afmll LEGIONE MARCHE llz W ASSEMBLEA LEGISLATIVA 037W20I5

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "afmll LEGIONE MARCHE llz W ASSEMBLEA LEGISLATIVA 037W20I5"

Transcript

1 afmll LEGIONE MARCHE llz W LEGISLATURA N. X DELIBERA N. SEDUTA N W20I5 pag. 1 OGGETTO: REVOCA DELLA DUP N.3/2 DEL 7/7/2015. ART. 4 L.R. N. 34/ RIADOZIONE DEI CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEI LIMITI DI SPESA A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE E RIPARTIZIONE DEL BUDGET ASSEGNATO AI GRUPPI. DEFINIZIONE DEL TRATTAMENTO ECONOMICO OMNICOMPRENSIVO DEL PERSONALE ASSEGNATO AI GRUPPI ED ALLE SEGRETERIE PARTICOLARI DI CUI ALL'ART.16 L.R. 14/2003 L'anno 2015 addì 3 del mese di agosto in Ancona presso la sede dell'assemblea legislativa delle Marche si è riunito l'ufficio di Presidenza regolarmente convocato. PRESENTI ASSENTI ANTONIO MATROVINCENZO ~ Presidente X RENATO CLAUDIO MINARDI - Vicepresidente X MARZIA MALAIGIA - Vicepresidente X Essendosi in numero legale per la validità dell'adunanza assume la presidenza il Presidente dell'assemblea legislativa delle Marche Dott. Antonio Mastrovincenzo che dichiara aperta la seduta alla quale assiste il Segretario dell'ufficio di Presidenza Dott.ssa Paola Santoncini. LA DELIBERAZIONE IN OGGETTO È APPROVATA ALL'UNANIMITÀ' DEI PRESENTI. PUBBLICATA NEL BURM N. DEL

2 DELIBERA N. 2 8 SEDUTA N. 7 DATA 0 3 AGO pag. z OGGETTO: Revoca della DUP n.3/2 del 7//2015. Art. 4 L.R. n. 34/ Riadozione dei criteri per la determinazione dei limiti di spesa a carico del Bilancio regionale e ripartizione del budget assegnato ai gruppi. Definizione del trattamento economico omnicomprensivo del personale assegnato ai gruppi ed alle segreterie particolari di cui all art.16 L.R. 14/2003. L'Ufficio di Presidenza VISTO il documento istruttorio, dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto; RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio di dover deliberare in merito; VISTO l art. 3 della L.R. n. 14/2003; CONSIDERATO il confronto sindacale avvenuto in data , ai sensi dell articolo 4, comma 6, della L.R. n. 34/1988; VISTO il parere favorevole di cui all art. 3, comma 3 della legge regionale , n. 14, in ordine alla regolarità tecnica e sotto il profilo della legittimità del Dirigente del Servizio amministrazione; Con votazione, resa in forma palese, riportata a pag. 1) DELIBERA 1) di revocare la DUP n. 3/2 del 7/7/2015 per le motivazioni indicate nel documento istruttorio; 2) di stabilire, ai sensi dell'articolo 4, commi 1, 3, 4 e 6 della legge regionale n. 34/88 i criteri per la determinazione dei limiti di spesa a carico del Bilancio regionale per l assegnazione del personale ai gruppi consiliari per la X legislatura, con particolare riferimento al costo per l'amministrazione di una categoria C, D3 e D6, così come descritto nel documento istruttorio del presente atto e sintetizzato nell allegato A) alla presente deliberazione;

3 DELIBERA N. 2 8 SEDUTA N. 7 A -- PATA 0 3 AGO. ^015 pag. 3 3) dì prendere atto che il limite di spesa complessivo per il personale assegnato ai gruppi consiliari è stimato in annui ,92 e farà carico al Bilancio della Giunta regionale anno 2015 per la relativa quota parte e anni successivi, rispettivamente ai capitoli , e delle partite di giro del biiancio regionale, correlati ai capitolo di entrata e finanziati con le risorse previste sul capitolo "Spese di funzionamento dei gruppi assemblear! - spese per il personale"; gli impegni di spesa saranno assunti con decreto del Dirigente della P.F. Organizzazione, amministrazione del personale e Scuola regionale di formazione deila P.A. della Giunta all atto della liquidazione mensile dei compensi; 4) di definire per ciascun gruppo assembleare il budget di spesa a carico del Bilancio regionale per l assegnazione del personale ai sensi dell articolo 4, commi 3, 4 e 5 della legge regionale n. 34/1988, così come individuato nell allegato B) parte integrante del presente atto;. 5) di stabilire sulla base di quanto previsto dall'alt 4, comma 11, della LR 34/1988 il trattamento economico omnicomprensivo spettante al personale assegnato ai gruppi consiliari per le categorie B, C e D, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, negli importi massimi stabiliti nell allegato C) parte integrante del presente atto; 6) di dare atto che la misura della quota aggiuntiva forfettaria da corrispondere al personale sia proposta, sulla base delle autonome determinazioni del Gruppo e delle intese intercorse con il personale, dai Presidente del Gruppo stesso all'atto della richiesta del personale, entro il limite del budget spettante al gruppo secondo quanto stabilito nell'allegato B) e nel rispetto di quanto previsto dal comma 8 dell'alt 4 e dall'alt 4 bis della LR 34/1988; 7) di confermare il trattamento economico omnicomprensivo, sia per il personale assegnato alle segreterie particolari dell ufficio di Presidenza con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o in alternativa con contratto di collaborazione coordinata e continuativa ai sensi dell articolo 22, comma 9 della L.R. 20/2001 che per il personale addetto alla guida delle autovetture, negli importi come definiti con deliberazione dell ufficio di Presidenza n. 1503/175 del 09/02/2010, successivamente modificata con deliberazione n. 418/52 del 21/06/2011;

4 M DELIBERATI. 2 8 SEDUTA N. y data 0 3 AGO pag. 4 8) di trasmettere il presente atto al dirigente, del Servizio Amministrazione dell Assemblea legislativa ed al dirigente della P.F. Organizzazione e Amministrazione e Scuola Regionale di formazione della PA della Giunta regionale per gli adempimenti di competenza. IL PRESIDENTE DELL ASSEMB LEGISLATIVA (Dott. cenzo) DELL IL SEGRETARIO ICIO DI PRESIDENZA Documento istruttorio Normativa di riferimento: D.L. n. 174/2012 conv. in L. 213/2012 art.2 c.1 L.R. n. 34/88 e s.m.i art.4 e ss L.R. n. 14/2014 art.1 D.L n. 78/2010 conv. in L. 122/2010 art. 9, c. 28 DUPn. 3/2 del 7/7/2015 Con la Dup n. 3/2 del 7/7/2015 si sono definiti i criteri per la determinazione dei limiti di spesa a carico del Bilancio regionale e la ripartizione del budget tra i gruppi, nonché la definizione del trattamento omnicomprensivo del personale assegnato ai gruppi ed alle segreterie particolari di cui all art. 16 della L.R. 14/03. In sede di prima attuazione dell indicata Dup n. 3/2 è sorta l'esigenza di chiarire alcuni aspetti della relativa disciplina, con riferimento ai contenuti ed alle modalità applicative della quota forfettaria di cui all art. 4, comma 11, lett. b) della L.R, 34/88. Infatti, il punto 4) del dispositivo della dup n. 3/2 del 07/07/2015 per l individuazione della quota forfettaria operava un rinvio agli allegati A), B), e C) contenenti le diverse voci economiche costitutive la detta quota forfettaria. In particolare, venivano indicati il valore del trattamento accessorio, dei buoni pasto e dell ammontare del limite di ore di straordinario. Tali voci tuttavia non costituiscono, in questo caso, elementi distinti della retribuzione, ma servono esclusivamente per determinare l'ammontare massimo della quota aggiuntiva forfettaria ai sensi dell articolo 4, comma 11, lett. b) della L.R. 34/1988. A tal fine gli allegati A), B), e C) della Dup n.3/2 del 7/7/2015 sono stati ricondotti nell allegato A) con l'indicazione della quota massima forfettaria nel suo valore complessivo. La presente delibera, per il resto, non comporta modifiche sostanziali alla precedente dup n. 3/2 del 07/07/2015. Con l occasione si sono effettuate alcune modifiche formali, come ad esempio l'eliminazione di alcuni richiami erronei presenti nella premessa ed il riordino degli allegati. Pertanto, per una più agevole lettura dei criteri che presiedono la

5 DELIBERA N. 2 8 SEDUTA N. y DATA o 3 AGO pag. determinazione dei limiti di spesa a carico del bilancio regionale e della ripartizione del budget assegnato ai gruppi, si propone di revocare la deliberazione n. 3/2 del 07/07/201 Sedi formalizzare il presente atto. Si ripropongono qui di seguito l ambito normativo di riferimento e l istruttoria già adottata nella DUP n. 3/2 e le conseguenti modifiche da assumersi con la presente deliberazione. Il D.L. n. 174/2012 convertito nella Legge n. 213/2012 all art. 2, comma 1 lett. H), ai fini del coordinamento della finanza pubblica e per il contenimento della spesa pubblica, prevede che le Regioni pongano in essere una serie di adempimenti tra i quaii la definizione deh ammontare delle spese del personale dei gruppi consiliari, secondo un parametro omogeneo, tenendo conto del numero dei consiglieri, delle dimensioni del territorio e dei modelli organizzativi di ciascuna regione. A tal fine, la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delie Regioni e delle Province Autonome ha approvato in data 19 settembre 2014 la proposta per definire il costo di una unità di categoria D, posizione economica DO, prevedendo un ammontare annuo di euro ,44. Tale importo ha come riferimento il trattamento economico fondamentale e accessorio massimo previsto dalla contrattazione collettiva nazionale e integrativa, considerando gli incentivi per la produttività, i compensi per le prestazioni straordinarie nel limite massimo di 180 ore ed il valore del buono pasto. Sono stati computati anche i relativi oneri previdenziali ed assistenziali e l imposta regionale sulle attività produttive. Nell ambito della Regione Marche l art. 4 della L.R. 34/88 e s.m.i disciplina l assegnazione di personale ai gruppi assemblear!, individuando i limiti di spesa a carico del Bilancio regionale. In particolare, la spesa annualmente non può superare il costo di una unità di personale di categoria D per consigliere calcolata nel modo seguente: a) costo tabellare della posizione economica D6, ivi inclusi gli oneri a carico deh amministrazione; b) quota aggiuntiva forfettaria compensativa degli emolumenti accessori previsti dai contratti nazionali e decentrati di lavoro, ivi inclusi buoni pasto e compensi per lavoro straordinario, senza posizione organizzativa, da determinarsi entro il limite massimo spettante ai dipendenti di pari categoria e posizione economica ai sensi degli stessi contratti di lavoro. Determinato il costo complessivo a carico del bilancio ai sensi dell alt. 4, comma 1, sono poi disciplinati i criteri per la definizione dei budget di spesa assegnati ai gruppi

6 DELIBERA N. 2 8 SEDUTA N, y DATA pag- ó consiliari. I successivi commi 2 e 3 del medesimo articolo 4, prevedono due ipotesi di budget di spesa che si alternano a seconda se in Consiglio, all esito delle elezioni regionali, si formino gruppi esclusivamente composti da più consiglieri oppure se siano presenti anche gruppi composti da un solo consigliere. In particolare, il comma 2 disciplina la presenza di gruppi composti da più Consiglieri, in tal caso ciascun gruppo dispone per l assunzione di personale di un budget di spesa corrispondente al costo per la Regione di una unità di personale di categoria D, posizione economica D6, per ciascun componente, ivi inclusi gli oneri a carico deh amministrazione e una quota aggiuntiva da calcolarsi secondo quanto previsto alla lettera b) del comma 1. In alternativa al comma 2, qualora siano presenti gruppi composti da un solo consigliere, a ciascun gruppo è assegnato un budget di spesa corrispondente al costo per la Regione di una unità di personale di categoria D, posizione economica D3, per ciascun componente, ivi inclusi gli oneri a carico deh amministrazione ed una quota aggiuntiva da calcolarsi secondo quanto previsto alla lettera b) del comma 1 con riferimento ai dipendenti di categoria e posizione economica D3. Per i gruppi di un solo consigliere, ai sensi del successivo comma 4, è previsto un ulteriore budget rispetto a quanto previsto al comma 3, da calcolarsi nel modo seguente: la differenza tra i limiti di spesa risultanti dai commi 1 e 3 è ripartita tra i gruppi composti da un solo consigliere regionale in modo che la risorsa economica aggiuntiva utilizzabile rispetto a quella spettante ai sensi del comma 3, non superi il costo per la Regione di una unità di categoria C, posizione economica C1, ivi inclusi gli oneri a carico deh amministrazione e una quota aggiuntiva da calcolarsi secondo quanto previsto alla lettera b) del comma 1 con riferimento ai dipendenti di categoria e posizione economica C1. Il successivo comma 5, dell articolo 4, della medesima L.R. n. 34/1988 prevede che l eventuale avanzo della ripartizione effettuata ai sensi del comma 4 è suddiviso in quote uguali tra ciascun consigliere ai fini della determinazione del budget spettante ai singoli gruppi consiliari. All inizio di ciascuna legislatura regionale, come disposto dal successivo comma 6, l Ufficio di Presidenza, previo confronto sindacale, stabilisce i criteri per la determinazione dei limiti di spesa di cui ai commi 1, 2, 3 e 4. In sede di istruttoria ai fini della determinazione dei costi relativi alle categorie D6, D3 e C1, necessari per la definizione dei budget, complessivo e di ripartizione tra i gruppi consiliari, sono stati considerati i seguenti elementi:

7 pag. 7 A) Costo tabellare delia posizione economica D6, D3 e C1: sono stati considerati, a seconda della categoria economica, sia l indennità di vacanza contrattuale, in quanto elemento provvisorio delia retribuzione prevista per gli anni dall'alt 1, comma 452 della L. 147/2013, che l'indennità di comparto, dato che si tratta di un istituto contrattuale (art. 33 del C-CNL Comparto Regioni del 22/01/2004) che ha carattere di generalità e natura fissa e ricorrente. B) Quota aggiuntiva forfettaria compensativa degli emolumenti accessori previsti dai contratti nazionali e decentrati di lavoro. Sono stai presi in considerazione i seguenti parametri: - trattamento accessorio convenzionale stimato indicativamente nell'importo medio che compete al personale dipendente dell Assemblea legislativa in relazione alla diversa categoria; - attribuzione del valore economico corrispondente a n. 165 buoni pasto al valore di 7,00 ciascuno, - attribuzione del valore economico corrispondente a n. 180 ore di lavoro straordinario. La determinazione degli oneri previdenziali potrà essere oggetto di eventuali variazioni in sede di attuazione della spesa, in considerazione che il trattamento economico ha carattere onnicomprensivo ai sensi dell articolo 4, comma 11 della l.r. 34/1988, nell ambito del quale confluiscono componenti tabeliari ed aggiuntive del salario, In data nell incontro con le OO.SS. del comparto e la RSU dell Assemblea legislativa, convocate con nota n del , si è svolto il confronto sulle proposte presentate dai rappresentanti deil Amministrazione, ai sensi del comma 11 dell'alt 4 della LR 34/1988.

8 pag. 8 Sulla base dei valori attribuiti alle categorie economiche con le modalità sopra indicate, si definiscono i limiti di spesa complessiva e la ripartizione tra i gruppi di seguito esemplificati. Limite di spesa complessiva art. 4, c.1 Limite spesa compie issivo art.4, c.1 Costo a Bilancio D6 x n. 31 consiglieri TOTALE T Ripartizione Fondo L art. 4, comma 2, disciplina la presenza di gruppi unicamente composti da più consiglieri (con l esclusione di monogruppo); in tal caso ciascun gruppo dispone per l assunzione di personale di un budget di spesa corrispondente al costo per la Regione di una unità di personale di categoria D, posizione economica D6, per ciascun componente, ivi inclusi gli oneri a carico deh'amministrazione e una quota aggiuntiva da calcolarsi secondo quanto previsto alla lettera b) del comma 1. In alternativa al comma 2, qualora siano presenti gruppi composti da un solo consigliere, a ciascun gruppo è assegnato un budget di spesa corrispondente al costo per la Regione di una unità di personale di categoria D, posizione economica D3, per ciascun componente, ivi inclusi gli oneri a carico deh'amministrazione ed una quota aggiuntiva da calcolarsi secondo quanto previsto alla lettera b) del comma 1 con riferimento ai dipendenti di categoria e posizione economica D3. Per i gruppi di un solo consigliere, ai sensi del successivo comma 4, è previsto un ulteriore budget rispetto a quanto previsto al comma 3, da calcolarsi nel modo seguente: "la differenza tra i limiti di spesa risultanti dai commi 1 e 3 è ripartita tra i gruppi composti da un solo consigliere regionale in modo che la risorsa economica aggiuntiva utilizzabile rispetto a quella spettante ai sensi del comma 3, non superi il costo per la Regione di una unità di categoria C, posizione economica C1, ivi inclusi gli oneri a carico dell amministrazione e una quota aggiuntiva da calcolarsi secondo quanto previsto alla lettera b) del comma 1 con riferimento ai dipendenti di categorìa e posizione economica C1.

9 DELIBERA N. 2 8 SEDUTA N. DATA 0 3 AGO Art.4, c.3 Gruppo Gruppo Gruppo art.4, c.3 4 monogruppo monogruppo monogruppo Nell ipotesi di monogruppi cat D3 x n. consiglieri cat D3 x n. consiglieri cat D3 x n. consiglieri cat D3 + cat C cat D3 + cat C cat D3 + cat C Totale 1 Totale 2 Ripartizione resti Il successivo comma 5, dell articolo 4 della medesima L.R. n. 34/1988 prevede che l eventuale avanzo della ripartizione effettuata ai sensi del comma 4 è suddiviso in quote uguali tra ciascun consigliere ai fini della determinazione del budget spettante ai singoli gruppi consiliari. Assegnazione del personale ai gruppi e determinazione della misura economica del trattamento economico. La legge regionale n. 34/1988, all artìcolo 4, comma 9 dispone che l assegnazione del personale ai gruppi è effettuata dall ufficio di Presidenza con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, su richiesta nominativa del Presidente del gruppo stesso che contiene l indicazione del soggetto a cui è conferito l incarico di responsabile, la categoria contrattuale di ciascun dipendente in osservanza delle norme sull accesso agli impieghi regionali e la misura dell eventuale quota aggiuntiva da stabilirsi ai sensi del comma 11, lettera b). Secondo quanto previsto dai successivo comma 10 l'individuazione delle singole unità di personale è preventivamente deliberata dal gruppo con voto unanime dei suoi componenti o, in mancanza, con votazione adottata a maggioranza assoluta. Il verbale della riunione del gruppo nella quale è assunta la decisione è allegato alla richiesta di personale. Al personale assegnato ai gruppi consiliari compete il trattamento economico onnicomprensivo stabilito dall ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, previo confronto sindacate e nel rispetto dei limiti di spesa di cui ai commi 1, 2, 3, 4, in

10 pag. AO relazione alla categoria professionale di appartenenza, individuando altresì l'ammontare massimo di una quota aggiuntiva forfettaria, differenziata per ciascuna categoria professionale. In particolare, come previsto dal medesimo art. 4, comma 11, il trattamento economico è determinato nel modo seguente: a) valore tabellare delle posizioni economiche delle categoria B, C, e D, ivi inclusi gli oneri a carico deiramministrazione, b) quota aggiuntiva forfettaria compensativa di tutti gli elementi accessori spettanti ai dipendenti regionali, ivi inclusi i buoni pasto e compensi per lavoro straordinario, e delle eventuali funzioni di responsabilità assegnate, da stabilirsi entro il limite massimo spettante ai dipendenti regionali in relazione alla categoria di appartenenza. Al responsabile del gruppo è attribuita una indennità di responsabilità prevista dal CCNL di comparto fino al limite massimo di euro 2.500,00. I valori economici così determinati sono integrati dal valore degli oneri previdenziali, nel limite di spesa indicato ai commi 1, 2, 3 e 4. Il valore del trattamento economico effettivamente attribuito è determinato dall effettiva collocazione nella posizione economica di sviluppo successiva a quella iniziale, nei limiti di spesa indicati. In particolare, le modalità di contabilizzazione e di imputazione al budget dei gruppi del trattamento economico del personale assegnato sono le seguenti; A) Assegnazione di personale regionale (50% o superiore del budget del gruppo) art. 4, c. 7,8, L assegnazione del personale regionale ai sensi dell art.4, c.7 nell ambito dei limiti spesa di cui ai commi 1, 2, 3, 4 e 5, dovrà avvenire contabilizzando il trattamento economico tenendo conto del valore della categoria di appartenenza del dipendente regionale, della posizione economica acquisita e degli eventuali assegni ad personam e di anzianità acquisiti. B) Personale proveniente da altre amministrazioni art.4, c.8 lett.a Ai fini del calcolo dei limiti di spesa del gruppo, il personale proveniente da altre amministrazioni è assegnato al gruppo contabilizzando il valore della categoria,

11 DELIBERA N. 28 SEDUTA N. data o 3 AGO pag. 44 della posizione economica e degli eventuali assegni ad personam e di anzianità acquisiti. Per il personale delie amministrazioni pubbliche di cui all articolo 1, comma 2, del d.lgs. n. 165/2001, non collocato in aspettativa il compenso, ai sensi dell articolo 4, comma 12 della L.R. n. 34/1988, è composto dal trattamento economico fondamentale spettante nei rispettivi ordinamenti e dalla quota aggiuntiva di cui alla lettera b) del comma 11, relativa alla categoria di appartenenza. L importo complessivo a carico della Regione non può comunque superare la somma degli importi altrimenti spettanti ai sensi delle lettere a) e b) del comma 11. C) Personale proveniente da enti o aziende private art. 4, c.8 lett. A) Il personale proveniente da enti ed aziende private è assegnato al gruppo nella categoria iniziale della carriera economicamente corrispondente o riconducibile per posizione e mansioni contrattualmente definite a quelle del CCNL Comparto Regioni ed Enti Locali B1, B3, C1, D1, D3), con assegnazione della posizione economica di sviluppo maturata equivalente a quelle del CCNL del comparto, in analogia con quanto previsto nelle lettere a), b). D) Personale esterno art.4, c.8 lett.b) Il personale esterno è assegnato al gruppo nella categoria iniziale per cui è previsto il titolo di accesso dall esterno. Nelle tabelle che seguono sono rappresentati i valori dei trattamenti tabellari e delle quote aggiuntive forfettarie, compresi i valori dell indennità di responsabilità, attribuibili per ogni categoria e posizione economica, iniziali e di sviluppo come individuate dal CCNL di comparto.

12 DELIBERA N. 28 SEDUTA N. vj DATA pag. Categori a giuridica L.R. 34/ ART. 4, comma 11, lettera a) L.R. 34/ ART.4, comma, 11 lettera b) - Quota aggiuntiva forfettaria sino al limite massimo sottoindicato T rattamente economico annuo onnicomprensivo per gli addetti L.R. 34/ ART.4, comma, 11 lettera b) - Limite massimo dell'indennità di responsabilità T rattamente economico onnicomprensivo annuo massimo per il responsabile B ,63* 7.721, , , ,03 B ,87* , , ,47 C ,01* 8.486, , , ,01 D ,39* 9.191, , , ,59 D ,85* 9.806, , , ,65 *Valori economici delle categorie giuridiche di ingresso integrati con indennità di comparto e vacanza contrattuale. Il valore del trattamento economico effettivamente attribuito è determinato dall effettiva collocazione nella posizione economica di sviluppo successiva a quella iniziale, nei limiti di spesa indicati. Categoria Dal 1 gennaio 2009 inclusa 13A Ind. Comparto l.v.c. Totale D , ,61 622,80 230, ,64 D , ,10 622,80 215, ,31 D , ,57 622,80 206, ,55 D , ,32 622,80 197, ,85 D , ,21 622,80 171, ,00 D , ,60 622,80 171, ,39 C , ,43 549,60 177, ,00 C , ,12 549,60 171, ,32 C , ,67 549,60 166, ,67 C , ,68 549,60 161, ,13 C , ,33 549,60 158, ,01 B , ,93 471,72 161, ,11 B , ,88 471,72 155, ,08 B , ,19 471,72 152, ,79 B , ,99 471,72 150, ,99 B , ,08 471,72 148, ,87 B , ,58 471,72 142, ,78 B , ,77 471,72 140, ,63

13 DELIBERA N. 2 8 SEDUTA N. 7 data q 3 AGO pag. I valori indicati devono essere integrati dal valore degli oneri a carico dell amministrazione art. 4, comma 11. Misura dei trattamento economico onnicomprensivo La misura della quota aggiuntiva forfettaria da corrispondere al personale è proposta, sulla base delle autonome determinazioni dei Gruppo e delle intese intercorse con il personale, dal Presidente del Gruppo stesso all atto della richiesta del personale, entro il limite del budget spettante al gruppo secondo quanto stabilito nell allegato D e nel rispetto di quanto previsto dal comma 8 dell art.4 e dall art. 4 bis della LR 34/1988; Categoria L.R. 34/1983 L.R. 34/1988 giuridica _ ART comma 1 i, lettera b> _ art. 4> comma 11, i otale Addetto Indennità di responsabilità lettera b) Totale per il soggetto responsabile B , , ,40 B , , ,60 C , , ,00 D , , ,20 D , , ,80 Ciascun gruppo individua una sola unità di personale a cui assegnare la responsabilità di segreteria a cui può essere attribuita una indennità aggiuntiva nel limite massimo pari ad euro annui 2.500,00=, come da schema sopra indicato. Tale importo è compreso nella quota aggiuntiva forfettaria compensativa di tutti gli emolumenti accessori spettanti ai dipendenti regionali così come indicato dah articolo 4, comma 11, lett. B) della L.R. 34/1988.

14 DELIBERA N. 2 8 SEDUTA N. 7 DATA 0 3 AGO pag- Segreterie particolari e personale addetto alla guida delle autovetture art. 16 della L.R. 14/03 L art.16 della L.R. 14/03 dispone in merito al personale assegnato alla segreteria del Presidente del Consiglio e alle segreterie dei componenti dell ufficio di Presidenza. In particolare, alle segreterie del Presidente e dei componenti l ufficio di Presidenza possono essere assegnati dipendenti a tempo indeterminato della Regione e delle amministrazioni pubbliche di cui ah articolo 1, comma 2, del d.lgs. 165/2001 o dipendenti di enti e aziende privati o personale esterno in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. L Ufficio di Presidenza, su proposta del Presidente e di ciascun componente, provvede alla nomina dei rispettivi responsabili e all assegnazione del personale addetto, entro i limiti previsti dal presente articolo, in particolare la dotazione organica della segreteria del Presidente del Consiglio è pari a tre unità, mentre la segreteria di ciascun componente deh Ufficio di Presidenza ha diritto ad una unità. Ai sensi del successivo comma 8 del medesimo art L.R. n. 14/ si stabilisce che per quanto non diversamente disposto si applicano le disposizioni di cui agli artt. 22 e 22-bis della L.R. 20/2001. In particolare fermo restando la spesa massima complessiva prevista per le suddette unità, ai sensi del comma 7 dell art. 22 della medesima L.R. 20/2001, in deroga all organico previsto possono essere individuate due unità di personale esterne all amministrazione. Con tale unità possono essere instaurati alternativamente: a) due rapporti di lavoro subordinato di diritto privato a tempo parziale, con prestazioni lavorative pari al 50% di quelle a tempo pieno; b) due rapporti di collaborazione coordinata e continuativa. Il personale regionale assegnato alle segreterie è collocato in aspettativa non retribuita, con riconoscimento dell anzianità di servizio per tutta la durata dell incarico. Il personale di altre pubbliche amministrazioni o di enti ed aziende private è collocato in aspettativa non retribuita, con riconoscimento dell anzianità di servizio per tutta la durata dell incarico, ferma restando la compatibilità con i rispettivi ordinamenti. In caso di incompatibilità è utilizzato in posizione di comando. L Ufficio di Presidenza determina, altresì, il trattamento economico omnicomprensivo per tale personale, sulla base dei criteri previsti dall articolo 22, comma 11, della L.R. 20/2001. In particolare:

15 a) per il personale regionale, delle altre amministrazioni pubbliche o di enti e aziende privati non in posizione di comando, tenendo conto del trattamento economico fondamentale spettante nei rispettivi ordinamenti e di un ulteriore quota determinata, in relazione alle funzioni svolte, in misura non superiore all importo previsto del comparto Regioni e delle Autonomie Locali; b) per il personale esterno tenendo conto del trattamento economico fondamentale previsto dalla contrattazione collettiva nazionale del comparto delle Regioni e delle Autonomie locali per le corrispondenti categorie contrattuali dell ordinamento professionale e di un ulteriore quota determinata, in relazione alle funzioni svolte, in misura non superiore all importo previsto per la retribuzione di posizione di alta professionalità, come definito dalla medesima contrattazione collettiva nazionale. La corrispondenza alla categoria contrattuale è definita in relazione al possesso del titolo di studio previsto per l accesso dall esterno dalla normativa vigente in materia di pubblico impiego. Ai sensi del successivo comma 12 del medesimo articolo 22, il compenso onnicomprensivo che spetta al personale esterno con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa è determinato dall'ufficio di Presidenza in misura non superiore ah ammontare dei trattamento economico massimo attribuibile ai sensi della lett. B) del comma 11. Portale personale si propone, per omogeneità di criteri e di trattamento, di fissare il compenso in misura corrispondente al trattamento economico onnicomprensivo previsto per i rapporti di lavoro a tempo determinato con individuazione della categoria in relazione al possesso del titolo di studio previsto per l accesso dall'esterno dalla normativa vigente in materia di pubblico impiego. Nell ipotesi che il posto esterno sia attribuito part-time a due soggetti, si ritiene che le frazioni di posto conservino di norma la stessa tipologia contrattuale e la stessa categoria di riferimento a condizione che gli interessati possiedano i requisiti per l accesso dall esterno. Il trattamento omnicomprensivo attribuito al personale esterno delle segreterie particolari deve essere contenuto nei limiti di spesa previsti dall art. 9, c. 28 del D.L. 78/2010 a cui fa espresso rinvio l'ari. 1 della L.R. 14/ 2003 qui di seguito richiamato: (...) La Regione attua quanto disposto dal comma 28 deh articolo 9 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di

16 pag- AG competitività economica) convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, con riferimento ai rapporti di lavoro flessibili compresi quelli instaurati presso le strutture speciali di diretta collaborazione della Giunta regionale e dell ufficio di Presidenza del Consiglio (...) A tal fine si evidenzia qui di seguito la spesa per rapporti flessibili in essere nel 2009 e il relativo limite di spesa che deriva dall art. 9,comma 28 del D.L. 78/2010, convertito in Legge n. 122/2010. Anno 2009 Rapporti flessibili esterni: Segreteria Ufficio di Presidenza ,59 Gabinetto del Presidente 145,059,77 Struttura Amministrativa ,22 TOTALE ,58 50,00% ,29 Limite di spesa Per quanto riguarda il trattamento economico omnicomprensivo, sia per il personale assegnato alle segreterie particolari dell ufficio di Presidenza con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o in alternativa con contratto di collaborazione coordinata e continuativa ai sensi deirarticolo 22, comma 9 della L.R. 20/2001 che per il personale addetto alla guida delle autovetture, si confermano gli importi come definiti con deliberazione dell ufficio di Presidenza n. 1503/175 del 09/02/2010, successivamente modificata con deliberazione n. 418/52 del 21/06/2011. Si riepiloga il relativo trattamento economico omnicomprensivo ai sensi deirarticolo 16 della L.R. 14/2003:

17 pag- 43- TABELLA 1 Categoria Stipendio * Indennità IVC indennità TOTALE1 13Amensilità Comparto ADDETTI B ,77 471,72 140, , ,63 B ,08 471,72 148, , ,87 C ,33 549,60 158, , ,01 D ,60 622,80 171, , ,39 D ,32 622,80 197, , ,85 1 per il personale regionale ai suddetti importi vanno aggiunti per le varie categorie le eventuali anzianità individuali, gli incrementi derivanti dalle posizioni economiche orizzontali eventualmente acquisite ed eventuali assegni personali posseduti, da definire in relazione alle singole posizioni Al personale regionale ed esterno nominato Responsabile della Segreteria o del Presidente o dei componenti dell ufficio di Presidenza oltre al trattamento economico fondamentale corrispondente alla categoria (ivi comprese l indennità di comparto e l indennità di vacanza contrattuale) come da tabella 1, compete la seguente indennità annua lorda: - Responsabile segreteria del Presidente dell Assemblea legislativa delle Marche ,00 - Responsabile segreteria dei Vice Presidente dell'assemblea legislativa delle Marche 9.500,00 Per la determinazione del costo per l amministrazione vanno aggiunti gli oneri riflessi a carico del datore di lavoro. Al personale delle altre Amministrazioni o di enti e aziende private in posizione di comando, compete il trattamento economico fondamentale spettante nei rispettivi ordinamenti, oltre l indennità di addetto o responsabile come sopra indicato. Il compenso onnicomprensivo del personale esterno con rapporto di collaborazione è determinato in misura corrispondente al trattamento economico per i rapporti di lavori subordinato a tempo determinato come da tabella n. 1.

18 DELIBERA N. 2 8 SEDUTA N. y DATA 0 3 pag- 48 Infine, il personale addetto alla guida di autovetture (articolo 16, commi 6 e 7 della L.R. 14/2003) a supporto dell attività dei componenti dell ufficio di Presidenza, è assegnato alle segreterie degli stessi componenti dell ufficio di Presidenza e la relativa indennità è confermata, secondo già previsto nella deliberazione n. 418/52 del 21/06/2011, nell importo pari ad euro annui lordi ,73= Si evidenzia infine che la spesa complessiva stimata in ,92 farà carico al Bilancio della Giunta regionale anno 2015 per la relativa quota parte e anni successivi, rispettivamente ai capitoli , e delle partite di giro del bilancio regionale, correlati al capitolo di entrata e finanziati con le risorse previste sul capitolo Spese di funzionamento dei gruppi assembleai - spese per il personale ; gli impegni di spesa saranno assunti con decreto del Dirigente della P.F. Organizzazione, amministrazione del personale e Scuola regionale di formazione della P.A. della Giunta all atto della liquidazione mensile dei compensi. L addetta all istruttoria Il Responsabile del procedimento Il Dirigente del Servizio Amministrazione Considerata la motivazione espressa nell atto, esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e sotto il profilo di legittimità della presente deliberazione. Si attesta che la spesa che deriva dal presente atto non è posta a carico del bilancio dell Assemblea legislativa delle Marche, ma troverà copertura nel Bilancio della Giunta Regionale con impegno da assumersi da parte della Giunta medesima. SERVIZIO (Doti. IL DIRIGENTE MINISTRATONE

19 pag- 13 La presente deliberazione si compone di n. 2.1\. pagine, di cui n.., X pagine di allegati che formano parte integrante della stessa. DELL UFF (Do EGRETARIO IO DI PRESIDENZA

20 ALLEGATO A) A^gaio... a&a deliberasse n del.ll?2;..?015 DETERMINAZIONE DEL COSTO ANNUO DELLA CATEGORIA/POS1ZIONE D6 L.R. 34/1988-Art4, comma 1, lettera a) L.R. 34/1988- Art.4, comma 1, lettera b) giuridica Econ. Tabellare *13 mens. IVC Indennità comparto Trattamento accessorio (D Buoni pasto (2) Ore straordina rie (3) Retribuzione annua Oneri previdenziali (35,18%) Contributo INAIL Spesa complessiva D3 D ,61 230,23 622, , , , , ,77 213, ,32 Totale , , ,28 (1) Trattamento accessorio convenzionale per la categoria D3/D6 (2) Ipotizzati n. 165 buoni pasto (3) Ipotizzato n. 180 ore di straordinario al costo di 18,98/ora DETERMINAZIONE DEL COSTO ANNUO DELLA CATEGORIA/POSIZIONE D3 L.R. 34/ ART. 4, CO. 3, lettera a) L.R. 34/ ART.4, CO. 3, lettera b) giuridica Econ. Tabellare *13 mens. IVC Indennità di comparto Trattamen. accessorio (1) Buoni pasto (2) Ore straordinarie (3) Retribuzione annua Oneri previdenziali (35,18%) Contributo INAÌL Spesa complessiva D 3 D ,32 197,73 622, , , , , ,37 186, , , , ,18 (1 ) Trattamento accessorio convenzionale per la categoria D3 (2) Ipotizzati n. 165 buoni pasto (3) Ipotizzato n. 180 ore di straordinario al costo di 16,31/ora

21 Affile ahi* ddf&etssiffile e...2.è...»^,, 0 3 AGO «.n#1a:»4;9h«m4ù ALLEGATO A) DETERMINAZIONE DEL COSTO ANNUO DELLA CATEGORIA CI POSIZIONE C1 L.R. 34/ ARI 4, CO. 4, lettera L.R. 34/ ART.4, CO. 4, a1 23 lettera b) Tabellare *13 IVC Indennità Trattamento Buoni pasto Ore Retribuzione Oneri Contributo Spesa giuridic economi mens. di accessorio (2) straordinarie annua previdenziali INAIL complessiva a ca comparto (D (3) (35,18%) C C ,33 158,08 549, , , , , , , , , ,50 (1) Trattamento accessorio convenzionale per la cat. C (2) Ipotizzati n. 165 buoni pasto (3) Ipotizzato n. 180 ore di straordinario al costo di 12,95/ora

22 Ci.lL-, jjhìv deii&era:>ar.s e...2.s.., 6 3 AGO DETERMINAZIONE DEL BUDGET DI SPESA E DISTRIBUZIONE TRA I GRUPPI CONSILIARI DELLA X LEGISLATURA ALLEGATO B) GRUPPO CONSILIARE N. Consiglieri LIMITE di SPESA 1 QUOTA (cat D3*n. Consiglieri) 2 QUOTA (1 cat C per monogruppo) TOTALE 1 RESTO da distribuire N. Consiglieri QUOTA spettante per Consigliere TOTALE2 BUDGET ASSEGNATO (Tot 1 + Tot 2) Partito Democratico (compreso il Presidente) 16 cat. D6 * , , , ,07 Uniti per le Marche , , , , ,51 Popolari per le Marche , , , , , ,26 Movimento Cinque Stelle , , , , ,77 Marche , , , , , ,26 Forza Italia , , , , ,51 Lega Nord , , , , ,26 Fratelli d Italia , , , , , ,26 TOTALE , , DETERMINAZIONE BUDGET DISTRIBUZIONE BUDGET Note: Valore cat. D6= 57,366,32 (come da All.A) - Valore cat. D3= ,83 (come da AII.A) Valore cat C= ,51 (come da All.A)

23 A.!k^atc-... dekberadole sé fì 3 apo <&S TRATTAMENTO ECONOMICO OMNICOMPRENSIVO DI UNA UNITA3 DI PERSONALE DI ALLEGATO C) CATEGORIA B, POSIZIONE ECONOMICA B1 - B3 VALORE TABELLARE (lett. a), comma 11, art.4 LR 34/1988) QUOTA MASSIMA AGGIUNTIVA FORFETTARIA ( lett. b), comma 11, art.4 LR 34/1988) Trattamento complessivo annuo Oneri previdenziali (35,18%) Contributo INAIL Spesa complessiva Giuridica B1 Economica B , , , ,89 136, , ,31 Giuridica B3 Economica B , , , ,85 142, , ,80 Giuridica C VALORE TABELLARE (lett. a), comma 11, art.4 LR 34/1988) Economica C1 CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA CI QUOTA MASSIMA AGGIUNTIVA FORFETTARIA (lett. b), comma 11, art. 4 LR 34/1988) , ,002 T rattamente complessivo annuo ,01 Oneri Contributo previdenziali INAIL (35,18%) ,64 152, ,50 Spesa complessiva ,51

24 Giuridica D1 VALORE TABELLARE (lett. a), comma 11, art.4 LR 34/1988) Economica D1 CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA DI QUOTA MASSIMA AGGIUNTIVA FORFETTARIA (lett. b), comma 11, art.4 LR 34/1988) Trattamento complessivo annuo , ,20* ,59 ALLEGATO C ) Oneri Contributo Spesa previdenziali INAiL complessiva (35,18%) ,06 166, , ,29 Cai. Giuridica D3 CATEGORIA ".zz,: D, POSIZIONE ECONOMICA D3 QUOTA MASSIMA Trattamento VALORE TABELLARE AGGIUNTIVA FORFETTARIA complessivo (lett. a), comma 11, art. 4 LR 34/1988) (lett. b), comma 11, art.4 LR 34/1988) annuo Economica D , ,80* ,65 Oneri Contributo previdenziali INAIL (35,18%) ,37 186, ,18 Spesa complessiva ,83 1 Gli importi indicati nel valore tabeilare si riferiscono al personale esterno, a cui è attribuita la categoria giuridica ed economica iniziale. Per il personale regionale e di altre amministrazioni pubbliche il valore tabellare è corrispondente alla posizione economica maturata. 2 Ciascun gruppo individua una unità di personale a cui assegnare la responsabilità di segreteria a cui può essere attribuita una indennità aggiuntiva rispetto airimporto sopra indicato, nel limite massimo annuo di euro annui 2.500,00=. Tale importo è compreso nella quota aggiuntiva forfettaria compensativa di tutti gli emolumenti accessori spettanti ai dipendenti regionali così come indicato dall articolo 4, comma 11, lett. b) della L.R. 34/1988.

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N.X DELIBERA N. 30 SEDUTA N. 8 DATA 03/08/2015 pag- 1 OGGETTO: w L,R. 34/1988 ARTTA-5 - GRUPPO CONSILIARE - INTEGRAZIONE SEGRETERIA CON IL SIG. ANDREOLLI DARIO, CAT. Cl, IN QUALITÀ1 DI RESPONSABILE

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 25 SEDUTA N. 6 DATA 28/07/15 1 L.R. 14/2003 ART. 16 - L.R. 20/2001 ART. 22 - CONFERIMENTO INCARICO ALLA DOTT.SSA AUSILI ELENA IN QUALITÀ DI RESPONSABILE ESTERNA DELLA SEGRETERIA

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA M REGIONE MARCHE LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 61 SEDUTA N. 16 DATA 12/10/2015 OGGETTO: L R 34/1 ggg ARTT> 4-g. GRUppO CONSILIARE INTEGRAZIONE SEGRETERIA CON IL SIG. FASOLI VINCENZO, CAT. C1, IN QUALITÀ

Dettagli

fì^ REGIONE MARCHE l js ' I ASSEMBLEA LEGISLATIVA

fì^ REGIONE MARCHE l js ' I ASSEMBLEA LEGISLATIVA fì^ l js ' I LEGISLATURA N. IX L.R. 14/2003 ART.16 - L.R. 20/2001 ART.22 - INTEGRAZIONE E MODIFICA SEGRETERIA DEL CONSIGLIERE SEGRETARIO DELL UFFICIO DI PRESIDENZA, FRANCA ROMAGNOLI. NOMINA RESPONSABILE

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 671 SEDUTA N. 1^1 29/05/2018 DATA 1 pag- OGGETTO: Gruppo HIMMMMHHI: conferimento dell incarico di addetto alla segreteria a Serafino Angelini Il 29 maggio

Dettagli

VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI - Vicepresidente X. GIACOMO BUGARO - Vicepresidente X. MORENO PERONI - Consigliere Segretario X

VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI - Vicepresidente X. GIACOMO BUGARO - Vicepresidente X. MORENO PERONI - Consigliere Segretario X M DELIBERA N. 1118 SEDUTA N. 136 DATA 09/09/2013 LEGISLATURA N. IX OGGETTO : L.R. 34/1988 ARTT. 4-5 - INTEGRAZIONE ASSEGNAZIONE PERSONALE AL GRUPPO CONSILIARE - CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE

Dettagli

Solazzi che dichiara aperta la seduta alla quale assiste il Segretario

Solazzi che dichiara aperta la seduta alla quale assiste il Segretario DELIBERA N, 1485 SEDUTA N. 178 LEGISLATURA N. IX DATA 16/09/2014 1 OGGETTO: L.R. 14/2003 ART.16 - L.R. 20/2001 ART.22 - REVOCA INCARICO INCARICO CONFERITO CON DELIBERAZIONE N. 59/5 DEL 11/05/2010 AL DIPENDENTE

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 672 SEDUTA N. 131 DATA 29/05/2018 pag. 1 OGGETTO: Gruppo addetta a Sara Pantaloni : conferimento dell incarico di Il 29 maggio 2018 ad

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 679 SEDUTA N 134 DATA 26/06/2018 oggetto: Gruppo proroga dei rapporti in essere presso la Segreteria e conferimento incarico di collaborazione

Dettagli

VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI Vicepresidente X. GIACOMO BUGARO - Vicepresidente X. MORENO PIERONI - Consigliere Segretario X

VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI Vicepresidente X. GIACOMO BUGARO - Vicepresidente X. MORENO PIERONI - Consigliere Segretario X LEGISLATURA N. IX OGGETTO: L.R. N. 34/1988 E S.M. -ARTI. 4-5 - RICHIESTA COLLOCAMENTO IN ASPETTATIVA DELLA DIPENDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE MARSILI MARIA CRISTINA, CATEGORIA R1 PER ASSEGNAZIONE AL GRUPPO

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DELIBERA H. 294 SEDUTA N. 64 DATA 27/07/2016 pag, 1 oggetto: Gruppo.!.: nuovo personale.!. 4 proroga dei rapporti di lavoro e assegnazione L anno 2016 addì 27 del mese di luglio in Ancona

Dettagli

24/07/2013. VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI - Vicepresidente X. GIACOMO BUGARO - Vicepresidente X

24/07/2013. VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI - Vicepresidente X. GIACOMO BUGARO - Vicepresidente X DELIBERA N. 1092 SEDUTA N. 134 DATA 24/07/2013 LEGISLATURA N. IX OGGETTO : L.R. 34/1988 ARTT. 4-5 - ASSEGNAZIONE PERSONALE AL GRUPPO CONSILIARE CONFERIMENTO INCARICO DI ADDETTO A EMPO PARZIALE AL SIG.

Dettagli

RE6,0NE marche. ll^j ASSEMBLEA LEGISLATIVA 26/04/2010

RE6,0NE marche. ll^j ASSEMBLEA LEGISLATIVA 26/04/2010 RE6,0NE marche ll^j ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. IX DELIBERA N. 21 SEDUTA N. 2 DATA 26/04/2010 pag- 1 OGGETTO: L.R. 34/1988 ARTT.4-5 - ASSEGNAZIONE PERSONALE AL GRUPPO CONSILIARE NOMINA RESPONSABILE

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA 24/07/ Solazzi che dichiara aperta la seduta alla quale assiste il Segretario

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA 24/07/ Solazzi che dichiara aperta la seduta alla quale assiste il Segretario DELIBERA N. 1092 SEDUTA N. 134 DATA 24/07/2013 1 LEGISLATURA N. IX OGGETTO : L.R. 34/1988 ARTI. 4-5 - ASSEGNAZIONE PERSONALE AL GRUPPO CONSILIARE "FEDERAZIONE DELLA SINISTRA/PDCI-PRC": CONFERIMENTO INCARICO

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N.X DELIBERA N. 675 SEDUTA N. 133 DATA 18/06/2018 1 p89- oggetto: Deliberazione della Giunta regionale n. 636 del 14 maggio 2018 - Presa d atto e adempimenti

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DELIBERA N. ---------------- 428---------- SEDUTA N. DATA sz 29/11/2016 OGGETTO: Conferimento di un incarico di collaborazione ad Anuska Pambianchi per le esigenze della segreteria del

Dettagli

&4 REGIONE MARCHE ASSENTI. PRESENTI ANTONIO MASTROVINCENZO - Presidente X. RENATO CLAUDIO MINARDI - Vicepresidente X

&4 REGIONE MARCHE ASSENTI. PRESENTI ANTONIO MASTROVINCENZO - Presidente X. RENATO CLAUDIO MINARDI - Vicepresidente X &4 Uj^U LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 62 SEDUTA N. 16 DATA 12/10/2015 Pag- 1 OGGETTO: ASSUNZIONE PER MOBILITA DALLA PROVINCIA DI ANCONA DELLA CENTRALINISTA ROSSINI LORETTA, CATEGORIA B3, GIÀ IN POSIZIONE

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE MARCHE DELIBERA N. -----------------493----------- SEDUTA N. 82 paa- LEGISLATURA N.X 28/03/2017 1 OGGETTO: Conferimento di un incarico di collaborazione ad Agnese Carnevali per le Il 28 dei mese

Dettagli

182 14/10/2014. presidenza il Presidente dell'assemblea legislativa delle Marche Vittoriano. dell'ufficio di Presidenza Dott.ssa Paola Santoncini.

182 14/10/2014. presidenza il Presidente dell'assemblea legislativa delle Marche Vittoriano. dell'ufficio di Presidenza Dott.ssa Paola Santoncini. ^.XJEGLSLATURAXLJY----- SEDUTA N, 1501 182 14/10/2014 OGGETTO: L.R. 14/2003 ART. 3 - RICHIESTA RINNOVO COMANDO DELLA DIPENDENTE DELLA PROVINCIA DI ANCONA ROSSINI LORETTA, CATEGORIA GIURIDICA B3, PER LE

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELIBERA N. 147 pag. LEGISLATURA N. X data 27/01/2016 1 OGGETTO: CONSIGLIO REGIONALE - DELLE MARCHE CELEBRAZIONE GIORNO DEL RICORDO - ANNO 2016 L'anno 2016 addì 27 del mese di gennaio in Ancona presso

Dettagli

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE CONSIGLIO REGIONALE DELIBERA N. 972 SEDUTA N. 118 LEGISLATURA N. IX DATA 28/03/201 3 OGGETTO: L.R.34/1988 ARTI. 4-5 - ASSEGNAZIONE PERSONALE IN SEGUITO ALLA COSTITUZIONE DEL NUOVO GRUPO CONSILIARE L anno

Dettagli

L anno 2013 addì 30 del mese di gennaio in Ancona presso la sede. regolarmente convocato.

L anno 2013 addì 30 del mese di gennaio in Ancona presso la sede. regolarmente convocato. OGGETTO : LR. 34/1988 ARTT. 4-5 - REVOCA INCARICHI PRESSO IL GRUPPO SIGG.RI PAOLETTI PAOLO, AGURZZI ENRICO E CASTAGNANI GIANLUCA E CONTESTUALE ASSEGNAZIONE DEI MEDESIMI E DELLA SIG.RA EUGENI GILDA AL GRUPPO

Dettagli

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE DELIBERA N. SEDUTA N. DATA 708 91 24/07/201 OGGETTO: PIANO FABBISOGNO ANNI 2012/2014 PER IL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO DELL Al SENSI DELL ART. 39 DELLA LEGGE 449/1997

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DELIBERA N. -----------------492- SEDUTA N. 28/03/2017 OGGETTO: Conferimento dkjroncancr^t^ollaborazione a Maria Pia Spurio per le del Il 28 del mese di marzo ad Ancona presso la sede

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. IX DELIBERA N. 1266 SEDUTA N. 153 21/01/2014 1 OGGETTO : PIANO STRALCIO ANNO 2014 - FABBISOGNO ANNI 2014/2016 PER IL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA Al SENSI DELL'ART.

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELIBERA N. 187 SEDUTA N. 39 pag. data 18/03/2016 1 OGGETTO: RENDICONTO SPESE ECONOMALI FEBBRAIO 2016 - RIMBORSO ALL'ECONOMO L'anno 2016 addì 18 del mese di marzo in

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE MARCHE LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 151 SEDUTA N. 33 DATA 08/02/2016 oggetto: INTEGRAZIONE DELIBERAZIONE DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA N. 32/10 DEL 15.9.2015 - COMMISSIONE DI CONCORSO PUBBLICO PER

Dettagli

MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE

MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE ARCHE ASSEBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 450 SEDUTA N. 71. DATA 21/12/2016 pag- 1 oggetto: Autorizzazione alla stipula del contratto decentrato integrativo 2016 del personale non dirigente

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA

CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA Deliberazione N. 29 del 07.03.2018 OGGETTO: Articolo 5 della Legge Regionale 9 maggio 2001, n. 18 come sostituito dall articolo 5 della Legge regionale

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA

CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA REGIONE ABRUZZO Deliberazione N. 180 del 17/12/2013 CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA OGGETTO: Art. 40 l.r. 10 agosto 2010, n. 40 come sostituito dall Art. 32 della l.r. 20/11/2013 n. 42 Spesa

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA É4 LEGISLATURA N. X DEUBERA N. 495 SEDUTA N. 82 DATA 28/03/2017 pag. 1 oggetto: Programma triennale del fabbisogno 2017/2019 e piano occupazione 2017 del personale dirigente del Consiglio - Assemblea legislativa

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DEUBERA N. 587 SEDUTA N. 106 DATA 22/11/2017 Modifica della deliberazione n. 537/94 del 18.07.2017 concernente l'autorizzazione alla partecipazione dei consiglieri Gianluca Busilacchi

Dettagli

Capo II - Provvedimenti urgenti per l'organizzazione amministrativa della regione. Art. 8 Segreterie particolari (7).

Capo II - Provvedimenti urgenti per l'organizzazione amministrativa della regione. Art. 8 Segreterie particolari (7). Normativa comparata REGIONE MOLISE Norme integrative e complementari alla L.R. «Stato giuridico e trattamento economico del personale regionale e degli Enti pubblici della Regione Molise -Triennio 1988-1990»

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 129 DATA 21/12/2015 OGGETTO: AUSER INSIEME DI GABICCE MONTE (PU) PRESEPE VIVENTE 26-27.12.2015-06.01.2016 PATROCINIO E COMPARTECIPAZIONE. L'anno 2015 addì 21 del mese di dicembre

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELIBERA N. 100 SEDUTA N. 21 DATA 18/11/2015 pag. 1 OGGETTO: REVOCA DELLA DELIBERA DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA N.553 DEL 02/10/2006 ADOZIONE NUOVI CRITERI PER LA STAMPA

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 1 1 data 22/06/2015 pag. 1 OGGETTO : L.R. 14/2003 ART. 16 - L.R. 20/2001 ART. 22 - CONFERIMENTO INCARICO AL SIC. GONNELLA ANDREA, DIPENDENTE DELLA SOCIETÀ7 CONEROBUS S.P.A,

Dettagli

Art. 1 (3) b) un'unità in più, per i Gruppi cui sono iscritti più di un Consigliere, ogni tre Consiglieri o frazione iscritti al Gruppo] (4).

Art. 1 (3) b) un'unità in più, per i Gruppi cui sono iscritti più di un Consigliere, ogni tre Consiglieri o frazione iscritti al Gruppo] (4). Normativa comparata REGIONE PIEMONTE Assegnazione di personale ai Gruppi Consiliari. Pubblicata nel B.U. Piemonte 17 giugno 1981, n. 24. Art. 1 (3) 1. [Ad ogni Gruppo consiliare costituito ai sensi di

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE MARCHE LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 196 SEDUTA N. 39 18/03/2016 OGGETTO: d.l. 95/2012, CONVERTITO IN L. 135/2012, ART. 5 - CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE A TITOLO GRATUITO ALLA DOTT.SSA

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione Deliberazione del Consiglio di Amministrazione N. 107 /2018 Data 30/10/2018 AB/ OGGETTO: PRESA D ATTO CONCERTAZIONE E LIQUIDAZIONE RETRIBUZIONE DI RISULTATO DEL PERSONALE DIRIGENTE DI ERDIS, IN SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento Deliberazione di giunta comunale nr. 116 di data 01.12.2011 Pagina 1 di 5 COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N 116 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Incarico temporanea

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 219 del 13-03-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 232 del 13-03-2012 Repertorio Segreteria n. 45/SG del 13/03/2012

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA W0472UW

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA W0472UW LEGISLATURA N. IX DELIBERA N. SEDUTA N. W0472UW PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE DI SOSTITUZIONE DI UN COMPONENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE D INCHIESTA DIRETTA AD ESAMINARE TUTTI I RAPPORTI DI FINANZIAMENTO

Dettagli

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n.7 10055 CONDOVE Tel. 0119643102 Fax 0119644197 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 64 OGGETTO: EROGAZIONE DELLA INDENNITA

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 34 DEL 25/02/2019 OGGETTO: Incarichi di posizione organizzativa e di particolare responsabilità. IL DIRETTORE RICHIAMATO l art. 14 comma 5 della Legge Regionale 7 aprile 1998 n.

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provincia di Bologna DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Anno 2012 n 21 data 10/01/2012 OGGETTO: FONDO PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PRODUTTIVITÀ DESTINATO AL PAGAMENTO DELLE INDENNITÀ STABILI-IMPEGNO

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N.X DELIBERA N. 164 35 25/02/2016 pag. 1 OGGETTO: AMPLIAMENTO DELLA PRESTAZIONE PART TIME DEI GIORNALISTI DELL' CON RAPPORTO A TEMPO PARZIALE L'anno 2016 addì 25 del mese di febbraio in Ancona

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 83 SEDUTA N. 18 DATA 26/10/15 OGGETTO: ASSOCIAZIONE CULTURALE MARCHIGIANA "AMICI DI GIUSEPPE GIOACCHINO BELLI" - ANCONA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA GRANDE GUERRA NELLA LETTERATURA

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSENTÌ. PRESENTI ANTONIO MASTROVINCENZO - Presidente X. RENATO CLAUDIO MINARDI - Vicepresidente X. MARZIA MALAIGIA - Vicepresidente X

REGIONE MARCHE ASSENTÌ. PRESENTI ANTONIO MASTROVINCENZO - Presidente X. RENATO CLAUDIO MINARDI - Vicepresidente X. MARZIA MALAIGIA - Vicepresidente X SEDUTA N. 26 LEGISLATURA N. X DATA 21/12/2015 OGGETTO: COMUNE DI MONSAMPIETRO MORICO (FM) CONCORSO E MOSTRA PAESAGGI ARTISTICI NATALIZI 24.12.2015-17.01.2016 Monsampietro Morico (FM) PATROCINIO E COMPARTECIPAZIONE.

Dettagli

lurii assemblea legislativa

lurii assemblea legislativa IM REGI0NE marche lurii assemblea legislativa DELIBERA N. 590 LEGISLATURA N. IX MODIFICA DELIBERA U.D.P. N. 1178/122 DEL 13/10/2008 "CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DI MISSIONI IN ITALIA ED ALL'ESTERO DA PARTE

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA 287TI72OT

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA 287TI72OT LEGISLATURA N. IX DELIBERA N. 533 68 287TI72OT PIANO FABBISOGNO ANNI 20112013 PER IL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO NELL'AREA DEL COMPARTO DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Al SENSI DELL'ART.39 DELLA LEGGE 449/1997

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Pag. 2 In data 1 agosto 2006 alle ore 12.15. ha avuto luogo l incontro per la definizione

Dettagli

Delibera n.78 assunta nella seduta del 9 luglio Art. 13 del D.L. n. 66/2014 convertito in Legge n. 89/2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Delibera n.78 assunta nella seduta del 9 luglio Art. 13 del D.L. n. 66/2014 convertito in Legge n. 89/2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Delibera n.78 assunta nella seduta del 9 luglio 2014 Art. 13 del D.L. n. 66/2014 convertito in Legge n. 89/2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VISTO il Decreto Legislativo 29 ottobre 1999, n. 454; VISTA

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA 209 DATA 20/04/2015

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA 209 DATA 20/04/2015 LEGISLATURA N. IX DELIBERA N. 1729 SEDUTA N. 209 DATA 20/04/2015 1 OGGETTO: RIMBORSO SPESE ECONOMALI 3 RENDICONTAZIONE ANNO 2015 IX LEGISLATURA L anno 2015 addì 20 del mese di aprile in Ancona presso la

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N.X DELIBERA N. 574 SEDUTA N. 102 11/10/2017 1 pag- oggetto: Autorizzazione alla missione estera a Buenos Aires (Argentina) del Presidente deh'assemblea legislativa Antonio Mastrovincenzo.

Dettagli

RETRIBUZIONE di POSIZIONE

RETRIBUZIONE di POSIZIONE Siglato il 3.12.2012 Sottoscritto il 20.12.2012 Area Dirigenza SANITARIA e Area Dirigenza delle PROFESSIONI SANITARIE ACCORDO DECENTRATO per la definizione della RETRIBUZIONE di POSIZIONE - ANNO 2012 -

Dettagli

OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATI gli artt. 31 e 32 del CCNL del 22/01/2004, relativi alla disciplina

Dettagli

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente. COMUNE DI RIMINI DIPARTIMENTO RISORSE SETTORE RAGIONERIA GENERALE U.O. GESTIONE ECONOMICA E PREVIDENZIALE RISORSE UMANE Determinazione Dirigenziale n. 492 del 06/03/2018 OGGETTO: Costituzione provvisoria

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE MARCHE LEGISLATURA N. X DELIBERA N. SEDUTA N. DATA ro--------------- 4 14.07.2015 oggetto. DISCIPLINA DELL'ACCERTAMENTO DELLA PRESENZA DEI CONSIGLIERI PRESSO LE SEDI DEGLI ORGANI REGIONALI E DELLE

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno Codice Istat Comune N DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA n.

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno Codice Istat Comune N DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA n. COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno Codice Istat Comune N.044002 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA n.2 FINANZIARIO DETERMINAZIONE N.98 DEL 14-08-2014 N. 286 del Registro

Dettagli

SERVIZIO FINANZIARIO E DI SUPPORTO DETERMINAZIONE N. 118 DEL

SERVIZIO FINANZIARIO E DI SUPPORTO DETERMINAZIONE N. 118 DEL SERVIZIO FINANZIARIO E DI SUPPORTO DETERMINAZIONE N. 118 DEL 29.11.2014 OGGETTO: Costituzione fondo risorse decentrate anno 2014 impegno di spesa. IL RESPONSABILE Ai sensi e per gli effetti dell Art. 107

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 100 in data 22/05/2014 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione del Commissario Straordinario (assunta con i poteri della Giunta Comunale) Oggetto:

Dettagli

ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE

ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE Lodi, 26.11.2012 Prot. n. 42515/2012 Cat. III Cl. 6 fasc. 3 ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PERSONALE DEL COMPARTO COSTITUZIONE FONDO DELLE RISORSE DESTINATE ALLA INCENTIVAZIONE

Dettagli

ALLEGATO A. Individuazione delle risorse decentrate. ART. 1 Ammontare del fondo di cui all art. 31 CCNL 22/1/2004

ALLEGATO A. Individuazione delle risorse decentrate. ART. 1 Ammontare del fondo di cui all art. 31 CCNL 22/1/2004 ALLEGATO A Individuazione delle risorse decentrate ART. 1 Ammontare del fondo di cui all art. 31 CCNL 22/1/2004 1. Il fondo destinato alle politiche di sviluppo delle risorse umane ed alla produttività

Dettagli

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino ************************************************ Strada Ciriè, 3 10070 San Carlo Canavese (TO) Cod. Fisc. 83003210016 Tel. 011/9210193 Fax 011/9211768 email:

Dettagli

Art. 01. Nota relativa all'articolo 01. Aggiunto dall'art. 1, l.r. 26 aprile 2016, n. 9. Art. 1

Art. 01. Nota relativa all'articolo 01. Aggiunto dall'art. 1, l.r. 26 aprile 2016, n. 9. Art. 1 Atto: LEGGE REGIONALE 10 agosto 1988, n. 34 Titolo: Finanziamento delle attività dei gruppi consiliari. Pubblicazione: (B.U. 11/08/1988, n. 95) Stato: Vigente Tema: ORDINAMENTO ISTITUZIONALE Settore: ASPETTI

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 31 maggio 2013 Organizzazione degli Uffici di diretta collaborazione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Presidente

Dettagli

COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso

COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 71 DATA 29-11-14 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Dettagli

COMUNE DI SALENTO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI SALENTO PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI SALENTO PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 61 DEL 01.07.2010 OGGETTO: Erogazione della indennità di vacanza contrattuale al personale dipendente anno 2010. L anno duemiladieci

Dettagli

APPLICAZIONE CCNL 22/02/2010 AREA DELLA DIRIGENZA COMPARTO Regioni ed Autonomie Locali Quadriennio Biennio economico

APPLICAZIONE CCNL 22/02/2010 AREA DELLA DIRIGENZA COMPARTO Regioni ed Autonomie Locali Quadriennio Biennio economico Determinazione Dirigenziale n.323 del 11/03/2010 Pratica n.2158930 Centro di Responsabilità 57 Centro di Costo 071 OGGETTO: APPLICAZIONE CCNL 22/02/2010 AREA DELLA DIRIGENZA COMPARTO Regioni ed Autonomie

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 22 OTTOBRE 2015, N. 29 Disciplina per la regolamentazione dei limiti alle acquisizioni e alla spesa del personale dei Gruppi consiliari modifiche e integrazioni alle leggi regionali 30

Dettagli

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA SETTORE II Ufficio RAG. TRIB. CED DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 082 del 28/07/2015 OGGETTO: Fondo delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la remunerazione del lavoro straordinario

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 94 del 09/05/2019 Proposta Num. 795/2019 - SETTORE RISORSE UMANE OGGETTO: LINEE DI INDIRIZZO PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE

Dettagli

RETRIBUZIONE di POSIZIONE

RETRIBUZIONE di POSIZIONE Siglato il 23.12.2016 Area Dirigenza PROFESSIONALE, TECNICA e AMMINISTRATIVA ACCORDO SINDACALE sulla RETRIBUZIONE di POSIZIONE - ANNO 2016 - In data 23.12.2016, alle ore 14.30, presso la sede dell Azienda

Dettagli

Il giorno 21 aprile 2006 alle ore 12.45, presso la sede dell'aran, ha avuto luogo l'incontro tra:

Il giorno 21 aprile 2006 alle ore 12.45, presso la sede dell'aran, ha avuto luogo l'incontro tra: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA I DIRIGENZA Biennio economico 2004/2005 Il giorno 21 aprile 2006 alle ore 12.45, presso la sede dell'aran, ha avuto luogo l'incontro tra: L'ARAN nella persona

Dettagli

Capo II - Disposizioni comuni alle segreterie. Art. 8 Assegnazione di personale.

Capo II - Disposizioni comuni alle segreterie. Art. 8 Assegnazione di personale. Normativa comparata REGIONE ABRUZZO Pubblicata nel B.U. Abruzzo 30 maggio 2001, n. 11. ( ) Capo II - Disposizioni comuni alle segreterie Art. 8 Assegnazione di personale. 1. Il personale è assegnato alle

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VIII PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VIII PER IL BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VIII PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004 2005 Il giorno 13 aprile 2006 alle ore 10,00, presso la sede dell Aran, ha avuto luogo

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 287 / 2014 del 30/12/2014

DETERMINAZIONE N. 287 / 2014 del 30/12/2014 COMUNE DI MORDANO Provincia di Bologna Cap. 40027, Via Bacchilega n. 6 Tel. 0542/56911 Fax 56900 E-Mail: urp@mordano.provincia.bologna.it Sito Internet: www.comunemordano.it DETERMINAZIONE N. 287 / 2014

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 162/ERSUURB DEL 15/06/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 162/ERSUURB DEL 15/06/2017 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 162/ERSUURB DEL 15/06/2017 Oggetto: Pagamento periodo gennaio-maggio 2017 per utilizzo diretto di lavoratore titolare di trattamento di indennità di mobilità:

Dettagli

N. 119 DSG del 15/03/2017 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

N. 119 DSG del 15/03/2017 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 119 DSG del 15/03/2017 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE OGGETTO: Definizione delle risorse decentrate relative all anno 2017 per il personale non dirigente del Consiglio regionale. Il dirigente

Dettagli

Ordinanza n. 50 del 28 marzo 2018

Ordinanza n. 50 del 28 marzo 2018 Ordinanza n. 50 del 28 marzo 2018 Modalità di anticipazione e rimborso del trattamento economico del personale della struttura, nonché di destinazione e ripartizione delle risorse assegnate agli USR (articolo

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 163/ERSUURB DEL 15/06/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 163/ERSUURB DEL 15/06/2017 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 163/ERSUURB DEL 15/06/2017 Oggetto: Pagamento periodo gennaio-maggio 2017 per utilizzo diretto di lavoratore titolare di trattamento di indennità di mobilità:

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA I SECONDO BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA I SECONDO BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA I SECONDO BIENNIO ECONOMICO 2004 2005 Il giorno 21 aprile 2006 alle ore 12,45, presso la sede dell Aran, ha avuto luogo

Dettagli

Oggetto: Rendiconto delle spese economali luglio - agosto Reintegro del fondo di anticipazione assegnato per l anno 2018

Oggetto: Rendiconto delle spese economali luglio - agosto Reintegro del fondo di anticipazione assegnato per l anno 2018 698 140 11/09/2018 1 LEGISLATURA N. X Oggetto: Rendiconto delle spese economali luglio - agosto 2018. Reintegro del fondo di anticipazione assegnato per l anno 2018 Il 11 settembre 2018 ad Ancona presso

Dettagli

N.B.: è abrogata ogni norma non coerente con il Regolamento Uffici e Servizi approvato con delibera G.P. n. 87 del 28/4/2009

N.B.: è abrogata ogni norma non coerente con il Regolamento Uffici e Servizi approvato con delibera G.P. n. 87 del 28/4/2009 REGOLAMENTO SULLE MODALITA DI ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PER I DIRIGENTI E LE ALTE SPECIALIZZAZIONI, PER IL PERSONALE DEGLI UFFICI POSTI ALLE DIRETTE DIPENDENZE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, PER

Dettagli

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA ************ CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA DISCIPLINA DI INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA'

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 8/DIRERDIS DEL 24/01/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 8/DIRERDIS DEL 24/01/2018 1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 8/DIRERDIS DEL 24/01/2018 Oggetto: Pagamento periodo dicembre 2017 a favore della Sig.ra Burattini Valentina, lavoratrice titolare di trattamento di indennità

Dettagli

Comune di Serrenti Provincia del Medio Campidano

Comune di Serrenti Provincia del Medio Campidano Comune di Serrenti Provincia del Medio Campidano Copia del Verbale di Deliberazione del Commissario Straordinario adottato con i poteri della Giunta N. 98 del 29/11/2013 Oggetto: DETERMINAZIONE BUDGET

Dettagli

L'UFFICIO DI PRESIDENZA

L'UFFICIO DI PRESIDENZA L'UFFICIO DI PRESIDENZA Visto l'art 63 Incarichi speciali della LR 4 agosto 1994 n 31, Statuto della Regione Emilia-Romagna, che prevede che la legge regionale disciplini il conferimento di incarichi a

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 73 del 05/10/2017 OGGETTO: COSTITUZIONE FONDO DESTINATO ALLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITÀ (RISORSE DECENTRATE) AI SENSI DELL ART. 15

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: autorizzazione alla delegazione di parte pubblica della delegazione trattante dei dipendenti a sottoscrivere l accordo per

Dettagli

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 COMUNE DI STRONCONE Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 Costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Data e provvedimento

Dettagli

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE PERSONALE GIURIDICO DETERMINAZIONE n. 139 del 31/03/2017

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE PERSONALE GIURIDICO DETERMINAZIONE n. 139 del 31/03/2017 COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE PERSONALE GIURIDICO DETERMINAZIONE n. 139 del 31/03/2017 OGGETTO: RICONOSCIMENTO DELL'INDENNITA' ART.17, COMMA 2, LETT. F) C.C.N.L. 01.04.1999 ANNO 2016.. Il SEGRETARIO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO SETTORE SS.DD.PARTECIP.POP./FRAZIONI,RISORSE UMANE,CULTURA SEZIONE ORGANIZZAZIONE,RELAZ.INTERNE E SINDAC,FORMAZIONE E CONTENZIOSO

COMUNE DI ROVIGO SETTORE SS.DD.PARTECIP.POP./FRAZIONI,RISORSE UMANE,CULTURA SEZIONE ORGANIZZAZIONE,RELAZ.INTERNE E SINDAC,FORMAZIONE E CONTENZIOSO COMUNE DI ROVIGO SETTORE SS.DD.PARTECIP.POP./FRAZIONI,RISORSE UMANE,CULTURA SEZIONE ORGANIZZAZIONE,RELAZ.INTERNE E SINDAC,FORMAZIONE E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REP. N. DTD/2009/3642 DATA

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DELIBERA N 689 SEDUTA N 136 DATA 09/07/2018 Rendiconto delle spese economali del mese di giugno 2018. Reintegro del fondo di anticipazione assegnato per l'anno 2018

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provincia di Bologna DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Anno 2012 n 95 data 02/02/2012 OGGETTO: FONDO PER IL LAVORO STRAORDINARIO ANNO 2012- IMPEGNO DI SPESA. AREA: SERVIZI GENERALI SERVIZIO: DIRIG. AREA 1 Oggetto

Dettagli