NEWS N 24/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NEWS N 24/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick:"

Transcript

1 NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 24/2013 Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick: Yoseikan Budo applicato: Perchè faccio Y. B.(T.C.) Seminario con il Maestro Hiroo Mochizuki Insegnanti vidimati in Trentino Alto Adige Competizione internazionale: Tunisia - Italia; Il team La gara nello Yoseikan Budo Citazioni News Mudansha Kai e Yudansha Kai Stage speciale con il D. T. naz. M Fabrizio Tabella, 7 Dan Esami Assemblea generale della Südt. Verbandes YB.. Winter-Camp della Squadra Giovanile Anteprima: Coppa Unionbau Stage di Yoseikan Cardio Training Corsi e allenamenti Calendario attività stagione

2 Maestro Hiroo Mochizuki La calma e la modestia L'importanza della spada Esperienza interiore! Il buon atteggiamento è fondamental ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIMENTO CONI con delibera C.N. del 13/4/84 art. 31 del D.P.R. 2/8/1974 n. 530 CEE MEMBRO M.S.P.E. Ente Europeo di Promozione Sportiva Riconoscimento Commissario CEE Bruxelles 21/9/1987

3 Cari membri, ex membri, simpatizzanti e amici! Buongiorno, questa volta abbiamo a che fare con una questione davvero importante: cosa possiamo fare per il nostro futuro! È importante capire che questo è il nostro futuro, lo stiamo costruendo con le nostre mani, proprio in questo momento Ci sono sempre molti problemi da risolvere, sia nell ambito della nostra Associazione che nell ambito dell allenamento vero e proprio in palestra, ed è per questo che è necessario concentrarsi esattamente su ciò che è giusto, su ciò che è possibile fare e su ciò che bisogna fare... Il modo è solo uno: utilizzare al meglio il tempo che abbiamo deciso di dedicare allo Yoseikan Budo! Il permanere a lungo nel 1 Dan non è nello spirito del Budo. Quest arte marziale che dovrebbe essere presa come un attività per la vita offre notevoli possibilità di sviluppo fisico e mentale. Ogni Dan dovrebbe sapere dove porta il suo viaggio Allora, come possiamo aiutare i nostri allievi Kyu? Con un comportamento esemplare da parte di chi pratica da tempo, e con concrete proposte di contenuto. Gli insegnanti hanno la responsabilità di aiutare i loro allievi Kyu e Dan, ad interpretare la strada che hanno intrapreso in modo corretto, attraverso la tecnica, in quanto strumento principale dell arte marziale, ma anche accettando le sfide che la vita porta loro, in un ambito di crescita positiva e costante. Auguriamo a voi tutti e alle vostre famiglie un periodo natalizio pieno di gioia e serenità Il team Yoseikan Budo 01

4 Yoseikan Budo applicato (di T.C.) Perché faccio Yoseikan Budo? Se chiedessimo a qualche praticante di Yoseikan Budo perché pratica quest arte marziale la risposta più ovvia e immediata, probabilmente, sarebbe: Perché mi piace! È una domanda che mi sono posto anch io e, anch io, ho immediatamente risposto a me stesso: Perché mi piace! Ma, purtroppo, non sono il tipo che si accontenta di una risposta di questo tipo, e quindi ho cercato di indagare in modo più approfondito, più che il perché ho scelto (molti anni fa) di fare arti marziali, il perché ancora oggi, a distanza di anni, continuo a praticarle. In effetti, ogni tanto mi arriva il pensiero che, forse, potrei anche smettere, non avendo più certe velleità sportive o agonistiche di confronto fisico, tipiche dell età giovanile, ma poi penso quasi subito (lo Yoseikan mi ha insegnato a pensare così ) che non c è limite all apprendimento, alla conoscenza, all espansione del potenziale umano. Noi viviamo nell infinito, dove ogni cosa continua ad espandersi: oggi pensiamo di aver raggiunto un livello tecnologico elevato ma fra 100 anni, le cose di oggi faranno tenerezza, se non sorridere. Il mio fare Yoseikan ha quindi, per me, un profondo significato che, pur non escludendo il piacere della tecnica, sempre e comunque avvincente, è molto attento a tutto ciò che è contorno della tecnica, passando si dal corpo, dallo sport, ma attraversando la mente, per penetrare lo spirito. Mi viene in mente spesso una frase di Vincent Van Gogh, grandissimo pittore: La tecnica è solo metodo, ma ciò che conta è il sentimento! È facile comprendere questo in un contesto artistico: nella pittura, nella scultura, nella musica, ecc. ci vuole sempre sentimento, altrimenti qualsiasi cosa che si realizza, anche se tecnicamente perfetta, rimane arida. L arte non è solo ciò che si vede, ma anche ciò che non si vede: un opera d arte è l espressione visibile dell idea invisibile dell artista, il suo sentimento. Il Budo, la via per fermare il combattimento, tradotto (non a caso) in italiano con l espressione arte marziale, proprio in quanto arte, deve contenere il sentimento. Il sentimento del vivere, del partecipare all umanità, del ricercare per migliorare, dell interagire con i nostri simili e con l intero Universo che ci circonda. Ho pensato che, prima di iniziare, attraverso questi articoli, a indagare sui collegamenti che esistono tra vita e arte marziale, nel nostro caso Yoseikan Budo, possa essere utile definire le motivazioni di base del perché si pratica un arte marziale: vi dico, molto umilmente, le motivazioni del mio praticare Yoseikan, nella speranza che ognuno possa ritrovarsi in tutto questo. Facendo un rapido excursus, ho trovato 26 motivazioni, (ma penso che, se ci pensassi un po, potrei trovarne altre), per le quali penso tuttora che non smetterò mai di fare Yoseikan Budo, proprio perché ho troppi buoni motivi per continuare a farlo: il concetto è molto semplice Una volta definiti tali motivi, e considerati buoni per se stessi, si può iniziare ad approfondire ciò che lo Yoseikan Budo contiene in se per migliorare il proprio stile di vita ma, soprattutto, per aiutarci a comprendere i meccanismi della vita, che non sono diversi dai meccanismi dell arte marziale: questa è un opportunità da non perdere Comunque sia, le mie motivazioni sono queste. 1. Ho trovato insegnanti di grande valore tecnico, relazionale e morale. 2. Ho trovato amici sinceri, disponibili, generosi, fedeli, altruistici, intelligenti, interessanti, veri, e anche simpatici 3. Ho trovato uomini e donne coraggiose, di alto livello psichico, morale, umano, sociale 4. Ho trovato uomini e donne che accettano la vita con dignità, senza lamentarsi, senza drammi 5. Ho imparato che non esistono problemi: i problemi esistono se si riconoscono come tali 6. Ho imparato il movimento, la forza, la velocità, la flessibilità fisica e mentale, il coordinamento fisico e mentale e, di conseguenza, l eleganza dei movimenti del corpo. 7. Ho perfezionato, e continuo a farlo, il mio equilibrio fisico e mentale. 02

5 8. Ho imparato ad essere sempre disponibile al cambiamento. 9. La pratica dello YB mi ha insegnato il rispetto di tutto (Natura compresa), di ciò che possiedo e di ciò che non possiedo, di chi non la pensa come me, di chi è diverso da me, di chi sa più di me e di chi sa meno di me, nella ferma convinzione che tutti possono darmi qualcosa 10. La pratica dello YB ha favorito e favorisce tuttora il mio desiderio di ricerca 11. La pratica dello YB si basa sull educazione (YO = Nutrire l anima), ad ogni livello: bambini, adolescenti, giovani, adulti, anziani, maschi e femmine. 12. La pratica dello YB ha favorito, e favorisce tuttora, il mio avanzamento spirituale, rendendo la mia spiritualità consapevole della mia evoluzione. 13. La pratica dello YB ha favorito, e favorisce tuttora, la conoscenza di me stesso, la consapevolezza del mio essere, attraverso la mia autocritica, migliorando e regolando (per eccesso o per difetto) la mia autostima. 14. La pratica dello YB ha migliorato la mia conoscenza del prossimo, sia in un contesto individuale che sociale: la nostra realizzazione passa solo attraverso il nostro prossimo 15. La pratica dello YB favorisce e propone l aiuto reciproco e la collaborazione: due cose in cui credo profondamente 16. La pratica dello YB insegna ad aspettare, insegna la pazienza, la tolleranza: nessuno è perfetto, nemmeno noi 17. La pratica dello YB approfondisce l intuizione e la percezione, per scoprire ciò che non appare, per comprendere ciò che è bene e ciò che è male (la verità è spesso nascosta ) 18. Lo YB è un arte marziale estremamente pratica e immediata: bisogna fare ciò che serve, bisogna fare la cosa giusta 19. Lo YB da valore alle cose che contano, ai valori umani, al sentimento, all Amore 20. Lo YB insegna l umiltà e la rettitudine: fondamenti di una società corretta. 21. Lo YB annulla i confini e toglie le barriere tra persone di varie tipologie: non esclude mai nessuno 22. Attraverso lo YB ho imparato che l errore fa parte dell uomo, che non va punito, perché non è il suo scopo, ma che va inteso come mezzo per far comprendere il cambiamento necessario per migliorare, per progredire 23. Ho imparato a comprendere il dolore: se è poco si sopporta facilmente, se è tanto dura poco 24. Lo YB lascia liberi di fare, non fare, esserci, non esserci, partecipare, non partecipare e quando ritorni sono tutti contenti di rivederti! 25. Ho imparato ad essere utile agli altri 26. Ho imparato la difesa personale Naturalmente non pretendo che condividiate tutto ciò che ho scritto (che vale principalmente per me ) ma vi chiedo solamente di verificare le vostre motivazioni, oltre gli aspetti fisici, oltre il piacere della tecnica, che comunque ha una profonda importanza, poiché ogni cosa che facciamo coinvolge il nostro corpo e la nostra mente e, se siamo un po più attenti, anche il nostro spirito. Se qualcuno si ritroverà in quanto ho scritto, e ciò contribuirà a rendere ancor più consapevole il suo praticare Yoseikan Budo, avrò raggiunto il mio scopo, e potremmo incamminarci assieme verso altre riflessioni su quest arte marziale che si evolve assieme alla vita stessa T. C. 03

6 Seminario con il Maestro H I R O O M O C H I Z U K I Un Maestro di infinita modestia Un incontro di straordinarie persone, in un atmosfera rilassata e rilassante Gli allenamenti con Soke Hiroo Mochizuki sono sempre qualcosa di speciale, anche per i Budoka che hanno già partecipato a molti stage con altri grandi Maestri di Arti Marziali. La grande personalità di Mochizuki riesce sempre ad affascinare qualsiasi partecipante, al di là del bagaglio esperienziale di ognuno. Anche in questo seminario nazionale per insegnanti, tenutosi a Verona, il 9 10 novembre, il Maestro Mochizuki ha impressionato i presenti con le sue tecniche sofisticate, la sua infinita competenza pedagogica e didattica, la straordinaria capacità tecnica, affiancata da un agilità e una flessibilità davvero sconcertanti per la sua età. Il dott. Roman Patuzzi, Direttore Tecnico del Trentino Alto Adige, membro del Direttivo AIYB e rappresentante della Federazione Mondiale Yoseikan (WYF), ha voluto accogliere l illustre ospite, introducendo il seminario con parole di riconoscimento per il grande lavoro tecnico-sportivo, culturale ed educativo che la Ecole Mochizuki ha realizzato. Patuzzi ha inoltre sottolineato con determinazione che ogni uso non appropriato e non autorizzato del nome e della scuola Yoseikan deve cessare, ribadendo che ogni ipotetica attribuzione di allievo personale di Hiroo Mochizuki, deve essere riconosciuta dal Soke Mochizuki stesso, non solo su un piano legittimo ma anche per il dovuto rispetto che questa onorata scuola di arti marziali ha diritto di reclamare. Il seminario ha avuto inizio al sabato con la metodologia e la didattica di insegnamento, ricavata dalle sequenze tecniche dei Kata Happoken; il Maestro ha messo in risalto come i Kata non devono essere solamente aride tecniche in successione, ma devono rappresentare una fonte inesauribile di spunti e suggerimenti per sviluppare ed espandere la conoscenza tecnica e la conseguente evoluzione di ogni artista marziale, sia in un contesto di sviluppo personale che nell ambito dell insegnamento vero e proprio. La seconda parte del sabato è stata dedicata allo Iai-do: il Maestro Mochizuki ha mostrato una serie di combinazioni con la spada e invitato il gruppo dei presenti a provarle personalmente. Nel corso di domenica, riservato ai membri del Gruppo Tecnico Nazionale (che da tempo si prodiga alacremente per diffondere ed espandere l attività di Yoseikan), il Maestro Mochizuki ha reso noti i risultati della sua intensa e costante attività di ricerca. Il seminario con Soke Mochizuki si è svolto all insegna del buon umore e dell armonia, grazie al grande carisma di Hiroo che, nonostante la sua età avanzata, ha dimostrato una vitalità non comune, regalando un esperienza davvero unica a tutti i partecipanti, come il Presidente dell AIYB, dott. Valentino Straser, ha voluto sottolineare, nella cerimonia di consegna dei diplomi, ringraziando Hiroo Mochizuki per il suo intervento e per l elevata qualità tecnica espressa. Ringraziamento confermato da un lungo applauso di approvazione di tutti partecipanti al seminario. 04

7 (Foto: Savina Ceschi, Verona) Detail??? -!!!!! Thomas Mair Mals Sequenza Iai Michael Prossliner Eppan Richard Paraza Bruneck Diego e Davide Miori Arco Siegfried Reif Bozen Omar Sterni Rovereto Sergio Santoni Arco Christoph Hueber Meran Josef Götsch Meran/Oskar Baumgartner Brixen Guido Castelli Trento Florian Spechtenhauser Schlanders Luis Wieser Sarntal Klaus und Hannes Holzmann Nals 05

8 Patrick Bernard Lana Jonny Milesi und Michael Prossliner Christian Malpaga Nals Christian Mair Lana Andreas Stedile Ritten Michael Bellante Ritten Brigitte Morandell Auer Jonny Milesi Brixen Werner Ploner e Richard Paraza Elena Sartori Tione Tommaso Clemente Povo Raffaelle D Ambra Mals Josef Pfeifhofer Brixen Roberto Lorenzon Meran 06

9 Vidimazione Licenza Insegnanti in Trentino Alto Adige ALBO NAZIONALE INSEGNANTI DI YOSEIKAN BUDO 2014 Insegnanti autorizzati per la stagione I seguenti insegnanti del Trentino Alto Adige hanno frequentato con successo il corso di vidimazione della licenza di insegnamento per la stagione e pertanto sono riconosciuti dall Ente Movimento Sportivo Popolare Italia Settore Yoseikan Budo (Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell Interno), dalla Federazione Mondiale Yoseikan (World Yoseikan Federation) e dalla Scuola Tecnica della Famiglia Mochizuki Ecole Mochizuki per la stagione sportiva Yoseikan Budo BZ Abfalterer Astrid SSV Bruneck ASV 2014 BZ Alber Josef ASV Mals 2014 BZ Alfi Roberto ASV Nals 2014 BZ Amhof Leonhard SSV Brixen 2014 BZ Andergassen Thomas ASV YB Heide Auer 2014 TN Andreatta Paolo ASD Pangea Trento 2014 BZ Baumgartner Oskar SV Fejdjux 2014 BZ Bellante Michael SV Ritten Sport 2014 BZ Bernard Patrick SV Lana 2014 TN Bombardelli Matteo Dojo Arco 2014 BZ Bonseri Igor SC Meran 2014 (YCT) BZ Caneppele Judith SSV Taufers 2014 BZ Caneppele Gabi SSV Taufers 2014 BZ Cantale Valentina SSV Bruneck ASV 2014 TN Castelli Guido ASD Pangea Trento 2014 TN Ciaffoni Federico Tione di Trento 2014 TN Cimonetti Daniele Indomita Rovereto 2014 TN Clemente Tommaso Yoseikan Povo 2014 BZ Cometti Giorgio SC Meran 2014 TN Compostella Grazia Tione di Trento

10 TN Coser Manuele Yoseikan Povo 2014 TN Cova Matteo ASD Mezzolombardo 2014 TN Cozzio Nicola Tione di Trento 2014 TN Cozzini Claudio Tione di Trento 2014 BZ D'Ambra Raffaele SC Schlanders 2014 BZ De Martin Andrea SSV Bruneck ASV 2014 BZ Egger Barbara SV Lana 2014 BZ Engl Michael SSV Taufers 2014 BZ Felderer Erwin SV Sarntal 2014 BZ Fill Wilhelm KSV Kaltern ASV 2014 BZ Fink Petra SV Ritten Sport 2014 BZ Fritz Heinz SC Schlanders 2014 BZ Fritz Marion SC Schlanders 2014 BZ Fuchsbrugger Siegmund SSV Taufers 2014 BZ Gasser Markus ASV Klausen 2014 BZ Gruber Christine ASV Mals 2014 BZ Götsch Josef SC Meran 2014 BZ Holzmann Hannes ASV Nals 2014 BZ Holzmann Klaus ASV Nals 2014 BZ Hueber Christoph SC Meran 2014 BZ Kaneider Emanuel SSV Brixen 2014 BZ Kessler Barbara SC Meran 2014 BZ Kessler Michael SC Meran 2014 BZ Kopfsguter Alex SV Ritten Sport 2014 BZ Leiter Robert ASV Niederdorf 2014 BZ Lercher Tobias SSV Bruneck ASV 2014 BZ Mair Christian SV Lana 2014 BZ Mair Herbert SV Sarntal 2014 BZ Mair Jan SSV Brixen 2014 BZ Mair Thomas ASV Mals 2014 BZ Malpaga Christian ASV Nals 2014 BZ Milesi Giancarlo SSV Brixen 2014 TN Miori Diego Dojo Arco 2014 TN Miori Davide Dojo Arco 2014 BZ Misuraca Juri SSV Bruneck ASV 2014 BZ Morandell Brigitte ASV YB Heide Auer 2014 BZ Mutschlechner Thomas SSV Bruneck ASV 2014 BZ Niederbrunner Daniel SSV Taufers 2014 BZ Niederkofler Sarah SSV Taufers 2014 BZ Niederkofler Verena ASV Niederdorf 2014 BZ Niederkofler Petra SSV Taufers 2014 BZ Niedermair Alexander ASV Mals 2014 Bz Oberbichler Michael SSV Taufers 2014 BZ Oberhammer Anton ASV Niederdorf 2014 BZ Paraza Richard ASV Innichen 2014 TN Partel Elvis Val di Fiemme e Fassa 2014 Bz Patuzzi Sarah SSV Bruneck ASV 2014 TN Pauluzi Loris ASD Mezzolombardo 2014 BZ (*) Pfattner André SSV Taufers 2014 BZ Pizzinini Karin Bushido Badia 2014 BZ Pfeifhofer Josef SSV Brixen

11 BZ Ploner Werner ASV Terenten 2014 BZ Ploner Nicole ASV Terenten 2014 BZ Preindl Matthias SSV Bruneck ASV 2014 BZ Prossliner Michael ASV Eppan 2014 BZ Purdeller Stefan ASV Terenten 2014 BZ Rainer Birgit AVI Pool Sterzing 2014 BZ Reif Siegfried Yoseikan Budo Bozen 2014 BZ Romano Massimo ASA Badia 2014 BZ Romano Matthias SSV Pfalzen 2014 TN Rovero Sonia Indomita Rovereto 2014 TN Santoni Sergio Dojo Arco 2014 TN Sartori Elena Tione di Trento 2014 BZ Schölzhorn Thomas Avi Pol Sterzing 2014 BZ Schölzhorn Andreas Avi Pol Sterzing 2014 BZ Schwienbacher Klaus SC Schlanders 2014 BZ Sinner Jasmin ASV Niederdorf 2014 BZ Spechtenhauser Florian SC Schlanders 2014 BZ Stedile Andreas SV Ritten Sport 2014 TN Sterni Omar Indomita Rovereto 2014 BZ Strumpflohner Juri ASV Nals 2014 BZ Thaler Rudi KSV Kaltern ASV 2014 BZ Tischler Ivan SC Schlanders 2014 TN Todeschi Claudio Invictus S. Michele 2014 BZ Walde Giampaolo SSV Bruneck ASV 2014 BZ Wieser Alois SV Sarntal 2014 BZ Winkler Linda SSV Bruneck ASV 2014 BZ Zaboli Arian ASV Eppan 2014 TN Zucchelli Giulio Alto Garda 2014 (*) Gli insegnanti hanno l obbligo di completare entro il 2013 la loro vidimazione partecipando ad aggiornamenti per un totale di 5 ore. Hai perso il corso di vidimazione! Chi non ha ancora vidimato la propria licenza di insegnamento e non ha ancora frequentato alcun corso di formazione per insegnanti? Sarà possibile ottenere la vidimazione partecipando al corso di formazione insegnanti, accumulando 10 ore di formazione seguendo il percorso obbligatorio: Yudansha Kai & Mudansha Kai a Brunico (5 ore / percorso obbligatorio: Happoken Nidan, Yoseikan Happo, Yoseikan-Cardio-Training, Jyu No Kata, Allenamento di potenza) Corso Workshop per Insegnanti a Bressanone (5 ore / percorso obbligatorio: arbitraggio, WYF moduli) 09

12 Le gare di YOSEIKAN BUDO Regolamento Gare WYF Criteri e novità per la stagione gare 2014 Nuovo Regolamento della World Yoseikan Federation (WYF) Disponibile Online su YOSEIKAN BUDO-PASS: Seniores, U21 e U18: La partecipazione a tornei e campionati è possibile solo con YOSEIKAN BUDO PASS valido Certificato Medico: Per tutte le categorie è richiesto il certicato medico agonistico in corso di validità (ad esclusione delle categorie U12 e U9) Iscrizione Associazione: Sono ammessi alle gare solo gli atleti regolarmente iscritti ad un Associazione affiliata, per la stagione , all Associazione Provinciale Trentina Yoseikan Budo (APTYB) per il Trentino e alla Südtiroler Verband Yoseikan Budo (SVYB) per l Alto Adige. Arbitri: Si rammenta che solo gli arbitri vidimati per la stagione sono autorizzati ad arbitrare le gare previste nella suddetta stagione Disponibilità Arbitri: Ogni Associazione deve mettere a disposizione, per le gare, un certo numero di arbitri in base agli atleti della suddetta Associazione iscritti alle gare. Criteri: da 1 a 10 Atleti = 1 Arbitro - da 11 a 20 Atleti = 2 Arbitri - più di 21 Atleti = 3 Arbitri 10

13 Gara internazionale TUNISIA ITALIA Il Team di atleti altoatesini YOSEIKAN BUDO INTERNATIONAL FIGHTING TUNISIA - ITALIA a Tunisi 6 8 dicembre 2013 cité nationale sportive d'el Menzah T E A M I T A L I A Nazionale Italiana ITALIA Stedile Andreas Renon Giacchetti Matteo Milano Yoseikan Team Italia Under 21 Marini Andrea Milano Nicolas Balestriero Mantova Lercher Tobias Brunico Di Marzio Paolo Brunico Bellante Andreas Renon Zaboli Arian Appiano Giancarlo Milesi Omar Sterni Arbitro Internazionale designato WYF Coach Yoseikan Team Italia 11

14 CITAZIONI "Non cercare altro che di superare te stesso. (Marco Tullio Cicerone) Nella vita esiste qualcosa di più importante che aumentare la velocità di qualcosa. (Mahatma Gandhi) (Fonte: Wikipedia) Lo studio dell arte marziale è indissolibilmente legato alla nostra vita, nell entusiasmo con cui affrontiamo le sfide quotidiane, nelle motivazioni, nelle inziative che generiamo, e nel supporto che diamo alla nostra quotidianità. (Roman Patuzzi) 12

15 N E W S Täglich aktuelle Informationen Arrivano gli YOSEIKAN ITALIA APP S! Yoseikan APP S Tra breve daremo un APP Yoseikan Budo Italia: novità quotidiane, panoramica die Club, calendario eventi, video e molto altro in deutscher Sprache über Yoseikan Budo in Südtirol Mudansha Kai e Yudansha Kai Incontri di allenamento Gli incontri di allenamento Mudansha Kai e Yudansha Kai sono un opportunità unica per tutti i budoka desiderosi di amplicare la loro conoscenza. Dal principante all esperto, ognuno troverà la sua dimensione per espandere il suo bagaglio personale Yoseikan: kata, lotta a terra, combattimento con le armi, Nage Waza, Kansetzu Waza, Aikido Yoseikan, dall allenamento tecnico all allenamento specifico. I migliori Yoseikan Budoka del Trentino Alto Adige membri della WYF Teacher School e del Gruppo Tecnico Nazionale AIYB costituiscono la spina dorsale di questa tipologia di allenamenti intensivi del Budo tradizionale del lontano Oriente. Possiamo affermare senz altro che un intera generazione ha usufruito con grande successo di questi incontri di allenamento. Ogni incontro prevede molte attività: metodi di sviluppo delle prestazioni nell insegnamento, preparazione esami e gare, contenuti filosofici e il miglior allenamento per ogni livello Kyu e Dan. Ultimo ma non meno importante: la motivazione che ognuno deve trovare nella sua pratica. Dopo gli allenamenti Mudansha e Yudansha Kai, si desidera subito mettere in pratica quanto appreso I contenuti più importanti di questi allenamenti sono: Kata Happoken: Nidan, Sandan, Yodan Kata Hashakuken: Shodan, Yodan Le basi dello Yoseikan Budo: Yoseikan Happo und Ken Roppo Yoseikan Budo Stages per tutti Moduli di allenamento WYF TS per allievi KYU: Nage Waza, Jyu No Kata, Ippon Kihon Kumite Yoseikan-Cardio-Training: Modulo 1 Basi Coreografie Lotta a terra Allenamento della potenza e della resistenza Seminario di Aikido Yoseikan: variazioni tecniche ed esercizi Studio del bastone e del coltello: Jo No Kata, Ken Kihon Kumite e Tanto No Kata 13

16 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO - info@yoseikan.tn.it...la scuola dove si insegna, con disciplina e rettitudine, la via per fermare il combattimento. Circolare Informativa Corso provinciale vidimazione Arbitri per Assistenti Arbitri Provinciali (Junior e Senior) corso annuale per la certificazione con la partecipazione del Tecnico Regionale Christoph Huber 6 Dicembre 2013 c/o Scuole Elementari di Grumo via G. Marconi 66 S. Michele a/a - Trento Contenuto del corso: Il regolamento La parte pratica Orario: ore 20:00-21:30 Da portare: Kimono, Regolamento competizione Confidiamo nelle Associazioni per sensibilizzare i propri arbitri alla partecipazione. Il Responsabile Provinciale Arbitri Claudio Todeschi 14

17 ALLENAMENTO SPECIALE Mudansha Kai Yudansha Kai KYU & DAN con M Fabrizio Tabella, 7 Dan (Direttore Tecnico Nazionale W.T.C.), a MERANO Partecipanti ammessi (*): (*) Allenamento speciale: Tutti coloro che hanno versato il contributo a Forfait per l anno 2014 («Mudansha Kai & Yudansha Kai Forfait») possono partecipare a questo allenamento Corso vidimazione arbitri Yoseikan Budo - Stage aperto, con il M Fabrizio Tabella 7 Dan Altre date incontri: (1) / / / / (1) / (1) (1) Forfait: Tutti coloro che hanno versato il contributo a Forfait hanno diritto di partecipare alla formazione speciale (1) (12 Ore Training, Yoseikan & Trekking) e avere diritto di prelazione nell accesso agli stage di allenamento (Stage estivi). 15

18 ESAMI Esami DAN Formazione Assistenti - Esame prima parte a Merano Sabato, Ore Ritrovo Controllo Yoseikan-Pass, Iscrizione Esami DAN Prüfungen Esame Assistente Dan Prima parte È possibile sostenere tutti i test d esami Esame scritto, orale, tecnico Esame finale previsto dal Modulo Commissione d esame Commissione d esame Malpaga Christian, Spechtenhauser Florian, Milesi Giancarlo, Paraza Richard, Schwienbacher Klaus, Götsch Josef Pfeifhofer Josef, Ploner Werner 16

19 SQUADRA GIOVANILE WINTER TRAININGS - CAMP a Bressanone Ulteriori informazioni e iscrizioni su 17

20 18 Posti disponibili: max 20 Atleti/e Termine d iscrizione

21 ALTRI EVENTI DI GENNAIO 2014 SEMINARIO PER INSEGNANTI / WORKSHOP Per Assistenti Allenatori Istruttori Formazione e aggiornamento per tutti gli insegnanti 11 gennaio, a Bressanone Yoseikan-Cardio-Training L evento di allenamento per tutti: formazione e aggiornamento Bressanone Sabato, 11 gennaio 2014, con Barbara Kessler (WYF-Team International Yoseikan-Cardio-Trainer) ALLENAMENTO DI LIVELLO Preparazione Esami al 1 Dan, 2 Dan, 3 Dan e 4 Dan Merano TOP-COACHING con M Roman Patuzzi, 7 Dan (W.T.C.) Se siete interessati a questo allenamento fatemelo sapere con largo anticipo via telefono, fax, (ufficio@yoseikan.it) o SMS Mudansha Kai Yudansha Kai a BRUNICO per tutti KYU & DAN Brunico con 19

22 Anteprima YOSEIKAN-FIGHTING-SYSTEM Unionbau Alpencup gennaio 2014 Campo Tures Salve, anche quest anno vi proponiamo nel nostro bel paese di Campo Tures (Sand in Taufers) la tradizionale gara UNIONBAU ALPEN CUP che, oltre ad essere una valida preparazione alle prossime gare del 2014, sarà motivo di incontro tra tanti amici e colleghi dello Yoseikan Budo. Avremo davvero piacere della vostra presenza a questa nostra manifestazione agonistica SSV TURES YOSEIKAN BUDO - UNIONBAU Evento Chi può partecipare Categorie previste Orari della manifestazione Area di gara Modalità di gara Termine di iscrizione Contributi di iscrizione Indicazioni Organizzazione Direttore di gara Responsabile arbitri La Unionbau Alpen-Cup 2014 si svolgerà domenica 19 gennaio nella Palestra del Centro Scuole Superiori (Oberschulzentrums) a Campo Tures (Sand in Taufers) (Parrocchia 1). Tutti gli iscritti ad una qualsiasi Associazione Yoseikan Budo, anche diversa dalla nostra. Il torneo è suddiviso per classi di età: U9, U12, U15 e un unica categoria per Sen/U18, Unica categoria per i combattimenti con le armi (Yoseikan Emono), Sono previste gare individuali e a squadre Inizio gare ore 9.30 Sequenza delle gare: U9, poi U12 e U15 (Prima gara a squadre, poi gara individuale) Gara U18/Seniores inizio ore Fine della manifestazione, circa ore Pool previsti Pool arbitri = 15 arbitri vidimati Numero partecipanti limitato Eliminazione diretta o almeno 2 incontri Il termine ultimo di iscrizione è il lunedì antecedente all evento 10,00 individuale 20,00 squadre Sarà presente il servizio ristoro e l Assistenza Medica sportiva Referente: Siegmund Fuchsbrugger Florian Spechtenhauser Werner Ploner 20

23 Un occhiata al calendario! Attività annuale del Trentino Alto Adige DATA Livello Comitato Manifestazione Tipologia Luogo DICEMBRE AIYB AIYB TUNISIA ITALIA Competizione Tunis WYF UCFYB 2 Meeting WYF (Teacher School & Technical Council) WYF Lyon Yudansha Kai & Mudansha Kai Stage speciale (riservato) con il DT Allenamento BZ Nazionale Tabella Fabrizio & ESAMI DAN per tutti Merano Allenamento BZ Allenamento Squadra giovanile Ritiro invernale Squadra Formazione BZ 2. Corso formazione Assistenti & Workshop per Insegnanti vidimati Formazione Bressanone Corso formazione DAN Kyu / 1, 2, Preparazione BZ Programma preparazione esami DAN DAN 3, 4 DAN Merano Gara Sportiva BZ Torneo - per la Coppa Unionbau Competizione Campo Tures Allenamento BZ Yudansha Kai & Mudansha Kai - Allenamenti e Tecnica Stage, Kata, Tecnica, Iai, Aiki, Bo, Jo, Tonfa per tutti Brunico Allenamento APTYB Yudansha Kai & Mudansha Kai Preparazione 3 e 4 DAN Aggiornamento Insegnanti Insegnanti, Dan, Kyu Gardolo WYF UCFYB 3 Meeting WYF (Teacher School & Technical Council) WYF Lyon Campionato BZ Campionato Provinciale Yoseikan Budo Alto Adige Torneo Malles Campionato APTYB Campionato Provinciale Yoseikan Budo Trentino Torneo Predazzo Corso formazione DAN Kyu / 1, 2, Preparazione BZ Programma preparazione esami DAN DAN 3, 4 DAN Brunico AIYB EM Italy Tour - Stage con Mitchi Mochizuki Mitchi Mochizuki Traversetolo AIYB APTYB Italy Tour - Stage con Mitchi Mochizuki Mitchi Mochizuki Gardolo Gara Sportiva BZ Torneo - competizione per la Coppa Città di Brunico (gruppo B) Torneo Brunico Evento allenamento con Mitchi Mochizuki Mitchi AIYB BZ (Yoseikan Budo 19h-21h & Skisafari 9h-15h) - Dojo Brunico Mochizuki Brunico Mitchi AIYB BZ Stage Evento con Mitchi Mochizuki aperto a tutti Mochizuki Merano Mitchi Evento BZ Allenamenti con Mitchi Mochizuki Dojo BZ Mochizuki Dojo BZ Mitchi AIYB VR-LO-PI Stage Evento con Mitchi Mochizuki Mochizuki Fossano Allenamento TN Yudansha Kai & Mudansha Kai Preparazione 3 e 4 DAN Aggiornamento Insegnanti Insegnanti, Dan, Kyu Gardolo Gara Sportiva BZ Torneo Coppa Cittá di Bressanone Torneo riservato al gruppo B Torneo Bressanone Campionato BZ Campionato Regionale Yoseikan Budo Torneo Bressanone Allenamento BZ Yudansha Kai & Mudansha Kai - Allenamenti e Tecnica Stage, Kata, Tecnica, Iai, Aiki, Bo, Jo, Tonfa per tutti Brunico Preparazione BZ Corso formazione DAN Programma preparazione esami DAN DAN Kyu / 1, 2, 3, 4 DAN Merano Formazione BZ 3. Corso formazione Assistenti & Workshop per Insegnanti vidimati Formazione Brunico Gara TN Amichevole Yoseikan Mini Budo Torneo Arco WYF UCFYB 4 Meeting WYF (Teacher School & Technical Council) WYF Lyon AIYB AIYB Campionato Italiano Yoseikan Budo AIYB Verona-Fossano AIYB AIYB Coppa Italia della Gioventù AIYB Verona-Fossano AIYB AIYB FRANCIA - ITALIA Competizione Vitrolles (F) Yudansha Kai & Mudansha Kai Preparazione 3 e 4 DAN Insegnanti, Allenamento APTYB Aggiornamento Insegnanti Dan, Kyu Gardolo École WYF Stage preparation Training High Level of the Mochizuki's School Salon de Provence 21

24 Mochizuki Allenamento BZ (4th to 8th dan) Yudansha Kai & Mudansha Kai - Allenamenti e Tecnica Stage, Kata, Tecnica, Iai, Aiki, Bo, Jo, Tonfa per tutti Brunico Formazione BZ Selezione per il cader giovanile U15 > U21 Brunico AIYB AIYB Stage Nazionale Meeting con il Soke Maestro Hiroo Mochizuki per tutti i DAN Hiroo Mochizuki Verona AIYB AIYB Seminario riservato ai membri WYF TC e TS e Gruppo nazionale tecnici Hiroo Mochizuki Verona AIYB LO World Yoseikan Grand Prix International Yoseikan-Fighting- System AIYB Castellanza Preparazione BZ Corso formazione DAN Programma preparazione esami DAN DAN Kyu / 1, 2, 3, 4 DAN Brunico Gara Sportiva BZ Torneo per la Coppa Weithaler riservato al gruppo B Torneo Naturno Yudansha Kai & Mudansha Kai Iniziativa speciale: Allenamento BZ allenamento 12 ore per tutti Brunico Esami BZ Sessione esami comitato BZ Kyu/Assistenti Brunico Yudansha Kai & Mudansha Kai Stage speciale con il DT Nazionale Formazione BZ Tabella Fabrizio & ESAMI DAN per tutti Gardolo Allenamento BZ Yoseikan & Trekking Dolomiti AIYB LZ Stage Estivo con Mitchi Mochizuki al camp vacanze Green Village Lazio Mitchi Mochizuki Rom / Aprilia École Mochizuki École Mochizuki Stage International École Mochizuki WYF École Mochizuki Salon AIYB BZ Stage Estivo Montagna con Kyoshi Mochizuki Kyoshi Mochizuki Brunico Allenamento BZ Cader giovanile settimana allenamento al mare Cesenatico 22

25 ... la scuola dove si insegna, con disciplina e rettitudine, la via per fermare il combattimento... A.S.D. associate: A.S.D. Yoseikan Budo Val di Fiemme e Fassa Piu Silvio - silviopiu63@gmail.com A.S.D. Yoseikan Budo Mezzolombardo Loris Paoluzi - loris0477@libero.it Nuvola Rossa Cozzio Nicola - nicola.cozzio@alice.it A.S.D. Pangea Yoseikan Budo Trento Scognamiglio Ciro - gecoamb@katamail.com A.S.D. Indomita Rovereto Sterni Omar - omarevelin@tiscali.it A.S.D. Dojo Club Arco Carloni Gloria - gloria.carloni@gmail.com A.S.D. Nippon Club Rovereto Argenti Milva Scuola Yoseikan Budo Alto Zucchelli Giulio - zucchelli.giulio@gmail.com A.S.D. Invictus Todeschi Claudio - asdinvictus@live.it A.S.D. Yoseikan Budo Povo Biasia Antonio - antonio.biasia@hotmail.it

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 23/2013 I temi di questo numero: Yoseikan Budo applicato La Commissione

Dettagli

Lettera circolare N Ottobre 2012

Lettera circolare N Ottobre 2012 Lettera circolare N. 13 - Ottobre 2012 A tutti i membri Yoseikan Budo la temperatura sta diminuendo, le giornate si accorciano e i raggi del sole perdono sempre più la loro capacità di riscaldamento: di

Dettagli

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News (Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News Care lettrici e cari lettori, con questa lettera, vogliamo darvi un cordiale benvenuto, per l anno che ci apprestiamo ad intraprendere

Dettagli

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 25/2014 I temi di questo numero: Pensieri dell'anno Yoseikan Budo

Dettagli

NEWS N 22/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività

NEWS N 22/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 22/2013 I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività

Dettagli

Franco Martignoni: un amico fedele

Franco Martignoni: un amico fedele Yoseikan News Trentino Cari colleghi e colleghe, dopo i piacevoli allenamenti estivi torniamo a proporvi, per la stagione 2011-2012, un nuovo e completo programma di incontri che sicuramente soddisferanno

Dettagli

MSP DAY Rimini

MSP DAY Rimini M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2018 - Rimini Yoseikan Budo Meeting 18-19-20 Maggio 2018 con il FONDATORE Maestro HIROO MOCHIZUKI M.S.P. Movimento Popolare

Dettagli

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 14 - (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, anche quest anno, nel mese di ottobre, si è svolto il MEETING CANDRIAI con il Maestro

Dettagli

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO CALENDARIO NAZIONALE 2016-2017 (Aggiornato il 15-10-2016) COMITATO DESCRIZIONE LUOGO Settembre Bz - 24 Sa Corso obbligatorio di vidimazione del brevetto d insegnamento Insegnanti Piemonte 24 Sa Corso obbligatorio

Dettagli

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 26/2014 I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione

Dettagli

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION 38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini 17-18-19 Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 IL MAESTO HIROO MOCHIZUKI lo

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 CON IL FONDATORE

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Carissimi tutti, a poche ore dalla conclusione della Maratona Marziale di Carrara, che ha visto fra i principali protagonisti lo Yoseikan Budo, desidero ringraziare quanti, a vario titolo, hanno contribuito

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione Aggiornato 01.11.2018 CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione 2018-2019 DATA Manifestazione Organizzazione Luogo Tipologia 08.09.2018 MSP Verona Riunione organizzativa nazionale - Direttivo e Presidenti Comitati

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2017 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 19-20-21 Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 con il FONDATORE

Dettagli

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION Calendario Attività Stagione 2014-2015 Nota: Manca il calendario del Comitato Friuli DATA Comitato luogo Evento 06.09.2014 BZ Nalles

Dettagli

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M. S. P. ITALIA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A L I A N A Y O S E I K A N B U D O M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan

Dettagli

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 16 2013/Gennaio A tutti i membri Yoseikan Budo Liebe Mitglieder, ehemalige Mitglieder, Interessierte und Freunde! Buon giorno, Yoseikan Budoka, l avvento di un nuovo anno è sempre

Dettagli

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un caloroso e cordiale benvenuto a questo nuovo appuntamento informativo. La Scuola Yoseikan...

Dettagli

Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013

Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013 Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013 Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, Buon giorno, Yoseikan Budoka, Allenarsi con coraggio e sentimento - Affrontare la vita con cuore e determinazione

Dettagli

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 YOSEIKAN BUDO TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) Domenica 19 Febbraio 2017 P R E S S O palestra scuole E.N.A.I.P.

Dettagli

Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Cari membri, ex membri e simpatizzanti Buon giorno, il tema che oggi vorremmo sottoporre alla vostra attenzione è la Difesa Personale

Dettagli

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE Lettera circolare N. 10 Maggio 2012 - A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un giorno, Hiroo Mochizuki a detto a Roman Patuzzi: La maggior

Dettagli

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, il tempo libero è un bene prezioso nella nostra società. La maggior parte di noi vorrebbe dedicarsi di più

Dettagli

Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, Il grande impegno del Trentino Alto Adige per lo Yoseikan Budo Come realizzare obbiettivi di valore nella

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO

CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO Campionato Nazionale Yoseikan Budo U18-U21-Seniores & Coppa Italia 1 U12 U15 Risultati Campionato Nazionale Yoseikan Budo 2015 CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO U18 U21 Seniores Yoseikan Budo 2015

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO

CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO LATINA - Sabato 30 aprile 2011 U12 U12 F -33 U12 F -40 U12 F -48 U12 F OPEN U12 M -28 U12 M -33 U12 M -40 RISULTATI 1 SSV TAUFERS UNIONBAU FUCHSBRUGGER JANA 2 SSV TAUFERS

Dettagli

6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro

6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro 1 U12; F; open Sportresultat YOSEIKAN BUDO Risultati sportivi 6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro 19-03-2017 1 Schölzhorn Nicole Polisportiva Sterzing 2 Wiedenhofer Evelyn ASV Nals

Dettagli

12 e 13 aprile 2014, V E R O N A

12 e 13 aprile 2014, V E R O N A M.S.P. ITALIA - YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N A of Y WORLD O S E I K YOSEIKAN

Dettagli

NEWS N 40 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo

NEWS N 40 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 40 Anno 4 ( Settembre 2015) I temi di questo numero: Le ultimissime

Dettagli

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA Gran PRIX International Champion Yoseikan Fighting System e Stage Interstile con il Soke Yoseikan Mochizuki Hiroo Ecole Mochizuki a Marina di Carrara V.le G. Galilei, 33-54033 Marina di Carrara - (MS)

Dettagli

Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile

Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile Cari membri, ex membri e simpatizzanti! Buon giorno! Il

Dettagli

NEWS N 42 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo

NEWS N 42 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 42 Anno 4 (Gennaio 2016) I temi di questo numero: Le ultimissime

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2013 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre U9 U12 U15 U18 U21 SENIORES Domenica 03 Febbraio 2013, a Arco presso

Dettagli

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013 M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N Member A of Y WORLD O of S E WORLD I K YOSEIKAN A N YOSEIKAN B U D FEDERATION O FEDERATION Scuola

Dettagli

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese Yoseikan Budo Seniores Maschile RISULTATI -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Taufers Unionbau 2. MICHAEL KESSLER NSC Meran Elektrobau 3. MICHAEL ENGL SSV Taufers Unionbau 4. DANIELE SIGGILINO Dojo Club Arco

Dettagli

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO YOSEIKAN BUDO POVO Campionato

Dettagli

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013 M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N Member A of Y WORLD O of S E WORLD I K YOSEIKAN A N YOSEIKAN B U D FEDERATION O FEDERATION Scuola

Dettagli

Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Buon giorno, sprint finale per il Campionato Europeo di Visp e il Gran Prix Internazionale in Svizzera. Chi non si era ancora qualificato

Dettagli

NEWS N 47 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO

NEWS N 47 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 47 Anno 4 (Gennaio 2017) I temi di questa edizione in sintesi:

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of YOSEIKAN WORLD FEDERATION

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of YOSEIKAN WORLD FEDERATION MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIMENTO CONI con delibera C.N. del 13/4/84 art. 31 del D.P.R. 2/8/1974 n. 530 CEE MEMBRO M.S.P.E. Ente Europeo di Promozione Sportiva

Dettagli

NEWS Insegnanti vidimati 2017/2018

NEWS Insegnanti vidimati 2017/2018 Yoseikan Budo NEWS Introduzione (di Roman Patuzzi) Coppa del mondo in Tunisia (Foto e impressioni) Armi tradizionali giapponesi Scuola Tecnica Nazionale Insegnanti vidimati 2017/2018 NR. 51-01-2018 COMITATO

Dettagli

Cos è il Karate Chi siamo Cosa Facciamo

Cos è il Karate Chi siamo Cosa Facciamo Cos è il Karate Chi siamo Cosa Facciamo Cos è il Karate Il Karate è uno sport entusiasmante che porta in sé i valori tramandati dall arte marziale che si possono riassumere nei 20 punti che il Maestro

Dettagli

Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT. Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti

Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT. Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti Amatori, Pre Agonisti, Agonisti, Azzurri, Tecnici, Ufficiali di Gara PREFAZIONE Da sempre, l Unione Karate

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009

CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009 CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009 CASTELLANZA (VA) 25 e 26 APRILE 2009 Risultati Disciplina: Yoseikan Budo (YWF) Yoseikan Budo Seniores Maschile -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Campo Tures Unionbau 2.

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2015 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) U9 - U12 U15 U18 U21 Domenica 01 Febbraio 2015, a Arco presso

Dettagli

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Campionato Nazionale Yoseikan Budo 2018 U15 - U18 - U21 Seniores Trofeo Italia di Emono Jiai Tai Sen a Squadre per Regioni U15 - U18 - U21 - Seniores 28 aprile 2018

Dettagli

Anteprima Estate 2012 e un piccolo sguardo verso la prossima stagione

Anteprima Estate 2012 e un piccolo sguardo verso la prossima stagione Lettera circolare N. 11 / Estate 2012 A tutti i membri Yoseikan Budo Anteprima Estate 2012 e un piccolo sguardo verso la prossima stagione Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, La stagione sportiva

Dettagli

Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, Galileo Galilei ha detto: "Non si può insegnare qualcosa alle persone, si può solo aiutarle a scoprire qualcosa

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2014 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) U12 U15 U18 U21 SENIORES Trofeo Budo Boys Gare individuali

Dettagli

KARATE JUNIOR. Lezione di karate per tutti. Il rito del saluto: inizio e fine di ogni lezione, inizio e fine di ogni combattimento.

KARATE JUNIOR. Lezione di karate per tutti. Il rito del saluto: inizio e fine di ogni lezione, inizio e fine di ogni combattimento. periodico gratuito del Karate Club Galliate n. 19 - novembre 2009 KARATE JUNIOR Lezione di karate per tutti Questo è un numero di KJ dedicato a chi sta pensando di avvicinarsi al karate, e a chi già lo

Dettagli

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese Campionato Italiano 2009 25/26 aprile Castelanzza Varese Campionato Italiano Yoseikan Budo Yoseikan Budo Seniores Maschile -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Taufers Unionbau 2. MICHAEL KESSLER NSC Meran Elektrobau

Dettagli

Risultati Campionato Italiano Yoseikan Budo 2010 17/18. aprile a Monza

Risultati Campionato Italiano Yoseikan Budo 2010 17/18. aprile a Monza Seniores Individuale Risultati Campionato Italiano Yoseikan Budo 2010 17/18. aprile a Monza Feminile -54 kg 1 Judith Caneppele SSV Campo Tures Unionbau 2 Marta Canidio Yoseikan Milano 3 Anna Truzzi ASD

Dettagli

YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP. STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team

YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP. STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team 1 YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team APERTO A TUTTI (18 anni in su) a Brunico presso il Centro Sportivo dello SSV Brunico in via Neurauth 3c 27-28-29-30 dicembre

Dettagli

Il karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie

Il karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie Il karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie forme di combattimento a mani nude sviluppatisi nell isola di Okinawa. Importato in Giappone all inizio del 900, il Karate si è progressivamente

Dettagli

Il karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie

Il karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie Il karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie forme di combattimento a mani nude sviluppatisi nell isola di Okinawa. Importato in Giappone all inizio del 900, il Karate si è progressivamente

Dettagli

S.K.I.-I. Shotokan Karatedo International Italia

S.K.I.-I. Shotokan Karatedo International Italia SALSOMAGGIORE SABATO 23 maggio 2015 Programma manifestazione ALLENAMENTO SHIHAN MASARU MIURA HANSHI 9 DAN Chief Instructor Italy President of the Technical Committee of S.K.I. European Federation DALLE

Dettagli

BUDO CAMP KARATE E JU JUTSU

BUDO CAMP KARATE E JU JUTSU BUDO CAMP Lamon, Belluno nella cornice delle Dolomiti Dal 17 Agosto al 23 Agosto 2015 L A.S.D. Centro Studi Arti Marziali Fu Dou Shin in collaborazione con l ass. Jisei Budo A.M.I. Arti Marziali Integrate

Dettagli

RESULTATE - RISULTATI

RESULTATE - RISULTATI RESULTATE - RISULTATI TURNIER der STADT BRUNECK TORNEO CITTÁ DI BRUNICO RAIFFEISENPOKAL COPPA CASSA RURALE 12 & 13-12-2015 1 Wettkampfresultat Turnier der Stadt Bruneck YOSEIKAN BUDO Freier Kampf - SUDE

Dettagli

Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016

Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016 Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016 www.lecco.federvolley.it Il minivolley è una forma di attività motoria che, prendendo spunto dalla pallavolo, si propone ai bambini come mezzo per apprendere

Dettagli

Arti Marziali Giapponesi Settore Yoseikan Budo

Arti Marziali Giapponesi Settore Yoseikan Budo MOVIMENTO SPORTIVO PROMOZIONALE ITALIA Arti Marziali Giapponesi Settore Yoseikan Budo Integrazioni regolamenti Assemblea Nazionale Ordinaria Verona 24 novembre 2018 1 AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA NAZIONALE

Dettagli

NEWS N 03/2012. ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA

NEWS N 03/2012. ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA NEWS ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 03/2012 I temi di questo numero: Citazioni Corso di formazione per insegnanti

Dettagli

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO BUDO CAMP Cinte Tesino, TN Dal 05 Agosto al 12 Agosto 2018 L A.S.D. Accademia Fu Dou Shin propone una nuova iniziativa per tutti i praticanti di Karate ed Ju Jutsu e kobudo, il: Una settimana all insegna

Dettagli

l karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie

l karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie l karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie forme di combattimento a mani nude sviluppatisi nell isola di Okinawa. Importato in Giappone all inizio del 900, il Karate si è progressivamente

Dettagli

S.K.I.-I. Shotokan Karate-Do International Italia. SALSOMAGGIORE SABATO 21 maggio Programma manifestazione ALLENAMENTO

S.K.I.-I. Shotokan Karate-Do International Italia. SALSOMAGGIORE SABATO 21 maggio Programma manifestazione ALLENAMENTO SALSOMAGGIORE SABATO 21 maggio 2016 Programma manifestazione ALLENAMENTO SHIHAN MASARU MIURA HANSHI 9 DAN Chief Instructor Italy President of the Technical Committee of S.K.I. European Federation DALLE

Dettagli

S.K.I-I. Shotokan Karatedo International Italia CAMPIONATO ITALIANO 2013 SALSOMAGGIORE MAGGIO 2013

S.K.I-I. Shotokan Karatedo International Italia CAMPIONATO ITALIANO 2013 SALSOMAGGIORE MAGGIO 2013 CAMPIONATO ITALIANO 2013 SALSOMAGGIORE 25-26 MAGGIO 2013 SABATO 25: Ore: 9,00 Ritrovo Atleti e Arbitri presso il Palasport. Ore: 9,30 Riunione Arbitri (chi non presenzia alla riunione non sarà ammesso

Dettagli

Corso estivo NATSU- NO-GASSHUKU 2016

Corso estivo NATSU- NO-GASSHUKU 2016 Corso estivo NATSU- NO-GASSHUKU 2016 Benvenuti all'annuale Natsu-No-Gasshuku (corso estivo) della S.K.I.S.F. Qui sotto troverete i dettagli. L'allenamento della S.K.I.S.F. si basa sul Shotokan Karate-do

Dettagli

FINALI UNDER 12 FEMM./MISTO - MASCHILE

FINALI UNDER 12 FEMM./MISTO - MASCHILE FINALI UNDER 12 FEMM./MISTO - MASCHILE FINALE UNDER 12 FEMMINILE - MISTO La Commissione Giovanile comunica che le società finaliste sono le seguenti: CASTEL STENICO VOLLEY, U.S. DOLASIANA, SSD. TREMALZO

Dettagli

I l karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie

I l karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie I l karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie forme di combattimento a mani nude sviluppatisi nell isola di Okinawa. Importato in Giappone all inizio del 900, il Karate si è progressivamente

Dettagli

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO BUDO CAMP Cinte Tesino, TN Dal 06 Agosto al 15/20 Agosto 2017 L A.S.D. Accademia Fu Dou Shin propone una nuova iniziativa per tutti i praticanti di Karate ed Ju Jutsu e kobudo, il: Una settimana all insegna

Dettagli

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 12 00-13 00 Ritrovo Atleti

Dettagli

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Campionato Nazionale MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U16 U18 U21 Seniores 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 10 30-11

Dettagli

Corso estivo NATSU- NO-GASSHUKU 2018

Corso estivo NATSU- NO-GASSHUKU 2018 Corso estivo NATSU- NO-GASSHUKU 2018 Benvenuti all'annuale Natsu-No-Gasshuku (corso estivo) della S.K.I.S.F. Il Karate Club Locarno organizza anche quest'anno il Natsu-No-Gasshuku (Corso estivo) per la

Dettagli

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC:

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Redatto da: Resp. Nazionale Settore Karate M Mauro Brescia Resp. Nazionale U.D.G. M Andrea Zilioli Resp. Nazionale Difesa Pers. ASC M Filippo La Noce Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Punto 1

Dettagli

CSEN SETTORE JUJITSU

CSEN SETTORE JUJITSU Comunicato del Responsabile Nazionale Ju Jitsu M Giuliano Spadoni OGGETTO: Stage Nazionale Ju Jitsu 2019 Come anticipato ad inizio stagione sul nostro sito ufficiale (www.csen-jujitsu.it) vengono confermate

Dettagli

Risultati Campionato Nazionale Yoseikan Budo Valeggio sul Mincio

Risultati Campionato Nazionale Yoseikan Budo Valeggio sul Mincio Risultati Campionato Nazionale Yoseikan Budo Valeggio sul Mincio 4-6-2005 KARATE YOSEIKAN SENIORES / -55kg 1 BARBARA KESSLER ASD New Sporting Center Merano 2 DENISE CONT G.S. Yoseikan Budo Povo 3 Marta

Dettagli

NEWS N 46 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO

NEWS N 46 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 46 Anno 4 (S ettembre 2016) I temi di questa edizione in sintesi:

Dettagli

Durante il periodo di carnevale, tutte le lezioni si svolgeranno regolarmente!

Durante il periodo di carnevale, tutte le lezioni si svolgeranno regolarmente! APERTI TUTTO IL MESE! Durante il periodo di carnevale, tutte le lezioni si svolgeranno regolarmente! JUDO RANDORI & CORIANDOLI Orario di ritrovo: 15:00 in palestra (termine stimato della manifestazione

Dettagli

S.K.I.-I. Shotokan Karatedo International Italia

S.K.I.-I. Shotokan Karatedo International Italia ISTRUZIONI PER LE ISCRIZIONI AL CAMPIONATO ITALIANO SKI-I 2019 LE ISCRIZIONI AL CAMPIONATO ITALIANO POSSONO ESSERE EFFETTUATE SOLAMENTE DALLE SEGRETERIE REGIONALI Iscrizioni, Tesserini e Pagamenti dovranno

Dettagli

Con il patrocinio di. Media Guide

Con il patrocinio di. Media Guide Con il patrocinio di Media Guide Programma gare Mercoledì 19 dicembre 14.00-15.05 Junior Uomini Programma Corto 15.15-18.00 Junior Donne Programma Corto 18.00-18.30 Junior Coppie Programma Corto Giovedì

Dettagli

TROFEO CASSA URALE NATURNO CP NATURNO BZ NATURNO BZ 19/05/2018 ARSV VINSHGAU 21E0174 FUORISTRADA

TROFEO CASSA URALE NATURNO CP NATURNO BZ NATURNO BZ 19/05/2018 ARSV VINSHGAU 21E0174 FUORISTRADA TROFEO CASSA URALE NATURNO CP 143151 NATURNO BZ DATI GARA NOME GARA: TROFEO CASSA URALE NATURNO CP 143151 LUOGO: NATURNO BZ DATA: 19/05/2018 SOCIETA' ORG.: ARSV VINSHGAU 21E0174 DISCIPLINA: FUORISTRADA

Dettagli

AREA 2 Trentino UFFICIO ATTIVITA AGONISTICA

AREA 2 Trentino UFFICIO ATTIVITA AGONISTICA F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A G I U O C O H A N D B A L L P a l l a m a n o AREA 2 Trentino UFFICIO ATTIVITA AGONISTICA GIUDICE SPORTIVO COMUNICATO UFFICIALE N. 1 del 15.10.2014 CALENDARIO CAMPIONATO

Dettagli

CORSO ALLENATORE JUDO

CORSO ALLENATORE JUDO CORSO ALLENATORE JUDO DURATA CORSO Percorso formativo di 40 ore - LEZIONI TEORICHE e PRATICHE Lezioni di teoria e pratica: 3 e 4 marzo 2018 10 e 11 marzo 17 e 18 marzo 24 e 25 marzo 31 marzo ESAME Le lezioni

Dettagli

NEWS N 44 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO

NEWS N 44 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 44 Anno 4 (Aprile 2016) I temi di questa edizione in sintesi: Lezioni

Dettagli

Regolamento Organico Federale approvato dalla GN CONI il 29/9/2011 Proposta di modifica al Consiglio Federale del 1 marzo 2013

Regolamento Organico Federale approvato dalla GN CONI il 29/9/2011 Proposta di modifica al Consiglio Federale del 1 marzo 2013 Articolo 22 La Scuola Nazionale 1. La Scuola Nazionale FIJLKAM ha lo scopo di offrire agli Affiliati ed ai Tesserati un servizio, concreto e continuativo, per la realizzazione di progetti didattici e di

Dettagli

Lettera circolare N. 7 Febbraio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 7 Febbraio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 7 Febbraio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, siamo molto lieti che abbiate accettato il nostro appello alla partecipazione agli stage e ai corsi di

Dettagli

CALENDARIO TORNEI 2017

CALENDARIO TORNEI 2017 Febbraio 09/02/2017 19/02/2017 TC VIPITENO BZ 335 1809250 Nazionale Open M/F - 4+NC M/F 2.500 Grand Prix Raiffeisen 17/02/2017 26/02/2017 CT ARCO TN 0464 516824 Nazionale 3+4+NC M/F 800 GP Trentino - Memorial

Dettagli

Fédération Internationale de Shou Bo F.I.S.B. Associazione Shou Bo Italia A.S.I. Associazione Sportiva Dilettantistica

Fédération Internationale de Shou Bo F.I.S.B. Associazione Shou Bo Italia A.S.I. Associazione Sportiva Dilettantistica Fédération Internationale de Shou Bo F.I.S.B. Associazione Shou Bo Italia A.S.I. Associazione Sportiva Dilettantistica Organizzano in collaborazione con l Associazione Sportiva Nei Dan di Castel Bolognese

Dettagli

Yoseikan Budo NEWS. Meeting Rimini 2019

Yoseikan Budo NEWS. Meeting Rimini 2019 Yoseikan Budo NEWS Saluti di benvenuto Perle delle arti marziali Yoseikan Budo - Il codice dello Yoseikan Budo Festa regionale del 30esimo anniversario YB Sarentino Eventi e Stage delle Associazioni Meeting

Dettagli

KRAV MAGA SDTT SYSTEM

KRAV MAGA SDTT SYSTEM CAMPUS 2015 KRAV MAGA SDTT SYSTEM Lamon, Belluno nella cornice delle Dolomiti Dal 10 Agosto al 16 agosto 2015 L A.S.D. Accademia Marziali Fu Dou Shin propone una nuova iniziativa per tutti i praticanti

Dettagli

CALENDARIO TORNEI 2017

CALENDARIO TORNEI 2017 Febbraio 09/02/2017 19/02/2017 TC VIPITENO BZ 335 1809250 Nazionale Open M/F - 4+NC M/F 2.500 Grand Prix Raiffeisen 17/02/2017 26/02/2017 CT ARCO TN 0464 516824 Nazionale 3+4+NC M/F 800 GP Trentino - Memorial

Dettagli

F.I.P.A.V. - COMITATO REGIONALE TRENTINO CENTRO QUALIFICAZIONE REGIONALE Settore Allenatori

F.I.P.A.V. - COMITATO REGIONALE TRENTINO CENTRO QUALIFICAZIONE REGIONALE Settore Allenatori PROGETTO TALENTI TRENTINI Mettendo a frutto le competenze e le esperienze maturate nell ambito del progetto nazionale Talenti Olimpici- Trentino 2011 2020 nasce il progetto Talenti Trentini cui il Comitato

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 7 del 11/02/2016

Comunicato Ufficiale N. 7 del 11/02/2016 F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A G I U O C O H A N D B A L L P a l l a m a n o Area 1 TRENTINO - ALTO ADIGE GIUDICE SPORTIVO Comunicato Ufficiale N. 7 del 11/02/2016 CAMPIONATO SERIE B - UNDER 20

Dettagli