OCCUPAZIONE VERA A CHI CHIEDE LAVORO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OCCUPAZIONE VERA A CHI CHIEDE LAVORO"

Transcript

1 LE NOTIZIE in BREVE CCoomuunni iccaattoo dd innffoorrmaazzi ioonnee ssi innddaaccaal lee ppeerr ggl lii issccrri i itttti i ffi ibbaa cci issl l ddeel llaa Baannccaa PPooppool laarree FFrri iuul laaddrri iaa Accordo del 2 febbraio in Intesa San Paolo. nn feebbbbrraai f iioo In data 2 febbraio in Intesa San Paolo è stato sottoscritto un accordo sofferto, che ha già trovato ampio spazio nella stampa. L accordo per il sostegno dell occupazione, prevede circa 600 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato, nelle aree geografiche con forti problemi occupazionali, la conferma di 400 tempi determinati e un numero di assunzioni aggiuntive pari ai prossimi pensionamenti. Per maggiori dettagli consultare il sito della FIBA Nazionale Si è tratta di un accordo di grande rilevanza sociale che però, purtroppo, non ha visto la firma di tutte le OO.SS, infatti la FISAC CGIL non ha ritenuto opportuno sottoscriverlo. Nei giorni scorsi in Friuladria è circolata una comunicazione della Fisac di Friuladria in merito a tale accordo. Una comunicazione dai toni piuttosto allarmanti già nel titolo Nessun dorma. Si prefigurava così un fosco scenario per il rinnovo del CCNL. Addirittura si concludeva con una citazione del canto quinto dell Inferno dalla Divina Commedia: Qui cominciano le dolenti note. Ben lungi dal voler polemizzare con i colleghi della Fisac, ai quali riconosciano, con affetto e stima di aver sempre onorato l impegno sindacale con una dedizione non così scontanta nel nostro mondo, ma per amore del pluralismo nell informazione, nella convinzione che questa sia la strada giusta, riportiamo di seguito una nota di tutte le altre sigle sindacali che invece hanno ritenuto di sottoscrivere tale accordo. Un accordo che da un impiego stabile ad oltre 1000 persone tra precari, cassa integrati e disoccupati.che finalmente, ora grazie a questo accordo, potranno dormire un sonno più tranquillo! Riteniamo il documento che segue ampiamente esaustivo, in ogni caso, per eventuali approfondimenti Vi rimandiamo al link sopra citato. Ci permettiamo solo di ricordare che le condizioni a cui saranno assunti queste persone sono in buona sostaza paragonabili a quelle previste per i contratti di apprendistato presenti nel nostro CCNL, sottoscritto anche dalla Fisac, una sola grande differenza che gli apprendisti dopo 4 anni non hanno nessuna garanzia di essere assunti definitivamente mentre qui si parla di assunzioni a tempo inderminato. OCCUPAZIONE VERA A CHI CHIEDE LAVORO In un quadro di delocalizzazione delle attività produttive che riguarda tutti i settori industriali (compreso quello bancario) e di precarizzazione dei rapporti di lavoro, l accordo sottoscritto in IntesaSanpaolo costituisce una prima risposta di contrasto efficace a questi fenomeni, che andranno ulteriormente affrontati con il prossimo rinnovo del contratto nazionale. Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.13 febbraio

2 Di fronte alle dichiarazioni del primo gruppo industriale italiano, la FIAT, che dopo aver incassato per anni gli aiuti di stato e aver aperto stabilimenti in mezzo mondo afferma di voler regalare (!) lo stabilimento di Termini Imerese; Di fronte alla devastazione sociale e occupazionale d intere province italiane, dove il posto fisso è un miraggio e l alternativa è, nel migliore dei casi, tra l emigrazione e la disoccupazione; Di fronte all utilizzo scriteriato da parte di aziende senza scrupoli delle più svariate tipologie contrattuali offerte da una legislazione cieca sulle conseguenze sociali di tali scelte (impossibilità a costruirsi una vita ed una famiglia, ricatto continuo sul posto di lavoro); Di fronte alle continue trombonate di politici, sindacalisti (sì, ci sono anche alcuni di noi tra questi) ed e- conomisti che ci spiegano cosa sarebbe meglio fare senza fare però nulla; N O I Abbiamo deciso di dire basta e dare un occasione concreta a tante persone che sono in cerca di un lavoro stabile ma che non riescono ad entrare nel ciclo produttivo o ne sono stati espulsi semplicemente perché si sono trovati nel momento sbagliato e nel posto sbagliato. IntesaSanpaolo ci aveva presentato una proposta che rischiava di incidere sulla struttura del contratto nazionale; dopo discussioni che si sono protratte per mesi, prima in sede aziendale e poi nazionale, si è raggiunto un accordo a livello di Gruppo che, secondo noi, dà finalmente una speranza reale ai tanti che stanno alla finestra. NOI daremo certezze a chi chiede lavoro: 600, tra giovani e cassaintegrati, cui si aggiungono 400 lavoratori a tempo determinato che saranno confermati Noi riteniamo giusto spezzare il circolo perverso dei veti incrociati e delle incrostazioni per costruire una vera alternativa alle chiacchiere, al vuoto, al nulla. La Fisac non ha firmato l accordo e ora grida al ricatto occupazionale malgrado abbia partecipato a tutta la trattativa Invitiamo la Fisac, con la quale fino ad oggi abbiamo condiviso questo percorso sindacale, a prendere in considerazione le alternative concrete allo stato di cose attuale e a chiedere: Ai giovani dell Aquila, Potenza e Lecce, imprigionati nell alternativa tragica tra disoccupazione, emigrazione o assunzione nei ranghi della criminalità organizzata, se diventare bancari a tempo indeterminato, con quattro anni di flessibilità in entrata, configuri un ricatto o non sia piuttosto una provvidenziale opportunità per uscire dal disagio, dalla precarietà e talora dalla disperazione sociale. Alle lavoratrici e ai lavoratori di Torino in cassa integrazione, con il 70% dello stipendio per un anno, o ai disoccupati con il 60% dello stipendio per sei mesi, che scende nei mesi successivi prima al 50 e poi al 40 per cento, se le deroghe previste per i primi quattro anni dall accordo Intesa-Sanpaolo (- 20% sulle tabelle salariali, sul premio aziendale e maggiori flessibilità d orario) siano un offesa alla loro dignità o un atto solido e concreto di solidarietà del lavoro che, per la prima volta, scavalca i confini del settore bancario e coinvolge un altro settore produttivo in crisi. I lavoratori già in servizio nelle filiali del Gruppo, non possono essere usati dalla Fisac in un gioco distruttivo e perverso fatto di false previsioni di 2mila esuberi, che non sono stati mai dichiarati, ma sono stati anzi più volte smentiti dal Direttore Generale in persona nel corso di incontri sindacali cui erano presenti TUTTE le sigle sindacali. L accordo sottoscritto in Intesa-Sanpaolo è un contributo importante di riflessione per tutto il sistema bancario e per quelle imprese che continuano ad esternalizzare, su scala planetaria, in aree dove il costo del lavoro è infimo e i diritti e le tutele scarsi o negati. Mettere ordine, regole, giustizia nella globalizzazione selvaggia, è compito della politica, delle organizzazioni sindacali internazionali, della mobilitazione della società civile e globale. Il contratto firmato in Intesa-Sanpaolo è un importante e responsabile contributo delle parti sociali; una breccia, un uscita di sicurezza dal disagio, dalla precarietà, dall ingiustizia sociale. Esso esprime la radice più profonda e più autentica del sindacalismo dalle sue origini: l unità solidale del lavoro come presidio di speranza e di futuro. Milano, 4 Febbraio 2010 Le Delegazioni Trattanti Intesa-Sanpaolo Dircredito-Fabi-Fiba/CISL-Silcea-Sinfub-UGL-Uilca Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.13 febbraio

3 Festivita soppresse. venerdì 19 marzo ( S.Giuseppe) giovedì 13 maggio ( ex Ascensione: 39 giorno dopo Pasqua) giovedì 3 giugno (ex Corpus Domini: 60 giorno dopo Pasqua) martedì 29 giugno (SS. Pietro e Paolo) giovedì 4 novembre (festa delle forze armate) Si perde il diritto nel caso in quei giorni si sia assenti senza diritto all intero trattamento economico contrattualmente previsto, quindi ad esempio nei casi di permesso non retribuito (anche di una sola ora) o aspettativa non retribuita. Un dipendente con contratto part time verticale che non lavora il mercoledì, ad esempio, avrà diritto solo a 4 giorni perchè il 19 marzo cade di mercoledì; conserva il diritto, ad esempio, un dipendente in malattia. Possono essere fruite, segnalandole nel piano ferie, in tutto o in parte in aggiunta alle ferie medesime, oppure se in 3 o più giorni consecutivi. Possono essere anche fruite singolarmente segnalandole con congruo anticipo compatibilmente con le esigenze di servizio. Sono frazionabili a mezze giornate. Le giornate non fruite vengono retribuite con la busta paga di Febbraio dell anno successivo. Ferie (art. 49 CCNL 2007 e Vorrei sapere pag. 41). Le ferie sono irrinunciabili, non monetizzabili (esclusa cessazione dal servizio), vengono interrotte dalla malattia tempestivamente denunciata (anche nel caso di ricovero di figli minori di 8 anni). Anni di lavoro Aree Professionali Quadri Direttivi Anno di 20 giorni annui da proporzionare ai mesi 24 giorni annui da proporzionare ai mesi di servi- assunzione di servizio (frazioni = intero) zio (frazioni = intero) Dal 2 al 5 Dal 5 al 10 Oltre il giorni 22 giorni solo se A3L4 22 giorni 25 giorni 26 giorni sempre a partire dal 2 anno Il periodo di ferie viene ridotto di tanti dodicesimi quanti sono i mesi interi di assenza. La riduzione non si applica per l astensione obbligatoria per maternità, per la cosiddetta astensione per maternità anticipata e per i primi sei mesi di malattia a meno ché la malattia non duri per tutto l anno. Nel caso di contratti part time verticale o misto distribuito su meno di 5 giorni le ferie vengono proporzionate alle giornate: ad esempio un part time verticale su tre giornate gode dei 3/5 di ferie previste per il tempo pieno. Vengono fissate dall Azienda sulla base delle richieste dei lavoratori, tenendo conto delle esigenze di servizio e dei criteri di precedenza: disabili, situazione familiare, anzianità di servizio. Possono essere divise in più periodi uno dei quali non deve essere inferiore a 15 giorni lavorativi (3 settimane); almeno due settimane devono essere godute nell anno di maturazione, il resto entro i 18 mesi successivi l anno di maturazione. Dopo tale periodo devono essere versati i relativi contributi INPS. La quota di tali contributi, a carico del lavoratore, viene quindi addebitata in busta paga nel mese di luglio e rimborsata il mese successivo alla fruizione delle ferie arretrate. Le ferie arretrate costituiscono quindi un costo non solo per l azienda ma anche per il lavoratore. Il piano ferie viene comunicato ai lavoratori e solo in casi eccezionali può essere variato previo consenso del dipendente. Quindi il fantomatico istituto della revoca delle ferie non esiste! Il lavoratore in ferie può essere richiamato in servizio per gravi ed urgenti necessità e, fermo restando il diritto a completare le ferie successivamente, l azienda in questo caso si fa carico di tutti i costi sostenuti. Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.13 febbraio

4 Giorni Festivi (art. 48 CCNL 2007 e Vorrei sapere pag. 45). Durante i giorni festivi il lavoratore ha diritto di astenersi dal lavoro e di percepire la retribuzione. Religiose Civili 01 gennaio 25 aprile Liberazione 06 gennaio Epifania 01 maggio Festa del lavoro Il lunedì dopo Pasqua 02 giugno Fondazione della Repubblica 15 agosto Assunzione 01 novembre Ognissanti 08 dicembre Immacolata 25 dicembre Natale 26 dicembre S.Stefano Nel caso in cui le festività civili coincidano con la domenica, l Azienda ha facoltà di riconoscere altrettante giornate di permesso retribuito (soluzione adottata in Friuladria), oppure riconosce un compenso aggiuntivo. Nel 2010 il 25 aprile cade di domenica. Giorni semifestivi (art. 48 CCNL 2007 e Vorrei sapere pag. 45). Sono giorni in cui si effettua un orario ridotto: Il Santo Patrono di ogni località La vigilia di Ferragosto La Vigilia di Natale Il 31 dicembre In tali giornate l orario di lavoro non può superare le 5 ore e l orario di sportello non può superare le 4 ore e 30 minuti. Per il personale con contratto part time la riduzione d orario viene calcolata in maniera proporzionale alle ore, in pratica un part time orizzontale a 5 ore giornaliere ( pari 2/3 dell orario previsto per il tempo pieno in quella giornata, cioè 5 ore) lavora nel giorno semifestivo 3 ore e 20 minuti. Riduzione di orario e permessi retribuiti Art. 94 CCNL 2007 commi 2 e 6, art. 31 comma 15 lettera d) Ricordiamo che per le aree professionali a tempo pieno sono previste: una riduzione di orario di 23 ore annue che se non viene fruita settimanalmente confluisce nella Banca ore. Una ulteriore riduzione di orario fruibile, inderogabilmente entro l anno, come una giornata di permesso retribuito anche frazionabile. Nel caso di mancata fruizione non viene monetizzata. Il personale appartenente alle aree professionali con contratto part time (orizzontale, misto o verticale) fruisce delle medesime riduzioni proporzionate al minor numero di ore: ad esempio nel caso di part time a 25 ore settimanali spettano 20 ore di permesso. Ricordiamo che i dipendenti (aree professionali e quadri) ex BAV in servizio al 28 febbraio 1990, confluiti in Friuladria nel 2000, i quali abbiano svolto sempre l attività lavorativa nelle province di Udine e Pordenone, godono di una ulteriore giornata di permesso retribuito sostitutivo delle giornate semifestive soppresse dell ultimo giorno di Carnevale e delle Ceneri. Tale permesso deve essere fruito inderogabilmente nell anno anche in maniera frazionabile, non può essere monetizzato. Tale diritto viene definitivamente meno in caso di mobilità in province diverse. Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.13 febbraio

5 DELEGA D'ISCRIZIONE Spett. Servizio Risorse Umane Banca Popolare Friuladria Pordenone Il/La sottoscritta/o Cognome Nome Matricola Filiale/ Ufficio Aderisce alla Federazione Sindacale FIBA CISL ed autorizza la trattenuta ed il versamento del contributo sindacale con le modalità concordate tra la FIBA e la competente associazione imprenditoriale. La presente annulla e sostituisce ogni precedente adesione ad altri sindacati. Ricevuta l'informazione sull'utilizzazione dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del dlgs n.196/2003, il sottoscritto consente al loro trattamento nella misura necessaria per il proseguimento degli scopi statutari. Consente anche che i dati riguardanti l'iscrizione sindacale siano comunicati al datore di lavoro e agli Enti previdenziali e da questi trattati nella misura necessaria all'adempimento di obblighi previsti dalla legge, dai contratti e dalle convenzioni. Sindacato Territoriale di Banca Il/La sottoscritta/o Cognome Nome Codice Fiscale MODULO D'ISCRIZIONE Popolare Friuladria Via n. Cap Città Provincia Nato/a il a Provincia Matricola Inquadramento lavoro Tel. lavoro Filiale/ Ufficio Chiede di aderire alla vostra organizzazione sindacale casa Cellulare Ricevuta l'informazione sull'utilizzazione dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del dlgs n.196/2003, il sottoscritto consente al loro trattamento nella misura necessaria per il proseguimento degli scopi statutari. Consente anche che i dati riguardanti l'iscrizione sindacale siano comunicati al datore di lavoro e agli Enti previdenziali e da questi trattati nella misura necessaria all'adempimento di obblighi previsti dalla legge, dai contratti e dalle convenzioni. Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.13 febbraio

6 INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D.LGS N. 196/03 Ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali", La informiamo che i dati personali - da Lei forniti a questa Organizzazione Sindacale, ovvero altrimenti acquisiti dalla medesima nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti - inerenti, connessi e/o strumentali al Suo rapporto in qualità di Iscritto potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza. Per trattamento di dati personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione, ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. Tali dati verranno trattati per finalità connesse alle reciproche obbligazioni derivanti dal suo rapporto di Iscritto. Il trattamento di tali dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. La informiamo inoltre che i dati a Lei riferibili saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate nell'art. 11 del D.Lgs n 196/03 il quale prevede, tra l'altro, che i dati stessi siano: trattati in modo lecito e secondo correttezza; raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi: esatti e, se necessario, aggiornati; pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati. Nell ambito dell attività svolta dal Sindacato, i dati possono venire a conoscenza di dipendenti o collaboratori esterni debitamente incaricati dello svolgimento di specifici compiti. La informiamo inoltre che - ferma restando la richiesta del Suo consenso nei casi previsti dalla legge - il predetto trattamento dei dati personali inerenti potrà essere effettuato dalla FIBA CISL, dalle sue strutture aziendali, di gruppo e territoriali; società o enti che forniscano a questa Organizzazione Sindacale servizi elaborativi o che svolgano attività strumentali a quella della medesima; da soggetti ai quali la facoltà di accedere ai Suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria, nonché di contrattazione collettiva; da soggetti ai quali la comunicazione dei Suoi dati personali risulti necessaria o sia comunque funzionale alla gestione del rapporto di Iscritto. La informiamo altresì che, in relazione ai predetti trattamenti, Lei potrà esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs n 196/03 (articolo il cui testo è riportato in calce alla presente informativa). Ai sensi dell'art. 13, primo comma, lett. c), del medesimo D.Lgs n.196/03, Le facciamo presente che "l'eventuale rifiuto a rispondere", al momento della raccolta di informazioni, può comportare l'oggettiva impossibilità per questo Sindacato di osservare gli obblighi di legge e/o di contratto connessi alla Sua iscrizione. Infine, La informiamo che Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi dell art.28 del D.Lgs 196/03 è FIBA CISL, Via Modena 5 Roma. ART. 7 D.LGS N. 196/03 (Diritti dell interessato Diritto di accesso ai dati personali e altri diritti) 1. L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) dell origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.13 febbraio

7 INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D.LGS N. 196/03 COPIA PER L ISCRITTO Ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali", La informiamo che i dati personali - da Lei forniti a questa Organizzazione Sindacale, ovvero altrimenti acquisiti dalla medesima nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti - inerenti, connessi e/o strumentali al Suo rapporto in qualità di Iscritto potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza. Per trattamento di dati personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione, ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. Tali dati verranno trattati per finalità connesse alle reciproche obbligazioni derivanti dal suo rapporto di Iscritto. Il trattamento di tali dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. La informiamo i- noltre che i dati a Lei riferibili saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate nell'art. 11 del D.Lgs n 196/03 il quale prevede, tra l'altro, che i dati stessi siano: trattati in modo lecito e secondo correttezza; raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi: esatti e, se necessario, aggiornati; pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati. Nell ambito dell attività svolta dal Sindacato, i dati possono venire a conoscenza di dipendenti o collaboratori esterni debitamente incaricati dello svolgimento di specifici compiti. La informiamo inoltre che - ferma restando la richiesta del Suo consenso nei casi previsti dalla legge - il predetto trattamento dei dati personali inerenti potrà essere effettuato dalla FIBA CISL, dalle sue strutture aziendali, di gruppo e territoriali; società o enti che forniscano a questa Organizzazione Sindacale servizi elaborativi o che svolgano attività strumentali a quella della medesima; da soggetti ai quali la facoltà di accedere ai Suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria, nonché di contrattazione collettiva; da soggetti ai quali la comunicazione dei Suoi dati personali risulti necessaria o sia comunque funzionale alla gestione del rapporto di Iscritto. La informiamo altresì che, in relazione ai predetti trattamenti, Lei potrà esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs n 196/03 (articolo il cui testo è riportato in calce alla presente informativa). Ai sensi dell'art. 13, primo comma, lett. c), del medesimo D.Lgs n.196/03, Le facciamo presente che "l'eventuale rifiuto a rispondere", al momento della raccolta di informazioni, può comportare l'oggettiva impossibilità per questo Sindacato di osservare gli obblighi di legge e/o di contratto connessi alla Sua iscrizione. Infine, La informiamo che Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi dell art.28 del D.Lgs 196/03 è FIBA CISL, Via Modena 5 Roma.- ART. 7 D.LGS N. 196/03 (Diritti dell interessato Diritto di accesso ai dati personali e altri diritti) 1. L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) dell origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.13 febbraio

8 Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.13 febbraio

Non servono molte parole!

Non servono molte parole! LE NOTIZIE in BREVE CCoomuunni iccaattoo dd innffoorrmaazzi ioonnee ssi innddaaccaal lee ppeerr ggl lii issccrri i itttti i ffi ibbaa cci issl l ddeel llaa Baannccaa PPooppool laarree FFrri iuul laaddrri

Dettagli

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.18 marzo

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.18 marzo NOTIZIE iin BREVE CCoomuunni iccaattoo dd i innf foorrmaazzi ioonnee ssi innddaaccaal lee ppeerr ggl lii issccrri i itttti i fif ibbaa cci issl l ddeel llaa BBaannccaa PPooppool laarree FFrri iuul laaddrri

Dettagli

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.2 febbraio 09 1

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.2 febbraio 09 1 NOTIZIE iin BREVE Comuniccatto d infforrmazzi ione sindaccal le perr glii issccrri i itttti i n.. 02 ffebbrrai io 09 Rilevazioni delle conoscenze Pronta per fine gennaio la proposta delle OO.SS. in merito

Dettagli

E previsto per il giorno 8 febbraio l incontro con la Consigliera di Parità della Provincia di Pordenone sul Part - time.

E previsto per il giorno 8 febbraio l incontro con la Consigliera di Parità della Provincia di Pordenone sul Part - time. LE NOTIZIE in BREVE CCoomuunni iccaattoo dd innffoorrmaazzi ioonnee ssi innddaaccaal lee ppeerr ggl lii issccrri i itttti i ffi ibbaa cci issl l ddeel llaa Baannccaa PPooppool laarree FFrri iuul laaddrri

Dettagli

Le istruzioni, che invitiamo a leggere con attenzione, sono state pubblicate sulle News del portale di Gruppo (Galileo) in data 27 giugno.

Le istruzioni, che invitiamo a leggere con attenzione, sono state pubblicate sulle News del portale di Gruppo (Galileo) in data 27 giugno. NOTIZIE iin BREVE CCoomuunni iiccaattoo dd i iinnf foorrmaazzi iioonnee ssi iinnddaaccaal llee ppeerr ggl lli ii iissccrri i iitttti fif iibbaa cci iissl ll ddeel lll llaa BBaannccaa PPooppool llaarree

Dettagli

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.35 - maggio

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.35 - maggio NOTIZIE iin BREVE CCoomuunni iiccaattoo dd i iinnf foorrmaazzi iioonnee ssi iinnddaaccaal llee ppeerr ggl lli ii iissccrri i iitttti fif iibbaa cci iissl ll ddeel lll llaa BBaannccaa PPooppool llaarree

Dettagli

Abbiamo già segnalato la questione al Servizio Risorse Umane e attendiamo una risposta.

Abbiamo già segnalato la questione al Servizio Risorse Umane e attendiamo una risposta. NOTIZIE iin BREVE CCoomuunni iiccaattoo dd i iinnf foorrmaazzi iioonnee ssi iinnddaaccaal llee ppeerr ggl lli ii iissccrri i iitttti fif iibbaa cci iissl ll ddeel lll llaa BBaannccaa PPooppool llaarree

Dettagli

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.36 - settembre

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.36 - settembre NOTIZIE iin BREVE CCoomuunni iiccaattoo dd i iinnf foorrmaazzi iioonnee ssi iinnddaaccaal llee ppeerr ggl lli ii iissccrri i iitttti fif iibbaa cci iissl ll ddeel lll llaa BBaannccaa PPooppool llaarree

Dettagli

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.22 maggio

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.22 maggio LE NOTIZIE in BREVE CCoomuunni iccaattoo dd innffoorrmaazzi ioonnee ssi innddaaccaal lee ppeerr ggl lii issccrri i itttti i ffi ibbaa cci issl l ddeel llaa Baannccaa PPooppool laarree FFrri iuul laaddrri

Dettagli

Data... Firma del lavoratore ...

Data... Firma del lavoratore ... Il sottoscritto lavoratore in calce identificato dichiara di aver ricevuto completa informativa ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 196/2003, unitamente a copia dell art. 7 del decreto medesimo,

Dettagli

Agricole dovrà pagare 82,9 milioni di euro.

Agricole dovrà pagare 82,9 milioni di euro. n iin NOTIZIE BREVE CCoom maazziioonnee ssiinnddaaccaallee ppeerr ggllii iissccrriittttii ffiibbaa cciissll ddeellllaa BBaannccaa PPooppoollaarree FFrriiuullaaddrriiaa muunniiccaattoo dd iinnffoorrm n

Dettagli

L'articolo 18 del decreto 169/2012, pubblicato nella G.U. del 2 ottobre 2012, modifica in alcune parti il decreto

L'articolo 18 del decreto 169/2012, pubblicato nella G.U. del 2 ottobre 2012, modifica in alcune parti il decreto NOTIZIE iin BREVE CCoomuunni iiccaattoo dd i iinnf foorrmaazzi iioonnee ssi iinnddaaccaal llee ppeerr ggl lli ii iissccrri i iitttti fif iibbaa cci iissl ll ddeel lll llaa BBaannccaa PPooppool llaarree

Dettagli

IL PRIMO VOLANTINAGGIO NELLA STORIA DI FRIULADRIA

IL PRIMO VOLANTINAGGIO NELLA STORIA DI FRIULADRIA LA VOCE di FRIULADRIA Comuniicatto d iinfforrmaziione siindacalle perr gllii iiscrriittttii n.. 14 diicembrre 09 SOMMARIO Il primo volantinaggio nella storia di Friuladria 1 Articolo de Il Messaggero Veneto

Dettagli

Data... Timbro dell impresa e firma del legale rappresentante ...

Data... Timbro dell impresa e firma del legale rappresentante ... La sottoscritta impresa in calce identificata dichiara di aver ricevuto completa informativa ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 196/2003, unitamente a copia dell art. 7 del decreto medesimo,

Dettagli

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI PARMA CONSENSO INFORMATO PER LE IMPRESE ISCRITTE

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI PARMA CONSENSO INFORMATO PER LE IMPRESE ISCRITTE CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI PARMA CONSENSO INFORMATO PER LE IMPRESE ISCRITTE Oggetto: Informativa per le imprese iscritte alla Cassa Edile di Parma ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del Decreto

Dettagli

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.25 settembre

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.25 settembre NOTIZIE iin BREVE CCoomuunni iccaattoo dd i innf foorrmaazzi ioonnee ssi innddaaccaal lee ppeerr ggl lii issccrri i itttti i fif ibbaa cci issl l ddeel llaa BBaannccaa PPooppool laarree FFrri iuul laaddrri

Dettagli

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo  ... Domanda di partecipazione al concorso per il conferimento di borse di studio per l anno accademico 2015/2016 Modulo A Studenti universitari residente a... in via..... n..., recapito telefonico..., indirizzo

Dettagli

1 - Risoluzione incentivata consensuale del rapporto di lavoro per chi matura diritto alla pensione entro 31 dicembre 2014.

1 - Risoluzione incentivata consensuale del rapporto di lavoro per chi matura diritto alla pensione entro 31 dicembre 2014. NOTIZIE iin BREVE CCoomuunni iiccaattoo dd i iinnf foorrmaazzi iioonnee ssi iinnddaaccaal llee ppeerr ggl lli ii iissccrri i iitttti fif iibbaa cci iissl ll ddeel lll llaa BBaannccaa PPooppool llaarree

Dettagli

DENOMINAZIONE ENTE: INDIRIZZO :.. CAP :. LOCALITA :.. PROVINCIA:. CODICE FISCALE : PARTITA IVA :

DENOMINAZIONE ENTE: INDIRIZZO :.. CAP :. LOCALITA :.. PROVINCIA:. CODICE FISCALE : PARTITA IVA : Spett. le FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI SAVIGLIANO Piazza del Popolo, 15 12038 SAVIGLIANO CN Oggetto: richiesta di contributo per le attività da svolgersi nell esercizio 2011 Il sottoscritto Ente: DENOMINAZIONE

Dettagli

Gent.ma Signora/Egregio Signore

Gent.ma Signora/Egregio Signore Gent.ma Signora/Egregio Signore Napoli,.. OGGETTO: Informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs del 30 giugno 2003 n.196., al personale universitario utilizzato presso l A.O.U. 1. PREMESSA Il decreto

Dettagli

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO Allegato B Consenso informato Egregio Signore/Gentile Signora la scrivente Associazione GIUSEPPE VERONESI CENTRO DI ISTRUZIONE SCOLASTICA E DI FORMAZIONE PROFESSIONALE, con sede legale in Rovereto (TN),

Dettagli

RICHIESTA DI RINNOVO DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 3 L. 68/99 e D.M. n. 357/00.

RICHIESTA DI RINNOVO DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 3 L. 68/99 e D.M. n. 357/00. Servizio del collocamento mirato competente: GORIZIA PORDENONE TRIESTE UDINE RICHIESTA DI RINNOVO DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 3 L. 68/99 e

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, ed in relazione ai dati personali che la riguardano

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003 INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003 Ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 196/2003 (il Codice Privacy ), ed in relazione ai dati personali di cui InvestiRE SGR S.p.A. (la SGR ), quale società di

Dettagli

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.40 - dicembre

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.40 - dicembre NOTIZIE iin BREVE CCoomuunni iiccaattoo dd i iinnf foorrmaazzi iioonnee ssi iinnddaaccaal llee ppeerr ggl lli ii iissccrri i iitttti fif iibbaa cci iissl ll ddeel lll llaa BBaannccaa PPooppool llaarree

Dettagli

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Ai sensi dell art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196, recante disposizioni a Tutela delle persone e di altri soggetti

Dettagli

Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto Conciliazione 2018

Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto Conciliazione 2018 Al comune di Imola Settore scuole Servizio Diritto alla Studio U.O. Servizi scolastici e amministrativi Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto

Dettagli

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.30 gennio

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.30 gennio NOTIZIE iin BREVE CCoomuunni iiccaattoo dd i iinnf foorrmaazzi iioonnee ssi iinnddaaccaal llee ppeerr ggl lli ii iissccrri i iitttti fif iibbaa cci iissl ll ddeel lll llaa BBaannccaa PPooppool llaarree

Dettagli

ANCE L AQUILA ASSOCIAZIONE PROVINCIALE COSTRUTTORI EDILI Aderente all ANCE

ANCE L AQUILA ASSOCIAZIONE PROVINCIALE COSTRUTTORI EDILI Aderente all ANCE INFORMATIVA PER GLI ASSOCIATI ai sensi del D.Lgs. 196/2003 1. Raccolta delle informazioni Ai sensi dell art. 13 della D.Lgs 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali - desideriamo informarla

Dettagli

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN assegno circolare non trasferibile intestato a. accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN assegno circolare non trasferibile intestato a da inviare a FOGLIO

Dettagli

ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI ISCRITTI ALL ASSEMBLEA DEI DELEGATI

ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI ISCRITTI ALL ASSEMBLEA DEI DELEGATI NOTIZIE in BREVE CCoomuunni iiccaattoo dd i iinnf foorrmaazzi iioonnee ssi iinnddaaccaal llee ppeerr ggl lli ii iissccrri i iitttti fif iibbaa cci iissl ll ddeel lll llaa BBaannccaa PPooppool llaarree

Dettagli

NOTIZI BREVE Comunicato d informazione sindacale per gli iscritti fiba cisl della Banca Popolare Friuladria

NOTIZI BREVE Comunicato d informazione sindacale per gli iscritti fiba cisl della Banca Popolare Friuladria NOTIZIE iin BREVE CCoomuunni iiccaattoo dd i iinnf foorrmaazzi iioonnee ssi iinnddaaccaal llee ppeerr ggl lli ii iissccrri i iitttti fif iibbaa cci iissl ll ddeel lll llaa BBaannccaa PPooppool llaarree

Dettagli

Spett.le. Via Borgo Palazzo, Bergamo C H I E D E

Spett.le. Via Borgo Palazzo, Bergamo C H I E D E Spett.le Ente Bilaterale Territoriale del Terziario di Via Borgo Palazzo, 137 24125 Oggetto: Concorso spese L / 7 Spese abbonamento trasporto pubblico per i lavoratori Il/La sottoscritto/a...... cod.fiscale.nato/a.il

Dettagli

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società F.A.I.T. Fondo Assistenza Integrativa Torino Via Fanti 17 10128 Torino - Tel 011/57.18.435/397 E-Mail: fait@ui.torino.it Il/La sottoscritto/a... e-mail... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della

Dettagli

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05 Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05 I dati personali raccolti e trattati anche in modo informatico dal Sistema Informativo dell Ente,

Dettagli

Il sottoscritto (nome e cognome / denominazione sociale) codice fiscale / partita IVA

Il sottoscritto (nome e cognome / denominazione sociale) codice fiscale / partita IVA di accettare sin d ora lo storno dell operazione qualora venissero riscontrate irregolarità nei dati contenuti nella presente scheda ovvero a seguito delle verifiche e dei controlli codesto spettabile

Dettagli

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Codice in materia di protezione dei dati personali) Il/La sottoscritto/a. nato/a il

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Codice in materia di protezione dei dati personali) Il/La sottoscritto/a. nato/a il 31/10/2016 MOD_CONS.CONV. (cons. al trattamento dati economici-pers. convenzionato)- Rev 1 del CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Codice in materia di protezione dei dati personali) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO DOMANDA DI CONTRIBUTO Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia Il sottoscritto (nome e cognome) in qualità di legale rappresentante del (denominazione dell Ente) la concessione di un contributo

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a il codice fiscale e residente a cap in via numero di telefono dipendente di

Il/la sottoscritto/a nato/a il codice fiscale e residente a cap in via numero di telefono dipendente di Firenze, / / Spettabile Regione Toscana Via Pico della Mirandola, 24 50121 Firenze Soggetto Gestore Fidi Toscana S.p.A in qualità di capofila del RTI Toscanamuove Viale Mazzini, 46 50132 FIRENZE Banca

Dettagli

INFORMATIVA BENEFICIARI

INFORMATIVA BENEFICIARI INFORMATIVA BENEFICIARI Gentile signore/a, relativamente ai dati che la riguardano, di cui la FONDAZIONE GELD ONLUS entrerà in possesso, La informiamo, ai sensi dell articolo 13 del Codice in materia di

Dettagli

Misericordia di Montale

Misericordia di Montale Foto tessera Il Sottoscritto/a Nato/a a il Abitante a Indirizzo recapiti telefonici codice fiscale titolo di studio professione patente categoria n gruppo sanguigno n scadenza CHIEDE DI POTER ENTRARE A

Dettagli

CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE (L. 28/06/2012 n.92; art. 40 D.Lgs.276/2003; D.M. 23/10/2004 e R.D. n.2657/1923)

CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE (L. 28/06/2012 n.92; art. 40 D.Lgs.276/2003; D.M. 23/10/2004 e R.D. n.2657/1923) CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE (L. 28/06/2012 n.92; art. 40 D.Lgs.276/2003; D.M. 23/10/2004 e R.D. n.2657/1923) Tra il Signor in qualità di legale rappresentante della... con sede in.., partita IVA

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N Fondazione Andrea Arena BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 6 BORSE DI STUDIO A STUDENTI ISCRITTI IN UNO DEI CORSI DI LAUREA DEI DIPARTIMENTI DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE E GIURIDICHE NELL

Dettagli

IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI. Comunicazione di riduzione della base imponibile/imposta

IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI. Comunicazione di riduzione della base imponibile/imposta Protocollo Timbro d arrivo Comune di San Lazzaro di Savena Settore Entrate Ufficio Tributi Piazza Bracci 1 40068 San Lazzaro di Savena IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI Comunicazione di

Dettagli

CAPITOLO VIII RIPOSO SETTIMANALE, FESTIVITÀ, FERIE E ASSENZE. Art Riposo settimanale - Festività - Semifestività

CAPITOLO VIII RIPOSO SETTIMANALE, FESTIVITÀ, FERIE E ASSENZE. Art Riposo settimanale - Festività - Semifestività 84. CAPITOLO VIII RIPOSO SETTIMANALE, FESTIVITÀ, FERIE E ASSENZE Art. 45 - Riposo settimanale - Festività - Semifestività Il riposo settimanale deve coincidere con la domenica salvo le eccezioni stabilite

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI Al Magnifico Rettore Università LUM Jean Monnet Casamassima Il Signor/La Signora Cognome............................

Dettagli

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE B1 Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 dati comuni Gentile Signore/a, Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) prevede la

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE) MOLESKINE S.p.A. FOGLIO N. 1 COPIA PER IL RESPONSABILE DEL COLLOCAMENTO FOGLIO N. 2 COPIA PER IL COLLOCATORE FOGLIO N. 3 COPIA PER IL RICHIEDENTE FOGLIO N. 4 COPIA PER L'EMITTENTE Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.

Dettagli

intero) lavorativi, come mese intero)

intero) lavorativi, come mese intero) FERIE QUANTI GIORNI DI FERIE ALL ANNO per le Aree professionali Numero giorni di ferie annui 20 giorni lavorativi durante l anno in cui è avvenuta l assunzione (da proporzionare in relazione ai mesi di

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A. n.... (B) azioni ordinarie (le Azioni ), cadauna, godimento regolare Le azioni dovranno essere intestate al sottoscritto Residente come segue: di essere a conoscenza che l adesione alla presente proposta

Dettagli

VOCE dii FRIULADRIA R Comuniccatto d infforrmazzi ione ssi indaccal le perr glii issccrri i itttti i n.. 23 diccembrre 10 SOMMARIO Il sito della Fiba di Friuladria compie un anno! 1 Polizze assicurazione

Dettagli

Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive integrazioni e modificazioni.

Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive integrazioni e modificazioni. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 - (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive integrazioni e modificazioni. Ai sensi

Dettagli

FAC SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (ART. 38, 46 e 47 Dpr N. 445 DEL 28/12/2000)

FAC SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (ART. 38, 46 e 47 Dpr N. 445 DEL 28/12/2000) FAC SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (ART. 38, 46 e 47 Dpr N. 445 DEL 28/12/2000) ALL UNIONE BASSA EST PARMENSE P.ZZA LIBERTÀ 1 43058 SORBOLO (PR) Avviso pubblico per l individuazione

Dettagli

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

ASD Antacalcio Milano Football Fitness ASD Antacalcio Milano Football Fitness DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI ALLENAMENTI CALCIO ADULTI ORGANIZZATI DA ASD ANTACALCIOMILANO Modulo di iscrizione e di associazione compilato

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia Informativa Privacy ai sensi dell art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n 196 Cari genitori, desideriamo informarvi che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali")

Dettagli

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Lo Studio Legale Frau Ruffino Verna, con sede in Milano, Piazza Sant Alessandro 6, C.F. e P.I. 13066430151 (qui di seguito l Associazione ) in qualità

Dettagli

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

LOCALITA CAP PROVINCIA  TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità MODULO RICHIESTA D ORDINE CON IVA AGEVOLATA 4% 1. DATI DI FATTURAZIONE NOME CODICE FISCALE COGNOME INDIRIZZO LOCALITA CAP PROVINCIA EMAIL TELEFONO FAX 2. INDIRIZZO DI CONSEGNA (solo se diverso) NOME INDIRIZZO

Dettagli

IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI. Comunicazione di riduzione della base imponibile/imposta

IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI. Comunicazione di riduzione della base imponibile/imposta Protocollo Timbro d arrivo Comune di Capoterra Servizio Tributi IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI Comunicazione di riduzione della base imponibile/imposta (D.L. 6 dicembre 2011, n. 201

Dettagli

Progetto FEI INTERAGIRE PER CRESCERE

Progetto FEI INTERAGIRE PER CRESCERE QUESTIONARIO DI ANALISI DEI BISOGNI Ministero dell Interno Fondo Europeo per l integrazione di Paesi Terzi (FEI) Annualità 2011 Azione 1 Convenzione di sovvenzione numero: 2011/FEI/ PROG100778 1 COGNOME

Dettagli

Studio Daniele Di Pasqua

Studio Daniele Di Pasqua INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Daniele Di Pasqua, con sede legale in 21016 Luino Piazza Garibaldi nr 16 CF DPSDNL83L02E734C e P.IVA 03276100124 (in seguito, Titolare ), in qualità di

Dettagli

OPERATORE D APPOGGIO

OPERATORE D APPOGGIO AVVISO DI SELEZIONE L Ente Gestore della Scuola equiparata dell infanzia di MOLINA DI LEDRO porta all attenzione degli eventuali interessati che è possibile fare domanda per l assunzione a tempo determinato

Dettagli

RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER CONDIZIONI ECONOMICHE DISAGIATE ANNO ACCADEMICO

RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER CONDIZIONI ECONOMICHE DISAGIATE ANNO ACCADEMICO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER CONDIZIONI ECONOMICHE DISAGIATE ANNO ACCADEMICO 2017 2018 MATR. / AL MAGNIFICO RETTORE Il/La sottoscritto/a, nato/a il a prov., sesso m. f. codice fiscale: / / /

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445) Schema di domanda per abbattimento del canone di locazione All ASST di Indirizzo Indirizzo PEC DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000,

Dettagli

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

1. Oggetto del trattamento

1. Oggetto del trattamento Abile Job srl, con Sede legale in Via San Francesco d Assisi, 22 Torino e sede operativa in Via Maria Vittoria, 38 - Torino P.iva/C.F. 11629450013 (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento,

Dettagli

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa 1. Libro soci A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa A Il / la sottoscritto/a... nato a... Provincia (... ) Il... di nazionalità... Domiciliato (Residente)

Dettagli

PARROCCHIA SAN GIORGIO MARTIRE SEZIONE PRIMAVERA PICCOLE GIOIE Largo San Giorgio 7/a PORDENONE PICCOLE GIOIE

PARROCCHIA SAN GIORGIO MARTIRE SEZIONE PRIMAVERA PICCOLE GIOIE Largo San Giorgio 7/a PORDENONE PICCOLE GIOIE PARROCCHIA SAN GIORGIO MARTIRE SEZIONE PRIMAVERA PICCOLE GIOIE Largo San Giorgio 7/a 33170 PORDENONE DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PRIMAVERA PICCOLE GIOIE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 COGNOME E NOME

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 (GDPR) Clienti acquisiti e clienti potenziali

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 (GDPR) Clienti acquisiti e clienti potenziali INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 (GDPR) Clienti acquisiti e clienti potenziali La società SORMA S.p.A., con sede a Mestre (VE), 30174, Via Don Tosatto, n. 8, in qualità di titolare

Dettagli

Pagina 1 di 5 ALL ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di ORISTANO

Pagina 1 di 5 ALL ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di ORISTANO ALL ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di ORISTANO ISCRITTO AL N. 760 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI ABILITATI A SVOLGERE LA MEDIAZIONE TENUTO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA VIA CARDUCCI

Dettagli

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione) ALL ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di ORISTANO ISCRITTO AL N. 760 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI ABILITATI A SVOLGERE LA MEDIAZIONE TENUTO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA VIA CARDUCCI

Dettagli

COLLEGIO SAN PAOLO. DOMANDA DI AMMISSIONE Anno 2006/2007 da compilarsi con grafia leggibile. Io sottoscritto cognome nome.

COLLEGIO SAN PAOLO. DOMANDA DI AMMISSIONE Anno 2006/2007 da compilarsi con grafia leggibile. Io sottoscritto cognome nome. FONDAZIONE LA VINCENZIANA Piazza Fontana, 2-20122 Milano COLLEGIO SAN PAOLO Via Statuto, 4 20121 MILANO tel. 02 632401 fax 02 29005961 e-mail: sanpaolo.direzione@vincenziana.it e sanpaolo.segreteria@vincenziana.it

Dettagli

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente )

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente ) codesto Intermediario Incaricato a regolare/far regolare il Corrispettivo complessivo (Euro ) in contanti mediante: il quale è stata depositata la presente Scheda di Adesione dichiara di essere depositario

Dettagli

Medisol s.r.l., con sede legale in Sora - FR, Via Dell industria (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento,

Medisol s.r.l., con sede legale in Sora - FR, Via Dell industria (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento, INFORMATIVA SULLA PRIVACY Medisol s.r.l., con sede legale in Sora - FR, Via Dell industria (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 30.6.2003

Dettagli

PROGETTO EMERGENZA CASA

PROGETTO EMERGENZA CASA Un progetto promosso da in collaborazione con: CITTÀ DI BRA CARITAS INTERPARROCCHIALE BRA PROGETTO EMERGENZA CASA RISERVATO ALL UFFICIO DOMANDA N DEL / /2012 IL FUNZIONARIO -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il/La sottoscritto/a nato/a a il... e residente a.

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il/La sottoscritto/a nato/a a il... e residente a. PARTECIPANTI ISTITUZIONALI Al Presidente della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia Via F.lli Manfredi n. 12/d 42124 REGGIO EMILIA Oggetto: manifestazione d interesse per la partecipazione

Dettagli

Modulo per la presentazione delle istanze di intervento

Modulo per la presentazione delle istanze di intervento Modulo per la presentazione delle istanze di intervento (ex art. 17 del Regolamento della attività istituzionale della Fondazione) Consiglio di Amministrazione del 12.10.2016 Comitato di Indirizzo del

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE

MODULO DI ISCRIZIONE Spett.le I.P.E. - ASSOCIAZIONE NAZIONALE INGEGNERI PER LA PREVENZIONE E LE EMERGENZE presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ipe@casellapec.com MODULO DI ISCRIZIONE Il sottoscritto: Nome e Cognome

Dettagli

RICHIESTA ASSISTENZE 2019 MODELLO B

RICHIESTA ASSISTENZE 2019 MODELLO B Cassa Edile della Provincia di Terni 05100 Terni, Via A. Garofoli 15 Tel. 0744/443600 int.3 Fax 0744/443699 Cod. Lavoratore (Riservato Cassa Edile) RICHIESTA ASSISTENZE 2019 MODELLO B Il sottoscritto nato

Dettagli

MODULO DI RISPOSTA ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

MODULO DI RISPOSTA ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ALL ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di ORISTANO ISCRITTO AL N. 760 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI ABILITATI A SVOLGERE LA MEDIAZIONE TENUTO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA VIA CARDUCCI

Dettagli

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore Valido per l iscrizione presso gli organismi di conciliazione pubblici e privati accreditati dal Ministero della Giustizia ai sensi del decreto

Dettagli

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Evento formativo Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Lecco, 5 febbraio 2013 Pordenone, 6 febbraio 2013 Vicenza, 7 febbraio 2013 Lucca, 12 febbraio 2013 ORARIO 14.30 18.30 PROGRAMMA Comunicazione e

Dettagli

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

6(((((((((((((((((((((((((((((( )(((((((((((((((((((((((((((((( !"# $ % & '(((((((((((((((((((((((((((((() (((((((((((((((((((((((((((((( '*((((((((((((((((((((((((((((((+ (((((((((((((((((((((((((((((( (((((((((((((((((((((((((((((( ),((((((((((((((((((((((((((((((

Dettagli

OFFERTA DI TERRENI (Modulo A)

OFFERTA DI TERRENI (Modulo A) OFFERTA DI TERRENI (Modulo A) SEGNALAZIONE DI DISPONIBILITÀ DI TERRENI DA INSERIRE NELLA BASE DATI DELLA BANCA REGIONALE DELLA TERRA (Art. 6, comma 4 Legge regionale 11 marzo 2014, n. 4) A Regione Liguria

Dettagli

OGGETTO: Domanda di accesso al progetto di Staffetta Generazionale di cui alla Delibera della Giunta regionale n del 02/08/2013.

OGGETTO: Domanda di accesso al progetto di Staffetta Generazionale di cui alla Delibera della Giunta regionale n del 02/08/2013. Modulo 1 Imposta di bollo vigente Alla Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Cultura, Formazione e Lavoro Servizio Lavoro Viale Aldo Moro, 38 40127 Bologna OGGETTO: Domanda di accesso al progetto di

Dettagli

Cognome e Nome, residente in prov. via/piazza, CAP Codice Fiscale. (*) in qualità di legale rappresentante della Società/Ente

Cognome e Nome, residente in prov. via/piazza, CAP Codice Fiscale. (*) in qualità di legale rappresentante della Società/Ente Istanza Parte Istante [1] 1 Il sottoscritto indentificato al punto [1] in qualità di Parte Istante CHIEDE di darsi inizio ad una procedura di mediazione, oppure I sottoscritti identificati ai punti [1]

Dettagli

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a.

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a. DOMANDA DI AMMISSIONE Il sottoscritto professione nato a il residente a. tel via e n. Codice Fiscale rivolge al Consiglio di Amministrazione istanza al fine di essere ammesso in qualità di consorziato

Dettagli

Modulo di richiesta contributo

Modulo di richiesta contributo Modulo di richiesta contributo Spett.le Fondazione AGireinsieme Via Madonna degli Angeli, 7 92100 AGRIGENTO Con la presente si richiede a codesta Fondazione un contributo finanziario a sostegno dell idea-progetto,

Dettagli

Da riprodurre su carta intestata del proponente

Da riprodurre su carta intestata del proponente Da riprodurre su carta intestata del proponente Spett.le Fondazione Wanda Di Ferdinando, Piazzale Degli Innocenti n.23, 61121 Pesaro (PU) Il sottoscritto.. in qualità di rappresentante legale dell ente..,

Dettagli

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA PRIMO ANNO IN FAMIGLIA DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO INTEGRATIVO DELLO STIPENDIO NEL PERIODO DI ASTENSIONE FACOLTATIVA DAL LAVORO NEL PRIMO ANNO DI VITA DEL BAMBINO ALLA DIRIGENTE DEL SERVIZIO FAMIGLIA

Dettagli