Normativa tecnica ed indicatori per la gestione nel tempo di impianti ed attrezzature a pressione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Normativa tecnica ed indicatori per la gestione nel tempo di impianti ed attrezzature a pressione"

Transcript

1 (pag. 1/4) Seminario "La gestione sicura dell invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso nell ambito delle verifiche ispettive ex art. 27 del d. Lgs. 105/2015" Roma Normativa tecnica ed indicatori per la gestione nel tempo di impianti ed attrezzature a pressione Corrado Delle Site INAIL DIT 1 1

2 Introduzione L invecchiamento è un problema emergente per gli impianti di processo in Europa La costruzione di impianti nuovi è ostacolata da problemi economici Molti recipienti a pressione e reattori stanno diventando vecchi Per valutare l idoneità al servizio di impianti vecchi occorre valutare la vita residua 2 2

3 Impianti a pressione in Stabilimenti RIR Depositi gas liquefatti Stabilimenti chimici e petrolchimici Centrali termoelettriche Raffinazione petrolio ecc. IMPIANTI A PRESSIONE 60% STABILIMENTI RIR 40% Acciaierie Depositi olii minerali Depositi esplosivi Impianti trattamento/recupero Deposito tossici/ fitofarmaci Galvanotecnica, ecc. NB: Tali stabilimenti non sono impianti a pressione ma contengono attrezzature a pressione per uso tecnologico (es. criogenici, aria compressa, ecc.) 3 3

4 Uno dei più grandi disastri marittimi nella storia degli Stati Uniti, sul fiume Missisipi: esplosione a bordo nave SS Sultana tre delle quattro caldaie esplosero 1,800 dei 2,400 passeggeri furono uccisi le caldaie del Sultana erano esplose a causa di basso livello di acqua e una riparazione inadeguata

5 1905 Incidente Brokton USA disastrosa esplosione caldaia di una fabbrica di scarpe uccidendo 58 persone ferendone altre 117 danno patrimoniale di ¼ milione di dollari. necessità di avere regole nella costruzione delle caldaie a vapore 5 5 5

6 Dopo 3 anni di innumerevoli incontri e udienze pubbliche fu adottata nella primavera del 1915 una stesura finale del primo ASME rules for construction of stationary boilers and for allowable working pressures

7 Se diamo uno sguardo più attento alle differenti cause di esplosioni possiamo constatare che una grande percentuale poteva essere evitata con ispezioni appropriate e periodiche. [Rif. Cause di esplosione di caldaie in Francia (Vincotte)] ANNO TOTALE ESPLOSIONI ESPLOSIONE DOVUTA A CATTIVA CONDIZIONE DELLE CALDAIE VALVOLE DI SICUREZZA SOVRACCARICHE O IN CATTIVE CONDIZIONI, SCARSITÀ DI ACQUA, INCROSTAZIONI CAUSE SCONOSCIUTE O ESTERNE TOTALE

8 Le verifiche durante il ciclo di vita di un attrezzatura Progettazione e Costruzione /68/UE (PED) Messa in servizio DM 329/04 UNI TS Norme Nazionali VSR, VSG, M, S Norme armonizzate no La riparazione ha avuto esito positivo? si Verifiche Periodiche (DM 329/04, DM UNI TS ) Risk-Based (UNI TS ) ispezione Difetti? si no no Decommissioning Riparazioni Riparazioni temporanee UNI TS si Riparazione? Fitness for Service UNI TS

9 Indicatori di degrado Indicatori di degrado meccanismi tempo dipendenti Meccanismi di danno No Creep no Temp>T 0 No Fatica no n>500 No corrosion no s t 0 No Ageing no time>t 0 (*) si si si si Creep Fatica Corrosione Degrado metallurgico UNI TS UNI TS UNI TS UNI TS xxx (*) t 0 =40 anni, analisi preliminare t=10 anni 9 9

10 1. Vita consumata per scorrimento viscoso PLM ASTM A182 F 11 ASTM DATA CALCOLI CONTROLLI NON distruttivi REPLICHE Metallografiche Curva di Interpolazione log ( ) (MPa) Metodi convenzionali Master Curve Metodi alternativi Ω method Definire la vita consumata a creep z c n i 1 hi H i Effetti dei giunti saldati Cr=0.9 I ( I rif )*( f ci ) i Sommare il contributo della vita consumata per fatica zsf=zs +zf intervallo di ulteriore esercizio dell attrezzatura in sicurezza Effetti della corrosione Danno creep Estensione Controlli Monitoraggio Danno creep UNI TS Max Min Max Min Max Min 7602 Max Min 2340 Riparazione 10 10

11 2. Frazione di Vita Consumata per Fatica Curva FAD crescita di un difetto Stabile Instabile da dn C K m 11

12 3. Calcolo di vita consumata per creep-fatica Frazione di vita per danno creep-fatica con la regola lineare di Roberson zsf=zs +zf Danno limite STABILE (Danno limite ricavabile da figure per ogni classe di materiale) Vita consumata: zsf=oc/ov 12 12

13 4. Vita consumata per corrosione RC: rateo di corrosione VR S attuale S RC min imo 13 13

14 Vita consumata e ore di esercizio [HSE RR509] Stage 1 Stage 2 Stage 3 Stage 4 Initial Maturity Ageing Terminal Post Commissioning Risk- Based Deterministic Monitoring 14 14

15 Fasi di vita e estensione controlli [HSE RR509] Estensione dei controlli Mediobassa bassa Media Alta Stage 1 Stage 2 Stage 3 Stage

16 RISCHIO Risk Based Inspection Metodologia che offre un valido strumento ai fini di una ottimizzazione della pianificazione delle ispezioni in funzione di una valutazione basata sul rischio. RISCHIO Con programmi di ispezione tipici RISCHIO utilizzando un analisi RBI ed ottimizzando il programma di ispezione Rischio Residuo non eliminabile dall uso di un analisi RBI LIVELLO DI ISPEZIONE 16 16

17 LOF Likelihood Category Matrice di Rischio PROBABILITA EVENTO PoF CONSEGUENZA FINALE X = CoF RISCHIO CATEGORIA DI RISCHIO ALTA MEDIO-ALTA MEDIA BASSA A B C D E COF Consequence Category 17 17

18 LOF Likelihood Category Esempio RBI Livelli di rischio R P 1 Caso 1 reattore di impianto petrolchimico (livello di rischio dopo 22 anni con 2 ispezioni generiche) R P 2 A B C D E COF Consequence Category 2 Caso 2 reattore di impianto petrolchimico (livello di rischio dopo 22 anni con 4 ispezioni specifiche HTHA) 18 18

19 normativa di riferimento API 580, Risk Based Inspection API 581, Risk Based Inspection Base Resource Document HSE CONTRACT RESEARCH REPORT 363/2001, Best Practice for Risk Based Inspection as a part of Plant Integrity Management (HSE Book) CWA Risk Based Inspection and Maintenance Procedures for European Industry (RIMAP) CEN TC 319 pren Risk Based Inspection 19 19

20 CINETICA DEI MECCANISMI DI DANNO I meccanismi di danno possono essere suddivisi in due macro-categorie: Brevi intervalli di esercizio T<10 years (orientativo) Fatica ad alto n. di cicli Surriscaldamento Carichi imprevisti Shock Termici Veloci Lenti Lunghi intervalli di esercizio T>40 years (orientativo) Degrado Metallurgico dei materiali 20 20

21 Degrado dei materiali da prolungato esercizio Softening/Addolcimento Embrittlement/Infragilimento Decarburization/Decarburazione Carburization/Carburazione Graphitization/ Grafitizzazione ecc Dopo t=40 anni sono suggerite ispezioni addizionali per verificare l assenza di meccanismi «lenti» 21 21

22 22 22

23 Esempio: Sensibilizzazione in reattore in acciaio inox AISI 304 Anni di esercizio 35 T=490 C, p=4,5 bar, per un anno T=440 C, p=5 bar, per 34 anni T>450 C Rischio sensibilizzazione Piano di controllo : Repliche metallografiche UT PT Esito finale: lieve sensibilizzazione Monitorare evoluzione danno Definire un piano controllo futuro Non superare 450 C 23 23

24 Invecchiamento in valvole di sicurezza Verifica dell apertura della valvola alla pressione stabilita ESERCIZIO Valvola esposta a fluidi di processo, alte/basse temperature, ecc. La manutenzione prevede: Pulizia interna ed esterna della valvola; Eventuale sostituzione di parti danneggiate (molla od otturatore ad esempio); TARATURA MANUTENZIONE INVECCHIAMENTO Incollaggio dell otturatore nella sede. Causa: Valvole esposte per lunghi periodi a fonti di calore (ad esempio la luce solare estiva), risultano spesso affette da questa problematica Effetti: apertura della valvola a pressioni superiori rispetto a quella prevista di 17,65 bar (GPL)

25 Struttura della UNI TS (e collegate) INTEGRITA GEN VAPORE ESERCIZIO 1 TUBAZIONI 1 TUBAZIONI 2 CREEP 2 CREEP 3 Sorveglianza GV 3 Sorveglianza 4 CREEP 4 CREEP Riparazioni temporanee Messa in servizio Esclusioni - note tecniche condivise 5 6 Riparazioni temporanee Messa in servizio 8 RBI 8 RBI 9 FFS 9 FFS 10 Sorveglianza GV 11 Fatica 10 Sorveglianza Fatica Verifiche Periodiche x x Degrado Prova di pressione X Locali (bozza) 12 Verifiche Periodiche (inchiesta) QUADRO D INSIEME E AGGIORNAMENTO DELLE SPECIFICHE TECNICHE SERIE UNI TS

26 Il ruolo delle PnD nella valutazione dell invecchiamento 26 26

27 Conclusioni Per i meccanismi tempo-dipendenti (creep, fatica, corrosione), al fine di valutare lo stato di degrado/invecchiamento di un attrezzatura a pressione è utile valutare la frazione di vita consumata. La conoscenza della vita consumata può dare infatti indicazioni sull estensione delle PnD da effettuare sul componente (più elevata la vita consumata più elevati i controlli). Le Specifiche Tecniche della serie UNI TS costituiscono un set di norme per la valutazione dei meccanismi tempo-dipendenti e il degrado metallurgico dei materiali dovuto al prolungato esercizio I controlli obbligatori per legge esame visivo e controllo spessimetrico, sono spesso insufficienti a valutare l invecchiamento di un attrezzatura. E utile programmare le ispezioni da effettuare sul componente utilizzando una metodologia RBI, al fine di individuare i controlli più idonei in funzione del rischio del componente. 27

GIORNATA DI STUDIO SUL CREEP SU COMPONENTI E IMPIANTI OPERANTI AD ALTA TEMPERATURA. 2 Aprile 2009 Roma. Mauro Alberti Ufficio Centrale CTI

GIORNATA DI STUDIO SUL CREEP SU COMPONENTI E IMPIANTI OPERANTI AD ALTA TEMPERATURA. 2 Aprile 2009 Roma. Mauro Alberti Ufficio Centrale CTI GIORNATA DI STUDIO SUL CREEP SU COMPONENTI E IMPIANTI OPERANTI AD ALTA TEMPERATURA IL CONTESTO NORMATIVO E LE LINEE DI SVILUPPO 2 Aprile 2009 Roma Mauro Alberti Ufficio Centrale CTI Breve presentazione

Dettagli

La RBI ed i controlli sulle attrezzature richieste dal testo unico sulla sicurezza del lavoro

La RBI ed i controlli sulle attrezzature richieste dal testo unico sulla sicurezza del lavoro La RBI ed i controlli sulle attrezzature richieste dal testo unico sulla sicurezza del lavoro Paolo A. Bragatto INAIL Dipia ex Ispesl Monteporzio (RM) Corrado Delle Site INAIL DCC ex Ispesl Roma Angelo

Dettagli

L invecchiamento degli impianti ed il pericolo d incidente rilevante nel contesto internazionale

L invecchiamento degli impianti ed il pericolo d incidente rilevante nel contesto internazionale SEMINARIO La gestione sicura dell invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso nell ambito delle verifiche ispettive ex art. 27 del d.lgs. 105/2015 INAIL - Roma, 23 marzo 2018 L invecchiamento

Dettagli

Invecchiamento e rischi negli impianti SEVESO: Invecchiamento Sicuro degli impianti: Esperienza operativa e ruolo Ispra

Invecchiamento e rischi negli impianti SEVESO: Invecchiamento Sicuro degli impianti: Esperienza operativa e ruolo Ispra Roma 23 marzo 2018 1 Invecchiamento e rischi negli impianti SEVESO: Invecchiamento Sicuro degli impianti: Esperienza operativa e ruolo Ispra Fabrizio Vazzana ISPRA La gestione dell asset integrity 2 Scopo

Dettagli

Corso di Alta Formazione CTI

Corso di Alta Formazione CTI Corso di Alta Formazione CTI Valutazione di Idoneità al Servizio delle Attrezzature a Pressione RBI FFS Creep - Fatica Coordinatore del Corso: Ing. Matteo Cannerozzi de Grazia Con il patrocinio di Milano,

Dettagli

Strumenti in dotazione al verificatore del settore GVR

Strumenti in dotazione al verificatore del settore GVR Seminario «Tecnologie innovative in ausilio ai controlli e alle verifiche di attrezzature a pressione" Lucca 10.04.2018 Strumenti in dotazione al verificatore del settore GVR Corrado Delle Site INAIL DIT

Dettagli

INCONTRO TECNICO GRATUITO. ing. Marco Giacobbo NECSI s.r.l.

INCONTRO TECNICO GRATUITO. ing. Marco Giacobbo NECSI s.r.l. INCONTRO TECNICO GRATUITO ing. Marco Giacobbo NECSI s.r.l. Evoluzioni normative in ambito di esercizio di attrezzature e insiemi a pressione Attuazione dell art. 3 del DM 329/04 L art. 3 del D.M. 329/04

Dettagli

SMART ASSET 3 SERVIZI DI ENTERPRISE ASSET MANAGEMENT

SMART ASSET 3 SERVIZI DI ENTERPRISE ASSET MANAGEMENT SMART ASSET 3 SERVIZI DI ENTERPRISE ASSET MANAGEMENT SERVIZI DI ENTERPRISE ASSET MANAGEMENT 2 10 Durante le diverse fasi del ciclo di vita di un progetto, dalla fase di concept, allo studio di fattibilità,

Dettagli

GRUPPO ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA

GRUPPO ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA GRUPPO ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA CURRICULUM VITAE Nome / Cognome Alberto Lauro Data di nascita 10/09/1954 Posizione occupata in IIS PROGRESS Amministratore Delegato Senior Engineer Istruzione Laurea

Dettagli

Le nuove norme sull esercizio delle attrezzature a pressione

Le nuove norme sull esercizio delle attrezzature a pressione ATTREZZATURE IN PRESSIONE: Le novità, dalla Le nuove norme sull esercizio delle attrezzature a pressione - 22 ottobre 2010 Relatore: ing. Matteo Pettenuzzo Con il patrocinio di FASE DI MESSA IN SERVIZIO,

Dettagli

LA DIRETTIVA EUROPEA 2014/68/UE - PED

LA DIRETTIVA EUROPEA 2014/68/UE - PED LA DIRETTIVA EUROPEA 2014/68/UE - PED Ing. Lorenzo Scano Studio Scano Associato Piazzale Chiavris, 66 33100 Udine, ITALY (EU) 1 2014/68/UE - PED: COS È? Direttiva di prodotto relativa alle attrezzature

Dettagli

INTEGRITÀ STRUTTURALE E FITNESS-FOR-SERVICE

INTEGRITÀ STRUTTURALE E FITNESS-FOR-SERVICE INTEGRITÀ STRUTTURALE E FITNESS-FOR-SERVICE Ing. Lorenzo Scano Studio Scano Associato Piazzale Chiavris, 66 33100 Udine, ITALY (EU) 1 VERIFICHE DI INTEGRITÀ: IL D.M. 329/04 Le attrezzature a pressione

Dettagli

Chiara Servetto Istituto Italiano della Saldatura

Chiara Servetto Istituto Italiano della Saldatura Valutazione della vita residua di componenti eserciti in regime di creep secondo il metodo Omega (API 579-1 / ASME FFS-1): esempi applicativi e confronto con i metodi di calcolo tradizionali Chiara Servetto

Dettagli

La Specifica Tecnica UNI/ISPESL sullo scorrimento viscoso

La Specifica Tecnica UNI/ISPESL sullo scorrimento viscoso Dipartimento Certificazione e Conformità di Prodotti ed Impianti La Specifica Tecnica UNI/ISPESL sullo scorrimento viscoso Corrado Delle Site 2 aprile 2009 Giornata di Studio sul creep Roma 2 aprile 2009

Dettagli

I sistemi smart in ausilio alle verifiche: prospettive future

I sistemi smart in ausilio alle verifiche: prospettive future Lucca, 10 Aprile 2018 Silvia M. ANSALDI GIORNATA DI STUDIO Tecnologie innovative in ausilio ai controlli e alle verifiche di attrezzature a pressione I sistemi smart in ausilio alle verifiche: prospettive

Dettagli

Il ruolo delle PND nella valutazione di vita consumata di attrezzature in pressione soggette a scorrimento viscoso

Il ruolo delle PND nella valutazione di vita consumata di attrezzature in pressione soggette a scorrimento viscoso Il ruolo delle PND nella valutazione di vita consumata di attrezzature in pressione soggette a scorrimento viscoso E. Artenio Inail Area ex-ispesl DCC C. Delle Site Inail Area ex-ispesl DCC P. Quaresima

Dettagli

Rigorosa: => valutazione del costo annuo totale. Esempio 4 correnti: Variazione delle utilities calda e fredda con il pinch

Rigorosa: => valutazione del costo annuo totale. Esempio 4 correnti: Variazione delle utilities calda e fredda con il pinch SCELTA DEL T min Rigorosa: => valutazione del costo annuo totale Approssimata => basata sull esperienza Esempio 4 correnti: Variazione delle utilities calda e fredda con il pinch L andamento è generale

Dettagli

IL PROBLEMA DELL AGEING NEGLI STABILIMENTI RIR: CRITICITA, CASI PRATICI E IL RUOLO PUBBLICO NELLA PROMOZIONE DEL MIGLIORAMENTO CONTINUO

IL PROBLEMA DELL AGEING NEGLI STABILIMENTI RIR: CRITICITA, CASI PRATICI E IL RUOLO PUBBLICO NELLA PROMOZIONE DEL MIGLIORAMENTO CONTINUO IL PROBLEMA DELL AGEING NEGLI STABILIMENTI RIR: CRITICITA, CASI PRATICI E IL RUOLO PUBBLICO NELLA PROMOZIONE DEL MIGLIORAMENTO CONTINUO ING. FRANCESCO PILO (VVF) 1 AGEING the MARS data provides the most

Dettagli

Key Words: RBI, Ispezione, Rischio Parole Chiave: RBI, Inspection, Risk

Key Words: RBI, Ispezione, Rischio Parole Chiave: RBI, Inspection, Risk Applicazione RBI ad un impianto industriale: considerazioni tecniche e risvolti legislativi A. Faragnoli*, C. Delle Site**, S. Dominici*** *C-ENGINEERING, **I.S.P.E.S.L., *** CREDOSOFT SOMMARIO In questo

Dettagli

Il contributo della ricerca alla gestione sicura dell invecchiamento

Il contributo della ricerca alla gestione sicura dell invecchiamento Roma, 23 Marzo 2018 Relatore: Maria Francesca Milazzo Il contributo della ricerca alla gestione sicura dell invecchiamento Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Messina SEMINARIO La gestione

Dettagli

Programmazione delle ispezioni in funzione del rischio. Esempi applicativi relativi ad attrezzature a pressione

Programmazione delle ispezioni in funzione del rischio. Esempi applicativi relativi ad attrezzature a pressione Programmazione delle ispezioni in funzione del rischio. Esempi applicativi relativi ad attrezzature a pressione C. Delle Site, ISPESL DOM A. Faragnoli, ISPESL DTS SOMMARIO Facendo riferimento alla metodologia

Dettagli

Riqualificazione periodica di attrezzature a pressione inserite in impianti SEVESO. Approfondimento di una metodologia alternativa

Riqualificazione periodica di attrezzature a pressione inserite in impianti SEVESO. Approfondimento di una metodologia alternativa Riqualificazione periodica di attrezzature a pressione inserite in impianti SEVESO Approfondimento di una metodologia alternativa Riqualificazione periodica (art. 10 D.M. 329/04) Tecniche tradizionali

Dettagli

Il DM 329/04 La norma per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione

Il DM 329/04 La norma per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione Il DM 329/04 La norma per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione Dr. Ing. Antonino IACINO Ispettore certificato API-510 Titolare/CEO - Iacino Progetti s.r.l. - aderente Rete

Dettagli

Attrezzature a pressione L evoluzione della norma tecnica

Attrezzature a pressione L evoluzione della norma tecnica 8 Novembre-Dicembre 2017 Attrezzature a pressione L evoluzione della norma tecnica Giuseppe Pinna pinna@cti2000.it Gli operatori del settore delle attrezzature a pressione hanno sempre avuto il problema

Dettagli

LE SOLUZIONI ASSICURATIVE PER IL RISCHIO INQUINAMENTO

LE SOLUZIONI ASSICURATIVE PER IL RISCHIO INQUINAMENTO LE SOLUZIONI ASSICURATIVE PER IL RISCHIO INQUINAMENTO Giovanni Faglia Responsabile Pool Inquinamento Vicenza 19 maggio 2011 Rischio Inquinamento Giovanni Faglia Pool Inquinamento 2 INQUINAMENTO: E UN RISCHIO

Dettagli

Attrezzature a pressione Specifiche tecniche, verifiche e controlli ai sensi del DM 329/2004

Attrezzature a pressione Specifiche tecniche, verifiche e controlli ai sensi del DM 329/2004 Milano, 11 aprile 2013 6 a Conferenza dei Responsabili di Stabilimento e dei Responsabili HSE Attrezzature a pressione Specifiche tecniche, verifiche e controlli ai sensi del DM 329/2004 Milano Roberto

Dettagli

Attrezzature e impianti a pressione

Attrezzature e impianti a pressione 12 Attrezzature e impianti a pressione PED 2.0 E DINTORNI Giuseppe Pinna pinna@cti2000.it Attrezzature a pressione. Niente di più lontano dalla new economy ci può venire in mente nel sentire queste parole,

Dettagli

OTTOBRE 2016 LA TERMOTECNICA

OTTOBRE 2016 LA TERMOTECNICA 66 Energia & Dintorni: Dossier CTI OTTOBRE 2016 di G. Pinna, R. Balistreri, C. Delle Site, G. Rondinella, C. Fossati Attrezzature e impianti a pressione PED 2.0 E DINTORNI Giuseppe Pinna Attrezzature a

Dettagli

Separatore a membrana con attacco al processo sterile Con attacco clamp (Tri-clamp) Modelli , e

Separatore a membrana con attacco al processo sterile Con attacco clamp (Tri-clamp) Modelli , e Pressione Separatore a membrana con attacco al processo sterile Con attacco clamp (Tri-clamp) Modelli 990.22, 990.52 e 990.53 Scheda tecnica WIKA DS 99.41 per ulteriori omologazioni vedi pagina 7 Applicazioni

Dettagli

Come condurre il censimento e la valutazione delle attrezzature in pressione

Come condurre il censimento e la valutazione delle attrezzature in pressione ATTREZZATURE IN PRESSIONE: Le novità, dalla Come condurre il censimento e la valutazione delle attrezzature in pressione - 22 ottobre 2010 Relatore: ing. Matteo Pettenuzzo NECSI S.r.l. Con il patrocinio

Dettagli

DM.11 aprile 2011 Prima verifica periodica attrezzature a pressione Allegato II punto 4.1.2

DM.11 aprile 2011 Prima verifica periodica attrezzature a pressione Allegato II punto 4.1.2 Ricerca Certificazione Verifica Dipartimento Certificazione e Conformità di Prodotti ed Impianti DM.11 aprile 2011 Prima verifica periodica attrezzature a pressione Allegato II punto 4.1.2 Andrea Tonti

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 28/03/1954 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 28/03/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI ALBERTO FAVA INFORMAZIONI PERSONALI ALBERTO FAVA alberto.fava@ausl.bologna.it Telefono 051-6224125 Fax 051-6224117 e-mail alberto.fava@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita

Dettagli

La metodologia di verifica dell invecchiamento degli impianti SEVESO

La metodologia di verifica dell invecchiamento degli impianti SEVESO Ravenna, 12 Aprile 2018 Relatore: Maria Francesca Milazzo La metodologia di verifica dell invecchiamento degli impianti SEVESO Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Messina SEMINARIO Invecchiamento

Dettagli

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Con attacco clamp Modello DSS22T

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Con attacco clamp Modello DSS22T Pressione Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Con attacco clamp Modello DSS22T Scheda tecnica WIKA DS 95.08 Applicazioni Misura della pressione in applicazioni igienico-sanitarie

Dettagli

ing. Maurizio Larice INAIL Certificazione Verifica Ricerca Unità Operativa Territoriale di Udine

ing. Maurizio Larice INAIL Certificazione Verifica Ricerca Unità Operativa Territoriale di Udine Udine, 23 maggio 2018 IMPIANTI A PRESSIONE RISCHI, BUONE PRASSI E CONTROLLI ing. Maurizio Larice INAIL Certificazione Verifica Ricerca Unità Operativa Territoriale di Udine Le attività dell UOT di Udine

Dettagli

GESTIONE DEI RISCHI DI PROCESSO - ASSET INTEGRITY - SIL (Safety Integrity Level) - RBI (Risk Based Inspection)

GESTIONE DEI RISCHI DI PROCESSO - ASSET INTEGRITY - SIL (Safety Integrity Level) - RBI (Risk Based Inspection) GESTIONE DEI RISCHI DI PROCESSO - ASSET INTEGRITY - SIL (Safety Integrity Level) - RBI (Risk Based Inspection) Giornata di Formazione Ispettori AAS Certiquality Milano, 23 24 settembre 2010 Dott. Ing.

Dettagli

Riparazioni e modifiche nelle attrezzature a pressione in accordo Art DM 329

Riparazioni e modifiche nelle attrezzature a pressione in accordo Art DM 329 in accordo Art. 14 - DM 329 Dr. Ing. Antonino IACINO Ispettore certificato API-510 Titolare/CEO - Iacino Progetti s.r.l. - aderente Rete d Impresa PPS Confindustria Udine, 23 maggio 2018 e Interventi di

Dettagli

4 CONGRESSO NAZIONALE S.I.S. 118 PIANI DI INTERVENTO NELL EMERGENZA NELLE AREE INDUSTRIALI

4 CONGRESSO NAZIONALE S.I.S. 118 PIANI DI INTERVENTO NELL EMERGENZA NELLE AREE INDUSTRIALI 4 CONGRESSO NAZIONALE S.I.S. 118 PIANI DI INTERVENTO NELL EMERGENZA NELLE AREE INDUSTRIALI Dr. C. LALLI C.O. 118 PESCARA STRUTTURA DELLA PRESENTAZIONE DEFINIZIONE TIPI DI EVENTO CENNI LEGISLATIVI PROCEDURE

Dettagli

VALVOLE DI SICUREZZA

VALVOLE DI SICUREZZA VALVOLE DI SICUREZZA F.G.F. SRL Via dei Dossarelli 41 29122 Piacenza / Tel e Fax 0523 60 64 52 gobbiforniture@gmail.com www.fgfpiacenza.com F.G.F. SRL è in grado di fornire valvole di sicurezza dei maggiori

Dettagli

IL BILANCIO AMBIENTALE D AREA DELLA ZONA INDUSTRIALE DI PORTO MARGHERA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

IL BILANCIO AMBIENTALE D AREA DELLA ZONA INDUSTRIALE DI PORTO MARGHERA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO IL BILANCIO AMBIENTALE D AREA DELLA ZONA INDUSTRIALE DI PORTO MARGHERA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO INDICE L Accordo sulla Chimica a Porto Marghera Perché il Rapporto Ambientale di Area I soggetti partecipanti

Dettagli

Direttiva PED e nuova filosofia del controllo: dal sistema autorizzativo al sistema certificativo.

Direttiva PED e nuova filosofia del controllo: dal sistema autorizzativo al sistema certificativo. Apparecchi a pressione. Direttiva PED 97/37/CE e D.M 329/04 sull'esercizio. Direttiva PED e nuova filosofia del controllo: dal sistema autorizzativo al sistema certificativo. I nuovi obblighi per la progettazione,

Dettagli

MANUALE VALVOLE. Ediz VALVOLE VR-ED 02/ ITA 1

MANUALE VALVOLE. Ediz VALVOLE VR-ED 02/ ITA 1 MANUALE Ediz. 2017 VR-ED 02/2017 - ITA 1 CAPITOLO 13 DI RITEGNO PER IMPIANTI FRIGORIFERI CHE UTILIZZANO REFRIGERANTI HCFC, HFC, HFO Valvole tipo 3125N (con molla rinforzata) con un elevato differenziale

Dettagli

ISPEZIONE DI STRUTTURE METALLICHE PER LA VIABILITA.

ISPEZIONE DI STRUTTURE METALLICHE PER LA VIABILITA. I S T I T U T O I T A L I A N O D E L L A S A L D A T U R A ISPEZIONE DI STRUTTURE METALLICHE PER LA VIABILITA. Michele Lanza Genova, 6 Ottobre 2017 Tipologia di struttura e relativa ispezionabilità Struttura

Dettagli

Valvole di non ritorno a disco serie RK PN 6 PN 16

Valvole di non ritorno a disco serie RK PN 6 PN 16 Valvole di non ritorno a disco serie RK 6 16 RK 70 6 Per liquidi, adatta in particolare per i fluidi caldi come: valvola di ricircolo, valvola di ritegno RK 71 16 Per liquidi, gas e vapori come: valvola

Dettagli

LA GESTIONE DEL RISCHIO NEGLI APPARECCHI/IMPIANTI A PRESSIONE ALLA LUCE DELLE DIRETTIVE 97/23/CE (PED) E 96/82/CE (SEVESO II)

LA GESTIONE DEL RISCHIO NEGLI APPARECCHI/IMPIANTI A PRESSIONE ALLA LUCE DELLE DIRETTIVE 97/23/CE (PED) E 96/82/CE (SEVESO II) LA GESTIONE DEL RISCHIO NEGLI APPARECCHI/IMPIANTI A PRESSIONE ALLA LUCE DELLE DIRETTIVE 97/23/CE (PED) E 96/82/CE (SEVESO II) V. Mazzocchi, F. Di Tosto, C. Delle Site ISPESL Dipartimento Centrale Omologazione

Dettagli

MANUALE VALVOLE DI REGOLAZIONE. Ediz VALVOLE DI REGOLAZIONE RP-ED 01/ ITA 1

MANUALE VALVOLE DI REGOLAZIONE. Ediz VALVOLE DI REGOLAZIONE RP-ED 01/ ITA 1 MANUALE Ediz. 2017 RP-ED 01/2017 - ITA 1 CAPITOLO 2 REGOLATORI DELLA PRESSIONE D AVVIAMENTO PER IMPIANTI FRIGORIFERI CHE UTILIZZANO REFRIGERANTI HCFC, HFC IMPIEGO Il regolatore della pressione d avviamento

Dettagli

VALVOLA DI SICUREZZA IN BRONZO - collaudata e tarata PED - PN 25 filettata - a scarico convogliato - a squadra - con cappuccio - tenuta in PTFE

VALVOLA DI SICUREZZA IN BRONZO - collaudata e tarata PED - PN 25 filettata - a scarico convogliato - a squadra - con cappuccio - tenuta in PTFE PRESSIONI DI TARATURA 3.09 VALVOLE DI SICUREZZA A MOLLA FILETTATE IN BRONZO PN 25 OMOLOGATE PED VALVOIND Srl Via Pascoli, 5 24060 Bagnatica (Bergamo) Tel. 035.681919Fax. 035.684 VS 116 VALVOLA DI SICUREZZA

Dettagli

Manometro conforme a EN con separatore a membrana montato Con attacco clamp Modello DSS22F

Manometro conforme a EN con separatore a membrana montato Con attacco clamp Modello DSS22F JUNE 2018 Pressione Manometro conforme a EN 837-1 con separatore a membrana montato Con attacco clamp Modello DSS22F Scheda tecnica WIKA DS 95.06 TYPE EL Applicazioni Misura della pressione in applicazioni

Dettagli

Verifiche di sicurezza dei luoghi di lavoro: dalla forma alla sostanza. Casi particolari nell ambito delle verifiche ex art. 71 c.11 D.Lgs.

Verifiche di sicurezza dei luoghi di lavoro: dalla forma alla sostanza. Casi particolari nell ambito delle verifiche ex art. 71 c.11 D.Lgs. Verifiche di sicurezza dei luoghi di lavoro: dalla forma alla sostanza Casi particolari nell ambito delle verifiche ex art. 71 c.11 D.Lgs.81/08 Ing. Aldo CAMISASSI VPC Valvole Pompe Componenti Verona Fiere

Dettagli

VALVOLA DI SICUREZZA IN BRONZO - collaudata e tarata PED - PN 25 filettata - a scarico convogliato - a squadra - con cappuccio - tenuta in PTFE

VALVOLA DI SICUREZZA IN BRONZO - collaudata e tarata PED - PN 25 filettata - a scarico convogliato - a squadra - con cappuccio - tenuta in PTFE 3.09 IN BRONZO PN 25 OMOLOGATE PED VS 116 VALVOLA DI SICUREZZA IN BRONZO collaudata e tarata PED PN 25 filettata a scarico convogliato a squadra con cappuccio tenuta in PTFE Fluidi Codici Ø ØDO (mm) L

Dettagli

all impianto di imbottigliamento gas tecnici

all impianto di imbottigliamento gas tecnici Ed. 01 Rev. N.04 del 30/06/2014 Data di emissione: 01/2004 Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 3. RIFERIMENTI... 2 4. DEFINIZIONI... 2 5. RESPONSABILITA... 2

Dettagli

MAPPA DELLE COMPETENZE INTERDISCIPLINARI (DIPARTIMENTALI) A.SC MECCATRONICA CODICE ASSE:PROFESSIONALE QUINTO ANNO

MAPPA DELLE COMPETENZE INTERDISCIPLINARI (DIPARTIMENTALI) A.SC MECCATRONICA CODICE ASSE:PROFESSIONALE QUINTO ANNO Saper utilizzare grafici, schemi e tabelle Conoscere le tecniche di rappresentazione grafica Saper produrre la documentazione tecnica del progetto Metodi di pianificazione monitoraggio e coordinamento

Dettagli

NCONTRO TECNICO GRATUITO. Ing. Matteo Pettenuzzo

NCONTRO TECNICO GRATUITO. Ing. Matteo Pettenuzzo NCONTRO TECNICO GRATUITO Ing. Matteo Pettenuzzo Come gestire acquisto, messa in servizio e verifiche periodiche degli apparecchi a pressione Legislazione attuale: soggetti coinvolti D.LGS. 81/08, D.M.

Dettagli

SERVIZI DI ASSET MANAGEMENT

SERVIZI DI ASSET MANAGEMENT SERVIZI DI ASSET MANAGEMENT 1 6 SERVIZI DI ASSET MANAGEMENT Durante le diverse fasi del ciclo di vita di un Progetto, dalla fase di Concept, allo studio di fattibilità, fino alla progettazione di dettaglio,

Dettagli

Il valore della specializzazione al servizio globale impianti Gas ed Antincendio

Il valore della specializzazione al servizio globale impianti Gas ed Antincendio Industria Sanità Laboratori di analisi Il valore della specializzazione al servizio globale impianti Gas ed Antincendio Benvenuti in Clem srl Il valore della specializzazione al servizio globale impianti

Dettagli

MANUALE VALVOLE. Ediz VALVOLE VR-ED 02/ ITA 1

MANUALE VALVOLE. Ediz VALVOLE VR-ED 02/ ITA 1 MANUALE Ediz. 2017 VR-ED 02/2017 - ITA 1 CAPITOLO 12 DI RITEGNO ERMETICHE PER IMPIANTI FRIGORIFERI CHE UTILIZZANO REFRIGERANTI HCFC, HFC, HFO, HC IMPIEGO Le valvole di ritegno, illustrate in questo capitolo,

Dettagli

RAPPORTI ESTINTORI PER PERSONA COMPETENTE (MANUTENTORE ESTERNO)

RAPPORTI ESTINTORI PER PERSONA COMPETENTE (MANUTENTORE ESTERNO) Sezione CONTROLLO INIZIALE ESTINTORE DI PRESA IN CARICO CONTROLLI VISIVI E DOCUMENTALI l estintore non rientra tra quelli per cui non è consentita la manutenzione le iscrizioni e le marcature sono presenti

Dettagli

Valutazione dell adeguatezza del programma di gestione dell invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso".

Valutazione dell adeguatezza del programma di gestione dell invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso. Roma 23 Marzo 2018 Relatore: Paolo Bragatto Valutazione dell adeguatezza del programma di gestione dell invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso". Metodo da applicare nell ambito delle

Dettagli

Manometro conforme a EN con separatore a membrana montato Con attacco filettato per l'industria del latte Modello DSS18F

Manometro conforme a EN con separatore a membrana montato Con attacco filettato per l'industria del latte Modello DSS18F JUNE 2018 Pressione Manometro conforme a EN 837-1 con separatore a membrana montato Con attacco filettato per l'industria del latte Modello DSS18F Scheda tecnica WIKA DS 95.04 TYPE EL Applicazioni Misura

Dettagli

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per applicazioni igienico-sanitarie Modello DSS22T, con attacco clamp

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per applicazioni igienico-sanitarie Modello DSS22T, con attacco clamp Sistemi con separatore Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per applicazioni igienico-sanitarie Modello DSS22T, con attacco clamp Scheda tecnica WIKA DS 95.08 Applicazioni

Dettagli

MANUALE VALVOLE DI REGOLAZIONE. Ediz VALVOLE DI REGOLAZIONE RP-ED 01/ ITA 1

MANUALE VALVOLE DI REGOLAZIONE. Ediz VALVOLE DI REGOLAZIONE RP-ED 01/ ITA 1 MANUALE Ediz. 2017 RP-ED 01/2017 - ITA 1 CAPITOLO 7 REGOLATORI DELLA PRESSIONE DEL RICEVITORE PER IMPIANTI FRIGORIFERI CHE UTILIZZANO REFRIGERANTI HCFC, HFC FUNZIONAMENTO I regolatori della pressione del

Dettagli

MAPPA DELLE COMPETENZE a.sc CODICE ASSE: PROFESSIONALE TERZO ANNO QUARTO ANNO

MAPPA DELLE COMPETENZE a.sc CODICE ASSE: PROFESSIONALE TERZO ANNO QUARTO ANNO COMPETENZE IN ESITO (2 BIENNIO) ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE Saper utilizzare grafici, schemi e tabelle Conoscere le tecniche di rappresentazione grafica Saper utilizzare grafici, schemi e tabelle

Dettagli

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula -PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula CORSO R.S.P.P. MODULO B5 -CHIMICO D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 37 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 Durata del corso Corso di 68 ore da svolgersi

Dettagli

PROCEDURE GENERALI PER LA STERILIZZAZIONE DI CARTUCCE FILTRANTI NEL SETTORE FARMACEUTICO E COSMETICO

PROCEDURE GENERALI PER LA STERILIZZAZIONE DI CARTUCCE FILTRANTI NEL SETTORE FARMACEUTICO E COSMETICO - PROCEDURE GENERALI PER LA STERILIZZAZIONE DI CARTUCCE FILTRANTI NEL SETTORE FARMACEUTICO E COSMETICO R&D Maggio 2008 Pagina 1 di 4 INDICE Procedure generali per la sterilizzazione in linea di cartucce

Dettagli

UNI Giornata di studio: Tecnologie innovative in ausilio ai controlli e alle verifiche di attrezzature a pressione

UNI Giornata di studio: Tecnologie innovative in ausilio ai controlli e alle verifiche di attrezzature a pressione Giornata di studio: Tecnologie innovative in ausilio ai controlli e alle verifiche di attrezzature a pressione UNI 11325-12 Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione.

Dettagli

INDICE manuale di manutenzione dell'opera

INDICE manuale di manutenzione dell'opera INDICE manuale di manutenzione dell'opera Impianto di distribuzione dei gas Tubazioni in rame e centrali di decompressione Impianto di distribuzione aria compressa pag.2 pag.3 pag.7 Rete di distribuzione

Dettagli

SAFE - ANSI. Valvola di sicurezza a squadra Da 1 a 6 (DN 25 a 150) Valvola di sicurezza ARI-SAFE-ANSI

SAFE - ANSI. Valvola di sicurezza a squadra Da 1 a 6 (DN 25 a 150) Valvola di sicurezza ARI-SAFE-ANSI Valvola di sicurezza Valvola di sicurezza a squadra Da 1 a 6 (DN 25 a 150) ARI-SAFE-ANSI ASME Sezione del codice VIII-Divisione 1. Timbro UV timbro NB Collaudata nei suoi elementi in base a TRD e AD2000-A2

Dettagli

DN 15 1/ DN 20 3/ DN DN / DN / DN 50 2

DN 15 1/ DN 20 3/ DN DN / DN / DN 50 2 848.09 Valvola di intercettazione combustibile, certificata e tarata a banco INAIL Copyright 06 Caleffi Serie 40 Generalità Le valvole di intercettazione combustibile serie 40 sono costruite da Caleffi

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Trasporti e Logistica Processo Trasporto di persone e merci con mezzi navali Sequenza di processo

Dettagli

Serie 06-M6. Valvola di ritegno a clapet wafer. made in. Campi di applicazione. Ritegno E U R O P E. 138

Serie 06-M6. Valvola di ritegno a clapet wafer. made in. Campi di applicazione. Ritegno E U R O P E. 138 Valvola di ritegno a clapet wafer BRANDONI made in E U R O P E Campi di applicazione ACQUA CONDIZIONAMENTO INDUSTRIA RISCALDAMENTO 38 www.brandoni.it Le valvole serie 06 sono valvole di ritegno a clapet

Dettagli

"Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG"

Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG "Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG" Nuova Direttiva PED 2014/68/UE Armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature

Dettagli

ISPESL Dipartimento Omologazione e Certificazione

ISPESL Dipartimento Omologazione e Certificazione ISPESL ISPESL Dipartimento Omologazione e Certificazione PT/Creep VII U.F. Procedura Tecnica su: Verifiche di calcolo e controlli su componenti in pressione in regime di scorrimento viscoso del materiale

Dettagli

INDICE. Premessa... 13

INDICE. Premessa... 13 INDICE Premessa... 13 1. Il regolamento (UE) 305/2011 Prodotti da Costruzione... 17 1.1. Definizioni... 17 1.2. Il campo di applicazione e le esclusioni... 18 1.3. I requisiti di base delle opere (CPR)

Dettagli

Analisi di Rischio Semiquantitativa in Supporto alle Valutazioni in Presenza di Atmosfere Esplosive (ATEX)

Analisi di Rischio Semiquantitativa in Supporto alle Valutazioni in Presenza di Atmosfere Esplosive (ATEX) XXI Convegno 3ASI Roma, 22-23 Novembre 2005 Analisi di Rischio Semiquantitativa in Supporto alle Valutazioni in Presenza di Atmosfere Esplosive (ATEX) T. Pezzo*, D. Vannucci, G.Uguccioni D Appolonia S.p.A.

Dettagli

TÜV Italia S.r.l. divisione : Industrie Services

TÜV Italia S.r.l. divisione : Industrie Services TÜV Italia Introduzione alla Direttiva PED 97/23/CE TÜV Italia S.r.l. divisione : Industrie Services VICENZA 18 Giugno 2009 Adriano Favero- adriano.favero@tuv.it TÜV Italia Industrie Service TORINO MILANO

Dettagli

Il valore di una misura di energia ben fatta

Il valore di una misura di energia ben fatta Products Solutions Services Il valore di una misura di energia ben fatta Assolombarda, 14/06/2019 Slide 1 Processo di Energy Management Raccolta Dati dei Consumi Energetici Gestione dei Consumi Energetici

Dettagli

SCENARI DI (S) CARICO DI PRODOTTI GASSOSI IN CISTERNA E RACCORDI GAS. Basell Poliolefine Italia S.r.l. Daniele Perticoni

SCENARI DI (S) CARICO DI PRODOTTI GASSOSI IN CISTERNA E RACCORDI GAS. Basell Poliolefine Italia S.r.l. Daniele Perticoni SCENARI DI (S) CARICO DI PRODOTTI GASSOSI IN CISTERNA E RACCORDI GAS Basell Poliolefine Italia S.r.l. Daniele Perticoni INDICE GAS NORMATIVE DI RIFERIMENTO SCARICO GAS LIQUEFATTO REFRIGERATO (es: UN 1977

Dettagli

SISTEMI FILETTATI PER IMPIANTI A GAS

SISTEMI FILETTATI PER IMPIANTI A GAS SISTEMI FILETTATI PER IMPIANTI A GAS 1 n SOMMARIO TIPOLOGIE DI FILETTATURA 3 RACCORDI FILETTATI CONFORMI PER INSTALLAZIONI GAS 5 SISTEMI FILETTATI FRABO PER INSTALLAZIONI A GAS 6 SERIE 5000OT 6 SERIE 3000

Dettagli

Pressione. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

Pressione. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione Pressione Separatore a membrana con attacco al processo sterile Con controdado femmina (attacco filettato per l'industria del latte) Modelli 990.18, 990.19, 990.20 e 990.21 Scheda tecnica WIKA DS 99.40

Dettagli

Manometro in esecuzione igienico-sanitaria con separatore a membrana montato Con attacco clamp Modello DSS22P

Manometro in esecuzione igienico-sanitaria con separatore a membrana montato Con attacco clamp Modello DSS22P Pressione Manometro in esecuzione igienico-sanitaria con separatore a membrana montato Con attacco clamp Modello DSS22P Scheda tecnica WIKA DS 95.07 Applicazioni Misura della pressione igienico-sanitaria

Dettagli

Metodo per la verifica speditiva della gestione dell invecchiamento

Metodo per la verifica speditiva della gestione dell invecchiamento Roma 23 Marzo 2018 Relatore: Paolo Bragatto Metodo per la verifica speditiva della gestione dell invecchiamento Metodo da applicare nell ambito delle verifiche ispettive ex. art. 27 del D. Lgs. 105/2015

Dettagli

IL PRELIEVO E L OSSERVAZIONE DI REPLICHE METALLOGRAFICHE

IL PRELIEVO E L OSSERVAZIONE DI REPLICHE METALLOGRAFICHE IL PRELIEVO E L OSSERVAZIONE DI REPLICHE METALLOGRAFICHE GIORNATA DI STUDIO SUL CREEP Roma, 2 Aprile 2009 Dott. Fabrizio Ciuffa Replica metallografica Definizione UNI 1330-10.04 - Prove non Distruttive

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Trasporti e Logistica Processo Trasporto di persone e merci con mezzi navali Sequenza di processo

Dettagli

Tubo flessibile in acciaio inossidabile. Formatura idraulica. Spire parallele. Passo stretto. Conforme alla norma EN ISO 10380

Tubo flessibile in acciaio inossidabile. Formatura idraulica. Spire parallele. Passo stretto. Conforme alla norma EN ISO 10380 Descrizione: Tubo flessibile in acciaio inossidabile. Formatura idraulica. Spire parallele. Passo stretto. Conforme alla norma EN ISO 10380 Caratteristiche: Campo dimensionale: Stato di fornitura: Raccordi:

Dettagli

VALVOLE DI RITEGNO IMPIEGO INSTALLAZIONE

VALVOLE DI RITEGNO IMPIEGO INSTALLAZIONE Valvole di ritegno VALVOLE DI RITEGNO IMPIEGO Le valvole di ritegno, illustrate in questo capitolo, sono considerate Accessori a pressione secondo quanto definito nell Articolo 1, Punto 2.1.4 della Direttiva

Dettagli

Valvole di sicurezza Tipo SFV 20-25

Valvole di sicurezza Tipo SFV 20-25 Scheda tecnica Valvole di sicurezza Tipo SFV 20-25 Le SFV 20 25 sono valvole di sicurezza ad angolo, dipendenti dalla pressione a monte, progettate espressamente per la protezione di recipienti in pressione

Dettagli

Riparazione temporanea di attrezzature a pressione

Riparazione temporanea di attrezzature a pressione Riparazione temporanea di attrezzature a pressione Procedura ISPESL Ai sensi della circolare ISPESL prot. A00-07/00008/0 datata 8 marzo 00 Aprile 00 a) Procedura per TUBAZIONI Compiti dell utilizzatore

Dettagli

Dr. Ing. Achille Cester

Dr. Ing. Achille Cester Problematiche nella esecuzione della verifica di apparecchi di sollevamento con particolare riguardo alla valutazione dello stato di conservazione e manutenzione Dr. Ing. Achille Cester ESAME VISIVO L

Dettagli

Manometro conforme a EN con separatore a membrana montato Con attacco filettato SMS Modello DSS19F

Manometro conforme a EN con separatore a membrana montato Con attacco filettato SMS Modello DSS19F Pressione Manometro conforme a EN 837-1 con separatore a membrana montato Con attacco filettato SMS Modello DSS19F Scheda tecnica WIKA DS 95.21 Applicazioni Misura della pressione in applicazioni igienico-sanitarie

Dettagli

Direttiva 2014/68/UE sulle Attrezzature a pressione (PED)

Direttiva 2014/68/UE sulle Attrezzature a pressione (PED) Direttiva 2014/68/UE sulle Attrezzature a pressione (PED) Applicazione La Direttiva PED 2014/68/UE si applica a recipienti, tubazioni, accessori a pressione, accessori di sicurezza e insiemi sottoposti

Dettagli

MACCHINE DA VERIFICARE (verifiche successive alla prima che è di competenza dell INAIL)

MACCHINE DA VERIFICARE (verifiche successive alla prima che è di competenza dell INAIL) Network 0828 346474 info@networkgtc.it www.networkgtc.it 12358991003 C.F. MACCHINE DA VERIFICARE (verifiche successive alla prima che è di competenza dell INAIL) ATTERZZATURE DI LAVORO APPARTENENTI AL

Dettagli

Serie W6. Valvola di ritegno a disco - wafer. made in. Campi di applicazione. Ritegno C H I N A

Serie W6. Valvola di ritegno a disco - wafer. made in. Campi di applicazione. Ritegno C H I N A Valvola di ritegno a disco - wafer BRANDONI made in C H I N A Campi di applicazione ACQUA CONDIZIONAMENTO INDUSTRIA RISCALDAMENTO www.brandoni.it Le valvole serie W sono valvole di ritegno a disco wafer

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELL ACQUA

IL TRATTAMENTO DELL ACQUA IL TRATTAMENTO DELL ACQUA GLI UTILIZZI TECNICI DELL ACQUA IN UN EDIFICIO L OBBIETTIVO CRONISTORIA LEGGI E NORME - EFFICIENZA ENERGETICA 1989 2014 Norma UNI 8065: «Trattamento dell acqua negli impianti

Dettagli

LE NOVITA DELLA NORMA UNI 7129/15

LE NOVITA DELLA NORMA UNI 7129/15 Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e messa in servizio. Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione.

Dettagli

La gestione dell invecchiamento negli impianti a rischio di incidente rilevante stato attuale e prospettive future

La gestione dell invecchiamento negli impianti a rischio di incidente rilevante stato attuale e prospettive future La gestione dell invecchiamento negli impianti a rischio di incidente rilevante stato attuale e prospettive future Dott.ssa Cosetta Mazzini ARPAE Emilia Romagna Dott. Ing. Tomaso Vario ARPA Liguria Ravenna

Dettagli

VALVOLE DI SICUREZZA A MOLLA FILETTATE IN OTTONE OMOLOGATE PED. Via Pascoli, Bagnatica (Bergamo) Tel Fax. 035.

VALVOLE DI SICUREZZA A MOLLA FILETTATE IN OTTONE OMOLOGATE PED. Via Pascoli, Bagnatica (Bergamo) Tel Fax. 035. 3. VAVOE DI SICUREZZA A MOA FIETTATE IN OTTONE OMOOGATE PED Via Pascoli, 20 Bagnatica (Bergamo) Tel. 03.11Fax. 03.441 VS 11 VAVOA DI SICUREZZA IN OTTONE COAUDATA PED PN filettata a scarico convogliato

Dettagli

Gli obblighi del datore di lavoro per la messa in servizio e l utilizzo delle attrezzature

Gli obblighi del datore di lavoro per la messa in servizio e l utilizzo delle attrezzature Verifica e Ricerca Unità Operativa Territoriale di Padova Gli obblighi del datore di lavoro per la messa in servizio e l utilizzo delle attrezzature Procedure di esercizio Ing. Francesco Panin 9 Ottobre

Dettagli

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016 Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016 Chi è Sartec SARTEC è la società del gruppo Saras dedicata allo sviluppo tecnologico... SARTEC è una società per azioni, controllata da Saras S.p.A.,

Dettagli