Buongiorno, come state?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Buongiorno, come state?"

Transcript

1 Buongiorno, come state?

2 Breve riepilogo

3 Il sondaggio e sue conseguenze Ma davvero il sondaggio non vi ha fatto venire nessuna idea?

4

5 Come funziona il motore di ricerca Scansione Il primo passaggio consiste nel capire quali pagine esistono sul Web. Non esiste un registro centrale di tutte le pagine web, pertanto Google deve costantemente cercare le pagine nuove e aggiungerle al proprio elenco di pagine note. Questo processo è chiamato scansione. Alcune pagine sono note perché Google le ha già sottoposte a scansione. Altre pagine vengono scoperte quando Google segue un link che rimanda da una pagina nota a una pagina nuova. Altre pagine vengono scoperte quando il proprietario di un sito web invia un elenco di pagine (una sitemap) in modo che Google ne esegua la scansione. Se utilizzi un host web gestito, ad esempio Wix o Blogger, il tuo fornitore potrebbe chiedere a Google di eseguire la scansione delle tue nuove pagine o dei tuoi aggiornamenti. Per migliorare la scansione del sito: Per le modifiche a una singola pagina, puoi inviare un singolo URL a Google. Fai in modo che la tua pagina sia collegata a un'altra pagina che Google conosce già. Tuttavia, ricorda che i link all'interno delle pubblicità, i link per i quali hai pagato su altri siti, i link nei commenti e altri link che non rispettano le istruzioni per i webmaster di Google non verranno seguiti.

6 Come funziona il motore di ricerca Indicizzazione Dopo aver scoperto una pagina, Google prova a capire di che cosa tratta. Questa procedura è chiamata indicizzazione. Google analizza i contenuti e cataloga le immagini e i file video incorporati, cercando di capire di che pagina si tratta. Queste informazioni vengono archiviate nell'indice di Google, un enorme database archiviato in tanti (ma tanti!) computer. Per migliorare l'indicizzazione della tua pagina: Crea titoli brevi e significativi. Utilizza intestazioni di pagina che trasmettano l'argomento trattato. Utilizza preferibilmente il testo piuttosto che le immagini per trasmettere i contenuti (Google riesce a capire alcune immagini e video, ma capisce meglio i contenuti testuali. Per lo meno, annota i tuoi video e le tue immagini con testo alternativo e altri attributi appropriati).

7 Come funziona il motore di ricerca Scansione Il primo passaggio consiste nel capire quali pagine esistono sul Web. Non esiste un registro centrale di tutte le pagine web, pertanto Google deve costantemente cercare le pagine nuove e aggiungerle al proprio elenco di pagine note. Questo processo è chiamato scansione. Alcune pagine sono note perché Google le ha già sottoposte a scansione. Altre pagine vengono scoperte quando Google segue un link che rimanda da una pagina nota a una pagina nuova. Altre pagine vengono scoperte quando il proprietario di un sito web invia un elenco di pagine (una sitemap) in modo che Google ne esegua la scansione. Se utilizzi un host web gestito, ad esempio Wix o Blogger, il tuo fornitore potrebbe chiedere a Google di eseguire la scansione delle tue nuove pagine o dei tuoi aggiornamenti. Per migliorare la scansione del sito: Per le modifiche a una singola pagina, puoi inviare un singolo URL a Google. Fai in modo che la tua pagina sia collegata a un'altra pagina che Google conosce già. Tuttavia, ricorda che i link all'interno delle pubblicità, i link per i quali hai pagato su altri siti, i link nei commenti e altri link che non rispettano le istruzioni per i webmaster di Google non verranno seguiti.

8 Come funziona il motore di ricerca Risultati mostrati (e ranking) Quando un utente digita una query, Google cerca di trovare la risposta più pertinente nel suo indice in base a numerosi fattori. Google cerca di determinare le risposte migliori e di tenere in considerazione altri fattori che forniranno la migliore esperienza utente e la risposta più appropriata utilizzando dati come l'area geografica, la lingua e il dispositivo dell'utente (desktop o telefono). Ad esempio, la ricerca di "officine per la riparazione di biciclette" mostra risultati diversi a un utente di Parigi rispetto a un utente di Hong Kong. Google non accetta pagamenti per migliorare il ranking di una pagina e il ranking viene eseguito in modo programmatico. Per migliorare i risultati e il ranking: Rendi la tua pagina veloce da caricare e ottimizzata per i dispositivi mobili. Inserisci contenuti utili sulla tua pagina e mantienili aggiornati. Segui le istruzioni per i webmaster di Google che aiutano a garantire una buona esperienza utente. Leggi altri suggerimenti e best practice nella Guida introduttiva alla SEO. Puoi trovare ulteriori informazioni qui, comprese le linee guida che forniamo ai nostri valutatori della qualità per assicurarci di star fornendo buoni risultati.

9 Uber Suggest + Strumento di pianificazione delle parole chiave

10

11 Avete visto il consumatore ed il suo digital percorso di acquisto. Acquisto Stimolo

12 Identificare le Buyer Personas

13 Utente in target Età Sesso Posizione geografica Bisogni e desideri Capacità di spesa

14 Utente Consapevole Età Sesso Posizione geografica Bisogni e desideri Capacità di spesa IL MOMENTO

15 Utente in target Consumatore consapevole Fa una ricerca Navigazionale Informazionale Transazionale A ciascun tipo di ricerca corrisponde una posizioni diversa all interno del percorso di acquisto

16 E si infila in un funnel un Sales Funnel

17 Nell ambito del digital marketing la parola funnel viene associata ad un sacco di termini: purchase funnel, sales funnel e conversion funnel, solo per citare i più noti.

18 proviamo ad ipotizzare un progetto.

19 Prima dobbiamo definire i protagonisti del progetto stesso.

20

21

22 marketing In termini di ROI, uno studio di etail ci dice che negli Stati Uniti l rappresenta il 17% del budget digitale dei brand e produce il 24% del fatturato. Ma gli investimenti, da soli, non possono bastare. Ad accompagnare infrastruttura e strumenti deve essere la strategia, che significa conoscere gli obiettivi di ogni singola attività, coordinare il succedersi dei momenti di relazione e, infine, misurarne l efficacia. Si sono allora individuati tre grandi obiettivi che un retail può conseguire con una strategia di Marketing: engagement, conversione, retention, corrispondenti a tre grandi livelli del funnel. Engagement è uno di quegli inglesismi ormai radicati anche in Italia. Significa coinvolgimento del cliente/prospect, ossia la capacità di un brand di fare in modo che si crei un legame forte tra il brand e la persona, tale da rendere esponenzialmente maggiore le probabilità che il contatto raggiunga lo step successivo del funnel: la conversione.

23 marketing Tra le certezze del Digital Marketing c è la stretta connessione tra l engagement e la conversione: maggiore è il coinvolgimento, maggiori sono le probabilità di conversione. Qui ci troviamo sul livello centrale del funnel, quello in cui il destinatario compie l azione che corrisponde all obiettivo di una campagna.

24 marketing Una ricerca di Econsultancy focalizzata sul retail ci dice che attrarre un nuovo cliente può costare cinque volte di più che mantenerne uno esistente. Un altro studio, della Harvard Business School, afferma che l aumento dei tassi di conservazione del cliente di un semplice 5% aumenta i ricavi in una forbice che va dal 25% al 95%. A questo va aggiunta la considerazione per cui i clienti fidelizzati (che ripetono gli acquisti) hanno maggiori probabilità di consigliare il brand in famiglia o tra amici, dando così ulteriore impulso alle vendite.

25 marketing Vi interessa saperne di più sull marketing. Mailchimp, Mailup

26 Cookie I cookie HTTP (più comunemente denominati cookie web, o per antonomasia cookie) sono un tipo particolare di magic cookie, una sorta di gettone identificativo, usato dai server web per poter riconoscere i browser durante comunicazioni con il protocollo HTTP usato per la navigazione web. Tale riconoscimento permette di realizzare meccanismi di autenticazione, usati ad esempio per i login; di memorizzare dati utili alla sessione di navigazione, come le preferenze sull'aspetto grafico o linguistico del sito; di associare dati memorizzati dal server, ad esempio il contenuto del carrello di un negozio elettronico; di tracciare la navigazione dell'utente, ad esempio per fini statistici o pubblicitari. Date le implicazioni per la riservatezza dei naviganti del web, l'uso dei cookie è categorizzato e disciplinato negli ordinamenti giuridici di numerosi paesi, tra cui quelli europei, inclusa l'italia. La sicurezza di un cookie di autenticazione dipende generalmente dalla sicurezza del sito che lo emette, dal browser web dell'utente, e dipende dal fatto che il cookie sia criptato o meno. Le vulnerabilità di sicurezza possono permettere agli hacker di leggere i dati del cookie, che potrebbe essere usato per ottenere l'accesso ai dati degli utenti, o per ottenere l'accesso (con le credenziali dell'utente) al sito web a cui il cookie appartiene (vedi cross-site scripting e crosssite request forgery per esempio). I cookie, e in particolare i cookie di terza parte, sono comunemente usati per memorizzare le ricerche di navigazione degli utenti; questi dati sensibili, possono essere una potenziale minaccia alla privacy degli utenti; proprio questo ha indotto le autorità europee e degli Stati Uniti a regolamentarne l'uso mediante una legge nel Infatti la legislazione europea impone a tutti i siti degli stati membri, di informare gli utenti che il sito utilizza certe tipologie di cookie.

27 COS È IL REMARKETING

28 Vediamo come si potrebbe lavorare

29 Come vendere una racchetta da tennis.

30 Passo #1: la ricerca Keywords informazionale, passo iniziale del percorso di acquisto.

31

32

33 ATTENZIONE ALLA STRUTTURA DELLA PAGINA. PO LEADS LEADS PO PO HOME PO Social PO HOME HOME ESEMPIO DI PRESIDIO DEI TOUCHPOINT SECONDO LA POSIZIONE NEL PERCORSO DI ACQUISTO.

34

35

36

37

38

Web marketing: come sfruttare la rete per promuovere la propria attività. A cura di Claudia Zarabara scrivi@claudiazarabara.

Web marketing: come sfruttare la rete per promuovere la propria attività. A cura di Claudia Zarabara scrivi@claudiazarabara. Web marketing: come sfruttare la rete per promuovere la propria attività A cura di Claudia Zarabara scrivi@claudiazarabara.it Ottobre 2015 NO PANIC! Internet NON è qualcosa per i tecnici Internet NON è

Dettagli

Privacy(Policy( DAF(al. ( 2.(Tipologia(di(dati(raccolti#

Privacy(Policy( DAF(al. ( 2.(Tipologia(di(dati(raccolti# Privacy(Policy( DAF(al. ( Lapresenteprivacypolicy(diseguito,"PrivacyPolicy )siriferiscealsitohttp://www.dafal?bio.it/, compreseleareededicateeriservateadutentiregistrati(diseguito, Sito oppure SitoWeb

Dettagli

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web AnthericaCMS Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web INDICE I vantaggi di un sito dinamico... 1 I vantaggi di anthericacms... 2 La piattaforma di gestione dei contenuti... 3 Accesso: le sezioni...

Dettagli

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE UTILIZZO DI COOKIE Questo sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l'utenza che visiona le pagine di questo sito web. Gli utenti che

Dettagli

LISTINO PREZZI. unità prezzo, termine

LISTINO PREZZI. unità prezzo, termine LISTINO PREZZI Androguide S.N.C. Corso Mediterraneo, 245 Scalea (CS), 87029, Italia Listino prezzi in vigore dal 01/01/2016 e valido fino al 01/07/2016 Se hai già un sito web Tu vuoi... Noi facciamo I

Dettagli

grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium

grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium Un progetto online di successo parte sempre da un primo passo... il sito web Ma non un semplice sito brochure ma un sito dinamico capace di catturare

Dettagli

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su PRO Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su Guida pratica per gestire direttamente i dati della tua rivendita su Internet un servizio offerto da TrovaRivendite PRO - Guida

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

SEM e SEO Internet studies, 2013/2014 Emmanuel Mazzucchi e Francesca Comunello

SEM e SEO Internet studies, 2013/2014 Emmanuel Mazzucchi e Francesca Comunello SEM e SEO Internet studies, 2013/2014 Emmanuel Mazzucchi e Francesca Comunello Search marketing Selezionare per scrivere o eliminare il sottotitolo Vantaggi: - Alta profilazione utenti (parole chiave;

Dettagli

Progetto Integrazione Social Network

Progetto Integrazione Social Network Progetto Integrazione Social Network Indice slides Stato Attuale: 1. Analisi accessi e fasce orarie 2. Contenuti 3. Attuale uso passivo social network Uso attivo del social network in ottica Seo (Search

Dettagli

Customer Relationship Management

Customer Relationship Management Customer Relationship Management Come migliorare il tuo business Acquisire Clienti nuovi Ridurre i costi Incrementare l efficienza Fidelizzare i Clienti consolidati Organizzare meglio le attività Prendere

Dettagli

1. FINALITA E MODALITA DI TRATTAMENTO DEI DATI

1. FINALITA E MODALITA DI TRATTAMENTO DEI DATI Il presente documento sulla privacy policy (di seguito, Privacy Policy ) del sito www.bodeitrasporti.it (di seguito, Sito ), si conforma alla privacy policy del sito del Garante per la protezione dei dati

Dettagli

di LUCIA ROMANELLI e DANIELE BORRELLI @ECCEDIGIT 2015 - E-COMMERCE

di LUCIA ROMANELLI e DANIELE BORRELLI @ECCEDIGIT 2015 - E-COMMERCE di LUCIA ROMANELLI e DANIELE BORRELLI 1 Cosa faremo oggi Alcuni dati sull e-commerce a livello mondiale e nazionale Caratteristiche principali di un e-commerce, con analisi di caso Come realizzare un e-commerce

Dettagli

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Per favore, prendetevi il tempo necessario per rispondere a tutte le domande. Lo sviluppo di un sito web è un processo collaborativo e richiede la collaborazione

Dettagli

marketing highlights Google Analytics A cura di: dott. Fabio Pinello

marketing highlights Google Analytics A cura di: dott. Fabio Pinello marketing highlights Google Analytics A cura di: dott. Fabio Pinello Google Analytics è uno strumento gratuito fornito da Google per monitorare il traffico di visite dei siti web su cui è installato. Cos

Dettagli

Web Marketing. Graphic design

Web Marketing. Graphic design Web Marketing Graphic design Web Marketing www.e-seo.it Catalogo 7/2013 2013 - e-max info@e-max.it Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF. E-seo, semplicemente primi Servizi di web marketing

Dettagli

La tua nuova...agenzia digitale. INDICTA SRL Via Cassini 89 10129 Torino www.indicta.it info@indicta.it

La tua nuova...agenzia digitale. INDICTA SRL Via Cassini 89 10129 Torino www.indicta.it info@indicta.it La tua nuova......agenzia digitale NOI SIAMO PERFORMANCE ORIENTED...da oggi solo più risultati che contano Ci poniamo sia come editore grazie un database proprietario di oltre 2.000.000 di utenti unici

Dettagli

COSA SONO I COOKIE? TIPOLOGIA DEI COOKIE NATURA DEI COOKIE

COSA SONO I COOKIE? TIPOLOGIA DEI COOKIE NATURA DEI COOKIE Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookies servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. COSA

Dettagli

Comunicazione Digitale

Comunicazione Digitale Comunicazione Digitale Schema didattico di riferimento 1 1. Internet e le reti locali 1. Qual è la storia della rete Internet dagli albori ai giorni nostri 2. I tipi di rete, come si organizzano e agglomerano

Dettagli

DESCRIZIONE CREAZIONE APP Si suddivide in 4 fasi di lavoro: 1. PIANIFICAZIONE; 2. PROGETTAZIONE; 3. SVILUPPO; 4. DISTRIBUZIONE.

DESCRIZIONE CREAZIONE APP Si suddivide in 4 fasi di lavoro: 1. PIANIFICAZIONE; 2. PROGETTAZIONE; 3. SVILUPPO; 4. DISTRIBUZIONE. DESCRIZIONE CREAZIONE APP Si suddivide in 4 fasi di lavoro: 1. PIANIFICAZIONE; 2. PROGETTAZIONE; 3. SVILUPPO; 4. DISTRIBUZIONE. PIANIFICAZIONE La pianificazione è la prima fase. Questa è la più delicata

Dettagli

Pianificazione Pubblicitaria Online

Pianificazione Pubblicitaria Online Pianificazione Pubblicitaria Online Organizzare e gestire una campagna pubblicitaria aziendale in Internet Andrea Ragno Amministratore PromobitWeb Strategie Verona, 13-03-13 iacademy AREA FORMAZIONE CALENDARIO

Dettagli

ISTRUZIONI PASSO PASSO PARTECIPAZIONE CONCORSO

ISTRUZIONI PASSO PASSO PARTECIPAZIONE CONCORSO ISTRUZIONI PASSO PASSO PARTECIPAZIONE CONCORSO Questo documento fornisce le indicazioni dettagliate per partecipare al concorso, registrarsi e inserire i codici di gioco. Prima di passare alle istruzioni,

Dettagli

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE DELL'AREA RISERVATA INTEGRATA NEL PORTALE COMUNALE

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE DELL'AREA RISERVATA INTEGRATA NEL PORTALE COMUNALE GUIDA ALLA NAVIGAZIONE DELL'AREA RISERVATA INTEGRATA NEL PORTALE COMUNALE Pag. 1/8 Impronte Digitali INTRODUZIONE L'Area Riservata è diventata parte integrante del portale del comune. L utilizzo di tale

Dettagli

»Policy per la Privacy

»Policy per la Privacy Informativa legge 196/2003 per il trattamento di dati personali Ai sensi della legge n. 196/2003 (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) il trattamento delle

Dettagli

DESCRIZIONE SINTETICA

DESCRIZIONE SINTETICA TECNICO DEL MARKETING TURISTICO DESCRIZIONE SINTETICA Il Tecnico del marketing turistico è in grado di analizzare il mercato turistico, progettare un servizio sulla base della valutazione della domanda

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente Il suggestive selling è una tecnica di vendita molto efficace

Dettagli

Cookie Policy. Cosa sono i cookie. Consenso dell utente. Quali tipi di cookie utilizziamo. Ultimo aggiornamento: giugno 2015

Cookie Policy. Cosa sono i cookie. Consenso dell utente. Quali tipi di cookie utilizziamo. Ultimo aggiornamento: giugno 2015 Cookie Policy Ultimo aggiornamento: giugno 2015 Cosa sono i cookie Il sito humanitasalute.it fa uso di cookie. Come chiarito dal Garante Privacy nelle FAQ del dicembre 2012, reperibili su www.garanteprivacy.it,

Dettagli

PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento.

PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento. PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano ed alla loro riservatezza.

Dettagli

Payclick inizia la propria attività in Italia nel 2006

Payclick inizia la propria attività in Italia nel 2006 digital advertising L azienda Chi siamo Payclick inizia la propria attività in Italia nel 2006 Da allora gestiamo Campagne Digital trovando il giusto equilibrio tra risultati (ROI) e brand awareness. Amiamo

Dettagli

visibilità, accessi e risultati dal Marketing sul Web:

visibilità, accessi e risultati dal Marketing sul Web: visibilità, accessi e risultati dal Marketing sul Web: dai il giusto valore al tuo business, fai emergere la tua attività su Internet Un investimento concreto, efficace e misurabile. Quali sono le principali

Dettagli

SICUREZZA RIELLO CONNECT. Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati

SICUREZZA RIELLO CONNECT. Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati SICUREZZA RIELLO CONNECT Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati INDICE 3 Introduzione 4 Crittografia tra browser web utente e cloud server (certificato

Dettagli

Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali

Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali")

Dettagli

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Mariarosaria Napolitano Architettura TCP/IP Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Contesto e Prerequisiti Contesto E' rivolto agli studenti del V anno degli Istituti Tecnici Industriali

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING

SOCIAL MEDIA MARKETING SOCIAL MEDIA MARKETING 1 VANTAGGI VANTAGGI Ulteriore canale per il tuo Customer Care Aumento di brand awareness, visite al tuo sito, lead generation e vendite Targetizzazione degli annunci Monitoraggio

Dettagli

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org PRIVACY POLICY La privacy policy che ti appresti a leggere riguarda tutte le informazioni, inclusi i dati personali e le informazioni in forma aggregata, raccolte da Vape Foundation, Via Isonzo 67-40033,

Dettagli

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con La prima iniziativa del Consorzio Turismo Servizi per il mercato turistico sardo in partnership con Il Consorzio STS Il Consorzio Turismo Servizi (STS) si è costituito di recente. Sono soci fondatori del

Dettagli

Simone Pietta Sara Siclari. Biella, 21 Marzo 2016 PRONTUARIO DIGITALE E-COMMERCE

Simone Pietta Sara Siclari. Biella, 21 Marzo 2016 PRONTUARIO DIGITALE E-COMMERCE Biella, 21 Marzo 2016 Simone Pietta Sara Siclari PRONTUARIO DIGITALE E-COMMERCE E-commerce di Proprietà vs Marketplace E-commerce proprio Piattaforme proprie sulle quali si vendono prodotti attraverso

Dettagli

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento I protocolli del livello di applicazione Porte Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento utilizzato per permettere

Dettagli

Cookies Privacy Policy Società e Salute S.p.A.

Cookies Privacy Policy Società e Salute S.p.A. CookiesPrivacyPolicySocietàeSaluteS.p.A. CookiesPrivacyPolicy Il sito web di Società e salute S.p.A.(di seguito anche:"società", e/o"centro Medico Sant Agostino"), con sede a Milano(MI),inpiazzaSant Agostinon

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online

Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 15 CFP Architetti - 15 CFP P.Industriali - 25 CFP Geometri

Dettagli

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

Progetto DSA: Guida al metodo di studio Progetto DSA: Guida al metodo di studio CESPD - Centro Studi e Ricerche per la Disabilità Scuola di Psicologia Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia Scuola di Ingegneria Dipartimento di

Dettagli

Marketing Automation e i trend per il 2016

Marketing Automation e i trend per il 2016 Marketing Automation e i trend per il 2016 @dagrada @sdwwg _Marketing Automation _MMA mobile mktg automation _Content Marketing _Realtà aumentata virtual reality _Analytics (r)evolution Marketing Automation

Dettagli

SISTEMA INTERNET WiFi

SISTEMA INTERNET WiFi SISTEMA INTERNET WiFi Presentazione Sistema Sistema per la completa gestione delle postazioni di navigazione di Hotel, Alberghi, Internet Cafè, Internet Point, Hotspot, Phone Center, Biblioteche. Semplice

Dettagli

Mittente alfanumerico SMS Personalizzato (Alias): nuove regole AGCOM e Codice di Condotta

Mittente alfanumerico SMS Personalizzato (Alias): nuove regole AGCOM e Codice di Condotta Mittente alfanumerico SMS Personalizzato (Alias): nuove regole AGCOM e Codice di Condotta Dal 16/10/2013 è entrata in vigore la Delibera N. 42/13/CIR dell'agcom (Autorità Garante delle Comunicazioni) riguardante

Dettagli

POLICY COOKIE. Maggiori informazioni sul trattamento dei dati sono rinvenibili nell informativa privacy di questo sito.

POLICY COOKIE. Maggiori informazioni sul trattamento dei dati sono rinvenibili nell informativa privacy di questo sito. Gentile visitatore, POLICY COOKIE Audio Elite S.r.l. quale titolare del trattamento dei dati, desidera fornirle alcune informazioni sui cookies gestiti accedendo all indirizzo www.audioelite.it nel rispetto

Dettagli

Informativa Privacy Privacy Policy di www.imcosrl.net

Informativa Privacy Privacy Policy di www.imcosrl.net Informativa Privacy Privacy Policy di www.imcosrl.net Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Titolare del Trattamento dei Dati IM.CO. S.r.l. - via Giuseppe Capaldo, 1 80128

Dettagli

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA Ciclo di convegni di studio CNIPA Dalla informatizzazione alla innovazione 2 convegno: La qualità della postazione di lavoro informatizzata del dipendente pubblico (INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della

Dettagli

18/05/2016 MANUALE UTENTE

18/05/2016 MANUALE UTENTE 18/05/2016 MANUALE UTENTE Indice dei contenuti 2 1. ACCESSO AL SISTEMA PAGOINRETE... 3 2. HOME PAGE... 4 3. RICHIEDI ASSISTENZA... 5 4. SERVIZI DI PAGAMENTO... 6 5. VISUALIZZA CONDIZIONI CONTRATTUALI PSP...

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Comune di Arenzano Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 30/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Parte II.4 World Wide Web

Parte II.4 World Wide Web Parte II.4 World Wide Web Elisabetta Ronchieri Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Insegnamento di Informatica Dicembre 1, 2015 Argomenti World Wide Web URL Pagine Web World Wide

Dettagli

SocialMediaDivision. grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996. Social Marketing & Divulgazione Virale. www.socialmediadiv.com

SocialMediaDivision. grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996. Social Marketing & Divulgazione Virale. www.socialmediadiv.com SocialMediaDivision www.socialmediadiv.com grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Social Marketing & Divulgazione Virale Essere raggiungibile tramite i motori di ricerca è sicuramente utile, ma è un'operazione

Dettagli

Prato cresce con il digitale. Migliorare la propria posizione sul web

Prato cresce con il digitale. Migliorare la propria posizione sul web Prato cresce con il digitale Migliorare la propria posizione sul web Prato cresce con il digitale Come rendere il sito visibile dai motori di ricerca Programma 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Cos'è una SERP Cosa

Dettagli

ibiscontrino semplifica la gestione del tuo punto vendita App Ios/Android + Stampante fiscale Epson FP81II

ibiscontrino semplifica la gestione del tuo punto vendita App Ios/Android + Stampante fiscale Epson FP81II ibiscontrino semplifica la gestione del tuo punto vendita + App Ios/Android + Stampante fiscale Epson FP81II 1 MANUALE D UTILIZZO Versione 1.0.3 2 1 ACCESSO ALL APPLICAZIONE ibiscontrino si apre richiedendo

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY E POLICY PRIVACY

INFORMATIVA PRIVACY E POLICY PRIVACY INFORMATIVA PRIVACY E POLICY PRIVACY In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un informativa

Dettagli

Web Tools for Dummies. Analytics, Trends, Export tool, Mailchimp

Web Tools for Dummies. Analytics, Trends, Export tool, Mailchimp Web Tools for Dummies Analytics, Trends, Export tool, Mailchimp Agenda Google Analytics Google Trends Export tool Eccellenze in Digitale Mailchimp Intro Un piccolo esercizio Google Analytics Quanti passaggi

Dettagli

GOOGLE - INDUSTRITALIA

GOOGLE - INDUSTRITALIA GOOGLE - INDUSTRITALIA GOOGLE INDUSTRITALIA Unisci gli strumenti di INDUSTRITALIA alla potenza di GOOGLE. Promuoviamo la tua Azienda su google, facendo comparire il tuo annuncio pubblicitario quando potenziali

Dettagli

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti) OPEN SOURCE Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti) OBIETTIVI Cosa sono i sw open source? Cosa li distingue dai sofware non open? Quali implicazioni per: I professionisti

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com 2015 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi

Dettagli

Imprese italiane all estero, valorizza la RETE INTERNET

Imprese italiane all estero, valorizza la RETE INTERNET Imprese italiane all estero, valorizza la RETE INTERNET Imprese italiane all estero, valorizza la RETE INTERNET Il web marketing per le imprese italiane all estero 3 A chi appartiene oggi il made in Italy?

Dettagli

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people Guida rapida Versione 9.0 Moving expertise - not people Copyright 2006 Danware Data A/S. Parti utilizzate da terzi con licenza. Tutti i diritti riservati Revisione documento: 2006080 Inviare commenti a:

Dettagli

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI Manuale d uso. Versione 26/03/2012 INDICE Note tecniche per l utilizzo del Sistema Sirea 2 Sistema di autenticazione 2 Operatori.6 Variazione Responsabile comunale

Dettagli

Essere pronto subito ad operare realmente con le nuove tecniche e strategie acquisite.

Essere pronto subito ad operare realmente con le nuove tecniche e strategie acquisite. Partecipa al corso DIGITAL IMMOBILIARE STRATEGICO 2015 Gianluca Capone CoachImmobiliare Esclusivamente per WebinarImmobiliare.it, 2 sessioni in diretta on-line per imparare le strategie digitali che funzionano

Dettagli

Corso Social Media Marketing

Corso Social Media Marketing Corso Social Media Marketing Imparare a fare Business con i Social Network PRESENTAZIONE DEL CORSO IL CORSO IN SOCIAL MEDIA MARKETING DI ALTA FORMAZIONE PRATICA BY SWEB TI DA L OPPORTUNITA DI IMPARARE

Dettagli

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo Andrea Lamperti 28 Maggio 2015 Forum PA Il mercato complessivo del Turismo L incidenza del digitale 49 mld +1% 49,5 mld ** * Dati stimati 2014* ** Elaborazione dell

Dettagli

Sistema Gestionale Avviso Maplab

Sistema Gestionale Avviso Maplab Sistema Gestionale Avviso Maplab Guida al sistema Servizi Informatici Versione 23 Sommario della guida Il sistema informatico per la gestione delle domande L utente presentatore: diritti e responsabilità

Dettagli

CORSO GOOGLE ADWORDS

CORSO GOOGLE ADWORDS CORSO GOOGLE ADWORDS Corso: Google AdWords I concetti fondamentali del keyword e display advertising per imparare a creare e gestire campagne pubblicitarie Google AdWords in modo efficace. Argomenti del

Dettagli

Events: Track your favorite artists

Events: Track your favorite artists Events: Track your favorite artists Universitá degli Studi di Salerno Progetto February 8, 2015 1 2 Overview 3 Concerts é un web site che permette di accedere a molte informazioni in rete, relative a cantanti

Dettagli

www.campusnet.unito.it

www.campusnet.unito.it Sistema Portale di Ateneo 1 di 5 www.campusnet.unito.it COME ACCEDERE? Per entrare in CampusNet occorre effettuare il login con il tasto in alto a destra nella home page. Inserire Username (ad esempio

Dettagli

Monitoraggio siti web e analisi dati di traffico

Monitoraggio siti web e analisi dati di traffico Monitoraggio siti web e analisi dati di traffico Qualsiasi azienda, piccola o grande che sia, ottiene inestimabili benefici dall accesso a dati e statistiche relative al proprio mercato di riferimento

Dettagli

FOCUS. www.wikabu.com

FOCUS. www.wikabu.com FOCUS WIKABU: l innovativa app mobile che consente agli utenti di scoprire dove acquistare i prodotti visti in pubblicità (cartacea, cartellonistica e digitale). Il servizio mira a soddisfare sia il bisogno

Dettagli

* LA LEZIONE 1 E GIA STATA EROGATA, SARA DISPONIBILE IN POADCAST E VISIBILE INTEGRALMENTE PER 12 MESI.

* LA LEZIONE 1 E GIA STATA EROGATA, SARA DISPONIBILE IN POADCAST E VISIBILE INTEGRALMENTE PER 12 MESI. Dati Cliente Partecipa al corso DIGITAL IMMOBILIARE STRATEGICO 2015 Gianluca Capone Referente: Ragione sociale agenzia: Indirizzo: Partita Iva: Email: Tel.: DIGITAL IMMOBILIARE STRATEGICO 2015 *LEZIONE

Dettagli

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV Bridgemate App Informazioni per i giocatori Bridge Systems BV Bridgemate App Informazioni per i giocatori Pagina 2 Indice Introduzione... 3 Scarica app... 3 Eseguire l app e creare un account... 4 Avvio

Dettagli

Cookie Policy per www.ligurealassio.it

Cookie Policy per www.ligurealassio.it Cookie Policy per www.ligurealassio.it Uso dei cookie Il "Sito" (www.ligurealassio.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l utenza che visiona le pagine di www.ligurealassio.it.

Dettagli

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 FreeFlow Print Server V9 SP3 Novembre 2012 708P90226 Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 Pacchetto di benvenuto per i sistemi Xerox Color 550/560, Xerox 700 e 770 Digital Color e Xerox J75 e C75 Digital

Dettagli

SFM EVERYWARE Guida all installazione

SFM EVERYWARE Guida all installazione SFM EVERYWARE Guida all installazione Sommario 1- Installazione - 1.1: Installazione per Windows - 1.2: Installazione per Ipad - 1.3: Installazione per Android 2- SFM everyware accesso - 2.1: Primo accesso

Dettagli

Web Agency. www.e-website.it Catalogo 1/2011 2011 - e-max info@e-max.it. Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF.

Web Agency. www.e-website.it Catalogo 1/2011 2011 - e-max info@e-max.it. Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF. Web Agency Web Agency www.e-website.it Catalogo 1/2011 2011 - e-max info@e-max.it Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF. E-website, la tua nuova filiale online I nostri presupposti? Garantire

Dettagli

Customer Engagement in Impresa Semplice 10 Novembre 2015. Marco Fabio Parisi Telecom Italia TIM, Digital Marketing B2B @jslocum2008

Customer Engagement in Impresa Semplice 10 Novembre 2015. Marco Fabio Parisi Telecom Italia TIM, Digital Marketing B2B @jslocum2008 Customer Engagement in Impresa Semplice 10 Novembre 2015 Marco Fabio Parisi Telecom Italia TIM, Digital Marketing B2B @jslocum2008 Multicanalità : Customer Journey e Customer Experience I dati rappresentano

Dettagli

Digitalizzazione e sviluppo delle competenze digitali nei sistemi produttivi. Fabio Sutto sutto@performancebased.com

Digitalizzazione e sviluppo delle competenze digitali nei sistemi produttivi. Fabio Sutto sutto@performancebased.com Digitalizzazione e sviluppo delle competenze digitali nei sistemi produttivi Fabio Sutto sutto@performancebased.com Corretto utilizzo dei canali del web marketing Fabio Sutto sutto@performancebased.com

Dettagli

STUDIO NET permette al tuo studio professionale di rendere disponibili on line, in un'area riservata

STUDIO NET permette al tuo studio professionale di rendere disponibili on line, in un'area riservata Area Riservata I CLIENTI DEL TUO STUDIO SEMPRE AGGIORNATI IN TEMPO REALE STUDIO NET permette al tuo studio professionale di rendere disponibili on line, in un'area riservata e con connessione protetta,

Dettagli

Programma Corso Web Marketing Firenze» Studio Samo

Programma Corso Web Marketing Firenze» Studio Samo Programma Corso Web Marketing Firenze» Studio Samo studiosamo.it Primo Week End INTRODUZIONE AL WEB MARKETING 18-20 Cos è il web marketing Dal marketing tradiz ionale al marketing 2.0 Il piano marketing

Dettagli

Exchangefile 2.0 manuale utente

Exchangefile 2.0 manuale utente Exchangefile 2.0 manuale utente Paolo Bison Claudio Cavaggion ISIB-CNR Rapporto Tecnico 02/12, ISIB-CNR Padova, Novembre 2012 ISIB-CNR Corso Stati Uniti 4 35100 Padova IT Versione 26/11/12 SOMMARIO Exchangefile

Dettagli

INFORMATION & COMMUNICATION TECHNOLOGY

INFORMATION & COMMUNICATION TECHNOLOGY GRAFICA PER IL WEB VIDEO PER IL WEB WEB COPYWRITING WEB ANALYTICS OTTIMIZZAZIONE E POSIZIONAMENTO SEO SEARCH MARKETING: CAMPAGNE E STUMENTI SEM FARE BUSINESS CON FACEBOOK STRATEGIE LINKEDIN PER L AZIENDA

Dettagli

Guida all uso delle bacheche per la pubblicazione di notizie e orari ricevimento docenti sul sito di Ateneo.

Guida all uso delle bacheche per la pubblicazione di notizie e orari ricevimento docenti sul sito di Ateneo. Guida all uso delle bacheche per la pubblicazione di notizie e orari ricevimento docenti sul sito di Ateneo. Per razionalizzare e velocizzare il processo di pubblicazione e di aggiornamento delle informazioni

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 8 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Il Livello di Trasporto: 1 L utente non ha il controllo sulla rete; non può risolvere i problemi di un servizio inadeguato

Dettagli

NAVIGARE SICURI: LE TRAPPOLE DI INTERNET

NAVIGARE SICURI: LE TRAPPOLE DI INTERNET NAVIGARE SICURI: LE TRAPPOLE DI INTERNET VIRUS, ANTIVIRUS, SPAM, FISHING: COME DIFENDERSI DALLE TRAPPOLE DELLA RETE SPAZIO GIOVANI COMEANA 15 MARZO 2016 DOTT. VINCENZO MERLUZZO VINCENZO.MERLUZZO@GMAIL.COM

Dettagli

Informativa sull'utilizzo dei cookies da parte del sito web www.indigofilm.it

Informativa sull'utilizzo dei cookies da parte del sito web www.indigofilm.it Informativa sull'utilizzo dei cookies da parte del sito web www.indigofilm.it Titolare del trattamento dei dati personali Ai sensi della normativa sul trattamento dei dati personali, titolare della raccolta,

Dettagli

Transizione da BlackBerry a iphone

Transizione da BlackBerry a iphone Transizione da BlackBerry a iphone 3 fasi per passare da BlackBerry a iphone. Tieni a portata di mano il tuo ID Apple per la configurazione. Obbligatorio Fase 1: Configura il nuovo iphone Fase 2: Attiva

Dettagli

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE CIVILE, PREVENZIONE E POLIZIA LOCALE UNITÀ ORGANIZZATIVA PROTEZIONE CIVILE ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO Realizzato a cura di: LOMBARDIA INFORMATICA

Dettagli

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING CLASSE TERZA RIM CONOSCENZE ABILITA' ECONOMIA AZIENDALE GEOPOLITICA Organizzazione aziendale e analisi del fabbisogno finanziario. Regole e tecniche di contabilità

Dettagli

Cookie Policy Uso dei Cookies in questo sito Che cos'è un cookie? Cookie del browser:

Cookie Policy Uso dei Cookies in questo sito Che cos'è un cookie? Cookie del browser: Cookie Policy Uso dei Cookies in questo sito Nella presente cookie policy viene descritto l'utilizzo dei cookies di questo sito. Preliminarmente si precisa che l'uso di c.d. cookies di sessione (che non

Dettagli

La web analytics nell'ecommerce. William Sbarzaglia - SEO Intera srl

La web analytics nell'ecommerce. William Sbarzaglia - SEO Intera srl La web analytics nell'ecommerce William Sbarzaglia - SEO Intera srl La settimana della formazione - E-commerce 2015 Io, in breve William Sbarzaglia SEO Progettazione web 14 anni Web Marketing E-commerce

Dettagli

YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Pag 1/1 Sessione ordinaria 2008 N o 088102/08 Seconda prova scritta YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Indirizzo: INFORMATICA CORSO SPERIMENTALE Progetto ABACUS Tema di: SISTEMI DI ELABORAZIONE

Dettagli

Display Advertising Google Adwords

Display Advertising Google Adwords Display Advertising Google Adwords Argomenti del corso di Display AdWords La rete di contenuti Google Metodi di targeting nella rete di contenuti Utilizzo dello Strumento Pianificatore Display Tipi e formati

Dettagli

Come creare un modulo con Google Drive

Come creare un modulo con Google Drive Come creare un modulo con Google Drive How to create a module with Google Drive Sommario 1. 1 Come creare un modulo con Google Drive 2. 2 Come creare il modulo: 3. 3 Come aggiungere l'accettazione delle

Dettagli

INFORMATIVA SULLA PRIVACY HELP-FAMILY

INFORMATIVA SULLA PRIVACY HELP-FAMILY INFORMATIVA SULLA PRIVACY HELP-FAMILY Help-Family rispetta la sua privacy e si impegna a elaborare e a utilizzare in maniera sicura le sue informazioni personali. Per garantire la privacy, Help-Family

Dettagli

Cookie Policy per www.lalocandadisettala.com

Cookie Policy per www.lalocandadisettala.com Policy per www.lalocandadisettala.com Uso dei cookie Il "Sito" (www.lalocandadisettala.com) utilizza i per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l utenza che visiona le pagine di www.lalocandadisettala.com.

Dettagli

Prof. Pagani Corrado HTML

Prof. Pagani Corrado HTML Prof. Pagani Corrado HTML IPERTESTI E MULTIMEDIALITÀ Un ipertesto è un insieme di documenti messi in relazione tra loro per mezzo di parole chiave sensibili (link). Può essere visto come una rete; i documenti

Dettagli

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci I motori di ricerca in internet: cosa sono e come funzionano Roberto Ricci, Servizio Sistema

Dettagli

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre 2011. Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre 2011. Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova La ricerca con A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale Novembre 2011 Come funziona Google Esplora il web per raccogliere tutti i siti, le immagini, le pagine che contengono i termini che hai

Dettagli