Consiglio Regionale della Campania

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consiglio Regionale della Campania"

Transcript

1 Pres.). RESOCONTO SOMMARIO N. 16 Resoconw Soniniario,z.16 XLegislatura 5 luglio 2016 Consiglio Regionale della Campania Ermanno (FI). Todisco Francesco (De Luca (M5S), Cirillo Luigi (M5S), Di Scala Maria Grazia (FI). Ricchiuti Maria (UDC, Russo Sono presenti i consiglieri: Amabile Tommaso (PD), Borrelli Francesco Emilio (Davvero Verdi), Ciarambino Valeria La seduta inizia alle ore PRESIDENZA DEL PRESIDENTE TOMMASO AMABILE (PD). A rnab i le dell assessore al Bilancio (Documento di del Presidente della Giunta regionale e 2) Comunicazioni del Presidente; 3) Reg. Gen. n.307- Delibera Giunta 5) Reg. Gen. n.82 Proposta giugno 2016; Regionale n.266 dei ad iniziativa iniziativa del cons. Gambino economia e finanza regionale DEFR 2017). - assegnata per il parere. Disciplina degli interventi regionali in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo. assegnata per l esame. Determinazioni: di Legge Istituzione del Servizio di Sociologia del territorio della Regione Campania. assegnata per l esame. Determinazioni. iniziativa dei conss. D Arnelio, lannace, ad I) Approvazione verbale seduta del 2! 4) Reg. Gen. n.8 - Proposta di Legge - ad Indice degli argomenti trattati: LUGLIO 2016 CONSILIARE PERMANENTE DEL 5 SEDUTA DELLA VI COMMISSIONE -PdL- Reg. Gen. n.304 ad iniziativa dei Comunica che alla Commissione risultano assegnati i seguenti provvedimenti. conss. Di Scala, Beneduce, Cesaro, Russo, Paolino (Norme per la prevenzione, il nella home page della Commissione: consultabili nella cartella condivisa di rete e Punto 2) Comunicazioni del Presidente; letto ed approvato. Non essendovi osservazioni, è dato per verbale della seduta del 21 giugno PRESIDENTE: pone in votazione il Punto 1) Approvazione verbale seduta precedente; verificata la validità della seduta ai sensi dell articolo 48 del Regolamento Interno del Consiglio regionale. dichiara aperti i lavori. PRESIDENTE: salutati i presenti e Galeotalanza e Angelo Guida Prestano assistenza giuridica alla seduta il Franzese. i funzionari Mariagrazia dirigente UD Rosa Maria Antonietta (CD), Daniele Gianluca (PD), Mortaruolo Amato Vincenza (PD), Alaia Vincenzo Erasmo (PD). Raia Loredana (PD). Grimaldi Massimo (Caldoro Pres.). Moxedano Francesco (Misto-IDV). Passariello Luciano NCD). Sono assenti i consiglieri: (Fd l-an). Sommese Pasquale (Misto (Istruzione e Cultura, Ricerca Scientifica. Politiche Sociali)

2 VI CO6ìMISJk4JIMiJ3RMANENTE Resoconto Sommario n.16 XLegislatura 5 luglio 2016 contrasto e il trattamento della dipendenza dal gioco d azzardo patologico (gap), nonché delle problematiche e delle patologie correlate. Disposizioni per il gioco consapevole e per la prevenzione della ludopatia), per l esame congiunto con la V Commissione; -DGR n.266 del ad iniziativa del Presidente delta Giunta regionale e dell assessore al Bilancio (Documento di economia e finanza regionale - DEFR 2017), per il parere; -PdL -Reg. Gen. n.3olad iniziativa dei conss. Beneduce, Cesaro. Di Scala, Russo (Partecipazione attiva ai percorsi di valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale, storico e artistico della Campania), per l esame. Punto 3) Reg. Gen. n.307- Delibera Giunta Regionale n.266 del ad iniziativa del Presidente della Giunta regionale e dell assessore al Bilancio (Documento di economia e finanza regionale - DEFR 2017), assegnata per il parere. PRESJDENTE: informa che in ordine al Documento Economico Finanziario Regionale (DEFR) 2017 deve essere espresso il parere di rito della Commissione, nei modi e nei termini previsti dal Regolamento, ovviamente per le materie di competenza, che sono state sintetizzate dall ufficio di supporto alla Commissione e che passa a leggere. TODISCO (De Luca Pres.): prende la parola in quanto ha la necessità di portare all attenzione dei colleghi consiglieri e del Presidente il personale rammarico rispetto al fatto che, pur non essendo l Ufficio di Presidenza compiuto, organizzato, perché manchevole della figura del segretario, non è stata ancora messa all ordine del giorno l elezione del segretario e chiede al Presidente di voler procedere quanto prima alla messa di questo punto all ordine del giorno, altrimenti si vedrà costretto a sollecitare gli organi del Consiglio affinché questa lacuna venga colmata per garantire a questa Commissione la sua piena funzionalità. PRESIDENTE: replica asserendo che di questa questione ci si è fatti carico come Commissione, ed egli stesso in prima persona; ritenendo doveroso farlo, anche mediante un passaggio attraverso le forze politiche, avendo interessato il Capogruppo di appartenenza perché compisse questo tipo di verifica anche perché, precedentemente, sono intervenute indicazioni frutto di un intesa, allorquando solo la rappresentanza del M5S non condivise il percorso che. insieme ai Gruppi anche di centrodestra, fu intrapreso. Ad ogni modo. raccogliendo le sollecitazioni rappresentate e e rivolte anche agli uffici, che si sono sempre preoccupati di rispettare le regole. ricorda come si sia, comunque, proceduto per le sedute di Commissione, indicando il consigliere Cirillo quale Segretario Iicente funzioni, mentre non sono state stabilite sedute di Ufficio di Presidenza. Esprime la sua volontà di rassicurare che si è già provveduto, indipendentemente dall interessamento o meno dell Ufficio di Presidenza del Consiglio, e che nella data del prossimo giovedì, ci sarà un ordine del.3

3 Resoconto Sommario X Legislatura 5 luglio 2016 Consiglio Regionale della Campania Mod.I meno che sopravvengano urgenze, in quanto il calendario istituito delle Commissioni, a considerazione. Vorrebbe che si rispettasse RUSSO (FI): tiene ad effettuare una dissocia formalmente. membro della Commissione in quanto c era modus operandi del Movimento, pertanto si M5S. e che questo non è assolutamente il il consigliere Cirillo e un altro membro del CIARAMBINO (M5S): asserisce che non era Stelle, nonché della stessa consigliera proceck ndi. partecipato a nessun tipo di incontro, e che aver soltanto rappresentato ciò che si verificò a suo tempo, che è a conoscenza di Ciarainbino. Questo è stato il modus tutti, compresi i rappresentanti dei Cinque né tantomeno lo ha sollecitato; ribadisce di PRESIDENTE: afferma di non aver dove è possibile decidere chi sarà il augurandosi una pronto riscontro per la Presidenza. Ribadisce che l unico luogo indicazioni ai Capigruppo. ma la decisione deve essere presa in Commissione. corretta composizione dell Ufficio di Segretario della Commissione, è la Commissione stessa, che si esprime con votazione segreta. Ragion per cui non si dovrebbero fare accordi sottobanco, dando CIARAMBINO (MSS): prende la parola, tal senso. Commissione attraverso i propri componenti, e clic si era già provveduto in giorno aggiuntivo in cui è prevista l indicazione. Comunica che la scelta del Segretario dovrà essere effettuata dalla 3 contrarietà qualora si dovesse ampliare Commissione non valuti di procedere a tale del Presidente, manifestando La sua del Segretario, a meno che tutta la l ordine del giorno aggiungendo l elezione RUSSO (FI): prende atto delle comunicazioni della Commissione nella scorsa seduta, in qui è scaturita la data del prossimo giovedì. del giorno aggiuntivo. Quanto è stato e di aver anticipato soltanto questo ordine opportuno calendarizzare la nomina del Segretario alla prima seduta utile, e che da calendarizzato per giovedì, ovvero l esame e Manifèsta come non sia una decisione quanto tutti i consiglieri hanno ritenuto di Sottocommissione Politiche Giovani li. assunta in prima persona, ma collegialmente seduta odierna, siccome la legge sta anche alla stessa Commissione in quanto guarda al mondo giovanile e a tutte le pensava, pertanto, di dare più tempo per la adeguata la data del prossimo giovedi cm per la presentazione, sarebbe stata più poco i tempi, si sarebbe potuta inserirla nella vero che rispetto alla data di oggi alle ore calendarizzarla in questo modo; dilatando un particolarmente a cuore all esecutivo ma problematiche che si porta dietro. Si predisposizione degli emendamenti, tanto è PRESIDENTE: precisa di aver ritenuto la discussione del Testo Unificato è frutto di un lavoro fatto a più mani dalla Commissioni, quindi si corre il rischio della questo perchè personalmente già impegnato sovrapponibilità degli impegni. Riferisce commissione. alcuni consiglieri fanno parte anche di altre per la data del prossimo giovedi in altra

4 presente. elezione, e precisa, che il gruppo FI non sarà Consiglio Regionale della C a inpania l inserimento delle fasce deboli, il raccordo Resoconto Sommario n. 16 X Legislatura 5 luglio 2016 programma la propria strategia e opera per realizzarla. la seconda definisce il quadro regionale intende realizzare nel prossimo comunica che il DEFR 2017 è costituito di triennio, e che vi sono descritte le scelte in l occupazione, per i giovani, per tema di politiche attive e passive per degli obiettivi strategici che la governance di contesto in cui la Giunta Regionale tre parti, la prima parte rappresenta il quadro PRESIDENTE: tornando all argomento, di una decisione presa al di fuori di essa. fatta in modo anche partecipato, garantendo sarà un momento proficuo per lavorare, a tutti i membri della Commissione la politiche giovanili, e non l elezione del Segretario. Si trova concorde poichè l elezione del Segretario è un momento importante. trattandosi dellufficio di Presidenza che calendarizza i lavori, fa la formazione dell ufficio di Presidenza va martedì ad un altra Commissione, dando La presenza. A suo avviso, giovedì, comunque, nonostante debba partecipare. il prossimo Ribadisce la sua presenza per giovedì, discussione degli emendamenti sulle programmazione di una Commissione, e la possibilità a tutti i membri di essere presenti. auspicandosi che sia la Commissione ad CIRILLO (NI5S): a conferma di quanto detto dal consigliere Russo, ritiene prioritaria la eleggere un Segretario. affinchè non si tratti verrà rinviato. non sarà possibile procedere, l argomento PRESIDENTE: prende atto e riferisce che se 4 delle politiche sociali, delle pari opportunità, Documento. per le parti riguardanti il settore materie di competenza di questa principi che sono condivisibili, ma lo ritiene fortemente carente in quanto non affronta Commissione, vengono introdotti dei del contrasto alla violenza di genere. delle CIARAMBINO (M55): sottolinea che nel La terza parte. infine, riguarda la descrizione Gli obiettivi strategici da sottolineare in cui La Programmazione Regionale 2014/20120 del Fondo Sociale Europeo: Le risorse Pari opportunità e contrasto alla violenza di in particolare 3.11 nell ambito delle bilancio sociale, che rappresenta un documento di rendicontazione dei risultati scuola, università, formazione lavoro. Il intende sviluppare. raggiunti dalla Regione in un anno e i programmi che la Regione Campania formazione; 3.8 Sicurezza e legalità; Settore dell industria culturale e creativa; ed genere; 3.14 Il patrimonio culturale; rientrano le competenze della VI Commissione sono Università e Alta europee-politiche giovanili-cooperazione formazione; li nuovo sistema della politiche sociali in fase di profonda della programmazione regionale. delle linee strategiche della programmazione europea e bacino del Mediterraneo: trasformazione del sistema welfare: 3.12 Cultura e spettacolo: Il programma culturale 2020; 3.15 L Universiade; la terza riguarda la descrizione analitica di ciascun obiettivo che fa parte delle linee strategiche regionale. analitica di ciascun obiettivo che fa pane

5 quelli che per il M5S sono terni salienti. Consiglio Regionale della Campania Mod. I primo posto per povertà educativa, e servizi per l infanzia. Sottolinea che il tema per il M5S sono determinanti restino carenti, per l istituzione di un fondo per la gratuità disoccupazione e povertà da bollettino da cittadinanza, che è uno strumento presente disoccupazione sono di ampia portata e Stive the Children, la Campania sia al in tutti i Paesi d Europa, ad eccezione si permette di irridere il reddito di mesi fa, che affrontando il Bilancio sociale Ricorda le dichiarazioni di Boeri. di due della Campania parla di cifre di dell Italia e della Grecia. definisce pressocché nulla l offerta dei guerra, mentre il Presidente della Regione Riporta come secondo l ultimo rapporto di della povertà, dell inclusione sociale e della come nel Documento non trovano traccia, essendoci provvedimenti solo residuali. Appare chiaro che ciò va analizzato matchato con quello che e ipiano Sociale di essendo enunciazioni di principio residuali condivisibili. ma che comunque non affrontano i problemi di questa regione. recente licenziato, e come questi aspetti che Ricorda come sul tema della violenza di delle cure socio sanitarie delle donne genere. il M5S abbia proposto una mozione vittime di violenza, e il Presidente De Luca integrarli. sostanziali, la volontà di astenersi. paternità. Sottolinea, essendo il testo carente, in maniera assoluta, di misure riservandosi nella relazione di minoranza di mettere in evidenza i punti carenti e di ha voluto, una volta attivato. intestarsene la 5 quelle europee della programmazione 14/20, specie nel sociale. Ricorda alla maggioranza che, ad un anno di correndo il rischio di perdere la prima enunciazioni, sebbene le uniche risorse siano tranche dei fondi europei, perché non c è rischio della mancata fruizione dei fondi sollecitazione in tal senso. Considcra. la volontà che rimanga come una forte sposando del tutto le enunciazioni, comunica l astensione per questo motivo, esprimendo vita di questa Legislatura. si sta quasi stato un bando che preveda l utilizzo di europei a causa dei tempi procedurali. Pur fondi europei. Evidenzia come si corra il ne clic nel Documento ci sono delle ottime RUSSO (FI); preannuncia l astensione e sostie A nome del Partito Democratico, si dice euro. evidenziando che difficilmente si per intervenire nei settori che sono stati una carenza di risorse finanziarie sul dell analisi del documento, il Piano sociale Triennale prevede una serie di appostazioni finanziarie consistenti. Ricorda soltanto i ritenendo che gli stessi riferimenti, anche all interno del Documento che probabilmente sconta delle carenze, pur ritenendolo un atto che viene assunto in un momento contingente di difficoltà di euro a cui si potrà attingere enunciati dalla consigliera Ciarambino, come impegni finanziari, si ritroveranno materia. finanziarie, come sollevato anche da parte della Corte dei Conti che ha riconosciuto rendiconto 2013 di circa di sarebbe potuto fare di più e meglio sii questa propenso ad esprimere parere favorevole. PRESIDENTE: riferisce come, al di là Resoconto Sommario :;.16 X Legislatura 5 luglio 2016

6 di recuperare il tempo perduto. Resoconto Sommario n. 16 X Legislatura 5 luglio 2016 relativamente ai fondi europei, che gli uffici Consiglio Regionale (Iella Campania nessuna difficoltà a rappresentare, a cercare che se dovessero emergere non avrebbe chiarimenti da parte dell Unione Europea assegnati, e fa presente come soltanto a fine programmazione , e che nel assolutamente nulla tranne centinaia di sicuramente non all attuale governance. primo semestre del 2015 non c era perché è arrivato linrinzarur, dell Unione Europea, nonostante si fossero persi già Ricorda come per il sociale anche una serie effettuata dalla Giunta. Ritiene che se ritardi programmazione sui fondi europei venga responsabilità. S impegna, rispetto a carenze ci sono stati, vi saranno anche messe in campo, essendo stati banditi alcuni progetti e che l intera attività di di iniziative siano comunque state avviate e 2015 siano state bypassate queste difficoltà, persi circa due anni, ovviamente addebitabili PRESIDENTE: riferisce che trattasi di sui fondi europei che dovevano essere affermato dal collega Russo, ribadisce di Presidenza. tesa proprio ad inquadrare le intenzioni della Giunta in ordine alla carente. programmazione futura, paventando il programmazione pratica è assolutamente aver depositato un interrogazione al la per la prima tranche. Conferma, anche per questi motivi, l astensione sul Documento, che presenta buone proposte, ma quanto a pericolo di perdere questi fondi quanto meno DI SCALA (FI): riagganciandosi a quanto ad es. più asili nido, più assistenza ai disabili limiti dati dalla Commissione Europea. per devono solo stabilire come orientarli. entro i individuare dove farli ricadere nel sociale, 6 territorio della Regione Campani&. Reg. Gen. n.82 Proposta di Legge iniziativa dei conss. D Amelio. lunnace. Amabile assegnata per l esame. Determinazioni. istituzione del Servizio di Sociologia del ad Punto 5) richiesta, ne rinvia la data. La Commissione, preso atto della discussione ad altra ad altra data utile. ai lavori della seduta, nella quale chiede di personali già assunti, non potrà partecipare Gambino che, per improrogabili impegni differire l esame della sua Proposta di Legge PRESIDENTE: legge la nota del consigliere Disciplina degli interventi regionali in iniziativa del cons. Gambino materia di prevenzione e contrasto al Reg. Gen. n.8 - Proposta di Legge - fenomeno del bullismo e del cyber bullismo, assegnata per l esame. Determinazioni. ad Punto 4) Davvero Verdi, UDC) con l astensione del dei presenti (Pd, De Luca Presidente, La Commissione approva a maggioranza M55 e FI. astiene? Chi è favorevole? Chi è contrario) Chi si Mette ai voti.

7 PRESIDENTE: ricorda che trattasi di Resoconto Sommario iz.16 XLegislatura 5 luglio 2016 Consiglio Regionale della Ca ;npa;z io Mad I I lavori terminano alle ore 12,15. arrivederci a tutti. PRESIDENTE: la seduta è tolta. Grazie e da audire. marzo Riferisce che restano da martedì 12 luglio 2016 alle ore per avere eventualmente indicazioni di soggetti argomento già discusso nella seduta del 14 decidere la data delle audizioni e se Associazioni, Istituzioni da udire su questo qualcuno fosse interessato a coinvolgere argomento. Fissa il termine ultimo di La Commissione concorda. 7

A parziale modifica dei precedenti decreti relativi alla composizione delle Commissioni consiliari permanenti;

A parziale modifica dei precedenti decreti relativi alla composizione delle Commissioni consiliari permanenti; Il Presidente DECRETO N.22 A parziale modifica dei precedenti decreti relativi alla composizione delle Commissioni consiliari permanenti; PREMESSO che il Consiglio regionale nella seduta del 2 maggio 2017,

Dettagli

Prestano assistenza giuridica alla seduta il funzionario Angelo Guida e l istruttore Luciana Solla.

Prestano assistenza giuridica alla seduta il funzionario Angelo Guida e l istruttore Luciana Solla. Consiqlio Reqionale della Campania Resoconto Sommario n. 10 X Legislatura 16 febbraio 2016 RESOCONTO SOMMARIO N. 10 SEDUTA DELLA VI COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE DEL 16 FEBBRAIO 2016 Indice degli argomenti

Dettagli

Per la Giunta Regionale, Assessorato alle

Per la Giunta Regionale, Assessorato alle FEBBRAIO 2017 Capuano. SEDUTA DELLA VI COMMISSIONE RESOCONTO SOMMARIO N. 27 CONSILIARE PERMANENTE DEL 22 Politiche Sociali è presente il dott. Romolo Per la Giunta Regionale, Assessorato alle Resoconto

Dettagli

Non essendovi ossen azioni, è dato per. e tutela del settore della comunicazione e. P.3) Disegno di Legge -Reg. Gen. n.225- ad

Non essendovi ossen azioni, è dato per. e tutela del settore della comunicazione e. P.3) Disegno di Legge -Reg. Gen. n.225- ad RESOCONTO SOMMARIO N. 12 Resoconto Somnrnrio n.12 XLegis!atura 30 marzo 2016 PUNTO 1) APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE; La seduta ha inizio alle ore 11,35. funzionario Mariagrazia Galeotalanza. Presta

Dettagli

Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale della Campania X Legislatura Consiglio Regionale della Campania Direzione Generale Attività Legislativa Unità Dirigenziale Assemblea SEDUTA CONSILIARE 30 Ottobre 2015 Antimeridiana Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL

Dettagli

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA - 1 - CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SEDUTA N. 01 DI MERCOLEDI 21GENNAIO 2014 INDICE Designazione di n. 3 delegati della Regione Campania per l elezione del Presidente della Repubblica - art. 83 della

Dettagli

Legge regionale 1 dicembre 2017, n. 34.

Legge regionale 1 dicembre 2017, n. 34. Legge regionale 1 dicembre 2017, n. 34. Interventi per favorire l autonomia personale, sociale ed economica delle donne vittime di violenza di genere e dei loro figli ed azioni di recupero rivolte agli

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA. I! Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio)

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA. I! Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio) I! Commissione Consiliare Permanente Resoconto Sommario n.48/x Leg.ra n.1/2017 ARGOMENTI TRATTATI: 1. Approvazione verbali sedute precedenti; 2. Comunicazioni del Presidente; 3. Disegno di Legge: Misure

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA del 21 2016 (Sommario) i Commissione della di Resoconto n. 13 *************** f) Giunta Regione n.266 del 30 dicembre 2015. (Reg. n.401111) Gaetano De Ruggiero, in Nocera Superiore. Nomina reggente; Istituzione

Dettagli

Indice. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Organi)

Indice. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Organi) Regolamento interno per i lavori della Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini Indice Art. 1 Finalità Art. 2 Organi Art.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA DELLA COMUNITA SERRAVALLESE NON ITALIANA

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA DELLA COMUNITA SERRAVALLESE NON ITALIANA Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria Via Berthoud 49 - cap 15069 - p.iva 00211750062 tel. 0143/609411 - fax 61522 www.comune.serravalle-scrivia.al.it REGOLAMENTO PER LA CONSULTA DELLA

Dettagli

Comune di Pozzuolo del Friuli

Comune di Pozzuolo del Friuli Comune di Pozzuolo del Friuli INTERNET sito web: www.comune.pozzuolo.udine.it e-mail: protocollo@com-pozzuolo-del-friuli.regione.fvg.it Via XX Settembre, 31 33050 POZZUOLO DEL FRIULI (UD) C.F.: 80010530303

Dettagli

Legge regionale 7 agosto 2017, n. 25. Istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità. IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato

Legge regionale 7 agosto 2017, n. 25. Istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità. IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato Legge regionale 7 agosto 2017, n. 25. Istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga La seguente

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: istituzione e nomina di una Commissione consiliare di indagine connessa al debito fuori bilancio riconosciuto con deliberazione C.C. n. 183 del 16 dicembre 2014, su iniziativa e proposta del Consigliere

Dettagli

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 30.07.2012 1 Indice art. 1 Istituzione

Dettagli

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO ALLEGATO A ALLA DELIBERA CONSILIARE N. 15 DEL 08/05/2012 COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO ( PROVINCIA DI BRINDISI ) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA PER LE POLITICHE GIOVANILI 1 INDICE

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA 1 Art. 1 FINALITA 1- in attuazione del principio di parità sancito dall art. 3 della Costituzione italiana e dalle leggi di

Dettagli

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento COMUNE DI APICE Provincia di Benevento Piazza della Ricostruzione,1 82021 Apice (BN) Tel.: 0824 92 17 11 Fax: 0824 92 17 42 Sito web: www.comune.apice.bn.it E-mail: info@comune.apice.bn.it originale DELIBERAZIONE

Dettagli

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n.

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n. Città di Desenzano del Garda Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n. 81 del 30/09/2009 I N D I C E ART. 1 - ISTITUZIONE... 1 ART. 2 - FINALITA...

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA (di seguito anche Regione ) e UNIONE PROVINCE LOMBARDE (di seguito anche UPL), per l istituzione del Tavolo permanente di consultazione istituzionale in materia

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI

REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI ART. 1 ISTITUZIONE 1. In applicazione dell art. 38 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e dell art. 20 dello Statuto, il Consiglio Provinciale costituisce

Dettagli

ed alle Commissioni Il e III per il parere.

ed alle Commissioni Il e III per il parere. RESOCONTO SOMMARIO N. 18 AGOSTO 2016 CONSILIARE PERMANENTE DEL 2 Resoconto Sommario n.18 XLegislatura 2 agosto 2016 SEDUTA DELLA VI COMMISSIONE Maria (UDC), Sommese Pasquale (Misto NCD). Mod, i Erasmo

Dettagli

COMUNE DI COLORNO P R O V I N C I A D I PA R M A D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

COMUNE DI COLORNO P R O V I N C I A D I PA R M A D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E COMUNE DI COLORNO P R O V I N C I A D I PA R M A COPIA Deliberazione N. 12 del 5 febbraio 2015 D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E OGGETTO : Comitato di redazione del periodico

Dettagli

n. 52 del 23 Luglio 2014

n. 52 del 23 Luglio 2014 DECRETO N.32 IL PRESIDENTE A parziale modifica dei precedenti decreti, relativi alla composizione delle Commissioni consiliari permanenti; VISTA la nota n,202 del 03.07.2014, a firma del Consigliere Raffaele

Dettagli

La Commissione approva

La Commissione approva Parere CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA 11 Commissione Consiliare Permanente Resoconto Sommario i:. 49/X Leg. ra 11.2/2017 del 26 gennaio 2017 ARGOMENTI TRATTATI: 1. Approvazione verbale seduta precedente;

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO UNIONE DEI COMUNI PICENI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO UNIONE DEI COMUNI PICENI C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO UNIONE DEI COMUNI PICENI n. 2 del 10-02-2015 Oggetto: Elezione del Presidente e del Vice Presidente del Consiglio dell Unione dei Comuni Piceni. L'anno duemilaquindici

Dettagli

COMMISSIONE PARLAMENTARE

COMMISSIONE PARLAMENTARE Giovedì 10 dicembre 2015 177 Commissione di inchiesta COMMISSIONE PARLAMENTARE di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro S O M M A R I O COMMISSIONE PLENARIA: Esame della proposta di relazione

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 944 SEDUTA DEL 03/09/2018

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 944 SEDUTA DEL 03/09/2018 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 944 SEDUTA DEL 03/09/2018 OGGETTO: Prolungamento dei tempi di adeguamento alle disposizioni riguardanti i materiali informativi sui

Dettagli

Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno

Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno Approvato nella seduta dell 8 settembre 1998 con dichiarazione di immediata eseguibilità modificato nella seduta del 10 luglio 2000 Regolamento interno

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'RAPPORTI TRA LOMBARDIA, CONFEDERAZIONE ELVETICA E PROVINCE AUTONOME

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'RAPPORTI TRA LOMBARDIA, CONFEDERAZIONE ELVETICA E PROVINCE AUTONOME CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'RAPPORTI TRA LOMBARDIA, CONFEDERAZIONE ELVETICA E PROVINCE AUTONOME Seduta del 11 luglio 2013 Processo verbale n. 5 Il

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ISTITUZIONE PER I SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE FERRARA

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ISTITUZIONE PER I SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE FERRARA COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ISTITUZIONE PER I SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE FERRARA Approvato

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO Deliberazione del Consiglio Comunale Di immediata esecuzione N. 45 Data 03/07/2017 Oggetto: Elezione dei componenti del Consiglio dell Unione

Dettagli

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara)

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) Regione Abruzzo -1- Resoconti Consiliari RESOCONTO INTEGRALE X LEGISLATURA SEDUTA N. 87-07/02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) PRESIDENZA DEL DI PANGRAZIO Indice TESTO UNIFICATO DEI PROGETTI DI

Dettagli

Comune di Camogli. Regolamento

Comune di Camogli. Regolamento Comune di Camogli (Provincia di Genova) Regolamento per il funzionamento delle Commissioni Consiliari permanenti ALLEGATO A REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI Art.

Dettagli

C O M U N E D I V I C O V A R O (Provincia di Roma)

C O M U N E D I V I C O V A R O (Provincia di Roma) C O M U N E D I V I C O V A R O (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l istituzione,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 29 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 29 del COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 29 del 05-08-2009 Sessione Ordinaria - Seduta Pubblica di Prima Convocazione Oggetto: COMMISSIONE

Dettagli

Regione Umbria - Assemblea legislativa

Regione Umbria - Assemblea legislativa Regione Umbria - Assemblea legislativa X LEGISLATURA permanente Affari istituzionali e comunitari Processo verbale n. 18 Seduta del 25 novembre 2015 Approvato il 2 dicembre 2015 Pubblicazione ai sensi

Dettagli

Regolamento Commissioni consultive

Regolamento Commissioni consultive Regolamento Commissioni consultive Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 29.11.2012 e pubblicato sul sito dal al ai sensi dell art. 88 dello statuto comunale. Esecutivo il Il Segretario

Dettagli

I! Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio)

I! Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio) I! Commissione Consiliare Permanente Resoconto Sommario ii.102 IX Leg.ra iz.21 /2018 del 02 ottobre 2018 Seduta Ore 12.00 ARGOMENTI TRATTATI: 1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Comunicazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI CALASCIBETTA

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI CALASCIBETTA COMUNE DI CALASCIBETTA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA REGOLAMENTO PER LA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI CALASCIBETTA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 66 del 28/11/2003 REGOLAMENTO CONSULTA

Dettagli

Regolamento della Consulta Comunale della Famiglia

Regolamento della Consulta Comunale della Famiglia Regolamento della Consulta Comunale della Famiglia Indice Art. 1 - Istituzione Art. 2 - Funzioni Art. 3 - Ammissione alla Consulta e sua composizione Art. 4 - Decadenza Art. 5 - Organi della Consulta Art.

Dettagli

Regionale della Campania. S. Lucia, n. 81. Al Presidente della Il e I Commissione. Ai Consiglieri Regionali

Regionale della Campania. S. Lucia, n. 81. Al Presidente della Il e I Commissione. Ai Consiglieri Regionali Regionale della Campania Oggetto: Proposta di costituzione di Commissione tu inchiesta dcnonunata Comrnissione Mocerino, Schiano Di Visconti, Sommese, Russo. PRESIDENTE Reg. Gen. n. 31C.I. Ad iniziativa

Dettagli

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 52 Adunanza del 17/07/2014 OGGETTO: CONTESTAZIONE ED OPPOSIZIONE AL PIANO DI REIMPIEGO DEI LAVORATORI

Dettagli

Segreteria di Stato per il Lavoro, la Cooperazione e le Politiche Giovanili

Segreteria di Stato per il Lavoro, la Cooperazione e le Politiche Giovanili In ottemperanza a quanto previsto dall art. 10 della Legge n. 91 del 30 luglio 2007, su proposta della con delega per, viene emanato il seguente Regolamento che disciplina l organizzazione ed il funzionamento

Dettagli

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte Città di Seregno Regolamento delle Consulte Art. 1 - Istituzione delle Consulte Comunali 1. Il Comune di Seregno valorizza le libere forme associative per la partecipazione dei cittadini all attività amministrativa,

Dettagli

ATTO N di iniziativa della Giunta regionale (deliberazione n del 21/11/2016)

ATTO N di iniziativa della Giunta regionale (deliberazione n del 21/11/2016) Assemblea legislativa Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2-06121 PERUGIA http://www.consiglio.regione.umbria.it e-mail: atti@crumbria.it ATTO N. 871 PROPOSTA DI ATTO DI PROGRAMMAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO MONSERRATO

REGOLAMENTO DEL GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO MONSERRATO REGOLAMENTO DEL GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO MONSERRATO ART. 1 (Costituzione del Gruppo) 1. Il gruppo è costituito dalle consigliere e dai consiglieri eletti nelle liste elettorali contrassegnate

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA. Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA. Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA IX LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n. 20/2012 Il giorno 20 giugno 2012 alle ore 16;00, è convocata

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014 ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014 OGGETTO:COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE ASSETTO DEL TERRITORIO - COSTITUZIONE ------------------------ L anno duemilaquattordici

Dettagli

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI Approvato con deliberazione n 3 del 25/01/2000 Modificato con deliberazione n 32 del 24/7/2007. Modificato con Deliberazione n 25 del 07/11/2013 1 INDICE

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del 06/05/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO DEL LAVORO PRECARIO ED IL CONTRASTO E L EMERSIONE

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI Approvato con deliberazione consiliare n. 9 dd. 17 marzo 2005. In vigore dal 6 aprile 2005 1 Art. 1 Costituzione 1. Il Consiglio

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO Delibera CP n. CP-2015-0000066 del 14/09/2015 OGGETTO: Approvazione verbale del 28 luglio 2015 della Società AGENA Società Consortile A.R.L. Presa

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 100 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COFINANZIAMENTO FONDO SOSTEGNO AFFITTO ANNO 2015 (SPESE SOSTENUTE NELL'ANNO 2014) -

Dettagli

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 1 OTTOBRE 2015

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 1 OTTOBRE 2015 Processo verbale Seduta del 01.10.2015 SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 1 OTTOBRE 2015 Presidenza del Presidente DI PANGRAZIO indi del Vice Presidente GATTI indi del Vice Presidente PAOLINI Consigliere Segretario:

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEI GRUPPI DI LAVORO. ai sensi dell art. 35 dello Statuto Comunale

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEI GRUPPI DI LAVORO. ai sensi dell art. 35 dello Statuto Comunale REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEI GRUPPI DI LAVORO ai sensi dell art. 35 dello Statuto Comunale approvato dal Consiglio Comunale con delib. n. 51 del 25/10/2016 ART. 1... 3 ART. 2... 3 ART.

Dettagli

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 10 NOVEMBRE 2015

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 10 NOVEMBRE 2015 Processo verbale Seduta del 10.11.2015 SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 10 NOVEMBRE 2015 Presidenza del Presidente DI PANGRAZIO indi del Vice Presidente PAOLINI Consigliere Segretario: MONACO PRESENTI: CONSIGLIERI:

Dettagli

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA. Oggetto: ADOZIONE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE - ATTO DI INDIRIZZO -.

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA. Oggetto: ADOZIONE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE - ATTO DI INDIRIZZO -. COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA Medaglia di Bronzo al Merito Civile PROVINCIA DI CASERTA 81044 Via San Nicola snc 0823/92.32.21 0823/92.30.94 Cod. fisc.: 83000540613 C.C. postale: 12032819 COPIA CONFORME

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI SOCIALI (ASSEMBLEA DEI SOCI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE)

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI SOCIALI (ASSEMBLEA DEI SOCI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI SOCIALI (ASSEMBLEA DEI SOCI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE) 1 TITOLO I FUNZIONAMENTO DELL ASSEMBLEA Art. 1 Convocazione dell Assemblea 1. L Assemblea è convocata

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA. Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA. Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n. 6/2014 Il giorno 28 ottobre 2014, durante la pausa

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016 VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016 Il giorno 27 giugno 2016 alle ore 17.00 presso i locali di Via Spinetoli n.96, si è riunito il Consiglio di Istituto dell I.C. San Vittorino- Corcolle con

Dettagli

DECRETO N. 29 DEL

DECRETO N. 29 DEL L Assessore Oggetto: Istituzione Tavolo regionale permanente di coordinamento della Rete contro la violenza di genere lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R. 7 gennaio

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' Citta'di Casoria REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' approvato dal Consiglio Comunale con atto n 9 del 23.03.2017-1 Articolo 1 ISTITUZIONE E SEDE Al fine di favorire la piena integrazione

Dettagli

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 L'anno duemilasedici, il giorno cinque del mese di dicembre, in Perugia, Palazzo

Dettagli

Resoconto sommario n.7 Seduta del 16 settembre Indice degli argomenti trattati

Resoconto sommario n.7 Seduta del 16 settembre Indice degli argomenti trattati Consiglio Regionale della Campania (Affari Istituzionali, Amministrazione Civile, Rapporti Internazionali, Autonornie Locali e Piccoli Comuni, Affari Generali, Sicurezza delle Città) Resoconto sommario

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta dell 8 aprile 2015 Processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta dell 8 aprile 2015 Processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI Seduta dell 8 aprile 2015 Processo verbale n. 15 Il giorno 8 aprile 2015, alle ore 14.30, è convocata presso

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 35 OGGETTO: COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI. PRESA D'ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERA ANNA FRANCO

Dettagli

REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI COMUNE DI DUEVILLE PROVINCIA DI VICENZA ***** REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI ART.1 (Costituzione) 1. Sono costituite le Commissioni consiliari permanenti aventi funzioni preparatorie, referenti, propositive

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL REGISTRO N. 111

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL REGISTRO N. 111 COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 19.10.2017 REGISTRO N. 111 ADOZIONE PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI 2018 2020 ED ELENCO ANNUALE 2018, AI SENSI DELL'ART.21, COMMA 1, DEL D. LGS.

Dettagli

Comune di Oleggio Castello Provincia Di Novara

Comune di Oleggio Castello Provincia Di Novara Comune di Oleggio Castello Provincia Di Novara ORIGINALE COPIA ---------- VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 19 del 12/08/2015 ---------- Num. Prot. Comunicata ai Capigruppo cons.ri

Dettagli

Città di Nardò COPIA DELL'ORIGINALE IN PRIMA BATTUTA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 22/08/2011

Città di Nardò COPIA DELL'ORIGINALE IN PRIMA BATTUTA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 22/08/2011 Città di Nardò COPIA DELL'ORIGINALE IN PRIMA BATTUTA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 22/08/2011 OGGETTO: Nomina Commissioni Consiliari permanenti. L anno 2011 il giorno 22 del mese

Dettagli

VII COMMISSIONE PERMANENTE

VII COMMISSIONE PERMANENTE Giovedì 13 marzo 2014 111 Commissione VII VII COMMISSIONE PERMANENTE (Cultura, scienza e istruzione) S O M M A R I O UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI... 111 SEDE CONSULTIVA:

Dettagli

CITTA DI GORGONZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 2 del 08/01/2014

CITTA DI GORGONZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 2 del 08/01/2014 CITTA DI GORGONZOLA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2 del 08/01/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO LA GESTIONE INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIALI - L UNIONE DEI COMUNI COME

Dettagli

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI CAMERA DEI DEPUTATI 415 LUNEDÌ 30 MARZO 2015 XVII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI INDICE AFFARI ESTERI E COMUNITARI (III)... Pag. 3 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA

Dettagli

Delibera n. 1 del 27/01/2012

Delibera n. 1 del 27/01/2012 COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Consiglieri assegnati al Comune: numero trenta Seduta pubblica Delibera n. 1 del 27/01/2012 Oggetto: Modifica delibera di Consiglio Comunale n 53 del 16/12/2011

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 DEL 26/01/2016 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 DEL 26/01/2016 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 DEL 26/01/2016 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO Mozione: sostegno al disegno di legge sulla Disciplina delle coppie

Dettagli

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 2 del 07-03-2013 Oggetto: APPROVAZIONE DEFINITIVA REGOLAMENTO EDILIZIO E RE= LATIVI ALLEGATI L'anno duemilatredici il giorno sette del mese di marzo

Dettagli

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 21 dicembre 2015 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Frontespizio rielaborato, non conforme all originale SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA 5a Commissione permanente (Programmazione economica, bilancio) Esame del disegno di legge di bilancio di previsione

Dettagli

Legge Regionale 26 novembre 1991, n. 27 (come modificata dalla Legge Regionale 7 giugno 2011, n. 11)

Legge Regionale 26 novembre 1991, n. 27 (come modificata dalla Legge Regionale 7 giugno 2011, n. 11) Legge Regionale 26 novembre 1991, n. 27 (come modificata dalla Legge Regionale 7 giugno 2011, n. 11) Art. 1 Istituzione e finalità 1. Nell intento di assicurare la piena realizzazione delle finalità previste

Dettagli

Comune di Pontassieve. Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21.

Comune di Pontassieve. Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21. Comune di Pontassieve Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21.00 Ordine del giorno Punto n. 1. Surroga del consigliere comunale del

Dettagli

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A N. 104 Reg. Deliberazioni OGGETTO: APPROVAZIONE CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL'IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 31/07/2017 ******************************************************* OGGETTO: ISTITUZIONE COMMISSIONI

Dettagli

Estratto del Regolamento per l organizzazione e il funzionamento del Consiglio della Città Metropolitana di Genova Titolo III Commissioni consiliari

Estratto del Regolamento per l organizzazione e il funzionamento del Consiglio della Città Metropolitana di Genova Titolo III Commissioni consiliari Estratto del Regolamento per l organizzazione e il funzionamento del Consiglio della Città Metropolitana di Genova Titolo III Commissioni consiliari 1 TITOLO III - Commissioni consiliari CAPO I Istituzione

Dettagli

Oggetto: Petizione popolare per l istituzione della Consulta territoriale delle donne

Oggetto: Petizione popolare per l istituzione della Consulta territoriale delle donne Colleferro, 11.12.2012 Al sindaco Mario Cacciotti Ai membri della Giunta Salvitti, Colaiacomo, Necci, Vitiello e Trani Al Presidente del Consiglio comunale e della Commissione consiliare speciale Statuto,

Dettagli

GIUNTA REGIONALE DELL UMBRIA

GIUNTA REGIONALE DELL UMBRIA GIUNTA REGIONALE DELL UMBRIA OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE 8-9 FEBBRAIO 2007 ATTUAZIONE DEGLI STATUTI REGIONALI SITUAZIONE A cura di: MARIA TRANI Con riferimento alle tematiche oggetto di monitoraggio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 1 settembre 2015

Dettagli

COMUNE DI PISA Consiglio Territoriale di Partecipazione N. 3

COMUNE DI PISA Consiglio Territoriale di Partecipazione N. 3 COMUNE DI PISA Consiglio Territoriale di Partecipazione N. 3 VERBALE della seduta Consiliare del 16 gennaio 2014 Seduta Pubblica L anno duemilaquattordici (2014) e questo dì 16 (sedici) del mese di gennaio

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 271 DEL 25/03/2013

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 271 DEL 25/03/2013 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 271 DEL 25/03/2013 OGGETTO: Legge 9 gennaio 2006, n. 7 "Disposizioni concernenti la prevenzione e il divieto delle pratiche di mutilazione

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE. Seduta del

COMUNE DI FIRENZE PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE. Seduta del COMUNE DI FIRENZE PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE Seduta del 20.01.2017 VERBALE Redatto ai sensi dell'art. 32 del Regolamento del Consiglio comunale e degli altri organi istituzionali. L anno 2017 di Venerdì

Dettagli

Comune di Tradate. Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

Comune di Tradate. Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze Comune di Tradate Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze ( C.C.R.R.) 1 Indice - Finalità pag. 3 - Composizione, durata del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, dimissioni

Dettagli

CITTA DI CASAGIOVE Provincia di Caserta

CITTA DI CASAGIOVE Provincia di Caserta CITTA DI CASAGIOVE Provincia di Caserta ------------------- REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 27 DEL 13.07.2010

Dettagli

COMUNE DI SILEA (Provincia di Treviso)

COMUNE DI SILEA (Provincia di Treviso) COMUNE DI SILEA (Provincia di Treviso) Regolamento sul funzionamento del Comitato Unico di garanzia per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.)

Dettagli

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 10 comma 2 Legge 21.12.2005 n. 270 - Nomina Commissione Elettorale Comunale CALEO Massimo (Sindaco) MONTARESI Federica CASTAGNA Daniele MIONE

Dettagli

Regione Umbria - Assemblea legislativa

Regione Umbria - Assemblea legislativa Regione Umbria - Assemblea legislativa X LEGISLATURA permanente SANITÀ E SERVIZI SOCIALI Processo verbale n. 123 Seduta del 28 marzo 2018 Approvato il 3 aprile 2018 Pubblicazione ai sensi dell articolo

Dettagli

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA Prot. n.2029 Pubblicata all Albo Pretorio Per giorni 15 consecutivi, a Partire dal 15/03/2016 COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 07 GIUNGNO 2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 07 GIUNGNO 2017 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 07 GIUNGNO 2017 Sotto la Presidenza del sig. Fabrizio PITTON con l assistenza del Segretario Generale dott. Domenico Ricci e con

Dettagli

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 4 MAGGIO 2017

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 4 MAGGIO 2017 Processo verbale Seduta del 4.5.2017 SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 4 MAGGIO 2017 Presidenza del Vice Presidente PAOLINI indi del Presidente DI PANGRAZIO Consigliere Segretario: MONACO, D IGNAZIO PRESENTI:

Dettagli

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* ORIGINALE COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 di Registro OGGETTO: Presa d atto del referto del controllo di gestione. Esercizio finanziario

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 18 del registro DATA 10 maggio 2018 Oggetto: Approvazione Convenzione per la gestione associata

Dettagli