IVU.rail PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLE RISORSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IVU.rail PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLE RISORSE"

Transcript

1 IVU.rail PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLE RISORSE

2

3 CON IVU LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLE RISORSE È SEMPLICE E POSSIBILE. Tutti i processi di pianificazione e assegnazione del personale e dei veicoli in un sistema universale. L impiego delle risorse chiave dipendenti e veicoli è un elemento essenziale delle aziende ferroviarie. In passato i mezzi utilizzati a tale scopo sono stati dapprima la carta e la matita, nonché le lavagne magnetiche. In seguito, sono arrivati i programmi informatici concepiti per le singole fasi di lavoro. Ciò ha portato alla creazione di un ambiente di sistema eterogeneo composto da numerose soluzioni software distinte. Tutti questi sistemi paralleli devono essere collegati meticolosamente tra loro tramite interfacce. La ridondanza dei dati elaborati comporta il rischio di inconsistenze. Senza dimenticare che ciascun sistema deve essere attivato e gestito separatamente. Negli utili anni le possibilità offerte dal supporto informatico sono aumentate considerevolmente, in termini sia di quantità di dati elaborabili sia di complessità funzionale. In oltre 40 anni IVU Traffic Technologies AG ha acquisito una vasta esperienza nel campo dei software di pianificazione e programmazione. IVU.rail è una soluzione standard che copre l intero processo di pianificazione e assegnazione, dalla pianificazione dell offerta e implementazione operativa in turni macchina e turni guida predefiniti all assegnazione quotidiana del materiale rotabile e dei conducenti di treno, dei membri del personale viaggiante e del personale di manovra. Per la prima volta tutti i processi di pianificazione sono riuniti in un unico sistema e in un solo database, dal punto di vista tecnico, temporale e spaziale. IVU.rail viene continuamente sviluppata insieme alle principali aziende ferroviarie e adattata ai progressi tecnologici. Negli ultimi anni sono stati aggiunti altri componenti di ottimizzazione che si basano su algoritmi matematici complessi, ma allo stesso tempo considerano le regole e i parametri della pianificazione manuale al fine di ottenere risultati che possano essere utilizzati direttamente nelle aziende. Ciò significa che i tempi di completamento per l implementazione di un nuovo orario e le risorse necessarie per questa procedura possono essere ridotti notevolmente. 1

4 MOLTE ATTIVITÀ. UN SOLO PRODOTTO. Pianificazione efficiente con IVU.rail Sia in caso di assegnazione del personale che dei veicoli, IVU.rail dispone di soluzioni efficaci per tutte le attività di pianificazione. Il sistema può persino tenere in considerazione le norme operative e le esigenze di qualità stabilite dal pianificatore. Grazie ai calcoli delle varianti completamente automatizzati, alle analisi dei parametri e agli algoritmi intelligenti, IVU.rail pone le basi per decisioni affidabili. La ponderazione flessibile dei costi, la stabilità operativa e la soddisfazione dei dipendenti garantiscono scenari di pianificazione ottimizzati che rispondono alle esigenze individuali. IVU.rail.plan propone inoltre numerose interfacce per sistemi di follow-up e consente di creare statistiche e stampe diverse. Assegnazione rapida e flessibile con IVU.rail L assegnazione quotidiana dei veicoli e del personale costituisce una sfida per i disponenti che operano nell ambito dei trasporti urbani, regionali e a lunga distanza. La pianificazione delle rotazioni di turni guida può essere ottimizzata in modo tale da considerare le richieste del personale, le disposizioni giuridiche e gli aspetti economici? Ci sono conducenti di treno in congedo malattia? I veicoli sono stati assegnati nel rispetto delle scadenze delle officine? I sistemi di assegnazione della IVU consentono al disponente di visualizzare le risorse impiegate e il luogo in cui lo sono. Le aziende ferroviarie possono così rispondere in maniera rapida e flessibile a eventi imprevisti come il cambio di personale o l utilizzo di veicoli sostitutivi. La flessibilità di IVU.rail.crew e IVU.rail.vehicle è essenziale per garantire ai passeggeri un trasporto senza problemi e un servizio di qualità, senza perdere di vista i relativi costi. 2

5 Pianificazione integrata delle risorse IVU.rail.duty IVU.rail.crew IVU.rail.crew IVU.rail.crew IVU.rail.timetable IVU.rail.timetable Pianificazione turni guida Rotazione Assegnazione del personale Calcolo retribuzioni Pianificazione rete Orario IVU.rail.run IVU.rail.run IVU.rail.vehicle IVU.rail.vehicle Pianificazione turni macchina Occupazione binari Assegnazione dei veicoli Monitoraggio veicoli IVU. rail. timetable Gestisce l intera rete di tratte e determina gli orari, dalla pianificazione strategica alle eccezioni specifiche del giorno. -> page 10 IVU. rail. vehicle Pianifica e gestisce l intera assegnazione dei veicoli e monitora le singole distanze percorse e scadenze. -> page 22 IVU. rail. duty e IVU.rail.run Grazie all uso di algoritmi intelligenti, IVU.rail.duty e IVU.rail.run ottimizzano i turni macchina e i turni guida e considerano le norme operative e le indicazioni dei pianificatori. È possibile rilevare dettagliatamente le occupazioni dei binari nelle stazioni e nei parcheggi e pianificare le procedure di manovra. -> page 8 IVU. pad IVU.pad è un compagno affidabile per il personale viaggiante, gli addetti al servizio clienti e i dipendenti stationari. L app mobile li tiene sempre aggiornati, in qualsiasi momento e luogo. -> page 18 IVU. rail. crew Gestisce l intera assegnazione del personale, dalla pianificazione delle ferie a lungo termine all assegnazione quotidiana e al calcolo esatto degli stipendi. Il disponente viene assistito dall assegnazione automatica del personale e dalle funzioni di controllo mobili degli inizi dei turni guida a cui il personale può parteciapre inserendo le proprie preferenze. -> page 13 3

6 I NOSTRI CLIENTI. Standardizzazione e personalizzazione. IVU.rail è collaudata e utilizzata dalle aziende ferroviarie in tutto il mondo. IVU.rail è stata sviluppata in stretta collaborazione con i principali operatori ferroviari europei ed è l unico prodotto standard che supporta la pianificazione completa e integrata delle risorse. Allo stesso tempo, il prodotto standard viene integrato negli ambienti di sistema già sviluppati e può essere adattato alle esigenze individuali. Ciò è facilitato nel sistema dalla parametrizzazione flessibile di direttive, interfacce e stampe. Adesso i progetti di implementazione, che in passato richiedevano diversi anni, possono essere spesso completati in pochi mesi. IVU. rail in Trenitalia Pianificazione del personale e dei veicoli, ottimizzazione e assegnazione di oltre dipendenti e corse di treni al giorno, interamente dal cloud. Integrazione di dati a livello aziendale per il trasporto regionale e a lunga distanza, creazione di orari tascabili e fornitura di dati per i sistemi di prenotazione. IVU.rail in MÁV-START, Ungheria Pianificazione del personale e dei veicoli per locomotive del trasporto passeggeri. Centralizzazione dei processi di pianificazione e assegnazione che in precedenza erano ripartiti su più siti. Rilevamento tempestivo dei ritardi tramite l integrazione del sistema di localizzazione dei veicoli. 4

7 IVU.rail in Canada Pianificazione di turni guida e assegnazione efficienti con ottimizzazione per oltre macchinisti, membri del personale viaggiante e altro personale di bordo. Supporto di assegnazioni multiple e considerazione dell anzianità nell attribuzione dei turni guida. IVU. rail in DB Regio Pianificazione e assegnazione integrata del personale e dei veicoli per tutte le reti ferroviarie regionali di DB Regio AG. Impostazione di una catena di processi continua e archiviazione di dati standardizzata in uno dei maggiori progetti IT al mondo ferroviario. IVU. rail in SJ AB, Svezia Ambiente di pianificazione e assegnazione standardizzato per l impiego delle risorse della principale azienda ferroviaria svedese SJ AB, che registra oltre dipendenti e circa passeggeri al giorno. Ottimizzazione dei piani turni guida grazie alla Vestizione automatica per orari di lavoro corretti e bilanciati. IVU. rail in SBB Cargo Sostituzione di diversi sistemi individuali per la pianificazione e assegnazione efficiente di circa 350 locomotive e dipendenti. Integrazione degli strumenti di pianificazione dell orario esistenti per la visualizzazione intersistemica dei processi di trasporto da una prospettiva a breve e lungo termine. 5

8 UTILIZZO OTTIMALE DI RISORSE LIMITATE. Orari stabili e orientati alla domanda, che richiedono il minor numero possibile di personale e veicoli: ecco la sfida e il principale potenziale di incremento dell efficienza per le aziende ferroviarie. I pianificatori hanno il difficile compito di dover tenere in considerazione ogni giorno le richieste dei clienti, l equipaggiamento dei veicoli, le disposizioni relative al diritto del lavoro, eventi speciali come i cantieri e le manifestazioni sportive e molto altro ancora. Allo stesso tempo, devono tuttavia fare in modo che i costi siano coperti quanto più possibile. Ciò è praticamente inconcepibile senza supporto tecnico poiché la creazione e valutazione degli scenari relativi agli orari, ai piani turni macchina e turni guida, secondo determinati criteri, sono fondamentali per una pianificazione ottimale. I convogli dei treni devono essere assemblati e separati in base alle esigenze di capacità. L intera pianificazione viene effettuata in maniera integrata, tenendo conto dei mezzi aziendali presenti, degli equipaggiamenti speciali, del personale disponibile, delle qualifiche, delle disposizioni giuridiche e di diritto del lavoro, del numero di passeggeri e dei controlli predefiniti delle norme. IVU.rail è utilizzata da DB Regio per la pianificazione e assegnazione di produzione integrata e per tutte le risorse. L elaborazione altamente integrata e i relativi algoritmi di ottimizzazione consentono agli utenti di rispondere immediatamente a variazioni di orario dell ultimo minuto che potrebbero essere causate da ordini eccezionali di servizi di trasporto speciali e lavori imprevisti di durata inferiore a un anno. Dr. Frank Scholz CIO DB Regio AG 6

9 7

10 PIANIFICAZIONE DELL ORARIO IN BREVE. IVU.rail.timetable gestisce l intera rete di tratte e sviluppa l offerta degli orari, dalla pianificazione strategica alle eccezioni a breve termine. Il sistema pianifica qualsiasi informazione variabile dei treni e integra sia lo stato di occupazione dei binari e i parcheggi sia la pianificazione dei lavori di manutenzione. Pianificazione dell offerta Dalla pianificazione a lungo termine degli orari annuali alle variazioni a breve termine Trasferimento dati da sistemi di pianificazione dei tracciati nel formato standard railml ( Redazione e revisione degli orari Corse di treni e turni macchina Combinazione di treni e costituzione di sequenze di turni macchina Calcolo automatico della posizione e dell orientamento di un veicolo nella composizione del treno Considerazione delle diverse tipologie di veicolo, scadenze e tempi giro nella pianificazione dei turni macchina Pianificazione di manovra e parcheggio Pianificazione esatta dei binari per la manovra e il parcheggio nelle stazioni o nelle strutture di parcheggio Considerazione delle capacità in termini di binario e deposito (restrizioni) Pianificazione delle unità di servizio (rifornimento, pulizia, manutenzione) Programmazione delle capacità di manutenzione e del carico di lavoro delle officine 8

11 MFRA-E (41) MFRA-E (11) MFRA-E (19) MFRA-E (25) MSTH-E (40) MSTH-E (00) MSTH-E (20) MSTH-E (40) MSTH-E (00) MSTH-E (20) MSTH-E (40) S2 (37) 47 S2 (52)

12 10

13 IL DIPENDENTE GIUSTO. AL MOMENTO GIUSTO. AL POSTO GIUSTO. Quale conducente guida un determinato treno oggi? Veicoli, equipaggiamenti e percorsi di tratta differenti esigono qualifiche differenti. Inoltre nella pianificazione dei turni guida si deve tener conto delle normative in materia di orario di lavoro, delle disposizioni aziendali e delle richieste di ferie e di giorni liberi. Di conseguenza, l assegnazione dei veicoli e del personale dovrebbe essere effettuata in maniera integrata al fine di assicurare un utilizzo ottimale delle risorse. Una volta pianificati i turni guida, il lavoro del disponente prosegue. Egli deve controllare gli inizi dei turni guida, trovare rapidamente sostituzioni in caso di assenze per malattia o ritardi e preparare tutti i dati necessari per il calcolo degli stipendi. Senza supporto informatico queste attività sarebbero inconcepibili. Il disponente viene supportato in maniera ottimale dall assegnazione automatica del personale e dalle funzioni di controllo mobili degli inizi dei turni guida. La chiarezza delle rappresentazioni consente di avere in qualsiasi momento un quadro attuale dei turni guida effettivamente iniziati. Oltre all inserimento manuale di questi dati, è possibile analizzare anche gli orari registrati dai lettori di schede e dai dispositivi stazionari o mobili. Con IVU.rail abbiamo raggiunto un nuovo livello di trasparenza e flessibilità nella pianificazione e ottimizzazione dei turni guida. Grazie a IVU.rail, ora possiamo considerare tutte le forme di turni guida e trovare la miglior soluzione possibile. L implementazione attuale della pianificazione dei veicoli consentirà di pianificare in una sola operazione tutte le risorse e di incrementare stabilmente la nostra produttività. Il personale viaggiante può inoltre partecipare alla pianificazione dei turni inserendo le proprie preferenze. Le richieste possono essere inserite tramite terminali, dispositivi mobili o internet, proprio come le richieste di servizio e le registrazioni di inizio e fine turno. Per l assegnazione dei turni si utilizza la vestizione automatica che consente di mantenere equilibrati i conteggi delle ore di lavoro dei dipendenti, prendere in considerazione le richieste del personale e creare piani di servizio corretti. Così facendo, vengono considerate anche le assenze, dovute a ferie o malattia, nonché le qualifiche dei rispettivi dipendenti. Al fine di garantire un flusso di dati continuo, IVU.rail dispone di interfacce standardizzate per tutti i comuni sistemi di gestione del personale. Mauro Natali Direttore di produzione per il trasporto regionale TRENITALIA 11

14 12: Ti-To 19:09 ZC / :44 D :58 9:32 06:20 03:35 10: :00 20:00 Sjuk : :26 42:50 03:26 09:42 F : : Ti-To ZC 0/1 20:04 21: :02 09:53 06:58 10: CST Semester :35 21:51 21:52 03: : : :52 12:46 19:09 16:01 23: :16 9:45 D 12: :39 04: :02 5:58 16:00 20:00 9:32 05:32 10:01 19:00 05:01 10: F :28 22:54 46: Ti-To ZC :52 26:04 9:39 07:31 13:30 04: : : :01 10:01 16:01 23:00 05: : :39 09:53 16:49 17: :39 03:07 17: :39 08:04 17: :09 04:46 10: : :25 09: Ti-To ZC : :04 0:01 16:01 23:00 05:01 10:01 16:49 20:43 03:07 09: :53 12: Ti-To ZC :49 20: : :05 19:58 05:25 11:27 19:20 03: :39 9:45 04: : :25 11:27 19:20 03:09 09: 15:34 18: :20 04: :58 10: P- 09:32 09:42 12

15 DISPONENTI E DIPENDENTI SODDISFATTI. IVU.rail.crew gestisce l intera assegnazione del personale, dalla pianificazione delle ferie a lungo termine all assegnazione quotidiana e al calcolo esatto degli stipendi. Il dipendente è supportato in maniera ottimale dall assegnazione automatica e dalle funzioni di controllo mobili degli inizi dei turni guida, mentre il personale partecipa inserendo le preferenze individuali. Creazione di turni guida efficienti e conformi alle regole Sistema di suggerimenti e ottimizzazione dei turni guida Disposizioni relative alle tariffe e agli orari di lavoro definibili dall utente Pianificazione del personale di bordo (macchinisti e personale viaggiante) e del personale stazionario (personale di manovra, controllori dei turni guida, supervisori, ecc.) Assegnazione multipla integrata con direttive definibili dall utente Programmazione a lungo termine Pianificazione a lungo termine di ferie e rotazioni Ottimizzazione di schemi settimanali per una distribuzione ciclica uniforme delle attività del personale Pianificazione sulla base delle posizioni del nastro e dei turni guida concreti Assegnazione e contabilità Partecipazione del personale tramite le posizioni del nastro, le richieste di turni guida e ferie Vestizione automatica sulla base delle qualifiche e dei conteggi dei dipendenti Comunicazione online con il personale viaggiante tramite dispositivi mobili Trasferimento di dati reali al servizio di calcolo degli stipendi 13

16 MADE IN GERMANY. IN USO IN TUTTO IL MONDO. Capacità ingegneristica, esperienza nel campo dell IT e ricerca matematica sono il fondamento dei sistemi che consentono al trasporto pubblico di fluire agevolmente. Oltre 500 clienti confidano in questa combinazione collaudata. Con oltre 12 sedi in tutto il mondo, la IVU è sempre vicina ai suoi clienti. Il nostro team include dipendenti provenienti da oltre 20 nazioni differenti. Indipendentemente dalla sede, parliamo la lingua delle aziende di trasporto e comprendiamo le relative esigenze. Sedi IVU IVU in uso 14

17 SEDI BERLINO (SEDE PRINCIPALE, DE), AQUISGRANA (DE), OLTEN (CH), VIENNA (AT), VEENENDAAL (NL), PARIGI (FR), ROMA (IT), BIRMINGHAM (GB), BUDAPEST (HU), ISTANBUL (TR), MONTREAL (CA), SAN FRANCISCO (US),BOGOTÁ (CO), SANTIAGO (CL), HANOI (VN), HO-CHI-MINH-CITY (VN) REFERENTI SELEZIONATI ABELLIO, GERMANIA Il sistema interamente scalabile della IVU consente ai nuovi franchising un avvio di attività veloce e flessibile. BLS, SVIZZERA Complessità semplificata: treni regionali, treni suburbani, treni merci, autobus, battelli e dipendenti stazionari e mobili in un unico sistema integrato. EUROPORTE, FRANCIA La sussidiaria cargo del Gruppo Eurotunnel pianifica i suoi 150 macchinisti e 40 treni in un sistema centrale. Le risorse vengono assegnate in maniera decentrata da cinque depositi. MTR CROSSRAIL, REGNO UNITO Da est a ovest: in un mercato altamente competitivo, MTR Crossrail fornisce collegamenti affidabili nella capitale britannica. ONTARIO NORTHLAND, CANADA Nel rigido inverno canadese il treno è spesso l unico mezzo di trasporto affidabile. IVU.rail supporta la pianificazione dei turni e la gestione rapida di criticità. BEM, BANGKOK Bangkok è una delle più grandi città del mondo, con milioni di abitanti sempre in movimento. Nuovi collegamenti metropolitani soddisfano la crescente domanda di mobilità della città. Bangkok Metro pianifica e ottimizza la rete con i sistemi IVU. VNR, VIETNAM La rete ferroviaria del Vietnam include molte tratte a binario unico. VNR utilizza la soluzione della IVU per pianificare i giusti collegamenti e informare i passeggeri in tempo reale. VR GROUP, FINLANDIA Per evitare conflitti, nella trafficata stazione principale di Helsinki, VR Group pianifica e assegna i treni regionali con IVU.rail. 15

18 POSTAZIONE DI LAVORO DIGITALE. IVU.pad è un compagno affidabile per il personale viaggiante, gli addetti al servizio clienti e il personale stazionario. L app mobile li tiene sempre aggiornati, in qualsiasi momento e luogo. I documenti importanti, come i piani turni guida, i manuali e i moduli sono sempre a portata di mano. Allo stesso tempo, IVU.pad supporta anche i processi più importanti: dalle notifiche di danno e la vendita di biglietti alla pianificazione dei turni guida. Con IVU.pad le pesanti cartelle piene di documenti appartengono al passato. Nuovi cantieri, danni al veicolo o un inizio di turno posticipato: con IVU.pad tutte le informazioni rilevanti sono sempre aggiornate e disponibili. I messaggi più importanti appaiono ben visibili sotto forma di notifiche push. Confermare le assegnazioni dei turni guida, indicare i turni guida preferiti, registrare le attività lavorative in un secondo momento: IVU.pad supporta numerosi processi operativi, li documenta e riporta i risultati direttamente alla centrale di controllo o ai disponenti. In tal modo, i carichi di lavoro si riducono e i processi diventano più veloci. L utilizzo di IVU.pad è intuitivo, le informazioni sono facilmente accessibili e i moduli rapidi da compilare. Eliminare la carta è positivo per l ambiente e significa trasportare meno pesi. L app non dipende da dispositivi e piattaforme e il trasferimento dei dati è criptato. Le interfacce connettono IVU.pad ai sistemi periferici consentendogli di integrarsi perfettamente nell ambiente IT esistente. Con IVU.pad siamo in grado di digitalizzare tutto il flusso di lavoro del nostro personale viaggiante. Ciò consente di risparmiare tempo e carta e garantire processi più efficienti e informazioni più aggiornate. Si è presentata inoltre l opportunità di contribuire alla definizione di IVU.pad durante lo sviluppo del prodotto e ne abbiamo ovviamente tratto beneficio. Andreas Kleiner Responsabile di Assegnazione/Pianificazione AAR bus+bahn 16

19 17

20 ASSEGNAZIONE E PARCHEGGIO DEI VEICOLI. Una volta creato l orario e il piano turni macchina, i disponenti delle aziende di trasporto hanno il difficile compito di assegnare i veicoli nella maniera più efficiente possibile. La gestione dei veicoli è particolarmente complessa nell ambito del trasporto ferroviario. I convogli dei treni possono essere scissi e proseguire la corsa sotto forma di treni separati o è possibile rimuovere o aggiungere gruppi di veicoli. Rafforzare, scindere e agganciare/sganciare treni sono operazioni che rientrano nelle attività quotidiane dei disponenti. IVU.rail.vehicle pianifica e gestisce l intera assegnazione dei veicoli nel trasporto di persone e merci. Le distanze percorse e le scadenze dei singoli veicoli vengono costantemente monitorate e trasmesse ai sistemi delle officine tramite interfacce online. La rappresentazione dettagliata dei parcheggi facilita la programmazione delle procedure di manovra. Durante l operazione, il disponente deve rispondere rapidamente ai ritardi e alle cancellazioni. IVU.rail.vehicle l assiste visualizzando i valori previsti ed effettivi e calcolando le previsioni degli orari di arrivo, incluse le relative conseguenze sui tempi giro e sulle corse successive. A tal fine, il disponente deve tenere in considerazione l equipaggiamento e lo stato dei veicoli, integrare i trasporti speciali, pianificare le attività di manutenzione, individuare e assegnare i parcheggi liberi e fare attenzione alle assegnazioni del personale. I sistemi di assegnazione moderni devono quindi consentire di visualizzare quale veicolo è attualmente in uso, dove e con quale personale. Con IVU.rail siamo stati in grado di centralizzare la pianificazione dell assegnazione del personale e dei veicoli per tutta l Ungheria. L integrazione dei dati reali derivanti dal nostro sistema di localizzazione dei veicoli aiuta i nostri disponenti a rispondere rapidamente alle variazioni di pianificazione e a ridurre le conseguenze sulle corse successive. Ferenc Márton Chief Operations Officer MÁV Ferrovie di Stato ungheresi 18

21 19

22 TUTTI I VEICOLI AL POSTO GIUSTO. IVU.rail.vehicle pianifica e gestisce l intera assegnazione dei veicoli, dalla pianificazione della manutenzione a lungo termine alla situazione corrente dell orario. IVU.rail.vehicle monitora le singole distanze percorse e le scadenze. Le occupazioni dei binari nelle stazioni e nelle strutture di parcheggio vengono registrate in maniera dettagliata e le procedure di manovra pianificate. Ottimizzazione dei turni macchina Pianificazione su più giorni di locomotive, automotrici e vetture passeggeri Ottimizzazione dei turni macchina tenendo conto delle esigenze operative Considerazione di manutenzione e operazioni Programmazione delle finestre di manutenzione per un utilizzo ottimale dei veicoli e delle officine Monitoraggio delle distanze percorse e delle scadenze dei veicoli Assegnazione delle strutture di parcheggio e dei trasferimenti alle officine Reazione in caso di criticità Visualizzazione delle posizione dei veicoli in tempo reale, analisi delle conseguenze sulle corse successive Visione d insieme di tutti i ritardi e tutte le cancellazioni Monitoraggio delle entrate e uscite nei depositi, nonché dei parcheggi dei veicoli Individuazione e assegnazione dei veicoli sostitutivi, integrazione di corse di trasferimento a breve termine 20

23

24 22

25 OTTIMIZZAZIONE COME MOTORE DI EFFICIENZA. Scenari complessi calcolati in pochi secondi. Raggiungere il miglior risultato rispettando tutte le richieste: questo è l obiettivo dell ottimizzazione. Se si cerca il percorso più breve tra due determinati punti, la soluzione sembra semplice. Tuttavia se si desidera trovare il percorso più rapido tra diversi punti tenendo conto di tutte le condizioni marginali, l ottimizzazione diventa un operazione di calcolo estremamente difficile. Le attività di automazione e i processi decisionali particolarmente complessi possono essere risolti solo ricorrendo all IT e alla matematica. La IVU collabora perciò con il dipartimento Ottimizzazione dell Istituto di Tecnologie informatiche Konrad Zuse di Berlino (ZIB) per lo sviluppo dei componenti di ottimizzazione. L ottimizzazione dell assegnazione del personale e dei veicoli è estremamante impegnativa. Milioni di elementi di turni guida devono essere combinati in breve tempo per formare il minor numero possibile di turni guida. Durante questa operazione, occorre prendere in considerazione tutte le regole rigide e flessibili esistenti in materia di orari di lavoro, pause, qualifiche, tariffe, itinerari e capacità. Ecco perché l ottimizzazione si basa su un ampia banca dati e un intero complesso di norme. L esperienza acquisita nell ambito dei progetti di ottimizzazione dimostra che così è possibile individuare i turni macchina e i turni guida finora creati in maniera inammissibile. L impostazione dei parametri di ottimizzazione, in particolare in caso di scenari di una certa portata, è un attività molto complessa e impegnativa. L archiviazione completa delle direttive garantisce che i tuni macchina e i turni guida calcolati siano conformi alle norme e possano essere adottati direttamente nell azienda. Ciò serve a ottimizzare l utilizzo delle risorse e contemporaneamente ad accelerare e rendere flessibili i processi di pianificazione. Il trasporto pubblico locale presenta potenziali di ottimizzazione considerevoli. ZIB e IVU combinano la ricerca matematica con la competenza ingegneristica e l esperienza pratica al fine di sfruttare al meglio questi potenziali. Prof. Dr. Dr. h.c. mult. Martin Grötschel Presidente dell Istituto di Tecnologie informatiche Konrad Zuse di Berlino 23

26 24

27 AUTOMAZIONE E OTTIMIZZAZIONE. Aumento dell efficienza con gli strumenti di ottimizzazione di IVU.rail grazie alla combinazione di ricerca matematica, competenza ingegneristica ed esperienza pratica. Ottimizzazione turni guida Considerazione della normativa relativa agli orari di lavoro e degli accordi tariffari fissi, nonché delle disposizioni aziendali flessibili Garanzia di pianificazione completa di tutti gli elementi di turno guida Integrazione delle esigenze in materia di qualifiche e capacità Considerazione di assegnazioni multiple/team Esecuzione dell ottimizzazione di adattamento a breve termine Ottimizzazione turni macchina Considerazione di scadenze, cicli di manutenzione e capacità infrastrutturali Garanzia di distribuzione uniforme della prestazione su un periodo di tempo prolungato Creazione di piani turni macchina fissi riducendo simultaneamente il numero di veicoli e i chilometri fuori linea necessari Ottimizzazione schemi settimanali Riduzione della varianza durante la settimana diminuendo le ore supplementari o le prestazioni minime Migliore distribuzione di giorni liberi e turni guida poco graditi (ad es. turni guida serali o a nastro) Accelerazione dell intero processo di pianificazione Vestizione automatica Osservanza di qualifiche, capacità e direttive Conteggi del personale equilibrati e assegnazione corretta Considerazione delle richieste individuali dei dipendenti 25

28 26

29 IVU. 40 ANNI DI ESPERIENZA. Con IVU.suite siamo in grado di offrire il supporto più adeguato a tutti i settori di attività di un azienda di trasporti, consentendo l integrazione delle migliori soluzioni in un unico prodotto: dalla pianificazione e assegnazione alla fatturazione in base ai contratti di trasporto, dalla gestione aziendale alla bigliettazione e alle informazioni ai passeggeri. I sistemi IVU pianificano i percorsi, fanno circolare autobus e treni, informano i passeggeri, organizzano le coincidenze, gestiscono i conducenti, monitorano le flotte, vendono i biglietti, raccolgono dati e garantiscono la massima efficienza. I nostri prodotti, sia le soluzioni complete che i singoli componenti, si basano su standard aperti e possono essere integrati facilmente in diversi ambienti di sistema. Oltre 400 dipendenti sviluppano software, consigliano i clienti, elaborano concetti, implementano sistemi e ottimizzano processi. La nostra forza risiede soprattutto sulla prestazione, competenza, motivazione e personalità delle risorse che lavorano alla IVU. PIANIFICAZIONE DI SERVIZIO PIANIFICAZIONE DELLA RISORSE VESTIZIONE GESTIONE D ESERCIZIO BIGLIETTAZIONE INFORMAZIONE ALL UTENZA CONTROLLO DELL EFFICIENZA IVU.timetable IVU.run IVU.vehicle IVU.fleet IVU.fare IVU.realtime Pianificazione di rete e viaggi Pianificazione della circulazione Vestizione dei veicoli Centrale di controllo Tariff management and fare collection Informazione in tempo reale all'utenza IVU.control Controllo e statistiche sulla qualità IVU.pool Integrazione dati IVU.duty Pianificazione dei servizi IVU.crew IVU.cockpit IVU.ticket IVU.journey Vestizione del personale Software dei computer di bordo Bigliettazione di bordo ed e-ticketing Pianificazione integrata dei viaggi IVU.pad La postazione di lavoro digitale IVU.box Pianificazione integrata dei viaggi IVU.validator Lettore per bigliettazione elettronica Con il sistema della IVU riceviamo tutto da un unica fonte. Siamo particolarmente entusiasti per la vasta gamma di funzioni del software e la sua struttura modulare. Wolfgang Schuster Amministratore Delegato National Express Rail GmbH 27

30 TUTTI I VANTAGGI IN BREVE. IVU.rail è un prodotto standard a struttura modulare. I vari moduli possono essere utilizzati individualmente, continuamente o in combinazione con altri sistemi o sviluppi individuali. Tutti i moduli funzionano con un singolo database e offrono interfacce aperte verso tutti i comuni sistemi periferici, ad es. di gestione del personale o delle officine. IVU.rail.duty IVU.rail.crew IVU.rail.crew IVU.rail.crew IVU.rail.timetable IVU.rail.timetable Pianificazione turni guida Rotazione Assegnazione del personale Calcolo retribuzioni Pianificazione rete Orario IVU.rail.run IVU.rail.run IVU.rail.vehicle IVU.rail.vehicle Pianificazione turni macchina Occupazione binari Assegnazione dei veicoli Monitoraggio veicoli 28

31 IVU.RAIL.TIMETABLE Pianificazione rete Orario Stazioni e gruppi di depositi Tratte e percorsi di linea Punti di cambio direzione Parcheggi Qualsiasi insieme di punti di rete per l assegnazione regionale IVU.RAIL.RUN Modifica dell orario grafico e tabellare Andamento di corsa e creazione di composizioni di treni Pianificazione di sequenza e direzione dei veicoli Note a piè di pagina e commenti Tipologie di veicolo e numeri di corsa Pianificazione turni macchina Collegamento di corse di linea e di trasferimento ai turni macchina Suggerimenti per le corse successive appropriate Considerazione di composizioni di treni e cambi di direzione Programmazione di finestre di manutenzione Generazione di turni macchina in base ai parcheggi Pianificazione di unità di servizio (rifornimento, pulizia, manutenzione) Pianificazione di veicoli su più giorni Tempi giro, di riserva e di preparazione Occupazione binari Pianificazione di occupazioni di binari in stazioni e parcheggi Considerazione delle capacità di binario e di deposito (restrizioni) Considerazione delle norme di circolazione nelle stazioni Pianificazione delle procedure di agganciamento Pianificazione distribuzione IVU.RAIL.DUTY Pianificazione turni guida Libera configurazione di regole per turni guida/pause e di tariffe Ottimizzazione di turni guida e ottimizzazione di adattamento Programmazione manuale di elementi di turno guida Pianificazione di turni guida con sistema di suggerimento Ricerca di percorsi e corse di cambio e trasferimento Assegnazione multipla (macchinisti, personale viaggiante) Personale stazionario (personale di manovra, controllori di turni guida, supervisori, ecc.) IVU.RAIL.CREW Rotazione Pianificazione schematica e/o relativa al calendario Programmazione anonima a lungo termine Pianificazione e ottimizzazione di schemi settimanali Ottimizzazione della rotazione Direttive definibili dall utente relative alla rotazione Pianificazione della posizione del nastro Assegnazione del personale Vestizione automatica Considerazione di richieste, posizioni del nastro e conteggi Segnalazioni di inizio/fine turno anche da dispositivi mobili Comunicazione online tra macchinisti e disponenti Livelli di assegnazione definibili dall utente Controllo e rinnovo delle qualifiche Aggiornamento automatico dei conteggi (orario lavorativo, riposi settimanali, ecc.) Integrazione di un sistema di telefonia Calcolo retribuzioni Connessione a sistemi HR (ad es. SAP, Peoplesoft) Splitting dei fattori costi Rilevamento delle ore lavorative pianificate ed effettive Norme salariali definibili dall utente per tutti i contratti collettivi Norme salariali definibili dall utente per tutti i rendiconti delle ore del personale IVU.RAIL.VEHICLE Assegnazione dei veicoli Gestione di tutti i veicoli Monitoraggio di scadenze e distanze percorse Connessione online ai sistemi di manutenzione Creazione di corse speciali e di trasferimento Elaborazione di cancellazioni e criticità Parcheggio automatico dei veicoli Panoramica di tutte le strutture di parcheggio Modifiche di pianificazione a breve termine Monitoraggio veicoli Connessione ai sistemi di localizzazione dei veicoli per i dati reali (veicoli, orario, itinerario) Confronto di dati previsti/effettivi e previsione dei ritardi Supporto nella gestione di criticità a breve termine Monitoraggio di entrate/uscite nei depositi Rilevamento della differenza tra parcheggio previsto ed effettivo Gestione diretta dei sistemi di informazione ai passeggeri Fornitura dei dati di assegnazione dinamici tramite railml Prestazioni di agganciamento, tempi di cambio cabina macchinisti, trasferimento in entrata/uscita Generazione di frammenti di turno guida aggiuntivi anche in base ai rafforzamenti di treno 31

32 IVU Traffic Technologies Italia S.r.l. Via Cornelio Magni, Roma Italia T F contatto@ivu.it

Programmazione orientata alle persone Applicazione: normativa 561/2006 con ottimizzatore APD. Convegno Nazionale ASSTRA - Maggio 2013

Programmazione orientata alle persone Applicazione: normativa 561/2006 con ottimizzatore APD. Convegno Nazionale ASSTRA - Maggio 2013 Programmazione orientata alle persone Applicazione: normativa 561/2006 con ottimizzatore APD Convegno Nazionale ASSTRA - Maggio 2013 Sommario Chi è IVU Nel mondo In Italia I prodotti Gli Ottimizzatori

Dettagli

IVU.suite PER BUS ELETTRICI

IVU.suite PER BUS ELETTRICI IVU.suite PER BUS ELETTRICI IVU.suite PER AUTOBUS ELETTRICI Gli autobus elettrici cambiano la vita delle aziende dei trasporti. Gestione e tempi di ricarica, autonomia e lunghezze delle tratte, ricariche

Dettagli

Sistemi informatici integrati per bus e treni. Facilitating Public Transport

Sistemi informatici integrati per bus e treni. Facilitating Public Transport Sistemi informatici integrati per bus e treni Facilitating Public Transport ESPERTI DEL TRASPORTO PER LA MOBILITÀ DELLE PERSONE Ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo utilizzano il trasporto

Dettagli

IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.Ticket.Shop & IVU.Fleet.light SISTEMA DI INTERNET BOOKING E INFORMAZIONE ALL UTENZA

IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.Ticket.Shop & IVU.Fleet.light SISTEMA DI INTERNET BOOKING E INFORMAZIONE ALL UTENZA IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.Ticket.Shop & IVU.Fleet.light SISTEMA DI INTERNET BOOKING E INFORMAZIONE ALL UTENZA La IVU.suite per il trasporto con bus PIANIFICAZIONE ASSEGNAZIONE MONITORAGGIO MEZZI

Dettagli

IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE

IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE Cos è IVU.ticket.Shop? Un nuovo sistema di vendita: Biglietti Prenotazione Posti a sedere Acquisto di Servizi aggiuntivi

Dettagli

Servizio clienti di alto livello

Servizio clienti di alto livello Servizio clienti di alto livello boschsecurity.com/instoreanalytics In-Store Analytics Operations Module Un servizio clienti eccellente permette al negozio di distinguersi e di migliorare le vendite e

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor vergata Dipartimento di Ingegneria Civile. Corso di. Lucidi proiettati a lezione

Università degli Studi di Roma Tor vergata Dipartimento di Ingegneria Civile. Corso di. Lucidi proiettati a lezione Università degli Studi di Roma Tor vergata Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Gestione ed esercizio i dei sistemi i di trasporto t Lucidi proiettati a lezione I Sistemi d Ausilio all Esercizio

Dettagli

italiano our snow is your success

italiano our snow is your success italiano our snow is your success I principali vantaggi del sistema di controllo ATASSplus si possono riassumere come segue: SEMPLICE AZIONAMENTO DI IMPIANTI COMPLESSI ATTENZIONE ALLE RISORSE PREZIOSE

Dettagli

Business Center. La piattaforma per la vostra comunicazione mobile

Business Center. La piattaforma per la vostra comunicazione mobile Business Center NATEL go La piattaforma per la vostra comunicazione mobile Business Center NATEL go La piattaforma per la vostra comunicazione mobile Il Business Center, progettato come soluzione aziendale

Dettagli

o Center SAUTER Vision Center vi tiene sempre aggiornati

o Center SAUTER Vision Center vi tiene sempre aggiornati SAUTER AUT AU UTE E ER Visio Vision sio io o Center SAUTER Vision Center vi tiene sempre aggiornati La moderna automazione degli edifici sta diventando sempre più complessa ma controllare il vostro sistema

Dettagli

IVU.suite PER IL TRASPORTO PUBBLICO

IVU.suite PER IL TRASPORTO PUBBLICO IVU.suite PER IL TRASPORTO PUBBLICO METRO CALI CALI, COLOMBIA Meno ingorghi, tempi di percorrenza più brevi e prezzi convenienti: MIO Cali ha rivoluzionato il trasporto locale nella metropoli colombiana

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso TRASPORTI URBANI E METROPOLITANI + GESTIONE ED ESERCIZIO DEI SISTEMI DI TRASPORTO Introduzione al corso Pierluigi Coppola coppola@ing.uniroma2.it Il Ciclo di vita del servizio di trasporto collettivo Corso

Dettagli

ToolCare 2.1 La gestione utensili di FRAISA. passion for precision

ToolCare 2.1 La gestione utensili di FRAISA. passion for precision ToolCare 2.1 La gestione utensili di FRAISA passion for precision [ 2 ] Più produttivi con ToolCare 2.1 Un servizio di assistenza che conviene Qualità ottimale, prodotti innovativi e una vasta offerta

Dettagli

Sistema di reprocessing dello strumentario chirurgico interconnesso con soluzioni di monitoraggio e di tracciabilità La centrale 4.

Sistema di reprocessing dello strumentario chirurgico interconnesso con soluzioni di monitoraggio e di tracciabilità La centrale 4. Sistema di reprocessing dello strumentario chirurgico interconnesso con soluzioni di monitoraggio e di tracciabilità La centrale 4.0 Cisa Production srl Inserire qui immagine di riferimento per il progetto

Dettagli

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY LE MIGLIORI PERFORMANCE PER LA TUA IMPRESA La continua evoluzione del mercato e dello scenario tecnologico e la crescente

Dettagli

CLIENTELA. Solutions. Più servizi a costo inferiore.

CLIENTELA. Solutions. Più servizi a costo inferiore. Soluzioni Business CLIENTELA Più servizi a costo inferiore. La sfida attuale per le imprese è offrire servizi di prim ordine. Devono soddisfare le esigenze dei clienti ed evadere le richieste in modo rapido

Dettagli

R.G.L. Informatica S.r.l. Corso Promessi Sposi 22, LECCO - tel mail.

R.G.L. Informatica S.r.l. Corso Promessi Sposi 22, LECCO - tel mail. Vorresti concentrarti sull espansione della tua azienda......ma non puoi permetterti di perdere di vista dettagli operativi, richieste ad hoc e continue mosse della concorrenza? Many Problems Vorresti

Dettagli

RiPresA Rilevazione presenze e gestione del personale

RiPresA Rilevazione presenze e gestione del personale Rilevazione presenze e gestione del personale Cos'è RiPresA? Cos è RiPresA? Sviluppato avvalendoci delle più innovative tecniche di programmazione, il software RiPresA è stato progettato per permettere

Dettagli

UN MIGLIOR MODO DI GESTIRE IL TUO HOTEL. Rendere gli hotel semplici, flessibili e mobili.

UN MIGLIOR MODO DI GESTIRE IL TUO HOTEL. Rendere gli hotel semplici, flessibili e mobili. UN MIGLIOR MODO DI GESTIRE IL TUO HOTEL Rendere gli hotel semplici, flessibili e mobili. FUNZIONALITÀ PRINCIPALI RISPARMIA AUMENTA LE VENIDTE Con strumenti come il checkin/out online, pagamenti integrati,

Dettagli

OMEGA CONFIGURAZIONI DISPONIBILI ANALISI COMMERCIALI

OMEGA CONFIGURAZIONI DISPONIBILI ANALISI COMMERCIALI OMEGA L APPLICATIVO PER la contrattualistica CONFIGURAZIONI DISPONIBILI CONDIZIONI DI VENDITA PREMI DI FINE PERIODO - Anagrafiche di base - Organigramma dei gruppi - Assortimenti - Condizioni ricorrenti

Dettagli

SOFREL PCWin2. Posto Centrale di Telegestione

SOFREL PCWin2. Posto Centrale di Telegestione SOFREL PCWin2 Posto Centrale di Telegestione Il posto centrale di telegestione SOFREL PCWin2 rappresenta la soluzione ottimale per la gestione delle reti SOFREL. Le funzioni e gli strumenti offerti dal

Dettagli

la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA

la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA Indice EGO la soluzione di ITD per l Officina Meccanica - Cos è Ego? pag. 1 Ottimizzazione del flusso lavoro - Il modulo Preventivo - Consuntivo pag.

Dettagli

CLIENTELA. Solutions. Più servizi a costo inferiore.

CLIENTELA. Solutions. Più servizi a costo inferiore. Soluzioni Business Solutions CLIENTELA Più servizi a costo inferiore. La sfida attuale per le imprese è offrire servizi di prim ordine. Devono soddisfare le esigenze dei clienti ed evadere le richieste

Dettagli

DYNAFLEET profitti evidenti

DYNAFLEET profitti evidenti DYNAFLEET PROFITTI EVIDENTI Una modalità di lavoro più efficiente. A prescindere dal numero di veicoli o dalla merce trasportata, Dynafleet consente di gestire in maniera più redditizia qualsiasi operazione

Dettagli

I sistemi MES raccolgono i dati sulla produzione e li trasformano in informazioni a disposizione

I sistemi MES raccolgono i dati sulla produzione e li trasformano in informazioni a disposizione PER GESTIRE L AZIENDA IN EVOLUZIONE I sistemi MES raccolgono i dati sulla produzione e li trasformano in informazioni a disposizione dell azienda. La soluzione 2Easy-MES è in grado di coprire al 100% le

Dettagli

Sistemi SCADA avanzati per l Energy Management di autobus elettrici

Sistemi SCADA avanzati per l Energy Management di autobus elettrici Sistemi SCADA avanzati per l Energy Management di autobus elettrici Bilanciare la ricarica delle flotte per ottimizzare i consumi La gestione della ricarica delle flotte di autobus elettrici richiede l

Dettagli

Software UV/VIS LabX. Software UV/VIS LabX. Ottimizzate il flusso di lavoro UV/VIS. Software PC UV/VIS LabX

Software UV/VIS LabX. Software UV/VIS LabX. Ottimizzate il flusso di lavoro UV/VIS. Software PC UV/VIS LabX Software UV/VIS LabX Software PC UV/VIS LabX Software UV/VIS LabX Ottimizzate il flusso di lavoro UV/VIS Ottimizzazione del flusso di lavoro Ottimizzate il flusso di lavoro UV/VIS Perché sia semplice,

Dettagli

Ottimizzare le attività di produzione

Ottimizzare le attività di produzione Un link fra un sistema di controllo in tempo reale dei reparti di produzione e un sistema informativo ERP. @Mes è Il software per la gestione dei processi di fabbrica. Ottimizzare le attività di produzione

Dettagli

LIM Competenze di sistema

LIM Competenze di sistema LIM Competenze di sistema Esperienza e passione Con molta passione e cura, ENGEL sviluppa soluzioni di sistema per la lavorazione di siliconi liquidi. La competenza acquisita negli ultimi 40 anni è tutta

Dettagli

M-SCHOOL: IL MONITORAGGIO DI STUDENTI E VEICOLI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO. A.Bolelli Movalia srl

M-SCHOOL: IL MONITORAGGIO DI STUDENTI E VEICOLI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO. A.Bolelli Movalia srl M-SCHOOL: IL MONITORAGGIO DI STUDENTI E VEICOLI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A.Bolelli Movalia srl un servizio di trasporto scolastico «Smart» deve mettere le esigenze degli utenti (studenti, genitori,

Dettagli

Suite Sicurezza Lavoro: il software specifico per Consulenti della Sicurezza

Suite Sicurezza Lavoro: il software specifico per Consulenti della Sicurezza Suite Sicurezza Lavoro: il software specifico per Consulenti della Sicurezza Questa piattaforma integrata on cloud combina avanzate tecnologie e usabilità con una banca dati completa e sempre aggiornata,

Dettagli

VisualCSV. Frutto della nostra esperienza e concepito per il vostro business:

VisualCSV. Frutto della nostra esperienza e concepito per il vostro business: VisualCSV VisualCSV VisualCSV VisualCSV è uno strumento di statistica e diagnostica chiavi in mano che permette di tracciare la corsa del treno e valutare la qualità del servizio sulle mappe di Google.

Dettagli

Cargo Rail International

Cargo Rail International Cargo Rail International Descrizione del prodotto In vigore da / data 12.2016 Cargo Rail International è il prodotto per il trasporto transfrontaliero di carri singoli e gruppi di carri. Cargo Rail International

Dettagli

RAFFORZA LA TUA CATENA DI FORNITURA CON IL CMR ELETTRONICO

RAFFORZA LA TUA CATENA DI FORNITURA CON IL CMR ELETTRONICO RAFFORZA LA TUA CATENA DI FORNITURA CON IL CMR ELETTRONICO Fornitore ufficiale del progetto pilota e-cmr in Benelux Il futuro della catena Il futuro della catena TransFollow digitalizza le note di spedizione

Dettagli

LUBIN S.A. PKS REALIZZAZIONE DEI SISTEMI

LUBIN S.A. PKS REALIZZAZIONE DEI SISTEMI REALIZZAZIONE DEI SISTEMI PKS LUBIN S.A. PKS Lubin S.A. è un azienda la la cui attività principale è il trasporto pubblico di autovetture nel settore del trasporto dei passeggeri nelle aree urbane, suburbane

Dettagli

Comunicato Stampa. Le scadenze di ieri sono risolvibili ora con il nuovo hyperdent -Version 7.0

Comunicato Stampa. Le scadenze di ieri sono risolvibili ora con il nuovo hyperdent -Version 7.0 Comunicato Stampa Le scadenze di ieri sono risolvibili ora con il nuovo hyperdent -Version 7.0 Monaco di Baviera, Germania, 4 Novembre, 2014: - FOLLOW-ME! Technology è pronto a rilasciare hyperdent Versione

Dettagli

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager 24/7 24 ore su 24, 7 giorni su 7 semplice gestione della sicurezza. LA CENTRALIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLA SICUREZZA NON È MAI STATA COSÌ SEMPLICE

Dettagli

Gestione dei dati sulla mappa. Visualizzazione dei dati aziendali. Analisi delle connessioni. Supporto alle decisioni. Gestione ottimale delle risorse

Gestione dei dati sulla mappa. Visualizzazione dei dati aziendali. Analisi delle connessioni. Supporto alle decisioni. Gestione ottimale delle risorse PTV MAP&MARKET BASIC come si può mappare il tuo successo? Gestione dei dati sulla mappa Visualizzazione dei dati aziendali Analisi delle connessioni Supporto alle decisioni Gestione ottimale delle risorse

Dettagli

Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione

Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione Micronprod è lo strumento ottimale che assicura, con tempestività ed affidabilità, il controllo e la gestione delle informazioni provenienti

Dettagli

BE SMART! ENJOY SMART SOLUTION IN ATOS

BE SMART! ENJOY SMART SOLUTION IN ATOS BE SMART! ENJOY SMART SOLUTION IN ATOS MULTILINGUA Facile configurazione della lingua nel Paese in cui viene installato APERTO in input/output tramite webservices personalizzabili ed interazione con altre

Dettagli

DAF MULTISUPPORT, NON SOLO INTERVENTI DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONE

DAF MULTISUPPORT, NON SOLO INTERVENTI DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DAF MULTISUPPORT, NON SOLO INTERVENTI DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DAF MULTISUPPORT TRUCKS PARTS FINANCE WWW.DAF.COM SERVIZI A SUPPORTO DELLA MIGLIORE PROPOSTA COMMERCIALE UN NUOVO PASSO AVANTI NELL ASSISTENZA

Dettagli

Massimizzare l'impegno del cliente

Massimizzare l'impegno del cliente Massimizzare l'impegno del cliente boschsecurity.com/instoreanalytics In-Store Analytics Merchandising Module La vendita di prodotti al dettaglio dipende spesso dal posizionamento all'interno del negozio

Dettagli

Sistematico, trasparente e semplice da seguire.

Sistematico, trasparente e semplice da seguire. Sistematico, trasparente e semplice da seguire. HOMAG Group AG info@homag.com www.homag.com YOUR SOLUTION Il nostro software per l acquisizione e l analisi dei dati MMR Machine Monitoring and Reporting

Dettagli

econfigure KNX Il software di configurazione per impianti domotici

econfigure KNX Il software di configurazione per impianti domotici econfigure KNX Il software di configurazione per impianti domotici Semplicità d uso con una nuova interfaccia user friendly, rapidità di configurazione e messa in servizio degli impianti domotici KNX.

Dettagli

Esperienza D uso di Qualiware Azienda ALIT TECHNOLOGIES SRL

Esperienza D uso di Qualiware Azienda ALIT TECHNOLOGIES SRL Esperienza D uso di Qualiware Azienda ALIT TECHNOLOGIES SRL 1_Presentazione dell azienda ALIT technologies è un azienda giovane nata nel 2005 inizialmente come rivendita di prodotti chimici per il trattamento

Dettagli

icube 2017 La Soluzione Professionale per la Gestione e l Amministrazione dei Condomini.

icube 2017 La Soluzione Professionale per la Gestione e l Amministrazione dei Condomini. Software Gestione Condomini - p. 1/6 icube 2017 La Soluzione Professionale per la Gestione e l Amministrazione dei Condomini. icube è il software facile per tutti per la Gestione Professionale del Condominio.

Dettagli

Gestione del Centro di Formazione. Caso di Studio Q132

Gestione del Centro di Formazione. Caso di Studio Q132 Gestione del Centro di Formazione Caso di Studio Q132 Rev. 2 Gennaio 2015 Sommario Specifiche Configurazione (modelli di progetto ed eventi) Gestione del Processo primario Cruscotti e Consultazioni I benefici

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE UNITA CAPITALIZZABILI PER LA FIGURA PROFESSIONALE TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE 73 74 ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE UNITÀ CAPITALIZZABILE

Dettagli

ASA Hotel. il SoftwAre gestionale per Hotel. oltre 1500 installazioni

ASA Hotel. il SoftwAre gestionale per Hotel. oltre 1500 installazioni ASA Hotel il SoftwAre gestionale per Hotel ASA è il software gestionale alberghiero più diffuso in Alto Adige. L ottimizzazione delle funzioni amministrative e l incremento di produttività sono solo due

Dettagli

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale Virtualizzazione Infrastrutture ICT - Consulenza specialistica sulla virtualizzazione di infrastrutture - Virtualizzazione dei server e/o dello storage - Implementazione e configurazione infrastrutture

Dettagli

Cargo Rail Svizzera. Descrizione del prodotto. In vigore da / data

Cargo Rail Svizzera. Descrizione del prodotto. In vigore da / data Cargo Rail Svizzera Descrizione del prodotto In vigore da / data 12.2017 Cargo Rail Svizzera è il prodotto per il trasporto di carri singoli e gruppi di carri nel traffico interno svizzero. Cargo Rail

Dettagli

GeoAVM. sistemi per il trasporto pubblico

GeoAVM. sistemi per il trasporto pubblico GeoAVM sistemi per il trasporto pubblico Servizi professionali Per il miglioramento dell efficienza delle aziende di TPL CENTRALE OPERATIVA GeoAVM G e s t i o n e e s e r c i z i o m o n i t o ra ggio

Dettagli

È ora di cambiare Aadva TM IOS GC. La tecnologia digitale resa semplice grazie al sistema di scansione intraorale GC

È ora di cambiare Aadva TM IOS GC. La tecnologia digitale resa semplice grazie al sistema di scansione intraorale GC È ora di cambiare Aadva TM IOS GC La tecnologia digitale resa semplice grazie al sistema di scansione intraorale GC L acquisizione delle impronte digitali si è affermata ormai da un decennio. Noi di GC

Dettagli

Ispezioni digitalizzate e in mobilità per un operatività senza compromessi

Ispezioni digitalizzate e in mobilità per un operatività senza compromessi Ispezioni digitalizzate e in mobilità per un operatività senza compromessi Audit Gestisci le tue Ispezioni in campo come in ufficio Distributore UNIPROFESSIONI BOLOGNA www.uniprofessioni.it info@uniprofessioni.it

Dettagli

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo Francesco Carciotto Presidente Comitato Logistica Milano, 1 luglio 2015

Dettagli

LA SOLUZIONE INFORMATICA PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE. Giorgio Fanesi Presidente ed Amministratore Delegato. Firenze, 9 giugno

LA SOLUZIONE INFORMATICA PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE. Giorgio Fanesi Presidente ed Amministratore Delegato. Firenze, 9 giugno LA SOLUZIONE INFORMATICA PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE Giorgio Fanesi Presidente ed Amministratore Delegato Firenze, 9 giugno AL FIANCO DI OLTRE 250 AZIENDE Dal 1988 sviluppiamo soluzioni informatiche dedicate

Dettagli

HOTEL. La soluzione assicurativa di prim ordine per il settore alberghiero. PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO

HOTEL. La soluzione assicurativa di prim ordine per il settore alberghiero. PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO HOTEL La soluzione assicurativa di prim ordine per il settore alberghiero. PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO Ampia sicurezza in caso di malattia e infortunio. Per lei e per i suoi collaboratori. SWICA è il partner

Dettagli

Centro Servizi Officina ZF Italia. Specialisti nella revisione di riduttori ferroviari

Centro Servizi Officina ZF Italia. Specialisti nella revisione di riduttori ferroviari Centro Servizi Officina ZF Italia Specialisti nella revisione di riduttori ferroviari ZF Italia Il Gruppo ZF ZF è un fornitore leader mondiale di trasmissioni e sistemi autotelaio nel settore Automotive.

Dettagli

Cabinovie ad ammorsamento automatico

Cabinovie ad ammorsamento automatico Cabinovie ad ammorsamento automatico... al fascino. Dalla qualità... 2 3 Cabinovie ad ammorsamento automatico Sicure e confortevoli La visione a lungo termine, l individuazione dei trend, il creare innovazione:

Dettagli

TECNOLOGIA & SOFTWARE PER PESATURA

TECNOLOGIA & SOFTWARE PER PESATURA TECNOLOGIA & SOFTWARE PER PESATURA w w w. s y n t w e b. i t Fatturazione Gestionale Spedizioni PESO Ordine di Lavoro Produzione Giacenze IL DATO DI PESO È SEMPRE PIÙ IMPORTANTE. IL PESO RICOPRE UN RUOLO

Dettagli

L'app per la gestione degli interventi tecnici

L'app per la gestione degli interventi tecnici Gate 4 tech L'app per la gestione degli interventi tecnici App gestionale degli interventi tecnici per smartphone e tablet Gate4Tech è la nuova applicazione mobile sviluppata da GGate per le aziende che

Dettagli

RiPresA Rilevazione presenze e gestione del personale

RiPresA Rilevazione presenze e gestione del personale Rilevazione presenze e gestione del personale L interfaccia web L interfaccia web Il «Concentratore» di RiPresA è dotato di una interfaccia di controllo accessibile via web da PC, Mac o dispositivi mobili,

Dettagli

Ottimizzare l'elaborazione dei documenti aziendali in entrata e in uscita

Ottimizzare l'elaborazione dei documenti aziendali in entrata e in uscita Ottimizzare l'elaborazione dei documenti aziendali in entrata e in uscita Riduci i costi e migliora le interazioni tra cliente e fornitore con un sistema di flusso documentale Scenario I documenti aziendali

Dettagli

La 3a generazione di marcatori laser CO 2. Imaje Serie Ancora di più YOU MAKE IT, WE MARK IT

La 3a generazione di marcatori laser CO 2. Imaje Serie Ancora di più YOU MAKE IT, WE MARK IT La 3a generazione di marcatori laser CO 2 Imaje Serie 7000 Ancora di più YOU MAKE IT, WE MARK IT Serie 7000 Una progettazione modulare intelligente per avere sempre di più L Imaje Serie 7000 risponde ad

Dettagli

RETI FERROVIARIE MIGLIORI GRAZIE A OPENRAIL DESIGNER

RETI FERROVIARIE MIGLIORI GRAZIE A OPENRAIL DESIGNER RETI FERROVIARIE MIGLIORI GRAZIE A OPENRAIL DESIGNER BENVENUTO NELLA GUIDA A OPENRAIL DESIGNER. Questo e-book illustra in che modo il software OpenRail Designer sia in grado di soddisfare i requisiti BIM

Dettagli

AIDA. Un dispositivo multifunzionale. Registrazione. Elaborazione. Checklist. Archiviazione. Dati paziente. Compiti da eseguire.

AIDA. Un dispositivo multifunzionale. Registrazione. Elaborazione. Checklist. Archiviazione. Dati paziente. Compiti da eseguire. Un dispositivo multifunzionale Registrazione Checklist Elaborazione Dati paziente Archiviazione Consultazione Compiti da eseguire come componente della catena Il nome è sinonimo di realizzazione ed implementazione

Dettagli

NEL MONDO DI MOMO E GESTISCI IN MODO FACILE E GESTISCI IN MODO FACILE E INNOVATIVO LA TUA SCUOLA SCI E INNOVATIVO LA TUA SCUOLA SCI

NEL MONDO DI MOMO E GESTISCI IN MODO FACILE E GESTISCI IN MODO FACILE E INNOVATIVO LA TUA SCUOLA SCI E INNOVATIVO LA TUA SCUOLA SCI ENTRA ENTRA NEL MONDO DI MOMO DI NEL MOMO MONDO E GESTISCI IN MODO FACILE E GESTISCI IN MODO FACILE E INNOVATIVO LA TUA SCUOLA SCI E INNOVATIVO LA TUA SCUOLA SCI SCARICA GRATUITAMENTE L APPLICAZIONE MOBILE

Dettagli

RP Rilevazione Presenze

RP Rilevazione Presenze Caratteristiche Tecniche Nome produttore TeamSystem S.p.A. Prerequisiti software Prerequisiti hardware Modulo indipendente. Si interfaccia alla procedura GECOMPAGHE. Terminali rilevazione dotati di sw

Dettagli

Sistema Informativo per Associazioni Agricole

Sistema Informativo per Associazioni Agricole Sistema Informativo per Associazioni Agricole Progetto realizzato da in collaborazione con COLLOCAZIONE STRATEGICA Sviluppare nuovi modelli di business Ottimizzare il modello di business attuale Ridurre

Dettagli

Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana

Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana Il Governo della Mobilità Urbana 16 febbraio 2011 - Urban Center, Monza Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana Mauro Borioni - Comune di Bologna, Settore Mobilità ITS utilizzati

Dettagli

Produzione di Stampa. Connettori del Flusso di lavoro. Dati Intelligenti

Produzione di Stampa. Connettori del Flusso di lavoro. Dati Intelligenti La missione di Onyx Graphics si spinge molto oltre la semplice assistenza dei clienti nella produzione di stampe di qualità straordinaria. Per le aziende redditizie e in espansione è importante disporre

Dettagli

Sistemi Informativi su Web

Sistemi Informativi su Web Sistemi Informativi su Web Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012 Programma 1. Definizioni 2. Organizzazione 3. Progettazione 4. Management Prof.ssa E. Gentile Sistemi Informativi su Web 2 Sistema Realtà di

Dettagli

Google Apps for Education Principali caratteristiche e funzionalità

Google Apps for Education Principali caratteristiche e funzionalità Google Apps for Education Principali caratteristiche e funzionalità 1 Panoramica della piattaforma cloud Google Apps for Education è una suite di applicazioni online per la comunicazione e la collaborazione,

Dettagli

UNICO GEOLOCATION RISPARMIA SUGLI SPOSTAMENTI DEL TUO PERSONALE TECNICO

UNICO GEOLOCATION RISPARMIA SUGLI SPOSTAMENTI DEL TUO PERSONALE TECNICO UNICO 3 GEOLOCATION RISPARMIA SUGLI SPOSTAMENTI DEL TUO PERSONALE TECNICO Perchè non si tratta della solita gestione flotte? In commercio esistono numerosi sistemi di geolocalizzazione dei mezzi, quasi

Dettagli

DEDALO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE BASE PACKAGE ESTESO MODULI AGGIUNTIVI

DEDALO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE BASE PACKAGE ESTESO MODULI AGGIUNTIVI DEDALO L APPLICATIVO PER LA LOGISTICA DI MAGAZZINO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE BASE PACKAGE ESTESO - Anagrafiche di base - Deposito semplificato - Mappa di deposito - Pianificazione arrivi - Controllo

Dettagli

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Daniela Ferrara Responsabile Coordinamento dell attuazione del POR FESR E FSE Emilia Romagna Bologna 29 Giugno 2017 La strategia del

Dettagli

ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA

ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA L Area metropolitana di Roma Capitale Il 1 gennaio del 2015 viene istituita la Città Metropolitana di Roma Capitale popolazione di 4.321.244

Dettagli

ALLEGATO 7. Sistema OTX Osservatore dei Trasporti Extraurbani

ALLEGATO 7. Sistema OTX Osservatore dei Trasporti Extraurbani DISCIPLINARE DI GARA Allegato 7 Pag. 1 di 6 ALLEGATO 7 Sistema OTX Osservatore dei Trasporti Extraurbani DISCIPLINARE DI GARA Allegato 7 Pag. 2 di 6 INDICE 1. GENERALITA... 3 2. CARATTERISTICHE FUNZIONALI

Dettagli

11 % 12 % 15% Gestione perfetta della neve con PRINOTH.

11 % 12 % 15% Gestione perfetta della neve con PRINOTH. Snow Depth measurement Dominare la neve per manti nevosi perfetti e precisi. Prinoth Snow Depth Measurement Gestione perfetta della neve con Snow Depth Measurement di PRINOTH. 12 % 15% 11 % * Risparmio

Dettagli

Messi Notificatori. Ogni pratica è assegnata ad un operatore, quindi è possibile conoscere in tempo reale, chi ha in carico che cosa

Messi Notificatori. Ogni pratica è assegnata ad un operatore, quindi è possibile conoscere in tempo reale, chi ha in carico che cosa Possibilità di preparare dei piani di lavoro che tengano conto delle scadenze, dei singoli incaricati e di tutte le informazioni necessarie allo svolgimento dei lavori Rapida consultazione di tutti gli

Dettagli

Milestone Systems. Guida rapida: Attivazione delle licenze per i prodotti XProtect VMS 2017 R2

Milestone Systems. Guida rapida: Attivazione delle licenze per i prodotti XProtect VMS 2017 R2 Milestone Systems Guida rapida: Attivazione delle licenze per i prodotti XProtect VMS 2017 R2 XProtect Corporate XProtect Expert XProtect Professional+ XProtect Express+ Prima di iniziare La presente guida

Dettagli

ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 595/AD del 22 nov 2006 Direzione Pianificazione Industriale

ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 595/AD del 22 nov 2006 Direzione Pianificazione Industriale ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 595/AD del 22 nov 2006 Direzione Pianificazione Industriale Con il presente Ordine di Servizio Organizzativo si definiscono le Aree di Responsabilità della DIREZIONE

Dettagli

SmartNAV Rifiuti. Localizzazione e navigazione di precisione dei mezzi per una raccolta differenziata intelligente. Ing. Pierluigi Fedrizzi

SmartNAV Rifiuti. Localizzazione e navigazione di precisione dei mezzi per una raccolta differenziata intelligente. Ing. Pierluigi Fedrizzi SmartNAV Rifiuti Localizzazione e navigazione di precisione dei mezzi per una raccolta differenziata intelligente Ing. Pierluigi Fedrizzi CEO - I&S Informatica e Servizi REFERENZE A TARIFFA PUNTUALE 2

Dettagli

NEFESYSoftware per la gestione avanzata di Booking e Ticketing

NEFESYSoftware per la gestione avanzata di Booking e Ticketing NEFESYSoftware per la gestione avanzata di Booking e Ticketing Neido.com Srl Via F. Rolla, 13 16152 Genova Italy - Tel +39 010 60 18 352 - Fax +39 010 60 14 238 info@neido.com NeFeSy è una piattaforma

Dettagli

Interazione tra processi clinici e processi logistici nell ospedale problemi e tecnologie

Interazione tra processi clinici e processi logistici nell ospedale problemi e tecnologie UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA Interazione tra processi clinici e processi logistici nell ospedale problemi e tecnologie Andrea Biasiol Chief Information Officer Roma 3 luglio 2018 SCIENCE COMMITTED

Dettagli

Scheda A CONSISTENZA PERSONALE E COSTI

Scheda A CONSISTENZA PERSONALE E COSTI DATI GENERALI I dati sono aggregati per singolo contratto di servizio tenendo conto di tutti i soggetti che espletano l attività a qualsiasi titolo. Il dato della concessione deve essere aggregato per

Dettagli

LA SOLUZIONE INNOVATIVA PER LA GESTIONE DELLA CARTELLA SOCIO-SANITARIA BASATA SU TECNOLOGIA WEB

LA SOLUZIONE INNOVATIVA PER LA GESTIONE DELLA CARTELLA SOCIO-SANITARIA BASATA SU TECNOLOGIA WEB LA SOLUZIONE INNOVATIVA PER LA GESTIONE DELLA CARTELLA SOCIO-SANITARIA BASATA SU TECNOLOGIA WEB CARTELLA UTENTE 2016 + SEMPLICE PER GLI OPERATORI + ORGANIZZATA NELLE FUNZIONI + VELOCE NELLE RISPOSTE CARTELLA

Dettagli

NEFESY Software per la gestione avanzata di booking e ticketing

NEFESY Software per la gestione avanzata di booking e ticketing NEFESY Software per la gestione avanzata di booking e ticketing Neido.com Srl Via F. Rolla, 13 16152 Genova Italy Tel +39 010 60 18 352 Fax +39 010 60 14 238 info@neido.com NeFeSy è una piattaforma di

Dettagli

LA SUITE DI SOLUZIONI CLOUD PER UN BUSINESS AGILE

LA SUITE DI SOLUZIONI CLOUD PER UN BUSINESS AGILE www.genialcloud.com LA SUITE DI SOLUZIONI CLOUD PER UN BUSINESS AGILE GESTISCI LA TUA AZIENDA SUL CLOUD E PAGA SOLO PER CIÒ CHE USI è una suite di soluzioni self-service Cloud per la gestione del business

Dettagli

JABLOTRON CLOUD. Famiglia di applicazioni per utenti finali, partner di installazione e partner commerciali

JABLOTRON CLOUD. Famiglia di applicazioni per utenti finali, partner di installazione e partner commerciali JABLOTRON CLOUD Famiglia di applicazioni per utenti finali, partner di installazione e partner commerciali JABLOTRON CLOUD soluzioni per soddisfare le vostre esigenze Abbiamo il piacere di presentarvi

Dettagli

OPERA Cloud. La tecnologia che migliora le attività operative e di distribuzione del tuo hotel

OPERA Cloud. La tecnologia che migliora le attività operative e di distribuzione del tuo hotel OPERA Cloud La tecnologia che migliora le attività operative e di distribuzione del tuo hotel Che cos'è OPERA Cloud? Oracle Hospitality OPERA Cloud Services (OPERA Cloud) è una piattaforma di livello enterprise

Dettagli

UNA FAMIGLIA DI APPLICAZIONI SCIENTIFICHE PER PIANIFICARE E GESTIRE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE DI CONTACT CENTER

UNA FAMIGLIA DI APPLICAZIONI SCIENTIFICHE PER PIANIFICARE E GESTIRE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE DI CONTACT CENTER UNA FAMIGLIA DI APPLICAZIONI SCIENTIFICHE PER PIANIFICARE E GESTIRE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE DI CONTACT CENTER STUDIO STUZIO ZETA PROCESSI E ORGANIZZAZIONE ORGANIZZAZIONI Siamo uno studio di Ricerca e

Dettagli

La soluzione flessibile Assumi il controllo sulla tua energia

La soluzione flessibile Assumi il controllo sulla tua energia La soluzione flessibile Assumi il controllo sulla tua energia Prodotti smart I dispositivi smart-me sono semplici da installare e funzionano attraverso una semplice connessione Wi-Fi senza bisogno di ulteriori

Dettagli

Legalinvoice START. Il modo più semplice di gestire le fatture elettroniche

Legalinvoice START. Il modo più semplice di gestire le fatture elettroniche Legalinvoice START Il modo più semplice di gestire le fatture elettroniche Pagina 2 di 6 Il modo più semplice di gestire le fatture elettroniche Legalinvoice START è l innovativa piattaforma web, semplice

Dettagli