GIUNTA REGIONALE - Deliberazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GIUNTA REGIONALE - Deliberazioni"

Transcript

1 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Visto il proprio precedente decreto n. 109 del 11 luglio 2014, in base al quale l Assessore regionale al Welfare, all integrazione socio-sanitaria e alle politiche per la casa, Stefania Saccardi, e, in caso di suo impedimento, la Dirigente regionale Paola Garvin, sono stati delegati a partecipare alle sedute dell Assemblea Nazionale dell Associazione Avviso pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie; Preso atto che per il giorno 20 marzo 2015 è stata convocata l Assemblea Nazionale di Avviso pubblico ; Considerato che in tale data l Assessore regionale Stefania Saccardi e la Dirigente regionale Paola Garvin sono impossibilitati a partecipare a tale assemblea; Ritenuto opportuno, quindi, in caso di assenza o impedimento del Presidente della Giunta regionale, di delegare alla partecipazione alla sopra citata assemblea il dipendente regionale Andrea Biondi, titolare di posizione organizzativa Sviluppo e diffusione della cultura della legalità, gestione del centro di documentazione Cultura della legalità democratica (CLD) del Settore Politiche di welfare regionale, per la famiglia e cultura della legalità della Direzione Generale Diritti di cittadinanza e coesione sociale ; DECRETA In caso di assenza o impedimento del Presidente della Giunta regionale, è delegato a partecipare all Assemblea Nazionale dell Associazione Avviso pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie convocata per il 20 marzo 2015 il dipendente regionale Andrea Biondi, titolare di posizione organizzativa Sviluppo e diffusione della cultura della legalità, gestione del centro di documentazione Cultura della legalità democratica (CLD) del Settore Politiche di welfare regionale, per la famiglia e cultura della legalità della Direzione Generale Diritti di cittadinanza e coesione sociale. Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi degli articoli 4, 5 e 5 bis della l.r. 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art.18 della l.r. 23/2007. GIUNTA REGIONALE - Deliberazioni DELIBERAZIONE 9 marzo 2015, n. 225 La Vicepresidente Stefania Saccardi Attuazione del Piano Regionale Integrato delle infrastrutture e della mobilità (PRIIM), Azione Interventi sulle strade regionali. LA GIUNTA REGIONALE Richiamato il Programma Regionale di Sviluppo (PRS) , approvato con risoluzione del Consiglio regionale n. 49 del 29 giugno 2011, che, tra gli indirizzi di legislatura per le politiche di infrastrutture e mobilità, prevede la realizzazione di opere di potenziamento della rete stradale; Visto il Documento Annuale di Programmazione (D.A.P.) per l anno 2015, approvato con deliberazione del Consiglio regionale 22 dicembre 2014, n. 102; Vista la legge regionale 4 novembre 2011, n. 55 di istituzione del Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità (PRIIM); Visto il Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità (PRIIM) approvato con deliberazione del Consiglio regionale n. 18 del 12 febbraio 2014; Dato atto che il Programma Pluriennale degli Investimenti sulla Viabilità di Interesse Regionale per gli anni , di cui alla deliberazione del Consiglio regionale n. 35 del 27 febbraio 2002 e successivi aggiornamenti, è confluito nel Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità (PRIIM), ai sensi della l.r. n. 55/2011; Vista la legge 7 aprile 2014, n. 56 che istituisce la Città Metropolitana di Firenze, la quale, dal 1 gennaio 2015, assume le funzioni precedentemente in capo alla Provincia di Firenze, fino all eventuale definizione di diversa attribuzione delle competenze e relativa efficacia, in attuazione della medesima norma nazionale; Rilevato che il PRIIM prevede: l obbiettivo generale 1. Realizzazione delle grandi opere per la mobilità di interesse nazionale e regionale e l obbiettivo specifico 1.1. Adeguamento dei collegamenti di lunga percorrenza stradali e autostradali anche verificando la possibilità di attivazione di investimenti privati, adeguamento di tratti stradali regionali ; Rilevato che l obbiettivo specifico 1.1 contiene l azione Interventi di adeguamento strade regionali completamento programma investimenti viabilità regionale, alla quale viene data attuazione con il presente atto, relativamente agli interventi sulla viabilità regionale in esso indicati; Visto l Allegato 1 Interventi sulla viabilità regionale Annualità nel quale sono dettagliate

2 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 le esigenze di ulteriori finanziamenti per gli interventi sulle strade regionali, che trovano copertura a valere sulle economie complessive delle risorse assegnate per interventi su strade regionali e sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi (capitolo 31012), di cui alla L.R. 29 dicembre 2014 n. 87 che approva il Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e pluriennale 2015/2017; Viste le necessità di maggiore finanziamento: - relativamente all intervento SRT 69 - variante in riva destra d Arno lotto 5, di competenza della Città Metropolitana di Firenze, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, per un eventuale utilizzo da parte del Settore Difesa del Suolo, che ne ha quantificato gli oneri, ai fini della realizzazione dei lavori relativi all argine cassa, il cui reale e concreto utilizzo, però, dovrà essere verificato sulla base delle tempistiche effettive di chiusura dei lavori della cassa di espansione e dei tempi del procedimento per il completamento del 5 lotto della variante stradale alla SR 69, che risultano continuamente monitorati; - come da richiesta della Città Metropolitana di Firenze, relativamente all intervento SRT 69 - variante in riva destra d Arno lotti 3 e 4, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, in conseguenza della revisione dei progetti; - come da richiesta della Città Metropolitana di Firenze, relativamente all intervento SRT 429 variante Empoli Castelfiorentino, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, in ragione di nuovi maggiori costi che dovessero essere riscontrati dal Commissario, di cui al Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 146 del 26/09/2014, per il riappalto dei lavori; - come da richiesta della Provincia di Arezzo, relativamente all intervento SRT 69 variante in riva destra d Arno 1 e 2 lotto, per euro ,00, di cui euro ,00 a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, per il completamento dei lavori e per euro ,20 per l accordo bonario; - come da richiesta della Provincia di Siena, relativamente all intervento SRT 2 messa in sicurezza viadotto Ponte Paglia, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, per l adeguamento e messa in sicurezza o il rifacimento del ponte lesionato; - come da richiesta della Provincia di Siena, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, per interventi urgenti di consolidamento e messa in sicurezza di tre viadotti sulla SRT 2 presenti nel territorio della Val d Orcia; - come da richiesta della Provincia di Siena, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi; 23 - come da richiesta della Provincia di Massa Carrara, relativamente all intervento SRT 445 variante di Santa Chiara, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, a seguito dell installazione di un sistema di monitoraggio dei gas, di una diversa organizzazione degli scavi e dei danni subiti dall esondazione del torrente Aulella; - da parte della Provincia di Pisa per euro ,00, che vanno ad incrementare la somma di euro ,00 stanziata con D.G.R. n. 518/2014, per affrontare le riserve dei vari interventi; - come da richiesta della Provincia di Livorno per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, per la gestione del Progetto SIRSS (Sistema Integrato Regionale per la Sicurezza Stradale); - come da richiesta della Provincia di Lucca, relativamente all intervento SRT 445 frana in località Acqua Bona per euro ,00, già accantonati con DCR 55/2011 per le riserve relative alla variante di Castelnuovo Garfagnana 1 lotto, e per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, a seguito di nuovi cedimenti che richiedono interventi più costosi; - come da richiesta della Provincia di Siena, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, per la realizzazione di un bypass stradale, nelle prossimità del ponte danneggiato sul fiume Paglia sulla SRT 2, costituito da una viabilità alternativa che dovrebbe prevedere lo scavalco sia del Fiume Paglia che del suo affluente; Visto l Allegato 1 Interventi sulla viabilità regionale Annualità nel quale sono dettagliate le esigenze di riprogrammazione delle risorse già assegnate e precisamente: - relativamente all intervento SRT 222 variante di Strada in Chianti, 3 lotto, la Città Metropolitana di Firenze ha richiesto l utilizzo delle economie derivanti dall appalto, pari ad euro ,44, già liquidate da parte della Regione Toscana, necessarie per effettuare i rilievi necessari all inserimento dell intero tracciato della variante di Strada in Chianti all interno del catasto strade; - relativamente all intervento SRT 74 lavori di messa in sicurezza dal km al km , 1 stralcio, la Provincia di Grosseto ha richiesto di stornare sul primo stralcio, i cui lavori sono in corso ed hanno un importo di euro ,00, le risorse relative al 2 stralcio, che è in fase di progettazione e che ha un costo di euro ,42, in quanto, a seguito delle intense precipitazioni atmosferiche dei mesi ottobre e novembre, sulla SRT 74, dal km al km , si sono verificati ulteriori smottamenti che richiedono maggiori lavorazioni; - relativamente all intervento SRT 2 messa in sicurezza viadotto Ponte Paglia e relativamente al

3 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 finanziamento di euro ,00, di cui alla DGR 947/2014, per gli interventi urgenti e necessari per la messa in sicurezza e per garantire la continuità del traffico stradale sulla SRT 2 Cassia nel tratto dissestato in corrispondenza del fiume Paglia, anche mediante un percorso alternativo per il quale è stata utilizzata la somma di circa euro ,00, la Provincia di Siena ha richiesto di estendere le rimanenti risorse, pari ad euro ,00 circa, alla realizzazione di un bypass stradale, nelle prossimità del ponte danneggiato, costituito da una viabilità alternativa che dovrebbe prevedere lo scavalco sia del Fiume Paglia che del suo affluente; Visto l Allegato 1 Interventi sulla viabilità regionale - Annualità nel quale sono dettagliate le esigenze di riprogrammazione delle risorse assegnate con deliberazione della Giunta regionale n. 127 del 24/02/2014 per il ripristino del demanio stradale a seguito di frane e precisamente: - relativamente alla SRT 439, tratto km , in Comune di Castelnuovo Val di Cecina, la Provincia di Pisa ha ricevuto un finanziamento di euro ,00 che ha richiesto di estendere ad altri tratti e in particolare Comune Pieve a Nievole SRT km Risorse (cap ) , ripristino strutturale ponte , , ,00 TOTALE ,00 Visto l Allegato 1 Interventi sulla viabilità regionale Annualità 2015 nel quale sono dettagliati gli interventi di risanamento acustico sulle strade regionali per l anno 2015 per un importo totale di euro ,00 e precisamente; Centro abitato Pieve a Nievole PR Strada Km ini Km fin Lunghezza Totale PROV SRT Intervento Finanz. FAS FI FI.PI.LI Interventi di manutenzione straordinaria lotto ,00 FI 69 Variante in riva dx d'arno - Lotto ,00 FI 69 Variante in riva dx d'arno - Lotto ,00 m mq Prezzo PT SR ,00 Firenze La Lastra FI SR ,00 Buti Cascine PI SR ,00 Considerato che, sulla base di quanto stabilito dalla L. 135/2012 e dalla delibera CIPE 14/2013, l Organismo Responsabile della Programmazione e Attuazione del PAR FAS ha stabilito di deprogrammare dal Programma Regionale PAR FAS i seguenti interventi sulle strade regionali per un importo complessivo di euro Ritenuto destinare la somma complessiva di ,42 agli interventi oggetto della presente deliberazione, da prenotarsi sul bilancio 2015 secondo la seguente articolazione (importo inclusivo anche delle risorse già destinate con precedenti delibere DGR 518 del 23/06/2014 e DGR 720 del 25/8/2014 e che vengono riassegnate): - cap esercizio 2015 euro ,42 - cap esercizio 2015 euro ,00 - cap esercizio 2015 euro ,00; Vista la Legge Regionale 29 dicembre 2014 n. 86 che approva la Legge Finanziaria per l anno 2015; Vista la Legge Regionale 29 dicembre 2014 n. 87 che approva il Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e il Bilancio pluriennale 2015/2017; , ,00 (DGR n. 101 del 09/02/2015 con cui è stata approvata la revisione del PAR FAS ), che sono comunque finanziati con risorse regionali da indebitamento disponibili sul capitolo 31155, annualità 2015: Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 12 del 12 gennaio 2015 con la quale è stato approvato il bilancio gestionale autorizzatorio per l esercizio finanziario 2015 e il bilancio gestionale pluriennale autorizzatorio ; Vista la decisione di Giunta Regionale n. 21 del 02/03/2015 con la quale, ai fini del rispetto del pareggio di bilancio, sono stati definiti i budget per voce di spesa e per Direzione Generale; Ritenuto pertanto che l impegno e l erogazione delle risorse finanziarie per gli interventi oggetto del presente atto sono comunque subordinati al rispetto dei vincoli derivanti dalle norme in materia di pareggio di bilancio, secondo le modalità previste nella suddetta decisione;

4 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Dato atto che il provvedimento è stato esaminato dal C.T.D. nella seduta del 5/3/2015; A voti unanimi DELIBERA 1. di prendere atto dell Allegato 1 Interventi sulla viabilità regionale Annualità , parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, e di dare atto che con la presente deliberazione viene data attuazione all azione del Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità (PRIIM) Interventi di adeguamento strade regionali completamento programma investimenti viabilità regionale, relativamente agli interventi sulla viabilità regionale in essa indicati; 2. di approvare le seguenti necessità di maggiore finanziamento, elencate nell Allegato 1 Interventi sulla viabilità regionale Annualità e che trovano copertura a valere sulle economie complessive delle risorse assegnate per interventi su strade regionali e sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, di cui alla l.r. 87/2014: - relativamente all intervento SRT 69 - variante in riva destra d Arno lotto 5, di competenza della Città Metropolitana di Firenze, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, per un eventuale utilizzo da parte del Settore Difesa del Suolo, che ne ha quantificato gli oneri, ai fini della realizzazione dei lavori relativi all argine cassa, il cui reale e concreto utilizzo, però, dovrà essere verificato sulla base delle tempistiche effettive di chiusura dei lavori della cassa di espansione e dei tempi del procedimento per il completamento del 5 lotto della variante stradale alla SR 69, che risultano continuamente monitorati; - come da richiesta della Città Metropolitana di Firenze, relativamente all intervento SRT 69 - variante in riva destra d Arno lotti 3 e 4, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, in conseguenza della revisione dei progetti; - come da richiesta della Città Metropolitana di Firenze, relativamente all intervento SRT 429 variante Empoli Castelfiorentino, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, in ragione di nuovi maggiori costi che dovessero essere riscontrati dal Commissario, di cui al Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 146 del 26/09/2014, per il riappalto dei lavori; - come da richiesta della Provincia di Arezzo, relativamente all intervento SRT 69 variante in riva destra d Arno 1 e 2 lotto, per euro ,00, di cui euro ,00 a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, per il completamento dei lavori e per euro ,20 per l accordo bonario; 25 - come da richiesta della Provincia di Siena, relativamente all intervento SRT 2 messa in sicurezza viadotto Ponte Paglia, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, per l adeguamento e messa in sicurezza o il rifacimento del ponte lesionato; - come da richiesta della Provincia di Siena, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, per interventi urgenti di consolidamento e messa in sicurezza di tre viadotti sulla SRT 2 presenti nel territorio della Val d Orcia; - come da richiesta della Provincia di Siena, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi; - come da richiesta della Provincia di Massa Carrara, relativamente all intervento SRT 445 variante di Santa Chiara, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, a seguito dell installazione di un sistema di monitoraggio dei gas, di una diversa organizzazione degli scavi e dei danni subiti dall esondazione del torrente Aulella; - da parte della Provincia di Pisa per euro ,00, che vanno ad incrementare la somma di euro ,00 stanziata con D.G.R. n. 518/2014, per affrontare le riserve dei vari interventi; - come da richiesta della Provincia di Livorno per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, per la gestione del Progetto SIRSS (Sistema Integrato Regionale per la Sicurezza Stradale); - come da richiesta della Provincia di Lucca, relativamente all intervento SRT 445 frana in località Acqua Bona per euro ,00, già accantonati con DCR 55/2011 per le riserve relative alla variante di Castelnuovo Garfagnana 1 lotto, e per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, a seguito di nuovi cedimenti che richiedono interventi più costosi; - come da richiesta della Provincia di Siena, per euro ,00, a valere sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, per la realizzazione di un bypass stradale, nelle prossimità del ponte danneggiato sul fiume Paglia sulla SRT 2, costituito da una viabilità alternativa che dovrebbe prevedere lo scavalco sia del Fiume Paglia che del suo affluente; 3. di approvare la riprogrammazione delle seguenti risorse già assegnate: - relativa all intervento SRT 222 variante di Strada in Chianti, 3 lotto, di cui è competente la Città Metropolitana di Firenze,utilizzo delle economie derivanti dall appalto, pari ad euro ,44, già liquidate, per effettuare i rilievi necessari all inserimento dell intero tracciato della variante di Strada in Chianti all interno del catasto strade; - relativamente all intervento SRT 74 lavori di messa in sicurezza dal km al km , 1

5 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 stralcio, di cui è competente la Provincia di Grosseto, storno sul primo stralcio, i cui lavori sono in corso ed hanno un importo di euro ,00, le risorse relative al 2 stralcio, che è in fase di progettazione e che ha un costo di euro ,42, in quanto, a seguito delle intense precipitazioni atmosferiche dei mesi ottobre e novembre, sulla SRT 74, dal km al km , si sono verificati ulteriori smottamenti che richiedono maggiori lavorazioni; - relativamente all intervento SRT 2 messa in sicurezza viadotto Ponte Paglia e relativamente al finanziamento di euro ,00, di cui alla DGR 947/2014, per gli interventi urgenti e necessari per la messa in sicurezza e per garantire la continuità del traffico stradale sulla SRT 2 Cassia nel tratto dissestato in corrispondenza del fiume Paglia, anche mediante un percorso alternativo, per il quale è stata utilizzata la somma di euro ,00 circa, la Provincia di Siena ha richiesto di estendere le rimanenti risorse, pari ad euro ,00 circa, alla realizzazione di un bypass stradale, nelle prossimità del ponte danneggiato, costituito da una viabilità alternativa che dovrebbe prevedere lo scavalco sia del Fiume Paglia che del suo affluente; 4. di approvare la riprogrammazione delle risorse assegnate con deliberazione della Giunta regionale n. 127 del 24/02/2014 per il ripristino del demanio stradale a seguito di frane e precisamente: - relativamente alla SRT 439, tratto km , in Comune di Castelnuovo Val di Cecina, la Provincia di Pisa ha ricevuto un finanziamento di euro ,00 che ha richiesto di estendere ad altri tratti e più in particolare SRT km Risorse (cap ) , ripristino strutturale ponte , , ,00 TOTALE ,00 5. di prendere atto che, sulla base di quanto stabilito ,00, (DGR n. 101 del 09/02/2015 con cui è dalla L. 135/2012 e dalla delibera CIPE 14/2013, stata approvata la revisione del PAR FAS ), l Organismo Responsabile della Programmazione e che sono comunque finanziati con risorse regionali da Attuazione del PAR FAS ha stabilito di deprogrammare dal Programma Regionale PAR FAS i seguenti interventi indebitamento disponibili sul capitolo 31155, annualità sulle strade regionali per un importo complessivo di euro 2015; PROV SRT Intervento Finanz. FAS FI FI.PI.LI Interventi di manutenzione straordinaria lotto ,00 FI 69 Variante in riva dx d'arno - Lotto ,00 FI 69 Variante in riva dx d'arno - Lotto ,00 6. di destinare la somma complessiva di ,42 agli interventi oggetto della presente deliberazione, da prenotarsi sul bilancio 2015 secondo la seguente articolazione (importo inclusivo anche delle risorse già destinate con precedenti delibere DGR 518 del 23/06/2014 e DGR 720 del 25/8/2014 e che vengono riassegnate): - cap esercizio 2015 euro ,42 - cap esercizio 2015 euro ,00 - cap esercizio 2015 euro ,00; 7. di dare atto che l impegno e l erogazione delle risorse finanziarie per gli interventi oggetto del presente atto sono comunque subordinati al rispetto dei vincoli derivanti dalle norme in materia di pareggio di bilancio, secondo le modalità previste nella decisione di Giunta Regionale n. 21 del 02/03/2015. Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi dell articolo 5 della l.r. 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell articolo 18 della l.r. 23/2007 Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta SEGUE ALLEGATO

6 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA, INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ALLEGATO 1 Interventi sulla viabilità regionale Annualità 2015

7 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Direzione Generale Politiche Mobillità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale ALLEGATO 1 PREMESSA Con la presente delibera, viene data attuazione ad alcuni interventi sulle strade regionali, nell ambito dell obiettivo specifico 1.1 del Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità (PRIIM), azioni Interventi di adeguamento strade regionali completamento programma investimenti viabilità regionale. A dicembre 2014, il Settore Viabilità di Interesse Regionale ha effettuato una ricognizione degli interventi sulla viabilità regionale, allo scopo di individuare le esigenze, che vengono attuate con la presente Delibera, ai sensi dell art. 4 della L.R. 55/2011. Si precisa che le risorse assegnate su ciascun intervento, a cui si dà attuazione con il presente atto, trovano copertura a valere sulle economie complessive delle risorse assegnate per interventi su strade regionali e sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi, di cui alla Legge Regionale 29 dicembre 2014 n. 87 che approva il Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e il pluriennale 2015/2017. Il presente Allegato 1 risulta strutturato come di seguito descritto: 1. nel capitolo 1 è riportata una relazione descrittiva delle esigenze finanziarie relative agli interventi sulle strade regionali, che trovano copertura finanziaria tramite attuazione della presente delibera; 2. nel capitolo 2 è riportata una tabella di sintesi con la ripartizione sui capitoli dei finanziamenti a cui si dà attuazione con il presente atto nella annualità 2015; 3. nel capitolo 3 è riportato un elenco delle schede di sintesi finanziario - attuative degli interventi che, per esigenze attuative, vengono create o modificate, a seguito della presente delibera. Sono inoltre allegati al presente Allegato 1: - Allegato A - riepilogo complessivo delle risorse per interventi su viabilità di interesse regionale ed elenco di tutte le schede di sintesi finanziario attuative relative a interventi programmati e finanziati sulle strade regionali. - Allegato B - verbale della seduta della Conferenza Regione Province - ANCI sulla viabilità regionale del 18 febbraio 2015, nell ambito della quale sono state concordate le risorse finanziarie sui vari interventi sulle strade regionali, a cui si dà attuazione con il presente atto; - Allegato C - verbale della seduta del Tavolo Congiunto Regione Province di Firenze, Pisa e Livorno sulla SGC FI-PI-LI del 18 febbraio 2015.

8 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N Direzione Generale Politiche Mobillità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale 1 ESIGENZE FINANZIARIE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI SULLE STRADE REGIONALI 1.1 COMUNICAZIONE IN MERITO ALLA COPERTURA TAGLI D.L. 95/2012 CON RISORSE PAR/FAS 2007/2013 Il D.L. 95/2012 (convertito nella L. 135/2012) ha previsto un taglio ai trasferimenti a favore delle Regioni per l annualità 2015 pari a milioni, con un incidenza per la Regione Toscana di circa 79 milioni di euro. Con nota del 28/11/2014, l Organismo Regionale Responsabile della Programmazione e Attuazione del PAR FAS ha comunicato che la Delibera CIPE 14/2013 stabilisce che tale taglio possa essere coperto con la riduzione del fondo FAS e che, pertanto, la Giunta Regionale ha previsto di dare copertura a parte del taglio attraverso un definanziamento del programma PAR FAS 2007/2013, per l importo di 56 milioni, prevedendo altresì che gli interventi deprogrammati saranno comunque finanziati con risorse regionali da indebitamento. I tagli sono stati, quindi, attuati sulle risorse non ancora attivate/assegnate ai beneficiari e sugli interventi che, seppur con contributo già assegnato, non garantivano l assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti entro i termini fissati dal Programma FAS. Sulla base dei suddetti criteri, in relazione alla Programmazione degli interventi sulle strade regionali, l Organismo Responsabile della Programmazione e Attuazione del PAR FAS, ha stabilito di deprogrammare dal Programma Regionale PAR FAS i seguenti interventi in Provincia di Firenze, per un importo complessivo di ,00: PROV SRT Intervento Finanz. FAS FI FI.PI.LI Interventi di manutenzione straordinaria lotto ,00 FI 69 Variante in riva dx d'arno - Lotto ,00 FI 69 Variante in riva dx d'arno - Lotto ,00 TOTALE ,00 Nella Revisione del PAR FAS 2007/2013, e relativo aggiornamento della dotazione finanziaria, approvato nella seduta del Comitato di Sorveglianza PAR FAS del 19/12/2014 e con Delibere di Giunta n 100 e n 101 del 9/2/2015, è indicato infatti rispetto alla Linea di Azione Viabilità regionale un accantonamento programmatico pari a ,00, a fronte di un accantonamento inizialmente previsto di ,00. Gli interventi deprogrammati dal Programma FAS sono comunque stati finanziati con risorse regionali da indebitamento sull annualità 2015.

9 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Direzione Generale Politiche Mobillità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale 1.2 NECESSITA DI FINANZIAMENTI AGGIUNTIVI Nel presente paragrafo sono dettagliate le esigenze di finanziamento per gli interventi sulle strade regionali, già programmati nell ambito del PRIIM e delle successive Delibere attuative. Le risorse assegnate su ciascun intervento trovano copertura a valere sulle economie complessive delle risorse assegnate per interventi su strade regionali e sul fondo regionale per riserve, espropri e contenziosi (capitolo 31012), di cui alla L.R. 29 dicembre 2014 n. 87, che approva il Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e il pluriennale 2015/ CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE - SRT 69 VARIANTE IN RIVA DESTRA D ARNO LOTTO 5 (SCHEDA FI 5A) E VARIANTE IN RIVA DESTRA D ARNO LOTTI 1,3 E 4 (SCHEDE FI 5 E FI 5B). Con Delibera G.P. n. 141 del 06/08/2014, la Provincia di Firenze (ora Città Metropolitana di Firenze) ha riapprovato il progetto preliminare relativo all intervento di variante alla SRT 69 lotto 5. Nel corso dell ultima riunione svoltasi presso gli uffici regionali lo scorso 29/09/2014, la Provincia ha consegnato un nuovo cronoprogramma dell intervento, che riporta come data di approvazione del progetto definitivo ottobre 2015, tenuto conto che è necessario espletare nuovamente, in accordo e collaborazione con il comune di Figline e Incisa Valdarno, tutti gli adempimenti relativi al procedimento per l apposizione del vincolo preordinato all esproprio e che sono propedeutici all adozione della variante comunale. L intervento risulta particolarmente strategico per la Regione Toscana in quanto la variante alla SRT 69, lotto 5, sul territorio del comune di Figline e Incisa Valdarno costituisce su un tratto anche argine alla costruenda cassa di espansione. Sulla base degli accordi intercorsi con il Settore Difesa del Suolo, che ne ha quantificato gli oneri, vengono stanziati ,00 per un eventuale utilizzo da parte del Settore Difesa del Suolo ai fini della realizzazione dei lavori relativi all argine cassa, in modo tale che al termine dei lavori della cassa di espansione, non sia ritardata la possibilità di utilizzo della cassa medesima. Il reale e concreto utilizzo delle risorse di cui sopra dovrà essere verificato sulla base delle tempistiche effettive di chiusura dei lavori della cassa di espansione e dei tempi del procedimento per il completamento del 5 lotto della variante stradale alla SR 69, che risultano continuamente monitorati. E infatti da scongiurare l utilizzo di risorse per l argine qualora si ravvisino ritardi di qualsiasi natura sulla tempistica di fine lavori per la cassa. Relativamente ai lotti 3 e 4 della variante alla SRT 69, si ricorda che nella Conferenza del 10/06/2014, il cui verbale è allegato alla DGR 518/2014, era stato stabilito che eventuali maggiori costi che la Città Metropolitana avesse riscontrato nella revisione dei progetti, sarebbero stati affrontati nell ambito dei futuri monitoraggi degli interventi su strade regionali. A tale proposito si prevede lo stanziamento aggiuntivo di ,00 sull annualità PROVINCIA DI FIRENZE - SRT 429 VARIANTE EMPOLI-CASTELFIORENTINO (SCHEDA FI 6A) Tale intervento è oggetto di commissariamento da parte della Regione (Decreto del Presidente n 146 del 26/09/2014). Per tale intervento la L.R. 87/2014 ha stanziato in Bilancio ,00 sull annualità 2015, a fronte di una richiesta di stanziamento di pari importo sulle annualità 2016 e 2017.

10 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N Direzione Generale Politiche Mobillità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Tale stanziamento è stato concepito per eliminare eventuali tempi morti in ragione di nuovi maggiori costi che dovessero essere riscontrati dal Commissario per il riappalto dei lavori, prevenendo eventuali ritardi dovuti ai tempi di stanziamento ed in coerenza con il mandato triennale del Commissario medesimo. A tale proposito il Commissario regionale ha stimato che per il momento, a meno di ulteriori approfondimenti, sono sufficienti per il completamento dell intervento le risorse già stanziate per l intervento, come comunicato al Collegio di Vigilanza sull Accordo di Programma nella riunione del 17 dicembre Pertanto, non appena possibile, verrà proposta la riallocazione delle risorse aggiuntive stanziate in Bilancio sugli anni 2016 e PROVINCIA DI AREZZO - SRT 69 VARIANTE IN RIVA DESTRA D ARNO 1 E 2 LOTTO (SCHEDA AR 1AB) Con nota del 29/12/2014, il Presidente della Provincia di Arezzo ha trasmesso il Decreto n 377 del 23/12/2014 di approvazione proposta di accordo bonario ed ha richiesto alla Regione la copertura finanziaria dell importo complessivo di ,20, necessari per la sottoscrizione del verbale di accordo bonario. In data 2 febbraio 2015 si è svolto un incontro informale interlocutorio fra Regione Toscana e Provincia di Arezzo per verificare le condizioni per lo stanziamento regionale. Si evidenzia che a ottobre 2014 il 1 lotto è stato ultimato e aperto al traffico. Restano da ultimare le lavorazioni relative al 2 lotto. Con nota regionale, prot /O del 6/2/2015, sono stati richiesti chiarimenti sia sui maggiori costi per lavori sia sulla proposta di accordo bonario Con nota del 12 febbraio 2015 il RUP ha trasmesso chiarimenti in merito allo stato di attuazione dell intervento, alle lavorazioni relative al 1 lotto già aperto al traffico e alle risorse necessarie al completamento del 2 lotto ed ha precisato che la fine lavori del 2 lotto è prevista a giugno Con nota del 3/09/2014, la Provincia aveva richiesto un ulteriore finanziamento di ,00 a copertura delle maggiori spese necessarie per il completamento dell intervento, agli esiti dei contenziosi sugli espropri, all esito della procedura di accordo bonario e al pagamento di maggiori oneri per spese tecniche. Nella seduta della Conferenza dello scorso 18 settembre 2014, non era stata prevista per l intervento la assegnazione di nuove risorse. In tale seduta della Conferenza, il Settore aveva effettuato una ricognizione delle esigenze di impegno e liquidazione da parte delle Province sull annualità 2014 al fine di modulare la necessaria finestra di patto; Il RUP aveva comunicato che, rispetto a ,00 assegnati con DGR 518/2014 avrebbe richiesto l impegno e la liquidazione entro il 2014 di ,00. Pertanto, il Settore aveva garantito finestra di patto sul 2014 per ,00 ed effettuato la riprogrammazione sull annualità 2015 di ,00. Successivamente la Provincia ha chiesto l impegno nel 2014 di soli ,00, per cui ,00 sono stati economizzati dalla Regione e non sono più disponibili per l intervento sui capitoli assegnati al Settore. Nella nota del 12 febbraio 2015 il RUP ha precisato che gli stanziamenti attualmente necessari per il completamento dell opera, oltre a ,20 per la copertura dell accordo bonario, ammontano a ,00 ( ,00 di nuove risorse ,00 di recupero stanziamento, di cui alla DGR 518/2014, economizzato dal Bilancio regionale come sopra illustrato). Con nota del 16 febbraio 2015 la Provincia di Arezzo ha trasmesso il parere legale sull accordo bonario, a firma del Dirigente Responsabile dell Ufficio Legale e del Segretario Generale, in cui è indicato che è ritenuto legittimo, valido e conveniente per l Amministrazione accogliere la proposta di accordo bonario e stipulare la relativa transazione per le somme indicate dalla Commissione.

11 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Direzione Generale Politiche Mobillità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Preso atto di quanto sopra riportato, sono stanziati ,00 per il completamento dei lavori e ,20 per la copertura dell accordo bonario PROVINCIA DI MASSA CARRARA SRT 445 VARIANTE DI SANTA CHIARA (SCHEDA MS02) La Provincia di Massa Carrara ha comunicato che nel corso dei lavori di scavo della galleria della variante di Santa Chiara si sono verificate fughe di gas metano, che hanno comportato l istallazione di un sistema di monitoraggio dei gas e una diversa organizzazione degli scavi. Inoltre lo scorso autunno il cantiere ha subito danni in conseguenza dell esondazione del Torrente Aulella. Pertanto, l intervento ha subito un aumento di costo complessivo di ,00 circa, che vengono quindi stanziate per il completamento dell intervento PROVINCIA DI PISA ACCANTONAMENTO PER RISERVE. Con DGR 518 del 23/06/2014, la Regione aveva accantonato per riserve a favore della Provincia di Pisa ,00 a fronte di una richiesta da parte della Provincia di ,00. La Provincia ha comunicato che i contenziosi sono in via di definizione e probabilmente alcuni si chiuderanno nella prossima estate; ha chiesto quindi di valutare la possibilità da parte della Regione di stanziare ulteriori risorse per riserve, dal momento che, come sopra detto, la richiesta iniziale era pari a ,00. Sono accantonati per riserve a favore della Provincia di Pisa ulteriori ,00; pertanto, le risorse complessivamente accantonate per riserve a favore della Provincia di Pisa ammontano a , PROVINCIA DI SIENA - SRT 2 MESSA IN SICUREZZA VIADOTTO PONTE PAGLIA (SCHEDA SI 12) Nell ottobre 2014, sulla SRT 2 Cassia, nel tratto prog. Km , uno dei ponti sul fiume Paglia ha subito dissesti alle pile tali da aver comportato la chiusura al traffico della strada regionale, a monte e a valle del ponte, cosicché il transito dei veicoli, leggeri e pesanti, è stato deviato sul tratto di provinciale, che sostanzialmente risulta essere il vecchio tracciato variato della strada regionale. Con DGR 947 del 3/11/2014 è stato autorizzato il finanziamento di ,00 a favore della Provincia di Siena per gli interventi urgenti e necessari per la messa in sicurezza e per garantire la continuità del traffico stradale sulla SRT 2 Cassia nel tratto dissestato in corrispondenza del fiume Paglia, anche mediante il percorso alternativo individuato. I lavori relativi al percorso alternativo sono stati avviati e, ad oggi, sono stati spesi circa ,00 a fronte di ,00 stanziato con DGR 947/2014, ma la Provincia di Siena ha comunicato che ritiene di maggiore efficacia la realizzazione di un bypass stradale, nelle prossimità del ponte danneggiato, costituito da una viabilità alternativa che dovrebbe prevedere lo scavalco sia del Fiume Paglia che del suo affluente. In data 17 febbraio 2015, la Provincia ha trasmesso una bozza di relazione via con le varie ipotesi, che comprendono la realizzazione di un guado, la realizzazione di un bypass con ponti provvisori con senso unico alternato e la realizzazione di un bypass con ponti provvisori a doppio senso di circolazione. Nella seduta della Conferenza Regione - Province ANCI dello scorso 18 febbraio era stato deciso che, visti gli elevati costi delle soluzioni con ponti provvisori e la necessità di maggiori approfondimenti tecnici in particolare relativamente ai tempi di realizzazione e alla ipotesi del guado, non fossero stanziate al momento ulteriori risorse per la viabilità alternativa, ma che, per le risorse già stanziate con la DGR 947/2014, fosse estesa la destinazione di utilizzo delle risorse ad ogni azione transitoria che la Provincia di Siena ritenesse di porre in essere sia sul vecchio tracciato della SR 2 Cassia che per altre esigenze conseguenti all interruzione del ponte sul Paglia, finalizzate a garantire la circolazione nel periodo transitorio.

12 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N Direzione Generale Politiche Mobillità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Con nota del 2/3/2015, la Provincia di Siena ha comunicato di non ritenere praticabile la soluzione del guado ed ha richiesto, anche a nome di Comuni interessati e delle Associazioni di categoria, la realizzazione di un bypass con ponti provvisori con senso unico alternato, il quale risulta avere un costo complessivo di circa ,00. Pertanto, tenuto conto che, come sopra detto residuano dallo stanziamento di cui alla DGR 947/2014 circa ,00, sono stanziati per la realizzazione del bypass ulteriori ,00. Le nuove risorse potranno essere impegnate solo a seguito di trasmissione da parte della Provincia di Siena di una relazione trasportistica, che garantisca l efficienza della soluzione proposta a senso unico alternato. Per l adeguamento e messa in sicurezza o il rifacimento del ponte lesionato, la Regione stanzia su indicazione della Provincia di Siena ,00 sull annualità PROVINCIA DI SIENA - SRT 2 FINANZIAMENTI PER RIPRISTINO VIADOTTI La Provincia di Siena ha più volte evidenziato negli ultimi mesi la necessità di intervenire per la messa in sicurezza di altri viadotti lungo la SRT 2, oltre al viadotto di cui al paragrafo precedente, che presentano evidenti segni di ammaloramento. Con nota del 10/2/2015, i Comuni di Castiglione d Orcia e di Pienza hanno segnalato la necessità di interventi urgenti di consolidamento e messa in sicurezza di tre viadotti sulla SRT 2 presenti nel territorio della Val d Orcia. A tale fine sono stanziati , PROVINCIA DI SIENA SRT 2 VARIANTE DI MONTERONI MONSINDOLI, PRIMO TRONCO (SCHEDA SI 1A_2) Per tale intervento la L.R. 87/2014 ha stanziato in Bilancio ,00 sull annualità 2015 a fronte di una richiesta di 17 milioni. Dato che devono ancora essere appaltati i lavori relativi al completamento del tronco 2 e completata la progettazione del tronco 1, non appena possibile per le risorse aggiuntive stanziate sarà richiesta la riallocazione sulle annualità 2016 e PROGETTO SIRSS ( SISTEMA INTEGRATO REGIONALE PER LA SICUREZZA STRADALE ) Relativamente al progetto SIRSS si evidenzia che da alcuni anni la Regione Toscana sta finanziando per intero le spese di gestione del progetto. Per l anno 2015 ed avvio anno 2016, si prevede di finanziarie il progetto con le economie disponibili alla Provincia di Livorno a valere sugli anni passati e di stanziare ,00 a valere sul Programma Investimenti sulla Viabilità Regionale.

13 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Direzione Generale Politiche Mobillità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale 1.3 NUOVI INTERVENTI PER IL RISANAMENTO ACUSTICO DELLE STRADE REGIONALI Per l anno 2015 si propone di finanziare il risanamento acustico dei tratti di strade regionali inseriti nella graduatoria complessiva del Piano degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore sulla viabilità regionale, in accordo con il Settore Energia, Tutela della Qualità dell Aria e dall Inquinamento Elettromagnetico e Acustico, competente in materia di inquinamento acustico. Nel complesso i nuovi interventi di risanamento acustico, che vengono finanziati sono i seguenti: Comune Pieve a Nievole Centro abitato Pieve a Nievole PR Strada Km ini Km fin Lunghezza m Totale mq Prezzo PT SR ,00 Firenze La Lastra FI SR ,00 Buti Cascine PI SR , ,00 Per ottenere il risanamento acustico dei tratti individuati nella graduatoria delle priorità d intervento è stata ipotizzata la sostituzione degli asfalti e la messa in opera di asfalti fonoassorbenti o a bassa emissività. Per ciascun sito sono state verificate le dimensioni della carreggiata e le condizioni di ammaloramento della pavimentazione stradale, prevedendo se necessario il rifacimento dello strato di collegamento in modo da assicurare le prestazioni acustiche. I prezzi considerati al mq comprendono la fresatura dei primi 4 cm per l intera superficie stradale e per i tratti in cui bisogna procedere al rifacimento del binder, la stesa dello strato di collegamento e del nuovo tappeto di usura, il rifacimento della segnaletica, sulla base del prezziario regionale. Per ciascun tratto sono stati inoltre individuati i recettori sensibili situati in prossimità della strada e sono stati verificati i livelli di pressione sonora rilevati dai comuni nella stesura del Piano di Classificazione Acustica Comunale o del Piano di Risanamento Acustico Comunale.

14 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N Direzione Generale Politiche Mobillità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale 1.4 RICHIESTE DI UTILIZZO ECONOMIE O DI RIPROGRAMMAZIONE RISORSE A VALERE SU FONDI GIA ASSEGNATI Nel presente paragrafo sono riportate le richieste pervenute dalle Province di utilizzo di economie di gara o finali o di spostamento risorse nell ambito dei singoli interventi su strade regionali, a valere sulle risorse regionali già assegnate CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE SRT 222, VARIANTE DI STRADA IN CHIANTI 3 LOTTO (SCHEDA FI-3) L intervento è ultimato. Sull intervento risultano economie finali complessive pari a ,44, già impegnate e liquidate alla Provincia di Firenze. Su richiesta dalla Provincia di Firenze (nota prot del 28/01/2015), si autorizza l utilizzo di tali economie finali per effettuare i rilievi tecnici necessari all inserimento dell intero tracciato della variante di Strada in Chianti all interno del catasto strade PROVINCIA DI GROSSETO SRT 74 LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DAL KM AL KM , 1 STRALCIO (SCHEDA GR7A) E 2 STRALCIO (SCHEDA GR7B) L intervento in Provincia di Grosseto di messa in sicurezza della SRT 74 dal km al km , mediante opere di contenimento e sostegno è attualmente suddiviso in due stralci: 1 stralcio, i cui lavori sono in corso, dell importo complessivo di ,00 (scheda GR7A), e 2 stralcio, in fase di progettazione, dell importo complessivo di ,42 (scheda GR7B). Con nota del 1/12/2014, la Provincia di Grosseto ha comunicato che a seguito delle intense precipitazioni atmosferiche dei mesi di ottobre-novembre, sulla SRT 74 sul tratto dal km al km circa si sono innescati ulteriori smottamenti. Pertanto la Provincia, allo scopo di finanziare le maggiori lavorazioni, ha chiesto di stornare sul 1 stralcio le risorse relative al 2 stralcio. Si autorizza, quindi, lo storno delle risorse già stanziate ma non ancora impegnate dalla scheda GR7B, relativa al 2 stralcio dei lavori, alla scheda GR7A, relativa al 1 stralcio dei lavori ( ,00 stanziati sulla scheda GR7A sono già impegnati) RISORSE STANZIATE CON DGR 127/2014 PER RIPRISTINO DEL DEMANIO STRADALE A SEGUITO DI FRANE Si ricorda che con DGR n 127 del 24/02/2014 Trasferimento risorse finanziarie alle Province per la manutenzione delle strade regionali per l'anno 2014, con la quale è stato approvato il trasferimento delle risorse finanziarie alle Province per la manutenzione delle strade regionali per l anno 2014, sono state assegnate, in conseguenza di una ricognizione delle criticità dovute a fenomeni franosi effettuata con tutte le Province, ulteriori risorse ad alcune Province per intervenire nelle situazioni più critiche segnalate. Provincia di Lucca - SRT 445 Frana in località Acqua Bona NUOVO STANZIAMENTO DI RISORSE Tra le situazioni critiche segnalate dalle Province, con DGR 127/2014 è stato finanziato per ,00, su richiesta e segnalazione della Provincia di Lucca, un intervento di ripristino della sede stradale al km della SRT 445, in Comune di Castelnuovo Garfagnana.

15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Direzione Generale Politiche Mobillità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Con la cifra assegnata, la Provincia di Lucca ha subito effettuato un intervento di somma urgenza del costo di ,00. Con i rimanenti ,00 la Provincia ha fatto un primo intervento di ripristino lungo la strada (lavori aggiudicati con DD 4566 del 07/10/2014). Con DD /08/2014 la Provincia aveva già aggiudicato un primo stralcio di lavori di ripristino sul versante, con finanziamento assegnato dal settore regionale Difesa del Suolo, del costo sempre pari a ,00. Con nota del 19/11/2014, la Provincia di Lucca ha comunicato che, a seguito degli eventi meteo dello scorso autunno, ci sono stati nuovi cedimenti del corpo di frana sul suddetto tratto stradale, per cui risulta necessario un intervento strutturale più costoso. Con nota prot del 27/11/2014, anche la Prefettura di Lucca ha segnalato il verificarsi di un ulteriore movimento franoso, che ha costretto la Provincia, in qualità di ente gestore della strada, a disporre la chiusura al transito dei veicoli leggeri ed ha comunicato che, a seguito di tale evento, è stato eseguito uno studio approfondito circa le cause che hanno determinato il verificarsi delle frane ed è stata accertata la necessità di dover eseguire un intervento di ripristino molto più complesso rispetto alla progettazione iniziale. Con nota del 2 febbraio 2015 la Provincia di Lucca, a seguito di approfondimenti tecnici, ha delineato, per sommi capi, la tipologia d intervento che pare riguardare in parte il consolidamento del versante ed in parte quello della strada regionale e comunica una stima del costo di intervento pari a ,00. Si ricorda che con DCR 55/2011 erano state accantonate a favore della Provincia di Lucca ,00 per fronteggiare le riserve relative alla variante di Castelnuovo Garfagnana 1 lotto. L accordo bonario relativo alle suddette riserve è stato sottoscritto utilizzando per i maggiori costi da riconoscere all impresa le economie complessive dell intervento, per cui non è stato necessario utilizzare a tale scopo gli ,00 precedentemente accantonati. Il Settore Regionale Difesa del Suolo ha comunicato di compartecipare al 50% sull intervento e di aver riservato ,00 sul Documento Annuale 2015, che dovrà essere approvato dalla Giunta Regionale; pertanto, si stabilisce di stanziare per la frana in località Acqua Bona ,00, di cui ,00 precedentemente accantonati per le riserve relative alla variante di Castelnuovo Garfagnana 1 lotto ed ,00 da nuove risorse assegnate in Bilancio. Provincia di Pisa rimodulazione finanziamenti Con la sopra citata DGR 127/2014 è stato finanziato per ,00, su richiesta e segnalazione della Provincia di Pisa, un intervento di ripristino della sede stradale al km della SRT 439, in Comune di Castelnuovo Val di Cecina. Nel corso della riunione della Conferenza Regione-Province-ANCI del 18/09/2014, il cui verbale è allegato alla DGR 907 del 27/10/2014, la Provincia di Pisa ha comunicato che il fronte di frana risulta molto più profondo di quanto inizialmente previsto e che, pertanto, le risorse stanziate non sono sufficienti al consolidamento del versante; la Provincia ha quindi proposto di realizzare sul tratto in questione un intervento meno costoso, che pur non consentendo il consolidamento del versante garantisca il ripristino delle condizioni di sicurezza per la circolazione, e di destinare le risorse eccedenti per il consolidamento di altri fenomeni franosi in atto lungo le strade regionali. Con nota del 3/11/2014 e con successive del 16/01/2015 e del 19/01/2015, la Provincia di Pisa ha specificato i seguenti tratti critici in conseguenza di fenomeni franosi su altre strade regionali, su cui è proposto di intervenire stornando, per quanto sopra detto, parte del finanziamento assegnato con DGR 127/2014:

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 21 07 2015 31267 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 giugno 2015, n. 1393 Restituzione

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 30-06-2014 (punto N 13 ) Delibera N 538 del 30-06-2014 Proponente SARA NOCENTINI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 20-12-2010 (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del 20-12-2010

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 20-12-2010 (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del 20-12-2010 REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 20-12-2010 (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del 20-12-2010 Proponente STELLA TARGETTI ANNA RITA BRAMERINI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA'

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ; O GG E TTO : Eventi emergenziali che hanno colpito il territorio ligure da Ottobre 2008 ad Aprile 2009, Quadro Generale del Danno Occorso. Stanziamento di Euro 4.500.000,00 per le Amministrazioni Provinciali.

Dettagli

SISTEMI URBANI Risanamento del sottosuolo dell area urbana di Napoli Progetto esecutivo Vallone S. Rocco SCHEDA N. 115

SISTEMI URBANI Risanamento del sottosuolo dell area urbana di Napoli Progetto esecutivo Vallone S. Rocco SCHEDA N. 115 SISTEMI URBANI Risanamento del sottosuolo dell area urbana di Napoli Progetto esecutivo Vallone S. Rocco SCHEDA N. 115 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: H44E04000000006 Altre opere

Dettagli

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 Programma per il potenziamento del sistema toscano sperimentazione clinica. Indirizzi attuativi dell

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016 16032 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE 25 marzo 2016, n. 196 Indizione avviso di selezione pubblica per il conferimento presso il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale

Dettagli

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE VISTA la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ed integrazioni (legge quadro in materia di lavori pubblici) che, all art. 14, dispone

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP065 COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA PER SALVATRONDA - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Anno XLIII Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Seconda n. 43 del 24.10.2012 Supplemento n. 136 mercoledì, 24 ottobre 2012 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità

Dettagli

PIASTRA LOGISTICA EURO MEDITERRANEA DELLA SARDEGNA S.S.

PIASTRA LOGISTICA EURO MEDITERRANEA DELLA SARDEGNA S.S. PIASTRA LOGISTICA EURO MEDITERRANEA DELLA SARDEGNA S.S. 131 "Carlo Felice" Cagliari-Sassari Lavori di ammodernamento ed adeguamento tra il km 23+885 ed il km 47+000 SCHEDA N. 127 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Ricerca e Competitività CODICE CIFRA: RIC/DEL/2011/ OGGETTO:

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale SERVIZIO POLITICHE PER IL LAVORO CODICE CIFRA: LAV/DEL/2013/ OGGETTO: PO Puglia FSE 2007-2013 Asse II Occupabilità - Rifinanziamento

Dettagli

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni ALLEGATO A Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni Elenco degli impegni della Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 15 del Reg. DATA: 08.02.2012 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo lavori finalizzati alla messa in sicurezza

Dettagli

INTERVENTI DI TIPO c) (Allegato A.5 dell Ordinanza Commissariale n. 12 del 14 aprile 2014 come modificato dall ordinanza n.

INTERVENTI DI TIPO c) (Allegato A.5 dell Ordinanza Commissariale n. 12 del 14 aprile 2014 come modificato dall ordinanza n. Allegato D ordinanza Commissario delegato ex OCDPC 157/2014 INTERVENTI DI TIPO c) (Allegato A.5 dell Ordinanza Commissariale n. 12 del 14 aprile 2014 come modificato dall ordinanza n. 14/2014) Finanziamento

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna COPIA DETERMINAZIONE N. 249 del 14-09-2011 Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SCUOLA ELEMENTARE "O.PAZZI": RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI E SOSTITUZIONE

Dettagli

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE Dirigente: BURZAGLI SILVIA Decreto N. 151 del 27-07-2015 Responsabile del procedimento: EGLE PORRETTI Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL

Dettagli

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ; OGGETTO: Servizio Idro-Meteo-Clima. Indizione di una procedura aperta in ambito comunitario per l'affidamento del servizio di manutenzione e assistenza della rete regionale di monitoraggio idrometeorologica

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 82 Prot. 16048/2012 adottata nella seduta del 23 maggio 2012 alla quale partecipano i Signori: GHERGHETTA Enrico Presidente P ČERNIC

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 8 MAGGIO 2014 208/2014/R/GAS PROCEDURA D ASTA COMPETITIVA PER L ASSEGNAZIONE DELLA CAPACITÀ DI STOCCAGGIO RISERVATA AI SOGGETTI TERMOELETTRICI E DETERMINAZIONE DEL PREZZO DI RISERVA L AUTORITÀ

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it 1/6 Unità proponente: RUP - Responsabile unico del procedimento Oggetto: POR-FESR 2007-2013 Asse III Attività A3: Bando per l assegnazione di contributi alle Amministrazioni Comunali per l utilizzo dell

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE AGENZIA DELLE ENTRATE PROVVEDIMENTO 18 ottobre 2007. Accertamento del periodo di irregolare funzionamento dell Ufficio locale di Potenza. IL DIRETTORE REGIONALE della Basilicata In base alle attribuzioni

Dettagli

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della Scuola per l'europa di Parma SCHEDA N. 182 PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: Edilizia scolastica

Dettagli

https://sviluppo.toscana.it/pasl/print.php?quadro=1&id_pasl=5&id... PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO

https://sviluppo.toscana.it/pasl/print.php?quadro=1&id_pasl=5&id... PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO Modulo per la presentazione di progetti (Infrastrutture) inseriti nei Patti per lo Sviluppo Locale (PASL) PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO SCHEDA PROGETTUALE n. 2009AR0698 Alla Regione Toscana Area

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016 28388 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 20 giugno 2016, n. 1206 FSC - APQ Sviluppo Locale 2007 2013 Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione n. 17 del

Dettagli

Interventi regionali in materia di sistemazione di bacini montani, opere idraulico-forestali, opere idrauliche di competenza regionale. Art. 1.

Interventi regionali in materia di sistemazione di bacini montani, opere idraulico-forestali, opere idrauliche di competenza regionale. Art. 1. 1 Legge regionale 19 novembre 1975, n. 54. (Testo coordinato) Interventi regionali in materia di sistemazione di bacini montani, opere idraulico-forestali, opere idrauliche di competenza regionale. (B.U.

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 24 LUGLIO 2013. Presidenza del Presidente del Consiglio regionale Alberto Monaci. Deliberazione 24 luglio 2013, n. 74: Adozione dell

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 "c.i. 11409 Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto"

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 c.i. 11409 Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE (Decreto legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 Regolamento di contabilità art. 33) OGGETTO: CI11409)/ LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI 18 18.2.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367.

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367. Supplemento ordinario n. 5 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 56 del 18 dicembre 2013 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO DELLA U FFICIALE SERIE GENERALE PERUGIA - 18 dicembre 2013 DIREZIONE REDAZIONE

Dettagli

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015. Commissione di Controllo Settore Assistenza generale alla Commissione di Controllo Dirigente responsabile Prot. N 21055/2.6 Firenze, 13 dicembre 2012 SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge

Dettagli

ANAS Spa. Condirezione Generale Tecnica. Roma Direzione Centrale Grandi Infrastrutture Autostrada Salerno-Reggio Calabria

ANAS Spa. Condirezione Generale Tecnica. Roma Direzione Centrale Grandi Infrastrutture Autostrada Salerno-Reggio Calabria ANAS Spa Condirezione Generale Tecnica Roma Direzione Centrale Grandi Infrastrutture Autostrada Salerno-Reggio Calabria Galleria artificiale di Rosarno Km. 382+500 Stato dell arte ANAS Spa febbraio 2007

Dettagli

Deliberazione n. 252

Deliberazione n. 252 Protocollo RC n. 10145/10 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 3 AGOSTO 2010) L anno duemiladieci, il giorno di martedì tre del mese di agosto, alle ore 16,45, nella

Dettagli

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I 14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I delle Strutture complesse, semplici, incarichi di coordinamento e posizioni organizzative delle Aziende Sanitarie della

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Registro generale n. 2999 del 26/10/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Servizio Cultura Oggetto

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

Via Verdi 13-56041 Castelnuovo Val di Cecina (PI)

Via Verdi 13-56041 Castelnuovo Val di Cecina (PI) BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI ALL INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI EDILIZI DI MANUTENZIONE E RESTAURO DELLE FACCIATE AI FINI DEL RECUPERO E DELLA RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 621 10/11/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 17170 DEL 05/11/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: LAVORO Area: AFFARI GENERALI Prot. n. del OGGETTO: Schema di

Dettagli

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015 05174 Deliberazione n. 462 Seduta del 21 LUG 2015 Servizio di gestione della centrale unica di ascolto per il servizio di continuità assistenziale e di pronta disponibilità del Dipartimento di Prevenzione.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 514 del 10 novembre 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO SETTORE INTERVENTI

Dettagli

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Determinazione nr. 814 Trieste 20/03/2014 Proposta nr. 281 Del 20/03/2014 Oggetto: Programma per la Cooperazione Transfrontaliera

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 05-10-2009 (punto N. 11 ) Delibera N.860 del 05-10-2009 DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 05-10-2009 (punto N. 11 ) Delibera N.860 del 05-10-2009 DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 05-10-2009 (punto N. 11 ) Delibera N.860 del 05-10-2009 Proponente ENRICO ROSSI GIANNI SALVADORI DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE

Dettagli

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA Comune Determinazione di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Polizia Municipale OGGETTO: CIG ZD40F336FB - Fornitura carburante - Metano - per veicoli Comune Argenta e Corpo Polizia

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 61-24.2.2015 OGGETTO: Area Sociale: Persona, Famiglia, Comunità e Inclusione Sociale. Settore Lavoro, Casa e Inclusione Sociale. Iniziative a sostegno degli inquilini

Dettagli

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese Città di Somma Lombardo Provincia di Varese Delibera N. 128 / 2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO 2014 - APPROVAZIONE. Immediatamente eseguibile

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA AI SENSI DELL ARTICOLO 9 DEL DECRETO LEGGE N. 78/2009 CONVERTITO IN LEGGE N. 102/2009 IN MATERIA

Dettagli

25-6-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31

25-6-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31 25-6-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31 101 2013 ed 8.048.450,33 a carico delle economie derivanti dall APQ Difesa del Suolo 2000-2006, e da risorse del MATTM per

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013

DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013 DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015

Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente SCastellani

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 250 del 09/04/2014 del registro generale OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 429 DEL 04/08/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 12276 DEL 03/08/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR.

Dettagli

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI Regione Toscana PIC 2008 /2010 Progetto di Iniziativa Regionale 2.8 "Investire in cultura Annualità 2009 Direzione Generale Presidenza Area di Coordinamento Cultura SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO

Dettagli

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE n 300 del 22 novembre 2011 O G G E T T O : AVVIO PROCEDIMENTO ADEGUAMENTO E FUNZIONALIZZAZIONE CON RIMODULAZIONE DEL PROGETTO

Dettagli

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013 Protocollo Generale N. 321/13 Oggetto: Approvazione progetto definitivo Interventi per il disinquinamento della Laguna di Venezia - Risanamento

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014 Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Tutela Salute e Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Oggetto dell'atto:

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0065531/2015 del 22/06/2015 Firmatario: DIEGO GALIAZZO INCARICATO ALLA REDAZIONE:

Dettagli

SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE. Piano Triennale 2013 2015. Elenco annuale 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE. Piano Triennale 2013 2015. Elenco annuale 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Comune di Roccastrada Settore n. 4 Lavori Pubblici SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE Piano Triennale 2013 2015 Elenco annuale 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Ottobre 2012 Il Funzionario

Dettagli

26 30.5.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22 DELIBERAZIONE 14 maggio 2012, n. 390

26 30.5.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22 DELIBERAZIONE 14 maggio 2012, n. 390 26 30.5.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22 DELIBERAZIONE 14 maggio 2012, n. 390 Progetto GiovaniSì - Prestito d onore - Modifica modalità e condizioni. LA GIUNTA REGIONALE Vista

Dettagli

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO SOCIALE FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE N. D3240 del 26/09/2008 Proposta

Dettagli

DIREZIONE GENERALE POLITICHE AMBIENTALI, ENERGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI

DIREZIONE GENERALE POLITICHE AMBIENTALI, ENERGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE POLITICHE AMBIENTALI, ENERGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI SETTORE ENERGIA, TUTELA DELLA QUALITA' DELL'ARIA E DALL'INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO E ACUSTICO Il Dirigente Responsabile:

Dettagli

C I T T À D I S U S A

C I T T À D I S U S A C I T T À D I S U S A PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE del SERVIZIO AREA AMMINISTRATIVA N 10 del 19/03/2015 Oggetto: Mobilità esterna per n. 1 posto di categoria C a tempo pieno e indeterminato di "Agente

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato Prot. Gen. n 1198 Data 17/11/2011 Prot. Det. n 176/11 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona COPIA COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona Area Lavori Pubblici Determinazione Lavori Pubblici/Manutenzione Numero 76 Del 07-05-14 - Reg. Generale 231 Oggetto: ZD50F14140 RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIA

Dettagli

IL RESPONSABILE. Richiamati:

IL RESPONSABILE. Richiamati: Richiamati: IL RESPONSABILE - il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia Albo CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 55 del 14/04/2014 OGGETTO : RISTRUTTURAZIONE OPERE DI CAPTAZIONE E TRATTI DI FOGNATURA LOC. LUCIA, LOC.

Dettagli

30.4.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17

30.4.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Presidenza Settore Attività Internazionali 30.4.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 15 Visti i Regolamenti comunitari e successive modificazioni

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 4 Settore - Sviluppo Economico DETERMINA n. 4385/2003 Proposta Formazione e Orientamento professionale/143 Novara, lì 29/12/2003

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore Tecnico Responsabile: responsabile settore tecnico Tocco Giovanni DETERMINAZIONE N. 294 in data 02/04/2014 OGGETTO: SOSTITUZIONE MANIGLIONE ANTIPANICO PORTA D'INGRESSO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI (aggiornamento Maggio 2012) 1 1. Finalità. Il presente Regolamento disciplina modalità e procedure per la manutenzione delle strade

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 57 approvata

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015 Oggetto: Acquisto buoni carburante per il parco veicolare del 6 Settore Adesione sulla piattaforma MEPA a convenzione Consip Lotto 1 Ordine Di Acquisto

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016

Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente Zaltieri

Dettagli

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015 Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015 Oggetto : OSPEDALE GAVARDO, LAVORI DI RIPRISTINO PALAZZINA AMMINISTRATIVA: APPROVAZIONE CERTIFICATO REGOLARE ESECUZIONE E LIQUIDAZIONI VARIE Pubblicazione all Albo

Dettagli

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del 05-4-2016 16871 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 08 marzo 2016, n.231 Art. 39 della L.R.

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore II Responsabile: Porceddu Sabrina DETERMINAZIONE N. 203 in data 04/03/2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE FORNITURA DI BUONI PASTO

Dettagli

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016 AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016 Oggetto: LAVORI DI COMPLETAMENTO IMPIANTISTICO SCUOLA ELEMENTARE

Dettagli

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet) Decreto del Direttore amministrativo nr. 4 del 28/01/2016 Proponente: Daniela Masini Provveditorato Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet) Visto per la pubblicazione

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE *

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE * DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE * N 223 del 24/02/2015 Il Dirigente CE - UFFICIO BENI ECONOMALI E ARREDI SANITARI adotta il seguente atto avente ad oggetto: Oggetto: AGGIUDICAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA

Dettagli

27/11/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio

27/11/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 17 novembre 2014, n. G16319 POR FESR Lazio 2007-2013 - Asse I - Ricerca, Innovazione e Rafforzamento

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240 Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240 78993 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2012 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ARESE, CORNAREDO, LAINATE, PERO, POGLIANO,PREGNANA, RHO, SETTIMO, VANZAGO IL

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE N 7 OGGETTO: ADOZIONE, AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N. 12 E S.M.I., DELLA VARIANTE DI AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI FATTIBILITÀ DELLA COMPONENTE GEOLOGICA DI PIANO (PGT),

Dettagli

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA C O P I A DETERMINAZIONE N. 8 DEL 16/02/2015 Settore: AREA AMMINISTRATIVA Servizio: OGGETTO BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER SOLI TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 1 (UNA)

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE POLITICHE COMUNITARIE E REGIONALI PER LA COMPETITIVITA'

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 90 del 28-04-2015 Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO IN ECONOMIA (RdO) MEDIANTE L UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATICO

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 31 DEL 21/11/2012 C O P I A OGGETTO : APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA COMUNITA' MONTANA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 51041 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 D.G.R. n. 560 del 02.04.2014. Concorso

Dettagli

Proposta al Consiglio Comunale

Proposta al Consiglio Comunale Proposta al Consiglio Comunale OGGETTO: CONCESSIONE DI SERVIZI PER LA GESTIONE INTEGRALE DEL CIMITERO COMUNALE E LAVORI ACCESSORI 2014/2043 - APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DELL'ATTO DI CONCESSIONE E RELATIVI

Dettagli

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA Il Dirigente Responsabile:

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI

Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI ATTO DIRIGENZIALE N 1955 DEL11/12/2015 OGGETTO: INCARICO PROFESSIONALE PER LA PREDISPOSIZIONE DI UN PROGETTO DI PREVENZIONE INCENDI, LA PROGETTAZIONE

Dettagli

TOTALE INTERVENTI REGIONALI 14.153.855

TOTALE INTERVENTI REGIONALI 14.153.855 DICEMBRE 2015 39.000 automazione del sistema di apertura ponte della Colombiera 780.000 per interventi di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idraulico 300.000 rimozione dall alveo del fiume magra

Dettagli