REGIONE PIEMONTE - LISTINO REGIONALE IMMUNOTERAPIE IPOSENSIBILIZZANTI (ITS) ALLEGATO 2.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE PIEMONTE - LISTINO REGIONALE IMMUNOTERAPIE IPOSENSIBILIZZANTI (ITS) ALLEGATO 2."

Transcript

1 CODICE REGIONALE LISTINO REGIONALE aggiornato al 24/11/2009 IALKSISA01 SLIT ONE Inizio (90 monodosi) IALKSISA02 SLIT ONE inizio con Induzione (90 monodosi) IALKSMSA03 SLIT ONE Mantenimento (90 monodosi) IALKSMSA04 PANGRAMIN SLIT MANTENIMENTO tutti gli allergeni IALKSMDA05 PANGRAMIN SLIT DOPPIO MANTENIMENTO tutti gli allergeni IALKSISA06 SLIT LATEX INIZIO IALKSMSA07 SLIT LATEX MANTENIMENTO IALKSIMA08 SLIT LATEX INIZIO + MANTENIMENTO IALKSMDA09 SLIT LATEX DOPPIO MANTENIMENTO IALKIISA10 PANGRAMIN PLUS confezione unica per INIZIO Acari IALKIMSA11 PANGRAMIN PLUS confezione unica per MANTENIMENTO Acari IALKIISA12 PANGRAMIN PLUS confezione unica per INIZIO Altri allergeni IALKIMSA13 PANGRAMIN PLUS confezione unica per MANTENIMENTO Altri allergeni IALKIISA14 PANGRAMIN DEPOT INIZIO Acari IAlKIMSA15 PANGRAMIN DEPOT MANTENIMENTO Acari IALKIISA16 PANGRAMIN DEPOT INIZIO Altri allergeni IALKIMSA17 PANGRAMIN DEPOT MANTENIMENTO Altri allergeni IALKIIMA18 PANGRAMIN DEPOT INIZIO + MANTENIMENTO Acari IALKIMDA19 PANGRAMIN DEPOT DOPPIO MANTENIMENTO Acari IALKIIMA20 PANGRAMIN DEPOT INIZIO + MANTENIMENTO Altri allergeni IALKIMDA21 PANGRAMIN DEPOT DOPPIO MANTENIMENTO Altri allergeni IALKIISA22 ALUTARD SQ INIZIO Acari IALKIMSA23 ALUTARD SQ MANTENIMENTO Acari IALKIISA24 ALUTARD SQ INIZIO Altri allergeni IALKIMSA25 ALUTARD SQ MANTENIMENTO Altri allergeni IALKIIMA26 ALUTARD SQ INIZIO + MANTENIMENTO Acari IALKIMDA27 ALUTARD SQ DOPPIO MANTENIMENTO Acari IALKIIMA28 ALUTARD SQ INIZIO + MANTENIMENTO Altri allergeni IALKIMDA29 ALUTARD SQ DOPPIO MANTENIMENTO Altri allergeni IALKIISV30 PHARMALGEN TERAPIA INIETTIVA ACQUOSA - INIZIO IALKIMSV31 PHARMALGEN TERAPIA INIETTIVA ACQUOSA - MANTENIMENTO IALKIISV32 AQUAGEN TERAPIA INIETTIVA ACQUOSA - INIZIO IALKIMSV33 AQUAGEN TERAPIA INIETTIVA ACQUOSA - MANTENIMENTO

2 IALKIISV34 ALUTARD SQ IMENOTTERI - INIZIO IALKIMSV35 ALUTARD SQ IMENOTTERI - MANTENIMENTO IALKIMDV36 ALUTARD SQ IMENOTTERI - DOPPIO MANTENIMENTO IALKSIMA38 GRAZAX 30 cp IALKSIMA39 GRAZAX 100 cp IALKSMDA40 SLIT ONE Mantenimento (180 monodosi) IALPIISA01 ALLERGOIDE RITARDO sottocute (terapia breve) - ALLERGOVIT - trattamento iniziale IALPIMSA02 ALLERGOIDE RITARDO sottocute (terapia breve) - ALLERGOVIT - mantenimento a 1 flacone IALPIMDA03 ALLERGOIDE RITARDO sottocute (terapia breve) - ALLERGOVIT - mantenimento a 2 flaconi IALPIISA04 ALLERGOIDE RITARDO sottocute (terapia breve) - ACAROID - trattamento iniziale IALPIMSA05 ALLERGOIDE RITARDO sottocute (terapia breve) - ACAROID - mantenimento 1 flacone IALPIISA06 RITARDO sottocute - trattamento iniziale IALPIMSA07 RITARDO sottocute - mantenimento 1 flacone IALPIMDA08 RITARDO sottocute - mantenimento 2 flaconi IALPIISA09 RITARDO ACARI sottocute - trattamento iniziale IALPIMSA10 RITARDO ACARI sottocute - mantenimento 1 flacone IALPIMDA11 RITARDO ACARI sottocute - mantenimento 2 flaconi IALPSISA12 ALLERLIST FORTE trattamento IALPSMSA13 ALLERLIST FORTE trattamento IALPSISA14 ALLERGODROP trattamento iniziale a 3 fl da 7,5 ml (1,2,3) IALPSISA15 ALLERGODROP trattamento iniziale a 4 fl da 7,5 ml (1,2,3,3) IALPSMSA16 ALLERGODROP mantenimento 2 flaconi da 7,5 ml (3,3) IALPSIMA17 ALLERGODROP trattamento 5 flaconi da 7,5 ml (1,2,3,3,3) IALPSMDA19 ALLERGODROP mantenimento 3 flaconi da 7,5 ml (3,3,3) IALPSISA20 ALLERGODROP ACARI trattamento iniziale a 3 fl da 7,5 ml (1,2,3) IALPSISA21 ALLERGODROP ACARI trattamento iniziale a 4 fl da 7,5 ml (1,2,3,3) IALPSMSA22 ALLERGODROP ACARI mantenimento 2 flaconi da 7,5 ml (3,3) IALPSMDA24 ALLERGODROP ACARI mantenimento 3 flaconi da 7,5 ml (3,3,3) IALPSIMA25 ALLERGODROP ACARI trattamento 5 flaconi da 7,5 ml (1,2,3,3,3) IALLSISA01 Oralvac plus Terapia iniziale SLIT IALLSMSA02 Oralvac plus Mantenimento SLIT IALLSIMA03 Oralvac plus Combi (1 iniziale + 1 mantenimento) SLIT IALLSMDA04 Oralvac plus Doppio mantenimento (2 mantenimenti) SLIT IALLIIMA05 Quattro+MPL adjuvant Ciclo completo per un anno Iniettivo IALLIISA06 Tyrosin TU t.o.p. Terapia iniziale Iniettivo IALLIMSA07 Tyrosin TU t.o.p. Mantenimento Iniettivo

3 IALLIIMA08 Mata FD Ciclo completo per un anno Iniettivo IALLIIMV09 Venoms Apis mellifera 1 flac. da 550mcg di veleno liofilizzato Iniettivo (iniziale /Mantenimento) IALLIIMV10 Venoms Apis mellifera 3 flac. da 120 mcg di veleno liofilizzato Iniettivo (iniziale/mantenimento) IALLIIMV11 Venoms Vespula spp. 1 flac. da 550mcg di veleno liofilizzato Iniettivo (iniziale/mantenimento) IALLIIMV12 Venoms Vespula spp. 3 flac. da 120 mcg di veleno liofilizzato Iniettivo (iniziale/mantenimento) IANAIISA07 ITS SC Ritardo L-tirosina Acari Iniziale IANAIMSA08 ITS SC Ritardo L-tirosina Acari mantenimento IANAIIMA09 ITS SC Ritardo L-tirosina Acari Iniziale+ mantenimento IANAIISA10 ITS SC Ritardo L-tirosina Altri allergeni Iniziale IANAIMSA11 ITS SC Ritardo L-tirosina Altri allergeni mantenimento IANAIIMA12 ITS SC Ritardo L-tirosina Altri allergeni Iniziale + mantenimento IANAIISA13 ITS SC Allergoidi Iniziale IANAIMSA14 ITS SC Allergoidi mantenimento IANAIIMA15 ITS SC Allergoidi Iniziale +mantenimento IANAIISV16 ITS SC acquosa Veleni Imenotteri Iniziale IANAIMSV17 ITS SC acquosa Veleni Imenotteri mantenimento IANAIISV18 ITS SC ritardo L-tirosina Veleni Imenotteri Iniziale IANAIMSV19 ITS SC ritardo L-tirosina Veleni Imenotteri mantenimento IANASISA20 ITS sublinguale Iniziale IANASMSA21 ITS sublinguale mantenimento IANASIMA22 ITS sublinguale Iniziale + mantenimento IANASISA23 ITS sublinguale prestagionale ad induzione breve Iniziale IANASMSA24 ITS sublinguale prestagionale ad induzione breve mantenimento IANASIMA25 ITS sublinguale prestagionale ad induzione breve Iniziale + mantenimento IANASISA26 ITS sublinguale con adiuvante batterico Iniziale IANASMSA27 ITS sublinguale con adiuvante batterico mantenimento IANASIMA28 ITS sublinguale con adiuvante batterico Iniziale + mantenimento IANANISA29 ITS topica nasale Iniziale IANANMSA30 ITS topica nasale mantenimento IANANIMA31 ITS topica nasale Iniziale + mantenimento IANANISA32 ITS topica nasale con adiuvante batterico Iniziale IANANMSA33 ITS topica nasale con adiuvante batterico mantenimento IANANIMA34 ITS topica nasale con adiuvante batterico Iniziale + mantenimento IANASISV35 ITS sublinguale Veleno Imenotteri iniziale IANASMSV36 ITS sublinguale Veleno Imenotteri mantenimento IANASMDV37 ITS sublinguale Veleno Imenotteri doppio mantenimento

4 IHALSISA01 SUBLIVAC Inizio o mantenimento IHALSMDA02 SUBLIVAC Doppio mantenimento IHALIIMA03 PURETHAL Inizio o mantenimento IHALIISA04 DEPOTHAL Inizio IHALIMSA05 DEPOTHAL Mantenimento singolo ILOFIISA01 allergene acquoso iniettivo iniziale ILOFIMSA02 allergene acquoso iniettivo mantenimento ILOFIISA03 Ritardo Idrossido di Alluminio iniziale ILOFIMSA04 Ritardo Idrossido di Alluminio mantenimento ILOFIIMA05 Ritardo Idrossido di Alluminio iniziale + mantenimento ILOFIMDA06 Ritardo Idrossido di Alluminio mantenimentox2 ILOFIISA07 Ritardo Calcio Fosfato iniziale ILOFIMSA08 Ritardo Calcio Fosfato mantenimento ILOFIIMA09 Ritardo Calcio Fosfato iniziale + mantenimento ILOFIMDA10 Ritardo Calcio Fosfato mantenimentox2 ILOFSISA15 LAIS small CPR 40 cpr (10 a 300 UA + 30 a 1000 UA iniziale) ILOFSMSA16 LAIS small CPR 30 cpr (30 a 1000 UA mantenimento) ILOFSIMA17 LAIS small CPR 70 cpr (10 a 300 UA + 60 a 1000 UA iniziale+mantenimento) ILOFSMDA18 LAIS small CPR 60 cpr (60 a 1000 UA 2 mantenimenti) ILOFSISA19 LAIS small GTT MISCELE 6 ml (3000 UA/ml) ILOFSMSA20 LAIS small GTT MISCELE 12 ml (3000 UA/ml) ILOFSISA21 LAIS small GTT 6 ml (3000 UA/ml) ILOFSMSA22 LAIS small GTT 12 ml (3000 UA/ml) ILOFNIMA23 ALLERKIN allergene in polvere intranasale Dosaggio Costante 40 U.A. ILOFOISA24 TIO Nickel allergene in polvere orale Dosaggio Crescente ILOFOMSA25 TIO Nickel allergene in polvere orale Dosaggio Costante ILOFOIMA26 TIO Nickel allergene in polvere orale Dosaggio Crescente + Costante ILOFOMDA27 TIO Nickel allergene in polvere orale Dosaggio Costante x 2 ILOFOIMA28 TIO Nickel allergene in polvere orale Dosaggi Intermedi (da indicare nelle note) ILOFSISA29 LAIS small GTT ALTERNARIA 6 ml (3000 UA/ml) ILOFSIMA30 LAIS small GTT ALTERNARIA 12 ml (3000 UA/ml) ILOFSIWA31 LAIS small CPR 100 cpr (10 a 300 UA + 90 a 1000 UA iniziale + 2 mantenimenti) ILOFSMTA32 LAIS small CPR 90 cpr (90 a 1000 UA 3 mantenimenti) ILOFSMDA33 LAIS small GTT 24 ml (3000 UA/ml) ILOFSMDA34 LAIS small GTT MISCELE 24 ml (3000 UA/ml) ILOFSMDA35 LAIS small GTT ALTERNARIA 24 ml (3000 UA/ml)

5 ILOFSMMA36 LAIS small GTT 18 ml (3000 UA/ml) ILOFSMMA37 LAIS small GTT MISCELE 18 ml (3000 UA/ml) ILOFSMMA38 LAIS small GTT ALTERNARIA 18 ml (3000 UA/ml) ILOFIMSA39 LAIS-in 1 flac con 3,5 ml ILOFIMDA40 LAIS-in 2 flac con 3,5 ml ISARIISA01 Iniettiva Iniziale ISARIMSA02 Iniettiva Mantenimento ISARIMDA03 Iniettiva Mantenimento Doppio ISARSISA04 Sublinguale Iniziale ISARSISA05 Sublinguale Iniziale Pediatrica ISARSISA06 Sublinguale Pre Stagionale ISARSMSA07 Sublinguale Mantenimento 3 flaconi ISARNISA08 Nasale Iniziale ISARNMSA09 Nasale Mantenimento ISTASISA01 STALORAL 300 IR 1 fl blu + 3 fl viola ISTASIMA02 STALORAL 300 IR 1 fl blu + 4 fl viola ISTASMSA03 STALORAL 300 IR 3 fl viola ISTASMDA04 STALORAL 300 IR 5 fl viola ISTASMDA05 STALORAL 300 IR Trattamento associato 2 conf di 3 fl viola di 2 allergeni diversi ISTASISA06 STALORAL 100 Terapia iniziale ISTASMSA07 STALORAL 100 Terapia di mantenimento ISTASMDA08 STALORAL 100 Terapia di mantenimento doppio - 4 flaconi rossi ISTAIISA09 PHOSTAL ITS SC adsorbita su Calcio Fosfato Iniziale ISTAIMSA10 PHOSTAL ITS SC adsorbita su Calcio Fosfato Mantenimento ISTAIMDA11 PHOSTAL ITS SC adsorbita su Calcio Fosfato Mantenimento doppio ISTAIISA12 ALUSTAL ITS SC adsorbita su Idrossido di Alluminio Iniziale ISTAIMSA13 ALUSTAL ITS SC adsorbita su Idrossido di Alluminio Mantenimento ISTAIMDA14 ALUSTAL ITS SC adsorbita su Idrossido di Alluminio Mantenimento doppio ISTAIIMV15 Estratti allergenici di veleno liofilizzato di imenotteri (1x550mcg) ISTAIIMV16 Estratti allergenici di veleno liofilizzato di imenotteri (4x120mcg) ISTAIIMV17 Estratti allergenici di veleno liofilizzato di imenotteri (6x120mcg)

29/09/2008 ######### 0.0 SLIT ONE Mantenimento (90 monodosi) 01/08/ PANGRAMIN SLIT MANTENIMENTO tutti gli allergeni

29/09/2008 ######### 0.0 SLIT ONE Mantenimento (90 monodosi) 01/08/ PANGRAMIN SLIT MANTENIMENTO tutti gli allergeni IALKSISA01 SLIT ONE Inizio (90 monodosi) 01/08/2012 90.8 SLIT ONE inizio con Induzione (90 IALKSISA02 monodosi) SLIT ONE Mantenimento (90 IALKSMSA03 monodosi) 01/08/2012 90.8 PANGRAMIN SLIT MANTENIMENTO

Dettagli

Le ITS codificate costituiscono il Listino regionale degli estratti allergenici per immunoterapia iposensibilizzante.

Le ITS codificate costituiscono il Listino regionale degli estratti allergenici per immunoterapia iposensibilizzante. REGIONE PIEMONTE BU40 02/10/2014 Codice DB2014 D.D. 17 giugno 2014, n. 585 Aggiornamento n. 1-2014 del Listino regionale delle immunoterapie specifiche (ITS) prescrivibili ed erogabili per il 50% del loro

Dettagli

Lotto 1 - Alk-Abellò

Lotto 1 - Alk-Abellò Lotto 1 - Alk-Abellò SLIT ONE Inizio (90 monodose) IALKSISA01 165,17 SLIT ONE Mantenimento (90 monodose) IALKSMSA03 165,17 SLIT LATEX INIZIO IALKSISA06 165,17 SLIT LATEX MANTENIMENTO IALKSMSA07 165,17

Dettagli

Lotto 1 - Alk-Abellò

Lotto 1 - Alk-Abellò Lotto 1 - Alk-Abellò SLIT ONE Inizio (90 monodose) IALKSISA01 165,17 SLIT ONE Mantenimento (90 monodose) IALKSMSA03 165,17 SLIT LATEX INIZIO IALKSISA06 165,17 SLIT LATEX MANTENIMENTO IALKSMSA07 165,17

Dettagli

Lotto 1 - Alk-Abellò

Lotto 1 - Alk-Abellò Lotto 1 - Alk-Abellò SLIT ONE Inizio (90 monodose) IALKSISA01 165,17 SLIT ONE Mantenimento (90 monodose) IALKSMSA03 165,17 SLIT LATEX INIZIO IALKSISA06 165,17 SLIT LATEX MANTENIMENTO IALKSISA07 165,17

Dettagli

Immunoterapia sublinguale: un valido strumento nel bambino allergico? Alessandro Fiocchi Melloni Pediatria Milano Caserta, 30 maggio 2008

Immunoterapia sublinguale: un valido strumento nel bambino allergico? Alessandro Fiocchi Melloni Pediatria Milano Caserta, 30 maggio 2008 Immunoterapia sublinguale: un valido strumento nel bambino allergico? Alessandro Fiocchi Melloni Pediatria Milano Caserta, 30 maggio 2008 EAACI - IT task force. Standards for practical allergen-specific

Dettagli

DISCIPLINARE DI CODIFICA DELLE IMMUNOTERAPIE IPOSENSIBILIZZANTI (ITS) EROGATE A CARICO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE PER IL 50% DEL LORO COSTO

DISCIPLINARE DI CODIFICA DELLE IMMUNOTERAPIE IPOSENSIBILIZZANTI (ITS) EROGATE A CARICO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE PER IL 50% DEL LORO COSTO Allegato 1 DISCIPLINARE DI CODIFICA DELLE IMMUNOTERAPIE IPOSENSIBILIZZANTI (ITS) EROGATE A CARICO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE PER IL 50% DEL LORO COSTO Premessa La codifica delle immunoterapie iposensibilizzanti

Dettagli

ATTO D ACQUISTO N 137/SPE DEL

ATTO D ACQUISTO N 137/SPE DEL ATTO D ACQUISTO OGGETTO: Fornitura per sette mesi, dalla data del presente atto, dei farmaci allergenici GRAZAX e ORALAIR compresse (p.a. Estratti allergenici, polline di graminacee), per le necessità

Dettagli

U.O.S. Allergologia e Immunologia Clinica Ospedale San Giovanni di Dio Azienda Sanitaria di Firenze Responsabile: Dr.

U.O.S. Allergologia e Immunologia Clinica Ospedale San Giovanni di Dio Azienda Sanitaria di Firenze Responsabile: Dr. U.O.S. Allergologia e Immunologia Clinica Ospedale San Giovanni di Dio Azienda Sanitaria di Firenze Responsabile: Dr. Maurizio Severino Stefania Capretti, Giuseppe Ermini, Maria L Iorno, Donatella Macchia,

Dettagli

RICHIESTA FARMACI PER USO VETERINARIO TRIENNIO 2017/2018/2019 LOTTO CIG PRINCIPIO ATTIVO COMPOSIZIONE RICHIESTA UNITA' QUANTITA' TRIENNIO

RICHIESTA FARMACI PER USO VETERINARIO TRIENNIO 2017/2018/2019 LOTTO CIG PRINCIPIO ATTIVO COMPOSIZIONE RICHIESTA UNITA' QUANTITA' TRIENNIO CAPITOALTO TECNICO RICHIESTA FARMACI PER USO VETERINARIO TRIENNIO 2017/2018/2019 LOTTO CIG PRINCIPIO ATTIVO COMPOSIZIONE RICHIESTA UNITA' QUANTITA' TRIENNIO 1 69483518A1 IMIDACLOPRID, PERMETRINA in pipetta

Dettagli

NEWS. Marzo 2007 1. Che cos è IMMUNOTERAPIA SPECIFICA (ITS) SUBLINGUALE (SLIT) 2. Da quanto tempo viene praticata e come viene somministrata?

NEWS. Marzo 2007 1. Che cos è IMMUNOTERAPIA SPECIFICA (ITS) SUBLINGUALE (SLIT) 2. Da quanto tempo viene praticata e come viene somministrata? IMMUNOTERAPIA SPECIFICA (ITS) SUBLINGUALE (SLIT) 2007 1. Che cos è è? L immunoterapia specifica (ITS) consiste nella somministrazione di dosi crescenti di una sostanza che provoca sintomi allergici (a

Dettagli

Numero lotto Sub-lotto CIG 1 A A DF9 3 A D 4 A C 5 A B5 6 A CD4 7 A E 8 A

Numero lotto Sub-lotto CIG 1 A A DF9 3 A D 4 A C 5 A B5 6 A CD4 7 A E 8 A Numero lotto Sub-lotto CIG 1 A 6885763761 2 A 6885771DF9 3 A 688577621D 4 A 688578163C 5 A 68857848B5 6 A 6885789CD4 7 A 688579629E 8 A 6885798444 Codice ATC J07AE01 J07AH04 J07AJ52 J07AJ52 J07AP03 J07BA02

Dettagli

TABULATO PRODOTTI AGGIUDICATI GARA SOSTANZE MEDICINALI GENERICATE IN ORDINE DI LOTTO

TABULATO PRODOTTI AGGIUDICATI GARA SOSTANZE MEDICINALI GENERICATE IN ORDINE DI LOTTO TABULATO PRODOTTI AGGIUDICATI GARA SOSTANZE MEDICINA GENERICATE IN ORDINE DI DITTA ATC DESC ATC FF DOSAGGIO VIA UM QUANTITA' AL PUBBCO AL 1 Teva Italia S.R.L. A10BX02 REPAGNIDE 0, ORALE SODO Repaglinide

Dettagli

FARMACI, MATERIE PRIME, SOSTANZE DI RIPARTIZIONE

FARMACI, MATERIE PRIME, SOSTANZE DI RIPARTIZIONE Acido salicilico soluzione cutanea Cheratolitico NOAFPL004NA1 1% - 20 ml flacone 24 flac. 0 3 0 4 4 9 0 1 9 Acido salicilico unguento Antisettico - Cheratolitico CODICE DOSAGGIO/CAPACITÀ BARCODE A.I.C.

Dettagli

Ideazione e realizzazione: Franco Frati, Paola Puccinelli, Cristoforo Incorvaia Contributo scientifico: Cristoforo Incorvaia, P.

Ideazione e realizzazione: Franco Frati, Paola Puccinelli, Cristoforo Incorvaia Contributo scientifico: Cristoforo Incorvaia, P. Nome Cognome Ideazione e realizzazione: Franco Frati, Paola Puccinelli, Cristoforo Incorvaia Contributo scientifico: Cristoforo Incorvaia, P. Mathelier-Fusade, J.F. Fontaine, T. Haddad, P. Rufin, F. Saint-Martin,

Dettagli

FARMACI, MATERIE PRIME, SOSTANZE DI RIPARTIZIONE

FARMACI, MATERIE PRIME, SOSTANZE DI RIPARTIZIONE Acido salicilico soluzione cutanea Cheratolitico NOAFPL004NA1 1% - 20 ml flacone 24 flac. 0 3 0 4 4 9 0 1 9 Acido salicilico unguento - Cheratolitico CODICE DOSAGGIO/CAPACITÀ BARCODE A.I.C. CONF. IMB.

Dettagli

Immunoterapia iposensibilizzante specifica nelle malattie allergiche respiratorie e da veleno di imenotteri. Dr. Grazia Manfredi 2006

Immunoterapia iposensibilizzante specifica nelle malattie allergiche respiratorie e da veleno di imenotteri. Dr. Grazia Manfredi 2006 Immunoterapia iposensibilizzante specifica nelle malattie allergiche respiratorie e da veleno di imenotteri Dr. Grazia Manfredi 2006 A.R.I.A. Position Paper 2001 Allontanamento dell allergene indicato

Dettagli

Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Levoß oxacina Bioindustria L.I.M.»

Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Levoß oxacina Bioindustria L.I.M.» Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Levoß oxacina Bioindustria L.I.M.» Estratto determinazione V&A.N n. 1203 del 4 ottobre 2011 DESCRIZIONE DEL MEDICINALE E ATTRIBUZIONE N. AIC E'

Dettagli

LOTTO Descrizione U.M. Ditta nome commerciale Codice Prodotto AIC Confezionamento prezzo base prezzo a dose

LOTTO Descrizione U.M. Ditta nome commerciale Codice Prodotto AIC Confezionamento prezzo base prezzo a dose Allegato A.2 LOTTO Descrizione U.M. Ditta nome commerciale Codice Prodotto AIC Confezionamento prezzo base prezzo a dose 1 Vaccino tetanico aorbito 2 vaccino difterico, tetanico e pertossico acellulare

Dettagli

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO Revoche di AIC, rilasciate con procedure d importazione parallele - AIP, a seguito di presa d atto della rinuncia volontaria, da parte della Programmi

Dettagli

Prezzo Offerto. 500 mg/ml - 20 ml 0, Accord Healthcare Italia srl Alcon Italia S.p.A. BAYER S.p.A.

Prezzo Offerto. 500 mg/ml - 20 ml 0, Accord Healthcare Italia srl Alcon Italia S.p.A. BAYER S.p.A. Lotto Sub Lotto 10 622067790C CIG CIG ASLCN2 Descrizione Z431505D19 CALCIO CARBONATO /COLECALCIFEROL O Forma Farmaceutica BUSTA/COMPRES SA SOLUBILE/EFFER VESCENTE Dosaggio Prezzo Offerto Fornitore AIC

Dettagli

ELEMENTI DI FARMACOLOGIA FARMACOLOGIA DI BASE CORSO OSS DISCIPLINA: ELEMENTI DI FARMACOLOGIA MASSIMO FRANZIN

ELEMENTI DI FARMACOLOGIA FARMACOLOGIA DI BASE CORSO OSS DISCIPLINA: ELEMENTI DI FARMACOLOGIA MASSIMO FRANZIN ELEMENTI DI FARMACOLOGIA FARMACOLOGIA DI BASE FARMACOLOGIA LA FARMACOLOGIA E LA SCIENZA CHE STUDIA NATURA, COMPOSIZIONE ED AZIONE DEI FARMACI SULL ORGANISMO. IL FARMACO E UNA QUALSIASI SOSTANZA NATURALE

Dettagli

MODIFICA NEGLI ELEMENTI DELLA REGISTRAZIONE

MODIFICA NEGLI ELEMENTI DELLA REGISTRAZIONE MODIFICA NEGLI ELEMENTI DELLA REGISTRAZIONE I prodotti nelle confezioni precedenti alla variazione intervenuta possono essere esitati fino ad esaurimento scorte (G.U. Serie Generale n. 13 del 18/1/2010)

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE E SANITA PUBBLICA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE E SANITA PUBBLICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE E SANITA PUBBLICA CORSO DI AGGIORNAMENTO UNIVERSITARIO DI IMMUNOTERAPIA SPECIFICA Perugia,

Dettagli

KIT RAPIDI ANALISI ACQUA

KIT RAPIDI ANALISI ACQUA KIT RAPIDI ANALISI ACQUA Kit rapidi analisi acqua Codice Descrizione Scala Conf. KA00 Acidita m tit. gr.f. gr.f. Settore 07-0 KA002 Alcalinita tit. P ed m gr.f. KA003 Alcalinita caldaie t epm KA004 Alcalinita

Dettagli

Ripassiamo insieme.la matematica a servizio della sicurezza dell assistito. Dott. Mattia Luciano

Ripassiamo insieme.la matematica a servizio della sicurezza dell assistito. Dott. Mattia Luciano Ripassiamo insieme.la matematica a servizio della sicurezza dell assistito Dott. Mattia Luciano CALCOLO PER I DOSAGGI FARMACOLOGICI I calcoli per la somministrazione possono riguardare: Ricostituzione

Dettagli

Prot.N. 254/2 Lendinara 16 gennaio 2015 Rif: AMP/bm. Spett. STUDIOSAN Via Giotto 20 Cadoneghe Padova

Prot.N. 254/2 Lendinara 16 gennaio 2015 Rif: AMP/bm. Spett. STUDIOSAN Via Giotto 20 Cadoneghe Padova indicato materiale da consegnare alla Scuola Secondaria di I gr. A. Mario di Lendinara in via G. Marconi 36 (dalle ore 8.00 alle ore 13.00 dal lunedì al sabato): Detergente per banchi flacone da 750 ml

Dettagli

CONVENZIONE ARCA FARMACI REGIONALI ARCA_2015_68 (ATTIVATA IL 31/03/ SCADENZA 31/03/2019) ALLEGATO 2

CONVENZIONE ARCA FARMACI REGIONALI ARCA_2015_68 (ATTIVATA IL 31/03/ SCADENZA 31/03/2019) ALLEGATO 2 Principio attivo - forma farmaceutica - Denominazione Lotto CIG PADRE Aggiudicatario ATC AIC dosaggio commerciale ACIDO ACETILSALICILICO - COMPRESSA - Ascriptin 300 mg 5 6438716487 SANOFI S.P.A. B01AC06

Dettagli

SCIT in età pediatrica - Update 2010

SCIT in età pediatrica - Update 2010 : allergie Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica 03/2011 10-16 a cura della Commissione Immunoterapia Specifica della SIAIP Guglielmo Scala 1, Sergio Arrigoni 2, Salvatore Barberi 3, Annamaria

Dettagli

Centrale Regionale Acquisti Gara per la fornitura di Soluzioni Infusionali

Centrale Regionale Acquisti Gara per la fornitura di Soluzioni Infusionali - APPENDICE A - TABELLA PRODOTTI 1. OGGETTO La tabella riportata l successivo paragrafo 2 riporta l elenco delle Soluzioni Infusionali oggetto della presente Convenzio. 1.1 Definizioni Per tutti i principali

Dettagli

IMMUNOTERAPIA SPECIFICA IN ITALIA: CHI PAGA? Stato dell arte nelle diverse regioni Italiane!

IMMUNOTERAPIA SPECIFICA IN ITALIA: CHI PAGA? Stato dell arte nelle diverse regioni Italiane! IMMUNOTERAPIA SPECIFICA IN ITALIA: CHI PAGA? Stato dell arte nelle diverse regioni Italiane! Dr.ssa Giusi Manzotti giusimanzotti@virgilio.it Responsabile dell Ambulatorio di Allergologia Ospedale di Treviglio

Dettagli

ALLERSLIT forte NOVITÀ. Alto dosaggio, elevata efficacia, semplicità d uso. Betulla. Graminacee

ALLERSLIT forte NOVITÀ. Alto dosaggio, elevata efficacia, semplicità d uso. Betulla. Graminacee ALLERSLIT forte Alto dosaggio, elevata efficacia, semplicità d uso. Graminacee NOVITÀ Betulla ALLERSLIT forte Alto dosaggio ALLERSLIT forte è un estratto per immunoterapia sublinguale (SLIT) con una concentrazione

Dettagli

ModiÞ cazione dell autorizzazione all immissione in commercio di vari medicinali. Estratto determinazione V&A/N/PC/T n. 706 del 6 maggio 2011

ModiÞ cazione dell autorizzazione all immissione in commercio di vari medicinali. Estratto determinazione V&A/N/PC/T n. 706 del 6 maggio 2011 ModiÞ cazione dell autorizzazione all immissione in commercio di vari medicinali Estratto determinazione V&A/N/PC/T n. 706 del 6 maggio 2011 La società S&B S.R.L. - OFFICINA FARMACEUTICA, con sede in VIA

Dettagli

FARMACISTA PRIMA SESSIONE 2016

FARMACISTA PRIMA SESSIONE 2016 FARMACISTA PRIMA SESSIONE 2016 PRIMA PROVA scritta Tracce estratte Penicilline. Farmaci ipertensivi con particolare riferimento ad una classe a scelta del candidato. Preparazioni galeniche orali adatte

Dettagli

Allergie respiratorie. GESTIONE del paziente

Allergie respiratorie. GESTIONE del paziente Allergie respiratorie GESTIONE del paziente L allergia respiratoria può essere controllata: Educando il paziente Con programmi educazionali Evitando l allergene Con la profilassi Trattando i sintomi Con

Dettagli

S.L.I.T in eta Pediatrica

S.L.I.T in eta Pediatrica S.L.I.T in eta Pediatrica F.Frati, F. F Marcucci, L. Sensi, & S.Salvatori, M.Bernini, R.Brunori, I-Petrini I, R.Gili, S.Lucentini Istituto di Clinica Pediatrica Universita di Perugia L immunoterapia orale

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE AREA GESTIONE FARMACEUTICA c/o P.O. C.T.O. Lungomare Starita, n. 6 - CAP BARI

AZIENDA SANITARIA LOCALE AREA GESTIONE FARMACEUTICA c/o P.O. C.T.O. Lungomare Starita, n. 6 - CAP BARI AZIENDA SANITARIA LOCALE AREA GESTIONE FARMACEUTICA c/o P.O. C.T.O. Lungomare Starita, n. 6 - CAP 70123 BARI Prot. n. 284275/UOR06 Bari, 07/12/2017 Ai Direttori dei DD.SS.SS e per il loro tramite ai MMG/PLS

Dettagli

Soluzioni infusionali in materiale plastico

Soluzioni infusionali in materiale plastico PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI, PER IRRIGAZIONE PER LE AA.SS.LL./AA.OO.UU./A.O. DELLA REGIONE SARDEGNA PER IL PERIODO DI 48 (quarantotto) MESI All. A) al Capitolato Speciale

Dettagli

UNIONE di ACQUISTO - VACCINI DIVERSI SCHEDA FABBISOGNO-GARA n 6114714

UNIONE di ACQUISTO - VACCINI DIVERSI SCHEDA FABBISOGNO-GARA n 6114714 Importo su Importo su J07AE Vaccini colerici 1 J07AE01 VACCINO ORALE CONTRO IL COLERA batteri del vibrione colera inattivati e sub unità ricombinate della tossina colerica Flacone x os CICLO 2 dosi 320

Dettagli

REGIONE PUGLIA A R E S Agenzia Regionale Sanitaria. Azienda Ospedaliera Policlinico Consorziale BARI. Ospedale Giovanni XXIII BARI

REGIONE PUGLIA A R E S Agenzia Regionale Sanitaria. Azienda Ospedaliera Policlinico Consorziale BARI. Ospedale Giovanni XXIII BARI 1 Soluzioni di Sodio Cloruro 0,9% in flaconi di vetro 1.1 Sodio Cloruro 0,9% 100 5.000 3.000 1.000 352.500 225.000 586.500 1.173.000 1.2 Sodio Cloruro 0,9% 250 20.000 1.000 1.000 221.000 70.000 313.000

Dettagli

Update SLIT 2010: aspetti immunologici e clinici

Update SLIT 2010: aspetti immunologici e clinici : allergie Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica 04/2011 9-21 Update SLIT 2010: aspetti immunologici e clinici A cura della Commissione Immunoterapia Specifica della SIAIP Salvatore Barberi

Dettagli

MECTRON PROFILASSI PRESTAZIONI ELEVATE PER RISULTATI SORPRENDENTI

MECTRON PROFILASSI PRESTAZIONI ELEVATE PER RISULTATI SORPRENDENTI MECTRON PROFILASSI PRESTAZIONI ELEVATE PER RISULTATI SORPRENDENTI LA SOLUZIONE OTTIMALE PER OGNI ESIGENZA CLINICA Rimozione biofilm sopragengivale Rimozione pigmentazioni estrinseche INTENSE INTENSE Rimozione

Dettagli

PFIZER S.R.L. - LISTINO PREZZI AL PUBBLICO

PFIZER S.R.L. - LISTINO PREZZI AL PUBBLICO PFIZER S.R.L. - LISTINO PREZZI AL PUBBLICO Valido dal 15/11/2017 Prodotto A.I.C. Confezione Classe Prezzo al pubblico Prezzo al netto IVA e sconti BENEFIX 1000 IU (Nonacog alfa fattore IX della coagulazione

Dettagli

www.cleprin.it ECOTOP

www.cleprin.it ECOTOP www.cleprin.it ECOTOP ATTIVATORI BIOLOGICI www.cleprin.it ECO TOP ACTIVE ATTIVATORE BIOLOGICO CONCENTRATO Attivatore biologico per la pulizia di vasche di sgrassaggio, scarichi e condutture, in grado

Dettagli

ALLERGOVIT. IMMUNOTERAPIA SPECIFICA IPOALLERGENICA PER POLLINI Immunoterapia a breve termine. Efficacia a lungo termine.

ALLERGOVIT. IMMUNOTERAPIA SPECIFICA IPOALLERGENICA PER POLLINI Immunoterapia a breve termine. Efficacia a lungo termine. ALLERGOVIT IMMUNOTERAPIA SPECIFICA IPOALLERGENICA PER POLLINI Immunoterapia a breve termine. Efficacia a lungo termine. ALLERGOVIT IMMUNOTERAPIA SPECIFICA I Allergen Immunotherapy: A Practice Parameters

Dettagli

PROMOZIONI. per la tua salute 20% 26% SETTEMBRE OTTOBRE 2017 SUSTENIUM MEMO FOSFORO. ENANTYUM 20 cpr

PROMOZIONI. per la tua salute 20% 26% SETTEMBRE OTTOBRE 2017 SUSTENIUM MEMO FOSFORO. ENANTYUM 20 cpr PROMOZIONI SETTEMBRE OTTOBRE 2017 per la tua salute SUSTENIUM MEMO FOSFORO 10 flaconcini 16,20 12,90 ENANTYUM 20 cpr 26% 9,50 6,99... c è differenza tra curarsi e prendersi cura di sè... www.infarmanetwork.it

Dettagli

L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie

L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie Nelle ultime decadi la prevalenza delle malattie allergiche dell apparato respiratorio (asma bronchiale e rinite allergica) è progressivamente aumentata.

Dettagli

ATTO D ACQUISTO N 110/SPE DEL

ATTO D ACQUISTO N 110/SPE DEL ATTO D ACQUISTO OGGETTO: Fornitura annuale, dalla data del presente atto, dei farmaci: GRAZAX compresse sublinguali (p.a. Estratti allergenici, polline di graminacee) e ORALAIR compresse sublinguali (p.a.

Dettagli

Utilizzo dei farmaci oppioidi nella continuità assistenziale: l esperienza del Farmacista Territoriale Napoli, 28 novembre 2014

Utilizzo dei farmaci oppioidi nella continuità assistenziale: l esperienza del Farmacista Territoriale Napoli, 28 novembre 2014 Utilizzo dei farmaci oppioidi nella continuità assistenziale: l esperienza del Farmacista Territoriale Napoli, 28 novembre 2014 Dott.ssa Maria Grimaldi Referente U.O.C Farmaceutica Territoriale/Logistica

Dettagli

Fornitura di Soluzioni Infusionali per gli Enti del Servizio Sanitario Regionale

Fornitura di Soluzioni Infusionali per gli Enti del Servizio Sanitario Regionale Fornitura di Soluzioni Infusionali per gli Enti del Servizio Sanitario Regionale Lombardia informatica, in qualità di Centrale Regionale Acquisti: ha provveduto ad attivare le Convenzioni relative ai prodotti

Dettagli

Elenco delle prestazioni specifiche e livelli assistenziali appropriati

Elenco delle prestazioni specifiche e livelli assistenziali appropriati 1 5.Prestazioni attribuibili alla Branca specialistica 01 Allergologia Elenco delle prestazioni specifiche e livelli assistenziali appropriati L obbiettivo della presente proposta è quello di raggruppare

Dettagli

Terapia medica e terapia chirurgica

Terapia medica e terapia chirurgica Terapia medica e terapia chirurgica Terapia della Rinite Allergica Educazione del Paziente Prevenzione Ambientale Lavaggio Nasale Trattamento Farmacologico Immunoterapia Specifica Trattamento Chirurgico

Dettagli

ALLERGIE IN PRIMAVERA LA RINITE ALLERGICA

ALLERGIE IN PRIMAVERA LA RINITE ALLERGICA Dipartimento di Area Medica per Intensità di Cure Resp. Dott. Livio Simioni La primavera è la stagione della rinascita ma anche delle allergie ALLERGIE IN PRIMAVERA LA RINITE ALLERGICA Dott. Pietro Tartaro

Dettagli

. 121, , , , , Formati vari , pz totali Bst 2.5gr. 34, Bst 5gr. 34,

. 121, , , , , Formati vari , pz totali Bst 2.5gr. 34, Bst 5gr. 34, ELENCO n. PRODOTTI ANTISETTICI - DISINFETTANTI LOTTO DESCRIZIONE PRODOTTO CONFEZIONE Importo presunto annuo QUANTITA ANNUA NOTE CAMPIONI N 2 3 4 Polivinilpirrolidoneiodio in soluzione ACQUOSA pronta all

Dettagli

una terapia basata sull evidenza scientifica, l economista un rapporto positivo circa costi-benefici. Come si possono risolvere queste richieste?

una terapia basata sull evidenza scientifica, l economista un rapporto positivo circa costi-benefici. Come si possono risolvere queste richieste? La pollinosi non è una bagatella (Parte II) L immunoterapia, o desensibilizzazione, é l unico trattamento causale Nella prima parte dell articolo, apparso nel mese di marzo, abbiamo descritto l allergia

Dettagli

Chi sono gli imenotteri?

Chi sono gli imenotteri? Dott. Lorenzo Bettoni Sito web: www.lorenzobettoni.it E-mail: info@lorenzobettoni.it Chi sono gli imenotteri? Gli imenotteri sono un ordine di insetti comprendente oltre 100.000 specie, tra le quali le

Dettagli

La SLIT ai tempi delle grass tablets: una svolta? Cristoforo Incorvaia ASST G.Pini/CTO, Milano

La SLIT ai tempi delle grass tablets: una svolta? Cristoforo Incorvaia ASST G.Pini/CTO, Milano La SLIT ai tempi delle grass tablets: una svolta? Cristoforo Incorvaia ASST G.Pini/CTO, Milano 1 FATTORI DA CONSIDERARE PER LA PRESCRIZIONE DELL ITS 1. Meccanismo IgE accertato (skin test/rast) 2. Chiara

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 933 del 20/08/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno venti del mese di Agosto Il Direttore

Dettagli

Tyrosin TU t.o.p. Sospensione iniettabile. Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale.

Tyrosin TU t.o.p. Sospensione iniettabile. Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale. FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE Tyrosin TU t.o.p. Sospensione iniettabile Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale. Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno

Dettagli

MONITORAGGIO E PREVENZIONE DELL ANAFILASSI : PROCEDURA OPERATIVA ADOTTATA DALLA AZIENDA SANITARIA DI PIACENZA

MONITORAGGIO E PREVENZIONE DELL ANAFILASSI : PROCEDURA OPERATIVA ADOTTATA DALLA AZIENDA SANITARIA DI PIACENZA MONITORAGGIO E PREVENZIONE DELL ANAFILASSI : PROCEDURA OPERATIVA ADOTTATA DALLA AZIENDA SANITARIA DI PIACENZA Eleonora Savi *,Silvia Peveri*, Andrea Magnacavallo, Miriam Bisagni *U.Os Allergologia, Ospedale

Dettagli

Alleanza Salute Italia

Alleanza Salute Italia Alleanza Salute Italia un mondo di servizi per la farmacia Info-Farmaci n 13/2006 del 06/03/2006 SOMMARIO: Bruschettini Schering Plough Eli Lilly Novartis AMSA Ratiopharm Schering Plough Pfizer Immissione

Dettagli

MEDICINALI PER LA TERAPIA DEL DOLORE

MEDICINALI PER LA TERAPIA DEL DOLORE MEDICINALI PER LA TERAPIA DEL DOLORE USO SUL TERRITORIO DELL ASL TO4 (Distretti 5-6) 5 STRUTTURA COMPLESSA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE S.S. FARMACIA TERRITORIALE - Ivrea Dott.ssa Anna Costa Laia

Dettagli

UFFICIO STAMPA & RASSEGNA STAMPA a cura di RASSEGNA STAMPA SIAIP

UFFICIO STAMPA & RASSEGNA STAMPA a cura di RASSEGNA STAMPA SIAIP RASSEGNA STAMPA SIAIP 15 MAGGIO 2014 1 COMUNICATO STAMPA Allergie, Bernardini (SIAIP): Oltre il 30% dei bambini considerati allergici non lo è. Il documento di choosing wisely in allergologia pediatrica

Dettagli

* * * * * * * COMUNICAZIONI DALLE AZIENDE

* * * * * * * COMUNICAZIONI DALLE AZIENDE COMUNICAZIONI DALLE AZIENDE La Società Pfizer comunica che il packaging della specialità medicinale CAVERJECT*F 10MCG+SIR+2AGHI+2T AIC 029561038 e CAVERJECT*F 20MCG+SIR+2AGHI+2T AIC 029561040 è cambiato.

Dettagli

ALIMENTI DESTINATI AI FINI MEDICI SPECIALI ED INTEGRATORI

ALIMENTI DESTINATI AI FINI MEDICI SPECIALI ED INTEGRATORI CAPITOLATO TECNICO ALIMENTI DESTINATI AI FINI MEDICI SPECIALI ED INTEGRATORI DESCRIZIONE PRODOTTI CARATTEISTICHE - FABBISOGNO PER DUE ANNI PREZZO A BASE D'ASTA PER 2 ANNI Lotto DESCRIZIONE PRODOTTO CARATTERISTICHE

Dettagli

Proibiti solo IN GARA NARCOTICI. 10 cerotti transd 20 mg 35 mcg/ora. 10 cerotti transd 30 mg 52,5 mcg/ora. 10 cerotti transd 40 mg 70 mcg/ora

Proibiti solo IN GARA NARCOTICI. 10 cerotti transd 20 mg 35 mcg/ora. 10 cerotti transd 30 mg 52,5 mcg/ora. 10 cerotti transd 40 mg 70 mcg/ora Proibiti solo IN GARA S7 alfentanile FENTALIM buprenorfina TEMGESIC TEMGESIC TEMGESIC SUBUTEX SUBUTEX SUBUTEX TRANSTEC TRANSTEC TRANSTEC TRANSTEC TRANSTEC TRANSTEC TRANSTEC TRANSTEC TRANSTEC SUBOXONE SUBOXONE

Dettagli

ALEX-Allergy Explorer

ALEX-Allergy Explorer ALEX-Allergy Explorer IL SISTEMA BRILLANTE PER ESPLORARE LE ALLERGIE Allergy Explorer è il primo test allergologico in vitro multiplex che permette la misurazione simultanea delle IgE totali (tige) e delle

Dettagli

DOSAGGIO/FORMA FARMACEUTICA. 75 UI fl 1ml altamente purificata

DOSAGGIO/FORMA FARMACEUTICA. 75 UI fl 1ml altamente purificata VOCE ATC PRINCIPIO ATTIVO DOSAGGIO/FORMA FARMACEUTICA UNITA' MISURA PRINC.ATTIVO UNICO ASL 1 ASL 2 1 A A10AE04 INSULINA GLARGINE sc 100 UI/ml cart 3 ml CART * 5.606 2.368 1 B A10AE04 INSULINA GLARGINE

Dettagli

Gestione infermieristica dei nuovi farmaci biologici nelle pazienti con carcinoma mammario: modalità di somministrazione

Gestione infermieristica dei nuovi farmaci biologici nelle pazienti con carcinoma mammario: modalità di somministrazione Gestione infermieristica dei nuovi farmaci biologici nelle pazienti con carcinoma mammario: modalità di somministrazione Beniamino Micheloni U.O.C. Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar

Dettagli

Prodotti a base di Microrganismi Effettivi per Tappeti Erbosi, Piante e Fiori in Vaso

Prodotti a base di Microrganismi Effettivi per Tappeti Erbosi, Piante e Fiori in Vaso Prodotti a base di Microrganismi Effettivi per Tappeti Erbosi, Piante e Fiori in Vaso RITORNO ALLA NATURA PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE 1 Tappeti Erbosi TIPO DI TRATTAMENTO : Numero di trattamenti per stagione**

Dettagli

NOVITA SULLE ALLERGIE AGLI ACARI DELLA POLVERE

NOVITA SULLE ALLERGIE AGLI ACARI DELLA POLVERE NOVITA SULLE ALLERGIE AGLI ACARI DELLA POLVERE GENERALITÀ L allergia agli Acari della polvere è una delle più frequenti nei paesi occidentali e rappresenta il principale fattore di rischio per lo sviluppo

Dettagli

FORMULAZIONI FARMACEUTICHE INNOVATIVE PER MODULARE LA DISPONIBILITÀ BIOLOGICA DI FARMACI CON CARATTERISTICHE BIOFARMACEUTICHE CRITICHE

FORMULAZIONI FARMACEUTICHE INNOVATIVE PER MODULARE LA DISPONIBILITÀ BIOLOGICA DI FARMACI CON CARATTERISTICHE BIOFARMACEUTICHE CRITICHE Presentazione argomenti di tesi di Laurea Sperimentale Bologna, 09 Giugno 2017 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA FORMULAZIONI FARMACEUTICHE INNOVATIVE PER MODULARE LA DISPONIBILITÀ BIOLOGICA DI

Dettagli

Rinite muco-purulenta

Rinite muco-purulenta cambiamo argomento Rinite muco-purulenta Common cold rinoscopia Ricorda! Test allergici D.Pteronyss. Ep gatto Ep cane Graminacee Parietaria Betullacee Oleacee Alternaria pochi allergeni, orientati sul

Dettagli

h. SEDE, VIA E TECNICHE DI SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI VIA DI SOMMINISTRAZIONE E legata al tipo di vaccino. E distinta in orale e parenterale.

h. SEDE, VIA E TECNICHE DI SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI VIA DI SOMMINISTRAZIONE E legata al tipo di vaccino. E distinta in orale e parenterale. h. SEDE, VIA E TECNICHE DI SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI VIA DI SOMMINISTRAZIONE E legata al tipo di vaccino. E distinta in orale e parenterale. A) VIA ORALE La via orale attualmente è utilizzata per il

Dettagli

PREZZO CONSIGLIATO AL PUBBLICO SENZA IVA IVA % CON IVA 11800. Bottiglia. 0,5 lt. Bottiglia. 1 lt. Tanica. 1 lt. Bottiglia. 5 lt. Tanica. Tanica.

PREZZO CONSIGLIATO AL PUBBLICO SENZA IVA IVA % CON IVA 11800. Bottiglia. 0,5 lt. Bottiglia. 1 lt. Tanica. 1 lt. Bottiglia. 5 lt. Tanica. Tanica. COD. PRODOTTO CONFEZIONE QUANTITA' 11800 Bottiglia 0,5 lt,42 15,03 11801 Microrganismi Effettivi Soluzione Madre Bottiglia 1 lt 21,33 25,81 11802 Tanica 5lt 90,00 108,90 1817 Bottiglia 1 lt 4,80 10% Melassa

Dettagli

XIX Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

XIX Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale XIX Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale TORINO, 27 OTTOBRE 2007 IMMUNOTERAPIA SUBLINGUALE : UN VALIDO STRUMENTO NELL ASMA ALLERGICO Sergio Arrigoni Melloni Pediatria

Dettagli

MODIFICA NEGLI ELEMENTI DELLA REGISTRAZIONE

MODIFICA NEGLI ELEMENTI DELLA REGISTRAZIONE MODIFICA NEGLI ELEMENTI DELLA REGISTRAZIONE I prodotti nelle confezioni precedenti alla variazione intervenuta possono essere esitati fino ad esaurimento scorte (Foglio delle Inserzioni n. 59 del 20/5/2008)

Dettagli

L Anafilassi da Puntura di Imenotteri. Dr. Vincenzo Patella

L Anafilassi da Puntura di Imenotteri. Dr. Vincenzo Patella L Anafilassi da Puntura di Imenotteri Dr. Vincenzo Patella Rischio di Reazione Sistemica (%) 80 70 60 50 40 30 20 VIT Storia naturale dell'allergia alla puntura di insetto pz. non trattato pz. trattato

Dettagli

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 8 (INORGANICI)

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 8 (INORGANICI) ALLEGATO 7 - MODULO OFFERTA - LOTTO 8 AFFIDAMENTO FORNITURA TRIENNALE REAGENTI PER LABORATORI ARPAS l sottoscritt, titolare/legale rappresentante della con sede in, via partita IVA DICHIARA DI OFFRIRE

Dettagli

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS LOTTO A ALLEGATO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS Lotto 1/A CIG 7186838E52 Dieta Polimerica Standard Dieta enterale pronta all'uso, per sonda, polimerica standard, liquida,

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 novembre 2014 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 novembre 2014 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2056 del 03 novembre 2014 pag. 1/5 PRESCRIZIONE DI PRODOTTI IMMUNOTERAPICI PROVVISTI DI AIC INDICATI NEL TRATTAMENTO DELLA RINITE ALLERGICA NELLA REGIONE

Dettagli

Quantità annuale presunta. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Quantità annuale presunta

Quantità annuale presunta. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Quantità annuale presunta LOTTO 1 - Detersivi per biancheria CIG 4856306E79 cauzione 2% calcolata su importo 4 anni 5168,00 Prodotti per permettere di lavare biancheria ospedaliera diversa (materiale per c.o. - biancheria piana,

Dettagli

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 24/08/ REGIONEDEL VENETO. giunta regionale. ICIass.; A Prat Fase lallegati N 1

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 24/08/ REGIONEDEL VENETO. giunta regionale. ICIass.; A Prat Fase lallegati N 1 il' idata 2 k AGO. IW IProtocollo N" Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 24/08/2017-0019266 REGIONEDEL VENETO SSSJlM giunta regionale ICIass.; A.000.01.6 Prat Fase lallegati N 1 Oggetto: Risposta all'interrogazione

Dettagli

DETERGENTI CONCENTRATI MONODOSE PROFESSIONALI

DETERGENTI CONCENTRATI MONODOSE PROFESSIONALI DETERGENTI CONCENTRATI MONODOSE PROFESSIONALI LA MONODOSE PROFESSIONALE SUPERCONCENTRATA. Linea MONO è una gamma di detergenti ad uso professionale prodotta da È COSÌ. È composta da 5 monodosi differenziate

Dettagli

FARM.CENTRALE DR.R.P. DE BERNARDI VIALE BRIANZA, 17/B MEDA -MI

FARM.CENTRALE DR.R.P. DE BERNARDI VIALE BRIANZA, 17/B MEDA -MI Pagina 1 PER SERVIZIO DI DEPOSITO E DISTRIBUZIONE FARMACI RELATIVO AL MESE CORRENTE COME DA DELIBERA n.603 DEL 14/11/2002 BOLLA N. 22948 DEL 02/09/15 - CODICE 105087 BOLLA N. 22955 DEL 02/09/15 - CODICE

Dettagli

PROGETTO MONDIALE ARIA

PROGETTO MONDIALE ARIA PROGETTO MONDIALE ARIA Linee-Guida Italiane Firenze, Marzo 2015 GARD Participant 2011 76 Putative mechanism of allergen immunotherapy Casale TB & Stokes JR JACI 2011 Il meccanismo di azione è complesso,

Dettagli

Burc n. 70 del 26 Ottobre AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica ALLEGATO "A"

Burc n. 70 del 26 Ottobre AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica ALLEGATO A PROCEDURA ATA, CON MODALITA' TELEMATICA, LA FORNITURA DI DISINFETTANTI, ANTISETTICI, PROTEOLITICI E DETERGENTI ALLE AZIENDE SANITARIE ED OSPEDALIERE DI ALDEIDI 1 Soluzione concentrata a base di aldeide

Dettagli

-42% OFFERTA SOTTOCOSTO VALIDE SOLO ONLINE. Vertise Flow A3 2 siringhe da 2 g cad. 67,90 39,08 SCONTO BLOCCATO FINO A 31.

-42% OFFERTA SOTTOCOSTO VALIDE SOLO ONLINE. Vertise Flow A3 2 siringhe da 2 g cad. 67,90 39,08 SCONTO BLOCCATO FINO A 31. L E-COMMERCE PER NUMERI UNO OFFERTA SOTTOCOSTO VALIDE SOLO ONLINE Vertise Flow A3 2 siringhe da 2 g cad. DS20123821 Il primo composito fluido autoadesivo e automordenzante. Basato sulla rinomata tecnologia

Dettagli

RINITE ALLERGICA: punti chiave

RINITE ALLERGICA: punti chiave : punti chiave I principali sintomi della rinite allergica sono starnutazione, prurito, ostruzioni al flusso, produzione di secrezioni nasali mucose E causata da una reazione allergica IgE-mediata scatenata

Dettagli

UNITA OPERATIVA COMPLESSA APPALTI E FORNITURE PALERMO Viale Strasburgo, n. 233 CAPITOLATO TECNICO

UNITA OPERATIVA COMPLESSA APPALTI E FORNITURE PALERMO Viale Strasburgo, n. 233 CAPITOLATO TECNICO UNITA OPERATIVA COMPLESSA APPALTI E FORNITURE 90146 PALERMO Viale Strasburgo, n. 233 CAPITOLATO TECNICO Allegato C FORNITURA TRIENNALE DI SOLUZIONI INFUSIONALI E GALENICI PER L AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI

Dettagli

Per un Mondo Glitterato:

Per un Mondo Glitterato: folder_glitter2014@@.indd 1 15-07-2014 10:31:30 Per un Mondo Glitterato: porporina e stelline, colla glitter, penne con inchiostro gel glitterato e tanta fantasia per realizzare le proprie originali e

Dettagli

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO Co n sorz io Cent ra l e Regio na l e d i Acquis to Sed e o p era tiv a : Cor so Sc as si, 1 1 61 49 Genova - C.F. e P.I. 0 18 29 03 09 96 Tel +3 9 0 10 41 02 33 6 - Fa x +

Dettagli

Settore 7. Kit rapidi e strumenti per analisi acqua

Settore 7. Kit rapidi e strumenti per analisi acqua Settore 7 Kit rapidi e strumenti per analisi acqua Indice del settore - Kit rapidi analisi acqua pagina,2,3 - Tester analisi acqua tascabili pagina 4 - Tester analisi acqua tascabili serie pagina 5 - Tester

Dettagli

Seminario di Metodologia Clinica Infermieristica e Laboratorio complementare

Seminario di Metodologia Clinica Infermieristica e Laboratorio complementare Università degli Studi di Ferrara CdL in Infermieristica Seminario di Metodologia Clinica Infermieristica e Laboratorio complementare Corso integrato di Inf.Clin.Gen 1 aa II sem. 26/04/2016 dott.ssa Barbara

Dettagli

TRATTAMENTO DELLO SHOCK ANAFILATTICO DA VELENO DI IMENOTTERI

TRATTAMENTO DELLO SHOCK ANAFILATTICO DA VELENO DI IMENOTTERI TRATTAMENTO DELLO SHOCK ANAFILATTICO DA VELENO DI IMENOTTERI Dott. Vincenzo Pileggi - Responsabile Ambulatorio Allergologico - - Dipartimento di Medicina Specialistica e Riabilitativa - - U.O. 2^ Div.

Dettagli

Club Informa. Da Royal Nature, la linea di misuratori professionali: Nitriti, Nitrati, Fosfati, Calcio, Magnesio, KH (alcalinità)

Club Informa. Da Royal Nature,   la linea di misuratori professionali: Nitriti, Nitrati, Fosfati, Calcio, Magnesio, KH (alcalinità) Da Royal Nature, la linea di misuratori professionali: Nitriti, Nitrati, Fosfati, Calcio, Magnesio, KH (alcalinità) NITRITI Kit di precisione la misurazione dei livelli di nitriti. Range di misurazione

Dettagli

TRATTAMENTO DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO. Cognome..nome età. Intervento.

TRATTAMENTO DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO. Cognome..nome età. Intervento. Arcispedale S. Maria Nuova Progetto 100 ospedali senza dolore TRATTAMENTO DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO RELAZIONE INTRA-OPERATORIA ANESTESISTA.. Data Cognome..nome età. ASA I II III IV V ORTOPEDIA DOLORE

Dettagli