C I N D I E la Cina e gli altri principali Paesi del Sud-Est asiatico. Finanziamenti per l Internazionalizzazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C I N D I E la Cina e gli altri principali Paesi del Sud-Est asiatico. Finanziamenti per l Internazionalizzazione"

Transcript

1 Verona, 22 Aprile 2015 C I N D I E la Cina e gli altri principali Paesi del Sud-Est asiatico Finanziamenti per l Internazionalizzazione sostiene le Imprese Fabio Bragantini Responsabile Funzione Prodotti e Servizi Estero

2 Supporto all Internazionalizzazione Sostegno per gli investimenti all estero pag. 3 Finanziamento Sace Jet(Joint Export Target) Finanziamento all Internazionalizzazione con Fondo Garanzia Pmi Finanziamento del capitale circolante pag. 5 Finanziamento Sace It.Ex.(Italian Export-Anticipo su Contratto Export) Finanziamento Fiere pag. 6 Garanzie internazionali pag. 7 Bid-Bond e Advance Payment e Performance Bond Credito Fornitore pag. 8 Sconto pro-soluto con voltura polizza SACE Principali Strumenti SIMEST pag. 10 L.100/90 L.133/2008 L.143/98 Contatti all Estero pag. 11 Uffici di Rappresentanza Primarie Banche Corrispondenti Datidiback-up pag.18

3 Sostegno per gli investimenti all estero Finanziamento Sace Jet e Finanziamento con Fondo Garanzia Pmi Caratteristiche Finanziamenti chirografari con scadenze da 3 e 5 anni Assistiti da garanzia SACE oppure in presenza di requisiti da garanzia del Fondo di Garanzia delle Pmi Destinati ad aziende con rating creditizio tra 1 a 6, con profilo PMI U.E. (anche Large Corp.con GA <250/Mil di Euro), prive di segnalazioni negative in CR negli ultimi 5 anni e con fatturato export >10% Oggetto di finanziamento sono progetti di internazionalizzazione che comportano investimenti materiali o immateriali (in Italia e all Estero), oppure spese di promozione (es. partecipazione a missioni o fiere internazionali) Pricing e costo garanzia differenziati per classe di rating e durata Punti di forza Costi finanziari mitigati dall intervento della garanzia Pubblica Istruttoria semplificata Tempi di ottenimento della garanzia ridotti (circa 1 mese) Ulteriore disponibilità di credito grazie alla presenza della garanzia Pubblica Consulenza ed assistenza della Banca per tutta l operazione nel suo complesso, dall esame dei contratti alla gestione di garanzie e crediti documentari

4 Sostegno per gli investimenti all estero Finanziamento Sace Jet e Finanziamento con Fondo Garanzia Pmi > Partecipazione a quota di capitale in joint-venture estera > Spese di impianto o di ampliamento ESEMPI DI OPERAZIONI FINANZIABILI > Costi promozionali e pubblicitari oppure di ricerca e sviluppo > Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno, concessioni, licenze, marchi e diritti simili > Spese per tutelare il Made in Italy, quindi per marchi e brevetti e per l applicazione della denominazione di origine sui prodotti > Acquisto, ristrutturazione e affitto di beni immobili (anche ad uso ufficio) > Costi relativi all acquisto di terreni, acquisto di impianti-macchinari-attrezzature industriali e commerciali o relativa riqualificazione/rinnovo > Spese di partecipazione a fiere internazionali tenute in Italia o all estero > Spese per l acquisizione di partecipazioni non finanziarie in imprese estere > Spese relative a consulenze specialistiche per la predisposizione di accordi di cooperazione e di joint-ventures con imprese estere, con particolare riferimento alla valutazione fiscale, legalecontrattuale, economico finanziaria, di progettazione ed engineering Le spese del personale non sono finanziabili se non strettamente connesse al progetto

5 Finanziamento del capitale circolante Finanziamento Sace It.Ex. (anticipo su contratto export) Caratteristiche Punti di forza Finanziamenti chirografari con scadenze da 6 a 15 mesi differenziabili in base alla durata del ciclo produttivo dei beni da esportare Importo da Eur a Assistiti da garanzia Sace a fronte di contratti di esportazione già sottoscritti, con finalità di supporto dei costi per: - acquisto di beni strumentali, materie prime o semilavorati, necessari per l approntamento di beni e servizi oggetto di esportazione - esecuzione di lavori all estero destinati ad aziende con profilo PMI U.E. ed aziende con fatturato <250 mio Eur, aventi forma giuridica di Società di Capitali o Società di Persone (con Bilancio redatto secondo IV direttiva Cee), con rating creditizio <6, prive di segnalazioni negative CR negli ultimi 5 anni e con fatturato export >10% Pricing e costo garanzia differenziati per classe di rating e durata Costi finanziari mitigati dall intervento della garanzia Sace Istruttoria semplificata Tempi di ottenimento della garanzia ridotti (circa 1 mese) Ulteriore disponibilità di credito grazie alla presenza della garanzia Sace Consulenza ed assistenza della Banca per il complesso dell operazione, dall esame dei contratti alla gestione di garanzie/credoc e smobilizzi

6 Finanziamento Fiere Idea Fiera per l allestimento di Fiere in Italia e all Estero Caratteristiche Destinato a Pmi che partecipano ad una Fiera o a un evento in Italia e all Estero A copertura delle spese di partecipazione Copre i costi di locazione degli spazi espositivi, di allestimenti degli stand, del personale di presidio, di iscrizione alla Fiera o all evento Termini di rimborso : 12 Mesi Importo : Minimo Eur 5.000, Max Eur Rimborso con Rate mensili Punti di forza Semplicità di istruttoria (sono sufficienti le fatture comprovanti l iscrizione alla Fiera e le altre spese menzionate) Condizioni Economiche in convenzione per gli eventi fieristici in Italia e all Estero organizzati da Veronafiere

7 Le garanzie internazionali Bid Bond, Advance Payment e Performance Bond Bid Bond (garanzia dell'offerta) Utilizzata per la partecipazione ad aste o bandi di concorso, per l'aggiudicazione di contratti di appalto o per l'esecuzione di lavori spesso commissionati da enti statali. Rappresenta una tutela che i partecipanti ad un bando forniscono al committente estero a garanzia della serietà dell'offerta presentata e della solvibilità del singolo partecipante alla gara d'appalto Advance Payment Bond (garanzia di restituzione dell'acconto) Richiesta dell esportatore a favore di un acquirente beneficiario estero, a garanzia della restituzione della quota di pagamento anticipato, da quest ultimo versata al venditore, qualora la commessa o la fornitura non fossero eseguite Performance Bond (garanzia di esecuzione della fornitura) Emessa su incarico del fornitore italiano, per garantire al beneficiario (importatore estero) il pagamento di un importo convenuto (di norma in percentuale sul valore della fornitura), qualora il fornitore non dovesse adempiere i propri impegni contrattuali derivanti dall accordo di fornitura. In pratica, se la fornitura non corrisponde ai termini previsti dal relativo contratto, il committente estero può rivalersi della mancata, incompleta o non conforme fornitura escutendo il performance bond Punti di forza Consulenza ed assistenza della Banca per il complesso dell operazione di esportazione Gestione degli strumenti di regolamento correlati (es. crediti documentari) Eventuale smobilizzo dei crediti export relativi all esportazione sottostante Pricing diversificato per classe di rating e durata

8 Credito Fornitore Sconto pro soluto di Crediti Export assistito da polizza Sace volturata (1) Sconto pro-soluto di effetti cambiari (Promissory Notes o Bills of Exchange accettate), assistiti da polizza assicurativa SACE di Copertura del Rischio di Credito Caratteristiche Destinato ad aziende e/o proprie controllate/collegate estere, che esportano beni e servizi con pagamento dilazionato: - se entro i 24 mesi, la dilazione può essere anche per il 100% del valore del contratto - se pari o superiore a 24 mesi, con quota anticipata pari almeno al 15% del valore contrattuale, e quota dilazionata maggiorata di interessi Su Paesi volturabili in base a: - Convenzione di New York del Convenzione di Ginevra del Paesi che non hanno recepito una delle due Convenzioni, ma sui quali SACE abbia acquisito una Legal Opinion equivalente - Paesi che non rientrano nelle suddette casistiche ma che hanno un ordinamento giuridico di tipo evoluto con esame caso per casodelle singole operazioni Impegno dell Esportatore ad assicurare la piena collaborazione alla Banca scontante nell adempimento degli obblighi previsti dalla Polizza

9 Credito Fornitore Sconto pro soluto di Crediti Export assistito da polizza Sace volturata (2) Caratteristiche Contenuti minimi del contratto commerciale: - termini di resa delle merci (Incoterms -es. EXW, FOB. CIF) - modalità di liberazione degli effetti cambiari - clausola compromissoria che stabilisca un foro arbitrale ubicato in un Paese aderente alla Convenzione di NY del 1958, purchè il Paese del debitore abbia aderito a detta Convenzione, e specifichi: legge/regolamento applicabili all arbitrato, numero di arbitri, sede dell arbitrato, lingua ufficiale, legge applicabile al contratto Punti di forza L esportatore: - elimina dal proprio bilancio il rischio controparteestera e migliora i propri indici di liquidità - può concedere all acquirente estero maggiori dilazioni di pagamento perchè assistito da garanzia del credito a costi competitivi rispetto al normale mercato del forfaiting L importatore: - evita di chiedere o di utilizzare i propri affidamenti bancari - può contare su una maggiore riservatezza in relazione alle condizioni di favore ottenute rispetto alla generalità delle operazioni di mercato - si avvantaggia di operatività semplificata, limitandosi a collaborare per l autenticazione delle firme e dei relativi poteri sui titoli di credito

10 Principali Strumenti SIMEST L.100/90 L.133/2008 L.143/98 L.100/90 Partecipazione al Capitale di Imprese Estere Prevede un finanziamento (a medio termine, di varie tipologie, es. Jet o finanziamento con fondi BEI) erogato dalla Banca con contributo Simest in conto interessi. Simest può chiedere alla Banca il rilascio di una garanzia a suo favore in nome e per conto del cliente L.133/2008 Inserimento sui Mercati Esteriper la diffusione di Beni e Servizi (Ex L.394) I fondi a tasso agevolato sono erogati direttamente da Simest. La Banca può essere richiesta di rilasciare una controgaranzia a Simest in nome e per conto del cliente Finalità: a. Lancio e diffusione di nuovi prodotti e servizi, acquisizione di nuovi mercati per prodotti e servizi già esistenti b. Studi di pre-fattibilità nonché programmi di assistenza tecnica collegati a investimenti italiani in paesi Extra UE c. Patrimonializzazione delle imprese esportatrici(con fatturato export medio degli ultimi 3 anni superiore al 20%) L. 143/98Crediti all Esportazione (Ex L. Ossola) La Banca, in quanto intermediaria finanziaria dell operazione, gestisce tutte le pratiche amministrative relative allo sconto di effetti internazionali e si coordina con Simest per l incasso dei contributi a favore del cliente. La mitigazione sugli interessi di sconto può arrivare sino a quasi la totalità degli stessi

11 Contatti all Estero: Uffici di Rappresentanza del BANCO POPOLARE e primarie Banche Corrispondenti Stefano Carrozzi Responsabile Ufficio di Rappresentanza di Hong Kong

12 Contatti all Estero Uffici di Rappresentanza del BANCO POPOLARE (1) Gli Uffici di Rappresentanza all Estero sono strutture specializzate nell affiancare e sostenere i clienti del Banco Popolare nelle loro iniziative commerciali e d investimento in alcuni mercati esteri strategici: Cina, Sud Est Asiatico, Sub-continente indiano, Asia Centrale, Russia ed altri Paesi dell ex Unione Sovietica Caratteristiche A livello centrale, gli Uffici di Rappresentanza all Estero sono coordinati e diretti dal Supporto all Internazionalizzazione, che ha sede in Verona. La Mission degli Uffici di Rappresentanza all Estero consiste nell assistere ed agevolare le imprese orientate all estero attraverso una serie di servizi dedicati e personalizzati, in collaborazione con le strutture di Sede Centrale del Banco Popolare. La gamma dei servizi che gli Uffici di Rappresentanza all Estero propongono è vasta e tale da soddisfare le diverse esigenze della clientela (attuale e potenziale).

13 Contatti all Estero Uffici di Rappresentanza del BANCO POPOLARE (2) Alcuni esempi di servizi offerti dagli Uffici di Rappresentanza: Assistenza logistica e commercialea favore dei clienti in occasione delle missioni nei Paesi di competenza dei singoli Uffici di Rappresentanza Consulenza di base sulle normative e procedureche disciplinano le attività commerciali e gli investimenti imprenditoriali in detti Paesi Consulenza approfondita su temi di carattere giuridico, fiscale ed amministrativo, tramite professionisti locali di elevato standing Assistenza in occasione di manifestazioni fieristiche Studi di settore/ricerche di mercato(condotti direttamente o tramite provider esterni) Credit Reports su controparti locali Introduzione presso Banche locali per l attivazione di relazioni bancarie Interventi Operativi(ricerche e verifiche su crediti documentari, traffico pagamenti, garanzie bancarie, ecc.)

14 Contatti all Estero Uffici di Rappresentanza del BANCO POPOLARE (3) BANCO POPOLARE Hong Kong Costituito nel 1987 con sede a Hong Kong sovrintende a : Hong Kong, Australia, Brunei, Cambogia, Corea del Sud, Filippine, Giappone, Indonesia, Laos, Macao, Malesia, Myanmar (Birmania), Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Singapore, Taiwan, Timor Est, Tailandia, Vietnam Responsabile : Stefano Carrozzi 3205 Central Plaza 18 Harbour Road, Wan Chai, HONG KONG tel fax hongkong@popolare.hk

15 Contatti all Estero Uffici di Rappresentanza del BANCO POPOLARE (3) BANCO POPOLARE Shanghai Costituito nel 2004 con sede a Shanghai sovrintende a : L intero territorio della Repubblica Popolare Cinese ad esclusione dei distretti speciali di Hong Kong e Macao Responsabile : Mrs Yang Jiang Unit /Fl. Hang Seng Bank Tower 1000 Lujiazui Ring Road Pudong New Area, Shanghai CHINA tel fax shanghai@bancopopolare.cn

16 Contatti all Estero Altri Uffici di Rappresentanza del BANCO POPOLARE (4) BANCO POPOLARE Supporto all Internazionalizzazione Mr Fabrizio Pagani Via Quintino Sella, 4, Verona. (VR) Italia. tel fax BANCO POPOLARE Mumbai Mr Stefano Pulliero 82 8 th Floor, Jolly Maker Chambers II 225 Nariman Point Mumbai INDIA tel fax mumbai@bancopopolare.in BANCO POPOLARE Moscow Mr Maurizio Zucchetti Federation Tower Presnenkaya nab. 12 Floor 54, Office 1A Moscow RUSSIAN FEDERATION tel fax moscow@bancopopolare.ru

17 Contatti all Estero Primarie Banche Corrispondenti (1) CINA: 2 economia mondiale dopo USA Bank of China China Construction Bank Agricultural Bank of China China Citic Bank China Everbright Shanghai Pudong Development Bank Merchants Bank TAIWAN: indipendenza e intraprendenza Mega International Bank Bank Sinopac, First International Commercial Bank Taiwan Business Bank MACAO: Italia 2 partner UE per export Full Branch di Bank Sinopac Tai Fung Bank HONG KONG: access point per moda e lusso Hsbc (Hong Kong) DBS Bank Hang Seng Bank Bank of East Asia Shanghai Commercial Bank VIETNAM: mercato da 90mln persone Vietnam Bank for Industry and Trade (Vietinbank) JSC Bank for Foreign Trade in Vietnam (Vietcombank) Bank for Investment and Develop. of Vietnam (BIDV) Vietnam Export Import Commercial JS Bank (Eximbank) Hsbc (Vietnam) FILIPPINE: cresce del 6,4% il PIL Banco de Oro Universal Bank (BDO Bank) Metropolitan Bank Land Bank of Philippines

18 Contatti all Estero Primarie Banche Corrispondenti (2) INDONESIA: export Italiano oltre 1 mln Bank Mandiri Bank Central Asia (BCA) Bank Negara Indonesia TAILANDIA: attira meccanica strumentale Bangkok Bank Siam Commercial Bank Krung Thai Bank Kasikornbank Bank of Ayudhia Thanachart Bank MALESIA:PIL in crescita da 15 anni Public Bank Berhad Malayan Banking Berhad (Maybank) RHB Berhad CIMB Bank Berhad SINGAPORE: l Europa in Estremo Oriente DBS Bank UOB United Overseas Bank OCBC Bank Bank of Singapore ANZ Full Branch NOTA FISCALE: Singapore, Malesia e Filippine sono state recentemente escluse dalla black list italiana in materia di indeducibilità dei costi (di fornitori locali) e la loro esclusione anche dalla black list italiana relativa alle Controlled Foreign Companies (CFC) è in corso di verifica. Macao resta inclusa in entrambe le black list. Hong Kong è inclusa solo nella black list CFC.

19 Dati di back-up

20 Paesi di Riferimento Cina Filippine Hong Kong Indonesia Macao Malesia Singapore Tailandia Taiwan Vietnam POPOLAZIONE ECONOMIE MERCATI INTERNI APERTURA INTERNAZIONALE SITUAZIONE GEOPOLITICA : 2 mld (pari al 27% della popolazione mondiale) : in costante crescita : in crescita : consolidata : generalmente stabile (ad eccezione della Tailandia)

21 Repubblica Popolare Cinese (Il Gigante si è svegliato e. continua a crescere) Popolazione mln PIL 2014 nominale > mld USD (2 economia mondiale dopo USA) PIL variazione (stime) +7,3 % / +7,0 % PIL variazione annua media +8,2 % Esportazioni mld USD Importazioni mld USD ITALIA SETTORI EXPORT ITALIANO export 2013 = 9 mld EUR import 2013 = 21,4 mld EUR 15 partner commerciale / 4 area Euro meccanica strumentale, manifatturiero, auto, mobili, prodotti chimici, metalli RISCHI (indicatori SACE - > 60 = rischio medio-alto) Inadempimento controparte sovrana : 14 / 100 Trasferimento capitali e convertibilità : 24 / 100 Inadempimento controparte corporate : 45 / 100 Esproprio e Violazioni contrattuali : 65 / 100 Guerra e disordini civili : 58 / 100

22 Repubblica d Indonesia (La Tigre continua a ruggire...) Popolazione 250 mln PIL ,3 mld USD PIL variazione annua media +6,2 % PIL variazione (stime) +5,4 % / +6,2 % Esportazioni ,5 mld USD Importazioni ,4 mld USD ITALIA SETTORI EXPORT ITALIANO export 2013 = 1,1 mld EUR 16 partner commerciale / 3 area Euro meccanica strumentale, metallurgia, moda RISCHI (indicatori SACE - > 60 = rischio medio-alto) Inadempimento controparte sovrana : 46 / 100 Trasferimento capitali e convertibilità : 56 / 100 Inadempimento controparte corporate : 61 / 100 Esproprio e Violazioni contrattuali : 65 / 100 Guerra e disordini civili : 51 / 100

23 Repubblica delle Filippine (Non solo emigrazione, ovvero... l ora di crescere è arrivata) Popolazione 98 mln PIL ,1 mld USD PIL variazione annua media +5,9 % PIL variazione (stime) +6,4 % Esportazioni ,7 mld USD Importazioni ,3 mld USD ITALIA export 2013 = 422 mln EUR SETTORI EXPORT ITALIANO beni di consumo, manifatturiero (elettronica, tessile, chimica, agroalimentare), edilizia residenziale e turismo, infrastrutture e trasporti NB presenza di zone economiche a fiscalità privilegiata RISCHI (indicatori SACE - > 60 = rischio medio-alto) Inadempimento controparte sovrana : 37 / 100 Trasferimento capitali e convertibilità : 37 / 100 Inadempimento controparte corporate : 49 / 100 Esproprio e Violazioni contrattuali : 63 / 100 Guerra e disordini civili : 58 / 100

24 Repubblica socialista del Vietnam (Il Socialismo dell avvenire si fa strada) Popolazione 89,7 mln PIL ,4 mld USD PIL variazione annua media +5,6 % PIL variazione (stime) +5,5 % / +5,6 % Esportazioni ,1 mld USD Importazioni ,4 mld USD ITALIA SETTORI EXPORT ITALIANO export 2013 = 674 mln EUR 3 partner commerciale area Euro meccanica strumentale, moda, infrastrutture RISCHI (indicatori SACE - > 60 = rischio medio-alto) Inadempimento controparte sovrana : 55 / 100 Trasferimento capitali e convertibilità : 75 / 100 Inadempimento controparte corporate : 89 / 100 Esproprio e Violazioni contrattuali : 68 / 100 Guerra e disordini civili : 47 / 100

25 Regno di Tailandia (Il Regno dei cieli azzurri... ma non solo) Popolazione 67,1 mln PIL ,3 mld USD PIL variazione annua media +3,2 % PIL variazione (stime) +1,4 % / +4,1 % Esportazioni ,4 mld USD Importazioni mld USD ITALIA SETTORI EXPORT ITALIANO export 2013 = 1,5 mld EUR meccanica strumentale, metallurgia, prodotti chimici RISCHI (indicatori SACE - > 60 = rischio medio-alto) Inadempimento controparte sovrana : 32 / 100 Trasferimento capitali e convertibilità : 23 / 100 Inadempimento controparte corporate : 53 / 100 Esproprio e Violazioni contrattuali : 54 / 100 Guerra e disordini civili : 73 / 100

26 Repubblica di Cina ( Taiwan ) (Non molti... ma intraprendenti) Popolazione 23,4 mln PIL ,4 mld USD PIL variazione annua media +2,6 % PIL variazione (stime) +3,2 % / +3,1 % Esportazioni ,6 mld USD Importazioni ,4 mld USD ITALIA SETTORI EXPORT ITALIANO export 2013 = 1 mld EUR meccanica strumentale, prodotti chimici e farmaceutici, biotecnologie, IT RISCHI (indicatori SACE - > 60 = rischio medio-alto) Inadempimento controparte sovrana : 14 / 100 Trasferimento capitali e convertibilità : 5 / 100 Inadempimento controparte corporate : 33 / 100 Esproprio e Violazioni contrattuali : 27 / 100 Guerra e disordini civili : 31 / 100

27 Malesia (L altra Tigre che continua a ruggire) Popolazione 29,7 mln PIL ,2 mld USD PIL variazione annua media +5,2 % PIL variazione (stime) +5,0 % / +5,1 % Esportazioni mld USD Importazioni mld USD ITALIA SETTORI EXPORT ITALIANO export 2013 = 1 mld EUR meccanica, biotecnologie, energia da fonti rinnovabili, elettronica, automotive RISCHI (indicatori SACE - > 60 = rischio medio-alto) Inadempimento controparte sovrana : 28 / 100 Trasferimento capitali e convertibilità : 19 / 100 Inadempimento controparte corporate : 31 / 100 Esproprio e Violazioni contrattuali : 39 / 100 Guerra e disordini civili : 40 / 100

28 Repubblica di Singapore (La Gibilterra d Oriente... con molto di più) Popolazione 5,4 mln PIL ,9 mld USD PIL variazione annua media +4,1 % PIL variazione (stime) +3,1 % / +3,6 % Esportazioni ,5 mld USD Importazioni ,5 mld USD ITALIA SETTORI EXPORT ITALIANO export 2013 = 1,2 mld EUR macchinari, aeromobili e veicoli spaziali, pelletteria RISCHI (indicatori SACE - > 60 = rischio medio-alto) Inadempimento controparte sovrana : 1 / 100 Trasferimento capitali e convertibilità : 1 / 100 Inadempimento controparte corporate : 17 / 100 Esproprio e Violazioni contrattuali : 4 / 100 Guerra e disordini civili : 16 / 100

29 Distretto speciale di Hong Kong (Gli Anglosassoni della Cina... e fieri di esserlo) Popolazione 7,2 mln PIL mld USD PIL variazione annua media +3,1 % PIL 2014 variazione (stima) +4,0 % Esportazioni ,7 mld USD Importazioni ,7 mld USD ITALIA SETTORI EXPORT ITALIANO export 2013 = 4,5 mld EUR finanza, moda RISCHI (indicatori SACE - > 60 = rischio medio-alto) Inadempimento controparte sovrana : 1 / 100 Trasferimento capitali e convertibilità : 1 / 100 Inadempimento controparte corporate : 12 / 100 Esproprio e Violazioni contrattuali : 10 / 100 Guerra e disordini civili : 19 / 100

30 Distretto speciale di Macao (I Portoghesi della Cina... che amano giocare) Popolazione 0,58 mln PIL ,75 mld USD PIL variazione annua media +15,8 % PIL variazione (stima) nd Esportazioni mld USD Importazioni ,9 mld USD ITALIA SETTORI EXPORT ITALIANO export 2011 = 673 mln EUR 2 partner commerciale area Euro gioielli, alimentari, prodotti e servizi per attività ludiche, alberghiere, turistiche RISCHI (indicatori SACE - > 60 = rischio medio-alto) Inadempimento controparte sovrana : 14 / 100 Trasferimento capitali e convertibilità : 14 / 100 Inadempimento controparte corporate : 65 / 100 Esproprio e Violazioni contrattuali : 35 / 100 Guerra e disordini civili : 31 / 100

31 Riferimenti utili Servizio Estero Commerciale Stefano Landi, Responsabile Funzione Prodotti e Servizi Estero funzioneesterobp@bancopopolare.it Funzione Supporto all Internazionalizzazione supporto.internazionalizzazione@bancopopolare.it

IL RUOLO DEGLI ISTITUTI DI CREDITO E LE ALLEANZE BANCARIE A SUPPORTO DELLE AZIENDE. 24 giugno 2015

IL RUOLO DEGLI ISTITUTI DI CREDITO E LE ALLEANZE BANCARIE A SUPPORTO DELLE AZIENDE. 24 giugno 2015 IL RUOLO DEGLI ISTITUTI DI CREDITO E LE ALLEANZE BANCARIE A SUPPORTO DELLE AZIENDE 24 giugno 2015 Il servizio Estero commerciale del Banco Popolare è stato oggetto di una profonda rivisitazione. Nuova

Dettagli

Strumenti a supporto dell internazionalizzazione delle imprese. Verona, 14 Settembre 2017 Camera di Commercio di Verona

Strumenti a supporto dell internazionalizzazione delle imprese. Verona, 14 Settembre 2017 Camera di Commercio di Verona Strumenti a supporto dell internazionalizzazione delle imprese Verona, 14 Settembre 2017 Camera di Commercio di Verona Sosteniamo la competitività delle imprese SACE è una società del Gruppo Cdp attiva

Dettagli

Gli strumenti di SACE a supporto dell internazionalizzazione focus Uzbekistan. Gruppo CDP: «One-door» per export e internazionalizzazione

Gli strumenti di SACE a supporto dell internazionalizzazione focus Uzbekistan. Gruppo CDP: «One-door» per export e internazionalizzazione Gli strumenti di SACE a supporto dell internazionalizzazione focus Uzbekistan Gruppo CDP: «One-door» per export e internazionalizzazione 1.SACE Overview Gruppo CDP: un offerta completa a misura delle Imprese,

Dettagli

Gli strumenti di sostegno all internazionalizzazione delle Imprese

Gli strumenti di sostegno all internazionalizzazione delle Imprese Gli strumenti di sostegno all internazionalizzazione delle Imprese Intervento di Andrea Ricci Responsabile Area Territoriale Imprese e Corporate Crédit Agricole Carispezia www.credit-agricole.it Il Gruppo

Dettagli

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese Una rete al servizio del Made in Italy Conoscere clienti e mercati Rendere più competitiva la tua offerta commerciale tramite l assicurazione e la

Dettagli

Strumenti di supporto ai processi d internazionalizzazione. Bologna 17 marzo 2017

Strumenti di supporto ai processi d internazionalizzazione. Bologna 17 marzo 2017 Strumenti di supporto ai processi d internazionalizzazione Bologna 17 marzo 2017 1 One-door per export e internazionalizzazione POLO EXPORT E INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL GRUPPO CDP «ONE DOOR» offerta integrata

Dettagli

Finanza Innovativa e Banche Locali Febbraio 2008 Giuseppe Mistretta Pres. Banca Don Rizzo

Finanza Innovativa e Banche Locali Febbraio 2008 Giuseppe Mistretta Pres. Banca Don Rizzo Finanza Innovativa e Banche Locali Febbraio 2008 Giuseppe Mistretta Pres. Banca Don Rizzo Il Credito Cooperativo in Italia Il sistema a rete delle BCC Comunità di banche, banche di comunità *socio di Confcooperative

Dettagli

Sistema Bancario e dei Pagamenti in Indonesia

Sistema Bancario e dei Pagamenti in Indonesia Banca Popolare di Vicenza Sistema Bancario e dei Pagamenti in Indonesia Donatella Oliboni Responsabile Ufficio di Rappresentanza BPVI di Hong Kong Presidente del The Hong Kong Foreign Financial Institutions

Dettagli

GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione SACE a supporto dell internazionalizzazione

GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione SACE a supporto dell internazionalizzazione GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione SACE a supporto dell internazionalizzazione Vincenzo Pagano Account Manager Simest SPA Nord Est Gianicola Zannato Account Manager SACE SPA - Nord

Dettagli

MISURE DI FINANZIAMENTO

MISURE DI FINANZIAMENTO MISURE DI FINANZIAMENTO SISTEMI SIMEST E SACE SIMEST Società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti Dal 1991 sostiene l internazionalizzazione delle imprese italiane all estero Controllata al 76% da SACE

Dettagli

La sfida dell internazionalizzazione. Gli strumenti a disposizione delle aziende.

La sfida dell internazionalizzazione. Gli strumenti a disposizione delle aziende. La sfida dell internazionalizzazione. Gli strumenti a disposizione delle aziende. ICE-Agenzia promuove l internazionalizzazione, lo scambio e l'immagine del prodotto italiano nel mondo; offre alle PMI

Dettagli

ICCREA BANCAIMPRESA E GLI STRUMENTI A SUPPORTO DELLE PMI

ICCREA BANCAIMPRESA E GLI STRUMENTI A SUPPORTO DELLE PMI ICCREA BANCAIMPRESA E GLI STRUMENTI A SUPPORTO DELLE PMI Paola Tesauro Responsabile Centro Imprese Bari - Area BCC Centro Sud Iccrea BancaImpresa Gruppo bancario Iccrea La missione Il Gruppo bancario Iccrea

Dettagli

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia ASSOLOMBARDA Milano 17 settembre 2014 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione

Dettagli

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese. Terni, 20 settembre 2017

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese. Terni, 20 settembre 2017 Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese Terni, 20 settembre 2017 Una rete al servizio del Made in Italy Conoscere clienti e mercati Come posso acquisire competenze specialistiche di export

Dettagli

Aggiornamenti su finanziamenti e contributi per l internazionalizzazione

Aggiornamenti su finanziamenti e contributi per l internazionalizzazione s f Aggiornamenti su finanziamenti e contributi per l internazionalizzazione Andrea Parolo Responsabile Area Economia d Impresa di Unione Industriale Biellese 1/11 SIMEST 1. Eroga finanziamenti agevolati

Dettagli

Stefano Porro Capo relazioni istituzionali e ufficio studi. Milano, 29 novembre 2013

Stefano Porro Capo relazioni istituzionali e ufficio studi. Milano, 29 novembre 2013 Stefano Porro Capo relazioni istituzionali e ufficio studi Milano, 29 novembre 2013 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione delle imprese italiane mediante: Partecipazioneal capitale delle società

Dettagli

Il ruolo di SIMEST nei processi di internazionalizzazione

Il ruolo di SIMEST nei processi di internazionalizzazione Il ruolo di SIMEST nei processi di internazionalizzazione CHI SIAMO MISSIONE E AZIONARIATO SIMEST è la società del Gruppo Cdp il cui obiettivo è favorire l internazionalizzazione delle imprese italiane.

Dettagli

Il supporto SACE nella gestione dei rischi politici e commerciali nel Maghreb. Alberto Turchetto

Il supporto SACE nella gestione dei rischi politici e commerciali nel Maghreb. Alberto Turchetto Il supporto SACE nella gestione dei rischi politici e commerciali nel Maghreb Alberto Turchetto Udine, 28 Aprile 2015 1 Il Gruppo SACE Company Profile SACE, l Export Credit Agency italiana, promuove l

Dettagli

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese. Pesaro, 15 novembre 2017

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese. Pesaro, 15 novembre 2017 Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese Pesaro, 15 novembre 2017 Una rete al servizio del Made in Italy Conoscere clienti e mercati Finanziare la tua crescita internazionale Come posso finanziare

Dettagli

I principi dello Small Business Act in Italia. Il supporto alle PMI per la crescita all estero. Università di Catania 29 febbraio 2012

I principi dello Small Business Act in Italia. Il supporto alle PMI per la crescita all estero. Università di Catania 29 febbraio 2012 I principi dello Small Business Act in Italia Il supporto alle PMI per la crescita all estero Paolo Di Marco Dipartimento Promozione e Marketing Università di Catania 29 febbraio 2012 SIMEST Partner d

Dettagli

Missione Governo Regioni in Brasile Road Show

Missione Governo Regioni in Brasile Road Show Missione Governo Regioni in Brasile Road Show Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing Regione Sardegna Cagliari, 1 febbraio 2012 SIMEST Partner d impresa per la competizione

Dettagli

«One-door» per l internazionalizzazione

«One-door» per l internazionalizzazione «One-door» per l internazionalizzazione Gli strumenti di SACE e SIMEST a disposizione delle aziende che operano sui mercati esteri Torino, 17 febbraio 2017 World has changed: global growth and trade are

Dettagli

Il quadro nazionale degli aiuti pubblici per l internazionalizzazione Brescia, 20 marzo 2012 Camera di Commercio di Brescia - Sala Consiliare

Il quadro nazionale degli aiuti pubblici per l internazionalizzazione Brescia, 20 marzo 2012 Camera di Commercio di Brescia - Sala Consiliare Il quadro nazionale degli aiuti pubblici per l internazionalizzazione Brescia, 20 marzo 2012 Camera di Commercio di Brescia - Sala Consiliare 1 Aiuti pubblici per l internazionalizzazione Tipologia di

Dettagli

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese Firenze, 13 dicembre 2017

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese Firenze, 13 dicembre 2017 Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese Firenze, 13 dicembre 2017 Una rete al servizio del Made in Italy Conoscere clienti e mercati Come posso valutare rischi e opportunità in un paese estero?

Dettagli

Strumenti di internazionalizzazione SACE. Milano, 16 settembre 2014

Strumenti di internazionalizzazione SACE. Milano, 16 settembre 2014 Strumenti di internazionalizzazione SACE Milano, 16 settembre 2014 Come supportiamo le imprese OTTENERE RISORSE FINANZIARIE AGGIUNTIVE Vuoi diversificare le fonti disponibili per migliorare il tuo cashflow

Dettagli

Strumenti finanziari pubblici di sostegno alle imprese italiane in Cina Incontro con l Amministratore delegato di Simest, Alessandra Ricci

Strumenti finanziari pubblici di sostegno alle imprese italiane in Cina Incontro con l Amministratore delegato di Simest, Alessandra Ricci Strumenti finanziari pubblici di sostegno alle imprese italiane in Cina Incontro con l Amministratore delegato di Simest, Alessandra Ricci Pechino, 2 febbraio 2018 Sosteniamo la competitività delle imprese

Dettagli

SIMEST per l internazionalizzazionel

SIMEST per l internazionalizzazionel SIMEST per l internazionalizzazionel Enrico d Angelid Dipartimento Promozione e Marketing Confindustria Vicenza Seminario Vietnam 30.3.2010 SIMEST E la finanziaria del Ministero dello Sviluppo Economico,

Dettagli

Operare con l estero: il supporto di MPS alle imprese

Operare con l estero: il supporto di MPS alle imprese Operare con l estero: il supporto di MPS alle imprese Fabio Brasini 17 novembre 2011 Rischi connessi al commercio internazionale Controparte/Incasso Paese / Banca estera Cambio Rischi connessi al commercio

Dettagli

Consigli utili su come operare con Hong Kong

Consigli utili su come operare con Hong Kong Banca Popolare di Vicenza Consigli utili su come operare con Hong Kong Donatella Oliboni Responsabile Ufficio di Rappresentanza BPVI di Hong Kong Presidente di The Hong Kong Foreign Financial Institutions

Dettagli

Gian Carlo Bertoni. Confindustria Vicenza 14 luglio 2010

Gian Carlo Bertoni. Confindustria Vicenza 14 luglio 2010 I nuovi strumenti a disposizione di SIMEST per il supporto agevolato ai processi di internazionalizzazione Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing Confindustria Vicenza 14 luglio

Dettagli

India: vendere ed investire in una delle più grandi economie del mondo Vicenza, 28 giugno

India: vendere ed investire in una delle più grandi economie del mondo Vicenza, 28 giugno India: vendere ed investire in una delle più grandi economie del mondo Vicenza, 28 giugno IL MADE IN ITALY NON SI FERMA MAI Gruppo SACE: tante soluzioni, un solo gruppo SpA Assicurazione del credito, protezione

Dettagli

supporto delle imprese Arezzo, 15 marzo 2017

supporto delle imprese Arezzo, 15 marzo 2017 Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese Arezzo, 15 marzo 2017 Una rete al servizio del Made in Italy 5000 aziende italiane ci hanno già dato la loro fiducia!!! Conoscere clienti e mercati

Dettagli

SIMEST GRUPPO CDP Presentazione Istituzionale

SIMEST GRUPPO CDP Presentazione Istituzionale SIMEST GRUPPO CDP Presentazione Istituzionale CHI SIAMO MISSIONE E AZIONARIATO SIMEST è la società del Gruppo CDP il cui obiettivo è favorire l internazionalizzazione delle imprese italiane KEY FIGURES

Dettagli

GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione. Gli strumenti a disposizione delle aziende Fabio Guglieri

GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione. Gli strumenti a disposizione delle aziende Fabio Guglieri GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione Gli strumenti a disposizione delle aziende Fabio Guglieri Piano industriale Gruppo CDP 2016-2020: 160 miliardi, di cui 117 dedicati al sostegno

Dettagli

Il tuo partner per l internazionalizzazione

Il tuo partner per l internazionalizzazione Il tuo partner per l internazionalizzazione Chi è SIMEST Missione : promuovere l internazionalizzazione delle imprese italiane Attività : Partecipazione agli investimenti Gestione strumenti agevolativi

Dettagli

FINANZIARE LA PROPRIA STRUTTURA COMMERCIALE

FINANZIARE LA PROPRIA STRUTTURA COMMERCIALE FINANZIARE LA PROPRIA STRUTTURA COMMERCIALE Dr. GIANCARLO BIANCHI Trade & Export Finance RELAZIONI INTERNAZIONALI PALAZZO BONIN LONGARE VICENZA 1-10-2010 6 marzo 2012 PRESENTAZIONE DEL GRUPPO 2 Presentazione

Dettagli

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. RIVOLUZIONE CUBA Come impresa e cooperazione possono sostenere il cambiamento

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. RIVOLUZIONE CUBA Come impresa e cooperazione possono sostenere il cambiamento Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri RIVOLUZIONE CUBA Come impresa e cooperazione possono sostenere il cambiamento Camillo Maria Pulcinelli Dipartimento Sviluppo e Advisory Referente

Dettagli

Il Made in Italy non si ferma mai Le serate dell Internazionalizzazione Confindustria Verona, 07/04/2011 IL MADE IN ITALY NON SI FERMA MAI

Il Made in Italy non si ferma mai Le serate dell Internazionalizzazione Confindustria Verona, 07/04/2011 IL MADE IN ITALY NON SI FERMA MAI Il Made in Italy non si ferma mai Le serate dell Internazionalizzazione Confindustria Verona, 07/04/2011 IL MADE IN ITALY NON SI FERMA MAI PROTAGONISTA ITALIANO DELLA GESTIONE DEL CREDITO Offriamo soluzioni

Dettagli

PAGAMENTI E TRANSAZIONI FINANZIARIE

PAGAMENTI E TRANSAZIONI FINANZIARIE PAGAMENTI E TRANSAZIONI FINANZIARIE Dr. GIANCARLO BIANCHI Trade & Export Finance RELAZIONI INTERNAZIONALI BANCA POPOLARE DI VICENZA PALAZZO BONIN LONGARE VICENZA - 19 OTTOBRE 2010 RISCHIO PAESE RUSSIA

Dettagli

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy Milano, 15 novembre 01 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy Presidente Michele Scannavini Export traino per la crescita italiana,0 3,0

Dettagli

GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione

GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione Gli strumenti a disposizione delle aziende Palermo, 16 febbraio 2017 Piano industriale Gruppo CDP 2016-2020: 160 miliardi, di cui 117 dedicati

Dettagli

Gli strumenti di SACE a supporto dell internazionalizzazione. Udine, 31 ottobre 2014 Simonetta Acri, Direttore Rete Domestica

Gli strumenti di SACE a supporto dell internazionalizzazione. Udine, 31 ottobre 2014 Simonetta Acri, Direttore Rete Domestica Gli strumenti di SACE a supporto dell internazionalizzazione Udine, 31 ottobre 2014 Simonetta Acri, Direttore Rete Domestica Un partner globale per le imprese italiane Nel 2013 siamo stati il partner di

Dettagli

Gli strumenti a sostegno dell internazionalizzazione. Paolo Di Marco Dipartimento Promozione e Marketing. Impresa Oltre Frontiera.

Gli strumenti a sostegno dell internazionalizzazione. Paolo Di Marco Dipartimento Promozione e Marketing. Impresa Oltre Frontiera. Gli strumenti a sostegno dell internazionalizzazione Paolo Di Marco Dipartimento Promozione e Marketing Impresa Oltre Frontiera 14 gennaio 2011 SIMEST E la finanziaria del Ministero dello Sviluppo Economico,

Dettagli

PAGAMENTI E TUTELA DEL CREDITO IN COREA

PAGAMENTI E TUTELA DEL CREDITO IN COREA PAGAMENTI E TUTELA DEL CREDITO IN COREA Dr. GIANCARLO BIANCHI Trade & Export Finance RELAZIONI INTERNAZIONALI BANCA POPOLARE DI VICENZA PALAZZO BONIN LONGARE VICENZA 15 settembre 2011 PRESENTAZIONE DEL

Dettagli

SIMEST. Il ruolo e gli strumenti finanziari di SIMEST per lo sviluppo internazionale delle imprese in Iran

SIMEST. Il ruolo e gli strumenti finanziari di SIMEST per lo sviluppo internazionale delle imprese in Iran SIMEST Il ruolo e gli strumenti finanziari di SIMEST per lo sviluppo internazionale delle imprese in Iran Vincenzo Pagano Dipartimento Sviluppo e Advisory Referente SIMEST Area Nord-Est Verona, 4 Marzo

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

FINANZIAMENTI AGLI INVESTIMENTI E ALLA PENETRAZIONE COMMERCIALE IN INDIA. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

FINANZIAMENTI AGLI INVESTIMENTI E ALLA PENETRAZIONE COMMERCIALE IN INDIA. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema FINANZIAMENTI AGLI INVESTIMENTI E ALLA PENETRAZIONE Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema COMMERCIALE IN INDIA Dott. Giancarlo BIANCHI Trade & Export Finance Direzione Estero Gruppo

Dettagli

Strumenti a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese italiane. Milano 8 luglio 2011

Strumenti a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese italiane. Milano 8 luglio 2011 Strumenti a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese italiane Milano 8 luglio 2011 PROTAGONISTA ITALIANO DELLA GESTIONE DEL CREDITO Offriamo soluzioni per la gestione integrale dei rischi commerciali

Dettagli

Strumenti Sace a supporto dell'internazionalizzazione nel Far East

Strumenti Sace a supporto dell'internazionalizzazione nel Far East Strumenti Sace a supporto dell'internazionalizzazione nel Far East Pietro Petrucci Verona, 22 Aprile 2015 1 Il Gruppo SACE Company Profile SACE, l Export Credit Agency italiana, promuove l export e gli

Dettagli

Crescere in America Latina: gli strumenti del Polo dell Export e dell Internazionalizzazione

Crescere in America Latina: gli strumenti del Polo dell Export e dell Internazionalizzazione Crescere in America Latina: gli strumenti del Polo dell Export e dell Internazionalizzazione 22 marzo 2018 Napoli Antonio Bartolo 1 Il Polo dell Export e dell Internazionalizzazione 2 Crescere con noi

Dettagli

GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione. Gli strumenti a disposizione delle aziende

GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione. Gli strumenti a disposizione delle aziende GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione Gli strumenti a disposizione delle aziende Piano industriale Gruppo CDP 2016-2020: 160 miliardi, di cui 117 dedicati al sostegno delle imprese

Dettagli

TUTTOFOOD e HOST Progetti all Estero

TUTTOFOOD e HOST Progetti all Estero TUTTOFOOD e HOST Progetti all Estero I saloni internazionali dell agroalimentare e dell ospitalità professionale in Cina Fiera Milano: partner ideale per l internazionalizzazione Fiera Milano, leader mondiale

Dettagli

Strumenti finanziari e servizi reali per i progetti di internazionalizzazione dell ingegneria italiana

Strumenti finanziari e servizi reali per i progetti di internazionalizzazione dell ingegneria italiana Strumenti finanziari e servizi reali per i progetti di internazionalizzazione dell ingegneria italiana Gian Carlo Bertoni Area Promozione e Sviluppo Responsabile Mauro Pietrangeli Funzione Promozione Unione

Dettagli

Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani. Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination

Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani. Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination Milano, 21 novembre 2011 La penisola balcanica e la destinazione naturale per le imprese

Dettagli

Internazionalizzazione

Internazionalizzazione Internazionalizzazione Chi Siamo Siamo una società di servizi specializzata in consulenza strategico-direzionale e nel processo di internazionalizzazione per le Aziende. Eroghiamo servizi di valore reale,

Dettagli

L OFFERTA DI ICCREA BANCAIMPRESA A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE PMI MICHELE BINI Responsabile Centro Imprese Brescia Area BCC Nord Iccrea

L OFFERTA DI ICCREA BANCAIMPRESA A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE PMI MICHELE BINI Responsabile Centro Imprese Brescia Area BCC Nord Iccrea L OFFERTA DI ICCREA BANCAIMPRESA A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE PMI MICHELE BINI Responsabile Centro Imprese Brescia Area BCC Nord Iccrea BancaImpresa SpA Partner sul mercato al fianco delle BCC Le Società

Dettagli

Gli strumenti di sostegno agli investimenti e forme di garanzia

Gli strumenti di sostegno agli investimenti e forme di garanzia Gli strumenti di sostegno agli investimenti e forme di garanzia Intervento di Andrea Ricci Responsabile Area Territoriale Imprese e Corporate Crédit Agricole Carispezia www.credit-agricole.it www.credit-agricole.it

Dettagli

CREDITI ALL ESPORTAZIONE

CREDITI ALL ESPORTAZIONE CREDITI ALL ESPORTAZIONE Quali forniture sono ammissibili all'intervento? I beni forniti devono essere beni di investimento italiani: macchinari, impianti, studi, progettazioni, lavori e servizi, nonché

Dettagli

Gli strumenti SACE a supporto delle imprese. Genova, 17 novembre Club Finanza d Impresa

Gli strumenti SACE a supporto delle imprese. Genova, 17 novembre Club Finanza d Impresa Gli strumenti SACE a supporto delle imprese Genova, 17 novembre 2016 - Club Finanza d Impresa Sosteniamo la competitività delle imprese SACE è una società del Gruppo CdP attiva nell export credit, nell

Dettagli

Gli strumenti di SACE a supporto dell internazionalizzazione. Padova, 2 dicembre 2014 Simonetta Acri, Direttore Rete Domestica

Gli strumenti di SACE a supporto dell internazionalizzazione. Padova, 2 dicembre 2014 Simonetta Acri, Direttore Rete Domestica Gli strumenti di SACE a supporto dell internazionalizzazione Padova, 2 dicembre 2014 Simonetta Acri, Direttore Rete Domestica Un partner globale per le imprese italiane Nel 2013 siamo stati il partner

Dettagli

FRIM Linea 6 INTERNAZIONALIZZAZIONE

FRIM Linea 6 INTERNAZIONALIZZAZIONE FRIM Linea 6 INTERNAZIONALIZZAZIONE BENEFICIARI MPMI operandi da almeno 24 mesi nei settori manifatturiero, delle costruzioni e dei servizi. INTERVENTI FINANZIABILI Realizzazione di nuovi insediamenti

Dettagli

Il tuo partner per l internazionalizzazione

Il tuo partner per l internazionalizzazione Il tuo partner per l internazionalizzazione SOSTENIAMO L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE Simest è una società del Gruppo Cdp controllata al 76% dalla Sace e partecipata da primarie banche

Dettagli

L offerta di Intesa Sanpaolo. Ottobre 2018

L offerta di Intesa Sanpaolo. Ottobre 2018 L offerta di Intesa Sanpaolo Ottobre 2018 L accordo Gruppo Intesa Sanpaolo UCIMU Supporto a 360 agli associati UCIMU e ai loro clienti Un supporto alle vendite per i produttori di macchine e impianti Ottobre

Dettagli

Corporate Presentation

Corporate Presentation Corporate Presentation SACE CREMONA 3 dicembre 2015 1 Corporate Presentation Sosteniamo la competitività delle imprese SACE è una società del Gruppo Cdp attiva nell export credit, nell assicurazione del

Dettagli

SACE: strumenti a supporto dell internazionalizzazione Ferrara, 27 marzo 2013 Giorgio Traietti

SACE: strumenti a supporto dell internazionalizzazione Ferrara, 27 marzo 2013 Giorgio Traietti SACE: strumenti a supporto dell internazionalizzazione Ferrara, 27 marzo 2013 Giorgio Traietti Il Gruppo SACE: struttura Cassa Depositi e Prestiti 100% 100% 100% SACE 2 Sosteniamo la competitività delle

Dettagli

Il tuo partner per l internazionalizzazione

Il tuo partner per l internazionalizzazione Il tuo partner per l internazionalizzazione SOSTENIAMO L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE SImeSt è una società del Gruppo CDP controllata al 76% dalla SaCe e partecipata da primarie banche

Dettagli

SERBIA Opportunità d affari e cooperazione

SERBIA Opportunità d affari e cooperazione SERBIA Opportunità d affari e cooperazione STRUMENTI FINANZIARI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI IN SERBIA Confindustria Chieti Pescara 31 maggio 2016 Dr. Alessandro GIOLAI SIMEST è una societa per azioni controllata

Dettagli

Corporate Presentation. Roma, Gennaio 2017

Corporate Presentation. Roma, Gennaio 2017 Corporate Presentation Roma, Gennaio 2017 Sosteniamo la competitività delle imprese SACE è una società del Gruppo Cdp attiva nell export credit, nell assicurazione del credito, nella protezione degli investimenti,

Dettagli

dell internazionalizzazione dell internazionalizzazione Catania, 22 Luglio

dell internazionalizzazione dell internazionalizzazione Catania, 22 Luglio Gli Gli strumenti strumenti di di SACE SACE aa supporto supporto dell internazionalizzazione dell internazionalizzazione Catania, Catania, 22 Luglio Luglio 2015 2015 Fabrizio Fabrizio Ferrari, Ferrari,

Dettagli

SACE al servizio dell internazionalizzazione delle imprese italiane

SACE al servizio dell internazionalizzazione delle imprese italiane SACE al servizio dell internazionalizzazione delle imprese italiane Apindustria Venezia, 30 giugno 2016 Benedetta Premuda Account Manager SACE S.p.A. Area Nord Est 1 Agenda 1. Focus sui mercati 2. SACE:

Dettagli

Corporate Presentation. Fabio Guglieri, Responsabile Lombardia Est Milano, 16 aprile 2018 Evento Assolombarda

Corporate Presentation. Fabio Guglieri, Responsabile Lombardia Est Milano, 16 aprile 2018 Evento Assolombarda Fabio Guglieri, Responsabile Lombardia Est Milano, 16 aprile 2018 Evento Assolombarda Sosteniamo la competitività delle imprese SACE è una società del Gruppo Cdp attiva nell export credit, nell assicurazione

Dettagli

PAGAMENTI CON LA GERMANIA

PAGAMENTI CON LA GERMANIA PAGAMENTI CON LA GERMANIA Dott. Giancarlo BIANCHI Trade & Export Finance Direzione Estero Gruppo MARTEDI 13 NOVEMBRE 2012 PALAZZO BONIN - LONGARE VICENZA 1-10-2010 PRESENTAZIONE DEL GRUPPO 2 Presentazione

Dettagli

Gli strumenti di SIMEST a supporto dell internazionalizzazione delle imprese

Gli strumenti di SIMEST a supporto dell internazionalizzazione delle imprese Gli strumenti di SIMEST a supporto dell internazionalizzazione delle imprese Gli strumenti SIMEST nel ciclo di internazionalizzazione Nata nel 1991, SIMEST opera: concedendo finanziamenti a tasso agevolato;

Dettagli

Corporate Presentation. Roma, Marzo 2018

Corporate Presentation. Roma, Marzo 2018 Roma, Marzo 2018 Sosteniamo la competitività delle imprese SACE è una società del Gruppo Cdp attiva nell export credit, nell assicurazione del credito, nella protezione degli investimenti, nelle garanzie

Dettagli

#ExportToday SACE Presentation. La Spezia 12 Ottobre 2017

#ExportToday SACE Presentation. La Spezia 12 Ottobre 2017 #ExportToday SACE Presentation La Spezia 12 Ottobre 2017 Un unico punto d accesso per l internazionalizzazione «ONE DOOR» offerta integrata access point unico Sace e Simest hanno realizzato il progetto

Dettagli

Strumenti a sostegno della competitività delle imprese Alessandro Castellano, Amministratore Delegato SACE Verona, 19 gennaio 2011

Strumenti a sostegno della competitività delle imprese Alessandro Castellano, Amministratore Delegato SACE Verona, 19 gennaio 2011 Strumenti a sostegno della competitività delle imprese Alessandro Castellano, Amministratore Delegato SACE Verona, 19 gennaio 2011 IL MADE IN ITALY NON SI FERMA MAI Sosteniamo la competitività delle imprese

Dettagli

GRUPPO CDP: «one-door» Strumenti finanziari per la crescita internazionale. Prato, 25 Maggio 2017

GRUPPO CDP: «one-door» Strumenti finanziari per la crescita internazionale. Prato, 25 Maggio 2017 GRUPPO CDP: «one-door» Strumenti finanziari per la crescita internazionale Prato, 25 Maggio 2017 Una rete al servizio del Made in Italy 2 Export e internazionalizzazione: un esperienza consolidata nel

Dettagli

Il Plafond Beni Strumentali nell ambito dei prodotti CDP a sostegno dell economia

Il Plafond Beni Strumentali nell ambito dei prodotti CDP a sostegno dell economia Il Plafond Beni Strumentali nell ambito dei prodotti CDP a sostegno dell economia Roma, 4 marzo 2014 Plafond «Beni Strumentali» Base giuridica Articolo 2 del D.L. 69/2013 («Decreto Fare»): prevede la costituzione

Dettagli

Strumenti a sostegno della competitività e delle imprese

Strumenti a sostegno della competitività e delle imprese Strumenti a sostegno della competitività e delle imprese Maurizio d Andria, Responsabile Sviluppo Commerciale SACE Convegno Assolombarda Milano, 14 marzo 2011 IL MADE IN ITALY NON SI FERMA MAI Sosteniamo

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

Il supporto di Sace e Simest a favore delle imprese italiane

Il supporto di Sace e Simest a favore delle imprese italiane Il supporto di Sace e Simest a favore delle imprese italiane Marco Genovesio Senior Account Manager, Area Nord Ovest Torino, 27 giugno 2017 Indonesia 2 Indonesia 3 Malesia 4 Malesia 5 Singapore 6 Singapore

Dettagli

AGEVOLAZIONI SIMEST PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

AGEVOLAZIONI SIMEST PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE AGEVOLAZIONI SIMEST PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Chi può accedervi? Imprese, appartenenti a qualsiasi settore, che intendano svolgere o stiano svolgendo la propria attività all estero. In cosa consistono?

Dettagli

Singapore: A Small Asian Heavyweight From a third world economy to a financial and political leadership in 50 years

Singapore: A Small Asian Heavyweight From a third world economy to a financial and political leadership in 50 years Singapore: A Small Asian Heavyweight From a third world economy to a financial and political leadership in 50 years Giacomo Marabiso Secretary General Italian Chamber of Commerce in Singapore 1 Italian

Dettagli

Regione Lazio POR FESR Internazionalizzazione PMI

Regione Lazio POR FESR Internazionalizzazione PMI Regione Lazio POR FESR 2014 2020 Internazionalizzazione PMI Ambiti di intervento e linee di riposizionamento L obiettivo è la realizzazione, da parte delle PMI rappresentative dei comparti e settori regionali,

Dettagli

Dati generali e indici di rischio

Dati generali e indici di rischio CILE Dati generali e indici di rischio Capitale Santiago Popolazione (milioni) 17,56 14/100 15/100 23/100 PIL nominale (miliardi USD PPP) 335,42 controparte sovrana Esproprio e violazioni contrattuali

Dettagli

PRODOTTI DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE

PRODOTTI DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE PRODOTTI DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE Accordo di collaborazione con CONFINDUSTRIA CHIETI-PESCARA DIREZIONE TERRITORIALE ADRIATICA Ufficio Mercato Corporate 18/10/2016 ad esclusivo uso interno La presentazione

Dettagli

Dati generali e indici di rischio

Dati generali e indici di rischio SERBIA Dati generali e indici di rischio Capitale Belgrado Popolazione (milioni) 7,26 55/100 52/100 65/100 PIL nominale (miliardi USD PPP) 80,47 Mancato pagamento controparte sovrana Esproprio e violazioni

Dettagli

L economia indiana: elaborazioni previsionali di SACE e strumenti di tutela del credito Vicenza, 19 aprile 2012

L economia indiana: elaborazioni previsionali di SACE e strumenti di tutela del credito Vicenza, 19 aprile 2012 L economia indiana: elaborazioni previsionali di SACE e strumenti di tutela del credito Vicenza, 19 aprile 2012 IL MADE IN ITALY NON SI FERMA MAI Contesto macroeconomico: overview Previsioni di crescita

Dettagli

Gli strumenti SACE SIMEST a supporto dell internazionalizzazione. Iraq Day, 27 marzo 2019

Gli strumenti SACE SIMEST a supporto dell internazionalizzazione. Iraq Day, 27 marzo 2019 Gli strumenti SACE SIMEST a supporto dell internazionalizzazione Iraq Day, 27 marzo 2019 Sosteniamo la competitività delle imprese SACE SIMEST, il Polo dell export e dell internazionalizzazione del Gruppo

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità Cuneo, 14 Aprile 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst LE ESPORTAZIONI DI CUNEO E PROVINCIA

Dettagli

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

Rallentamento strutturale del commercio mondiale Rallentamento strutturale del commercio mondiale Nuovi modelli di sviluppo industriale Aumentano gli investimenti nel biennio 2015-2016 2016 - anno positivo per esportazioni e investimenti in Italia Principali

Dettagli

requisiti per la voltura

requisiti per la voltura requisiti per la voltura Polizza Società Italiana Controllata/ Collegata Pagamento di beni e servizi Esportazioni di Merci o servizi Società estera Verifica dei presupposti per l ottenimento di un appendice

Dettagli

Gli strumenti SIMEST nel ciclo di internazionalizzazione

Gli strumenti SIMEST nel ciclo di internazionalizzazione Gli strumenti SIMEST nel ciclo di internazionalizzazione Nata nel 1991, SIMEST opera: concedendo finanziamenti a tasso agevolato; sostenendo le imprese esportatrici attraverso l export credit; acquisendo

Dettagli

Buongiorno, A) Progetto JEREMIE

Buongiorno, A) Progetto JEREMIE Buongiorno, Sono Luigi Maiolino, consulente aziendale e broker assicurativo, mi occupo di finanza agevolata, ordinaria e straordinaria. Con vivo piacere vorrei prospettare, alla vostra spettabile azienda

Dettagli