Requisiti di base per la qualificazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Requisiti di base per la qualificazione"

Transcript

1 Requisiti di base per la qualificazine Aspetti tecnici e qualitativi SERVIZI PROFESSIONALI PER LA PROGETTAZIONE E DI RETI IN FIBRA OTTICA Grupp Mercelgic: OFSPPI13

2 Smmari 1. PREMESSA EFFICACIA DEI NUOVI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE E GESTIONE TRANSITORIO TERMINI E DEFINIZIONI DESCRIZIONE DEL GRUPPO MERCEOLOGICO, FUNZIONALITA E DELLE MODALITA DI FORNITURA PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE REQUISITI DI BASE PER LA QUALIFICAZIONE FASE DI ESERCIZIO DELLA QUALIFICAZIONE MANTENIMENTO DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE RINNOVO DELLA QUALIFICAZIONE REVISIONE DELLA CLASSE DI INTERPELLO RIESAME DELLA QUALIFICAZIONE IMPRESE IN STATO DI ESCLUSIONE DALLA QUALIFICAZIONE TRASFERIMENTO DELLA QUALIFICAZIONE... 9

3 1. PREMESSA Il presente dcument descrive sinteticamente le caratteristiche del grupp mercelgic: Servizi Prfessinali per la prgettazine di Reti in Fibra Ottica e definisce i requisiti tecnic-qualitativi di base che le imprese devn pssedere per pter essere inserite nell elenc dei frnitri qualificati di OF per il spraindicat grupp mercelgic. 1.1 EFFICACIA DEI NUOVI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE E GESTIONE TRANSITORIO A partire dalla data di pubblicazine, tutte le imprese che presenterann richiesta di qualificazine di rinnv di revisine sarann valutate secnd i presenti requisiti che sarann dispnibili sul sit Internet TERMINI E DEFINIZIONI Classe di interpell: Parametr ecnmic/tecnic misurat su base annua e crrelat alla ptenzialità prduttiva 1. Gruppi Mercelgici (G.M.): categrie mercelgiche (materiali, lavri, servizi) di interesse di Open Fiber e sggette a prcediment di qualificazine/registrazine. Idneità: attestazine dell esistenza dei requisiti di qualificazine di natura tecnic-perativa (dispnibilità di adeguati mezzi, di risrse prgettuali e realizzative e, ve previst, di persnale prfessinale, di dtazini di prva e cllaud, nnché di sistemi gestinali per la realizzazine dei prdtti di interesse di Open Fiber), legale ed ecnmic-finanziaria (es. redditività, equilibri finanziari, ecc.). Impresa: imprenditre, frnitre prestatre di servizi, persna giuridica, ivi cmprese le scietà artigiane, cmmerciali, cperative, raggruppamenti tempranei di imprese, i cnsrzi, le scietà cnsrtili e Gruppi Eurpei di Interesse Ecnmic (GEIE, che ffra sul mercat, rispettivamente, la realizzazine di lavri pere, la frnitura di prdtti, la prestazine di servizi). Raggruppament Temprane: Designa un insieme di imprenditri, frnitri, prestatri di servizi, cstituit all scp di partecipare alla prcedura di affidament di un specific cntratt, mediante presentazine di una unica fferta. 1 Per la determinazine della classe di interpell dell impresa, di nrma, sarà assunt cme ptenzialità prduttiva il minre fra i seguenti valri: i due terzi di FG (Fatturat Glbale); FS (Fatturat Speciific). FG è la media del valre della prduzine dell impresa degli ultimi tre anni. FS è la media del fatturat specific dell impresa negli ultimi tre anni relativ alle attività del grupp mercelgic ed assimilabili. Si applica la seguente ripartizine in classi di interpell: classe 4 fin a eur/ann; classe 6 fin a eur/ann; classe 8 fin a eur/ann; classe 9 fin a eur/ann; classe 10 fin a eur/ann; classe 11 Illimitata ltre eur/ann. Nel cas di Assciazini di imprese (Cnsrzi, RTI, ecc.), in presenza di tutti i requisiti della Capgrupp e delle assciate (legali, tecnic-qualitativi ed ecnmic-finanziari), di nrma, la classe di interpell risulta dalla smma della ptenzialità prduttiva media annua specifica nel settre di attività di cmpetenza di ciascuna delle imprese partecipanti alla Assciazine. Nel cas di cnsrzi che, ltre alla struttura gestinale, sian in pssess anche delle risrse per eseguire i lavri direttamente (persnale perativ, mezzi ed attrezzature), il cntribut di ptenzialità prduttiva del Cnsrzi verrà valutat cn l stess criteri utilizzat per le single imprese. Nel cas in cui il valre della ptenzialità prduttiva ricada in un intervall intermedi tra due classi successive, la qualificazine è attribuita al valre della classe più prssima. Di nrma, la classe di interpell 4 (fin a Eur), sarà determinata secnd il criteri spra descritt. Limitatamente ai casi in cui il valre FG fsse inferire a Eur/ann, la classe di interpell delle imprese sarà limitata al multipl di Eur più prssim al valre di FS (500 k, 1000 k, 1500 k, 2000 k ). Nel cas di Assciazini di imprese (Cnsrzi, RTI, ecc.), quand la smma delle classi di interpell attribuite alle single imprese assciate nn cincide cn la classe attribuita da Enel alla intera Assciazine (sia per difett che in eccess), la ripartizine delle qute lavri acquisiti deve tenere cnt del pes percentuale della classe della singla impresa rispett alla smma delle classi di tutte le assciate. Nel cas di Assciazini di imprese (RTI, Cnsrzi, ecc.), in presenza di una bassa capacità prduttiva delle single imprese assciate, il valre della classe di interpell, sarà determinat sulla base della classe di interpell della impresa maggire.

4 Cnsrzi: Si riferisce ai cnsrzi previsti dall'rdinament, cn senza persnalità giuridica. Prtale Open Fiber: sezine del prtale dedicata ai frnitri e visualizzabile all indirizz Requisiti di base per la qualificazine: requisiti tecnici, di sistema qualità e rganizzativi che, per ciascun grupp mercelgic le imprese devn pssedere per essere qualificate. Sn altresì definiti i requisiti legali ed ecnmic-finanziari riguardanti l impresa nel su cmpless. Richiesta di Qualificazine: richiesta crredata da tutti i dati e dalla dcumentazine specificata necessari a dimstrare il pssess dei requisiti di qualificazine. Sistema di Gestine della Qualità: SGQ Sistema di Gestine della Sicurezza: SGS Sistema di Gestine Ambientale: SGA Vendr Rating: prcess di misurazine delle perfrmances dei frnitri/appaltatri qualificati nell esecuzine delle cmmesse agli stessi aggiudicate. 2. DESCRIZIONE DEL GRUPPO MERCEOLOGICO, FUNZIONALITA E DELLE MODALITA DI FORNITURA Le principali attività relative al Grupp mercelgic Servizi Prfessinali per la prgettazine e di Reti in Fibra Ottica sn: Prgettazine preliminare, definitiva e/ esecutiva della rete di access ttica primaria e/ secndaria cn architettura FTTx Servizi Prfessinali Ingegneristici in ambit Banda Ultra Larga. 3. PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE Di nrma le prestazini e le cnsulenze devn essere cnfrmi alle nrmative vigenti in Italia (nell specific il rispett di quant disciplinat all art. 80 del d.lgs. 50/2016). Eventuali ulteriri prescrizini tecniche e nrme di riferiment, sarann riprtate nelle specifiche tecniche che OF renderà dispnibili per la singla cmmessa. 4. REQUISITI DI BASE PER LA QUALIFICAZIONE Vengn indicati di seguit i requisiti tecnic-qualitativi di base necessari per pter essere inclusi nell'elenc dei frnitri Enel relativ al Grupp Mercelgic in esame. Pur nn avend un minin di fatturat richiest, le referenze vann cmunque certificate e inserite nel prcess n line, la certificazine dvrà avvenire lat cmmittente che attesti la reale esecuzine dell attività vver da dcumentazine equivalente cmprvante quant dichiarat (es., cpia del cntratt stipulat cn il cmmittente). Capacità cmprvata da referenze nella frnitura di servizi prfessinali per la prgettazine e realizzazine di rete di access ttica primaria e/ secndaria cn architettura FTTx

5 a. Esistenza di un rganic dedicat ad effettuare le attività relative al Grupp mercelgic in esame cn esperienza adeguata ad espletare direttamente l'intera attività. Il persnale appartenente ai prfili richiesti deve essere dipendente dall Impresa cn dispnibilità a temp pien durante al girnata lavrativa (sn ammessi anche i cntratti atipici purché sddisfin questa cndizine) ed in numer minim cme di seguit elencati: N 1 prfil di Prgettista di reti ttiche di access che abbia i seguenti requisiti: Apprfndita cnscenza delle architetture delle reti di telecmunicazini ed in particlare delle reti in fibra ttica per quant riguarda la parte di access (FttX). Cnscenza delle prblematiche di prgettazine della rete in fibra ttica rizzntale sia per la parte / civile infrastrutturale sia per la parte ttica a mezz di piattafrme infrmatiche. Cnscenza delle tecniche di psa per l ttimizzazine del riutilizz delle infrastrutture esistenti, in particlar md di quelle elettriche Cnscenza delle caratteristiche e delle mdalità di impieg dei principali materiali e cmpnenti ttici (cavi, splitter, armadi, ODF, metdlgie di giunzine, misure ttiche ecc.). Cnscenza degli aspetti legati alla dcumentazine del prgett. Cmprvata esperienza e capacità per: Effettuare eventuali verifiche in camp; Predisprre le richieste permessi vers Enti e Privati e mnitrarne l iter Redigere la Prgettazine Esecutiva e seguirne le eventuali varianti in crs d pera Redigere la dcumentazine di fine lavri Mantenere aggirnata la banca dati dell Operatre Apprfndita cnscenza delle principali piattafrme GIS e CAD utilizzate per la prgettazine, cnscenza ed utilizz applicativi Excel e Wrd di Micrsft Office; Cnscenze cartgrafiche e dei principali frmati di imprt ed exprt di dati gereferenziati; Anzianità lavrativa: maggire uguale a 3 anni. Inltre è previst il seguente prfil prfessinale che nn impatterà ai fini della qualificazine ma cstituirà titl aggiuntiv nel cas di eventuali gare per l attività di prgettazine di reti TLC: N 1 prfil di Prgettista di reti di tlc in centrale che abbia i seguenti requisiti: Buna cnscenza sui principali sistemi, prtclli ed apparati utilizzati nelle reti di cmunicazini;

6 Cnscenza delle prblematiche di interlavr, di autenticazine, di indirizzament e di sicurezza necessari per la prgettazine delle mderne reti di TLC. Cnscenze teriche sul dimensinament per traffic vce e dati, necessarie per un crrett dimensinament delle risrse in funzine del traffic e dei servizi previsti. Cnscenze sugli aspetti di cnfigurazine e diagnstica per i sistemi hardware e sftware di rete Capacità di gestire e mnitrare il traffic, le prestazini e l analisi dei guasti Inltre deve avere le necessarie cmpetenze per il dimensinament delle sale e dei POP. In particlare cnscenze relative al materiale utilizzat per le installazini, al dimensinament degli spazi installativi, sia per gli apparati di TLC sia per le strutture di attestazine e mnitraggi della fibra. Cablaggi e cavi per le intercnnessini tra apparati, rack, strutture ODF e relativa gestine dei cablaggi ttici. Cnscenze sulle tecnlgie e prblematiche installative dei sistemi ausiliari di alimentazine e cndizinament degli apparati e dei sistemi TLC ODF. Anzianità lavrativa: maggire uguale a 3 anni. c. disprre di una struttura di pst vendita in territri italian d. disprre di un servizi di supprt specialistic nell ambit del GM che supprta almen clienti in lingua italiana. e. Attuazine di un Sistema di Qualità cnfrme alla nrmativa UNI EN ISO L Impresa dvrà dimstrare di aver attuat un Sistema di Gestine per la Qualità aziendale (SGQ) cnfrme all edizine vigente della nrma ISO 9001 per le attività ggett di qualificazine. La certificazine di cnfrmità del Sistema di Gestine per la Qualità aziendale (SGQ), alla edizine vigente della nrma ISO 9001 per le attività ggett di qualificazine, rilasciata da un rganism di certificazine accreditat ptrà cstituire prva sufficiente della adeguatezza del SGQ stess. Il suddett rganism dvrà essere accreditat da un Ente di accreditament partecipante agli accrdi di mutu ricnsciment EA (Eurpean Cperatin fr Accreditatin) IAF (Internatinal Accreditatin Frum), in cnfrmità ai requisiti della vigente nrma ISO/IEC OF si riserva cmunque la facltà di verificare l attuazine del SGQ, al fine di valutarne la cnfrmità in relazine al Grupp Mercelgic ggett di qualificazine. 5. FASE DI ESERCIZIO DELLA QUALIFICAZIONE 5.1 MANTENIMENTO DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE Nel trienni della qualificazine l Impresa deve mantenere almen i requisiti minimi

7 Durante il trienni di validità della qualificazine, OF si riserva la facltà di effettuare verifiche press le Imprese per l accertament del pssess dei requisiti di qualificazine. 5.2 RINNOVO DELLA QUALIFICAZIONE La durata della qualificazine OpEn Fiber è di tre anni. Alla scadenza del trienni di validità, la stessa ptrà essere rinnvata per un ulterire trienni. L Impresa che intende inltrare la richiesta di rinnv della qualificazine dvrà inviare tutti i dati e la dcumentazine necessari a tale fine, entr la data di scadenza della qualificazine in crs, pena il decadiment della stessa e cnseguente esclusine dal sistema di qualificazine. La richiesta di rinnv è da cnsiderarsi validamente ed efficacemente inltrata nel mment in cui l Impresa cmpleta l invi della suddetta dcumentazine ed i relativi dati, unitamente al pagament del cntribut spese di qualificazine. In fase di rinnv della qualificazine, l Impresa ptrà essere sttpsta a visita finalizzata, tra l altr, all accertament del pssess dei requisiti tecnic-gestinali ed ecnmic-finanziari. 5.3 REVISIONE DELLA CLASSE DI INTERPELLO A richiesta dell Impresa (anche Cnsrzi, RTI, ecc.), il passaggi ad una classe di interpell ad un livell di capacità esecutiva superiri, richiede la dimstrazine del pssess dei relativi requisiti tecnicigestinali ed ecnmic-finanziari. La richiesta di revisine della classe di interpell dall Impresa che ritiene di aver maturat i relativi requisiti, di nrma, verrà presa in esame nn prima che sia dispnibile un nuv bilanci successiv all ultim verificat. La suddetta richiesta nn sarà inltre esaminata nel semestre precedente la scadenza della qualificazine, amen che l Impresa interessata nn richieda il rinnv anticipat della qualificazine. La richiesta di mdifica dell assett scietari, avanzata da Assciazini di imprese (RTI, Cnsrzi, ecc.) che acclgn nuvi assciati, di nrma, verrà presa in esame nn prima che sian trascrsi ddici mesi dalla qualificazine e nn ltre il trentesim mese dalla qualificazine, a men che, in quest ultim cas, nn venga richiest il rinnv anticipat della qualificazine. Le imprese che abbian avut già una revisine della classe di interpell del livell di capacità esecutiva il cmpletament di un perazine strardinaria (cessine acquisizine di rami d azienda, trasferiment della sede prduttiva, ecc.), in presenza di ulteriri analghe richieste nell stess trienni, verrann sttpste al rinnv anticipat della qualificazine. Nel cas di Assciazini di Imprese (Cnsrzi, RTI, ecc.) che mdifican il lr assett scietari dp aver ttenut la qualificazine OpEn Fiber, il pssess dei requisiti relativi al G.M. interessat verrà accertat sia press la nuva Impresa sia press la capgrupp dell Assciazine cui spetta il cmpit dell integrazine dell rganizzazine.

8 L accertament dell esistenza dei requisiti per la revisine della classe di interpell del livell di capacità esecutiva avverrà, di nrma, mediante l esame della dcumentazine descrittiva delle miglirate ptenzialità dell Impresa e sulla base di una nuva verifica all rganizzazine interessata. Nn sn cnsiderate le richieste di revisine classe di interpell avanzate: da imprese escluse tempraneamente dall alb dei frnitri qualificati; prima che sia trascrs un ann dalla riammissine all alb dei frnitri, successivamente ad un perid di sspensine per respnsabilità ricnsciute a caric dell impresa (aspetti legali, gestinali, sicurezza, ambientali, respnsabilità sciale, ecc.); da parte di imprese per le quali esista una delle cndizini di esclusine descritte dai requisiti legali; in cincidenza di perazini strardinarie che riguardan l impresa (trasferimenti di rami d azienda ad in prese nn qualificate, mdifica ragine sciale, ecc.) da parte di imprese ne cstituite qualificate da men di un ann. 5.4 RIESAME DELLA QUALIFICAZIONE Eventuali mutamenti significativi nella struttura aziendale, nell assett prprietari, csì cme eventuali cmprtamenti anmali rilevati e segnalati dalle unità cmpetenti per la gestine del cntratt ppure rilevate dal sistema di Vendr Rating a seguit di cntrll a campine relativi al manteniment dei requisiti da parte delle Imprese qualificate, cmprtan il riesame della qualificazine. All esit del riesame può seguire la revisine dei parametri di qualificazine altr tip di prvvedimenti. La qualificazine è sggetta a riesame in cas di mdifiche significative intervenute nell Impresa, quali ad esempi: Mdifica dell assett prprietari sstituzine del Direttre Tecnic; Ristrutturazini; trasferimenti; Fusini; Scissini; Cnferimenti; Cessini; Trasfrmazini. A titl esemplificativ, può essere dispsta l esclusine dal Sistema di qualificazine (previa sspensine quand necessaria) al verificarsi di eventi quali: Spravvenuta inaffidabilità ecnmic finanziaria dell impresa; Spravvenuta inaffidabilità tecnic rganizzativa anche risultante dall indice di Vendr Rating; Spravvenut venir men di un dei requisiti legali di cui all art.80, d.lgs. n.50/2016, ivi cmpresi: Negligenza nell esecuzine del cntratt, che ha causat infrtuni gravi mrtali; False dichiarazini in merit ai requisiti ed alle cndizini prescritte per ttenere la qualificazine;

9 Gravi inadempienze durante le prcedure di gara; Gravi inadempienze cntrattuali; Mutamenti sstanziali nella tiplgia di prduzine, lavri e/ servizi; Esistenza di situazini di cnflitt d interesse; Mancata e/ intempestiva cmunicazine a OpEn Fiber di gni variazine rispett alle infrmazini precedentemente frnite. In fase di riesame, l Impresa ptrà essere sttpsta a visita finalizzata all accertament del pssess dei requisiti di qualificazine. Per la effettuazine delle suddette visite si terrà cnt, tra l altr, di spravvenute esigenze di adeguament a nuve nrme tecniche leggi prescrizini cntrattuali IMPRESE IN STATO DI ESCLUSIONE DALLA QUALIFICAZIONE Per le imprese che si trvin in un stat di esclusine temprane dal sistema di qualificazine, nn verrann effettuate perazini di alcun genere (es.: revisini della classe di interpell, trasferimenti di ram d azienda, integrazine in assciazini di imprese, ecc.) prima della avvenuta frmale riammissine e, ve previst, nel rispett dei tempi indicati al cap TRASFERIMENTO DELLA QUALIFICAZIONE Al verificarsi di determinate perazini scietarie strardinarie che interessin imprese già qualificate, la qualificazine può, su esplicita richiesta degli interessati, essere trasferita da un impresa ad un altra. L eventuale trasferiment della qualificazine decrre dalla data di apprvazine OpEn Fiber, ferma restand la data di scadenza prevista per la qualificazine riginaria. In cas di trasferiment, la qualificazine riginaria viene sspesa all Impresa cedente a partire dalla data dell att ntarile relativ al trasferiment. A seguit della richiesta di trasferiment dell Impresa interessata, unitamente alla dcumentazine necessaria, il trasferiment delle qualificazini può essere accrdat successivamente alla psitiva verifica che tutti i requisiti di qualificazine sian stati acquisiti dalla Impresa cessinaria (risrse umane, tecniche, certificazini, ecc.). La richiesta di trasferiment della qualificazine, può cmprtare la visita all Impresa cessinaria cn l scp di accertare il pssess dei requisiti tecnic-gestinali ed ecnmic-finanziari. A cnclusine dell perazine di trasferiment della qualificazine, che può essere anche parziale, alla scietà cedente verrà revcata la qualificazine

Requisiti di base per la qualificazione

Requisiti di base per la qualificazione Requisiti di base per la qualificazine Aspetti tecnici e qualitativi SERVIZI DI CONSULENZA PER SISTEMI DI GESTIONE Grupp Mercelgic: SAC01 Smmari 1. PREMESSA... 3 1.1 TERMINI E DEFINIZIONI... 3 2. DESCRIZIONE

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS REGIONE LOMBARDIA Sistemi Mnitraggi Emissini (SME) Relazine Tecnica agli Organi Cmpetenti per applicazine all SME del Prtcll AEDOS E-mail: inf@studisma.it WEB: www.studisma.it Dc.128_ed.2rev.00_09-2012

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna SILUS Prcedura aperta per l affidament del Prgett SILUS - Sistema Infrmativ dei Labratri Unici della Sardegna Si prenda visine della dcumentazine di seguit indicata che cntiene alcune precisazini e/ mdifiche:

Dettagli

A) VALORE DELL AFFIDAMENTO

A) VALORE DELL AFFIDAMENTO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO / MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO Ai sensi dell art.36, c.2, lettera

Dettagli

VALUTAZIONE ED ACCREDITAMENTO DEI FORNITORI

VALUTAZIONE ED ACCREDITAMENTO DEI FORNITORI COOPERATIVA SOCIALE IL FAGGIO PROCEDURA DELLA QUALITÀ ED ACCREDITAMENTO Redazine: V. ADDARIO Data: 30/08/2007 Verifica: D. GRAGERA Data: 30/08/2007 Apprvazine: A. BONJEAN Data: 30/08/2007 REVISIONI Data

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI

PROFILI PROFESSIONALI PAT/RFS506-18/12/2015-0652919 - Allegat Utente 4 (A04) APPENDICE 3 al Prcedura per l affidament dei Servizi di manutenzine, adeguament tecnlgic ed evluzine del sistema trasprti MITT - Mbilità Integrata

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI CONSULENZA SOCIETARIA, CONTABILE, AMMINISTRATIVA E FISCALE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI CONSULENZA SOCIETARIA, CONTABILE, AMMINISTRATIVA E FISCALE AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI CONSULENZA SOCIETARIA, CONTABILE, AMMINISTRATIVA E FISCALE CUP 2000 S.c.p.A. scietà in huse della Regine Emilia Rmagna, delle

Dettagli

DISPOSIZIONI PER I CONTROLLI SUI LABORATORI CHE ESEGUONO LA VERIFICA- ZIONE PERIODICA DEGLI STRUMENTI DI MISURA DI CUI AL D.M.

DISPOSIZIONI PER I CONTROLLI SUI LABORATORI CHE ESEGUONO LA VERIFICA- ZIONE PERIODICA DEGLI STRUMENTI DI MISURA DI CUI AL D.M. DISPOSIZIONI PER I CONTROLLI SUI LABORATORI CHE ESEGUONO LA VERIFICA- ZIONE PERIODICA DEGLI STRUMENTI DI MISURA DI CUI AL D.M. 10 DICEMBRE 2001 (Allegat alla Deliberazine della Giunta Camerale n. 93 del

Dettagli

Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di fornitura di beni

Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di fornitura di beni AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Via Ptit Petrne 85100 Ptenza Telefn 0971612677 Fax 0971612551 e-mail: prvveditre@spedalesancarl.it Cdice Fiscale e Partita IVA 01186830764 Cntratt ad esecuzine peridica

Dettagli

RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT

RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT Assciazine Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management (SQS) SQS Italian Branch Piazzale Biancaman, 2 IT - 20121 Milan (MI) CODICE FISC.: 97571990155 PARTITA

Dettagli

RIEPILOGO DEI DOCUMENTI NECESSARI ALLA QUALIFICAZIONE CHE DOVRÀ PRODURRE L IMPRESA (società di persone e ditte individuali)

RIEPILOGO DEI DOCUMENTI NECESSARI ALLA QUALIFICAZIONE CHE DOVRÀ PRODURRE L IMPRESA (società di persone e ditte individuali) RIEPILOGO DEI DOCUMENTI NECESSARI ALLA QUALIFICAZIONE CHE DOVRÀ PRODURRE L IMPRESA (scietà di persne e ditte individuali) 1. ATTESTAZIONE RINNOVO ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE REQUISITI PARTICOLARI art.

Dettagli

GESTIONE DELLA VERIFICA E VALIDAZIONE DEI PROGETTI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI

GESTIONE DELLA VERIFICA E VALIDAZIONE DEI PROGETTI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE RGQ RGQ DG STATO DELLE REVISIONI REV. N. REVISIONATI DESCRIZIONE REVISIONE DATA 0 Prima Emissine 02/08/2011 1 All. 2 Secnda Revisine 01/09/2011

Dettagli

Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO. Requisiti e modalità d iscrizione.

Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO. Requisiti e modalità d iscrizione. DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE Direzine Generale Plitica Industriale e Cmpetitività DIVISIONE Vili Circlare n. 1/2014 Alle IMPRESE INTERESSATE Alle ASSOCIAZIONI di CATEGORIA OGGETTO:

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

Procedure di accertamento

Procedure di accertamento ACCERTAMENTO E ATTIVAZIONE IMPIANTI DI UTENZA A GAS DISTRIBUTORE: GASMAN SCPA, Viale Miramare 27, 71043 Manfrednia (FG) Prcedure di accertament Impianti di utenza gas nuvi Per impiant di utenza nuv si

Dettagli

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO COMUNE di FIANO (Città Metrplitana di Trin) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO Apprvat cn deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 27 del 21.7.2017 INDICE Articl 1) Oggett

Dettagli

Provincia di Biella UFFICIO TECNICO

Provincia di Biella UFFICIO TECNICO Prvincia di Biella * Via Rma 40, 13888 MONGRANDO - (015/666262 - FAX 015/667693 - Cd. fis./p. iva 00392750022 E-mail inf@cmune.mngrand.bi.it UFFICIO TECNICO AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO

Dettagli

Allegato A CAPITOLATO TECNICO

Allegato A CAPITOLATO TECNICO Allegat A CAPITOLATO TECNICO GESTIONE DEI SERVIZI STORICI ED EDITORIALI PER LA MANIFESTAZIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA DENOMINATA MILLE MIGLIA E MANIFESTAZIONI COLLATERALI CHE SI TERRANNO NELLA STESSA

Dettagli

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED Cndizini di Garanzia per apparecchi LED 2. Cndizini speciali In quest dcument trvi le Cndizini di Garanzia della scietà cmmerciale Nxin B.V. (qui di seguit denminata Nxin) a cpertura degli acquisti da

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/ Allegat A/1 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/46 DOMANDA DI AMMISSIONE ---------- Astral SpA Via del Pescacci, 96/98

Dettagli

C.I.G E0B DICHIARA

C.I.G E0B DICHIARA ALLEGAT B PRCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENT DEI SERVIZI SCI ASSISTENZIALI DMICILIARI PER ANZIANI, MINRI, DISABILI E PER NUCLEI FAMIGLIARI IN STAT DI BISGN DEL CMUNE DI DL QUINQUENNI 01.01.2012 31.12.2016

Dettagli

CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A.

CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. Prcedura negziata per l affidament del servizi di trasprt acqua ptabile a mezz di autbtte Imprt a base di gara 50.000,00, ltre i.v.a. Allegat A - MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N.7 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO Febbrai 2007

Dettagli

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO Il sttscritt nat a il residente in prv via n. civ. in qualità di della frma giuridica cdice fiscale partita IVA cn sede legale in prv Cap via n. civ tel.pec: cn

Dettagli

1 Viale Trento n. 69-09123 Cagliari - tel. +39 070 606 2047 / +39 070 606 2643 / fax +39 070 606 2031 / http://www.regione.sardegna.

1 Viale Trento n. 69-09123 Cagliari - tel. +39 070 606 2047 / +39 070 606 2643 / fax +39 070 606 2031 / http://www.regione.sardegna. APPALTO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DENOMINATO - OR007A- 10 INTERVENTI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO DELLA CITTÀ DI BOSA 2 STRALCIO 1 LOTTO Gara

Dettagli

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA Via Agliett n. 90 17100 Savna Tel. 019 84101 - fax 019 8410210 http://www.artesv.it indirizz mail inf@artesv.it pec psta@cert.artesv.it

Dettagli

IAROS INTERNATIONAL VIA LEOPARDI, N CAMPOBASSO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO CONSULENTI

IAROS INTERNATIONAL VIA LEOPARDI, N CAMPOBASSO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO CONSULENTI IAROS INTERNATIONAL VIA LEOPARDI, N 235 86100 CAMPOBASSO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO CONSULENTI Sede Legale: Via Tusclana n. 44, 00182 Rma Sede Mlise: Via Lepardi n. 235, 86100

Dettagli

AOUSassari Direzione Amministrativa Acquisizione Beni e Servizi ECONOMICI IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

AOUSassari Direzione Amministrativa Acquisizione Beni e Servizi ECONOMICI IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Marca da bll legale ( 14,62) ALLEGATO 1: SCHEMA MODELLO PER LE DICHIARAZIONI RILASCIATE DAGLI OPERATORI ECONOMICI IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PROCEDURA APERTA PER LA

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlin, 10-38100 TRENTO Telefn 0461/212611 - Telefax 0461/212677 www.autbrenner.it Dichiarazine del cncrrente relativa all insussistenza di cause generali di esclusine,

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CANONE LOCAZIONE ANNO 2009 AL COMUNE DI MASSA MARITTIMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( artt. 46 e 47 DPR 445/2000) I Sttscritt.., nat.. a, prv., il, residente

Dettagli

Determinazione dirigenziale n. 39 del 11/03/2010

Determinazione dirigenziale n. 39 del 11/03/2010 Determinazine dirigenziale n. 39 del 11/03/2010 Oggett:Budget direzinale ann 2010 - Variazini ai sensi del D.lgs. 30/03/2001 n. 165 e successive mdificazini ed integrazini - VISTA la deliberazine n. 25

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE

Comune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE Cmune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE ATTO DIRIGENZIALE N 1050 DEL12/07/2016 OGGETTO: SERVIZIO DI SUPPORTO AL SERVIZIO COMUNICAZIONE FINALIZZATO ALL'INTEGRAZIONE DELLA STRATEGIA

Dettagli

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018 Prt. n. 2018-0005077/U Firenze, 7 agst 2018 AVVISO PUBBLICO (APPROVATO CON D.D. 530/2018) PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE A ESPERTO IN MATERIA DI POLITICHE PER L INFANZIA, L ADOLESCENZA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO N. 261 OGGETTO del. 30/06/2016 "REALIZZAZIONE NUOVA BIBLIOTECA E AMPLIAMENTO MENSA SCOLASTICA." (CODICE CUP H67B14000360006). AFFIDAMENTO LAVORI DI COMPLETAMENTO

Dettagli

Il Laboratorio: le motivazioni per la gestione in qualità

Il Laboratorio: le motivazioni per la gestione in qualità Il Labratri: le mtivazini per la gestine in qualità Frmalizzare i ruli, le cmpetenze e le attività del Labratri; Adttare prcedure cndivise; Incrementare la qualità; Dare evidenza al mnd estern; Partecipare

Dettagli

All Albo Al Sito Web Agli Atti

All Albo Al Sito Web Agli Atti MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istitut Onnicmprensiv Statale di Brgrse Scula dell Infanzia, Primaria e Secndaria di 1 e 2 grad Viale

Dettagli

Cosa si trova sul sistema AVCPass

Cosa si trova sul sistema AVCPass AVCPASS e PROCEDURE TELEMATICHE derga all utilizz del sistema AVCPASS per prcedure telematiche aggirnament 11/2016 FONTI AVCP cn determinazine n 111 del 2012art. 37 Cdice cntratti apprvat cn D. lgs. 50/2016

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa Il sttscritt: Cgnme: Nme: Cdice Fiscale: Data di nascita / / Cittadinanza Sess M F Lug di nascita: Stat Prvincia

Dettagli

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA Allegat 1 1 Alla PROVINCIA DI PORDENONE SETTORE ECOLOGIA Servizi tutela del sul e rifiuti L.g San Girgi, 12 33170 PORDENONE COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlin, 10-38100 TRENTO Telefn 0461/212611 - Telefax 0461/212677 www.autbrenner.it Dichiarazine del cncrrente relativa all insussistenza di cause generali di esclusine,

Dettagli

Comune PESCHIERA DEL GARDA

Comune PESCHIERA DEL GARDA Cmune PESCHIERA DEL GARDA Città Turistica e d Arte AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI GESTIONE E DI ORGANIZZAZIONE DI EVENTI PER COMUNE DEL COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO- INDIZIONE PROCEDURA DI GARA IN ECONOMIA CIG Z3C

AVVISO PUBBLICO- INDIZIONE PROCEDURA DI GARA IN ECONOMIA CIG Z3C AVVISO PUBBLICO- INDIZIONE PROCEDURA DI GARA IN ECONOMIA CIG Z3C1870571 Prcedura in ecnmia ex art. 125 D. Lgs. 163/2006 per l affidament di un incaric a prfessinista cmmercialista per cnsulenza in materia

Dettagli

Oggetto: gara per la fornitura di un Sistema informativo delle Anatomie Patologiche della Regione Umbria e del relativo servizio di manutenzione

Oggetto: gara per la fornitura di un Sistema informativo delle Anatomie Patologiche della Regione Umbria e del relativo servizio di manutenzione FACS- SIMILE DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Cnsrzi + dichiarazine da redigere per ciascuna impresa partecipante al raggruppament cnsrzi di imprese Spett. WEBRED SPA VIA XX Settembre 150/a 06124 Perugia Oggett:

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI (in carta libera) Cttim fiduciari per servizi di manvalanza - CIG 3469513CB0 Il sttscritt nat a Prv cittadin italian vver cittadin dell Stat (appartenente all Unine Eurpea) vver cittadin dell Stat e residente

Dettagli

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND RETE DI ACCESSO INDICE 1. PREMESSA 2. SOGGETTI DESTINATARI DELL OFFERTA

Dettagli

ALLEGATO H. Domanda di partecipazione per concorrenti con idoneità plurisoggettiva DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A

ALLEGATO H. Domanda di partecipazione per concorrenti con idoneità plurisoggettiva DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A ALLEGATO H Dmanda di partecipazine per cncrrenti cn idneità plurisggettiva Spettabile Cnsrzi per l Area di Ricerca Scientifica e Tecnlgica di Trieste Via Padrician, 99 34149 Trieste DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 4001 del 2011 Determina senza Impegn di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine desame

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternità da ergarsi

Dettagli

Spazio per il timbro del protocollo del Comune di Tarvisio (da consegnare entro le ore del 30 aprile 2012)

Spazio per il timbro del protocollo del Comune di Tarvisio (da consegnare entro le ore del 30 aprile 2012) Spazi per il timbr del prtcll del Cmune di Tarvisi (da cnsegnare entr le re 13.00 del 30 aprile 2012) Al Signr Sindac del Cmune di 33018 TARVISIO OGGETTO: BANDO PER LA CORRESPONSIONE DEI CONTRIBUTI PER

Dettagli

5 PER MILLE 2018 ELENCO PERMANENTE DEGLI ISCRITTI

5 PER MILLE 2018 ELENCO PERMANENTE DEGLI ISCRITTI Direzine Reginale del Piemnte Settre Servizi e Cnsulenza Uffici Gestine Tributi 5 PER MILLE 2018 ELENCO PERMANENTE DEGLI ISCRITTI ATTENZIONE: Gli enti che sn presenti nell elenc permanente degli iscritti

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO N. 359 OGGETTO del. 15/09/2016 LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO ANTISISMICO SCUOLE MEDIE E ELEMENTARI - 2 LOTTO FUNZIONALE SCUOLA ELEMENTARE

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione all esercizio di attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ai sensi della Legge 264/91.

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione all esercizio di attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ai sensi della Legge 264/91. Marca da Bll Alla Prvincia di Varese MACROSETTORE VIABILITA E TRASPORTI Servizi Trasprti, Catast Strade Uffici Trasprt Privat Autscule e Officine Piazza Liberta 1 21100 VARESE OGGETTO: Richiesta di autrizzazine

Dettagli

procedura aperta per l affidamento di attività ludico ricreative per minori. Centro di aggregazione estivo Il Monello. Estate 2012.

procedura aperta per l affidamento di attività ludico ricreative per minori. Centro di aggregazione estivo Il Monello. Estate 2012. Allegat n. 1 06046 NORCIA (PG) Centr di aggregazine estiv Il Mnell. Estate 2012. Dichiarazine ai sensi degli articli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Dichiara Ai sensi degli articli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000,

Dettagli

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie BANDO Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di due incarichi di insegnament mediante

Dettagli

Determinazione N del 25 Febbraio 2019

Determinazione N del 25 Febbraio 2019 Determinazine N. 0023 del 25 Febbrai 2019 Oggett: INDIZIONE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI Ltt 1) Servizi di prnt intervent sciale CIG: 7810914A22 Ltt 2) Servizi di accglienza senza dimra CIG: 781093182A

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MISURA STRAORDINARIA E SPERIMENTALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA ANNO 2018

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MISURA STRAORDINARIA E SPERIMENTALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA ANNO 2018 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MISURA STRAORDINARIA E SPERIMENTALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA ANNO 2018 DOMANDA N Ai Servizi Educativi/Sciali/Sprt Dipartimenti Servizi

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

anas ANAS S.p.A CDG ALTA FORM dZ)-4 Prot. CDG del 25/07/2017 ANAS S.P.A. DIREZIONE GENERALE

anas ANAS S.p.A CDG ALTA FORM dZ)-4 Prot. CDG del 25/07/2017 ANAS S.P.A. DIREZIONE GENERALE ANAS S.p.A CDG ALTA FORM 11111111111111111111111111 3dZ)-4 Prt. CDG-03865744 del 25/07/2017 ANAS S.P.A. DIREZIONE GENERALE AWISO DI INDAGINE DI MERCATO ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO. Tiplgia e Descrizine

Dettagli

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività: REGIONE PIEMONTE BU37S2 14/09/2017 Cdice A1503A D.D. 25 agst 2017, n. 792 POR 2014-2020. Offerta frmativa di IeFP cicl frmativ 2017/2020 di cui alla D.D. n. 576 del 29/06/2017. Apprvazine crsi ed autrizzazine

Dettagli

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D Capitlat tecnic per il servizi di cnsulenza manageriale a supprt della Cmunicazine Allegat 5 al Disciplinare di gara CIG: 7345570C1D Pagina: 1/6 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 3 2. RIFERIMENTI 3 2.1 CONTROLLO

Dettagli

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI Circlare n : 34/2017 Oggett: Vucher digitalizzazine PMI Smmari: Il Minister dell Svilupp Ecnmic cn Decret Direttriale del 24 ttbre 2017 ha definit le mdalità ed i termini per l access alle agevlazini previste

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459:2017

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459:2017 CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459:2017 UNA CERTIFICAZIONE PER IL MONDO DELLA VIGILANZA PRIVATA E DELLA SECURITY Il settre Security si sta evlvend rapidamente,

Dettagli

1 Viale Trento n Cagliari - tel / / fax /

1 Viale Trento n Cagliari - tel / / fax / APPALTO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DENOMINATO - OR007A- 10 INTERVENTI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO DELLA CITTÀ DI BOSA 2 STRALCIO 1 LOTTO Gara

Dettagli

SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24

SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24 SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24 F.1 Dichiarazini e impegni del titlare dell autrizzazine il sggett prpnente dell istanza precisa/dichiara quant

Dettagli

ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA MODELLO DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE

ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA MODELLO DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA MODELLO DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE 1 Istanza di partecipazine e dichiarazine sstitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 s.m.i. Il/La sttscritt/a..

Dettagli

Il sottoscritto (cognome/nome) ...

Il sottoscritto (cognome/nome) ... Bll 16,00 Dipartiment Svilupp Ecnmic e Attività Prduttive Direzine Mercati e Cmmerci su Aree Pubbliche Uffici Gestine Rtazini Via dei Cerchi 6 00186 Rma OGGETTO: Richiesta rilasci autrizzazine amministrativa

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE Via San Martin, 9 - BIASSONO (MI) 20046 Prvincia di Mnza e della Brianza Tel 039.2201050 039.2201030 Sit internet: www.biassn.rg e-mail: persnale@biassn.rg AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzine Reginale: Area: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G10319 del 24/07/2017 Prpsta n. 13207 del 18/07/2017 Oggett: D.lgs. n. 152/2006,

Dettagli

1 28/01/13 N. Revisione Data revisione TITOLO

1 28/01/13 N. Revisione Data revisione TITOLO Prcedura: IO 7.4.1 N. Revisine Data revisine TITOLO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO CONSULENTI NUMERO COPIA Assegnata a: Funzine: Mtiv della revisine: prima emissine mdifica dei stt

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-16 / 749 del 24/06/2011 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente - Emas

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-16 / 749 del 24/06/2011 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente - Emas COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO cn FD N. att DN-16 / 749 del 24/06/2011 Cdice identificativ 733025 PROPONENTE Ambiente - Emas OGGETTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE

Dettagli

DATI SINTETICI RELATIVI AL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE

DATI SINTETICI RELATIVI AL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE A tt anni dall entrata in vigre del DPR 34/2000 e a un ann dal precedente cnvegn di Uninsa sembra pprtun rvesciare la prspettiva del dibattit, chiedendci finalmente quali caratteristiche strutturali debban

Dettagli

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND RETE DI ACCESSO INDICE 1. PREMESSA 2. SOGGETTI DESTINATARI DELL OFFERTA

Dettagli

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE Il presente dcument cncerne la dcumentazine che le banche sn tenute

Dettagli

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni; 1.8.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 Direzine Generale Cmpetitività del Sistema Reginale e Svilupp delle Cmpetenze Area di Crdinament Frmazine, Orientament e Lavr Settre Frmazine

Dettagli

Spazio per il timbro del protocollo del Comune di Tarvisio (da consegnare entro le ore del 5 maggio 2017)

Spazio per il timbro del protocollo del Comune di Tarvisio (da consegnare entro le ore del 5 maggio 2017) Spazi per il timbr del prtcll del Cmune di Tarvisi (da cnsegnare entr le re 13.00 del 5 maggi 2017) Al Signr Sindac del Cmune di 33018 TARVISIO OGGETTO: BANDO PER LA CORRESPONSIONE DEI CONTRIBUTI PER L

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: la massimizzazine del valre del prpri

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE Direzine Reginale della Sicilia Settre Gestine Risrse Uffici Risrse Materiali Palerm, 13/07/2016 Prt. n. 2016/47568 DIREZIONE PROVINCIALE DI CATANIA Spstament ed elettrificazine prte cn sistema di cntrll

Dettagli

DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE

DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE Dmanda di cnnessine/adeguament di cnnessine esistente alla rete della SEA Scietà Elettrica di Favignana S.p.A. (di seguit SEA) di: un impiant di prduzine

Dettagli

Direzione Corpo di Polizia Municipale /028 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 4 approvata il 27 giugno 2016

Direzione Corpo di Polizia Municipale /028 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 4 approvata il 27 giugno 2016 Direzine Crp di Plizia Municipale 2016 03147/028 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Crnlgic 4 apprvata il 27 giugn 2016 DETERMINAZIONE: CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. AFFIDAMENTO MEPA SERVIZIO

Dettagli

Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Regolamento Regionale n. 6/2014).

Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Regolamento Regionale n. 6/2014). S.C.I.A. MOD. 027 Segnalazine certificata di mdifica / variazine / cessazine attività di nleggi di autbus cn cnducente (ai sensi dell art. 19 della Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Reglament

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE Settre: CI Prpnente: 92.A Prpsta: 2015/398 del 21/10/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 994 del 26/10/2015 COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 39 / 2017 del 14/02/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 39 / 2017 del 14/02/2017 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 39 / 2017 del 14/02/2017 Oggett: MODIFICA DELLA POSTAZIONE LO002 DELL AAT DI LODI A DECORRERE DAL 01.02.2017 OGGETTO: MODIFICA DELLA POSTAZIONE LO002 DELL AAT DI LODI DAL

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER ADDETTI ALLA SEGRETERIA-RECEPTION DEL CENTRO TERMALE DI CADARESE

BANDO DI SELEZIONE PER ADDETTI ALLA SEGRETERIA-RECEPTION DEL CENTRO TERMALE DI CADARESE BANDO DI SELEZIONE PER ADDETTI ALLA SEGRETERIA-RECEPTION DEL CENTRO TERMALE DI CADARESE In esecuzine del deliberat dell Amministratre Unic della TERME PREMIA SRL VALLI ANTIGORIO DIVEDRO FORMAZZA del 18/12/2009

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA

AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA (Cnvenzine ex articl 30 Dlgs 267/00) 80058 TORRE ANNUNZIATA (NA) C.F.: 00581960630 Telefn: 081/5358601 Fax 081/8628202 E.mail: ambitsciale15@liber.it

Dettagli

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso www.cmune.pievedislig.tv.it Cmune di Pieve di Slig Prvincia di Trevis Prt. n. 7604 Pieve di Slig, 12/04/2012 OGGETTO: Richiesta pubblicazine avvis di mbilità per la cpertura di n. 1 pst di Istruttre Amministrativ

Dettagli

DOMANDA PER IL RILASCIO DI LICENZA TEMPORANEA PER PUBBLICI TRATTENIMENTI CON CIRCO EQUESTRE (Articoli 69, 71 e 80 del TULPS)

DOMANDA PER IL RILASCIO DI LICENZA TEMPORANEA PER PUBBLICI TRATTENIMENTI CON CIRCO EQUESTRE (Articoli 69, 71 e 80 del TULPS) Bll Al Cmune di Mnte San Savin Cmune di Mnte San Savin Ar- Uffici Plizia Municipale Crs Sangall,38-52048 Mnte San Savin Ar - Prtcll: 5 Settre Plizia Municipale, Ntificazini e Prtezine Civile Telefn: 0575

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONI Allegat 2 al Disciplinare di gara DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONI Prcedura aperta per la frnitura di materiale per sterilizzazini per i fabbisgni delle Aziende Sanitarie

Dettagli

REGOLAMENTO CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

REGOLAMENTO CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE REGOLAMENTO CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE Rev. Data Elabrazine Verifica Apprvazine 01 19/01/2018 RGQ D.T. DG Rev. Descrizine Mdifica 1 Prima emissine Data Timbr e firma

Dettagli

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto Settore 1 Segreteria

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto Settore 1 Segreteria AL COMUNE DI MASSA MARITTIMA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CANONE LOCAZIONE ANNO 2010 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( artt. 46 e 47 DPR 445/2000) I sttscritt/a nat/a a Il Residente a Via/P.zza

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlin, 10-38121 TRENTO Telefn 0461/212611 - Telefax 0461/212677 www.autbrenner.it Dichiarazine del cncrrente relativa all insussistenza di cause generali di esclusine,

Dettagli

Domanda di Registrazione Professionista Individuale ANAGRAFICA PROFESSIONISTA. Nome. Cognome. Nato/a il DOMICILIO PROFESSIONALE. Indirizzo n.

Domanda di Registrazione Professionista Individuale ANAGRAFICA PROFESSIONISTA. Nome. Cognome. Nato/a il DOMICILIO PROFESSIONALE. Indirizzo n. Dmanda di Registrazine Prfessinista Individuale ANAGRAFICA PROFESSIONISTA Nme Cgnme Nat/a il Prvincia a Nazine DOMICILIO PROFESSIONALE Indirizz n. Cmune CPA Prvincia COORDINATE FISCALI Cdice fiscale P.I.

Dettagli

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali Servizi Presidenza, Cultura e scula per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA Determinazine n 348 del 24/01/2012 Oggett: PROGETTO INERENTE

Dettagli

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO 4 MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Spett.le Regine Basilicata Dipartiment Presidenza della Giunta Uffici Prgrammazine e Cntrll di Gestine Via Vincenz Verrastr n. 4 85100 POTENZA Oggett: Prcedura

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SPAZI DESTINATI A SOGGETTI PROFIT (TIPO B) COSTELLAZIONI DI QUARTIERE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DEGLI SPAZI DI VIA APPENNINI-CONSOLINI

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA AL COMUNE DI PERUGIA U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA PIAZZA MORLACCHI PERUGIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER PRODUZIONE, IMPORTAZIONE, DISTRIBUZIONE, NOLEGGIO

Dettagli