HIGH PERFORMANCE CENTER

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "HIGH PERFORMANCE CENTER"

Transcript

1 HIGH PERFORMANCE CENTER Progetto: Icon Architectural Group Inaugurazione: 9 novembre 2015 Superficie: mq Costo: 19,5 milioni di dollari Numero di sport praticati: 7 Architettura sportiva (USA) IL NUOVO IMPIANTO SPORTIVO DELLA UNIVERSITY OF NORTH DAKOTA È SPETTACOLARE. AL SUO INTERNO OSPITA UNA PISTA DI ATLETICA CON SUPERFICIE SPORTFLEX SUPER X 720, LA SUPERFICIE UFFICIALE DEI CAMPIONATI DEL MONDO DI DAEGU 2011 E DI OTTO EDIZIONI DI GIOCHI OLIMPICI FINO AL 2004, È STATA INOLTRE LA SUPERFICIE SCELTA DALL'ORGANIZZAZIONE DEI GIOCHI OLIMPICI DI LONDRA 2012 E DI PECHINO 200. Gli atleti che hanno corso sulla nuova superficie hanno notato subito la differenza. All inizio della stagione, già correvano meglio rispetto ai propri migliori tempi dell anno precedente". Kevin Galbraith, Head Coach Track & Field alla University of North Dakota EFFETTO WOW! L amministrazione della University of North Dakota (UND) è da sempre impegnata nel garantire ai propri studenti-atleti il meglio della tecnologia applicata allo sport. Questa tradizione è proseguita con la costruzione dell High Performance Center (HPC), struttura sorta sul ex sito della vecchia arena per l hockey Ralph Engelstad. Un impianto sportivo maestoso e spettacolare al suo interno. Il modo in cui la pista di atletica risalta contro il verde del manto erboso del campo da football è davvero sorprendente, soprattutto quando la si guarda illuminata dallo speciale anello di luce che segue dall alto la pista, commenta Erik Martinson, Director Facilities and Games Operations alla UND. Tutti i visitatori rimangono meravigliati quando entrano nella struttura, e gli atleti che si allenano al suo interno non nascondono il proprio entusiasmo. Gli atleti che ogni giorno entrano nell impianto è come se venissero trasportati su un altro pianeta. Appaiono davvero eccitati da questa esperienza, commenta Kevin Galbraith, Head Coach Track & Field alla UND. Il centro è al servizio degli studenti-atleti della University of North Dakota, ma in futuro potrà ospitare eventi organizzati dalle scuole superiori, ed essere affittata da gruppi privati. UNA PISTA UNICA AL MONDO Un impianto sportivo che nel suo nome riporta le parole high performance non poteva non dotarsi di una pista ultra veloce, come quella installata da Mondo. Parliamo di una pista a corsie, lunga 300 m, con superficie Sportflex Super X 720. Gli atleti che hanno corso sulla nuova superficie hanno notato subito la differenza. All inizio della stagione, già correvano meglio rispetto ai propri migliori tempi dell anno precedente. Gli ottimi risultati sono il frutto della combinazione tra nuova struttura e nuova pista: ora, infatti, possiamo allenarci tutto l anno, in assenza di quei fattori esterni che spesso condizionano chi è costretto ad allenarsi all aperto, spiega Galbraith. Oltre che per le migliori performance, la pista della UND si distingue per un altra caratteristica che la rende unica: le linee presenti sulla superficie non sono disegnate, ma intarsiate, con i colori beige e rosso mattone che si Pag. 1/

2 alternano da una corsia all altra. Questa soluzione permette un grande risparmio di energia perché, di solito, le linee vanno ridisegnate ogni cinque o sette anni. Questa pista non avrà bisogno di essere riverniciata, sembrerà sempre nuova, commenta Todd Blixt, Architetto di Icon Architectural Group, lo studio di architettura che ha curato il progetto dell High Performance Center. UN CAMBIO EPOCALE La costruzione dell High Performance Center (HPC) ha rivoluzionato il modo di allenarsi non solo della squadra di atletica leggera, ma di tutte le attività sportive svolte alla University of North Dakota. Oltre alla pista per l atletica, la struttura ospita un campo da football americano di dimensioni regolari (100 iarde), dotato di un manto erboso MondoTurf, con Monofibre 3NX. Prima potevamo allenarci solo quando le condizioni climatiche ce lo permettevano. Avevamo una zona indoor molto piccola e servivano undici giri, per di più su una superficie molto dura, per percorrere 1600 m. Ora possiamo allenarci quando vogliamo, dice Galbraith. Oltre che dalle squadre di football e atletica leggera, commenti positivi sono arrivati dalle squadre di baseball e softball. Nel nuovo impianto, infatti, è possibile praticare quattro o cinque sport differenti contemporaneamente, e in qualsiasi condizione climatica. Grazie alle sue caratteristiche, HPC è divenuto da subito una risorsa importante, sia per il reclutamento di nuovi studenti-atleti che il mantenimento di quelli già presenti alla University of North Dakota. Con questa struttura, continua la tradizione della UND nel creare squadre competitive a livello nazionale, commenta Robert Kelley, Presidente dell Università PERCHÉ MONDO La scelta delle soluzioni Mondo per l High Performance Center è venuta dopo una lunga ricerca da parte degli amministratori della UND. È stata una decisione basata sulle performance mostrate dai prodotti dell azienda italiana nel corso degli anni. Conoscevamo il marchio Mondo, perché associato ai Giochi Olimpici e altri eventi di alto profilo. Per il nostro impianto capolavoro volevamo una pista concepita con una tecnologia capolavoro, perché ciò avrebbe permesso una svolta nei nostri programmi di allenamento. Volevamo la pista più veloce al mondo, spiega Erik Martinson. Oltre che veloce, la nuova superficie assorbe l urto che normalmente colpisce le articolazioni dei corridori mentre corrono e garantisce l integrità fisica degli atleti. Avere una buona superficie aiuta a prevenire gli infortuni, commenta lo sprinter Seth Adkins. Non solo, ti permette anche di spingere di più e più spesso, aggiunge Galbraith. UN IMPIANTO VOLUTO DAGLI ALUNNI Un aspetto che gli amministratori della UND sottolineano con orgoglio è il modo in cui i fondi necessari per la costruzione dell HPC sono stati raccolti. Per costruire la nuova struttura, infatti, non sono stati utilizzati fondi pubblici, perché lo stato del North Dakota per legge non può finanziare la costruzione di impianti sportivi. Tutti i finanziamenti sono pervenuti da privati, con alcuni ex alunni della UND che hanno donato milioni di dollari per far sì che il progetto divenisse realtà. È incredibile pensare che ci siano state persone che hanno offerto il proprio denaro, guadagnato con sudore, per far sì che il progetto divenisse realtà, commenta Kevin Galbraith. Anche la Fase 2 del progetto, che vedrà la costruzione di spogliatoi per atletica e football, uffici per il dipartimento di atletica, uno spazio dedicato alla medicina dello sport, sarà finanziato privatamente. La struttura, una volta completato l intero progetto, sarà un punto di riferimento per tutta la comunità di Grand Forks, divenendo il luogo ideale per ospitare campus per giovani atleti e meeting di atletica per gli atleti-studenti dei college. UN PROGETTO AL SERVIZIO DEGLI ALLENATORI Il progetto dell High Performance Center è iniziato nel Il design è opera di Icon Architectural Group, che dopo aver completato la Fase 1, si occuperà anche della Fase 2. La scelta di una pista lunga 300 m è stata fatta per far sì che un campo da football di dimensioni regolari potesse essere posizionato al centro della pista. Una delle caratteristiche più apprezzate dell impianto è il modo in cui è stato pensato il manto erboso del campo da football. Con MondoTurf abbiamo creato strisce da 10 iarde con diverse sfumature di verde, dal più scuro al più chiaro. Ai frequentatori dell impianto piace molto il modo in cui questa scelta dona un look classico al tutto. Gli allenatori apprezzano questa soluzione perché a video è più facile leggere fino a che distanza la palla è stata lanciata, le distanze corse dai giocatori e altri dettagli registrati durante l allenamento, commenta Todd Blixt, architetto della Icon Architectural Group. Pag. 2/

3 Pag. 3/

4 Pag. 4/

5 Pag. 5/

6 Pag. 6/

7 Pag. 7/

8 Pag. /

LA NUOVA PISTA DELL HORNET STADIUM

LA NUOVA PISTA DELL HORNET STADIUM LA NUOVA PISTA DELL HORNET STADIUM Inaugurazione: 1969 Capacità: 21.19 Inizio lavori nuova pista: 14 aprile 2014 Inaugurazione nuova pista: 26 giugno 2014 Costo rinnovamento pista: 1,4 milioni di dollari

Dettagli

STADIO DI ATLETICA ISAIA DI CESARE

STADIO DI ATLETICA ISAIA DI CESARE STADIO DI ATLETICA ISAIA DI CESARE Costo: poco più di un milione di euro Inizio progetto: 2011 Realizzazione e posa pista: da luglio a settembre 2013 Realizzazione segnature: 2014 Superficie totale pista:

Dettagli

CENTRO PER LA RICREAZIONE E IL BENESSERE DELLA AUBURN UNIVERSITY

CENTRO PER LA RICREAZIONE E IL BENESSERE DELLA AUBURN UNIVERSITY CENTRO PER LA RICREAZIONE E IL BENESSERE DELLA AUBURN UNIVERSITY Costo del progetto: 4 milioni di dollari Ampiezza: 240 mila sf Lunghezza pista indoor: 36 m Numero studenti: 2mila Utenti della struttura:

Dettagli

STADIO PIERRE QUINON

STADIO PIERRE QUINON STADIO PIERRE QUINON Inizio lavori: settembre 2011 Inaugurazione: settembre 2013 Posa superficie pista: aprile 2013 Costo: 22 milioni di euro Capacità: 532 (89 per alcuni eventi) Project Management: arch.

Dettagli

VELOCITA', SPETTACOLO E ADRENALINA ALL'ADRIATIC ARENA DI PESARO PER IL CAMPIONATO ITALIANO INDOOR PATTINAGGIO CORSA (dal 2 al 4 Febbraio)

VELOCITA', SPETTACOLO E ADRENALINA ALL'ADRIATIC ARENA DI PESARO PER IL CAMPIONATO ITALIANO INDOOR PATTINAGGIO CORSA (dal 2 al 4 Febbraio) VELOCITA', SPETTACOLO E ADRENALINA ALL'ADRIATIC ARENA DI PESARO PER IL CAMPIONATO ITALIANO INDOOR PATTINAGGIO CORSA (dal 2 al 4 Febbraio) Pieri:

Dettagli

TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2017

TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2017 TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2017 All. n. 1 PALESTRA DI ARRAMPICATA Imponibile ingresso singolo 10,20 ingresso singolo fino a 15 anni e over 60 + studenti fino a 25 anni 5,50 abbonamento

Dettagli

Sportflex Super X 720

Sportflex Super X 720 Sportflex Super X 720 - La superficie ufficiale dei campionati del Mondo di Daegu 2011 e di otto edizioni di Giochi Olimpici fino al 2004, è stata migliorata sulla base dell esperienza e della ricerca

Dettagli

STADIO OLIMPICO DI BAKU

STADIO OLIMPICO DI BAKU STADIO OLIMPICO DI BAKU Stadio Olimpico capacità: 68.000 spettatori superficie: 204.000 mq inaugurazione: 6 marzo 201 Costo progetto: 640.00.000 $ PER OSPITARE I PRIMI GIOCHI EUROPEI DELLA STORIA, LA CITTÀ

Dettagli

IAAF WORLD RELAYS. Architettura sportiva (The Bahamas)

IAAF WORLD RELAYS. Architettura sportiva (The Bahamas) IAAF WORLD RELAYS Periodo: 24 e 25 maggio 2014 Atleti partecipanti: oltre 500 Nazioni partecipanti: 43 Gare in programma: 4x100m, 4x200m, 4x400m, 4x800m e 4x1.500m (maschili e femminili) LA PRIMA EDIZIONE

Dettagli

PALASPORT DI PIANCAVALLO

PALASPORT DI PIANCAVALLO PALASPORT DI PIANCAVALLO Anno di costruzione: 2003 Completamento ristrutturazione: 2011 Costo totale della ristrutturazione: 1.800.000 euro Spettatori totali: circa 300 (100 per ogni tribuna), più 1 posti

Dettagli

CENTRO TECNICO FEDERALE ROMA SQUADS 2018

CENTRO TECNICO FEDERALE ROMA SQUADS 2018 CENTRO TECNICO FEDERALE ROMA SQUADS 2018 1. MISSION E OBIETTIVI Il Centro Tecnico Federale (CTF) svolge attività di allenamento e formazione tecnica permanente finalizzata all alto livello. RESPONSABILITA

Dettagli

ASSESSORATO ALLO SPORT PROGETTO DEFIBRILLATORI CAMPI DI CALCIO ANNO Venerdì 22 novembre 2013 Sala Arengo

ASSESSORATO ALLO SPORT PROGETTO DEFIBRILLATORI CAMPI DI CALCIO ANNO Venerdì 22 novembre 2013 Sala Arengo ASSESSORATO ALLO SPORT PROGETTO DEFIBRILLATORI CAMPI DI CALCIO ANNO 2013 Venerdì 22 novembre 2013 Sala Arengo 1 I PERCHÉ DI UNA SCELTA Il Sindaco tra le proprie funzioni promuove azioni rivolte alla promozione

Dettagli

LA MEDICINA DELLO SPORT E LA FISIOTERAPIA GIAPPONESE ACQUISISCONO LA METODICA TECAR ACTIVE MOTION.

LA MEDICINA DELLO SPORT E LA FISIOTERAPIA GIAPPONESE ACQUISISCONO LA METODICA TECAR ACTIVE MOTION. LA MEDICINA DELLO SPORT E LA FISIOTERAPIA GIAPPONESE ACQUISISCONO LA METODICA TECAR ACTIVE MOTION. Sono iniziati i lavori di formazione e di addestramento dei tecnici giapponesi TECAR. Presentate al Congresso

Dettagli

MEETING INTERNAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA SPORT SOLIDARIETÀ

MEETING INTERNAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA SPORT SOLIDARIETÀ MEETING INTERNAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA SPORT SOLIDARIETÀ Prima edizione: 1990 Partecipanti: otre 200, da 27 paesi (201) Anno installazione prima pista Mondo: 200 Anno rinnovamento pista Mondo: 201

Dettagli

ACTIVE LIVING CENTRE

ACTIVE LIVING CENTRE ACTIVE LIVING CENTRE Costo del progetto: 43. milioni di $ Metratura: 30.00 mq Popolazione studentesca: 29mila Capacità: 2.000 utenti al giorno Inaugurazione: 2 febbraio 201 IL NUOVO CENTRO FITNESS DELL

Dettagli

SPORT AD ALTO LIVELLO

SPORT AD ALTO LIVELLO SPORT AD ALTO LIVELLO BADMINTON "L'utilizzo di un pavimento Gerflor migliora la qualità dell'ambiente di allenamento, poiché è lo stesso tipo di pavimento utilizzato per le competizioni internazionali.

Dettagli

Architetto ed educatore insieme per lo sport

Architetto ed educatore insieme per lo sport Architetto ed educatore insieme per lo sport Sandro Paglia Facoltà di Architettura Corso di Laurea Magistrale in Progettazione architettonica Valentina Rinaldi Facoltà di Scienze della Formazione Corso

Dettagli

Sopra e sotto, due immagini delle fasi di costruzione del complesso

Sopra e sotto, due immagini delle fasi di costruzione del complesso I moderni giochi olimpici sono un grande spettacolo, con due attori principali: lo sport e la tecnologia. Le competizioni, infatti, si devono svolgere con mezzi di misurazione sempre più sofisticati e

Dettagli

TARIFFE ALLEGATO 1 ATLETICA LEGGERA ESCLUSO CIVICA ARENA G. BRERA 40,00 25, ,00 10, ATLETICA LEGGERA PER TESSERATI FIDAL 45,

TARIFFE ALLEGATO 1 ATLETICA LEGGERA ESCLUSO CIVICA ARENA G. BRERA 40,00 25, ,00 10, ATLETICA LEGGERA PER TESSERATI FIDAL 45, ALLEGATO 1 ATLETICA LEGGERA ESCLUSO CIVICA ARENA G. BRERA Tariffa verde Tariffa gialla Tariffa azzurra Tariffa ingresso (senza limite orario) 4,00 2,50 --- Carnet 11 ingressi della durata di un anno dalla

Dettagli

Le Olimpiadi di RIO.. allo specchio.

Le Olimpiadi di RIO.. allo specchio. Le Olimpiadi di RIO.. allo specchio. Come ci eravamo ripromessi, diamo, al termine dei Giochi Olimpici, una nostra lettura di quanto accaduto nelle due settimane di competizioni. Il dato principale utilizzato

Dettagli

LO SPORT NEGLI STATI UNITI D AMERICA

LO SPORT NEGLI STATI UNITI D AMERICA LO SPORT NEGLI STATI UNITI D AMERICA Far parte di una squadra negli Stati Uniti è molto importante se si vogliono raggiungere grandi risultati e fare nuove amicizie. Lo sport propone un approccio agonistico

Dettagli

INSTITUT NATIONAL DU SPORT DU QUÉBEC

INSTITUT NATIONAL DU SPORT DU QUÉBEC INSTITUT NATIONAL DU SPORT DU QUÉBEC www.insquebec.org Data di apertura: Settembre 2014 Architetti: Lapointe, Magne et Associés OLTRE 40 ANNI FA, L'ARCHITETTO FRANCESE ROGER TAILLIBERT ENTRÒ NELLA STORIA

Dettagli

OKLAHOMA CITY PUBLIC SCHOOLS

OKLAHOMA CITY PUBLIC SCHOOLS OKLAHOMA CITY PUBLIC SCHOOLS Inizio progetto: 2007 Numero di scuole: 46 Costo totale: 470 milioni di dollari Architettura sportiva (USA) A OKLAHOMA CITY IL RINNOVAMENTO DELLA CITTÀ VA AVANTI DA OLTRE VENTI

Dettagli

Martedì 20 settembre 2005 Nove atenei hanno già aderito alla nuova Lega (Lub). Si inizia il prossimo anno. Obiettivo dichiarato: conciliare didattica

Martedì 20 settembre 2005 Nove atenei hanno già aderito alla nuova Lega (Lub). Si inizia il prossimo anno. Obiettivo dichiarato: conciliare didattica Nove atenei hanno già aderito alla nuova Lega (Lub). Si inizia il prossimo anno. Obiettivo dichiarato: conciliare didattica e sport Il basket insegue il modello Usa arriva il campionato universitario "Non

Dettagli

LEGA PALLAVOLO SERIE A

LEGA PALLAVOLO SERIE A LEGA PALLAVOLO SERIE A Anno di fondazione: 1987 Inizio collaborazione con Mondo: 2000 Introduzione campo tricolore: 2008 Nascita Superlega: 2014 Architettura sportiva (Italy) IL CAMPIONATO DI PALLAVOLO

Dettagli

PALLANUOTO FEMMINILE

PALLANUOTO FEMMINILE PALLANUOTO FEMMINILE SPORT CENTER POLISPORTIVA Società sportiva nata a luglio del 2017 che conta attualmente circa 4.000 iscritti suddivisi tra la Federazione Italiana Nuoto, Federazione Italiana Pesistica

Dettagli

STORIE. DI FRA. SI. 16 dicembre /5/2017 Accoglienza e paura: ricominciamo da qui l'espresso

STORIE. DI FRA. SI. 16 dicembre /5/2017 Accoglienza e paura: ricominciamo da qui l'espresso 10/5/2017 Accoglienza e paura: ricominciamo da qui l'espresso STORIE Accoglienza e paura: "ricominciamo da qui" Dopo la giornata internazionale per le migrazioni, un esempio che mostra la differenza. Tra

Dettagli

Università e Tennis negli USA

Università e Tennis negli USA College Tennis Università e Tennis negli USA Programma Ufficiale TS COLLEGE TENNIS Assistenza completa per ottenere una borsa di studio in un università americana. Un servizio professionale per quei tennisti

Dettagli

Sezione Atletica Milano. Sezione Atletica Presentazione v. Febbraio 2017

Sezione Atletica Milano. Sezione Atletica Presentazione v. Febbraio 2017 Sezione Atletica Presentazione v. Febbraio 2017 1 La Sezione Atletica: dalle origini ad oggi Nata nei primi anni 70, con l'allora responsabile Paolo Gaggio, si attivava facendo partecipare molti colleghi

Dettagli

Allegato n. 3 alla deliberazione n.mecc /024 TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO tariffa al lordo

Allegato n. 3 alla deliberazione n.mecc /024 TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO tariffa al lordo Allegato n. 3 alla deliberazione n.mecc. 2015 2831/024 TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2015 PALESTRA DI ARRAMPICATA al lordo ingresso singolo 10,00 ingresso singolo studenti 8,00 ingresso

Dettagli

Run toward your future :) Imparare una lingua straniera con l atletica leggera.

Run toward your future :) Imparare una lingua straniera con l atletica leggera. Run toward your future :) Imparare una lingua straniera con l atletica leggera. PARTNERSHIP FIDAL-ZAINETTO VERDE Il futuro dei giovani ci sta a cuore. Lo sport è alla base della crescita e dell evoluzione

Dettagli

Domenica 3 marzo torna la gara organizzata da Spartacus Events di Renzo Straniero

Domenica 3 marzo torna la gara organizzata da Spartacus Events di Renzo Straniero 1 Domenica 3 marzo torna la gara organizzata da Spartacus Events di Renzo Straniero Eliminato un giro di boa, sarà una gara velocissima. Al via sono attesi tutti i migliori LECCO Domenica 3 marzo, è questa

Dettagli

Run toward your future :)

Run toward your future :) Run toward your future :) "Più bravi in inglese, più bravi in pista: esperienze da non perdere per questa estate". Lamont Marcell Jacobs PARTNERSHIP FIDAL-ZAINETTO VERDE Il futuro dei giovani ci sta a

Dettagli

COMUNICARE CON LO SPORT. Proposte di Sponsorizzazione

COMUNICARE CON LO SPORT. Proposte di Sponsorizzazione COMUNICARE CON LO SPORT Proposte di Sponsorizzazione Chi siamo Hockey Como è l Associazione sportiva nata dal progetto e l impegno di un gruppo di professionisti, imprenditori e genitori con la volontà

Dettagli

Presidente - Errico Gino Allenatori : Serie C1 - Antiga Antonio

Presidente - Errico Gino Allenatori : Serie C1 - Antiga Antonio Anno 1999 Dopo l ottima stagione agonistica fatta l anno scorso con il ritorno in serie C1 la nostra Società con il Presidente Gino Errico, conferma alla guida della Prima squadra Antonio Antiga, si iscrive

Dettagli

Vedrà la partecipazione di 25 squadre provenienti da 20 nazioni, richiamando l attenzione di migliaia di spettatori.

Vedrà la partecipazione di 25 squadre provenienti da 20 nazioni, richiamando l attenzione di migliaia di spettatori. LA PRESENTAZIONE L ISU World Synchronized Skating Championships 2014 è un evento sportivo internazionale che riunirà le stelle mondiali del pattinaggio sincronizzato su ghiaccio. Vedrà la partecipazione

Dettagli

TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2013

TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2013 TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2013 Gli importi che Società, Associazioni e Federazioni sportive devono corrispondere per l'utilizzo degli impianti (da parte di squadre o gruppi di

Dettagli

L Atletica leggera è fra gli sport più praticati e seguiti in Italia e nel mondo, considerando tutto il panorama delle discipline che rappresenta.

L Atletica leggera è fra gli sport più praticati e seguiti in Italia e nel mondo, considerando tutto il panorama delle discipline che rappresenta. L ATLETICA L ATLETICA L Atletica leggera è fra gli sport più praticati e seguiti in Italia e nel mondo, considerando tutto il panorama delle discipline che rappresenta. Sport di tradizione per eccellenza,

Dettagli

Presentazione societa. storia Ideali obbiettivi

Presentazione societa. storia Ideali obbiettivi Presentazione societa storia Ideali obbiettivi La nostra storia Tanti amici, educatori, compagni di squadra, genitori, i quali decidono di affrontare una nuova sfida: Giorno dopo giorno, allenamento dopo

Dettagli

PALLAVOLO LA PALLAVOLO E LO SPORT PIU GIOCATO NELLE SCUOLE.

PALLAVOLO LA PALLAVOLO E LO SPORT PIU GIOCATO NELLE SCUOLE. PALLAVOLO LA PALLAVOLO E LO SPORT PIU GIOCATO NELLE SCUOLE. LA PALLAVOLO SI GIOCA CON 2 SQUADRE. OGNI SQUADRA HA 6 GIOCATORI. 3 GIOCATORI SONO VICINO ALLA RETE, 3 GIOCATORI SONO DIETRO. IL CAMPO DA PALLAVOLO

Dettagli

Giorgia Paniconi 5 E. Lo sport nella scuola americana Go grangers!

Giorgia Paniconi 5 E. Lo sport nella scuola americana Go grangers! Giorgia Paniconi 5 E Lo sport nella scuola americana Go grangers! COS È UN «GRANGER»? IL «GRANGER» É LA MASCOTTE DELLA SCUOLA LICEALE «LA GRANGE HIGH SCHOOL» A LAGRANGE, GEORGIA. UN GRANGER È UN CAMPIONE:

Dettagli

SPORT Assessore di comparto Sergio Campagnaro

SPORT Assessore di comparto Sergio Campagnaro SPORT Assessore di comparto Sergio Campagnaro IL COMUNE PREMIA GLI SPORTIVI CASTELLANI L Assessore allo Sport, Sergio Campagnaro ha voluto dare, a nome dell Amministrazione Comunale, dei riconoscimenti

Dettagli

Cembrit Sistema facciate

Cembrit Sistema facciate Cembrit Sistema facciate 1 Colorato come te lo immagini 2 Espandi le tue possibilità di design Colore, ombreggiatura e trama sono tre dei più potenti visual tools della tavolozza di ogni architetto e designer.

Dettagli

Valori e cultura dell Olimpiade e della Paralimpiade

Valori e cultura dell Olimpiade e della Paralimpiade Authorities Relations Valori e cultura dell Olimpiade e della Paralimpiade Torino, 11 febbraio 2003 2 I Giochi Olimpici Un ideale condiviso universalmente Un evento di pace, spettacolare, che promuove

Dettagli

Relazione evento Expo per lo sport 4-7 ottobre Arena di Milano

Relazione evento Expo per lo sport 4-7 ottobre Arena di Milano Relazione evento Expo per lo sport 4-7 ottobre Arena di, 08 ottobre 2018 Expo per lo Sport è un grande evento gratuito di promozione sportiva dedicato ai ragazzi dai 4 ai 14 anni. Dal 4 al 7 ottobre l

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO PALLANUOTO F.I.N. HaBa WaBa

REGOLAMENTO TECNICO PALLANUOTO F.I.N. HaBa WaBa Pag. 1 di 6 F.I.N. HaBa WaBa Stagione 2016 2017 NOME FUNZIONE DATA REDAZIONE STEFANO GERONZI ROBERTO AGHILARRE SETTORE PALLANUOTO REFERENTE TECNICO 8-07-2019 VERIFICA APPROVAZIONE Approvato dal Consiglio

Dettagli

Caterina Gozzoli Francesco Casolo. Università Cattolica del Sacro Cuore

Caterina Gozzoli Francesco Casolo. Università Cattolica del Sacro Cuore Caterina Gozzoli Francesco Casolo Università Cattolica del Sacro Cuore La percezione del ruolo dello sport Percezione generale dello sport in UCSC Sport è post studio. Anche se vi è una percezione del

Dettagli

CAMPIONATO EUROPEO DI FUTSAL 2014

CAMPIONATO EUROPEO DI FUTSAL 2014 CAMPIONATO EUROPEO DI FUTSAL 2014 Lotto Arena capacità:.218 spettatori Aperta nel marzo 2007 Sportpaleis Capacità: 1.000 Aperta nel 1933 DI COLORE NERO, VELOCE ED ELASTICO IL CAMPO DI GIOCO PER FUTSAL

Dettagli

TARIFFA MASSIMA PER L UTENZA

TARIFFA MASSIMA PER L UTENZA 1. Le tariffe massime corrispondono alla quota richiesta effettivamente all utente, che è omnicomprensiva in relazione all attività sportiva a cui si riferisce o all utilizzazione dell impianto sportivo.

Dettagli

SAL Sport Analytics Lab. 8 novembre 13 dicembre % 13% 24% 11%

SAL Sport Analytics Lab. 8 novembre 13 dicembre % 13% 24% 11% Sport Analytics Lab 8 novembre 13 dicembre 0 10 20 30 52% 13% 24% 11% Negli ultimi cinquant anni gli sport sono cambiati sostanzialmente I cambiamenti sono stati sia tecnici che economici: Disponibilità

Dettagli

ATLETICA LEGGERA Stella d argento al merito sportivo FONDATA NEL 1923 Associazione Sportiva Dilettantistica

ATLETICA LEGGERA Stella d argento al merito sportivo FONDATA NEL 1923 Associazione Sportiva Dilettantistica La nostra Società ha un sogno. Come tutti i sognatori che vogliono vedere realizzati i propri sogni, la nostra Società tiene gli occhi aperti, non dorme, e ha messo il suo sogno su carta. Vedere realmente

Dettagli

Abbiamo percorso un lungo cammino

Abbiamo percorso un lungo cammino Profilo Abbiamo percorso un lungo cammino Fondata nel 1948 dall intuizione di Edmondo Stroppiana, Mondo è sempre stata un azienda a conduzione familiare. In pochi decenni, grazie ai nostri investimenti

Dettagli

CONCETTO DELLO SPORT DI COMPETIZIONE E DEI GIOVANI (L indicazione maschile si riferisce sempre ai due sessi.)

CONCETTO DELLO SPORT DI COMPETIZIONE E DEI GIOVANI (L indicazione maschile si riferisce sempre ai due sessi.) CONCTTO DLLO SPORT DI COMPTIZION DI GIOVANI (L indicazione maschile si riferisce sempre ai due sessi.) Definizione handicap uditivo: sordi, sordi tardivi e prematuri, CI-portatori e portatore di handicap

Dettagli

PROGRAMMA. Linee guida del progetto. pag. 1. Riportare i Club al centro della attività federale. pag. 2. Impiantistica. pag. 4

PROGRAMMA. Linee guida del progetto. pag. 1. Riportare i Club al centro della attività federale. pag. 2. Impiantistica. pag. 4 PROGRAMMA Linee guida del progetto Riportare i Club al centro della attività federale Impiantistica Formazione tecnici e dirigenti Accademie e centri di formazione Alto livello maschile, femminile, nazionali,

Dettagli

LE ATTIVITA DELLA FICTS

LE ATTIVITA DELLA FICTS LE ATTIVITA DELLA FICTS SPORT MOVIES & TV 2014 Sport Movies & Tv. Il Festival si propone di diffondere la conoscenza dei video cinematografico-televisivi sportivi e dei new media che contribuiscono allo

Dettagli

Ricambio Generazionale

Ricambio Generazionale Seminario Talento Ricambio Generazionale Raffaele Pagnozzi Segretario Generale CONI Roma, Salone d Onore del CONI, 5 aprile 2011 STATI GENERALI DELLO SPORT ITALIANO I temi emersi e la carriera dell atleta

Dettagli

WeakRisk Sport Solutions: il software gestionale per le società sportive

WeakRisk Sport Solutions: il software gestionale per le società sportive WeakRisk Sport Solutions: il software gestionale per le società sportive Chi vuole fare sport in modo professionale ha diverse esigenze Organizzative, logistiche e di comunicazione Gestione dei tesserati

Dettagli

IL RISCALDAMENTO DELLA PALLACANESTRO

IL RISCALDAMENTO DELLA PALLACANESTRO IL RISCALDAMENTO DELLA PALLACANESTRO Alla luce delle nuove teorie e dell esperienza fatta in questi anni ho così variato la mia proposta di riscaldamento Massimo Annoni FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

Dettagli

SPORT E TEMPO LIBERO

SPORT E TEMPO LIBERO SPORT E TEMPO LIBERO 201 202 Iniziative sportive e gestione degli impianti sportivi Linee programmatiche o Valorizzare lo sport come occasione di crescita collettiva Obiettivi raggiunti nel corso del mandato

Dettagli

Il Parco Urbano di Erzelli. Il nuovo polmone verde del Ponente cittadino

Il Parco Urbano di Erzelli. Il nuovo polmone verde del Ponente cittadino Il Parco Urbano di Erzelli Il nuovo polmone verde del Ponente cittadino Il Progetto Il Progetto Il programma di sviluppo del Parco Scientifico Tecnologico di Genova prevede nel corso dei prossimi anni

Dettagli

PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SINTESI PROGETTO. Paralimpismo cos è?

PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SINTESI PROGETTO. Paralimpismo cos è? SEZIONE 1 DESCRITTIVA PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SINTESI PROGETTO 1.1 - Denominazione Progetto DENOMINAZIONE : Lo sport per tutti. Paralimpismo cos è? Percorso di approfondimento dalla cultura

Dettagli

Da sottolineare il trend continuo di crescita dei partecipanti con alloggio che nel periodo presenta un aumento del 33.9%.

Da sottolineare il trend continuo di crescita dei partecipanti con alloggio che nel periodo presenta un aumento del 33.9%. Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport DDPS Ufficio federale dello sport UFSPO Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero CST Resoconto 2016 Nel 2016

Dettagli

Football Idea. Da un idea di Roberto Pirovano e Andrea Casé: nel 2015 nasce Football Idea!

Football Idea. Da un idea di Roberto Pirovano e Andrea Casé: nel 2015 nasce Football Idea! Football Idea Da un idea di Roberto Pirovano e Andrea Casé: nel 2015 nasce Football Idea! Con la Voglia di trasmettere a qualsiasi livello la necessità di unire passione, divertimento, gioco, impegno e

Dettagli

SPORT: macrocategorie

SPORT: macrocategorie SPORT: macrocategorie Arti marziali orientali Sport occidentali di combattimento Sport con racchetta Sport di squadra con palla Sport in ambiente acquatico Sport coreografici Sport in ambiente montano

Dettagli

IMPIANTO SPECIALIZZATO PER L ATLETICA LEGGERA DI ANTEQUERA

IMPIANTO SPECIALIZZATO PER L ATLETICA LEGGERA DI ANTEQUERA IMPIANTO SPECIALIZZATO PER L ATLETICA LEGGERA DI ANTEQUERA Installazione struttura e pannelli: 2 operai specializzati e 6 aiutanti. 3 giorni Impianto idraulico: 3 operai specializzati e 2 manovali. 10

Dettagli

Polisportiva Castello di Brianza

Polisportiva Castello di Brianza Polisportiva Castello di Brianza Programma sportivo 2015/2016 Sport con passione dal 1959 Consiglio Direttivo Giuseppe Pirovano Presidente Maurizio Bonfanti VicePresidente Giuseppe Pirovano Peppino Eletto

Dettagli

1. Qual è l unità di misura più appropriata per esprimere il peso di un uovo di gallina? 2. Quanto vale la potenza ( 4) 2?

1. Qual è l unità di misura più appropriata per esprimere il peso di un uovo di gallina? 2. Quanto vale la potenza ( 4) 2? Verifica IVPROVA_MAT_INV_09 nome: classe: data: 1. Qual è l unità di misura più appropriata per esprimere il peso di un uovo di gallina? O milligrammi O grammi O ettogrammi O decigrammi 2. Quanto vale

Dettagli

AMERICAN FOOTBALL TEAM

AMERICAN FOOTBALL TEAM AMERICAN FOOTBALL TEAM Con ORGOGLIO dal 1979 LA SQUADRA PIÙ ANTICA D ITALIA Correva infatti l anno 1979, quando sulle orme del contagiante entusiasmo di un gruppo di amanti dello sport a stelle e strisce

Dettagli

Il Pentathlon. La competizione si compone di cinque diverse prove:

Il Pentathlon. La competizione si compone di cinque diverse prove: Il Pentathlon Il Pentathlon nasce come disciplina sportiva nell'antica Grecia e rappresentava una delle principali gare dei Giochi Olimpici. Il Barone Pierre De Coubertin nel 1912, in occasione della quinta

Dettagli

In sintesi i numeri dell'edizione 2017

In sintesi i numeri dell'edizione 2017 L evento Il Napoli Bike Festival è un evento che celebra la promozione della cultura della bicicletta. Tutte le attività si svolgono all aperto e la partecipazione è gratuita. Obiettivo di questa formula:

Dettagli

Con Kiprun, Kalenji si rivolge ai corridori appassionati di running che associano la performance al piacere.

Con Kiprun, Kalenji si rivolge ai corridori appassionati di running che associano la performance al piacere. SCARPE DA RUNNING Con Kiprun, Kalenji si rivolge ai corridori appassionati di running che associano la performance al piacere. Da Kalenji, il runner si distingue dal jogger per la frequenza d allenamento

Dettagli

Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016

Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016 Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016 www.lecco.federvolley.it Il minivolley è una forma di attività motoria che, prendendo spunto dalla pallavolo, si propone ai bambini come mezzo per apprendere

Dettagli

Creare le profondità con la luce di ERCO: PUMA Concept Store, Berlino

Creare le profondità con la luce di ERCO: PUMA Concept Store, Berlino Creare le profondità con la luce di ERCO: PUMA Concept Store, Berlino Design e progettazione illuminotecnica del negozio: Pablo Rodriguez, Puma SE, Herzogenaurach / Germania Team cinematografico: Timm

Dettagli

IL NUOVO CENTRO SPORTIVO DELL'AC TAVERNE

IL NUOVO CENTRO SPORTIVO DELL'AC TAVERNE IL NUOVO CENTRO SPORTIVO DELL'AC TAVERNE Inizio lavori: giugno 2014 Inaugurazione campo: gennaio 201 Filamento campo sintetico: 4Nx Altre soluzioni Mondo: Sedute Novanta/, tabellone Club 4 AVERE UNA STRUTTURA

Dettagli

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili le qualità del poliuretano espanso flessibile www.aipef.it numero 1 Aprile 09 il Materiale Traspirazione 1 il Materiale Durata 2 la Tecnologia 5 Processo

Dettagli

LA NUOVA STAGIONE INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI ATLETI AL TERMINE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA

LA NUOVA STAGIONE INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI ATLETI AL TERMINE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA ALLEGATO 3 TABELLA B - Punteggi massimi da attribuire CATEGORIA I TITOLI SPORTIVI CERTIFICATI DAL COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO dal COMITATO ITALIANO PARALIMPICO, OVVERO DALLE FEDERAZIONI SPORTIVE

Dettagli

Quale modello di competizioni per lo sviluppo psicofisico dei giovani?

Quale modello di competizioni per lo sviluppo psicofisico dei giovani? I GIOVANI E LO SPORT DELLA MONTAGNA Valorizzare il talento nello sport di oggi Scuola Alpina Guardia di Finanza Predazzo venerdì 7 maggio 2010 Quale modello di competizioni per lo sviluppo psicofisico

Dettagli

GENOVA BEACH SOCCER MARKETING PLAN

GENOVA BEACH SOCCER MARKETING PLAN GENOVA BEACH BEACH SOCCER SOCCER MARKETING PLAN LA SOCIETA' A.S.D. Genova Beach Soccer, la prima società di calcio su sabbia in Liguria fondata nel 2013, si propone di rappresentare la città in manifestazioni

Dettagli

STUFA A PELLET AD ALTA EFFICIENZA

STUFA A PELLET AD ALTA EFFICIENZA 1 2 STUFA A PELLET AD ALTA EFFICIENZA STUFA A PELLET AD ALTA EFFICIENZA Le stufe a pellet CARINCIAIR sono state ideate e progettate con un design innovativo per fondersi magicamente nei vostri ambienti

Dettagli

CORSO PER TECNICO DI BASE I COMPITI DEL TECNICO

CORSO PER TECNICO DI BASE I COMPITI DEL TECNICO CORSO PER TECNICO DI BASE I COMPITI DEL TECNICO Ogni allenatore è un insegnante L insegnante deve essere soprattutto un: facilitatore dell apprendimento cioè deve saper esporre in modo efficace e significativo

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO PALLANUOTO F.I.N. HaBa WaBa

REGOLAMENTO TECNICO PALLANUOTO F.I.N. HaBa WaBa Pag. 1 di 6 F.I.N. HaBa WaBa Stagione 2018 2019 NOME FUNZIONE DATA REDAZIONE APPROVAZIONE STEFANO GERONZI ROBERTO AGHILARRE approvato con delibera n. 147 del Consiglio Federale del 19.10.2018 SETTORE PALLANUOTO

Dettagli

Giovanni Fiore SPORT CENTER POLISPORTIVA. Responsabile Tecnico FITRI. Elisa Bassi. Vincenzo Piscopo. Allenatore FIN

Giovanni Fiore SPORT CENTER POLISPORTIVA. Responsabile Tecnico FITRI. Elisa Bassi. Vincenzo Piscopo. Allenatore FIN TRIATHLON Giovanni Fiore SPORT CENTER POLISPORTIVA Responsabile Tecnico FITRI Elisa Bassi Tecnico FITRI Allenatore FIN Vincenzo Piscopo Tecnico FITRI Allenatore FIN Sport Center Polisportiva sta definendo

Dettagli

Inglese e calcio alla Ardmore Football Academy

Inglese e calcio alla Ardmore Football Academy Inglese + calcio residenziale in Inghilterra, programma estivo molto richiesto per rapporto qualità-prezzo, 10-17 anni. Inglese e calcio alla Ardmore Football Academy Per maschi di età 10 17 anni a Liddington

Dettagli

Creare la migliore esperienza possibile per gli ospiti a un prezzo conveniente

Creare la migliore esperienza possibile per gli ospiti a un prezzo conveniente possibile per gli ospiti a un prezzo Scopri come l Hotel Ascot ha trovato gli strumenti ideali per lavorare meglio 30% increase aumento in direct prenotazioni online bookings dirette Nel sud Italia il

Dettagli

1 Campionato europeo di maratona dello sport d impresa a staffetta a squadre e individuale Milano 8 aprile 2018

1 Campionato europeo di maratona dello sport d impresa a staffetta a squadre e individuale Milano 8 aprile 2018 1 Campionato europeo di maratona dello sport d impresa a staffetta a squadre e individuale Milano 8 aprile 2018 MARATONA: 42 km e 195 m di entusiasmo e passione La passione è ciò che permette di trascendere

Dettagli

FIDAF Junior Finals 18 / 19 Dicembre 2010

FIDAF Junior Finals 18 / 19 Dicembre 2010 FIDAF Junior Finals 18 / 19 Dicembre 2010 FIDAF JUNIOR FINALS Il centro sportivo di Bresso sarà al centro del panorama nazionale del football americano. Sabato 18 e domenica 19 dicembre infatti saranno

Dettagli

Basketball. Pallacanestro

Basketball. Pallacanestro Basketball Pallacanestro ORIGINI Questo gioco è stato inventato alla fine del 1800 negli Stati Uniti e precisamente nell'università di Sprinfeld dal professore di educazione fisica canadese James Naismith

Dettagli

!"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo

!#$%&'(')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo !"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo Il Secondo Pilastro del Triatleta Allenamento Efficiente & Efficace Quando, come nel nostro caso, non si ha molto tempo per allenarsi, bisogna

Dettagli

La Lido di Roma. U18 Ecc / U16 Ecc / U15 Ecc / U14 Elite / U13 Elite

La Lido di Roma. U18 Ecc / U16 Ecc / U15 Ecc / U14 Elite / U13 Elite La Lido di Roma La Lido di Roma Basket è una realtà oramai affermata nel panorama nazionale del Basket italiano: 150 iscritti ai corsi di pallacanestro oltre 10 eventi l anno, oltre 30 collaboratori sportivi

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

CARTA DEI SERVIZI DEGLI IMPIANTI SPORTIVI CARTA DEI SERVIZI DEGLI IMPIANTI SPORTIVI 1. OBIETTIVO PRIMARIO DEL SERVIZIO L obiettivo primario del servizio è la promozione e la diffusione della pratica sportiva sul territorio 2. ATTIVITA DEL SERVIZIO

Dettagli

Gratuito Ingresso bambini-adolescenti 4-18 anni; ultrasessantacinquenni; universitari 3,20 Ingresso ai diversamente abili con/senza accompagnatore

Gratuito Ingresso bambini-adolescenti 4-18 anni; ultrasessantacinquenni; universitari 3,20 Ingresso ai diversamente abili con/senza accompagnatore COMUNE DI BRESCIA ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. DEL COMUNE DI BRESCIA IN DATA 28.7.2015 N. 395 Allegato A TARIFFE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI SERVIZIO SPORT PISCINE 01.09.2015

Dettagli

FISG - COMITATO NAZIONALE ALLENATORI MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A

FISG - COMITATO NAZIONALE ALLENATORI MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A PIANO DI STUDIO MODULI FORMATIVI 25 moduli per un totale di 7, di cui 32 di teoria e 40 di pratica (64

Dettagli

RELAZIONE FINALE SETTORE GIOVANILE ANNO 2015/2016

RELAZIONE FINALE SETTORE GIOVANILE ANNO 2015/2016 RELAZIONE FINALE SETTORE GIOVANILE ANNO 2015/2016 ATTIVITÀ PROPOSTE: GIOCATLETICA: scuola dell infanzia, per i bambini di 4-5 anni AVVIAMENTO ALLO SPORT : scuola primaria, dalla 1 alla 4 ATLETICA: scuola

Dettagli

1 Futuri Campioni Super Cup settembre 2012

1 Futuri Campioni Super Cup settembre 2012 1 Futuri Campioni Super Cup 29 30 settembre 2012 La Futuri Campioni, in collaborazione con Parma Football School, la scuola ufficiale del PARMA CALCIO, offre alla Vostra società, ai Vostri Allenatori ed

Dettagli

Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA

Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA 2011-2012 Condivisione del progetto di sviluppo federale, in tutte le sue articolazioni, come mezzo di crescita quantitativa e qualitativa del movimento rugbystico

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO PERSONALIZZATO STUDENTI-ATLETI

PROGETTO FORMATIVO PERSONALIZZATO STUDENTI-ATLETI PROGETTO FORMATIVO PERSONALIZZATO COGNOME NOME DATA DI NASCITA CLASSE SPORT PRATICATO SOCIETA SPORTIVA ( 1 ) STUDENTI-ATLETI (Art. 1 c. 7 lettera g Legge 107/15) ALLENAMENTI/SETTIMANA DURATA ALLENAMENTO

Dettagli

WILDCAT RECREATION CENTER

WILDCAT RECREATION CENTER WILDCAT RECREATION CENTER Anno di realizzazione: 2009 Superficie totale: 12.000 mq Superficie totale dell'area pesi: 1.600 mq Numero di utenti giornalieri 2.000 Siti web: www.aschico.com/wrec www.youtube.com

Dettagli