INVENTARIO REPERTI Sistema Museale Sestri Levante - Castiglione Chiavarese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INVENTARIO REPERTI Sistema Museale Sestri Levante - Castiglione Chiavarese"

Transcript

1 INVENTARIO REPERTI Sistema Museale Sestri Levante - Castiglione Chiavarese

2 Area 1 Sestri Levante-area ex Fit carotaggi-archivio sedimentario, sezioni sottili suoli sepolti, tegoli e laterizi, framm. di ceramica da mensa africana pulitura, cernita, consolidamento, assemblaggio. restauro Pian del Lago pulizia, consolidamento, carotaggi-archivio sedimentario, sezioni sottili suoli assemblaggio e restauro dei sepolti, migliaia di schegge di lavorazione, centinaia di reperti ceramici, non necessari per strumenti, centinaia di frammenti ceramici Protostoria del industria litica Bosco delle Lame centinaia di nuclei, schegge e lame, trapezio a tranciante trasversale (neol. Ant), 4 punte di freccia (3 frammentarie) Protostoria del Ferrada industria litica per lo più in diaspro: triangolo scaleno, nuclei e un ravvivamento, bulino in selce, framm lama a ritocco denticolato, framm punta a dorso, dorso su ipermicrolamella, framm grattatioi, schegge ritoccate, ca. 30 manufatti interi non ritoccati, perlina in steatite (età del rame). Protostoria del e Palazzo Comunale - Cicagna Castellaro di Uscio 2 dorsi ipermicrolitici (mesol) industria litica neol (trapezi, lame ad incavo, ) ceramica, punte di freccia, fuseruole, pesi da telaio, 6 reperti bronzei (framm. di braccialetti, 2 spilloni..), vaghi di collana in ambra e pasta vitrea, macine, macinelli e pestelli, semi e frutti, olle, ciotole e dolii dell'età del ferro, framm di anfore, di kylix, skyphos e cer. a vernice nera, spille in ferro tipo La Tène, piccola mano fusa a stampo Protostoria del Val Frascarese: Tana delle Fate Cian di Tenenti un frammentino di vaso a bocca quadrata, scalpello in pietra verde, frammento ceramico (scodella) carotaggi- archivio sedimentario, sezioni sottili

3 carotaggi-archivio sedimentario, sezioni sottili suoli sepolti, microliti a dorso e triangoli (mesol. ant), Area 1 Prato Mollo trapezi, grattatoi ipermicrolitici e lamelle denticolate (mesol recente), trapezio a troncature rettilinee (neol. ant), centinaia di schegge di lavorazione Protostoria del Moglie di Ertola carotaggi-archivio sedimentario, sezioni sottili suoli asciugatura, trattamento sepolti, reperti paleobotanici: nocciole, tronchi di legno conservativo i tronchi sono conservati a Rezzoaglio e Mostra "Paesaggi Nascosti" Statale frammenti di anfore, framm. di olle, bicchieri e ciotole, 2 framm. di lucerna, ca 10 chiodi interi, placchetta metallica, 1 anello, framm. di mattoni crudi, laterizi, reperti paleobotanici (castagna e noce) consolidamento, assemblaggio restauro per i reperti ceramici, pulizia e trattamento conservativo per i metalli deposito Soprintendenza- Palazzo Reale (2 piano) - Genova Porciletto anfore, terra sigillata tardo italica, ceramica a pareti sottili, vetri di importazione, framm. di dolia, macinelli e macine in pietra, contrappesi da telaio, fuseruole, scorie metalliche, gemma in diaspro rosso, x fase tardoantica vasi da fuoco e da dispensa, ceram. invetriata, anfore iberiche e africane, piatti in terra sigillata africana, frammento di testello Cicagna-Palazzo Comunale Anteggi testelli, di ceramica grezza locale, e framm. graffita arcaica tirrenica, framm maiolica arcaica, chiodi e utensili metallici (es. ferro di cavallo) consolidamento, assemblaggio, restauro dei reperti ceramici, trattamento conservativo per gli oggetti metallici deposito Soprintendenza- Palazzo Reale (2 piano) - Genova Pian dei Costi laterizi di epoca romana e tardo-antica, framm. ceramici grezza e comune, resti di pasto (fauna), cer. ingobbiata ed invetriata, lama di coltello rosario in pasta vitrea, reliquiario in bronzo consolidamento, assemblaggio e restauro per i reperti ceramici, trattamento conservativo per gli oggetti metallici Cicagna-Palazzo Comunale

4 Area 2 Libiola manico ligneo di piccone risanamento, trattamento conservativo Monte Loreto migliaia di mazzuoli litici, discariche e piani d'uso preistorici, ceramica comune grezza e depurata, framm anfore di provenienza mediterranea,pietra ollare consolidamento,assemblaggio, restauro Protostoria del Valle Lagorara liste e migliaia di schegge di lavorazione in diaspro, ca manufatti a ritocco piatto sommario, 72 percussori integri e 930 frammenti, 25 nuclei, 132 strumenti ritoccati, 6 punte di freccia, 1 probabile pugnale, oggetti di ornamento in steatite, spillone metallico, ca.200 frammenti ceramici, frammento di macina, acciarino (?) sui reperti ceramici, consolidamento dei metalli Protostoria del Boschi di Liciorno 14 bifacciali, migliaia di schegge di lavorazione industria litica musteriana e paleolitico superiore, Area 3 Monte Bianco ceram neolitica (ansa) ceramica protostorica, consolidamento e assemblaggio metallurgia Areale di Bargone (Bargone-Case Drina- Passo Broccheie- Roccagrande, ) centinaia di schegge, lame, strumenti litici paleolitici, 8 punte di freccia Lago Giacopiane schegge, lame, percussore (Pal sup)

5 550 manufatti in diaspro: grattatoi, un bulino, dorso e Area 3 Passo della Camilla una troncatura microlitici e 31 nuclei, lama a ritocco bilaterale (neol. medio-sup) Prato della Cipolla 76 strumenti, 180 non ritoccati, 139 frammenti. Un bulino, un grattatio frontale corto, troncature, trapezi, 12 microbulini, lame Protostoria del Colmo Rondio 37 strumenti, 95 non ritoccati, un bulino, 3 grattatoi, una punta a dorso, un trapezio, lamelle, denticolati (mesol recente), 2 punte di freccia (una in selce, una in diaspro) Nido del Merlo 35 strumenti, 32 non ritoccati e 89 frammenti in diaspro rosso. Troncature, un triangolo scaleno, un dorso, un microbulino, un trapezio scaleno, grattatoi. Protostoria del Groppo Rosso 90 manufatti, fra cui un microbulino, grattatoi, 3 troncature, un trapezio Malga Perlezzi 320 manufatti in diaspro e selce, fra cui 21 strumenti: 3 grattatoi, 2 troncature, un frammento di lama a ritocco unilaterale, un triangolo isoscele, alcune lame ritoccate e denticolati Loto lingotto di rame, bracciale, puntale di lancia, pane di rame grezzo dispersi (il disegno del bracciale è stato pubblicato da Issel) Tomba di Rapallo reperti ceramici risanamento restauri già deposito Soprintendenza- Palazzo Reale Necropoli di Chiavari vasi e corredi funerari risanamento restauri già vetrine e magazzino Museo Protostoria del

6 Area 3 Rinvenimenti da archeologia subacquea 1. piccolo ceppo d'ancora in piombo, 2. ceppo d'ancora, 3. ceppo d'ancora e marra di piombo da Moneglia, 4.vasellame da cucina (boccale quasi intero, pentola con 3 anse rotta in antico (da restaurare), frammento di catino), 5. tappo e puntale d'anfora romana, 6. 2 brocche frammentarie, 7. anfora frammentaria trovata nel 1972 a Punta Manara, 8. reperti da San Michele di Pagana, 9. anfora Punta del Mesco, 10. anfora da Rapallo desalinizzazione già effettuata, assemblaggio, restauro, trattamento conservativo 1.presso i locali del Circolo Subacqueo di Sestri Levante, 2. magazzino Comune presso Ledoga, deposito Soprintendenza via Prè, San Nicolao punta di freccia, schegge di diaspro, selce e quarzo e frammenti ceramici "campaniformi", moneta di età repubblicana, monete di zecche italiane (sec.xiv-xv), reperti ceramici di epoca romana, reperti ossei, frammenti maiolica arcaica, ceramica comune grezza, reperti metallici (armi, fibbia da cintura, ecc.), dado in osso pulizia, consolidamento, assemblaggio, restauro, trattamento conservativo per i metalli materiali preistorici in magazzino Museo Archeologico per la, i restanti materiali Cicagna-Palazzo Comunale Monte Frascati framm. ceramica a vernice nera, ceramiche grezze dell'età del Ferro, frammenti di maiolica arcaica (boccale) e cer invetriata, chiodi, placchetta metallica, moneta (XIV sec.) pulitura, assemblaggio, restauro, trattamento conservativo per i metalli Tigullio e sede sez. Tigullia I.I.S.L.- Chiavari Monte Castello e fortificazione industria litica in diaspro (lama ritoccata paleol,schegge) reperti vascolari postmedioevali e moderni molto frammentari per l'industria litica, pulitura, cernita, consolidamento, assemblaggio e restauro per i reperti ceramici Tigullio e sede sez. Tigullia I.I.S.L.- Chiavari Castello di Rivarola ceramiche d'importazione islamica e bizantina (XII-XIII sec.), maiolica arcaica e ceramiche di XIV-XV sec.punte di freccia di verettone di balestra in ferro, pedina da gioco in osso, resti di pasto (fauna) consolidamento, assemblaggio e restauro per i reperti ceramici, trattamento conservativo per gli oggetti metallici Cicagna-Palazzo Comunale

7 Area 4 Val Frascarese: Tana da Prima Ciappa reperti ossei, punte di freccia, ceramica, lama di pugnale in selce, alcuni oggetti di rame, monili Grotta del Bandito 3 frammenti ceramici, 2 manufatti in selce, un cuneo, 3 consolidamento e trattamento chiodi in ferro, resti scheletrici umani molto conservativo frammentari magazzino Mappt Monte Aiona romboide in selce bionda (neol ant), 14 punte di freccia vetrina Mappt * Per quanto riguarda le norme di conservazione, manutenzione, restauro, immagazzinamento e movimentazione si richiama l'ambito Sesto - Sottoambito Primo del D.M. 10/05/2001

Oppure si lavorava l argilla con il tornio (figg. 4 5).

Oppure si lavorava l argilla con il tornio (figg. 4 5). Ceramica Nell antichità il vaso non era un semplice un semplice oggetto utile nella vita quotidiana, ma era anche merce di scambio. Il lavoro del vasaio, inizialmente era collegato alle stagioni e dunque

Dettagli

IL MUSEO AQUARIA SI PRESENTA

IL MUSEO AQUARIA SI PRESENTA IL MUSEO AQUARIA SI PRESENTA Il Museo Archeologico Aquaria è molto giovane ed è nato per l intraprendenza di un gruppo di appassionati di archeologia di Gallignano, piccola frazione di Soncino. Anche i

Dettagli

Materia Descrizione dell'oggetto Quantità Epoca

Materia Descrizione dell'oggetto Quantità Epoca PARTITA 2 Reperti archeologici Numero di Laboratori Materia Descrizione dell'oggetto Quantità Epoca 03- selce trapezio 1. 300,00 03-996 quarzo Industria litica 1 età del Rame (III mill. a.c.) 200,00 03-992

Dettagli

Gli Animali della Preistoria

Gli Animali della Preistoria Gli Animali della Preistoria Lynx lynx Lince Hippopotamus amphibius - Ippopotamo anfibio Coelodonta antiquitatis Rinoceronte lanoso Ursus spelaeus Orso delle caverne Felis silvestris Gatto selvatico Mammuthus

Dettagli

I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e

I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e Pannello 1 I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e nelle vicinanze della strada basolata di età imperiale messa in luce negli anni 60 del secolo

Dettagli

La Preistoria LE PRIME TRACCE DELL UOMO IN BASILICATA. DAL PALEOLITICO AL NEOLITICO. 1 Scheda 2

La Preistoria LE PRIME TRACCE DELL UOMO IN BASILICATA. DAL PALEOLITICO AL NEOLITICO. 1 Scheda 2 di: Alfonsina Russo La Preistoria LE PRIME TRACCE DELL UOMO IN BASILICATA. DAL PALEOLITICO AL NEOLITICO Venosa: Loreto-Notarchirico Il Parco Paleolitico di Loreto-Notarchirico è ubicato in prossimità del

Dettagli

CARMELA SIRELLO RESTAURO ARCHEOLOGICO E CONSERVAZIONE OPERE D ARTE

CARMELA SIRELLO RESTAURO ARCHEOLOGICO E CONSERVAZIONE OPERE D ARTE CARMELA SIRELLO RESTAURO ARCHEOLOGICO E CONSERVAZIONE OPERE D ARTE La ditta Carmela Sirello Restauro Archeologico e Conservazione Opere d Arte opera dal 1991 nel settore della valorizzazione e della conservazione

Dettagli

Piazza Sant Antonino Piacenza. Scavo in prossimità di Porta del Paradiso a nord dell ingresso della chiesa di Sant Antonino

Piazza Sant Antonino Piacenza. Scavo in prossimità di Porta del Paradiso a nord dell ingresso della chiesa di Sant Antonino Piazza Sant Antonino Piacenza. Scavo in prossimità di Porta del Paradiso a nord dell ingresso della chiesa di Sant Antonino Dai dati di scavo è stato possibile ipotizzare quanto segue: Fase I: IX-X sec.

Dettagli

SPERIMENTANDO SI IMPARA Seminario interattivo di Archeologia sperimentale divulgativa

SPERIMENTANDO SI IMPARA Seminario interattivo di Archeologia sperimentale divulgativa SPERIMENTANDO SI IMPARA Seminario interattivo di Archeologia sperimentale divulgativa La sperimentazione come supporto all'indagine archeologica Edoardo Ratti (Archeolink) Aggiorniamo l archeologia sperimentale

Dettagli

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone Il Museo Civico di Pizzighettone è uno fra i più antichi della provincia di Cremona: inaugurato nel 1907 in seguito a donazioni private, dopo il 25

Dettagli

PERCORSI DIDATTICI PRESENTAZIONE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PERCORSI DIDATTICI PRESENTAZIONE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PERCORSI DIDATTICI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PRESENTAZIONE Anche per l anno scolastico 2013/2014 la Cooperativa Colline Metallifere torna a proporre alle scuole primarie e secondarie i Percorsi Didattici

Dettagli

Sinfonia di ambienti

Sinfonia di ambienti In uno stabile dell'ottocento, nel centro di Torino, un appartamento è stato ristrutturato nel pieno rispetto del contesto storico che lo ospita. L'intervento ha dato vita ad un gioco dialettico tra gli

Dettagli

Servizi per la didattica 2014/2015

Servizi per la didattica 2014/2015 Servizi per la didattica 2014/2015 Servizio didattico Tel. 06-49913924 Fax 06-49913653 Dott.ssa La Marca: 349-2360256 Dott.ssa Savino: 320-4871773 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITÀ Sulle orme della

Dettagli

Fig. I. Laghi di Revine (Veneto nord-orientale): ubicazione del sito umido di Colmaggiore di Tarzo

Fig. I. Laghi di Revine (Veneto nord-orientale): ubicazione del sito umido di Colmaggiore di Tarzo ELODIA BIANCHIN CITTON IL SITO UMIDO DI COLMAGGIORE DI TARZO (TV): TUTELA E VALORIZZAZIONE. Il sito umido di Colmaggiore ricade nel Comune di Tarzo e sconfina, per una piccola parte, in quello di Revine

Dettagli

Programmi didattici. Le scuole & il Museo Archeologia a Varese

Programmi didattici. Le scuole & il Museo Archeologia a Varese Le scuole & il Museo Archeologia a Varese Programmi didattici Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello - Varese Museo Civico Preistorico Isolino Virginia - Lago di Varese - Biandronno Visite guidate

Dettagli

3 DAL NEOLITICO... TIPOLOGIE CERAMICHE

3 DAL NEOLITICO... TIPOLOGIE CERAMICHE 3 DAL NEOLITICO... TIPOLOGIE CERAMICHE NEOLITICO ed ETA DEL RAME VII-III mill. a.c. La ceramica si distingue in: Ceramica vascolare fine per mensa: scodelle, boccali, vasi, ecc.. Ceramica vascolare grossolana

Dettagli

LA CULTURA VILLANOVIANA

LA CULTURA VILLANOVIANA LA CULTURA VILLANOVIANA Percorso per le classi quinte della scuola primaria Col termine villanoviano si definisce convenzionalmente un aspetto culturale dell Italia protostorica (IX-VIII secolo a.c.),

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II LIVELLO MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO LABORATORIO CONTENUTI: DURATA: 2 h

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II LIVELLO MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO LABORATORIO CONTENUTI: DURATA: 2 h LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II LIVELLO MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO INDICARE FASCIA SCOLASTICA DI LABORATORIO UN ARTE NATA MOLTO TEMPO FA: LA TESSITURA!

Dettagli

Laboratori didattici per bambini e ragazzi

Laboratori didattici per bambini e ragazzi Laboratori didattici per bambini e ragazzi SCUOLA DELL INFANZIA/SCUOLA PRIMARIA (I CICLO) TEMATICA: ARCHEOLOGIA PER I Più PICCOLI Favole in museo Obiettivi: l'approccio alla storia avviene attraverso la

Dettagli

MUSEO DEL CENEDESE PROGETTO DI ALLESTIMENTO DELLE SEZIONI PREISTORICA, PROTOSTORICA, ROMANA, MEDIEVALE

MUSEO DEL CENEDESE PROGETTO DI ALLESTIMENTO DELLE SEZIONI PREISTORICA, PROTOSTORICA, ROMANA, MEDIEVALE MUSEO DEL CENEDESE PROGETTO DI ALLESTIMENTO DELLE SEZIONI PREISTORICA, PROTOSTORICA, ROMANA, MEDIEVALE PARTI COMUNI (Claudia Casagrande, Elena Natali, Elga Tomaello)... p. 2 Sala introduttiva al esposizione

Dettagli

DOSSIER 01. La Rete 30 GIUGNO 2015

DOSSIER 01. La Rete 30 GIUGNO 2015 La Rete è sul web: grandevercelli.it ed è costituita da: DOSSIER 01 30 GIUGNO 2015 RICONTESTUALIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE A VER- CELLI DI ALCUNI REPERTI STORICO-ARCHEOLOGICI SIGNIFICATIVI In ottemperanza

Dettagli

Cavriana Museo Archeologico dell Alto Mantovano

Cavriana Museo Archeologico dell Alto Mantovano Cavriana Museo Archeologico dell Alto Mantovano Cavriana Museo Archeologico dell Alto Mantovano Il Museo Archeologico dell Alto Mantovano, fondato nel 1967 e allestito a cura del Gruppo Archeologico Cavriana,

Dettagli

EVOLUZIONE NELLA PREISTORIA

EVOLUZIONE NELLA PREISTORIA EVOLUZIONE NELLA PREISTORIA PREISTORIA SCIMMIE ANTROPOMORFE: SONO SIMILI ALL UOMO VIVONO SUGLI ALBERI NELLE FORESTE DELL AFRICA DIVENTANO ONNIVORE: MANGIANO TUTTO, ANCHE LA CARNE DA QUADRUPEDI DIVENTANO

Dettagli

LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA...

LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA... LABORATORIO ARCHEOLOGICO DEGLI ALUNNI DI 3 a - 4 a A - 4 a B DELLA Scuola Primaria di Sedegliano Anno Scolastico 2009-2010 LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA... Le fotografie sono state scattate nel corso

Dettagli

www.crescerealmuseo.it Museo Civico A.Parazzi

www.crescerealmuseo.it Museo Civico A.Parazzi Viadana Civico A.Parazzi Il Civico A. Parazzi è collocato nel Mu.Vi., edificio che ospita altre istituzioni culturali ( della Città A. Ghinzelli, Biblioteca, Galleria d Arte Moderna e Contemporanea, Ludoteca,

Dettagli

www.archeologiametodologie.com

www.archeologiametodologie.com Università degli Studi di Genova Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali A.A. 2005-2006 Tesi di Laurea in Metodologie della Ricerca Archeologica LA PRODUZIONE

Dettagli

Scheda N. 347. museo DEFINIZIONE : Deposito Museale. Comune Oppeano Frazione Localita Via Roma 13

Scheda N. 347. museo DEFINIZIONE : Deposito Museale. Comune Oppeano Frazione Localita Via Roma 13 Scheda N. 347 Deposito Museale archeologico Destinazione Attuale : Deposito Museale di Oppeano Comune Oppeano Localita Via Roma 13 Datazione Unico ambiente ubicato all'interno della Biblioteca comunale

Dettagli

Chiesa Parrocchiale Verderio Superiore. Progetto di restauro per le opere lignee della sacrestia

Chiesa Parrocchiale Verderio Superiore. Progetto di restauro per le opere lignee della sacrestia RestauroArte snc Monza 20052, via Frisi 10, tel. e fax 039 382027 S.Vittore Olona 20028, via T. Grossi 6, tel 0331 517834 Chiesa Parrocchiale Verderio Superiore Progetto di restauro per le opere lignee

Dettagli

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO REGIONE EMILIA ROMAGNA CODICI CATALOGO DEL PATRIMONIO Tipo scheda CODICE UNIVOCO BDR Numero 2008-128 Intervento Restauro di reperti provenienti da scavo archeologico RIFERIMENTI AMMINISTRATIVI ATTO DI

Dettagli

RENATO PERINI. Notizie sulle scoperte preistoriche al Loc di Romagnano (Trento)

RENATO PERINI. Notizie sulle scoperte preistoriche al Loc di Romagnano (Trento) Natura Alpina Volume XX N.2 Pagg. 65 69 Trento 1969 RENATO PERINI Notizie sulle scoperte preistoriche al Loc di Romagnano (Trento) Il vasto conoide formato dal Rio Bondone (a S di Ramagnano ) nella zona

Dettagli

botaniche. Aspetti tecnici e metodologie d intervento Votazione 9,40/10 1999 Attestato di frequenza al Corso di specializzazione nel settore di

botaniche. Aspetti tecnici e metodologie d intervento Votazione 9,40/10 1999 Attestato di frequenza al Corso di specializzazione nel settore di EVA MENTELLI VIALE JONIO 245-00141 ROMA 06 45442206 339 6594507 e.mentelli@gmail.com c u r r i c u l u m v i t a e DATI PERSONALI Data di nascita: 19 novembre 1976 Luogo di nascita: Firenze Nazionalità:

Dettagli

MUV Museo della civiltà Villanoviana

MUV Museo della civiltà Villanoviana MUV Museo della civiltà Villanoviana RAVENNA BOLOGNA Laboratori e attività didattiche Anno scolastico 2013-2014 SAN LAZZARO MUV Museo della civiltà Villanoviana Via Tosarelli, 191 40055 Villanova di Castenaso

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI RIVALTA Reggio Emilia CLASSI 5^A e 5^B Anno scolastico 2010-2011

SCUOLA PRIMARIA DI RIVALTA Reggio Emilia CLASSI 5^A e 5^B Anno scolastico 2010-2011 SCUOLA PRIMARIA DI RIVALTA Reggio Emilia CLASSI 5^A e 5^B Anno scolastico 2010-2011 Gli Etruschi dell Etruria Padana, nel VI secolo a.c., vivevano vicino al fiume Eridano ( il Po ), in villaggi di capanne

Dettagli

Tiziana D Este. In collaborazione con studi professionali o esercitando individualmente ha svolto la sua opera nei seguenti lavori di rilievo:

Tiziana D Este. In collaborazione con studi professionali o esercitando individualmente ha svolto la sua opera nei seguenti lavori di rilievo: Tiziana D Este Diplomata nel 1981 in studi artistici, ha seguito parte degli studi Accademici nel corso di Pittura. Si è poi diplomata alla scuola specialistica di Illustrazione affinando oltre alle tecniche

Dettagli

La mostra dal titolo Culti

La mostra dal titolo Culti CULTI DELLA FERTILITÀ NEL II MILLENNIO a.c. A LAVELLO di Addolorata Preite BASILICATA REGIONE Notizie La mostra dal titolo Culti della fertilità nel II millennio a.c., allestita nel Civico Antiquarium

Dettagli

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566 Gli Etruschi Ori, bronzi e terracotte etrusche nel Museo etrusco di Villa Giulia Alla scoperta dei corredi funerari etruschi nel Museo Gregoriano etrusco dei Musei Vaticani Dove riposano gli antenati dei

Dettagli

opuscolo3.qxp 16/09/2009 17:31 Pagina 1 Comune di Castelfranco di Sotto

opuscolo3.qxp 16/09/2009 17:31 Pagina 1 Comune di Castelfranco di Sotto opuscolo3.qxp 16/09/2009 17:31 Pagina 1 Comune di Castelfranco di Sotto opuscolo3.qxp 16/09/2009 17:31 Pagina 2 Provincia di Pisa Progetto A. Vanni Desideri hanno collaborato A. Andreotti, G. Ciampoltrini,

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA Civico Museo Su Mulinu di Villanovafranca. Dal sito archeologico alla vetrina attraverso la natura, lo scavo e la promozione turistica, Intervento realizzato con finanziamento regionale a valere sul Programma

Dettagli

ll Tesoro di Spilamberto. Signori longobardi alla frontiera

ll Tesoro di Spilamberto. Signori longobardi alla frontiera http://mostreemusei.sns.it/index.php?page=_layout_mostra&id=817&lang=it ll Tesoro di Spilamberto. Signori longobardi alla frontiera Spilamberto, Spazio Eventi L. Famigli 11 dicembre 2010-25 aprile 2011

Dettagli

OLTRONA AL LAGO con GROPPELLO MUSEO VIRTUALE. Traghettiamo la memoria

OLTRONA AL LAGO con GROPPELLO MUSEO VIRTUALE. Traghettiamo la memoria OLTRONA AL LAGO con GROPPELLO MUSEO VIRTUALE Traghettiamo la memoria La probabile datazione e la descrizione dei reperti archeologici sono del ricercatore Francesco Costanzo. Le descrizioni degli oggetti

Dettagli

... Appena arrivati all Archeoparck...abbiamo fatto una piccola merenda... lasciati i bambini di 4,ci siamo diretti a Cividate Camuno

... Appena arrivati all Archeoparck...abbiamo fatto una piccola merenda... lasciati i bambini di 4,ci siamo diretti a Cividate Camuno Appena arrivati all Archeoparck i bambini di quarta sono scesi dal pullman mentre noi di quinta siamo restati in compagnia delle guide: Nicoletta e Michele e le maestre e ci siamo diretti verso la zona

Dettagli

SPERIMENTANDO SI IMPARA Seminario interattivo di Archeologia sperimentale divulgativa

SPERIMENTANDO SI IMPARA Seminario interattivo di Archeologia sperimentale divulgativa SPERIMENTANDO SI IMPARA Seminario interattivo di Archeologia sperimentale divulgativa Sperimentare e divulgare le attività quotidiane dell'uomo paleolitico Edoardo Ratti (Archeolink) Dinamismo e Ambiente

Dettagli

LE ANFORE ARCAICHE DI KAMARINA

LE ANFORE ARCAICHE DI KAMARINA PARCO ARCHEOLOGICO TERRACQUEO DI KAMARINA LE ANFORE ARCAICHE DI KAMARINA SCHEDE DIDATTICHE REGIONE SICILIANA Assessorato dei beni culturali e dell identità siciliana 1 A Il PADIGLIONE DELLE ANFORE Il Padiglione

Dettagli

ATTIVITÀ PROMOSSE E SVILUPPATE DAL GS CAI NAPOLI

ATTIVITÀ PROMOSSE E SVILUPPATE DAL GS CAI NAPOLI ATTIVITÀ PROMOSSE E SVILUPPATE DAL GS CAI NAPOLI 179 180 LUIGIA SALINO IL MUSEO DI ETNOPREISTORIA La sezione napoletana del Club Alpino Italiano, attraverso i suoi centoventicinque anni di vita, ha avuto

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 contenitore in legno con decorazioni 1,00 0,00 1,00 0,00 20,00 0,00 50,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 contenitore in legno con decorazioni 1,00 0,00 1,00 0,00 20,00 0,00 50,00 0,00 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 contenitore in legno con decorazioni 10978 2 scatola in legno nero con decoupage 10971 3 coppia dipinti Ovali

Dettagli

BIELLA Chiesa di San Filippo Giuseppe Mazzola L estasi di San Filippo Neri, 1797, olio su tela cm 420 x 330 circa RELAZIONE DI RESTAURO

BIELLA Chiesa di San Filippo Giuseppe Mazzola L estasi di San Filippo Neri, 1797, olio su tela cm 420 x 330 circa RELAZIONE DI RESTAURO BIELLA Chiesa di San Filippo Giuseppe Mazzola L estasi di San Filippo Neri, 1797, olio su tela cm 420 x 330 circa RELAZIONE DI RESTAURO L intervento di restauro sul grande dipinto è stato condotto in loco,

Dettagli

LA FORNACE DI SANT'ARPINO*

LA FORNACE DI SANT'ARPINO* LA FORNACE DI SANT'ARPINO* * L'articolo è tratto da uno dei cartelli esplicativi preparati dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Caserta e Benevento in collaborazione con l'architetto

Dettagli

Posizione delle cave di pietra ollare esistenti nel territorio di Alagna.

Posizione delle cave di pietra ollare esistenti nel territorio di Alagna. LA PIETRA OLLARE La pietra ollare è una roccia di natura scistosa di colore verde cenerino. Ne esistono in alta Valgrande due varietà: una forma compatta a grana molto fine, talora leggermente untuosa

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A

R E G I O N E P U G L I A - Visto il decreto legislativo 5 febbraio 1997, n.22 (sostituito dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152); - Visto il decreto legislativo 13 gennaio 2003, n.36; - Visto il decreto ministeriale 5 febbraio

Dettagli

Centro Studi sul Quaternario onlus. CATALOGO GADGET e LIBRI

Centro Studi sul Quaternario onlus. CATALOGO GADGET e LIBRI Centro Studi sul Quaternario onlus CATALOGO GADGET e LIBRI Centro Studi sul Quaternario onlus via nuova dell ammazzatoio 7 52037 Sansepolcro AR www.cesq.it - info@cesq.it I Gadget ed i libri sono acquistabili

Dettagli

Direzione: Elisabetta Farioli

Direzione: Elisabetta Farioli MUSEO CHIERICI IL MUSEO Chierici Diretta espressione del lavoro culturale del fondatore, il sacerdote Gaetano Chierici, la collezione è preziosa testimonianza della scienza e della museologia del tardo

Dettagli

tici, tra cui uccelli, arieti, cervi e pesci. mentre i manici delle tazze, rivestiti d'oro, sono a forma di animali selvaggi.

tici, tra cui uccelli, arieti, cervi e pesci. mentre i manici delle tazze, rivestiti d'oro, sono a forma di animali selvaggi. Il 15 marzo prossimo si inaugura a Milano (Palazzo Reale) 110ro. Il mistero dei Sarmati e degli Scitil1, una mostra di eccezionale interesse dedicata a un fenomeno particolare dell'arte antica, il cosiddetto

Dettagli

Breve compendio delle ceramiche esistenti e delle loro qualità.

Breve compendio delle ceramiche esistenti e delle loro qualità. Breve compendio delle ceramiche esistenti e delle loro qualità. Materiale sintetico parzialmente o totalmente cristallino solido, inorganico, non metallico, formato a freddo e consolidato per trattamento

Dettagli

Comune di Scansano RELAZIONE TECNICA. Ristrutturazione locali Museo archeologico e Museo della Vite e del Vino

Comune di Scansano RELAZIONE TECNICA. Ristrutturazione locali Museo archeologico e Museo della Vite e del Vino RELAZIONE TECNICA Ristrutturazione locali Museo archeologico e Museo della Vite e del Vino La presente relazione tecnica illustra i lavori di adeguamento del Museo Archeologico e del Museo della Vite e

Dettagli

Le tombe del VI e V secolo a.c. della necropoli di Capua materiali ritrovati per lo studio della comunità arcaica 1

Le tombe del VI e V secolo a.c. della necropoli di Capua materiali ritrovati per lo studio della comunità arcaica 1 The Journal of Fasti Online Published by the Associazione Internazionale di Archeologia Classica Piazza San Marco, 49 I-00186 Roma Tel. / Fax: ++39.06.67.98.798 http://www.aiac.org; http://www.fastionline.org

Dettagli

Guardaroba E previsto uno spazio nell atrio del Museo, accanto all ingresso (attualmente utilizzato per biglietteria e bookshop), di mq. 14,40.

Guardaroba E previsto uno spazio nell atrio del Museo, accanto all ingresso (attualmente utilizzato per biglietteria e bookshop), di mq. 14,40. Provincia: racusa Lotto: SR 1 Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi Viale Teocrito 66. racusa Tel. 0931 464022 Relazione Biglietteria. Il locale biglietteria è in atto costituito da un ambiente indipendente,

Dettagli

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi Corso di Storia delle Arti visive 4. Gli Etruschi 1 Le civiltà classiche: gli Etruschi Il popolo etrusco si era insediato nel territorio corrispondente alle attuali Toscana, Umbria e Lazio intorno al IX

Dettagli

RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI DI EPOCA PROTOSTORICA,

RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI DI EPOCA PROTOSTORICA, SILVANO PIROTTA RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI DI EPOCA PROTOSTORICA, ROMANA E LONGOBARDA LUNGO I CANTIERI AUTOSTRADALI E DELL ALTA VELOCITÀ 2012 I RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI NEL TERRITORIO DELLA MARTESANA I

Dettagli

AA.VV., Entella. Ricognizioni topografiche e scavi 1983-1986, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, S. III, XVI, 1986, 1075-1174.

AA.VV., Entella. Ricognizioni topografiche e scavi 1983-1986, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, S. III, XVI, 1986, 1075-1174. AA.VV., Entella. Ricognizioni topografiche e scavi 1983-1986, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, S. III, XVI, 1986, 1075-1174. M. Giangiulio - M. Lombardo, Ricognizione esplorativa 1983 G.

Dettagli

MUSEO Apve dei minerali

MUSEO Apve dei minerali MUSEO Apve dei minerali Reperti del periodo Paleolitico e Neolitico. La Mostra include una serie di pannelli in cui sono esposti reperti litici, generalmente ricavati dagli uomini preistorico lavorando

Dettagli

ALLEGATO N. 2 INVENTARIO DEI BENI DATI IN CONCESSIONE GRATUITA

ALLEGATO N. 2 INVENTARIO DEI BENI DATI IN CONCESSIONE GRATUITA ALLEGATO N. 2 INVENTARIO DEI BENI DATI IN CONCESSIONE GRATUITA BENI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LEINI PRESSO ASILO NIDO CONCESSI IN USO ALLA PROVANA SPA SUBCONCESSI IN USO ALL AGGIUDICATARIO Il Comune di

Dettagli

ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA. Attività 2014-2015. Francesca Germini 3383856043 - Monica Lupparelli 3479483789

ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA. Attività 2014-2015. Francesca Germini 3383856043 - Monica Lupparelli 3479483789 ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA Attività 2014-2015 COS È ARCHEODIDATTICA Costituita nel 2006 da personale specializzato in archeologia con esperienza nella didattica museale, propone attività scientifiche

Dettagli

Parco Novi Sad. Analisi preventive del rischio archeologico

Parco Novi Sad. Analisi preventive del rischio archeologico MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO ETNOLOGICO Parco Novi Sad Analisi preventive del rischio archeologico Analisi dei campioni indisturbati dei sondaggi meccanici a carotaggio continuo luglio 2007 Parco Novi Sad

Dettagli

Sangro Valley Project Rapporto di scavo 2014

Sangro Valley Project Rapporto di scavo 2014 Sangro Valley Project Rapporto di scavo 2014 Nel corso della sessione 2014 del Progetto Sangro Valley sono stati condotti scavi archeologici in due diversi siti, Acquachiara e San Giovanni, entrambi collocati

Dettagli

Schedatura delle collezioni preistoriche e protostoriche conservate presso il Museo di Storia Naturale del Meiterraneo di Livorno

Schedatura delle collezioni preistoriche e protostoriche conservate presso il Museo di Storia Naturale del Meiterraneo di Livorno Quad. Mus. St. Nat. Livorno, 19: 83-88 (2006) 83 Schedatura delle collezioni preistoriche e protostoriche conservate presso il Museo di Storia Naturale del Meiterraneo di Livorno GIUDITTA GRANDINETTI 1

Dettagli

Una etichetta di identificazione, o più semplicemente etichetta, è qualunque foglio in genere adesivo applicato ad imballaggi o ad un qualsiasi

Una etichetta di identificazione, o più semplicemente etichetta, è qualunque foglio in genere adesivo applicato ad imballaggi o ad un qualsiasi Una etichetta di identificazione, o più semplicemente etichetta, è qualunque foglio in genere adesivo applicato ad imballaggi o ad un qualsiasi oggetto per indicarne informazioni di ogni genere o per promuoverne

Dettagli

PORTE TAGLIAFUOCO IDRA. 3 (edizione 06/08)

PORTE TAGLIAFUOCO IDRA. 3 (edizione 06/08) PORTE TAGLIAFUOCO IDRA 3 IDRA REI 60/120 Chiusura tagliafuoco ad uno e due battenti, 3 lati, in acciaio primerizzato, misure d'ordine in vano muro. TIPOLOGIA Idra è una soluzione flessibile e sicura che

Dettagli

Alle origini del gusto. Il Cibo a Pompei e nell Italia antica Asti, Palazzo Mazzetti 7 marzo 5 luglio 2015

Alle origini del gusto. Il Cibo a Pompei e nell Italia antica Asti, Palazzo Mazzetti 7 marzo 5 luglio 2015 Alle origini del gusto. Il Cibo a Pompei e nell Italia antica Asti, Palazzo Mazzetti 7 marzo 5 luglio 2015 Didascalie immagini ad uso ufficio stampa Immagine guida Piatti da pesce dalle necropoli di Paestum

Dettagli

1.Muri di fondazione

1.Muri di fondazione LE COSTRUZIONI FONDAZIONI 1.Muri di fondazione Sono fatti di solida muratura preferibilmente costituita da gettate di calcestruzzo. Sono più spessi dei muri di elevazione per formare una base d'appoggio

Dettagli

Dati anagrafici. Titoli di studio

Dati anagrafici. Titoli di studio CRISTINA LONGHI Assistente alle collezioni Civico Museo Archeologico c.longhi@comune.bg.it tel. 0039.035.242839, fax 0039.035.3831889 2002 Assunzione in ruolo nell Amministrazione Civica di Bergamo. Ricerche

Dettagli

PIANO DEL COLORE (compilazione obbligatoria per interventi nel centro storico) A - Documentazione da allegare

PIANO DEL COLORE (compilazione obbligatoria per interventi nel centro storico) A - Documentazione da allegare COMUNE DI SAN GIOVANNI LIPIONI PIANO DEL COLORE (compilazione obbligatoria per interventi nel centro storico) allegati A Scheda da allegare alla richiesta di Permesso di costruire SCIA o CIL A - Documentazione

Dettagli

Scuola dell infanzia. Percorsi proposti:

Scuola dell infanzia. Percorsi proposti: Museo Nazionale Preistorico Etnografico L. Pigorini w w w.pigorini/beniculturali.it Scuola dell infanzia Una serie di percorsi ludico-didattici rivolti in particolare alla scuola dell infanzia, per dare

Dettagli

Modulo 1 - Richiesta

Modulo 1 - Richiesta Modulo 1 - Richiesta Alla Soprintendenza speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei Oggetto: Richiesta di iscrizione all elenco di (Società / Cooperative / Studi di professionisti / Collaboratori

Dettagli

C1 2 C2 C3 S2 1 5 CPT1 9 S1 3 C4 8 CPT2 6 4 7 PIANTA DI RIFERIMENTO INDAGINI 1) Basilica 2) Edificio del Palladio 3) Edificio di A. Selva 4) Edificio di epoche diverse 5) Edificio di epoche diverse 6)

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE AFFARI GENERALI E CULTURA SERVIZI MUSEALI

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE AFFARI GENERALI E CULTURA SERVIZI MUSEALI COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE AFFARI GENERALI E CULTURA SERVIZI MUSEALI tel. 0376/623011 fax 0376/623021 e-mail: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it sito internet: www.comune.san-benedetto-po.mn.it

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE E EMPLIAMENTO CENTRO SOCIALE/SPORTIVO DI VIA PER PADERNO

RISTRUTTURAZIONE E EMPLIAMENTO CENTRO SOCIALE/SPORTIVO DI VIA PER PADERNO RISTRUTTURAZIONE E EMPLIAMENTO CENTRO SOCIALE/SPORTIVO DI VIA PER PADERNO RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA (ALLEGATO 1) 1. PREMESSA Il presente progetto PRELIMINARE è finalizzato all ampliamento dell edificio

Dettagli

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2011-2012

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2011-2012 PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2011-2012 DI PALO IN PALAFITTA ALLA SCOPERTA DEL SITO ARCHEOLOGICO DEL LAVAGNONE DI DESENZANO E DELLA VITA IN UN VILLAGGIO PALAFITTICOLO DELL ETÀ DEL B RONZO. T IPOLOGIA Percorso

Dettagli

Il Tesoro di Spilamberto. Signori longobardi alla frontiera

Il Tesoro di Spilamberto. Signori longobardi alla frontiera Il Tesoro di Spilamberto. Signori longobardi alla frontiera Spilamberto, Spazio Eventi L. Famigli 11 dicembre 2010-25 aprile 2011 Lo scavo della necropoli di Ponte del Rio risale al 2003 ma lo studio è

Dettagli

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale Centro per i servizi educativi del museo e del territorio Proposte didattiche

Dettagli

DIMENSIONI E MISURE AMMESSE

DIMENSIONI E MISURE AMMESSE TABELLA n 1, RIEPILOGATIVA DELLE DISPOSIZIONI PER L DI INSEGNE (art. 4 A) INSEGNE MONOFACCIALI Compresi: Cassonetti luminosi, pannelli opachi, illuminati e non, tubi fluorescenti, insegne a messaggio i

Dettagli

LO SCAVO ARCHEOLOGICO

LO SCAVO ARCHEOLOGICO LO SCAVO ARCHEOLOGICO A. Caravale (acaravale@iol.it) Disegni di Valentina Ferrari 1. Gli operai nello scavo archeologico pag. 2 2. Chi lavora in un cantiere archeologico pag. 3 3. L area di scavo pag.

Dettagli

0.444.132.11. Accordo

0.444.132.11. Accordo Traduzione 1 0.444.132.11 Accordo tra il Consiglio federale svizzero e il Governo della Repubblica Araba d Egitto sull importazione e il transito illeciti nonché il rimpatrio di antichità nel luogo di

Dettagli

Ceramiche invetriate tardo antiche ed alto medievali da Genova

Ceramiche invetriate tardo antiche ed alto medievali da Genova * Ceramiche invetriate tardo antiche ed alto medievali da Genova Da più di 20 anni si conducono a Genova ricerche di archeologia urbana che hanno permesso di delineare un quadro pur lacunoso delle fasi

Dettagli

Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana

Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana U.O. III - Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Progetto didattico : Dal Museo

Dettagli

Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova 2015 2016 (al 26/10)

Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova 2015 2016 (al 26/10) Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova 2015 2016 (al 26/10) Santuario del Bambin Gesù di Praga Piazza del Bambin Gesù, 1 Arenzano (Genova) Presepe in ceramica Realizzato dall artista Eliseo

Dettagli

Sulle orme della Preistoria. Museo delle Origini. Servizi per la Didattica 2011/2012 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITÀ

Sulle orme della Preistoria. Museo delle Origini. Servizi per la Didattica 2011/2012 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITÀ Sulle orme della Preistoria Museo delle Origini Servizi per la Didattica 2011/2012 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITÀ Sulle orme della Preistoria Museo delle Origini Università degli Studi di Roma

Dettagli

LO SCAVO ARCHEOLOGICO DEL RELITTO DI SCAURI NELL ISOLA DI PANTELLERIA

LO SCAVO ARCHEOLOGICO DEL RELITTO DI SCAURI NELL ISOLA DI PANTELLERIA LO SCAVO ARCHEOLOGICO DEL RELITTO DI SCAURI NELL ISOLA DI PANTELLERIA Le conoscenze sull esistenza di un probabile relitto nella baia di Scauri risalgono ad alcuni anni or sono. In seguito alla segnalazione

Dettagli

SCUOLA E MUSEO: I BAMBINI E L ARCHEOLOGIA

SCUOLA E MUSEO: I BAMBINI E L ARCHEOLOGIA Comune di Castelfranco Emilia Assessorato alla Cultura Festa Internazionale della Storia VIII edizione SCUOLA E MUSEO: I BAMBINI E L ARCHEOLOGIA Esposizione di materiali didattici e attività per l insegnamento

Dettagli

Isodomus e Isodomus Classic

Isodomus e Isodomus Classic Isodomus e Isodomus Classic Ristrutturazione Cascinale in località Pienza - Siena 20 Dettaglio della copertura vedi legenda pag. 18 Il pannello Isodomus rappresenta la massima evoluzione in senso estetico

Dettagli

Corsi quadriennali (1999 2009) Corso quadriennale

Corsi quadriennali (1999 2009) Corso quadriennale Corsi quadriennali (1999 2009) Corso quadriennale I Corsi quadriennali di restauro dell Istituto Centrale per il Restauro (ICR) realizzati ai sensi del DPR n.399 del 16 luglio 1997, per il conseguimento

Dettagli

infissi_ collezione PVC

infissi_ collezione PVC Collezione Pvc I serramenti in Pvc raccolgono la sfida del mercato del serramento con un prodotto solido e robusto, pensato per soddisfare le esigenze di efficienza e contenimento dei costi, assicurando

Dettagli

Nel regno dei Saevates

Nel regno dei Saevates Nel regno dei Saevates Esplora il museo MANSIO SEBATVM! illustrationi: gruppegut La cartella di lavoro appartiene a Chi erano i Saevates? Nella seconda Età del Ferro il popolo dei Saevates insediava la

Dettagli

Finitura: Le strutture in ferro dovranno essere finite in ogni parte con verniciatura micacea su fondo protettivo [vedi ALLEGATO 1 - TAVOLA 8.01].

Finitura: Le strutture in ferro dovranno essere finite in ogni parte con verniciatura micacea su fondo protettivo [vedi ALLEGATO 1 - TAVOLA 8.01]. FORNITURE Fornitura, realizzazione e montaggio nei luoghi indicati nelle schede di TRANSENNE IN FERRO [rif. ALLEGATO 1 - TAVOLE 1.01, 1.02, 1.03, 1.04, 1.05] da realizzare con elementi piatti e scatolari

Dettagli

Associazione culturale Studio D info@studiodarcheologia.it. Attività didattiche e di valorizzazione 2015-2016 MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ALTINO

Associazione culturale Studio D info@studiodarcheologia.it. Attività didattiche e di valorizzazione 2015-2016 MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ALTINO Associazione culturale Studio D info@studiodarcheologia.it Attività didattiche e di valorizzazione 2015-2016 MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ALTINO Premessa Il Museo, situato all interno dell'area archeologica

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA'

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA' DGBA - Atlante Archeologico. Lazio, Roma. Museo Nazion... http://www.archeologia.beniculturali.it/pages/atlante/s105.html Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA'

Dettagli

LARES Diagnostica e conservazione di opere d arte

LARES Diagnostica e conservazione di opere d arte Palazzo Ducale Caminetti Lapidei Caminetto della sala degli Scarlatti Il caminetto che orna la Sala degli Scarlatti al primo piano di Palazzo Ducale, oggetto della proposta d intervento di restauro conservativo,

Dettagli

Asola Museo Civico Goffredo Bellini

Asola Museo Civico Goffredo Bellini Asola Museo Civico Goffredo Bellini Asola Museo Civico Goffredo Bellini La collezione comprende: reperti archeologici dalla preistoria all età romana; un fondo di libri antichi; testimonianze dell appartenenza

Dettagli

Immagini e didascalie scaricabili da www.mondomostre.it 1

Immagini e didascalie scaricabili da www.mondomostre.it 1 Immagini e didascalie scaricabili da www.mondomostre.it 1 file immagine didascalie 01 I due Imperi 02 Particolare di statua raffigurante un ufficiale di alto rango Terracotta. Altezza 196 cm. Terracotta

Dettagli

L UTILITÀ DELL ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE PER MEGLIO COMPRENDERE L ARTE RUPESTRE Ausilio Priuli

L UTILITÀ DELL ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE PER MEGLIO COMPRENDERE L ARTE RUPESTRE Ausilio Priuli L UTILITÀ DELL ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE PER MEGLIO COMPRENDERE L ARTE RUPESTRE Ausilio Priuli Tratto da: Capo di Ponte-GUIDA TURISTICA L uomo preistorico somma, al bisogno di produrre un oggetto, il gusto

Dettagli

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza MICHELE VINCI Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it) Articolo 2 Ottobre 2013 Bibliografia:

Dettagli