CITTA: DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. ~~ooo-- SETTORE URBANISTICA SERVIZIO PIANI e PROGRAMMI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTA: DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. ~~ooo-- SETTORE URBANISTICA SERVIZIO PIANI e PROGRAMMI"

Transcript

1 CITTA: DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoi ~~ooo-- SETTORE URBANISTICA SERVIZIO PIANI e PROGRAMMI Reg. Ufficio Ediizia Privata PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R. n.380 de 06/6/01- Legge regionae 28/ n.19 e s. m. i.- Legge 24 marzo 1989, n. 122) OGGETTO : Permesso di Costruire, inotrato ai sensi de'art.o de D.P.R. n.380/01, per a reaizzazione di un'autorimessa interrata pertinenziae, come previsto da combinato disposto dea Legge n.122/89 e dea Legge Regionae n.9/0, modificata daa Legge Regionae n.16/04, con sistemazione a verde dea superficie, su fondo retrostante i fabbricato di P.zza Matteotti n. 33 (rif. Catastai- fg.8 mappai 597, 600 e 684) Richiedenti: a) Di Somma Antonio, nato a C.mare di Stabia i ed ivi residente aa via Napoi n. 338; b) Apuzzo Giovanni, nato ad Ageroa i , ed ivi residente aa via Napoi n. 338; c) Santii Giovanni, nato a Boscotrecase i 10/5/1954, residente in Trecase aa Via Vesuvio n. 08, quae procuratore generae, giusta procura per dott. Raffaee Ciccarieo Notaio in Mortara, de rep. 4665, dei sigg.ri:. Cirio Maria, nata a Boscotrecase i 25/4/1942 e residente in in Monticei Pavese aa Via Paazzina n.9; 2. Di Somma Giuseppe, nato a Monticei Pavese i 13/7/1966 e residente i vi aa Via Paazzina n. ; 3. Di Somma Anna, nata a Vico Equense i 15/4/1969 e residente in in Monticei Pavese aa Via Paazzina n.9; 4. Di Somma Afonso, nato a Vico Equense i 15/8/1970 e residente in Monticei Pavese aa Via Paazzina n.9; 5. Di Somma Gesomina, nata a Vico Equense i 7110/1972, residente in Monticei Pavese aa Via Case. Sforzesca n.12; IL DIRIGENTE PREMESSO CHE: per 'intervento in oggetto è stato inotrata dai suddetti richiedenti istanza (succ. integrata) assunta a prt. comunae a n de 14/09/2009 con a quae si rinnovava a richiesta di Permesso di costruire per a reaizzazione, ne sottosuoo de fondo in epigrafe riportato, per a reaizzazione di un autorimessa per n. 12 boxes per auto interrati e n.14 posti auto a raso in copertura, da rendersi pertinenziai ae unità immobiiari di proprietà dei richiedenti, ubicate neo stesso edificio di Piazza Matteotti n.33, i tutto ai sensi de'art. 9 dea Legge 122/1999 e de'art. 6 dea L.R. 19/2001; con nota pro t. n de 0112/2009 è stato comunicato agi interessati i parere dea Commissione Comunae in materia di tutea dei beni paesaggistico-ambientae, espresso nea seduta de 28/10/2009 che ne'esprimere parere favorevoe prescriveva "... che 'area in superficie dovrà rimanere a verde attrezzato e ripiantumato anche con essenze da agrumi (

2 ... c so/tratto a'uso di sosta di autoveicoi in quanto i verde, ancorché privato, contribuisce a migiorare e condizioni ambientai urbane dea zona. Dovranno essere rwndotti grafici adeguati a parere che rappresentano a sistemazione indicata. " :on noa pro. n. 221X de113/01/2010 sono stati inotrati nuovi grafici adeguati a parere dea < 'ommissionc In data 11/02/2010 i richiedenti hanno proposto ricorso a TAR Campania avverso :t a IHa n. 221 X dd 13/01/201 O imitatamente aa parte dee prescrizioni dea Commissione. 'i ncrvcnto prevede a reaizzazione di n. 12 box es per auto, competamente interrati rispetto a quota di campagna e + 0,25 rispetto aa quota de viaetto, serviti da una a rampa d'ingresso, arga mt. 3,00 posizionata a'interno dea corte de comprensorio ~.:diizio, c sistemazione dea superficie a verde, come megio descritto e rappresentato nea documentazione tecnica aegata a'istanza, a tinna ing. Anieo Catapano, con studio in C.mare di Stabia aa Via Fusco n.8, iscritto a'ordine degi Ingegneri dea Provincia di Napoi a n.4038, costituita da fascicoi contenente: )- Reazione tecnica descrittiva de'intervento;2)-reazione Paesaggistica; 3)-Documentazione Fotogratica dei uoghi;4)-eaborati Grafici contenente -Stracio Aerofotogrammetrico -PRG- Catastae Panimetria Stato Attuae- Panimetria di Progetto-Pianta Piano Interrato-Sezione-Progetto: Particoare Costruttivo soaio di copertura-5)-fotografia deo Stato di Fatto Ricostruzione virtuae de progetto;6)-reazione Agronomica e Integrazione 7) Progetto degi Impianti Tecnoogici ai sensi de D.M. n.37/2008; i sito d'impianto de'intervento, secondo i P.R.G. vigente, approvato con Decreto n.55 de 20/03/2007 de Presidente dea Provincia di Napoi, ricade in zona omogenea" -zona A (7) - CENTRO STORICO - ne'ambito dea zona territoriae 7 - zona di razionaizzazione insediativa a tutea dee risorse agricoe " dea vigente cartografia de P. U. T. di cui aa L.R. n. 35/1987, ove è' consentita inotre a costruzione di parcheggi a raso ed interrati a carattere escusivamente pertinenziae, nonché opere di arredo urbano giardini per uso privato o pubbico, spazi per a sosta di autoveicoi. VISTO a reazione istruttoria datata 19/10/2009 resa da Responsabie de Procedimento, contenente proposta favorevoe a riascio de Permesso di Costruire; RICHIAMATO 'art.6 Legge comma, ett.e); PRESO ATTO che ai sensi e per gi effetti de'art. 146 de Decreto Legisativo 22 gennaio 2004, n 42 di approvazione de Codice dei beni cuturai e de paesaggio, per i suddetto progetto è stata riasciata in data 03/10/2011 'Autorizzazione Paesaggistica N.22 a seguito de Parere Favorevoe reso daa Commissione Locae per i Paesaggio di cui aa egge Regionae n. 16/2004, espresso nea seduta de 17/12/2010, ed de Parere Favorevoe espresso daa Soprintendenza per i Beni Ambientai di Napoi e Provincia reso con nota Prot. n de13/09/2011; VISTO: a reazione geoogica a firma de dott. Scaa Ornar, iscritto a'abo professionai dei Geoogi dea Regione Campania con matricoa n e a Perizia Agronomica, a firma de dott. Agronomo Vincenzo Scoa, iscritto a'abo dei Dottori Agronomi e Forestai dea Provincia di Napoi a n. 833,con studio aa P.zza F. Rocco 4, Gragnano, redatte ai sensi de'art.6 de Decreto n. 381, de' giugno 2003 di approvazione de Regoamento di Attuazione dea Legge Regionae n 19/01; 'Atto d'obbigo registrato a'agenzia dee Entrate- Ufficio di Casteammare di Stabiain data 29/06/2012 a n 5743, con i quae i richiedenti si obbigano a instaurare, ad opera compiuta, vincoo pertinenziae mediante individuazione, in sede di accatastamento, di ciascun box auto ed attribuzione degi stessi quai pertinenze ai singoi subatemi dee unità j! 1 ',, 2 < j. '

3 / immobiiari di oro proprietà tutte site ne fabbricato di P.zza Matteotti n. 33 di cui segue eenco; i Parere di Conformità aa Prevenzione Incendi de Comando Provinciae dei Vigii de Fuoco di Napoi n prot. 3800/08 de 01110/ pratica n inerente a reaizzazione de progetto in questione; DATO ATTO che 'intervento da reaizzare riveste carattere pertinenziae e non sconta i pagamento de contributo di costruzione per quanto previsto daa L. 122/1989 e daa L. R. 19/01; VISTO: a Legge Regionae 27/06/87 n. 35 e s. m. e i.; i D.P.R. n.380 de 06/6/01 "T.U. dee disposizioni egisative e regoamentari in materia ediizia; a Legge 24 marzo 1989, n. 122 recante "Disposizioni in materia di parcheggi"; a Legge Regionae 28/ n.19; i Decreto Legisativo 22 gennaio 2004, n 42 di approvazione de Codice dei beni cuturai e de paesaggio, ai sensi de'art.o dea egge 6ugio 2002, n 137; a Variante a P.R.G. per 'adeguamento a Piano Urbanistico Territoriae de'area Sorrentina Amafitana di cui aa L.R.35/87 approvata con Decreto de Presidente dea G. P. n 324 de23/3/2005 e n. 155 de20/03/2007; a Legge Regionae. 22/12/2004, n.16 " Norme su Governo de Territorio "; i Regoamenti Comunai di Ediizia, Igiene, Poizia Locae; Espressa riserva per i diritti di terzi, che si intendono fatti savi e riservati in ogni caso, con impicito impegno de titoare de presente atto di soevare i Comune da ogni responsabiità a riguardo e di tenero indenne da quasiasi moesta, azione o spesa che potesse derivargi da' esecuzione dee opere o da quasiasi impugnativa e opposizione comunque dipendente da mancato rispetto da parte concessionari di cui sopra; RILASCIA a sig Di Somma Antonio, nato a C.mare di Stabia i ed ivi residente aa via Napoi n. 338 a sig.apuzzo Giovanni, nato ad Ageroa i , ed ivi residente aa via Napoi n. 338; a sig Santii Giovanni, nato a Boscotrecase i 10/5/1954, residente in Trecase aa Via Vesuvio n. 108, 1)-,~<.I~O-._ e procuratore generae, giusta procura per dott. Raffaee Ciccarieo Notaio in Mortara, de.09 rep. 4665, proprietari de fondo retrostante i fabbricato di P.zza Matteotti n. 33 ~ duato in in Catasto rif. Catastai- fg.8 mappai 597, 600 e 684) ~_,e~ PERMESSO DI COSTRUIRE NON ONEROSO per a reaizzazione di un autorimessa interrata costituita da n.12 boxes per auto, competamente interrati rispetto a quota di campagna e + 0,25 rispetto aa quota de viaetto, serviti da una a rampa d'ingresso, arga mt. 3,00 posizionata a'interno dea corte de comprensorio ediizio, e sistemazione dea superficie a verde, come megio descritto e rappresentato nea documentazione tecnica aegata a'istanza, a firma ing. Anieo Catapano, con studio in C.mare di Stabia aa Via Fusco n.8, iscritto a'ordine degi Ingegneri dea Provincia di Napoi a n.14038, costituita da fascicoi contenente: 1)- Reazione tecnica descrittiva de'intervento;2)-reazione Paesaggistica; 3)-Documentazione Fotografica dei uoghi;4)-eaborati Grafici contenente -Stracio Aerofotogrammetrico -PRO- Catastae-Panimetria Stato Attuae- Panimetria di Progetto-Pianta Piano nterrato-sezione-progetto: Particoare Costruttivo soaio di copertura-5)-fotografia deo Stato di Fatto Ricostruzione virtuae de progetto;6)-reazione Agronomica e Integrazione 7) 3

4 Progetto degi Impianti Tecnoogici ai sensi de D.M. n.37/2008; di cui si restituisce copia vistau4 dtc costituisce parte integrante e sostanziae de presente atto e da egare, in regime dii pcrtincnziaità, ad immobii di proprietà dei richiedenti site ne fabbricato di P.zza Matteotti n. 33\ gtusta 'Atto d'obbigo registrato a'agenzia dee Entrate- Ufficio di Casteammare di Stabia in data 29/06/2012 a n 5743 I presente atto viene riasciato fatti savi e riservati i diritti di terzi I termine per 'inizio dei avori ~ è stabiito in un anno daa data di riascio de Permesso di Costruire. I termine di utimazione, t entro i quae 'opera deve essere competata è stabiito in trentasei mesi da suo riascio (comma 7 dd 'art. 6 dea L. R. n. 19/0 e s. m. i.). Decorsi tai termini i permesso decade di diritto e dovrà 1 essere richiesto nuovo permesso di costruire per e opere da competare. Efficacia de Titoo- Inizio Lavori 'inizio dei avori è subordinato ai seguenti adempimenti: 'rima de'inizio dei avori, (da iniziare non otre un anno da riascio de Permesso di costruire e revia comunicazio a_soprintendenza per i Beni Archeoogici competente per territorio ai sensi de 4 comma de'art. 6 dea L.R: n. )/0 ) i titoari de Permesso di Costruire o i suoi successivi aventi causa devono : a) Comunicare a Comune a data di inizio dei avori unitamente ae generaità de Direttore dei avori ( questo anche quaora i Direttore dei avori sia o stesso progettista) e ae generaità de'impresa esecutrice dei avori. h) trasmettere a Comune, ai sensi de'articoo 90, comma 9, de D. Lgs. 9 aprie 2008 n.81 di approvazione de Testo Unico in materia di tutea dea saute e dea sicurezza dei uoghi di avoro a seguente documentazione de'impresa t.:secutrice dei avori: verifica de'idoneità tecnico-professionae de'impresa esecutrice e dei avori autonomi in reazione ai avori da affidare, anche attraverso 'iscrizione aa camera di commercio, industria e artigianato; dichiarazione de'impresa esecutrice dei avori con 'indicazione de'organico medio de'anno, distinto per 1 quaifica e de contratto coettivo appicato ai avoratori dipendenti; i c) presentare i modeo ISTAT debitamente compiato (soo per nuove costruzioni o ampiamenti); d) depositare presso i Comune copia de'avvenuto deposito a Genio Civie di Napoi, dea denuncia dei avori con strutture in cemento armato o metaiche ai sensi dea Legge n de 1971, e degi articoi da 64 a 76 de D.P.R. n.380/0, nonché di costruzione in zona sismica ai sensi dea Legge n. 64 de974, L. R. n. 9/83 (ove occorre), ed agi f articoi da 83 a 103 de D.P.R. n. 380/01, corredata da tutta a documentazione di rito, compresa (soo per e nuove costruzioni e per e ristrutturazioni) a reazione geoogica; e) presentare a Comune adeguata documentazione di previsione di impatto acustico, anche sotto forma di dichiarazione ' sostitutiva di atto di notorietà, un adeguato piano di rumore, ai sensi de'articoo 8, comma 4 e 5, dea Legge n. 447 de 1995, eventuamente integrata da'indicazione dee misure previste per ridurre o eiminare e emissioni sonore causate da'attività o dagi impianti; t) presentare a'a. S. L. e a' A. R. P. A. C. un adeguato piano di bonifica e smatimento dei materiai contenenti amianto, ai sensi de'articoo 34 de D. Lgs n. 277 de1991 dea Legge n. 257 de1992, de D.P.R. 8 agosto 1994, de D. Lgs n. 22 de 1997 e dea L. R. n. 17 de 2003 (soo in presenza di eternit); g) chiedere e ottenere 'autorizzazione per occupazioni, anche temporanee, di suoo pubbico necessario a'impianto de cantiere e, se necessario, aa manomissione de suoo pubbico per i transito, i tagio per posa tubazioni e cavi; h) proteggere 'area di cantiere verso gi spazi esterni con recinzione in assito o atro materiae idoneo, segnaato agi angoi a tutta atezza e con posa di uce rossa serai e notturne, sui ati in fregio a spazi aperti a transito, anche soo pedonae, pubbico o privato; i) coocare, a'esterno de cantiere, ben visibie a pubbico, un carteo con gi estremi (data e numero) de Permesso di costruire, e generaità de Committente, de Progettista, de Direttore dei avori, de'impresa esecutrice e, se presenti, degi instaatori degi impianti di cui aa ettera e); j) comunicare aa A. S. L. e aa Direzione Provinciae de Lavoro a notifica preiminare di cui a'art. 99 de D. Lgs 4 9 aprie 2008 n. 81 di approvazione de Testo Unico in materia di Tutea dea Saute e dea Sicurezza nei uoghi di avoro affiggendone una copia in cantiere; k) indicazione dea discarica o impianto di ricicaggio che dovrà accogiere i rifiuti speciai risutanti daa demoizione, f nonché, a far pervenire, ad utimazione dei avori, copia de formuario ex art. 15 de D. Lgs n.22/97 ( soo se dovuta ); f ~ Si rende noto che, ai sensi de'articoo 90, comma 9 e 10, de D. Lgs. 9 aprie 2008 n. 81 di approvazione de Testo Unico in materia di Tutea dea Saute e dea Sicurezza nei uoghi du avoro, in assenza dea presentazione de documento unico di regoarità contributiva (che non~ può essere sostituito da autocertificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà), nonch~ de Piano di Sicurezza e di Coordinamento ovvero in assenza dea notifica a'a. S. L. NA~f J

5 J 1 c aa Direzione Provinciae de Lavoro è sospesa 'efficacia de permesso di costruire cd i avori intrapresi sono da considerare abusivi e, per tanto, sanzionabii a norma di egge. Ne corso dei avori e aa oro utimazione sono da osservare i seguenti obbighi Durante 'esecuzione dei avori, i titoare de permesso di costruire o i suoi successivi aventi causa, ovvero i Direttore dci avori e 'impresa esecutrice, ognuno per quanto di propria competenza, devono: ) osservare quanto autorizzato con i Permesso di costruire, così come e norme generai di egge e di regoamento, nonché e modaità esecutive fissate ne permesso di costruire medesimo, ai sensi dea Parte Prima, Titoo IV, de D.P.R. n..ìxo de200, restando responsabii di ogni vioazione o difformità; m) presentare a Comune, prima dea oro esecuzione, a domanda di Permesso di Costruire o a Denuncia di Inizio )~s vità per o!-(ni variazione dei avori rispetto a quanto autorizzato, fatte save e soe ipotesi di cui a'articoo 23, - < 2, de D.P.R. n.380 de 2001 (varianti che non incidono sui parametri urbanistici e sue voumetrie, che non ~i 1no a destinazione d'uso e a categoria ediizia, non aterano a sagoma de'edificio e non vioano e eventuai ~. oni contenute ne permesso di costruire) e quai utime possono essere presentate prima dea dichiarazione di ti - me dei avori; n re ogni prescrizione imposta dae autorità, anche diverse da Comune, quai quee di Poizia idrauica ( per a dci corsi d'acqua), dee A. S. L. e Ispettorato de Lavoro (per a sicurezza nei cantieri), dee A. S. L. e de'a. f'in u. '. A. C. in materia di smatimento dei rifiuti e degi inerti, ivi compresi quei provenienti dae demoizioni; mantenere in cantiere una copia de progetto approvato, unitamente ad una copia de Permesso di costruire, a.11sposizione degi organi di vigianza; p comunicare immediatamente a Comune 'eventuae sostituzione de Direttore dei Lavori o de'impresa esecutrice, comunicando e generaità dei nuovi soggetti; ') provvedere immediatamente a ripristino e aa puizia degi spazi pubbici eventuamente e accidentamente danneggiati o imbrattati, ferme restando e responsabiità per a mancata autorizzazione e gi eventuai maggiori danni per i ripristino d'ufficio o 'interruzione dee utiità dei predetti spazi; r) tuteare e conservare quaunque manufatto, impianto, attrezzatura, di proprietà pubbica o di soggetti gestori di pubbici servizi (numeri civici, tabee toponomastiche, idranti, centraine, cavi aerei, tubazioni e reti interrate, paine stradai, segnaetica, pubbica iuminazione, idranti, chiusini, cordoi, aiuoe ecc.); s) osservare a normativa vigente in materia di rifiuti di cui a D. Lgs n. 22 de1997, e s. m. e i., per i cui effetto è vietato i deposito di materiai e/o rifiuti derivanti dae avorazioni, ancorché temporaneo, fuori da sito di cantiere. Ogni abuso sarà punito a norma di egge e di regoamento. La ditta esecutrice e i titoare de Permesso di Costruire dovranno conservare e attestazioni di conferimento dei rifiuti in siti autorizzati per i termine previsto daa egge. t) osservare a normativa vigente in materia di scarichi, inquinamento e tutea dei corpi idrici di cui a D. Lgs. n. 152/99. A'utimazione dei avori, i titoare de permesso di costruire o i suoi successivi aventi causa, devono: u) comunicare a Comune a data di utimazione dei avori, che deve essere corredata daa dichiarazione da parte de Direttore dei avori che attesta a conformità de'intervento reaizzato rispetto a progetto assentito; \) richiedere a Comune, entro 15 giorni da'utimazione, i certificato di agibiità ai sensi de'articoo 25, comma, de D.P.R. n. 380 de2001, pena a sanzione da 77,00 a 464,00 euro; w) richiedere a Comune, quaora non già richiesta ne corso dei avori, 'autorizzazione a'aacciamento aa pubbica ijgnatura (soo per interventi in zona servita da pubbica fognatura e soo se necessario); x) richiedere a Comune, quaora non già richiesta ne corso dei avori, 'autorizzazione a'aacciamento a pubbico acquedotto, (soo se necessario); y) richiedere agi organi competenti, quaora non già richiesta ne corso dei avori. 'autorizzazione ao scarico dee acque refue su suoo o negi strati superficiai de sottosuoo, unitamente a progetto dee opere di smatimento (compete di 'acoi di dimensionamento) in conformità ae norme tecniche di cui aa deiberazione de Comitato interministeriae 'n a tutea dee acque de 4 febbraio 1977 (in G.U. n. 48 de 21 febbraio 1977) e a Regoamento Locae di Igiene 1 'uht JWr interventi in zona non servita da pubbica fognatura e soo se necessario); /.) che sta instaurato vincoo pertinenziae, mediante individuazione in sede di accatastamento e tras~nzionc presso i Registri Immobiiari dea Conservatoria di Napoi 2, dea reaizzanda autorimessa suddivisa in box auto, per i parcamento di n. 12 auto, ad immobii di proprietà dei richiedenti s1tc nc~1hbricato di P.zza Matteotti n. 33 giusta 'Atto d'obbigo registrato a'agenzia dee Entrate rtkio di Casteammare di Stabia - in data 29/06/2012 a no 5743, pena a nuità degi atti di cessione di compravendita e con avvertenza che a mancata vendita in regime di pertincniaità, costituirà, per a reativa parte de'opera, difformità con conseguente appicaione dee sanzioni amministrative previste da'art. 7 dea egge 28 5 \

6 febbraio 1985, n. 37 (oggi art. 31 de d.p.r. n. 380/01), così come disposto da c. 7 de'art. 6 dea, dea egge Regionae 28/11/2001 n.19 modificato daa L.R. n I presente Permesso di Costruire viene registrato e custodito in copia agi atti de'ufficio Ediizia Privata. Si dispone a pubbicazione a'abo Pretorio ai sensi de'art. 20, punto 7, de D.P.R. n. 380/01; Copia de presente Permesso di Costruire viene inviata a Corpo di Poizia Municipae p~r gi adempimenti di competenza ed in particoare per a verifica de'esatta osservanza dee prescrizioni che comportano a nuità de presente atto. Casteammare di Stabia, n ' ~t\ ~. 201a (I Responsabie de Procedimento) ( Geom. Michee Somma~ cr.9~---t I sottoscritto Sig. riconoscimento,, dichia riasciato ~ di tutte e condizioni cui i riascio stesso è stato subordinato. identificato da con documento di m data C.mare di Stabia I Richiedente o suo Deegato 6

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. t'v t'v l'v t'v t'v 000 t'v t'v IV t'v IV. SETTORE URBANISTICA SERVIZIO PIANI e PROGRAMMI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. t'v t'v l'v t'v t'v 000 t'v t'v IV t'v IV. SETTORE URBANISTICA SERVIZIO PIANI e PROGRAMMI t CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoi tv tv V tv tv 000 tv tv IV tv IV SETTORE URBANISTICA SERVIZIO PIANI e PROGRAMMI Reg. Ufficio Ediizia Privata PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R. n.380 de

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. tv tv tv tv tv QQQ N tv rv N tv SETTORE URBANISTICA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. tv tv tv tv tv QQQ N tv rv N tv SETTORE URBANISTICA . J NO JO CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoi tv tv tv tv tv QQQ N tv rv N tv SETTORE URBANISTICA Reg. Ufficio Ediizia Privata PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R. n.jbo de 06/6/01- L. R. 28/11/2001,

Dettagli

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE LAVORI PUBBLICI. DETERMINAZIONE n./jfl del 7 6 DJC.~ 2014-

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE LAVORI PUBBLICI. DETERMINAZIONE n./jfl del 7 6 DJC.~ 2014- ~ DETERMINAZIONE n./jf de 7 6 DJC.~ 2014- Oggetto - Autorizzazione ao scarico in mare impianto di Depurazione Foce Sarno per anni quattro - ai sensi de comma 8 art. 124, D.Leg.vo n 152/2006. N)2---/2._

Dettagli

COMUNE DI. Provincia di. Sportello Unico per l edilizia - oggetto numero anno sub. PERMESSO DI COSTRUIRE

COMUNE DI. Provincia di. Sportello Unico per l edilizia - oggetto numero anno sub. PERMESSO DI COSTRUIRE COMUNE DI Provincia di Marca da bollo da euro 14,62 Sportello Unico per l edilizia - Prot. n. Data: Riferim. del PRATICA EDILIZIA n. /200_ (Permesso di costruire) oggetto numero anno sub. PERMESSO DI COSTRUIRE

Dettagli

COMUNE DI. Provincia di. Sportello Unico per l edilizia - e p.c.

COMUNE DI. Provincia di. Sportello Unico per l edilizia - e p.c. COMUNE DI Provincia di Sportello Unico per l edilizia - Prot. n. Data: Riferim. del PRATICA EDILIZIA n. /200_ (Permesso di costruire) e p.c. Oggetto: Richiesta di Permesso di costruire: avviso di rilascio

Dettagli

Gestire l'invarianza: Il ruolo degli enti locali e dei tecnici - l'impatto sulle pratiche edilizie. FABIO VALSECCHI Provincia di Lecco

Gestire l'invarianza: Il ruolo degli enti locali e dei tecnici - l'impatto sulle pratiche edilizie. FABIO VALSECCHI Provincia di Lecco Gestire 'invarianza: I ruoo degi enti ocai e dei tecnici - 'impatto sue pratiche ediizie FABIO VALSECCHI Provincia di Lecco Fare cic su'icona per DOVE SIAMO ORA a che punto siamo.???? AMBITI TERRITORIALI

Dettagli

r:.~., '.. ,4':'JI - CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE

r:.~., '.. ,4':'JI - CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE r:.~., '..,4':'JI - CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoi) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE DETERMINAzioNE N 5b DEL M(oi\?.oiY \ Oggetto : Presa d'atto dea ista di carico

Dettagli

ENAC / CRE. Sogas ( anche per sub concessionari ) E.N.A.V. (anche per ditte di manutenzione)

ENAC / CRE. Sogas ( anche per sub concessionari ) E.N.A.V. (anche per ditte di manutenzione) ENAC ENAC ENTE NAZIONALE PER L'AVIAZIONE CNILe otoço ò dtd 13107/ 201 2 Direzione Aeroportuae Lamezia-Reggio Caabria Ufficio Aeroportuae di Reggio Caabria Reggio Caabria, ì 0090402/ CRE Poizia di Stato

Dettagli

\lì. -;vqo. CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

\lì. -;vqo. CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli . 'W \ì -;vqo ' CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoi DELIBERAZIONE N. 5.-f DEL OGGETTO: Presa d'atto dea variante de'ubicazione dea concessione gratuita suoo comunae per instaazione cabina

Dettagli

Decreto del Direttore

Decreto del Direttore Parco Nazionae dei Monti Sibiini Decreto de Direttore ~- -~-------~-------------------~----------------------------~------------- - - --..:..---------------------------------- ~-----------------------------------------

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoi) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE DETERMINAZIONE N 5b DEL M\oi\2oJY \ Oggetto : Presa d'atto dea ista di carico degi avvisi di accertamento

Dettagli

Determinazione nr. 53

Determinazione nr. 53 CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Determinazione nr 53 Oggetto: Legge 448/98 - Concessione assegni nucei famiiari Nr Reg de Settore Nr Reg Ufficio di Segreteria Generae yagina Oggetto: Legge 448/98 - Concessione

Dettagli

Determinazione n r./( 35 d e l - 5 SET _

Determinazione n r./( 35 d e l - 5 SET _ Comone di Ca~tdamman: di Si.abia CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE POLITICHE SOCIALI Determinazione n r./( 35 d e - 5 SET. 2012 _ Nr. Nr. Reg. de Settore Reg. Ufficio di Segreteria Generae - RELAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 107 del 8 giugno 2016 AREA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

DETERMINAZIONE n. 107 del 8 giugno 2016 AREA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO AGENZIA TERRITORIALE DELL'EMILIA-ROMAGNA PER SERVIZI IDRICI E RIFIUTI DETERMINAZIONE n. 107 de 8 giugno 2016 Struttura proponente: AREA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Oggetto: Servizio Idrico Integrato - "By-Pass

Dettagli

!SETTORE: POLITICHE SOCIA4I- LEGGE 328/20001

!SETTORE: POLITICHE SOCIA4I- LEGGE 328/20001 .. CITTA' DI CASTELLAMMARiE DI STABIA Capofia AMBITO N 14!SETTORE: POLITICHE SOCIA4I- LEGGE 328/20001 Premesso che con Determinazioni Dirigenziai n. 91 de 27/09 /2013 ad oggetto: "L.328/00- Tennine attività

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. SETTORE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Ufficio Edilizia Privata

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. SETTORE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Ufficio Edilizia Privata CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli ~~~~~ 000 ~~~~~ SETTORE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Ufficio Edilizia Privata Reg. Ufficio Edilizia Privata PERMESSO DI COSTRUIRE (d.p.r.

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABfA (Provincia di Napoli) SETTORE URBANISTICA -Ufficio Edilizia Privatau-

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABfA (Provincia di Napoli) SETTORE URBANISTICA -Ufficio Edilizia Privatau- CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABfA (Provincia di Napoli) SETTORE URBANISTICA -Ufficio Edilizia Privatau- Reg. Ufficio Edilizia Privata PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R. n.380/0l- L. n. 122/89- L. R. n.i9/0i

Dettagli

IL RECEPIMENTO DELLA LEGGE 132/2016 IN AMBITO NAZIONALE E REGIONALE

IL RECEPIMENTO DELLA LEGGE 132/2016 IN AMBITO NAZIONALE E REGIONALE IL RECEPIMENTO DELLA LEGGE 132/2016 IN AMBITO NAZIONALE E REGIONALE La Legge 132/2016 negi ordinamenti regionai: i fatto e i da farsi da punto di vista dea Regione Piemonte Aberto Vamaggia Assessore a'ambiente,

Dettagli

COMUNE DI. Provincia di. Sportello Unico per l edilizia - PRATICA EDILIZIA n. /200_ (Denuncia Inizio Attività) e p.c.

COMUNE DI. Provincia di. Sportello Unico per l edilizia - PRATICA EDILIZIA n. /200_ (Denuncia Inizio Attività) e p.c. COMUNE DI Provincia di Sportello Unico per l edilizia - Prot. n. Data: Riferim. PRATICA EDILIZIA n. /200_ (Denuncia Inizio Attività) e p.c. Oggetto: Denuncia Inizio Attività edilizia: istruttoria Intervento

Dettagli

Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili

Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili MECCANIZZAZIONE E GESTIONE DEGLI INTERVENTI DI RESTAURO Prof. Danio Monarca a.a. 2012/13 Sicurezza cantieri Parte 2 1 Titoo IV D.Lgs. 81 (Ex Decreto Legisativo n 494 de 14 agosto 1996) Attuazione dea direttiva

Dettagli

C O M U N E D I A C A T E

C O M U N E D I A C A T E C O M U N E D I A C A T E PROVINCIA DI RAGUSA Ufficio Tecnico CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA AI SENSI DELL ART.13 DELLA LEGGE 47/85 N. 37 Pratica Edilizia N. 13147 ---===ooo===--- I L R E S P O N S

Dettagli

17 HAG N'J QO.~. 1!.l. ~ ~.. \,..

17 HAG N'J QO.~. 1!.l. ~ ~.. \,.. REGIONE TOSCANA * ALLEGATO D AOO CONSIGUO REGIONALE DELLA TOSCANA 17 HAG. 2011 N'J QO.~. 1!.. ~ ~.. \,.. Coegio dei Revisori dei Conti *** Oggetto: Parere sua proposta di deiberazione di competenza de

Dettagli

* trapo~tl ~ 1.~... '

* trapo~tl ~ 1.~... ' AOO CONSIGLIO REGIONAE DEA TOSCANA REGIONE TOSCANA 17 MA6. 2017 * trapo~t ~ 1.~... ' Coegio dei Revisori dei Conti *** Oggetto: Parere sua proposta di deiberazione di competenza de Consigio regionae di

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Ufficio Edilizia Privata

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Ufficio Edilizia Privata CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Ufficio Edilizia Privata Reg. Ufficio Edilizia Privata PERMESSO DI COSTRUIRE (d.p.r. n.380 del

Dettagli

Coprogettista e Codirettore dei Lavori

Coprogettista e Codirettore dei Lavori FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Teefono Fax E-mai GALLO SALVATORE VIA G. MARCONI, 90-80053 CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) 081 0641072 081 0641072 spa si te

Dettagli

SETTORE URBANISTICA SPORTELLO UNICO EDILZIA SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA

SETTORE URBANISTICA SPORTELLO UNICO EDILZIA SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) SETTORE URBANISTICA SPORTELLO UNICO EDILZIA SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA Reg. Permessi di Costruire PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R. n.380 del 06/06/01-

Dettagli

~rotòc:~lièt N.JA

~rotòc:~lièt N.JA Provincia di Napoi,.._._...,ooo,.._._...- SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA -PROTEZIONE CIVILE Servizio Informatico e Innovazioni Tecnoogiche - Città di Casteb,.nmare di Stabia Settore Economico Finanziario

Dettagli

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli --~

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli --~ CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoi --~------------------------ DELIBERAZIONE N.A'11 DI'L t j OGGETTO: Asse I "Quaità degi Ambienti Scoastici " Obiettivo C de PON Ambienti per ' Apprendimcr.tn

Dettagli

COMUNICAZIONE DI CESSIONE DI FABBRICATO (Art. 12 D.L. 21 marzo 1978, n. 59)

COMUNICAZIONE DI CESSIONE DI FABBRICATO (Art. 12 D.L. 21 marzo 1978, n. 59) COPIA PER L'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA T IBRO DELL' UICIO NUERO COUNICAZIONE DI CESSIONE DI ABBRICATO sottoscritt (1) COG COG per uso a Signor: COG COG i fabbricato sottoindicato già adibito

Dettagli

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli )

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) e ( Provincia di Napoi ) SETTORE LAVORI PUBBLICI O MANUTENZIONE DETERMINAZIONE n. 53 de. 4 MAG 20" OGGETTO: Approvazione stato finae e regoare esecuzione dei avori di manutenzione ordinaria ocae Cimitero

Dettagli

GDPR:Codici di condotta e certificazioni

GDPR:Codici di condotta e certificazioni GDPR:Codici di condotta e certificazioni Sergio Ferri (Beamat - Roma) Certified Privacy Officer European Privacy Auditor, ISDP 1003:2015 sergio.ferri@beamat.it Contenuti GDPR Introduzione Ieri e oggi Le

Dettagli

Art. l Oggetto Concessione

Art. l Oggetto Concessione ~\.. ~..... ---..4 Q~ ROMA Dipartimento Tutea Ambientae e de Verde e Promozione deo Sport Direzione deo Sport Gestione e Sviuppo Impiantistica Sportiva Comune 01 Koma {t~'. -co;;j ii~iìf'dt'ti'i'5'm'a"~~,-

Dettagli

Prot. Al Responsabile dell Ufficio Edilizia Privata del Comune di Pregnana Milanese

Prot. Al Responsabile dell Ufficio Edilizia Privata del Comune di Pregnana Milanese Comune di Pregnana Milanese Provincia di Milano Settore Tecnico Ufficio Edilizia Privata Responsabile del procedimento: Geom. Domenico Carnuccio Prot. Marca da bollo da euro 14,62 DOMANDA DI PERMESSO DI

Dettagli

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE .. :! CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Attività preordinata a Y' Censimento dea Popoazione e dee Abitazioni. Rievazione Numerazione

Dettagli

situazioni a rischio da frana nel comune di Perugia - Fosso di Santa Margherita e Fosso

situazioni a rischio da frana nel comune di Perugia - Fosso di Santa Margherita e Fosso AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELL'APPENNINO CENTRALE AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Decreto n. 38/2018 Piano di bacino de fiume Tevere- VI stracio funzionae P.S.6 per 'assetto idrogeoogico P.A.I.

Dettagli

COMUNE DI ADRO Provincia di Brescia

COMUNE DI ADRO Provincia di Brescia COMUNE DI ADRO Provincia di Brescia Reazione iustrativa e Reazione tecnico-finanziaria a contratto integrativo anno 2014 (articoo 40, comma 3-sexies, Decreto Legisativo n. 165 de 2001) PARTE 1: La reazione

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO DEL DISTRETTO DELL'APPENNINO CENTRALE

AUTORITÀ DI BACINO DEL DISTRETTO DELL'APPENNINO CENTRALE o -. AUTORITÀ DI BACINO DEL DISTRETTO DELL'APPENNINO CENTRALE (Autorità di bacino de fiume Tevere) Decreto n. 37/2018 Piano di bacino de fiume Tevere- VI stracio funzionae P.S.6 per 'assetto idrogeoogico

Dettagli

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (Provincia di Cosenza)

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (Provincia di Cosenza) COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (Provincia di Cosenza) Originae/Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 24 Oggetto Programma Triennae dee Opere Pubbiche 2017/2019 Eenco Annuae 2017 - Provvedimento L anno

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n. 426 del

Determinazione Dirigenziale n. 426 del N. P. 36 del 30.05.2016 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta IX SETTORE Territorio, Ambiente e Gestione Amministrativa Determinazione Dirigenziale

Dettagli

~IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII I

~IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII I ca CNSIGLI NAZINALE 011111 R. n HJh 1 ~.\~ 'III DEGLI INGEGNERI CNSIGLI NAZINALE DEGLIINGEGNERII 27/01/20~4 Uss/498/2014 ~IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII I 1\ 'mb. II~ ~;:r< t en""",ru on hn

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Prot. Generale N. 0115596 / 2014 Atto N. 5034 PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

(Autorizzazioni ex art. 13 L.47/85, per opere ex 5 Lr. 37/85) Istanza in bollo

(Autorizzazioni ex art. 13 L.47/85, per opere ex 5 Lr. 37/85) Istanza in bollo (Autorizzazioni ex art. 13 L.47/85, per opere ex 5 Lr. 37/85) Istanza in bollo Al Responsabile di P.O. N. 4 Settore Urbanistica Del Comune di Casteltermini Oggetto: Richiesta di Autorizzazione Edilizia

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA. (Provincia di Napoli) del OC,,(Jf;.fu/4

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA. (Provincia di Napoli) del OC,,(Jf;.fu/4 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoi) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Determinazionenr. /;:0 de OC,,(Jf;.fu/4 OGGETTO: Seminario Consip S.P.A. Roma 9/6/2014 AutO'tizzazione a partecipare

Dettagli

COMUNE DI STRIANO (Città Metropolitana di Napoli) PERMESSO DI COSTRUIRE N.121/2018

COMUNE DI STRIANO (Città Metropolitana di Napoli) PERMESSO DI COSTRUIRE N.121/2018 RIF.- PROT. 10496/2018 PROT.13440 COMUNE DI STRIANO (Città Metropolitana di Napoli) UFFICIO TECNICO SERVIZIO URBANISTICA PERMESSO DI COSTRUIRE N.121/2018 Ai sensi dell art.13,comma 1 del D.P.R.380/2001,come

Dettagli

Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, «Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto

Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, «Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto Focus TU Articoo Sicurezza de avoro. Motepici souzioni per un ampia autonomia d azione Quai modaità operative per a data certa su DVR? I decreto egisativo 9 aprie 2008, n. 81, «Attuazione de articoo 1

Dettagli

Al servizio Edilizia Privata e Pubblica del Comune di MASSALENGO (LO) Piazza della Pace n Massalengo (LO)

Al servizio Edilizia Privata e Pubblica del Comune di MASSALENGO (LO) Piazza della Pace n Massalengo (LO) Al servizio Edilizia Privata e Pubblica del Comune di MASSALENGO (LO) Piazza della Pace n. 1 26815 Massalengo (LO) protocollo di arrivo OGGETTO: Comunicazione di Inizio lavori per interventi di manutenzione

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA P.zza Garibaldi, 5/2 - Cap Tel. 0522/ Fax. 0522/951037

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA P.zza Garibaldi, 5/2 - Cap Tel. 0522/ Fax. 0522/951037 Protocollo Generale COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA P.zza Garibaldi, 5/2 - Cap. 42011 Tel. 0522/957411 Fax. 0522/951037 SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA PRATICA N. DESCRIZIONE INTERVENTO

Dettagli

INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI OSSERVAZIONI AL PUC DI GENOVA ADOTTATO CON D.C.C. N. 92 DEL , C5 AGO. 2~~~ ~ - -- o'~~-t~.

INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI OSSERVAZIONI AL PUC DI GENOVA ADOTTATO CON D.C.C. N. 92 DEL , C5 AGO. 2~~~ ~ - -- o'~~-t~. INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI OSSERVAZIONI AL PUC DI GENOVA ADOTTATO CON D.C.C. N. 92 DEL 7.12.2011 ASSESSORATO URBANISTI C.A. O 9 AGO /01)..::-1J... -- ----- Prot. PG/.2f. PHESJ-\ IN t.:i\f ICO.

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE Prot. Generale N. 0040112 / 2014 Atto N. 1648 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Denuncia inizio attività edilizia

Denuncia inizio attività edilizia Denuncia inizio attività edilizia PROTOCOLLO COMUNALE AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DEL COMUNE DI SERDIANA Via Mons. Saba n. 10 09040 SERDIANA (CA) Pratica n.... (riservato

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N del 26/09/2016

Determinazione Dirigenziale. N del 26/09/2016 Determinazione Dirigenziae N. 1360 de 26/09/2016 Cassifica: 010.33 Anno 2016 (6745983) Oggetto APPROVAZIONE PROGETTO 675 "LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LUNGO LA SR 429 "DI VAL D'ELSA" NEL TRATTO

Dettagli

Oggetto: regolamento demanio idrico.

Oggetto: regolamento demanio idrico. min Pistoia, 29 dicembre 2010 Aa G/unta Prov-.. Oggetto: regoamento demanio idrico. Con a presente quantifico i canoni demaniai vaidi per 'anno 201 1. Come rievabie sono stati asciati pressoché inaterati

Dettagli

(/I I I I MUNICIPIO DI MESSINA. I Delib. n. , PROPONENTE: COMMISSARIO STRAORDINARIO DR. LUIGI CROCE ~ v

(/I I I I MUNICIPIO DI MESSINA. I Delib. n. , PROPONENTE: COMMISSARIO STRAORDINARIO DR. LUIGI CROCE ~ v MUNCPO D MESSNA Deib. n ~.1 PROPOSTA STRUTA DA DPARTMENTO TRBUT (/, PROPONENTE: COMMSSARO STRAORDNARO DR. LUG CROCE ~ v j i 1

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA L'ARMA DEI CARABINIERI L'ASSOCIAZIONE VENATORIA NAZIONALE "ARCI CACCIA"

PROTOCOLLO D'INTESA TRA L'ARMA DEI CARABINIERI L'ASSOCIAZIONE VENATORIA NAZIONALE ARCI CACCIA PROTOCOLLO D'INTESA TRA L'ARMA DEI CARABINIERI E L'ASSOCIAZIONE VENATORIA NAZIONALE "ARCI CACCIA" L'ARMA DEI CARABINIERI, nea persona de Comandante de Comando Unità per a Tutea Forestae, Ambientae e Agroaimentare

Dettagli

2.6.1 domanda permesso costruire.doc marca da bollo. Richiesta di Permesso di Costruire

2.6.1 domanda permesso costruire.doc marca da bollo. Richiesta di Permesso di Costruire Cod. modello.6.1 domanda permesso costruire.doc marca da bollo Al signor Sindaco del Comune di Oggetto: Richiesta di Permesso di Costruire Il Sottoscritto: Cognome e nome o ragione sociale Comune di nascita

Dettagli

I L'ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell'articolo 57 co. 61

I L'ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell'articolo 57 co. 61 P- PROVNCA D PSTOA - Stazione Unica Appatante 1 AVVSO PUBBLCO PER MANFESTAZONE D NTERESSE PER L'ESPLETAMENTO D PROCEDURA NEGOZATA (ai sensi de'articoo 57 co. 61 122 co. 7 de D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.)

Dettagli

Iscritto all Ordine/Collegio Prof. della Provincia di Al nr. Tel. Fax

Iscritto all Ordine/Collegio Prof. della Provincia di Al nr. Tel. Fax ALLEGATO ALLA DOMANDA DI (ragione sociale): Cod. Mod. CUBEP0D.rtf 07/003 presentata allo Sportello Unico del Comune di Riservato all ufficio: Nr. prot. Data prot. Al signor Sindaco del Comune di Oggetto:

Dettagli

l Oggetto: Concessione contributo mensile al nucleo fa.milia.'"l affidatario. Impegno di spesa anno 2011.

l Oggetto: Concessione contributo mensile al nucleo fa.milia.'l affidatario. Impegno di spesa anno 2011. M~di~.a -città.di CITTA' DI CASTELLAMMARE DI S. Provincia di Napoi 17 MAG 2011 SETTORE: Poitiche Sociai - Cutura, Economico FuUitO.. ProtocoUo N Sport -Turismo ~0( Determinazione nr. j G de 1 6 HAG. 2011

Dettagli

CERTIFICAZIONE DEL PROGETTO EDILIZIO

CERTIFICAZIONE DEL PROGETTO EDILIZIO P a g i n a 1 COMUNE DI ALBAIRATE PROVINCIA DI MILANO UFFICIO TECNICO Protocollo generale CERTIFICAZIONE DEL PROGETTO EDILIZIO OGGETTO..... UBICAZIONE VIA.. CIV. DATI CATASTALI FG. MAPPALI... COMMITTENTE

Dettagli

CASARTIGIANI Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani

CASARTIGIANI Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani CASARTIGIANI Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani CIRCOLARE N 112/13 12/07/2013 Roma, ì............. 00153 - Via Faminio Ponzio, 2 - T e. 06 5758081 Fax 06 5755036 www.casartigiani.org OGGETTO Emersione

Dettagli

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce 22.Aut.Sempl.Gest.Resort.Tur.Rural.Var.3.15 COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce UFFICIO TECNICO COMUNALE AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (Ai sensi dell art.146 del D.Lgs. 42/2004 e dell art.5.01 delle N.T.A.

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoi) SETTORE L AMBIENTE _A~..../_.... DETERMINAZIONE No......... de.. ~.. ~.AP.&.. 2D+1 Oggetto: Affidamento de Servizio di Custodia dei cani randagi-

Dettagli

(Autorizzazioni ex art. 13 L. 47/85, per opere prospetti, ex art. 5 Lr. 37/85) Istanza in bollo

(Autorizzazioni ex art. 13 L. 47/85, per opere prospetti, ex art. 5 Lr. 37/85) Istanza in bollo (Autorizzazioni ex art. 13 L. 47/85, per opere prospetti, ex art. 5 Lr. 37/85) Istanza in bollo Al Responsabile di P.O. N. 4 Settore Urbanistica Del Comune di Casteltermini Oggetto: Richiesta di Autorizzazione

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001) AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO : Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Il Responsabile TITOLO VI CLASS 3 Aggiornato il 05/05/14 Marca da bollo

Dettagli

Comune di Meldola. Provincia di Forlì-Cesena Edilizia Privata. SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Legge Regionale 25 Novembre 2002, n.. 31, art. 20.

Comune di Meldola. Provincia di Forlì-Cesena Edilizia Privata. SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Legge Regionale 25 Novembre 2002, n.. 31, art. 20. Dati della denuncia di inizio attività/permesso di costruire: Comune di Meldola Provincia di Forlì-Cesena Edilizia Privata SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Legge Regionale 25 Novembre 2002, n.. 31, art. 20.

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta N. P. 73 del 28.10.2015 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta IX SETTORE Territorio, Ambiente e Gestione Amministrativa Determinazione Dirigenziale

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 ugio 2005, n.169 Regoamento per i riordino de sistema eettorae e dea composizione degi organi di ordini professionai. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gi articoi

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI COMUNE DI RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p. 48026 - P.zza Farini n. 1 Tel. 0544/587611 - Fax 0544/582126 P.IVA 00246880397 p.e.c. pg.comune.russi.ra.it@legalmail.it Modello A4 Comunicazione di inizio lavori

Dettagli

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (ai sensi dell art.9 comma 2 Titolo II delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente P.G.T.

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (ai sensi dell art.9 comma 2 Titolo II delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente P.G.T. Comune di CAVA MANARA Provincia di Pavia Servizio Territorio ed Ambiente Ufficio Edilizia Privata Spazio riservato per il protocollo Mod. DZ2010Ott-rev1 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (ai

Dettagli

CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO Codice Fiscale Partita I.V.A ===ooo===----

CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO Codice Fiscale Partita I.V.A ===ooo===---- Pratica condono edilizio n. 2895/S del 03/10/2017 CONCESSIONE IN SANATORIA N. 6047 del 25/10/2017 REPUBBLICA ITALIANA CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO Codice Fiscale 82001410818 Partita I.V.A. 00257580811 www.comune.mazaradelvallo.tp.it

Dettagli

con sede in via/piazza n. che rappresenta in qualità di

con sede in via/piazza n. che rappresenta in qualità di Comune di Villata Provincia di Vercelli Sportello Unico edilizia P.G. Marca da bollo da euro 10,33 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (articoli da 11 a 15 del d.p.r. n. 380 del 2001) ordinario per interventi

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L. 1 COMUNE DI BONIFATI Piazza D. Ferrante, 33 87020 BONIFATI (CS) Spazio per Ufficio Protocollo AL DIRIGENTE DEL SETTORE URBANISTICA DEL COMUNE DI BONIFATI Il sottoscritto Nato a Codice fiscale Residente

Dettagli

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Ai sensi art. 33 della Legge Regionale n. 12

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Ai sensi art. 33 della Legge Regionale n. 12 Settore Governo del Territorio Marca da Bollo Euro 16,00 Mod PdC_06 / 02.2015 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Ai sensi art. 33 della Legge Regionale 11.03.2005 n. 12 ( Da presentarsi DOPO l ottenimento

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattoica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DEL COMANDANTE N. 594 DEL 21/08/2015 APPROVAZIONE RUOLO RELATIVO A SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONI AL CDS - ANNO 2012 - CENTRO DI RESPONSABILITA'

Dettagli

PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R. n.380 del 06/6/01- Legge 24 marzo 1989 n )

PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R. n.380 del 06/6/01- Legge 24 marzo 1989 n ) CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE URBANISTICA UFFICIO EDILIZIA PRIVATA- S.U.E. del.1 7 NOV 20ikeg. Ufficio Edilizia Privata PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R. n.380 del 06/6/01-

Dettagli

REGIONE TOSCANA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PARERE SULLA PROPOSTA DI RENDICONTO GENERALE DEL

REGIONE TOSCANA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PARERE SULLA PROPOSTA DI RENDICONTO GENERALE DEL AOO CONS~UO REGIONALE DELLA TOSCANA 17 HAG. 2017 ] N'~.~ ~;.:::(~_.:.,_ REGIONE TOSCANA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PARERE SULLA PROPOSTA DI RENDICONTO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA ( Art. 10, 22, comma 7, 36, 37 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 L.R. 30 luglio 2009, n. 14) ) Spazio riservato al Comune marca da bollo Al RESPONSABILE dello SPORTELLO UNICO

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE Quadro Riepilogativo della documentazione DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE ATTI ALLEGATI (*) DENOMINAZIONE ALLEGATO QUADRO

Dettagli

P.G. n di pratica. intervento in deroga agli strumenti urbanistici - (articolo 14 D.P.R. n. 380 del 2001)

P.G. n di pratica. intervento in deroga agli strumenti urbanistici - (articolo 14 D.P.R. n. 380 del 2001) Comune di Cardito Provincia di Napoli P.G. Servizio Edilizia Pubblica e Privata Marca da bollo da euro 14,62 email servizioepp@libero.it telefax 081-8342702 n di pratica DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

Dettagli

COMUNICA DICHIARA IL DICHIARANTE. Il sottoscritto, codice fiscale iscritto all ordine professionale

COMUNICA DICHIARA IL DICHIARANTE. Il sottoscritto, codice fiscale iscritto all ordine professionale Al Signor Sindaco del Comune di Pedara Ufficio Tecnico -Urbanistica Oggetto: D.I.A. (Denuncia di Inizio Attività) RELATIVA ALLA SEGUENTE ATTIVITA EDILIZIA. IL_ sottoscritt_ nat_ a prov.. il.. e residente

Dettagli

COMUNE DI SAN CIPRIANO D'AVERSA CASERTA IL REVISORE DEI CONTI. Verbale 36 del

COMUNE DI SAN CIPRIANO D'AVERSA CASERTA IL REVISORE DEI CONTI. Verbale 36 del , ~ '.. i Q~~ J) '3?/J&, ~ v ti(}- ~ F~ COMUNE DI SAN CIPRIANO D'AVERSA CASERTA IL REVISORE DEI CONTI Verbae 36 de 04.10.2017 Oggetto: parere revisione straordinaria dee partecipazioni ex articoo 24 decreto

Dettagli

GuidePratiche. i Servizi del CSV. A cura dell'area Comunicazione del Centro Servizi al Volontariato della provincia di Catanzaro. Ediz.

GuidePratiche. i Servizi del CSV. A cura dell'area Comunicazione del Centro Servizi al Volontariato della provincia di Catanzaro. Ediz. GuidePratiche 1 i Servizi de CSV A cura de'area Comunicazione de Centro Servizi a Voontariato dea provincia di Catanzaro Ediz. Giugno 2006 2 A cura di: Caro Crucitti - Area Comunicazione comunicazione@csvcatanzaro.it

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale Comune di Montesegale Provincia di Pavia Spazio riservato per il protocollo Servizio Tecnico Mod UT 05 rev 00 DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. 06.06.2001 n.380 e s.m.i.) sostitutiva

Dettagli

PERMESSO DI COSTRUIRE CHIEDE

PERMESSO DI COSTRUIRE CHIEDE Marca da Bollo 16,00 AL COMUNE DI BASIGLIO Settore Edilizia Privata e Urbanistica Piazza Leonardo Da Vinci, 1 20080 Basiglio (MI) Protocollo generale. Pratica edilizia PERMESSO DI COSTRUIRE (Art. 33 L.R.

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Il Dirigente Responsabile: MIGLIORINI SIMONA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno

Dettagli

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE ' CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoi DELIBERAZIONE N. De 10b COPIA di DELIBERAZIONE dea GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Atto di indirizzo finaizzato aa sottoscrizione di un PROTOCOLLO D'INTESA

Dettagli

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE in bollo - 1) Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di GALLARATE RICHIEDENTE: RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR 06.06.2001 e successive

Dettagli

CASTEGNERO-NANTO Provincia di Vicenza UFFICIO TECNICO CONVENZIONATO

CASTEGNERO-NANTO Provincia di Vicenza UFFICIO TECNICO CONVENZIONATO PIANO CASA REGIONE VENETO DENUNCIA D INIZIO ATTIVITÀ ai sensi Legge Regionale n 14 del 08.07.2009 e succ. modifiche ed integrazioni e D.P.R. 380/01 e successive modifiche e integrazioni RISERVATO ALL UFFICIO

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N. 660 del 28/04/2017

Determinazione Dirigenziale. N. 660 del 28/04/2017 Determinazione Dirigenziae N. 660 de 28/04/2017 Cassifica: 005.02.02 Anno 2017 (6792511) Oggetto LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PRESSO L'ISTITUTO SUPERIORE VIRGILIO, VIA CAVOUR 62 DI EMPOLI DA EFFETTUARSI

Dettagli

Comune di Castelbelforte

Comune di Castelbelforte PROTOCOLLO Spett.le SPORTELLO UNICO TECNICO Via Roma n. 33 46032 CASTELBELFORTE (MN) alla cortese attenzione del RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE per opere di _ (1) ( D.P.R.

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO D'USO DI IMMOBILI IN VIA VITRUVIO E VIA SARINOLA. il giorno 5 luglio, presso il Municipio di Formia, tra i Signori:

CONTRATTO DI COMODATO D'USO DI IMMOBILI IN VIA VITRUVIO E VIA SARINOLA. il giorno 5 luglio, presso il Municipio di Formia, tra i Signori: '' 01-1{ B P ML 85.9';(..3N-i CONTRATTO D COMODATO D'USO D MMOBL N VA VTRUVO E VA SARNOLA L'anno duemiaundici, i giorno 5 ugio, presso i Municipio di Formia, tra i Signori: dotto Giuseppe MANZ, nato a

Dettagli