna rischia un nuovo 'sette luglio' Attentato a Londra, la Gran Bretagna rischia un nuovo 'sette luglio' Autore : Sergio Flore Data : 15 settembre 2017 18:30 Tragedia sfiorata stamattina a Londra, dove una bomba, verso le nove di mattina

Dettagli

PAESI E NAZIONALITÀ. linguistico- s- s. italianolinguadue.altervista.org.

PAESI E NAZIONALITÀ.  linguistico- s- s. italianolinguadue.altervista.org. PAESI E NAZIONALITÀ http://italianolinguadue.altervista.org/sportello- linguistico- s- s! italianolinguadue.altervista.org franca.riccardi@libero.it Di dove sei?! Domanda: Di dove sei? Risposta: (Sono)

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 INTERROGATIVI Pronomi CHI invariabile (masc-femm/sing-plu), per persone es. CHI è quella ragazza? CHI sono quelle ragazze? CHE COSA invariabile (masc-femm/sing-plu),per cose Aggettivi QUALE/I QUANTO/I

Dettagli

Notizie dall Arabia Saudita

Notizie dall Arabia Saudita Notiziario sulla Chiesa di Cristo perseguitata nel mondo DOVE LA FEDE COSTA DI PIU. Marzo 2006 Notizie dall Arabia Saudita Se un membro soffre tutte le membra soffrono con lui I Corinzi 12:26 A cura della

Dettagli

RICERCA DI GEOGRAFIA. Immigrazione Ius Sanguinis Ricongiungimento Asilo. Differenze: indicano concetti

RICERCA DI GEOGRAFIA. Immigrazione Ius Sanguinis Ricongiungimento Asilo. Differenze: indicano concetti RICERCA DI GEOGRAFIA Immigrazione Ius Sanguinis Ricongiungimento Asilo Differenze: indicano concetti diversi anche se tutti rientrano nella sfera dei rapporti fra uno stato e cittadini di altri paesi.

Dettagli

1 di 1 14/11/

1 di 1 14/11/ Il Mattino articolo http://www.ilmattino.it/stampa_articolo.php?id=169838 1 di 1 14/11/2011 9.16 stampa chiudi 13-11-2011 sezione: NAPOLI NAPOLI - Due suicidi nella sola giornata di ieri, 58 dall'inizio

Dettagli

I flussi migratori in Europa

I flussi migratori in Europa I flussi migratori in Europa PROF. RICCARDO FIORENTINI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE UNIVERSITÀ DI VERONA Migrazioni: un fenomeno complesso Motivi alla base delle migrazioni: Motivi economici Ricongiungimenti

Dettagli

PRESENTARSI. A.A h=p://italianolinguadue.altervista.org/ corso-erasmus-italiano-b italianolinguadue.altervista.

PRESENTARSI. A.A h=p://italianolinguadue.altervista.org/ corso-erasmus-italiano-b italianolinguadue.altervista. PRESENTARSI A.A. 2016 2017 h=p://italianolinguadue.altervista.org/ corso-erasmus-italiano-b1-2016-2017 italianolinguadue.altervista.org franca.riccardi@me.com I paesi italianolinguadue.altervista.org franca.riccardi@me.com

Dettagli

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi OSSERVATORIO FAMIGLIE ANNO 2008 A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi Servizio Statistica Provincia di Rimini Definizioni di famiglia Per la Costituzione Italiana (1.1.1948) la famiglia è una società

Dettagli

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia Berlusconi Presidente Il Popolo della Libertà 24 novembre 2015

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia Berlusconi Presidente Il Popolo della Libertà 24 novembre 2015 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia Berlusconi Presidente Il Popolo della Libertà 980 PROGRAMMA «PER LA DIFESA DELLA PATRIA E DEGLI ITALIANI» 24 novembre 2015 2 In dodici

Dettagli

Home Politica Mondo Cronache Blog Economia Sport Cultura Milano LifeStyle Speciali Motori Abbonamento Cerca. 2 giorni fa 1512

Home Politica Mondo Cronache Blog Economia Sport Cultura Milano LifeStyle Speciali Motori Abbonamento Cerca. 2 giorni fa 1512 eugenia fiore Home Politica Mondo Cronache Blog Economia Sport Cultura Milano LifeStyle Speciali Motori Abbonamento Cerca 18 ore fa 14885 "Qui troppi morti per migranti" I tedeschi si ribellano a Merkel

Dettagli

La popolazione straniera nelle statistiche ufficiali

La popolazione straniera nelle statistiche ufficiali Migranti: un occasione per informarsi e riflettere La popolazione straniera nelle statistiche ufficiali Bruno Cantalini, Istat Elena Donati, Istat Roberta Piergiovanni, Istat 5 febbraio, Chiesa di Santa

Dettagli

Esempio di analisi di specifiche tematiche

Esempio di analisi di specifiche tematiche Esempio di analisi di specifiche tematiche Osservatorio socio-politico di Lorien un anno di rilevazioni Un gruppo di migranti sulla spiaggia dell'isola di Lesbo, in Grecia (AFP: 2015, foto dell anno) Terrorismo

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Istituzione dell Albo nazionale degli imam N d iniziativa del deputato PALMIZIO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Istituzione dell Albo nazionale degli imam N d iniziativa del deputato PALMIZIO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3421 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato PALMIZIO Istituzione dell Albo nazionale

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI

DOCUMENTO DI SINTESI ANNUARIO STATISTICO DEMOGRAFICO ANNO 2016 DOCUMENTO DI SINTESI Popolazione (tab. 1/) La popolazione residente nel Comune di Rovereto al 31 dicembre 2016 è pari a 39.594 unità di cui 20.760 femmine (52,43%)

Dettagli

TUTTO QUELLO CHE SAI SUGLI IMMIGRATI È FALSO! PICCOLO PRONTUARIO PER UN RACCONTO (FINALMENTE) VERITIERO SULL IMMIGRAZIONE

TUTTO QUELLO CHE SAI SUGLI IMMIGRATI È FALSO! PICCOLO PRONTUARIO PER UN RACCONTO (FINALMENTE) VERITIERO SULL IMMIGRAZIONE TUTTO QUELLO CHE SAI SUGLI IMMIGRATI È FALSO! PICCOLO PRONTUARIO PER UN RACCONTO (FINALMENTE) VERITIERO SULL IMMIGRAZIONE SIAMO DI FRONTE A UN INVASIONE! FALSO. Nell Unione Europea, su oltre 500 milioni

Dettagli

Milano 17 novembre 2016

Milano 17 novembre 2016 La grande città come anticipatrice dei mutamenti demografici Carla Facchini Nestore Milano 17 novembre 2016 Mutamento nei modelli procreativi Forte denatalità dagli anni 60 Ancor più accentuata che negli

Dettagli

MODULO STATI UNITI INFORMAZIONI PERSONALI 1

MODULO STATI UNITI INFORMAZIONI PERSONALI 1 MODULO STATI UNITI INFORMAZIONI PERSONALI 1 COGME (come sul passaporto) ME (come sul passaporto) ME COMPLETO IN ALFABETO NATIVO HAI MAI USATO ALTRI MI (es: da nubile, religioso, professionale, alias etc

Dettagli

Migranti People on the move

Migranti People on the move Migranti People on the move «Quando c è una meta anche il deserto è una strada» (proverbio) L immigrazione in cifre L immigrazione in cifre Dati ricavati dal Dossier Statistico 2013 sull Immigrazione Rapporto

Dettagli

Storia contemporanea dei paesi mediterranei. LE PRIMAVERE ARABE Università di Macerata A.A. 2016/17. Valeria Deplano:

Storia contemporanea dei paesi mediterranei. LE PRIMAVERE ARABE Università di Macerata A.A. 2016/17. Valeria Deplano: Storia contemporanea dei paesi mediterranei LE PRIMAVERE ARABE Università di Macerata A.A. 2016/17 Valeria Deplano: valeria.deplano@unimc.it Che cosa è successo nel 2011 Popolazioni mosse da cause diverse:

Dettagli

(VIDEO) Attentati a Bruxelles, le condoglianze di Renzi al Belgio

(VIDEO) Attentati a Bruxelles, le condoglianze di Renzi al Belgio (VIDEO) Attentati a Bruxelles, le condoglianze di Renzi al Belgio (VIDEO) Attentati a Bruxelles, le condoglianze di Renzi al Belgio. LEGGI: http://wp.me/p6kytp-emc Pubblicato da La RAMPA su Martedì 22

Dettagli

GLI IMMIGRATI IN FRANCIA

GLI IMMIGRATI IN FRANCIA GLI IMMIGRATI IN FRANCIA - Chi sono? - Da dove provengono? - Da quando è iniziato il flusso migratorio in quel paese? - Che tipo di lavoro svolgono? - Come si sono integrati? - Quali sono le loro condizioni

Dettagli

La tortura è illegale o è permessa?

La tortura è illegale o è permessa? Cos è la tortura? La tortura è un metodo per creare dolore fisico o psicologico, con il fine o di punire o di estorcere delle informazioni importanti o per uccidere una persona in modo molto doloroso.

Dettagli

Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie

Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie Geografia Università per Stranieri di Siena Corso di laurea in mediazione Corso di laurea in lingua e cultura italiana Lezione 5 Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie Prof.ssa Antonella Rondinone

Dettagli

OSSERVATORIO LORIEN Vincere la paura. Marzo 2016

OSSERVATORIO LORIEN Vincere la paura. Marzo 2016 OSSERVATORIO LORIEN Vincere la paura Marzo 2016 Notizie della settimana LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA: Gli attentati, specie quello di Bruxelles, sono come prevedibile di gran lunga ai primi posti Cosa ha

Dettagli

Modulo richiesta visto Gran Bretagna

Modulo richiesta visto Gran Bretagna FOTO RECENTE 45 x 35 mm Modulo richiesta visto Gran Bretagna Quale tipo di visto devi richiedere Per quanto tempo vuoi che il visto sia valido Turismo Visita familiare Affari Studio Transito EEA Family

Dettagli

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010.

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010. . Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010. Con 504.677 residenti, il 10,2% della popolazione, rimane la 3^ regione italiana dopo la Lombardia e il Lazio (stima dossier immigrazione: 549.000 immigrati

Dettagli

Modulo richiesta visto Australia

Modulo richiesta visto Australia FOTO Modulo richiesta visto Australia Informazioni Personali Cognome me o nomi Altri cognomi da nubile, da religioso, professionale, pseudonimo Altri nomi da nubile, da religioso, professionale, pseudonimo

Dettagli

L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici

L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici di Valerio Corradi valerio.corradi@unicatt.it Centro d Iniziative e di Ricerche sulle Migrazioni - CIRMiB http://centridiricerca.unicatt.it/cirmib

Dettagli

Scene di terrore mediorientale a Sydney

Scene di terrore mediorientale a Sydney TERRORISMO Scene di terrore mediorientale a Sydney ESTERI 16-12-2014 Stefano Magni All improvviso, un angolo di conflitto mediorientale si è trasportato a Sydney, in Australia, dall altra parte del mondo.

Dettagli

Anche Rifondazione in piazza a fianco del popolo kurdo

Anche Rifondazione in piazza a fianco del popolo kurdo Anche Rifondazione in piazza a fianco del popolo kurdo Anche Rifondazione in piazza a fianco del popolo kurdo Nonostante il maltempo e l incessante pioggia che ha accompagnato la giornata di oggi, al presidio

Dettagli

Dossier immigrazione. Caritas/Migrantes: Serve un nuovo linguaggio per parlare dei migranti

Dossier immigrazione. Caritas/Migrantes: Serve un nuovo linguaggio per parlare dei migranti Dossier immigrazione. Caritas/Migrantes: Serve un nuovo linguaggio per parlare dei migranti Presentata oggi a Roma da Caritas italiana e Fondazione Migrantes la XXVII edizione del Rapporto Immigrazione,

Dettagli

Percorsi migratori femminili tra violenza ed emancipazione

Percorsi migratori femminili tra violenza ed emancipazione LA VIOLENZA NELLE RELAZIONI DI PROSSIMITÀ GENERAZIONI, GENERE E POLITICHE DI INTERVENTO Università della Calabria, Sala Stampa Aula Magna 6-7 ottobre 2011 Franca Garreffa Università della Calabria Percorsi

Dettagli

ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI

ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI LIBERA UNIVERSITA MARIA SS. ASSUNTA Dipartimento di Giurisprudenza Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI Fenomeni migratori e politiche di inclusione.

Dettagli

Istituto Tecnico Economico S. CECCATO Lingue straniere

Istituto Tecnico Economico S. CECCATO Lingue straniere Istituto Tecnico Economico S. CECCATO Lingue straniere INGLESE FRANCESE SPAGNOLO TEDESCO NUOVA costruzione LABORATORIO DI LINGUE / AULA 3.0 Per sperimentare e sviluppare la nuova didattica della Flipped

Dettagli

Storia delle Relazioni Internazionali. Alessandro Ricci

Storia delle Relazioni Internazionali. Alessandro Ricci Storia delle Relazioni Internazionali Alessandro Ricci alessandro.ricci@uniroma2.it Le risposte allo Stato Islamico Vediamo la disposizione dello Stato Islamico nel tempo Ottobre 2017 Belgio

Dettagli

CARITAS VENEZIA CARITAS AD ATENE IN COLLABORAZIONE CON CARITAS VENEZIA ATENE

CARITAS VENEZIA CARITAS AD ATENE IN COLLABORAZIONE CON CARITAS VENEZIA ATENE CARITAS VENEZIA CARITAS AD ATENE IN COLLABORAZIONE CON CARITAS VENEZIA ATENE 30 agosto 2016 Referente: Danilo Feliciangeli danilofeliciangeli@gmail.com CARITAS VENEZIA CARITAS AD ATENE IN COLLABORAZIONE

Dettagli

LA CRISI IN MEDIORIENTE

LA CRISI IN MEDIORIENTE LA CRISI IN MEDIORIENTE CONNESSIONI ETNICHE POLITICHE CULTURALI E RELIGIOSE 1 Introduzione 2 Richiami dottrinali La religione La concezione dello Stato 3 Il Pensiero Militare Origine e sua evoluzione La

Dettagli

! " # $#% &$#'%(# " &)#*%(#"+ )#% "+,#%&, (--. " -/, #0%!. --/,#% 1# " -/ #% *

!  # $#% &$#'%(#  &)#*%(#+ )#% +,#%&, (--.  -/, #0%!. --/,#% 1#  -/ #% * ! " # $#% &$#'%(# " &)#*%(#"+ )#% "+,#%&, (--. " -/, #0%!. --/,#% 1# " -/ #% * 2 Comune di Ponte San Nicolò. Popolazione residente e numero di famiglie al 31.12.2010 suddivise per frazione di appartenenza

Dettagli

SUPERANDO TUTTO QUELLO CHE E SUCCESSO...

SUPERANDO TUTTO QUELLO CHE E SUCCESSO... PER FA RE Riforma Biagi del mercato del lavoro (legge 30, febbraio 2003) Prime riduzioni IRAP (legge finanziaria 2003 e 2005, legge 80 maggio 2005) Riduzione dal 36 al 33% della imposta sulle imprese (legge

Dettagli

Terrorismo islamico: la vera guerra non è in Europa

Terrorismo islamico: la vera guerra non è in Europa Terrorismo islamico: la vera guerra non è in Europa stradeonline.it/istituzioni-ed-economia/2205-terrorismo-islamico-la-vera-guerra-non-e-in-europa Istituzioni ed economia Pubblicato: 02 Agosto 2016 Scritto

Dettagli

Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica. Cittadini stranieri a Bologna

Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica. Cittadini stranieri a Bologna Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Cittadini stranieri a Bologna Oltre 3. cittadini stranieri residenti a Bologna al 31 dicembre 26 32. 3. 28. Popolazione straniera residente

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO AUTORI: GLI ALUNNI DELLA CLASSE II B L Unione Europea L EUROPA UNITA LA STORIA D EUROPA DEGLI ULTIMI TRE SECOLI È STATA SEGNATA DA

Dettagli

1 di 8 11/12/2008 13.52 La presenza degli stranieri in provincia di Brindisi al 1 gennaio 1999 I dati sui cittadini stranieri residenti nella nostra provincia, riferiti al 1 gennaio 1999, sono stati forniti

Dettagli

PROGETTO PACE. a.s Scuola Primaria di Govone Classe quarta

PROGETTO PACE. a.s Scuola Primaria di Govone Classe quarta PROGETTO PACE a.s. 2015-16 Scuola Primaria di Govone Classe quarta L Europa è uno dei 5 continenti del mondo In Europa vivono oltre 700 milioni di persone, di cui 500 milioni nell Unione Europea Cosa

Dettagli

Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 31 ottobre 2016

Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 31 ottobre 2016 Migranti in arrivo in Europa Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 31 ottobre naio Ottobre Arrivi Italia Arrivi Grecia Morti Ott 14.987 596.732 2.925 Ott 159.315 169.794 4.22 Il Arrivi 1.15.78

Dettagli

Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016

Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016 Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016 1. «Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande

Dettagli

OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD. 18 Giugno 2018

OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD. 18 Giugno 2018 OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD 18 Giugno 2018 INDICE PREMESSA E CAMPIONE EVENTI DELLA SETTIMANA TEMI DELLA SETTIMANA 1. La percezione dell andamento dell economia da parte dell Opinione Pubblica LA

Dettagli

L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici

L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici di Valerio Corradi valerio.corradi@unicatt.it Centro d Iniziative e di Ricerche sulle Migrazioni - CIRMiB http://centridiricerca.unicatt.it/cirmib

Dettagli

Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi Ambito ALTO SEBINO Comuni di: Istituti Scolastici Comprensivi di: Istituti Superiori: I COLORI DEL LAGO

Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi Ambito ALTO SEBINO Comuni di: Istituti Scolastici Comprensivi di: Istituti Superiori:  I COLORI DEL LAGO Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi Ambito ALTO SEBINO Comuni di: Bossico Castro Costa Volpino Fonteno Lovere Pianico Riva di Solto Rogno Solto Collina e Sovere Istituti Scolastici Comprensivi di: Costa

Dettagli

Migranti, rifugiati e migrazioni ancora protagonisti sui quotidiani

Migranti, rifugiati e migrazioni ancora protagonisti sui quotidiani Migranti, rifugiati e migrazioni ancora protagonisti sui quotidiani Nei primi quattro mesi del 2016 la rassegna stampa tematica di Carta di Roma sull immigrazione ha contato 6655 articoli +22,15% rispetto

Dettagli

domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare)

domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare) domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare) dal sito di FAMIGLIA CRISTIANA http://www.famigliacristiana.it/articolo/sacco-pax-christi-.as px «Quello che è successo in Afghanistan, Iraq e Libia

Dettagli

I cittadini non comunitari in Italia

I cittadini non comunitari in Italia I cittadini non comunitari in Italia Maggio 2016 Indice 1. Dati di contesto 2. I flussi non programmati 3. Caratteristiche socio-demografiche 4. Le comunità nel mercato del lavoro 5. Azioni e Strumenti

Dettagli

Coordinamento Gabriella Barilari - If informazione facile onlus in collaborazione con Fondazione Carlo Molo. Lunedì 3 aprile 2017 Italia

Coordinamento Gabriella Barilari - If informazione facile onlus in collaborazione con Fondazione Carlo Molo. Lunedì 3 aprile 2017 Italia Lunedì 3 aprile 2017 Italia Primarie PD: Renzi vince nei circoli Domenica 2 aprile si è svolta la prima fase le elezioni primarie del PD. Le votazioni erano riservate agli iscritti al Partito. Matteo Renzi

Dettagli

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING 19 Gennaio 2016 LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA: attentati e terrorismo sempre ai primi posti Cosa ha colpito maggiormente gli Italiani «Pensando alle notizie

Dettagli

Indice. Prefazione (Bernard Ardura)...pag. 5. Introduzione...» 11. Piano generale della biografia...» 15. Avvertenza...» 17

Indice. Prefazione (Bernard Ardura)...pag. 5. Introduzione...» 11. Piano generale della biografia...» 15. Avvertenza...» 17 Indice Prefazione (Bernard Ardura)...pag. 5 Introduzione...» 11 Piano generale della biografia...» 15 Avvertenza...» 17 Prima parte Charles de Foucauld dal 1858 al 1890...» 19 Capitolo I Bambino e studente

Dettagli

Cristiani perseguitati nei campi profughi europei

Cristiani perseguitati nei campi profughi europei IL REPORT DI ACS Cristiani perseguitati nei campi profughi europei LIBERTà RELIGIOSA 16-11-2016 Andrea Zambrano Un dato particolarmente allarmante che balza agli occhi nel leggere il Rapporto 2016 sulla

Dettagli

Dell attentato di Parigi e dell Isis

Dell attentato di Parigi e dell Isis Dell attentato di Parigi e dell Isis Dell attentato di Parigi e dell Isisdi Giuseppe Baiocchi del 14/11/2016 La Francia si mobilita, e la mobilitazione è da sempre indice inconfondibile della preparazione

Dettagli