Tipo di rapporto contrattuale. Modalita' di acquisizion e PRESTAZIO NE OCCASIONA LE DI NATURA DISCREZIO NALE PRESTAZIO NE OCCASIONA LE NALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tipo di rapporto contrattuale. Modalita' di acquisizion e PRESTAZIO NE OCCASIONA LE DI NATURA DISCREZIO NALE PRESTAZIO NE OCCASIONA LE NALE"

Transcript

1 Report 1: Elenco incarichi conferiti ai Consulenti e Collaboratori esterni nell'anno 2016 Anno rif. CF / P.Iva Nominativo / Denominazione Sesso Attivita' economica Descrizione Incarico odalita' di acquisizion e Tipo di rapporto contrattuale Data inizio incarico Data fine incarico Importo previsto (euro) Incarico completame nte saldato (S/N) Anno liq. Semestre Importo erogato (euro) LIRANI PRGETTI FRAZINAE NT STRALCI AREEE STRADALI 13/04/ /05/ ,24 SI 2016 PRI 1.469, STRUTTURA PRGETT FATTIBILITA' REST.RIPR.RA FF. RINALDI 27/04/ /10/ ,00 SI 2016 SECND , ASSCI DENA CRD.SICUR EZZA PRG.ES.LAV. 27/04/ /09/ ,60 SI 2016 SECND 8.881, ESEC.INDAG.D IAGN.PRG.S TRUTTURA 27/04/ /05/ ,00 SI 2016 PRI , INDAG.VALUT. PRPR.ECC ANICHE ATER.REST. 27/04/ /05/ ,60 SI 2016 PRI 6.868, SAGGI STRATIGR.PR G.RAFF.SCU LA EDIA 27/04/ /06/ ,00 SI 2016 PRI 2.318, STUDI TEC 2.0 PRGETT.FAT TIB.IP.ETT RLLAV.TEATR 27/04/ /07/ ,00 SI 2016 SECND 1.830,00 Pagina 1 di 6

2 ESEC.INDAG.D IAGN.PRG.S TRUTTURA INTEGRAZIN E 02/05/ /05/ ,00 SI 2016 PRI 4.514, FLPLLA53A49D 704J FILIPPI LAILA F PRG.FATTIB. ARCH.REST.R AFF. CU 02/05/ /07/ ,00 SI 2016 SECND , INDAG.VALUT. PRPR.ECC ANICHE ATER.REST. INTEGRAZIN E 02/05/ /06/ ,00 SI 2016 PRI 1.708, STUDI ASSCI BST REDAZ.PIAN EERGENZA FIERA LUGLI 04/05/ ,00 N PIC VERIFICHE IP,ETTR.V ARI EDIF.C.LI 09/05/ /03/ ,80 SI 2017 PRI 3.769, EE SERVIZI SERV.RESP.P REVENZI PRTEZI 11/05/ /10/ ,20 N 2017 PRI SECND 2.635, ATHAENA VERIFICA VISIVA STRUTT.LIGN EE RELAZ.FTG RAF.SARTRE TTI 13/05/ /06/ ,00 SI 2016 PRI 5.368, GNNLCU58P04H223I GIANNASI LUCA RIL.ATT.CNF. ANTINC.CUCIN A EX E.BRUGN ET 25/05/ ,80 N 2016 SECND 951,60 Pagina 2 di 6

3 GLDGLN67B15B819E GLDNI GIULIAN REDAZ.PRG. FATT.TEC.EC N.IP.IDR AULICI 30/05/ /10/ ,28 S 2016 SECND 4.604, GNNLCU58P04H223I GIANNASI LUCA PRG.VAR.DE RGA ADEG.NRE ANTINC.TEAT R 30/05/ ,96 N PIC VERIFICHE IP.ETTR.F ESTA DELLA BIRRA 07/06/ /06/ ,30 SI 2016 PRI 628, GNLN74B09E253G AGNANI EILIAN C. AGG.LV.RIPR. IGL.SIS.EDI F.32 04/03/ /03/ ,80 SI 2017 PRI 1.268, DSCCRL65C03E253A DESCALCHI CARL C. AGG.LV.RIPR. IGL.SIS.EDI F.33 04/03/ /06/ ,80 SI 2016 PRI 1.268, LDRLCU61B10E253 ALDRVANDI LUCA REAL.IP.FT VLT.CENTR SC.ZA INTEGRAZ. 25/05/ /11/ ,72 SI 2017 SECND 6.913, STUDI NTARI ASS. ARTINI ARNI SUBSIL ARCHESISTEI SC.CP. RGIT ACQUIST TERREN INDAGINI ARGHELGI CHE P.ARTIRI INDAGINI ARGHELGI CHE P.ARTIRI 24/06/ /09/ ,25 SI 2016 SECND 3.899,25 03/08/ /09/ ,00 SI 2016 SECND 2.440,00 03/08/ /11/ ,00 SI 2016 SECND ,00 Pagina 3 di 6

4 CGRPLG49T19H223P ASS.T GE3 CIGARINI PIERLUIGI ATHAENA REDAZ.ATT.P REST.ERGE TICA EX UNICIPI CALCL SISIC DELIZ.TR RETTA C.P. STESURA RELAZ.PRPE DEUTICA PRG.FATT.R ESTAUR 01/07/ /10/ ,30 SI 2016 SECND 2.971,30 27/07/ /11/ ,40 SI 2017 SECND 3.806,40 25/07/ /08/ ,60 SI 2016 SECND 4.733, CSTSN78R19F257R CASTAGTTI SI CRD.SICUR.LV.AN.STRA RD.SC.AT. VILLANVA 08/07/ /09/ ,04 SI 2016 SECND 1.015, PIC PRG.ESEC.I P.ECC.E TTR.LV.CUCIN A C.P. 01/07/ ,60 N SECND PRI 3.103, UNITA' DI PREVENZI E DIAGNSI EDIC CPETENTE CNSUNZA SANITARIA 14/07/ ,00 N 2016/2017 SECND/P RI 980, STUDI ALFA PLITECNICA INGEGRIA ED ARCHITETTURA SC.CP. CPRAT SC.CP. REDAZ.SST. AB.TERRIT RIA NUV PSC PRG.CRD.SICUR.REST. ADEG.SISIC PAL.SARTRE TTI PRG.CRD.SICUR.REST. ADEG.SISIC PAL.SRTRET TI 29/09/ ,00 N 27/08/ /03/ ,28 SI SECND PRI 27/08/ /03/ ,00 SI SECND PRI , ,00 Pagina 4 di 6

5 STUDI ASSCI ADS RED.PERIZIA VARIANTE LV.RIPAR.RAF F.CASA PRTETTA 30/11/ /10/ ,20 SI 2017 SECND 5.075, GNNLCU58P04H223I GIANNASI LUCA PRG.VAR.PR EV.INCENDI PARC SALICI C.SCIA BCCIDR 14/09/ ,80 N 2017 PRI 3.045, BNDR6222G337 ABRIANI ANDREA PRG.DEF.LA V.CSTRUZ.P ARCHEGGI CIITER REGGIL 17/09/ / ,63 SI 2016 SECND 3.614, GRDLNZ72R23H223W GIRDANI LRENZ CLL.CRS PERA LV.RIPR.IGL. SIS.CIITER 17/09/ ,38 N CSTSN78R19F257R CASTAGTTI SI CRD.SIC.P RG.ES.LV.RI F.CPERTURA BCCIDR 15/12/ /04/ ,80 SI 2017 PRI 1.268, DSCCRL65C03E253A DESCALCHI CARL PRG.DEF.ES EC.LV.RIFAC.C PERT.BCCI DR 16/12/ /10/ ,00 SI 2017 SECND 3.172, BSNFNC75A62A326T ENGIERING BSTT FRANCESCA NNSLVERDE F CRD.SIC.P RG.ESEC.LV. CSTR.PARC HEGGI CIITER INC.PRF.ATT.NUV PSC REGGIL ESEC.INDAGIN I FITPLG ICHE SU ALBERI 19/09/ ,02 N 2018 PRI 3.919,25 09/07/ ,07 SI 2016 SECND 4.999,07 31/12/ /02/ ,80 SI 2017 PRI 1.817,80 Pagina 5 di 6

6 ARCHILAB NNNGPP71L29H223N ARTEAS PRGETTI STUDI ARCHITETTURA IANNANTUN GIUSEPPE STUDI ALFA SLVLDI57T63D969B SILVAN LIDIA F STUDI GA CFFRINI INC.REDAZ.RI L.PLANI.PR G.PRELI.VIA GAVELL REDAZ.PRG. ESEC.LAV.RIQ UALIF.PIAZZA ARTIRI REDAZ.PRG. ESEC.LAV.RIQ UALIF.PIAZZA ARTIRI REDAZ.VALUT AZ.SSTENIB. ABIENTA PSC INC.REAL.PR G.FRATIV DIP.C.DIURN ASS.D.RE PE RICRSI VARI 31/12/ /04/ ,96 SI 2017 PRI 570,96 19/12/ /07/ ,24 SI 2017 SECND ,24 19/12/ ,28 N 2017 SECND 5.931,64 29/09/ ,00 N 2017 PRI 4.880,00 06/09/ /03/ ,00 SI 2017 PRI 697,00 10/12/ /12/ ,90 SI 2016 SECND , GLTS72H08F257R GEELLI THAS REDAZ.STUDI ICRZNAZI SISICA ANAL.CND. INIE EERG. 19/12/ ,96 N STUDI GASPARINI ASSCIATI PRG.DEF.ES. LAV.RAFF.SIS. EX SC.E.BRU GT 27/04/ /10/ ,19 SI 2017 SECND 3.489, ILXA72A09H223R IEI AX EST.INC. CSP CSE LV.RAFF. EX SC.E. BRUGT 27/04/ /10/ ,06 SI 2017 SECND 7.555,06 Pagina 6 di 6

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE RILEVABILE NEL CORSO DEI CONTROLLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE RILEVABILE NEL CORSO DEI CONTROLLI DI EFFICIENZA ENERGETICA compresa fra lo 01.01.1998 e il 15 84,4 86,4 86,4 89,3 92,2 91,4 89,4 15,5 84,4 86,4 86,4 89,3 92,2 91,4 89,4 16 84,4 86,4 86,4 89,3 92,2 91,4 89,4 16,5 84,4 86,4 86,4 89,3 92,2 91,4 89,4 17 84,5 86,5

Dettagli

EDIZIONE 2010 GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Lunedì

EDIZIONE 2010 GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Lunedì ZONA 1A e effettuata la dei rifiuti ZONA 1B e effettuata la dei rifiuti ZONA 2A e effettuata la dei rifiuti ZONA 2B e effettuata la dei rifiuti ZONA 3A e effettuata la dei rifiuti ZONA 3B e effettuata

Dettagli

COMUNE DI BARONISSI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI BARONISSI (Provincia di Salerno) COMUNE DI BARONISSI (Provincia di Salerno) Settore Pianificazione e Gestione dello Sviluppo del Territorio e delle OO.PP. art. 1, comma 32, Legge 190 del 06.11.2012 612/006 15/05/2012 Lavori di ampliamento

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE SUI MATERIALI

PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE SUI MATERIALI Via di San Salvi 12 50135 Firenze tel. 055 62.631 fax 055 62.63.700 Ospedale Santa Maria Annunziata Intervent di ristrutturazine edilizia per l installazine di una apparecchiatura per la Risnanza Magnetica

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR. MAURIZIO ATZORI CURATORE DOTT.SSA CRISTINA BENINI * * * FALLIMENTO IF ENERGIA Spa * * *

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR. MAURIZIO ATZORI CURATORE DOTT.SSA CRISTINA BENINI * * * FALLIMENTO IF ENERGIA Spa * * * TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR. MAURIZIO ATZORI CURATORE DOTT.SSA CRISTINA BENINI * * * FALLIMENTO IF ENERGIA Spa * * * CONSISTENZA E UBICAZIONE IMMOBILI N. 79/14 R.G. LOTTO 4 (n 1 immbiliare)

Dettagli

Prot. Novara, 20 luglio 2015. Date Impegni Orario

Prot. Novara, 20 luglio 2015. Date Impegni Orario Prot. Novara, 20 luglio 20 OGGETTO: CALENDARIO DEGLI IMPEGNI DI SETTEMBRE 20 Date Impegni Orario 1 settembre Collegio Docenti :00 2 settembre Prove studenti con giudizio sospeso (vedi elenco) 8:30 3 settembre

Dettagli

il tuo contri per il congre

il tuo contri per il congre I C 27 28 10 ff f : ; wf; ; ; f ; ; q è q q ff q ff q f P f 2014 18 2015 2014 2015 f q 2025 q f S f C (27-28 ) 35 f ff S f : 10 ; ; f G! 2015 19 1 UN CN P I NUVI NG V N q S f f f w q è f è f f ( ) f y

Dettagli

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Cnsrzi di Bnifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblic ecnmic) SEDE DI: PISA STRUTTURA PROPONENTE: Area affari generali DETERMINA DEL DIRETTORE DI N. 62 DEL 04.08.2015 OGGETTO: Prgett LIFE +11 NAT/IT/00094

Dettagli

4 C. Prati. Il teorema del campionamento

4 C. Prati. Il teorema del campionamento 4 C. Prati Il terema del campinament Esercizi di verifica degli argmenti svlti nel quart capitl del test Segnali e Sistemi per le Telecmunicazini McGraw-Hill. ESERCIZIO Sia dat il seguente segnale temp

Dettagli

La delocalizzazione delle università statali italiane. Presentazione dei risultati della ricerca

La delocalizzazione delle università statali italiane. Presentazione dei risultati della ricerca La delocalizzazione delle università statali italiane Presentazione dei risultati della ricerca Obiettivi conoscitivi Descrivere il fenomeno della delocalizzazione universitaria; Analizzare il processo

Dettagli

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02 30 gennai 2013 Nta di rilasci prtcll client / server. Vers. 5.02.02 referente Marc Stanisci Stefan Cciancich rivlt a biettiv autrizzat IAQ-AQ-MD-01-bis Pag.1 di 16 30 gennai 2013 SOMMARIO 1. TABELLA ANAGRAFICA...

Dettagli

3. OPERE DI EDILIZIA ED ARCH.PER IMMOBILI A CARATTERE SANITARIO 4. STUDI ED INDAGINI GEOLOGICHE, IDROGEO, GEOTECNICHE, GEOGNOSTICHE E STRUTTURALI

3. OPERE DI EDILIZIA ED ARCH.PER IMMOBILI A CARATTERE SANITARIO 4. STUDI ED INDAGINI GEOLOGICHE, IDROGEO, GEOTECNICHE, GEOGNOSTICHE E STRUTTURALI ALBO PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER L'AFFIDAMENTO NEL TRIENNIO 2014-2016 DEI SERVIZI ATTINENTI ALL'ARCHITETTURA E A L'INGEGNERIA DI IMPORTO INFERIORE A 100,000 1. COLLAUDI STATICI 2. OPERE STRUTTURALI

Dettagli

Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna

Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna Ordine degli Psiclgi della Regine Emilia-Rmagna Estratt dal verbale della seduta del 11/07/2008 Delibera n. 146/08 Valutazine psitiva per la stipula di cnvenzini per l attuazine dei prgetti di tircini

Dettagli

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax pec @ IN QUALITA DI

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax pec @ IN QUALITA DI MODELLO A DI PARTECIPAZIONE AL COMUNE DI VILLAURBANA UFFICIO TECNICO Via Roma 24 09080 VILLAURBANA (OR) OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE

Dettagli

- D - D - D - D N. ord Cognome e nome 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 O S A Qualifica

- D - D - D - D N. ord Cognome e nome 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 O S A Qualifica FOGLIO PRESENZE n. Periodo REGISTRO PRESENZE PER FORNITURA DATI AL CONSULENTE DEL LAVOR PER LIBRO UNICO DEL LAVOR Art. 39 L.133/28 N. ord Cognome e nome 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 11 12 13 14 15 16 17 18 19 2

Dettagli

Campionato Regionale Serie D Femminile 2014 2015 Progetto Giovane

Campionato Regionale Serie D Femminile 2014 2015 Progetto Giovane Reginale Serie D Femminile 2014 2015 Prgett Givane Appendice alla circlare di indizine Campinati Reginali serie C e D 2014 2015 Reglamentazine PG 2014-2015 In prsecuzine del Prgett Givane iniziat nella

Dettagli

AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA. programma 2011-2012

AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA. programma 2011-2012 via Zeviani 8 37131 Verona tel. 05 800925 - fax 05 889830 www.cptverona.it - info@cptverona.it Codice fiscale 93035570238 P. Iva 0398060230 AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA programma 2011-2012 Il testo

Dettagli

Area Sicurezza. Assunzione di incarico: Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per tutti i macrosettori attività Ateco

Area Sicurezza. Assunzione di incarico: Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per tutti i macrosettori attività Ateco Chi Siamo Lo studio Maderi è formato da consulenti con esperienze lavorative in ambito civile e industriale, formati ed aggiornati su leggi e normative vigenti per l esercizio della professione. Lo studio

Dettagli

SEMIPROGETTO E VERIFICA DI UNA SEZIONE RETTANGOLARE SOGGETTA A SFORZO NORMALE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE) CON

SEMIPROGETTO E VERIFICA DI UNA SEZIONE RETTANGOLARE SOGGETTA A SFORZO NORMALE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE) CON SEIPROGETTO E VERIFIC DI UN SEZIONE RETTNGOLRE SOGGETT SFORZO NORLE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE CON L USILIO DELLE CURVE D INTERZIONE - Ce già aticipat all iizi ella trattazie ella llecitazie i rz

Dettagli

CAPO II NORME PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLE COSTRUZIONI E NEI LAVORI IN QUOTA

CAPO II NORME PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLE COSTRUZIONI E NEI LAVORI IN QUOTA TITOLO IV CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI DLGS 81/200 08 CAPO I MISURE PER LA SALUTE E SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI CAPO II NORME PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLE COSTRUZIONI

Dettagli

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016 AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016 Oggetto: LAVORI DI COMPLETAMENTO IMPIANTISTICO SCUOLA ELEMENTARE

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI PINEROLO

TRIBUNALE ORDINARIO DI PINEROLO TRIBUNALE ORDINARIO DI PINEROLO Sezione Fallimenti C.P. 1/2009 Concordato Preventivo: CD Service S.n.c. di Grangetto Carlo & C Giudice Delegato: Dott.ssa Melania CAFIERO Commissario Giudiziale: Dott. Dario

Dettagli

!"#$%"&'($)*"+!"##'+,$-*.'+/)0-*'#" +1234567894:;<=;>=?;8?!"#$%"&'($)*"+!"##'+,$-*.'+/)0-*'#"+

!#$%&'($)*+!##'+,$-*.'+/)0-*'# +1234567894:;<=;>=?;8?!#$%&'($)*+!##'+,$-*.'+/)0-*'#+ 0123457899459!"#$%"&'($)*"+!"##'+,$-*.'+/)0-*'#" +1234567894:;=?;8?!"#$%"&'($)*"+!"##'+,$-*.'+/)0-*'#"+ @@4A6BCDE43FGH54IGHD6IA6G4:F@4JAH6I4?;88454:FKH6I4G4:FLH2IAFD632IF:4 UVWWXYZ[\]^VYXY]_]]^`]XaWX_]WbZ[Y[^\[c[Y]c[d[\ea[V^[Xa[fghiijW[^VcV^[Y[^[

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line MINISTER DEL LAVR E DELLE PLITICHE SCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Tipo comunicazione Codice comunicazione 1 - Prospetto informativo 182214B53316 Data invio 11/2/214 13::49

Dettagli

AMBIENTE ITALIA S.r.l. V.le Berengario 9/11 20149 MILANO C.F. E P.I. 04956210969 Tel. 02/9968089 Fax 02/99693350 E-mail: info@ambienteitalia.

AMBIENTE ITALIA S.r.l. V.le Berengario 9/11 20149 MILANO C.F. E P.I. 04956210969 Tel. 02/9968089 Fax 02/99693350 E-mail: info@ambienteitalia. AMBIENTE ITALIA S.r.l. V.le Berengario 9/11 20149 MILANO C.F. E P.I. 04956210969 Tel. 02/9968089 Fax 02/99693350 E-mail: info@ambienteitalia.biz AMBIENTE ITALIA ha la finalità di organizzare e coordinare

Dettagli

RecuperoCrediti.net per

RecuperoCrediti.net per 1 di 7 RecuperCrediti.net per Il prgramma Recuper Crediti Net RCR.Net è stat realizzat per ttimizzare le prcedure di recuper credit aziendali. OBIETTIVO DEL PROGRAMMA: Gestire le mdalità e le tempistiche

Dettagli

REPORT TERMOGRAFICO. T media Area con pellicola (AP) [ C]

REPORT TERMOGRAFICO. T media Area con pellicola (AP) [ C] REPORT TERMOGRAFICO Data: 24 maggio 2007 Cliente: Top Film srl Indirizzo: V.le dell'industria, 72 35129 PADOVA (PD) Settore: Pellicole per vetri Analisi: Verifica temperatura superficiale facciata ed interno

Dettagli

Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed

Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed industriale Meccanica Sicurezza 1 Sommario Sommario... 1

Dettagli

COMUNE DI PRATOLA SERRA

COMUNE DI PRATOLA SERRA Aree interessate da abbandoni e roghi di rifiuti Anno 2009 NEGATIVO Aree interessate da abbandoni e roghi di rifiuti Anno 2010 Non pericolo no 672 mq Parco Puccini Rifiuti misti di attività di costruzione

Dettagli

airpointer in breve ANALIZZATORE COMPATTO PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA airpointer

airpointer in breve ANALIZZATORE COMPATTO PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA airpointer airpinter Analizzatre cmpatt per la misura di SO2/H2S, NOx, CO, O3 Il sistema airpinter appartiene ai sistemi di mnitraggi di nuva generazine ed ffre agli utenti un pprtunità unica: disprre di misure di

Dettagli

Gruppo di Lavoro PUBBLICO per la Verifica PARTECIPATA con i Cittadini del PROGETTO DEL PARCO

Gruppo di Lavoro PUBBLICO per la Verifica PARTECIPATA con i Cittadini del PROGETTO DEL PARCO Gruppo di Lavoro PUBBLICO per la Verifica PARTECIPATA con i Cittadini del PROGETTO DEL PARCO IL SITO Villa Sciarra Villa Celimontana Circo Massimo Parco della Resistenza Parco San Sebastiano Riserva

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER NIDI FAMIGLIA

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER NIDI FAMIGLIA P21/e MODULISTICA MD04 Rev. 0 del 21/02/08 Al Dirigente del Settore Territorio e LL.PP. Sportello Unico per le Attività Produttive SS PP OO RR TT EE LL LL OO LL AA VV OO RR OO COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

ROL Contenuto Informativo del ROL-DOC

ROL Contenuto Informativo del ROL-DOC ROL Cntenut nfrmativ del ROLDOC V3.0 18 gennai 2010 ROL Cntenut nfrmativ del ROLDOC V3.0 18 gennai 2010 pag. 1 di 269 OMMARO 1) NTRODUZONE... 4 2) NTE DELLA TRUTTURA DEL ROLDOC... 5 2.1) CAM ROLDOC N FUNZONE

Dettagli

02 AGOSTO 1970 DLV CMN 70M02 L212T 04087740652 05 NOVEMBRE 2002 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

02 AGOSTO 1970 DLV CMN 70M02 L212T 04087740652 05 NOVEMBRE 2002 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA Quale autocertificazione resa ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 445/2000 CURRICULUM VITAE CARMINE DEL VERME INGEGNERE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax Posta Elettronica Certificata Nazionalità

Dettagli

Calcolo dell interesse semplice

Calcolo dell interesse semplice Mdul 3 Unità didattica 2 LABORATORIO pag. 1 di 5 Calcl dell interesse semplice Sulla base di quant appres nell Unità didattica 2 del Mdul 3 prepariam un fgli elettrnic in Excel per il calcl dell interesse

Dettagli

La consulenza che fa decollare le aziende. Competenza, professionalità, assistenza e qualità, tecnologia al servizio delle aziende

La consulenza che fa decollare le aziende. Competenza, professionalità, assistenza e qualità, tecnologia al servizio delle aziende La consulenza che fa decollare le aziende Competenza, professionalità, assistenza e qualità, tecnologia al servizio delle aziende SICUREZZA NEI CANTIERI INDUSTRIALI Coordinatore dei lavori in fase di Progettazione

Dettagli

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana Strategie, azioni di sostegno, opportunità per l energia sostenibile Stefano Meneghini, Direttore Tecnico Consylio S.r.l. Fase II: stesura Piano delle

Dettagli

FONDAZIONE OTAF. Roberto Roncoroni Direttore

FONDAZIONE OTAF. Roberto Roncoroni Direttore FONDAZIONE OTAF Rbert Rncrni Direttre La stria dell OTAF 1917: cstituzine dell assciazine OTAF 1922: apertura spizi 1920-1960: accglienza di bambini affetti da tuberclsi bisgnsi di cure e assistenza in

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

Citta di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Citta di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME Citta di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ Codice n. 10965 Data: 17/12/2008 GC N. 438 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICHI A PSICOLOGI

Dettagli

Natalizumab (TYSABRI): aggiornamento sulle misure di minimizzazione del rischio di PML

Natalizumab (TYSABRI): aggiornamento sulle misure di minimizzazione del rischio di PML NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) 11 Marz 2016 Natalizumab (TYSABRI): aggirnament sulle misure di minimizzazine del rischi

Dettagli

Listino ricambi non originali 2013

Listino ricambi non originali 2013 Tel.: +39023286111 Fax: +390232861150 mail: afra@afra.it Listino ricambi non originali 2013 COD. RIF. ORIGINALE D E S C R I Z I O N E PREZZO ALFA ROMEO 33 1983-> 10.40.110 60502461 COFANO ANTERIORE '83->'90

Dettagli

07/1991-12/1993 30kW (41PS) 903ccm

07/1991-12/1993 30kW (41PS) 903ccm Criterio Criterio Dettagli Diametro 240,5mm Altezza 40mm Alesaggio-Ø 13mm Tipo disco freno Pieno Spessore disco freno 11,0mm Spessore min. 9,2mm Diametro interno 123mm N fori 4 Diametro centraggio 59mm

Dettagli

Periodico informativo n. 95/2014. Proroga versamenti da Unico

Periodico informativo n. 95/2014. Proroga versamenti da Unico Peridic infrmativ n. 95/ Prrga versamenti da Unic Gentile Cliente, cn la stesura del presente dcument infrmativ Vi infrmiam che le persne fisiche i sggetti cllettivi che esercitan attività ecnmiche per

Dettagli

PUBLICAZIONEAISENSIDEL ART.3,CO.18E54DELAL.24/207DEGLINCARICHIDICOLABORAZIONECONSULENZANO208

PUBLICAZIONEAISENSIDEL ART.3,CO.18E54DELAL.24/207DEGLINCARICHIDICOLABORAZIONECONSULENZANO208 PUBLICAZIONEAISENSIDEL ART.3,CO.18E54DELAL.24/207DEGLINCARICHIDICOLABORAZIONECONSULENZANO208 NOMINATIVO INCARICATO OGGETTO UFFICIO ESTREMI ATTO AFFIDAMENTO INCARICO SCADENZA INCARI- CO IMPORTO COMPEN-

Dettagli

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale IN F O R M A Z IO N I P E R S O N A L I Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale V a le n tin a B e c c h i E S P E R IE N Z E L A V O R A T IV E D

Dettagli

CENSIMENTO e VERIFICA della SICUREZZA del PATRIMONIO ARBOREO DEL COMUNE DI FORLI

CENSIMENTO e VERIFICA della SICUREZZA del PATRIMONIO ARBOREO DEL COMUNE DI FORLI Comune di Forli AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO OPERE DI URBANIZZAZIONE VERDE E ARREDO URBANO CENSIMENTO e VERIFICA della SICUREZZA del PATRIMONIO ARBOREO DEL COMUNE DI FORLI CONOSCERE SIGNIFICA CENSIRE

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO dott. agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE

CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO dott. agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO dott. agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE Nato a Forlì (FO) il 21 aprile 1953 Studio: via Donatori del Sangue 20 - Villorba (TV) 0422/423000 Residenza:

Dettagli

Novedrate, Maggio 2009

Novedrate, Maggio 2009 Nvedrate, Maggi 2009 In Lmbardia la Certificazine Energetica degli Edifici è una realtà. La certificazine energetica è un prcess, affidat ad un cllaudatre energetic (sggett terz rispett al cstruttre, al

Dettagli

n 18 Prevenzione e protezione luoghi di lavoro 100 n 19

n 18 Prevenzione e protezione luoghi di lavoro 100 n 19 OBIETTIVI 2010 SERVIZIO N 1 AFFARI GENERALI Responsabile - Dr.ssa Tiziana Vanelli n 1 Predisposizione della programmazione annuale e pluriennale del fabbisogno di personale Determinazione e gestione fondo

Dettagli

GESTIONE TRASPORTI METROPOLITANI S.p. A. Via San Luigi Orione, 4 65128 Pescara. AUTOPARCO 2012 Allegato A"

GESTIONE TRASPORTI METROPOLITANI S.p. A. Via San Luigi Orione, 4 65128 Pescara. AUTOPARCO 2012 Allegato A GESTIONE TRASPORTI METROPOLITANI Sp A Va San Lug Orne, 4 65128 Pescara AUTOPARCO 2012 Allegato A" Servz Vecolo 1a Immatr c Post 1 361 Pe 330595 Autobus 4801021 Urbano Fat 1990 106 SI Fssa 2 362 Pe 330596

Dettagli

Indicare ragione sociale dell Ente/Coop/Assoc. tel. fax. e mail. da n. camere da letto per un totale di posti letto e di complessivi n.

Indicare ragione sociale dell Ente/Coop/Assoc. tel. fax. e mail. da n. camere da letto per un totale di posti letto e di complessivi n. Mll i utrtifizi i lifizi Htl Otlli P. 1 i 5 Ott: - L Ri Lzi 13 l 6/8/27..i. Rlt Ril Nuv iili ll truttur rittiv xtrlbrhir.8 l 7 t 215. Clifizi r l rizi i ttività xtrlbrhir i Htl Otlli i tri Ui I ttritt

Dettagli

SERVIZI TECNICI INGEGNERIA E ARCHITETTURA RELATIVI

SERVIZI TECNICI INGEGNERIA E ARCHITETTURA RELATIVI COMUNE DI SAMUGHEO PROVINCIA DI ORISTANO 09086 Piazza SEDDA, 5 Tel.0783/64023-64256 fax 0783/64697 c.f. 00073500951 E mail comsam@tiscali.it comunedisamugheo@virgilio.it SERVIZI TECNICI INGEGNERIA E ARCHITETTURA

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Adempimenti previsti dall art. 3, comma 18, legge 24 dicembre 2007, n. 244, recante. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello

Dettagli

SALUTE MENTALE/ DIPENDENZE IN ITALIA

SALUTE MENTALE/ DIPENDENZE IN ITALIA Sn circa 450 milini le persne che in tutt il mnd sffrn di disturbi neurlgici, mentali e cmprtamentali. Persne che sn spess sggette a islament sciale, bassa qualità della vita e alta mrtalità. I disturbi

Dettagli

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 OGGETTO: CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI MANDELLO DEL LARIO PER IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 23)001 (C)ORSO( &RLO \IBLR1O. 120 1ELEFONU041

Dettagli

Sviluppo Lazio S.p.A.

Sviluppo Lazio S.p.A. Sviluppo Lazio S.p.A. Bilancio al 31 dicembre 2012 1 BILANCIO CIVILISTICO AL 31.12.2012 2 PARTECIPANTI AL CAPITALE REGIONE LAZIO C.C.I.A.A. DI ROMA 3 ORGANI SOCIALI Consiglio di Amministrazione PRESIDENTE

Dettagli

Roberto Gabrielli, nato a Bagno di Romagna (FC) il 25 settembre 1956. CURRICULUM PROFESSIONALE ATTINENTE LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA

Roberto Gabrielli, nato a Bagno di Romagna (FC) il 25 settembre 1956. CURRICULUM PROFESSIONALE ATTINENTE LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA Roberto Gabrielli, nato a Bagno di Romagna (FC) il 25 settembre 1956. CURRICULUM DI STUDIO Laurea in Urbanistica presso l Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV) il 29 marzo 1985. La tesi

Dettagli

S e t t i m o R a p p o r t o s u l s e r v i z i o c i v i l e i n It a l i a. Im p a t t o s u c o l l e t t i v i t à e v o l o n t a r i R a p p o r t o f i n a l e D i c e m b r e 2 0 0 4 R I N G

Dettagli

RADIOPROTEZIONE DALLE RADIAZIONI IONIZZANTI D. LGS. 230/95 E S.M. I. - D. LGS. 187/00 VERBALE DI SOPRALLUOGO

RADIOPROTEZIONE DALLE RADIAZIONI IONIZZANTI D. LGS. 230/95 E S.M. I. - D. LGS. 187/00 VERBALE DI SOPRALLUOGO RADIOPROTEZIONE DALLE RADIAZIONI IONIZZANTI D. LGS. 230/95 E S.M. I. - D. LGS. 187/00 VERBALE DI SOPRALLUOGO Il giorno del ese di 201, il personale dell ASLCN1, nelle/a persone/a di, ha/hanno effettuato

Dettagli

Gli odori negli impianti di trattamento di rifiuti: la prevenzione e la gestione del problema

Gli odori negli impianti di trattamento di rifiuti: la prevenzione e la gestione del problema Gli odori negli impianti di trattamento di rifiuti: la prevenzione e la gestione del problema Alberto Confalonieri Scuola Agraria del Parco di Monza Vicenza, 16 aprile 2014 Il ruolo della frazione organica

Dettagli

Piano di Sicurezza e di Coordinamento D.lg. 81/2006 art 100. Redatto ai sensi dell allegato XV

Piano di Sicurezza e di Coordinamento D.lg. 81/2006 art 100. Redatto ai sensi dell allegato XV Piano di Sicurezza e di Coordinamento D.lg. 81/2006 art 100 Redatto ai sensi dell allegato XV Committente: Comune di Merone Via appiani 22 22046 Merone C.F. 00549420131 Tel 031 650000 Fax 031 651549 Cantiere;

Dettagli

Piano degli Investimenti 2011

Piano degli Investimenti 2011 ASP RAVENNA CERVIA E RUSSI BILANCIO CONSUNTIVO DI ESERCIZIO 31.12. Piano degli Investimenti allegato al bilancio consuntivo d esercizio Allegato G alla delibera n. 3 Ass. Soci del 27.07.2012 Pagina 1 di

Dettagli

RUE 2009 REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO

RUE 2009 REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO COMUNE DI SASSUOLO PROVINCIA DI MODENA RUE 2009 REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO ALLEGATO 4 INDIVIDUAZIONE EDIFICI NON STORICI CON POSSIBILITA DI RIUSO ABITATIVO NEL TERRITORIO RURALE VERSIONE ADOTTATA

Dettagli

SELEZIONE DI SOGGETTI QUALIFICATI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 AVVISO PUBBLICO

SELEZIONE DI SOGGETTI QUALIFICATI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 AVVISO PUBBLICO SELEZIONE DI SOGGETTI QUALIFICATI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 In esecuzione della determina dirigenziale n. 18 del 23 gennaio 2006 ai sensi

Dettagli

!' candidato elabori una"proposta di ristrutturazione delle due unità, poste ad un piano mtermedio e site a

!' candidato elabori unaproposta di ristrutturazione delle due unità, poste ad un piano mtermedio e site a Esami di Stat - Prfessine Architett iunir I Cmmissine - II sessine 2009 Tema 1 a 1 Prva pratica TEMA ESTRATTO Il candidat elabri l svilupp grafic della "Maisn Mathes" di Le Crbusier : 1. architettnic a

Dettagli

INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE

INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE Denominazione: INFRACOM ITALIA SOCIETA' PER AZIONI IN FORMA ABBREVIATA INFRACOM S.P.A. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Partita IVA: 02961630239 INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE Capitale Sociale

Dettagli

Ing. Nada Pilot. Qualifiche e formazione: Aggiornamenti professionali: Esperienze professionali:

Ing. Nada Pilot. Qualifiche e formazione: Aggiornamenti professionali: Esperienze professionali: p.tta Nino Bixio 18 33170 Pordenone cel 340 396565503 nada.pilot@si puo.it p.i 01627980939 c.f. PLT NDA 74E52 G888K Qualifiche e formazione: 2002: Laurea in ingegneria edile conseguita presso l Università

Dettagli

1 PREMESSA...3 2 QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO...4 3 PREMESSE METODOLOGICHE...5

1 PREMESSA...3 2 QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO...4 3 PREMESSE METODOLOGICHE...5 1 PREMESSA...3 2 QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO...4 3 PREMESSE METODOLOGICHE...5 4 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO...6 BACINO DI EQUALIZZAZIONE E SOLLEVAMENTO ACQUE LAVAGGIO CASEIFICI...8 4.1.1 Bacino di

Dettagli

COMUNE DI COLONNA. Provincia di Roma REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETA NELLE AREE PEEP

COMUNE DI COLONNA. Provincia di Roma REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETA NELLE AREE PEEP COMUNE DI COLONNA Prvincia di Rma REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETA NELLE AREE PEEP (art. 31 cmma 45 e ss. Legge n. 448 del 23 dicembre 1998 e ss.mm.ii.)

Dettagli

Progetti di arricchimento dell'offerta formativa - anno scolastico 2010-2011

Progetti di arricchimento dell'offerta formativa - anno scolastico 2010-2011 Prgetti di arricchiment dell'fferta frmativa - ann sclastic 10-11 Attività aggiuntive ricnsciute AREA Descrizine prgett Cmprende sttprgetti Respnsabile funzinali insegnament Espert estern P01 Visite, viaggi

Dettagli

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM)

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM) ORARIO CORSI A.A. 15/16 I SEMESTRE DAL 5 OTTOBRE AL 18 DICEMBRE 2015 ---- CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE I ANNO Fisica Analisi matematica I Analisi matematica I Fisica Analisi matematica

Dettagli

I Gioielli d Italia - Il sistema automatico di pesatura dei dati raccolti

I Gioielli d Italia - Il sistema automatico di pesatura dei dati raccolti I Giielli d Italia - Il sistema autmatic di pesatura dei dati racclti 1 2 Indice 1. Premessa...4 2. Il sistema di pesatura... 6 3 1. Premessa La cstruzine di un sistema autmatic di pesatura dei dati racclti

Dettagli

Il ruolo del coordinatore alla sicurezza: dubbi ed interpretazioni

Il ruolo del coordinatore alla sicurezza: dubbi ed interpretazioni "La vigilanza sulla sicurezza e salute dei lavoratori nella realizzazione delle grandi opere infrastrutturali: risultati e prospettive." Azienda Sanitaria Firenze Il ruolo del coordinatore alla sicurezza:

Dettagli

GRADUATORIA PROVVISORIA Numero 2015/14/A Data Gara 16/04/2015 Tipologia Procedura Aperta

GRADUATORIA PROVVISORIA Numero 2015/14/A Data Gara 16/04/2015 Tipologia Procedura Aperta GRADUATORIA PROVVISORIA Numero 2015/14/A Data Gara 16/04/2015 Tipologia Procedura Aperta Oggetto gara: COMPLETAMENTO DELLA VARIANTE ALLA S.P. 41 "NUVOLENTO - SERLE" (2 LOTTO - 2 STRALCIO) Base Asta: 579.899,33

Dettagli

BUSTE RIPARAZIONI RIP 01 RIP 02. ROMAGNOLI ASTUCCI www.romagnoliastucci.it Astucci per oreficeria. Astucci per gioielleria, Astucci per orologeria

BUSTE RIPARAZIONI RIP 01 RIP 02. ROMAGNOLI ASTUCCI www.romagnoliastucci.it Astucci per oreficeria. Astucci per gioielleria, Astucci per orologeria BUSTE RIPARAZIONI RIP 01 RIP 02 BUSTE RIPARAZIONI ART.RIP 01 ART. RIP 02 BUSTE RIPARAZIONE ART. RIP 03 BUSTE RIPARAZIONE ART.RIP 04 SCHEMI PER ART. RIP 01-02-03-04-05 SCHEMA 1 SCHEMA2 SCHEMI PER ART. RIP

Dettagli

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 26

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 26 O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n. 7. DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE Determinazione n. 26

Dettagli

Massa Marittima 14 Marzo 2014

Massa Marittima 14 Marzo 2014 SICUREZZA NEI CANTIERI DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE AREE EX MINERARIE DELLA PROVINCIA DI GROSSETO Massa Marittima 14 Marzo 2014 NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa che regola la gestione della

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA AREA VI - PROTEZIONE ATTIVA ELENCO DEGLI ESTINTORI CARRELLATI RINNOVATI NELL'ANNO 2009

DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA AREA VI - PROTEZIONE ATTIVA ELENCO DEGLI ESTINTORI CARRELLATI RINNOVATI NELL'ANNO 2009 pag 1 DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA Codice " PA 50 U " a polvere da 50 Kg. Cap. C.P. n 3303/29/92 del DCPST/A6/639/153/C 16/11/2013 MI108ECP50AB1C002 " PA 100 U " a polvere

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO VARIANTE 2015. NORME ALLEGATO 3a (ex Allegato 2.2) (testo comparato)

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO VARIANTE 2015. NORME ALLEGATO 3a (ex Allegato 2.2) (testo comparato) COMUNE di SARSINA PROVINCIA di FORLI' - CESENA ADOTTATA con Del. C. C. n. APPROVATA con Del. C. C. n. del del SCHEDE LOTTI INEDIFICATI E SCHEDE RELATIVE ALLE PREVISIONI CONFERMATE DAL PSC (testo comparato)

Dettagli

Titolo 1 SPESE CORRENTI

Titolo 1 SPESE CORRENTI Comune di Rio Saliceto Esercizio: 2012 BILANCIO DI PREVISIONE - SPESA Data: 07-03-2012 Pag. 1 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Titolo 1 SPESE CORRENTI Funzione 01 FUNZIONI GENERALI

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (p.t.t.i.) 2015-2017

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (p.t.t.i.) 2015-2017 Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (p.t.t.i.) 015-017 predisposto dal presidente approvato in data. gennaio 015 con deliberazione n. del Comitato di gestione pubblicato sul sito internet

Dettagli

IL COMMITTENTE NEI LAVORI EDILI

IL COMMITTENTE NEI LAVORI EDILI COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SIENA IL COMMITTENTE NEI LAVORI EDILI GUIDA PRATICA SUGLI OBBLIGHI E REPONSABILITA DEL COMMITTENTE E DEL RESPONSABILE DEI LAVORI PREMESSA Con

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 420 DEL 11/07/2012 OGGETTO: Contratto triennale di noleggio

Dettagli

Novità: Correzione di errori: Altro

Novità: Correzione di errori: Altro Nvità: È stata aggiunta alle pzini di cnfigurazine generale del prgrama la pssibilità di cnfigurare il cllegament al server tramite prxy. Si accettan questi tipi di prxy: SOCKS v4, SOCKS v5, HTTP 1.1 e

Dettagli

Oggetto: Linea elettrica a 15 kv in cavo sotterraneo per l'allacciamento di una nuova cabina denominata BELVEDERE 4. Cod rintracciabilità 61908702

Oggetto: Linea elettrica a 15 kv in cavo sotterraneo per l'allacciamento di una nuova cabina denominata BELVEDERE 4. Cod rintracciabilità 61908702 Infrastrutture e Reti Italia Distribuzione Territoriale Rete Emilia Romagna e Marche Progettazione Lavori e Autorizzazioni 00040 Pomezia RM - Casella Postale 229 - Via Spoleto sn F +39 02 39652851 eneldistribuzione@pec.enel.it

Dettagli

Mappatura dell attività brevettuale nelle tecnologie ambientali in Italia

Mappatura dell attività brevettuale nelle tecnologie ambientali in Italia Mappatura dell attività brevettuale nelle tecnlgie ambientali in Italia Obiettivi e metdlgia Federic Munari Dipartiment di Scienze Aziendali Università di Blgna federic.munari@unib.it 1 La brevettazine

Dettagli

Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI BASS A FRIULANA Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: LUCIANO

Dettagli

r e n a t o r i z z i a r c h i t e t t o via tavaredo 21 polpenazze del garda (bs) +39 0365 643908 C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E

r e n a t o r i z z i a r c h i t e t t o via tavaredo 21 polpenazze del garda (bs) +39 0365 643908 C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E r e n a t r i z z i a r c h i t e t t via tavared 21 plpenazze del garda (bs) C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E Nme e Cgnme Data e lug di nascita Renat Rizzi 6 nvembre 1958, Salò (BS) Residenza

Dettagli

Composizione Consiglio di Classe per l'anno Scolastico 2015/2016

Composizione Consiglio di Classe per l'anno Scolastico 2015/2016 ISTITUT DI ISTRUZINE SUERIRE FEDERIC CAFFÈ 00152 RMA (RM) Viale di Villa amphili, 86 C.F.: 97567360587 C.M.: RMTD08401E Classe: 5^ sez AE corso "AMMINISTRAZINE, FINANZA E MARKETING - TRIENNI" (sede: 0003

Dettagli

VISITA DEL SOMMO PONTEFICE BENEDETTO XVI

VISITA DEL SOMMO PONTEFICE BENEDETTO XVI VISITA DEL SOMMO PONTEFICE BENEDETTO XVI VENEZIA 7 e 8 maggio 2011 SCHEMI DELLA RETE RADIO, FONIA E VIDEO, REALIZZATA DALLA SEZIONE ARI DI VENEZIA SONO STATE IMPIEGATE PER QUESTA ATTIVITA APPARECCHIATURE

Dettagli

18.00. Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11.

18.00. Corso monografico Il Codice deontologicvo dell'infermiere ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11. ORARIO DELLE LEZIONI 1 ANNO - 2 SEMESTRE - MESE DI MAGGIO 2013 Ore Lunedì 27 maggio 2013 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì ore - p ore - ore - ore

Dettagli

COMUNE DI CARAMAGNA PIEMONTE

COMUNE DI CARAMAGNA PIEMONTE COMUNE DI CARAMAGNA PIEMONTE SCHEDA SERVIZI DATI GENERALI Abitanti 2962 Produzione RSU 2008 [t] 747 Numero famiglie 1600 Produzione carta (stradale) 2008 [t] 67 Numero famiglie porta a porta 1600 Produzione

Dettagli

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Erice

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Erice SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI ARCO TEMPORALE DI VALIDITÀ DEL PROGRAMMA TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità finanziaria

Dettagli

Le SEDI REGIONALI. Valle d Aosta AOSTA. Liguria GENOVA

Le SEDI REGIONALI. Valle d Aosta AOSTA. Liguria GENOVA Le SEDI REGIONALI Valle d Aosta AOSTA Località Grande Charrière, 70 11020 Saint Christophe (AO) Telefono 0165/308.1 0165/308.200 Redazione 0165/308.212 0165/308.210 Severino ZAMPAGLIONE (severino.zampaglione@rai.it)

Dettagli

PROVINCIA di TREVISO. COMUNE DI PEDEROBBA Centro commerciale "Area ex Funghi del Montello" A-12 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE

PROVINCIA di TREVISO. COMUNE DI PEDEROBBA Centro commerciale Area ex Funghi del Montello A-12 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE PROVINCIA di TREVISO COMUNE DI PEDEROBBA Centro commerciale "Area ex Funghi del Montello" PROGETTO DEFINITIVO INDICAZIONE PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI SICUREZZA 3 2 1 0 REV PROGETTISTI: Arch. CON: Urb.

Dettagli

Provincia di Cuneo - Settore Tutela Flora e Fauna

Provincia di Cuneo - Settore Tutela Flora e Fauna Provincia di Cuneo - Settore Tutela Flora e Fauna Monitorag gio dei siti di resenza del Gambero di fiume (Austrootamobius allies) in Provincia di Cuneo e loro caratterizzazione Provincia di Cuneo - Settore

Dettagli

ELENCO NON ESAUSTIVO DELLA DOCUMENTAZIONE DA TENERE NEL CANTIERE EDILE

ELENCO NON ESAUSTIVO DELLA DOCUMENTAZIONE DA TENERE NEL CANTIERE EDILE ELENCO NON ESAUSTIVO DELLA DOCUMENTAZIONE DA TENERE NEL CANTIERE EDILE DOCUMENTAZIONE INERENTE LA PIANIFICAZIONE IN SICUREZZA DELL ATTIVITÀ DI CANTIERE DESCRIZIONE DOCUMENTO RIF. NORM. e NOTE COMPETENZA

Dettagli

COMUNE DI ASOLO Provincia TV Via dei tartari

COMUNE DI ASOLO Provincia TV Via dei tartari Ubicazione Opera COMUNE DI ASOLO Provincia TV Via dei tartari Opera Completamento nuovo plesso unico - scuola elementare - 2 stralcio Ente Appaltante COMUNE DI ASOLO Indirizzo ASOLO Piazza G. D'Annunzio,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICO PIZZOLI Indirizzo VIA TANCIA, 89 PIAN SAN FILIPPO 02043 CONTIGLIANO (RI) Telefono 338-4766069 Fax E-mail federico.pizzoli@libero.it

Dettagli