INDICE GENERALE. Martedì 28 marzo Indice Generale. COMMISSIONI RIUNITE (I e II) COMMISSIONI RIUNITE (I e III)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE GENERALE. Martedì 28 marzo Indice Generale. COMMISSIONI RIUNITE (I e II) COMMISSIONI RIUNITE (I e III)"

Transcript

1 Martedì 28 marzo Indice Generale INDICE GENERALE COMMISSIONI RIUNITE (I e II) Disposizioni in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati in occasione di elezioni politiche e amministrative nonché di assunzione di incarichi di governo nazionale e negli enti territoriali. Esame emendamenti C ed abb-a COMMISSIONI RIUNITE (I e III) Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull espulsione e sul rimpatrio della moglie e della figlia di un dissidente politico kazako. Doc XXII, n. 12-A Giancarlo Giorgetti ed altri... 4 COMMISSIONI RIUNITE (VI, VII e X) AUDIZIONI INFORMALI: Audizione del Presidente de Il Sole 24 Ore, Giorgio Fossa, sulla situazione del gruppo editoriale... 5 COMMISSIONI RIUNITE (VI e X) AUDIZIONI INFORMALI: Audizione dei rappresentanti di Enel, nell ambito della discussione congiunta delle risoluzioni Fragomeli e Crippa, relative allo sviluppo di un sistema di comunicazione dei dati relativi alle utenze domestiche... 6 I Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni Sulla pubblicità dei lavori... 7 Modifiche alla legge elettorale. C Toninelli, C Giachetti, C Pisicchio, C Lauricella, C Locatelli, C Orfini, C Speranza, C Menorello, C Lupi, C Vargiu, C Nicoletti, C Parisi, C Dellai, C Lauricella, C Cuperlo, C Toninelli, C Rigoni, C Martella, C Invernizzi, C Valiante, C Turco, C La Russa, C D Attorre, C Quaranta, C Menorello, C Brunetta, C Lupi, C Costantino, C Pisicchio e C Fragomeli. Sentenza della Corte Costituzionale n. 35 del (Doc. VII n. 767) (Seguito dell esame congiunto e rinvio Abbinamento della proposta di legge n. 4363)... 8 Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell articolo 132, secondo comma, della Costituzione. C A UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI... 12

2 Martedì 28 marzo Indice Generale COMITATO PERMANENTE PER I PARERI: Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. Emendamenti C A ed abb. (Parere all Assemblea) (Esame e conclusione Parere). 12 Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394 e ulteriori disposizioni in materia di aree protette. Emendamenti C. 4144, approvata in un testo unificato dal Senato e abb.-a (Parere all Assemblea) (Esame e conclusione Parere) Ratifica ed esecuzione dell Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato di Israele in materia di pubblica sicurezza, fatto a Roma il 2 dicembre C Governo, approvato dal Senato (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione Parere favorevole) ALLEGATO (Parere approvato) II Giustizia Disposizioni in materia di legittima difesa. C A, C La Russa, C Marotta, C Molteni, C Faenzi, C Gelmini, C Gregorio Fontana, C Formisano, C Molteni e C Ermini (Seguito dell esame e rinvio Adozione del testo base C Ermini) Ratifica ed esecuzione dell Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato di Israele in materia di pubblica sicurezza, fatto a Roma il 2 dicembre C Governo, approvato dal Senato (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione Parere favorevole) Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo. C. 4096, approvata dalla 6 a Commissione permanente del Senato (Parere alla VI Commissione) (Esame e conclusione Parere favorevole) Disciplina delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese e dei complessi di imprese in crisi. C ter Governo ed abb. (Parere alla X Commissione) (Seguito dell esame e rinvio) ALLEGATO (Proposta di parere) ATTI DELL UNIONE EUROPEA: Programma di lavoro della Commissione per il 2017 Realizzare un Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710 final). Relazione programmatica sulla partecipazione dell Italia all Unione europea riferita all anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5). (Parere alla XIV Commissione) (Esame congiunto, ai sensi dell articolo 126-ter, comma 2, del Regolamento e conclusione Parere favorevole) AVVERTENZA III Affari esteri e comunitari Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo. C. 4096, approvata dalla 6 a Commissione permanente del Senato (Parere alla VI Commissione) (Esame e conclusione Parere favorevole) Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya Kuala Lumpur, in materia di responsabilità e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla biosicurezza, fatto a Nagoya il 15 ottobre C Governo (Esame e rinvio) UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI AVVERTENZA... 33

3 Martedì 28 marzo Indice Generale V Bilancio, tesoro e programmazione Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari. C e abb.-a (Parere all Assemblea) (Seguito dell esame e conclusione Parere favorevole Parere su emendamenti) Disposizioni in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati in occasione di elezioni politiche e amministrative nonché di assunzione di incarichi di governo nazionale e negli enti territoriali. Modifiche alla disciplina in materia di astensione e ricusazione dei giudici. C A, approvato in un testo unificato dal Senato (Parere all Assemblea) (Seguito dell esame e rinvio) Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell articolo 132, secondo comma, della Costituzione. C A (Parere all Assemblea) (Esame e rinvio) Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull espulsione e sul rimpatrio della moglie e della figlia di un dissidente politico kazako. Doc. XXII, n. 12. (Parere all Assemblea) (Esame e conclusione Parere favorevole Parere su emendamenti) Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell estremismo violento di matrice jihadista. Nuovo testo C (Parere alla I Commissione) (Seguito dell esame e rinvio). 41 Disciplina delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese e dei complessi di imprese in crisi. Nuovo testo C ter Governo e abb. (Parere alla X Commissione) (Seguito dell esame e rinvio Richiesta di relazione tecnica ai sensi dell articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009) Schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego, di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n Atto n. 393 (Esame, ai sensi dell articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio) Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Atto n. 394 (Esame, ai sensi dell articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio) Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Atto n. 397 (Esame, ai sensi dell articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio) Schema di decreto legislativo recante revisione dei percorsi dell istruzione professionale, nel rispetto dell articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell istruzione e formazione professionale. Atto n. 379 (Seguito dell esame, ai sensi dell articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione Parere favorevole) Schema di decreto legislativo recante istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni. Atto n. 380 (Esame, ai sensi dell articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione Parere favorevole con condizioni ed osservazione) Schema di decreto legislativo concernente l effettività del diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona, con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali, nonché potenziamento della carta dello studente. Atto n. 381 (Seguito dell esame, ai sensi dell articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio) VI Finanze metodo biologico. Testo unificato C. 302 Fiorio e C Castiello (Parere alla XIII Commissione) (Esame, ai sensi dell articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria e rinvio)... 59

4 Martedì 28 marzo Indice Generale RISOLUZIONI: Barbanti: Revisione delle regole europee sulla vigilanza bancaria relativamente alle metodologie di stress test (Discussione e rinvio) VII Cultura, scienza e istruzione Schema di decreto legislativo recante revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell Ordine dei giornalisti. Atto n. 400 (Rinvio dell esame) Proposta di nomina del sig. Giancarlo Giannini a componente del consiglio di amministrazione della fondazione centro sperimentale di cinematografia. Nomina n. 101 (Esame, ai sensi dell articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio) Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti. C. 3844, approvata dalla 7 a Commissione permanente del Senato (Seguito esame e conclusione Mandato a riferire favorevolmente in Assemblea) Modifiche alla legge 20 dicembre 2012, n. 238, per il sostegno e la valorizzazione del festival Umbria Jazz. C Sereni (Seguito esame e rinvio) VIII Ambiente, territorio e lavori pubblici Variazione nella composizione della Commissione metodo biologico. Nuovo testo C. 302 Fiorio e C Castiello (Parere alla XIII Commissione) (Esame e rinvio) Decreto-legge n. 25/2017: Disposizioni urgenti per l abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti. C Governo (Parere alla XI Commissione) (Esame e rinvio). 76 Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo. C. 4096, approvata dalla 6 a Commissione permanente del Senato (Parere alla VI Commissione) (Esame e rinvio) Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394 e ulteriori disposizioni in materia di aree protette. C Borghi-A IX Trasporti, poste e telecomunicazioni INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA: Franco Bordo: Sulla fase valutativa dell avvio dei lavori della Commissione VIA per il progetto di riqualificazione dell aeroporto di Firenze-Peretola ALLEGATO 1 (Testo della risposta) Biasotti: Sulla pubblicità dell attività e degli atti istruttori sottostanti all istituzione di Catania come sede dell Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia orientale ALLEGATO 2 (Testo della risposta) Spessotto: Cessazione dei voli Alitalia dall aeroporto Tito Minniti e iniziative a favore del trasporto aereo da e per Reggio Calabria ALLEGATO 3 (Testo della risposta) Oliaro: Interventi urgenti volti ad impedire i continui disservizi a danno del pendolarismo ferroviario umbro ALLEGATO 4 (Testo della risposta) Tullo: Sicurezza della circolazione stradale in presenza di cantieri ALLEGATO 5 (Testo della risposta)... 93

5 Martedì 28 marzo Indice Generale INTERROGAZIONI: Prodani: Riattivazione della linea ferroviaria «Transalpina» nel tratto Campo Marzio Opicina ALLEGATO 6 (Testo della risposta) Spessotto: Modalità di pubblicazione delle relazioni della Direzione generale per le investigazioni ferroviarie e marittime e di trasmissione delle raccomandazioni ivi contenute ALLEGATO 7 (Testo della risposta) Spessotto: Innalzamento dei livelli di sicurezza connessi alla circolazione sul ponte della libertà di Venezia ALLEGATO 8 (Testo della risposta) Tullo: Rallentamento dei tempi di percorrenza di alcuni collegamenti ferroviari tra la Liguria e Roma ALLEGATO 9 (Testo della risposta) Liuzzi: Operatività dell aeroporto di Salerno-Pontecagnano e suo inserimento nel piano nazionale per gli aeroporti ALLEGATO 10 (Testo della risposta) Giulietti: Sullo stato del trasporto ferroviario umbro e sul passaggio della sua rete ferroviaria (ex FCU) a RFI Galgano: Sullo stato del trasporto ferroviario umbro e sul passaggio della sua rete ferroviaria (ex FCU) a RFI ALLEGATO 11 (Testo della risposta) Proposta di nomina dell avvocato Andrea Annunziata a presidente dell Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia orientale. Nomina n. 102 (Esame, ai sensi dell articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio) Disposizioni in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori. Nuovo testo C Di Salvo (Parere alla XI Commissione) (Esame e conclusione Parere favorevole) ALLEGATO 12 (Parere approvato) X Attività produttive, commercio e turismo INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA: Sulla pubblicità dei lavori Galgano: Prospettive produttive delle centrali Enel di Bastardo, Genova e Chivasso ALLEGATO 1 (Testo della risposta) Benamati: Stato delle trattative per la vendita dello stabilimento Alcoa di Portovesme. 107 ALLEGATO 2 (Testo della risposta) Polidori: Iniziative per la definizione di un nuovo accordo nazionale per gli agenti di assicurazione ALLEGATO 3 (Testo della risposta) Ricciatti: Prospettive produttive e occupazionali dell azienda Tecnowind di Fabriano. 107 ALLEGATO 4 (Testo della risposta) Da Villa: Chiarimenti in merito all autorizzazione del progetto della società «Costa Bioenergie Srl» ALLEGATO 5 (Testo della risposta) INTERROGAZIONI: Crippa: Misure a favore della concorrenza nel mercato dell energia elettrica ALLEGATO 6 (Testo della risposta)

6 Martedì 28 marzo Indice Generale Scuvera: Incidenti occorsi nella raffineria ENI di Sannazzaro de Burgondi ALLEGATO 7 (Testo della risposta) XI Lavoro pubblico e privato Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine anti-persona, munizioni e sub-munizioni a grappolo. C. 4096, approvata dalla 6 a Commissione permanente del Senato (Parere alla VI Commissione) (Esame e conclusione Parere favorevole) ALLEGATO (Parere approvato) metodo biologico. Nuovo testo unificato C. 302 e C (Parere alla XIII Commissione) (Esame e rinvio) DL 25/2017: Disposizioni urgenti per l abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti. C Governo (Seguito dell esame e rinvio) XII Affari sociali Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. C A Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d Europa contro il traffico di organi umani fatta a Santiago de Compostela il 25 marzo 2015, nonché norme di adeguamento dell ordinamento interno. Nuovo testo C Governo (Parere alle Commissioni riunite II e III) (Esame e rinvio) metodo biologico. Testo unificato C. 302 Fiorio e abb. (Parere alla XIII Commissione) (Esame e rinvio) Sull ordine dei lavori XIII Agricoltura COMITATO RISTRETTO: Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane. C Romanini Disposizioni concernenti l etichettatura delle farine di grano duro non raffinate o integre e dei prodotti da esse derivati e misure per la promozione della loro vendita e del loro consumo. C L Abbate e C Minardo Norme in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo. C. 898 Faenzi e C Fiorio Interventi per il settore ittico. Testo unificato C. 338 e C. 339 Catanoso, C. 521 Oliverio e C Caon XIV Politiche dell Unione europea Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo. C. 4096, approvato dal Senato (Parere alla VI Commissione) (Esame e conclusione Parere favorevole) metodo biologico. Nuovo testo unificato C. 302 Fiorio e C Castiello (Parere alla XIII Commissione) (Esame e rinvio)

7 Martedì 28 marzo Indice Generale Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/ 60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006. Atto n. 389 (Seguito dell esame, ai sensi dell articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio) COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA SEMPLIFICAZIONE Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in attuazione dell articolo 17, comma 1, lettera r), della legge 7 agosto 2015, n Atto n Schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego, di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n Atto n. 393 (Esame congiunto, ai sensi dell articolo 143, comma 4, del Regolamento della Camera dei deputati, e rinvio). 140 INDAGINE CONOSCITIVA: Indagine conoscitiva sulle semplificazioni nel settore fiscale. Audizione di rappresentanti dell Istituto nazionale Tributaristi (INT) e dell Associazione Nazionale Tributaristi (LAPET) (Svolgimento e conclusione) COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L INDIRIZZO GENERALE E LA VIGI- LANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI Sulla pubblicità dei lavori Audizioni nell ambito dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente l affidamento in concessione del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale, con l annesso schema di convenzione. Atto n Audizione del presidente dell Autorità garante della concorrenza e del mercato, Giovanni Pitruzzella. (Svolgimento e conclusione) Esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente l affidamento in concessione del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale, con l annesso schema di convenzione. Atto n (Esame e rinvio) AVVERTENZA COMITATO PARLAMENTARE PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA Audizione del Ministro dell interno COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L INFANZIA E L ADOLESCENZA INDAGINE CONOSCITIVA: Indagine conoscitiva sulla tutela della salute psicofisica dei minori. Audizione della prof.ssa Giulia Ghibellini, consulente in materia di disabilità infantile sulle connettivo-patie e gli effetti sullo sviluppo psicofisico del bambino e fondatrice dell iniziativa The SeaStar Project, e della dott.ssa Lucia Mazzi, terapista della neuro psicomotricità dell età evolutiva e logopedista presso la U.O.S. di Neuropsichiatria infantile della Ulss 22 Distretto Bussolengo-Verona (Svolgimento e conclusione) Sulla pubblicità dei lavori UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

8 Martedì 28 marzo Indice Generale COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL SISTEMA DI ACCO- GLIENZA, DI IDENTIFICAZIONE ED ESPULSIONE, NONCHÉ SULLE CON- DIZIONI DI TRATTENIMENTO DEI MIGRANTI E SULLE RISORSE PUBBLI- CHE IMPEGNATE UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI COMMISSIONE PLENARIA: Sulla pubblicità dei lavori Audizione di rappresentanti dell Alleanza delle Cooperative Italiane (Svolgimento e conclusione) COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL LIVELLO DI DIGITA- LIZZAZIONE E INNOVAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E SUGLI INVESTIMENTI COMPLESSIVI RIGUARDANTI IL SETTORE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE COMMISSIONE PLENARIA AUDIZIONI: Sulla pubblicità dei lavori Audizione del prefetto Domenico Vulpiani, Responsabile della transizione alla modalità operativa digitale del Ministero dell interno e del viceprefetto Antonina Coduti, Difensore civico digitale (Svolgimento e conclusione) UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI Comunicazioni del presidente COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE CONDIZIONI DI SICUREZZA E SULLO STATO DI DEGRADO DELLE CITTÀ E DELLE LORO PERIFERIE Sulla pubblicità dei lavori Audizione di rappresentanti di Confedilizia (Svolgimento e conclusione) Audizione di rappresentanti di associazioni e comitati di cittadini residenti nei Municipi III, XII e XIII di Roma Capitale (Svolgimento e conclusione) UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 8 12 giugno Il Parlamento in seduta comune si riunirà alle ore 15.00 di giovedì, 11 giugno per la votazione relativa all elezione di due giudici della

Dettagli

INDICE GENERALE. COMMISSIONE D INDAGINE A NORMA DELL ARTICOLO 58 DEL REGOLA- MENTO (richiesta dal deputato Renato Farina)

INDICE GENERALE. COMMISSIONE D INDAGINE A NORMA DELL ARTICOLO 58 DEL REGOLA- MENTO (richiesta dal deputato Renato Farina) Giovedì 21 gennaio 2010 119 Indice Generale INDICE GENERALE COMMISSIONE D INDAGINE A NORMA DELL ARTICOLO 58 DEL REGOLA- MENTO (richiesta dal deputato Renato Farina) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE... 3 COMITATO

Dettagli

INDICE GENERALE UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI... 3

INDICE GENERALE UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI... 3 Mercoledì 28 aprile 2010 161 Indice Generale INDICE GENERALE COMMISSIONI RIUNITE (I Camera e 1 a Senato) UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI... 3 COMMISSIONI RIUNITE (VI e X)

Dettagli

INDICE GENERALE UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI... 3

INDICE GENERALE UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI... 3 Giovedì 1 o ottobre 2015 147 Indice Generale INDICE GENERALE GIUNTA DELLE ELEZIONI UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI... 3 AVVERTENZA... 3 GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI AUTORIZZAZIONI

Dettagli

INDICE GENERALE. Mercoledì 15 ottobre 2008 320 Indice Generale COMITATO PER LA LEGISLAZIONE GIUNTA DELLE ELEZIONI GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI

INDICE GENERALE. Mercoledì 15 ottobre 2008 320 Indice Generale COMITATO PER LA LEGISLAZIONE GIUNTA DELLE ELEZIONI GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI Mercoledì 15 ottobre 2008 320 Indice Generale INDICE GENERALE COMITATO PER LA LEGISLAZIONE ESAME AI SENSI DELL ARTICOLO 16-BIS, COMMA 6-BIS, DEL REGOLAMENTO: energia. Esame nuovo testo C. 1441-ter Governo

Dettagli

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 11 15 maggio

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 11 15 maggio Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 11 15 maggio CAMERA Aula Venerdì 15/05 Inizio esame del ddl e delle pdl: associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio (AC. 3008 e abb.) Modifiche

Dettagli

Cooperativa Studi Parlamentari

Cooperativa Studi Parlamentari Cooperativa Studi Parlamentari Viale America, 93-00144 Roma Resoconto Commissioni Parlamentari Sedute di giovedì COMMISSIONI 1ª e 2ª RIUNITE 1ª (Affari costituzionali) 2ª (Giustizia) 7ª Seduta della 2ª

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 385

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 385 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 385 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori DELLA SETA e FERRANTE COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2008 Delega al Governo per la trasformazione della

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA ------------------ 6 a Commissione permanente (FINANZE E TESORO) 284ª seduta: martedì 20 ottobre 2015, ore 15 285ª seduta: mercoledì 21 ottobre

Dettagli

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N.278 ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Tabella triennale 2015-2017 relativa ai soggetti beneficiari dei finanziamenti per

Dettagli

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N.

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. DELIBERA N. ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. 28 L AUTORITÁ NELLA riunione di Consiglio del 19 maggio 2014; VISTO l articolo 1,

Dettagli

INDICE GENERALE. Sui lavori della Giunta... 7

INDICE GENERALE. Sui lavori della Giunta... 7 Martedì 8 maggio 2012 133 Indice Generale INDICE GENERALE GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI ESAME DI DOMANDE DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI INSINDACABILITÀ: Domanda di deliberazione in materia d insindacabilità

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA --------------------

SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 7 a Commissione permanente (ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT) 286ª seduta:

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI LUOGO E DATA DI NASCITA: Sora (FR) 17 luglio 1963. STUDI E FORMAZIONE: Laurea in Economia e Commercio con indirizzo amministrativo, conseguita presso l Università degli

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 Programma per il potenziamento del sistema toscano sperimentazione clinica. Indirizzi attuativi dell

Dettagli

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa 427 Prefazione... p. 9 Capitolo I La Normativa 1. I diritti del minore nelle Convenzioni Internazionali...» 11 2. I diritti del minore nella Costituzione Italiana...» 14 3. I diritti del minore nel Codice

Dettagli

ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA. A. Trattato sull'unione europea. Articolo 1bis Articolo 2

ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA. A. Trattato sull'unione europea. Articolo 1bis Articolo 2 C 306/202 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 17.12.2007 ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA A. Trattato sull'unione europea Vecchia numerazione del trattato

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA Rosignano Marittimo - 13 maggio 2016 L'ACCORDO DI PROGRAMMA Il Comune di Rosignano Marittimo ha sottoscritto, in data 8 maggio 2015,

Dettagli

COMUNE DI CONDOVE INDICE. Introduzione... pag. X - XII. Pergamene e documenti antichi... pag. 1

COMUNE DI CONDOVE INDICE. Introduzione... pag. X - XII. Pergamene e documenti antichi... pag. 1 INDICE Indice... pag. I - IX Introduzione... pag. X - XII Pergamene e documenti antichi... pag. 1 COMUNE DI CONDOVE CATEGORIA I. Amministrazione Classe 1. Comune e servizi amministrativi... pag. 13 Classe

Dettagli

ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI Città di Susa PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE CATEGORIA I - AMMINISTRAZIONE 1. COMUNE

Dettagli

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI CAMERA DEI DEPUTATI 78 VENERDÌ 17 OTTOBRE 2008 XVI LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI INDICE TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI (IX)... Pag. 3 COMMISSIONE PARLAMENTARE

Dettagli

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI C.F. e P.I. 00312730807 Oggetto SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE n 24 del 08.04.2016 LIQUIDAZIONE FATTURA N 2016400110 DEL 29.03.2016 SERVIZIO DI STAMPA E SPEDIZIONE AVVISI DI PAGAMENTO TARI ANNO 2015

Dettagli

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE Titolo I Titolo II Amministrazione generale

Dettagli

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Disposizioni in materia di professioni non organizzate Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Art. 1. (Oggetto e definizioni). 1. La presente legge, in attuazione dell

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 621 10/11/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 17170 DEL 05/11/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: LAVORO Area: AFFARI GENERALI Prot. n. del OGGETTO: Schema di

Dettagli

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 429 DEL 04/08/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 12276 DEL 03/08/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR.

Dettagli

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi allo sviluppo ed alla programmazione del sistema universitario,

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 95/16/CE del Parlamento

Dettagli

Articolo 1 Istituzione

Articolo 1 Istituzione Legge Regionale 29 giugno 2009, n. 18 Istituzione del Garante regionale dell Infanzia e dell Adolescenza (B.U. REGIONE BASILICATA N. 29 del 3 luglio 2009) Articolo 1 Istituzione 1. La Regione Basilicata,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 1269 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro per le politiche giovanili e le attività sportive (MELANDRI) e dal Ministro delle comunicazioni (GENTILONI SILVERI)

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO Art. 1 Finalità 1 - La Regione Lombardia riconosce lo Spettacolo, nelle sue diverse articolazioni di generi e settori, componente fondamentale,

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA PROSECUZIONE PER L ANNO 2014 DEL SERVIZIO ADHOC PARERI LEGALI E RESPONSIO CONSULENZA SPECIALISTICA A FAVORE DEGLI ENTI

Dettagli

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM 1974: Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri (votazione 57/60). 1979: Diploma di Laurea in Giurisprudenza

Dettagli

Sommario GURI 21.12.2009, n. 296 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Sommario GURI 21.12.2009, n. 296 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI Sommario GURI 21.12.2009, n. 296 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI *** DECRETO 26 novembre 2009 Riconoscimento, alla sig.ra Larissa Imangalieva, di titolo

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A. I 1-2 Ore Giovedì 1 Venerdì 2 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 II 5-9 Ore Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 III 12-16 Ore Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata

Dettagli

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA AREE STRATEGICHE AZIONI IN MATERIA DI AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA AZIONI INDIRIZZATE ALLA REVISIONE DELLA SPESA AZIONI PER SVILUPPARE LA DIGITALIZZAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIVEZZI Elio Data e luogo di nascita 25/03/1960 San Pietro a Maida (CZ) E-mail elio_rivezzi@alice.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di studio: Laurea

Dettagli

DELIBERA N. 134/13/CSP

DELIBERA N. 134/13/CSP DELIBERA N. ORDINANZA INGIUNZIONE ALLA SOCIETA BRAVO PRODUZIONI TELEVISIVE S.R.L. (FORNITORE DEL SERVIZIO DI MEDIA AUDIOVISIVO IN AMBITO LOCALE IN TECNICA DIGITALE TELEREPORTER ) PER LA VIOLAZIONE DELLA

Dettagli

IL RESPONSABILE. Richiamati:

IL RESPONSABILE. Richiamati: Richiamati: IL RESPONSABILE - il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo

Dettagli

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014 SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014 Sede: SPLENDID HOTEL VENEZIA RISORSE PER IL RIAVVIO DELLE AZIENDE IN CRISI (anche ex ante) VENERDI 21 MARZO 2014 PRIMA SESSIONE ORE 15.30 17.00 Prof.

Dettagli

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione Indice Presentazione xiii 1 Le funzioni del sistema finanziario 1 1.1 Che cos è il sistema finanziario 2 1.2 La natura e le caratteristiche degli strumenti finanziari 2 1.3 Quali funzioni svolge il sistema

Dettagli

Comitato Regionale per le Comunicazioni

Comitato Regionale per le Comunicazioni ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Comitato Regionale per le Comunicazioni DELIBERA N. 37/2016 TITOLO 2015.1.10.4.1 2013.1.10.21.1571 LEGISLATURA X Il giorno 8 giugno 2016 si è riunito

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 luglio 2000, n. 442

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 luglio 2000, n. 442 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 luglio 2000, n. 442 Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento per il collocamento ordinario dei lavoratori, ai sensi dell'articolo 20,

Dettagli

PARTE I. Capitolo I IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER I NON ABBIENTI NEL PROCESSO PENALE TRA PASSATO E PRESENTE

PARTE I. Capitolo I IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER I NON ABBIENTI NEL PROCESSO PENALE TRA PASSATO E PRESENTE INDICE pag. Prefazione.... XV PARTE I Capitolo I IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER I NON ABBIENTI NEL PROCESSO PENALE TRA PASSATO E PRESENTE 1.1. La garanzia costituzionale del diritto di difesa in

Dettagli

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA NOTIZIARIO 2015 / 1 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 1 2 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Le informazioni contenute in questa nota informativa hanno carattere generale e meramente divulgativo e non costituiscono né

Dettagli

GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA 7-11 LUGLIO 2014 PROPOSTA DI LEGGE ATTO PRIMO FIRMATARIO ARGOMENTO

GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA 7-11 LUGLIO 2014 PROPOSTA DI LEGGE ATTO PRIMO FIRMATARIO ARGOMENTO GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA 7-11 LUGLIO 2014 1) PROPOSTE DI LEGGE DEPOSITATE NELLE SETTIMANA 7-11 LUGLIO 2014 PROPOSTA DI LEGGE 1) CHIMIENTI ed altri: «Istituzione di

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I DISPOSIZIONI NORMATIVE CODICI I CODICE CIVILE. Articoli estratti... 5 II CODICE DI PROCEDURA CIVILE. Articoli estratti...

INDICE SOMMARIO PARTE I DISPOSIZIONI NORMATIVE CODICI I CODICE CIVILE. Articoli estratti... 5 II CODICE DI PROCEDURA CIVILE. Articoli estratti... INDICE SOMMARIO PARTE I DISPOSIZIONI NORMATIVE CODICI I CODICE CIVILE Articoli estratti... 5 II CODICE DI PROCEDURA CIVILE Articoli estratti... 15 Addenda... 39 III LEGGI E DECRETI 1. Decreto 24 luglio

Dettagli

II COMMISSIONE PERMANENTE

II COMMISSIONE PERMANENTE Mercoledì 8 giugno 2016 219 Commissione II II COMMISSIONE PERMANENTE (Giustizia) S O M M A R I O SEDE CONSULTIVA: Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave

Dettagli

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 17 novembre 2015. ore 9,30 Stampato il 5 novembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 17 novembre 2015. ore 9,30 Stampato il 5 novembre 2015 Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA Martedì, 17 novembre 2015 ore 9,30 Stampato il 5 novembre 2015 1 ord. 103/2014 ord. 30 gennaio 2014 Tribunale amministrativo regionale per la Campania

Dettagli

TRASMISSIONE DI RELAZIONI

TRASMISSIONE DI RELAZIONI REGIONI TRASMISSIONE DI RELAZIONI 2 varie 2 In materia di accesso alle prestazioni diagnostiche e terapeutiche (Doc. CCI): 3 In materia di protezione della fauna selvatica e di prelievo venatorio (Doc.

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE LAZIO, con sede e domicilio legale in Roma, viale Cristoforo Colombo.., C.F.., rappresentata dal Presidente della Regione.. Nato a il E L AGENZIA SPAZIALE EUROPEA

Dettagli

Il bilanciamento D/O nel segmento container e le esigenze di sviluppo infrastrutturale

Il bilanciamento D/O nel segmento container e le esigenze di sviluppo infrastrutturale Milioni di TEUs Il bilanciamento D/O nel segmento container e le esigenze di sviluppo infrastrutturale 25 20 15 10-5 Ipotesi di mantenimento della quota di mercato del 2011 19,3% 9,5 2011 2025 4 milioni

Dettagli

RELAZIONE DELLA XII COMMISSIONE PERMANENTE

RELAZIONE DELLA XII COMMISSIONE PERMANENTE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati N. 4003-4477-4489-A CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE DELLA XII COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI SOCIALI) presentata alla Presidenza il 26 aprile 2012 (Relatore: DE NICHILO

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Tra la Regione del Veneto Direzione Prevenzione con sede in Venezia Rio Novo, 3493 nella persona della Dirigente dr.ssa Giovanna Frison e il

Dettagli

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 aprile 2014, n. 66 Testo del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 95 del 24 aprile 2014), coordinato con la legge di conversione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Alternanza Scuola lavoro

PROTOCOLLO D INTESA. Alternanza Scuola lavoro PROTOCOLLO D INTESA tra Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Verona e Ufficio per l Ambito Territoriale VII Verona dell Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Alternanza Scuola

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE Allegato A) al Regolamento dei concorsi e delle modalità di assunzione Approvato con deliberazione della G.C. n. 40 del 22.04.2008, modificato con deliberazione della G.C. n. 128 del 24.11.2011 PROFILI

Dettagli

INDICE. Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI

INDICE. Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI INDICE Presentazione... Avvertenza... pag VII XIII Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI 1. Costituzione della Repubblica Italiana... 3 2. Convenzione per la salvaguardia dei diritti

Dettagli

tempi previsti da L. 241/80 tempi previsti da L. 241/81 tempi previsti da L. 241/82 tempi previsti da L. 241/83 tempi previsti da L.

tempi previsti da L. 241/80 tempi previsti da L. 241/81 tempi previsti da L. 241/82 tempi previsti da L. 241/83 tempi previsti da L. STRUTTURA DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO L. 241/80 NUMERO PROCEDIMENTI AVVIATI NUMERO PROCEDIME NTI CONCLUSI NEI TERMINI NUMERO PROCEDIMENT I NON CONCLUSI NEI TERMINI MOTIVI DEL RITARDO e Legali Liquidazione

Dettagli

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017 Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 18 marzo 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Registro generale n. 2999 del 26/10/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Servizio Cultura Oggetto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Angela Marinelli VIA LIBERTA N. 871 41058 VIGNOLA Telefono 059-7705276 Fax 059-7705200 E-mail marinelli.a@aspvignola.mo.it

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante Riforma dell organizzazione del Governo, a norma dell articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 e, in particolare,

Dettagli

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale Indice Introduzione 11 Gli autori 17 Parte Prima - IL PROBLEMA DI RICERCA Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale 1. Ricognizione del concetto

Dettagli

Legge n. 27 del 24 marzo 2012

Legge n. 27 del 24 marzo 2012 Legge n. 27 del 24 marzo 2012 G.U n. 71 del 24/03/2012 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 24/01/2012 n. 1 Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2010, n. 264

DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2010, n. 264 DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2010, n. 264 Attuazione della direttiva 2005/47/CE del Consiglio, del 18 luglio 2005, concernente l'accordo tra la Comunita' delle ferrovie europee (CER) e la Federazione

Dettagli

C I R C O L A R E N. 6

C I R C O L A R E N. 6 C I R C O L A R E N. 6 Ministero del Tesoro del Bilancio e della Programmazione Economica Roma, 6 febbraio 2001 Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ---------------- Ispettorato Generale

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA Dipartimento n.10 Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato POR CALABRIA FONDO EUROPEO

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Sezione prima PROVA PENALE E GIUSTO PROCESSO (Pietro Silvestri)

INDICE SOMMARIO. Sezione prima PROVA PENALE E GIUSTO PROCESSO (Pietro Silvestri) INDICE SOMMARIO Premessa... vii Sezione prima PROVA PENALE E GIUSTO PROCESSO (Pietro Silvestri) Capitolo I DALLA RIFORMA DELL ART. 111 DELLA COSTITUZIONE ALLA LEGGE N. 63/2001 1.1. Premessa... 3 1.2. La

Dettagli

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I 14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I delle Strutture complesse, semplici, incarichi di coordinamento e posizioni organizzative delle Aziende Sanitarie della

Dettagli

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI T E O R I A E P R A T I C A DEL D I R I T T O SEZIONE HI: DIRITTO E PROCFÌHKA PENALE 133 ÈRCOLE APRILE FILIPPO SPIEZIA TELEFONICHE ED AMBIENTALI INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E NUOVE QUESTIONI GIURIDICHE GIUFFRÈ

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1174 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori MALABARBA, MALENTACCHI, SODANO Tommaso e TOGNI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 21 FEBBRAIO 2002 Norme in materia

Dettagli

Programma corso di formazione

Programma corso di formazione Programma corso di formazione per AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ASSOCOND GENOVA Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero 2016 w w w. a s s o c o

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore dell' Archivio di Stato di Perugia MINISTERO

Dettagli

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE Delibera C.d.A. Nazionale n. 150 del 15.07.1999 Segreterie Comunali e Provinciali Procedura per la nomina del Segretario titolare Richiesta pubblicizzazione

Dettagli

Legge obiettivo. Segnalazioni Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia. Provvedimenti della Regione Piemonte:

Legge obiettivo. Segnalazioni Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia. Provvedimenti della Regione Piemonte: Segnalazioni Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia agosto 2014 Legge obiettivo Provvedimenti della Regione Piemonte: E stato approvato lo schema dell Intesa Generale Quadro

Dettagli

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ COMITATO PARI OPPORTUNITÀ PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO - LUGLIO 2008: ELEZIONE E COSTITUZIONE - 24.09.2008: NOMINA DELLE CARICHE AZIONI POSITIVE 1. RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL AGENZIA DELLE

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI EMILIA ROMAGNA

CAMERA DEI DEPUTATI EMILIA ROMAGNA CAMERA DEI DEPUTATI EMILIA ROMAGNA RIMINI RIMINI/SANTARCANGELO DI ROMAGNA - GAMBINI SERGIO Commissione Attività produttive, commercio e turismo DS Funzionario di partito (Laurea in filosofia) RIMINI/RICCIONE

Dettagli

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ; Delibera n. 49/2015 Misure regolatorie per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e definizione

Dettagli

LEGGE 92 del 28 giugno 2012. (stralcio) Art. 4 c.51 68 (Sistema Nazionale di Apprendimento Permanente)

LEGGE 92 del 28 giugno 2012. (stralcio) Art. 4 c.51 68 (Sistema Nazionale di Apprendimento Permanente) LEGGE 92 del 28 giugno 2012 (stralcio) Art. 4 c.51 68 (Sistema Nazionale di Apprendimento Permanente) 51. In linea con le indicazioni dell'unione europea, per apprendimento permanente si intende qualsiasi

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA Assessorato dell Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità DECRETO 3 marzo 2011 (G.U.R.S. n. 13 del 25 marzo 2011) Disposizioni in materia di certificazione energetica degli edifici nel territorio della

Dettagli

Deliberazione n. 252

Deliberazione n. 252 Protocollo RC n. 10145/10 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 3 AGOSTO 2010) L anno duemiladieci, il giorno di martedì tre del mese di agosto, alle ore 16,45, nella

Dettagli

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone Master biennale di II livello Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone (MAF-31 I edizione) (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO DI FAMIGLIA, DEI MINORI E DELLE

Dettagli

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE ***** Pubblicata sul sito istituzionale il 26/03/2015 - N.377 del Reg. COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE ***** COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 del Reg. del 26/03/2015 OGGETTO:

Dettagli

ACCORDO QUADRO DI SVILUPPO TERRITORIALE PER LA PROMOZIONE DI POLITICHE DI PARITA

ACCORDO QUADRO DI SVILUPPO TERRITORIALE PER LA PROMOZIONE DI POLITICHE DI PARITA ACCORDO QUADRO DI SVILUPPO TERRITORIALE PER LA PROMOZIONE DI POLITICHE DI PARITA TRA LA CONSIGLIERA DI PARITA DELLA PROVINCIA DI CREMONA LA PROVINCIA DI CREMONA IL COMUNE DI CREMONA E GLI ENTI PUBBLICI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domicilio COSTANTINO ANTONINO 13, VIA TIMAVO, 88046, Lamezia Terme, Italy Telefono 0968 200229 333 2320309

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ; O GG E TTO : Eventi emergenziali che hanno colpito il territorio ligure da Ottobre 2008 ad Aprile 2009, Quadro Generale del Danno Occorso. Stanziamento di Euro 4.500.000,00 per le Amministrazioni Provinciali.

Dettagli

INDICE GENERALE. ELEZIONE DI UN VICEPRESIDENTE: Variazioni nella composizione della Giunta... 3 Elezione di un vicepresidente... 3

INDICE GENERALE. ELEZIONE DI UN VICEPRESIDENTE: Variazioni nella composizione della Giunta... 3 Elezione di un vicepresidente... 3 Mercoledì 8 ottobre 2014 311 Indice Generale INDICE GENERALE GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI ELEZIONE DI UN VICEPRESIDENTE: Variazioni nella composizione della Giunta... 3 Elezione di un vicepresidente...

Dettagli

Cooperativa Studi Parlamentari

Cooperativa Studi Parlamentari Cooperativa Studi Parlamentari Viale America, 93-00144 Roma Resoconto commissioni parlamentari Sedute di martedì COMMISSIONI 3ª, 4ª e 14ª RIUNITE 3ª (Affari esteri, emigrazione) 4ª (Difesa) 14ª (Politiche

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE L anno, il giorno del mese di. in.. nello Studio dell avv., sono presenti: A) il sig. (in proprio/nella sua qualità di legale

Dettagli

Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni

Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni Pagina 1 di 5 Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni giovedì 17 settembre 2015 Chiamparino: soddisfazione per una scelta condivisa, ora accelerazione nei confronti con il

Dettagli

XVI LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI

XVI LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI Frontespizi o Parer i Progetto di Legge Nascondi n. pagina Stamp a XVI LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI N. 1415-C DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI l'11 giugno 2009 (v. stampato Senato

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE N. presentato dal Presidente del Consiglio dei Ministri (ANDREOTTI) e dal Ministro delle Finanze (FORMICA) di concerto col Ministro del Tesoro (CARLI)

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE DEL RISCHIO

SCHEDA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SCHEDA VALUTAZIONE DEL RISCHIO Nome Cognome Data di nascita Luogo di nascita Stato di nascita Codice Fiscale Sesso Maschile Femminile Indirizzo residenza C.A.P. Comune Prov. Stato residenza Telefono/fax

Dettagli

Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538 - C.F NTOGPR58B16C286N

Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538 - C.F NTOGPR58B16C286N INFORMAZIONI PERSONALI, PROFESSIONALI - FORMATIVE - SCOLASTICHE E CULTURALI GASPARE NOTO DICHIARA Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA ------------------ 6 a Commissione permanente (FINANZE E TESORO) *316ª seduta: giovedì 28 gennaio 2016, ore 12 ORDINE DEL GIORNO PROCEDURE

Dettagli