Determinazione dei microinquinanti presso l impianto di trattamento RSU del COSMARI:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Determinazione dei microinquinanti presso l impianto di trattamento RSU del COSMARI:"

Transcript

1 DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI MACERATA Via Federico II, 41 Loc. Villa Potenza Macerata Tel. 0733/ Fax 0733/ Cod. Fisc. / P.IVA: arpam.dipartimentomacerata@ambiente.marche.it Determinazione dei microinquinanti presso l impianto di trattamento RSU del COSMARI: Monitoraggio della Qualità dell Aria Caratterizzazione delle Emissioni in Atmosfera PERIODO ERIODO: GEN NAIO-DIC ICEMBRE SERVIZIO ARIA Unità Operativa Emissioni e Microinquinanti Responsabile del Servizio: Dr. Massimo Marcheggiani Gruppo di Lavoro: P.Ch. Elvio Affricani, P.Ch. Manuela Corsalini, Dr.ssa Elena Guerrieri, Dr. Egidio Moranti, Dr. Bernardino Principi, Dr.ssa Paola Ranzuglia, P.Ch. Giancarlo Rubini. Direttore del Dipartimento: Dr. Gianni Corvatta MONITORAGGIO COSMARI

2 INDICE 1. Premessa Prescrizioni alle emissioni in atmosfera Processo di termovalorizzazione: risultati e valutazione dell'emissione 7 4. Risultati del monitoraggio della qualità dell'aria Valutazione dell indagine della qualità dell'aria MONITORAGGIO COSMARI

3 1. PREMESSA Lo scopo di questo elaborato è la rappresentazione grafica e la valutazione, per i periodi gennaio dicembre 2008 e 2009, dei livelli degli inquinanti rilevati nell aria della zona sottoposta a monitoraggio e delle emissioni convogliate prodotte dalla linea di incenerimento dell impianto. Per quanto riguarda: Obiettivi del monitoraggio e inquadramento territoriale Caratteristiche dell impianto di trattamento e recupero rsu del cosmari Riferimenti normativi *Linee guida e riferimenti normativi per la qualità dell aria Sistema di campionamento in continuo di microinquinanti alle emissioni Allestimento ed ubicazione delle stazioni di monitoraggio per la qualità dell aria Gli inquinanti: caratteristiche, effetti, metodi di campionamento ed analisi valgono le considerazioni riportate nella precedente relazione relativa al periodo *Dal 13/08/2010 è entrato in vigore il DLgs. n. 155 che ha abrogato il Decreto 25/11/1994, il Dlgs n. 351/1999, il D.M. 60/2002 ed il Dlgs. n. 152/2007. MONITORAGGIO COSMARI

4 2. PRESCRIZIONI ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA L impianto del COSMARI, dal 2 luglio 2010, è in possesso di Autorizzazione Integrata Ambientale n. 76/VAA_08 rilasciata dalla Regione Marche ai sensi del D.Lgs.59/05 D.Lgs.152/06. L intero impianto è comunque tenuto al rispetto di quanto stabilito dal D.Lgs. 133/2005, Attuazione della Direttiva 2000/76/CE in materia di incenerimento dei rifiuti, gli effetti negativi sull ambiente ed i rischi che ne derivano per la salute umana. Il Decreto, entrato in vigore il 28 febbraio 2006, disciplina in particolare: a) i valori limite di emissione (scarichi in atmosfera e idrici) prodotti dagli impianti di incenerimento e di coincenerimento dei rifiuti; b) i metodi di campionamento, di analisi e di valutazione degli inquinanti; c) i criteri e le norme tecniche generali riguardanti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché le condizioni di esercizio degli impianti;. L art. 8 del D.Lgs. 133/2005, delinea i requisiti di base per l esercizio degli impianti e dispone che: tutte le fasi accessorie al processo di incenerimento (trasferimento e movimentazione interna dei materiali da trattare, pretrattamenti, stoccaggio dei prodotti residui, ecc..), vengano svolte garantendo la riduzione della immissione nell ambiente degli odori applicando la migliore tecnologia disponibile; sia raggiunto il più completo livello di incenerimento dei rifiuti ( tenore di incombusti in scorie e ceneri <3% in peso); siano garantiti determinati livelli di temperatura ai gas derivanti dal processo di incenerimento (850 C per almeno 2 secondi); l impianto sia dotato di bruciatori ausiliari da poter impiegare nelle fasi di avviamento e arresto. Per quanto concerne il monitoraggio degli inquinanti alle emissioni in atmosfera, sono previste misurazioni in continuo per NOx, CO, Polveri totali, TOC, HCl, SO 2, HF, %O 2, Temperatura, Pressione, Vapor Acqueo, Portata volumetrica. L autorità competente può autorizzare misure periodiche per HCl, HF ed SO 2 se il gestore dell impianto dimostra che le emissioni di tali inquinanti non possono in nessun caso essere superiori ai valori limiti stabiliti. Devono invece essere misurati, con cadenza almeno quadrimestrale, Metalli pesanti, Mercurio, IPA, Diossine e Furani. MONITORAGGIO COSMARI

5 L Allegato 1 al D.Lgs 133/2005 stabilisce i valori limite di emissione in atmosfera riportati nelle Tabelle 2 (misurazioni in continuo) e 3 (misurazioni periodiche. Parametro Polveri totali come massa (mg/nm 3 ) S.O.V. come Carbonio Organico Totale(mgC/Nm 3 ) Composti inorganici del cloro gas/vapore come HCl (mg/nm 3 ) Composti inorganici del fluoro gas/vapore come HF (mg/nm 3 ) Ossidi di zolfo come SO2 (mg/nm 3 ) Ossidi di azoto come NO2 (mg/nm 3 ) Monossido di Carbonio come CO (mg/nm 3 ) Valore limite di emissione semiorario giornaliero 100% 97% % misure su 10 min 50 97% misure Tabella 2: valori limite per i parametri misurati in continuo D.Lgs. 133/2005, allegato 1 Valore limite di emissione Parametro come concentrazione media Campionamento di 1 ora Campionamento di 8 ore Cadmio + Tallio Cd+Tl (mg/nm 3 ) 0.05 Mercurio Hg (mg/nm 3 ) 0.05 Metalli pesanti (mg/nm 3 ) 0.5 Sb+As+Pb+Cr+Co+Cu+Mn+Ni+V Diossine e Furani (ng I-TEQ/Nm 3 ) 0.1 Idrocarburi Policiclici Aromatici (mg/nm 3 ) 0.01 Tabella 3: valori limite espressi come concentrazione media del periodo di campionamento D.Lgs. 133/2005, allegato 1 Ai fini della valutazione dei risultati delle misurazioni il decreto dispone che, per le misurazioni in continuo, i valori medi su 30 minuti e 10 minuti sono determinati durante il periodo di effettivo funzionamento, escludendo i periodi di avvio e arresto se non vengono inceneriti rifiuti, mentre valori medi giornalieri MONITORAGGIO COSMARI

6 sono determinati in base ai valori medi convalidati. A causa di disfunzioni o per ragioni di manutenzione del sistema di misurazione in continuo non possono essere scartati più di 5 valori medi su 30 minuti per ottenere un valore medio giornaliero valido e non possono essere scartati più di 10 valori medi giornalieri all'anno. Per le misurazioni periodiche, la valutazione dei valori limite di emissione si effettua sulla base di quanto previsto dal D.Lgs 152/2006 e smi (Art 271, comma 14, parte quinta, titolo 1) ed i valori limite di emissione si applicano ai periodi di normale funzionamento dell'impianto, intesi come i periodi in cui l'impianto è in funzione con esclusione dei periodi di avviamento e di arresto e dei periodi in cui si verificano guasti tali da non permettere il rispetto dei valori stessi. Come precisato nell art. 16 del D.Lgs 133/2005, nei casi di guasto, il gestore riduce o arresta l'attività appena possibile, finchè sia ristabilito il normale funzionamento. Fatto salvo il caso di un guasto dei dispositivi di depurazione dei fumi, per nessun motivo, in caso di superamento dei valori limite di emissione, l'impianto di incenerimento può continuare ad incenerire rifiuti per più di quattro ore consecutive; inoltre, la durata cumulativa del funzionamento in tali condizioni, in un anno, deve essere inferiore a sessanta ore. MONITORAGGIO COSMARI

7 3. PROCESSO DI TERMOVALORIZZAZIONE: RISULTATI E VALUTAZIONE DELL EMISSIONE I campionamenti, effettuati all emissione convogliata prodotta dalla linea di incenerimento del COSMARI, e le successive determinazioni analitiche hanno avuto cadenza semestrale e sono stati utilizzati per la verifica del rispetto dei limiti imposti per i seguenti parametri: Materiale particellare; Composti inorganici del cloro (HCl); Ossidi di Azoto (NO 2 ) e di Zolfo (SO 2 ); Metalli pesanti (Cadmio, Tallio, Mercurio, Antimonio, Piombo, Rame, Manganese, Vanadio, Cromo, Cobalto, Nichel, Arsenico, Ferro, Zinco, Cromo); Policlorodibenzodiossine e Policlorodibenzofurani (PCDD,PCDF); Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) Sono di seguito riportati i dati relativi ai controlli effettuati nel 2008 e nel 2009 dal Servizio Aria del Dipartimento ARPAM di Macerata, alle emissioni convogliate prodotte dalla linea di incenerimento dell impianto di trattamento RSU. I risultati ottenuti per i controlli sono riportati in un unica elaborazione grafica e confrontati con i valore limite vigenti stabiliti dal Decreto Legislativo 133/2005 Attuazione della Direttiva 2000/76/CE in materia di incenerimento dei rifiuti I risultati relativi al campionamento di diossine e furani sul lungo periodo, sono invece riportati in elaborazioni grafiche distinte per anno solare, al fine di facilitarne la lettura. L esito di tutte le determinazioni effettuate per verificare l osservanza dei valori limite di emissione è riportato interamente nei rapporti di prova. MONITORAGGIO COSMARI

8 PARTICOLATO 40,0 Polveri Totali emissione convogliata relativa al termovalorizzatore mg/nm 3 35,0 30,0 Polveri totali 25,0 20,0 Valore limite (Dlgs 133/2005, All.1): 10 mg/nm 3 (come valore medio giornaliero) 30 mg/nm 3 (come valore medio semiorario) 15,0 10,0 5,0 0,0 07/08/08 06/10/08 11/11/09 22/12/09 Polveri totali 2,34 2,80 2,50 2,34 Data Grafico 1: Concentrazione delle polveri totali espressa in mg/nm 3. La concentrazione delle polveri totali (Grafico 1) rilevata è risultata sempre inferiore a 3 mg/nm 3. I risultati analitici del particolato si riferiscono ad un campionamento di 1 ora e hanno consentito la verifica delll affidabilità del sistema di rilevamento in continuo delle polveri emesse dal camino a cui vengono applicati i limiti del D.Lgs. 133/2005. MONITORAGGIO COSMARI

9 METALLI PESANTI L impianto deve rispettare all emissione della linea di incenerimento le concentrazioni limite stabilite dal D.Lgs. 133/2005, per il mercurio (Hg), per la somma di cadmio e tallio (Cd+Tl) e per la somma dei metalli pesanti antimonio, arsenico, piombo, cromo, cobalto, rame, manganese, nichel e vanadio (Sb+As+Pb+Cr+Co+Cu+Mn+Ni+V) espresse come valore medio riferito al periodo di campionamento di 1 ora. Sono di seguito rappresentate le elaborazioni grafiche maggiormente significative mentre le concentrazioni dei singoli metalli e i dati relativi alle condizioni di funzionamento dell impianto al momento del prelievo sono riportati nei rapporti di prova allegati alla presente relazione. Cadmio e Tallio emissione convogliata relativa al termovalorizzatore mg/nm 3 0,06 0,05 Come somma di: Cadmio e Tallio e loro composti 0,04 0,03 0,02 Valore limite (Dlgs 133/2005, All.1):0,05 mg/nm 3 (come valore medio, della somma dei due inquinanti, per un periodo di campionamento di 1 ora) 0,01 0,00 07/08/08 06/10/08 11/11/09 22/12/09 Cd + Tl 0,0001 0,0001 0,0008 0,0007 Data Grafico 2: Sommatoria delle concentrazioni di Cadmio e Tallio espressa in mg/nm 3. MONITORAGGIO COSMARI

10 Mercurio emissione convogliata relativa al termovalorizzatore mg/nm 3 0,15 Come somma di: Mercurio e suoi composti come Hg 0,10 Valore limite (Dlgs 133/2005, All.1):0,05 mg/nm 3 (come valore medio per un periodo di campionamento di 1 ora) 0,05 0,00 07/08/08 06/10/08 11/11/09 22/12/09 Hg e suoi composti 0,0026 0,0028 <0,0005 0,0000 <0,0005 0,0000 Data Grafico 3: Concentrazione del Mercurio espressa in mg/nm 3. Metalli Pesanti emissione convogliata relativa al termovalorizzatore mg/nm 3 1,0 0,9 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 Come somma di: Antimonio, Arsenico, Cromo, Cobalto, Manganese, Nichel, Piombo, Rame, Vanadio e loro composti Valore limite (Dlgs 133/2005, All.1):0,5 mg/nm 3 (come valore medio, della somma degli inquinanti, per un periodo di campionamento di 1 ora) 0,0 07/08/08 06/10/08 11/11/09 22/12/09 Metalli Pesanti 0,057 0,054 0,081 0,022 Data Grafico 4: Sommatoria delle concentrazioni di Antimonio, Arsenico, Cobalto, Cromo, Manganese, Nichel, Piombo, Rame e Vanadio espressa in mg/nm 3. Dalla valutazione dei vari istogrammi riportati, grafici 2, 3 e 4, sono state rilevate concentrazioni di metalli pesanti di molto inferiori ai valore limite stabiliti. MONITORAGGIO COSMARI

11 Nello scarico convogliato prodotto dalla linea di incenerimento sono rilevanti le concentrazioni di ferro e zinco; per i metalli pesanti totali si ottengono i valori di concentrazione riportati nel Grafico 5. Metalli Pesanti Totali emissione convogliata relativa al termovalorizzatore 5,0 mg/nm 3 4,0 Come somma di: Antimonio, Arsenico, Cadmio, Cobalto, Cromo, Ferro, Manganese, Mercurio, Nichel, Piombo, Rame, Vanadio, Tallio, Zinco 3,0 2,0 1,0 0,0 07/08/08 06/10/08 11/11/09 22/12/09 Metalli totali 0,529 0,381 1,0960 1,1820 Data Grafico 5: Sommatoria delle concentrazioni di Antimonio, Arsenico, Cadmio, Cobalto, Cromo, Ferro, Manganese, Mercurio, Nichel, Piombo, Rame, Vanadio, Tallio e Zinco espressa in mg/nm 3. MONITORAGGIO COSMARI

12 IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI (IPA) IPA Totali emissione convogliata relativa al termovalorizzatore 0,50 IPA totali µg/nm 3 0,40 0,30 Valore limite (Dlgs 133/2005, All.1):10 µg/nm 3 (come valore medio rilevato per un periodo di campionamento di 8 ore) 0,20 0,10 0,00 04/08/08 13/10/08 17/09/09 05/11/09 IPA totali 0,07 0,01 0,01 0,000 <0,01 Data Grafico 6: Concentrazione degli Idrocarburi Policiclici Aromatici in µg/nm 3 L andamento delle concentrazioni all emissione della linea di incenerimento, calcolate come media su otto ore di prelievo, è relativo alla somma degli undici IPA stabiliti dal D. Lgs. 133/2005: BaA DBahA B(b+j+k)F BaP DBaeP DBahP DBaiP DBalP IPY Benzo (a) Antracene Dibenzo (a,h) Antracene Benzo (b+j+k) Fluoranteni Benzo (a) Pirene Dibenzo (a,e) Pirene Dibenzo (a,h) Pirene Dibenzo (a,i) Pirene Dibenzo (a,l) Pirene Indeno [1,2,3-cd] Pirene Il Grafico 6 evidenzia come le concentrazioni degli Idrocarburi Policiclici Aromatici presenti nello scarico gassoso prodotto dell incenerimento siano stare sempre rilevate con valori ampiamente inferiori al limite di 10 µg/nm 3 imposto. MONITORAGGIO COSMARI

13 DIOSSINE, FURANI E POLICLOROBIFENILI Il D.Lgs. 133/2005 prevede, per la famiglia delle policlorodibenzodiossine (PCDD) e dei policlorodibenzofurani (PCDF), un valore limite di emissione riferito alla concentrazione totale dei congeneri espressa come tossicità equivalente. Dall andamento delle concentrazioni medie di otto ore riportate nel relativo istogramma (Grafico 7), si evince il rispetto del valore limite, pari a 0.1 ngi-teq/nm 3, per tutti i campionamenti effettuati nel corso degli anni 2008 e Policlorodibenzodiossine e Policlorodibenzofurani (PCDD+PCDF) emissione convogliata relativa al termovalorizzatore ng I-TEQ/Nm 3 0,30 0,25 0,20 0,15 Valore limite (Dlgs 133/2005, All.1):0,1 ng I-TEQ/Nm 3 (come valore medio rilevato per un periodo di campionamento di 8 ore) PCDD+PCDF 0,10 0,05 0,00 06/08/08 14/10/08 18/09/09 06/11/09 PCDD+PCDF 0,051 0,053 0,040 0,097 Data Grafico 7: Concentrazione delle Policlorodibenzodiossine e dei Policlorodibenzofurani in Tossicità equivalente (ngi-teq/nm 3 ) La concentrazione nell effluente gassoso di diossine e furani oltre ad essere valutata in modo discontinuo, con campionamenti di 8 ore per la verifica del rispetto del valore limite imposto dal DLgs 133/2005, viene determinata con prelievi sul lungo periodo (15 giorni circa) con un sistema di campionamento automatico funzionante in continuo, installato direttamente al camino. Nelle successive elaborazioni grafiche (da Grafico 8 a Grafico 15) sono presentati, suddivisi per anno, i risultati delle determinazioni di diossine, furani e Policlorobifenili (PCB) relativi ai campionamenti effettuati su lungo periodo (15 giorni). Sulla base degli istogrammi, per ogni anno solare, è possibile valutare la concentrazione totale e la tossicità di PCDD/F e PCB emessi dal camino. I valori di tossicità delle emissioni ottenuti con prelievi sul lungo periodo non MONITORAGGIO COSMARI

14 hanno valori limite di riferimento, in quanto il valore limite stabilito dal DLgs 133/2005 è riferito ad un prelievo di 8 ore. La tossicità di PCDD/F e di PCB è calcolata sulla base dei fattori di tossicità internazionali per quanto concerne diossine e furani e facendo riferimento al WHO-Tef del 1998 per i PCB dioxin like. MONITORAGGIO COSMARI

15 Anno 2008 TE (PCDD+PCDF) (PCDD+PCDF) ng/nm 3 3,00 2,00 1,00 data 0,00 prelievo 31/12/07-15/01/08 15/01/08-12/02/08 13/02/08-01/03/08 10/03/08-17/03/08 17/03/08-01/04/08 01/04/08-23/04/08 23/04/08-08/05//08 11/07/08-04/08/08 06/08/08-21/08/08 21/08/08-06/09/08 08/09/08-24/09/08 24/09/ /10/08 16/10/08-31/10/08 10/11/08-05/12/08 TE (PCDD+PCDF) 0,1687 0,0682 0,3572 0,0403 n.d. n.d. 0,0332 0,1699 0,0331 n.d. 0,0654 n.d. n.d. n.d. 0,0632 (PCDD+PCDF) 1,855 1,029 2,692 0,856 n.d. n.d. 0,574 2,720 0,927 n.d. 2,029 n.d. n.d. n.d. 1,028 05/12/08-29/12/08 n.d.: non disponibile (campionamento non eseguito per fermo impianto o non valido per avaria all'impianto o al sistema di campionamento) Grafico 8: Tossicità e concentrazione di PCDD/F nei campioni prelevati sul lungo periodo nell anno MONITORAGGIO COSMARI

16 ng/nm 3 Anno 2008 PCB (PCDD+PCDF) 4,00 3,50 3,00 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00 data prelievo 24/09/20 31/12/07-15/01/08-13/02/08-10/03/08-17/03/08-01/04/08-23/04/08-11/07/08-06/08/08-21/08/08-08/09/08-16/10/08-10/11/08-05/12/ /01/08 12/02/08 01/03/08 17/03/08 01/04/08 23/04/08 08/05//08 04/08/08 21/08/08 06/09/08 24/09/08 31/10/08 05/12/08 29/12/08 13/10/08 PCB 3,196 1,330 2,766 1,180 0,061 0,320 0,618 3,870 0,540 0,455 1,875 0,467 0,212 1,982 0,847 (PCDD+PCDF) 1,855 1,029 2,692 0,856 n.d. n.d. 0,574 2,720 0,927 n.d. 2,029 n.d. n.d. n.d. 1,028 n.d.: non disponibile (campionamento non eseguito per fermo impianto o non valido per avaria all'impianto o al sistema di campionamento) Grafico 9: Concentrazione di PCDD/F e PCB nei campioni prelevati sul lungo periodo durante l anno MONITORAGGIO COSMARI

17 ng/nm 3 Anno 2008 TE PCB TE (PCDD+PCDF) 0,40 0,35 0,30 0,25 0,20 0,15 0,10 0,05 0,00 data prelievo 31/12/07-15/01/08 15/01/08-12/02/08 13/02/08-01/03/08 10/03/08-17/03/08 17/03/08-01/04/08 01/04/08-23/04/08 23/04/08-08/05//08 11/07/08-04/08/08 06/08/08-21/08/08 24/09/20 21/08/08-08/09/ /09/08 24/09/08 13/10/08 16/10/08-31/10/08 10/11/08-05/12/08-05/12/08 29/12/08 TE PCB 0,0383 0,0152 0,0424 0,0137 0,0007 0,0032 0,0033 0,0419 0,0018 0,0022 0,0098 0,0029 0,0010 0,0284 0,0073 TE (PCDD+PCDF) 0,1687 0,0682 0,3572 0,0403 n.d. n.d. 0,0332 0,1699 0,0331 n.d. 0,0654 n.d. n.d. n.d. 0,0632 n.d.: non disponibile (campionamento non eseguito per fermo impianto o non valido per avaria all'impianto o al sistema di campionamento) Grafico 10: Tossicità di PCDD/F e PCB nei campioni prelevati sul lungo periodo durante l anno MONITORAGGIO COSMARI

18 Anno 2009 TE (PCDD+PCDF) (PCDD+PCDF) ng/nm 3 3,00 2,00 1,00 data prelievo 0,00 31/12/08-15/01/09 15/01/09-09/02/09 10/02/09-27/02/09 28/02/09-16/03/09 16/03/09-01/04/09 03/04/09-18/04/09 18/04/09-04/05/09 26/06/09-16/07/09 16/07/09-29/07/09 31/07/09-14/08/09 28/08/09-14/09/09 22/09/09-20/10/09 20/10/09-05/11/09 07/11/09-07/12/09 TE (PCDD+PCDF) 0,0227 0,1772 0,0142 0,0193 0,0196 0,0086 0,0042 0,0287 0,0040 0,0127 0,2919 0,0531 0,0293 0,0370 0,1279 (PCDD+PCDF) 0,420 1,879 0,274 0,361 0,262 0,137 0,064 0,528 0,073 0,267 2,743 0,797 0,455 0,461 1,563 07/12/09-22/12/09 Grafico 11: Tossicità e concentrazione di PCDD/F nei campioni prelevati sul lungo periodo nell anno MONITORAGGIO COSMARI

19 Anno 2009 PCB (PCDD+PCDF) ng/nm 3 3,00 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00 data prelievo 31/12/08-15/01/09-10/02/09-28/02/09-16/03/09-03/04/09-18/04/09-26/06/09-16/07/09-31/07/09-28/08/09-22/09/09-20/10/09-07/11/09-07/12/09-15/01/09 09/02/09 27/02/09 16/03/09 01/04/09 18/04/09 04/05/09 16/07/09 29/07/09 14/08/09 14/09/09 20/10/09 05/11/09 07/12/09 22/12/09 PCB 0,224 2,806 0,210 0,265 0,500 0,117 0,022 0,457 0,128 0,372 1,261 0,483 0,303 0,272 1,089 (PCDD+PCDF) 0,420 1,879 0,274 0,361 0,262 0,137 0,064 0,528 0,073 0,267 2,743 0,797 0,455 0,461 1,563 Grafico 12: Concentrazione di PCDD/F e PCB nei campioni prelevati sul lungo periodo durante l anno MONITORAGGIO COSMARI

20 Anno 2009 TE PCB TE (PCDD+PCDF) ng/nm 3 0,30 0,25 0,20 0,15 0,10 0,05 data prelievo 0,00 31/12/08-15/01/09 15/01/09-09/02/09 10/02/09-27/02/09 28/02/09-16/03/09 16/03/09-01/04/09 03/04/09-18/04/09 18/04/09-04/05/09 26/06/09-16/07/09 16/07/09-29/07/09 31/07/09-14/08/09 28/08/09-14/09/09 22/09/09-20/10/09 20/10/09-05/11/09 07/11/09-07/12/09-07/12/09 22/12/09 TE PCB 0,0015 0,0319 0,0012 0,0015 0,0032 0,0007 0,0004 0,0031 0,0005 0,0008 0,0144 0,0043 0,0017 0,0037 0,0122 TE (PCDD+PCDF) 0,0227 0,1772 0,0142 0,0193 0,0196 0,0086 0,0042 0,0287 0,0040 0,0127 0,2919 0,0531 0,0293 0,0370 0,1279 Grafico 13: Tossicità di PCDD/F e PCB nei campioni prelevati sul lungo periodo durante l anno MONITORAGGIO COSMARI

21 Anno 2008 TE (PCDD+PCDF) mg I-TEQ (PCDD+PCDF) mg mg emessi in atmosfera 50 mg misurati (160 giorni) (I-TEQ 14,72) 205,3 mg stimati (286 giorni) (I-TEQ 26,33) 366,9 mg stimati (per t. di RU incenerita) (I-TEQ 0,0015) 0, /12/07 15/01/08 15/01/08 12/02/08 13/02/08 01/03/08 10/03/08 17/03/08 23/04/08 08/05/08 11/07/08 04/08/08 06/08/08 21/08/08 08/09/08 24/09/08 05/12/08 29/12/08 TE (PCDD+PCDF) mg I-TEQ 2,01 1,49 4,62 0,22 0,40 3,35 0,42 0,94 1,22 (PCDD+PCDF) mg 22,05 22,55 34,80 4,76 6,97 53,58 11,65 29,02 19,89 n.d.: non disponibile (campionamento non eseguito per fermo impianto o non valido per avaria all'impianto, oppure non valido per avaria sistema di campionamento) Grafico 14: emissioni di PCDD/F prodotte dall impianto di termovalorizzazione nell anno MONITORAGGIO COSMARI

22 Anno 2009 TE (PCDD+PCDF) mg I-TEQ (PCDD+PCDF) mg mg emessi in atmosfera mg misurati (248 giorni) (I-TEQ 6,97) 89,2 mg stimati (304 giorni) (I-TEQ 8,54) 109,3 mg stimati (per t. di RU incenerita) (I-TEQ 0,0005) 0, /12/08 15/01/09 10/02/09 27/02/09 28/02/09 16/03/09 16/03/09 01/04/09 03/04/09 18/04/09 18/04/09 04/05/09 TE (PCDD+PCDF) mg I-TEQ 0,29 0,20 0,25 0,28 0,11 0,06 0,25 0,02 0,09 2,65 0,83 0,26 0,62 1,07 (PCDD+PCDF) mg 5,32 3,84 4,59 3,69 1,78 0,89 4,58 0,45 1,85 24,95 12,38 4,07 7,74 13,03 26/06/09 16/07/09 16/07/09 29/07/09 31/07/09 14/08/09 28/08/09 14/09/09 22/09/09 20/10/09 20/10/09 05/11/09 07/11/09 07/12/09 07/12/09 22/12/09 n.d.: non disponibile (campionamento non eseguito per fermo impianto o non valido per avaria all'impianto) Grafico 15: emissioni di PCDD/F prodotte dall impianto di termovalorizzazione nell anno MONITORAGGIO COSMARI

23 Nel corso dell anno 2008 si sono verificate numerose fermate a caldo ed a freddo della linea di incenerimento (secondo il prospetto sotto evidenziato sulla base dei informazioni fornite dal COSMARI). Si sono inoltre verificate in alcuni periodi anomalie al sistema di campionamento in continuo DMS che hanno comportato interventi tecnici e prelievi non validi. Inizio fermata Ora Fine fermata Ora Tipo di fermata Causa 10/01/ /01/ a caldo elettrofiltro 23/01/ /02/ a caldo caldaia 14/02/ /02/ a caldo ventilatore K851 22/02/ /02/ a caldo ventilatore K801 04/04/ /04/ a caldo tramoggia di scarico 06/04/ /04/ a caldo caldaia 08/05/ /07/ a freddo fermata programmata 22/07/ /07/ a caldo sostituzione valvola 24/07/ /07/ a caldo turbina 08/09/ /09/ a caldo carroponte 20/09/ /09/ a freddo ripristino refrattario 30/09/ /10/ a caldo PLC PIC 1 - TIC 3 17/11/ /11/ a freddo refrattario 27/11/ /11/ a freddo carroponte 17/12/ /12/ a freddo surriscaldatore Nel grafico 8, relativo ai campioni dell anno 2008 prelevati in continuo alle emissioni dell impianto di incenerimento, sono rappresentate le concentrazioni e la tossicità di diossine e furani, rilevate rispettivamente negli intervalli ng/nm 3 e ng I-TEQ/Nm 3 : le numerose fermate/avarie all impianto di incenerimento hanno avuto peso rilevante sulla variabilità riscontrata alle emissioni. Nel corso dell anno 2009 si sono verificate meno fermate a caldo ed a freddo (secondo il prospetto sotto evidenziato sulla base dei informazioni fornite dal COSMARI). Inizio fermata Ora Fine fermata Ora Causa 23/01/ /01/ Problemi collettore caldaia 12/03/ /03/ Valvola sfiato forno aperta 31/03/ /03/ Valvola sfiato forno aperta 10/05/ /06/ Fermata programmata annuale 23/07/ /07/ Problemi griglia forno 28/09/ /10/ Problemi refrattario forno 17/11/ /11/ Elevatore a tazze reagiti 23/11/ /11/ Problemi tubi caldaia 24/12/ /12/ Problemi trasportato scorie 20/08/ /08/ / MONITORAGGIO COSMARI

24 Il grafico 11, relativo ai campioni dell anno 2009, evidenzia che sono state rilevate concentrazione e tossicità negli intervalli ng/nm 3 e di ng I-TEQ/Nm 3 : Dalla valutazione dei risultati ottenuti, è ragionevole concludere che, ai fini del massimo contenimento delle emissioni di sostanze tossiche, è necessario ridurre al minimo il numero degli arresti accidentali della linea di incenerimento. Per tutti i campioni prelevati sul lungo periodo, è stata determinata anche lqa concentrazione dei Policlorobifenili (PCB) (grafici 9,10,12,13). Dei 209 congeneri esistenti, sono stati determinati i composti PCB28, PCB31, PCB52, PCB95, PCB99, PCB101, PCB110, PCB138, PCB146, PCB149, PCB151, PCB153, PCB170, PCB177, PCB180, PCB183, PCB187, PCB77, PCB81, PCB105, PCB114, PCB118, PCB123, PCB126, PCB156, PCB157, PCB167, PCB169, PCB189, tra cui sono inclusi i dodici PCB dioxin-like. Tutti i campioni prelevati nel periodo , presentano generalmente concentrazioni dei PCB paragonabili a quelle di diossine e furani. I grafici 14 e 15 rappresentano le emissioni totali annue in massa e tossicità di PCDD e PCDF prodotte dalla termovalorizzazione dei rifiuti nel biennio osservato, calcolate attraverso le misure di portata e concentrazione e stimate in proiezione sull effettivo tempo di esercizio dell impianto. L Istituto Superiore di Sanità (ISS), nel rapporto 06/43 Microinquinanti organici e inorganici nel comune di Mantova: studio dei livelli ambientali, pubblicato nel 2006, riporta come fattore di emissione in atmosfera per PCDD+PCDF, calcolati su impianti di incenerimento di rifiuti in Italia, il valore di g I- TEQ/t rifiuto. Il fattore di emissione annuale medio calcolato per l impianto del COSMARI, sulla base dei risultati ottenuti dai campionamenti sul lungo periodo, proiettati sull effettivo esercizio, è confrontabile con le previsioni effettuate dall AIDIC - ENEA relative ai Fattori di Emissione degli inceneritori per l anno 2010 e con il dato proposto dall ISS. Impianto COSMARI Fattori di emissione medi µgi-teq/tru Anno Anno MONITORAGGIO COSMARI

25 OSSIDI DI AZOTO E ZOLFO I dati relativi a questi inquinanti, riportati in dettaglio nei rapporti di prova inseriti in allegato alla relazione, non sono oggetto di elaborazioni grafiche poiché ritenute poco significative rispetto al monitoraggio in continuo effettuato dall impianto stesso. I risultati emersi dai campionamenti effettuati confermano, per ciascun inquinante, il rispetto del valore limite. COMPOSTI INORGANICI DEL CLORO Nel successivo istogramma (Grafico 16) è riportata la concentrazione determinata all emissione della linea di termovalorizzazione dei composti inorganici del cloro, presenti sotto forma di gas o vapore, ed espressi come HCl. I risultati ottenuti, mostrano l ampio rispetto del valore limite previsto dalla vigente normativa. Il D.Lgs. 133/2005 prevede la misurazione in continuo dei composti inorganici del cloro e del fluoro, tuttavia la determinazione di quest ultimo può essere sostituita da misurazioni periodiche, quando l impianto adotta sistemi di trattamento dell HCl nell effluente gassoso che garantiscono il rispetto dei valori limite di emissione. Composti inorganici del Cloro (come HCl) emissione convogliata relativa al termovalorizzatore mg/nm Valore limite (Dlgs 133/2005, All.1): 60 mg/nm 3 (come valore medio semiorario) Comp. Inorg. Cl 0 07/08/08 06/10/08 11/11/09 22/12/09 Comp. Inorg. Cl 5,9 5,4 6,0 3,6 Data Grafico 16: Concentrazione dei composti inorganici del cloro espressa in mg/nm 3. MONITORAGGIO COSMARI

26 3. RISULTATI DEL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA Vengono di seguito proposti, in forma grafica, gli andamenti dei livelli di concentrazione degli IPA e dei metalli significativi, relativamente all anno 2008 ed all anno Gli IPA monitorati sono: ACL AC FL PHE AN FA PY BaA CHR B(b+j+k)F BaP IPY DBahA BghiPE DBalP DBaeP DBaiP DBahP Acenaftilene Acenaftene Fluorene Fenantrene Antracene Fluorantene Pirene Benzo (a) Antracene Crisene Benzo (b+j+k) Fluoranteni Benzo (a) Pirene Indeno Pirene Dibenzo (a,h) Antracene Benzo (g,h,i) Perilene Dibenzo(a,l)Pirene Dibenzo(a,e)Pirene Dibenzo(a,i)Pirene Dibenzo(a,h)Pirene In neretto, gli IPA probabili o possibili cancerogeni per l uomo (I.A.R.C.). I metalli monitorati sono invece Piombo, Cadmio, Nichel, Cromo, Manganese, Rame, Antimonio, Cobalto. Il Mercurio viene rilevato nella sola stazione di Sforzacosta. Dal mese di luglio 2008, nella sola stazione di Sforzacosta, è stata avviata la determinazione delle polveri sottili PM10, alle quali sono riferite le determinazioni sia dei metalli sia degli IPA. Le elaborazioni grafiche di seguito riportate, relative ai singoli inquinanti, sono suddivise per stazione di monitoraggio. Inoltre, sono poste a confronto le concentrazioni dei metalli e degli IPA rilevate nelle due stazioni, nello stesso giorno di campionamento e il trend assunto dai vari inquinanti nel corso dell intero periodo di monitoraggio, espresso come concentrazione media annuale. ONITORAGGIO COSMARI

27 200 centralina ubicata in C.da Piane di Chienti, 700 m ESE dall'impianto di termovalorizzazione del COSMARI, immissioni in termini di IPA particellari gen 23 gen 01 feb 10 feb 20 feb 01 mar 12 mar 22 mar 01 apr 12 apr 20 apr 01 mag 13 mag 23 mag 01 giu 12 giu 22 giu 02 lug 13 lug 24 lug 03 ago 13 ago 26 ago 07 set 28 set 07 ott 17 ott 26 ott 05 nov 19 nov 19 nov 30 nov 11 dic 21 dic ng/nm 3 ipa totali ipa cancerogeni Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

28 200 centralina ubicata in C.da Piane di Chienti, 700 m ESE dall'impianto di termovalorizzazione del COSMARI, immissioni in termini di IPA particellari gen 15 gen 26 gen 05 feb 17 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 03 giu 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 17 ago 27 ago 05 set 15 set 26 set 06 ott 15 ott 26 ott 04 nov 16 nov 27 nov 04 dic 17 dic 28 dic ng/nm 3 ipa totali ipa cancerogeni Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

29 10 centralina ubicata in C.da Piane di Chienti, 700 m ESE dall'impianto di termovalorizzazione del COSMARI, immissioni in termini di IPA cancerogeni gen 23 gen 01 feb 10 feb 20 feb 01 mar 12 mar 22 mar 01 apr 12 apr 20 apr 01 mag 13 mag 23 mag 01 giu 12 giu 22 giu 02 lug 13 lug 24 lug 03 ago 13 ago 26 ago 07 set 28 set 07 ott 17 ott 26 ott 05 nov 19 nov 19 nov 30 nov 11 dic 21 dic ng/nm 3 benzo(a)antracene benzo(a)pirene dibenzo(ah)antracene benzo(b+j+k)fluoranteni indeno(123cd)pirene Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

30 10 centralina ubicata in C.da Piane di Chienti, 700 m ESE dall'impianto di termovalorizzazione del COSMARI, immissioni in termini di IPA cancerogeni gen 15 gen 26 gen 05 feb 17 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 03 giu 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 17 ago 27 ago 05 set 15 set 26 set 06 ott 15 ott 26 ott 04 nov 16 nov 27 nov 04 dic 17 dic 28 dic ng/nm 3 benzo(a)antracene benzo(a)pirene dibenzo(ah)antracene benzo(b+j+k)fluoranteni indeno(123cd)pirene Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

31 µg/nm PM 10 Sforzacosta di Macerata Concentrazione medie di 24 ore rilevate ogni 5 giorni (metodo gravimetrico) µg/nm 3 è il valore soglia di concentrazione media giornaliera che non può essere superato per più di 35 volte all'anno valori medi giornalieri misurati superiori alla soglia: 2 (68 misure valide) valori medi giornalieri stimabili superiori alla soglia: (proiezione su 365 giorni) gen 15 gen 26 gen 05 feb 17 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 03 giu 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug Anno ago 17 ago 27 ago 05 set 15 set 26 set 06 ott 15 ott 26 ott 04 nov 16 nov 27 nov 04 dic 17 dic 28 dic MONITORAGGIO COSMARI

32 5,0 centralina ubicata nella fraz. Sforzacosta immissioni in termini di Benzo(a)Pirene (valori medi giornalieri) 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 03 gen 13 gen 23 gen 01 feb 10 feb 20 feb 01 mar 12 mar 22 mar 01 apr 12 apr 20 apr 02 mag 13 mag 23 mag 01 giu 12 giu 22 giu 02 lug 13 lug 24 lug 03 ago 13 ago 26 ago 07 set 23 set 03 ott 12 ott 22 ott 31 ott 09 nov 19 nov 30 nov 11 dic 21 dic ng/nm 3 Obiettivo di qualità Dlgs n. 152 del 3/08/2007: 1ng/Nm 3 (come media mobile annuale dei valori giornalieri rilevati) Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

33 5,0 centralina ubicata in C.da Piane di Chienti, 700 m ESE dall'impianto di termovalorizzazione del COSMARI, immissioni in termini di Benzo(a)Pirene (valori medi giornalieri) 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 05 gen 15 gen 26 gen 05 feb 17 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 03 giu 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 17 ago 27 ago 05 set 15 set 26 set 06 ott 15 ott 26 ott 04 nov 16 nov 27 nov 04 dic 17 dic 28 dic ng/nm 3 Obiettivo di qualità Dlgs n. 152 del 3/08/2007: 1ng/Nm 3 (come media mobile annuale dei valori giornalieri rilevati) Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

34 200 centralina ubicata nella fraz. Sforzacosta immissioni in termini di IPA particellari gen 13 gen 23 gen 01 feb 10 feb 20 feb 01 mar 12 mar 22 mar 01 apr 12 apr 20 apr 02 mag 13 mag 23 mag 01 giu 12 giu 22 giu 02 lug 13 lug 24 lug 03 ago 13 ago 26 ago 07 set 23 set 03 ott 12 ott 22 ott 31 ott 09 nov 19 nov 30 nov 11 dic 21 dic ng/nm 3 ipa totali ipa cancerogeni Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

35 200 centralina ubicata nella fraz. Sforzacosta immissioni in termini di IPA particellari gen 15 gen 26 gen 05 feb 17 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 03 giu 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 17 ago 27 ago 05 set 15 set 26 set 06 ott 15 ott 26 ott 04 nov 16 nov 27 nov 04 dic 17 dic 28 dic ng/nm 3 ipa totali ipa cancerogeni Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

36 20 centralina ubicata nella fraz. Sforzacosta immissioni in termini di IPA cancerogeni gen 13 gen 23 gen 01 feb 10 feb 20 feb 01 mar 12 mar 22 mar 01 apr 12 apr 20 apr 02 mag 13 mag 23 mag 01 giu 12 giu 22 giu 02 lug 13 lug 24 lug 03 ago 13 ago 26 ago 07 set 23 set 03 ott 12 ott 22 ott 31 ott 09 nov 19 nov 30 nov 11 dic 21 dic ng/nm 3 benzo(a)antracene benzo(a)pirene dibenzo(ah)antracene benzo(b+j+k)fluoranteni indeno(123cd)pirene Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

37 20 centralina ubicata nella fraz. Sforzacosta immissioni in termini di IPA cancerogeni gen 15 gen 26 gen 05 feb 17 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 03 giu 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 17 ago 27 ago 05 set 15 set 26 set 06 ott 15 ott 26 ott 04 nov 16 nov 27 nov 04 dic 17 dic 28 dic ng/nm 3 benzo(a)antracene benzo(a)pirene dibenzo(ah)antracene benzo(b+j+k)fluoranteni indeno(123cd)pirene Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

38 5,0 centralina ubicata nella fraz. Sforzacosta immissioni in termini di Benzo(a)Pirene (valori medi giornalieri) 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 03 gen 13 gen 23 gen 01 feb 10 feb 20 feb 01 mar 12 mar 22 mar 01 apr 12 apr 20 apr 02 mag 13 mag 23 mag 01 giu 12 giu 22 giu 02 lug 13 lug 24 lug 03 ago 13 ago 26 ago 07 set 23 set 03 ott 12 ott 22 ott 31 ott 09 nov 19 nov 30 nov 11 dic 21 dic ng/nm 3 Obiettivo di qualità Dlgs n. 152 del 3/08/2007: 1ng/Nm 3 (come media mobile annuale dei valori giornalieri rilevati) Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

39 5,0 centralina ubicata nella fraz. Sforzacosta immissioni in termini di Benzo(a)Pirene (valori medi giornalieri) 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 05 gen 15 gen 26 gen 05 feb 17 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 03 giu 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 17 ago 27 ago 05 set 15 set 26 set 06 ott 15 ott 26 ott 04 nov 16 nov 27 nov 04 dic 17 dic 28 dic ng/nm 3 Obiettivo di qualità Dlgs n. 152 del 3/08/2007: 1ng/Nm 3 (come media mobile annuale dei valori giornalieri rilevati) Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

40 5,0 ng/nm 3 confronto centralina cosmari - centralina Sforzacosta immissioni in termini di Benzo(a)Pirene 4,0 staz. SFORZACOSTA 3,0 staz. COSMARI 2,0 1,0 0,0 13 gen 23 gen 01 feb 10 feb 20 feb 01 mar 12 mar 22 mar 01 apr 12 apr 20 apr 01 mag 13 mag 23 mag 01 giu 12 giu 22 giu 02 lug 13 lug 24 lug 03 ago 13 ago 26 ago 07 set 28 set 07 ott 17 ott 26 ott 05 nov 19 nov 19 nov 30 nov 11 dic 21 dic Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

41 5,0 confronto centralina cosmari - centralina Sforzacosta immissioni in termini di Benzo(a)Pirene 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 05 gen 15 gen 26 gen 05 feb 17 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 03 giu 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 17 ago 27 ago 05 set 15 set 26 set 06 ott 15 ott 26 ott 04 nov 16 nov 27 nov 04 dic 17 dic 28 dic ng/nm 3 staz. SFORZACOSTA staz. COSMARI Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

42 IPA Benzo(a)Pirene: Cancerogeni: trend trend dei dei valori valori medi medi annuali confronto centralina Piane di Chienti - centralina Sforzacosta ng/nm ng/nm ,0 5,0 9,0 8,0 4,0 7,0 Obiettivo di qualità Dlgs n. 152 del 3/08/2007: 1ng/Nm 3 (come media mobile dei valori giornalieri rilevati) Piane di Piane Chienti di Chienti Sforzacosta Sforzacosta 6,0 3,0 5,0 4,0 2,0 3,0 2,0 1,0 1,0 0,0 0, Piane di di Chienti 1,9 0,34 2,2 0,34 1,5 0,35 2,4 0,32 1,2 0,20 1,8 0,22 1,1 0,29 1,4 0,22 1,1 0,15 2,0 0,32 1,3 0,34 1,4 0,13 1,80,28 Sforzacosta 4,5 0,72 2,1 0,36 3,1 0,53 3,8 0,77 2,2 0,50 2,5 0,27 3,30,36 MONITORAGGIO COSMARI

43 Benzo(a)Pirene: trend dei valori medi annuali confronto centralina Piane di Chienti - centralina Sforzacosta ng/nm 3 Piane di Chienti Sforzacosta 5,0 4,0 Obiettivo di qualità Dlgs n. 152 del 3/08/2007: 1ng/Nm 3 (come media mobile dei valori giornalieri rilevati) 3,0 2,0 1,0 0, Piane di Chienti 0,34 0,34 0,35 0,32 0,20 0,22 0,29 0,22 0,15 0,32 0,34 0,13 0,28 Sforzacosta 0,72 0,36 0,53 0,77 0,50 0,27 0,36 MONITORAGGIO COSMARI

44 0,025 0,024 immissioni in termini di CADMIO confronto centralina Piane di Chienti (Polveri Totali) centralina Sforzacosta (PM 10 dal mese di luglio) 0,023 0,022 0,021 0,020 0,019 0,018 0,017 0,016 0,015 0,014 0,013 0,012 0,011 0,010 0,009 0,008 0,007 0,006 0,005 0,004 0,003 0,002 0,001 0, gen 12 gen 22 gen 31 gen 11 feb 20 feb 01 mar 11 mar 20 mar 31 mar 10 apr 19 apr 30 apr 12 mag 22 mag 31 mag 11 giu 21 giu 01 lug 12 lug 23 lug 02 ago 12 ago 25 ago 06 set 16 set 27 set 06 ott 16 ott 26 ott 04 nov 13 nov 24 nov 04 dic 15 dic 29 dic µg/nm 3 cadmio Piane di Chienti cadmio Sforzacosta Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

45 0,025 0,024 µg/nm 3 immissioni in termini di CADMIO confronto centralina Piane di Chienti (Polveri Totali) centralina Sforzacosta (PM 10) 0,023 0,022 0,021 0,020 0,019 cadmio Piane di Chienti cadmio Sforzacosta 0,018 0,017 0,016 0,015 0,014 0,013 0,012 0,011 0,010 0,009 0,008 0,007 0,006 0,005 0,004 0,003 0,002 0,001 0, gen 15 gen 26 gen 05 feb 16 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 31 mag 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 13 ago 22 ago 01 set 10 set 21 set 01 ott 10 ott 20 ott 30 ott 11 nov 21 nov 01 dic 12 dic 22 dic Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

46 0,5 immissioni in termini di PIOMBO confronto centralina Piane di Chienti (Polveri Totali) centralina Sforzacosta (Polveri PM 10 dal mese di luglio) 0,4 0,3 0,2 0,1 0,0 15 dic 02 gen 12 gen 22 gen 31 gen 11 feb 19 feb 03 mar 11 mar 20 mar 31 mar 10 apr 19 apr 30 apr 11 mag 22 mag 31 mag 11 giu 25 giu 04 lug 14 lug 23 lug 02 ago 12 ago 25 ago 06 set 16 set 27 set 06 ott 16 ott 25 ott 04 nov 13 nov 24 nov 04 dic 29 dic µg/nm 3 piombo Piane di Chienti piombo Sforzacosta valore limite relativo all'anno 2005: 0,5 µg/nm 3 come valore medio annuale (DM n. 60 del 02/04/2002) Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

47 0,5 µg/nm 3 immissioni in termini di PIOMBO confronto centralina Piane di Chienti (Polveri Totali) centralina Sforzacosta (PM 10) piombo Piane di Chienti piombo Sforzacosta 0,4 valore limite relativo all'anno 2005: 0,5 µg/nm 3 come valore medio annuale (DM n. 60 del 02/04/2002) 0,3 0,2 0,1 0,0 22 dic 05 gen 15 gen 26 gen 06 feb 16 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 03 giu 12 set 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 13 ago 22 ago 01 set 10 set 21 set 01 ott 10 ott 20 ott 30 ott 11 nov 21 nov 01 dic 12 dic Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

48 0,020 0,019 immissioni in termini di ANTIMONIO confronto centralina Piane di Chienti (Polveri Totali) centralina Sforzacosta (PM 10 dal mese di luglio) 0,018 0,017 0,016 0,015 0,014 0,013 0,012 0,011 0,010 0,009 0,008 0,007 0,006 0,005 0,004 0,003 0,002 0,001 0, gen 12 gen 22 gen 31 gen 11 feb 20 feb 01 mar 11 mar 20 mar 31 mar 10 apr 19 apr 30 apr 12 mag 22 mag 31 mag 11 giu 21 giu 01 lug 12 lug 23 lug 02 ago 12 ago 25 ago 06 set 16 set 27 set 06 ott 16 ott 26 ott 04 nov 13 nov 24 nov 04 dic 15 dic 29 dic µg/nm 3 antimonio Piane di Chienti antimonio Sforzacosta Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

49 0,020 0,019 immissioni in termini di ANTIMONIO confronto centralina Piane di Chienti (Polveri Totali) centralina Sforzacosta (PM 10) 0,018 0,017 0,016 0,015 0,014 0,013 0,012 0,011 0,010 0,009 0,008 0,007 0,006 0,005 0,004 0,003 0,002 0,001 0, gen 15 gen 26 gen 05 feb 16 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 31 mag 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 13 ago 22 ago 01 set 10 set 21 set 01 ott 10 ott 20 ott 30 ott 11 nov 21 nov 01 dic 12 dic 22 dic µg/nm 3 antimonio Piane di Chienti antimonio Sforzacosta Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

50 0,250 immissioni in termini di CROMO confronto centralina Piane di Chienti (Polveri Totali) centralina Sforzacosta (PM 10 dal mesedi luglio) 0,200 0,150 0,100 0,050 0, gen 12 gen 22 gen 31 gen 11 feb 20 feb 01 mar 11 mar 20 mar 31 mar 10 apr 19 apr 30 apr 12 mag 22 mag 31 mag 11 giu 21 giu 01 lug 12 lug 23 lug 02 ago 12 ago 25 ago 06 set 16 set 27 set 06 ott 16 ott 26 ott 04 nov 13 nov 24 nov 04 dic 15 dic 29 dic µg/nm 3 cromo Piane di Chienti cromo Sforzacosta Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

51 0,250 immissioni in termini di CROMO confronto centralina Piane di Chienti (Poloveri Totali) centralina Sforzacosta (PM 10) 0,200 0,150 0,100 0,050 0, gen 15 gen 26 gen 05 feb 16 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 31 mag 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 13 ago 22 ago 01 set 10 set 21 set 01 ott 10 ott 20 ott 30 ott 11 nov 21 nov 01 dic 12 dic 22 dic µg/nm 3 cromo Piane di Chienti cromo Sforzacosta Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

52 0,20 0,19 immissioni in termini di MANGANESE confronto centralina Piane di Chienti (Polveri Totali) centralina Sforzacosta (PM 10 dal mese di luglio) 0,18 0,17 0,16 0,15 0,14 0,13 0,12 0,11 0,10 0,09 0,08 0,07 0,06 0,05 0,04 0,03 0,02 0,01 0,00 02 gen 12 gen 22 gen 31 gen 11 feb 20 feb 01 mar 11 mar 20 mar 31 mar 10 apr 19 apr 30 apr 12 mag 22 mag 31 mag 11 giu 21 giu 01 lug 12 lug 23 lug 02 ago 12 ago 25 ago 06 set 16 set 27 set 06 ott 16 ott 26 ott 04 nov 13 nov 24 nov 04 dic 15 dic 29 dic µg/nm 3 manganese Piane di Chienti manganese Sforzacosta Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

53 0,20 0,19 immissioni in termini di MANGANESE confronto centralina Piane di Chienti (Polveri Totali) centralina Sforzacosta (PM 10) 0,18 0,17 0,16 0,15 0,14 0,13 0,12 0,11 0,10 0,09 0,08 0,07 0,06 0,05 0,04 0,03 0,02 0,01 0,00 05 gen 15 gen 26 gen 05 feb 16 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 31 mag 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 13 ago 22 ago 01 set 10 set 21 set 01 ott 10 ott 20 ott 30 ott 11 nov 21 nov 01 dic 12 dic 22 dic µg/nm 3 manganese Piane di Chienti manganese Sforzacosta Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

54 0,300 immissioni in termini di NICHEL confronto centralina Piane di Chienti (Polveri Totali) centralina Sforzacosta (PM 10 dal mese di luglio) 0,250 0,200 0,150 0,100 0,050 0, gen 12 gen 22 gen 31 gen 11 feb 20 feb 01 mar 11 mar 20 mar 31 mar 10 apr 19 apr 30 apr 12 mag 22 mag 31 mag 11 giu 21 giu 01 lug 12 lug 23 lug 02 ago 12 ago 25 ago 06 set 16 set 27 set 06 ott 16 ott 26 ott 04 nov 13 nov 24 nov 04 dic 15 dic 29 dic µg/nm 3 nichel Piane di Chienti nichel Sforzacosta Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

55 0,300 immissioni in termini di NICHEL confronto centralina Piane di Chienti (Polveri Totali) centralina Sforzacosta (PM 10) 0,250 0,200 0,150 0,100 0,050 0, gen 15 gen 26 gen 05 feb 16 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 31 mag 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 13 ago 22 ago 01 set 10 set 21 set 01 ott 10 ott 20 ott 30 ott 11 nov 21 nov 01 dic 12 dic 22 dic µg/nm 3 nichel Piane di Chienti nichel Sforzacosta Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

56 0,300 immissioni in termini di RAME confronto centralina Piane di Chienti (Polveri Totali) centralina Sforzacosta (PM 10 dal mese di luglio) 0,250 0,200 0,150 0,100 0,050 0, gen 12 gen 22 gen 31 gen 11 feb 20 feb 01 mar 11 mar 20 mar 31 mar 10 apr 19 apr 30 apr 12 mag 22 mag 31 mag 11 giu 21 giu 01 lug 12 lug 23 lug 02 ago 12 ago 25 ago 06 set 16 set 27 set 06 ott 16 ott 26 ott 04 nov 13 nov 24 nov 04 dic 15 dic 29 dic µg/nm 3 rame Piane di Chienti rame Sforzacosta Anno 2008 MONITORAGGIO COSMARI

57 0,300 immissioni in termini di RAME confronto centralina Piane di Chienti (Polveri Totali) centralina Sforzacosta (PM 10) 0,250 0,200 0,150 0,100 0,050 0, gen 15 gen 26 gen 05 feb 16 feb 26 feb 08 mar 21 mar 01 apr 10 apr 20 apr 29 apr 09 mag 19 mag 31 mag 12 giu 24 giu 04 lug 15 lug 24 lug 03 ago 13 ago 22 ago 01 set 10 set 21 set 01 ott 10 ott 20 ott 30 ott 11 nov 21 nov 01 dic 12 dic 22 dic µg/nm 3 rame Piane di Chienti rame Sforzacosta Anno 2009 MONITORAGGIO COSMARI

58 25 centralina ubicata nella fraz. Sforzacosta immissioni in termini di MERCURIO totale in fase vapore gen gen gen feb feb mar mar mar apr apr apr mag mag mag giu giu lug lug lug ago ago ago set set set ott ott ott nov nov nov dic dic dic-08 ng/nm 3 concentrazioni nell'aria previste dal WHO: ZONE RURALI 2 ng/m 3 valore medio ANNO 2008 AREE URBANE 10 ng/m 3 3,33 ng/nm 3 valore guida del WHO: 1000 ng/nm 3 come valore medio annuale Periodo 2008 MONITORAGGIO COSMARI

59 25 centralina ubicata nella fraz. Sforzacosta immissioni in termini di MERCURIO totale in fase vapore gen gen gen feb feb feb mar mar apr apr apr mag mag mag giu giu lug lug lug ago ago set set set ott ott ott nov nov nov dic dic dic-09 ng/nm 3 concentrazioni nell'aria previste dal WHO: ZONE RURALI 2 ng/m 3 AREE URBANE 10 ng/m 3 valore medio ANNO ,66 ng/nm 3 valore guida del WHO: 1000 ng/nm 3 come valore medio annuale Periodo 2009 MONITORAGGIO COSMARI

60 25 ng/nm 3 centralina ubicata nella fraz. Sforzacosta immissioni in termini di MERCURIO totale in fase vapore concentrazioni nell'aria previste dal WHO: ZONE RURALI 2 ng/m 3 valore medio ANNI ,81 ng/nm 3 20 AREE URBANE 10 ng/m dic-04 dic-04 gen-05 feb-05 mar-05 apr-05 mag-05 giu-05 giu-05 lug-05 ago-05 set-05 ott-05 nov-05 nov-05 dic-05 gen-06 feb-06 mar-06 apr-06 mag-06 giu-06 giu-06 lug-06 ago-06 set-06 ott-06 ott-06 nov-06 dic-06 gen-07 feb-07 mar-07 mar-07 apr-07 mag-07 giu-07 lug-07 lug-07 ago-07 set-07 ott-07 ott-07 nov-07 dic-07 gen-08 feb-08 mar-08 apr-08 mag-08 giu-08 lug-08 ago-08 ago-08 set-08 ott-08 nov-08 dic-08 gen-09 gen-09 feb-09 mar-09 apr-09 mag-09 giu-09 lug-09 ago-09 set-09 ott-09 nov-09 dic-09 dic-09 Periodo MONITORAGGIO COSMARI

61 Piombo: trend dei valori medi annuali confronto centralina Piane di Chienti - centralina Sforzacosta ng/nm Piane di Chienti Sforzacosta 160 (DM n. 60 del 02/04/2002): valore limite (medio annuale): 500 ng/nm 3 [0,5 µg/nm 3 ] Piane di Chienti 74,8 69,9 64,5 48,5 37,1 22,3 24,8 17,3 22,0 16,0 14,9 11,5 8,3 Sforzacosta 30,9 20,5 26,1 16,0 40,0 31,3 20,8 MONITORAGGIO COSMARI

62 Cadmio: trend dei valori medi annuali confronto centralina Piane di Chienti - centralina Sforzacosta ng/nm 3 Piane di Chienti Sforzacosta Valore guida WHO: 5 ng/nm 3 analogo al valore obiettivo fissato dalla Dlgs n.152 del 3/08/2007, calcolato sulla frazione PM Piane di Chienti 1,6 1,2 2,3 1,7 1,3 1,9 1,7 2,3 1,7 1,9 0,5 0,4 0,3 Sforzacosta 2,4 2,3 2,3 1,5 3,5 2,4 0,4 MONITORAGGIO COSMARI

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14 Data emissione: 23 settembre 2014 Committente: RUGGERI SERVICE SpA - Strada Statale 275 Maglie Leuca, Muro Leccese(LE) Sito di provenienza: Stabilimento di Muro Leccese Matrice dichiarata: Emissioni in

Dettagli

NUOVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI DI MODENA ANALISI DELLE SCELTE TECNOLOGICHE ADOTTATE

NUOVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI DI MODENA ANALISI DELLE SCELTE TECNOLOGICHE ADOTTATE NUOVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI DI MODENA ANALISI DELLE SCELTE TECNOLOGICHE ADOTTATE Modena, 19 Settembre CONTENUTI DELLA PRESENTAZIONE Descrizione delle migliori tecnologie disponibili (DM

Dettagli

3 a Campagna di monitoraggio 23, 24 e 26 giugno 2008

3 a Campagna di monitoraggio 23, 24 e 26 giugno 2008 Rilevazione di PCDD/F e PCB diossina simili nei fumi di processo emessi dal camino E 312 dell impianto di agglomerazione AGL/2 dello stabilimento siderurgico ILVA S.p.A. di Taranto 3 a Campagna di monitoraggio

Dettagli

ATTIVITÀ CONDOTTE DA ARPA

ATTIVITÀ CONDOTTE DA ARPA ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO AMBIENTALE 8 giugno 2010 Sezione Provinciale di Ferrara Via Bologna, 534 44124 Ferrara ATTIVITÀ CONDOTTE DA ARPA Ricerca di microinquinanti in suoli superficiali della provincia

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ATTIVITA DI VIGILANZA, CONTROLLO e MONITORAGGIO SULL INCENERITORE DI Via dei Gonzaga Reggio Emilia Anno 2011

RELAZIONE TECNICA ATTIVITA DI VIGILANZA, CONTROLLO e MONITORAGGIO SULL INCENERITORE DI Via dei Gonzaga Reggio Emilia Anno 2011 RELAZIONE TECNICA ATTIVITA DI VIGILANZA, CONTROLLO e MONITORAGGIO SULL INCENERITORE DI Via dei Gonzaga Reggio Emilia Anno 2011 A cura di: Servizio Territoriale Dr.ssa Loretta Camellini Responsabile Distretto

Dettagli

Allegato 1 al Titolo III-bis alla Parte Quarta. Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti

Allegato 1 al Titolo III-bis alla Parte Quarta. Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti Allegato 1 al Titolo III-bis alla Parte Quarta Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti A. VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ATMOSFERA 1. Valori limite di emissione

Dettagli

Allegato C. Ricadute PM 2,5, HCl, HF e Metalli. (Integrazioni gassificatore - Punto 1)

Allegato C. Ricadute PM 2,5, HCl, HF e Metalli. (Integrazioni gassificatore - Punto 1) Impianto dissociazione molecolare e relativa discarica ALLEGATO C Allegato C (Integrazioni gassificatore - Punto 1) Ricadute PM 2,5, HCl, HF e Metalli Indice I INDICE 1. METODOLOGIA... 1 1.1. Risultati...

Dettagli

EMISSIONI IN ATMOSFERA DA CENTRALI A TURBOGAS A cura di Arpa Sezione di Piacenza e Ferrara

EMISSIONI IN ATMOSFERA DA CENTRALI A TURBOGAS A cura di Arpa Sezione di Piacenza e Ferrara EMISSIONI IN ATMOSFERA DA CENTRALI A TURBOGAS A cura di Arpa Sezione di Piacenza e Ferrara Premessa In questo documento si vogliono approfondire gli elementi tecnici caratteristici delle emissioni in atmosfera

Dettagli

Intervento di Revamping Impianto di termovalorizzazione Sito in Busto Arsizio

Intervento di Revamping Impianto di termovalorizzazione Sito in Busto Arsizio Intervento di Revamping Impianto di termovalorizzazione Sito in Busto Arsizio Schema di riferimento generale Raccolta rifiuti Controllo radioattività / allarme Ricevimento / Fossa di stoccaggio Sistema

Dettagli

Risultati della caratterizzazione dei fumi

Risultati della caratterizzazione dei fumi Progetto Produzione di energia e sostanza organica dai sottoprodotti del vigneto Risultati della caratterizzazione dei fumi Paolo Giandon ARPAV Dipartimento Provinciale di Treviso Biella, 24 settembre

Dettagli

MONITORAGGIO DEL SUOLO E ALTRI MONITORAGGI

MONITORAGGIO DEL SUOLO E ALTRI MONITORAGGI MONITORAGGIO DEL SUOLO E ALTRI MONITORAGGI 16 febbraio 2011 Sezione Provinciale di Ferrara Via Bologna, 534 44124 Ferrara ENRICA CANOSSA-MANUELA MENGONI-CLAUDIA MILAN (ecanossa@arpa.emr.it) (mmengoni@arpa.emr.it)

Dettagli

Rapporto finale di sintesi dei risultati delle indagini ambientali

Rapporto finale di sintesi dei risultati delle indagini ambientali HIA21 - Participative assessment of the health, environmental and socio-economic impacts resulting from urban waste treatment LIFE10 ENV/IT/000331 AZIONE D1 Rapporto finale di sintesi dei risultati delle

Dettagli

Scheda E. EMISSIONI. Flusso di massa/giorno (kg/g)

Scheda E. EMISSIONI. Flusso di massa/giorno (kg/g) Scheda E. EMISONI Sez. E1 - Emissioni in atmosfera Tab. E.1. Emissioni totali dell'impianto Inquinante Ossidi di zolfo (SOx) Ossidi di azoto (x) Monossido di carbonio Composti organici volatili Metalli

Dettagli

TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA

TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA SINTESI DEI DATI RELATIVI ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA - ANNO 2012 1 ANALISI DELLA TIPOLOGIA, QUANTITÀ E PROVENIENZA GEOGRAFICA DEI RIFIUTI TRATTATI NELL IMPIANTO Analisi della

Dettagli

Emissioni di Diossine, Furani e Policlorobifenili nel comparto bresciano dell acciaio

Emissioni di Diossine, Furani e Policlorobifenili nel comparto bresciano dell acciaio Emissioni di Diossine, Furani e Policlorobifenili nel comparto bresciano dell acciaio Stima e definizione degli impatti, confronti e prospettive future 2 dicembre 2014 Brescia, Museo Civico di Scienze

Dettagli

12. GARANZIE PROGETTO DEFINITIVO. Page : 1/8. Via Giacomo Puccini, 8/10. Numéro du document

12. GARANZIE PROGETTO DEFINITIVO. Page : 1/8. Via Giacomo Puccini, 8/10. Numéro du document Page : 1/8 12. GARANZIE Page : 2/8 SOMMARIO 12.1 Basi di definizione delle garanzie... 3 12.2 Garanzie di prestazioni... 3 12.2.1 Potenzialità di trattamento... 3 12.2.2 Caratteristiche e portate vapore

Dettagli

MOZIONE. Oggetto: Osservazioni al Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani e speciali, anche pericolosi" ; Il Consiglio Comunale

MOZIONE. Oggetto: Osservazioni al Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani e speciali, anche pericolosi ; Il Consiglio Comunale Verona, 17/05/2013 Al Signor Presidente del Consiglio Comunale S E D E MOZIONE Oggetto: Osservazioni al Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani e speciali, anche pericolosi" ; Il Consiglio Comunale

Dettagli

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14 Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14 Le interazioni tra i sistemi energetici e l ambiente Le interazioni

Dettagli

VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA

VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA Assicurazione Qualità Sistemi di Monitoraggio in Continuo

Dettagli

150599-02 Emissioni gassose

150599-02 Emissioni gassose Rapporto di prova n Descrizione Accettazione Data Inizio prove Impianto: Emissioni gassose 150599 17-giu-15 Data fine prove 30-lug-15 Pagina 1\5 Spettabile: AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE

Dettagli

Parametro Valore Unità misura

Parametro Valore Unità misura Parametro Valore Unità di misura Dimensione lotto 268.660 m 2 Potenza elettrica lorda 16,8 MWe Potenza elettrica netta 14,0 MWe Producibilità media lorda annua 126 GWh/anno Tensione di rete 150 kv Potenza

Dettagli

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Dipartimento Provinciale ARPAV di Venezia Via Lissa, 6 30171 Venezia Mestre Italy Tel. +39 041 5445511 Fax +39 041 5445500 e-mail: dapve@arpa.veneto.it Servizio Sistemi Ambientali Responsabile del Procedimento:

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO

PROVINCIA DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Settore Ecologia Ambiente Gestione del Territorio CARATTERIZZAZIONE DELLE EMISSIONI E DELL EFFICIENZA DEL SISTEMA DI CAPTAZIONE DI DISCARICHE (VERSIONE 1.0.1 GIUGNO 2001) Pagina 1

Dettagli

Confronto tra concentrazioni limite accettabili ex D.M. 471/99 e concentrazioni soglia di contaminazione ex D.Lgs 152/06.

Confronto tra concentrazioni limite accettabili ex D.M. 471/99 e concentrazioni soglia di contaminazione ex D.Lgs 152/06. Confronto tra concentrazioni limite accettabili ex D.M. 471/99 e concentrazioni soglia di contaminazione ex D.Lgs 152/06 Acque sotterranee D.M. 471/99 D.Lgs. 152/06 Sostanze Valori limite (μ/l) Sostanze

Dettagli

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012 Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465

Dettagli

Valutazioni e analisi di microinquinanti

Valutazioni e analisi di microinquinanti Valutazioni e analisi di microinquinanti LA RETE DI MONITORAGGIO CON STAZIONI FISSE SUL TERRITORIO REGIONALE 25 STAZIONI FISSE suddivise in 14 URBANE 9 INDUSTRIALI 2 RURALI ~ 150 parametri misurati Superamenti

Dettagli

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Dipartimento Provinciale ARPAV di Venezia Via Lissa, 6 30171 Venezia Mestre - Italy Tel. +39 041 5445511 Fax +39 041 5445500 e-mail: dapve@arpa.veneto.it Servizio Sistemi Ambientali Responsabile del Procedimento:

Dettagli

Monitoraggio della Qualità dell Aria nel Comune di Avigliano Umbro

Monitoraggio della Qualità dell Aria nel Comune di Avigliano Umbro Monitoraggio della Qualità dell Aria nel Comune di Avigliano Umbro Aprile Maggio 2015 1 Pag / indice 03 / Scopo della campagna di monitoraggio 03 / Scelta del sito di monitoraggio 05 / Misure effettuate

Dettagli

Il termovalorizzatore di Torino

Il termovalorizzatore di Torino Il termovalorizzatore di Torino Funzionamento Andamento 2015 13 febbraio 2016 La Società TRM S.p.A - Trattamento Rifiuti Metropolitani èlasocietà che ha progettato, costruito e, attualmente, gestisce il

Dettagli

30-lug-15. RENDINA Ambiente Srl STRADA VICINALE MONTELUNGO - ZONA INDUSTRIALE SAN NICOLA di MELFI (PZ)

30-lug-15. RENDINA Ambiente Srl STRADA VICINALE MONTELUNGO - ZONA INDUSTRIALE SAN NICOLA di MELFI (PZ) Rapporto di prova n Descrizione Accettazione Data Inizio prove Impianto: Emissioni gassose 150599 18-giu-15 Data fine prove 30-lug-15 Pagina 1\7 Spettabile: AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE

Dettagli

L impianto di termovalorizzazione di Torino. Ing. Riccardo Statini TM.E. S.p.A. Termomeccanica Ecologia

L impianto di termovalorizzazione di Torino. Ing. Riccardo Statini TM.E. S.p.A. Termomeccanica Ecologia L impianto di termovalorizzazione di Torino Ing. Riccardo Statini TM.E. S.p.A. Termomeccanica Ecologia Soggetto aggiudicatario Costituenda Associazione Temporanea di Imprese tra TM.E. S.p.A. termomeccanica

Dettagli

Emissioni inquinanti. Derivati della combustione e del raffreddamento dei fumi

Emissioni inquinanti. Derivati della combustione e del raffreddamento dei fumi Depurazione fumi Emissioni inquinanti Derivati della combustione e del raffreddamento dei fumi Macroinquinanti (g m -3 o mg m -3 ) Microinquinanti (µg m -3 o ng m -3 ) rganici (es. PCDD/F) Inorganici Es.

Dettagli

Il trattamento delle emissioni in atmosfera prodotte dai termovalorizzatori

Il trattamento delle emissioni in atmosfera prodotte dai termovalorizzatori Università degli Studi di Palermo Il trattamento delle emissioni in atmosfera prodotte dai termovalorizzatori Prof. Ing. Giorgio Micale, Dott. Ing. Onofrio Scialdone Dipartimento di Ingegneria Chimica

Dettagli

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura Scheda n 1 Giugno 2010 1 Norme di riferimento: UNI EN 10882-1:2002: Campionamento delle particelle in sospensione

Dettagli

AL PERSONALE DOCENTE e NON DEOCENTE. CIRCOLARE n 157

AL PERSONALE DOCENTE e NON DEOCENTE. CIRCOLARE n 157 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico Tito Lucrezio Caro 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Dettagli

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Comune di Rosà Via dei fanti Periodo di attuazione: 05/06/2013 27/06/2013 (semestre estivo) 23/10/2013 25/11/2013 (semestre invernale) RELAZIONE TECNICA

Dettagli

Relazione annuale per l anno 2013 ai sensi del D.Lgs. 133/05 art. 15 comma 3 e del Decreto n. 5149 del 17/05/2010.

Relazione annuale per l anno 2013 ai sensi del D.Lgs. 133/05 art. 15 comma 3 e del Decreto n. 5149 del 17/05/2010. ACCAM S.P.A. Strada Comunale di Arconate 21052 Busto Arsizio Tel 0331-351560 Fax 0331-351780 COD FISC PIVA 00234060127 Relazione annuale art. 15 D.Lgs. 133/05 Pagina 1 di 17 Data: 18.06.2014 Relazione

Dettagli

EMISSIONI IN ATMOSFERA

EMISSIONI IN ATMOSFERA EMISSIONI IN ATMOSFERA RAPPORTO DI PROVA Rif. AMB-2014/2714 Insediamento: ZOLA PREDOSA TELERISCALDAMENTO SRL - VIALE DELLO SPORT, 101 - ZOLA PREDOSA - BO Committente: ZOLA PREDOSA TELERISCALDAMENTO SRL

Dettagli

2008/2009/2010 RAPPORTO DELL OSSERVATORIO SUL FUNZIONAMENTO DEL TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA RELATIVO AGLI ANNI

2008/2009/2010 RAPPORTO DELL OSSERVATORIO SUL FUNZIONAMENTO DEL TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA RELATIVO AGLI ANNI RAPPORTO DELL OSSERVATORIO SUL FUNZIONAMENTO DEL TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA RELATIVO AGLI ANNI 8/9/ Comune di Brescia Settore Ambiente ed Ecologia INDICE Premessa L Osservatorio sul Termoutilizzatore

Dettagli

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura A T O R Provincia di Torino Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili 30 giugno 2008 la pirolisi lenta a bassa temperatura Dott. Ing. Alberto Mauri Consorzio I.CO.M.

Dettagli

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18 ESER. POL AGEN. POL RAMO POL NUM. POL. ESER. SIN AGEN. SIN. NUM. SIN RAMO SIN. ISPETTORATO DATA AVVENIM. DATA CHIUSURATIPO DEN. TIPO CHIUSTP RESP ASSICURATO PREVENTIVO PAGATO DA RECUPERARE 2007 1467 130

Dettagli

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile Raccolta differenziata Dati di produzione e percentuale di raccolta differenziata Anno 2011 % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Gen Feb Mar Apr Mag Giu

Dettagli

Allegato 1 Trend dei monitoraggio da stazioni fisse

Allegato 1 Trend dei monitoraggio da stazioni fisse Allegato 1 Trend dei monitoraggio da stazioni fisse Indice 1 / A1.1 Particolato fine (PM 10) 7 / A1.2 Particolato fine (PM 2.5) 11 / A1.3 Biossido di azoto (NO 2) 14 / A1.4 Monossido di carbonio (CO) 17

Dettagli

Centrale a Biomassa Porto Torres (SS) Studio di Impatto Ambientale. QUADRO AMBIENTALE - Cap. 3 I N D I C E C A P I TO L O 3

Centrale a Biomassa Porto Torres (SS) Studio di Impatto Ambientale. QUADRO AMBIENTALE - Cap. 3 I N D I C E C A P I TO L O 3 Fg. 1 di 109 Rev. 01 I N D I C E C A P I TO L O 3 3 ATMOSFERA 3 3.1 Premessa 3 3.2 Inquadramento normativo 6 3.3 Inquadramento dell area 9 3.3.1 Caratterizzazione climatologica 10 3.3.2 Caratterizzazione

Dettagli

A B C D E F G Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di cloro

A B C D E F G Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di cloro Rev. 05 del 08/04/2014 Pag. 1 di 5 D.L. 31/01 D.G.R. 28/05/03 Controlli sistematici Indicativamente mensili A B C D E F G Cloro /biossido di cloro Cloro /biossido di Cloro /biossido di cloro Cloro /biossido

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua sotterranea, superficiale potabile, Acqua di scarico, percolato Idrocarburi totali come n-esano APAT CNR IRSA 5160B2 Man 29 2003 Acque di scarico

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2015 Pubblicato in data 30 luglio 2015 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Ente: COMUNE DI PORTICI

Ente: COMUNE DI PORTICI MUTUI IN AMMORTAMENTO ANNO 2010 CASSA DD.PP. Ente: COMUNE DI PORTICI Tipo opera: Edilizia pubblica e sociale-immobile 4502930/00 21-dic-06 200.000,00 01-gen-07 30-giu-10 179.465,06 3.676,97 3.748,13 7.425,10

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Abano Terme

Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Abano Terme Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Abano Terme Campagna di monitoraggio: in Via A. Volta, dal 23/12/10 al 21/02/11 e dal 20/05/11 al 22/06/11 Realizzato da: ARPAV - DIPARTIMENTO

Dettagli

La normativa tra impatti ambientali e migliori tecniche disponibili

La normativa tra impatti ambientali e migliori tecniche disponibili La normativa tra impatti ambientali e migliori tecniche disponibili Devis Panont d.panont@arpa.vda.it ACCIAIERIE E TERRITORIO IL RUOLO DELL ARPA Amministratori Ci sono le condizioni per rilasciare l autorizzazione?

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 11 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano Alluminio UNI EN ISO 12020:2002 Batteri coliformi a 37 C Rapporti ISTISAN 2007/5 pag 58 Met ISS A 006B Cadmio UNI

Dettagli

Progetto Europeo MixBioPells

Progetto Europeo MixBioPells Progetto Europeo MixBioPells Dario Molinari CTI Cremona, 19/03/2011 Supported by: Partecipante Sigla Paese Ambito German Biomass Research Centre Bioenergy 2020+ GMBH Technical Research Centre of Finland

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Data, 30/05/2016 Spett.le il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la climatizzazione dalcin@idrosistemi.it Dati edificio Località

Dettagli

Spett.le 2 F s.n.c. di Federico Fastro & C. Via Conti d Onigo, 6 31040 Pederobba (TV)

Spett.le 2 F s.n.c. di Federico Fastro & C. Via Conti d Onigo, 6 31040 Pederobba (TV) Spett.le 2 F s.n.c. di Federico Fastro & C. Via Conti d Onigo, 6 31040 Pederobba (TV) DATI IDENTIFICATIVI DEL CAMPIONE N richiesta prove : 2014 1862 Del : 01/08/2014 Cliente: 2 F s.n.c. di Federico Fastro

Dettagli

Tab.1 Punti di monitoraggio oggetto di campionamento di suolo

Tab.1 Punti di monitoraggio oggetto di campionamento di suolo ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Dipartimento Provinciale di Arezzo U.O. C. Prevenzione e Controlli Ambientali Integrati 52100 Arezzo - viale Maginardo, 1 tel. 0575939105

Dettagli

Criteri di autorizzazione e controlli adottati in Lombardia per il rilascio delle AIA di termovalorizzatori di RSU

Criteri di autorizzazione e controlli adottati in Lombardia per il rilascio delle AIA di termovalorizzatori di RSU Criteri di autorizzazione e controlli adottati in Lombardia per il rilascio delle AIA di termovalorizzatori di RSU A. Bonura, A. Ferrari, M.L. Pastore ARPA Lombardia Torino - 29-30 novembre 2007 1 I 12

Dettagli

Stato dell arte dell impiego dei rifiuti nell industria cementiera (nel ciclo dei combustibili e delle materie prime)

Stato dell arte dell impiego dei rifiuti nell industria cementiera (nel ciclo dei combustibili e delle materie prime) Stato dell arte dell impiego dei rifiuti nell industria cementiera (nel ciclo dei combustibili e delle materie prime) Pagina 1 di 61 1. Generalità Lo smaltimento dei rifiuti è senza dubbio un tema ambientale

Dettagli

MONITORAGGIO DEL PM10 MEDIANTE STAZIONE RILOCABILE VICENZA. Località Maddalene - Strada Pasubio (Cortile Scuole Elementari J.

MONITORAGGIO DEL PM10 MEDIANTE STAZIONE RILOCABILE VICENZA. Località Maddalene - Strada Pasubio (Cortile Scuole Elementari J. MONITORAGGIO DEL PM10 MEDIANTE STAZIONE RILOCABILE VICENZA Località Maddalene - Strada Pasubio (Cortile Scuole Elementari J. Cabianca) ARPAV Dipartimento Provinciale di Vicenza Vincenzo Restaino Progetto

Dettagli

Hotel: Nuova Costruzione

Hotel: Nuova Costruzione Hotel: Nuova Costruzione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Roma Zona climatica: D Latitudine: 41,91 Gradi Giorno: 1415 Altitudine: 20 m Temperatura esterna

Dettagli

Decreto Ministeriale 14 aprile 2009, n. 56

Decreto Ministeriale 14 aprile 2009, n. 56 Decreto Ministeriale 14 aprile 2009, n. 56 Acque superficiali Tab. 1/A Standard di qualità nella colonna d acqua per le sostanze dell elenco di priorità 1 2 (1) Le sostanze contraddistinte dalla lettera

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 56 del 10/03/2011

Decreto Dirigenziale n. 56 del 10/03/2011 Decreto Dirigenziale n. 56 del 10/03/2011 A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile Settore 6 Settore provinc.ecologia,tutela dell'amb.,disinquinam.,protez.civ. - CE -

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Noventa Padovana

Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Noventa Padovana Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Noventa Padovana Campagna di monitoraggio: in Via Roma, dal 14/01/10 al 23/02/10 e dal 29/04/10 al 24/05/10 Realizzato da: ARPAV -

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SANITA'

DIREZIONE GENERALE SANITA' 2275 13/03/2013 Identificativo Atto n. 180 DIREZIONE GENERALE ANITA' AGGIORNAMENTO DEL REGITRO DELLA REGIONE LOMBARDIA DEI LABORATORI CHE EFFETTUANO ANALII NELL'AMBITO DELLE PROCEDURE DI AUTOCONTROLLO

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Arquà Petrarca

Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Arquà Petrarca Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Arquà Petrarca Campagna di monitoraggio: in Via Ulivi, dal 21/08/09 al 12/10/09 e dal 18/11/09 al 20/12/09 Realizzato da: ARPAV - DIPARTIMENTO

Dettagli

ATTIVITA 2 Monitoraggio della qualità dell aria

ATTIVITA 2 Monitoraggio della qualità dell aria ATTIVITA 2 Monitoraggio della qualità dell aria Maria Rosa ARPAV-Dip. Prov. VE ATTIVITA' 1 Stima delle emissioni in atmosfera ATTIVITA' 5 Modellistica qualità dell'aria ATTIVITA' 4 Modellistica applicata

Dettagli

IL SOLARE FOTOVOLTAICO

IL SOLARE FOTOVOLTAICO IL SOLARE FOTOVOLTAICO 17 aprile 2008 - GUIGLIA Ing. Riccardo Castorri Responsabile Impianti di produzione AIMAG spa L IMPIANTO FOTOVOLTAICO È un impianto per la produzione di energia elettrica Trasformazione

Dettagli

MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE

MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE Acido Acetico campionamento per adsorbimento su substrato solido alcalino (CROMOSORB P 20/40 MESH 5% NA2CO3). Dosaggio HPLC- UV vis Acido cianidrico campionamento: gorgogliamento dell aria ambiente in

Dettagli

Ex Centrale Gas (RA) Eni Div.Exploration & Production

Ex Centrale Gas (RA) Eni Div.Exploration & Production Ex Centrale Gas (RA) Eni Div.Exploration & Production Ex Centrale Gas (RA) Ex Centrale già sottoposta a precedenti attività di bonifica Contaminazione residua dei terreni idrocarburi varia lunghezza Progettazione

Dettagli

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Dipartimento Provinciale ARPAV di Venezia Via Lissa, 6 30171 Venezia Mestre Italy Tel. +39 041 5445511 Fax +39 041 5445500 e-mail: dapve@arpa.veneto.it Servizio Sistemi Ambientali Responsabile del Procedimento:

Dettagli

RELAZIONE SUI DATI AMBIENTALI DELL AREA DI TARANTO

RELAZIONE SUI DATI AMBIENTALI DELL AREA DI TARANTO RELAZIONE SUI DATI AMBIENTALI DELL AREA DI TARANTO 1 PREMESSA Nell area tarantina sono presenti numerosi e diversificati elementi di pressione antropica, legati alla presenza di attività industriali oggetto,

Dettagli

Agripellet quale soluzione per il riutilizzo

Agripellet quale soluzione per il riutilizzo Agripellet quale soluzione per il riutilizzo energetico dei sottoprodotti agricoli Giuseppe Toscano Dipartimento D3A - Università Politecnica delle Marche I SOTTOPRODOTTI AGROFORESTALI E INDUSTRIALI A

Dettagli

Gestione dei rifiuti solidi: trattamento gas da impianti di termovalorizzazione

Gestione dei rifiuti solidi: trattamento gas da impianti di termovalorizzazione Scuola Protezione Civile Ernesto Calcara Corso di Gestione Integrata dei Rifiuti Solidi Gestione dei rifiuti solidi: trattamento gas da impianti di termovalorizzazione prof. ing.. Umberto ARENA Dipartimento

Dettagli

Valutazione della tecnologia PyroArc per l inertizzazione dei fanghi conciari provenienti da Arzignano e Montebello la sperimentazione nell impianto

Valutazione della tecnologia PyroArc per l inertizzazione dei fanghi conciari provenienti da Arzignano e Montebello la sperimentazione nell impianto Valutazione della tecnologia PyroArc per l inertizzazione dei fanghi conciari provenienti da Arzignano e Montebello la sperimentazione nell impianto della Nye Osterøy Miljø (Norvegia) ARPAV Direzione Generale

Dettagli

ALLEGATO F ANALISI STATISTICA DEI DATI STORICI DI QUALITA DELL ARIA PER LE STAZIONI DI RILEVAMENTO FISSE

ALLEGATO F ANALISI STATISTICA DEI DATI STORICI DI QUALITA DELL ARIA PER LE STAZIONI DI RILEVAMENTO FISSE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE U.O. Tutela dell aria ed agenti fisici PIANO PROVINCIALE DI TUTELA DELLA QUALITÀ DELL ARIA ALLEGATO F ANALISI STATISTICA

Dettagli

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione 10-gen colf e badanti (4^ trimestre anno precedente) contributi Inail (4^ rata anno precedente) 16-gen coltivatori e (PC/CF) (4^ rata anno precedente) e

Dettagli

STRUTTURA COMPLESSA DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI NOVARA STRUTTURA SEMPLICE DI PRODUZIONE

STRUTTURA COMPLESSA DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI NOVARA STRUTTURA SEMPLICE DI PRODUZIONE STRUTTURA COMPLESSA DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI NOVARA STRUTTURA SEMPLICE DI PRODUZIONE RELAZIONE TECNICA SULLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE IN COMUNE DI CERANO Redazione Funzione: Collaboratore Tecnico Professionale

Dettagli

Le attività di monitoraggio: il caso dell acciaieria Valbruna di Vicenza

Le attività di monitoraggio: il caso dell acciaieria Valbruna di Vicenza Le attività di monitoraggio: il caso dell acciaieria Valbruna di Vicenza Dipartimento Provinciale di Vicenza Servizio Stato dell Ambiente dr chim. Ugo Pretto, p.i. Francesca Mello Il sito produttivo Acciaierie

Dettagli

MONITORAGGIO DEL SUOLO

MONITORAGGIO DEL SUOLO Dipartimento Provinciale di Treviso Servizio Suoli MONITORAGGIO DEL SUOLO DETERMINAZIONE DELLE CONCENTRAZIONI DI MICROINQUINANTI ORGANICI PRIMA RILEVAZIONE A SCALA REGIONALE 2010-2013 REPORT INTERMEDIO

Dettagli

Prove di combustione

Prove di combustione Giornata Dimostrativa del Progetto BioTec Analisi delle tecniche di combustione e ricerca sui processi di produzione di biocombustibili da biomasse agro-forestali Prove di combustione Andrea Cristoforetti

Dettagli

TERMODISTRUZIONE RIFIUTI SOLIDI E PRODOTTI DERIVATI

TERMODISTRUZIONE RIFIUTI SOLIDI E PRODOTTI DERIVATI TERMODISTRUZIONE RIFIUTI SOLIDI E PRODOTTI DERIVATI Principi generali combustione potere calorifico bilanci di massa: stechiometria, volume fumi, eccessi d aria Recupero energetico bilanci termici, rendimenti

Dettagli

Comune di Torre del Greco (NA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

Comune di Torre del Greco (NA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile Raccolta differenziata Comune di Torre del Greco (NA) Dati di produzione R.U. e percentuale di raccolta differenziata Anno 2015 % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile 50% 45% 40% 35% 30% 25%

Dettagli

ESISTONO EFFETTI AVVERSI PER LA SALUTE NELLE POPOLAZIONI RESIDENTI INTORNO AD UN TERMOVALORIZZATORE? Prof. Vito Foà

ESISTONO EFFETTI AVVERSI PER LA SALUTE NELLE POPOLAZIONI RESIDENTI INTORNO AD UN TERMOVALORIZZATORE? Prof. Vito Foà ESISTONO EFFETTI AVVERSI PER LA SALUTE NELLE POPOLAZIONI RESIDENTI INTORNO AD UN TERMOVALORIZZATORE? Prof. Vito Foà COMBUSTIONE RIFIUTI EMISSIONI AL CAMINO Metalli pesanti (soprattutto Piombo, Mercurio,

Dettagli

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO Regulated by RICS IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO dagli anni 60 al 31/12/2015 (con ipotesi di andamento del mercato sino al 2027) Copyright Marzo 2016 Reddy s Group srl- Real Estate Advisors

Dettagli

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Dipartimento Provinciale ARPAV di Venezia Via Lissa, 6 3171 Venezia Mestre - Italy Tel. +39 41 5445511 Fax +39 41 54455 e-mail: dapve@arpa.veneto.it Servizio Stato dell Ambiente Responsabile del Procedimento:

Dettagli

Misure non convenzionali di sorgenti specifiche: il caso degli aeroporti.

Misure non convenzionali di sorgenti specifiche: il caso degli aeroporti. Misure non convenzionali di sorgenti specifiche: il caso degli aeroporti. Vorne Gianelle (1), Colombi Cristina (2) (1) Responsabile Centro Regionale Monitoraggio della Qualità dell Aria ARPA Lombardia

Dettagli

Le nuove strategie nazionali e comunitarie sulla qualità dell aria

Le nuove strategie nazionali e comunitarie sulla qualità dell aria Le nuove strategie nazionali e comunitarie sulla qualità dell aria Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare - ISPRA LA NUOVA NORMATIVA SULLA QUALITÀ DELL ARIA Direttiva

Dettagli

Applicazione del modello ADMS URBAN a Ferrara

Applicazione del modello ADMS URBAN a Ferrara SCHEDA SOURCE - Dominio INPUT = 15 X 12 km, OUTPUT = 13 X 10 Km SORGENTE GRIGLIA PARAMETRI: georef.. Celle 250mX250m (ArcView( ArcView), h griglia (m), emissioni (t/a) La sorgente griglia contiene la sommatoria

Dettagli

D6 - D14 SMET GALVANOTECNICA SRL V.I.A. E D A.I.A. PROGETTO AGGIORNAMENTO ED AMPLIAMENTO IMPIANTO GALVANICO A L L E G A T I S C H E D A D

D6 - D14 SMET GALVANOTECNICA SRL V.I.A. E D A.I.A. PROGETTO AGGIORNAMENTO ED AMPLIAMENTO IMPIANTO GALVANICO A L L E G A T I S C H E D A D REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI MALO SMET GALVANOTECNICA SRL V.I.A. E D A.I.A. PROGETTO AGGIORNAMENTO ED AMPLIAMENTO IMPIANTO GALVANICO A L L E G A T I S C H E D A D Aprile 2015 Il richiedente:

Dettagli

Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO

Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO Comune di Spresiano Periodi di indagine: 23 Luglio 4 Novembre

Dettagli

2013-14. Campionato di Calcio di Serie A

2013-14. Campionato di Calcio di Serie A 2013-14 Campionato di Calcio di Serie A Calendario e risultati di Serie A, Stagione 2013/2014 Andata 1ª giornata (24 ago - 1 8 gen) Ritorno 24/08/2013 2-1 Verona - AC Milan 0-1 19/01/2014 24/08/2013 0-1

Dettagli

DISCARICA DI CA LUCIO DI URBINO. Relatore: Ing. UGOLINI DANIELA

DISCARICA DI CA LUCIO DI URBINO. Relatore: Ing. UGOLINI DANIELA DISCARICA E IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO DI CA LUCIO DI URBINO Relatore: Ing. UGOLINI DANIELA 01/07/2009: CESSIONE RAMO D AZIENDA FILIERA DISCARICA E FILIERA COMPOSTAGGIO A MARCHE MULTISERVIZI S.p.a.: C.M.

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Comune di MACERATA (MC) REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Potenza = 10.00 kw Relazione tecnica Impianto: Impianto Fotovoltaico Committente: Terminal

Dettagli

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI CODICE: TB.1 INTERVENTO: Realizzazione nuovo impianto di trattamento acque del TUL/1 COMPARTO AMBIENTALE PRINCIPALE: Scarichi idrici

Dettagli

per lo studio delle sorgenti emissive di microinquinanti organici e di metalli Alessandra Nocioni Arpa Puglia

per lo studio delle sorgenti emissive di microinquinanti organici e di metalli Alessandra Nocioni Arpa Puglia Rilevazioni ventoselettive in aria ambiente per lo studio delle sorgenti emissive di microinquinanti organici e di metalli Alessandra Nocioni Arpa Puglia Rilevazioni vento-selettive in aria ambiente per

Dettagli

CAMPAGNA DI MISURA DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

CAMPAGNA DI MISURA DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO Dipartimento Provinciale di Verona CAMPAGNA DI MISURA DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO Comune di Verona Ca di David P.zza Roma 18 luglio-6 settembre 2013 a cura del Dipartimento Provinciale ARPAV di Verona

Dettagli

VALUTAZIONE SINTETICA DELLE MITIGAZIONI AMBIENTALI POSSIBILI CON LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI TELERISCALDAMENTO.

VALUTAZIONE SINTETICA DELLE MITIGAZIONI AMBIENTALI POSSIBILI CON LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI TELERISCALDAMENTO. Allegato 2b VALUTAZIONE SINTETICA DELLE MITIGAZIONI AMBIENTALI POSSIBILI CON LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI TELERISCALDAMENTO. In questa memoria si analizzano le risultanze dello Studio di Impatto Ambientale

Dettagli

Esperienze di caratterizzazione delle componenti inorganiche in deposizioni umide e secche nei pressi di un impianto di incenerimento

Esperienze di caratterizzazione delle componenti inorganiche in deposizioni umide e secche nei pressi di un impianto di incenerimento Esperienze di caratterizzazione delle componenti inorganiche in deposizioni umide e secche nei pressi di un impianto di incenerimento Brescia, Auditorium del Museo Civico di Scienze Naturali 5 giugno 2014

Dettagli

Sistemi Ambientali. 2. aria

Sistemi Ambientali. 2. aria Foto: Gronchi, FOTOARTE - Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa, Palazzo Blu Sistemi Ambientali 2. aria PALAZZO BLU - È luogo di arte e promozione culturale della città pisana. Nel suo susseguirsi di proprietari

Dettagli

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI -Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI Servizio : Responsabile :!" #! $% CdC/Ufficio : Obiettivo : &' % Unità di Operazio Tipo

Dettagli

QUALITA ACQUE SOTTERRANEE

QUALITA ACQUE SOTTERRANEE APAT Agenzia per la Protezione dell Ambiente e per i Servizi Tecnici QUALITA ACQUE SOTTERRANEE Lo stato di qualità ambientale dei corpi idrici sotterranei è definito sulla base dello stato quantitativo

Dettagli