\\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 66 Maggio 2018 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\/////////////////////////

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "\\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 66 Maggio 2018 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\/////////////////////////"

Transcript

1 \\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 66 Maggio 2018 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// Indice: 0 - DFA Open Day 1 - News 2 - Leggi, Dottrina, Giurisprudenza 3 - Papers/Tutorials 4 - Tools 5 - Conferences e Call for Papers 6 Links 7 - Thanks 5 luglio 2018: DFA Open Day Milano, 5 luglio 2018: DFA Open Day SAVE the date!!! Segnatevi la data!!! NEWS Changes To Forensic Laboratory Accreditation Requirements ISO/IEC Il repertamento informatico dopo un decennio di applicazione della Legge 18 marzo 2008 n.48 informatico-dopo-un-decennio-di-applicazione-della-legge-18-marzo n-48/ Mobile Forensics: le nuove funzionalità di sicurezza integrate di Android e ios rendono più difficoltoso l accesso alla polizia giudiziaria Amd deve fare i conti con 13 bug nei chip Epyc e Ryzen bug-nei-chip-epyc-e-ryzen/41114/1.html NIST Cybersecurity Framework update (v. 1.1)

2 Piano Triennale: le circolari "Software as a Service per Cloud" e "Cloud service provider" PA LEGGI, DOTTRINA, GIURISPRUDENZA Road to GDPR: Le implicazioni del GDPR sull marketing Obbligo Pubblicazione e Comunicazione Nominativo DPO Guidelines on Consent under Regulation 2016/679 (wp259rev.01) Guidelines on Transparency under Regulation 2016/679 (wp260rev.01) GDPR e Protezione dei dati, ma il 25 maggio non accadrà nulla Licenziamento - Cassazione Lavoro: illegittimo utilizzare strumenti aziendali per fini personali Sequestro di documenti e segreto professionale Un inquadramento giuridico del cloud computing Contenuti illegali, sentenza storica: multa agli Isp se non bloccano il sito pirata PAPERS/TUTORIALS Webinars Forensics In The Cloud: How To Conduct An Office 365 Investigation Decoding the Social Media Algorithms. A Guide for Communicators

3 TOOLS Dshell: An Extensible Network Forensic Analysis Framework VERA for privacy - Beta Version CONFERENCES & CFP 18 maggio, Brescia: Corso su reati informatici: crime analysis e digital forensics investigation 26 May 2018, Bologna: HackInBo Sicurezza all'ombra delle Torri Jun 2018: Bologna - e-privacy 2018 summer edition 23th August: Digital security, privacy, data protection and accountability in critical sectors EU Research programma ities/h2020/topics/su-ds html 28th August - 2nd September: Forte Bazzera (VE) - End summer camp 2K October 2018: Brussels International Conference of Data Protection and Privacy Commissioners LINKS BLOGS & PORTALS

4 [ITA] [ITA] [ITA] [ITA] [ITA] [ITA] PODCASTS WIKIS ibliography TOOLS GOOGLE DIGITAL FORENSICS SEARCH THANKS For this issue, thanks to: Gianbattista Causin; Eric Falzone; Alessandro Iocco; Giuseppe Marinelli; Michele Vitiello. Many news are from Twitter; you can check our retweets.

5 Newsletter a cura del Consiglio dell Associazione DFA - Digital Forensics Alumni. Digital Forensics Alumni in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, informa che questi sono utilizzati esclusivamente per lo scopo di gestione del servizio newsletter. I dati sono comunicati solo al servizio di Google. Al sito è accessibile la versione più estesa della presente Informativa.

From iphone to Access Point http://articles.forensicfocus.com/2013/09/03/from-iphone-to-access-point/

From iphone to Access Point http://articles.forensicfocus.com/2013/09/03/from-iphone-to-access-point/ \\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 31 - Settembre-Novembre 2013 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// Indice: 1 - News 2 - Leggi, Dottrina, Giurisprudenza 3 - Papers/Tutorials

Dettagli

\\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 32 - Dicembre 2013 - Gennaio 2014 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\/////////////////////////

\\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 32 - Dicembre 2013 - Gennaio 2014 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// \\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 32 - Dicembre 2013 - Gennaio 2014 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// Indice: 1 - News 2 - Leggi, Dottrina, Giurisprudenza 3

Dettagli

\\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 19 - Giugno 2012 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\/////////////////////////

\\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 19 - Giugno 2012 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// \\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 19 - Giugno 2012 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// Indice: 1 - News 2 - Leggi, Dottrina, Giurisprudenza 3 - Links 4 - Tools

Dettagli

NIST ANNOUNCED KECCAK AS THE WINNER OF THE SHA-3 CRYPTOGRAPHIC HASH ALGORITHM COMPETITION http://csrc.nist.gov/groups/st/hash/sha-3/winner_sha-3.

NIST ANNOUNCED KECCAK AS THE WINNER OF THE SHA-3 CRYPTOGRAPHIC HASH ALGORITHM COMPETITION http://csrc.nist.gov/groups/st/hash/sha-3/winner_sha-3. \\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 22 - Settembre 2012 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// Indice: 1 - News 2 - Leggi, Dottrina, Giurisprudenza 3 - Links 4 - Tools

Dettagli

\\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 39 - Agosto 2015 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\/////////////////////////

\\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 39 - Agosto 2015 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// \\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 39 - Agosto 2015 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// Indice: 1 - News 2 - Leggi, Dottrina, Giurisprudenza 3 - Papers/Tutorials

Dettagli

IL GARANTE SCRIVE A WHATSAPP http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/2288310

IL GARANTE SCRIVE A WHATSAPP http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/2288310 \\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 27 - Febbraio 2013 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// Indice: 1 - News 2 - Leggi, Dottrina, Giurisprudenza 3 - Links 4 - Tools

Dettagli

\\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 37 - Gennaio/Febbraio 2015 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\/////////////////////////

\\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 37 - Gennaio/Febbraio 2015 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// \\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 37 - Gennaio/Febbraio 2015 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// Indice: 1 - News 2 - Leggi, Dottrina, Giurisprudenza 3 - Papers/Tutorials

Dettagli

ON LINE I SEGRETI DELLA POLIZIA http://espresso.repubblica.it/dettaglio/on-line-i-segreti-della-polizia/2193420?ref=hrec1-5

ON LINE I SEGRETI DELLA POLIZIA http://espresso.repubblica.it/dettaglio/on-line-i-segreti-della-polizia/2193420?ref=hrec1-5 \\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 23 - Ottobre 2012 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// Indice: 1 - News 2 - Leggi, Dottrina, Giurisprudenza 3 - Links 4 - Tools

Dettagli

FINMECCANICA AIUTAVA IL TIRANNO http://espresso.repubblica.it/dettaglio/finmeccanica-aiutava-il-tiranno/2185707/10

FINMECCANICA AIUTAVA IL TIRANNO http://espresso.repubblica.it/dettaglio/finmeccanica-aiutava-il-tiranno/2185707/10 \\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 20 - Luglio 2012 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// Indice: 1 - News 2 - Leggi, Dottrina, Giurisprudenza 3 - Links 4 - Tools

Dettagli

\\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 40 - Settembre/Ottobre 2015 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\/////////////////////////

\\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 40 - Settembre/Ottobre 2015 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// \\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 40 - Settembre/Ottobre 2015 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// Indice: 1 - News 2 - Leggi, Dottrina, Giurisprudenza 3 - Papers/Tutorials

Dettagli

shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival

shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival Sharitaly Milano, 9/11/2015 What challenges? Regulatory uncertainty -> -> Spending and investments delays -> Unplanned direction

Dettagli

INDICE. Parte I INFORMATICA, POLICY, REGOLE E COMPORTAMENTI

INDICE. Parte I INFORMATICA, POLICY, REGOLE E COMPORTAMENTI INDICE Parte I INFORMATICA, POLICY, REGOLE E COMPORTAMENTI Capitolo Primo TELEMATICA E COMPORTAMENTI 1. Utilizzo delle tecnologie e nuovi comportamenti 3 1.1. Gli antefatti 3 1.2. La musica e le nuove

Dettagli

OSINT: tecniche investigative basate sulle fonti aperte su Internet

OSINT: tecniche investigative basate sulle fonti aperte su Internet tecniche investigative basate sulle fonti aperte su Internet 1 Giuseppe Colazzo Laurea specialistica in Economia e management (tesi in Internet Marketing); Perfezionato in Digital Forensics, Privacy, Cloud

Dettagli

The Castelfranco Charter Recommendations for users of e-health in cloud computing

The Castelfranco Charter Recommendations for users of e-health in cloud computing with the cooperation of: with the patronage of: A Z I E N D A ULSS 8 ASOLO The Castelfranco Charter Recommendations for users of e-health in cloud computing Carta di Castelfranco Raccomandazioni per gli

Dettagli

Geotagging e Privacy Locazionale: Vantaggi e Rischi

Geotagging e Privacy Locazionale: Vantaggi e Rischi Geotagging e Privacy Locazionale: Vantaggi e Rischi Giulia Petragnani Gelosi Scuola di Giurisprudenza Università di Bologna Aprile 2014 1 Contenuti Geotagging Profili tecnologici Profili giuridici: Privacy

Dettagli

CIAO-HELLO information Centre

CIAO-HELLO information Centre CIAO-HELLO information Centre Helpdesk, front office, person-to-person interaction and welcome to foreign students 5 th Erasmus Staff Mobility Week 2014 Rome 23 rd - 27 th, June 2014 CIAO-HELLO Information

Dettagli

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA MASTER COURSE ANORC ROMA, dall 8 al 17 MARZO 2016 Centro Congressi icavour - Via Cavour 50/a ------------------------------------------------ I Professionisti della digitalizzazione

Dettagli

KASPERSKY SECURITY INTELLIGENCE SERVICES

KASPERSKY SECURITY INTELLIGENCE SERVICES KASPERSKY SECURITY INTELLIGENCE SERVICES Fabio Sammartino Pre-Sales Manager Kaspersky Lab Italia KASPERSKY LAB MAJOR DISCOVERIES Duqu Flame Gauss miniflame Red October NetTraveler Careto/The Mask 3 MALWARE

Dettagli

PORTFOLIO CMS Realizza il tuo sito web dinamico

PORTFOLIO CMS Realizza il tuo sito web dinamico Una soluzione di GeDInfo Società Cooperativa Sviluppo software Internet service provider Assistenza sistemistica Servizi internet Via Colombo, 13 29122 Piacenza Tel. 0523 570221 Fax 0523 578696 www.gedinfo.com

Dettagli

Gli scenari della sicurezza nell era post pc. Maurizio Martinozzi Manager Sales Engineering 26/06/2012

Gli scenari della sicurezza nell era post pc. Maurizio Martinozzi Manager Sales Engineering 26/06/2012 Gli scenari della sicurezza nell era post pc Maurizio Martinozzi Manager Sales Engineering 26/06/2012 Network & Perimetro Virtualizzazione, Cloud, Consumerizzazione New Perimeter IaaS SaaS Internet Old

Dettagli

Big Data, problematiche di privacy, Consorzio CBI. Alfonso Angrisani. Head of Diligence and Compliance Consorzio CBI

Big Data, problematiche di privacy, Consorzio CBI. Alfonso Angrisani. Head of Diligence and Compliance Consorzio CBI Big Data, problematiche di privacy, Consorzio CBI Alfonso Angrisani Head of Diligence and Compliance Consorzio CBI Convegno CBI 2013 Roma, 21 novembre 2013 Agenda n Big Data, problematiche di privacy,

Dettagli

Hacker s Life - tips to enjoy your life

Hacker s Life - tips to enjoy your life October 28, 2008 Di cosa non parlero! exploit/0day reverse engineering come invadere la privacy altrui come infrangere le leggi Contenuti 1 Chi sono??? Terminologia 2 Cosa fanno tutto il giorno?? Ma sono

Dettagli

Alessandra Risso Comune di Genova

Alessandra Risso Comune di Genova Alessandra Risso Comune di Genova Con la gentile collaborazione di : ATOS (Spain) STRATEGIC Project (CIP-ICT-PSP-2013-7) AN ADVANCE SERVICE DISTRIBUTION NETWORK AND TOOLS FOR INTEROPERABLE PROGRAMMABLE,

Dettagli

PATENTS. December 12, 2011

PATENTS. December 12, 2011 December 12, 2011 80% of world new information in chemistry is published in research articles or patents Source: Chemical Abstracts Service Sources of original scientific information in the fields of applied

Dettagli

CORTE DI CASSAZIONE: SE HA DEI SOSPETTI IL DATORE PUÒ CONTROLLARE LE VECCHIE E-MAIL

CORTE DI CASSAZIONE: SE HA DEI SOSPETTI IL DATORE PUÒ CONTROLLARE LE VECCHIE E-MAIL \\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 15 - Febbraio 2012 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// Indice: 1 - News 2 - Links 3 - Tools 4 - Papers 5 - Formazione 6 - Conferences

Dettagli

Privacy Consultant e Data Protection Officer

Privacy Consultant e Data Protection Officer Privacy Consultant e Data Protection Officer 2014 Tax & legal In collaborazione con Z4039 II Edizione 13 NOVEMBRE 2014 21 NOVEMBRE 2014 REFERENTE SCIENTIFICO Franco Fontana, Professore Ordinario di Economia

Dettagli

Cybersecurity Summit 2015 The Westin Palace - Milano 16 aprile 2015

Cybersecurity Summit 2015 The Westin Palace - Milano 16 aprile 2015 Quadro normativo europeo sulla protezione dei dati personali: il ruolo del Data Protection Officer in Europa e lo stato attuale della proposta di regolamento comunitario Cybersecurity Summit 2015 The Westin

Dettagli

WP4 - TUTORING PROGRAMME AND STUDY VISITS

WP4 - TUTORING PROGRAMME AND STUDY VISITS WP4 - TUTORING PROGRAMME AND STUDY VISITS Sunday 11 May - ARRIVAL IN ITALY, in the city of MARGHERA, province of VENEZIA, VENETO Region Monday 12 May - First Day 10:00 12:00 Training Session: How to support

Dettagli

International School of Solid State Physics INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL MATERIALS FOR RENEWABLE ENERGY. Erice (Italy), May 28th June 2nd 2010

International School of Solid State Physics INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL MATERIALS FOR RENEWABLE ENERGY. Erice (Italy), May 28th June 2nd 2010 annunci International School of Solid State Physics INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL MATERIALS FOR RENEWABLE ENERGY Erice (Italy), May 28th June 2nd 2010 http://oldweb.ct.infn.it/~terrasi/erice.html Scientific

Dettagli

Gennaio - Dicembre 2015 31/07/2015

Gennaio - Dicembre 2015 31/07/2015 Gennaio - Dicembre 2015 31/07/2015 31/07/2015 Sostenibilità Standard Corso Prezzo GG. GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE ISO 20121 Eventi sostenibili Implementing

Dettagli

Lotusphere Comes To You

Lotusphere Comes To You Lotusphere Comes To You Torino, 16 Aprile 2009 Roberto Boccadoro roberto.boccadoro@it.ibm.com Le sfide dello scenario attuale Nuove Tecnologie Obiettivi di Business Modelli Sociali Le aziende più efficienti

Dettagli

Cybercrime e Forensics Datamatic Sistemi & Servizi DFA OPEN DAY 2015

Cybercrime e Forensics Datamatic Sistemi & Servizi DFA OPEN DAY 2015 Cybercrime e Forensics Datamatic Sistemi & Servizi DFA OPEN DAY 2015 08/07/2015 1 Agenda Cybersecurity Market Chi siamo Cosa facciamo Nuovi trend del Cybersecurity: Moblile, Cloud, Social Demo 08/07/2015

Dettagli

INDICE. Parte I INFORMATICA, POLICY, REGOLE E COMPORTAMENTI

INDICE. Parte I INFORMATICA, POLICY, REGOLE E COMPORTAMENTI Parte I INFORMATICA, POLICY, REGOLE E COMPORTAMENTI Capitolo Primo TELEMATICA E COMPORTAMENTI 1. Utilizzo delle tecnologie e nuovi comportamenti................... 3 1.1. Gli antefatti......................................

Dettagli

Sulla stessa pagina è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Sulla stessa pagina è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali. IT SERVICE MANAGEMENT NEWS - MARZO 2012 Newsletter mensile con novità in materia di sicurezza delle informazioni, IT Service Management, Qualità. E' possibile dare il proprio contributo e diffonderla a

Dettagli

4th International Conference in Software Engineering for Defence Applications SEDA 2015

4th International Conference in Software Engineering for Defence Applications SEDA 2015 me Ho CALL FOR PAPERS: 4th International Conference in Software Engineering for Defence Applications SEDA 2015 Software Engineering aims at modeling, managing and implementing software development products

Dettagli

Chi siamo e le nostre aree di competenza

Chi siamo e le nostre aree di competenza Chi siamo e le nostre aree di competenza Telco e Unified Communication Software as a Service e Business Intelligence Infrastrutture digitali Smartcom è il primo business integrator europeo di servizi ICT

Dettagli

Linux Day 2009 24/10/09. Cloud Computing. Diego Feruglio

Linux Day 2009 24/10/09. Cloud Computing. Diego Feruglio Linux Day 2009 24/10/09 Cloud Computing Diego Feruglio Cos è il Cloud Computing? An emerging computing paradigm where data and services reside in massively scalable data centers and can be ubiquitously

Dettagli

I Professionisti della digitalizzazione documentale

I Professionisti della digitalizzazione documentale CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA MASTER COURSE ANORC MILANO, dal 3 al 26 NOVEMBRE 2015 Hotel degli Arcimboldi (Viale Sarca, n. 336) I Professionisti della digitalizzazione documentale Guida formativa per

Dettagli

http://www.blogstudiolegalefinocchiaro.it/wp-content/uploads/2012/01/bozzadecretosemplificazioni

http://www.blogstudiolegalefinocchiaro.it/wp-content/uploads/2012/01/bozzadecretosemplificazioni \\\\\\\\\\\\ DIGITAL FORENSICS ALUMNI //////////// Newsletter 14 - Gennaio 2012 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\///////////////////////// Indice: 1 - News 2 - Links 3 - Tools 4 - Papers 5 - Formazione 6 - Conferences

Dettagli

Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche

Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche Reparto Tecnologie Informatiche L Arma LArma dei Carabinieri ed i Crimini ad alta tecnologia Narni, 15 maggio 2009 Magg. CC Ing. Marco Mattiucci Reparto

Dettagli

Focus Italia: i numeri del fenomeno e le minacce attuali all epoca della digital disruption

Focus Italia: i numeri del fenomeno e le minacce attuali all epoca della digital disruption Cybercrime e Data Security Banche e aziende come proteggono i clienti? Focus Italia: i numeri del fenomeno e le minacce attuali all epoca della digital disruption Alessandro Piva Direttore dell Osservatorio

Dettagli

DFA Open Day 2014. DEFT come strumento di Incident Response. Paolo Dal Checco. 5 giugno 2014, Università degli Studi di Milano

DFA Open Day 2014. DEFT come strumento di Incident Response. Paolo Dal Checco. 5 giugno 2014, Università degli Studi di Milano DFA Open Day 2014! DEFT come strumento di Incident Response! Paolo Dal Checco 5 giugno 2014, Università degli Studi di Milano Incidente Informatico RFC 2350: Expectations for Computer Security Incident

Dettagli

Tipologie di sensori e di estrazione automatica di dati

Tipologie di sensori e di estrazione automatica di dati Tipologie di sensori e di estrazione automatica di dati Prof. Gianluigi Ferrari Wireless Ad-hoc and Sensor Networks Laboratory http://wasnlab.tlc.unipr.it gianluigi.ferrari@unipr.it Dig.it 2014 - Giornalismo

Dettagli

LA TUTELA DELL ECONOMIA DIGITALE

LA TUTELA DELL ECONOMIA DIGITALE Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche LA TUTELA DELL ECONOMIA DIGITALE INDICE contesto esterno Agenda Digitale G. di F. : ruoli, compiti e potenziamento casi operativi 2 CONTESTO ESTERNO ICT in Italia 460

Dettagli

Data Breach: Le misure richieste dalla normativa italiana e l ottica cloud. CSA Italy Gloria Marcoccio

Data Breach: Le misure richieste dalla normativa italiana e l ottica cloud. CSA Italy Gloria Marcoccio Data Breach: Le misure richieste dalla normativa italiana e l ottica cloud CSA Italy Gloria Marcoccio CSA Italy Associazione no-profit di diritto italiano (costituzione nel 2011) 100 soci regolarmente

Dettagli

rischi del cloud computing

rischi del cloud computing rischi del cloud computing maurizio pizzonia dipartimento di informatica e automazione università degli studi roma tre 1 due tipologie di rischi rischi legati alla sicurezza informatica vulnerabilità affidabilità

Dettagli

OwnCloud: la piattaforma Cloud Open Source per l'archiviazione dei dati

OwnCloud: la piattaforma Cloud Open Source per l'archiviazione dei dati : la piattaforma Cloud Open Source per l'archiviazione dei dati Emanuele Palazzetti (www.emanuelepalazzetti.eu) This work is distributed under Creative Commons license 1 Cloud Computing Nato per rispondere

Dettagli

Come le tecnologie digitali rivoluzionano industria, economia e mercato del lavoro: Quali prospettive di occupazione?

Come le tecnologie digitali rivoluzionano industria, economia e mercato del lavoro: Quali prospettive di occupazione? Come le tecnologie digitali rivoluzionano industria, economia e mercato del lavoro: Quali prospettive di occupazione? Roberto Masiero Presidente Fondazione THINK! The Innovation Knowledge Foundation Pesaro,

Dettagli

rischi del cloud computing

rischi del cloud computing rischi del cloud computing maurizio pizzonia dipartimento di informatica e automazione università degli studi roma tre 1 due tipologie di rischi rischi legati alla sicurezza informatica vulnerabilità affidabilità

Dettagli

FIERA DI BRESCIA 15-18 November 2013

FIERA DI BRESCIA 15-18 November 2013 E UR OPEAN GLU PO TE N FREE EX BRESCIA 15-18 BRIXIA EXPO NOVEMBRE 2013 FIERA DI BRESCIA 15-18 November 2013 th th IL PRIMO EXPO EUROPEO INTERAMENTE DEDICATO AI PRODOTTI E ALL ALIMENTAZIONE SENZA GLUTINE

Dettagli

Impesud Technology è una società di servizi web fondata nel 2011.

Impesud Technology è una società di servizi web fondata nel 2011. Impesud Technology è una società di servizi web fondata nel 2011. Analizziamo i tuoi obiettivi di business online e ti forniamo servizi di pianificazione strategica digitale, copywriting e internet marketing.

Dettagli

DESIGN IS OUR PASSION

DESIGN IS OUR PASSION DESIGN IS OUR PASSION Creative agency Newsletter 2014 NOVITA' WEB MANAGEMENT NEWS BUSINESS BREAKFAST Live the SITE experience with us! From September 2014 Carrara Communication has introduced to their

Dettagli

/13. Il Cloud Computing e i progetti strategici dell Agenda Digitale Italiana Cloud Computing summit 2015

/13. Il Cloud Computing e i progetti strategici dell Agenda Digitale Italiana Cloud Computing summit 2015 1 Il Cloud Computing e i progetti strategici dell Agenda Digitale Italiana Cloud Computing summit 2015 Presidenza del Francesco Consiglio Tortorelli dei Ministri 2 Piani di digitalizzazione e progetti

Dettagli

IBM Open Client. Open

IBM Open Client. Open IBM Open Client Open Le tendenze in atto a livello client Virus & Malware Sub Netbook Mobile Devices Cloud Computing Collaborative Tools Total Cost of Ownership Analisi del TCO Office Suite Functional

Dettagli

EOGHAN CASEY DARIO FORTE

EOGHAN CASEY DARIO FORTE LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA EOGHAN CASEY DARIO FORTE NETWORK INVESTIGATIONS ROMA 18-20 DICEMBRE 2006 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231 info@technologytransfer.it www.technologytransfer.it

Dettagli

Forensic meeting. Roma 11 Settembre 2013 Hotel dei Congressi - Viale Shakespeare 29 (EUR) Milano 12 Settembre 2013 Hotel Concorde - Viale Monza 132

Forensic meeting. Roma 11 Settembre 2013 Hotel dei Congressi - Viale Shakespeare 29 (EUR) Milano 12 Settembre 2013 Hotel Concorde - Viale Monza 132 Forensic meeting Roma 11 Settembre 2013 Hotel dei Congressi - Viale Shakespeare 29 (EUR) Milano 12 Settembre 2013 Hotel Concorde - Viale Monza 132 4N6 S.R.L d intesa con l Associazione Europea Scienze

Dettagli

Perché e cosa significa una strategia mobile?

Perché e cosa significa una strategia mobile? Perché e cosa significa una strategia mobile? Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group Due immagini simbolo/1 2 Due immagini simbolo /2 3 Mercato pc/device mobili e apps, mobile

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Sezione Prima LE TECNICHE INFORMATICO-GIURIDICHE DI INVESTIGAZIONE DIGITALE di Giovanni Ziccardi

INDICE-SOMMARIO. Sezione Prima LE TECNICHE INFORMATICO-GIURIDICHE DI INVESTIGAZIONE DIGITALE di Giovanni Ziccardi Sezione Prima LE TECNICHE INFORMATICO-GIURIDICHE DI INVESTIGAZIONE DIGITALE di Giovanni Ziccardi CAPITOLO I SCIENZE FORENSI E TECNOLOGIE INFORMATICHE 1. Scienze forensi ed evoluzione tecnologica..................

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

Chi siamo e come lavoriamo

Chi siamo e come lavoriamo Chi siamo e come lavoriamo La ProMAE S.r.l. utilizza le più avanzate tecnologie web-oriented su piattaforme open-source per la costruzione di siti internet e applicazioni WEB. Attraverso i moderni concetti

Dettagli

Solutions in motion.

Solutions in motion. Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi

Dettagli

deftcon 2012 Maxi aula 1 - Palazzo di Giustizia di Torino

deftcon 2012 Maxi aula 1 - Palazzo di Giustizia di Torino deftcon 2012 Maxi aula 1 - Palazzo di Giustizia di Torino Dott. Stefano Fratepietro Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Cos è deftcon? E la conferenza annuale degli sviluppatori ed utilizzatori

Dettagli

Copyright 2012 Binary System srl 29122 Piacenza ITALIA Via Coppalati, 6 P.IVA 01614510335 - info@binarysystem.eu http://www.binarysystem.

Copyright 2012 Binary System srl 29122 Piacenza ITALIA Via Coppalati, 6 P.IVA 01614510335 - info@binarysystem.eu http://www.binarysystem. CRWM CRWM (Web Content Relationship Management) has the main features for managing customer relationships from the first contact to after sales. The main functions of the application include: managing

Dettagli

CSA Italy. The Cloud Security Alliance. Italy Chapter. chapters.cloudsecurityalliance.org/italy. Copyright 2012 Cloud Security Alliance Italy Chapter

CSA Italy. The Cloud Security Alliance. Italy Chapter. chapters.cloudsecurityalliance.org/italy. Copyright 2012 Cloud Security Alliance Italy Chapter CSA Italy The Cloud Security Alliance Italy Chapter Cloud Security Alliance Organizzazione mondiale no-profit (www.cloudsecurityalliance.org) Più di 32,000 soci individuali, 100 soci aziende, 20 soci affiliati

Dettagli

MILANO, 14 MAGGIO 2013

MILANO, 14 MAGGIO 2013 I FINANZIAMENTI EUROPEI PER L ECO-INNOVAZIONE LAST CHANCE 2013 MILANO, 14 MAGGIO 2013 LUDOVICO MONFORTE HEAD OF EU BRUSSELS OFFICE UNIONCAMERE LOMBARDIA Le attività che l Eurodesk organizza sono: EURODESK

Dettagli

Arma dei Carabinieri Raggruppamento CC Investigazioni Scientifiche Reparto Tecnologie Informatiche

Arma dei Carabinieri Raggruppamento CC Investigazioni Scientifiche Reparto Tecnologie Informatiche Arma dei Carabinieri Raggruppamento CC Investigazioni Scientifiche Reparto Tecnologie Informatiche LA SICUREZZA CHE VERRA : scenari futuri e tecnologie emergenti Conferenza Roma, 28 giugno 2012 Sala Conferenze

Dettagli

Marke&ng)e) comunicazione)nell'era)di) blog)e)social)media:))

Marke&ng)e) comunicazione)nell'era)di) blog)e)social)media:)) Marke&ng)e) comunicazione)nell'era)di) blog)e)social)media:)) Community,)social)network)e)strumen&) tecnologici)per)una)promozione)efficace)e) innova&va.) Facoltà)di)Economia)e)Commercio:) Cagliari,)5)Marzo)2015)

Dettagli

La norma ISO/IEC 27018: protezione dei dati personali nei servizi Public Cloud

La norma ISO/IEC 27018: protezione dei dati personali nei servizi Public Cloud La norma ISO/IEC 27018: protezione dei dati personali nei servizi Public Cloud Mariangela Fagnani ICT Security & Governance Senior Advisor Sernet SpA Sessione di Studio AIEA 19 Giugno 2015 Sernet e l offerta

Dettagli

Esame 70-271 : Supporting Users Running the Microsoft Windows XP Operating Systems (corso Moc 2261)

Esame 70-271 : Supporting Users Running the Microsoft Windows XP Operating Systems (corso Moc 2261) Esame 70-271 : Supporting Users Running the Microsoft Windows XP Operating Systems (corso Moc 2261) Questo corso ha lo scopo di fornire ai professionisti senza esperienza specifica di lavoro con Microsoft

Dettagli

La Giornata dell'informatica 2012

La Giornata dell'informatica 2012 MIUR Ufficio Scolastico Provinciale Consulta Provinciale Studentesca La Giornata dell'informatica 2012 Comunicazione e Internet oggi Associazione Software Libero Ragusa (SoLiRa) Relatori: Mario Di Raimondo,

Dettagli

Università degli Studi di Genova. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica

Università degli Studi di Genova. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Università degli Studi di Genova Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Relatore Chiar.mo Prof. Paolo Gastaldo Correlatore Dott. Ing. Fabio Sangiacomo Allievo Filip Kragulj 1 Obiettivi e Motivazioni

Dettagli

Presentazione progetti di tesi e tesine. Ottobre 2011

Presentazione progetti di tesi e tesine. Ottobre 2011 Presentazione progetti di tesi e tesine Ottobre 2011 Alcuni lavori di breve termine New Media & New Internet L offerta e l utilizzo dei Video in Internet e le nuove Connected TV Inizio da subito/fine 2011

Dettagli

Responsabilità dei prestatori intermediari. Corso di Informatica Giuridica Facoltà di Giurisprudenza Sede di Bologna

Responsabilità dei prestatori intermediari. Corso di Informatica Giuridica Facoltà di Giurisprudenza Sede di Bologna Responsabilità dei prestatori intermediari Corso di Informatica Giuridica Facoltà di Giurisprudenza Sede di Bologna 1 Internet Service Provider Direttiva 2000/31/CE D.lgs. 70/2003 Tre tipi di ISP: Mere

Dettagli

LA VENDITA ONLINE B2C

LA VENDITA ONLINE B2C LA VENDITA ONLINE B2C OBIETTIVI; CONTENUTI; IMPORTANZA DEL TEMA Il commercio elettronico b2c è una vera rivoluzione portata da Internet La sua realizzazione comporta innovazioni e problematiche non sempre

Dettagli

Cyber security e cyber privacy, la sfida dell internet di ogni cosa. Giuseppe Colosimo, Senior Manager Business Line Security NTT DATA Italia

Cyber security e cyber privacy, la sfida dell internet di ogni cosa. Giuseppe Colosimo, Senior Manager Business Line Security NTT DATA Italia Cyber security e cyber privacy, la sfida dell internet di ogni cosa Giuseppe Colosimo, Senior Manager Business Line Security NTT DATA Italia CYBER SECURITY AND CYBER PRIVACY CHALLENGES IN THE INTERNET

Dettagli

CYBERCRIME DSG DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI. Sicurezza, Computer Forensics e Diritto dell Informatica. Corso di Formazione

CYBERCRIME DSG DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI. Sicurezza, Computer Forensics e Diritto dell Informatica. Corso di Formazione Corso di Formazione CYBERCRIME DSG DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI Sicurezza, Computer Forensics e Diritto dell Informatica Coordinatore Scientifico: Avv. Mario Luberto Sede ed orari Montegiardino (RSM)

Dettagli

Interstudio L INGEGNERE NELLE NUVOLE. App, WEB App e Cloud. ing. Sauro Agostini. Architectural & Engineering Software. venerdì 11 ottobre 13

Interstudio L INGEGNERE NELLE NUVOLE. App, WEB App e Cloud. ing. Sauro Agostini. Architectural & Engineering Software. venerdì 11 ottobre 13 Architectural & Engineering Software L INGEGNERE NELLE NUVOLE App, WEB App e Cloud ing. Sauro Agostini Mitterand 1981 Reagan Battaglin Alice IBM PC 5150 Alonso C ERA UNA VOLTA IL DOS Non è una rivoluzione,

Dettagli

TIG Leadership Program: Securing the new Digital Enterprise: Sicurezza & Risk Management nell era digitale

TIG Leadership Program: Securing the new Digital Enterprise: Sicurezza & Risk Management nell era digitale TIG Leadership Program: Securing the new Digital Enterprise: Sicurezza & Risk Management nell era digitale 1 Che cosa sono i Leadership Program di The Innovation Group Un programma coordinato e strutturato

Dettagli

17 Maggio 2012 Exposanità Tutela della privacy del cittadino e della sicurezza dei dati sensibili nell'era del cloudcomputing

17 Maggio 2012 Exposanità Tutela della privacy del cittadino e della sicurezza dei dati sensibili nell'era del cloudcomputing 17 Maggio 2012 Exposanità Tutela della privacy del cittadino e della sicurezza dei dati sensibili nell'era del cloudcomputing Cloud e dati sanitari del cittadino: principali criticità giuridico-contrattuali

Dettagli

Sulla stessa pagina è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Sulla stessa pagina è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali. IT SERVICE MANAGEMENT NEWS FEBBRAIO 2015 Newsletter mensile con novità in materia di sicurezza delle informazioni, IT Service Management, Qualità. E' possibile dare il proprio contributo e diffonderla

Dettagli

Sicurezza e Interoperabilità nei sistemi multicloud. Antonio Corradi - DISI Dipartimento di Informatica - Scienze e Ingegneria Università di BOLOGNA

Sicurezza e Interoperabilità nei sistemi multicloud. Antonio Corradi - DISI Dipartimento di Informatica - Scienze e Ingegneria Università di BOLOGNA Sicurezza e Interoperabilità nei sistemi multicloud Antonio Corradi - DISI Dipartimento di Informatica - Scienze e Ingegneria Università di BOLOGNA Il Cloud computing Una tecnologia disponibile alle aziende

Dettagli

La condensazione della nuvola

La condensazione della nuvola La condensazione della nuvola BS ISO/IEC 27001: 2005 e cloud computing Come si trattano i gas? Rendendoli liquidi Comprimendoli e inserendoli in contenitori CONDENSANDOLI allora possono essere trattati,

Dettagli

Redazione Approvazione Autorizzazione all emissione Entrata in vigore. Il Direttore Generale 2015-07-16

Redazione Approvazione Autorizzazione all emissione Entrata in vigore. Il Direttore Generale 2015-07-16 Titolo/Title Elenco norme e documenti di riferimento per l'accreditamento degli Organismi di Verifica delle emissioni di gas ad effetto serra List of reference standards and documents for the accreditation

Dettagli

managing complexity Managing Complexity - Cristiana Cappagli

managing complexity Managing Complexity - Cristiana Cappagli 0 managing complexity Managing Complexity - Cristiana Cappagli GENNAIO Dicembre 0 0 0 0 0 Safe Cloud - Alessandro Gallo Febbraio Data Center & Cloud Services IT Management as a Service IT Management as

Dettagli

Innovating in not metropolitan area C2C Final Conference Potsdam, 25/03/2014

Innovating in not metropolitan area C2C Final Conference Potsdam, 25/03/2014 Impact Hub Rovereto Innovating in not metropolitan area C2C Final Conference Potsdam, 25/03/2014 Impact Hub believes in power of innovation through collaboration Impact'Hub'is'a'global'network'of' people'and'spaces'enabling'social'

Dettagli

Elena FNAS. Microteatro.it News - http://www.microteatro.it -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-

Elena FNAS. Microteatro.it News - http://www.microteatro.it -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~- Pagina 1 di 5 Elena FNAS Da: "info FNAS" A: Data invio: mercoledì 24 giugno 2009 3.28 Oggetto: I: Corso di Biomeccanica Teatrale /Biomechanics course FORMAZIONE -----Messaggio

Dettagli

PROFILO DI GRUPPO 2015

PROFILO DI GRUPPO 2015 PROFILO DI GRUPPO 2015 IL GRUPPO ENGINEERING La prima realtà IT italiana. 8% del mercato italiano circa 7.400 DIPENDENTI oltre 1.000 large accounts su tutti i mercati System Integration & Application Maintenance

Dettagli

Rischio... o Opportunità?

Rischio... o Opportunità? Rischio... o Opportunità? Convegno Cloud Computing per la Sanità Digitale Cloud Computing Come cambierà lo scenario del Mercato ICT nella Sanità: Rischio o Opportunità? Castelfranco Veneto, 18 Ottobre

Dettagli

Il Mondo del tubo, i suoi accessori, prodotti e materiali

Il Mondo del tubo, i suoi accessori, prodotti e materiali 2011 / 2012 Il Mondo del tubo, i suoi accessori, prodotti e materiali PLASTICA METALLO COMPOSTI www.read-tpt.com January 2010 April 2010 July 2010 October 2010 La rivista industriale per i tubi e le condotte

Dettagli

Giuseppe Vaciago. Curriculum Vitae. Breve Biogra*ia. Contatti

Giuseppe Vaciago. Curriculum Vitae. Breve Biogra*ia. Contatti Giuseppe Vaciago Curriculum Vitae Breve Biogra*ia Avvocato iscritto all Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002. Le aree di specializzazione sono il diritto penale delle nuove tecnologie, il diritto penale

Dettagli

ACCREDIA - L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA - L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA - L Ente Italiano di Accreditamento Dalle prime applicazioni della nuova UNI EN ISO 14001:2015 alle prossime sfide. Daniele D Amino Funzionario tecnico - Ispettore Milano, 13-05-16 ACCREDITAMENTO

Dettagli

Listino Prezzi Generale 2015-2016 (vers. 22-11-2015)

Listino Prezzi Generale 2015-2016 (vers. 22-11-2015) 27057 Varzi (PV) - 27057 Varzi (PV) Listino Prezzi Generale 2015-2016 (vers. 22-11-2015) Per PRIVATI e AZIENDE (su chiamata e appuntamento) Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle

Dettagli

Vi ricordo che potete collaborare a questa newsletter. Ogni contributo sarà opportunamente accreditato.

Vi ricordo che potete collaborare a questa newsletter. Ogni contributo sarà opportunamente accreditato. Page 1 of 5 Cesare Gallotti From: it_service_management-news-bounces@mailman.cesaregallotti.it on behalf of IT Service Management NewsLetter [it_service_management-news@mailman.cesaregallotti.it] Sent:

Dettagli

Come usare cloud per salvare l analogico

Come usare cloud per salvare l analogico Come usare cloud per salvare l analogico Il caso di Arag Italia ed il Cloud Computing Phone/Fax +39 045 8271202 Via Roveggia 43, Verona Via Doria 3, Milano http://www.aisgroup.it/ info@aisgroup.it 27 Gennaio

Dettagli

La ZTL, breve storia. Dal divieto totale di accesso al centro storico all accesso regolamentato e controllato per tutti

La ZTL, breve storia. Dal divieto totale di accesso al centro storico all accesso regolamentato e controllato per tutti La ZTL, breve storia Dal divieto totale di accesso al centro storico all accesso regolamentato e controllato per tutti Agenda Introduzione ZTL Centro Storico ZTL Zona Università Stato dell'arte e progetti

Dettagli

TIM e ANP: accordo per promuovere metodologie didattiche e tecnologie innovative

TIM e ANP: accordo per promuovere metodologie didattiche e tecnologie innovative TIM e ANP: accordo per promuovere metodologie didattiche e tecnologie innovative Agenzie Scuola: accordo per promuovere didattica innovativa (ANSA) - ROMA, 3 MAR - Promuovere la diffusione di metodologie

Dettagli

presenta 4 lezioni di:

presenta 4 lezioni di: presenta 4 lezioni di: CORSO AVANZATO in 4 lezioni: Il web marketing nel Turismo Il corso si struttura attraverso 4 lezioni di approfondimento su aspetti cruciali del web marketing, nelle quali verranno

Dettagli

INDICE. Introduzione. Il sistema penale ai tempi dell internet. La figura del provider tra diritto e processo di LUCA LUPÁRIA... 1

INDICE. Introduzione. Il sistema penale ai tempi dell internet. La figura del provider tra diritto e processo di LUCA LUPÁRIA... 1 INDICE Introduzione. Il sistema penale ai tempi dell internet. La figura del provider tra diritto e processo di LUCA LUPÁRIA... 1 Sezione Prima I PROFILI DI DIRITTO SOSTANZIALE E IL QUADRO EUROPEO Capitolo

Dettagli

Attività di consulenza in tema di diritto delle nuove tecnologie, tutela della persona e riservatezza delle informazioni

Attività di consulenza in tema di diritto delle nuove tecnologie, tutela della persona e riservatezza delle informazioni Formato europeo per il curriculum vitae Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Domicilio Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Emanuele Florindi Cellulare: Occupazione

Dettagli

Aditinet, Enterprise Security, La strategia Paolo Marsella - CEO

Aditinet, Enterprise Security, La strategia Paolo Marsella - CEO Aditinet, Enterprise Security, La strategia Paolo Marsella - CEO Le Aree in cui Operiamo Progettiamo, realizziamo e supportiamo infrastruttura di Network di classe enterprise, basate su principi di availability,

Dettagli