VERBALE N.27 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 24/05/12

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE N.27 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 24/05/12"

Transcript

1 VERBALE N.27 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 24/05/12 Il giorno 24 maggio dell anno 2012 alle ore 10,00 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l assemblea plenaria dell A.S.VA. per discutere il seguente ordine del giorno: D. D. Istituti comprensivi statali compre nsivi REGISTRO PRESENZE SCUOLA DIRIGENTE presenze dirigente delegato 1 D.D. Angera Cappilli Michele REGG. A 2 D.D. Caronno Pertusella Vanzulli Antonia REGG. A 3 D.D. Malnate Lucio Valli P 4 D.D. Sesto Calende Corazza Isabella P 5 D.D. Tradate-Ceppine Frontini Maria Luisa P 6 I.C. Varese1 (Mazzini) Tallone Maurizio REGG. A 7 I.C. Varese 2 (Pellico) Deleo Francesco A 8 I.C. Varese 3 (Vidoletti) Antonellis Antonio A 9 I.C. Varese 4 (Don Rimoldi) Lucianetti Marisa P 10 I.C. Varese5 (A. Frank) Cesarin Lorena P 11 I.C. Varese 6 (Dante) Fassi Roberto A 12 I.C. Arcisate Scandroglio Loredana P 13 I.C. Azzate Carretta Mario REGG. A 14 I.C. Besozzo Menditto Raffaella REGG. P 15 I.C. Bisuschio Portale Domenico A 16 I.C. Busto A. Bertacchi DS regg Regina Colombo A 17 I.C. Busto A. Bossi Marrella Ernesto REGG. A 18 I.C. Busto A. "De Amicis" Solemi Renato REGG. A 19 I.C. Busto A. Crespi Marrella Ernesto A 20 I.C. Busto A. Galilei Ferri Gaetano A 21 I.C. Busto A. "Pertini" Vignati M. Alberta P 22 I.C. Busto "N. Tommaseo" Solemi Renato A 23 I.C. Cairate Lomurno L. Saverio A 24 I.C. Cantello Amore Vincenzo A 25 I.C. Caravate Patrizi Maria Luisa A 26 I.C. Cardano "Majno" (Gallarate Dante) Ferrario Agnese A 27 I.C. Cassano Magnago II Zaffanella Mario A 28 I.C. Castellanza Manzoni Regina Colombo A 29 I.C. Castiglione Olona Lomurno Saverio Lucio A 30 I.C. Castronno Lesica Claudio A 31 I.C. Cavaria Cantoni Giorgio REGG. A 32 I.C. Comerio Antonellis Antonio REGG A 33 I.C. Cunardo Famiglietti Sabino REGG A 34 I.C. Cuveglio Micalizzi Antonio REGG A 35 I.C. Fagnano O. Carcano Giuseppe regg P 36 I.C. Gavirate Carretta Mario Claudio A 1

2 37 I.C. Gazzada Famiglietti Sabino A 38 I.C. Gemonio Passera Marilena REGG. P 39 I.C. Gerenzano Milanesi Walter P. P 40 I.C. Germignaga Passera Marilena P 41 IC. Gorla Minore Olgiati Adele P 42 I.C. Induno Olona Ippolito Giovanni A 43 I.C. Lavena Ponte Tresa Pugni Rosa REGG A 44 I.C. Laveno Mombello Cappilli Michele A 45 I.C. Lonate Ceppino Olgiati Adele REGG P 46 I.C. Luino Martino Patrizia A 47 I.C. Malnate Maresca Giuseppe P 48 I.C. Marchirolo Pugni Rosa Maria A 49 I.C. Mesenzana Menditto Raffaella P 50 I.C. Mornago Lesica Claudio REGG A 51 I.C. Olgiate O. Ferrini DS Vignati M.A. P 52 I.C. Porto Ceresio Scattolari Pierpaola A 53 I.C. Saronno "Militi" Rossato Anna Maria P 54 I.C. Saronno "Moro" Pace Girolamo P 55 I.C. Saronno "Vinci" Premoli Giosuè Angelo A 56 I.C. Solbiate Arno Caenazzo Mara P 57 I.C. Solbiate Olona Moro Ciccarelli Rosanna A 58 I.C. Somma Lombardo Maria Teresa Cupaiolo A 59 I.C. Tradate Tadiello Paola P 60 I.C. Travedona Deleo Francesco REGG. P 61 I.C. Uboldo Mondin Clara A 62 I.C. Vedano Olona Bellei Marisa P 63 I.C. Vengono Superiore Scarabelli Caterina P 64 I.C. Viggiù Politi Anna Rita A 65 L.A. Busto A. Candiani DS Andrea Monteduro P 66 Liceo Artistico Frattini Petitto Alfredo P 67 Liceo Classico Cairoli Varese Consolo Salvatore P 68 Liceo Classico "Crespi" Busto A. Boracchi Cristina P 69 Liceo classico "Legnani" Saronno Fantoni Giuseppe A 70 Istituto Superiore Manzoni Ballarini Giovanni P 71 Liceo scientifico Ferraris Varese Micalizzi Antonio A 72 Liceo scientifico "Grassi" Saronno Ramolini Giulio REGG. A 73 Liceo scientifico "Tosi" Busto A. Ramolini Giulio A 74 Liceo Sacro Cuore Gallarate Cassibba Giuseppina A 75 Liceo "Sereni" Luino Brignoli Amedea P 76 IPSIA Saronno Danelli Giovanni REGG. A 77 IPSSCT Einaudi Tartaini Emilio P 78 ISIS Daverio /"Nervi" Va Ballerio Renata REGG. P 79 IS "Don Milani" Tradate Battaglia Adriana A 80 IS Sesto Calende Santrossa Renata A 81 ISIS Bisuschio Tallone Maurizio A 82 ISIS Castellanza Famoso Carlo A 83 ISIS Gavirate Franz Francesca P 84 ISIS Gazzada Villa Luigi P 85 LS Tradate Neri Patrizia A 86 ISIS Luino Sirna Giuseppe A 2

3 Paritarie 87 ITC Gallarate (Gadda) Ciccarelli Giorgio A 88 ITC Saronno (Zappa) Danelli Giovanni A 89 ITCPA Varese (Casula) Ballerio Renata P 90 ITC Tradate (Montale) Montagno Calogero A 91 ITIS Saronno Garagiola Giuseppe A 92 ITIS Tradate Vaj Elena A 93 IS Varese (Isac Newton) Carcano Giuseppe P 94 C. A. Bentivoglio Tradate DS Moiana Anna A 95 I.P. De Filippi Baggio Giovanni P 96 I.C. Manfredini Cova Giulio P 97 S. Media "Paolo VI" Comolli Bruno A 98 Liceo S. Monte Pippione Marco P 99 Fondazione Orsoline di S. Carlo Valsecchi Roberto A 100 IPP "Maria Ausiliatrice" Luino Lanella Cinzia A 101 Istituto Paritario "Educandato" Macalli Lucia Teresa A 102 Istituto Paritario E. Fermi Rossetti Liliana A 103 Istituto Salesiano "A.T.Maroni" Bosco Giovanni B. P 104 Istituto Sup. "Maria Ausiliatrice" Rimoldi Marilena A Rappresentati 40 Istituti scolastici su 104 REGISTRO PRESENZE UDITORI UDITORI QUALIFICA TAVOLO ASVA 1 Mantica Clelia genitore genitori 2 Favrello Patrizia genitore genitori 3 Linari Giorgio genitore genitori 4 Sarasso Mauro genitore genitori 5 Caresa Mario genitore genitori Comunicazioni o o o o Il presidente richiama gli esiti del concorso dirigenti in Lombardia: nomine a luglio, quasi tutte le sedi coperte da titolari per il prossimo as. Invita i dirigenti a prendere contatto a settembre con i nuovi colleghi del territorio non solo per un corretto esercizio dell accoglienza ma anche per introdurli alla vita dell ASVA; Classifica Fondazione Agnelli: la Ds Boracchi commenta i dati che fanno riferimento a target europei per cui andrebbero letti e interpretati con altri parametri Faisal: della riunione di gennaio non si è saputo nulla e, come di consuetudine, nessun verbale è stato trasmesso. Si sono quindi presi contatti con: il presidente dell ASA di Como che ha informato di aver appoggiato la posizione dell ASVA rispetto al rinnovo delle cariche informando Maffeis visto che non poteva partecipare all assemblea; il vicepresidente dell AISAM ha confermato che l assemblea ha approvato la linea della modifica dello statuto così come quella di rintrodurre la quota associativa di 500,00 per il Alla richiesta le motivazioni dell una e dell altra decisione ha risposto di non ricordare. Il presidente comunica di aver appena ricevuto la convocazione dell assemblea Faisal che si terrà mercoledì 6 giugno al mattino, - e all odg è previsto come punto la modifica dello statuto. Considerati gli impegni di tutti i membri del direttivo si chiede all assemblea se qualcuno può partecipare come delegato. Nessuno si candida. certificazione di qualità per le scuole: vista la richiesta di avere qualche informazione circa l attualità e l opportunità di puntare a tale riconoscimento, il DS Monteduro ricostruisce l evoluzione di tale procedura e i vantaggi che consistono soprattutto nell ancorare i controlli di efficienza ed efficacia dell azione amministrativa e regolamentare. 3

4 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente Non sono pervenute osservazioni rispetto alla bozza inviata. 2. Richieste adesione all A.S.VA. L IC di di Fagnano Olona, DS Giuseppe Carcano reggente, ha richiesto l adesione. 3. Variazioni di bilancio A seguito delle modifiche intervenute successivamente al 14/12/2011, data di approvazione del Conto Consuntivo a.f. 2011, che hanno determinato una variazione dell avanzo di amministrazione al 31/12/2011, si propongono le sottoelencate variazioni al Bilancio per l a.s. 2012: a) Variazioni al Conto Consuntivo 2011 Maggiore entrata per ulteriori n. 6 quote associative versate per il ,00 Minore entrata per interessi attivi bancari compensati con spese bancarie -1,12 Totale variazione entrata 898,88 Maggiore uscita per spese bancarie 1,89 Totale variazione in aumento in c/avanzo di amm.ne 896,99 L importo dell avanzo di amministrazione viene così rideterminato in ,90. b) Variazioni al Bilancio di Previsione 2012 Variazione in aumento dell avanzo di amm.ne al 1/1/ ,99 n. 2 quote associative a saldo 2011 e n.1 quota in c/ ,00 n. 6 quote per adesione a corso di formazione sul dimensionamento 1.020,00 Totale variazione in entrata 2.366,99 Il totale delle entrate viene rideterminato in ,99. Maggiore impegno in c/ formazione-progetti-convegni 2.366,99 Il totale delle uscite viene rideterminato in ,99 (pareggio). VERSAMENTO QUOTE ASSOCIATIVE ASVA ANNO 2011 Situazione al 22/05/2012 N. 103 istituti aderenti - n. 1 scuola ha deliberato a giugno la non adesione (I.C. Vergiate) totale scuole aderenti nel 2011: hanno versato a fine 2010 per il hanno versato nell anno 2011 per totali ,50 (dovrebbero essere ,50 ma alcune scuole hanno addebitato all ASVA le spese bancarie per un totale di 11,50) 1 scuola (I.C. di Cunardo ) non ha ancora versato (DS reggente non ritiene, avendo già versato la quota per l istituto di titolarità) 2 scuole hanno versato nei primi mesi del 2012 Totale versamenti per l anno 2011: 101 su 102 4

5 Un Istituto ha versato la quota associativa di 150,00 per il 2012: verrà considerata come anticipo per il La situazione ad oggi, dopo le seguenti spese effettuate: o 4.600,00 per i 3 corsi Spaggiari realizzati o 2.500,00 per l abbonamento a italiascuola.it o 67,03 per rinnovo abbonamento sito Aruba o 29,75 rimborso spese presidente Totale spese 6.167,03 Estratto conto al 23/05/ , Atto di Indirizzo del MIUR per l anno 2012 Il presidente richiama il nuovo atto d indirizzo emanato dal MIUR per il 2012 (il precedente era stato firmato dalla Gelmini nel novembre 2011) e un esercizio già molto interessante consiste nel mettere a confronto i due documenti e ravvisarne le diversità. Si ritiene opportuno segnalare due aspetti in particolare. A. La prima priorità fissata dal Ministero riguarda l innovazione tecnologica che al punto c) prevede: Favorire e promuovere l'alfabetizzazione informatica (e-literacy). La possibilità di utilizzare le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), che caratterizzano l'attuale contesto sociale, deve essere prerogativa di tutti i cittadini. Il modo per sviluppare queste competenze nella popolazione passa inevitabilmente dalla scuola sia direttamente che indirettamente, attraverso: 1) la digitalizzazione dei servizi di interfaccia tra la scuola e la famiglia; 2) l'utilizzo di e-book e contenuti digitali per le attività scolastiche a casa. Le scuole possono inoltre diventare esse stesse luoghi per la partecipazione alla società della comunicazione. B. Sotto la voce Istruzione, al primo punto: Semplificare la complessità organizzativa del sistema istruzione e dare valore ad un'autonomia scolastica responsabile. Le principali linee di intervento riguardano il rilancio e lo sviluppo dell'autonomia delle scuole attraverso modelli organizzativi innovativi e di governo, che il Ministero intende sostenere nell'ambito di un percorso condiviso con le Regioni per l'attuazione del Titolo V della Costituzione. Questo punto ci interessa molto, anche perché ha trovato immediata applicazione sia con iniziative del MIUR che hanno coinvolto le ASA regionali ( v allegato alla convocazione) sia in Leggi (v il DL 5/2012 art 50) e/o proposte di legge che stanno delineando indirizzi rispetto alla valorizzazione dell autonomia degli istituti e al loro coordinamento/rappresentanza. Le stesse ASA Regionali (tranne la Faisal, i cui vertici sono molto più preoccupati a garantirsi le cariche) stanno producendo proposte (anche queste allegate alla convocazione) da avanzare al MIUR. La Conferenza delle Regioni (nella seduta del 19 aprile) ha esaminato il testo della proposta di legge norme per l'autogoverno delle istituzioni scolastiche statali e la libertà di scelta educativa delle famiglie, nonché per la riforma dello stato giuridico dei docenti, (riforma OOCC) all esame della Camera ed ha approvato un documento in cui sono formulati specifici emendamenti: riformulare il comma 6 nel seguente modo: Le Regioni d'intesa con gli Enti Locali e le autonomie scolastiche possono definire gli ambiti territoriali, all interno dei quali possono istituire Conferenze di ambito territoriale che sono il luogo del coordinamento tra le istituzioni scolastiche, gli Enti locali, i rappresentanti del mondo della cultura, del lavoro e dell'impresa di un determinato territorio Il 19/04 si è tenuto a Milano un convegno davvero importante organizzato dall Andis. La Drssa Poggi, esperta costituzionalista e pare - consigliere del Ministro, ha sottolineato come la costituzionalizzazione dell autonomia attenda ancora di trovare indirizzi normativi secondari che operino però sulla scorta di una scelta politica di fondo che ancora non è avvenuta e cioè se il decentramento debba avere il proprio baricentro sulla regione o sui singoli Istituti con la 5

6 Regione come servente. Noi non abbiamo dubbi e la stessa Costituzione indica la via: il principio di sussidiarietà colloca il potere decisionale al livello più vicino all utente e al servizio da erogare. A ciò è opportuno aggiungere che il piano di spending review (revisione della spesa) licenziato dal Consiglio dei Ministri, per la scuola profila la riduzione delle articolazioni provinciali: le funzioni degli ex provveditorati passeranno alle scuole e agli uffici scolastici regionali. Questa soppressione, già ventilata ed auspicata alla fine degli anni novanta con l introduzione dell autonomia, rappresenterebbe una forte spinta al riconoscimento e alla valorizzazione delle associazioni/reti degli Istituti. 5. Legge regionale sul reclutamento Rappresenta uno di quei passi fatti in questi mesi nella direzione dell autonomia. In realtà, quando il dr Gotti, funzionario di spicco della regione Lombardia, al convegno succitato, ha descritto in cosa consistevano le novità, c è stata una forte reazione di delusione in sala. Le forti reazioni sindacali e i timori di illegittimità hanno portato a ridimensionare ciò che in un primo momento era stato definito chiamata diretta. Gli adattamenti della versione originaria rischiano non solo di depotenziare completamente la carica innovativa ma soprattutto di creare un dispositivo di dubbia fattibilità ( lo stesso Volontè, dirigente dell USRL, di fatto ne ha dimostrato, almeno per quest anno, la impossibilità rispetto a tempi e fasi della mobilità che richiedono circa 10 mesi). L assessore Aprea ha sollecitato il Dr Colosio e l USRL a non porre ostacoli di tempo e burocratici rispetto a tale sperimentazione. Che la stessa Regione abbia grossi dubbi viene messo in evidenza dal forum/blog che è stato attivato e riservato per i dirigenti sull argomento e che al momento, se si guarda al numero di interventi, non pare suscitare grande entusiasmo. 6. Calendario scolastico Al convegno tenutosi a Milano il 19/04 l assessore regionale Aprea ha confermato l interpretazione corretta da dare rispetto all applicazione delle disposizioni regionali. Unica novità è la formalizzazione di quanto auspicato in fatto di accordi territoriali che vengono resi obbligatori. La esplicita previsione dei ponti che possono essere deliberati confermano quanto in ASVA avevamo già affermato 7. Progetto educazione sociale ed emotiva. Aggiornamento La DS Rossato informa che la dott.ssa Moretti ha comunicato nello scorso mese di aprile che, per problematiche legate alla sua situazione personale e familiare, ha deciso di concedersi un anno sabbatico; pertanto completerà la verifica, al termine dell anno di sperimentazione, dei materiali del progetto predisposti dal gruppo Teseo per la Scuola dell Infanzia e Primaria, ma non seguirà il lavoro previsto per la Scuola Secondaria. Ha proposto di segnalare un altro collega disposto a continuare il progetto. Il dott. Pellai ha confermato la sua attività di supervisione. Abbiamo chiesto un incontro con tutti i responsabili del progetto per valutare modalità e tempi delle prossime attività. La sperimentazione da parte dei due Istituti pilota è terminata per la parte che riguarda la Scuola dell Infanzia e il primo triennio della Scuola Primaria; si è concordato di rimandare la sperimentazione per il biennio della Scuola Primaria, sia perché l attività prevista (prevenzione abusi) prevede una formazione più accurata dei docenti e un percorso precedente con i bambini, sia perché la proposta di utilizzare come unico manuale un testo del prof. Pellai suscita alcune perplessità, da chiarire in sede di confronto con i responsabili: si ritiene inoltre che l assunzione di Parole non dette come unico testo di riferimento non consenta di valorizzare le numerose esperienze dei docenti delle scuole su questa tematica. 8. Convenzione Spaggiari servizi di formazione. Esiti. La DS Boracchi conferma il riscontro positivo sulla qualità dei tre corsi realizzati. Due a carico dell ASVA per un costo di 3.600,00: I doveri di vigilanza e la responsabilità del personale delle istituzioni scolastiche (120 partecipanti) 6

7 La gestione del sito internet della scuola a fronte delle recenti novità normative (100 partecipanti) Uno a carico dei 6 Istituti interessati: Il dimensionamento della rete scolastica per il quale si è negoziato un costo di 1.000,00 in considerazione della durata inferiore rispetto agli altri due corsi e di un numero minore di adesioni. Si segnalano però le numerose difficoltà che il tavolo della formazione ASVA ha dovuto affrontare per il mancato rispetto dei tempi e delle modalità fissate per le iscrizioni. Si fa presente comunque il livello più alto di progettualità formativa che si potrebbe ottenere valorizzando anche le buone pratiche dei tavoli di lavoro. A questo proposito viene presentato dal prof. Carcano a grandi linee il progetto di un convegno da realizzare a ottobre sul tema del corpo nella sua dimensione interculturale: relatori prof. Bettinelli, Minazzi o altri dell Università Insubria; sede: ex Rivoli di Varese; patrocinio Comune di Varese e UST; costo previsto 1.000,00. L assemblea esprime un orientamento positivo. La prof.ssa Boracchi ringrazia il tavolo genitori per la collaborazione offerta all incontro sul corpo (all interno del Festival di filosofia di Gallarate) con il prof. Charmet. 9. Rinnovo contratto italiascuola.it. Proposta Spaggiari Ci è pervenuta la seguente proposta per l as 2012/13: Costo abbonamento per 15 scuole 260,00 +IVA PER OGNI SCUOLA Costo abbonamento per 18 scuole 250,00 + IVA PER OGNI SCUOLA Costo abbonamento per 30 scuole 220,00 + IVA PER OGNI SCUOLA Costo abbonamento per 40 scuole 200,00 + IVA PER OGNI SCUOLA Abbiamo risposto così: In relazione alla proposta pervenuta anticipiamo fin d'ora che il divario rispetto alle attuali condizioni (si passerebbe da un costo medio ad Istituto di 24,00 a 10 volte tanto! ) sembra escludere margini di trattativa. Si propone di considerare la possibilità di una convenzione pluriennale con una progressione graduale annuale concordata dei costi fino al raggiungimento di una quota che rappresenti comunque un evidente vantaggio per l'asva e gli istituti associati (che tra l'altro sono 103, mentre l'attuale offerta arriva a considerare reti fino a 40 Istituti) e per la Spaggiari stessa anche attraverso i corsi di formazione organizzati in collaborazione con l'associazione. La Spaggiari ha fatto sapere che avrebbe inviato una nuova proposta. 10. Bando volontariato. Sottoscrizione protocollo intesa E stato proposto al presidente dell ASVA (oltre che ai dirigenti delle scuole di Malnate) la sottoscrizione di un progetto per un bando di volontariato che aveva scadenza il 31 marzo, Nel progetto, costituito da 18 azioni, è contemplata un azione di coinvolgimento del tavolo genitori di ASVA in ottica di rete e il progetto, se si aggiudicherà il bando, finanzierà un paio di corsi genitori ASVA Inoltre, da progetto, i contenuti di questi due momenti, non sono stabiliti a priori di proposito, per cui essi potranno tener conto di esigenze che partano da ASVA stessa. 11. Regolamento A.S.VA Il presidente richiama le proposte già discusse nella precedente plenaria rispetto: Ai seguenti criteri da inserire come art 5) ad integrazione dell' allegato n 1 al Regolamento " Regolamentazione iniziative di formazione e aggiornamento" : Art 5) Patrocinio e contributi L Associazione può dare il proprio patrocinio ad iniziative ed eventi coerenti con gli scopi, gli obiettivi e i contenuti fissati dagli artt 3 e 4 del proprio Statuto. Per progetti che avessero le stesse finalità, l ASVA può elargire contributi ma solo se concorre all organizzazione delle iniziative. All art VII : Articolo VII 7

8 Compensi Tutte le cariche sono gratuite. E previsto un compenso forfetario quantificato annualmente in relazione all intensificazione lavorativa prevista e deliberato dall assemblea plenaria a favore della segreteria e del Dsga su cui gravano tutti gli atti amministrativi-contabili diretti o delegati dell ASVA. Rimborsi spese E previsto il rimborso in favore dei soggetti che abbiano sostenuto spese documentate nell interesse della Associazione. La richiesta di rimborso per la partecipazione a qualsiasi evento in rappresentanza dell ASVA deve essere preventivamente inoltrata al Direttivo, indicando scopo e ammontare. Successivamente dovrà essere trasmessa al segretario-tesoriere la documentazione comprovante le spese sostenute e le coordinate bancarie del beneficiario. Nel caso si utilizzi per il viaggio un mezzo proprio, dovrà essere indicato il luogo di partenza e di arrivo nonché i chilometri percorsi. Il rimborso chilometrico è calcolato secondo i parametri vigenti per la pubblica amministrazione Esiti Invalsi Iniziativa UST e Conferenza servizi. Ruolo ASVA. Proposta di lavoro Si rinvia in attesa degli sviluppi delle azioni promosse dall UST di cui la DS Bellei ha offerto una sintetica descrizione. 13. Richiesta Patrocinio Progetto Advocacy La DS Scarabelli introduce il progetto di cui viene fatta richiesta di patrocinio. 14. Richiesta patrocinio convegno La disgrafia:prevenzione e rieducazione Si richiamano i contenuti delle locandine allegate ala convocazione. 15. Calendario assemblea plenaria Viene proposto il seguente calendario delle assemblee plenarie dell ASVA per il prossimo anno scolastico:i giovedì 27 settembre, 13 dicembre, 14 marzo, 23 maggio. La riunione si conclude alle ore Il presidente Valli Lucio Il segretario Rossato Anna 8

VERBALE N.28 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 27/09/12

VERBALE N.28 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 27/09/12 VERBALE N.28 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 27/09/12 Il giorno 27 settembre dell anno 2012 alle ore 10,00 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

VERBALE N.20. ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 30/09/10

VERBALE N.20. ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 30/09/10 VERBALE N.20 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 30/09/10 Il giorno 30 settembre dell anno 2010 alle ore 10,00 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

VERBALE N. 41 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 10/12/15

VERBALE N. 41 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 10/12/15 VERBALE N. 41 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 10/12/15 Il giorno 10 dicembre dell anno 2015 alle ore 10,30 presso i locali della scuola secondaria di primo grado Pellico di Varese

Dettagli

REGISTRO PRESENZE SCUOLA DIRIGENTE

REGISTRO PRESENZE SCUOLA DIRIGENTE VERBALE N.40 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 01/10/15 Il giorno 01 ottobre dell anno 2015 alle ore 10,00 presso i locali del I.C. Pellico di Varese si è riunita l assemblea plenaria

Dettagli

REGISTRO PRESENZE SCUOLA DIRIGENTE

REGISTRO PRESENZE SCUOLA DIRIGENTE Istituti comprensivi VERBALE N. 44 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 20/10/16 Il giorno 20 OTTOBRE dell anno 2016 alle ore 10,30 presso i locali della scuola secondaria di primo grado

Dettagli

REGISTRO PRESENZE DIRIGENTE

REGISTRO PRESENZE DIRIGENTE Istituti comprensivi VERBALE N. 43 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 17/03/16 Il giorno 17 MARZO dell anno 2016 alle ore 10,30 presso i locali della scuola secondaria di primo grado

Dettagli

VERBALE N.32 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 26/09/13

VERBALE N.32 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 26/09/13 VERBALE N.32 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 26/09/13 Il giorno 26 settembre dell anno 2013 alle ore 10,00 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

VERBALE N.24 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 29/09/11

VERBALE N.24 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 29/09/11 VERBALE N.24 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 29/09/11 Il giorno 29/09/2011 alle ore 10,00 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l assemblea plenaria

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERRITORIALE 34

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERRITORIALE 34 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERRITORIALE 34 Verbale n.5 Il giorno 16 marzo 2017, alle ore 11:50, presso l Aula Magna dell I.C.S. Silvio Pellico di Varese, si riuniscono in seduta

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRATIVO DELL ACCORDO PER LA COSTITUZIONE DELLE RETI DI AMBITO DELLA PROVINCIA DI VARESE (AMBITO 34) PREMESSE

REGOLAMENTO INTEGRATIVO DELL ACCORDO PER LA COSTITUZIONE DELLE RETI DI AMBITO DELLA PROVINCIA DI VARESE (AMBITO 34) PREMESSE REGOLAMENTO INTEGRATIVO DELL ACCORDO PER LA COSTITUZIONE DELLE RETI DI AMBITO DELLA PROVINCIA DI (AMBITO 34) PREMESSE I SOTTOSCRITTI Dirigenti scolastici rappresentanti delle scuole di ambito 34 Varese

Dettagli

VERBALE N. 17 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 15/12/09

VERBALE N. 17 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 15/12/09 VERBALE N. 17 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 15/12/09 Il giorno 15 dicembre dell anno 2009 alle ore 10,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERITORIALE 34

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERITORIALE 34 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERITORIALE 34 Verbale n.4 Il giorno 30 gennaio 2017, alle ore 11:00, presso il Salone delle Conferenze dell IPSEOA De Filippi di Varese, si riuniscono

Dettagli

VERBALE N. 21 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 25/11/10

VERBALE N. 21 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 25/11/10 VERBALE N. 21 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 25/11/10 Il giorno 25 novembre dell anno 2010 alle ore 10,00 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

Scuole iscritte - Green School 2018/19

Scuole iscritte - Green School 2018/19 140 Scuola secondaria Arsago Seprio Arsago Seprio Scuola secondaria di primo grado 49 Padre R. Giuliani Azzio Scuola primaria 135 Scuola Infanzia Besano Besano Scuola dell'infanzia 118 Dante Alighieri

Dettagli

VERBALE N. 15 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 26/05/09

VERBALE N. 15 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 26/05/09 VERBALE N. 15 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 26/05/09 Il giorno 26 maggio dell anno 2009 alle ore 10,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l assemblea

Dettagli

VERBALE N.37 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 11/12/14

VERBALE N.37 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 11/12/14 VERBALE N.37 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 11/12/14 Il giorno11 dicembre dell anno 2014 alle ore 09,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l assemblea

Dettagli

Località (frazione) 9 Gianoli Laveno Mombello Mombello LAVENO 08-mag 08: G. B. Monteggia Laveno Mombello LAVENO 08-mag 09:00

Località (frazione) 9 Gianoli Laveno Mombello Mombello LAVENO 08-mag 08: G. B. Monteggia Laveno Mombello LAVENO 08-mag 09:00 ID Nome Scuola Comune Località (frazione) COMMISSIONE Giorno ora 9 Gianoli Laveno Mombello Mombello LAVENO 08-mag 08:40 41 G. B. Monteggia Laveno Mombello LAVENO 08-mag 09:00 60 Scuola dell'infanzia Scotti

Dettagli

VERBALE N. 16 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 29/09/09

VERBALE N. 16 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 29/09/09 VERBALE N. 16 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 29/09/09 Il giorno 29 settembre dell anno 2009 alle ore 10,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

ISTITUTO CORSO NOME CORSO FORMATORE CODICE FISCALE

ISTITUTO CORSO NOME CORSO FORMATORE  CODICE FISCALE ISTITUTO CORSO NOME CORSO FORMATORE EMAIL CODICE FISCALE IC Azzate B8 MATEMATICA DIGITALE: SVILUPPARE MATEMATICHE ATTRAVERSO LA DIDATTICA LABORATORIALE MANGIAROTTI MARIA AURORA mangiarotti.aurora@gmail.com

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE(U).0002551.11-03-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio

Dettagli

COLLEGI UNINOMINALI CAMERA

COLLEGI UNINOMINALI CAMERA COMUNE SEZIONI COLLEGI 1 AGRA 1 Lombardia 2-02 Lombardia 2-01 2 ALBIZZATE 5 Lombardia 2-03 Lombardia 2-01 3 ANGERA 5 Lombardia 2-03 Lombardia 2-01 4 ARCISATE 9 Lombardia 2-02 Lombardia 2-01 5 ARSAGO SEPRIO

Dettagli

Prefettura Varese - elezioni provinciali del 2002

Prefettura Varese - elezioni provinciali del 2002 1 ALBIZZATE 431 19,31 BRUNELLO 102 26,22 CARNAGO 466 19,16 CASTELSEPRIO 177 31,72 CROSIO DELLA VALLE 60 25,75 SOLBIATE ARNO 219 11,33 SUMIRAGO 613 25,10 TOTALE COLLEGIO 2068 20,24 2 ANGERA 313 12,75 CADREZZATE

Dettagli

Prefettura Varese - elezioni provinciali del 2002

Prefettura Varese - elezioni provinciali del 2002 1 ALBIZZATE 18 0,80 BRUNELLO 7 1,79 CARNAGO 12 0,49 CASTELSEPRIO 4 0,71 CROSIO DELLA VALLE 1 0,42 SOLBIATE ARNO 10 0,51 SUMIRAGO 116 4,75 TOTALE COLLEGIO 168 1,64 2 ANGERA 17 0,69 CADREZZATE 5 0,74 COMABBIO

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Agra 655 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Albizzate 334 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori

Dettagli

SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI CLASSI PRIME e SECONDE - SITUAZIONE LUGLIO 2011

SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI CLASSI PRIME e SECONDE - SITUAZIONE LUGLIO 2011 SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE E ISTRUZIONE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI CLASSI PRIME e SECONDE - SITUAZIONE LUGLIO 2011 DISTRETTO, COMUNE ED ISTITUTO SCOLASTICO 1 anno 1 anno 2 anno 2 anno A.S.2011-12

Dettagli

VERBALE N.33 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 20/12/13

VERBALE N.33 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 20/12/13 VERBALE N.33 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 20/12/13 Il giorno 20 dicembre dell anno 2013 alle ore 09,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l assemblea

Dettagli

RELAZIONE SULL ATTIVITÁ DI ORIENTAMENTO A.S

RELAZIONE SULL ATTIVITÁ DI ORIENTAMENTO A.S RELAZIONE SULL ATTIVITÁ DI ORIENTAMENTO A.S. 2016-2017 Funzione Strumentali per l Orientamento: Prof.ssa Lucia Tonda Prof.ssa Giuseppa Tuso In qualità di referenti e Funzione Strumentale per l Orientamento,

Dettagli

Luvinate CONV SESTO ,00 440,78 1,21 67,72 80,3% Ranco CONV SESTO ,00 603,56 1,65 77,12 79,0%

Luvinate CONV SESTO ,00 440,78 1,21 67,72 80,3% Ranco CONV SESTO ,00 603,56 1,65 77,12 79,0% Tabelle comunali PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune Grantola Cassano Magnago Azzio Orino Cassano Brenta Unione/con sorzio RU non Abitanti differenziati Totale RU Pc anno Pc die (fraz. (kg) (kg)

Dettagli

Sono presenti alla seduta i Dirigenti scolastici e/o i delegati come da prospetto:

Sono presenti alla seduta i Dirigenti scolastici e/o i delegati come da prospetto: VERBALE N. 3 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA Seduta del 12.09.2006 Il giorno 12 settembre dell anno 2006 alle ore 10,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

VERBALE N. 12 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 16/09/08

VERBALE N. 12 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 16/09/08 VERBALE N. 12 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 16/09/08 Il giorno 16 settembre dell anno 2008 alle ore 10,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE VALCERESIO ANNO 2013

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE VALCERESIO ANNO 2013 ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE VALCERESIO ANNO 2013 ABITANTI ARCISATE: 9.779 BESANO: 2.611 BISUSCHIO: 4.343 BRUSIMPIANO: 1.229 CANTELLO: 4.554 CLIVIO: 1.982 CUASSO AL MONTE: 3.636 INDUNO

Dettagli

SCUOLE IN PROVINCIA DI COMO CON PENDOLARI DA VARESE ANNO SCOLASTICO

SCUOLE IN PROVINCIA DI COMO CON PENDOLARI DA VARESE ANNO SCOLASTICO AMBITI CICLO SCUOLE IN PROVINCIA DI COMO CON PENDOLARI DA VARESE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 1 Cantello VA 1 0 0 0 0 1 Liceo Scientifico G. TERRAGNI- OLGIATE COMASCO 1 Viggiù VA 1 0 0 0 0 1 Liceo Scientifico

Dettagli

AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S CORSI DIURNI-

AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S CORSI DIURNI- AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S. 208-209 - CORSI DIURNI- DISTRETTO, COMUNE ED ISTITUTO SCOLASTICO anno anno 2 anno 2 anno 3 anno 3 anno 4 anno 4 anno

Dettagli

AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S CORSI DIURNI-

AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S CORSI DIURNI- AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S. 208-209 - CORSI DIURNI- DISTRETTO, COMUNE ED ISTITUTO SCOLASTICO anno anno 2 anno 2 anno 3 anno 3 anno 4 anno 4 anno

Dettagli

SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DI RICOVERI, NUOVI CASI DI TUMORI E DECESSI NEI 139 COMUNI DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2014 A

SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DI RICOVERI, NUOVI CASI DI TUMORI E DECESSI NEI 139 COMUNI DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2014 A SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DI RICOVERI, NUOVI CASI DI TUMORI E DECESSI NEI 139 COMUNI DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2014 A cura dell Osservatorio Epidemiologico La sorveglianza epidemiologica

Dettagli

Sono presenti alla seduta i Dirigenti scolastici e/o i delegati come da prospetto:

Sono presenti alla seduta i Dirigenti scolastici e/o i delegati come da prospetto: VERBALE N. 4 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA Seduta del 21.11.2006 Il giorno 21 novembre dell anno 2006 alle ore 10,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

MIUR.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE(U).0002651.15-03-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIV - Varese Via Copelli 6 21100

Dettagli

Calendario OpenDay Istituti Secondari di II grado ed Enti di formazione 2011

Calendario OpenDay Istituti Secondari di II grado ed Enti di formazione 2011 Istruzione statale BISUSCHIO "Valceresio" Via Roma, Amministrazione Finanza e marketing / / 59 15.00-18.30 BUSTO ARSIZIO "Arturo Tosi" Via Grossi, 3 / sabato 26 novembre 9.00-18.00 BUSTO ARSIZIO "Arturo

Dettagli

PREFETTURA DI VARESE - ELEZIONI POLITICHE DEL 13 Maggio 2001 Risultati Camera dei deputati - Uninominale

PREFETTURA DI VARESE - ELEZIONI POLITICHE DEL 13 Maggio 2001 Risultati Camera dei deputati - Uninominale 1 1) CARABELLI LORENZO - 2) MARONI ROBERTO ERNESTO - CASA DELLE LIBERTA' 3) BENELLI REMIGIO - cont. 4 ARCISATE 7.844 6.632 6.146 0 219 486 2.171 35,32 3.581 58,26 394 6,41 25 BUGUGGIATE 2.573 2.292 2.149

Dettagli

Situazione aggiornata al 2 Dicembre 2016

Situazione aggiornata al 2 Dicembre 2016 Situazione aggiornata al 2 Dicembre 2016 COMUNE accantonamento comunicato versato pagato tutto da versare piano di rientro valutazioni AGRA 14.207,58 14.207,58 x ALBIZZATE 220.651,07 220.651,07 x ANGERA

Dettagli

Maturità Classica conseguita presso Liceo Classico E. Cairoli Varese

Maturità Classica conseguita presso Liceo Classico E. Cairoli Varese INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Ballarini Giovanni Data e luogo di nascita Comerio (VA) 17 7-1954 Nazionalità Italiana Qualifica E.mail Dirigente Scolastico dirigente@liceimanzoni.it giovanni.ballarini@istruzione.it

Dettagli

A.S. 2015-2016 CLASSE DI CONCORSO

A.S. 2015-2016 CLASSE DI CONCORSO Cognome : ALABISO Nome : GIUSEPPINA 29/12/197 AG A043 VAMM831012 S.M.S. MALNATE Nuovo Utilizzo sostegno VAMM831012 - S,M,S MALNATE su Cognome : APICELLA Nome : CLEONICE 07/01/195 FG A043 VAMM86901C S.M.S.

Dettagli

Dove puoi rivolgerti per dare le dimissioni volontarie: i Centri per l impiego e i Comuni della Rete InFormaLavoro della Provincia di Varese

Dove puoi rivolgerti per dare le dimissioni volontarie: i Centri per l impiego e i Comuni della Rete InFormaLavoro della Provincia di Varese Dove puoi rivolgerti per dare le dimissioni volontarie: i Centri per l impiego e i Comuni della Rete InFormaLavoro della Provincia di Varese ORARI DI APERTURA SPORTELLI COMUNALI PER DIMISSIONI VOLONTARIE

Dettagli

Tabella A-Servizio di acquedotto: dettaglio della consistenza delle infrastrut

Tabella A-Servizio di acquedotto: dettaglio della consistenza delle infrastrut Tabella A-Servizio di acquedotto: dettaglio della consistenza delle infrastrut ID acquedotto Denominazione acquedotto 11001 ACQUEDOTTO di COCQUIO-TREVISAGO 11002 ACQUEDOTTO di BREZZO DI BEDERO 11003 ACQUEDOTTO

Dettagli

Osservatorio Permanente sull'istruzione (Anno Scolastico 2015/2016)

Osservatorio Permanente sull'istruzione (Anno Scolastico 2015/2016) DISTRETTO SCOLASTICO 1 di Luino COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA Osservatorio Permanente sull'istruzione (Anno Scolastico 2015/2016) ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE NON STATALI ( scuole paritarie - a pagamento)

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VARESE

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VARESE SMOW5A 14-05-16PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VARESE ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL

Dettagli

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE VARESECITTA ANNO 2013

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE VARESECITTA ANNO 2013 ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE VARESECITTA ANNO 2013 IL CAMPIONE DI RIFERIMENTO Numero di comuni Popolazione Imprese artigiane Imprese attive Comuni considerati (campione) 53 692.737

Dettagli

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE TRADATE E VALLE OLONA ANNO 2013

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE TRADATE E VALLE OLONA ANNO 2013 ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE TRADATE E VALLE OLONA ANNO 2013 ABITANTI Cairate: 7.863 Carnago: 6.580 Caronno Varesino: 4.940 Castelseprio: 1.286 Castiglione Olona: 7.882 Fagnano Olona:

Dettagli

Area/Ambito Data Open Day. Liceo delle scienze umane 26/11/11 e 21/01/12. Amministrazione Finanza e marketing; Liceo scientifico; Turismo

Area/Ambito Data Open Day. Liceo delle scienze umane 26/11/11 e 21/01/12. Amministrazione Finanza e marketing; Liceo scientifico; Turismo Istruzione statale Istruzione paritaria Istruzione e formazione professionale Area/Ambito Data Open Day Orario Open Day BRISSAGO " Ist. Santa Marta" Via Albostro, 1 Liceo delle scienze umane 26/11/11 e

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE DI VARESE

COMITATO PROVINCIALE DI VARESE COMITATO PROVINCIALE DI VARESE Viale Belforte 165 21100 VARESE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D ITALIA Ente Morale DL n. 224 del 5 aprile 1945 Telefono/Fax: 0332.334407 e-mail: anpivarese@tiscali.it

Dettagli

Calendario OpenDay Istituti Secondari di II grado ed Enti di formazione Istruzione statale

Calendario OpenDay Istituti Secondari di II grado ed Enti di formazione Istruzione statale BISUSCHIO "Valceresio" Via Roma, 59 Amministrazione Finanza e marketing / Liceo scientifico / Turismo 15.00-18.30 BUSTO ARSIZIO "Candiani" Via Manara, 10 Liceo artistico / Liceo coreutico sabato 3 dicembre

Dettagli

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE NORD PROVINCIA ANNO 2013

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE NORD PROVINCIA ANNO 2013 ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE NORD PROVINCIA ANNO 2013 NORD PROVINCIA Luino: 14.244 abitanti (nel campione considerato nello studio) Germignaga: 3.799 abitanti (nel campione considerato

Dettagli

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE SARONNESE ANNO 2013

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE SARONNESE ANNO 2013 ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE SARONNESE ANNO 2013 ABITANTI CARONNO PERTUSELLA: 16.781 GERENZANO: 10.698 ORIGGIO: 7.519 SARONNO: 38.902 UBOLDO: 10.456 (Dati Annuario Statistico Provinciale

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE DI VARESE

COMITATO PROVINCIALE DI VARESE COMITATO PROVINCIALE DI VARESE Viale Belforte 165 21100 VARESE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D ITALIA Ente Morale DL n. 224 del 5 aprile 1945 Telefono/Fax: 0332.334407 e-mail: anpivarese@tiscali.it

Dettagli

Curriculum Vitae di RICCARDA COLOMBO

Curriculum Vitae di RICCARDA COLOMBO RICCARDA COLOMBO Curriculum Vitae di RICCARDA COLOMBO ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 1992 al 1998 in servizio presso l istituto Comprensivo di Castiglione Olona Dal 1998 al 2000 in servizio presso l istituto

Dettagli

Calendario OpenDay Istituti Secondari di II grado ed Enti di formazione Istruzione statale

Calendario OpenDay Istituti Secondari di II grado ed Enti di formazione Istruzione statale BISUSCHIO "Valceresio" Via Roma, 59 Amministrazione Finanza e marketing / Liceo scientifico / Turismo 15.00-18.30 BUSTO ARSIZIO "Candiani" Via Manara, 10 Liceo artistico / Liceo coreutico 9.00-18.00 BUSTO

Dettagli

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE GALLARATE MALPENSA ANNO 2013

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE GALLARATE MALPENSA ANNO 2013 ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE GALLARATE MALPENSA ANNO 2013 ABITANTI AREA GALLARATE MALPENSA ARSAGO SEPRIO: 4.869 BESNATE: 5.553 CARDANO AL CAMPO: 14.246 CASORATE SEMPIONE: 5.806 CASSANO

Dettagli

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE LAGO DI VARESE ANNO 2013

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE LAGO DI VARESE ANNO 2013 ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE LAGO DI VARESE ANNO 2013 ABITANTI LAGO DI VARESE Azzate: 4.642 Barasso: 1.710 Bardello: 1.553 Biandronno: 3.316 Bodio Lomnago: 2.105 Bregano: 845 Brunello:

Dettagli

LA PROVINCIA DIVARESE PER LA MOBILITA CICLISTICA: strategie e attività realizzate e in previsione

LA PROVINCIA DIVARESE PER LA MOBILITA CICLISTICA: strategie e attività realizzate e in previsione LA PROVINCIA DIVARESE PER LA MOBILITA CICLISTICA: strategie e attività realizzate e in previsione Vice Presidente Marco Magrini Convegno MOBILITÀ CICLISTICA IN PROVINCIA DI VARESE: punto della situazione

Dettagli

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE IL BASSO VERBANO ANNO 2013

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE IL BASSO VERBANO ANNO 2013 ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE IL BASSO VERBANO ANNO 2013 ABITANTI IL BASSO VERBANO ANGERA: 5.634 BESOZZO: 9.003 BREBBIA: 3.336 CADREZZATE: 1.854 CASALE LITTA: 2.637 COMABBIO: 1.179

Dettagli

COMUNE DI LONATE POZZOLO

COMUNE DI LONATE POZZOLO ORIGINALE COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese Deliberazione n. 0153 in data 26/09/2013 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: PROTOCOLLO D'INTESA PER LA PROGETTAZIONE CONGIUNTA

Dettagli

SALA CIVICA (Cunardo) BRISSAGO-VALTRAVAGLIA GRANTOLA (dalle 16 alle 20) VIA ROMA (Cunardo) VIA GANDINI (Grantola) SALONE CASA BAROZZI (Grantola)

SALA CIVICA (Cunardo) BRISSAGO-VALTRAVAGLIA GRANTOLA (dalle 16 alle 20) VIA ROMA (Cunardo) VIA GANDINI (Grantola) SALONE CASA BAROZZI (Grantola) PARTITO DEMOCRATICO DELLA LOMBARDIA PRIMARIE PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE ELENCO DEI SEGGI IN PROVINCIA DI VARESE DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014 NOTA BENE: di seguito sono riportati

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIV - Varese Via Copelli 6 21100 Varese - Codice Ipa: m_pi A.S. 2015/16 INFANZIA SOSTEGNO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO PROVINCIALE DI VARESE

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO PROVINCIALE DI VARESE FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO PROVINCIALE DI VARESE COMUNICATO UFFICIALE N. 246 DEL 1 MARZO 2011 UFFICIO GARE N. 144 Campionato Regionale Under 13 Maschile Girone: Girone 1 000857 007707

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO PROVINCIALE DI VARESE

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO PROVINCIALE DI VARESE FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO PROVINCIALE DI VARESE COMUNICATO UFFICIALE N. 49 DEL 5 NOVEMBRE 2010 UFFICIO GARE N. 35 Campionato Regionale Under 13 Maschile Girone A 007047 007707 028112

Dettagli

Accordo di rete CTS/CTI: formalizzazione. comitato scientifico équipe di lavoro CTS

Accordo di rete CTS/CTI: formalizzazione. comitato scientifico équipe di lavoro CTS Riunione del 15 ottobre 2015 Accordo di rete CTS/CTI: formalizzazione comitato scientifico équipe di lavoro CTS Progettazione raccordo attività del CTS e dei CTI a.s. 2015/16, sulla base anche della valutazione

Dettagli

Progetto ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Ufficio Placement

Progetto ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Ufficio Placement CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI VARESE Progetto ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Ufficio Placement 2015-2016 Azioni di supporto all Alternanza PROMOTORI DEL PROGETTO 1. Camera di Commercio

Dettagli

SOGGETTI PARTECIPANTI:

SOGGETTI PARTECIPANTI: Prot. N.243 Varese, 03.12.2012 Gentile Dottoressa Angela Caironi D.G. Commercio Turismo e Servizi U.O. Turismo - Struttura Sistemi turistici e Imprese Palazzo Lombardia P.zza Città di Lombardia, 1-2024

Dettagli

Piano di Ambito dell ATO della Provincia di Varese

Piano di Ambito dell ATO della Provincia di Varese Piano di Ambito dell ATO della Provincia di Varese A11 Elenco delle infrastrutture del SII Tabella A Servizio di acquedotto: dettaglio della consistenza delle infrastrutture (dati per schema di acquedotto)

Dettagli

Orino - Via Verdi (SP39) a metà discesa, direzione Azzio (VA) SP45 - scuole - Viale Cadorna, veicolo fermo.

Orino - Via Verdi (SP39) a metà discesa, direzione Azzio (VA) SP45 - scuole - Viale Cadorna, veicolo fermo. Saloni e Motori Autovelox Lombardia Orino - Via Verdi (SP39) a metà discesa, direzione Azzio (VA) SP45 - scuole - Viale Cadorna, Comabbio, super strada 629, direzione Besozzo, Tra Varese e Induno, via

Dettagli

ISCRIZIONI SCUOLE SUPERIORI: TUTTI I DATI

ISCRIZIONI SCUOLE SUPERIORI: TUTTI I DATI Ufficio Stampa 19 marzo 2015 ISCRIZIONI SCUOLE SUPERIORI: TUTTI I DATI Come consuetudine la Provincia di Varese - Settore Formazione Professionale e Istruzione - presenta il quadro completo delle iscrizioni

Dettagli

VAIC86100R I.C. FERNO B.CROCE PALLACANESTRO Allieve Gare Istituto TAPELLA MASSIMO

VAIC86100R I.C. FERNO B.CROCE PALLACANESTRO Allieve Gare Istituto TAPELLA MASSIMO VAIC86100R I.C. FERNO B.CROCE PALLACANESTRO Allieve Gare Istituto TAPELLA MASSIMO VAIS003001 CITTA' DI LUINO - CARLO VOLONTE' PALLACANESTRO Allieve Gare Istituto Colucci Marco VAIS024002 I.I.S. "E. MONTALE"

Dettagli

Saronno, 1 ottobre 2015

Saronno, 1 ottobre 2015 Saronno, 1 ottobre 2015 La frase più pericolosa in assoluto è: «Abbiamo sempre fatto così«grace Hopper (matematica e progettista di sistemi) Il 16 maggio 2013 si costituisce il COMITATO GENITORI ITC ZAPPA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA REPORT CON I DATI 2016 DI GESTIONE RIFIUTI

COMUNICATO STAMPA REPORT CON I DATI 2016 DI GESTIONE RIFIUTI Varese, 13 dicembre 2017 COMUNICATO STAMPA REPORT CON I DATI 2016 DI GESTIONE RIFIUTI Dopo 4 anni di rilevante decrescita (2009 2012) e la stabilizzazione registrata nel 2013, dal 2014 assistiamo ad un

Dettagli

1 CLASSICO VAIS VAPC00101L A346 - LINGUA E CIV. STRANIERA (INGLESE) 1

1 CLASSICO VAIS VAPC00101L A346 - LINGUA E CIV. STRANIERA (INGLESE) 1 POSTI DI POTENZIAMENTO A.S.06/7 PROVINCIA DI VARESE TOTALE POSTI ACQUISITI: 9 NUMERO ISTITUTI DI RIFERIMENTO: ISTITUTO DI RIFERIMENTO DENOMINAZIONE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA CLASSE CONC. / AREA DISC.

Dettagli

STATUTO. Articolo 1 (Denominazione e finalità)

STATUTO. Articolo 1 (Denominazione e finalità) STATUTO Articolo 1 (Denominazione e finalità) L Associazione Professionale Insegnanti di Discipline Giuridiche e Economiche (APIDGE) non ha fini di lucro, adotta per tutte le sue attività i principi generali

Dettagli

ARSIZIO 14, 15, 16 OTTOBRE

ARSIZIO 14, 15, 16 OTTOBRE DIREZIONE TERRITORIALE DI VARESE ESAME LAVORI DEL CONCORSO FIERA DELL EDILIZIA CONCORSO FIERA DELL EDILIZIA EDILTEK LA CLASSIFICAZIONE E LA GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI IN CANTIERE VIII edizione BUSTO

Dettagli

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017) VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/) Il giorno 9 febbraio, alle ore 17.30, presso i locali della Primaria di Piazza S. Giuseppe, in seguito a regolare convocazione del Presidente, si è riunito il Consiglio

Dettagli

REPORT CON I DATI 2014 DI GESTIONE RIFIUTI

REPORT CON I DATI 2014 DI GESTIONE RIFIUTI Varese, 9 ottobre 2015 COMUNICATO STAMPA REPORT CON I DATI 2014 DI GESTIONE RIFIUTI E stato presentato questa mattina a Villa Recalcati il Report di gestione rifiuti relativo all anno 2014. «Abbiamo registrato

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail SCIMONE IGNAZIO ignazios@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

Anno Scolastico Collegio dei Docenti Anno Scolastico 2015 2016 Verbale n. 8 Collegio dei Docenti Martedì 12 maggio 2016, alle ore 16,45 presso i locali della sede dell Istituto, si riunisce in seduta ordinaria il Collegio dei Docenti 1. Approvazione

Dettagli

SEGGI PRIMARIE 30 APRILE 2017

SEGGI PRIMARIE 30 APRILE 2017 COMUNE COMUNE VOTAZIONE LUOGO ALBIZZATE ALBIZZATE SALA POLIVALENTE PIAZZA IV NOVEMBRE ANGERA BISUSCHIO SEGGI PRIMARIE 30 APRILE 2017 ANGERA CENTRO SOCIO RICREATIVO DIURNO GROSSI P.ZZA PARROCCHIALE SALA

Dettagli

SCUOLE IN PROVINCIA DI COMO CON PENDOLARI DA VARESE ANNO SCOLASTICO 2011-2012

SCUOLE IN PROVINCIA DI COMO CON PENDOLARI DA VARESE ANNO SCOLASTICO 2011-2012 DISTRETTO PROV. VA SCUOLE IN PROVINCIA DI COMO CON PENDOLARI DA VARESE ANNO SCOLASTICO 2011-2012 NOME COMUNE PROVINCIA CL.1 CL.2 CL.3 CL.4 CL.5 TOTALE SCUOLA 2 Brebbia VA 0 0 0 0 1 1 Liceo E.Fermi -CANTU'

Dettagli

Docente di Lingua Francese

Docente di Lingua Francese Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Teresa D'Asaro (Italia) Data di nascita 19/06/1963 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Docente di Lingua Francese ESPERIENZA PROFESSIONALE 2007 alla data attuale

Dettagli

PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA INCONTRO PROPEDEUTICO C/O UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA - VARESE 14 DICEMBRE 2017

PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA INCONTRO PROPEDEUTICO C/O UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA - VARESE 14 DICEMBRE 2017 1 ACINAPURA EMANUELA VAIS024002 - I.I.S. "E. MONTALE" - TRADATE (35) PRESENTE 2 AIMONE VALERIA VAIS02600N - IST.TECN.IND.STAT.LIC.SC."L.GEYMONAT" - TRADATE (35) PRESENTE 3 AIROLDI IVONNE VAIC879002 - I.C.

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA Scuola Secondaria di 1

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA Scuola Secondaria di 1 REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA Scuola Secondaria di 1 a.s. 2018/19 REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA Scuola Secondaria di 1 INDICE Articolo 1 - Ente gestore, denominazione, natura e sede della

Dettagli

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione in ambito scolastico di strategie didattiche, metodologiche e valutative nei confronti degli studenti

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE - VARESE -

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE - VARESE - Olimpyawin Modulo Scuole UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE - VARESE - STAMPA ADESIONI SCUOLE O ISTITUTI SUPERIORI DI II GRADO 010 ATLETICA SU PISTA AM AF JM JF LIC.CL."S.M.LEGNANI" SARONNO X X X X LIC.SC.

Dettagli

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X VERBALE N. 21 Il giorno 12/01/2015 alle ore 18:00, nei locali della Scuola Secondaria di primo grado di Cervaro, si riunisce il Consiglio d Istituto, come da convocazione del 07/01/2015 prot. n.14/a19,

Dettagli

CCIR/N. 1/DIR/2008 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE SULLA FORMAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENTE DELLA SCUOLA PER L A.S.

CCIR/N. 1/DIR/2008 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE SULLA FORMAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENTE DELLA SCUOLA PER L A.S. CCIR/N. 1/DIR/2008 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE SULLA FORMAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENTE DELLA SCUOLA PER L A.S. 2008/09 VISTO VISTO VISTA il D.L.vo n.165 del. 30 marzo 2001 avente per oggetto:

Dettagli

PREMIAZIONI STAGIONE SPORTIVA CAMPIONATI DI SERIE E DI CATEGORIA

PREMIAZIONI STAGIONE SPORTIVA CAMPIONATI DI SERIE E DI CATEGORIA CAMPIONATI DI SERIE E DI CATEGORIA ATTIVITA' GIOV.LE MINIVOLLEY 23 Trofeo "G. Morelli" GS PONTE TRESA CSI 1 DM Campione territoriale GS WILLIAM VARESE 1 DM Promossa in Serie D ASD INSUBRIA VOLLEY MORNAGO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO PROVINCIALE DI VARESE

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO PROVINCIALE DI VARESE COMUNICATO UFFICIALE N. 247 DEL 1 MARZO 2011 UFFICIO GARE N. 145 Girone 1 TURNO DI ANDATA 2245 A.D. Amici Pall. Varese - AD Basketball Gallarate Dom 13-03-2011 16:00 PALAWHIRPOOL - P.le Gramsci - Loc.

Dettagli

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 del 19/03/2015

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 del 19/03/2015 Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 del 19/03/2015 OGGETTO: ADESIONE PROTOCOLLO DI INTESA PER L`ISTRUZIONE DI UN LABORATORIO MUSICALE PRESSO

Dettagli

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo Oggetto: Istituzione corsi di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistiche aa.aa. 2015/2016, 2016/2017 e 2017/2018 N. o.d.g.: 06.3 S.A. 22/03/2016 Verbale n. 3/2016 UOR: Area per la Didattica,

Dettagli

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Verbale N. 31)

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Verbale N. 31) VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Verbale N. 31) Il giorno 26 aprile 2011 si è riunito il Collegio dei Revisori dei Conti. Viene presa visione della relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Dettagli

Regolamento Provinciale Tesseramento 2015

Regolamento Provinciale Tesseramento 2015 Regolamento Provinciale Tesseramento 2015 PREAMBOLO Art. 1 Il tesseramento rappresenta l identità e l appartenenza dell iscritto ai Giovani Democratici. Con questo Regolamento si definiscono i criteri

Dettagli

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Winter School L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Scrittura, grammatica e lessico Area Education & Social Work F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E D I P A R T I M E N T O D I S T U D

Dettagli

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Winter School L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Scrittura, grammatica e lessico Area Education & Social Work F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E D I P A R T I M E N T O D I S T U D

Dettagli