Per la Giunta Regionale, Assessorato alle

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Per la Giunta Regionale, Assessorato alle"

Transcript

1 FEBBRAIO 2017 Capuano. SEDUTA DELLA VI COMMISSIONE RESOCONTO SOMMARIO N. 27 CONSILIARE PERMANENTE DEL 22 Politiche Sociali è presente il dott. Romolo Per la Giunta Regionale, Assessorato alle Resoconto Sommario n.27 X Legislatura 22febbraio 2017 Tommaso (PD), Amato Vincenza (PD), Sono presenti i consiglieri: Amabile (Fd l). Ricchiuti Maria (UDC). Russo Beneduce Flora (FI), Borrelli Francesco Valeria (M5S), Cirillo Luigi (M5S), Di Mortaruolo Erasmo (PD), Moxedano Emilio (Davvero Verdi), Ciarambino Scala Maria Grazia (FI). Gambino Alberigo Ermanno (FI). Grimaldi Massimo (Caldoro Pres.), Francesco (Misto-IDV), Passariello Luciano (Fd I-AN), Raia Loredana (PD), Sommese Pasquale (Misto-NCD). (PD), lannace Carlo (De Luca Presidente), Sono assenti i consiglieri: Daniele Gianluca La seduta inizia alle ore PRESIDENZA DEL PRESIDENTE TOMMASO AMABILE (PD). Disposizioni per la prevenzione ed il cyberbullismo nella Regione Campania ; iniziativa dei conss. Gambino, De Pascale, Ricchiuti, Petracca. lannace contrasto dei fenomeni del bullismo e del Testo Unificato delle Proposte di Legge ad febbraio 2017; Esame; iniziativa dei conss. Beneduce e Cesaro - Norme per il riconoscimento ed il sostegno 1) Approvazione verbale seduta dell i 2) Comunicazioni del Presidente; 3) Reg. Gen. nn ) Reg. Gen. n.74 Proposta del caregiver familiare. Esame. di Legge- ad Indice degli argomenti trattati: Consiglio Regionale della Campania Testo Unificato delle Proposte di Legge ad P.3) Reg. Gen. nn.8-37l-379- Punto 3) PRESIDENTE: comunica che alla Beneduce e Russo- Reg. Gen. n.405- lannace e Amabile- Reg.Gen.n.408- Commissione sono stati assegnati i seguenti provvedimenti: Riconoscimento della clownterapia quale strumento di supporto ed integrazione delle sviluppo e la solidarietà internazionale. assegnata per l esame. interventi regionali per la cooperazione allo Punto 2) -Proposta di legge ad iniziativa dei conss. -Proposta di legge ad iniziativa dei conss. cure clinico terapeutiche, assegnata per il parere; Comunicazioni del Presidente; letto ed approvato. Non essendovi osservazioni, è dato per PRESIDENTE: passa all approvazione del verbale del la seduta dell i febbraio precedente; Punto 1) Approvazione verbale seduta Regolamento Interno del regionale, dichiara aperti i lavori. Consiglio seduta ai sensi dell articolo 48 dei PRESIDENTE: verificata la vai idità della Prestano assistenza giuridica alla seduta il dirigente UD Rosa Maria Antonietta Mariagrazia e Guida Angelo. Franzese, i funzionari Galeotalanza

2 Disposizioni per la prevenzione ed il lavori, possa comunque dare il proprio iniziativa dei conss. Gambino. De Pascale, - Ricchiuti. Petracca. lannace Crede che otto giorni possano essere sufficienti e che chi non ha partecipato ai poi approvare in Assemblea regionale. PRESIDENTE: Prende atto con piacere che questo testo, e ritiene opportuno, per fisserà, per eventuali emendamenti che alla Presidenza del Consiglio, per poterlo Commissione; ringrazia. a nome dell intera Commissione, tutti coloro che hanno concorso e partecipato alla redazione di rispettare anche le previsioni regolamentari, individuare un termine che La Commissione dovessero ritenere i consiglieri di far pervenire alla Commissione. Infine si augura di poter procedere speditamente al licenziamento del testo, perché sia inviato intende cofirmato anche dal consigliere Luigi Cirillo. all unanimità, pertanto il Testo Unificato si con nota, di poter sottoscrivere tout court il definitiva del testo. tant è che anche il rappresentante del M5S ha espresso la sua è stata una condivisione nella formulazione La COMMISSIONE accoglie la richiesta è stato proficuo i) lavoro della parte dei proponenti, a cui hanno concorso che questo si verifichi. PRESIDENTE: Comunica che si è pervenuti incondizionata adesione ed ha chiesto, anche alla formulazione di un testo condiviso da anche forze politiche tra cui non vi fosse nessun rappresentante che avesse presentato alcuna iniziativa a riguardo, e che quindi vi Presidenza non vi è nessun motivo ostativo a testo unificato. Riferisce che da parte della Esame. cyberbullismo nella Regione Campania ; contrasto dei fenomeni del bullismo e del Consiglio Regionale della Campania ritiene sia stato un lavoro proficuo. per il quale tutti hanno dato un contributo prezioso RICCHIUTI (UDC): Ringrazia tutti i componenti della Sottocommissione e anche affinché il testo potesse raccogliere le istanze di tutti e fosse utile a combattere il fenomeno del bullismo e del cybcrbullismo. Afferma di aver rivisto il testo, così come Sottocommissione, e di aver approfondito elaborato, nei vari passaggi della accantonato perché riguardava le modalità controllo sui bandi e sulle modalità di approvazione. Riferisce di averlo analizzato riguardo era un po rigida. Pertanto, si era riservata di parlare con l assessore per ripresentarle il problema, quindi approfitta componenti della Sottocommissione di condividere un emendamento. da firmare apportare al testo di legge che sarà sottoposto successivamente alla Commissione per ulteriori limature o come Sottocommissione, proprio da miglioramenti. Afferma che era presente anche in quella del consigliere Gambino e lavoro svolto in Sottocommissione, perché nella sua proposta di legge c era, come parere, su questo aspetto, non favorevole; Giunta sul punto, questa aveva dato un che ha partecipato ai lavori, era stato giorni, da oggi, per eventuali emendamenti. contributo. Chiede se si concorda per il termine di otto i funzionari della VI Commissione per il un aspetto che in Sottocommissione, anche su consiglio e suggerimento dell assessore da attribuire alla Giunta su una sorta di e che anche la posizione della Giunta a di questa occasione per chiedere ai del generale De Pascale e che. sollecitata la 2

3 Consiglio Regionale della Campania però da indagini e approfondimenti fatti, si è rilevata la necessità di introdurre questo aspetto, quindi per una questione di correttezza, desidera che le cose vengano fatte in modo puntuale e chiaro, e chiede ai membri della Sottocommissione di ritornare su questo aspetto, di elaborare un emendamento e di portarlo al testo per poi mandarlo completo alla Commissione. Ritiene che otto giorni sia un termine congruo, anche perché non crede ci siano degli emendamenti sostanziali o strutturali da apportare, e che sicuramente ci saranno delle limature, in modo da portarla il prima possibile in Consiglio. PRESIDENTE: Passa la parola al consigliere Cirillo. CIRILLO (M5S): Afferma che questa questione era stata già posta, ritenendo che una legge può andare a definire un po quelli che sono i contorni dell azione, dà un indirizzo di cui la Giunta deve tener conto. Considera di averlo posto in Sottocommissione. però gli fa piacere quest apertura. nel senso di maggiore controllo soprattutto nell attività di Giunta e nel definire quelle regole che, tra l altro, erano già previste nella proposta di legge della consigliera Ricchiuti; ritiene che il termine di Otto giorni sia assolutamente congruo per fare queste proposte emendative. PRESIDENTE: Ringrazia i colleghi per le ulteriori considerazioni, ritenendo che in particolare la collega Ricchiuti abbia anche coperto un vulnus che era soltanto da attribuire a lui; afferma che spesso dimentica di ringraziare i funzionari della VI Commissione i quali sono stati particolarmente impegnati in questo periodo, perché oltre al lavoro ordinario della Commissione hanno seguito i lavori di questa Sottocommissione, e pur tenendo operative altre due di Sottocommissione. stanno lavorando a pieno ritmo, quindi li ringrazia della collaborazione che è doverosa, e che però non sempre si riesce ad intercettare all interno della Pubblica Amministrazione. Punto 4) P.4) Reg. Gen. n.74 Proposta di Legge- ad iniziativa dei conss. Beneduce e Cesaro - Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare ; Esame. PRESIDENTE: Riferisce la presenza del dottor Capuano per l Assessorato Regionale al Welfare, credendo sia opportuno cedergli la parola per le problematiche che ci vuole rappresentare. e che poi la Commissione valuterà. CAPUANO (Direzione Generale Politiche Sociali): Riferisce di aver ricevuto il testo ieri sera. quindi di averlo analizzato frettolosamente. ed anche su indicazione dei dirigenti, si riserva qualche giorno per poter esprimere un opinione. PRESIDENTE: Prende atto della dichiarazione del dottor Capuano. Afferma che da un interlocuzione precedentemente avuta anche con i funzionari che lavorano in stretta sinergia con la VI Commissione, questa comunicazione è stata fatta già dal 16 febbraio. si rende conto che all interno della competente struttura regionale ci sia stata una non conoscenza da parte dei destinatari di questi atti, quindi ne prendiamo atto, si tratta di pochi giorni, può succedere. Afferma che la Commissione è libera di decidere se andare avanti perché l iter è stato compiuto, essendoci anche gli emendamenti, ritenendo che alcuni meriterebbero un approfondimento, perché vanno a snaturare l impianto originario, 3

4 Consiglio Regio nate della L ampan ia Resoconto Sommario n.27 XLegislatura 22febbraio 2017 anche se questo sarà oggetto di esame da parte della Commissione. Crede che nell interesse generale la richiesta di un differimento non possa che essere nell interesse complessivo dei lavori della Commissione, ma pensa dell istituzione Regione Campania, perché si rischia di portare avanti l approvazione di un testo, che non per forza debba essere condiviso. però se riesce a mantenere questa sinergia che finora tenuta in campo tra l esecutivo e l organo più squisitamente politico che è rappresentato dal Consiglio regionale, ritiene che si faccia una cosa buona, nell interesse delle nostre comunità. Passa la parola alla consigliera Beneduce. BENEDUCE (FI): Ringrazia tutti gli intervenuti, ma a suo avviso pensa che si possa andare avanti anche perché già era stata incardinata. avendo già discusso su alcuni emendamenti che andavano bene, avendo fatto tutte le procedure, quindi ritiene si possa procedere, e che se poi la struttura della Giunta pensa che qualcosa non possa andare bene, può rappresentarlo. CIARÀMBINO (M5S): Condivide le osservazioni della consigliera Beneduce, anche perché trattasi di un testo che ha già avuto un iter particolare, nel senso che è un testo che è stato incardinato molto tempo fa, è stato esaminato, e si sono anche presentati gli emendamenti per poi riaprire alle audizioni, quindi si sorprende che la Giunta, a distanza di mesi e non di qualche settimana o di qualche giorno, oggi dica questo. Afferma che il testo è quello che è stato presentato molto tempo fa, quindi trova molto strano che loro non ne fossero a conoscenza, pertanto, essendo già trascorso tanto tempo, è dell idea di procedere. GAMBINO (Fd fl: Desidera andare incontro a quelle che sono le esigenze della Giunta, della maggioranza, nel senso che ormai è un modus operandi. ossia che ci si debba rendere conto che se non viene un altra proposta di maggioranza o della Giunta simile a quelle che vengono presentate dalle minoranze, purtroppo non vengono discusse. Desidera sapere di quanto tempo necessitano, per preparare una proposta simile. Ritiene che vi fosse bisogno di qualche settimana per presentare una proposta simile a quella presentata dalla consigliera, di essere disposizione. PRESIDENTE: Ritiene di poter esprimere una serie di opinioni, in primis crede clic anche la proposta di questa Presidenza andava a prevedere una calendarizzazione a breve, per discutere della proposta di legge, tenendo conto che anche in sede di illustrazione della proposta iniziale non ha mai partecipato l assessore, non sapendo se perché non sufficientemente compulsato o perché era sfuggita la calendarizzazione di questo argomento così com è presentato. In secondo luogo che questa maggioranza, per poter approvare o bocciare, non ha bisogno di presentare altre proposte di legge perché ha i numeri per poter anche non far tagliare il traguardo, quindi pensa che possano essere restituite al mittente le considerazioni avanzate dal consigliere Gambino. Afferma che la democrazia è fatta di questo, e che è importante che lutto si svolga con grande correttezza, come crede si sia sempre verificato. Evidenzia che vi sono una serie di osservazioni e di emendamenti, perché è una proposta di legge che prevede zero euro come impegno finanziario da parte della Regione Campania, con emendamenti che 4

5 Consiglio Regionale della campania prevedono impegni di spesa fino a 500 mila euro, e secondo lui anziché essere migliorativi, questi emendamenti mirano a far saltare la proposta di legge. Evidenzia che poiché questa Commissione ha sempre cercato di portare avanti tutti gli impegni che ha assunto, ha fatto una dichiarazione in premessa che andava esattamente nella direzione di salvare questo impianto legislativo, anche perché è vero che è stato differito, ma ci tiene a ricordare alla collega Beneduce che il Presidente ha ritenuto di differirlo quando un ex assessore dello stesso partito della consigliera Beneduce, ex assessore della Provincia di Salerno, ha chiesto di poter intervenire dopo che era stata chiusa la fase delle audizioni, e che per un atto di rispetto altamente democratico, degli arricchimenti che potevano portare esperti in materia, si è ritenuto, come Commissione, di riaprire i termini. Evidenzia che l assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Salerno chiese si riaprire i termini e portò il suo contributo a questo tavolo. Pertanto, conclude che questo è stato il differimento che è intervenuto nel corso dei lavori, giusto per ripercorrere la breve storia della genesi di questa proposta di legge per come effettivamente è stata. Reitera la sua proposta che va soltanto nel senso di salvare l impianto normativo. Non crede che la forza dei numeri vada nell interesse di mantenere in vita questo impianto normativo che potrebbe anche tagliare il traguardo, ma non trovare concreta attuazione se non si riesce ad inserirsi. Rammenta al collega Russo, che è stato anche assessore, come talvolta non si voglia dare seguito a qualche provvedimento normativo, se non vi è quella sinergia tecnica tra l organo politico e l organo deputato alla gestione, difficilmente si riesce a trovare attuazione, e che solo in questa direzione andava la sua richiesta di differimento a breve. Riferisce di aver proposto una settimana, ma che si potrebbero dare anche quattro giorni, non essendovi alcuna aspettativa di recuperare nessuna proposta di legge né della Giunta, né da parte di qualche consigliere di maggioranza per confrontarlo con quello della collega Beneduce. Si rammarica che non sia stato raccolto questo suo appello che aveva tutt altro senso rispetto a quello che è stato interpretato dai colleghi che sono intervenuti. Seduta Commissione -mercoledì I marzoore CIARÀMBINO (MSS): Riconosce al Presidente la grande disponibilità al confronto, credendo che questa sia una delle Commissioni dove di solito si riesce anche ad addivenire a proposte condivise da più parti, però in questo caso non condivide la scelta che si è assunta, perché concorda sul fatto che la Giunta sia presente. che un tecnico della Giunta sia presente. ma rimarca che il Consiglio è sovrano, che questa Commissione è sovrana. Il parere della Giunta, per quanto la riguarda, potrebbe anche essere accessorio, ribadisce che questa è una proposta che è attesa da tempo dalle associazioni che ce la compulsano. Afferma che anche se non è tra i proponenti, ha ricevuto tantissime segnalazioni e di non aver mai saputo che la necessità di riaprire i termini per le audizioni fosse scaturita dalla richiesta di un Assessore. laddove lei stessa ha ricevuto tantissime segnalazioni da associazioni ed è stata mia cura contattare Forza Italia, che era proponente della proposta di legge, per segnalare il malcontento da parte delle associazioni che sostenevano che questa proposta, così come riformulata, non era 5

6 Consiglia Regio nale della Campania adeguata, e che quindi era necessario audirle perché ci indirizzassero, visto che sono coloro che vivono direttamente questa problematica, sulla strada giusta. Si augura che l intento della Commissione di riaprire le audizioni sia stato non certamente di favorire un ex assessore, quanto piuttosto comprendere quali erano le istanze le associazioni e poterle far confluire. Afferma che il M5S. che aveva già presentato emendamenti in origine alla proposta, allesito delle audizioni ne ha presentati degli altri che addirittura superano alcuni degli emendamenti già presentati, al punto che verranno ritirati, quindi analizza come l ascolto di chi vive una problematica, diventi sempre determinante nell adozione della soluzione migliore. Prende atto che la Giunta impera anche nelle Commissioni e non solo nel Consiglio e non può fare altro che accettare questa decisione che per quanto ci riguarda non è assolutamente condivisa. PRESIDENTE: Afferma che quanto riferito in quella circostanza era solo legato ad un fatto che era emerso, ossia che si era per più tempo discusso di questa proposta di legge perché c era stato anche un momento di riapertura della fase delle audizioni. Ci tiene a ribadire che non ha voluto favorire nessuno per una questione di grande rispetto dei proponenti. Considera di aver ritenuto di aderire ad una richiesta che poteva sembrare penalizzante proprio perché non veniva da soggetti impegnati all interno delle istituzioni. Sostiene che la disponibilità viene tramutata. attraverso le parole della consigliera Ciarambino, brava a modificare lo stato delle cose, in un atto a favore di uno o a favore di un altro. Chiede scusa se non è riuscito a rappresentare bene quanto espresso in precedenza. Si augura che nella prossima settimana, in un unica seduta, questa Commissione sia in grado di poter licenziare questa proposta di legge nel miglior modo possibile, nella consapevolezza che la Giunta non condizioni, ma crede che questo Consiglio regionale sia così pieno di tante leggi approvate che poi non hanno trovato alcuna attuazione all interno del contesto dei nostri territori, perché sono state decontestualizzate da una programmazione anche finanziaria, che non è a suo avviso secondaria quando si vuole dare concreta attuazione a quello che si dice anche in termini di principi. Ritiene quindi che se non vi è condivisione da parte dell esecutivo, difficilmente le cose che il Consiglio farà troveranno attuazione all interno della nostra comunità. Ritiene che questi siano dei principi elementari di buona Amministrazione, spesi nell interesse delle comunità, e che il resto sia solo populismo e facile propaganda politica. Dichiara sciolta la seduta. I lavori terminano alle ore

A parziale modifica dei precedenti decreti relativi alla composizione delle Commissioni consiliari permanenti;

A parziale modifica dei precedenti decreti relativi alla composizione delle Commissioni consiliari permanenti; Il Presidente DECRETO N.22 A parziale modifica dei precedenti decreti relativi alla composizione delle Commissioni consiliari permanenti; PREMESSO che il Consiglio regionale nella seduta del 2 maggio 2017,

Dettagli

Prestano assistenza giuridica alla seduta il funzionario Angelo Guida e l istruttore Luciana Solla.

Prestano assistenza giuridica alla seduta il funzionario Angelo Guida e l istruttore Luciana Solla. Consiqlio Reqionale della Campania Resoconto Sommario n. 10 X Legislatura 16 febbraio 2016 RESOCONTO SOMMARIO N. 10 SEDUTA DELLA VI COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE DEL 16 FEBBRAIO 2016 Indice degli argomenti

Dettagli

Non essendovi ossen azioni, è dato per. e tutela del settore della comunicazione e. P.3) Disegno di Legge -Reg. Gen. n.225- ad

Non essendovi ossen azioni, è dato per. e tutela del settore della comunicazione e. P.3) Disegno di Legge -Reg. Gen. n.225- ad RESOCONTO SOMMARIO N. 12 Resoconto Somnrnrio n.12 XLegis!atura 30 marzo 2016 PUNTO 1) APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE; La seduta ha inizio alle ore 11,35. funzionario Mariagrazia Galeotalanza. Presta

Dettagli

Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale della Campania Pres.). RESOCONTO SOMMARIO N. 16 Resoconw Soniniario,z.16 XLegislatura 5 luglio 2016 Consiglio Regionale della Campania Ermanno (FI). Todisco Francesco (De Luca (M5S), Cirillo Luigi (M5S), Di Scala Maria

Dettagli

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA - 1 - CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SEDUTA N. 01 DI MERCOLEDI 21GENNAIO 2014 INDICE Designazione di n. 3 delegati della Regione Campania per l elezione del Presidente della Repubblica - art. 83 della

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA. I! Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio)

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA. I! Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio) I! Commissione Consiliare Permanente Resoconto Sommario n.48/x Leg.ra n.1/2017 ARGOMENTI TRATTATI: 1. Approvazione verbali sedute precedenti; 2. Comunicazioni del Presidente; 3. Disegno di Legge: Misure

Dettagli

Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale della Campania X Legislatura Consiglio Regionale della Campania Direzione Generale Attività Legislativa Unità Dirigenziale Assemblea SEDUTA CONSILIARE 30 Ottobre 2015 Antimeridiana Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL

Dettagli

(intervento fuori microfono)

(intervento fuori microfono) La seduta ha inizio alle ore 22,00 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GRIMALDI Il COMMISSIONE DEL 23 MARZO 2015 RESOCONTO INTEGRALE BOZZA 23MARZO2015 l emendamento così come riformulato.

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA del 21 2016 (Sommario) i Commissione della di Resoconto n. 13 *************** f) Giunta Regione n.266 del 30 dicembre 2015. (Reg. n.401111) Gaetano De Ruggiero, in Nocera Superiore. Nomina reggente; Istituzione

Dettagli

ed alle Commissioni Il e III per il parere.

ed alle Commissioni Il e III per il parere. RESOCONTO SOMMARIO N. 18 AGOSTO 2016 CONSILIARE PERMANENTE DEL 2 Resoconto Sommario n.18 XLegislatura 2 agosto 2016 SEDUTA DELLA VI COMMISSIONE Maria (UDC), Sommese Pasquale (Misto NCD). Mod, i Erasmo

Dettagli

La Commissione approva

La Commissione approva Parere CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA 11 Commissione Consiliare Permanente Resoconto Sommario i:. 49/X Leg. ra 11.2/2017 del 26 gennaio 2017 ARGOMENTI TRATTATI: 1. Approvazione verbale seduta precedente;

Dettagli

Resoconto sommario n.7 Seduta del 16 settembre Indice degli argomenti trattati

Resoconto sommario n.7 Seduta del 16 settembre Indice degli argomenti trattati Consiglio Regionale della Campania (Affari Istituzionali, Amministrazione Civile, Rapporti Internazionali, Autonornie Locali e Piccoli Comuni, Affari Generali, Sicurezza delle Città) Resoconto sommario

Dettagli

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI CAMERA DEI DEPUTATI 956 GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO 2018 XVII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI INDICE COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL SISTEMA DI ACCOGLIENZA, DI IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Legge regionale 1 dicembre 2017, n. 34.

Legge regionale 1 dicembre 2017, n. 34. Legge regionale 1 dicembre 2017, n. 34. Interventi per favorire l autonomia personale, sociale ed economica delle donne vittime di violenza di genere e dei loro figli ed azioni di recupero rivolte agli

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE. N. 414 del 10 gennaio 2018

PROPOSTA DI LEGGE. N. 414 del 10 gennaio 2018 Atti Consiliari Consiglio Regionale del Lazio X LEGISLATURA PROPOSTA DI LEGGE N. 414 del 10 gennaio 2018 DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE N. 924 DEL 28 DICEMBRE 2017 MODIFICHE ALLA LEGGE

Dettagli

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 2 del 07-03-2013 Oggetto: APPROVAZIONE DEFINITIVA REGOLAMENTO EDILIZIO E RE= LATIVI ALLEGATI L'anno duemilatredici il giorno sette del mese di marzo

Dettagli

Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale della Campania IX Legislatura Consiglio Regionale della Campania Settore Segreteria Generale Servizio Resoconti SEDUTA CONSILIARE 13 Giugno 2012 Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA

Dettagli

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 47 DATA 26/11/2011 OGGETTO: Programmazione della rete scolastica provinciale.

Dettagli

OSSERVAZIONI AL DDL ISTITUTIVO DELLA CONFERENZA DELLA REPUBBLICA

OSSERVAZIONI AL DDL ISTITUTIVO DELLA CONFERENZA DELLA REPUBBLICA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 11/./CU1/C1 OSSERVAZIONI AL DDL ISTITUTIVO DELLA CONFERENZA DELLA REPUBBLICA COMMA 1 In relazione al comma 1, le Regioni e gli Enti locali intendono evidenziare

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' Citta'di Casoria REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' approvato dal Consiglio Comunale con atto n 9 del 23.03.2017-1 Articolo 1 ISTITUZIONE E SEDE Al fine di favorire la piena integrazione

Dettagli

I! Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio)

I! Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio) I! Commissione Consiliare Permanente Resoconto Sommario ii.102 IX Leg.ra iz.21 /2018 del 02 ottobre 2018 Seduta Ore 12.00 ARGOMENTI TRATTATI: 1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Comunicazione

Dettagli

Sintesi giornalistica della seduta consiliare del 25 luglio ( il verbale è agli atti della Segreteria del Consiglio comunale )

Sintesi giornalistica della seduta consiliare del 25 luglio ( il verbale è agli atti della Segreteria del Consiglio comunale ) SERVIZIO STAMPA DEL CONSIGLIO COMUNALE Dipartimento Comunicazione Istituzionale e Immagine 081 5510506 081 7954461 FAX 081 7954476 e-mail consigliostampa@comune.napoli.it Sintesi giornalistica della seduta

Dettagli

COMUNE DI CORATO ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 03/02/2012 DI AGGIORNAMENTO

COMUNE DI CORATO ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 03/02/2012 DI AGGIORNAMENTO N. 9 d ordine COMUNE DI CORATO ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 03/02/2012 DI AGGIORNAMENTO OGGETTO: REGOLAMENTO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ AGRO-ALIMENTARI

Dettagli

Oggetto: Petizione popolare per l istituzione della Consulta territoriale delle donne

Oggetto: Petizione popolare per l istituzione della Consulta territoriale delle donne Colleferro, 11.12.2012 Al sindaco Mario Cacciotti Ai membri della Giunta Salvitti, Colaiacomo, Necci, Vitiello e Trani Al Presidente del Consiglio comunale e della Commissione consiliare speciale Statuto,

Dettagli

Regione Umbria - Assemblea legislativa

Regione Umbria - Assemblea legislativa Regione Umbria - Assemblea legislativa X LEGISLATURA permanente SANITÀ E SERVIZI SOCIALI Processo verbale n. 123 Seduta del 28 marzo 2018 Approvato il 3 aprile 2018 Pubblicazione ai sensi dell articolo

Dettagli

Salvo l ospedale Santa Corona, sì al DEA di II livello: ordine del giorno in Consiglio regionale

Salvo l ospedale Santa Corona, sì al DEA di II livello: ordine del giorno in Consiglio regionale 1 Salvo l ospedale Santa Corona, sì al DEA di II livello: ordine del giorno in Consiglio regionale Martedì 30 maggio 2017 Ponente. Finalmente l indirizzo da parte del consiglio regionale è arrivato e oggi

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DI VENERDÌ 11 MAGGIO 2018 RESOCONTO STENOGRAFICO 10. SEDUTA DI VENERDÌ 11 MAGGIO 2018 PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE MARIA

Dettagli

Regionale della Campania. S. Lucia, n. 81. Al Presidente della Il e I Commissione. Ai Consiglieri Regionali

Regionale della Campania. S. Lucia, n. 81. Al Presidente della Il e I Commissione. Ai Consiglieri Regionali Regionale della Campania Oggetto: Proposta di costituzione di Commissione tu inchiesta dcnonunata Comrnissione Mocerino, Schiano Di Visconti, Sommese, Russo. PRESIDENTE Reg. Gen. n. 31C.I. Ad iniziativa

Dettagli

n. 52 del 23 Luglio 2014

n. 52 del 23 Luglio 2014 DECRETO N.32 IL PRESIDENTE A parziale modifica dei precedenti decreti, relativi alla composizione delle Commissioni consiliari permanenti; VISTA la nota n,202 del 03.07.2014, a firma del Consigliere Raffaele

Dettagli

Consiglio Regionale della Qimpania

Consiglio Regionale della Qimpania si Consiglio Regionale della Qimpania X LEGISLATURA UFFICIO DIP RES ID ENZA SEDUTA DEL GIORNO DEL 01 FEBBRAIO 2018 PROCESSO VERBALE L anno duemiìadiciotto il giorno 01 (uno) del mese di febbraio alle ore

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI F R AN C AV I L L A D I S I C I L I A P R O V I N C I A D I M E S S I N A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Reg.n. 31 del 31/08/2017 OGGETTO: Approvazione piano delle alienazioni e delle valorizzazioni

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 07 GIUNGNO 2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 07 GIUNGNO 2017 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 07 GIUNGNO 2017 Sotto la Presidenza del sig. Fabrizio PITTON con l assistenza del Segretario Generale dott. Domenico Ricci e con

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO

REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO Allegato Delibera C. C. n. 34 del 25-10-2017 pagina 1 INDICE Capo I - Disposizioni generali Art. 1: Definizione e finalità Art. 2: Ambiti tematici della

Dettagli

PUNTO 2. Non essendoci altri interventi, si passa alla votazione. li CONSIGLIO COMUNALE

PUNTO 2. Non essendoci altri interventi, si passa alla votazione. li CONSIGLIO COMUNALE PUNTO 2 Il Presidente pone in trattazione il secondo punto iscritto all o.d.g. avente ad oggetto: Approvazione del Piano Finanziario sui Rifiuti anno 2016 (TARI),art.1,L.147 del 27.12.2013, rinviato nella

Dettagli

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1 CONSIGLIO COMUNALE DEL 10.02.2014 Interventi dei Sigg.ri Comsiglieri Modifica ed integrazione convenzione Rep. N. 4994 del 10/01/2000 stipulata tra la Monte Bianco Società Cooperativa Edilizia a proprietà

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 744 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione del disegno di legge concernente "Modificazioni dell'articolo 50 della legge

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 33 del 15/07/2009 OGGETTO: NOMINA DEL PRESIDENTE E VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SESSIONE STRAORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA COPIA Seduta del 31 Gennaio 2014 Verbale n. 6 Oggetto: Comunicazione di adozione

Dettagli

Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale della Campania X Legislatura Consiglio Regionale della Campania Direzione Generale Attività Legislativa Unità Dirigenziale Assemblea SEDUTA CONSILIARE A.M. 29 Gennaio 2016 Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA COMUNE DI LACCHIARELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO CODICE COMUNE 16017 COPIA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 70 DATA 10/05/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA "PROGETTO CONTROLLO DEL VICINATO"

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE SEDUTA DEL 9 GENNAIO 2013 RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO INDICE DEGLI ATTI E DEGLI INTERVENTI Atto n. 6 APERTURA DELLA SEDUTA. APPROVAZIONE DEL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA

Dettagli

Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale della Campania SEDUTA DELlE DICEMBRE 2016 UFFICIO DI PRESIDENZA X LEGISLATURA Consiglio Regionale della Campania RELATORE: Consigliere Questore A. MARCIANO Avv. Magda Fabbrocini - Dott. Alfredo Aurilio Dirigente UD Affari

Dettagli

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara)

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) Regione Abruzzo -1- Resoconti Consiliari RESOCONTO INTEGRALE X LEGISLATURA SEDUTA N. 87-07/02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) PRESIDENZA DEL DI PANGRAZIO Indice TESTO UNIFICATO DEI PROGETTI DI

Dettagli

ORIGINALE ATTO N.33 del DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE ATTO N.33 del DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA ORIGINALE ATTO N.33 del 25.11.2009 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE VERBALI PRECEDENTI SEDUTE DEI GIORNI 31 LUGLIO 2009 E 29 SETTEMBRE

Dettagli

UFFICIO DEI RESOCONTI

UFFICIO DEI RESOCONTI UFFICIO DEI RESOCONTI Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA Giunte e Commissioni RESOCONTO STENOGRAFICO n.... COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE CAUSE DEL DISASTRO DEL TRAGHETTO MOBY PRINCE

Dettagli

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA ORIGINALE N. 12 COPIA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza straordinaria di prima convocazione seduta pubblica OGGETTO: Bilancio

Dettagli

COMUNE DI CACCAMO. Provincia Regionale Di Palermo Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CACCAMO. Provincia Regionale Di Palermo Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale Di Palermo Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 11 del Registro Gen. Data 23.02.2009 OGGETTO: Piano generale degli impianti pubblicitari. L anno duemilanove,

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 117 del 05/06/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO ED IL L'anno 2014, il giorno cinque del mese di

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ARI ANO I RPINO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 37 OGGETTO: Modifica Regolamento PIP - Determinazioni._ del Reg. ADUNANZA DEL 20/04/2005 L Anno duemilacinque il giorno venti del mese

Dettagli

iimuuriin Al Presidente della Giunta Via S.Lucia, 81 (Napoli) VII Commissione Consiliare Permanente Consiliare Permanente Ai Consiglieri regionali

iimuuriin Al Presidente della Giunta Via S.Lucia, 81 (Napoli) VII Commissione Consiliare Permanente Consiliare Permanente Ai Consiglieri regionali *0.0 Cis4n Rncr.i. d.ra Ca.p..i.. Ufficio 6.wn. ccnw CbnlTica: P,oWcoo 000156211.1 DMa 2610112018 11:27 Regionale della Campania Via S.Lucia, 81 (Napoli) 4% Al Presidente della Giunta Il P SIDE TE Napoli,

Dettagli

Verbale n. 16 del 07/03/2017 seduta della III Commissione. L anno duemiladiciassette,il giorno 07 del mese di Marzo

Verbale n. 16 del 07/03/2017 seduta della III Commissione. L anno duemiladiciassette,il giorno 07 del mese di Marzo Verbale n. 16 del 07/03/2017 seduta della III Commissione Consiliare L anno duemiladiciassette,il giorno 07 del mese di Marzo,presso uffici del Segretario Generale,siti a Palazzo Ugdulena,si è riunita

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 76 ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADESIONE AL BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI REGIONALI A FAVORE DI COMUNI

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del 06/05/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO DEL LAVORO PRECARIO ED IL CONTRASTO E L EMERSIONE

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE BADIA ZONA OVEST

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE BADIA ZONA OVEST VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE BADIA ZONA OVEST DEL 04 12 2017 1 Il giorno 04 del mese di DICEMBRE dell anno 2017 alle ore 20:30, su convocazione del Presidente del Consiglio di Quartiere,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta del 28 settembre 2016 Processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta del 28 settembre 2016 Processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI Seduta del 28 settembre 2016 Processo verbale n. 28 Il giorno 28 settembre 2016, alle ore 14.00, è convocata

Dettagli

VERBALE N. 1/2017 Seduta consiliare di insediamento 30 settembre 2017

VERBALE N. 1/2017 Seduta consiliare di insediamento 30 settembre 2017 VERBALE N. 1/2017 Seduta consiliare di insediamento 30 settembre 2017 L anno duemiladiciassette, alle ore 16:10 del 30 settembre, presso la sede dell Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania,

Dettagli

Con L Europa investiamo nel vostro futuro

Con L Europa investiamo nel vostro futuro Con L Europa investiamo nel vostro futuro MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo VIA F.S. NITTI Via Francesco Saverio Nitti,

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO n. 10

RESOCONTO STENOGRAFICO n. 10 XVI LEGISLATURA Giunte e Commissioni RESOCONTO STENOGRAFICO n. 10 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA sull efficacia e l efficienza del Servizio sanitario nazionale COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE 12ª seduta:

Dettagli

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.16 DEL 22-04-2013 Albairate, li 08-05-2013 Il Segretario

Dettagli

Reg. N 57 ORIGINALE Data 23/11/2016 COMUNE DI CASSOLA PROVINCIA DI VICENZA. Deliberazione del Consiglio Comunale

Reg. N 57 ORIGINALE Data 23/11/2016 COMUNE DI CASSOLA PROVINCIA DI VICENZA. Deliberazione del Consiglio Comunale Reg. N 57 ORIGINALE Data 23/11/2016 COMUNE DI CASSOLA PROVINCIA DI VICENZA Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO Comunicazione deliberazione di Giunta Comunale n. 221 dell'11.11.2016 relativa a

Dettagli

Comune di Praiano Prov. di SALERNO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Praiano Prov. di SALERNO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Praiano Prov. di SALERNO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 del Reg. OGGETTO: Proposta di project financing ai sensi dell art. 153 comma 19 del Codice degli Appalti, inerente

Dettagli

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 4 Del 07-02-2017 Copia Oggetto: ADEGUAMENTO DEL VIGENTE STATUTO DELLA SOCIETA' PARTECIPATA SILEA SPA ALLE DISPOSIZIONI DEL

Dettagli

di deliberazione del

di deliberazione del COMUNE DI CAPUA PROVINCIA DI CASERTA Medaglia d Oro al Valor Civile di deliberazione del Numero Data O g g e t t o 57 27.11.2012 Approvazione verbale sedute precedenti. L anno duemiladodici il giorno ventisette

Dettagli

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a R E P U B B L I C A I T A L I A N A R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o 2 R e l a z i o n i c o

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 4 agosto 2010, n. 1824

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 4 agosto 2010, n. 1824 22481 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 4 agosto 2010, n. 1824 Calendario Venatorio regionale - annata 2010/2011. Assente l Assessore alle Risorse Agroalimentari, sulla base dell istruttoria espletata

Dettagli

COMMISSIONE PARLAMENTARE

COMMISSIONE PARLAMENTARE Giovedì 10 dicembre 2015 177 Commissione di inchiesta COMMISSIONE PARLAMENTARE di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro S O M M A R I O COMMISSIONE PLENARIA: Esame della proposta di relazione

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.05.2012 Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti Buona sera a tutti i cittadini presenti, al signor Sindaco, al Segretario Emanuele dott. Mirabile,

Dettagli

Comune di Brienza (Provincia di Potenza)

Comune di Brienza (Provincia di Potenza) Comune di Brienza (Provincia di Potenza) Originale Verbale Di Deliberazione Del Consiglio Comunale n. 41 del 09/09/2010 Oggetto: Approvazione modifiche al Regolamento per l'esecuzione Provviste e Servizi.

Dettagli

CITTÀ DI TRANI Medaglia d Argento al Merito Civile

CITTÀ DI TRANI Medaglia d Argento al Merito Civile CITTÀ DI TRANI Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia Barletta-Andria-Trani 3ª COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Attività economico-finanziarie Bilancio Patrimonio Programmazione e contabilità Economato

Dettagli

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese COPIA Deliberazione n 40 in data 17/12/2015 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione - Seduta Pubblica Oggetto:

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO COLLEGIO DOCENTI UNITARIO Oggetto: Verbale N 6, anno scolastico 2015-2016 Presidente: Dirigente Scolastico dott.ssa Cristina Patria Verbalizzante: docente Secondo Collaboratore: Ornella De Marchi Insegnanti

Dettagli

PRESENTI : 13 ASSENTI: Fabbri - Tiberi - Biagioni - Nelli - Il Sindaco presenta il punto all odg. Sono pervenute osservazioni da Provincia e privati c

PRESENTI : 13 ASSENTI: Fabbri - Tiberi - Biagioni - Nelli - Il Sindaco presenta il punto all odg. Sono pervenute osservazioni da Provincia e privati c COPIA COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 DEL 21/05/2005 OGGETTO: APPROVAZIONE DEFINITIVA VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO: L anno duemilacinque, il

Dettagli

COMUNE DI POSITANO Provincia di SALERNO

COMUNE DI POSITANO Provincia di SALERNO *------------------------------------* Prot.n. del *------------------------------------* COMUNE DI POSITANO Provincia di SALERNO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2 DEL 14/01/2008 ========================================================================

Dettagli

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI CAMERA DEI DEPUTATI 415 LUNEDÌ 30 MARZO 2015 XVII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI INDICE AFFARI ESTERI E COMUNITARI (III)... Pag. 3 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 13921- II/10 Rep. n. 164/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 26.4.2017 - ore 12:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

Verbale della Riunione della CIIM del 22 settembre 2006

Verbale della Riunione della CIIM del 22 settembre 2006 Verbale della Riunione della CIIM del 22 settembre 2006 Il giorno 22 settembre 2006, alle ore 11.00, la CIIM del triennio 2006/09 si è riunita per la prima volta, presso laula Seminario I del Dipartimento

Dettagli

X LEGISLATURA PROCESSO VERBALE. Presidenza del Presidente Eugenio Giani e della Vicepresidente Lucia De Robertis

X LEGISLATURA PROCESSO VERBALE. Presidenza del Presidente Eugenio Giani e della Vicepresidente Lucia De Robertis X LEGISLATURA Seduta pubblica n. 153 Martedì 11 settembre 2018 Pomeridiana PROCESSO VERBALE Presidenza del Presidente Eugenio Giani e della Vicepresidente Lucia De Robertis - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 81 Del 7 marzo 2013

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 81 Del 7 marzo 2013 CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 81 Del 7 marzo 2013 OGGETTO: XVIII Giornata della memoria e dell impegno in ricordo delle vittime delle mafie Partecipazione

Dettagli

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA VIII LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI. (Seduta del 23 settembre 2009)

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA VIII LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI. (Seduta del 23 settembre 2009) REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA Relazione della III Commissione permanente ATTIVITA PRODUTTIVE; PROBLEMI DEL LAVORO; EMIGRAZIONE; AGRICOLTURA E FORESTE; COOPERAZIONE; INDUSTRIA; ARTIGIANATO; COMMERCIO;

Dettagli

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale CITTÀ DI VERCELLI Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale In data 27/1/2016 L anno 2016, addì 27, del mese di gennaio, alle ore 15.30, in una sala del Palazzo Civico di Vercelli, in

Dettagli

P A R C O D E I NEB R O D I

P A R C O D E I NEB R O D I P A R C O D E I NEB R O D I E n t e d i D i r i t t o P u b b l i c o C a r o n i a ==== * ==== DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DEL PARCO N. 2 DEL 14 aprile 2018 OGGETTO: Adozione programma triennale d intervento

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 1 Del 07-02-13 Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI L'anno duemilatredici

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Codice ente: 10839 ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 273 DEL 06/12/2017 PROT. N. 29047 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADEGUAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE PER L ANNO 2018, AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

SEDUTA DI MERCOLEDÌ 1 o AGOSTO 2012

SEDUTA DI MERCOLEDÌ 1 o AGOSTO 2012 Camera dei Deputati 1 Sede legislativa 30 COMMISSIONE VII CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE RESOCONTO STENOGRAFICO SEDE LEGISLATIVA 30. SEDUTA DI MERCOLEDÌ 1 o AGOSTO 2012 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE MANUELA

Dettagli

RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 2012

RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 2012 Direzione Politiche Sociali Partecipative e dell Accoglienza RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 212 CENTRO PER L AFFIDO E LA SOLIDARIETA FAMILIARE a cura del Servizio Politiche Cittadine per l Infanzia

Dettagli

Regione Umbria - Assemblea legislativa

Regione Umbria - Assemblea legislativa Regione Umbria - Assemblea legislativa X LEGISLATURA permanente Affari istituzionali e comunitari Processo verbale n. 18 Seduta del 25 novembre 2015 Approvato il 2 dicembre 2015 Pubblicazione ai sensi

Dettagli

V COMMISSIONE PERMANENTE

V COMMISSIONE PERMANENTE Martedì 5 aprile 2016 39 Commissione V V COMMISSIONE PERMANENTE (Bilancio, tesoro e programmazione) S O M M A R I O AUDIZIONI: Audizione del Commissario straordinario per il piano di rientro del debito

Dettagli

Incontro con le associazioni sindacali e di categoria della Polizia locale della Regione Lombardia

Incontro con le associazioni sindacali e di categoria della Polizia locale della Regione Lombardia Incontro con le associazioni sindacali e di categoria della Polizia locale della Regione Lombardia Nell ambito delle attività di coordinamento previste dall art. 21 della l.r. n. 4/03, il giorno 16 aprile

Dettagli

Comune di Pozzuolo del Friuli

Comune di Pozzuolo del Friuli Comune di Pozzuolo del Friuli INTERNET sito web: www.comune.pozzuolo.udine.it e-mail: protocollo@com-pozzuolo-del-friuli.regione.fvg.it Via XX Settembre, 31 33050 POZZUOLO DEL FRIULI (UD) C.F.: 80010530303

Dettagli

Adunanza della Sezione Prima 20 Febbraio 2008

Adunanza della Sezione Prima 20 Febbraio 2008 Consiglio di Stato Adunanza della Sezione Prima 20 Febbraio 2008 N. Sezione 213/08 La Sezione OGGETTO: Presidenza del Consiglio dei Ministri: Affari Regionali Quesito: Trasporto scolastico per studenti

Dettagli

COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DI NAPOLI Pubblicata all'albo Pretorio On Line Prot.n. 9429 del 03/12/2013 COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE N. 39 DEL 29/11/2013 OGGETTO: MODIFICAZIONE AL REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 173 DEL 08.11.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UNA PAGINA UFFICIALE DEL COMUNE NEL CIRCUITO DEL

Dettagli

COMMISSIONE PARLAMENTARE

COMMISSIONE PARLAMENTARE Mercoledì 7 febbraio 2018 137 Commissione di inchiesta COMMISSIONE PARLAMENTARE di inchiesta sui casi di morte e di gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato in missioni militari

Dettagli

TICHE PER LA PROMOZIONE PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA

TICHE PER LA PROMOZIONE PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA TICHE PER LA PROMOZIONE UTE DELLE PERSONE ARI OPPORTUNITÀ DI DELI BERAZI ONE UNTA REGI ONALE oriale assicurata dal Privato Istituzionalmente Accreditato (LR 28 5 2004,n.8 e ss. mm. ed ii., art PROGRAMMAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE POLITICHE SOCIALI Approvato con delibera di C.C. n. 39 del 27/04/2004 Modificato con delibera di C.C. n. 77 del 29/11/2004 Modificato

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE. Seduta del

COMUNE DI FIRENZE PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE. Seduta del COMUNE DI FIRENZE PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE Seduta del 20.01.2017 VERBALE Redatto ai sensi dell'art. 32 del Regolamento del Consiglio comunale e degli altri organi istituzionali. L anno 2017 di Venerdì

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 65 del 14 agosto

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 65 del 14 agosto Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 65 del 14 agosto 2012 395 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1403 del 17 luglio 2012 Recepimento Accordo Stato-Regioni approvato il 18 maggio 2011,

Dettagli

Avviso esplorativo finalizzato all attuazione delle sottomisure 16.1 e 16.2 del PSR Basilicata

Avviso esplorativo finalizzato all attuazione delle sottomisure 16.1 e 16.2 del PSR Basilicata Priorità 1 Sostenere il trasferimento di conoscenze e l innovazione MISURA 16 - COOPERAZIONE Sottomisura 16.1 Sostegno per la costituzione e gestione dei Gruppi Operativi PEI Sottomisura 16.2 Sostegno

Dettagli