1 - Localizzazione della Biocenosi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 - Localizzazione della Biocenosi"

Transcript

1 1 - Localizzazione della Biocenosi Piano: Infralitorale Natura del substrato: Sedimento mobile Intervallo Batimetrico: da 0 a -20m Ambiente: Zone costiere 1 / 6

2 Idrodinamismo: Debole Salinità: Normale Temperatura: Normale 2 - Descrizione: Cymodocea nodosa (Ucria) è una fanerogama marina endemica del Mediterraneo, colonizza i fondi mobili in aree riparate sotto costa. Dove sia in atto una regressione delle praterie di Posidonia oceanica può formare delle praterie miste. L incapacità dei rizomi di accrescersi in senso ortotropico (=verticale), impedisce l edificazione di una vera e propria matte cosicché i prati consistono in uno strato superficiale di sedimento contenete un denso sviluppo vegetale, comprensivo di un compatto intreccio radicale a cui si dà il nome inglese turf. 2 / 6

3 3 - Principali caratteristiche di riconoscimento I prati a Cymodocea nodosa si distinguono per colonizzare aree sottocosta con uno sviluppo in porzioni non molto estese. Presenta dimensioni minori rispetto a P osidonia oceanica, le foglie sono di colore verde chiaro, con margine denticolato, lunghe fino a 40 cm e larghe solo 3-4 mm. 4 - Specie caratterizzanti: La presenza di Cymodocea nodosa influisce sulla struttura del popolamento delle Sabbie Fangose di Moda Calma (SVMC), con un gruppo di specie sessili quali: L Idrozoo Laomeda angolata, Il Briozoo Electra pilosa, L Ascidiaceo Trididemnium fallax, I Policheti Nematonereis unicornis, Lumbrinereis latrelli, Nainereis levigata, Notomastus 3 / 6

4 latericeus e Pista cristata. Un cospicuo numero di specie vagili ritrovabili anche nelle praterie di Posidonia oceanica e nei popolamenti algali dell infralitorale. 5 - Interesse per la conservazione: I prati a Cymodocea nodosa sono considerati come importanti ecosistemi costieri in quanto giocano un ruolo fondamentale per la creazione di particolari ambienti dove si insediano molti organismi di fondo mobile, causando un maggiore deposizione di sedimenti fini nelle zone in cui essa si sviluppa. 4 / 6

5 6 - Tendenze evolutive, vulnerabilità, potenziali minacce: Per la particolare posizione costiera in cui i prati a Cymodocea nodosa si sviluppano sono direttamente soggetti alle diverse azioni dell attività antropica. Nel corso degli anni si è osservata una drastica diminuzione delle zone ricoperte da Cymodoce a nodosa e dove è presente le praterie difficilmente si sviluppano per aree estese. I fattori determinanti sembrano essere l aumento della torbidità nelle zone costiere, legato alle variazioni degli apporti sedimentari, e le attività che disturbano direttamente il fondale causando distruzioni irreversibili come l ancoraggio. Inoltre l aumento dei carichi inquinanti delle zone costiere contribuisce pesantemente a tale regressione Gestione e stato di conservazione: Sorveglianza della qualità delle zone litorali, gestione ed educazione del turismo subacqueo e in particolare dei bagnanti, limitazione all attività di ancoraggio per i siti che presentano queste facies. 5 / 6

6 6 / 6

Le Fanerogame del Mediterraneo

Le Fanerogame del Mediterraneo Le Fanerogame del Mediterraneo In Mediterraneo sono presenti cinque specie di fanerogame marine: Cymodocea nodosa (Zosteraceae) si trova soprattutto su sedimenti fini superficiali ed in acque salmastre.

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 12_LER

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 12_LER a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine Lunghezza (Km) 0700901012 * Punta dell Aspera (confine Celle- Varazze) Punta S. Martino (porticciolo di ) 16,1 * Il codice è costruito

Dettagli

Al dirigente scolastico

Al dirigente scolastico Al dirigente scolastico Oggetto: Progetto di educazione ambientale indirizzato agli studenti delle scuole, finalizzato alla conoscenza, tutela, conservazione, valorizzazione e fruizione del mare e delle

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 03_SAN

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 03_SAN a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine Lunghezza (km) 0700800803 Capo Sant Ampelio Capo Verde 31,2 * Il codice è costruito con i seguenti campi: Codice Istat Regione Liguria

Dettagli

Visto l Art.18 Istituzione di aree protette marine della Legge 6 dicembre 1991, n. 394 Legge Quadro sulle Aree Protette.

Visto l Art.18 Istituzione di aree protette marine della Legge 6 dicembre 1991, n. 394 Legge Quadro sulle Aree Protette. Oggetto: Richiesta di valutazione comunale per l istituzione nel tratto di mare prospicente il Comune di Manduria di un Area Marina Protetta a tutela degli ecosistemi marini e costieri Vista la Legge 31

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine Lunghezza (km) 20,8 Capo dell Isolalato ovest Isola 0701101124 (1,7 Tino+3,2 Portovenere Punta Vagno * Palmaria +15,9 Palmaria costa)

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO C.I.G. 4325460A80

CAPITOLATO TECNICO C.I.G. 4325460A80 POR Campania FESR 2007-2013 Asse 1 Sostenibilità ambientale ed attrattività culturale e turistica Obiettivo Operativo 1.5 Messa in sicurezza dei territori esposti a rischi naturali Grande Progetto Interventi

Dettagli

tutela e valorizzazione delle risorse biologiche e geomorfologiche della zona; diffusione e divulgazione della conoscenza dell'ecologia e della

tutela e valorizzazione delle risorse biologiche e geomorfologiche della zona; diffusione e divulgazione della conoscenza dell'ecologia e della Augusto Navone Consorzio di Gestione A.M.P. Tavolara Punta Coda tel. 0789/203013 Fax 0789/204514 info@amptavolara.it " Le riserve naturali marine sono costituite da ambienti marini, dati dalle acque, dai

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 18_SML

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 18_SML a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine Lunghezza (km) -Zoagli 0701001018 * Punta Punta Chiappe 29,6 * Il codice è costruito con i seguenti campi: Codice Istat Regione Liguria

Dettagli

LA POSIDONIA, POLMONE VERDE DEL MEDITERRANEO.

LA POSIDONIA, POLMONE VERDE DEL MEDITERRANEO. Nicola Cantasano LA POSIDONIA, POLMONE VERDE DEL MEDITERRANEO. Questa è la Posidonia oceanica (Linnaeus) Delile, il più importante endemismo del Mare Mediterraneo SOMMARIO INTRODUZIONE pag. 3 LA CARTA

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE AZIONE A1

PROGETTO PRELIMINARE AZIONE A1 PROGETTO PRELIMINARE AZIONE A1 LIFE+ POSEIDONE MISURE URGENTI DI CONSERVAZIONE DELLE PRATERIE DI POSIDONIA DEL LAZIO SETTENTRIONALE Studio Preliminare Ambientale Dicembre 2011 INDICE 1 INTRODUZIONE 2 2

Dettagli

Inquadramento geografico e geologico

Inquadramento geografico e geologico RELAZIONE Premessa Nell ambito del progetto di rinaturazione e ripascimento di un tratto di costa compreso tra La Maddalena Spiaggia e Cala d Orri, lungo il litorale di Capoterra (Ca), è stata eseguita

Dettagli

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm 1 140 x 70 cm 140 x 80 cm 1 150 x 70 cm 150 x 80 cm 1 160 x 70 cm 160 x 80 cm 1 170 x 70 cm 170 x 80 cm 2 140 x 70 cm 140 x 80 cm 2 150 x 70 cm 150 x 80 cm 2 160 x 70 cm 160 x 80 cm 2 170 x 70 cm 170 x

Dettagli

RAPPORTO SULLO STATO ZERO. Area: Ecosistemi di pregio Macroattività: Praterie a fanerogame. 15 luglio 2005

RAPPORTO SULLO STATO ZERO. Area: Ecosistemi di pregio Macroattività: Praterie a fanerogame. 15 luglio 2005 STUDIO B.6.72 B/I ATTIVITÀ DI RILEVAMENTO PER IL MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI PRODOTTI DALLA COSTRUZIONE DELLE OPERE ALLE BOCCHE LAGUNARI Contratto prot.n. 31572 si/gce/fbe RAPPORTO SULLO STATO ZERO Area:

Dettagli

Capitolo 2 - INQUADRAMENTO AREA DI STUDIO

Capitolo 2 - INQUADRAMENTO AREA DI STUDIO Capitolo 2 - INQUADRAMENTO AREA DI STUDIO 2.1 Ubicazione area di studio L area di studio è parte integrante della piattaforma continentale dell alto Adriatico ed è situata tra le foci del Po di Levante,

Dettagli

Le variazioni del livello del mare nel Quaternario

Le variazioni del livello del mare nel Quaternario Le variazioni del livello del mare nel Quaternario Trieste, 1875 (Venezia, 1872; Genova, 1884; Marsiglia, 1885: Marina di Ravenna, 1896) AA 2015-2106 GQt Livello mare 1 Alla fine degli anni 60. Le calotte

Dettagli

Purtroppo l'ente Parco del Gargano e le Amministrazioni, se pur a conoscenza della nostra iniziativa, si sono totalmente disinteressate.

Purtroppo l'ente Parco del Gargano e le Amministrazioni, se pur a conoscenza della nostra iniziativa, si sono totalmente disinteressate. Isole Tremiti li, 02.10.2013 Comunicato Stampa Borsa di Studio MARE TREMITI 2013 > (LABORATORIO DEL MARE MARLINTREMITI) Grazie alle borse di studio messe a disposizione dal MARLINTREMITI, 4 studenti selezionati

Dettagli

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali Leonardo Di Maggio Consulente Sogesid presso la Direzione Generale per la Salvaguardia

Dettagli

AZIONI DI PIANIFICAZIONE

AZIONI DI PIANIFICAZIONE L ENTE PARCO E BENEFICIARIO DEL PROGETTO LIFE NATURA CILENTO IN RETE GESTIONE DELLA RETE DEI SIC E ZPS NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO DURATA: GENNAIO 2007 DICEMBRE 2010 COSTO TOTALE:

Dettagli

Modello previsionale sulla variazione del limite superiore delle praterie di Posidonia oceanica in funzione dell idrodinamismo costiero

Modello previsionale sulla variazione del limite superiore delle praterie di Posidonia oceanica in funzione dell idrodinamismo costiero Modello previsionale sulla variazione del limite superiore delle praterie di Posidonia oceanica in funzione dell idrodinamismo costiero Provincia di Livorno Influenza del sistema costiero sulle praterie

Dettagli

La sentinella del Mediterraneo

La sentinella del Mediterraneo Xxxx Xxx La Posidonia oceanica svolge un ruolo ecologico fondamentale per la salute del Mare Nostrum La sentinella del Mediterraneo di Giovanna Lodato È la cartina di tornasole del benessere del Mar Mediterraneo.

Dettagli

Aspetti di conservazione e gestione CARLO NIKE BIANCHI FRANCESCO CINELLI GIULIO RELINI

Aspetti di conservazione e gestione CARLO NIKE BIANCHI FRANCESCO CINELLI GIULIO RELINI Aspetti di conservazione e gestione CARLO NIKE BIANCHI FRANCESCO CINELLI GIULIO RELINI 113 Norme nazionali e internazionali per la protezione Tutte le specie di fanerogame italiane presenti nelle acque

Dettagli

Il popolamento coralligeno nel programma di monitoraggio della costa Toscana: procedure di campionamento e risultati di 5 anni di studio

Il popolamento coralligeno nel programma di monitoraggio della costa Toscana: procedure di campionamento e risultati di 5 anni di studio Il popolamento coralligeno nel programma di monitoraggio della costa Toscana: procedure di campionamento e risultati di 5 anni di studio Enrico Cecchi 1, Luigi Piazzi, Fabrizio Serena 1 Agenzia Regionale

Dettagli

l analisi della principale normativa in materia di istituzione di aree protette e di governo delle aree demaniali;

l analisi della principale normativa in materia di istituzione di aree protette e di governo delle aree demaniali; Relazione sintetica per la realizzazione di una zona di Rilevante Interesse Naturalistico (RIN) nell ambito costiero dell altopiano di Teccu (Bari Sardo) La presente Relazione riporta in sintesi i risultati

Dettagli

COMUNE DI GABICCE A MARE

COMUNE DI GABICCE A MARE GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE ZZ A COMUNE DI GABICCE A MARE Acque di Balneazione ID BW Denominazione BW 100 M SUD TAVOLLO 20 M NORD MISSISSIPI 20

Dettagli

Previsione mensile: febbraio 2015 (2 febbraio 3 marzo)

Previsione mensile: febbraio 2015 (2 febbraio 3 marzo) Previsione mensile: febbraio 2015 (2 febbraio 3 marzo) Modello GLOBO, CNR-ISAC, Bologna D. Mastrangelo, P. Malguzzi, A. Buzzi Previsione emessa il 02/02/2015 e basata sulle condizioni iniziali NOAA/NCEP

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO ASSESSORATO ALLA DIFESA SUOLO E COSTE

PROVINCIA DI LIVORNO ASSESSORATO ALLA DIFESA SUOLO E COSTE PROVINCIA DI LIVORNO ASSESSORATO ALLA DIFESA SUOLO E COSTE Unità di Servizio Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste Unità Organizzativa Risorse marine e Georisorse PROGETTO POSIDONIA Linee Guida

Dettagli

Green Economy ed il Mare

Green Economy ed il Mare Green Economy ed il Mare Roberto Danovaro Dipartimento di Scienze del Mare Università Politecnica delle Marche www.dismar.univpm.it Il Mare copre circa il 70% della superficie terrestre Si estende fino

Dettagli

Il Presidente del C.E.A. Dott. Stefano Lavra. Spett.le DIRETTORE DIDATTICO E PER CONOSCENZA DEL RESPONSABILE DEI PROGETTI E LABORATORI DIDATTICI

Il Presidente del C.E.A. Dott. Stefano Lavra. Spett.le DIRETTORE DIDATTICO E PER CONOSCENZA DEL RESPONSABILE DEI PROGETTI E LABORATORI DIDATTICI Spett.le DIRETTORE DIDATTICO E PER CONOSCENZA DEL RESPONSABILE DEI PROGETTI E LABORATORI DIDATTICI CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE V.le Bue Marino n 1 Tel. 3460366858 E- mail : ceacalagonone@tiscali.it www.ceafocamonaca.it

Dettagli

SCOPRIRE LA BIODIVERSITÀ I PESCI

SCOPRIRE LA BIODIVERSITÀ I PESCI QUADERNI DELL AREA MARINA PROTETTA 3 SCOPRIRE LA BIODIVERSITÀ I PESCI Quaderni dell Area Marina Protetta Non salveremo mai ciò che non amiamo La crescente consapevolezza dell importanza della conservazione

Dettagli

valorizzazione della risorsa marina attraverso lo studio di aree di pregio ambientale

valorizzazione della risorsa marina attraverso lo studio di aree di pregio ambientale valorizzazione della risorsa marina attraverso lo studio di aree di pregio ambientale Le tegnùe dell Alto Adriatico: valorizzazione della risorsa marina attraverso lo studio di aree di pregio ambientale

Dettagli

SOSS DUNES (LIFE13/NAT/IT/001013) Safeguard and management Of South-western Sardinian Dunes A project for the pilot area of Porto Pino

SOSS DUNES (LIFE13/NAT/IT/001013) Safeguard and management Of South-western Sardinian Dunes A project for the pilot area of Porto Pino SOSS DUNES (LIFE13/NAT/IT/001013) Safeguard and management Of South-western Sardinian Dunes A project for the pilot area of Porto Pino Report Action A3 Mappa degli Habitat ALLEGATO I (Relazione metodologica)

Dettagli

POP 03 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO DI ACQUE SUPERFICIALI, REFLUE E POTABILI

POP 03 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO DI ACQUE SUPERFICIALI, REFLUE E POTABILI REV 0 1 di 7 POP 03 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO DI ACQUE SUPERFICIALI, REFLUE E POTABILI DATA REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE 20/06/2011 REV 0 2 di 7 SOMMARIO 1 RIFERIMENTI 3 2 DEFINIZIONI 3 3 SCOPO E CAMPO

Dettagli

Recupero e valorizzazione di residui vegetali spiaggiati di Posidonia oceanica e Cymodocea nodosa

Recupero e valorizzazione di residui vegetali spiaggiati di Posidonia oceanica e Cymodocea nodosa Recupero e valorizzazione di residui vegetali spiaggiati di Posidonia oceanica e Cymodocea nodosa Antonella Lomoro alomoro@eco-logicasrl.it, Flavia Grieco, Claudia Attanasio, Massimo Guido ECO-logica srl,

Dettagli

Una start-up per fare della posidonia delle Egadi l aloe del mare

Una start-up per fare della posidonia delle Egadi l aloe del mare Lastampa.it 15 gennaio 2016 Una start-up per fare della posidonia delle Egadi l aloe del mare Nasce tra Genova (oggi il debutto all Acquario) e Favignana la cosmesi fitomarina Mediterranea: un progetto

Dettagli

Gli acquiferi costieri della Regione Emilia-Romagna. Paolo Severi Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Gli acquiferi costieri della Regione Emilia-Romagna. Paolo Severi Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna Gli acquiferi costieri della Regione Emilia-Romagna Paolo Severi Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna Acquiferi nella pianura costiera emiliano romagnola Acquiferi alluvionali

Dettagli

Indicazioni per il turista sostenibile

Indicazioni per il turista sostenibile Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Indicazioni per

Dettagli

LITORALE DI MARINA DI MASSA EFFETTO DELLA COSTRUZIONE DI OPERE PORTUALI SULLA VARIAZIONE DI RIVA

LITORALE DI MARINA DI MASSA EFFETTO DELLA COSTRUZIONE DI OPERE PORTUALI SULLA VARIAZIONE DI RIVA LITORALE DI MARINA DI MASSA EFFETTO DELLA COSTRUZIONE DI OPERE PORTUALI SULLA VARIAZIONE DI RIVA Il litorale di Marina di Massa è compreso nell unità fisiografica i cui estremi sono rappresentati da Punta

Dettagli

La posidonia, un endemismo del Mediterraneo

La posidonia, un endemismo del Mediterraneo La posidonia, un endemismo del Mediterraneo La posidonia che conoscono in molti è solo un alga nastriforme, che a volte si trova in grandi quantità sulla spiaggia, dove magari dà fastidio alla balneazione.

Dettagli

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI Istituto Idrografico della Marina La produzione cartografica ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina è composta

Dettagli

LA RICERCA SCIENTIFICA IN ACQUE FREDDE ED ESTREME: ESPERIENZE E PROBLEMI

LA RICERCA SCIENTIFICA IN ACQUE FREDDE ED ESTREME: ESPERIENZE E PROBLEMI LA RICERCA SCIENTIFICA IN ACQUE FREDDE ED ESTREME: ESPERIENZE E PROBLEMI Antonio Di Natale Fondazione Acquario di Genova ONLUS Le nostre esperienze nel settore, con riferimento agli studi sulla conservazione

Dettagli

La morfologia delle coste basse sabbiose

La morfologia delle coste basse sabbiose La morfologia delle coste basse sabbiose Ambienti sedimentari terrigeni Definizioni di fascia costiera Spiaggie Falesie Sistemi di isolabarriera e di retrolaguna Prof. Paolo Ciavola-Università di Ferrara

Dettagli

Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria. Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti

Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria. Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti 1 2 Fasce fitoclimatiche/costruzione del modellino 2 2 Catena alimentare/gioco

Dettagli

ocom.it Dove scorre l energia, scorre la vita. La rete di Terna e la biodiversità. www.terna.it Armonia e consapevolezza dell ambiente.

ocom.it Dove scorre l energia, scorre la vita. La rete di Terna e la biodiversità. www.terna.it Armonia e consapevolezza dell ambiente. Dove scorre l energia, scorre la vita. ocom.it La rete di Terna e la biodiversità. www.terna.it Armonia e consapevolezza dell ambiente. Le linee ad alta tensione possono talvolta accogliere la biodiversità:

Dettagli

Premessa 2. La conservazione 2. Il coralligeno 3. Il coralligeno del Ponente Ligure 4. Materiali e metodi 7. Area di campionamento 7.

Premessa 2. La conservazione 2. Il coralligeno 3. Il coralligeno del Ponente Ligure 4. Materiali e metodi 7. Area di campionamento 7. INDICE Premessa 2 La conservazione 2 Il coralligeno 3 Il coralligeno del Ponente Ligure 4 Materiali e metodi 7 Area di campionamento 7 Videotransetti 9 Rilievi fotografici 10 Categorie e specie individuate

Dettagli

Art. 1 (Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri )

Art. 1 (Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri ) Legge regionale 21 aprile 2008, n. 9 Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri. (BUR n. 8 del 16 aprile 2008, supplemento straordinario n. 2 del 29 aprile 2008) Art. 1 (Istituzione del Parco

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO INTERSEDE IN SCIENZE COSTIERE APPLICATE

MASTER UNIVERSITARIO INTERSEDE IN SCIENZE COSTIERE APPLICATE Università degli Studi di Parma Dipartimento di Ingegneria e Architettura Dipartimento di Scienze della Terra MASTER UNIVERSITARIO INTERSEDE IN SCIENZE COSTIERE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2010-11 Relazione

Dettagli

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO AMBITO COSTIERO 08 Unità fisiografiche del Centa, Centa Sud e Maremola ART. 41 LEGGE REGIONALE N 20/2006 Relazione Paraggio Borghetto S. Spirito - Loano

Dettagli

ACO Separatori di grassi. Separatori di grassi ECO MAX in polietilene ad alta densità

ACO Separatori di grassi. Separatori di grassi ECO MAX in polietilene ad alta densità Separatori di grassi ECO MAX in polietilene ad alta densità ECO MAX separatore di grassi in polietilene ad alta densità. Per installazione interrata. Il principio Un separatore di grassi funziona in base

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE SOSTENIBILE ED IL RECUPERO DEI RESIDUI SPIAGGIATI DI POSIDONIA

MANUALE PER LA GESTIONE SOSTENIBILE ED IL RECUPERO DEI RESIDUI SPIAGGIATI DI POSIDONIA ISPA COMUNE DI MOLA DI BARI ISTITUTO DI SCIENZE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI Progetto LIFE09 ENV/IT/000061 Posidonia Residues Integrated Management for Eco-sustainability MANUALE PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Dettagli

Scheda tecnica preparazione e posa pareti prefabbricate piscina interrata 8x4 a fagiolo

Scheda tecnica preparazione e posa pareti prefabbricate piscina interrata 8x4 a fagiolo Scheda tecnica preparazione e posa pareti prefabbricate piscina interrata 8x4 a fagiolo Caratteristiche principali piscina: Dimensioni vasca: come da disegno Perimetro totale: 20,51 Superficie specchio

Dettagli

Scheda tecnica scavo piscina 8x4 prefabbricata con scala romana e realizzazione soletta

Scheda tecnica scavo piscina 8x4 prefabbricata con scala romana e realizzazione soletta Scheda tecnica scavo piscina 8x4 prefabbricata con scala romana e realizzazione soletta Caratteristiche principali piscina: Dimensioni vasca: come da disegno Perimetro totale: 25,14 m (22 m dritto - 3,14m

Dettagli

LA BIODIVERSITA MARINA IN CALABRIA

LA BIODIVERSITA MARINA IN CALABRIA Nicola Cantasano Responsabile Scientifico Oasi blu W.W.F. Scogli di Isca Consiglio Nazionale delle Ricerche I.S.A.FO.M. Cosenza LA BIODIVERSITA MARINA IN CALABRIA IL MARE DELLA CALABRIA La particolare

Dettagli

COMUNE DI MONDOLFO. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE. Acque di Balneazione.

COMUNE DI MONDOLFO. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE. Acque di Balneazione. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE ZZ A COMUNE DI MONDOLFO Acque di Balneazione ID BW Denominazione BW VIALE COLOMBO N. 10 VIALE COLOMBO N. 45 VIALE

Dettagli

Le principali attività impattanti sull ambiente marino e costiero

Le principali attività impattanti sull ambiente marino e costiero Cap. principale), 7- L ambiente da tutelare marino e preservare e costiero con attenzione. PTC In Provincia di Savona le tappe dell Alta Via sono le seguenti: 7.1 Il quadro generale per l ambiente marino

Dettagli

TECNOLOGIE PER L ACQUACOLTURA

TECNOLOGIE PER L ACQUACOLTURA Scuola di specializzazione in: Allevamento, igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati TECNOLOGIE PER L ACQUACOLTURA PROF. MASSIMO LAZZARI Anno accademico 2007-2008 Meccanizzazione

Dettagli

6. Stratigrafia e tettonica

6. Stratigrafia e tettonica Di cosa parleremo Le rocce che costituiscono la crosta terrestre portano scritta al loro interno la storia della regione in cui si trovano. La stratigrafia e la tettonica forniscono le chiavi di lettura

Dettagli

BOLCA La Pesciara di Bolca : uno dei siti paleontologici più famosi al mondo

BOLCA La Pesciara di Bolca : uno dei siti paleontologici più famosi al mondo BOLCA La Pesciara di Bolca : uno dei siti paleontologici più famosi al mondo Monti Lessini Comune di Vestenanova 1 Col nome di "Bolca" si intendono più località dell'eocene fra loro vicine, ma di età diverse.

Dettagli

Il Parco del Delta del Po: le peculiarità di un area protetta, Patrimonio dell Umanità, tra sostenibilità e sviluppo locale

Il Parco del Delta del Po: le peculiarità di un area protetta, Patrimonio dell Umanità, tra sostenibilità e sviluppo locale Il Parco del Delta del Po: le peculiarità di un area protetta, Patrimonio dell Umanità, tra sostenibilità e sviluppo locale Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po Iter costitutivo

Dettagli

DEFINIZIONE E OBBIETTIVI DELLA STRATIGRAFIA

DEFINIZIONE E OBBIETTIVI DELLA STRATIGRAFIA DEFINIZIONE E OBBIETTIVI DELLA STRATIGRAFIA Lo scopo della stratigrafia é quello di ordinare nel tempo e nello spazio i diversi corpi litologici che costituiscono la porzione accessibile della crosta terrestre;

Dettagli

Caratterizzazione genetica della Prateria di Posidonia oceanica (L.) nella AMP Plemmirio - Penisola della Maddalena (Sicilia sud-orientale).

Caratterizzazione genetica della Prateria di Posidonia oceanica (L.) nella AMP Plemmirio - Penisola della Maddalena (Sicilia sud-orientale). Laboratorio biomolecolare Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali dell Università degli Studi, Via A. Longo 19 95125 Catania Caratterizzazione genetica della Prateria di Posidonia

Dettagli

TRANS ADRIATIC PIPELINE PROJECT OFFSHORE PIPELINE DETAIL DESIGN

TRANS ADRIATIC PIPELINE PROJECT OFFSHORE PIPELINE DETAIL DESIGN Rev. Sh. 2 of 21 INDICE 1 Premessa... 3 2 NEARSHORE Indagine Geofisica Batimetria e Geofisica... 4 2.1 Analisi dati... 4 2.2 risultati... 7 3 NEARSHORE Indagine Geofisica Sismica a Rifrazione... 8 3.1

Dettagli

ITALIA NOSTRA REGIONE TOSCANA COMUNE DI CECINA PROVINCIA DI LIVORNO. PORTO TURISTICO Marina di Cecina

ITALIA NOSTRA REGIONE TOSCANA COMUNE DI CECINA PROVINCIA DI LIVORNO. PORTO TURISTICO Marina di Cecina RICCARDO CANIPAROLI geologo Docente di Valutazione d'impatto Ambientale (V.I.A.) Via S. Martino 3 (Pal Caniparoli) 54033 CARRARA (MS) Sede Tel. 058570444 Via Belvedere 12 80127 NAPOLI 0815563354 fax 0812141582

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "FORO ITALICO" CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) 2 ANNO CANALE 2 1 SEMESTRE A.A.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) 2 ANNO CANALE 2 1 SEMESTRE A.A. ORARIO CLASSE - 2 H (45:00) Palestra B 1 1 ORARIO CLASSE - 2 I (45:00) 2 *Inglese 5 *Inglese 5 1 1 ORARIO CLASSE - 2 L (45:00) *Inglese 5 *Inglese2 2 1 1 ORARIO CLASSE - 2 M (47:00) *Inglese2 Palestra

Dettagli

Workshop Finale Progetto V.E.C.T.O.R. 18-19 19 Ottobre 2010 CNR Roma

Workshop Finale Progetto V.E.C.T.O.R. 18-19 19 Ottobre 2010 CNR Roma Workshop Finale Progetto V.E.C.T.O.R. 18-19 19 Ottobre 21 CNR Roma Processi di diagenesi precoce e flussi di Dissolved Inorganic Carbon nell Adriatico Centro-Settentrionale Risultati della Campagna 32

Dettagli

Sondaggi nel sito ubicato in prossimità del Cimitero Comunale

Sondaggi nel sito ubicato in prossimità del Cimitero Comunale Sondaggi nel sito ubicato in prossimità del Cimitero Comunale Sonda di perforazione Mod. Mait T9 Sondaggio S1 Via M. De Pietro, 23-73100 LECCE - Tel. Fax 0832-303175 Committente: Dott. Geol. Giuseppe Calò

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Biennio Specialistico) Corso di DINAMICA COSTIERA

Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Biennio Specialistico) Corso di DINAMICA COSTIERA Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Biennio Specialistico) Corso di DINAMICA COSTIERA 2.0 Che cos è una Spiaggia Sergio G. Longhitano Dipartimento di Scienze

Dettagli

Monitoraggio ambientale di un area di sversamento a mare per materiale di dragaggio del porto di Ancona (Mar Adriatico)

Monitoraggio ambientale di un area di sversamento a mare per materiale di dragaggio del porto di Ancona (Mar Adriatico) Monitoraggio ambientale di un area di sversamento a mare per materiale di dragaggio del porto di Ancona (Mar Adriatico) A. Gomiero 1, A. de Biasi 2, E. Punzo 1, A. Santelli 1, P. Strafella 1, A. Spagnolo

Dettagli

CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA VIA IN MARE

CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA VIA IN MARE dott. Andrea Lazzari ENEA - Unità Centrale Studi e Strategie Servizio Prospettive Tecnologiche per la Sostenibilità Lungotevere Thaon de Revel 76 00196 Roma Componente della Commissione Tecnica di Verifica

Dettagli

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo ) Allegato C 1 Precipitazioni (grafico dimostrativo ) 1 segue Allegato C 1 Precipitazioni Mappe relative al numero di giorni in cui si sono verificate precipitazioni superiori ai 5 mm nei vari mesi degli

Dettagli

PIANO URBANISTICO COMUNALE IN ADEGUAMENTO AL PPR ED AL PAI

PIANO URBANISTICO COMUNALE IN ADEGUAMENTO AL PPR ED AL PAI COMUNE DI LA MADDALENA PROVINCIA OLBIA TEMPIO PIANO URBANISTICO COMUNALE IN ADEGUAMENTO AL PPR ED AL PAI Valutazione Ambientale Strategica Valutazione di Incidenza Ambientale (ai sensi della Direttiva

Dettagli

I quaderni della Conservatoria delle coste

I quaderni della Conservatoria delle coste I quaderni della Conservatoria delle coste 1 Volume realizzato nell ambito del progetto Strategia integrata di comunicazione ed educazione ambientale per la diffusione dei principi della gestione integrata

Dettagli

Proposta di legenda Carta uso suolo 1:25.000 Gruppo di lavoro Uso e copertura del suolo presentata nel seminario di Napoli nel 2004.

Proposta di legenda Carta uso suolo 1:25.000 Gruppo di lavoro Uso e copertura del suolo presentata nel seminario di Napoli nel 2004. Proposta di legenda Carta uso suolo 1:25.000 Gruppo di lavoro Uso e copertura del suolo presentata nel seminario di Napoli nel 2004. Progetto Corine LC Scala 1:100.000 1 /2 /3 Livello Voci base comuni,

Dettagli

Programma di Difesa dell Ambiente

Programma di Difesa dell Ambiente ACCADEMIA DELL AMBIENTE ROMA 11 marzo 2013 - I contratti di fiume per la difesa del suolo 12 marzo 2013 - La prevenzione idrogeologica per la difesa delle coste 18 marzo 2013 - L interazione fra il consolidamento

Dettagli

la squadratura del foglio Copia.notebook September 21, 2012

la squadratura del foglio Copia.notebook September 21, 2012 la squadratura del foglio cancellare il cerchio di costruzione e lasciare tutti i punti individuati per ricavare la squadratura del foglio e la sua divisione in 4 parti uguali 1 la squadratura del foglio

Dettagli

L ECOLOGIA e il rapporto UOMO - AMBIENTE. 2^ lezione dell 11 corso GGEV Bernardo FRATELLO

L ECOLOGIA e il rapporto UOMO - AMBIENTE. 2^ lezione dell 11 corso GGEV Bernardo FRATELLO L ECOLOGIA e il rapporto UOMO - AMBIENTE 2^ lezione dell 11 corso GGEV Bernardo FRATELLO Malthus e la nascita dell ecologia - Malthus (1798): la crescita numerica della popolazione umana è esponenziale

Dettagli

IL CLIMA E L AMBIENTE

IL CLIMA E L AMBIENTE IL CLIMA E L AMBIENTE IL CLIMA L AMBIENTE LE ZONE TROPICALI Le zone tropicali sono comprese tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno. Tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno

Dettagli

Scheda IFP / n. 1 Settembre 2014

Scheda IFP / n. 1 Settembre 2014 Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell ambiente UFAM Divisione Divisione Specie, ecosistemi, paesaggi Sezione Gestione del paesaggio

Dettagli

Isolamenti acustici interni: isolamento ai rumori che si trasmettono per via aerea

Isolamenti acustici interni: isolamento ai rumori che si trasmettono per via aerea 40 Isolamenti acustici interni: isolamento ai rumori che si trasmettono per via aerea Introduzione Il DPCM 5 dicembre 1997 (si veda il capitolo Per chi vuole approfondire al termine del volume) prescrive

Dettagli

GIORNATA INFORMATIVA VALORIZZARE LA PRESENZA FEMMINILE NELLA RICERCA E NELL INNOVAZIONE. Arcavacata di Rende Mercoledì 18 aprile 2012

GIORNATA INFORMATIVA VALORIZZARE LA PRESENZA FEMMINILE NELLA RICERCA E NELL INNOVAZIONE. Arcavacata di Rende Mercoledì 18 aprile 2012 GIORNATA INFORMATIVA VALORIZZARE LA PRESENZA FEMMINILE NELLA RICERCA E NELL INNOVAZIONE Arcavacata di Rende Mercoledì 18 aprile 2012 Dipartimento di Ecologia Ricerca di base e applicata Biologia Animale

Dettagli

UNIVERSITA LA SAPIENZA

UNIVERSITA LA SAPIENZA Introduzione alla ECOLOGIA MARINA UNIVERSITA LA SAPIENZA Laurea triennale di Scienze Naturali e Scienze Biologiche Ecologia Marina Premessa 1. Alcuni concetti di base 2. Produzione primaria 2.1 La fotosintesi

Dettagli

Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente MASTER INTERNAZIONALE DI PRIMO LIVELLO IN.

Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente MASTER INTERNAZIONALE DI PRIMO LIVELLO IN. Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente MASTER INTERNAZIONALE DI PRIMO LIVELLO IN Biologia Marina REGOLAMENTO Art. 1 Istituzione del corso di Master L Università

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO Università degli Studi di Napoli Parthenope COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO Relazione Preliminare n.5/2014

Dettagli

IL MARE. Superficie sottomarina (dalla costa al mare aperto) piattaforma continentale profondità fino 200 m

IL MARE. Superficie sottomarina (dalla costa al mare aperto) piattaforma continentale profondità fino 200 m IL MARE Superficie sottomarina (dalla costa al mare aperto) piattaforma continentale profondità fino 200 m scarpata continentale profondità fino 2000 m piane abissali profondità fino 6000 m fosse oceaniche

Dettagli

File di stampa. abc PRINTING FILE. PDF versione PDF/X-3:2002 Standard versione 1.3

File di stampa. abc PRINTING FILE. PDF versione PDF/X-3:2002 Standard versione 1.3 File di stampa FILE PDF versione PDF/X-3:2002 Standard versione 1.3 NECESSARIO - file PDF con pagine in ordine cronologico, iniziando dalla pagina 1/titolo e successive (Es.: 1,2,3,4,5...) - le pagine

Dettagli

Sezione Toscana. PROVINCIA DI PISA Assessorato Agricoltura, Forestazione, Turismo, Difesa Fauna. Organizzano:

Sezione Toscana. PROVINCIA DI PISA Assessorato Agricoltura, Forestazione, Turismo, Difesa Fauna. Organizzano: Sezione Toscana PROVINCIA DI PISA Assessorato Agricoltura, Forestazione, Turismo, Difesa Fauna Organizzano: Ingegneria Naturalistica applicata alle Coste e al Mare Corso introduttivo e interdisciplinare

Dettagli

ghiottina toscana lingue CROCCANTI CROCCANTINA toscana crostini toscani

ghiottina toscana lingue CROCCANTI CROCCANTINA toscana crostini toscani linea retail ghiottina toscana lingue CROCCANTI CROCCANTINA toscana crostini toscani MINI CROSTINI TOSCANI SCHIACCIATINA TOSCANA SFOGLIE CROCCANTI stuzzichina toscana focaccina toscana multipack stuzzichina

Dettagli

PROGRAMMA DI ATTIVITÁ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELL ISTITUTO DI BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINA DI PIOMBINO

PROGRAMMA DI ATTIVITÁ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELL ISTITUTO DI BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINA DI PIOMBINO PROGRAMMA DI ATTIVITÁ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELL ISTITUTO DI BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINA DI PIOMBINO Introduzione L Istituto di Biologia e Ecologia Marina di Piombino è attivo ormai da molti anni sia

Dettagli

Banca Dati delle Indagini Geognostiche

Banca Dati delle Indagini Geognostiche Banca Dati delle Indagini Geognostiche tipologia di dati informazioni relative alla localizzazione del punto di indagine metadati informazione sull origine del dato descrizione della stratigrafia tipologia

Dettagli

L evento ha causato vari danni al litorale del comprensorio cesenate colpendo in particolare i seguenti tratti:

L evento ha causato vari danni al litorale del comprensorio cesenate colpendo in particolare i seguenti tratti: PREMESSA Tra il 31/10/2012 e il 01/11/2012 il litorale regionale è stato oggetto di un evento meteomarino di eccezionale rilevanza. La concomitanza sfavorevole dei massimi di marea astronomica, di acqua

Dettagli

Vitrum lucido. Bianchi. Colorati. Bianco nuvola. Pergamena. Bianco puro. Azzurro Cenere. Rosso purpurea. barolo. Verde olivo Scuro.

Vitrum lucido. Bianchi. Colorati. Bianco nuvola. Pergamena. Bianco puro. Azzurro Cenere. Rosso purpurea. barolo. Verde olivo Scuro. Vitrum lucido Bianchi nuvola Pergamena puro Colorati Giallo terra Rosso rubino Rosso Rosa purpurea Rosso barolo Ametista Blu aviatore Azzurro Cenere Verde prato Macchia mediterranea Campo di grano Verde

Dettagli

INDICE. PREMESSA Pag. 1. 1. INTRODUZIONE Pag. 3. 2. DATI STORICI IN PUGLIA Pag. 7

INDICE. PREMESSA Pag. 1. 1. INTRODUZIONE Pag. 3. 2. DATI STORICI IN PUGLIA Pag. 7 INDICE PREMESSA Pag. 1 1. INTRODUZIONE Pag. 3 2. DATI STORICI IN PUGLIA Pag. 7 3. METODI Pag. 9 3.1 CARTOGRAFIA Pag. 9 3.1.1 Progettazione dei rilievi Side Scan Sonar Pag. 9 3.1.2 Rilievi ROV Pag. 11 3.1.3

Dettagli

Il Programma LIFE+ per la protezione della natura e la biodiversità

Il Programma LIFE+ per la protezione della natura e la biodiversità Information Workshop Il Programma LIFE+ per la protezione della natura e la biodiversità Dal LIFE Natura a LIFE+ Informazioni utili per il bando 2009 - 1. Da LIFE Natura a LIFE+ 2. Natura e biodiversità

Dettagli

Biglietti da visita f.to 7x3 cm.

Biglietti da visita f.to 7x3 cm. Biglietti da visita f.to 7x3 cm. adatto per: bomboniere, bigliettini, biglietti, talloncini, bomboniere, ecc per questo prodotto è 3x7 cm. indicano dove verrà rifilato il foglio 30 mm. 70 mm. margine interno

Dettagli

1. L interno della Terra 2. Come si è formato il pianeta Terra? 3. La deriva dei continenti 4. La tettonica delle placche 5.

1. L interno della Terra 2. Come si è formato il pianeta Terra? 3. La deriva dei continenti 4. La tettonica delle placche 5. 1. L interno della Terra 2. Come si è formato il pianeta Terra? 3. La deriva dei continenti 4. La tettonica delle placche 5. I fossili L interno della Terra onde sismiche riflesse discontinuità terremoto

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO Il Capo del Circondario Marittimo di Palermo: ORDINANZA N.89/ 2004 - VISTA la legge 31 dicembre 1982 n 979, recante disposizioni

Dettagli

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a L ACQUA L elemento acqua è costituente degli esseri viventi, sia animali che vegetali, superando in alcuni casi anche il 90% della composizione. L acqua per le piante è un elemento indispensabile in quanto

Dettagli

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Le resistenze liminari Rsi e Rse si calcolano, noti i coefficienti conduttivi (liminari) (o anche adduttanza) hi e he, dal loro reciproco. (tabella secondo

Dettagli

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento Diritto dell ambiente Tutela delle acque dall inquinamento D. Lgs. 152/2006 Parte Terza: Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall inquinamento e di

Dettagli

Proposta di legge 26918" Relazione

Proposta di legge 26918 Relazione Proposta di legge 26918" Relazione Con il presente progetto di legge la Regione Calabria stabilisce I'istituzione del Parco marino regionale Riviera dei Cedri. La presente proposta di legge rieritra in

Dettagli