(1)TEMPUS ERAT Preistoria ed Evo Antico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "(1)TEMPUS ERAT Preistoria ed Evo Antico"

Transcript

1 LA STORIA COME ROMANZO Romanzi di ambientazione storica (1)TEMPUS ERAT Preistoria ed Evo Antico Estate 2017 BIBLIOTECA NATALIA GINZBURG Via Genova, 10 / Bologna / Bus 19 e 27 B Tel. 051/ bibliotecaginzburg@comune.bologna.it

2 PREISTORIA JEAN M. AUEL (Età della Pietra in Occidente) I figli della terra: Ayla figlia della terra, TEA, Inv. GIN Coll. N AUELJM AYL La valle dei cavalli, TEA, Inv Coll. N AUELJM VAL Gli eletti di Mut, TEA, Inv Coll. N AUELJM ELE Le pianure del passaggio, Club, Inv. GIN Coll. N AUELJM PIA Focolari di pietra, TEA, Inv. GIN Coll. N AUELJM FOC PETER DICKINSON La tribù del Falco della Luna, Piemme, Inv Coll. GA DICKP TRI I figli del falco della luna, Piemme, Inv Coll. GA DICKP FIG ROY LEWIS, Il più grande uomo scimmia del Pleistocene, Adelphi, 1992 Inv. ACS 5019 Coll. N LEWIR PIU EGIZI, ASSIRI, BABILONESI, ISRAELITI... GERALDINE BROOKS, L' armonia segreta, Pozza, 2016 Inv. GIN Coll. N BROOG ARM (Re David di Israele) DENIS GUEDJ, La chioma di Berenice, Longanesi, 2003 Inv. GIN 5698 Coll. N GUEDD CHI (Antico Egitto. 3. sec. a. C.) NICHOLAS GUILD (Assiri) L'assiro, Rizzoli, Inv. PM Coll. N GUILN AS Ninive, Rizzoli, Inv Coll. N GUILN NIN CHRISTAN JACQ (Antico Egitto) L'affare Tutankhamon, Bompiani, 1997 Inv Coll. N JACQC AFF Il faraone nero, Mondadori, Inv Coll. N JACQC FAR La grande sposa Nefertiti, Mondadori,

3 Inv Coll. N JACQC GRA Il romanzo di Kheops: 1: L'inferno del giudice, Mondadori, Inv : Il testamento degli dèi, Mondadori, Inv : Il ladro di ombre, Mondadori, Inv Collocazione N JACQC ROM / 1 / 2 / 3 Il romanzo di Ramses: 1: Il figlio della luce, Mondadori, Inv. GIN : La dimora millenaria, Mondadori, Inv. GIN : La battaglia di Qadesh, Mondadori, Inv. GIN : La regina di Abu Simbel, Mondadori, Inv. GIN : L'ultimo nemico, Mondadori, Inv. GIN 3264 Collocazione N JACQC ROM / 1 / 2 / 3 / 4 / 5 Il segreto della Pietra di Luce: Claire, Mondadori, Inv Coll. N JACQC CLA Maat, Mondadori, Inv Coll. N JACQC MAA Nefer, Mondadori, Inv Coll. N JACQC NEF Paneb, Mondadori, Inv. ACS Coll. N JACQC PAN NAGIB MAHFUZ (Antico Egitto) Akhenaton, il Faraone eretico, Newton & Compton, Inv. GIN 1374 Coll. N MAHFN AKH La battaglia di Tebe, Newton & Compton, Inv. GIN 1562 Coll. N MAHFN BAT La maledizione di Cheope, Newton & Compton, Inv. GIN Coll. N MAHFN MAL MICHELLE MORAN, La regina dell'eternità. Il romanzo di Nefertiti, Newton Compton, 2009 Inv. GIN Coll. N MORAM REG (Antico Egitto) LYNDA S. ROBINSON (Antico Egitto) Le indagini del principe Meren: 1: L'ombra di Anubi, TEA, Inv. GIN : Il respiro di Amon, TEA, Inv. GIN

4 4: La divoratrice di anime, TEA, Inv. GIN 8810 Collocazione N ROBILS IND / 1 / 2/ / 4 WILBUR SMITH (Antico Egitto) I romanzi egizi (8. sec. a. C.): Il dio del fiume, Longanesi, Inv Coll. N SMITW DIO Figli del Nilo, Longanesi, Inv. GIN 37 Coll. N SMITW FIG Alle fonti del Nilo, Longanesi, 2007 Inv. GIN Coll. N SMITW ALL Il dio del deserto, Longanesi, 2014 Inv. GIN Coll. N SMITW DIO BRUNO TACCONI Il medico di Gerusalemme, A. Mondadori, 1978 Inv Coll. DEPOSITO TACCB MED (Antica Palestina) Salomè, A. Mondadori, Inv. GIN Coll. N TACCB SAL (Antica Palestina) L'uomo di Babele, A. Mondadori, Inv. GIN 9257 Coll. N TACCB UOM (Babilonesi) La verità perduta, A. Mondadori, Inv Coll. N TACCB VER (Antico Egitto) MIKA WALTARI, Sinuhe l'egiziano, Rizzoli, Inv. MAZ Coll. N WALTM SIN ANTICHI GRECI, TROIANI, MACEDONI... E QUALCHE MITO ALESSANDRO BARBERO, Le ateniesi, Mondadori, 2015 Inv. GIN Coll. N BARBA ATE DANIEL CHAVARRIA, L'occhio di Cibele, M. Tropea, 1997 Inv Coll. N CHAVD OCC (Atene) MARCOS CHICOT, L'assassinio di Pitagora, Salani, 2014 Inv. GIN Coll. N CHICM ASS (Magna Grecia) PAUL DOHERTY, Alessandro Magno e la vittoria impossibile, Newton & 4

5 Compton, Inv. GIN 1373 Coll. N DOHEP ALE ANNE MARGARET DOODY (Grecia antica) Aristotele detective: Aristotele detective, Sellerio, Inv. ACS 7676 Aristotele e i delitti d'egitto, Sellerio, Inv. GIN Aristotele e i Misteri di Eleusi, Sellerio, Inv. GIN Aristotele e i veleni di Atene, Sellerio, Inv. GIN Aristotele e il giavellotto fatale, Sellerio, Inv. GIN 1587 Aristotele e il mistero della vita, Sellerio, Inv. GIN 1632 Collocazione N DOODMA ARI NICHOLAS GUILD, Il macedone, Biblioteca universale Rizzoli, 1995 Inv. GIN Coll. N GUILN MAC (Filippo 2. di Macedonia) GISBERT HAEFS, Troia, Mondolibri, 2001 Inv. GIN Coll. N HAEFG TRO VALERIO MASSIMO MANFREDI Akropolis: la grande epopea di Atene, Oscar Mondadori, 2001 Inv Coll. N MANFVM AKR Aléxandros: la trilogia, Mondadori, 1999 Inv. GIN 4078 Coll. N MANFVM ALE (Alessandro Magno) L'armata perduta, Mondadori, 2007 Inv. GIN Coll. N MANFVM ARM (Ciro di Persia) Il tiranno, Mondadori, 2003 Inv. GIN Coll. N MANFVM TIR (Magna Grecia) Le paludi di Hesperia, A. Mondadori, 1995 Inv. GIN Coll. N MANFVM PAL (Diomede) Il mio nome è Nessuno. Il ritorno, Mondadori, 2013 Inv. GIN Coll. N MANFVM MIO (Odissea) Lo scudo di Talos, Mondadori, 1990 Inv. GIN Coll. N MANFVM SCU (Sparta) COLLEEN MCCULLOUGH, Il canto di Troia, BUR, 2005 Inv. GIN Coll. N MCCUC CAN 5

6 MARY RENAULT, Il ragazzo persiano, Euroclub, 1995 Inv. GIN 9102 Coll. N RENAM RAG (Macedonia. 4. sec. a. C.) SIMONE SARASSO, Æneas: la nascita di un eroe, Rizzoli, 2015 Inv. GIN Coll. N SARAS AEN ANTICHI ROMANI, ETRUSCHI, CARTAGINESI, PRIMI CRISTIANI... CORRADO AUGIAS, VLADIMIRO POLCHI, Il sangue e il potere: processo a Giulio Cesare, Tiberio e Nerone, Einaudi, 2008 Inv. GIN Coll. MAZ 852 AUGIC RICCARDO BACCHELLI, I tre schiavi di Giulio Cesare, A. Mondadori, Inv Coll. DEPOSITO BACCR TRE ALESSANDRO BANDA, L'ultima estate di Catullo, Guanda, 2012 Inv. GIN Coll. N BANDA ULT MARCO BUTICCHI, Il segno dell'aquila, Longanesi, 2015 Inv. GIN Coll. N BUTIM SEG (Etruschi) ALBERT CAMUS, Caligola, Bompiani, 1989 Inv. GIN Coll. MAZ 842 CAMUA (teatro) LUCA CANALI, Augusto, braccio violento della storia, Bompiani, 2011 Inv. GIN Coll. N CANAL AUG EMMANUEL CARRERE, Il regno, Adelphi, 2015 Inv. GIN Coll. N CARRE REG (Cristianesimo, 1. sec.) GUIDO CERVO (Roma) L'aquila sul Nilo, Piemme, Inv. GIN Coll. N CERVG AQU Il centurione di Augusto, Piemme, Inv. GIN Coll. N CERVG CEN (Teutoburgo) Il legato romano, Piemme Pocket, 2004 Inv. GIN Coll. N CERVG LEG L'onore di Roma, Piemme, 2004 Inv. GIN Coll. N CERVG ONO (Britannia) 6

7 DANILA COMASTRI MONTANARI (Roma, romanzi editi dal 2000) Publio Aurelio, un investigatore nell'antica Roma: In corpore sano, Hobby & work, Inv Scelera, Hobby & Work, Inv. ACS 7667 Gallia est, Hobby & work, Inv. GIN 8149 Saturnalia, Hobby & work, Inv. GIN 1503 Ars moriendi: indagine a Pompei, Hobby & Work, Inv. GIN 5727 Olympia: indagine ai giochi ellenici, Hobby & Work, Inv.GIN 9449 Tenebrae, Hobby & work, Inv. GIN Collocazione N COMAMD PUB / 6 / 8 / 9 / 10 / 11 / 12 / 13 Tabula rasa: il ritorno di Publio Aurelio Stazio, l'investigatore dell'antica Roma, Mondadori, Inv. GIN Coll. N COMAMD TAB Saxa rubra, Mondadori, 2015 Inv. GIN Coll. N COMAMD SAXDAVID CARMEN COVITO, Le ragazze di Pompei, Barbera, 2012 Inv. GIN Coll. N COVIC RAG LINDSEY DAVIS, Notte a Corduba, Tropea, 2006 Inv. GIN Coll. N DAVIL NOT (Roma imperiale del 1. sec.) ANTHONY DURHAM, Annibale, Piemme pocket, 2007 Inv. GIN Coll. N DURHDA ANN (Cartagine) ROBERT FABBRI (Roma) Il giustiziere di Roma, Newton Compton, Inv. GIN Coll. N FABBR GIU (Tracia. Vespasiano) Il tribuno, Newton Compton, Inv. GIN Coll. N FABBR TRI (Tracia. 1. sec. d. C.) ANDREA FREDIANI Dictator (Contiene: L'ombra di Cesare; Il nemico di Cesare; Il trionfo di Cesare), Newton Compton, Inv. GIN Coll. N FREDA DIC MARGARET GEORGE (Roma) Io, Cleopatra: La regina e il condottiero, Sperling & Kupfer, Inv Il richiamo del Nilo, Sperling & Kupfer, Inv

8 Una passione fatale, Sperling & Kupfer, Inv Collocazione N GEORM IOC / 1 / 2 / 3 LUCA GOLDONI, Messalina: una spudorata innocenza, Rizzoli, 1992 Inv. GIN Coll. N GOLDL MES GISBERT HAEFS Annibale, M. Tropea, Inv Coll. N HAEFG ANN Il centurione di Cesare, Tropea, 2009 Inv. GIN Coll. N HAEFG CEN Roma: la prima morte di Marco Aurelio, M. Tropea, 2004 Inv. GIN Coll. N HAEFG ROM ROBERT HARRIS Trilogia di Cicerone: Imperium, A. Mondadori, Inv. GIN Coll. N HARRR IMP Conspirata, Mondadori, Inv. GIN Coll. N HARRR CON Dictator, Mondadori, Inv. GIN Coll. N HARRR DIC Pompei, Mondadori, Inv. GIN Coll. N HARRR POM MAJA LUNDGREN, Pompei, Mursia, 2005 Inv. GIN Coll. N LUNDM POM ROSARIO MAGRI Il sale in bocca, A. Mondadori, Inv. PM Coll. N MAGRR SAL (Ostia antica) La statua d'oro, A. Mondadori, Inv. GIN 3474 Coll. DEPOSITO MAGRR STA (Roma. 3. sec.) VALERIO MASSIMO MANFREDI (Roma) Idi di marzo, Mondadori, Inv. GIN Coll. N MANFVM IDI L'impero dei draghi, Mondadori, 2005 Inv. GIN Coll. N MANFVM IMP Teutoburgo, Mondadori, 2016 Inv. GIN Coll. N MANFVM TEU L'ultima legione, Mondadori, 2002 Inv. GIN Coll. N MANFVM ULT 8

9 COLLEEN MCCULLOUGH (Roma) Cesare, Rizzoli, Inv Coll. N MCCUC CES Cleopatra, Rizzoli, Inv. GIN Coll. N MCCUC CLE Le donne di Cesare, Biblioteca universale Rizzoli, 1998 Inv Coll. N MCCUC DON I giorni del potere, Biblioteca universale Rizzoli, 1992 Inv Coll. DEPOSITO MCC Le idi di marzo, Rizzoli, Inv. GIN Coll. N MCCUC IDI EDUARDO MENDOZA, L'incredibile viaggio di Pomponio Flato, Giunti, Inv. GIN Coll. N MENDE INC (1. sec. era cristiana) HUBERT MONTEILHET, Neropolis, Biblioteca universale Rizzoli, 1992 Inv. GIN Coll. N MONTH NER BEN PASTOR, Il ladro d'acqua, Frassinelli, 2007 Inv. GIN Coll. N PASTB LAD (giallo nella Roma di Diocleziano) IAIN PEARS, Il sogno di Scipione, Longanesi, 2003 Inv. GIN Coll. N PEARI SOG ADRIANO PETTA, Ipazia. vita e sogni di una scienziata del 4. secolo, La Lepre, Inv. GIN Coll. N PETTA IPA (Alessandria d'egitto) MICHEL PEYRAMAURE, Cleopatra, la regina del Nilo, Rizzoli, 1998 Inv Coll. N PEYRM CLE MASSIMO PIETROSELLI, L'aquila di sabbia e di ghiaccio: il regno dell'imperatore filosofo, Mondadori, 2010 Inv. GIN Coll. N PIETM AQU (Marco Aurelio) GORDON RUSSELL, Il grande gladiatore, La Repubblica, 2005 Inv. GIN Coll. N RUSSG GRA (1. sec. d. C.) STEVEN SAYLOR, L'enigma di Catilina, Nord, 2009 Inv. GIN Coll. N SAYLS ENI (giallo a Roma, 63 a. C.) LAURA SCIOLLA, Mille baci, e ancora cento, Mondadori, 2013 Inv. GIN Coll. N SCIOL MIL (Catullo) 9

10 Le tragedie romane di WILLIAM SHAKESPEARE in: Tutte le opere, Sansoni, Inv Coll. MAZ 822 SHAKW ENRICO SIENKIEWICZ, Quo vadis?, Editoriale Romana, 1944 Inv. GIN Coll. DEPOSITO SIE (1. sec. d. C.) JOHN STEWART, Il centurione, Newton & Compton, 2001 Inv Coll. N STEWJ CEN BRUNO TACCONI, Masada, Club degli editori, 1981 Inv Coll. DEPOSITO TAC (Palestina, inizio era cristiana) SEBASTIANO VASSALLI, Terre selvagge: Campi Raudii, Rizzoli, 2014 Inv. GIN Coll. N VASSS TER MARCO VICHI, Il console, Guanda, 2015 Inv. GIN Coll. N VICHM CON (Roma, regno di Nerone) GORE VIDAL, Giuliano, Rizzoli, Inv. PM Coll. DEPOSITO VID LEW WALLACE, Ben Hur, Newton & Compton, 2005 Inv. GIN Coll. N WALLL BEN (1. sec. d. C.) MIKA WALTARI Marco il romano, Rizzoli, Inv. GIN Coll. N WALTM MAR (1. sec. d. C.) Turms l'etrusco, Biblioteca universale Rizzoli, 1990 Inv. GIN Coll. N WALTM TUR JOHN WILLIAMS, Augustus, Sperling & Kupfer, 1974 Inv. GIN Coll. N WILLJ AUG MARGUERITE YOURCENAR, Memorie di Adriano, seguite dai Taccuini di appunti, Einaudi, Inv. GIN Coll. N YOURM MEM YOUSSEF ZIEDAN, Azazel, Pozza, 2010 Inv. GIN Coll. N ZIEDY AZA (Imp. romano d'oriente, 430 d. C.) 10

11 LEGGENDARI BRITANNI BERNARD CORNWELL Il romanzo di Excalibur (rivisitazione storicizzata delle leggende arturiane): Il re d'inverno, Mondadori, Inv Il cuore di Derfel, Mondadori, Inv La torre in fiamme, Mondadori, Inv Il tradimento, Mondadori, Inv. GIN La spada perduta, A. Mondadori, Inv. GIN Collocazione N CORNB ROM / 1 / 2 / 3 / 4 / 5 Stonehenge, Longanesi, Inv Coll. N CORNB STO (Britannia prima età del Bronzo) JUILENE OSBORNE-MCKNIGHT, Il cavaliere irlandese, Piemme, 2002 Inv. GIN Coll. N OSBOMJ CAV (Irlanda. Epoca degli eroi) EDWARD RUTHERFURD, I principi d'irlanda, Mondadori, 2004 Inv. GIN Coll. N RUTHE PRI (Irlanda. Dal 4. sec. ai giorni nostri) MANDA SCOTT, Il sogno della regina, Editrice Nord, 2004 (Britannia. Periodo dell'occupazione romana) Inv. GIN Coll. N SCOTM SOG JACK WHYTE Le cronache di Camelot (rivisitazione storicizzata delle leggende arturiane): La pietra del cielo, Piemme, Inv. GIN Coll. N WHYTJ PIE La spada che canta, Piemme pocket, 2002 Inv. GIN Coll. N WHYTJ SPA Il sogno di Merlino, Piemme Pocket, 2003 Inv. GIN Coll. N WHYTJ SOG Il forte sul fiume, Piemme, Inv. GIN Coll. N WHYTJ FOR Il segno di Excalibur, Piemme Pocket, 2005 Inv. GIN Coll. N WHYTJ SEG Le porte di Camelot, Piemme, 2003 Inv. GIN Coll. N WHYTJ POR La donna di Avalon. Uther 2., Piemme,

12 Inv. GIN Coll. N WHYTJ DON Io Lancillotto: Il cavaliere di Artù, Piemme, 2007 Inv. GIN Coll. N WHYTJ CAV Il marchio di Merlino, Piemme, 2008 Inv. GIN Coll. N WHYTJ MAR Il sogno di Ginevra, Piemme, 2007 Inv. GIN Coll. N WHYTJ SOG L antichità del tempo è la gioventù del mondo. (Sir Francis Bacon) 12

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA e GEOGRAFIA Biennio Scienze Umane a.s. 2013-2014

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA e GEOGRAFIA Biennio Scienze Umane a.s. 2013-2014 1 PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO e Biennio Scienze Umane a.s. 2013-2014 OBIETTIVI GENERALI Le discipline di Storia e Geografia sono finalizzate a Approfondire il legame tra la Geografia e la Storia, portando

Dettagli

Le bibliografie della biblioteca

Le bibliografie della biblioteca Le bibliografie della biblioteca Ditemi un po', cosa c'è che non va in voi due? Siete disturbati di mente? Bevete? Oppure siete gente che legge libri? (Gianni Celati I lettori di libri sono sempre più

Dettagli

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente Indice_del volume capitolo 1_La preistoria 1_Prima della storia 2 2_Problemi di sopravvivenza e capacità di adattamento 2 Le Parole della Storia_Uomo 3 3_«Uomini» 5 4_La diffusione della specie umana 6

Dettagli

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare INDICE XIII Premessa 3 Parte prima Dalle origini a Cesare 5 Capitolo primo L Italia preistorica e le sue più antiche genti 5 1.1 Le fasi più antiche della storia d Italia 7 1.2 Le più antiche popolazioni

Dettagli

nella rete delle biblioteche Rea.net

nella rete delle biblioteche Rea.net nella rete delle biblioteche Rea.net Biblioteca Comunale Vallesiana Via Tilli, 41 Castelfiorentino ---Telef. 0571/64019 e-mail: biblioteca@comune.castelfiorentino.fi.it Catalogo on-line : http: //reanet.comune.empoli.fi.it/easyweb

Dettagli

Le carte Ti aiutano a collocare meglio nello spazio e nel tempo gli eventi trattati.

Le carte Ti aiutano a collocare meglio nello spazio e nel tempo gli eventi trattati. per studiare L approccio narrativo ai fatti del passato e la riflessione guidata sui temi e problemi della storia che caratterizzano Correva l anno ti offrono un avvicinamento critico alla storia politico-istituzionale

Dettagli

Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A. Giardina- B. Gregari, Il mosaico e gli specchi, Editori Laterza

Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A. Giardina- B. Gregari, Il mosaico e gli specchi, Editori Laterza Istituto di Istruzione Cittadella T.L.Caro a.s. 2007/2008 PROGRAMMA di STORIA classe I A Docente: prof. Maurizio Tessaro Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A.

Dettagli

1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra

1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra 1 Dalle prime forme di vita alle prime civiltà 1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra º 1. Dalle origini della Terra alle origini della vita 4 º 2. L origine delle specie 6 º 3. La nascita

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Liceo scientifico Federico II di Melfi PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Classe I sez. B Scienze applicate Anno scolastico 2013-2014 Prof. ssa Brienza Annamaria STORIA ALLE ORIGINI DELL UOMO La Preistoria:

Dettagli

8 MARZO Donne Bibliografia

8 MARZO Donne Bibliografia 8 MARZO Donne Bibliografia Tutti i titoli proposti sono disponibili in biblioteca per il prestito Simone Marchi, Le donne e gli uomini che hanno cambiato l' Italia, Siena : Barbera editore, 2011 Cristina

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2011/2012 MATERIA : Lingua

Dettagli

Breve storia della Palestina e Israele

Breve storia della Palestina e Israele Breve storia della Palestina e Israele Nel III millennio a.c. territorio tra Siria e Palestina coincideva con la regione di Canaan commercia con Egitto Anatolia Terra dei Mesopotamia Si insediano popoli

Dettagli

Suggerimenti bibliografici

Suggerimenti bibliografici Suggerimenti bibliografici II secolo a. C. Apuleio, Favola di Amore e psiche, tratta da L asino d oro (Apuleio, Amore e Psiche, Metamorfosi, Libro IV; Rea Editore, 2014) Omero, L Odissea XIII secolo d.c.

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016

Anno scolastico 2015 / 2016 Anno scolastico 2015 / 2016 Docente : Rosaria Borzì Materia : Storia e geografia Classe : II A Indirizzo : Liceo scientifico 1 Argomenti (indicare anche eventuali percorsi di ripasso) Capitoli e/o pagine

Dettagli

ANTICO EGITTO. Antico Egitto.

ANTICO EGITTO. Antico Egitto. ANTICO EGITTO Agatha Christie, C'era una volta C'era una volta: Siamo a Tebe, nell'antico Egitto, intorno al duemila avanti Cristo, all'epoca dell'xi dinastia. Renisenb, in seguito alla morte del marito,

Dettagli

Baccalario Pierdomenico. Barker Dominik. Bradbury Ray. Brooks Terry. Bibliografia sul Fantasy della Cooperativa Zeroventi Onlus

Baccalario Pierdomenico. Barker Dominik. Bradbury Ray. Brooks Terry. Bibliografia sul Fantasy della Cooperativa Zeroventi Onlus Bibliografia sul Fantasy della Cooperativa Zeroventi Onlus Baccalario Pierdomenico Century Casale Monferrato, Piemme Junior. Contiene: 1. L'anello di fuoco 2006, 325 p. 2. La Stella di pietra 2007, 313

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

Indice. Nota editoriale... 5. parte prima

Indice. Nota editoriale... 5. parte prima Indice Nota editoriale......................... 5 parte prima storia di Israele 1. Prima di Abramo..................... 9 1. Le età della pietra (prima del 3200 a.c.) 10 (A) L età della pietra antica,

Dettagli

937 - STORIA ROMANA E PENISOLA ITALICA

937 - STORIA ROMANA E PENISOLA ITALICA 937 - STORIA ROMANA E PENISOLA ITALICA (estratto dal catalogo al record 5603) ATTI - Centro Studi e Documentaz. sull'italia romana IST. EDIT. CISALPINO 937/ATT Storia di Roma (1). Roma in Italia EINAUDI

Dettagli

º 1. Perché sono necessari il sistema di riferimento

º 1. Perché sono necessari il sistema di riferimento Gli uomini e la storia º 1. Che cos è la storia 1 º 2. Le coordinate della storia: il tempo e lo spazio 2 º 3. Le molte domande della storia 4 º 4. Il documento 5 º 5. Il mestiere dello storico 6 º 6.

Dettagli

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo 1 Ellenismo Fine delle polis greche Impero di Alessandro Magno Dissoluzione del suo Impero (323 a.c. data della sua

Dettagli

AVVENTURE IN COSTUME PER RAGAZZI DI TUTTE LE ETA

AVVENTURE IN COSTUME PER RAGAZZI DI TUTTE LE ETA Giocare con la Storia: alla Rocca Borromeo si può! AVVENTURE IN COSTUME PER RAGAZZI DI TUTTE LE ETA La ospiterà per tutto il periodo estivo una serie di divertenti avventure per Giocare con la Storia!

Dettagli

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto)

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) La Repubblica è una forma di governo. La Repubblica è un modo per governare uno Stato. Nella Repubblica romana c era un Senato e c erano

Dettagli

Programma svolto a.s. 2014-15 IM Luisanna Tremonti

Programma svolto a.s. 2014-15 IM Luisanna Tremonti Programma svolto IM ITALIANO tecniche narrative (pp. 58-64; 94-99; 170-177). Le tipologie testuali. Letture M. Bontempelli, Il buon vento, pp. 12-17 T. Landolfi, Un destino da pollo, pp. 34-39 H. Hesse,

Dettagli

Tácticas. Guerra. Torneo Imperivm e Sfida Civitas. Torneo Imperivm. 1. Registrazione. 2. Schermata principale. 3. Livelli

Tácticas. Guerra. Torneo Imperivm e Sfida Civitas. Torneo Imperivm. 1. Registrazione. 2. Schermata principale. 3. Livelli Tácticas de Guerra Torneo Imperivm e Sfida Civitas Torneo Imperivm 1. Registrazione 2. Schermata principale 3. Livelli 4. Se lo vuoi, ti guidiamo passo passo Sfida Civitas Torneo Imperivm Questa modalità

Dettagli

-Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia e della Geografia.

-Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia e della Geografia. A.S. 2014/2015 Liceo Scientifico G. d Alessandro -Bagheria. Programma di Geostoria-Classe I I Prof.ssa A. Maciocio -Percorso storico/politico: -Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche

Storia delle istituzioni politiche Storia delle istituzioni politiche Corso di laurea triennale in filosofia a.a. 2014-2015 Lezione terza NICCOLO MACHIAVELLI Discorsi sulla prima deca di Tito Livio Niccolò Machiavelli Firenze 1469-1527

Dettagli

Spettacoli sulla Legalità, sulla Shoah, in lingua Inglese e Francese... ed altro ancora

Spettacoli sulla Legalità, sulla Shoah, in lingua Inglese e Francese... ed altro ancora Programma Stagione novembre 2013 a maggio 2014 Spettacoli sulla Legalità, sulla Shoah, in lingua Inglese e Francese... ed altro ancora Novembre 2013 DAL VESUVIO AL CUPOLONE UN VIAGGIO IN PROSA E CANZONE

Dettagli

http://www.sisuni.unimi.it/jumpnews.asp?idnews=10397&idchannel=19&idlang=i...

http://www.sisuni.unimi.it/jumpnews.asp?idnews=10397&idchannel=19&idlang=i... http://www.sisuni.unimi.it/jumpnews.asp?idnews=10397&idchannel=19&idlang=i... Pagina 1 di 2 Divisione Affari Generali - Ufficio Stampa NEWS RASSEGNA STAMPA CONVEGNI e INCONTRI COMUNICATI e CONFERENZE STAMPA

Dettagli

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CONTENUTI

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CONTENUTI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE CHIOGGIA (VE) DISCIPLINA: GEOSTORIA DOCENTE: FRANCESCA FUIANO CLASSE: II D Scienze Applicate PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CONTENUTI STORIA Introduzione:

Dettagli

UN ANNO DI NUMERI. * i dati riportati si riferiscono solo a Bookrepublic

UN ANNO DI NUMERI. * i dati riportati si riferiscono solo a Bookrepublic UN ANNO DI NUMERI Bookrepublic, la libreria online di ebook in italiano, racconta un anno di ebook in Italia attraverso i propri dati, in occasione del suo primo compleanno. Siamo partiti a luglio 2010

Dettagli

Salinger Jerome David Il giovane Holden / Jerome David Salinger. - Torino : Einaudi, 1961. - 248 p. ; 19 cm ISBN 88-06-29660-4

Salinger Jerome David Il giovane Holden / Jerome David Salinger. - Torino : Einaudi, 1961. - 248 p. ; 19 cm ISBN 88-06-29660-4 Salinger Jerome David Il giovane Holden / Jerome David Salinger. - Torino : Einaudi, 1961. - 248 p. ; 19 cm ISBN 88-06-29660-4 Sand George Indiana / George Sand. - Novara : Istituto Geografico De agostini,

Dettagli

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Bibliografia Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Nerio Agostini, La gestione della biblioteca di ente locale, Milano, Ed. Bibliografica, 2002. Almeno un libro, gli italiani che (non)

Dettagli

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno 2014-2015

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno 2014-2015 I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE 1. Unità di apprendimento: IL MISTERO DELL ESISTENZA - Chi sono io? Le domande di senso nell esistenza di qualsiasi

Dettagli

Programmi a.s. 2014-15

Programmi a.s. 2014-15 Docente BERNARDI KATIA Classi 2 sezione/i D 1. Roma: Origini di Roma tra leggenda e realtà Roma monarchica - Roma repubblicana Conquista dell'italia Conquista del Mediterraneo - Le guerre puniche L'identità

Dettagli

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto ndice del volume 1 le prime civiltà TEST ONLNE 1.1 La preistoria 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 3 Le Grotte di Lascaux 4 1.1.3 L arte del Neolitico 7 Le tecniche

Dettagli

FILM TRATTI DAI LIBRI BIBLIOTECA DI CARBONERA

FILM TRATTI DAI LIBRI BIBLIOTECA DI CARBONERA FILM TRATTI DAI LIBRI BIBLIOTECA DI CARBONERA Codice da vinci Un film di Ron Howard, 2006 Ispirato a Codice da Vinci Di Dan Brown, Mondadori, 2003 (inv: 17900) Angeli e Demoni Un film di Ron howard, 2009

Dettagli

UNA STORIA MILLENARIA AGLI ALBORI DELLA CIVILTA. I più grandi faraoni della storia

UNA STORIA MILLENARIA AGLI ALBORI DELLA CIVILTA. I più grandi faraoni della storia UNA STORIA MILLENARIA AGLI ALBORI DELLA CIVILTA I più grandi faraoni della storia La desertificazione (10.000-4500 a. C.) Progressivamente, alla fine della glaciazione, la savana sahariana si desertificò.

Dettagli

ACCESSIONI NOVEMBRE 2014

ACCESSIONI NOVEMBRE 2014 COMUNE DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO PROVINCIA DI MESSINA SETTORE II BIBLIOTECA COMUNALE NANNINO DI GIOVANNI VIA REGINA MARGHERITA, 32 www.comune.barcellona-pozzo-di-gotto.me.it mail: biblioteca@comune.barcellona-pozzo-di-gotto.me.it

Dettagli

I ROMANI E GLI ALTRI POPOLI: tra conflitto e integrazione. Un ipotesi di percorso didattico

I ROMANI E GLI ALTRI POPOLI: tra conflitto e integrazione. Un ipotesi di percorso didattico I ROMANI E GLI ALTRI POPOLI: tra conflitto e integrazione Un ipotesi di percorso didattico Motivazioni culturali ed educative rilevanza del tema nella storia e nella cultura romana codici di interpretazione

Dettagli

CAMINANTES COLLANA DI STUDI INTERRELIGIOSI

CAMINANTES COLLANA DI STUDI INTERRELIGIOSI CAMINANTES COLLANA DI STUDI INTERRELIGIOSI 1 Direttore Gaspare MURA Pontificia Università Urbaniana Comitato scientifico Angela ALES BELLO Pontificia Università Lateranense Mustafa Cenap AYDIN Istituto

Dettagli

ECCELLENZA E INNOVAZIONE IN LIBRERIA

ECCELLENZA E INNOVAZIONE IN LIBRERIA ECCELLENZA E INNOVAZIONE IN LIBRERIA, 26-29 gennaio 2016 GIORNATA INAUGURALE 26 gennaio 2016 - Martedì ore 15.15 Ritrovo degli allievi nella hall dell albergo (The Westin Europa & Regina) ore 15.45 Partenza

Dettagli

Programma di Geostoria

Programma di Geostoria ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C.G L. EINAUDI con sezione associata: Liceo Scientifico di Stato "GIORDANO BRUNO" Via Baccu Arrodas, Muravera Anno Scolastico 2013/2014 Programma di Geostoria Classe

Dettagli

Approfondimenti: Lo shaduf: un modo ingegnoso per prelevare l'acqua.

Approfondimenti: Lo shaduf: un modo ingegnoso per prelevare l'acqua. ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE (NAPOLI-VOMERO) LICEO CLASSICO E LICEO SCIENTIFICO LICEO LINGUISTICO E IT AMMIN. FIN. MARK. PROGRAMMA DI GEOSTORIA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSE I LICEO CLASSICO A N.O.

Dettagli

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi)

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2014-2015 DISCIPLINA: STORIA - CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE: I B DOCENTE: SANACORE ROSARIA 1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi) Competenze

Dettagli

STORIA COMPETENZE CHIAVE:

STORIA COMPETENZE CHIAVE: STORIA COMPETENZE CHIAVE: consapevolezza ed espressione culturale, le competenze sociali e civiche, imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno: Riconosce e usa le tracce storiche

Dettagli

SCRITTA E DESCRITTA La biblioteca nei libri e nella letteratura

SCRITTA E DESCRITTA La biblioteca nei libri e nella letteratura Libri&Co. Ottobre - Novembre 2012 L universo (che altri chiama la Biblioteca). J.L. Borges, La biblioteca di Babele www.bibliotecamontebelluna.it SCRITTA E DESCRITTA La biblioteca nei libri e nella letteratura

Dettagli

La vera storia di Betlemme I bambini a Betlemme I grandi a Betlemme

La vera storia di Betlemme I bambini a Betlemme I grandi a Betlemme 7 Indice I. La vera storia di Betlemme Premessa 11 1. Il figlio del dolore 15 2. La dolcezza di Betlemme 21 3. Samuele a Betlemme 43 4. L acqua del pozzo di Betlemme 51 5. Michea 61 6. Il figlio della

Dettagli

All. 3. Riconoscimento trasfer. Autorizzazio. Motivazione Note d'origine. Esami da sostenere. dei seguenti esami imento.

All. 3. Riconoscimento trasfer. Autorizzazio. Motivazione Note d'origine. Esami da sostenere. dei seguenti esami imento. All. 3 Cognome CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA: TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI 010-11 Tutti gli studenti che sono stati ammessi al trasferimento devono convalidare le attività elettive acquisite

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

Eccellenza e innovazione in libreria

Eccellenza e innovazione in libreria XXXIII Seminario di Perfezionamento 2016 Eccellenza e innovazione in libreria, 26-29 gennaio 2016 GIORNATA INAUGURALE 26 gennaio 2016 Martedì 15.15 Ritrovo degli allievi nella hall dell albergo (The Westin

Dettagli

ROMA GOLF TOUR - 2015 LA FINALE del 17-10-2015

ROMA GOLF TOUR - 2015 LA FINALE del 17-10-2015 CLASSIFICA Singola Finale Gener. 1 Categoria FI - FINALISTI Netto Stableford - 1 Giro sabato 17 ottobre 2015 19.01.50 Pagina 1 di 1 1 DELLA PORTA GUGLIELMO PARCO ROMA 6 J 36 2 COLIZZI GIOVAN MATTEO ANTOGNOLLA

Dettagli

INDICE DEL VOLUME. unità 0. unità 2. unità 1. unità 3 LA NASCITA DELLA CITTÀ GLI UOMINI E LA STORIA LE CULTURE PREISTORICHE LA CULTURA DEL NILO

INDICE DEL VOLUME. unità 0. unità 2. unità 1. unità 3 LA NASCITA DELLA CITTÀ GLI UOMINI E LA STORIA LE CULTURE PREISTORICHE LA CULTURA DEL NILO INDICE DEL VOLUME unità 0 GLI UOMINI E LA STORIA unità 2 LA NASCITA DELLA CITTÀ 0 Avvio allo studio della storia 1 Che cos è la storia 4 2 Le coordinate della storia: il tempo e lo spazio 4 3 Le molte

Dettagli

A zonzo per il mondo

A zonzo per il mondo A zonzo per il mondo Storie di viaggi e di scoperte Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone J. Steinbeck L unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi

Dettagli

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Esami di Idoneità/Integrativi Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Materia: Storia/Geografia Alla Classe seconda Contenuti essenziali di Storia Modulo 1: Dalla Preistoria alla Storia

Dettagli

ELENCO MATERIALE DI STORIA E GEOGRAFIA

ELENCO MATERIALE DI STORIA E GEOGRAFIA ELENCO MATERIALE DI STORIA E GEOGRAFIA Conoscere il mondo (ed. Principato) Le civiltà dei fiumi (ed. De Agostini) L Italia, il mio paese (ed. ATLAS) Avventure e conquiste nei secoli (ed. Confalonieri)

Dettagli

Matematica in gioco (12-16 aprile 2010) Elenco volumi esposti

Matematica in gioco (12-16 aprile 2010) Elenco volumi esposti Matematica in gioco (12-16 aprile 2010) Elenco volumi esposti 1. GIOCHI DI INTELLIGENZA : [TEST E ROMPICAPI PER DIVERTIRSI E METTERSI ALLA PROVA] / MARIA CRISTINA VALSECCHI, DANIELE A. GEWURZ. Milano :

Dettagli

Scuola primaria Machiavelli

Scuola primaria Machiavelli Scuola primaria Machiavelli Classi 1 EDITORE MATERIA aiutoscuola piccoli italiano piccolo genio lisciani matematica una marcia in più marius italiano piccolo genio lisciani italiano facile così deagostini

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PRANZO DI SOLIDARIETA. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA PRANZO DI SOLIDARIETA. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA PRANZO DI SOLIDARIETA A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA CRISI; CEIS: OLTRE 150 PERSONE AL PRANZO DI SOLIDARIETA' ORGANIZZATO DAI RAGAZZI DELLE COMUNITA TERAPEUTICHE Al pranzo

Dettagli

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l.

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l. ARBOR SAPIENTIAE S.r.l. Edit or e e D i str ibu tore s pe c iali zz at o in S ci e nze Um a ni s tic he www. arbor s a pi ent i ae. com i n f o @ a r b o r s a p i e n t i a e. c o m sed e leg al e Via

Dettagli

BOLLETTINO NOVITA SETTEMBRE 2012

BOLLETTINO NOVITA SETTEMBRE 2012 Biblioteca comunale Paolo Guidotti - Vergato BOLLETTINO NOVITA SETTEMBRE 2012 Libri acquisiti in biblioteca dal 29 luglio al 30 settembre 2012 Biblioteca comunale Paolo Guidotti Galleria 1 Maggio, 86/A

Dettagli

Programma di GeoStoria 2014/2015 V G

Programma di GeoStoria 2014/2015 V G Programma di GeoStoria 2014/2015 V G Programma di Storia L'Europa e l'italia entrano nella storia Capitolo 18 = Dominazione Etrusca -Le origini e l'espansione degli Etruschi; -La civiltà Etrusca: economia,

Dettagli

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Vita ARISTOTELE NACQUE A STAGIRA NEL NORD DELLA GRECIA NEL 384 A.C. NEL 367, ALL'ETÀ DI 17 ANNI, ANDÒ AD ATENE AL FINE DI ENTRARE A FAR PARTE DELL'ACCADEMIA DI

Dettagli

Riconoscimenti Daniela Grifoni Bachelor of Art. Daniela Grifoni. Riconoscimenti

Riconoscimenti Daniela Grifoni Bachelor of Art. Daniela Grifoni. Riconoscimenti Daniela Grifoni Riconoscimenti 2 Anno Riconoscimenti Località 2013 Premio Oscar delle Arti Visive ArtExpò Montecarlo Montecarlo 2013 TERZO PREMIO MICHELANGELO DALLA GIURIA INTERNAZIONALE DELLA BIENNALE

Dettagli

Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti Promotori Editoriali

Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti Promotori Editoriali A.N.A.R.P.E. ANNO SCOLASTICO 2008/2009 Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti Promotori Editoriali ELENCO DELLE CASE EDITRICI SCUOLE MEDIE, SUPERIORI ED ELEMENTARI E DEGLI AGENTI PER LA PROVINCIA

Dettagli

FILM IN DVD O VHS. Arthur e il popolo dei Minimei / Luc Besson Milano : Mondadori, 2005. - 235 p. ; 20 cm. -

FILM IN DVD O VHS. Arthur e il popolo dei Minimei / Luc Besson Milano : Mondadori, 2005. - 235 p. ; 20 cm. - LIBRO FILM IN DVD O VHS Anna Karenina / Lev Tolstoj ; trad. di Ossip Felyne ; a cura di Silvio Bernardini. - Milano : Mondadori, 1981. - 2 v. (551,483)p. ; 18cm. Anna Karenina / di Lev Tolstoji ; regia

Dettagli

ANTASY IN BIBLIOTECA Fantasy Biblioteca Natalia Ginzburg

ANTASY IN BIBLIOTECA Fantasy Biblioteca Natalia Ginzburg ANTASY IN BIBLIOTECA Fantasy: genere letterario narrativo [ ] caratterizzato da un ambientazione fantastica (che non cerca però, come invece fa la fantascienza, una verosimiglianza tecnico-scientifica),

Dettagli

Top10 2015 Emilia Romagna

Top10 2015 Emilia Romagna Top10 2015 Emilia Romagna Classifica finale Atleti Qualificati Finale TOP 10-2015 - Bardolino(Vr) 24/25 Ottobre : Categoria Allievi: 1 Alessandro Borghi (Modena Est,Mo) punti 28; 2 Alessandro Travaglini

Dettagli

Elenco videocassette didattiche per ragazzi

Elenco videocassette didattiche per ragazzi Elenco videocassette didattiche per ragazzi SOGGETTO VDR TITOLO INV. Preistoria Cartone animato 1 C era una volta l'uomo - Nasce la terra 101479 Storia Cartone animato 1 C era una volta l'uomo - Nasce

Dettagli

Distretto pastorale Torino Città

Distretto pastorale Torino Città Distretto pastorale Torino Città Unità Pastorali: 23 parrocchie: 110 abitanti: 993.395 Vicario Episcopale territoriale: Gottardo don Roberto UNITÀ PASTORALE N. 1 - CATTEDRALE Moderatore: Franco can. Carlo

Dettagli

www.anarpe.it A.N.A.R.P.E. brescia@anarpe.it 2015

www.anarpe.it A.N.A.R.P.E. brescia@anarpe.it 2015 www.anarpe.it A.N.A.R.P.E. brescia@anarpe.it AGENZIA LIBRARIA EDITORIALE AIRONE Diffusione ed. Bresciana Snc Via Arezzo, 7/9-25125 Brescia 030 3543689 030 3543592 info@deb-bs.it Decalibro Snc Via Forcello,

Dettagli

58 Corso di Orientamento Universitario

58 Corso di Orientamento Universitario 2008 Scuola Normale Superiore 58 Corso di Orientamento Universitario SCUOLA NORMALE SUPERIORE Pisa Camigliatello Silano (CS) 22 28 luglio Cortona 29 giugno 5 luglio Colle di val d elsa 12 18 luglio Rovereto

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN. Storia: (Libro in adozione: M. Meschini-R. Persico, Popoli, tempi e storie, I, Archimede).

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN. Storia: (Libro in adozione: M. Meschini-R. Persico, Popoli, tempi e storie, I, Archimede). LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN. PROGRAMMA A.S. 2014-2015. CLASSE I A. MATERIA: Storia-Geografia Prof. Crescenzo Palumbo Storia: (Libro in adozione: M. Meschini-R. Persico, Popoli, tempi e storie,

Dettagli

028 Lettura. 150 - Psicologia. 300 Scienze sociali

028 Lettura. 150 - Psicologia. 300 Scienze sociali Biblioteca Civica Teresa Fiore Rapelli Via Matteotti, 3 10044 Pianezza (TO) tel.: 011 967 24 09 fax: 011 966 38 55 e-mail: biblioteca@comune.pianezza.to.it catalogo: www.sbam.erasmo.it orari: lun.-ven.:

Dettagli

Successori (14 68 d.c): Tiberio Caligola Claudio Nerone Flavio Tito - Domiziano

Successori (14 68 d.c): Tiberio Caligola Claudio Nerone Flavio Tito - Domiziano PREMESSA: durante governo augusteo si manifestò a) un problema legato ad un fattore di instabilità permanente per lo stato: forte ambiguità riforme istituzionali 1, lo stato nei fatti era una monarchia;

Dettagli

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 29 settembre 2013

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 29 settembre 2013 Ci dispiace, il suo libro non ci interessa. Una frase che suona quasi come una condanna per l aspirante scrittore che, fermamente convinto di avere creato la prossima pietra miliare della letteratura italiana,

Dettagli

Lo scontro fra la Grecia e la Persia

Lo scontro fra la Grecia e la Persia Lo scontro fra la Grecia e la Persia Un conflitto di civiltà Ø nel corso del VI secolo a. C. le città greche della costa occidentale dell Asia Minore (odierna Turchia) crescono in ricchezza e potenza,

Dettagli

Biblioteca multimediale Piazza della Libertà 8, primo piano 10036 - Settimo Torinese Tel. 011/8028331

Biblioteca multimediale Piazza della Libertà 8, primo piano 10036 - Settimo Torinese Tel. 011/8028331 Bibliografia Testi disponibili presso: Biblioteca Civica "Cesare Gasti" Piazza Alpini, 10036 - Settimo Torinese. Tel 011/8028582-8028582 Fax 011/8028581 e-mail biblioteca@comune.settimo-torinese.to.it

Dettagli

Rassegna del 08/02/2016

Rassegna del 08/02/2016 Rassegna del 08/02/2016 08/02/16 Corriere Imprese Nordest 08/02/16 Corriere Imprese Nordest 08/02/16 Corriere Imprese Nordest ARGOMENTI COMUNI 19 Nordest, figli cercansi «Anche già fatti» Madiotto Silvia

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili

Protocollo dei saperi imprescindibili CLASSE:PRIMA Le antiche civiltà (Civiltà idrauliche) La comune identità delle comunità greche (i miti, la religione...) L Atene del V secolo. Alessandro Magno La civiltà etrusca Roma: la fondazione, il

Dettagli

ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015

ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015 ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015 ALSONA MAURIZIO ITALO VINCENZO [010042V] Associazione: ASL TO ASS. 160 CORSO RAFFAELLO

Dettagli

Prima guerra punica (264-241)

Prima guerra punica (264-241) Le guerre puniche Prima guerra punica (264-241) Cartagine: colonia fenicia fondata nell 814 da Tiro, dal V secolo economia fiorente Espansione coloniale in Sardegna, Corsica e isole: diventa la principale

Dettagli

Rassegna del 20/06/2016

Rassegna del 20/06/2016 Rassegna del 20/06/2016... 20/06/16 Corriere della Sera 48 Ischia Global Festival Valeria Bruni Tedeschi «attrice dell anno»... 1 20/06/16 Corriere della Sera Roma 11 Premio Sesterzio d'argento per Lo

Dettagli

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO O ratorio di Don Bosco Primo CENTRO GIOVANILE VALDOCCO Via Salerno, 12-10152 Torino Tel. 011.52.24.279 e-mail: valdocco@libero.it www.oratoriovaldocco.it L educazione è cosa di cuore. Don Bosco Orario

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini 2003 Il Palazzo e la Galleria Doria Pamphilj 2013 10ANNI DI APERTURA AL PUBBLICO Il Palazzo

Dettagli

Il gioco di Rino che va in città.

Il gioco di Rino che va in città. i28 Il gioco di Rino che va in città. SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA LOCALITÀ ARANOVA SEZIONI SEZIONI A B D E CLASSE CLASSE 1 SEZIONE SEZIONE A Fiumicino - Aranova CODICE FM157/4IS-A CODICE FM157/4IS-A

Dettagli

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale 1 e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale Alla morte di Filippo II, avvenuta nel 336 a.c., salì sul trono della Macedonia il figlio Alessandro. Il giovane ventenne era colto

Dettagli

Fontane e piazze di Roma

Fontane e piazze di Roma Fontane e piazze di Roma Fontana di Trevi Piazza di Spagna Piazza Montecitorio Piazza della rotonda e Pantheon Piazza Navona 1 FONTANA DI TREVI La fontana è stata disegnata nel 1732 dall architetto Nicolò

Dettagli

Il marmo e la pietra. Marmo 1. Tipologie dei marmi. www.archeologiametodologie.com

Il marmo e la pietra. Marmo 1. Tipologie dei marmi. www.archeologiametodologie.com Il marmo e la pietra Marmo 1. Tipologie dei marmi Pavonazzetto (marmor synnadicum o phrigium) Marmo brecciato, con elementi calcarei bianchi in una base violacea. Proveniva da Docimia, presso Synnada,

Dettagli

NT/mv D.R. n.3794. Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE

NT/mv D.R. n.3794. Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE NT/mv D.R. n.3794 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998 n. 210; VISTO il D.P.R. 23

Dettagli

UNA MONTAGNA DI LIBRI IV EDIZIONE ESTATE 2011

UNA MONTAGNA DI LIBRI IV EDIZIONE ESTATE 2011 UNA MONTAGNA DI LIBRI IV EDIZIONE ESTATE 2011 IL PROGRAMMA Venerdì 22 luglio 2011 - ore 18 LA MONTAGNA RACCONTA - Il territorio e i suoi autori Alberto Candi e Loris Lancedelli, "Alberto Piersanti fotografo

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN 2013 - Elenco Definitivo delle Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN 2013 - Elenco Definitivo delle Candidature Ministero Istruzione Elezioni CUN 2013 - Elenco Definitivo e Candidature 1 ABATE Marco Università di PISA MAT/03 1 SCATENI Riccardo Università degli Studi di CAGLIARI INF/01 1 ARCHETTI Claudia Università

Dettagli

Con la presente si stipula una convenzione fra Il Teatro Quirino Vittorio Gassman e il Cral/Ass. per la stagione teatrale 2015/2016.

Con la presente si stipula una convenzione fra Il Teatro Quirino Vittorio Gassman e il Cral/Ass. per la stagione teatrale 2015/2016. Roma, / /2015 CRAL/ASSOCIAZIONE REFERENTE TEL EMAIL Oggetto: convenzione stagione teatrale 2015/2016 Con la presente si stipula una convenzione fra Il Teatro Quirino Vittorio Gassman e il Cral/Ass. per

Dettagli

Nuove evidenze: 50 sfumature di successo

Nuove evidenze: 50 sfumature di successo Nuove evidenze: 50 sfumature di successo Lorenza Biava (Ufficio studi AIE) In collaborazione con: Palazzo dei Congressi all Eur (Roma) 9 dicembre 2012 Sala Smeraldo #piulibri 1 Le Sfumature prima delle

Dettagli

UNA MONTAGNA DA VIVERE

UNA MONTAGNA DA VIVERE Premesso che: - da alcuni anni l Amministrazione Comunale organizza una Stagione Teatrale primaria avvalendosi anche di proposte del Coordinamento Teatrale Trentino - anche per quest anno è stata elaborata

Dettagli

COLLEZIONE FOTOGRAFIE STORICHE DI ROMA ANTICA

COLLEZIONE FOTOGRAFIE STORICHE DI ROMA ANTICA COLLEZIONE FOTOGRAFIE STORICHE DI ROMA ANTICA Schedatura del prof. Franco MASALA Le fotografie sono tratte dal testo Restauri della Roma Imperiale con gli stati attuali ed il testo spiegativo in quattro

Dettagli

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE BANDO 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE BANDO 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale SERVIZIO CIVILE NAZIONALE BANDO 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale Bando per la selezione di 171 volontari da impiegare in progetti di

Dettagli

3. SECONDO ANNO: CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI DOCENZA (MAGISTRATI, AVVOCATI E NOTAI).

3. SECONDO ANNO: CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI DOCENZA (MAGISTRATI, AVVOCATI E NOTAI). SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA ------------------ SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

Dettagli

NASCE UN NUOVO POPOLO: I GRECI

NASCE UN NUOVO POPOLO: I GRECI NASCE UN NUOVO POPOLO: I GRECI Intorno al 1200 a.c. nuovi popoli arrivano in Grecia. Questi popoli partono dal Nord dell'asia e dal Nord dell'europa. Queste persone diventano i nuovi padroni del territorio.

Dettagli

STORIA CONTENUTI E TEMPI

STORIA CONTENUTI E TEMPI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA CLASSE 1ª Z TUR DOCENTE SERRACCHIOLI IRENE STORIA COMPETENZE DISCIPLINARI Conoscenza

Dettagli