FINTECH: opportunità derivanti dal mondo dei pagamenti digitali. La nuova Direttiva sui Servizi di Pagamento (PSD2)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FINTECH: opportunità derivanti dal mondo dei pagamenti digitali. La nuova Direttiva sui Servizi di Pagamento (PSD2)"

Transcript

1 FINTECH: opportunità derivanti dal mondo dei pagamenti digitali. La nuova Direttiva sui Servizi di Pagamento (PSD2) Michelangelo Merola Roma, 3 dicembre 2018

2 Fintech Con il termine FINTECH ci si riferisce a quell ecosistema di start-up che offrono Servizi Finanziari («FIN») in modalità completamente digitale, attraverso le nuove e più evolute tecnologie («TECH»). Il FinTech è un segmento di mercato emergente in cui si inseriscono tutte le aziende la cui offerta è volta a innovare, mediante le tecnologie digitali, servizi tradizionali del mondo finanziario. Le aziende FinTech si caratterizzano per la focalizzazione sull erogazione di uno specifico servizio caratteristica tipica delle Startup per il quale potrebbero trovarsi in una posizione di concorrenza rispetto ai player tradizionali del mondo Finance, Banche e Assicurazioni in primis.

3 Rivoluzione digitale: l ingresso di nuovi operatori - Fintech Prestiti Pagamenti Risk Managem. Mercato dei Capitali Risparmio Assicurazioni La rivoluzione digitale sta cambiando il settore dei servizi finanziari e di pagamento favorendo l ingresso di nuovi operatori digitali: le Fintech Alternative Sources of Lending (Corporate) Alternative Sources of Lending (Retail/ SME) Mobile Payments (P2P, C2B, e-wallet) Online cross-border Payments Electronification & Futurization of Trading Growth of DCM (esp. in emerging markets) Equity Private Placements / Crowdfund Digital-enabled savings and advising P2P Insurance Usage/ -based insurance (IoT, connectedness) Digital coverage advisors Piattaforme interoperabili (es. Blockchain, API etc.) Marketplace/ Aggregatori di dati Big Data, Intelligenza Artificiale, IOT 3

4 Investimenti nel settore dei servizi finanziari digitali Il settore dei servizi finanziari digitali ha attratto negli ultimi anni più di 60 MLD USD di investimenti, principalmente nel settore dei pagamenti FINANZIAMENTO GLOBALE BANCARIO E MERCATI DI CAPITALE FINTECH (B$) Investimenti cumulati nel settore dei pagamenti (B$) Crescita esponenziale dopo il 2013 sotto la spinta delle nuove tecnologie 4 Source: Fintech by the Numbers, Deloitte, 2018

5 Migrazione verso i canali digitali dei servizi finanziari In crescita la fiducia dei clienti nei nuovi operatori, l operatività del canale bancario sta migrando verso canali digitali e gli sportelli bancari fisici non rappresentano più il canale privilegiato di contatto con i clienti. ITALIA Num.di transazioni bancarie per canale DIGITALI US In quale società riponete più fiducia per la gestione dei vostri soldi?" + FIDUCIA Nonostante le banche tradizionali siano ancora al primo posto nella fiducia della clientela, la distanza con nuovi Big Tech players si sta progressivamente riducendo SPORTELLI FISICI - FIDUCIA Note: 1 Maggior fiducia; 9 Minor fiducia Media ranking 5

6 Investimenti nel settore dei servizi finanziari digitali 6

7 Innovazione nel mondo dei pagamenti Principali innovazioni nel mondo dei pagamenti Strumenti Canali di accettazione Le evoluzioni normative (PSD2) e il lancio dei bonifici istantanei (Instant payments) favoriranno gli strumenti di pagamento IBAN Based, che potrebbero a tendere cannibalizzare le carte di credito / debito Allo stesso tempo le carte sono sempre più diffuse e accettate attraverso diversi canali (es. pagamento del biglietto della Metro di Milano tramite carta contactless) PAGAMENTO = TOUCH POINT CON IL CLIENTE

8 Il mercato dei pagamenti ricorrenti in Italia In Italia, ancora scarsa diffusione dei canali digitali per il mercato dei pagamenti ricorrenti che vale più di 1.3B. N TRANSAZIONI RICORRENTI E RELATIVE COMMISSIONI ANDAMENTO VS 2017 ANDAMENTO VS 2017 PAGAMENTI RICORRENTI ITALIANI La scarsa diffusione di strumenti di pagamento digitali apre a nuove opportunità di pagamento cashless, al fine di: - Aumentare la quota dei pagamenti digitali rispetto ai canali tradizionali di pagamento dei bollettini - Erodere la percentuale di altri metodi di pagamento digitale (carte, altri wallets, bonifici bancari) più costosi Avg. /trans 0,85 0,71 Note: Il numero delle transazioni presso i canali di prossimità e le commissioni diminuiscono in valore assoluto; dato che le commissioni totali diminuiscono più rapidamente, il risultato finale è che 'incidenza del canale rimane complessivamente stabile rispetto alle commissioni totali. 8

9 Evoluzione verso un mondo cashless" Andamento previsto PERCENTUALE DI TRANSAZIONI DIGITALI* RELATIVE A PAGAMENTI RETAIL (2017) MERCATO ENEL EU MERCATI ENEL LATAM MIGLIORI ESECUTORI Valore dei pagamenti retail (B ) Crescita annua pagamenti digitali (B ) Si prevede che le altre aree geografiche target di (es. Italia, Spagna,...) si allineeranno rapidamente alle «best practice» dell'ocse in termini di diffusione dei pagamenti digitali 9 Note: transazioni senza carta includono le carte e gli addebiti diretti

10 Evoluzione normativa nel settore dei pagamenti e protezione dei dati personali La regolamentazione in tali settori sta andando verso una maggiore liberalizzazione dei servizi e degli operatori PRINCIPALI CAMBIAMENTI IMPATTI TIMING Protezione dei Dati Il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati dell'ue (GDPR) è finalizzato ad assicurare una maggior tutela della privacy Definizione dei dati personali: identità genetica, sociale, culturale ed economica Ottenimento il consenso per l'elaborazione dei dati personali Introduzione della portabilità dei dati (interoperabilità tra le aziende) Diritto di ricevere una copia dei propri dati personali, con la possibilità di trasmetterli ad un altro controller senza impedimenti e richiederne la trasmissione diretta tra controller GDPR: maggio 2018 Minaccia competitiva Mercato dei Pagamenti Seconda Direttiva sui Servizi di Pagamenti (PSD2) aumenta la concorrenza nel mercato dei pagamenti, costringendo le banche ad aprire l'accesso ai conti bancari dei propri clienti SEPA INSTANT PAYMENT: sviluppo di un clearing a livello europeo per l esecuzione di pagamenti in modalità istantanea (<10 secondi) pienamente interoperabili tra le banche dell'ue Disintermediazione delle banche e introduzione di due nuovi attori di mercato regolamentati, AISP e PISP * Riduzione dei pagamenti basati su carta aumentando l'esperienza digitale degli utenti mobili Migrazione verso pagamenti basati su IBAN, più economici rispetto alla carta di credito Note: PISP = Payment Initiation Services Provider; AISP = Account Information Services Provider; Sepa Inst: Pagamenti Istantanei PSD 2: - Entrata in vigore: Gen Adozione di standard normativi: metà Prima licenza AISP e PISP: 3Q 2019 Sepa INST.: - Già attivo (2017) Digitalizzazione del cliente 10

11 Pagamenti Consultazione La nuova regolamentazione PSD2 : approfondimenti PSD2 interrompe il monopolio delle banche e permette la proliferazione di attori nuovi non tradizionali OGGI E NEL NUOVO SCENARIO POST PSD2 Accesso del cliente ai suoi conti bancari tramite strumenti e interfacce di ciascuna Banca Introduzione di soggetti terzi aggregatori, quali unica interfaccia per il cliente I set di dati sono forniti direttamente dalla/e banca/banche al cliente Aggregatore Virtuale Consolidamento delle informazioni sul conto / reporting e avvio del pagamento per conto dei clienti Banca 1 Banca 2 Banca 3 Banca 1 Banca 2 Banca 3 TECNOLOGIA COME FATTORE ABILITANTE Nuove tecnologie e accesso alla rete (fibra e 5G) che rimodellano l'esperienza del cliente a 360 ; "One-click" e disponibilità 24/7 rapidamente diventano standard di mercato L espansione della tecnologia e l utilizzo di trasferimenti «peer-to-peer» (ad esempio basati su blockchain) potrà influire sui pagamenti nel medio-lungo termine, riducendo potenzialmente i tempi delle transazioni, aumentando la sicurezza dei pagamenti e riducendo i costi Maggiore digitalizzazione, riduzione di transazioni in contanti, accesso più facile a strumenti digitali per la popolazione sprovvista di conto corrente bancario 11

12 Ingresso di operatori non finanziari nel mercato dei pagamenti REALTÀ NON FINANZIARIE ENTRATE NEL MERCATO DEI PAGAMENTI AUMENTO DELLA CONCORRENZA Realtà Internazionali Operatori Italiani Altri operatori Italiani non FinServ Portafoglio Amazon per pagare su siti web commerciali tramite account Amazon Piattaforma di pagamento per acquisti online Portafoglio Apple che accettano le principali carte per pagare al negozio e online Nuova divisione con licenza IMEL per pagamenti digitali e operazioni su cellulari - Pagamenti Online di bollette - Ricariche via mobile di carte pre-pagate - Mobile transfers (MoneyGram) - Card based E-wallet con BancoPosta - Shoppig Online con partner Pagamenti e top-up servizi su cellulare su Point-of-Sales e via app (SisalPay) o online - Permettendo pagamenti PA su tutti Point-of-Sales via contanti, carte credito/debito e PagoBancomat Altri operatori non-fin Registrato come IMEL per offrire pagamenti digitali di servizi di mobilità (es fuel, ferries,...) Presentata la richiesta IMEL a BankIt, con il piano dei servizi di pagamento non ancora comunicato, ma probabilmente correlato al trasporto Altri operatori non-finserv (es. Grandi utilities) dovrebbero presto agire nel mercato dei pagamenti Altri metodi di pagamenti basati su IBAN stanno aumentando la loro quota di mercato (es. Satispay, Bill) 12

13 Ulteriori benefici ULTERIORI BENEFICI DERIVANTI DAI PAGAMENTI DIGITALI Fidelizzazione Fidelizzazione della clientela grazie ad applicazioni semplici da usare, facilmente accessibili e poco costose Brand boost Miglioramento della percezione del brand riconosciuto come fornitore di servizi anche di pagamento nell ambito della strategia di ampliamento dei servizi offerti al cliente Riduzione DSO Maggior conoscenza dei clienti Possibile riduzione del DSO (days sales outstanding) grazie alla costante vicinanza con il clienti che abilita sistemi di alert /remind per il pagamento delle bollette Valorizzazione dei dati dei clienti attraverso la digitalizzazione della relazione che consente di acquisire una maggiore conoscenza dei clienti e proporre offerte sempre più mirate ai bisogni degli stessi Estensione ad altri servizi Veicolo agile e flessibile per integrare l offerta con ulteriori prodotti finanziari (i.e. assicurazioni ovvero credito al consumo) di partner commerciali 13

14 Le banche e le FinTech: i modelli che si stanno affermando nel mondo e in Europa Il FinTech sta ridisegnando il mondo delle istituzioni finanziare e sta definendo dinamiche evolutive che rivoluzionano il settore dei Financial Services. Secondo un analisi di Goldman Sachs, il mondo del FinTech ha vissuto tre ere: nella fase inziale le Startup hanno fatto il loro ingresso sul mercato con proposizioni atte a colmare vuoti di offerta lasciati dagli operatori tradizionali, rivolgendosi, con successo, a una customer base anagraficamente molto giovane, che mostrava diffidenza nei confronti delle banche tradizionali; nella seconda fase, gli Incumbent hanno promosso al proprio interno processi di trasformazione digitale, nel tentativo di fronteggiare la nuova concorrenza; infine, la fase attuale vede le FinTech e operatori tradizionali Finance avviare programmi di collaborazione, che in alcuni casi sfociano nell integrazione, data la necessità di avere accesso ai capitali per le prime e di innovare in tempi rapidi per i secondi. La soluzione maggiormente adottata per rispondere alla mutevolezza di un mercato in veloce e continua evoluzione sembra essere la Fintegration, attuata secondo tre modelli principali: operazioni di acquisizione di Startup da parte degli Incumbent; ingresso nel capitale attraverso la costituzione di Fondi di Corporate Venture Capital o Acceleratori; accordi di partnership commerciale tra le parti. 14

15 Grazie 15

FINTECH: IL FUTURO DEI SERVIZI FINANZIARI BULLSANDBEARS.IT

FINTECH: IL FUTURO DEI SERVIZI FINANZIARI BULLSANDBEARS.IT FINTECH: IL FUTURO DEI SERVIZI FINANZIARI BULLSANDBEARS.IT LO STATO DEL FINTECH A LIVELLO GLOBALE Nel primo semestre 2018, gli investimenti globali in società fintech hanno toccato i 57,9 miliardi di $,

Dettagli

NUOVI SCENARI DI PAGAMENTO

NUOVI SCENARI DI PAGAMENTO NUOVI SCENARI DI PAGAMENTO Alessandro Zollo Amministratore Delegato e Direttore Generale Bologna, 22 marzo 2019 LO SCENARIO COMPETITIVO DEL MERCATO DEI PAGAMENTI: I FATTORI EVOLUTIVI E I TREND IN ATTO

Dettagli

LA CONVERGENZA TRA PAGAMENTI, MOBILE E DIGITAL

LA CONVERGENZA TRA PAGAMENTI, MOBILE E DIGITAL LA CONVERGENZA TRA PAGAMENTI, MOBILE E DIGITAL IL CASO POSTEPAY S.P.A. Marco Siracusano Bologna, 22 marzo 2019 IL DIGITALE STA RIVOLUZIONANDO IL MONDO SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE E NASCITA DI NUOVI PLAYERS

Dettagli

IL DIGITALE, I PAGAMENTI E LA NORMATIVA PONTE CON L EUROPA RELAZIONI TRA PSD2 E AMLD4

IL DIGITALE, I PAGAMENTI E LA NORMATIVA PONTE CON L EUROPA RELAZIONI TRA PSD2 E AMLD4 IL DIGITALE, I PAGAMENTI E LA NORMATIVA PONTE CON L EUROPA RELAZIONI TRA PSD2 E AMLD4 AGENDA L offerta BancoPosta La normativa sui servizi di pagamento e le relazioni con quella antiriciclaggio e antiterrorismo

Dettagli

Il nuovo ecosistema dei pagamenti: scenari evolutivi. Maurizio Pimpinella, Presidente APSP

Il nuovo ecosistema dei pagamenti: scenari evolutivi. Maurizio Pimpinella, Presidente APSP Il nuovo ecosistema dei pagamenti: scenari evolutivi Maurizio Pimpinella, Presidente APSP Univ'AirPlus 2018 Prof. Maurizio Pimpinella Cosa succede in Internet in 1 minuto Esiste una startup Fintech per

Dettagli

Pagamenti digitali 20 Ottobre 2016

Pagamenti digitali 20 Ottobre 2016 Pagamenti digitali 20 Ottobre 2016 In Italia l utilizzo delle carte è in crescita e contribuisce alla «lotta la contante» e all inclusione finanziaria Consumi famiglie italiane distribuiti per strumento

Dettagli

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 LE DATE CHIAVE DELLA NORMATIVA PSD2 Focus su Direttiva UE, normativa italiana e RTS 16 settembre 2016: Entrata in vigore della Legge delega

Dettagli

Digitalizzazione, crescita e nuove opportunità per il sistema paese

Digitalizzazione, crescita e nuove opportunità per il sistema paese Digitalizzazione, crescita e nuove opportunità per il sistema paese Liliana Fratini Passi Direttore Generale Consorzio CBI Roma, 7 novembre 2017 Luogo, Data Nell attuale contesto, alcuni trend importanti

Dettagli

L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione. Milano, 13 marzo 2019

L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione. Milano, 13 marzo 2019 L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione Milano, 13 marzo 2019 Il modello di Banca del futuro? Traditional Services Customer Experience Customer Platformized Services Customer

Dettagli

La Rivoluzione Digitale nel Sistema Bancario

La Rivoluzione Digitale nel Sistema Bancario www.pwc.com/it La Rivoluzione Digitale nel Sistema Bancario 12 Il Sole 24 Ore 25 La Digital Transformation Digitale non è più solo «Customer Experience» Framework digital : alcuni spunti per il settore

Dettagli

Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy

Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy Presentazione del Rapporto Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy Prof. Carlo Arlotta Consilia Business Management Milano, ABI, martedì 3 luglio 2018 Il sostegno delle banche estere al sistema

Dettagli

SADIBA QUARANTATRE PayDo, The Plick Company Donato Vadruccio

SADIBA QUARANTATRE PayDo, The Plick Company Donato Vadruccio SADIBA QUARANTATRE PayDo, The Plick Company Donato Vadruccio Bologna, 21-23 marzo 2019 Palazzo di Varignana Negli ultimi 50 anni l innovazione è stata accelerata dal digitale Con Internet e mobile è diventata

Dettagli

Le nuove tendenze nei servizi di pagamento. SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019

Le nuove tendenze nei servizi di pagamento. SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019 Le nuove tendenze nei servizi di pagamento SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019 Agenda I cambiamenti nei servizi di pagamento: Instant Payment API e open banking Le nuove sfide 1 Sevizi di pagamento come ambito

Dettagli

Instant Payments: Gli effetti del real time e dei Big Data nel nuovo business dei pagamenti

Instant Payments: Gli effetti del real time e dei Big Data nel nuovo business dei pagamenti ATTIVITA DI RICERCA 2016 Instant Payments: Gli effetti del real time e dei Big Data nel nuovo business dei pagamenti PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI Negli ultimi anni, le novità normative e tecnologiche

Dettagli

Il mercato dell e-payment in Italia

Il mercato dell e-payment in Italia Carte 2004 Roma, 16 novembre Alessandro Zollo Responsabile Segreteria Tecnica e-committee Carte 2004 - Roma - 16 Novembre 2004 1 Agenda Lo scenario Carte 2004 - Roma - 16 Novembre 2004 2 1 è un associazione

Dettagli

Open Banking: verso Standard Mondiali?

Open Banking: verso Standard Mondiali? Open Banking: verso Standard Mondiali? Intervento del dottor G.Finistauri 9 novembre 2018 Nexi la Paytech delle Banche «ogni pagamento sarà digitale» 2,9 mld 232 mld Transazioni /anno 860.000 Punti Vendita

Dettagli

Il sistema dei pagamenti in una cash-less economy

Il sistema dei pagamenti in una cash-less economy Il sistema dei pagamenti in una cash-less economy Nicola Cordone, CEO Gruppo SIA Bologna, 22 marzo 2019 STRETTAMENTE RISERVATO 1 Mercato attrattivo e in crescita Processo di consolidamento in corso, con

Dettagli

IL POTENZIALE DELLE API

IL POTENZIALE DELLE API IL POTENZIALE DELLE API Il Salone dei Pagamenti Roberto Garavaglia Management Consultant & Innovative Payments About Roberto Garavaglia Professionista e consulente nel settore dei Sistemi di Pagamento

Dettagli

Banche e Sicurezza 2016

Banche e Sicurezza 2016 Banche e Sicurezza 2016 Asseco, uno sguardo veloce Fondata nel 1991 La maggiore società IT in Polonia Il sesto maggior produttore di software in Europa Quotata in borsa a Varsavia (WSE), Telaviv (TASE)

Dettagli

SISALPAY PER LE EDICOLE PER GLI ASSOCIATI L OFFERTA ESCLUSIVA

SISALPAY PER LE EDICOLE PER GLI ASSOCIATI L OFFERTA ESCLUSIVA SISALPAY PER LE EDICOLE L OFFERTA ESCLUSIVA PER GLI ASSOCIATI 1. L EVOLUZIONE DEI SERVIZI SISALPAY 2. LA TECNOLOGIA 3. I PRODOTTI 4. SUPPORTO COMMERCIALE 5. PUBBLICITÀ E PROMOZIONI 6. CAMPAGNA SISALPAY

Dettagli

O P E N S U M M I T PAYMENTS & BLOCKCHAIN SESSION 5 L U G L I O

O P E N S U M M I T PAYMENTS & BLOCKCHAIN SESSION 5 L U G L I O O P E N S U M M I T PAYMENTS & BLOCKCHAIN SESSION 5 L U G L I O 2 0 1 8 T H E M O S T I N F L U E N C I A L B R A N D S - I T A L I A La classifica stilata da Ipsos «The Most Influential Brands», ovvero

Dettagli

Il ruolo di BancoPosta. Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008

Il ruolo di BancoPosta. Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008 Il ruolo di BancoPosta Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008 Principali Asset di BancoPosta 2 >4,7 miliardi di ricavi >360 miliardi raccolta di risparmio (>10% quota di mercato) ~14.000

Dettagli

La crescita dei digital payments in Italia: la visione di Nexi

La crescita dei digital payments in Italia: la visione di Nexi La crescita dei digital payments in Italia: la visione di Nexi Andrea Mencarini Cards & Digital Payments Enrico Trovati Merchant Services & Solutions Next generations of payments Next to the Customers

Dettagli

SIA Corporate Profile. Settembre 2016

SIA Corporate Profile. Settembre 2016 SIA Corporate Profile Settembre 2016 Chi siamo SIA, società fondata nel 1977, è leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici dedicati alle Istituzioni

Dettagli

Evoluzione e prospettive del factoring nell era del Fintech. Rony Hamaui Milano, 22 ottobre 2018

Evoluzione e prospettive del factoring nell era del Fintech. Rony Hamaui Milano, 22 ottobre 2018 Evoluzione e prospettive del factoring nell era del Fintech Rony Hamaui Milano, 22 ottobre 2018 Evoluzione e prospettive del factoring nell era del FinTech Evoluzione e prospettive del factoring nell era

Dettagli

Payment Service Directive 2: inizia il cammino verso l Open Banking!

Payment Service Directive 2: inizia il cammino verso l Open Banking! NEWSLETTER Giugno 2018 N 53 Insight Payment Service Directive 2: inizia il cammino verso l Open Banking! Molto è stato scritto su come il FinTech stia modificando il settore dei sistemi di pagamento e,

Dettagli

The Future of Payments. Il futuro senza contante

The Future of Payments. Il futuro senza contante The Future of Payments Il futuro senza contante L'evoluzione dell'industria dei pagamenti Nascita della Carta di Credito Fine degli accordi di Bretton Woods Lancio dei Bitcoin 1950 1970 1990 2010 1960

Dettagli

INSTANT PAYMENTS: IL FINTECH AL SERVIZIO DELLA MOBILITÀ. Rossella De Maria Business Consultant Andrea Allara Business Development - Satispay

INSTANT PAYMENTS: IL FINTECH AL SERVIZIO DELLA MOBILITÀ. Rossella De Maria Business Consultant Andrea Allara Business Development - Satispay INSTANT PAYMENTS: IL FINTECH AL SERVIZIO DELLA MOBILITÀ Rossella De Maria Business Consultant Andrea Allara Business Development - Satispay FinTech, Instant Payments FinTech Digitalizzazione dei servizi

Dettagli

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech - Ruolo delle Istituzioni nella tutela del cliente nell ambito dell innovazione tecnologica

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech - Ruolo delle Istituzioni nella tutela del cliente nell ambito dell innovazione tecnologica Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech - Ruolo delle Istituzioni nella tutela del cliente nell ambito dell innovazione tecnologica Lucilla Asciano Servizio Tutela dei clienti e Antiriciclaggio

Dettagli

L innovazione nei servizi di

L innovazione nei servizi di COMPETENCE CENTER L innovazione nei servizi di pagamento dalla SEPA alla PSD2 OBEP, P2P, Mobile e Instant Payment Payment Research Program 2015 1 Strategia, innovazione e finanza. Questi i tre elementi

Dettagli

Fintech Lighthouse Program

Fintech Lighthouse Program ATTIVITA DI RICERCA 2017 Fintech Lighthouse Program Proposta di partecipazione Extending the Italian Payment Enviroment - Programma di Ricerca 2014 1 CHI SIAMO Gli elementi fondanti del CeTIF: Strategia

Dettagli

Open Innovation. Claudio Cubito CEO & Co-founder Vincitori. 1 Premio Best technology & Innovation

Open Innovation. Claudio Cubito CEO & Co-founder Vincitori. 1 Premio Best technology & Innovation Vincitori 1 Premio Best technology & Innovation 1 Premio Best Innovation In Payments 2 PREMIO Open Innovation Claudio Cubito CEO & Co-founder claudio.cubito@growish.com GrowishPay è la scaleup leader in

Dettagli

LA IV DIRETTIVA AML/CTF

LA IV DIRETTIVA AML/CTF LA IV DIRETTIVA AML/CTF L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO Milano, 18 Maggio 2017 BANCOPOSTA ANTIRICICLAGGIO DOTT. ANTONIO GRAZIANO AGENDA BancoPosta: assetto organizzativo Approccio

Dettagli

APPROCCI COMUNI G7 PER POLITICHE PUBBLICHE PER LA COMPETITIVITÀ E L INCLUSIVITÀ DELLE PMI NELLA NPR Torino, settembre 2017

APPROCCI COMUNI G7 PER POLITICHE PUBBLICHE PER LA COMPETITIVITÀ E L INCLUSIVITÀ DELLE PMI NELLA NPR Torino, settembre 2017 Allegato 1 APPROCCI COMUNI G7 PER POLITICHE PUBBLICHE PER LA COMPETITIVITÀ E L INCLUSIVITÀ DELLE PMI NELLA NPR Torino, 25-26 settembre 2017 I presenti approcci comuni ai Paesi G7 sono finalizzati a sostenere

Dettagli

Cosa vogliono gli ecommerce Manager e come Intergic risponde a queste esigenze Risultati survey NOME CLIENTE

Cosa vogliono gli ecommerce Manager e come Intergic risponde a queste esigenze Risultati survey NOME CLIENTE NOME CLIENTE 1 Cosa vogliono gli ecommerce Manager e come Intergic risponde a queste esigenze Risultati survey NOME CLIENTE 2 Chi è Intergic e perché abbiamo condotto questa ricerca sul mondo dei pagamenti?

Dettagli

Il ruolo delle regole nell ecosistema dei pagamenti italiano:

Il ruolo delle regole nell ecosistema dei pagamenti italiano: Il ruolo delle regole nell ecosistema dei pagamenti italiano: opportunità di innovazione e sviluppo del mercato Gino Giambelluca Banca d'italia 1 CeTIF, Milano 26 novembre 2013 AGENDA Gli obiettivi e le

Dettagli

PAYMENT SERVICES CONTO DI PAGAMENTO E SERVIZI PER I MERCHANT

PAYMENT SERVICES CONTO DI PAGAMENTO E SERVIZI PER I MERCHANT Cosa offriamo In quanto Istituto di Pagamento, offriamo alle PMI la possibilità di aprire Conti di Pagamento attraverso i quali vengono erogati i Payment Services*, ovvero una serie di servizi di incasso

Dettagli

STOP TALKING. START INNOVATING.

STOP TALKING. START INNOVATING. STOP TALKING. START INNOVATING. 1 LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NON È PIÙ UN'OPZIONE. Oggi un'impresa ha solo due scelte: o occuparsene immediatamente o rassegnarsi che presto il proprio business sarà soppiantato.

Dettagli

Company Profile

Company Profile Company Profile 2018 www.domecsolutions.com DOMEC Who we are Siamo una Collaborative FinTech Company, dal cuore italiano ma dall approccio multinazionale, che sviluppa tecnologie innovative nell ambito

Dettagli

L'ecosistema dei pagamenti alla prova europea: innovazione, servizi e sicurezza - L esperienza e la visione di Poste Italiane -

L'ecosistema dei pagamenti alla prova europea: innovazione, servizi e sicurezza - L esperienza e la visione di Poste Italiane - L'ecosistema dei pagamenti alla prova europea: innovazione, servizi e sicurezza - L esperienza e la visione di Poste Italiane - Walter Pinci Responsabile Sistemi di Incasso e Pagamento BancoPosta Milano,

Dettagli

Osservatorio Mobile Payment & Commerce. Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani

Osservatorio Mobile Payment & Commerce. Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani Osservatorio Mobile Payment & Commerce Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani Osservatorio Mobile Payment & Commerce Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani ABSTRACT Il valore del mercato

Dettagli

Nico Saraceno Ernst & Young

Nico Saraceno Ernst & Young 3 Nico Saraceno Ernst & Young 4 ASSEPRIM: Le PMI e le nuove frontiere del credito L'innovazione nei servizi finanziari: Banche, FinTech e Clienti Milano, 28 Novembre 2017 Indice 5 1 L Italia e le PMI 2

Dettagli

I contenuti di questo documento sono strettamente confidenziali e soggetti a copyright. Incasso Semplice, un alternativa a Paypal promossa da TIM

I contenuti di questo documento sono strettamente confidenziali e soggetti a copyright. Incasso Semplice, un alternativa a Paypal promossa da TIM I contenuti di questo documento sono strettamente confidenziali e soggetti a copyright. Incasso Semplice, un alternativa a Paypal promossa da TIM Agenda Il mercato dei sistemi di pagamento digitale offre

Dettagli

Ottimizzazione del Capitale Circolante: Soluzioni American Express per il B2B. 14 ottobre 2015

Ottimizzazione del Capitale Circolante: Soluzioni American Express per il B2B. 14 ottobre 2015 Ottimizzazione del Capitale Circolante: Soluzioni American Express per il B2B 14 ottobre 2015 Agenda 1. L Azienda 2. Soluzioni per il B2B 3. Working Capital Optimization 2 1850: Le origini di American

Dettagli

FIRMAMIA: la digitalizzazione del rapporto Cliente-Banca in UniCredit

FIRMAMIA: la digitalizzazione del rapporto Cliente-Banca in UniCredit FIRMAMIA: la digitalizzazione del rapporto Cliente-Banca in UniCredit Paolo Tripodi, Head of Group Organization and Logistics Milano 25 settembre 2014 UNICREDIT: UN CHIARO PROFILO INTERNAZIONALE BASATO

Dettagli

Multicanalità e omnicanalità

Multicanalità e omnicanalità Milano, 8 Novembre 2018 Multicanalità e omnicanalità Apertura di sessione Giulio Murri, Senior Research Analyst, ABI Lab Consorzio ABI Lab Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca Fonte: ABI Lab, Rilevazione

Dettagli

Proposta UBI per la Giornata Mondiale della Gioventù Roma, 21 maggio 2016

Proposta UBI per la Giornata Mondiale della Gioventù Roma, 21 maggio 2016 Proposta UBI per la Giornata Mondiale della Gioventù 2016 Roma, 21 maggio 2016 UBI Banca Forte posizionamento competitivo Copertura regionale ampia p 3 Gruppo bancario commerciale italiano per capitalizzazione

Dettagli

Food e digitale: il ridisegno dei nuovi equilibri

Food e digitale: il ridisegno dei nuovi equilibri Food e digitale: il ridisegno dei nuovi equilibri Nuove tecnologie, nuovi servizi, nuovi bisogni Roberto Liscia Presidente Netcomm Il nuovo rapporto tra consumatore e cibo Convenience (tempo e prezzo)

Dettagli

C-Coin: Il nuovo schema di pagamento che sfrutta le potenzialità della blockchain.

C-Coin: Il nuovo schema di pagamento che sfrutta le potenzialità della blockchain. C-Coin: Il nuovo schema di pagamento che sfrutta le potenzialità della blockchain. Michele Dotti Salone Pagamenti, 23 Novembre 2017 Progressivo aumento dei pagamenti elettronici Cash Circa 8-10 miliardi

Dettagli

MICO MILANO CONGRESSI NOVEMBRE PALINSESTO.

MICO MILANO CONGRESSI NOVEMBRE PALINSESTO. MICO MILANO CONGRESSI 22-23-24 NOVEMBRE PALINSESTO www.salonedei.com Salone dei Pagamenti 2017 Otto aree tematiche come "topic trends" attorno a cui ruoteranno le sessioni 01 Il futuro dei Tecnologie innovative:

Dettagli

SWIFT gpi. Servizio «premium per i pagamenti internazionali» nome del relatore DIREZIONE GLOBAL TRANSACTION BANKING

SWIFT gpi. Servizio «premium per i pagamenti internazionali» nome del relatore DIREZIONE GLOBAL TRANSACTION BANKING SWIFT Servizio «premium per i pagamenti internazionali» nome del relatore DIREZIONE GLOBAL TRANSACTION BANKING Castelnuovo del Garda, 22 Settembre 2017 Bonifici nazionali e internazionali: «una staffetta»

Dettagli

PSD2. Intervento del dottor G.Finistauri. 8 novembre 2018

PSD2. Intervento del dottor G.Finistauri. 8 novembre 2018 PSD2 Intervento del dottor G.Finistauri 8 novembre 2018 Nexi la Paytech delle Banche «ogni pagamento sarà digitale» 2,9 mld 232 mld Transazioni /anno 860.000 Punti Vendita Convenzionati 44 mln Carte di

Dettagli

API: building block della Digital Transformation

API: building block della Digital Transformation Rossella Macinante Practice Leader Milano, 21 Marzo 2017 La crescita dell App Economy continua Fonte: App Annie, 2017 Fonte: NetConsulting cube, 2017 Gli italiani sono sempre più connessi Fonte: CommScore

Dettagli

Rassegna Stampa TRENTINO L ADIGE. Venerdì 30 settembre 2016

Rassegna Stampa TRENTINO L ADIGE. Venerdì 30 settembre 2016 Rassegna Stampa Venerdì 30 settembre 2016 TRENTINO L ADIGE Innovazione nei sistemi di pagamento: le BCC/CR protagoniste dell evoluzione tecnologica Lazise, 29.09.2016 In un mondo in rapida e costante evoluzione

Dettagli

Innovativi per tradizione.

Innovativi per tradizione. Innovativi per tradizione. Profilo del Gruppo Una storia di innovazione ANNI 50 60 Viene installato il primo Centro Meccanografico. Il Centro Meccanografico diventa Centro Elettronico con l introduzione

Dettagli

Technology with an attitude. company profile

Technology with an attitude. company profile Technology with an attitude. company profile Lynx è un System Integrator specializzato nella progettazione e realizzazione di soluzioni a supporto di grandi realtà operanti nel settore Finance, Utilities,

Dettagli

www.salonedeipagamenti.com Salone dei Pagamenti 2017 Otto aree tematiche come "topic trends" attorno a cui ruoteranno le sessioni 01 Il futuro dei pagamenti Tecnologie innovative: API, DLT & Shared Ledger

Dettagli

FinTech: evoluzione e opportunità per il Canton Ticino

FinTech: evoluzione e opportunità per il Canton Ticino FinTech: evoluzione e opportunità per il Canton Ticino LUGANO BANKING DAY Fintech, an opportunity for the financial sector Giuseppe Pagani 20.03.2018 Finalità e contenuti Finalità generale Fornire un analisi

Dettagli

Innovazione tecnologica nel Cash Management a supporto della Tesoreria d impresa

Innovazione tecnologica nel Cash Management a supporto della Tesoreria d impresa Innovazione tecnologica nel Cash Management a supporto della Tesoreria d impresa Gardaland - 19 Settembre 2014 Fabio Pugini Divisione Corporate Cash Management Agenda Il contesto di riferimento Innovative

Dettagli

Banca ITB: lanciare un modello specializzato sull'instant Banking. Incontro con OOSS Milano - 25 Gennaio 2017

Banca ITB: lanciare un modello specializzato sull'instant Banking. Incontro con OOSS Milano - 25 Gennaio 2017 Banca ITB: lanciare un modello specializzato sull'instant Banking Incontro con OOSS Milano - 25 Gennaio 2017 Banca ITB ieri, oggi e domani Dettagliato in seguito Da domani Ieri Fino a oggi Nel 2008 nasce

Dettagli

ABI- Salone dei Pagamenti Milano, 23 novembre 2017

ABI- Salone dei Pagamenti Milano, 23 novembre 2017 Providing Solutions ABI- Salone dei Pagamenti Milano, 23 novembre 2017 Roberto Pierantoni Product Manager AlmavivA Financial Services Informa(on & Communica(on Technology Group Trasformazione digitale

Dettagli

Il Fintech in Italia Una breve introduzione

Il Fintech in Italia Una breve introduzione Il Fintech in Italia Una breve introduzione Il termine Fintech nasce dall unione delle parole financial technology ed in italiano può essere tradotto con tecnofinanza. Si desidera così indicare il processo

Dettagli

FINTECH LIGHTHOUSE: strategie di innovazione e sinergie per il settore finanziario. PAOLO GATELLI, CeTIF Università Cattolica 29 novembre 2016

FINTECH LIGHTHOUSE: strategie di innovazione e sinergie per il settore finanziario. PAOLO GATELLI, CeTIF Università Cattolica 29 novembre 2016 FINTECH LIGHTHOUSE: strategie di innovazione e sinergie per il settore finanziario PAOLO GATELLI, CeTIF Università Cattolica 29 novembre 2016 1 La definizione di Fintech secondo Wikipedia Financial technology,

Dettagli

MyBank sempre più Instant, sempre più Mobile, sempre più Consent

MyBank sempre più Instant, sempre più Mobile, sempre più Consent MyBank sempre più Instant, sempre più Mobile, sempre più Consent 1 2 La soluzione di Consent Management MyBank e-payment Consenso all'esecuzione di un pagamento. MyBank Mandate Autorizzazione di un addebito

Dettagli

PAYMENT RESEARCH PROGRAM

PAYMENT RESEARCH PROGRAM PAYMENT RESEARCH PROGRAM 2009-2012 La valutazione economica e strategica del business dei pagamenti Incontro del 22 giugno 2010 in collaborazione con 1 Agenda 1 Introduzione al Research Program 2 Open

Dettagli

Dimensione Cliente 2016 I NUOVI DRIVER DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE: L ESPERIENZA FA LA DIFFERENZA

Dimensione Cliente 2016 I NUOVI DRIVER DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE: L ESPERIENZA FA LA DIFFERENZA Dimensione Cliente 2016 I NUOVI DRIVER DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE: L ESPERIENZA FA LA DIFFERENZA Roma, 7 aprile 2016 Ufficio Analisi Gestionali Il modello ABI-SDA Bocconi di benchmarking Sviluppo della

Dettagli

Come cambia il mercato del credito allo Small Business

Come cambia il mercato del credito allo Small Business D o v e l e i m p r e s e t r o v a n o c r e d i t o Come cambia il mercato del credito allo Small Business Milano POLIMI Fintech Journey - 20 aprile 2017 1 Alla base del credit crunch, c è l incapacità

Dettagli

TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SPIN 2013 Le imprese raccontano la loro storia sull innovazione attraverso i pagamenti

TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SPIN 2013 Le imprese raccontano la loro storia sull innovazione attraverso i pagamenti TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SPIN 2013 Le imprese raccontano la loro storia sull innovazione attraverso i pagamenti Il nuovo servizio CBILL del Consorzio CBI a supporto dei pagamenti di imprese, retail e

Dettagli

MICO MILANO CONGRESSI NOVEMBRE PALINSESTO.

MICO MILANO CONGRESSI NOVEMBRE PALINSESTO. MICO MILANO CONGRESSI 22-23-24 NOVEMBRE PALINSESTO www.salonedei.com Salone dei Pagamenti 2017 Otto aree tematiche come "topic trends" attorno a cui ruoteranno le sessioni 01 Il futuro dei Tecnologie innovative:

Dettagli

Dal Mobile p2p al Mobile p2g: quali opportunità per la PA?

Dal Mobile p2p al Mobile p2g: quali opportunità per la PA? Dal p2p al p2g: quali opportunità per la PA? Ivano Asaro, Osservatorio Payment & Commerce FORUM PA 2017 - Sistemi di pagamento (più) innovativi e (più) sostenibili 23.05.17 Indice 1 I pagamenti digitali

Dettagli

Corso di Laurea in Amministrazione Aziendale Complex Learning. Cryptocurrency e pagamenti online (T) SECS-P/11 a. a. 2017/2018

Corso di Laurea in Amministrazione Aziendale Complex Learning. Cryptocurrency e pagamenti online (T) SECS-P/11 a. a. 2017/2018 Corso di Laurea in Amministrazione Aziendale Complex Learning Cryptocurrency e pagamenti online (T) SECS-P/11 a. a. 2017/2018 DOCENTI TITOLARI : Prof. Stefano Azzalin ORE DI LEZIONE ON LINE : 18 ore :

Dettagli

CRESCITA E NUOVE OPPORTUNITA PER IL SISTEMA PAESE

CRESCITA E NUOVE OPPORTUNITA PER IL SISTEMA PAESE 07/11/2017 DIGITALIZZAZIONE, CRESCITA E NUOVE OPPORTUNITA PER IL SISTEMA PAESE Digital Transformation e processi di controllo Roma Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari Francesco Bellucci INDICE INDICE...

Dettagli

PSD2 TAS Open Banking

PSD2 TAS Open Banking PSD2 Una sfida per le Banche ma una grande opportunità per l offerta di nuovi servizi al mercato TAS Group 2017 Principali cambiamenti indotti dalla PSD2 La PSD2 introduce un nuovo quadro regolamentare

Dettagli

Promuovere lo sviluppo dei pagamenti elettronici in un mondo che cambia

Promuovere lo sviluppo dei pagamenti elettronici in un mondo che cambia Promuovere lo sviluppo dei pagamenti elettronici in un mondo che cambia Massimo Doria Titolare della Divisione Strumenti e servizi di pagamento al dettaglio Banca d Italia SPINning Innovation in Payments

Dettagli

Ottimizzazione del Capitale Circolante: La soluzione American Express

Ottimizzazione del Capitale Circolante: La soluzione American Express Ottimizzazione del Capitale Circolante: La soluzione American Express Antonio Altomonte Milano, 13 ottobre 2016 Team Leader Sales American Express Italia Agenda 2 American Express Working Capital Optimization

Dettagli

WORKINVOICE PIATTAFORMA PER IL TRADING DEI CREDITI COMMERCIALI. Marzo 2016 INFO DAY P2P - Camera di Commercio Milano

WORKINVOICE PIATTAFORMA PER IL TRADING DEI CREDITI COMMERCIALI. Marzo 2016 INFO DAY P2P - Camera di Commercio Milano WORKINVOICE PIATTAFORMA PER IL TRADING DEI CREDITI COMMERCIALI Marzo 2016 INFO DAY P2P - Camera di Commercio Milano 9.03.16 110 30 2 La dura legge del credito 110 miliardi 30 riduzione a PMI riduzione

Dettagli

Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca

Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca 1 Mercato ICT In Italia, M 35.000 29.590 30.160 30.545 30.896 31.344 +1,9% ICT 30.000 25.000 7.569 Servizi -1,6% TLC 7.451 7.394

Dettagli

Le Corporate Solutions di Nexi

Le Corporate Solutions di Nexi Le Corporate Solutions di Nexi Renato Martini Digital Banking Andrea Mencarini Cards & Digital Payments Enrico Trovati Merchant Services & Solutions Next generations of payments Next to the Customers 2

Dettagli

La PSD2 e le nuove regole sulla sicurezza

La PSD2 e le nuove regole sulla sicurezza La PSD2 e le nuove regole sulla sicurezza Gino Giambelluca Servizio Supervisione sui mercati e sul sistema dei pagamenti Roma, 10 dicembre 2018 AGENDA 1 L approccio del regolatore: innovazione vs. sicurezza

Dettagli

Piano di sviluppo

Piano di sviluppo Piano di sviluppo 2008-2010 Incontro con la comunità finanziaria Milano, 30 maggio 2008 Agenda Il Gruppo Banca Profilo, oggi Banca Profilo: risultati al 31.12.2007 Piano di sviluppo 2008-2010 Q&A 2 Il

Dettagli

COSTITUZIONE IMEL INCONTRO OO.SS.

COSTITUZIONE IMEL INCONTRO OO.SS. COSTITUZIONE IMEL INCONTRO OO.SS. 1 IL PERCORSO DI COSTITUZIONE DELL IMEL Costituzione IMEL L iniziativa prevede la costituzione di un intermediario specializzato, attraverso l ampliamento dell attuale

Dettagli

Invoice-trading. come ottenere liquidità con la cessione delle fatture. Camera di Commercio di Pavia Fabio Bolognini

Invoice-trading. come ottenere liquidità con la cessione delle fatture. Camera di Commercio di Pavia Fabio Bolognini Invoice-trading come ottenere liquidità con la cessione delle fatture Camera di Commercio di Pavia 13.12.2016 Fabio Bolognini Perché serve finanza alternativa in Italia? 920.000 892.000 TOTALE PRESTITI

Dettagli

DALLE NORME AI NUOVI SERVIZI DIGITALI PER LA PA FORUM PA 2017 LA GESTIONE DOCUMENTALE NELLA PA. Roma, 25 maggio 2017

DALLE NORME AI NUOVI SERVIZI DIGITALI PER LA PA FORUM PA 2017 LA GESTIONE DOCUMENTALE NELLA PA. Roma, 25 maggio 2017 DALLE NORME AI NUOVI SERVIZI DIGITALI PER LA PA FORUM PA 2017 LA GESTIONE DOCUMENTALE NELLA PA Roma, 25 maggio 2017 IL CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO: IN PRINCIPIO ERA IL DOCUMENTO REGOLE TECNICHE DOCUMENTO

Dettagli

Payment Services CONTO DI PAGAMENTO E SERVIZI ABBINATI

Payment Services CONTO DI PAGAMENTO E SERVIZI ABBINATI Offriamo alle PMI, attraverso Moneynet in qualità di Istituto di Pagamento, l apertura di conti di pagamento attraverso i quali vengono erogati i Payment Services, ovvero una serie di servizi di incasso

Dettagli

GRUPPO TECNICO TRASFORMAZIONE DIGITALE

GRUPPO TECNICO TRASFORMAZIONE DIGITALE GRUPPO TECNICO TRASFORMAZIONE DIGITALE LINEE DI INTERVENTO E AZIONI DI PROGRAMMA 2017-2020 Indice 1. Scenario 2. Mission 3. Linee di intervento e azioni di programma a. Awareness b. Rilancio investimenti

Dettagli

Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie. Dipartimento di Management. Roma, 21 marzo 2016

Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie. Dipartimento di Management. Roma, 21 marzo 2016 Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie Dipartimento di Management Prof. Salvatore Alioto Roma, 21 marzo 2016 Inquadramento Metodologico del Retail Banking Seminiario la Banca Digitale

Dettagli

MICO MILANO CONGRESSI NOVEMBRE PALINSESTO.

MICO MILANO CONGRESSI NOVEMBRE PALINSESTO. MICO MILANO CONGRESSI 22-23-24 NOVEMBRE PALINSESTO www.salonedei.com Salone dei Pagamenti 2017 Otto aree tematiche come "topic trends" attorno a cui ruoteranno le sessioni 01 Il futuro dei Tecnologie innovative:

Dettagli

POSTE ITALIANE CONSTANTLY EVOLVING PREPAID INNOVATIONS. Milano, 27 Ottobre BancoPosta Sistemi di Incasso e Pagamento

POSTE ITALIANE CONSTANTLY EVOLVING PREPAID INNOVATIONS. Milano, 27 Ottobre BancoPosta Sistemi di Incasso e Pagamento POSTE ITALIANE CONSTANTLY EVOLVING PREPAID INNOVATIONS Milano, 27 Ottobre 2016 BancoPosta Sistemi di Incasso e Pagamento Agenda L INNOVAZIONE DEL CONTESTO DI RIFERIMENTO POSTEPAY, DA PRODOTTO A ECOSISTEMA

Dettagli

SIA per la mobilità pubblica. Eccellenza e innovazione al servizio del cittadino

SIA per la mobilità pubblica. Eccellenza e innovazione al servizio del cittadino SIA per la mobilità pubblica Eccellenza e innovazione al servizio del cittadino SIA per la mobilità pubblica SIA, da 40 anni un player di riferimento per il mondo bancario italiano ed europeo, propone

Dettagli

Digitale di Roma Capitale

Digitale di Roma Capitale Linee Guida per l Agenda Digitale di Roma Capitale Incontro con Assessori municipali all Innovazione 20 ottobre 2016 - Percorso Partecipato - Obiettivi dell incontro Presentare le linee guida (approvate

Dettagli

CherryChain. Una transazione tira l altra. Carlo RIZZI Trento, , Fintech e Territorio Clab-JETN

CherryChain. Una transazione tira l altra. Carlo RIZZI Trento, , Fintech e Territorio Clab-JETN CherryChain Una transazione tira l altra Carlo RIZZI CARLO@CHERRYCHAIN.IT Trento, 16.11.2018, Fintech e Territorio Clab-JETN Sviluppo Sperimentale Nome Cognome Relatore 15.07.2018, Trento Innovazione come

Dettagli

DALLA PSD ALLA PSD2: INNOVAZIONE TECNOLOGICA E OPEN BANKING

DALLA PSD ALLA PSD2: INNOVAZIONE TECNOLOGICA E OPEN BANKING DALLA PSD ALLA PSD2: INNOVAZIONE TECNOLOGICA E OPEN BANKING Maddalena Rabitti, Università degli Studi Roma Tre Antonella Sciarrone Alibrandi, Università Cattolica del Sacro Cuore Agenda I servizi di pagamento

Dettagli

Internet Banking. Uno strumento di efficienza bancaria. Fabrizio Pelizzi Responsabile Banca Virtuale - CEDACRI Consigliere Delegato - Cedacri.

Internet Banking. Uno strumento di efficienza bancaria. Fabrizio Pelizzi Responsabile Banca Virtuale - CEDACRI Consigliere Delegato - Cedacri. Internet Banking Uno strumento di efficienza bancaria Fabrizio Pelizzi Responsabile Banca Virtuale - CEDACRI Consigliere Delegato - Cedacri.Net Andrea Daffi Responsabile Internet Banking Cassa Padana Banca

Dettagli

Il mercato del Supply Chain Finance in Italia

Il mercato del Supply Chain Finance in Italia STRUMENTI FINANZIARI E SOLUZIONI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO NELLE OPERAZIONI DI IMPORT/EXPORT Agostino Bonzani Ricercatore Osservatorio Supply Chain Finance School of Management Politecnico di Milano

Dettagli

L evoluzione dei pagamenti digitali: allacciate le cinture! Valeria Portale, Direttore Osservatorio Mobile Payment & Commerce Politecnico di Milano

L evoluzione dei pagamenti digitali: allacciate le cinture! Valeria Portale, Direttore Osservatorio Mobile Payment & Commerce Politecnico di Milano L evoluzione dei pagamenti digitali: allacciate le cinture! Valeria Portale, Direttore Osservatorio Mobile Payment & Commerce Politecnico di Milano L evoluzione dei pagamenti digitali: allacciate le cinture!

Dettagli

GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE MATTINA

GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE MATTINA GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE MATTINA 8.45 Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.15-10.30) IL CREDITO 4.0 E LA CENTRALITÀ DEI PROGETTI DI FAMIGLIE E IMPRESE GLI IMPATTI DEL CAMBIAMENTO

Dettagli

L Universo dell Internet of Value, tra le galassie della Blockchain

L Universo dell Internet of Value, tra le galassie della Blockchain L Universo dell Internet of Value, tra le galassie della Blockchain Valeria Portale (valeria.portale@polimi.it) 14.03.2019 Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger L Osservatorio Blockchain & Distributed

Dettagli