Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013"

Transcript

1 Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013 Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, Buon giorno, Yoseikan Budoka, Allenarsi con coraggio e sentimento - Affrontare la vita con cuore e determinazione Il Maestro Hiroo Mochizuki, fondatore dello Yoseikan Budo e del patrimonio spirituale della scuola di arti marziali Yoseikan ha insegnato, per oltre 60 anni, le varie forme di allenamento fisico e mentale. Il suo insegnamento del Budo, e del combattimento senza limitazioni, è ormai diffuso in tutti i continenti, e in più di 37 paesi del mondo ha consolidato la sua presenza. L'arte di vivere in modo completo e totale, che Hiroo Mochizuki propone con il suo Yoseikan Budo, attinge elementi di saggezza sia dall Occidente che dall Oriente: una cosa buona è buona ovunque! La scuola Yoseikan Budo si basa su tre principi fondamentali, che sono le premesse per ottenere i massimi vantaggi dalla pratica di un arte marziale, nell intento di indurre il praticante a realizzare quei cambiamenti che gli consentiranno di raggiungere l obbiettivo più ambito: la conoscenza di se stesso. Ognuno dei tre punti fornisce un diverso tipo di insegnamento per raggiungere nuovi livelli di sviluppo fisico e mentale. I tre punti fondamentali sono: 1. Libertà e sviluppo personale: illimitata libertà di espressione 2. Specifica forma fisica: flessibilità, mobilità ed efficacia 3. Ottimizzazione dell energia fisica: migliorare l'efficienza di ogni movimento. I temi di questo numero: Citazioni Confronto Canada - Italia La squadra agonistica altoatesina in Slovacchia Notizie in breve Due altoatesini ce l anno fatta! Formazione Kyu e Dan Appuntamenti per la formazione e gli insegnanti Circolari, comunicazioni, informazioni - dicembre 2012 e gennaio 2013 Calendario 2013 La Direzione

2 C I T A Z I O N I Riflessioni sull etichetta del Budo Il galateo del Budo insegna al praticante il modo corretto, riconosciuto e applicato da secoli, per rapportarsi con tutti gli altri praticanti all interno del Dojo. A causa della forte dimensione sportiva che oggi prevale anche nell ambito delle arti marziali, vi è la tendenza a mettere in secondo piano l'etichetta del Budo e, purtroppo succede che all importante rito dell inchino e al corrispondente atteggiamento interiore venga attribuita poca importanza. Cortesia e gentilezza sono i fondamenti di ogni etichetta del vivere sociale e civile, e l inchino (manifestato nel saluto) è l espressione più tangibile. Alcuni punti più importanti dell etichetta nel Dojo: Inchino prima di entrare e prima di lasciare il Dojo Inchino al proprio partner, prima e dopo l'esercizio Inchino (di ringraziamento) all insegnante che impartisce un informazione diretta ad un unico allievo Mantenere un comportamento personale composto Rispetto per allenatori, insegnanti, studenti più anziani (SEMPAI) e partner di pratica Cortesia verso tutti i partecipanti Concentrazione su ciò che sta accadendo. Osservanza di igiene e pulizia per il proprio Yoseikan Gi "Sedetevi da una parte e ponetevi queste domande fondamentali: Perché? Come mai? Per quale scopo? e cercate di rispondere da soli, sinceramente

3 CANADA - ITALIA Due altoatesini erano lì Un successo per entrambi, come membri della squadra nazionale v.l. Andreas Stedile, SV Ritten Sport (-95Kg); Matteo Milanesi, Mailand Yoseikan (-85Kg); Matteo Giachetti, Team Mailand (-77Kg); Michael Kessler, SC Meran Yoseikan Budo (-70Kg); Marina Tomirotti, Mantova Yoseikan (Frauen Open); Nationalmannschafttrainer Prof. William Nicoló In Quebec sventolano i colori azzurri della nazionale di Yoseikan Budo Il Prof. William Nicolò: Un test entusiasmante in vista dei campionati del Mondo di Valentino Straser Un risultato importante che premia un progetto sportivo nato alcuni anni fa. È il commento a caldo del direttore sportivo del MSP Accademia Italiana Yoseikan Budo, William Nicolò, dopo il brillante risultato ottenuto dalla nazionale italiana di Yoseikan Budo in Canada. Un Team giovane, motivato e dalla giusta carica agonistica ha strappato una vittoria che, dal punto di vista del risultato sportivo, parla chiaro: 46 a 22. Un punteggio schiacciante che mette in risalto la bravura della squadra italiana contro avversari forti sia dal punto di vista della preparazione atletica che sotto il profilo della tecnica e della strategia del combattimento. Anche in questa competizione sono state evidenziate le doti atletiche e tecniche dei combattenti che si sono misurati in cinque specialità differenti: con armi, a mani nude e lotta a terra oltre alle prove di squadra senza però cimentarsi nella prova di kata, prevista, invece, nei campionati Nazionali, Continentali e Mondiali. Si tratta di un Pentathlon moderno delle arti marziali che premia il combattente più completo, capace di gestire le proprie energie e ad adattarsi rapidamente alle tecniche e alle strategie a corta, media e lunga distanza. Una formula di gara sperimentata e collaudata a scala internazionale ormai da diversi anni e che fanno dello Yoseikan Budo una disciplina unica nel suo genere, in grado di confrontarsi alla pari anche in competizioni settoriali. Trois-Rivières è la cittadina del Québec che ha fatto da sfondo, con i suoi splendidi scenari naturalistici, alla competizione internazionale, ben organizzata in ogni dettaglio dalla Federazione canadese, guidata da Marc Beaudry. Le due giorni di gare hanno offerto al folto pubblico ben 17 incontri di confronto fra le Nazionali: 1 Round = incontro di combattimento con armi su due tempi; 2 Round = incontro di combattimento libero su due round da 2 minuti; 3 Round = incontro di combattimento lotta a terra (round da 3 minuti; 4 Round = incontro di combattimento Kyoei Randori a squadre; 5 Round = incontro di combattimento di Armi a squadre. Al di là del successo agonistico, pone l accento il Presidente della Federazione Mondiale di Yoseikan Budo, Dr. Roman Patuzzi: La manifestazione di Trois-Rivières non è stata solo una festa delle Arti Marziali, ma una occasione di incontro e di confronto fra atleti

4 di differenti culture, accomunate dal linguaggio universale dello sport. Michael Kessler, SC Merano, categoria fino 70 kg; Matteo Giachetti, Milano, categoria fino 77 kg, Matteo Milanesi, Milano, categoria fino 85 kg, SC Merano, Andreas Stedile, SV Renon, categoria fino 95 kg e Marina Tomirotti, Mantova, categoria Open, sono i nomi degli alfieri protagonisti della competizione canadese. Ecco, in breve, la cronaca delle due giornate di competizioni. L'Italia parte alla grande nel primo round di combattimento con le armi: 4 vittorie italiane con Kessler, Milanesi, Giachetti e Stedile e 1 vittoria al Canada con la rappresentante femminile Beaudry. Nel secondo round combattimento libero il Canada si riprende subito due vittorie, ma l' Italia ci crede e, con Giachetti, Milanesi e Stedile, guadagna nuovamente 3 vittorie. Con il punteggio 14-6 a favore dell Italia si entra nel terzo round combattimento di lotta a terra. Gli azzurri conquistano nuove vittorie di Tomirotti, Kessler, Giachetti e Milanesi. Con il punteggio di Italia 22 e Canada 8, si affronta il 4 round. L Italia mette a segno ancora una vittoria con il Randori a squadre e alza il risultato a 24 punti. Nell ultimo round prova di armi a squadre, l Italia, al ritmo di musica, fa sua anche questa vittoria. Il risultato finale della prima giornata è netto: Italia 13 punti - Canada 4. Nella seconda giornata l Italia si presenta allo start con un considerevole vantaggio sui canadesi e già nel primo round nel combattimento con armi arrivano le vittorie di Michael Kessler e Matteo Giachetti. Si passa al terzo round combattimento di lotta a terra e Marina Tomirotti mette a segno una bellissima vittoria, che prelude a quella di Milanesi e Giachetti che si impongono nettamente sugli avversari. Con 9 vittorie per l Italia e 6 vittorie per il Canada, il confronto si affaccia al quarto round Randori Kyoei a squadre, vinto dagli azzurri. Con una prova di orgoglio, nell ultimo round la prova di armi a squadre, il Canada si congeda dai suoi fan con la vittoria sottolineata dagli applausi del pubblico. Un bilancio positivo e un successo strepitoso per i ragazzi del Prof. William Nicolò che non lascia spazio a equivoci: Italia 23 - Canada 11. Andreas Stedile, SV Ritten Sport (-95Kg); Matteo Milanesi, Mailand Yoseikan (-85Kg); Matteo Giachetti, Team Mailand (-77Kg); Michael Kessler, SC Meran Yoseikan Budo (-70Kg); Marina Tomirotti, Mantova Yoseikan (Frauen Open); Nationalmannschafttrainer Prof. William Nicoló

5

6

7 Squadra Agonistica Giovanile Altoatesina in Slovacchia La squadra giovanile altoatesina Yoseikan Budo in visita in Slovacchia Sette atleti della squadra giovanile del Sud Tirolo hanno fatto visita alla Slovacchia, dall 1 al 4 novembre scorso, con il fine di confrontarsi con la Squadra giovanile locale. L'evento è stato organizzato dalla Federazione Yoseikan Budo Slovacca e dal Club Yoseikan Budo di Košice. Da qualche tempo i budoka slovacchi, che dirigono il suddetto Club, vengono regolarmente ad allenarsi a Brunico, per essere sempre aggiornati sui programmi dello Yoseikan Budo, sotto la guida competente del Maestro Roman Patuzzi, riconosciuto, a tutti gli effetti, esperto internazionale di arti marziali. Durante il soggiorno in Slovacchia, oltre alle varie sessioni di allenamento, sotto la guida del Direttore Tecnico della Slovacchia Jozef Dolyak e di Florian Spechtenhauser (coordinatore della squadra giovanile del Sud Tirolo) i giovani atleti, in attesa di confrontarsi sul tatami, non avevano un particolare programma sportivo e agonistico da seguire e quindi hanno avuto modo di divertirsi con le offerte ricreative del posto: go-kart, bowling e visita alle bellezze della città, in veste assolutamente turistica. Nella gara amichevole, gli atleti altoatesini hanno dimostrato la loro classe cancellando ogni dubbio sui vincitori. Sebbene la Slovacchia abbia messo in campo i suoi atleti più forti, non hanno avuto alcuna possibilità di vittoria contro la superiorità altoatesina e il risultato di 26 punti contro 6 parla chiaramente da solo. Questo risultato è il frutto dell esperienza, che i nostri giovani combattenti della Squadra Giovanile del Sudtirolo hanno dimostrato di aver raggiunto e l ottima preparazione che hanno ricevuto dai loro insegnanti, grazie al Progetto di promozione dei giovani talenti che è stato messo in atto da tempo in Alto Adige. La delegazione altoatesina è stata accompagnata da Christian Malpaga e Florian Spechtenhauser, membri della Commissione Tecnica Regionale e membri ITS, la prestigiosa Scuola Insegnanti Internazionale della Federazione Mondiale Yoseikan. Malpaga e Spechtenhauser hanno anche tenuto un seminario di allenamento, di elevato livello tecnico, per gli atleti dell'associazione slovacca. Emono: Kofler Kevin (Ritten Sport) Erik Jàsko: 2:0 Roncador Mattia (Bruneck) Martin Tomas: 2:0 Zaboli Arian (Eppan) Jàn Chalùpka: 0:2 Zaboli Arian (Eppan) Milan Chudy: 2:0 Emono und Sude Holzmann Klaus (Nals) Sebastian Takarcik 2:0 Mair Jan (Brixen) Adrian Pcòlinsky: 2:0 Holzmann Hannes (Nals) Jozef Valcek: 0:2 Holzmann Hannes (Nals) Tibor Biacko: 2:0 Lercher Tobias (Bruneck) Daniel Kravansky: 2:0 Lercher Tobias (Bruneck) Martin Tomas : 2:0 La performance di successo in Slovacchia ha confermato ancora una volta l alto livello di preparazione che l Alto Adige ha raggiunto. Il confronto con la Slovacchia sarà ripetuto il prossimo anno in Alto Adige. Team Team Südtirol 1: Tobias Lercher, Hannes Holzmann, Arian Zaboli - Slowakei 3: Tokárcik, Pcolinský, Valcek 2:0 Team Südtirol 2: Klaus Holzmann, Jan Mair, Kevin Kofler, Mattia Roncador - Slowakei 1: Chudy, Kraviansky, Chalùpk 2:0 Team Südtirol 2: Klaus Holzmann, Jan Mair, Kevin Kofler, Mattia Roncador - Slowakei 2: Tamás, Biacko, Jasko 2:0 Team Südtirol 2: Klaus Holzmann, Jan Mair, Kevin Kofler, Mattia Roncador - Slowakei 3: Tokárcik, Pcolinský, Valcek 2:0

8 Allenamenti in Regione Stage con il Direttore Tecnico Nazionale M Tabella Fabrizio Il 24 novembre scorso si è tenuto, presso il Dojo dell S.C. Merano, un seminario regionale con il Maestro Fabrizio Tabella (7 Dan), Direttore Tecnico Nazionale, sul programma Yoseikan. Nel Workshop 1, tenutosi al mattino, riservato ai membri della Commissione Tecnica Regionale e alle Commissioni Esami, il Maestro Tabella ha spiegato i contenuti dell attività che le Commissioni hanno il compito di proporre, secondo le linee guida per il Tabella ha illustrato i criteri di valutazione, sottolineando l importanza delle posizioni stabili da assumere nelle tecniche, per avere un efficacia di esecuzione che risponda ai requisiti richiesti dall arte marziale stessa. Nel Workshop 2, che si è svolto nel pomeriggio, con la presenza degli Istruttori e degli Allenatori di 2 grado. Il Direttore Tecnico dell Accademia Italiana Yoseikan Budo ha spiegato i concetti di base dello Yoseikan, attraverso un approfondita ed efficiente applicazione del TAI SABAKI. Fabrizio Tabella, lascia sempre una buona impressione negli allievi che partecipano alle sue lezioni, grazie alle sue spiegazioni semplici e chiare che consentono a chi lo ascolta di rielaborare le tecniche e i principi illustrati traendo sempre validi insegnamenti per il proprio percorso personale e per il proprio bagaglio di insegnante. Record di presenze al 2 YUDANSHA KAI e MUDANSHA KAI della stagione. Il secondo YUDANSHA KAI e MUDANSHA KAI si è svolto a Brunico il 17 novembre scorso e il Dojo stava letteralmente scoppiando : circa 130 Budoka dell'alto Adige e del Trentino si sono riuniti a praticare sotto la guida esperta del Maestro Roman Patuzzi, coadiuvato da Christian Malpaga e Florian Spechtenhauser, membri attivi della Yoseikan World Federation Technical School. Anche questa volta lo stage di allenamento regionale ha seguito un modulo ormai collaudato: la prima parte ha visto l allenamento congiunto di Kyu e Dan sui concetti di tecnica e strategia, mentre nella seconda parte si è provveduto a separare in due gruppi gli atleti, in modo da consentire un lavoro diversificato sui programmi KYU e DAN. La terza parte ha rivisto tutti gli atleti assieme sul tatami per scambiarsi nel RANDORI. Come per le scorse edizioni, anche questi raduni YUDANSHA e MUDANSHA KAI, grazie alla perfetta struttura organizzativa hanno potuto offrire ai partecipanti un ottima occasione per sviluppare le loro capacità tecniche sotto una guida esperta, in un ambiente amichevole e cordiale, facendo si che questo evento, che ormai si ripete da anni, è divenuto un appuntamento molto apprezzato e avvincente per ogni budoka dello Yoseikan.

9 MUDANSHA KAI DEL TRENTINO Il Trentino avanza a grandi passi Il 17 novembre scorso si è svolto, presso la bella struttura del Centro Sportivo Trento Nord di Gardolo, provvisto di 3 palestre con tatami fisso, il secondo MUDANSHA KAI del Trentino, sotto la guida di Omar Sterni (3 Dan) Responsabile Tecnico Provinciale e membro dell International Teacher School (I. T. S.), la prestigiosa Scuola Internazionale Insegnanti della World Yoseikan Federation. Il MUDANSHA KAI trentino segue il modello standard applicato anche in Alto Adige, che prevede la suddivisione per gruppi di competenza degli atleti presenti, in base al programma d esame che ogni partecipante intende approfondire. La parte iniziale dello stage ha visto la suddivisione dei partecipanti in 3 gruppi: fino al 3 Kyu con Elvis Partel (2 Dan) coadiuvato da Claudio Todeschi (2 Dan), il gruppo 1 e 2 Kyu con Tommaso Clemente (2 Dan) mentre Omar Sterni ha seguito gli atleti che stanno preparandosi per il passaggio dal 1 al 2 Dan. Ogni gruppo ha svolto una specifica parte del programma d esame, secondo i moduli tecnici previsti dalla Scuola Yoseikan. Nella seconda parte dello stage, tenuta da Omar Sterni, si sono riuniti tutti gli atleti presenti, dove sono state proposte numerose tecniche di RANDORI a mani nude, sia in piedi che a terra. Il successo che questi incontri riscuotono è una grande soddisfazione per la Direzione del Trentino, che pur avendo attraversato momenti non sempre facili, sta avendo conferma, attraverso i consensi degli atleti che partecipano sempre più numerosi agli stage, dell impegno e della compattezza che esiste tra tutti i membri del nuovo Direttivo dell Associazione Provinciale Trentina Yoseikan Budo. Novitá per il Trentino: Corsi di preparazione al 3 e 4 DAN Oggi, finalmente, gli atleti del Trentino possono avere un offerta tecnica di tutto rispetto. I corsi che vengono tenuti a Gardolo (5 incontri totali) sono in grado di coprire tutti i programmi di preparazione esame, dal 5 Kyu al 2 Dan e, dal prossimo incontro ( ), grazie al Maestro Roman Patuzzi, si terranno anche i corsi di preparazione esame per il passaggio al 3 e 4 DAN

10 NOTIZIE IN BREVE Progetto scuola A) Corso di Introduzione B) Corso di formazione per "Assistenti GSB- EDUCATION" C) Istruttore Insegnante per ottenere la licenza di insegnante nel Progetto Scuola GSB- EDUCATION D) Corso Master ESAMI DAN Eccellente concetto: corpo, salute e movimento nelle scuole Il concetto di promozione della psicomotricità nei bambini e adolescenti dai 5 ai 13 anni, attraverso il Progetto Scuola Gioco, Sport & Budo Education - il libro "Cuccioli d'uomo in città" è ora citato nella rivista Budo International. L ultimo corso di formazione per Educatori del Budo tenutosi a Parma ha contribuito al grande successo del Gruppo Insegnanti di Gioco, Sport & Budo altoatesini che da un quinquennio svolgono la loro attività presso le suole materne, primarie e secondarie dell Alto Adige. Numerose scuole delle comunità altoatesine finanziano volentieri tale progetto in quanto hanno riscontrato notevoli miglioramenti nelle capacità motorie, nello sviluppo psicologico personale e sociale, nella valorizzazione ed espressione delle capacità individuali dei giovani partecipanti. Le date di formazione dei prossimi corsi a Verona, Fossano, Brunico, Trento e Milano sono già definite. Date: Esame per "Allenatore GSB - Education" a Verona Introduzione al Progetto per assistenti Corso di formazione n 10 a Milano Il nuovo Regolamento esame Dan della WORLD YOSEIKAN FEDERATION è in vigore dal Chiunque pratica Yoseikan Budo da lungo tempo acquisisce molte cose, in base alla sua personalità e alle sue capacità del momento. Un esame KYU o DAN può dire solo in minima parte ciò che è stato acquisito nel corso di una formazione e di un insegnamento. Lo Yoseikan Budo è costituito, nella sua globalità, dai nuovi Moduli WYF TS e quindi è facilmente intuibile che la sua totalità è molto di più di quanto si possa mostrare in un esame. Per questo è importante che un candidato all esame mostri le sue capacità partecipando agli allenamenti collettivi indetti dalle Associazioni provinciali (MUDANSHA e YUDANSHA KAI) CAMPIONATO EUROPEO 2013 Campionato Europeo a Visp (CH) Campionato Europeo a Visp, dal 17 al 19 Maggio 2013 I migliori Yoseikan Budoka d Europa per un titolo continentale. Allenamento agonistico per tutti Selezione per la squadra nazionale 20 Gennaio 2013 a Verona Con l Allenatore della Nazionale prof. William Nicolò e i suoi assistenti Florian Spechtenhauser e Omar Sterni Yoseikan Bajutsu Primo corso per insegnanti di YOSEIKAN BAJUTSU con Siegfried Reif (4 Dan YB) 8-9 dicembre: Presentazione e dimostrazione Periodo del corso di formazione: Febbraio 2013 Orario: Domenica, ore Costo del corso: 130,00 Prerequisito di partecipazione: Insegnante vidimato 2013 Numero massimo di partecipanti: 6 persone Iscrizione: Segreteria Regionale - Via Neurauth 3/C, Brunico tel Fax svyb@yoseikan.it

11 News - Wettkampfreglement Serie Arbitri Area Criteri e novità sullo svolgimento delle competizioni sportive nell Yoseikan Budo 2013 Serie A; Gi omologato WYF, casco aperto, paradenti, guanti aperti, conchiglia e parapiedi omologati. Serie B; Gi omologato WYF, casco chiuso con griglia, guanti chiusi, conchiglia e parapiedi omologati. Svolgimento arbitri: ogni associazione deve presentare i suoi arbitri vidimati a base del numero di atleti inscritti per la gara. 1 a 10 atleti = 1 arbitro / 11 a 20 atleti = 2 arbitri / Oltre 21 atleti = 3 arbitri Area competizione: il Pool di forma a quadrato, 6m x 6m per le gare - settore giovanile e 8m x 8m per le gare - settore adulti. Arbitri per Pool: 3 Arbitri per il conteggio punti e un arbitro centrale che guida la gara. Categorie Categorie previste; U9, U12, U15, U18, U21 e seniores. Categoria individuali 1 Prova 2 Prova 3 Prova 4 Prova(golden score) U9 Sumo U12 Kombo Kumiuchi Kata Kombo/Kombo U15 Tambo Kumiuchi Kata Kombo/Kombo U18 Tambo Sude Randori Kata Kombo/Kombo U21 e seniores Emono Sude Randori Emono/sude Tambo/Tambo Squadre / Team Emono 3 atleti U12, U15, U18, U21 e seniores Yoseikan Budo 2 atleti Emono/Randori Show/Kata Tessera Gara: Nelle gare ufficiale ogni atleta prende una tessera gara. Zona riservata: L`area gara è riservata alle persone con una tessera prevista dell`organizzatore Termine d`iscrizione: l`iscrizione deve essere fatta entro e non oltre 7 giorni prima dalla data della gara Campionato Provinciale Alto Atesino LANA 2 e 3 febbraio 2013 Campionato Provinciale del Sudtirolo Yoseikan Budo 2013 Il 2-3 febbraio 2013 si svolgerà, per la prima volta a LANA, il Campionato Provinciale Altoatesino di Yoseikan Budo, un grande torneo dove, in questi due giorni, i Budoka altoatesini potranno mettere a confronto le loro capacità acquisite nei mesi di allenamento. Sabato 2 febbraio 2013: incontri individuali e squadre delle categorie U18, U21 e Seniores Domenica 3 febbraio 2013: categorie U12 e U15. Siamo ansiosi di accogliere molti atleti e molti ospiti per questo importante nostro evento SV. Lana_Raika ASV Sezione Yoseikan Budo Campionato Provinciale Trentino ARCO 3 febbraio 2013 Campionato Provinciale del Trentino Yoseikan Budo 2013 Trofeo F. Martignoni Domenica 3 febbraio 2013 si svolgerà, ad Arco, il Campionato Provinciale del Trentino, presso la Palestra delle Scuole ENAIP, Via Gazzoletti 8, Arco (TN). L organizzazione della gara è a carico del Club DOJO ARCO sotto la guida esperta di Sergio Santoni, allievo più anziano del Maestro Roman Patuzzi e tra i primi in Trentino a seguire lo Yoseikan Budo di Hiroo Mochizuki. Il Dojo Arco è onorato di ospitare questa importante gara, che da quest anno sarà intitolata al Maestro Franco Martignoni, figura storica dello Yoseikan Budo trentino, che purtroppo ci ha lasciato qualche anno fa. La competizione rispetterà la tipologia di gara prevista dal Regolamento Nazionale e includerà tutte le categorie a partire dalla U12 fino ad arrivare ai Seniores OVER 21. A tutt oggi non possiamo dire se sarà inclusa anche la gara a squadre in quanto questo evento dipende dalle effettive iscrizioni del momento ma, se sarà possibile, sarà senz altro inserita anche questo tipo di gara, sempre avvincente ed entusiasmante, sia per gli atleti che per il pubblico presente.

12 Formazione e Aggiornamento Sommario Corsi e Formazione MUDANSHA KAI YUDANSHA KAI CORSI E STAGE per tutti Brunico con il M Roman Patuzzi, 6 Dan (W. T. C.) Christian Malpaga, 4 Dan (ITS), Florian Spechtenhauser, 3 Dan (ITS) KYU 2 KYU 1 KYU 1 DAN 2 DAN Allenamento libero per KYU e DAN Preparazione agli esami con Siegfried Reif Jonny Milesi Richard Paraza Werner Ploner Christoph Hueber Klaus Schwienbacher DAN & KYU Stage, tecnica, strategia, concetti Allenamento per tutti Con Roman Patuzzi MUDANSHA KAI Dal 10 al 3 KYU Modulo 2 - Verifica con assistenti MUDANSHA KAI Per 1 KYU Allenamento di verifica Verifica Kata con Assistenti YUDANSHA KAI Per DAN Con Roman Patuzzi PROGRAMMA DAN DAN & KYU Concetti & Randori Per tutti Con Roman Patuzzi 3 DAN Allenamento di verifica per candidati all esame DAN Il percorso per l esame DAN può essere intrapreso solo attraverso l allenamento di verifica Contributi di partecipazione Contributo Pagamento Con iscrizione globale ai corsi tecnici annuali Vedi iscrizione Allenamento giornaliero dalle ore Sul posto, 30 min. prima dell inizio Allenamento giornaliero dalle ore Allenamento giornaliero solo allenamento libero dalle alle IBAN: IT 61 O Iscrizione: direttamente sul posto, non è necessaria alcuna preiscrizione Prossimo appuntamento: 23 febbraio 2013

13 Scuola ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Scuola ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION Convocazione Gruppo Tecnici Nazionali con il DTN Fabrizio Tabella a Verona presso la palestra Maritati in via Pigafetta 15 dicembre 2012 Riunione e Programmazione tecnica 2013 Riservato ai Responsabili Tecnici Regionali (accompagnati da un massimo di due assistenti) Presentazione dei nuovi programmi esami Internazionali WYF Programma lavori h del 15 dicembre: Inizio allenamento h del 16 dicembre: fine allenamento Ogni Comitato deve inviare entro il giorno 08 dicembre i nominativi dei propri rappresentanti. A questo appuntamento possono partecipare solamente i tecnici nominati dal Centro Regionale di competenza Sono ammessi per ogni Comitato : 1 responsabile regionale + 2 assistenti La partecipazione è gratuita Non sono previsti rimborsi spesa AIYB. Eventuali rimborsi sono a carico dei Comitati di competenza.

14 SESSIONE ESAMI NAZIONALI Dan Kyu Insegnanti - Arbitri Esami DAN di Yoseikan Budo Istruttore ( ) Livello Qualifica Gioco, Sport & Budo Arbitri WYF International Referee a Verona presso la palestra Maritati in via Pigafetta domenica 16 dicembre Ritrovo Controllo Yoseikan Pass, Iscrizione ecc, Esami: Inizio sessione esami Vale il regolamento Esami DAN YWF scheda esami DAN Esame DAN Esame Istruttore Esami Esame GSB-Edu Esame Arbitri Per il 1, 2 e 3 Dan Prove amesse: Yaku Soku Geiko Kata Istruttore Nazionale 1 e 2 Liv. Prova orale e pratica (il DVD della prova d insegnamento deve essere consegnato entro il 8 dicembre) Progetto Scuola Prova scritta e prova pratica (il DVD della prova d insegnamento deve essere consegnato entro l 8 dicembre) Per la qualifica internazionale W.Y.F. Referee Prova scritta e prova pratica Arbitri nominati per l'esame WYF Borgognoni Valentina ASD Mantova Spechtenhauser Florian YB Appiano Ploner Werner SSV Brunico Paraza Richard SSV Brunico Milesi Giancarlo SSV Bressanone Romano Massimo ASD Bushido Badia Venditelli Francesco Lazio Tofani Luca Lazio Schwienbacher Klaus ASC Silandro Hueber Christoph SC Merano h h h h h h h h Convocazione commissione d esame nazionale ore Convocazione commissario d esame ore Convocazione Responsabile Nazionale del Progetto ore Convocazione Responsabile Nazionale del Progetto ore Iscrizione obbligatoria: entro il 10 dicembre ufficio@yoseikan.it fax Consegna Video per l esame entro 8 dicembre. NB: Assemblea Nazionale dei soci 13.00h : Approvazione Bilancio chiusura

15 E S A M I Dan Kyu - Insegnanti Esame DAN KYU - Valutazione Insegnanti: Allenatori di 1 e 2 grado a Brunico Sabato 22 dicembre :30 Incontro - Controllo - Yoseikan passaporto, iscrizione... 11:00-14:00 Sessione Esami Esame DAN Insegnanti Prüfungen Valutazione Kyu Valutazione Kyu al 1 e al 2 Dan Prove d esame: Tutte le prove d esame sono registrate. Kata e Randori sono validi anche come test preliminari per l esame finale con la Commissione Nazionale Allenatori di 1 o 2 grado Esami scritti, orali e tecnici Gradi inferiori 10-3 Kyu Verifica degli elementi di base (spiegazione degli 8 elementi) Verifica delle conoscenze relative ai Moduli 1 e 2 Gradi superiori 2 e 1 Kyu Verifica degli elementi di base (spiegazione degli 8 elementi) Verifica delle conoscenze relative ai Moduli 1 e h h h h h h h h Commissione h 9.30 Oskar Baumgartner Siegfried Reif Richard Paraza Christopf Hueber Commissione h 9.30 Werner Ploner Josef Pfeifhofer Commissione h 9.30 Jonny Milesi Klaus Schwienbacher Patrick Lanznaster Schölzhorn Thomas Spese di iscrizione Contributo Pagamento Atleti iscritti al programma di allenamento provinciale annuale Gratuito Sul posto 30 min. prima dell inizio Atleti non inscritti al programma annuale provinciale 25 Atleti non iscritti al programma annuale prov. con meno di 18 anni 10

16 Allenamento della squadra agonistica giovanile Invito, Allenamento, Ritiro Per U15, U18 & U21 Dal 3 al 6 gennaio 2013 a Vipiteno Possono partecipare a questo allenamento tutti gli Under 15, Under 18 e Under 21 che fanno parte del programma regionale di sviluppo giovanile PROGRAMMA Giovedì 3 gennaio Venerdì 4 gennaio Sabato 5 gennaio Domenica 6 gennaio Ore arrivo Fino alle Arrivo partecipanti Allenamento tecnico Tempo libero Allenamento fisico Cena Riunione informativa 8.00 Colazione Allenamento specifico Pranzo Quadro di analisi, costituzione dei gruppi, tempo libero Allenamento tecnico Cena 8.00 Colazione Allenamento specifico Pranzo Quadro di analisi, costituzione dei gruppi, tempo libero Allenamento tecnico Cena 8.00 Colazione Allenamento di chiusura Partenza Info: Termine di iscrizione: 20 dicembre 2012 tel (Florian Spechtenhauser, Coordinatore della Squadra agonistica altoatesina) Spese di partecipazione: 130 Il prezzo include pensione completa, tutte le sessioni di allenamento, la supervisione e l assistenza da parte dei docenti Iscrizione Per Posta Sudtiroler Verband Yoseikan Budo Via Neurauth 3/C, Brunico Per ufficio@yoseikan.it Per fax Appoggio banca Südtiroler Verband YB - IBAN IT 61 O Attrezzatura Kimono, guanti, paratibia, tuta jogging, scarpe ginnastica, ecc.

17 Corso di formazione obbligatoria per insegnanti: Assistenti - Allenatori - Insegnanti con licenza vidimata Tutti gli insegnanti attivi di un Associazione, sia in qualità di assistente, allenatore o insegnante, devono partecipare, una volta all anno, ad un corso di formazione obbligatoria. La partecipazione è consentita, ma non obbligatoria, anche agli assistenti non ancora diplomati. a B r u n i c o 12 gennaio 2013 Per insegnanti e Allenatori di 2 grado (2 crediti) Corso obbligatorio Corso obbligatorio, per tutti gli insegnanti, di vidimazione arbitri (Christian Malpaga) WS 1 - Ripetizione dei Moduli 1-4 Moduli d insegnamento WYF ITS (Florian Spechtenhauser) WS 2: Moduli 5-7 Moduli d insegnamento WYF (Omar Sterni) WS 3: Moduli 8-10 Moduli d insegnamento WYF (Christian Malpaga) Per Assistente e Allenatori 1 Grado (2 crediti) - Corso obbligatorio Introduzione all'educazione di bambini e ragazzi (Sarah Patuzzi) Esercitazione pratica per corsi giovani (Jonny Milesi) WS 1: Ripetizione Moduli 1 e 2 (Omar Sterni) WS 1: Moduli 3 e 4 WYF-ITS (Florian Spechtenhauser) Spese di partecipazione Contributo Pagamento Corso di vidimazione licenza insegnamento minuti prima dell inizio Coordinate bancarie IBAN IT 61 O Iscrizione direttamente sul posto: non è necessaria alcuna preiscrizione

18 Allenamento per livello DAN per 1 KYU e per 1 DAN preparazione all esame al 1 o 2 DAN 19 Gennaio 2013 a Merano Yoseikan Dojo SC Merano in Via Postgranz 8/C con Roman Patuzzi Allenamento di verifica: Corso di preparazione e prove esame KEIKO PER IL 1 KYU: 14:00-16:30 Allenamento di verifica Programma esame per il 1 Dan Verifica delle 6 prove d esame Prove Kata Allenamento dettagliato Allenamento individuale di supporto Linee guida per l ammissione all esame KEIKO PER IL 1 DAN: 16:30-19:00 Allenamento di verifica Programma esame per il 2 DAN Verifica delle 6 prove d esame Prove Kata Allenamento dettagliato Allenamento individuale di supporto Linee guida per l ammissione all esame NB Questa formazione è accessibile solo per candidati all'esame. Spese di iscrizione Contributo Pagamento Atleti iscritti al programma di allenamento provinciale annuale Gratuito Sul posto 30 min. prima Atleti non inscritti al programma annuale provinciale 25 dell inizio (no Carta di credito e Bancomat

19 Comitato Lombardia organizza: GIOCHI, SPORT & BUDO - EDUCATION Corso base di formazione alla qualifica di ALLENATORE SPORTIVO DEL BUDO per il Progetto Scuola A M i l a n o 19 e 20 gennaio 2013 Questo Corso formazione è aperto a: a) Assistenti, Allenatori 1 e 2 Grado, Insegnanti di Arti Marziali b) Persone con una qualifica pedagogica che operano nelle scuole, centri sociali, comunità terapeutiche, ecc. Progetto Scuola - Corso Base di formazione alla Qualifica Allenatore Sportivo del Budo Progetto Scuola Corso 10/2013 di formazione, aperto a tutti Docenti: Sarah Patuzzi Orari SA: A Introduzione alle basi della lezione; B Lezioni pratiche 1 parte C Lezioni pratiche 2 parte E - Lezioni pratiche 3 parte DO: F Lezioni pratiche 3 parte E -- Revisione corso e indicazioni preparazione esame F Corso integrativo delle tecniche specifiche A tutti gli partecipanti verrà rilasciato un Attestato di partecipazione. Diploma - Gli esami consistono 1) Presentazione di 1 lezione in DVD (durata di 45min). 2) Esame scritto sui contenuti 3) Esame conclusivo: colloquio Contributo Costo Pagamento Contributo di partecipazione al corso 150 Versamento bancario: IBAN IT 56 I ; È richiesta la preiscrizione entro il 15 gennaio

20 Stage di Combattimento sportivo Yoseikan Fighting System e Selezione per la Nazionale Italiana 2013 con il Direttore Sportivo M William Nicolo a V e r o n a 20 gennaio 2013 Lo Stage è aperto a tutti. Atleti accreditati, agonisti interessati Dalle Allenamenti per le competizioni Yoseikan Fighting System Yoseikan Pro Fight e Yoseikan Emono Lo Stage è aperto a tutti. Atleti accreditati ed agonisti interessati Contributo di partecipazione Atleti classificati ai primi tre posti (Campionato Italiano 2012 e Gran Prix 2012 Sude Randori). 0 Mod. Pagamento Sul posto 30 minuti prima del corso Atleti accreditati dai comitati (ogni comitato puó nominare 3 atleti) 20 Partecipanti non classificati o accreditati - Atleti - 40 ISCRIZIONE: direttamente sul luogo, non é necessario la preiscrizione

21 RIEPILOGO EVENTI DEL TRENTINO CORSI TECNICI PER KYU E DAN - Presso Centro Sportivo Trento NORD Gardolo (TN) Date Corso preparazione esame 3-4 DAN Corso riservato agli insegnanti Corsi KYU e DAN COSTI CORSI TECNICI Grado Costo a lezione Costo intero pacchetto (5 LEZIONI) Fino al 3 KYU 20,00 80,00 2 e 1 KYU 30,00 120,00 Dan 40,00 160,00 CFAA CORSO FORMAZIONE ASSISTENTI ALLENATORI COSTO CFAA: 100,00 ALTRI EVENTI Date Argomenti Luogo Anatomia fisiologia Aula Anatomia fisiologia Aula Teoria Aula Teoria e pratica Aula e Palestra Esami Palestra Evento Date Luogo CAMPIONATO PROVINCIALE TRENTINO Arco (TN) CAMPIONATO REGIONALE TN-AA Tione (TN) CAMPIONATO ITALIANO 13/ Rovereto (TN) STAGE CON FABRIZIO TABELLA Predazzo (TN) STAGE CON WILLIAM NICOLO S. Michele a/a (TN)

22 Regione Trentino - Alto Adige Calendario Yoseikan Budo Giorno Data Evento Tipo Luogo MUDANSHA KAI e YUDANSHA KAI SA (Associazione Alto Adige) Kyu e Dan Brunico DO Gruppo Tecnico Nazionale WTC + LA + Commissione Esami Verona Esame nazionale DAN Dan DO (Kata e Randori) prove preliminari Verona SA Dan esame - Trentino Alto Adige e I candidati Brunico SA Meeting I. T. S. a Parigi ITS Parigi SA Corso di formazione per assistenti Tecnica Brunico / Trento DO Allenamento squadra altoatesina (03.01 a 06.01). U15 - U18 - U21 Vipiteno SA- DO Corso di formazione per assistenti Tecnica Brunico / Trento SA Corso di formazione per assistenti (moduli) Formatori Brunico DO Gara Serie B - Yoseikan discipline Yoseikan Emono, Yoseikan Sumo, Kata Brunico SA DAN Livello di formazione Testing Program 1 2 Dan Testing Program definire SA-DO Meeting con il Maestro Hiroo Mochizuki - stage per tutti Vidimazione insegnanti Roma SA-DO Campionato provinciale altoatesino Yoseikan Budo Tutte le categorie Lana SA-DO Meeting I. T. S. a Parigi ITS Parigi SA MUDANSHA KAI e YUDANSHA KAI (Associazione Alto Adige) Kyu e Dan Brunico DO STAGE con Mitchi Mochizuki Tutti Appiano LU -GIO ALLENAMENTO CON Mitchi Mochizuki (Yoseikan Budo & Ski) 19:30 21:30 YB-Allenamento Brunico SA Stage Mitchi Mochizuki Per tutti Verona DO Stage Mitchi Mochizuki Per tutti Fossano DAN Livello di formazione 3 e 4 Dan Dan - programma SA Testing Program di test definire DO Campionato Regionale Trentino Alto Adige Atleti qualificati Tione SA MUDANSHA KAI e YUDANSHA KAI (Associazione Alto Adige) Kyu e Dan Brunico DO Confronto Francia - Italia Squadra nazionale Francia SA Corso di formazione per assistenti (moduli) formazione assistenti Brunico SA- DO Corso di formazione per assistenti Pratica Brunico / Trento SA Coppa Italia Yoseikan Budo Campionato italiano Tutte le categorie Rovereto SA DAN Livello di formazione Testing Program Dan Dan - Testing Program definire DO Aikido Mochizuki - con esame Aikido per tutti Merano SA- DO Meeting I. T. S. a Parigi ITS Parigi SA MUDANSHA KAI e YUDANSHA KAI (Associazione Alto Adige) Kyu e Dan Brunico DO Selezioni per inclusione nella squadra nazionale U15 - U18 - U21 Brunico SO Stage Aikido Mochizuki Aikido per tutti Brunico VE-DO Campionato europeo 2013 Svizzera VISP VE-DO Annuale incontro nazionale con il Maestro Hiroo Mochizuki Istruttore / Dan / Kyu Cesenatico DAN Livello di formazione SA Testing Program Dan tutti i livelli definire SA Dan esame - Trentino Alto Adige e I candidati Brunico

23 DO DAN nazionale esame - (Kata e Randori) 1-2 Dan / 3 Dan - prove preliminari Verona LU Estate Formazione Associazione Nazionale> Mare U15 - U18 - U21 & Adulti definire DO Yoseikan & Trekking (fino al 4 07/07/13) Per tutti Dolomiti LUN-VEN Stage Internazionale École Mochizuki WYF Per tutti Salon (F) DO Estate Formazione Associazione Nazionale Kyoshi Mochizuki Per tutti Brunico Redazione: Dr. Josef Pfeifhofer Celemente Tommaso Foto: AIYB Fotoarchiv Karin Pizzinini

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO CALENDARIO NAZIONALE 2016-2017 (Aggiornato il 15-10-2016) COMITATO DESCRIZIONE LUOGO Settembre Bz - 24 Sa Corso obbligatorio di vidimazione del brevetto d insegnamento Insegnanti Piemonte 24 Sa Corso obbligatorio

Dettagli

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 16 2013/Gennaio A tutti i membri Yoseikan Budo Liebe Mitglieder, ehemalige Mitglieder, Interessierte und Freunde! Buon giorno, Yoseikan Budoka, l avvento di un nuovo anno è sempre

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione Aggiornato 01.11.2018 CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione 2018-2019 DATA Manifestazione Organizzazione Luogo Tipologia 08.09.2018 MSP Verona Riunione organizzativa nazionale - Direttivo e Presidenti Comitati

Dettagli

Franco Martignoni: un amico fedele

Franco Martignoni: un amico fedele Yoseikan News Trentino Cari colleghi e colleghe, dopo i piacevoli allenamenti estivi torniamo a proporvi, per la stagione 2011-2012, un nuovo e completo programma di incontri che sicuramente soddisferanno

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 CON IL FONDATORE

Dettagli

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 YOSEIKAN BUDO TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) Domenica 19 Febbraio 2017 P R E S S O palestra scuole E.N.A.I.P.

Dettagli

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA Gran PRIX International Champion Yoseikan Fighting System e Stage Interstile con il Soke Yoseikan Mochizuki Hiroo Ecole Mochizuki a Marina di Carrara V.le G. Galilei, 33-54033 Marina di Carrara - (MS)

Dettagli

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013 M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N Member A of Y WORLD O of S E WORLD I K YOSEIKAN A N YOSEIKAN B U D FEDERATION O FEDERATION Scuola

Dettagli

MSP DAY Rimini

MSP DAY Rimini M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2018 - Rimini Yoseikan Budo Meeting 18-19-20 Maggio 2018 con il FONDATORE Maestro HIROO MOCHIZUKI M.S.P. Movimento Popolare

Dettagli

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 14 - (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, anche quest anno, nel mese di ottobre, si è svolto il MEETING CANDRIAI con il Maestro

Dettagli

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News (Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News Care lettrici e cari lettori, con questa lettera, vogliamo darvi un cordiale benvenuto, per l anno che ci apprestiamo ad intraprendere

Dettagli

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013 M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N Member A of Y WORLD O of S E WORLD I K YOSEIKAN A N YOSEIKAN B U D FEDERATION O FEDERATION Scuola

Dettagli

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M. S. P. ITALIA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A L I A N A Y O S E I K A N B U D O M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2013 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre U9 U12 U15 U18 U21 SENIORES Domenica 03 Febbraio 2013, a Arco presso

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2017 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 19-20-21 Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 con il FONDATORE

Dettagli

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION 38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini 17-18-19 Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 IL MAESTO HIROO MOCHIZUKI lo

Dettagli

Lettera circolare N Ottobre 2012

Lettera circolare N Ottobre 2012 Lettera circolare N. 13 - Ottobre 2012 A tutti i membri Yoseikan Budo la temperatura sta diminuendo, le giornate si accorciano e i raggi del sole perdono sempre più la loro capacità di riscaldamento: di

Dettagli

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION Calendario Attività Stagione 2014-2015 Nota: Manca il calendario del Comitato Friuli DATA Comitato luogo Evento 06.09.2014 BZ Nalles

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2015 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) U9 - U12 U15 U18 U21 Domenica 01 Febbraio 2015, a Arco presso

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2014 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) U12 U15 U18 U21 SENIORES Trofeo Budo Boys Gare individuali

Dettagli

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un caloroso e cordiale benvenuto a questo nuovo appuntamento informativo. La Scuola Yoseikan...

Dettagli

NEWS N 03/2012. ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA

NEWS N 03/2012. ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA NEWS ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 03/2012 I temi di questo numero: Citazioni Corso di formazione per insegnanti

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Carissimi tutti, a poche ore dalla conclusione della Maratona Marziale di Carrara, che ha visto fra i principali protagonisti lo Yoseikan Budo, desidero ringraziare quanti, a vario titolo, hanno contribuito

Dettagli

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE Lettera circolare N. 10 Maggio 2012 - A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un giorno, Hiroo Mochizuki a detto a Roman Patuzzi: La maggior

Dettagli

YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP. STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team

YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP. STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team 1 YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team APERTO A TUTTI (18 anni in su) a Brunico presso il Centro Sportivo dello SSV Brunico in via Neurauth 3c 27-28-29-30 dicembre

Dettagli

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 23/2013 I temi di questo numero: Yoseikan Budo applicato La Commissione

Dettagli

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 12 00-13 00 Ritrovo Atleti

Dettagli

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Campionato Nazionale MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U16 U18 U21 Seniores 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 10 30-11

Dettagli

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 25/2014 I temi di questo numero: Pensieri dell'anno Yoseikan Budo

Dettagli

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Campionato Nazionale Yoseikan Budo 2018 U15 - U18 - U21 Seniores Trofeo Italia di Emono Jiai Tai Sen a Squadre per Regioni U15 - U18 - U21 - Seniores 28 aprile 2018

Dettagli

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, il tempo libero è un bene prezioso nella nostra società. La maggior parte di noi vorrebbe dedicarsi di più

Dettagli

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC:

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Redatto da: Resp. Nazionale Settore Karate M Mauro Brescia Resp. Nazionale U.D.G. M Andrea Zilioli Resp. Nazionale Difesa Pers. ASC M Filippo La Noce Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Punto 1

Dettagli

Regolamento Organico Federale approvato dalla GN CONI il 29/9/2011 Proposta di modifica al Consiglio Federale del 1 marzo 2013

Regolamento Organico Federale approvato dalla GN CONI il 29/9/2011 Proposta di modifica al Consiglio Federale del 1 marzo 2013 Articolo 22 La Scuola Nazionale 1. La Scuola Nazionale FIJLKAM ha lo scopo di offrire agli Affiliati ed ai Tesserati un servizio, concreto e continuativo, per la realizzazione di progetti didattici e di

Dettagli

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 26/2014 I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione

Dettagli

CSEN SETTORE JUJITSU

CSEN SETTORE JUJITSU Comunicato del Responsabile Nazionale Ju Jitsu M Giuliano Spadoni OGGETTO: Stage Nazionale Ju Jitsu 2019 Come anticipato ad inizio stagione sul nostro sito ufficiale (www.csen-jujitsu.it) vengono confermate

Dettagli

Campionato Nazionale Aprile 2019 Nola (Na)

Campionato Nazionale Aprile 2019 Nola (Na) Campionato Nazionale 27-28 Aprile 2019 Nola (Na) SPONSOR UFFICIALE Web: www.itftaekwondo.it Campionato Nazionale 27-28 Aprile 2019 Scuola Secondaria Statale di I grado, G. Merliano - L. Tansillo - 80035

Dettagli

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2015/2016. Il Centro di Qualificazione Provinciale, in collaborazione con il Comitato Provinciale FIPAV Palermo, indicono ed organizzano il

Dettagli

Aspirante Tecnico di Atletica Leggera

Aspirante Tecnico di Atletica Leggera Il Comitato Provinciale FIDAL VARESE COMO/LECCO in collaborazione con il settore Tecnico Regionale, organizza il corso di Aspirante Tecnico di Atletica Leggera sabato 3 e domenica 4 Dicembre 2011 Presso

Dettagli

SETTORE JU JITSU CSEN

SETTORE JU JITSU CSEN SETTORE JU JITSU CSEN REGOLAMENTO OPERATIVO Età minima per cintura nera 16 anni compiuti. 1) Organizzazione Territoriale. L organizzazione sul territorio del settore Ju Jitsu segue lo schema dei livelli

Dettagli

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO YOSEIKAN BUDO POVO Campionato

Dettagli

Campionato Regionale Yoseikan Budo 2018

Campionato Regionale Yoseikan Budo 2018 COMITATO REGIONALE YOSEIKAN BUDO LAZIO Campionato Regionale Yoseikan Budo 2018 Bambini, Juniores, Seniores Individuali U7 - U 9 - U12 U15 U18 Seniores Domenica 18 marzo 2018 APRILIA Presso Palestra Istituto

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER ESAME NAZIONALE DI GRADUAZIONE 6 DAN DI JUDO ANNO 2018

BANDO DI CONCORSO PER ESAME NAZIONALE DI GRADUAZIONE 6 DAN DI JUDO ANNO 2018 BANDO DI CONCORSO PER ESAME NAZIONALE DI GRADUAZIONE 6 DAN DI JUDO ANNO 2018 DISPOSIZIONI GENERALI La FIJLKAM indìce ed organizza per l'anno accademico 2018 il Bando di Concorso per l'acquisizione della

Dettagli

10 Febbraio 2019 Fondi (LT) Palavirtus Via Liguria 2/L - Fondi (LT)

10 Febbraio 2019 Fondi (LT) Palavirtus Via Liguria 2/L - Fondi (LT) OPEN TAEKWON-DO CHAMPIONSHIPS 10 Febbraio 2019 Fondi (LT) Palavirtus Via Liguria 2/L - Fondi (LT) Cadetti, Junior Adult & Senior Cari Master, Maestri, Istruttori e Amici, Il Team Zenit in collaborazione

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE BOLOGNA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE BOLOGNA FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE BOLOGNA Via di Corticella 180/4-40128 Bologna Tel. 051/355121 - Fax 051/361423 Web:www.bologna.federvolley.it Bologna, 30/03/2019 Prot. n.542/1819 Oggetto:

Dettagli

Corso Allenatore di 2^ Grado

Corso Allenatore di 2^ Grado CIRCOLARE DI INDIZIONE Il Settore Tecnico Regionale in collaborazione con il Settore Tecnico Nazionale, indice ed organizza il Corso Allenatore di 2^ Grado secondo la circolare organizzativa 2009/2010.

Dettagli

CALENDARIO REGIONALE UFFICIALE DEL C.R.L. FIJLKAM SETTORE JUDO EVENTI JUDOISTICI IN PROGRAMMA NEL PALASPORT DI CISERANO NELL ANNO 2013

CALENDARIO REGIONALE UFFICIALE DEL C.R.L. FIJLKAM SETTORE JUDO EVENTI JUDOISTICI IN PROGRAMMA NEL PALASPORT DI CISERANO NELL ANNO 2013 Comitato Regionale Lombardia - Settore Judo Palazzo delle Federazioni - Via G.B. Piranesi, 46-037 Milano CALENDARIO REGIONALE UFFICIALE DEL C.R.L. FIJLKAM SETTORE JUDO EVENTI JUDOISTICI IN PROGRAMMA NEL

Dettagli

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CIRCOLARE DI INDIZIONE 2017/2018 ISCRIZIONI dal 2 al 31 ottobre 2017 ore 12.00 Qualora pervenissero iscrizioni oltre il termine fissato, o prive della necessaria

Dettagli

Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, Il grande impegno del Trentino Alto Adige per lo Yoseikan Budo Come realizzare obbiettivi di valore nella

Dettagli

I Comitati FIPAV UMBRIA 1 e UMBRIA 2, indicono ed organizzano il corso per il conseguimento

I Comitati FIPAV UMBRIA 1 e UMBRIA 2, indicono ed organizzano il corso per il conseguimento Indirizzo della sede: FIPAV UMBRIA 1 Perugia Via Adriatica 11 - Ponte San Giovanni 06135 Perugia (PG) Tel. 075 5990646 Fax 075 393442 Richiesta Informazioni mail: perugia@federvolley.it Segreteria del

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER MAESTRO DI BEACH VOLLEY BANDO DI AMMISSIONE

CORSO NAZIONALE PER MAESTRO DI BEACH VOLLEY BANDO DI AMMISSIONE FIPAV - SETTORE BEACH VOLLEY BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed il didattico del Corso per Maestro di Beach Volley. programma 1. Finalità Il Corso si propone l obiettivo

Dettagli

Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Cari membri, ex membri e simpatizzanti Buon giorno, il tema che oggi vorremmo sottoporre alla vostra attenzione è la Difesa Personale

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Quinta Edizione Stagione Sportiva 2007/2008 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed

Dettagli

47 a Edizione CALENDARIO

47 a Edizione CALENDARIO CORRI PER IL VERDE 2018 47 a Edizione CALENDARIO Prima Tappa: Domenica 4 novembre Seconda Tappa: Domenica 18 novembre Terza Tappa: Domenica 25 novembre Quarta Tappa: Domenica 9 dicembre Quinta Tappa e

Dettagli

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale A.s.d. MSP ABRUZZO 1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013 11-12 MAGGIO 2013 PISCINA COMUNALE MONTORIO AL VOMANO (TE) Vasca 25 metri x 6 corsie 0861-592587 327-7792859 Fondo

Dettagli

INDIZIONI CORSO ALLENATORE PRIMO GRADO E INTEGRAZIONE SECONDO LIVELLO GIOVANILE Stagione 2015/16

INDIZIONI CORSO ALLENATORE PRIMO GRADO E INTEGRAZIONE SECONDO LIVELLO GIOVANILE Stagione 2015/16 INDIZIONI CORSO ALLENATORE PRIMO GRADO E INTEGRAZIONE SECONDO LIVELLO GIOVANILE Stagione 2015/16 Il Comitato Regionale Trentino, tramite il C.Q.R., indice il corso per Allenatore di Primo Grado per la

Dettagli

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

NOVITA STAGIONE SPORTIVA NOVITA STAGIONE SPORTIVA 2011-2012 Il 1 luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento della Struttura Tecnica emanato dal Consiglio Federale. Come già anticipato sono state istituite le figure di Arbitro

Dettagli

FIPAV. OGGETTO: Indizione Campionati 2018/2019 e convocazione Riunione delle Società

FIPAV. OGGETTO: Indizione Campionati 2018/2019 e convocazione Riunione delle Società Sondrio, lì 22/07/2018 Alle Società del C.P. Fipav di Sondrio Loro Sedi OGGETTO: Indizione Campionati 2018/2019 e convocazione Riunione delle Società Con la presente trasmettiamo l indizione dei campionati

Dettagli

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

CORSO ALLENATORI ABILITANTE STAGIONE SPORTIVA 2010 2011 CORSO ALLENATORI ABILITANTE al PRIMO GRADO e PRIMO GRADO (2 LIVELLO GIOVANILE) Provincia di Padova Dicembre 2010 Il Comitato Provinciale di Padova indice per la stagione sportiva

Dettagli

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CIRCOLARE DI INDIZIONE 06/07 ISCRIZIONI dal 3 al ottobre 06 ore.00 Qualora pervenissero iscrizioni oltre il termine fissato, o prive della necessaria documentazione

Dettagli

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE 1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - 2016 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed il programma didattico del 1 Corso

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Sesta Edizione Stagione Sportiva 2008/2009 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed il

Dettagli

Palestra Lucky Sporting Club Corpo Libero Via Roma Ronchi dei Legionari tel. 0481/ z

Palestra Lucky Sporting Club Corpo Libero Via Roma Ronchi dei Legionari tel. 0481/ z 1 Trofeo KUNG FU Panda In collaborazione con Centro Sportivo Educativo Nazionale PER INFO: info@corpolibero.bi z tel. 0481/777737 CELL. 3405762854 FRANCESCO CALLEGARI La competizione non agonistica si

Dettagli

ISOLA D ORO KARATE CUP Kata individuale, Kumite, Fighting System Domenica 4 Marzo 2018 GRADO (GO) Palazzetto dello Sport, Piazzale Azzurri d Italia

ISOLA D ORO KARATE CUP Kata individuale, Kumite, Fighting System Domenica 4 Marzo 2018 GRADO (GO) Palazzetto dello Sport, Piazzale Azzurri d Italia ISOLA D ORO KARATE CUP Kata individuale, Kumite, Fighting System Domenica 4 Marzo 2018 GRADO (GO) Palazzetto dello Sport, Piazzale Azzurri d Italia Il Budo Life Centre DanielSan Grado in collaborazione

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Quarta Edizione Stagione Sportiva 2006/2007 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI DI TUFFI

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI DI TUFFI CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI DI TUFFI Il Settore Istruzione Tecnica (S.I.T.) della Federazione Italiana Nuoto Alto Adige organizza un corso di formazione per ISTRUTTORI DI TUFFI. REQUISITI PER L

Dettagli

Con la presente, Ti invio il nuovo Organigramma del Settore Liu-Bo. Seguono le firme, per accettazione, di tutti i componenti nominati.

Con la presente, Ti invio il nuovo Organigramma del Settore Liu-Bo. Seguono le firme, per accettazione, di tutti i componenti nominati. M Letterio Tomarchio - Fondatore del Liu-Bo Via Pietro Mascagni, 27/29-95014 - Giarre (CT). liotomarchio@tiscali.it Al M Giuliano Clinori Coordinatore Nazionale Arti Marziali CSEN e.p.c. Al Dott. Francesco

Dettagli

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione Censis Servizi I NUMERI 2001 DELLO SPORT Categorie di tesseramento Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali 8.1 Roma,

Dettagli

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione:

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione: Area Persona e Famiglia - Settore Servizi Educativi e Culturali Al Comune di DESIO Servizio di Promozione Culturale e Sportiva Piazza Giovanni Paolo II 20832 DESIO (MB) Oggetto: Piano assegnazione biennio

Dettagli

CIRCOLARE DI INDIZIONE

CIRCOLARE DI INDIZIONE CIRCOLARE DI INDIZIONE Il Settore Tecnico Regionale in collaborazione con il Settore Tecnico Nazionale, indice ed organizza il Corso Allenatore di 2^ Grado secondo la circolare organizzativa 2009/2010.

Dettagli

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

CORSO ALLENATORI ABILITANTE STAGIONE SPORTIVA 2014 2015 CORSO ALLENATORI ABILITANTE al PRIMO GRADO e PRIMO GRADO (2 LIVELLO GIOVANILE) Novembre 2014 Il Comitato Provinciale di Padova indice per la stagione sportiva 2014 / 2015 il

Dettagli

Prot. n 0359/2015 Potenza, 23 ottobre 2015

Prot. n 0359/2015 Potenza, 23 ottobre 2015 Prot. n 0359/2015 Potenza, 23 ottobre 2015 Ai tecnici di Primo grado della provincia di Matera e Potenza Alle Società Sportive FIPAV in elenco e, p.c. Alla FIPAV Settore Tecnico Ai Comitati Provinciali

Dettagli

SECONDO LIVELLO GIOVANILE

SECONDO LIVELLO GIOVANILE STAGIONE SPORTIVA 2016 2017 CORSO ALLENATORI ABILITANTE al SECONDO LIVELLO GIOVANILE Novembre 2016 Il Comitato Provinciale di Padova indice per la stagione sportiva 2016 / 2017 il Corso Istituzionale per

Dettagli

F.I.J.L.K.A.M. Comitato Regionale Lombardia - Settore Judo

F.I.J.L.K.A.M. Comitato Regionale Lombardia - Settore Judo F.I.J.L.K.A.M. Comitato Regionale Lombardia - Settore Judo IL VICEPRESIDENTE Al Presidente F.i.j.l.k.a.m. Regione Lombardia M Ben.to Giacomo Rossini Al Responsabile Regionale della Comunicazione Alla Consulta

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Settima Edizione Stagione Sportiva 2009/2010 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 14 del 07/02/2018 COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE MESSINA ASSEMBLEA DELLE SOCIETA

COMUNICATO UFFICIALE N 14 del 07/02/2018 COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE MESSINA ASSEMBLEA DELLE SOCIETA Comitato Provinciale Messina Direzione Tecnica Provinciale Via Vittorio Alfieri, 98-98076 Sant'Agata Militello (Me) Tel. / Fax 0941/721948 e-mail: direttoretecnico@pgsmessina.it - www.pgsmessina.it Stagione

Dettagli

FINALI UNDER 12 FEMM./MISTO - MASCHILE

FINALI UNDER 12 FEMM./MISTO - MASCHILE FINALI UNDER 12 FEMM./MISTO - MASCHILE FINALE UNDER 12 FEMMINILE - MISTO La Commissione Giovanile comunica che le società finaliste sono le seguenti: CASTEL STENICO VOLLEY, U.S. DOLASIANA, SSD. TREMALZO

Dettagli

NEWS N 40 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo

NEWS N 40 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 40 Anno 4 ( Settembre 2015) I temi di questo numero: Le ultimissime

Dettagli

ISCRIZIONI E TESSERAMENTO 2019

ISCRIZIONI E TESSERAMENTO 2019 ISCRIZIONI E TESSERAMENTO 2019 ATTIVITÀ RISERVATA AI SOCI La segreteria dello sci club è aperta Lunedì, Mercoledì e Venerdì dal 12 novembre dalle 17,00 alle 19,30 presso il negozio Maicol Sport Team di

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO REGIONALE PER ISTRUTTORI ANNO 2017

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO REGIONALE PER ISTRUTTORI ANNO 2017 BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO REGIONALE PER ISTRUTTORI ANNO 2017 Il Settore Tecnico del Comitato Regionale Lombardia, e del Comitato Fidal Brescia in collaborazione con il Centro Studi della FIDAL, organizza

Dettagli

WKLF - REGOLAMENTO TECNICO DI KRAV MAGA WKLF WORLD KAPAP LOTAR FEDERATION REGOLAMENTO TECNICO KRAV MAGA

WKLF - REGOLAMENTO TECNICO DI KRAV MAGA WKLF WORLD KAPAP LOTAR FEDERATION REGOLAMENTO TECNICO KRAV MAGA WKLF WORLD KAPAP LOTAR FEDERATION REGOLAMENTO TECNICO KRAV MAGA Pagina 1 di 9 Regolamento Tecnico PRATICANTI I GRADI I livelli dei praticanti di Krav Maga sono 7 e si dividono in: - Cintura Bianca - Cintura

Dettagli

COMUNICATO MINIVOLLEY #01

COMUNICATO MINIVOLLEY #01 COMITATO TERRITORIALE DI VERONA COMUNICATO MINIVOLLEY #01 Del 05 Settembre 2016 CONTATTI COMITATO TERRITORIALE PALLAVOLO FIPAV Verona Sede Telefono & Email Recapito corrispondenza Stadio Bentegodi Piazzale

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DELLA FEDERAZIONE E FORMAZIONE DEI QUADRI TECNICI. Consiglio Federale

ORGANIZZAZIONE DELLA FEDERAZIONE E FORMAZIONE DEI QUADRI TECNICI. Consiglio Federale Corso Istruttori Torino 2012 ORGANIZZAZIONE DELLA FEDERAZIONE E FORMAZIONE DEI QUADRI TECNICI Consiglio Federale Il C. F. è composto da: il Presidente Federale; n 18 Consiglieri Federali di cui 4 eletti

Dettagli

FINALE CHAMPIONS CUP SICILIA. 3 Trofeo TRINACRIA RASSEGNE REGIONALI

FINALE CHAMPIONS CUP SICILIA. 3 Trofeo TRINACRIA RASSEGNE REGIONALI CALCIO UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI S.D.A. CALCIO REGIONALE - SICILIA Via Consolare Antica, 131-98071 Capo d Orlando (Messina) Tel. + Fax. 0941. 901834 - e-mail : capodorlando@uisp.it sito: www.uisp.it/capodorlando

Dettagli

AIKAM NEWS. Novembre 16 N. 11 KARATE AGONISTICO SPECIALIZZAZIONE PREPARAZIONE DAN. Speciale Campionati Europei Montichiari. Stage NAZIONALE AGONISTICA

AIKAM NEWS. Novembre 16 N. 11 KARATE AGONISTICO SPECIALIZZAZIONE PREPARAZIONE DAN. Speciale Campionati Europei Montichiari. Stage NAZIONALE AGONISTICA AIKAM NEWS Novembre 16 N. 11 KARATE AGONISTICO Speciale Campionati Europei Montichiari Raduni Agonistici Corso Preparatore Agonistico SPECIALIZZAZIONE AGONISTICA TECNICA ARBITRALE PREPARAZIONE DAN Stage

Dettagli

ORGANIZZA: SONDRIO 26/27/28 SETTEMBRE e in collaborazione con A.S.D. SON KAI KARATE SONDRIO

ORGANIZZA: SONDRIO 26/27/28 SETTEMBRE e in collaborazione con A.S.D. SON KAI KARATE SONDRIO ORGANIZZA: SONDRIO 26/27/28 SETTEMBRE 2008 e in collaborazione con A.S.D. SON KAI KARATE SONDRIO Palestra Comunale di PIATEDA (SO )- Via Ragazzi del 99 28 Settembre 2008 GLI EVENTI SARANNO DIRETTI DA:

Dettagli

Durante il periodo di carnevale, tutte le lezioni si svolgeranno regolarmente!

Durante il periodo di carnevale, tutte le lezioni si svolgeranno regolarmente! APERTI TUTTO IL MESE! Durante il periodo di carnevale, tutte le lezioni si svolgeranno regolarmente! JUDO RANDORI & CORIANDOLI Orario di ritrovo: 15:00 in palestra (termine stimato della manifestazione

Dettagli

BUDO CAMP KARATE E JU JUTSU

BUDO CAMP KARATE E JU JUTSU BUDO CAMP Lamon, Belluno nella cornice delle Dolomiti Dal 17 Agosto al 23 Agosto 2015 L A.S.D. Centro Studi Arti Marziali Fu Dou Shin in collaborazione con l ass. Jisei Budo A.M.I. Arti Marziali Integrate

Dettagli

F I P A V - FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE LIGURIA PONENTE Via Paleocapa, 4/ SAVONA - tel. e fax: 019.

F I P A V - FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE LIGURIA PONENTE Via Paleocapa, 4/ SAVONA - tel. e fax: 019. F I P A V - FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE LIGURIA PONENTE Via Paleocapa, 4/7-17100 SAVONA - tel. e fax: 019.853084 http://www.fipavliguriaponente.it -gare@fipavliguriaponente.it

Dettagli

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO BUDO CAMP Cinte Tesino, TN Dal 06 Agosto al 15/20 Agosto 2017 L A.S.D. Accademia Fu Dou Shin propone una nuova iniziativa per tutti i praticanti di Karate ed Ju Jutsu e kobudo, il: Una settimana all insegna

Dettagli

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

CORSO ALLENATORI ABILITANTE STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 CORSO ALLENATORI ABILITANTE al PRIMO GRADO e PRIMO GRADO (2 LIVELLO GIOVANILE) Novembre 2015 Il Comitato Provinciale di Padova indice per la stagione sportiva 2015 / 2016 il

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA

GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA GUIDA DIDATTICA pag. 1 GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA Pagina 1 di 19 GUIDA DIDATTICA pag. 2 REGOLAMENTO CORSI DI FORMAZIONE PER L ACQUISIZIONE DELLE QUALIFICHE DI 1 ; 2 ; 3 ; 4 ;5 LIVELLO Pagina 2 di 19

Dettagli

COMUNICATO MiniVolley n.3

COMUNICATO MiniVolley n.3 COMUNICATO MiniVolley n.3 del 13 Novembre 2014 Commissione Minivolley Contatti Indirizzi e Comunicazioni Christmas Volley Feste Provinciali MiniCampionati Direttive Tecniche Notizie Utili COMMISSIONE MINIVOLLEY

Dettagli

Palazzetto CVA S. Martino in Campo Perugia Via Trieste Perugia Maggio 2014

Palazzetto CVA S. Martino in Campo Perugia Via Trieste Perugia Maggio 2014 ASSOCIAZIONE ITALIANA JU-JITSU e D.A. A.I.J.J. J.J.I.F. CNS LIBERTAS A.S.D. Club La Dolce Arte Presidente Claudio Capretta Cell. 3920938377 Segreteria C/O M Claudio Faraghini Cell. 3281649129 Email: claudio.faraghini@gmail.com

Dettagli

SECONDO LIVELLO GIOVANILE

SECONDO LIVELLO GIOVANILE STAGIONE SPORTIVA 2011 2012 CORSO ALLENATORI ABILITANTE al SECONDO LIVELLO GIOVANILE Provincia di Padova Dicembre 2011 Il Comitato Provinciale di Padova indice per la stagione sportiva 2011 / 2012 il Corso

Dettagli