Lettera circolare N Ottobre 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lettera circolare N Ottobre 2012"

Transcript

1 Lettera circolare N Ottobre 2012 A tutti i membri Yoseikan Budo la temperatura sta diminuendo, le giornate si accorciano e i raggi del sole perdono sempre più la loro capacità di riscaldamento: di conseguenza siamo più indotti a passare il nostro tempo libero all interno di qualche struttura piuttosto che all aperto e, inevitabilmente, per tutti noi, il pensiero corre agli allenamenti che tra poco riprenderanno in tutti i Dojo della nostra regione. Così ci sentiamo in dovere di dare un caloroso benvenuto a tutti coloro che considerano ancora lo Yoseikan Budo un valido metodo di evoluzione e una buona fonte di apprendimento per la propria vita. Lo Yoseikan Budo non impedisce mai di vedere i cambiamenti che avvengono nel nostro tempo ed è per questo che, anche quest anno, abbiamo realizzato un programma dettagliato e interessante per ogni vostra esigenza tecnica. Attingere da queste nostre proposte per ravvivare la routine quotidiana potrà essere per ogni persona una grande soddisfazione, perché, oltre che migliorare la propria condizione psico-fisica, potrà apprendere divertendosi: non c è miglior modo per rendere piacevole e interessante la propria vita Vi auguriamo di cuore, un anno bellissimo di allenamento e un sacco di divertimento, con lo Yoseikan Budo! I temi di questo numero: Corso di formazione per insegnanti 2012 Diplomi DAN Allenamento e formazione di base Yoseikan Budo Opportunità di formazione e istruzione Circolari, avvisi, informazioni Calendario attività La Direzione

2 STAGE DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI 2012 Vidimazione licenza d insegnamento: per entrare con slancio e competenza nella nuova stagione Yoseikan Budo Il 29 settembre ha avuto luogo, nell Hombu Dojo di Brunico lo stage di vidimazione della licenza d insegnamento per la stagione , per tutti gli insegnanti del Trentino Alto Adige. Il Maestro Roman Patuzzi, Direttore Tecnico della nostra regione ed esperto internazionale, ha aperto il seminario, compiacendosi per l elevato numero di partecipanti e sottolineando l importanza di adottare una metodologia di insegnamento comune, basata sui principi fondamentali dello Yoseikan Budo, alimentata dallo scambio di informazioni ed esperienze tecniche tra gli insegnanti stessi. Il programma del seminario, oltre all apertura con il D. T. Regionale, ha proseguito con i workshop di Christian Malpaga (4 DAN), Florian Spechtenhauser (3 DAN) e Omar Sterni (3 DAN) che, in qualità di membri della prestigiosa I. T. S. (International Teacher School) della World Yoseikan Federation (WYF), hanno presentato le basi del programma tecnico per il prossimo anno. I partecipanti al seminario, secondo la procedura prevista, sono stati divisi in 2 gruppi: un primo gruppo che ha raccolto tutti gli istruttori e allenatori di 2 grado e un secondo gruppo composto dagli allenatori di 1 grado e dagli assistenti, in modo da consentire un informazione mirata in base al grado di insegnamento di ognuno. Il Maestro Patuzzi ha presentato poi il tema principale del seminario: le nuove Linee Guida dello Yoseikan Budo, che rappresentano le caratteristiche fondamentali di questa affascinante Arte Marziale, oltre ad essere una garanzia di qualità e motivo di evoluzione per un corretto insegnamento e per ogni DAN. Patuzzi, nel suo discorso, ampiamente acclamato, ha voluto puntualizzare, anche con esempi personali sul suo modo di vivere e concepire l Arte Marziale, i valori di condivisione e di utilità sociale che lo Yoseikan Budo, da sempre, si prefigge di trasmettere ai propri praticanti, con particolare riferimento agli atleti più giovani. I laboratori tecnici sono stati presentati in modo molto dettagliato e chiaro, dai membri ITS, secondo i 4 moduli previsti dal programma didattico WYF. Completato il circuito di aggiornamento tecnico e didattico è stato chiesto ai partecipanti di ogni ordine e grado, di compilare un questionario riportante le informazioni relative al proprio insegnamento: tale documento ha la finalità di fornire alla Commissione Tecnica preziosi indizi per ottimizzare sempre di più la formazione degli insegnanti. A conclusione del corso sono stati consegnati i diplomi DAN di Yoseikan Budo e Aikido Mochizuki. Dopo la parte ufficiale del corso di vidimazione è stata offerta, a chi lo desiderava, la possibilità di vedere, in una breve presentazione Power-Point, gli orientamenti tecnici per l'anno sportivo 2012/2013. La numerosa partecipazione, la piacevole e dinamica atmosfera di amicizia tra insegnanti, allenatori e istruttori, gli interessanti contenuti del seminario e la professionale conduzione da parte dei docenti sono state un ottimo inizio della stagione sportiva e un buon auspicio per lo Yoseikan Budo del Trentino Alto Adige. Chi non ha ancora vidimato la propria licenza di insegnamento e non ha ancora frequentato alcun corso di formazione per insegnanti? Sarà possibile ottenere la vidimazione partecipando al corso di formazione insegnanti con il Maestro Hiroo Mochizuki a Candriai (TN) il 13 e 14 ottobre Percorso da fare: Sabato, 13/10/2012: Domenica, 14/10/ h-12.00h > Stage con il Maestro Hiroo Mochizuki 14.30h-17.00h > Corso di aggiornamento corso bambini Gioco, Sport & Budo Progetto Scuola 17.00h-19.00h > Lezioni pratiche 1 parte con i membri della CTN 09.00h-12.00h > Lezioni pratiche 2 parte con i membri I.T.S. (Christian Malpaga, Valentina Borgognoni)

3 Con la partecipazione al corso specifico del 29 settembre 2012, hanno ottenuto la vidimazione della licenza di insegnamento , riconosciuta dal Movimento Sportivo Popolare Italia Settore Yoseikan Budo (Ente Nazionale di Promozione Sportiva, riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell Interno), dalla Federazione Mondiale Yoseikan Budo (World Yoseikan Federation) e dalla Scuola della famiglia Mochizuki Ecole Mochizuki e sono quindi autorizzati all insegnamento i seguenti istruttori e allenatori: Alber Josef ASV Mals Alfi Roberto ASV Nals Amhof Leonhard SSV Brixen Andergassen Thomas ASV YB Heide Auer Andreatta Paolo ASD Pangea Trento Artioli Irene SC Meran Bellante Michael SV Ritten Sport Bernard Patrick SV Lana Bombardelli Matteo Dojo Arco Bonseri Igor SC Meran Caneppele Judith ASV Taufers Caneppele Gabi ASV Taufers Castelli Guido ASD Pangea Trento Ciaffoni Federico Tione di Trento Cimonetti Daniele Indomita Rovereto Clemente Tomaso YB Povo Cometti Giorgio SC Meran Compostella Letizia Tione di Trento Cova Matteo ASD Mezzolombardo Cozzio Nicola Tione di Trento D'Ambra Raffaele SC Schlanders De Martin Andrea SSV Bruneck ASV Egger Barbara SV Lana Egger Tobias SC Meran Engl Michael ASV Taufers Engl Bernhard ASV Taufers Felderer Erwin SV Sarntal Fill Wilhelm ASV Kaltern Fink Petra Ritten Sport Fuchsbrugger Siegmund ASV Taufers Gasser Markus ASV Klausen Götsch Josef SC Meran Großrubatscher Robert SSV Bruneck ASV Gruber Christine ASV Nals Holzmann Hannes ASV Nals Hört Siglinde SC Schlanders Hueber Christoph SC Meran Insam Josef SC Meran Kaneider Emanuel SSV Brixen Kessler Barbara SC Meran Kessler Michael SC Meran Lanznaster Patrick SSV Bruneck ASV Leiter Robert ASV Niederdorf Lercher Tobias SSV Bruneck ASV Mair Gert ASV Niederdorf Mair Christian SV Lana Mair Herbert SV Sarntal Mair Thomas ASV Vinschgau Mairhofer Manfred SSV Bruneck ASV Malpaga Christian SV Nals Massimo Romano ASA Badia Menghin Kevin SSV Taufers Milesi Giancarlo SSV Brixen Miori Davide Dojo Arco Misuraca Juri SSV Bruneck ASV Morandell Brigitte ASV YB Heide Auer Mutschlechner Robert SSV Bruneck ASV Niederkofler Petra SSV Taufers Niedermair Alexander ASV Mals Oberhammer Anton ASV Niederdorf Paraza Richard ASV Innichen Partel Elvis Val di Fiemme e Fassa Pauluzzi Loris ASD Mezzolombardo Pfattner Andre ASV Taufers Pfeifhofer Josef SSV Brixen Pisante Raffaele ASV YB Heide Auer Pizzinini Karin ASA Badia Ploner Werner ASV Terenten Preindl Matthias SSV Bruneck ASV Prossliner Michael ASV Eppan Purdeller Stefan ASV Terenten Rainer Birgit Avi Pool Sterzing Reif Siegfried Yoseikan Budo Bozen Romano Matthias ASA Badia Santoni Segio Dojo Arco Sartori Elena Tione di Trento Schölzhorn Andreas Avi Pool Sterzing Schölzhorn Thomas Avi Pool Sterzing Schwienbacher Klaus SC Schlanders Spechtenhauser Florian SC Schlanders Stedile Andreas Ritten Sport Sterni Omar Roverto Strumpflohner Juri ASV Nals Thaler Rudi KSV Kaltern ASV Todeschi Claudio Invictus Mezzocorona Walde Gianpaolo SSV Bruneck ASV Wieser Alois SV Sarntal Zucchelli Giulio Alto Garda

4 CONFERIMENTO DIPLOMI DAN Alexander Niedermair, Malles 1 Dan Yoseikan Budo ASV Mals, Yoseikan Budo Allievo di: Thomas Mair Andrea De Martin, Brunico 1 Dan Aikido Mochizuki SSV Bruneck, Sektion Yoseikan Budo & Fitness Raika Allievo di Roman Patuzzi Juri Strumpflohner, Nales 2 Dan Yoseikan Budo ASV Nals, Yoseikan Budo Allievo di: Christian Malpaga Robert Mutschlechner, Brunico 1 Dan Aikido Mochizuki SSV Bruneck, Sektion Yoseikan Budo & Fitness Raika Allievo di: Roman Patuzzi

5 Robert Leiter, Villabassa 1 Dan Yoseikan Budo ASV Niederdorf, Sektion Yoseikan Budo & Fitness Allievo di: Gert Mair e Anton Oberhammer Andreas Stedile, Renon 2 Dan Yoseikan Budo ASV Ritten Sport, Sektion Yoseikan Budo Allievo di: Helmuth Lang e Gustav Burger Giorgio Cometti; Merano 2 Dan Yoseikan Budo SC Meran, Sektion Yoseikan Budo Allievo di: Christoph Hueber Stefan Purdeller; Terento 1 Dan Yoseikan Budo ASV Terenten, Yoseikan Budo Allievo di:werner Ploner

6 Leonhard Amhof, Bressanone 1 Dan Yoseikan Budo ASV Brixen, Sektion Yoseikan Budo Allievo di: Oskar Baumgartner Elvis Partel, Cavalese 2 Dan Yoseikan Budo A.S.D. Yoseikan Budo Fiemme e Fassa Allievo di: Fabrizio Tabella

7 FORMAZIONE BASE - ALLENATORI DI YOSEIKAN BUDO Percorso di formazione insegnanti Corso Alto Adige > inizio il 24 novembre 2012 Corso Trentino > inizio il La formazione Il percorso di formazione è strutturato in moduli ed è un corso che consente di acquisire la qualifica di assistente. Questo corso è l ideale introduzione per chi desidera intraprendere la carriera di insegnante di Yoseikan Budo. La struttura del corso si basa su 4 moduli che consentono al partecipante di arrivare, passo dopo passo, alla meta di allenatore. Al termine dei 4 moduli di base, i partecipanti avranno acquisito il grado di "Assistente" certificato, e possono frequentare altri corsi di formazione per ottenere la qualifica di ALLENATORE. Obbiettivi Diamo sinteticamente un primo sguardo agli obbiettivi che si intendono raggiungere con il percorso di formazione assistenti allenatori. L assistente non è abilitato a condurre autonomamente una lezione di Yoseikan Budo ma, attraverso il suo percorso, imparerà a comprendere come si deve insegnare. Questa percorso di formazione è obbligatorio per tutti coloro che intendono acquistare il titolo di allenatore Yoseikan Budo e, in sintesi, comprende: Fondamenti teorici sulla pedagogia dello Yoseikan Budo Tecniche pratiche e metodi per conoscere e applicare. Capacità di pianificare organizzare ed realizzare in modo indipendente sessioni di allenamento. Prerequisiti - Grado minimo: 4 KYU - Età minima: 15 anni - Frequentare gli allenamenti di un Associazione Yoseikan Budo. - Essere regolarmente iscritto all AIYB e alla WYF L iscrizione è a numero chiuso: massimo di 12 posti. La nostra filosofia Secondo la filosofia Yoseikan Budo, l uomo è un tutt uno con l Universo che lo circonda e deve crescere imparando ad affrontare la vita in tutti i suoi aspetti: il corpo e la mente hanno bisogno di stare e crescere insieme, per realizzare uno stile di vita consapevole e responsabile. Ci sono molti modi per raggiungere tale obiettivo: la possibilità che vi proponiamo noi è la via dell Arte Marziale Yoseikan Budo.

8 ) Avvio del nuovo corso di formazione per Assistenti Allenatori 2012 Programma di formazione della SVYB Scuola Allenatori Conoscenze di base per Assistenti - Programma di formazione 1. Lezione: fondamenti teorici Performance Sportiva Docenti del Corso: Alto Adige: Werner Ploner, Jonny Milesi, Trentino: Clemente Tommaso, Elvis Partel Obbiettivi Fondamenti fisici Movimenti dell'apparato muscolo-scheletrico, sistemi di regolazione e comando, sistema metabolico, il metabolismo energetico, la respirazione e i sistemi di trasporto Muscoli come motore Muscoli - attività e metodi di lavoro Carichi in Sport Intensità, la portata e la dinamica Riscaldamento Azione del riscaldamento sui sistemi fisiologici Principi metodologici di base Aspetti della condizione fisica Forza - Principi dell allenamento muscolare Resistenza - Principi per la formazione della resistenza Velocità - Principi per la formazione della velocità Agilità - Principi di allenamento della flessibilità Aspetti di coordinazione Il coordinamento e le capacità motorie Principi per la formazione di coordinamento Pianificazione e progettazione della formazione Principi metodologici Principi pedagogici Piano di formazione (di base, avanzata, formazione prestazioni) Formazione di controllo (frequenza, densità, volume, intensità) Pianificazione della lezione (costruzione dell ora di lezione) Effetto dell allenamento Supercompensazione Esempi pratici Rapidità Forza Resistenza Mobilità Coordinazione Sussidi didattici Manuale dell insegnante - Volume 1

9 Comitato Regionale Trentino Alto Adige Sommario: Tipologia dei corsi di allenamento e formazione Alto Adige e Region A) Corsi tecnici per KYU e DAN - Contributi Per DAN Contributo completo Contributo semestrale Contributo / lezione 8 Stage YUDANSHA KAI 1 incontro/(h ) 4 Corsi di preparazione agli esami DAN: Programma esame DAN e Kata (h ) 4 Allenamenti extra con assistenza tecnica (10 12) 2 Corsi AIKIDO YOSEIKAN MOCHIZUKI (domenica h ) 350 (300 studenti) ( ) 200 ( ) 200 ( ) 50 /per allenamento Aikido 20 Per allievi dal 3 KYU ( KYU) Contributo completo Contributo semestrale Contributo 8 Stage MUDANSHA KAI 1 incontro al mese (h ) 4 Corsi di preparazione agli esami KYU (h ) 4 Allenamenti extra con assistenza tecnica (10 12) 2 Corsi AIKIDO YOSEIKAN MOCHIZUKI (domenica h ) 250 (200 studenti) ( ) 150 ( ) 150 ( ) a lezione 50 /per allenamento Aikido 20 Per allievi principianti fino al 3 KYU Contributo completo Contributo semestrale Contributo 5 Stage MUDANSHA KAI (h ) 2 Corsi Cardio Training (h ) 2 Corsi AIKIDO YOSEIKAN MOCHIZUKI (domenica h ) 100 (80 studenti) ( ) 120 ( ) 120 ( ) a lezione 50 /per allenamento Aikido 20 A studenti e allievi è riconosciuto un contributo ridotto. Ulteriori offerte: Per i praticanti del Trentino, effettuando il pagamento completo dei corsi, sarà riconosciuto uno sconto del 50% sulla quota relativa ai corsi YUDANSHA e MUDANSHA KAI. Sono previsti ulteriori riduzioni per gli atleti dell Alto Adige per particolari eventi (ad es. Stage con Mitchi Mochizuki, attività estive, ecc.) B) Programma di formazione per Assistenti, Allenatori e Insegnanti Corso obbligatorio per insegnanti di ogni ordine e grado Certificazione e riconoscimento. La Federazione Altoatesina Yoseikan Budo garantisce la copertura delle Associazioni di Yoseikan Budo sul piano formativo a livello nazionale. Gli insegnanti vidimati sono riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Aggiornamento annuale per insegnanti e allenatori di 2 e 1 grado e assistenti Formazione e avanzamento per insegnanti Garanzia di qualità Il modulo di formazione per Insegnanti (3 giorni) ha lo scopo di consentire una formazione e un aggiornamento costante per tutti gli insegnanti e allenatori, garantendo una indispensabile continuità tecnica. Questi corsi prevendono il trattamento di importanti argomenti pedagogici e didattici. 3 corsi di formazione (Metodologia, tecnica e tattica, teoria di gara) (h ) 2 corsi di formazione Yoseikan Cardio Training (h ) Formazione di base per insegnanti Assistenti 1 corso di ammissione per Assistenti Corso formazione insegnanti (1 giorno) + 3 corsi formazione di base (6 giorni) 3 corsi Moduli di formazione (h ) - Ammissione Assistenti Formazione insegnanti - Teoria e principi di base - Tecnica e metodologia Yoseikan Budo - Yoseikan Cardio Training e Yoseikan Bambini Tirocinio - Test finale Esami Costo del corso 60 Costo del corso 50 Per ogni corso Costo del corso 50 Per ogni corso Corso formazione per giovani allenatori di Yoseikan Budo (YBJ) Costo del corso Formazione per Allenatori giovanili - 16 ore 150 Corso formazione per istruttore di Difesa Personale Yoseikan Self Defence Budo (YSD) Costo del corso Corso di formazione per Istruttore di Difesa Personale 16 ore 150 Corso formazione per allenatore di Yoseikan Cardio Training Costo del corso Corso di formazione di base per allenatore di YCT 6 ore (conoscenze di base, arrangiamento musicale, sequenze, preparazione di un allenamento cardio, ecc.) Sparring Training 60 UCHI DESHI Formazione con M Roman Patuzzi Costo del corso Speciale novità! 3 anni di formazione per Yoseikan Budoka che intendono ampliare le loro conoscenze in un corso A richiesta speciale 1 a 1 con il M Roman Patuzzi Per i praticanti del Alto Adige, effettuando il pagamento completo dei corsi, sarà riconosciuto uno sconto del 50% sulla quota relativa ai corsi YUDANSHA e MUDANSHA KAI. 60

10 RIEPILOGO EVENTI DEL TRENTINO CORSI TECNICI PER KYU E DAN - Presso Centro Sportivo Trento NORD - Gardolo Date Corso riservato agli Corsi KYU e DAN insegnanti COSTI CORSI TECNICI Grado Costo a lezione Costo intero pacchetto (5 LEZIONI) Fino al 3 KYU 20,00 80,00 2 e 1 KYU 30,00 120,00 Dan 40,00 160,00 CFAA CORSO ASSISTENTI ALLENATORI Date Argomenti Pronto Soccorso Anatomia fisiologia Anatomia fisiologia Teoria Teoria e pratica Esami COSTO CFAA: 100,00 CAMPIONATO PROVINCIALE TRENTINO: Arco (TN) STAGE CON FABRIZIO TABELLA: Predazzo (TN)

11 L E T T E R A - C I R C O L A R E Stage, Corsi Aggiornamenti, Competizioni, Stagione DAN-Allenamento LIVELLO per 3 DAN Preparazione per la 4 DAN test 6 Ottobre, 2012 a Merano, con Roman Patuzzi Workshop: Corso di formazione e PROVE ESAME KEIKO: Formazione congiunta - Programma esame Formazione di competenze di base / Prove esame Formazione individuale e di supporto Prossimo appuntamento Formazione di livello DAN per 1 e 2 DAN: (ore )

12 C A N D R I A I M E E T I N G con il Soke Maestro Hiroo Mochizuki a Candriai - Trento Centro Attività Formative Strada di Candriai 15; Candriai (TN) (Sulla via del Monte Bondone) 13 e 14 ottobre 2012 Il Meeting Yoseikan Budo Candriai è riservato agli INSEGNANTI con Vidimazione del proprio brevetto d insegnamento WORKSHOP 1: Corso riservato agli Istruttori di 1-2 e 3 Livello + Allenatori 2 Grado con il Soke Maestro Hiroo Mochizuki (*) Gli Insegnanti che non hanno ancora vidimato la licenza di insegnamento possono aderire a questo corso ed ottenere la vidimazione con un contributo maggiorato stage di 60,00 (Totale 150,00 ). N.B. Successivamente dovrà essere effettuato anche il versamento per l iscrizione all albo nazionale. Assistenti: Fabrizio Tabella, Romano Patuzzi, William Nicolo Contenuti: Programma preparazione alla progressione grado di Dan e la preparazione corretta, metodologia d insegnamento sulla preparazione tecnicainformazioni sull attività agonistica - arbitraggio. Indicazioni per la preparazione all esame progressione grado insegnamento. Orari: Venerdi Sabato, Domenica: 15.30h-18.30h > Corso riservato alla CTN ed ai membri I.T.S h-10.00h > Riscaldamento con CTN 10.00h-12.00h > Stage con il Maestro Hiroo Mochizuki 14.30h-16.30h > Attivitá nazionale 16.30h-17.00h > Riscaldamento con CTN 17.00h-19.00h > Stage con il Maestro Hiroo Mochizuki 21.00h-22.00h > Assemblea Nazionale 09.00h-10.00h > Attivitá con il DTN & CTN 10.00h-12.00h > Stage con il Maestro Hiroo Mochizuki Workshop 2: Corso riservato agli Assistenti e Allenatori 1 Grado Questo Workshop è proposto a tutti gli Assistenti, Allenatori 1 Grado. Con i Docenti: Fabrizio Tabella, Valentino Straser, Sarah Patuzzi Sabato: Domenica 09.30h-12.00h > Stage con il Maestro Hiroo Mochizuki 14.30h-17.00h > Corso aggiornamento corso bambini Gioco, Sport & Budo Progetto Scuola 17.00h-19.00h > Lezioni pratiche 1 parte con i membri della CTN 09.00h-12.00h > Lezioni pratiche 2 parte con i membri I.T.S. Christian Malpaga, Valentina Borgognoni, Workshop 3: Gioco, Sport & Budo Aggiornamento obbligatorio Progetto Scuola > Corso obbligatorio d aggiornamento per diplomati alla Qualifica Educatore Sportivo del Budo Questo Workshop è proposto a tutti i partecipanti e diplomati degli 8 corsi di formazione. La partecipazione al corso conferma la qualifica ottenendo l inserimento nell ALBO dei diplomati autorizzati. Docenti: Valentino Straser, Sarah Patuzzi Sabato: 14.30h-17.00h > A Corso d aggiornamento Gioco, Sport & Budo Progetto Scuola 17.00h-19.00h > B Corso specifico Modulo Budo per Diplomati che non praticano AM (*) 19.00h > Esami (DVD esame scritto esame pratico) (*) riservato a coloro che non hanno ancora concluso l esame.

13 Per poter partecipare all attività Workshop è obbligatorio inviare il modulo d iscrizione via info@yoseikan.it o ufficio@yoseikan.it Contributo Stage Iscrizione entro il Iscrizione dopo il Workshop 1 / 2 Istruttori vidimati Workshop 1 / 2 senza vidimazione Pagamento Versamento bancario Workshop 3 Gioco, Sport & Budo Aggiornamento Pagamento Banca: IBAN: IT 56 I DIRETTAMENTE AL CENTRO ATTIVITA FORMATIVE Sistemazione ed ALLOGGIO: Sistemazione e pensione completa Prenotazione Alloggio: la prenotazione delle stanze deve essere fatta da ogni utente interessato direttamente al Centro CAF di Candriai (TN) facendo riferimento alla Direttrice Sig.ra Gabriella al n entro il 30 settembre 2012 Alloggio: presso il centro Centro Attività Formative Strada di Candriai 15 Pernottamento in camere singole/doppie/triple/quadruple con Pensione completa Costo al giorno per persona = 40,00 (Arrivo SA > Pranzo Sa + Cena Sa + colazione Do) Costo pranzo extra: 18,00 ( per chi non pernotta in loco) Tel segreteria@aeratscarl.com - Fax: Prossimo Appuntamento con il Sensei Hiroo Mochizuki >>> 26-27/01/2013 a Roma

14 A I K I D O M O C H I Z U K I Stage & Esame 1 4 ottobre 2012 a Merano, con Roman Patuzzi Workshop: Aikido Mochizuki - Corso di formazione e prove esame KEIKO 15, CONTENUTI dell Aikido Mochizuki Formazione di concetti base / Prove esame Tecniche e forme di base Kata e forme Esame Aikido Mochizuki Prove esame Esame Comissione esame: Christian Malpaga (ITS), Oskar Baumgartner, Josef Pfeifhofer Descrizione contributi Contributo Pagamento Partecipanti con iscrizione annuale a YUDANSHA o MUDANSHA KAI Gratuito Partecipanti senza iscrizione YUDANSHA o MUDANSHA KAI 20,00 Sul posto (30 minuti prima dello stage) No Carta di credito o Bancomat Prossimo allenamento Aikido Mochizuki: (ore )

15 Corsi tecnici regionali per KYU e DAN per TUTTI Mudansha Kai Yudansha Kai Brunico con il M Roman Patuzzi, 6 Dan (W. T. C.) Christian Malpaga, 4 Dan (ITS), Florian Spechtenhauser, 3 Dan (ITS) h h 13h 14h 14h h h h Mudansha Kai 10 3 Kyu per KYU Moduli con Assistenti 2 Kyu DAN & KYU Mudansha Kai 1 Kyu 1 DAN 2 DAN 3 DAN Allenamento libero Allenamento libero Stage, tecnica, concetti Allenamento per tutti con Roman Patuzzi per KYU Moduli con Assistenti Yudansha Kai per Dan con Roman Patuzzi riservato per DAN DAN & KYU Concetti, strategie & Randori Per tutti con Roman Patuzzi h h 13h 14h 14h h h h NB. L Allenamento libero è riservato ai candidati all esame (programma esame per 1 e 2 DAN Anmeldung: direkt vor Ort, keine Voranmeldung erforderlich Descrizione contributi Contributo Pagamento Per tutti gli incontri previsti dal programma annuale Vedi Iscrizione annuale a corsi tecnici Sul posto (30 minuti prima dello Partecipazione allo stage, dalle ,00 stage) No Carta di credito o Bancomat Appoggio banca: IBAN: IT 61 O Prossimo appuntamento MUSANSHA KAI e YUDANSHA KAI: Trentino-Südtirol

16 Yoseikan Budo K A L E N D E R Änderungen sind in Gelb vermerkt GI Data Manifestazione Luogo SA Corso Trentino Insegnanti Corsi Kyu e Dan Per tutti Gardolo SA DAN-Corso livello - Programma esami 3 Dan + 4 Dan - Programma d'esame Merano VE Gruppo tecnico nazionale W.T.C.+I.T.S.+ Commissione Esami Dan Candriai Corso aggiornamento obbligatorio per diplomati Gioco, Sport & SA Budo - Progetto Scuola Educatori diplomati GSB Candriai Sa/Do Meeting con il Soke Maestro Hiroo Mochizuki Insegnanti vidimati Candriai Do Stage Aikido Mochizuki con sessione d' esami Aikido - per tutti Merano SA Yudansha Kai & Mudansha Kai (Alto Adige) Kyu e Dan Brunico SA DAN-Corso livello - Programma esami 1 Dan + 2 Dan - pgr d'esame Brunico Sa/Do Meeting I.T.S. I.T.S Parigi VE/LU Amichevole CANADA - ITALIA a Quebec Nazionale Canada SA Corso Trentino Insegnanti Corsi Kyu e Dan Per tutti Gardolo SA DAN-Corso livello - Programma esami 1 Dan +2 Dan - Programma d'esame Brunico SA Yudansha Kai & Mudansha Kai (Alto Adige) Kyu e Dan Brunico SA Stage provinciale Alto Adige con il DTN M Tabella Fabrizio Insegnanti vidimati Merano SA Corso CFAA Trentino Corso Assistenti Allenatori Tutti Trento Sa/Do Corso formazione Assistenti Allenatori teoria Brunico/Trento SA Yudansha Kai & Mudansha Kai (Alto Adige) Kyu e Dan Brunico Do Stage Aikido Mochizuki Aikido - per tutti Merano SA Yudansha Kai & Mudansha Kai (Alto Adige) Kyu e Dan Brunico Do Gruppo tecnico nazionale W.T.C. + I.T.S. + Commissione Esami Verona Do Sessione Esami DAN Nazionale (Kata & Randori) 1-2 Dan / 3 Dan Pre-esami Verona SA Esami DAN - Alto Adige & Trentino candidati con scheda esami Brunico SA Meeting I.T.S. I.T.S Parigi SA Corso formazione Assistenti Allenatori teoria Brunico/Trento GI Ritiro d'allenamento selezione giovanile ( fino 06.01) U15 - U18 - U21 Vipiteno SA Corso CFAA Trentino Corso Assistenti Allenatori Tutti Trento Sa/Do Corso formazione Assistenti Allenatori tecnica Brunico/Trento SA Corso aggiornamento per Insegnanti (moduli) Insegnanti vidimati Brunico Do Competizione Serie B - specialità Yoseikan Emono, Yoseikan Sumo, Kata Brunico SA Corso Trentino Insegnanti Corsi Kyu e Dan Per tutti Gardolo SA DAN-Corso livello - Programma esami 1 Dan + 2 Dan - programma d'esame da definire Sa/Do Meeting con il Soke M Hiroo Mochizuki & Stage aperto a tutti insegnanti vidimati / aperto a tutti Roma Sa/Do Campionato Provinciale Alto Adige Yoseikan Budo Tutte le categorie Lana Do Campionato Provinciale Trentino Yoseikan Budo Tutte le categorie Arco SA Corso CFAA Trentino Corso Assistenti Allenatori Tutti Trento Ss/So Meeting I.T.S. I.T.S Parigi SA Yudansha Kai & Mudansha Kai (Alto Adige) Kyu e Dan Brunico Do Stage Regionale con Mitchi Mochizuki tutti Appiano Lu-Gi Evento con Mitchi Mochizuki (Yoseikan Budo & Skisafari) 19.30h-21.30h YB-Training Brunico SA Stage Mitchi Mochizuki per tutti Verona

17 Do Stage Mitchi Mochizuki per tutti Fossano SA Corso Trentino Insegnanti Corsi Kyu e Dan Per tutti Gardolo SA DAN-Corso livello - Programma esami 3 Dan + 4 Dan - Programma d'esame da definire Campionato Regionale Trentino Alto Adige Yoseikan Budo & Do Specialità atleti qualificati Tione SA Yudansha Kai & Mudansha Kai (Alto Adige) Kyu e Dan Brunico SA Corso CFAA Trentino Corso Assistenti Allenatori Tutti Trento Do Amichevole FRANCIA - ITALIA Nazionale Francia Stage provinciale con il DTN Tabella (CT-Provinciale + Insegnanti) Tutti Pedrazzo SA Corso CFAA Trentino Corso Assistenti Allenatori Tutti Trento SA Corso aggiornamento per Insegnanti (moduli) Insegnanti vidimati Brunico Sa/Do Corso formazione Assistenti Allenatori pratica Brunico/Trento SA Campionato Italiano Yoseikan Budo e Specialità Tutte le categorie Rovereto SA Corso Trentino Insegnanti Corsi Kyu e Dan Per tutti Gardolo SA DAN-Corso livello - Programma esami 1 Dan + 2 Dan - programma d'esame da definire Do Stage Aikido Mochizuki con sessione d' esami Aikido - per tutti Merano Sa/Do Meeting I.T.S. I.T.S Parigi SA Yudansha Kai & Mudansha Kai (Alto Adige) Kyu e Dan Brunico Do Test di selezione per la squadra giovanile U15 - U18 - U21 Brunico Do Stage Aikido Mochizuki Aikido - per tutti Brunico SA Corso CFAA Trentino Corso Assistenti Allenatori Tutti Trento VE-DO Campionati d' Europa di specialità e Yoseikan Budo Svizzera Visp VE-DO Stage Nazionale con il Soke M Hiroo Mochizuki Insegnanti / Dan / Kyu Cesenatico SA DAN-Corso livello - Programma esami Tutti programmi esame DAN da definire SA Esami DAN - Alto Adige & Trentino candidati con scheda esami Brunico Do Sessione Esami DAN Nazionale (Kata & Randori) 1-2 Dan / 3 Dan Pre-esami Verona Lu Stage estivo al mare U15-U18-U21 e Adulti - per tutti da definire Gi Yoseikan & Trekking (4. fino al ) per tutti Dolomiti Lu Stage International Ècole Mochizuki WYF per tutti Salon (F) Gi Allenamento estivo con Kyoshi Mochizuki per tutti Brunico

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News (Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News Care lettrici e cari lettori, con questa lettera, vogliamo darvi un cordiale benvenuto, per l anno che ci apprestiamo ad intraprendere

Dettagli

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 14 - (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, anche quest anno, nel mese di ottobre, si è svolto il MEETING CANDRIAI con il Maestro

Dettagli

NEWS N 24/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick:

NEWS N 24/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick: NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 24/2013 Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick: Yoseikan

Dettagli

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 23/2013 I temi di questo numero: Yoseikan Budo applicato La Commissione

Dettagli

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO CALENDARIO NAZIONALE 2016-2017 (Aggiornato il 15-10-2016) COMITATO DESCRIZIONE LUOGO Settembre Bz - 24 Sa Corso obbligatorio di vidimazione del brevetto d insegnamento Insegnanti Piemonte 24 Sa Corso obbligatorio

Dettagli

Franco Martignoni: un amico fedele

Franco Martignoni: un amico fedele Yoseikan News Trentino Cari colleghi e colleghe, dopo i piacevoli allenamenti estivi torniamo a proporvi, per la stagione 2011-2012, un nuovo e completo programma di incontri che sicuramente soddisferanno

Dettagli

MSP DAY Rimini

MSP DAY Rimini M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2018 - Rimini Yoseikan Budo Meeting 18-19-20 Maggio 2018 con il FONDATORE Maestro HIROO MOCHIZUKI M.S.P. Movimento Popolare

Dettagli

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 16 2013/Gennaio A tutti i membri Yoseikan Budo Liebe Mitglieder, ehemalige Mitglieder, Interessierte und Freunde! Buon giorno, Yoseikan Budoka, l avvento di un nuovo anno è sempre

Dettagli

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 25/2014 I temi di questo numero: Pensieri dell'anno Yoseikan Budo

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 CON IL FONDATORE

Dettagli

Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013

Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013 Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013 Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, Buon giorno, Yoseikan Budoka, Allenarsi con coraggio e sentimento - Affrontare la vita con cuore e determinazione

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Carissimi tutti, a poche ore dalla conclusione della Maratona Marziale di Carrara, che ha visto fra i principali protagonisti lo Yoseikan Budo, desidero ringraziare quanti, a vario titolo, hanno contribuito

Dettagli

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION 38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini 17-18-19 Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 IL MAESTO HIROO MOCHIZUKI lo

Dettagli

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M. S. P. ITALIA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A L I A N A Y O S E I K A N B U D O M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan

Dettagli

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 26/2014 I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione Aggiornato 01.11.2018 CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione 2018-2019 DATA Manifestazione Organizzazione Luogo Tipologia 08.09.2018 MSP Verona Riunione organizzativa nazionale - Direttivo e Presidenti Comitati

Dettagli

NEWS N 22/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività

NEWS N 22/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 22/2013 I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2017 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 19-20-21 Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 con il FONDATORE

Dettagli

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un caloroso e cordiale benvenuto a questo nuovo appuntamento informativo. La Scuola Yoseikan...

Dettagli

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, il tempo libero è un bene prezioso nella nostra società. La maggior parte di noi vorrebbe dedicarsi di più

Dettagli

Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Cari membri, ex membri e simpatizzanti Buon giorno, il tema che oggi vorremmo sottoporre alla vostra attenzione è la Difesa Personale

Dettagli

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION Calendario Attività Stagione 2014-2015 Nota: Manca il calendario del Comitato Friuli DATA Comitato luogo Evento 06.09.2014 BZ Nalles

Dettagli

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE Lettera circolare N. 10 Maggio 2012 - A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un giorno, Hiroo Mochizuki a detto a Roman Patuzzi: La maggior

Dettagli

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA Gran PRIX International Champion Yoseikan Fighting System e Stage Interstile con il Soke Yoseikan Mochizuki Hiroo Ecole Mochizuki a Marina di Carrara V.le G. Galilei, 33-54033 Marina di Carrara - (MS)

Dettagli

6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro

6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro 1 U12; F; open Sportresultat YOSEIKAN BUDO Risultati sportivi 6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro 19-03-2017 1 Schölzhorn Nicole Polisportiva Sterzing 2 Wiedenhofer Evelyn ASV Nals

Dettagli

NEWS N 42 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo

NEWS N 42 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 42 Anno 4 (Gennaio 2016) I temi di questo numero: Le ultimissime

Dettagli

Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, Il grande impegno del Trentino Alto Adige per lo Yoseikan Budo Come realizzare obbiettivi di valore nella

Dettagli

12 e 13 aprile 2014, V E R O N A

12 e 13 aprile 2014, V E R O N A M.S.P. ITALIA - YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N A of Y WORLD O S E I K YOSEIKAN

Dettagli

Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT. Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti

Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT. Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti Amatori, Pre Agonisti, Agonisti, Azzurri, Tecnici, Ufficiali di Gara PREFAZIONE Da sempre, l Unione Karate

Dettagli

Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile

Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile Cari membri, ex membri e simpatizzanti! Buon giorno! Il

Dettagli

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC:

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Redatto da: Resp. Nazionale Settore Karate M Mauro Brescia Resp. Nazionale U.D.G. M Andrea Zilioli Resp. Nazionale Difesa Pers. ASC M Filippo La Noce Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Punto 1

Dettagli

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 YOSEIKAN BUDO TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) Domenica 19 Febbraio 2017 P R E S S O palestra scuole E.N.A.I.P.

Dettagli

La Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese in collaborazione con il C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia

La Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese in collaborazione con il C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia La Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese in collaborazione con il C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia Indice e organizza il Corso per Istruttori di 2 livello tecnico Istruttore Nazionale

Dettagli

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

CORSO ALLENATORI ABILITANTE STAGIONE SPORTIVA 2010 2011 CORSO ALLENATORI ABILITANTE al PRIMO GRADO e PRIMO GRADO (2 LIVELLO GIOVANILE) Provincia di Padova Dicembre 2010 Il Comitato Provinciale di Padova indice per la stagione sportiva

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of YOSEIKAN WORLD FEDERATION

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of YOSEIKAN WORLD FEDERATION MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIMENTO CONI con delibera C.N. del 13/4/84 art. 31 del D.P.R. 2/8/1974 n. 530 CEE MEMBRO M.S.P.E. Ente Europeo di Promozione Sportiva

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO

CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO Campionato Nazionale Yoseikan Budo U18-U21-Seniores & Coppa Italia 1 U12 U15 Risultati Campionato Nazionale Yoseikan Budo 2015 CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO U18 U21 Seniores Yoseikan Budo 2015

Dettagli

Il programma del corso di Formazione per gli Insegnanti Tecnici è articolato come segue:

Il programma del corso di Formazione per gli Insegnanti Tecnici è articolato come segue: CORSI FORMAZIONE INSEGNANTI TECNICI Il programma del corso di Formazione per gli Insegnanti Tecnici è articolato come segue: ALLENATORI Teoria 1 - PRINCIPI GENERALI DELLA TEORIA DELL ALLENAMENTO 1.1 Allenamento

Dettagli

ISTRUTTORE NAZIONALE (2 livello)

ISTRUTTORE NAZIONALE (2 livello) ISTRUTTORE NAZIONALE (2 livello) Caratteristiche delle attività dell'istruttore Nazionale: Area professionale Condizioni di attività Attività agonistica Allenamento e Istruzione in tutte le Istituzioni

Dettagli

F I P A V - FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE LIGURIA PONENTE Via Paleocapa, 4/ SAVONA - tel. e fax: 019.

F I P A V - FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE LIGURIA PONENTE Via Paleocapa, 4/ SAVONA - tel. e fax: 019. F I P A V - FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE LIGURIA PONENTE Via Paleocapa, 4/7-17100 SAVONA - tel. e fax: 019.853084 http://www.fipavliguriaponente.it -gare@fipavliguriaponente.it

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE BOLOGNA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE BOLOGNA FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE BOLOGNA Via di Corticella 180/4-40128 Bologna Tel. 051/355121 - Fax 051/361423 Web:www.bologna.federvolley.it Bologna, 30/03/2019 Prot. n.542/1819 Oggetto:

Dettagli

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CIRCOLARE DI INDIZIONE 2017/2018 ISCRIZIONI dal 2 al 31 ottobre 2017 ore 12.00 Qualora pervenissero iscrizioni oltre il termine fissato, o prive della necessaria

Dettagli

Sport natatori Struttura della formazione

Sport natatori Struttura della formazione Guida alla formazione dei quadri Sport natatori Struttura della formazione Corso di diploma d allenatore Corso di base per allenatori Certificato FSEA Formazione degli allenatori Formazione degli adulti

Dettagli

INDIZIONI CORSO ALLENATORE PRIMO GRADO E INTEGRAZIONE SECONDO LIVELLO GIOVANILE Stagione 2015/16

INDIZIONI CORSO ALLENATORE PRIMO GRADO E INTEGRAZIONE SECONDO LIVELLO GIOVANILE Stagione 2015/16 INDIZIONI CORSO ALLENATORE PRIMO GRADO E INTEGRAZIONE SECONDO LIVELLO GIOVANILE Stagione 2015/16 Il Comitato Regionale Trentino, tramite il C.Q.R., indice il corso per Allenatore di Primo Grado per la

Dettagli

SMART COACH LA FIGURA DELLO SMART COACH

SMART COACH LA FIGURA DELLO SMART COACH SMART COACH LA FIGURA DELLO SMART COACH Con il progetto Volley S3 nasce la figura dello SMART COACH, che ha il compito importante di trasmettere un nuovo modo di intraprendere il percorso formativo per

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Quinta Edizione Stagione Sportiva 2007/2008 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed

Dettagli

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese Yoseikan Budo Seniores Maschile RISULTATI -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Taufers Unionbau 2. MICHAEL KESSLER NSC Meran Elektrobau 3. MICHAEL ENGL SSV Taufers Unionbau 4. DANIELE SIGGILINO Dojo Club Arco

Dettagli

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 12 00-13 00 Ritrovo Atleti

Dettagli

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

CORSO ALLENATORI ABILITANTE STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 CORSO ALLENATORI ABILITANTE al PRIMO GRADO e PRIMO GRADO (2 LIVELLO GIOVANILE) Novembre 2015 Il Comitato Provinciale di Padova indice per la stagione sportiva 2015 / 2016 il

Dettagli

NEWS Insegnanti vidimati 2017/2018

NEWS Insegnanti vidimati 2017/2018 Yoseikan Budo NEWS Introduzione (di Roman Patuzzi) Coppa del mondo in Tunisia (Foto e impressioni) Armi tradizionali giapponesi Scuola Tecnica Nazionale Insegnanti vidimati 2017/2018 NR. 51-01-2018 COMITATO

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Sesta Edizione Stagione Sportiva 2008/2009 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed il

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO

CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO LATINA - Sabato 30 aprile 2011 U12 U12 F -33 U12 F -40 U12 F -48 U12 F OPEN U12 M -28 U12 M -33 U12 M -40 RISULTATI 1 SSV TAUFERS UNIONBAU FUCHSBRUGGER JANA 2 SSV TAUFERS

Dettagli

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2015/2016. Il Centro di Qualificazione Provinciale, in collaborazione con il Comitato Provinciale FIPAV Palermo, indicono ed organizzano il

Dettagli

menù: Allenatori pagina: Corso SMART COACH

menù: Allenatori pagina: Corso SMART COACH OBIETTIVI Con il progetto Volley S3 nasce la figura dello Smart Coach, che ha il compito importante di trasmettere un nuovo modo di intraprendere il percorso formativo per arrivare a giocare a pallavolo

Dettagli

Il Comitato Regionale Emilia Romagna della FSI. la Scuola dello Sport regionale del CONI Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese

Il Comitato Regionale Emilia Romagna della FSI. la Scuola dello Sport regionale del CONI Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese Il Comitato Regionale Emilia Romagna della in collaborazione con la Scuola dello Sport regionale del Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese e con l autorizzazione della Federazione Scacchistica

Dettagli

NEWS N 40 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo

NEWS N 40 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 40 Anno 4 ( Settembre 2015) I temi di questo numero: Le ultimissime

Dettagli

Corso per Istruttori Nazionale di NORDIC WALKING (NW) (Parte Tecnica)

Corso per Istruttori Nazionale di NORDIC WALKING (NW) (Parte Tecnica) Corso per Istruttori Nazionale di NORDIC WALKING (NW) (Parte Tecnica) Il progetto formativo La divulgazione e la promozione del Nordic Walking (NW) sono gli obiettivi principali del progetto formativo.

Dettagli

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

CORSO ALLENATORI ABILITANTE STAGIONE SPORTIVA 2014 2015 CORSO ALLENATORI ABILITANTE al PRIMO GRADO e PRIMO GRADO (2 LIVELLO GIOVANILE) Novembre 2014 Il Comitato Provinciale di Padova indice per la stagione sportiva 2014 / 2015 il

Dettagli

14 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Programma di esame

14 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Programma di esame PROGRAMMA DI ESAME 14^ Edizione - 2016/2017 1. ANATOMIA SPORTIVA (Juergen Weineck) PARTE 3. DESCRIZIONE DEI PIU IMPORTANTI SISTEMI ARTICOLARI PARTE 4. ANALISI DI MOVIMENTI SEMPLICI DEL BUSTO E DELLE ESTREMITA

Dettagli

Il Comitato Regionale del Lazio, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un

Il Comitato Regionale del Lazio, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un Il, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un Corso di formazione per Istruttore di 2 livello tecnico Istruttore Nazionale (10, 11, 17, 18 e 24 settembre 2016)

Dettagli

CORSO REGIONALE di FORMAZIONE PER MAESTRI DI GIOCOSPORT Prima Edizione 2009/2010

CORSO REGIONALE di FORMAZIONE PER MAESTRI DI GIOCOSPORT Prima Edizione 2009/2010 CORSO REGIONALE di FORMAZIONE PER MAESTRI DI GIOCOSPORT Prima Edizione 2009/2010 BANDO DI CONCORSO Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed il programma didattico del Primo Corso Regionale

Dettagli

Programma di Formazione per Allenatore di Apnea Sportiva

Programma di Formazione per Allenatore di Apnea Sportiva FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Settore Programma di Formazione per Allenatore di Apnea Sportiva Brevetto di Allenatore di Apnea Sportiva Denominazione Allenatore di Apnea Sportiva

Dettagli

Corso per Istruttore Nazionale di NORDIC WALKING (NW) (Parte Tecnica)

Corso per Istruttore Nazionale di NORDIC WALKING (NW) (Parte Tecnica) Corso per Istruttore Nazionale di NORDIC WALKING (NW) (Parte Tecnica) Il progetto formativo La divulgazione e la promozione del Nordic Walking (NW) sono gli obiettivi principali del progetto formativo.

Dettagli

NEWS N 47 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO

NEWS N 47 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 47 Anno 4 (Gennaio 2017) I temi di questa edizione in sintesi:

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Quarta Edizione Stagione Sportiva 2006/2007 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed

Dettagli

BANDO CORSO ISTRUTTORI 2018

BANDO CORSO ISTRUTTORI 2018 BANDO CORSO ISTRUTTORI 2018 Il Comitato Regionale FIDAL Piemonte organizza il corso di ISTRUTTORE. Il conseguimento del livello di Istruttore avviene tramite l ottenimento di competenze acquisite dal candidato,

Dettagli

QUINDICESIMA EDIZIONE Giugno Luglio Programma per la preparazione del colloquio orale

QUINDICESIMA EDIZIONE Giugno Luglio Programma per la preparazione del colloquio orale QUINDICESIMA EDIZIONE 8-17 Giugno 2018 13-22 Luglio 2018 Programma per la preparazione del colloquio orale 1. ANATOMIA SPORTIVA (Juergen Weineck) PARTE 3. DESCRIZIONE DEI PIU IMPORTANTI SISTEMI ARTICOLARI

Dettagli

ISCRIZIONI ENTRO IL 23 OTTOBRE 2019

ISCRIZIONI ENTRO IL 23 OTTOBRE 2019 ISCRIZIONI ENTRO IL 23 OTTOBRE 2019 Il Centro di Qualificazione Territoriale indice: IL CORSO TERRITORIALE DI FORMAZIONE PER SMART COACH Stagione Sportiva 2019/2020 PREMESSA: Il Comitato Territoriale Ticino

Dettagli

menù: Allenatori pagina: Corso SMART COACH

menù: Allenatori pagina: Corso SMART COACH OBIETTIVI Con il progetto Volley S3 nasce la figura dello Smart Coach, che ha il compito importante di trasmettere un nuovo modo di intraprendere il percorso formativo per arrivare a giocare a pallavolo

Dettagli

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quindicesima Edizione

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quindicesima Edizione Area Formazione Promozione Tesseramento Organizzazione Periferica Settore Formazione CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quindicesima Edizione Stagione Sportiva

Dettagli

CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE

CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE ENTE DI PROMOZIONE RICONOSCIUTO DAL CONI D.Lg n 242 del 23/07/99 (delibera CONI N 1224 05-2002) ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI RICONOSCIUTO DAL MINISTERO

Dettagli

E PIANO DI FORMAZIONE SMART COACH QUADRIENNIO OLIMPICO Fornitore Ufficiale del Progetto Volley S3

E PIANO DI FORMAZIONE SMART COACH QUADRIENNIO OLIMPICO Fornitore Ufficiale del Progetto Volley S3 E PIANO DI FORMAZIONE SMART COACH QUADRIENNIO OLIMPICO 2017-2020 Fornitore Ufficiale del Progetto Volley S3 LA FIGURA DELLO SMART COACH Con il progetto Volley S3 nasce la figura dello Smart Coach, che

Dettagli

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9 Corso Residenziale Istruttore Yoga Bambini Bologna INDICE Date e Indirizzo 2 Orari...... 2 Costi.......3 Modalità d iscrizione...... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione.......9 www.yogaformazione.it

Dettagli

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Campionato Nazionale MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U16 U18 U21 Seniores 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 10 30-11

Dettagli

Il Comitato Regionale del Lazio, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un

Il Comitato Regionale del Lazio, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un Il, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un Corso di formazione per Istruttore di 2 livello tecnico Istruttore Nazionale (15, 16 settembre; 6, 7, 27, 28 ottobre

Dettagli

SEDICESIMA EDIZIONE Giugno Programma per la preparazione del colloquio orale

SEDICESIMA EDIZIONE Giugno Programma per la preparazione del colloquio orale SEDICESIMA EDIZIONE 13-22 Giugno 2019 Programma per la preparazione del colloquio orale 1. ANATOMIA SPORTIVA (Juergen Weineck) PARTE 3. DESCRIZIONE DEI PIU IMPORTANTI SISTEMI ARTICOLARI PARTE 4. ANALISI

Dettagli

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Decima Edizione

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Decima Edizione AREA SVILUPPO E FORMAZIONE Settore Tecnico CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Decima Edizione Stagione Sportiva 2013/2014 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 7 del 11/02/2016

Comunicato Ufficiale N. 7 del 11/02/2016 F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A G I U O C O H A N D B A L L P a l l a m a n o Area 1 TRENTINO - ALTO ADIGE GIUDICE SPORTIVO Comunicato Ufficiale N. 7 del 11/02/2016 CAMPIONATO SERIE B - UNDER 20

Dettagli

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO BUDO CAMP Cinte Tesino, TN Dal 06 Agosto al 15/20 Agosto 2017 L A.S.D. Accademia Fu Dou Shin propone una nuova iniziativa per tutti i praticanti di Karate ed Ju Jutsu e kobudo, il: Una settimana all insegna

Dettagli

I Comitati FIPAV UMBRIA 1 e UMBRIA 2, indicono ed organizzano il corso per il conseguimento

I Comitati FIPAV UMBRIA 1 e UMBRIA 2, indicono ed organizzano il corso per il conseguimento Indirizzo della sede: FIPAV UMBRIA 1 Perugia Via Adriatica 11 - Ponte San Giovanni 06135 Perugia (PG) Tel. 075 5990646 Fax 075 393442 Richiesta Informazioni mail: perugia@federvolley.it Segreteria del

Dettagli

ISTRUTTORE DI BASE (1 livello)

ISTRUTTORE DI BASE (1 livello) ISTRUTTORE DI BASE (1 livello) Caratteristiche delle attività dell'istruttore di Base: Area professionale Attività amatoriale avanzata: promozionale, divulgativa, semiagonistica. Allenamento e Istruzione

Dettagli

La Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese in collaborazione con il C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia

La Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese in collaborazione con il C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia La Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese in collaborazione con il C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia Indice e organizza il Corso per Istruttori di livello tecnico Istruttore di

Dettagli

Aspirante Tecnico di Atletica Leggera

Aspirante Tecnico di Atletica Leggera Il Comitato Provinciale FIDAL VARESE COMO/LECCO in collaborazione con il settore Tecnico Regionale, organizza il corso di Aspirante Tecnico di Atletica Leggera sabato 3 e domenica 4 Dicembre 2011 Presso

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO REGIONALE PER ISTRUTTORI ANNO 2017

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO REGIONALE PER ISTRUTTORI ANNO 2017 BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO REGIONALE PER ISTRUTTORI ANNO 2017 Il Settore Tecnico del Comitato Regionale Lombardia, e del Comitato Fidal Brescia in collaborazione con il Centro Studi della FIDAL, organizza

Dettagli

Corso abilitante allo Smart Coach 1

Corso abilitante allo Smart Coach 1 Corso di Formazione Smart Coach 2018 Indetto dal CT Fipav Padova Con il progetto Volley S3 nasce la figura dello Smart Coach, a cui viene attribuito l importante compito di trasmettere un nuovo modo di

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO SEDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO SEDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Area Formazione Promozione Tesseramento Organizzazione Periferica Settore Formazione CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO SEDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva 2018-2019

Dettagli

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO BUDO CAMP Cinte Tesino, TN Dal 05 Agosto al 12 Agosto 2018 L A.S.D. Accademia Fu Dou Shin propone una nuova iniziativa per tutti i praticanti di Karate ed Ju Jutsu e kobudo, il: Una settimana all insegna

Dettagli

Gestione, Organizzazione e Specializzazione della PESISTICA OLIMPICA di Alta Qualificazione

Gestione, Organizzazione e Specializzazione della PESISTICA OLIMPICA di Alta Qualificazione 2 CORSO DI FORMAZIONE in Gestione, Organizzazione e Specializzazione della PESISTICA OLIMPICA di Alta Qualificazione della Pesistica Olimpica di Alta Qualificazione Modalità di accesso e struttura del

Dettagli

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quinta Edizione

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quinta Edizione CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quinta Edizione Stagione Sportiva 2008/2009 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed una

Dettagli

CORSO ALLENATORE JUDO

CORSO ALLENATORE JUDO CORSO ALLENATORE JUDO DURATA CORSO Percorso formativo di 40 ore - LEZIONI TEORICHE e PRATICHE Lezioni di teoria e pratica: 3 e 4 marzo 2018 10 e 11 marzo 17 e 18 marzo 24 e 25 marzo 31 marzo ESAME Le lezioni

Dettagli

Arti Marziali Giapponesi Settore Yoseikan Budo

Arti Marziali Giapponesi Settore Yoseikan Budo MOVIMENTO SPORTIVO PROMOZIONALE ITALIA Arti Marziali Giapponesi Settore Yoseikan Budo Integrazioni regolamenti Assemblea Nazionale Ordinaria Verona 24 novembre 2018 1 AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA NAZIONALE

Dettagli

SECONDO LIVELLO GIOVANILE

SECONDO LIVELLO GIOVANILE STAGIONE SPORTIVA 2011 2012 CORSO ALLENATORI ABILITANTE al SECONDO LIVELLO GIOVANILE Provincia di Padova Dicembre 2011 Il Comitato Provinciale di Padova indice per la stagione sportiva 2011 / 2012 il Corso

Dettagli

La Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese in collaborazione con il C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia

La Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese in collaborazione con il C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia La Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese in collaborazione con il C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia Indice e organizza il Corso per Istruttori di livello divulgativo Istruttore

Dettagli

Il Comitato Regionale del Lazio, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un

Il Comitato Regionale del Lazio, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un Il, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un Corso per Istruttori di livello divulgativo Istruttore Scolastico Divulgativo (5, 6 settembre; 6, 7, 27, 28 ottobre

Dettagli