Ecosistema Rischio 2003

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ecosistema Rischio 2003"

Transcript

1 Ecosistema Rischio 2003 Prima indagine conoscitiva sulle azioni messe in campo dai Comuni italiani per la mitigazione del rischio idrogeologico Ecosistema Rischio è la prima indagine realizzata in Italia per fotografare la reale situazione dei nostri comuni a rischio idrogeologico. Legambiente insieme al Dipartimento della Protezione Civile ha monitorato le azioni messe in campo dalle Amministrazioni comunali, per quanto di loro competenza, volte alla mitigazione del rischio idrogeologico dal Nord al Sud del Paese, lungo 11 aste fluviali in 9 Regioni coinvolte dalla Campagna "Operazione Fiumi 2003". L indagine si è concentrata sulla rilevazione di parametri che indichino l esistenza e lo stato di attuazione dei principali programmi di prevenzione messi in opera dalle amministrazioni comunali (presenza di macroelementi che possano indicare un forte livello di attenzione e/o preoccupazione, piani di emergenza, campagne di informazione rivolte alla popolazione, supporto con il volontariato di protezione civile, ecc.). L'analisi di tali parametri ha determinato una vera e propria classifica dello stato di sicurezza dal dissesto idrogeologico, al fine di servire da pungolo per risolvere le eventuali inadempienze o lentezze e per valorizzare il buon lavoro svolto da moltissime Amministrazioni comunali italiane. Il 58% dei comuni intervistati svolge un positivo lavoro nella mitigazione del rischio idrogeologico (di cui il 16% ottimo e il 42% buono), mentre ancora 42% risulta ancora molto carente in questa fondamentale attività. Il 19% dei Comuni intervistati addirittura non svolge alcuna attività in tal senso. LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO REALIZZATA NEI COMUNI ITALIANI OTTIMO lavoro nella mitigazione del rischio idrogeologico 16% BUON lavoro nella mitigazione del rischio idrogeologico 42% SCARSO lavoro nella mitigazione del rischio idrogeologico 23% NESSUN lavoro di mitigazione del rischio idrogeologico 19% La situazione è particolarmente grave al Sud del Paese (solo il 45% dei comuni svolge un positivo lavoro di mitigazione del rischio idrogeologico) e al Centro (50%), migliorando fortemente al Nord Italia (80%). Particolarmente preoccupante le situazioni di quasi tutti i comuni delle provincie di, Roma e Caserta, positivo invece l esempio dei Comuni delle Province di Firenze, Parma, Torino e Lodi.

2 LAVORO SVOLTO DAI COMUNI CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL NORD ITALIA Positivo 80% Negativo 20% LAVORO SVOLTO DAI COMUNI CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL CENTROITALIA Positivo 50% Negativo 50% LAVORO SVOLTO DAI COMUNI CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL SUD ITALIA Positivo 45% Negativo 55% Ai Comuni di Parma ed Albiano, sulla Dora Baltea in provincia di Torino, il primato nella mitigazione del rischio idrogeologico, secondo posto per Firenze sull Arno, terzo posto, ancora sulla Dora Baltea in Piemonte, al Comune di Borgifranco d Ivrea. Scanzano, sul fiume Basento in provincia di, è l unico Comune del Sud Italia ad entrare nei primi 10 posti della classifica di Ecosistema Rischio. LE 10 MAGLIE ROSA ASSEGNATE AI COMUNI NELLE ATTIVITA MESSE IN CAMPO CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO Comune Provincia Punteggio Risultato Albiano Torino 5,67 Parma Parma 5,67 Firenze Firenze 5,5 Borgofranco D'Ivrea Torino 5,07 Castelfiorentino Firenze 4,75 Senna Lodigiana Lodi 4,73 Scanzano 4,7 Pavone Canavese Torino 4,68 Alice Superiore Torino 4,68 Roma Roma 4,67

3 Sempre in provincia di, lungo il fiume Basento, i tre comuni ultimi nella classifica della mitigazione del rischio idrogeologico: Ferrandina, Pisticci e Montalbano. Numerosi anche in Provincia di Roma i Comuni cui Ecosistema rischio 2003 ha assegnato la Maglia Nera nella mitigazione del rischio idrogeologico. LE 10 MAGLIE NERE ASSEGNATE AI COMUNI NELLE ATTIVITA MESSE IN CAMPO CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO Comune Provincia Punteggio Risultato Cerreto Laziale Roma 1,17 Affile Roma 1,17 Castel S. Pietro Romano Roma 1,08 Castel Campagnano Caserta 1 Fiano Romano Roma 0,83 Formello Roma 0,75 Pallagorio Crotone 0,7 Montalbano 0,7 Pisticci 0,3 Ferrandina 0,2 La pianificazione comunale d emergenza rappresenta la prima arma che abbiamo contro il rischio idrogeologico. Studiare in tempo di pace cosa fare in caso di emergenza, pianificare in anticipo l organizzazione di tutte le attività di protezione civile necessarie per fronteggiare un qualsiasi evento calamitoso in un determinato territorio permette un organizzazione tempestiva e razionale dei soccorsi locali ed un comportamento idoneo dei cittadini, elementi che in caso di calamità diventano determinanti nella salvaguardia della vita umana. Nonostante l ottimo lavoro di stimolo ed indirizzo realizzato dal Servizio Nazionale di Protezione Civile soltanto il 31% dei comuni intervistati si è dotato di un piano d emergenza conforme alle linee guida pubblicate dal Dipartimento della Protezione Civile. Il 28% dei comuni ancora non si è dotato di alcuna forma di pianificazione d emergenza per il rischio idrogeologico. PIANI COMUNALI D EMERGENZA PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO Piani conformi alle linee guida tracciate dal Dipartimento della Protezione Civile 31% Piani non conformi alle linee guida tracciate dal Dipartimento della Protezione Civile 41% Assenza di piano 28%

4 Un piano d emergenza per essere veramente efficace deve essere conosciuto nei suoi contenuti dalla popolazione, altrimenti si trasforma in un arma spuntata contro il rischio idrogeologico. Soltanto il 48% dei Comuni intervistati svolge una positiva attività di informazione alla popolazione (25% ottima e 23% buona), mentre il 54% ancora deve fare molta strada su questo essenziale terreno di lavoro contro alluvioni. Particolarmente positivi gli esempi dei comuni di Firenze e Parma che stanno realizzando numerose iniziative di informazione sul rischio idrogeologico, con particolare attenzione alle scuole. INFORMAZIONE ALLA POPOLAZIONE REALIZZATA DAI COMUNI CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO OTTIMO lavoro di informazione e addestramento 25% BUON lavoro di informazione e addestramento 23% SCARSO lavoro di informazione e addestramento 37% NESSUN lavoro di informazione e addestramento 15% Il volontariato di protezione civile ha dimostrato negli ultimi anni di essere un elemento insostituibile nella gestione dei soccorsi in caso di emergenza, sia per i numeri che sa garantire in caso di calamità che per l altissimo livello di specializzazione che ha saputo raggiungere con la formazione e l addestramento. Per questi motivi Legambiente considera il supporto al volontariato di protezione civile uno degli elementi fondamentali nell indagine Ecosistema rischio Il 68% dei comuni intervistati svolge un positivo lavoro in tal senso, anche se ancora 32% dei comuni fa troppo poco per supportare il volontariato, elemento fondamentale per un sistema comunale di protezione civile efficiente e tempestivo. SUPPORTO AL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE FORNITO DALLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI FORTE supporto al volontariato 48% BUON supporto al volontariato 20% SCARSO supporto al volontariato 17% NESSUN supporto al volontariato 15%

5 RISULTATI INTEGRALI DI ECOSISTEMA RISCHIO AZIONI MESSE IN CAMPO DAI COMUNI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO Comune Provincia Punteggio Risultato Albiano Torino 5,67 Parma Parma 5,67 Firenze Firenze 5,5 Borgofranco D'Ivrea Torino 5,07 Castelfiorentino Firenze 4,75 Senna Lodigiana Lodi 4,73 Scanzano 4,7 Pavone Canadese Torino 4,68 Alice Superiore Torino 4,68 Roma Roma 4,67 San Rocco al Porto Lodi 4,6 Zibello Parma 4,50 Lastra a Signa Firenze 4,47 Sesto Fiorentino Firenze 4,42 Mignanego Genova 4,3 Arsoli Roma 4,27 Montelupo Fiorentino Firenze 4,25 Santa maria la fossa Caserta 4,2 Genova Genova 4,2 Polesine Parma 4,02 Fucecchio Firenze 4,17 Bagno a Ripoli Firenze 4,17 Montanaso Lombardo Lodi 4,05 Ivrea Torino 4,02 Santolcese Genova 4 Poliporo 4 Crotone Crotone 4

6 Roccabianca Parma 3,95 Rocca di Neto Crotone 3,9 Castel volturno Caserta 3,9 Mesoraca Crotone 3,72 Campi Bisenzio Firenze 3,68 Rifreddo Roma 3,65 Cineto Romano Roma 3,63 Camairago Lodi 3,6 Caccuri Crotone 3,5 Maleo Lodi 3,48 Trecasali Parma 3,40 Lodi Lodi 3,28 Novasiri 3,2 Cancello e Arnone Caserta 3,2 Canterano Roma 3,15 Subiaco Roma 3,13 Castiglione D'Adda Lodi 3,12 Belvedere di Spirello Crotone 2,9 Castel Madama Roma 2,8 Cotronei Crotone 2,6 Campomorone Genova 2,6 Chiazzo Caserta 2,6 Bernalda 2,6 Ciampino Roma 2,33 Monterotondo Roma 2,28 Sissa Parma 2,17 Serra Riccò Genova 2 Cervara Roma 2 Torrita tiberina Roma 1,92 Montescaglioso 1,9 Grazzanise Caserta 1,9

7 Agosta Roma 1,73 Ceranesi Genova 1,7 Mandela Roma 1,67 Ponzano Romano Roma 1,42 Marano Equo Roma 1,25 Capua Caserta 1,2 Bogliasco Genova 1,2 Cerreto Laziale Roma 1,17 Affile Roma 1,17 Castel S. Pietro Romano Roma 1,08 Castel Campagnano Caserta 1 Fiano Romano Roma 0,83 Formello Roma 0,75 Pallagorio Crotone 0,7 Montalbano 0,7 Pisticci 0,3 Ferrandina 0,2 Leggenda: Comuni che svolgono un ottimo lavoro di mitigazione del rischio Comuni che svolgono un buon lavoro di mitigazione del rischio Comuni che svolgono uno scarso lavoro di mitigazione del rischio Comuni che non svolgono lavoro di mitigazione del rischio CLASSIFICA DELL AREA TEMATICA RISCHIO La memoria storica di precedenti alluvioni, il mancato svolgimento di una manutenzione ordinaria dell alveo, la presenza di fabbricati in area di esondazione, l esistenza di aree industriali in prossimità degli argini, il mancato rispetto delle indicazioni del Piano di bacino, rappresentano importanti elementi che possono indicare un certo livello di attenzione e/o preoccupazione sul rischio idrogeologico. Elementi che rendono particolarmente necessaria una corretta opera di prevenzione, di informazione ai cittadini e di pianificazione d emergenza da parte dei Sindaci.

8 Comune Provincia Punteggio Classe di Merito Formello Roma 0,1 Genova Genova 0,2 Campomorone Genova 0,2 Ceranesi Genova 0,2 Ferrandina 0,2 Bernalda 0,2 Lodi Lodi 0,2 Caiazzo Caserta 0,2 Santa Maria la Fossa Caserta 0,2 Castel Campagnano Caserta 0,2 Policoro 0,3 Rocca di Neto Crotone 0,3 Campi Bisenzio Firenze 0,3 Pisticci 0,3 Roma Roma 0,3 Castel Madama Roma 0,3 Agosta Roma 0,3 Monterotondo Roma 0,3 Arsoli Roma 0,3 Crotone Crotone 0,3 Castel Volturno Caserta 0,3 Castiglione D'Adda Lodi 0,4 Santolcese Genova 0,4 Borgofranco D'Ivrea Torino 0,4 Serra Riccò Genova 0,4 Camairago Lodi 0,4 Senna Lodigiana Lodi 0,4 Montescaglioso 0,5 Caccuri Crotone 0,5 Cotronei Crotone 0,5

9 Firenze Firenze 0,5 Subiaco Roma 0,5 Sissa Parma 0,5 Riofreddo Roma 0,5 Ciampino Roma 0,5 Affile Roma 0,5 Bagno a Ripoli Firenze 0,5 Lastra a Signa Firenze 0,5 Grazzanise Caserta 0,5 Maleo Lodi 0,6 Mignanego Genova 0,6 Ivrea Torino 0,6 San Rocco al Porto Lodi 0,6 Sesto Fiorentino Firenze 0,6 Castelfiorentino Firenze 0,6 Cerreto Laziale Roma 0,6 Parma Parma 0,6 Trecasali Parma 0,6 Zibello Parma 0,6 Polesine Parma 0,6 Marano Equo Roma 0,6 Cineto Romano Roma 0,6 Cervara Roma 0,6 Fucecchio Firenze 0,6 Cancello e Arnone Caserta 0,6 Capua Caserta 0,6 Scanzano Montalbano Novasiri 0,7 0,7 0,7 Mesoraca Crotone 0,7 Belvedere di Spirello Crotone 0,7

10 Montanaso Lombardo Lodi 0,8 Bogliasco Genova 0,8 Fiano Romano Roma 0,8 Mandela Roma 0,8 Canterano Roma 0,8 Roccabianca Parma 0,8 Ponzano Romano Roma 0,8 Castel S. Pietro Romano Roma 0,8 Torrita tiberina Roma 0,8 Alice Superiore Torino 0,8 Montelupo Fiorentino Firenze 0,8 Pallagorio Crotone 0,8 Pavone Canavese Torino 0,8 Albiano Torino 1 Leggenda: Forte livello di attenzione e/o preoccupazione sul rischio idrogeologico Significativo livello di attenzione e/o preoccupazione sul rischio idrogeologico Medio livello di attenzione e/o preoccupazione sul rischio idrogeologico La pianificazione comunale d emergenza rappresenta la prima arma che abbiamo contro il rischio idrogeologico. Il Dipartimento della protezione civile ha redatto e diffuso un documento recante criteri di massima per la pianificazione comunale di emergenza per il rischio idrogeologico. E partendo da questi criteri che Ecosistema rischio ha verificato la presenza, la validità e la struttura dei piani d emergenza comunali o intercomunali, quale elemento fondamentale per la mitigazione del rischio idrogeologico da parte dei Comuni. CLASSIFICA DELL AREA TEMATICA PIANIFICAZIONE Comune Provincia Punteggio Classe di Merito Firenze Firenze 2 Lodi Lodi 2 Scanzano 2 Crotone Crotone 2

11 Santa Maria la Fossa Caserta 2 Ivrea Torino 2 Parma Parma 2 Zibello Parma 2 Albiano Torino 2 Policoro 2 Camairago Lodi 2 Castel Volturno Caserta 2 Roma Roma 2 Borgofranco D'Ivrea Torino 2 Montanaso Lombardo Lodi 2 Genova Genova 2 Bagno a Ripoli Firenze 2 Sesto Fiorentino Firenze 2 Castelfiorentino Firenze 2 Montelupo Fiorentino Firenze 2 Fucecchio Firenze 2 San Rocco al Porto Lodi 2 Senna Lodigiana Lodi 2 Castiglione D'Adda Lodi 1,8 Cancello e Arnone Caserta 1,8 Santolcese Genova 1,8 Pavone Canavese Torino 1,8 Cineto Romano Roma 1,8 Subiaco Roma 1,8 Castel Madama Roma 1,8 Alice Superiore Torino 1,8 Mignanego Genova 1,8 Mesoraca Crotone 1,8 Rocca di Neto Crotone 1,8 Lastra a Signa Firenze 1,8

12 Campi Bisenzio Firenze 1,6 Bernalda 1,6 Polesine Parma 1,6 Novasiri 1,6 Arsoli Roma 1,6 Campomorone Genova 1,6 Caiazzo Caserta 1,6 Caccuri Crotone 1,6 Montescaglioso 1,4 Trecasali Parma 1,4 Canterano Roma 1,4 Riofreddo Roma 1,4 Cotronei Crotone 1,4 Monterotondo Roma 1,2 Roccabianca Parma 1,2 Cervara Roma 1 Maleo Lodi 1 Agosta Roma 0,4 Belvedere di Spirello Crotone 0,2 Pisticci 0 Pallagorio Crotone 0 Ferrandina 0 Montalbano 0 Castel Campagnano Caserta 0 Capua Caserta 0 Grazzanise Caserta 0 Bogliasco Genova 0 Serra Riccò Genova 0 Ceranesi Genova 0 Affile Roma 0 Sissa Parma 0

13 Fiano Romano Roma 0 Mandela Roma 0 Cerreto Laziale Roma 0 Marano Equo Roma 0 Formello Roma 0 Ponzano Romano Roma 0 Castel S. Pietro Romano Roma 0 Torrita tiberina Roma 0 Ciampino Roma 0 Leggenda: Il Comune è dotato del Piano d emergenza conforme alle linee guida tracciate dal Dipartimento della Protezione Civile. Il Comune è dotato del Piano d emergenza Il Comune non è dotato di Piano d emergenza L informazione alla popolazione sulla conoscenza del rischio idrogeologico, sui comportamenti individuali e collettivi da adottare in caso di calamità e sui contenuti del piano comunale d emergenza rappresentano una delle attività principali che i Comuni dovrebbero svolgere: una popolazione che non si fa prendere dal panico, che sa in caso di emergenza cosa fare e dove andare rappresenta un fondamentale parametro di sicurezza dal rischio idrogeologico. La presenza di apposita cartellonistica nelle aree che in caso d emergenza assumo funzioni specifiche, campagne informative rivolte ai cittadini (in particolare quelle realizzate nelle scuole), l organizzazione di corsi di formazione per i dipendenti comunali e l organizzazione di periodiche esercitazioni rappresentano attività che i Comuni dovrebbero mettere in campo per una seria politica di mitigazione del rischio idrogeologico. CLASSIFICA DELL AREA TEMATICA INFORMAZIONE E ADDESTRAMENTO Comune Provincia Punteggio Classe di Merito Firenze Firenze 2 Parma Parma 2 Belvedere di Spirello Crotone 1,6 Lastra a Signa Firenze 1,6 Albiano Torino 1,6

14 Borgofranco D'Ivrea Torino 1,6 Roccabianca Parma 1,6 Zibello Parma 1,3 Pavone Canavese Torino 1,3 Roma Roma 1,3 Ciampino Roma 1,3 Castelfiorentino Firenze 1,3 Alice Superiore Torino 1,3 Santa Maria la Fossa Caserta 1,3 Senna Lodigiana Caserta 1,3 Maleo Lodi 1,3 Arsoli Roma 1,3 Mignanego Genova 1,3 Santolcese Genova 1,3 Genova Genova 1 Serra Riccò Genova 1 Ceranesi Genova 1 Grazzanise Caserta 1 Rocca di Neto Crotone 1 Crotone Crotone 1 Mesoraca Crotone 1 Scanzano 1 San Rocco al Porto Lodi 1 Agosta Roma 1 Riofreddo Roma 1 Sesto Fiorentino Firenze 1 Campi Bisenzio Firenze 1 Fucecchio Firenze 1 Montanaso Lombardo Lodi 1 Polesine Parma 1 Castiglione D'Adda Lodi 0,7

15 Montescaglioso 0,6 Caccuri Crotone 0,6 Bagno a Ripoli Firenze 0,6 Sissa Parma 0,6 Montelupo Fiorentino Firenze 0,6 Policoro 0,6 Ivrea Torino 0,6 Castel Volturno Caserta 0,6 Novasiri 0,6 Affile Roma 0,6 Canterano Roma 0,6 Castel Madama Roma 0,6 Cineto Romano Roma 0,6 Bogliasco Genova 0,6 Lodi Lodi 0,4 Castel Campagnano Caserta 0,3 Subiaco Roma 0,3 Capua Caserta 0,3 Caiazzo Caserta 0,3 Cervara Roma 0,3 Marano Equo Roma 0,3 Formello Roma 0,3 Ponzano Romano Roma 0,3 Trecasali Parma 0,3 Torrita tiberina Roma 0,3 Mandela Roma 0,3 Campomorone Genova 0,3 Bernalda Pisticci Ferrandina 0,3 0 0

16 Montalbano 0 Cotronei Crotone 0 Pallagorio Crotone 0 Cancello e Arnone Caserta 0 Camairago Lodi 0 Monterotondo Roma 0 Fiano Romano Roma 0 Cerreto Laziale Roma 0 Castel S. Pietro Romano Roma 0 Leggenda Comuni che svolgono un ottimo lavoro di informazione alla popolazione Comuni che svolgono un buon lavoro di informazione alla popolazione Comuni che svolgono uno scarso lavoro di informazione alla popolazione Comuni che non svolgono lavoro di informazione alla popolazione L istituzione di un albo comunale e di un coordinamento comunale delle associazioni di volontariato di protezione civile, l organizzazione di appositi corsi di formazione e l inserimento dei volontari nel Piano Comunale d Emergenza rappresentano importanti elementi per la mitigazione del rischio idrogeologico. CLASSIFICA DELL AREA TEMATICA VOLONTARIATO Comune Punteggio Classe di Merito Borgofranco D'Ivrea Torino 1 Firenze Firenze 1 Arsoli Roma 1 Bagno a Ripoli Firenze 1 Roma Roma 1 Parma Parma 1 Sissa Parma 1 Trecasali Parma 1 Policoro 1 Genova Genova 1

17 San Rocco al Porto Lodi 1 Senna Lodigiana Lodi 1 Camairago Lodi 1 Scanzano 1 Albiano Torino 1 Rocca di Neto Crotone 0,8 Caccuri Crotone 0,8 Cotronei Crotone 0,8 Ivrea Torino 0,75 Alice Superiore Torino 0,75 Cancello e Arnone Caserta 0,75 Santa Maria la Fossa Caserta 0,75 Maleo Lodi 0,75 Lodi Lodi 0,75 Mignanego Genova 0,75 Pavone Canavese Torino 0,75 Sesto Fiorentino Firenze 0,75 Campi Bisenzio Firenze 0,75 Castelfiorentino Firenze 0,75 Montelupo Fiorentino Firenze 0,75 Monterotondo Roma 0,75 Riofreddo Roma 0,75 Torrita tiberina Roma 0,75 Castel Volturno Caserta 0,75 Crotone Crotone 0,75 Polesine Parma 0,75 Zibello Parma 0,5 Castel Campagnano Caserta 0,5 Capua Caserta 0,5 Ciampino Roma 0,5 Campomorone Genova 0,5

18 Santolcese Genova 0,5 Bogliasco Genova 0,5 Cerreto Laziale Roma 0,5 Ceranesi Genova 0,5 Lastra a Signa Firenze 0,5 Cineto Romano Roma 0,5 Mandela Roma 0,5 Fucecchio Firenze 0,5 Subiaco Roma 0,5 Caiazzo Caserta 0,5 Mesoraca Crotone 0,3 Belvedere di Spirello Crotone 0,3 Grazzanise Caserta 0,25 Montanaso Lombardo Lodi 0,25 Roccabianca Parma 0,25 Serra Riccò Genova 0,25 Castiglione D'Adda Lodi 0,25 Marano Equo Roma 0,25 Formello Roma 0,25 Ponzano Romano Roma 0,25 Castel S. Pietro Romano Roma 0,25 Canterano Roma 0,25 Novasiri 0,25 Pisticci 0 Ferrandina 0 Montescaglioso 0 Bernalda 0 Montalbano 0 Pallagorio Crotone 0 Affile Roma 0 Fiano Romano Roma 0

19 Cervara Roma 0 Castel Madama Roma 0 Agosta Roma 0 Forte supporto alle associazioni di volontariato di protezione civile. Buono supporto alle associazioni di volontariato di protezione civile. Scarso supporto alle associazioni di volontariato di protezione civile. Nessun supporto alle associazioni di volontariato di protezione civile.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Premessa La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento di Protezione Civile, in base alla Legge

Dettagli

ECOSISTEMA RISCHIO 2009 Calabria Monitoraggio sulle attività delle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico

ECOSISTEMA RISCHIO 2009 Calabria Monitoraggio sulle attività delle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico ECOSISTEMA RISCHIO 2009 Calabria Monitoraggio sulle attività delle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico Indagine realizzata nell ambito di OPERAZIONE FIUMI 2009 campagna

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato Casalese Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano Osservatorio del Paesaggio Alessandrino Osservatorio del Paesaggio

Dettagli

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Nuova indagine CINEAS Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Il 73% degli intervistati ha vissuto una o più volte catastrofi

Dettagli

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE approvato dal Consiglio nazionale di lega il 4 ottobre 2007 Premessa: Per i candidati Operatori Sportivi Volontari sono previsti i seguenti momenti corsuali:

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI Div. VIII PMI e Artigianato Indagine su

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE

PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE Comune di Ronco Scrivia (Provincia di Genova) PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE INTRODUZIONE Il Piano per la comunicazione e la partecipazione è uno strumento flessibile e quindi in condizione

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Si chiede di iniziare dal punto 3 dell ordine del giorno. I Consiglieri sono d accordo. Illustra l Assessore Diegoli. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: - rientra tra gli obiettivi dell Amministrazione

Dettagli

C.C.V. BS REGOLAMENTO

C.C.V. BS REGOLAMENTO ALLEGATO PROVINCIA DI BRESCIA COMITATO DI COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE C.C.V. BS REGOLAMENTO Art. 1 Costituzione Le Organizzazioni presenti sul territorio

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi

Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi Organizzazione e funzionamento della gestione associata di una funzione/servizio La funzione di pianificazione di protezione civile e di coordinamento

Dettagli

REGOLAMENTO DEL TAVOLO DEL VOLONTARIATO, AI SENSI DELL ART. 3 COMMA 4, LETTERA G) DELLO STATUTO COMUNALE

REGOLAMENTO DEL TAVOLO DEL VOLONTARIATO, AI SENSI DELL ART. 3 COMMA 4, LETTERA G) DELLO STATUTO COMUNALE APPROVATO CON DELIBERA CONSILIARE N. 64 DEL 30/07/2003 REGOLAMENTO DEL TAVOLO DEL VOLONTARIATO, AI SENSI DELL ART. 3 COMMA 4, LETTERA G) DELLO STATUTO COMUNALE ART. 1 - FINALITÀ Il Comune di Castel Maggiore,

Dettagli

3. Passando all illustrazione di dettaglio dell articolato si precisa quanto segue.

3. Passando all illustrazione di dettaglio dell articolato si precisa quanto segue. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CONCERNENTE REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA DELL'ELENCO DEI FUNZIONARI INTERNAZIONALI DI CITTADINANZA ITALIANA, A NORMA DELL'ARTICOLO 2, COMMA 7, DELLA LEGGE 17 DICEMBRE

Dettagli

COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.)

COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.) COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.) REGOLAMENTO di ISTITUZIONE e FUNZIONAMENTO del COMITATO UNICO di GARANZIA (CUG) per le PARI OPPORTUNITA, la VALORIZZAZIONE del BENESSERE di CHI LAVORA e CONTRO le DISCRIMINAZIONI

Dettagli

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio Direzione regionale di Protezione Civile Lucrezia Casto Nella Regione Lazio il Volontariato di Protezione Civile è disciplinato da due Leggi regionali:

Dettagli

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 3 del 26.04.2013 1 CAPO I Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 PRINCIPI GENERALI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CASTENASO (Bologna) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Adottato con delibera consiliare n. 92 del 20/12/01 INDICE : art. 1 Finalità art.2 Obiettivi comunali

Dettagli

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI INTERVENTO NEL SOCIALE DA INCLUDERE NELLA BACHECA DELLE DONAZIONI

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI INTERVENTO NEL SOCIALE DA INCLUDERE NELLA BACHECA DELLE DONAZIONI FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI INTERVENTO NEL SOCIALE DA INCLUDERE NELLA BACHECA DELLE DONAZIONI PROFILO DELL ORGANIZZAZIONE 1 *Denominazione e sigla Associazione Volontari Ospedalieri

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

Provincia di Cremona

Provincia di Cremona Provincia di Cremona REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE PER IL COORDINAMENTO DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI CREMONA Approvato con Delibera di Consiglio Provinciale N 17 del

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

ALLEGATO 3: Questionario rivolto alla popolazione ed ai portatori di interesse locali

ALLEGATO 3: Questionario rivolto alla popolazione ed ai portatori di interesse locali ALLEGATO 3: Questionario rivolto alla popolazione ed ai portatori di interesse locali NOME COGNOME ZONA DI RESIDENZA E LAVORO RUOLO o CATEGORIA PROFESSIONALE COMPETENZA IN MATERIA AMBIENTALE ETA TITOLO

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA per la gestione e la valorizzazione dei magazzini idraulici di A.I.PO

PROTOCOLLO D INTESA per la gestione e la valorizzazione dei magazzini idraulici di A.I.PO ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE N. DEL PROTOCOLLO D INTESA per la gestione e la valorizzazione dei magazzini idraulici di A.I.PO nel circondario idraulico di ROVIGO PROTOCOLLO DI INTESA tra l'agenzia Interregionale

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

monitoraggio aslromag.info analisi anno 2013

monitoraggio aslromag.info analisi anno 2013 Le Linee Guida per i siti Web della P.A., redatte in base al art. 4 della Direttiva n. 8/2009 del Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione prevedono la pubblicazione periodica dei Dati

Dettagli

Punteggiatura: inserire, dove necessario, un segno di punteggiatura a scelta tra, : ;

Punteggiatura: inserire, dove necessario, un segno di punteggiatura a scelta tra, : ; ATTIVITÀ 1 Punteggiatura: inserire, dove necessario, un segno di punteggiatura a scelta tra, : ; 1) Alcuni studiosi hanno condotto una ricerca sulle possibilità e sui limiti della promozione della pace

Dettagli

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento La struttura del Rapporto di valutazione Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento Il quadro di riferimento teorico del rapporto di valutazione Il Rapporto di valutazione utilizza il Quadro

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati Sommario 1 Finalità...1 2 Origine dei dati...1 3 Proprietà dei dati...2 4 Proprietà dei software...2

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali REGIONE EMILIA-ROMAGNA Consiglio regionale OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE Roma 3-4 febbraio 2005 Progetti di legge regionali e nazionali A cura di: Giovanni Fantozzi PROGETTO DI LEGGE DI INIZIATIVA

Dettagli

Premessa. Il Questionario per i cittadini

Premessa. Il Questionario per i cittadini Premessa Buongiorno/Buona sera Sig./Sig.ra...,sono (nome dell intervistatore) e la chiamo da parte della Fondazione per la Sussidiarietà che sta conducendo una ricerca per valutare la conoscenza e la percezione

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO DIREZIONE TURISMO AVVISO PUBBLICO

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO DIREZIONE TURISMO AVVISO PUBBLICO ALLEGATO A REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO DIREZIONE TURISMO AVVISO PUBBLICO Iscrizione delle agenzie di viaggi e turismo del Lazio nell elenco regionale delle agenzie sicure. Legge

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile 1 Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE STRUTTURA DEL PIANO COMUNE DI RIETI SETTORE VI - Ufficio Protezione Civile CODICE DOCUMENTO ELABORATO 0 1-0 1-0 2-0 4

Dettagli

Comune di Padova REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PACE, DEI DIRITTI UMANI E DELLA SOLIDARIETA'

Comune di Padova REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PACE, DEI DIRITTI UMANI E DELLA SOLIDARIETA' Comune di Padova REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PACE, DEI DIRITTI UMANI E DELLA SOLIDARIETA' Approvato con deliberazione consiliare n. 51 del 20 maggio 1996 Modificato con deliberazione

Dettagli

Comitato di Coordinamento

Comitato di Coordinamento Coomitaatoo t ddi i Coooorddi r i nnaamenntoo e t ddeel llee Orrggaannizzzaazioonni i z zi i ddi i Vooloonntaarri l t i aatoo t ddellaa PPrrootezioonnee Civvili ill ee Reggoolaameenntoo e l t Art. 1 Premessa

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune Allegato n.1 alla delibera di Consiglio Comunale n.78 del 27/07/2000 Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse

Dettagli

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Indice Obiettivi della ricerca Caratteristiche socio demografiche del campione I risultati della ricerca Percezione della discriminazione di Esperienze

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

COMUNE DI CASALE LITTA - Piano di emergenza comunale

COMUNE DI CASALE LITTA - Piano di emergenza comunale Il servizio nazionale di protezione civile è regolato dalla legge 225/92 (modificata in seguito dal D. Lgs. 112/98 e dalla L. 152/2005), la quale - assegna al Sindaco il compito della prima emergenza sul

Dettagli

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE Cos è un multi family office Il multi family office è la frontiera più avanzata del wealth management. Il suo compito è quello di coordinare ed integrare in unico centro organizzativo tutte le attività

Dettagli

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA Nell anno 2014 sono state realizzate 2 indagini mirate di Customer

Dettagli

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità Associazione Culturale G. Dossetti MALATTIE RARE E DISABILITA Palazzo Marini Camera dei Deputati Roma,1 Dicembre 2006 Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità Anna Maria Comito Presidente COFACE-Handicap

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO (SETTIMA LEGISLATURA) PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE PERIODO 2004-2006 * Allegato alla deliberazione consiliare

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL C.U.G. (COMITATO UNICO PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Dettagli

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI ALLEGATO A Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI ALBO DOCENTI ESTERNI Art. 1. Istituzione e finalità Il Comune di Roma istituisce un Albo di tipo aperto per

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013 Città di Minerbio Provincia di Bologna CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013 Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 78 del 27/07/2011 Premessa Le amministrazioni pubbliche

Dettagli

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA Provincia di Foggia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 in data 04.06.2015

Dettagli

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile "S@ve - Protezione dell'ambiente per la gestione ed il controllo del territorio, valutazione e gestione emergenze per il comprensorio del Vallo di Diano" I PRODOTTI: WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione

Dettagli

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE INDICE: ARTICOLO 1: ARTICOLO 2: ARTICOLO 3: ARTICOLO 4: ARTICOLO 5: ARTICOLO 6: ARTICOLO 7 : ARTICOLO

Dettagli

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO Elaborata a cura del U.N.U.C.I. Gruppo Provinciale Protezione Civile Ten. F. MESSINA Non dobbiamo mai dare per scontato che a risolvere i nostri problemi siano sempre

Dettagli

Provincia di Padova Servizio di Protezione Civile. Il soccorso in acque fluviali: L esperienza della Provincia di Padova

Provincia di Padova Servizio di Protezione Civile. Il soccorso in acque fluviali: L esperienza della Provincia di Padova Il soccorso in acque fluviali: L esperienza della Provincia di Padova 1 PROTEZIONE CIVILE Insieme coordinato delle attività volte a fronteggiare eventi straordinari che non possono essere affrontati da

Dettagli

AREA MODELLI ORGANIZZATIVI

AREA MODELLI ORGANIZZATIVI MODELLI ORGANIZZATIVI 1. Crea il tuo sistema qualità 2. Dlgs 231 modello organizzativo come paracadute 3. Crea il tuo sistema privacy 4. Certificazione Etica SA8000 CREA IL TUO SISTEMA QUALITÀ Realizzare

Dettagli

Piano di Comunicazione per i Comuni

Piano di Comunicazione per i Comuni Piano di Comunicazione per i Comuni Obiettivi e strumenti di comunicazione a sostegno del Percorso Partecipativo del PPR - FVG Silvia Savi Segreteria Assessore Infrastrutture e Territorio, Mariagrazia

Dettagli

Lavoratori tiepidi sui fondi pensione di Elsa Fornero Il Sole 24ore, 30 maggio 2005 I fondi pensioni di nuova generazione sono operativi ormai da

Lavoratori tiepidi sui fondi pensione di Elsa Fornero Il Sole 24ore, 30 maggio 2005 I fondi pensioni di nuova generazione sono operativi ormai da Lavoratori tiepidi sui fondi pensione di Elsa Fornero Il Sole 24ore, 3 maggio 25 I fondi pensioni di nuova generazione sono operativi ormai da sei-sette anni. Tra quelli occupazionali, riservati cioè a

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore ANCILLI STEFANO. Responsabile del procedimento ANCILLI STEFANO. Responsabile dell' Area L. CASTO

DETERMINAZIONE. Estensore ANCILLI STEFANO. Responsabile del procedimento ANCILLI STEFANO. Responsabile dell' Area L. CASTO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE FORMAZIONE DETERMINAZIONE N. G07062 del 09/06/2015 Proposta n. 8269 del 25/05/2015 Oggetto: Individuazione dei criteri e

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

Rapporto annuale 2014

Rapporto annuale 2014 Rapporto annuale 214 PROFEZIONAMENTO DEI MAESTRI CONDUCENTI Perfezionamento dei maestri conducenti 214 Fatti e cifre Alla fine di dicembre 214, per molti maestri conducenti è scaduto il secondo anno del

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale Il consigliere regionale Sergio Blasi Proposta di legge Interventi regionali di

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NONA LEGISLATURA PROGETTO DI LEGGE N. 351 PROPOSTA DI LEGGE d'iniziativa dei Consiglieri Bassi, Bond e Bozza RICONOSCIMENTO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO NATURISTA Presentato

Dettagli

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE INDICE Art. 1 Costituzione e finalità del Gruppo Comunale di Protezione Civile. Pag. 3 Art. 2 Criteri di iscrizione ed ammissione.pag.

Dettagli

La protezione civile questa sconosciuta

La protezione civile questa sconosciuta * La protezione civile questa sconosciuta Legge 24 febbraio 1992 n. 225 Art. 1 (Servizio nazionale della protezione civile) È istituito il Servizio nazionale della protezione civile al fine di tutelare

Dettagli

Settore Agricoltura Beni culturali e ambientali Turismo. X Gestione del territorio

Settore Agricoltura Beni culturali e ambientali Turismo. X Gestione del territorio REGIONANDO 2001 REGIONE LIGURIA Settore Assetto del territorio e Controllo Tecnico ATTIVITÀ REGIONALI PER LA QUALIFICAZIONE E SOSTEGNO DEGLI ENTI LOCALI LIGURI NELLA DIFESA DEL SUOLO E NELLA TUTELA DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE CITTA' DI VARAZZE REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE approvato con deliberazione Giunta comunale n. 147 del 9 agosto 2012 1 SOMMARIO CAPO I MISURAZIONE E VALUTAZIONE

Dettagli

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute III GIORNATA NAZIONALE DELLE CURE A CASA Qualità, tecnologie e sostenibilità nelle cure domiciliari Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli, Sala Assunta Isola Tiberina, Roma 12 settembre 2011 -

Dettagli

C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI TERNO D'ISOLA E GRUPPO NAZIONALE PREVENZIONE ONLUS. L anno duemilaquindici, il giorno.del mese di in Terno TRA

C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI TERNO D'ISOLA E GRUPPO NAZIONALE PREVENZIONE ONLUS. L anno duemilaquindici, il giorno.del mese di in Terno TRA C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI TERNO D'ISOLA E GRUPPO NAZIONALE PREVENZIONE ONLUS L anno duemilaquindici, il giorno.del mese di in Terno d Isola presso la Sede Comunale TRA Il Comune di Terno d

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Verificare la presenza di procedure e strumenti per il soccorso e l allertamento delle persone con disabilità presenti nei Piani di Emergenza.

Verificare la presenza di procedure e strumenti per il soccorso e l allertamento delle persone con disabilità presenti nei Piani di Emergenza. Monitoraggio dei sistemi di allertamento e soccorso in emergenza per le Persone con disabilità Risultati dell indagine per le Protezioni Civili Provinciali, le Associazioni di Volontariato, le Persone

Dettagli

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY AI FINI DELLA RACCOLTA DELLE DONAZIONI Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196

Dettagli

IL VERDE PUBBLICO 2.0

IL VERDE PUBBLICO 2.0 IL VERDE PUBBLICO 2.0 Approcci innovativi alla gestione del verde 21 novembre 2014, Brindisi Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani, L. n 10/2013: cosa significa per i Comuni? Dott.ssa for. Francesca

Dettagli

REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti

REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti Allegato A) REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL REGISTRO DEI DATORI

Dettagli

Lo Sportello Informativo on line La tua Regione a portata di mouse

Lo Sportello Informativo on line La tua Regione a portata di mouse UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA Per favorire il dialogo con i cittadini la Regione Calabria lancia lo sportello informativo, il servizio on line che consente di avere, in tempi certi,

Dettagli

LE CONOSCENZE E LA PREVENZIONE IN GRAVIDANZA

LE CONOSCENZE E LA PREVENZIONE IN GRAVIDANZA LE CONOSCENZE E LA PREVENZIONE IN GRAVIDANZA Obiettivi Verificare sulle donne dai 20/40 anni che hanno avuto un figlio negli ultimi 3 anni o sono attualmente in gravidanza l awareness sulla prevenzione

Dettagli

Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. Pagina 1 di 6

Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. Pagina 1 di 6 Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Pagina 1 di 6 ART. 1 È costituito presso la sede municipale il GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO

Dettagli

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA PATOLOGIA DIABETICA IN RAPPORTO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED ALLE CONNESSIONI CON LE MALATTIE NON TRASMISSIBILI

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA PATOLOGIA DIABETICA IN RAPPORTO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED ALLE CONNESSIONI CON LE MALATTIE NON TRASMISSIBILI 1 INDAGINE CONOSCITIVA SULLA PATOLOGIA DIABETICA IN RAPPORTO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED ALLE CONNESSIONI CON LE MALATTIE NON TRASMISSIBILI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE IGIENE E SANITÀ Aree

Dettagli

d iniziativa dei senatori COMAROLI, CENTINAIO, ARRIGONI, CALDEROLI, CANDIANI, CONSIGLIO, CROSIO, DIVINA, STEFANI, STUCCHI, TOSATO e VOLPI

d iniziativa dei senatori COMAROLI, CENTINAIO, ARRIGONI, CALDEROLI, CANDIANI, CONSIGLIO, CROSIO, DIVINA, STEFANI, STUCCHI, TOSATO e VOLPI Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2044 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori COMAROLI, CENTINAIO, ARRIGONI, CALDEROLI, CANDIANI, CONSIGLIO, CROSIO, DIVINA, STEFANI, STUCCHI, TOSATO e VOLPI

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 Dicembre 2012 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Il Rapporto individuale sull avvio del ciclo di

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.6.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Mantenimento e Implementazione del Sistema per supportare le istituzioni scolastiche nella promozione della

Dettagli

DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO

DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO Stato dell arte in Europa: - normative, direttive, raccomandazioni della Commissione e/o Parlamento

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001)

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) GUIDA UTILE.......... LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) Pag. 1 di 6 INDICE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) COS È LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA ISO 14001?...

Dettagli

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali Gianfranco Barbieri Senior Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente dell Associazione Culturale Economia e Finanza gianfranco.barbieri@barbierieassociati.it

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione

Dettagli

15/16 TORNA A SCUOLA. Progetto di educazione ambientale per le scuole

15/16 TORNA A SCUOLA. Progetto di educazione ambientale per le scuole 15/16 TORNA A SCUOLA Progetto di educazione ambientale per le scuole Anno scolastico 2015/2016 Educazione ambientale per le scuole Da molti anni Veritas ha sviluppato con il mondo della scuola e con gli

Dettagli

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS.

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS. Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS. Approvato dal Consiglio Nazionale il 10 settembre 2005 Art.1 - L A.N.P.AS. svolge attività di Protezione Civile direttamente o attraverso i Comitati Regionali

Dettagli

La perequazione urbanistica principi e forme di applicazione

La perequazione urbanistica principi e forme di applicazione WORKSHOP MODALITA DI ATTUAZIONE DEL PIANO: Tecniche attuative del Piano La perequazione urbanistica principi e forme di applicazione Sala Conferenze Belvedere di San Leucio (CE) 19 febbraio 2015 Il principio

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I COMUNE DI REGGELLO PROVINCIA DI FIRENZE Allegato alla delibera del Consiglio Comunale n. 05 del 08 gennaio 2013 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I C O N T R O L L I

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli