ROMA CAPITALE DIPARTIME TO TUTELA AMBIE TALE E DEL VERDE PROTEZIO E CIVILE U.O AFFARI GE ERALI E ATTIVITA DI SUPPORTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROMA CAPITALE DIPARTIME TO TUTELA AMBIE TALE E DEL VERDE PROTEZIO E CIVILE U.O AFFARI GE ERALI E ATTIVITA DI SUPPORTO"

Transcript

1 1 ROMA CAPITALE DIPARTIME TO TUTELA AMBIE TALE E DEL VERDE PROTEZIO E CIVILE U.O AFFARI GE ERALI E ATTIVITA DI SUPPORTO CAPITOLATO SPECIALE PER LA GESTIO E (RIQUALIFICAZIO E E MA UTE ZIO E) DI AREE VERDI DI ARREDO STRADALE DI ROMA CAPITALE, MEDIA TE CO TRATTO DI SPO SORIZZAZIO E

2 2 I DICE Art. 1 - Oggetto del Contratto Art. 2 - Luoghi di esecuzione del contratto di sponsorizzazione Art. 3 - Riferimenti normativi Art. 4 - Elenco Allegati Art. 5 - Contratto di Sponsorizzazione Art. 6 - Durata del contratto Art. 7 - Valore della sponsorizzazione Art. 8 - Prescrizioni per la realizzazione dei cartelli e delle targhe Art. 9 - Programma Manutentivo - Rinvio Art Oneri e obblighi a carico dello sponsor Art Spese a carico dello sponsor Art Oneri a carico dell Amministrazione comunale Art Consegna delle Aree Art Cauzione e Garanzie Art Responsabilità e Assicurazioni Art Verifiche e Controlli Art Penali Art Risoluzione e Recesso Art Esecuzione in danno Art Cessione del contratto e dei crediti Art Aspetti Contabili Art Controversie e Foro competente

3 3 Art. 1 OGGETTO DEL CO TRATTO Roma Capitale Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde- Protezione Civile, al fine di conseguire un risparmio di spesa nella realizzazione delle attività legate alla cura del verde pubblico, intende ricercare, mediante procedura ad evidenza pubblica: ditte individuali, società commerciali, società cooperative, raggruppamenti temporanei d impresa (art. 34 D.lgs 163/06) e Associazioni riconosciute, Associazioni di commercianti che intendano proporsi come Sponsor per le attività di riqualificazione e manutenzione delle aree verdi comunali di arredo stradale (spartitraffico - incroci rotatorie franchi laterali scarpate aiuole etc.) di Roma Capitale. Le aree oggetto di intervento sono individuate nell Allegato A, che sono parte integrante dei documenti di gara. La gestione delle aree verdi comunali comprende la riqualificazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria di n. 177 aree verdi, accorpate in n. 24 lotti, ricadenti tutte nel territorio dei Municipi di Roma, elencate in calce al presente capitolato, nel Programma Manutentivo ed individuate nelle allegate planimetrie Allegato B (b1 b2 b3). Art. 2 - LUOGHI DI ESECUZIO E DEL CO TRATTO DI SPO SORIZZAZIO E L appalto è suddiviso in n. 24 lotti suddivisi per Municipi secondo quanto indicato nella tabelle di seguito riportata. MUNICIPIO TOTALE AREE N LOTTI TOTALE MQ MUNICIPIO I MUNICIPIO II MUNICIPIO III MUNICIPIO IV MUNICIPIO X MUNICIPIO XVII TOT Le aree sopra indicate sono dettagliatamente individuate nell Allegato B.

4 4 Il Dipartimento Tutela Ambientale e del Verbale- Protezione Civile, in raccordo con il Dipartimento Attività economico-produttive, formazione e lavoro U.O. Affissioni e Pubblicità, provvederà a rimuovere direttamente o tramite lo sponsor tutti quegli impianti pubblicitari posti sulle aree verdi messe a bando e che a seguito di opportuna verifica presso i competenti uffici, risultassero abusivi, nonché a provvedere al loro trasporto in discarica autorizzata. Il Dipartimento Attività economico-produttive, formazione e lavoro U.O. Affissioni e Pubblicità, dovrà contestualmente reperire aree alternative per gli impianti che risultassero autorizzati, ma comunque in contrasto con l art. 18 comma 1 punti c) e h) della Delibera C.C. n 37/2009, concernente il divieto di collocazione di impianti pubblicitari. Inoltre, il Dipartimento Attività economico-produttive, formazione e lavoro U.O. Affissioni e Pubblicità, dovrà provvedere all esclusione dell aree sopra indicate dall elenco delle aree destinate all installazione di impianti temporanei del circuito elettorale. Art. 3 - RIFERIME TI ORMATIVI La possibilità di affidare a terzi, mediante contratto di sponsorizzazione il servizio di verde pubblico ed arredo urbano, rientra tra le ipotesi previste dalle seguenti disposizioni di leggi previste in materia e più specificatamente: Art. 43 della L. 27 dicembre 1997 n 449; Art. 119 del D.lgs 267/2000; Art. 26 del D.lgs 163/06 e s.m.i; Deliberazione Consiglio Comunale n 214 del Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni. Deliberazione Giunta Comunale n 229 del 21 luglio 2010 Programma di valorizzazione e manutenzione di aree verdi cittadine mediante accordi di sponsorizzazione con soggetti privati. Approvazione linee di indirizzo ai sensi dell art 43 della legge n 449 del 27 dicembre Per quanto non espressamente previsto dal presente Capitolato, si fa riferimento alle norme vigenti: Codice Civile, Codice della Strada (D.Lgs 285/92 e relativo regolamento di attuazione DPR 495/92) e successive modifiche ed integrazioni, Regolamento Edilizio.

5 5 Art ALLEGATI TEC ICI Costituiscono parte integrante del presente Capitolato Speciale i seguenti allegati, richiamati nel medesimo atto e negli ulteriori atti gara. - Allegato A Planimetrie generali dei 6 Municipi, suddivisi in lotti; - Allegato B (b1, b2, b3) Elenco delle aree ( descrizione dell area, delle superfici e tipologia e stato degli impianti di irrigazione) e relative planimetrie, scala 1:500; - Allegato C Tipologie e specifiche tecniche dei cartelloni pubblicitari; - Allegato D Disciplinare Manutentivo. Art. 5 - CO TRATTO DI SPO SORIZZAZIO E L affidamento della gestione (riqualificazione e manutenzione) delle aree verdi verrà formalizzato attraverso un contratto di sponsorizzazione tra il privato (denominato Sponsor ) e Roma Capitale (denominato Sponsee ). Il contratto di sponsorizzazione prevede che lo Sponsor realizzerà a propria cura e spese il progetto presentato in sede di gara garantendo altresì la manutenzione dell area assegnata per il tempo concordato e lo Sponsee concederà uno spazio nell area stessa per l apposizione di cartelli e/o targhe che pubblicizzano l attività dello Sponsor. Lo Sponsor avrà la gestione delle aree verdi secondo le modalità tecniche ed i termini fissati nel presente Capitolato, nel Programma Manutentivo e negli altri atti di gara, secondo le leggi e norme vigenti in materia. Lo Sponsor quale corrispettivo otterrà un ritorno d immagine, consistente nella possibilità di installare sull area oggetto dell intervento la cartellonistica e le targhe, secondo le modalità indicate all art. 8 del presente capitolato. La pubblicità dello Sponsor deve avvenire in forme compatibili con il carattere, l aspetto e il decoro dei luoghi oggetto dell intervento. Art. 6 - DURATA L affidamento del servizio per le attività di riqualificazione e manutenzione delle aree verdi comunali di arredo stradale (spartitraffico - incroci rotatorie franchi laterali scarpate aiuole etc.) dell Amministrazione capitolina, avrà la durata di 3 anni a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto di sponsorizzazione.

6 6 Art. 7 VALORE DELLA SPO SORIZZAZIO E Il valore della sponsorizzazione è riferito alle prestazioni per la sistemazione dell area e alla manutenzione dell area così come indicato nella relazione predisposta dallo Sponsor. Art. 8 PRESCRIZIO I PER LA REALIZZAZIO E DEI CARTELLI E DELLE TARGHE Lo sponsor dovrà provvedere alla collocazione di una specifica cartellonistica nell area verde assegnata. Tale cartellonistica (Allegato C) è stata graficamente elaborata dal Dipartimento Ambiente, nel rispetto dell identità visiva di Roma Capitale. E fondamentale attenersi alle caratteristiche grafiche di tale elaborato. Lo Sponsor dovrà compilare esclusivamente le seguenti voci: - Nome dello Sponsor (da inserire testualmente in font Calibri dimensione 300) o Logo immagine dello Sponsor (rispettando lo spazio destinato) - Indirizzo, località, telefono e fax (da inserire in font Calibri dimensione 96) Il pannello dovrà essere stampato assicurando il rispetto del Pantone Rosso 202 C / RGB 142, 0, 28, in quadricromia. Il pannello dovrà essere realizzato in stampa a solvente adesiva e successivamente applicato su sostegno di lamiera zincata. I pali di sostegno devono essere del diametro di 60mm antirotazione. I cartelli dovranno essere collocati in modo permanente ed in luoghi chiaramente visibili al pubblico. Le dimensioni di stampa dovranno essere proporzionate allo spazio verde cui sono apposte e in dettaglio: - n. 1 cartello Tip.1(80X50) per aree fino a 400 mq. - n. 1 cartello Tip.2(120x75)per aree da 401 mq fino a 800 mq, oppure N. 2 cartelli Tip.1; - n. 1 cartello Tip.3(160x100)per aree da 801 fino a mq, oppure N.3 cartelli Tip.1 e/o n. 2 cartelli Tip.2. - per le aree con dimensioni superiori a mq, sarà consentita l installazione di un cartello supplementare di tipo 1 (80 X 50) ogni mq eccedenti; in tal caso è anche consentito presentare una proposta alternativa.

7 - aiuole: per le aiuole con ampiezza fino a 5,00 ml. è possibile posizionare un cartello di tipo 1 (80 X 50) ogni 50,00 ml. e comunque in corrispondenza ad ogni incrocio con distanza anche inferiore. - per le aiuole con ampiezza superiore a ml. 5,00 e per le aree verdi di risulta valgono le norme di cui sopra. L aggiudicatario dovrà sottoporre a preventiva approvazione l installazione dei cartelli così come sopra descritti. 7 Art. 9 - PROGRAMMA MA UTE TIVO RI VIO Lo Sponsor dovrà provvedere all esecuzione delle opere di manutenzione delle aree verdi, secondo le modalità indicate nel Programma Manutentivo (Allegato D) a cui espressamente si rinvia. Art O ERI E OBBLIGHI A CARICO DELLO SPO SOR Lo Sponsor si impegna ad eseguire a propria cura e spese tutte le necessarie opere di sistemazione e i necessari lavori di manutenzione delle aree verdi. In particolare, lo Sponsor in fase di esecuzione del progetto riqualificazione dell area verde dovrà: - avvalersi di personale tecnico qualificato in relazione agli interventi da realizzare, in particolare si specifica che in caso di realizzazione di lavori che richiedano un organizzazione tecnica di impresa, ovvero di interventi specialistici ( sistema di irrigazione, illuminazione ecc.) la qualificazione dei soggetti esecutori dovrà essere comprovata a norma di legge; - assicurare il rispetto di tutti gli obblighi e gli oneri a carattere sanitario, assicurativi, antinfortunistici, assistenziali e previdenziali, oltre che le misure di sicurezza che coinvolgono le persone che lavoreranno nelle aree, esonerando l'amministrazione comunale da ogni responsabilità di accertamento e controllo circa il rispetto delle norme. Lo Sponsor in fase di manutenzione dell opera realizzata e vigenza del contratto di sponsorizzazione dovrà: rispondere di tutte le responsabilità civili e penali comunque derivanti dall espletamento della gestione di cui al presente capitolato.

8 dare immediata notizia al Roma Capitale di eventuali danni, incidenti o infortuni che si possano verificare, senza che ciò lo sollevi dalla piena responsabilità che, come sopra, gli compete; effettuare denuncia immediata (tramite il soggetto incaricato della gestione) al Dipartimento 10 U.O. Verde Pubblico e Decoro Urbano, qualora venga a conoscenza di qualsiasi irregolarità dovuta al comportamento di terzi (scarico di immondizie od accumulo abusivo delle medesime); uniformarsi immediatamente a tutte le ordinanze che fossero emanate dal Sindaco nella zona interessata; svolgere il servizio avvalendosi di personale idoneo e qualificato sia sotto il profilo tecnico- professionale sia sotto il profilo morale, mantenendo un contegno corretto e riguardoso verso il pubblico e verso le Autorità. 8 Inoltre, lo Sponsor dovrà: adempiere a tutte le obbligazioni del presente Capitolato e negli altri documenti di gara e tutto quanto previsto nel progetto presentato in sede di gara; osservare le vigenti norme in materia di sicurezza, prevenzione incendi, antinfortunistica e a rispettare gli obblighi assicurativi, assistenziali e previdenziali concernenti il personale impiegato, a qualunque titolo, per lo svolgimento dell attività oggetto del contratto di sponsorizzazione; garantire la manutenzione straordinaria delle aree verdi oggetto della sponsorizzazione; rispondere di eventuali danni causati da terzi all arredo urbano ed alle attrezzature installate (p.e. incidenti stradali che coinvolgono l area verde gestita); garantire la corretta gestione dell area nelle migliori condizioni sotto il profilo estetico e vegetativo, provvedendo alla manutenzione ed avendo cura di effettuare tutti gli interventi a tal fine necessari quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, disinfestazioni, concimazioni, tagli dell erba, potature di mantenimento di fiori e cespugli, potature di contenimento e rimozione del secco delle essenze arboree di alto fusto, pulizia da foglie e da carte od altri rifiuti, rigenerazione tappeti erbosi, diserbi selettivi da erbacce infestanti e necessarie bagnature; Nelle ipotesi d interventi di riqualificazione gli oneri di progettazione, direzione lavori sono a carico dello Sponsor.

9 L'Amministrazione capitolina ha comunque la facoltà di richiedere allo Sponsor la sostituzione del personale addetto nel caso in cui lo stesso tenga un comportamento non compatibile con la presenza nell area assegnata. 9 Art SPESE A CARICO DELLO SPO SOR Sono a carico dello Sponsor tutti gli oneri appresso indicati: le spese contrattuali (quali le spese di registrazione, diritti di segreteria, marche da bollo,altro); il versamento delle imposte inerenti il servizio assegnato nel rispetto dei regolamenti comunali; le spese per gli allacci e consumi delle utenze (acqua, energia elettrica, altro); le spese per l'adozione dei provvedimenti e delle cautele necessarie ed obbligatorie per garantire l'incolumità agli operai, alle persone addette alla gestione ed ai terzi, nonché per evitare danni ai beni pubblici e privati. Ogni responsabilità, sia civile che penale nel caso di infortuni, ricadrà pertanto sull assegnatario sollevando l Amministrazione comunale da qualunque vertenza nel merito; le spese occorrenti per mantenere e rendere sicuro il transito ed effettuare le segnalazioni di legge sulle strade e superfici in qualsiasi modo interessate dal servizio; le spese per l installazione, ove possibile, dell impianto di irrigazione, cui dovrà assicurare la manutenzione; tutti i mezzi, attrezzature, utensili necessari e materiali di consumo per il regolare svolgimento del servizio. Art O ERI A CARICO DELL AMMI ISTRAZIO E COMU ALE L Amministrazione capitolina, al fine di ottenere la realizzazione ed il mantenimento dell arredo delle aree, assicurerà allo Sponsor aggiudicatario, in fase di esecuzione dell intervento la necessaria assistenza e celerità per l ottenimento dei permessi e delle autorizzazioni necessarie per la realizzazione dello stesso, oltre alla predisposizione di tutto quanto sia necessario e di

10 competenza per la perfetta esecuzione dell opera (saranno a carico del Comune le spese per portare all interno delle aiuole una presa idrica). L Amministrazione capitolina inoltre si impegnerà a: - consentire allo sponsor di avvalersi della facoltà di pubblicizzare la sua collaborazione tramite i mezzi di comunicazione; - concedere l utilizzo degli spazi verdi per l apposizione di cartelli che pubblicizzino l intervento secondo le specifiche tecniche individuate nel presente capitolato e negli altri documenti di gara; - evidenziare il nome/marchio/logo dello sponsor nelle pagine web di Roma Capitale Dipartimento Ambiente e Tutela del Verde Protezione Civile, preposte alla pubblicizzazione dell iniziativa. L Amministrazione capitolina verificherà la rispondenza della pubblicità dello Sponsor, secondo quanto previsto all art. 8 del presente capitolato. L Amministrazione riterrà compensato interamente il canone relativo all imposta pubblicità con la prestazione degli sponsor, in quanto trattasi di prestazione di interesse pubblico. Lo Sponsor, pertanto, non è tenuto al pagamento del canone di pubblicità, secondo quanto stabilito dalla Deliberazione della Giunta Capitolina n 229 del 21 luglio Art. 13 CO SEG A AREE La consegna delle aree oggetto della sponsorizzazione avverrà con la redazione di apposito verbale. Lo sponsor si obbliga dal giorno della consegna ad eseguire i lavori con regolarità, garantendone la realizzazione entro 60 giorni. I lavori dovranno essere eseguiti da imprese qualificate ai sensi delle leggi vigenti e dovranno essere eseguiti con la massima diligenza, secondo quanto previsto dal progetto presentato in sede di gara. Se durante l esecuzione di lavori di manutenzione dovessero essere danneggiati manufatti o strutture esistenti, lo Sponsor dovrà provvedere al ripristino dei danni e/o sostituzione delle strutture danneggiate. Alcune aree oggetto di intervento e riqualificazione, attualmente, vengono mantenute dall AMA in virtù di una Convenzione con il 10. Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde- Protezione Civile. Tali aree in seguito alla stipula del contratto di sponsorizzazione verranno stralciate dalla Convenzione in essere con AMA spa, a cui saranno affidate in manutenzione delle aree verdi alternative di uguale superficie. Le aree stralciate dalla Convenzione Ama - Dipartimento

11 Ambiente e Protezione Civile saranno consegnate allo sponsor che si occuperà di mantenerle e gestirle secondo le modalità predisposte nel progetto presentato. Le aree oggetto dei contratti di sponsorizzazione manterranno la funzione ad uso pubblico. I beni forniti nell ambito della sponsorizzazione rimarranno di proprietà dell Amministrazione capitolina, senza che lo sponsor possa vantare alcun indennizzo, compenso o diritto di qualsiasi natura. 11 Art. 14 CAUZIO E E GARA ZIE Lo sponsor aggiudicatario, a garanzia delle obbligazioni dichiarate dall offerente e per il risarcimento danni sarà tenuto a presentare un idoneo documento comprovante la prestazione della garanzia definitiva mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa, a copertura dei successivi impegni contrattuali, di importo pari almeno al 10% (dieci per cento) dell importo complessivo del costo della manutenzione. La suddetta garanzia dovrà comunque prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, del codice civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro 15 (quindici) giorni, a semplice richiesta scritta dell Amministrazione. L Amministrazione capitolina potrà chiedere altresì la reintegrazione della cauzione ove questa sia venuta meno in tutto o in parte. Art. 15 RESPO SABILITA E ASSICURAZIO I Lo Sponsor aggiudicatario svolgerà i servizi oggetto dell appalto sotto la propria ed esclusiva responsabilità, assumendone tutte le conseguenze. Tale responsabilità opera sia nei confronti dei propri addetti che nei confronti dell Amministrazione e dei terzi. Lo sponsor, pertanto, deve predisporre ed attuare tutte le misure per assicurare la sicurezza delle persone e delle cose ed è responsabile penalmente e civilmente dei danni di qualsiasi genere che possano derivare alle persone e alle cose durante lo svolgimento delle attività oggetto del presente appalto. Lo sponsor, in relazione agli obblighi assunti con l accettazione del presente Capitolato e/o derivanti dal Contratto, solleva l Amministrazione da qualsiasi responsabilità in caso di infortuni o danni eventualmente subiti da persone o cose poste nelle strutture oggetto dell appalto.

12 A tal fine, lo sponsor dovrà stipulare un apposita polizza con primaria compagnia di assicurazioni, di durata pari a quella del presente appalto, per eventuali danni causati a persone o cose nello svolgimento delle attività appaltate in ragione della presente procedura. Tale polizza dovrà prevedere l espressa rinuncia da parte della compagnia ad ogni azione di rivalsa nei confronti dell Amministrazione, nonché, in deroga a quanto previsto dagli artt e 1893 del codice civile, la rinunzia dell assicuratore a qualsiasi riserva e/o eccezione nei confronti dell Amministrazione in caso di eventuali dichiarazioni inesatte e/o reticenti. La polizza dovrà essere presentata prima della stipula del Contratto. 12 Art. 16 VERIFICHE E CO TROLLI Il Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde - Protezione Civile- U.O Verde pubblico e Decoro Urbano, l apposito nucleo della Polizia Municipale preposto al Decoro Urbano e il competente Comando di Polizia Municipale, ciascuno per la parte di competenza, effettueranno la sorveglianza, la vigilanza ed il controllo sulla gestione. Qualsiasi carenza o mancanza rilevata a carico dello sponsor accertata dagli incaricati, sarà comunicata allo stesso dall'amministrazione capitolina con le forme e nei modi che, a seconda dell'urgenza, questa riterrà opportuni. La Società/Ditta, entro 3 (tre) giorni dalla comunicazione potrà presentare le proprie deduzioni, dopodiché, anche se non pervenute, l'amministrazione adotterà i provvedimenti del caso. Art. 17- PE ALI Le attività oggetto del presente Capitolato dovranno essere pienamente e correttamente eseguite a decorrere dalla data indicata nell art. 6) del presente Capitolato e nel rigoroso rispetto della tempistica e delle modalità previste negli atti di gara e nell offerta progettuale presentata dallo Sponsor in sede di gara. Nel caso di mancato rispetto del Programma Manutentivo (Allegato D), l Amministrazione Capitolina applicherà una penale rapportata al periodo di mancata manutenzione e al mancato rispetto delle tempistiche del programma. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che possono dar luogo all applicazione delle penali devono essere contestati dall Amministrazione allo Sponsor mediante lettera raccomandata anticipata a mezzo fax. In tal caso, lo sponsor dovrà comunicare, con le medesime modalità, le proprie deduzioni all Amministrazione nel termine massimo di 10 (dieci) giorni solari e

13 consecutivi dalla data di ricezione delle contestazioni. Qualora tali deduzioni non siano accoglibili ad insindacabile giudizio dell Amministrazione ovvero non vi sia stata risposta nel termine indicato, l Amministrazione stessa potrà applicare allo sponsor le penali come sopra indicate a decorrere dall inizio dell inadempimento e per tutta la durata dello stesso. L Amministrazione capitolina potrà compensare i crediti derivanti dall applicazione delle penali di cui sopra con quanto dovuto all impresa appaltatrice a qualsiasi titolo ovvero, in difetto, avvalersi della cauzione definitiva prodotta al momento della stipula del Contratto, senza bisogno di diffida, ulteriore accertamento o procedimento giudiziario. In caso di escussione della cauzione definitiva prestata, lo sponsor dovrà provvedere alla sua completa reintegrazione entro e non oltre il termine di 10 (dieci) giorni naturali e consecutivi dal ricevimento della relativa richiesta da parte dell Amministrazione. La richiesta e/o il pagamento delle penali di cui sopra non esonera in nessun caso lo sponsor dall adempimento dell obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l obbligo di pagamento della medesima penale. Lo sponsor prende atto che l applicazione delle suddette penali non preclude il diritto della Amministrazione di richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni. 13 Art RISOLUZIO E E RECESSO Oltre ai casi espressamente previsti in altre parti del presente Capitolato, l Amministrazione potrà risolvere di diritto il Contratto, ai sensi dell articolo 1456 del codice civile, previa dichiarazione da comunicarsi allo sponsor aggiudicatario con raccomandata a/r nei seguenti casi: a) accertato grave e reiterato inadempimento degli obblighi e degli oneri assunti con il Contratto; b) accoglimento di una domanda o di un ricorso nei confronti o contro l Impresa Appaltatrice, ai sensi della legge fallimentare o di altra legge applicabile in materia di procedure concorsuali, che determini lo scioglimento, la liquidazione, la composizione amichevole, la ristrutturazione dell indebitamento o il concordato con i creditori, ovvero nel caso in cui venga nominato un liquidatore, curatore, custode o soggetto avente simili funzioni, il quale entri in possesso dei beni o venga incaricato della gestione degli affari dell Appaltatore;

14 c) cessazione o qualunque sospensione/interruzione unilaterale delle attività, anche se motivata dall esistenza di controversie con l Amministrazione; d) mancato rispetto, da parte dell Impresa Appaltatrice di tutte le disposizioni normative vigenti in materia di sicurezza e salute dei lavoratori, nonché in materia di costo del lavoro e retribuzioni minime dei lavoratori; e) mancata completa reintegrazione della cauzione definitiva eventualmente escussa entro il termine di 10 (dieci) giorni naturali e consecutivi dal ricevimento della relativa richiesta da parte della Amministrazione. L eventuale dichiarazione di risoluzione ovvero di recesso per giusta causa deve essere inviata con raccomandata a/r. In tali casi, la risoluzione o il recesso hanno effetto dalla data di ricezione della relativa dichiarazione, senza bisogno di ulteriori accertamenti o procedimenti giudiziari. Dalla data di efficacia della risoluzione o del recesso, l Impresa appaltatrice deve cessare tutte le prestazioni contrattuali, assicurando che tale cessazione non comporti danno alcuno all Amministrazione. In caso di risoluzione o di recesso per giusta causa dell Amministrazione, l Impresa appaltatrice ha diritto ai corrispettivi relativi alle sole prestazioni eseguite a perfetta regola d arte, secondo le modalità di fatturazione e pagamento previsti nel Capitolato e nel Contratto, rinunciando espressamente, ora per allora, a qualsiasi ulteriore pretesa, anche di natura risarcitoria ad ogni ulteriore compenso e/o indennizzo e/o rimborso delle spese, anche in deroga a quanto previsto dall articolo 1671 del codice civile. 14 Art ESECUZIO E I DA O Qualora lo sponsor ometta di eseguire, anche parzialmente, le prestazioni oggetto del contratto con le modalità ed entro i termini previsti, l Amministrazione capitolina potrà affidare ad altra ditta l esecuzione totale o parziale di quanto omesso dallo sponsor. Art CESSIO E DEL CO TRATTO E DEI CREDITI

15 E fatto divieto allo sponsor di cedere il Contratto, in tutto o in parte, a qualsiasi titolo o ragione, direttamente o indirettamente, a pena di nullità, salvo quanto previsto nell art. 116 del D.Lgs. n. 163/2006. Lo sponsor può cedere a terzi i crediti derivanti dal Contratto, nei limiti di quanto stabilito dall art. 117 del D.Lgs. n. 163/2006 e a condizione che l Amministrazione accetti espressamente la cessione. E fatto comunque divieto all Impresa appaltatrice di conferire, in qualsiasi forma, procure all incasso. In caso di inadempimento da parte dello sponsor degli obblighi di cui sopra, l Amministrazione avrà la facoltà di dichiarare la risoluzione di diritto del Contratto, nonché di incamerare la cauzione o di applicare una penale equivalente, fermo restando il diritto al risarcimento dell eventuale maggior danno subito. 15 Art ASPETTI CO TABILI Ai fini IVA, configurandosi l intervento quale operazione permutativa riconducibile nell ambito applicativo dell art. 11, primo comma del DPR n. 633/72, ognuna delle operazioni considerate (sponsorizzazione e manutenzione aree verdi) devono essere assoggettate al tributo in maniera separata ed autonoma e quindi sia il Comune che lo sponsor sono tenuti ad emettere regolare fattura, ai sensi dell art 21 del D.P.R 633/72, in relazione all operazione attiva da ciascuno effettuata indicando il valore normale delle prestazioni, così come determinato dall art. 14, terzo comma del medesimo DPR n.633/72. Pertanto, è necessario che a) lo Sponsor emetta fattura nei confronti di Roma Capitale per un importo imponibile pari al valore della controprestazione di servizio erogata o del bene ceduto, soggetto ad IVA con aliquota ordinaria del 20%; b) che Roma Capitale a sua volta emetta fattura allo Sponsor per un importo, sempre soggetto ad IVA aliquota ordinaria del 20% pari al valore del veicolo pubblicitario oggetto della contrattazione concesso allo sponsor. Per la collocazione degli impianti informativi lo Sponsor non è tenuto al pagamento del canone d installazione, secondo quanto previsto al punto 7 del Capitolato Speciale, né al pagamento del canone di pubblicità. Le spese di sponsorizzazione, essendo spese di pubblicità sono interamente deducibili dal reddito (art 108, comma 2 ex art 74. comma 2 del D.P.R. 917/1986).

16 16 Art CO TROVERSIE E FORO COMPETE TE In caso di contestazioni in merito all interpretazione, all esecuzione e alla cessazione per qualunque causa del Contratto, le Parti devono tentare una conciliazione per l immediata soluzione delle controversie. Qualora le Parti non raggiungano un accordo bonario si stabilisce, sin da ora, la competenza esclusiva del Foro di Roma.

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI (Aggiornato al 10 luglio 2014) DOMANDA 1 Si chiede conferma che il termine ultimo per l invio di eventuali chiarimenti è il 10.07.2014 ore 12,00

Dettagli

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI REP. N. CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI COSTRUZIONI S.R.L. - L'anno duemilaquattordici, e

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI. L anno. addì del mese di, nella Residenza Municipale, fra il Comune di Rozzano, rappresentato dal Dirigente del

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE Servizio di locazione finanziaria per il finanziamento della realizzazione di un parcheggio interrato pertinenziale al Palazzo Tettamanti in Piazza degli Eroi. CIG.: 0094531970 CAPITOLATO D APPALTO Viale

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : DIREZIONE GENERALE IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO DI TUTELA LEGALE ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI. NR. Progr. Data 623 20/12/2013 Copertura

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0030158 Tit. 6 Cl. 5 Fasc. 1137 Borgomanero lì, 13 agosto 2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA **********************************************************************

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA ********************************************************************** COPIA COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA ********************************************************************** DETERMINAZIONE RESPONSABILE SERVIZIO TECNICO N 2/2011 OGGETTO : SOSTITUZIONE DI GENERATORE

Dettagli

CONVENZIONE AVENTE AD OGGETTO LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL DEL PARCO COMUNALE AL PUNCETT

CONVENZIONE AVENTE AD OGGETTO LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL DEL PARCO COMUNALE AL PUNCETT CONVENZIONE AVENTE AD OGGETTO LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL DEL PARCO COMUNALE AL PUNCETT L anno.. e questo dì. del mese di.., in Brienno, nella sede comunale, con il presente atto a valere in ogni

Dettagli

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA CONVENZIONE A) FASE DI PRE-IMPRESA ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA con sede in Pisa, Lungarno

Dettagli

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO LE FILANDE DI SAN GIACOMO DI VEGLIA COMUNE DI VITTORIO VENETO - PROVINCIA DI TREVISO Reg. Scritt. privata n. CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA PREMESSO: - che

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

Comune di Chiuduno Provincia di Bergamo Settore Segreteria Affari Generali

Comune di Chiuduno Provincia di Bergamo Settore Segreteria Affari Generali AVVISO PUBBLICO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE E PER LO SVILUPPO DELL ATTIVITA SPORTIVA SUL TERRITORIO COMUNALE DI CHIUDUNO ATTRAVERSO SPONSORS PRIVATI Comune di Chiuduno Provincia

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 30.1.2012 Art. 1 Norme

Dettagli

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1 Servizio Comune di Prato Servizio Comunicazione e Trasparenza Convenzione per la progettazione e realizzazione di grafica per i siti web degli enti aderenti a Po-Net che necessitano di supporto e la progettazione

Dettagli

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE Prot. n. 3380 C14-g Santerano in Colle, 30/05/2016 Al Personale Docente SEDE Al Sito WEB BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA SCUOLA IN RETE codice progetto: 10.8.1.a1-FESRPON-PU-2015-413 CUP: D86J15000680007

Dettagli

Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE

Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE Incarico biennale del Servizio di Medico Competente e di Sorveglianza Sanitaria ai sensi del D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii. periodo aprile 2016 aprile

Dettagli

DEL 15/05/2009. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà validità per anni 1 (uno) a far data dalla stipula della relativa convenzione.

DEL 15/05/2009. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà validità per anni 1 (uno) a far data dalla stipula della relativa convenzione. I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E Filippo Corridoni I.G.E.A. - MERCURIO - P.A.C.L.E.- ERICA GEOMETRI Contrada Asola - 62013 Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/890156-892027 fax 0733/890201

Dettagli

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE- REPUBBLICA ITALIANA REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE- GIONE LIGURIA E DI ALTRI ENTI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO

Dettagli

COMUNE DI MANZANO S e r v i z i o AFFARI LEGALI

COMUNE DI MANZANO S e r v i z i o AFFARI LEGALI COMUNE DI MANZANO S e r v i z i o AFFARI LEGALI COPIA DETERMINAZIONE N. 65 del 22-10-2012 Oggetto: DETERMINAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO ALLA ASSITECA SPA. IL RESPONSABILE

Dettagli

GARA1523 SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZI INTEGRATI DI PULIZIA E FACCHINAGGIO. Numero Gara A.N.A.C. 6267853 - CIG 651256202E

GARA1523 SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZI INTEGRATI DI PULIZIA E FACCHINAGGIO. Numero Gara A.N.A.C. 6267853 - CIG 651256202E GARA1523 SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZI INTEGRATI DI PULIZIA E FACCHINAGGIO Numero Gara A.N.A.C. 6267853 - CIG 651256202E Cineca Consorzio Interuniversitario C.F. 00317740371 - P. IVA 00502591209 Sede legale

Dettagli

Casa Albergo A. Rusalen

Casa Albergo A. Rusalen Casa Albergo A. Rusalen --------------------------------------------------- M e d u n a d i L i v e n z a CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO ALLA COOPERATIVA SOCIALE DI T I P O A ) _ D E I S E R V I Z I D I

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA (

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA ( DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA ( segnalazione certificata inizio attività) ed ottenimento del Certificato di Prevenzione

Dettagli

Procedura aperta, sotto la soglia di rilevanza comunitaria, per l affidamento del servizio di assistenza fiscale. CIG 61851009FA

Procedura aperta, sotto la soglia di rilevanza comunitaria, per l affidamento del servizio di assistenza fiscale. CIG 61851009FA 28 CAPITOLATO SPECIALE Procedura aperta, sotto la soglia di rilevanza comunitaria, per l affidamento del servizio di assistenza fiscale. CAPITOLO 1 CARATTERISTICHE E MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese) COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese) (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 28.04.2004) Art 1 Il presente Regolamento disciplina l utilizzo dell area comunale ubicata in località

Dettagli

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e Convenzione per attività conto terzi TRA L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e P. IVA n. 00448830414, con sede legale in Via Saffi n.2-61029 - Urbino (PU), rappresentato

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI SANTA CROCE STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di legge, tra la Società / Ente, con sede legale in, CAP, prov. di, via, N., Partita IVA, Codice Fiscale, iscritta

Dettagli

Regolamento Comunale per il. Servizio di Luce Votiva Cimiteriale

Regolamento Comunale per il. Servizio di Luce Votiva Cimiteriale Regolamento Comunale per il Servizio di Luce Votiva Cimiteriale Approvato con delibera di C.C. n. 25 del 30/04/1999 e modificato con delibera di C.C n. 81 del 01/12/2008 REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Affidamento del servizio di distribuzione e prestito per le sedi del Servizio Biblioteche Civiche da effettuarsi nel periodo 10/06/2013 31/08/2013. IMPRESA: codice fiscale

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO SERVIZI E FORNITURE. LOTTO 4 CIG 65485702EB Pellet di legno 6 mm per caldaia biomassa

CAPITOLATO TECNICO SERVIZI E FORNITURE. LOTTO 4 CIG 65485702EB Pellet di legno 6 mm per caldaia biomassa CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER LA FORNITURA DI COMBUSTIBILE DA RISCALDAMENTO PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA E ALTRI ENTI CONVENZIONATI. LOTTO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE Comune di SAN PRISCO Provincia di Caserta REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE DELLE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

OGGETTO: Bando per il contratto di assistenza informatica e manutenzione hardware/software. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando per il contratto di assistenza informatica e manutenzione hardware/software. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n.245/4.1.p OGGETTO: Bando per il contratto di assistenza informatica e manutenzione hardware/software. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Caluso,18/01/2016 VISTI i criteri per le attività negoziali art. 33

Dettagli

http://www.studiodicarlo.org

http://www.studiodicarlo.org Contratto di affitto di albergo Con la presente scrittura privata redatta in in data tra: il Signor , nato a , il , residente a , via , codice fiscale , di seguito

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 90 del 28-04-2015 Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO IN ECONOMIA (RdO) MEDIANTE L UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATICO

Dettagli

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione ALL. B CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI SELVAGGINA PER IL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO DEL TERRITORIO DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA CS 3 FAGIANI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to P.A.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA MULTISERVIZI G.A.L. SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede 13/284 Torino Nuova Economia S.p.A. Corso G. Marconi, 10 10125 Torino ASSUNZIONE DI UN FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO RESIDUO CORRELATO ALLA REALIZZAZIONE DEL CENTRO DEL DESIGN

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONO PASTO PER IL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONO PASTO PER IL PERSONALE DIPENDENTE Allegato n. 2 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONO PASTO PER IL PERSONALE DIPENDENTE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l

Dettagli

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 19 luglio 2013 ART. 1 FINALITA Il Comune di Leffe istituisce e coordina il Servizio

Dettagli

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa SETTORE 4 - EDILIZIA PRIVATA Determinazione n 7 del 22/02/2013 OGGETTO: CONVENZIONE CATTURA, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI ANNO 2013 RESPONSABILE

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ALLEGATO A AL COMUNE DI MESAGNE Ufficio Lavori Pubblici Palazzo dei Celestini Via Roma, 2 72023 Mesagne (BR) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO

Dettagli

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E CONVENZIONE PER L ASSISTENZA PROCEDIMENTALE RELATIVA ALLE RICHIESTE DI CONCESSIONE DELL ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI (ART. 65 L. 448/98), DELL ASSEGNO DI MATERNITA (ART. 66 L.

Dettagli

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni ALLEGATO A Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni Elenco degli impegni della Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli

Dettagli

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI PROPOSTA DI DETERMINAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO N. 10 Oggetto: Determinazione a contrarre Gestione economica del personale ( cedolini cud- dma etc ) Affidamento in

Dettagli

CITTA DI VITTORIO VENETO

CITTA DI VITTORIO VENETO CITTA DI VITTORIO VENETO VICTORIA NOBIS VITA DISCIPLINARE PER L'USO DEL TEATRO LORENZO DA PONTE E DEL RIDOTTO Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 10 del 27/1/2011 INDICE ART. 1 FINALITA'

Dettagli

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

FIRST/CISL TUTELA LEGALE 1 FIRST/CISL TUTELA LEGALE DEFINIZIONI: Nel testo che segue, si intendono: - ASSICURATO: il soggetto il cui interesse è protetto dall assicurazione; - ASSICURAZIONE: il contratto di assicurazione; - ASSISTENZA

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Comune di Monvalle - Provincia di Varese - Comune di Monvalle - Provincia di Varese - REGOLAMENTO UTILIZZO TELEFONIA MOBILE Adottato con deliberazione GC. n. 6 del 24.01.2009 Articolo 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento è atto di

Dettagli

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012 COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia Originale Oggetto AREA AMMINISTRATIVA Determinazione N 25 del 09.02.2012 Affidamento servizio manutenzione, aggiornamento ed assistenza ai programmi applicativi,

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

Decreto della Consigliera delegata

Decreto della Consigliera delegata Decreto della Consigliera delegata N. 588-43253 / 2015 OGGETTO: DECRETO N. 474-37483 DEL 24/11/2015: BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DI PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ E DI CONTRASTO

Dettagli

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I.

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I. Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I.05841780827 Unità Operativa Complessa Approvvigionamenti Tel. 091.7808305

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO 1 UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO PROCEDURA APERTA PER PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI DEL TERRITORIO DELL UNIONE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA AVVISO DI RETTIFICA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA AVVISO DI RETTIFICA Servizio partecipazioni industriali AVVISO DI RETTIFICA In riferimento al bando di gara pubblicato sulla G.U., V Serie Speciale n. 57 del 16.05.2008, riguardante la procedura aperta per l affitto, la riqualificazione

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000193 del 03/10/2014

Determina Lavori pubblici/0000193 del 03/10/2014 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000193 del 03/10/2014 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente E.Ugazio

Dettagli

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE Dirigente: BURZAGLI SILVIA Decreto N. 151 del 27-07-2015 Responsabile del procedimento: EGLE PORRETTI Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL

Dettagli

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato COMUNE DI SANT ANDREA FRIUS PROVINCIA DI CAGLIARI Via E. Fermi n. 6 070/980.31.91 070/980.35.37 - comunesaf@tiscali.it Regolamento Comunale per il Servizio di Economato Allegato alla deliberazione di C.C.

Dettagli

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona COPIA COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona Area Lavori Pubblici Determinazione Lavori Pubblici/Manutenzione Numero 76 Del 07-05-14 - Reg. Generale 231 Oggetto: ZD50F14140 RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIA

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, servizio mediante somministrazione DI AUTOLAVAGGIO DI AUTOVETTURE,

Dettagli

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine P.ZZA UFFICI, 1 C.F. 8400 1550 304 TEL. 0433 / 51177-51877-51888 www.comune.moggioudinese.ud.it medaglia d'oro al valore civile C.A.P. 33015 P. I.V.A. 01 134

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 61-24.2.2015 OGGETTO: Area Sociale: Persona, Famiglia, Comunità e Inclusione Sociale. Settore Lavoro, Casa e Inclusione Sociale. Iniziative a sostegno degli inquilini

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 211/URB del 31/12/2012 OGGETTO: Recupero crediti per procedimenti ex art.

Dettagli

CONTRATTO PUBBLICHE AFFISSIONI

CONTRATTO PUBBLICHE AFFISSIONI CITTA DI VENEZIA DIREZIONE FINANZA, BILANCIO E TRIBUTI Settore Gestione Tributi e Canoni Costituisce oggetto del presente contratto: CONTRATTO PUBBLICHE AFFISSIONI Art. 1 Oggetto del contratto A. l affidamento

Dettagli

COMUNE DI GORNATE OLONA

COMUNE DI GORNATE OLONA Repertorio n. del COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese SCHEMA DI ATTO DI CONCESSIONE IN USO A FAVORE DI... DI PORZIONE DI IMMOBILE SITO IN GORNATE OLONA, VIA CAVOUR N. 4b, ADIBITO A MICRONIDO/NIDO

Dettagli

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA DI BEVANDE E ALIMENTI MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI ALL INTERNO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO FAENZA SAN ROCCO. ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI COMUNE DI SAN PIETRO IN CARIANO Provincia di Verona REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI Approvato con Deliberazione Consiliare n. 20 del 19/04/2013-1

Dettagli

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. Allegato 1 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMMOBILE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEI CIMITERI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEI CIMITERI COMUNALI COMUNE DI CARATE URIO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEI CIMITERI COMUNALI (Approvato con delibera del Consiglio Comunale n del..) Sommario

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona ORIGINALE Determinazione AREA LAVORI PUBBLICI, MANUTENZIONE E PATRIMONIO N. 427/R.G. del 21/08/2012 D E T E R M I N A Z I O N E L anno Duemiladodici addì ventuno del mese di Agosto nella sede comunale

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE E ALIMENTI SCRITTUA PRIVATA

SCHEMA DI CONTRATTO PER L INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE E ALIMENTI SCRITTUA PRIVATA SCHEMA DI CONTRATTO PER L INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE E ALIMENTI SCRITTUA PRIVATA TRA Circolo Ricreativo Culturale Dipendenti Università Studi Firenze, con sede legale in Piazza

Dettagli

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013 ORIGINALE Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013 OGGETTO: PULIZIE STRAORDINARIE DA EFFETTUARSI PRESSO

Dettagli

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA ANNO REPERTORIO N. AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE-CUNEO CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - C.I.G. :..C.U.P.:... REPUBBLICA ITALIANA L anno 201X (duemila.) addì XX (.) del mese

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI COMUNE DI CAMPI BISENZIO PROVINCIA DI FIRENZE LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Servizio LL.PP. 1 ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha

Dettagli

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE Marca da bollo assolta virtualmente REPERTORIO N. C O M U N E D I C A N E G R A T E (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE CENTRALINO TELEFONICO DEL MUNICIPIO----------------------------------

Dettagli

Proposta al Consiglio Comunale

Proposta al Consiglio Comunale Proposta al Consiglio Comunale OGGETTO: CONCESSIONE DI SERVIZI PER LA GESTIONE INTEGRALE DEL CIMITERO COMUNALE E LAVORI ACCESSORI 2014/2043 - APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DELL'ATTO DI CONCESSIONE E RELATIVI

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID 3436 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO Si elencano di seguito le caratteristiche dei mobili, e arredi

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA PREFETTURA DI TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA DEI CARABINIERI DI TORINO E PROVINCIA.

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZI DI TRASPORTO

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZI DI TRASPORTO CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZI DI TRASPORTO Con la presente scrittura privata, avente ogni valore giuridico, TRA - La società (ditta o sig.) con sede in , via , iscritta al registro delle imprese

Dettagli

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui - Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona ai sensi dell art.5 della Legge 328/2000 artt. 3 4-5; - Visto

Dettagli

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE ORDINARIA CALDAIE ANNI 2012/2013/2014 CIG Z4D0289E09 REP. N. 6 L anno duemiladodici addì DUE del mese di

Dettagli

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA AI SENSI DELL ARTICOLO 9 DEL DECRETO LEGGE N. 78/2009 CONVERTITO IN LEGGE N. 102/2009 IN MATERIA

Dettagli

COMUNE DI ACI CASTELLO CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA

COMUNE DI ACI CASTELLO CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA COMUNE DI ACI CASTELLO CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA REGOLAMENTO COMUNALE DEL BARATTO AMMINISTRATIVO APPROVATA CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 16 DEL 10.03.2016 Regolamento comunale del Baratto

Dettagli

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono:

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono: G. Ugdulena ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI SECONDO GRADO G. UGDULENA LICEO CLASSICO G. UGDULENA LICEO ARTISTICO - TERMINI IMERESE LICEO DELLE SCIENZE UMANE T. PANZECA - CACCAMO Cod. Min. PAIS00100T

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DI DISTRIBUZIONE E FORNITURA DI GAS COMBUSTIBILE NEL COMUNE DI SAN VITO

CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DI DISTRIBUZIONE E FORNITURA DI GAS COMBUSTIBILE NEL COMUNE DI SAN VITO Comune di San Vito Provincia di Cagliari Tel. 070/9927034 9927322 Fax 070/9927971 C.F. 800001610924 Piazza Municipio n 3 C.a.p. 09040 e-mail: serviziotecnicosvito@tiscali.it CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Rep. CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI CASCINA LEVADA PERIODO 01/09/2015 31/08/2020.

Dettagli

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI. - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI. - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo REP. CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI Premesso: - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo Generale numero 10132 in data 19.11.2015, svoltasi

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CONDIZIONI GENERALI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CONDIZIONI GENERALI DIREZIONE AMMINISTRATIVA SERVIZIO GARE E APPALTI SERVIZI ASSICURATIVI PER L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA - CODICE C.I.G.: 3717807F60 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CONDIZIONI GENERALI SOMMARIO Definizioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE Comune di GIOIOSA JONICA - Provincia di Reggio Calabria Partita IVA 00288960800 - (0964) 51536 - Fax (0964) 410520 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO (Giugliano in Campania) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA VISTO l art. 2 del D.L.vo 163/2006 - Principi di economicità, efficacia,

Dettagli

CAPITOLATO PER SPONSORIZZAZIONE MEDIANTE BANNER NEL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

CAPITOLATO PER SPONSORIZZAZIONE MEDIANTE BANNER NEL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI MELITO DI NAPOLI CAPITOLATO PER SPONSORIZZAZIONE MEDIANTE BANNER NEL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Premessa Con il termine Cliente o Sponsor riportato nel presente capitolato si intende la ditta/il

Dettagli

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017 CITTÀ DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza Settore Famiglia e Politiche Sociali CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31

Dettagli