Sibille Story. (Orecchini Pompei) (anello Cubo) (anello Bird)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sibille Story. (Orecchini Pompei) (anello Cubo) (anello Bird)"

Transcript

1 Sibille Story E un azienda orafa tutta al femminile, fondata ventisette anni fa da tre artigiane romane: Camilla Bronzini, Francesca Neri Serneri e Antonella Perugini. Sono loro le anime de Le Sibille, maison di alta gioielleria (riconosciuta a livello internazionale per aver riportato in auge la tecnica del mosaico minuto romano) che ha aperto il suo nuovo atelier in Prati (via Muzio Clementi 68B). Unite dal profondo amore per l arte orafa, le tre amiche portano avanti un artigianalità d eccellenza unica e tutta made in Italy, ispirandosi all arte greca, romana, paleocristiana, bizantina, rinascimentale e barocca assieme alle influenze orientali e islamiche per riprodurre gioielli esclusivi e dal design contemporaneo. 1990: al MACEF di Milano, Le Sibille presentano per la prima volta sul mercato la linea Micromosaico (oro 18kt con utilizzo di pietre preziose, semipreziose, dure, perle e mosaico minuto romano), ora la più celebre dell azienda. Sin dall inizio si focalizzano, in particolare, sull arte e sulla cultura italiana per renderle indossabili come gioielli. Dal loro ingegno creativo nascono, ad esempio, l anello Bird (riproduzione dell affresco della Casa del bracciale d oro a Pompei), gli orecchini Pompei (raffiguranti i fregi e i colori dell antica città della Campania) e l anello Cubo (in vari colori), prodotto icona de Le Sibille nonché il più venduto, che ricorda una cittadella medioevale con il suo borgo fatto di chiese, mura merlate e casette. (Orecchini Pompei) (anello Cubo) (anello Bird)

2 1995: i micro ritagli di storia dell arte firmati Le Sibille si focalizzano sul tema Cupole, riprodotte ispirandosi alle architetture di tutto il mondo e catturate in anelli preziosi. Si va da Sunflower (sono riprodotti i fregi e gli intarsi marmorei del forte Moghul di Agra, in India) a Galla Placida (con la volta del Mausoleo di Galla Placidia a Ravenna), da Moulin (con la cupola di Hagia Sophia a Istanbul, vista dall interno con i suoi cornicioni e le sue volte) a Cupola (dove è riprodotta la Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze) (Sunflower) (Galla Placida) (Moulin) (Cupola)

3 2000: è l anno degli Angeli (Cupido) (Paradiso) (Cupido ring) (Aquilone) 2005: periodo caratterizzato da creazioni a tema Fiori e Frutta (Spring) (Graal ring) (Deg) (Eye) (Graal Necklace)

4 Ancora fiori nel 2005 (KellyR Pend) (KellyB Pend) (Kelly Pend) (Grace-M ring) (Grace ring) (Grace Neckl) (Cloé) (Grace Broach-pendant)

5 2010: tripudio di Farfalle (Mariposa) (Mariposa ring) (Mariposa Earr) (Mariposa Pend) (Mariposa 1 Pend) (Mariposa 2 Pend)

6 2012: l estro creativo de Le Sibille si ispira a Tappeti e stoffe preziose (Stone 1 ring) (Stone ring) (Tabriz ring) (Persepolis Pend)

7 2013: viaggio intorno al mondo con Postcard Collection (Roma Postcard Pend) (Hong Kong Postcard Ring Collection) (Moscow Postcard Ring) (New York Postcard Pend)

8 2015: focus sul mondo degli scarabei con Beetle Collection, dove questi insetti-simbolo spirituale rivivono in gioielli ispirati alla dinastia indiana Moghul (Shiva Earr) (Evita-B ring) (Vishnu ring) (Ganesha ring) (Ashot Necklace)

9 Nel 2015 riflettori puntati anche sui Mandala con i colori, le pietre e le preghiere tibetane (Mandala Earr) (Mandala Neckl) (Mandala Necklace1) (Mandala ring)

10 2016: sempre collezioni sul simbolo spirituale e rituale che rappresenta l universo con Mandala Lotus:

11 2017: omaggio all Oriente, tema caro a Le Sibille, con Oriental Screen

LOGO. Collezione 2014-2015

LOGO. Collezione 2014-2015 LOGO Collezione 2014-2015 Nadina disegna e produce completamente a mano gioielli in oro e in argento, con pietre preziose e semipreziose, usando l antica arte dello sbalzo e del cesello, ispirandosi all

Dettagli

DIDASCALIE 02. Mario Buccellati, 1929 Tiara

DIDASCALIE 02. Mario Buccellati, 1929 Tiara DIDASCALIE 02. Mario Buccellati, 1929 Tiara Sforata a tulle, in argento platinato e foderato in oro giallo, incassato con brillanti e diamanti taglio a rosa. Disegnata per una principessa Savoia, questa

Dettagli

Anna Porcu Jewelry Collection

Anna Porcu Jewelry Collection Anna Porcu Jewelry Collection La collezione nasce dall inusuale unione tra due mondi e materiali: la forza e il carattere della pelle bilanciata dalla raffinatezza e dall eleganza del cammeo classico.

Dettagli

L Arte nell Oro: la nostra storia

L Arte nell Oro: la nostra storia D oro e d altri metalli Dal gioiello al bijou al ritmo della moda Maria Cillis L Arte nell Oro Gli artigiani si raccontano L Arte nell Oro: la nostra storia 1969 Enzo Nuovo all età di 15 anni inizia a

Dettagli

NON SOLO BRERA ITINERARI CITTADINI PER CONOSCERE LA NOSTRA CITTÀ

NON SOLO BRERA ITINERARI CITTADINI PER CONOSCERE LA NOSTRA CITTÀ I percorsi in città proposti dalla Sezione Didattica dell Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi possono essere modulati secondo le esigenze del docente. È possibile organizzare visite guidate

Dettagli

Nello sviluppo continuo della sua ricerca artistica, Giampaolo Talani ha saputo creare uno stile ed un mondo poetico tutti suoi.

Nello sviluppo continuo della sua ricerca artistica, Giampaolo Talani ha saputo creare uno stile ed un mondo poetico tutti suoi. Nello sviluppo continuo della sua ricerca artistica, Giampaolo Talani ha saputo creare uno stile ed un mondo poetico tutti suoi. Il filo che porta in questo mondo passa anche attraverso i tanti simboli

Dettagli

presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO

presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO Botteghe artigiane e loro committenze XXII Edizione Palazzo Corsini, Via della Scala

Dettagli

Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL

Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL ATTIVITA CONTENUTI PERIODO / DURATA ARTE ROMANA Tipologie architettoniche: Il palazzo, la casa, le insulae LA CITTÀ Milano Romana

Dettagli

Non esiste un pezzo uguale ad un altro; possibili variazioni sul supporto e sul colore sono dovuti ai naturali processi di trasformazione.

Non esiste un pezzo uguale ad un altro; possibili variazioni sul supporto e sul colore sono dovuti ai naturali processi di trasformazione. CARATTERISTICHE Gancio invecchiato a scomparsa Cavalletto in ferro brunito pieghevole Pregiata scatola in velluto rosso L Affresco della Bottega Artigiana Tifernate, è realizzato con soli materiali naturali

Dettagli

Creativity Contest Il gioiello si mette in posa concorso internazionale II edizione

Creativity Contest Il gioiello si mette in posa concorso internazionale II edizione Creativity Contest Il gioiello si mette in posa concorso internazionale II edizione Anello-scultura nello spazio Deadline 15 luglio 2016 Creativity Oggetti, galleria torinese specializzata in gioiello

Dettagli

G ioielli che parlano di arte e di storia. E questa la

G ioielli che parlano di arte e di storia. E questa la G ioielli che parlano di arte e di storia. E questa la particolarità delle collezioni della stilista e disegnatrice italoamericana Daniela Allega Fuciarelli. Abruzzese di nascita (è nata a Sulmona) e sabina

Dettagli

COLLEZIONI ICONICHE Alcuni dei motivi Gucci più iconici, Horsebit, Raindrop, Flora, Marina Chain e Bamboo, sono stati declinati in una gamma di splendidi gioielli in argento da indossare, regalare e conservare

Dettagli

ILLY. il format temporary gallery

ILLY. il format temporary gallery ILLY il format temporary gallery La illy experience in tuor per portare l eccellenza del caffè italiano nelle capitali del mondo. FULL-IMMERSION NELL ECCELLENZA DEL CAFFÈ Non solo uno spazio ma un vero

Dettagli

Mediakit 2016. Il mondo orafo nelle tue mani

Mediakit 2016. Il mondo orafo nelle tue mani Mediakit 2016 Il mondo orafo nelle tue mani Dal 1946 l Orafo Italiano è la rivista bilingue specializzata più conosciuta e autorevole del settore, a livello nazionale e internazionale, per qualità di con

Dettagli

Dal 1987 trasformiamo le idee in gioielli.

Dal 1987 trasformiamo le idee in gioielli. C ata l o g o 2015/2016 1 Dal 1987 trasformiamo le idee in gioielli. 2 Competenza e professionalità sono le guide per offrire ai nostri clienti una gamma sempre più ampia di servizi volti a soddisfare

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488 c.f. 80015110242 - c.m. VIIS019008 - e-mail: viis019008@istruzione.it pec: viis019008@pec.istruzione.it

Dettagli

Dal 1884 ad oggi Bulgari è il simbolo insuperato dell eccellenza. italiana. Sorretta da 2700 anni di storia, la Maison infonde lo

Dal 1884 ad oggi Bulgari è il simbolo insuperato dell eccellenza. italiana. Sorretta da 2700 anni di storia, la Maison infonde lo Dal 1884 ad oggi Bulgari è il simbolo insuperato dell eccellenza italiana. Sorretta da 2700 anni di storia, la Maison infonde lo splendore del suo passato romano nelle linee moderne del suo design. Nota

Dettagli

collezioni paul duvet www.grmgioielli.it

collezioni paul duvet www.grmgioielli.it collezioni paul duvet 2011 www.grmgioielli.it Gioielleria. 1/19 i Diamanti. 1/3 le Perle. 4/5 i Diamanti e le Gemme. 6/11 le Perle e le Gemme. 12/13 i Diamanti. 14/19 Oreficeria. 20/29 Fashion. 30/32 1.

Dettagli

giovanna pace riciclo e riuso creativo

giovanna pace riciclo e riuso creativo giovanna pace riciclo e riuso creativo Immaginare, sperimentare, riciclare : è questa la filosofia alla base dei gioielli realizzati da Giovanna Pace. Il progetto parte dal desiderio di creare pezzi unici

Dettagli

PRIMA VERIFICA SCRITTA 26 ottobre 2010 ARGOMENTI

PRIMA VERIFICA SCRITTA 26 ottobre 2010 ARGOMENTI classe 1 D 26 ottobre 2010 classe 1 F 25 ottobre 2010 1.1. Veneri preistoriche e immagini rupestri: arte magico propiziatoria. 7-10 18-19 12-15 1.1. I Cretesi e la città-palazzo. I pilastri di un cortile

Dettagli

PINOCCHIO. Gioielli in argento made in Italy - Capsule Collection 2012. Una preziosa fiaba italiana

PINOCCHIO. Gioielli in argento made in Italy - Capsule Collection 2012. Una preziosa fiaba italiana PINOCCHIO Gioielli in argento made in Italy - Capsule Collection 2012 Una preziosa fiaba italiana C era una volta... Un re! diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C era una

Dettagli

italian jewelery and preziobijousxa

italian jewelery and preziobijousxa italian jewellery and bijoux reziosa scheda tecnica Formato Foliazione Stampa Carta Copertina Periodicità bimestrale cm 28x34 128 pagine in rotativa patinata 75 gr con riserva UV Febbraio Aprile Luglio

Dettagli

Angeli. Un idea di prodotto estremamente semplice ma al tempo stesso

Angeli. Un idea di prodotto estremamente semplice ma al tempo stesso 2012 CATALOGUE Nel 2002 da un intuizione dell imprenditore Vincenzo Giannotti nasce la collezione Angeli. Un idea di prodotto estremamente semplice ma al tempo stesso fortemente emozionale. Una collezione

Dettagli

Details Gioielli Details Grace Collection Sissi Collection Gioia Collection Melody Collection Diamante Collection Lucilla Collection

Details Gioielli Details Grace Collection Sissi Collection Gioia Collection Melody Collection Diamante Collection Lucilla Collection Details, il nome scelto per un nuovo marchio di gioielli dal DNA semplice e spontaneo. Le Cartiere Vannucci, nel Cuore di Milano, Lunedì 31 Marzo 2008, sono state location&data di questo evento firmato

Dettagli

INDICE GLI ELEMENTI PRINCIPALI DELL'AULA

INDICE GLI ELEMENTI PRINCIPALI DELL'AULA INDICE PRESENTAZIONE di Don STEFANO RUSSO 5 LO SPAZIO SACRO (AMBROGIO MALACARNE) 9 Elementi naturali che richiamano l'idea del sacro 11 La caverna, santuario naturale 11 I megaliti e il loro riferimento

Dettagli

TESSUTI, TAPPETI, CARTE MURALI VOCAZIONE AL PROGETTO.

TESSUTI, TAPPETI, CARTE MURALI VOCAZIONE AL PROGETTO. TESSUTI, TAPPETI, CARTE MURALI VOCAZIONE AL PROGETTO. SoFar/SoNear opera nella fascia alta dell interiors proponendo linee innovative di tessuti e tappeti rispettando i principi dello sviluppo sostenibile.

Dettagli

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana Pittura del 1200 e del 1300 Prof.ssa Ida La Rana Per molti secoli in Italia latradizione della pittura bizantina mantiene una profonda influenza sulla figurazione. Dalla metà del XIII secolo iniziano però

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE. www.gruppograziella.it

PRESENTAZIONE AZIENDALE. www.gruppograziella.it PRESENTAZIONE AZIENDALE www.gruppograziella.it About Us GRAZIELLA Group Spa, proprietaria del marchio GRAZIELLA, è un azienda italiana del fashion fondata nel 1958. Nata per iniziativa di Graziella Buoncompagni,

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA-SECONDA E TERZA SCUOLA PRIMARIA Traguardo per lo sviluppo delle competenze Conoscenze (indicazione sommaria dei L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

Dott. Giuseppe Cortesi

Dott. Giuseppe Cortesi Dott. Giuseppe Cortesi Schemi di lettura RAVENNA E I SUOI MONUMENTI PALEOCRISTIANI Cenni di storia a) Nel 476, con la deposizione di Romolo Augustolo, in Ravenna si insedia Odoacre, condottiero degli Eruli.

Dettagli

Catalogo. Asta 10 Novembre 07 ore 16.00

Catalogo. Asta 10 Novembre 07 ore 16.00 Catalogo Asta 10 Novembre 07 ore 16.00 Sala Aste Ferrara via Gulinelli 9 Asta Gioielli www.asteferrara.it Esecuzione n. 2999 1 Anello oro bianco con 7 brillanti 200,00 2 Anello oro bianco con 5 brillanti

Dettagli

L ARCHITETTURA GOTICA

L ARCHITETTURA GOTICA L ARCHITETTURA GOTICA LE ORIGINI DEL GOTICO Per architettura gotica si intende quell architettura nata in Francia, poi sviluppatasi in Germania e diffusasi in tutto il continente europeo, a partire dal

Dettagli

Dall area del Grande Palazzo proviene una colonna romana del II secolo d.c.

Dall area del Grande Palazzo proviene una colonna romana del II secolo d.c. GRANDE PALAZZO Palatium Magnum Il Grande o Sacro Palazzo fu impiantato dall imperatore Costantino (324-337). Come modello fu assunto il Palazzo di Diocleziano a Spalato. Si estendeva per 100.000 mq fra

Dettagli

DIAMOND SERVICE COMPANY. La migliore garanzia per i tuoi investimenti preziosi

DIAMOND SERVICE COMPANY. La migliore garanzia per i tuoi investimenti preziosi DIAMOND SERVICE COMPANY La migliore garanzia per i tuoi investimenti preziosi COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 2 EXPO 2015 3 BRACCIALE EXPO 2015 Modello in argento 925/000 e pietre colorate BRACCIALE EXPO 2015

Dettagli

Gioielli firmati MORPIER. Rosatus oro e diamanti

Gioielli firmati MORPIER. Rosatus oro e diamanti Rosatus Gioielli firmati MORPIER AN 56 Anello in oro bianco 750 gr.,5 ca, elegante per la finissima lavorazione che esalta il fascino della luminosa acquamarina ct,00 ca e dei preziosi diamanti ct 0,5

Dettagli

Bracciale Elastico Ametista e Ialino sfaccettati

Bracciale Elastico Ametista e Ialino sfaccettati I gioielli caratterizzano momenti preziosi e irripetibili. Hanno il potere di riflettere emotivamente l unicità dei momenti straordinari della nostra vita. T&T, nello spirito della consulenza tailor made,

Dettagli

Classe 14 Classificazione di Nizza - Oreficeria e orologeria

Classe 14 Classificazione di Nizza - Oreficeria e orologeria Classe 14 Classificazione di Nizza - Oreficeria e orologeria Classe 14 Classificazione di Nizza Oreficeria e orologeria Metalli preziosi e loro leghe e prodotti in tali materie o placcati non compresi

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA sensazioni ed emozioni; rappresentare e la realtà percepita; 2. Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici,

Dettagli

Takaojewels COLLECTION

Takaojewels COLLECTION Takaojewels COLLECTION GIRLS BEST FRIENDS IL MODO PIÙ EASY PER AVERE UN DIAMANTE Una collezione ispirata dalle meravigliose forme dei più famosi diamanti del mondo. Hope Diamond - Smithsonian Millennium

Dettagli

Oggetti in vendita. 17,93 gr. C.ca. 87,70 gr. C.ca. Asta nr. 1 del 13 dic 2014 FINCENTRALE SPA VIA GARIBALDI N. 102/B MESSINA

Oggetti in vendita. 17,93 gr. C.ca. 87,70 gr. C.ca. Asta nr. 1 del 13 dic 2014 FINCENTRALE SPA VIA GARIBALDI N. 102/B MESSINA Asta nr. 1 del 13 dic 2014 FINCENTRALE SPA VIA GARIBALDI N. 102/B MESSINA Oggetti in vendita Lotto / Polizza Descrizione Lotto Peso / Pezzi Base Asta 1 ORO 750/1000= 18 KT [GR. 91,3]: 124,80 gr. C.ca N

Dettagli

DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE

DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE CLASSE PRIMA MICHELANGELO L impressionismo, P.Gauguin, V.Van Riconoscere le opere. Descriverne i Gogh, P.Cezanne caratteri generali formali. 0 Cubismo, Futurismo, P.Picasso,

Dettagli

Survey Internazionale sulla Gioielleria e l Orologeria Risultati italiani

Survey Internazionale sulla Gioielleria e l Orologeria Risultati italiani Survey Internazionale sulla Gioielleria e l Orologeria Risultati italiani L indagine Obiettivo Indagare l attitudine delle utenti di alfemminile verso certi beni di lusso come gioielli e orologi. Date

Dettagli

Istituto Nazionale per il Commercio Estero (ICE) Ufficio di Helsinki Nota breve su Oreficeria 2008

Istituto Nazionale per il Commercio Estero (ICE) Ufficio di Helsinki Nota breve su Oreficeria 2008 Istituto Nazionale per il Commercio Estero (ICE) Ufficio di Helsinki Nota breve su Oreficeria 2008 Istituto nazionale per il Commercio Estero - ICE Sezione Promozione Scambi dell Ambasciata d Italia Itäinen

Dettagli

espressione di un carattere

espressione di un carattere espressione di un carattere Collezione CROCE DI MALTA espressione di un carattere Pryngeps da quasi 60 anni rappresenta un riferimento dell Italian style nel mondo. La storia dell azienda mette in luce

Dettagli

anno 2012 Umbria Cashmere District

anno 2012 Umbria Cashmere District anno 2012 Umbria Cashmere District La filiera del cashmere umbro si apre al mondo del fashion design internazionale Obiettivi: promuovere il distretto produttivo regionale ad un qualificato pubblico internazionale

Dettagli

Nel 2007 Guess crea la sua prima collezione di bijoux fedele al target. Young, Sexy & Adventurous.

Nel 2007 Guess crea la sua prima collezione di bijoux fedele al target. Young, Sexy & Adventurous. SPRING SUMMER 2015 Nel 2007 Guess crea la sua prima collezione di bijoux fedele al target Young, Sexy & Adventurous. Ogni anno vengono create due collezioni, Spring-Summer e Fall-Winter, combinazioni di

Dettagli

I SIMBOLI MEDIOEVALI

I SIMBOLI MEDIOEVALI I SIMBOLI MEDIOEVALI VERSO UN ARTE SIMBOLICA L arte medioevale ha la funzione di esprimere concetti e simboli religiosi mediante immagini, per far conoscere ai fedeli la storia sacra. Dall arte imperiale

Dettagli

BERLINO aereo 5 giorni 19 22 febbraio 2014

BERLINO aereo 5 giorni 19 22 febbraio 2014 19 22 febbraio 2014 1 giorno: 19/2/2014 sistemazione in pullman e trasferimento all aeroporto di Roma Fiumicino. All arrivo, disbrigo formalità e partenza, con volo AIR BERLIN delle 17:30, per Berlino.

Dettagli

Copyright 2009 lalineabiancastudio Copenhagen Berlino Roma Siracusa

Copyright 2009 lalineabiancastudio Copenhagen Berlino Roma Siracusa 1 CORSI E MASTER in DESIGN DEL GIOIELLO DESCRIZIONE GENERALE lalineabiancastudio e Orlando Orlandini presentano i Corsi Professionali ed il Master in DESIGN del GIOIELLO Unici ed innovativi, i Corsi ed

Dettagli

in uno dei nostri punti vendita www.robertogiannotti.com

in uno dei nostri punti vendita www.robertogiannotti.com in uno dei nostri punti vendita www.robertogiannotti.com I veri gioielli sono nel nostro cuore, sono i nostri Angeli. Questa filosofia ha ispirato Roberto Giannotti nella realizzazione di preziosi oggetti

Dettagli

Venezia Grecia Turchia Croazia Sab 06.04 - Sab 13.04.13 (riserva: Sab 27.04.13)

Venezia Grecia Turchia Croazia Sab 06.04 - Sab 13.04.13 (riserva: Sab 27.04.13) Venezia Grecia Turchia Croazia Sab 06.04 - Sab 13.04.13 (riserva: Sab 27.04.13) Luogo: mediterraneo Categoria: Crociere Informazioni aggiuntive: Crociera - MEDITERRANEO Italia, Grecia, Turchia, Croazia

Dettagli

Riccardo Pietro Visentin

Riccardo Pietro Visentin ILSAPERARE DELLACREATIVITÀ REATIVITÀ AUREASERVICE Design Studio Riccardo Pietro Visentin I 20 dell innovazione - Industria Creativa 20 novembre 2012 Centro Congressi Ville Ponti - Varese NON SONO: Non

Dettagli

PERCORSI DIDATTICI PER LE SCUOLE

PERCORSI DIDATTICI PER LE SCUOLE PERCORSI DIDATTICI PER LE SCUOLE L Associazione Culturale Aurea Incoming, ente gestore del Punto di Informazione Turistica della Città di Chieri, propone per il prossimo anno scolastico 2014/2015 una serie

Dettagli

Venezia Grecia Turchia Croazia Sab 04.05 - Sab 11.05.13 (riserva: Sab 25.05.13)

Venezia Grecia Turchia Croazia Sab 04.05 - Sab 11.05.13 (riserva: Sab 25.05.13) Venezia Grecia Turchia Croazia Sab 04.05 - Sab 11.05.13 (riserva: Sab 25.05.13) Luogo: mediterraneo Categoria: Crociere Informazioni aggiuntive: Crociera - MEDITERRANEO Italia, Grecia, Turchia, Croazia

Dettagli

ca Allegato L Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ca Allegato L Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ca Allegato L TABELLA DI CORRISPONDENZA DEI TITOLI DI STUDIO IN USCITA DAI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO DELL ORDINAMENTO

Dettagli

Anno Russia-Italia 2011

Anno Russia-Italia 2011 Anno Russia-Italia 2011 Ministero della Cultura della Federazione Russa Ministero della Cultura della Repubblica dell Ossezia del Nord-Alania Fondazione Internazionale Accademia ARCO Fiera di opere dei

Dettagli

Quando il tubo diventa design.

Quando il tubo diventa design. Quando il tubo diventa design. ELEMENTI DI ARREDO, OGGETTI ESCLUSIVI, REGALI PERSONALIZZATI, ARTICOLI DA COLLEZIONE. www.eurotubidesign.com Dalla produzione industriale all artigianato creativo. Artigianato

Dettagli

Ca dell Angelo. Nel cuore di Caorle a un passo dal mare

Ca dell Angelo. Nel cuore di Caorle a un passo dal mare Ca dell Angelo Nel cuore di Caorle a un passo dal mare I silenzi sono dolcissimi. I rumori sono quelli di un cefalo che qua e là guizza a mezz aria e ricade nell acqua, del fruscio delle foglie appena

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Allegato L

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Allegato L Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato L TABELLA DI CORRISPONDENZA DEI TITOLI DI STUDIO IN USCITA DAI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO DELL ORDINAMENTO PREVIGENTE

Dettagli

La parole mosaico viene dal termine greco muse. La tecnica, nota anche come incrostazione, prevede il fissaggio di elementi decorativi di piccole

La parole mosaico viene dal termine greco muse. La tecnica, nota anche come incrostazione, prevede il fissaggio di elementi decorativi di piccole La parole mosaico viene dal termine greco muse. La tecnica, nota anche come incrostazione, prevede il fissaggio di elementi decorativi di piccole dimensioni su un supporto rigido fino alla sua completa

Dettagli

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio 13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio La zona di Castelseprio era abitata già in età pree protostorica, infatti

Dettagli

Vol I, pp. 176-217. ARTE PALEOCRISTIANA BIZANTINA e BARBARICA

Vol I, pp. 176-217. ARTE PALEOCRISTIANA BIZANTINA e BARBARICA Vol I, pp. 176-217 ARTE PALEOCRISTIANA BIZANTINA e BARBARICA II sec. 476 d.c. Decadenza dell impero romano Dal II sec. al 476 è il periodo della decadenza dell impero romano L esercito era incapace di

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/2014/notizia/spello-e-le-sue-infiorateartistiche_2051637.shtml 17 giugno 2014 18:07 - L appuntamento è per domenica 22 giugno, festa del Corpus Domini: le

Dettagli

WAVES COLLECTION. Black White Small Cube Picture. Design by Roberto Semprini for Ramella Graniti

WAVES COLLECTION. Black White Small Cube Picture. Design by Roberto Semprini for Ramella Graniti WAVES COLLECTION Black White Small Cube Picture Design by Roberto Semprini for Ramella Graniti WAVES La qualità certificata del Made in Italy by Ramella, è fatta di materiali prestigiosi uniti alle nuove

Dettagli

AUDIOLUX ROBOTICA. Alcune delle applicazioni realizzate da Audiolux Arte e Tecnologia 1997-2014

AUDIOLUX ROBOTICA. Alcune delle applicazioni realizzate da Audiolux Arte e Tecnologia 1997-2014 AUDIOLUX ROBOTICA Alcune delle applicazioni realizzate da Audiolux Arte e Tecnologia 1997-2014 Audiolux snc di G.Schipani & C. - ROBOTICA VIDEO EIDOMATICA 1 - DISK-JAGLER Robot manipolatore per stampa,

Dettagli

LA STORIA DELL OROLOGIO CON IL QUADRANTE DEL CAMPANILE DELLA PIAZZETTA DI CAPRI. CAPRI TIME NATO DA UN IDEA DI PIPPO PEREZ.

LA STORIA DELL OROLOGIO CON IL QUADRANTE DEL CAMPANILE DELLA PIAZZETTA DI CAPRI. CAPRI TIME NATO DA UN IDEA DI PIPPO PEREZ. LA STORIA DELL OROLOGIO CON IL QUADRANTE DEL CAMPANILE DELLA PIAZZETTA DI CAPRI. CAPRI TIME NATO DA UN IDEA DI PIPPO PEREZ. LA NASCITA DEL BRAND Fin dalla metà del 600 il tempo sull isola di Capri era

Dettagli

CRYSTAL JEWELRY. Schede prodotto. Primavera Estate 2012

CRYSTAL JEWELRY. Schede prodotto. Primavera Estate 2012 CRYSTAL JEWELRY Schede prodotto Primavera Estate 2012 RED CARPET PARTY:PIERCED EARRINGS DMUL 1098458 / PP 135 PARTY Un vero e proprio capolavoro, che denota grande attenzione per I particolari e abilità

Dettagli

" ACQUA. COME LACRIME D' AMORE" Installazione site specific di Angelo Bucarelli Presso l Hammam Küçük Mustafa Paşa

 ACQUA. COME LACRIME D' AMORE Installazione site specific di Angelo Bucarelli Presso l Hammam Küçük Mustafa Paşa Preventivo per un viaggio in occasione di: " ACQUA. COME LACRIME D' AMORE" Installazione site specific di Angelo Bucarelli Presso l Hammam Küçük Mustafa Paşa & ARTE DA MANGIARE Di Filippo La Mantia, all

Dettagli

VINTAGE C O L L E C T I O N A L L P I E C E S A R E U N I Q U E S

VINTAGE C O L L E C T I O N A L L P I E C E S A R E U N I Q U E S VINTAGE C O L L E C T I O N A L L P I E C E S A R E U N I Q U E S Dalla collezione Vintage nasce Sospiri. Qui il tappeto oltre ad avere perso qualunque reminiscenza classica ed assunto colori moderni ha

Dettagli

press kit - basel 2014

press kit - basel 2014 press kit - basel 2014 italiano alfex sa via cantonale centro galleria 3 6928 manno switzerland P. +41 91 612 22 90 F. +41 91 612 23 09 info@alfex.ch facebook.com/alfexswiss twitter.com/alfex_swissmade

Dettagli

Marco Bicego s 3 Secrets.

Marco Bicego s 3 Secrets. Marco Bicego s 3 Secrets. I 3 Segreti di Marco Bicego. The Bulino, a time honored hand-finish giving gold a lustrous texture. Il Bulino, antico strumento per incidere a mano l'oro, ne rende la superficie

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI ANTICHITÀ GRECHE ANTROPOLOGIA CULTURALE ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA ARCHEOLOGIA MEDIEVALE BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

Dettagli

Ravenna. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. IN-CANTO - Lettere e musiche dal passato

Ravenna. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. IN-CANTO - Lettere e musiche dal passato IN-CANTO - Lettere e musiche dal passato L itinerario si snoderà tra le vie del borgo, le strade e gli edifici della città, ripercorrendo un entusiasmante viaggio nel tempo dalla seconda metà dell Ottocento

Dettagli

Dipartimento Michelangelo (disegno e storia dell arte)

Dipartimento Michelangelo (disegno e storia dell arte) LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI di TRIESTE Dipartimento Michelangelo (disegno e storia dell arte) L insegnamento di disegno e storia dell arte intende fornire allo studente gli strumenti metodologici per

Dettagli

CORSI DI FINE SETTIMANA e CORSI SERALI

CORSI DI FINE SETTIMANA e CORSI SERALI CORSI DI FINE SETTIMANA e CORSI SERALI Alchimia Piazza Piattellina 3/R, Firenze 50124 Italia tel/fax +39 055 223218 email: info@alchimia.it sito web: www.alchimia.it CORSI DI FINE SETTIMANA e CORSI SERALI

Dettagli

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico. Classe prima L alunno riflette su Dio Creatore e Padre e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Riconosce nella bellezza del mondo e della vita

Dettagli

Viaggi d'istruzione e Gite Scolastiche

Viaggi d'istruzione e Gite Scolastiche Viaggi d'istruzione e Gite Scolastiche Fiabilandia, Delfinario e Valli di Comacchio Un itinerario di 3 giorni/2 notti a Rimini con trattamento di pensione completa in hotel 2 o 3 stelle. Una giornata da

Dettagli

Dalla montatura a...

Dalla montatura a... Dalla montatura a... Importazione Diamanti Pietre di colore Perle coltivate Produzione MADE IN ITALY Montature Gioielli Gioielli su esigenze del cliente Design Gentile Cliente, abbiamo il piacere di presentarle

Dettagli

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana ndice del volume 4 Dal tardoantico all alto medioevo TEST ONLNE 4.1 La fine dell arte antica 4.1.1 Gli ultimi secoli dell mpero e il Tardoantico 2 4.1.2 La scultura tardoantica 3 L Arco di Costantino a

Dettagli

I prezzi riportati sono esclusi di IVA ed eventuale trasporto.

I prezzi riportati sono esclusi di IVA ed eventuale trasporto. E ICO n E ICO n Settore specializzato della Tipografia Fiorello, propone oltre ai Santini lavorati al Laser sullo stile degli antichi e preziosi Canivets, tutto ciò che serve per promuovere, manifestare

Dettagli

C o r n i c e r i a A r t i g i a n a F o r l i v e s e F.D.B. design. Fruttidibosco

C o r n i c e r i a A r t i g i a n a F o r l i v e s e F.D.B. design. Fruttidibosco C o r n i c e r i a A r t i g i a n a F o r l i v e s e F.D.B. design Fruttidibosco P R I M A V E R A 2 0 1 0 Portafoto da tavolo e da parete in laccato lucido e pastellato bicolore da 7 cm. Varianti colori:

Dettagli

CONCEPT and GRAPHIC DESIGN > IMAGODESIGN, TV

CONCEPT and GRAPHIC DESIGN > IMAGODESIGN, TV CONCEPT and GRAPHIC DESIGN > IMAGODESIGN, TV CERAMICA DI TREVISO Via Amendola, 1-31050 Villorba - TREVISO - ITALY tel. +39 0422 608500 - fax +39 0422 608317 www.ceramicaditreviso.it - info@ceramicaditreviso.it

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it Scenari

Dettagli

PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI

PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI Maggio 2014 PRIMA SETTIMANA: Venerdì 2 maggio: Gru di Carta! Il laboratorio si ispira all'origami, l'antica arte di piegare la carta. Ispirandosi ai lavori di artisti contemporanei

Dettagli

2I DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. Mauro A. Di Salvo ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO STORIA DELL'ARTE

2I DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. Mauro A. Di Salvo ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO STORIA DELL'ARTE 2I DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. Mauro A. Di Salvo ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO Libro di testo in adozione: S.Sammarone, Disegno- con CD ROM, Zanichelli PROIEZIONI ORTOGONALI DI

Dettagli

Compleanni. e feste. al MUSEO

Compleanni. e feste. al MUSEO Compleanni e feste al MUSEO Un occasione speciale merita un luogo speciale: da oggi è possibile festeggiare al museo il compleanno del tuo bambino. Una festa indimenticabile nei luoghi della bellezza,

Dettagli

OROLOGI COLLEZIONE INTERLOCKING ORO ROSA 18 CARATI

OROLOGI COLLEZIONE INTERLOCKING ORO ROSA 18 CARATI OROLOGI COLLEZIONE INTERLOCKING ORO ROSA 18 CARATI TIMEPIECES SELEZIONE GUCCI TIMEPIECES HERITAGE La selezione Gucci Timepieces Heritage è costituita da tre linee di orologi: l'iconica "G", la Heritage

Dettagli

aaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaa

aaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Fax E-mail MASSIMO BRUNETTI Via IV Fontane 13 Roma massbrux1@yahoo.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2015/2016

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2015/2016 Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2015/2016 Voto minimo richiesto: 95/110 Studente: Diplomato in: Presso L Accademia di Belle Arti di: Voto di laurea: Dichiara di

Dettagli

PROGRAMMAZIONI MODULARI STORIA DELL ARTE A.S. 2015/16

PROGRAMMAZIONI MODULARI STORIA DELL ARTE A.S. 2015/16 ISTITUTO POLISPECIALISTICO S. PAOLO Sede centrale: p.zza della Vittoria, 80067 Sorrento tel./fax: 08807005 Presidenza: 08877220 e mail: presidenza@isusanpaolo.it Succursale: via Sersale, Sorrento Sezione

Dettagli

Oggetti in vendita. Lotto / Polizza Descrizione Lotto Peso / Pezzi Base Asta

Oggetti in vendita. Lotto / Polizza Descrizione Lotto Peso / Pezzi Base Asta Asta nr. 2 di mercoledì, 15 giugno 2016 AGENZIA FUCCIO VIA ENRICO PESSINA 80 NAPOLI Oggetti in vendita Lotto / Polizza Descrizione Lotto Peso / Pezzi Base Asta 1 3 COLLANETTE, 2 BRACCIALETTI, 2 ANELLI

Dettagli

PROTOTIPAZIONE MODELLISTICA MICROFUSIONE PROTOFUSIONE

PROTOTIPAZIONE MODELLISTICA MICROFUSIONE PROTOFUSIONE PROTOTIPAZIONE MODELLISTICA MICROFUSIONE PROTOFUSIONE La Forgia Preziosi s.r.l. Strada Molini, 62-36100 Vicenza - Italy Tel +39 0444 301555 Fax +39 0444 301610 Andrea Anastrelli CEO Mobile +39 349 5096512

Dettagli

COD: LUK_02B COD: LUK_02P BRACCIALE IN ALCANTARA CON CORNETTO IN ARGENTO SMALTATO A MANO

COD: LUK_02B COD: LUK_02P BRACCIALE IN ALCANTARA CON CORNETTO IN ARGENTO SMALTATO A MANO COD: LUK_02B COD: LUK_02P BRACCIALE IN ALCANTARA CON CORNETTO IN ARGENTO SMALTATO A MANO 2014 COD: LUK _01 BRACCIALE ICON CIONDOLO A CAMPANELLINO ACCHIAPPA ANGELI E NASCRINI FANTASIA 2014 COD: BM_01 COD:

Dettagli

COMPANY PROFILE COMPANY PROFILE

COMPANY PROFILE COMPANY PROFILE COMPANY PROFILE COMPANY PROFILE 1 Mirabello Carrara ha scelto come missione di proporre prodotti di alta qualità, di gusto estetico raffinato, attento al nuovo e con estrema attenzione al benessere e alla

Dettagli

AUREA SIGNA E AURORA PENNE PORTANO A TORINO

AUREA SIGNA E AURORA PENNE PORTANO A TORINO AUREA SIGNA E AURORA PENNE PORTANO A TORINO Il brand torinese e l Associazione non-profit lavorano per riportare alla luce documenti e oggetti della nostra storia e per creare il luogo del saper fare manuale,

Dettagli

Settore Metalli Allegato A Metalli preziosi parte prima

Settore Metalli Allegato A Metalli preziosi parte prima ROMA ARTE ECCELSA Settore Metalli Allegato A Metalli preziosi parte prima SEZIONE RELATIVA ALL AZIENDA MP1A - L AZIENDA FA PARTE DI CONSORZI DI IMPRESE? SI NO MP1B - SE SI, DI QUALE CONSORZI FA PARTE?

Dettagli

BORSE DI STUDIO PIERA SANTAMBROGIO

BORSE DI STUDIO PIERA SANTAMBROGIO MILAN BORSE DI STUDIO PIERA SANTAMBROGIO BORSE DI STUDIO PIERA SANTAMBROGIO BORSE DI STUDIO PIERA SANTAMBROGIO Il ricavato sarà interamente devoluto agli Atenei in favore delle Borse di Studio Piera Santambrogio.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE ANNUALE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA comprende la grammatica del 1a. Riconoscere nella realtà e nelle rappresentazioni le relazioni spaziali tra gli elementi. 1b. Distinguere la figura

Dettagli