L HR NEL TEMPO DELLA DIGITALIZZAZIONE: GUIDARE LA PEOPLE TRANSFORMATION Cantieri aperti di esperienze aziendali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L HR NEL TEMPO DELLA DIGITALIZZAZIONE: GUIDARE LA PEOPLE TRANSFORMATION Cantieri aperti di esperienze aziendali"

Transcript

1 WORKSHOPS DI FORMAZIONE HR 2019 L HR NEL TEMPO DELLA DIGITALIZZAZIONE: GUIDARE LA PEOPLE TRANSFORMATION Cantieri aperti di esperienze aziendali Le aziende si raccontano EDISON NESTLÈ PHILIPS VITTORIA ASSICURAZIONI PRYSMIAN SANOFI DUCATI Partecipano anche INTOO, ZFTRW, EASY WELFARE, KPMG, TIM, METHODOS, ATM, PRELIOS

2 PRESENTAZIONE CONTESTO DI RIFERIMENTO E DESCRIZIONE DEL PERCORSO La digitalizzazione sta cambiando radicalmente lo scenario del mondo del lavoro e con esso il modo concreto di lavorare in azienda. L avvento delle nuove tecnologie e dei sistemi digitalizzati presuppone una interazione tra i processi aziendali e la tecnologia digitale ad essi applicata. È opportuno riconoscere sì la necessità di ridisegnare i processi in funzione del Business e sviluppare nuove competenze, ma anche e soprattutto la necessità di rinnovare la cultura aziendale. Constatiamo che il cambiamento avviato dalla digital transformation impatti sul modo di lavorare almeno su tre versanti. Il primo versante è quello organizzativo, coinvolgendo la struttura organizzativa aziendale e i processi di lavoro. La sfida è governare e integrare/sincronizzare la crescita esponenziale propria delle innovazioni tecnologiche con i diversi tempi necessari alla trasformazione dei processi organizzativi. Il secondo versante è quello delle competenze delle persone. Non solo strettamente hard (cd. competenze digitali), ma anche di competenze soft che permettano di intercettare la trasformazione, far sì che questa trasformazione venga governata e non subita nel mondo del lavoro. Il terzo versante è quello che coinvolge la cultura aziendale. Senza una comprensione del significato che il lavoro acquisisce nel nuovo contesto e senza un cambiamento del mindset delle persone che lavorano in azienda il processo di trasformazione dei precedenti aspetti diventa vano. Processi consolidati, abitudini e la resistenza che ne deriva ad affrontare il cambiamento devono essere considerati e gestiti per rendere possibile un assorbimento dell innovazione tecnologica. Tutto ciò crea delle opportunità per l HR, il quale deve assumere un ruolo di guida nei processi di gestione dei collaboratori, all interno dei quali l obiettivo è di fornire strumenti concreti che aiutino a governare il divario intercorrente tra cultura, competenze, processi organizzativi e nuove esigenze proprie di un mondo del lavoro digitalizzato. A questo riguardo non esistono (ancora) nella panoramica aziendale italiana delle esperienze consolidate, ma cantieri aperti, i quali, così come presentati nelle giornate di Workshops, fungono da fari atti ad illuminare una realtà nei confronti della quale non solo bisogna prendere atto, ma soprattutto è necessario armarsi di strumenti finalizzati a rendere possibile il superamento della divergenza tra l aspetto digital e l aspetto human nel mondo del lavoro.

3 PRESENTAZIONE OBIETTIVI DEL PERCORSO I Workshops si rivolgono a coloro che hanno già maturato un esperienza di gestione nelle Risorse Umane, offrendo loro la possibilità di entrare in contatto con professionisti del settore che stanno gestendo progetti d innovazione organizzativa. L obiettivo del percorso è quello di offrire l opportunità di sentire dal vivavoce le esperienze di coloro che hanno sviluppato progetti concreti e di poter partecipare ad un confronto aperto sui temi in questione. Il percorso si articola in sette incontri mono-tematici che si svolgeranno nelle aziende ospiti e che saranno guidati principalmente dai team di Risorse Umane che stanno gestendo direttamente gli argomenti di volta in volta affrontati. GLI INCONTRI Ogni sessione è composta da tre momenti: Presentazione del framework: introduzione al tema tramite una chiave di lettura dei processi implementati anche con contributi teorici di esperti. Descrizione dell esperienza: confronto dei progetti che ciascuna azienda ha sviluppato basandosi sulle proprie esperienze in relazione alle sfide attuali dovute ai cambiamenti di contesto. Ove possibile verrà organizzata una visita ad un centro operativo e/o uffici dell azienda ospite. STRUTTURA DELLE GIORNATE 9:15 - Accoglienza 9:30 - Inizio Presentazione delle esperienze aziendali 11:00 - Coffee Break Presentazione delle esperienze aziendali Possibile visita dell azienda ospitante 14:00 - Light Lunch

4 PROGRAMMA Giovedì 7 MARZO EDISON 9:30 14:00 Reskilling per l Employability e per la Competitività a cura di EDISON Partecipazione di INTOO e ZFTRW La trasformazione di Edison e l impatto del digitale nell organizzazione Case history: un progetto pervasive di digital awareness e di promozione dell utilizzo consapevole ed efficace degli strumenti digitali Upskilling delle competenze digitali per nuove professioni del digitale Giorgio Colombo Executive Vice President HR & ICT Edison Marco Abbati HR Managerial Development & Rewards Specialist e Project Leader Progetto Digital Education Edison Cetti Galante Managing Director Intoo Alfonso Orfanelli HR Operations Manager ZFTRW Venerdì 22 MARZO NESTLÉ 9:30 14:00 Welfare aziendale: organizzazione e impatti fiscali a cura di NESTLÉ Partecipazione di KPMG e EASY WELFARE Definizione di Welfare aziendale e modalità di attivazione Case history: un azienda testimonia l introduzione della piattaforma di Welfare Aspetti fiscali regolamentati alla luce delle recenti Leggi di Bilancio Impatto del Welfare sull engagement dei dipendenti (Wellbeing) Giacomo Piantoni HR Director Nestlè Group Italia (da confermare) Elisabetta Dallavalle HR Inclusion & Wellbeing Champion e Welfare Manager Nestlè Group Italia Stefania Quaglia Partner in Charge of Global Mobility Services KPMG Emanuele Aloise Sales Manager Easy Welfare

5 Venerdì 29 MARZO PHILIPS 9:30 14:00 Digital Transformation: le sfide dell Engagement e dell Empowerment a cura di PHILIPS Partecipazione di TIM La trasformazione del business di Philips non più legato alla multisettorialità, ma al continuum of care/health continuum ha portato a modificare l organizzazione da gerarchica ad un organizzazione basata sul network. I cambiamenti più significativi sono stati: Il ruolo del capo (da controllore a coach e la responsabilizzazione sulle competenze di capo e collaboratore) Gli strumenti della gestione HR (l implementazione del Workplace) Lo span of control La comunicazione interna (lo sviluppo della Philips Community) Gli spazi fisici come enabler Livio Zingarelli Head of HR Italy, Israel, Greece Philips Ida Sirolli Learning & Development Director TIM Coordinamento: Silvio Ripamonti Docente presso Facoltà di Psicologia Università Cattolica del Sacro Cuore Venerdì 5 APRILE VITTORIA ASSICURAZIONI 9:30 14:00 Agile Project Management nel tempo del digitale a cura di VITTORIA ASSICURAZIONI Company Profile e risultati Ciclo produttivo della Compagnia La direzione HR: le sue logiche e i suoi valori Come L Agile Project Management guida la People Transformation: applicazioni pratiche in Vittoria Assicurazioni Strumenti, profili professionali e progetti Stefano Zanetto Direttore del Personale Antonella Florio Responsabile sviluppo del personale Paola Rubbi Responsabile della formazione Umberto Frigelli Amministratore Mading e Coordinatore Nazionale Centro Ricerche AIDP

6 Venerdì 12 APRILE PRYSMIAN GROUP 9:30 14:00 Cables, Energy System & Telecom Solutions HR 4.0 in PRYSMIAN: Digital Transformation leva per lo sviluppo del Business e della Funzione HR a cura di PRYSMIAN GROUP Partecipazione di METHODOS La strategia Prysmian relativa alla Digital Transformation Digital Innovation : supporto al business e al cambiamentro aziendale Employer branding e marketing del recruiting Big Data : gli indicatori del clima interno e della motivazione Le nuove piattaforme di performance management, gestione dei talenti, mobilita e sviluppo La Marketing Intelligence della funzione HR Fabrizio Rutschmann SVP Human Resources & Organization Prysmian Stefano Brandinali Chief Digital Officer and Chief Information Officer Prysmian Alessio Vaccarezza Ceo Methodos Italia Venerdì 10 MAGGIO SANOFI 9:30 14:00 Digitalizzazione, Persone, nuovo Mindset e Business: la Comunicazione e il Marketing a cura di SANOFI Partecipazione di: ATM e PRELIOS Il Workshop prende spunto da un progetto di marketing, che attraverso la digital transformation, utilizza la comunicazione come fattore chiave di successo. Il focus sarà incentrato sugli impatti HR che un tale progetto di business, realizzato per il tramite della digitalizzazione, ha sulla gestione delle persone, in termini di mindset e di nuove competenze. Verrà dato risalto inoltre al fatto che il cambiamento di cultura aziendale e di mindset è il vero abilitante della realizzazione dell'innovazione tecnologica nell'organizzazione e nelle molteplici dinamiche aziendali. Laura Bruno HR Director Italia & Malta Sanofi Maria Emanuela Salati Training, Development Process and Welfare ATM Lara Carrese HR & Organization Director Prelios Coordinamento: Julio Gonzalez AIDP

7 Venerdì 17 MAGGIO DUCATI 9:30 14:00 Digitalizzazione e nuovi strumenti di gestione delle risorse umane: il modello Ducati a cura di DUCATI Piano Digitalizzazione: visione e traguardi Il cambiamento nelle politiche e negli strumenti di gestione delle risorse umane I nuovi modelli di valutazione e sviluppo delle persone Recruiting & Talent Acquisition L'impatto nella formazione e nella gestione delle competenze Luigi Torlai HR Director Seguirà visita dello stabilimento e del museo Ducati Motor Holding, situati in Borgo Panigale - Bologna.

8 ISCRIZIONE COME PARTECIPARE Profilo del partecipante Il partecipante ideale è una persona che lavora nel campo delle risorse umane con almeno 2/3 anni di esperienza e che deve gestire politiche e strumenti di innovazione e cambiamento organizzativo sui temi analizzati durante il percorso. Modalità di partecipazione Le iscrizioni prevedono due modalità: completa (partecipando a tutti i 7 workshops) oppure modulare (scegliendo una partecipazione a 4 incontri oppure a singolo incontro). QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE Modalità di partecipazione Partecipazione a 7 workshops Partecipazione a 4 workshops Partecipazione a 1 workshop Quota Soci AIDP Le iscrizioni devono pervenire entro il 28 febbraio Quota Non Soci AIDP IVA IVA IVA IVA IVA IVA Le quote di partecipazione comprendono il costo dei coffee break e dei light lunch. Le iscrizioni che prevedono la partecipazione al modulo Ducati sono altresì comprensive dei costi di trasporto in pullman e della visita al museo Ducati. La giornata prevede anche una visita allo stabilimento.

9 ISCRIZIONE Per iscriversi è necessario inviare via mail il modulo che segue debitamente compilato e firmato. L iscrizione verrà confermata tramite mail. Si confermerà l effettuazione al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La quota potrà essere versata al momento della conferma di partecipazione da parte di AIDP Lombardia e comunque entro il 28 febbraio Bonifico bancario da intestare a: AIDP Gruppo Lombardo BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MILANO AGENZIA 2 MILANO VIA M.GIOIA IBAN IT16D ABI CAB C/C SWIFT ICRAITRRCL0 Indicare nella causale il nominativo del partecipante e la dicitura Workshops AIDP 2019 Per informazioni: aidplombardia@aidp.it

10 Modulo di iscrizione Modalità di partecipazione Quota Soci AIDP Quota Non Soci AIDP Partecipazione a 7 workshops IVA IVA Partecipazione a 4 workshops IVA IVA Partecipazione a 1 workshop IVA IVA Per motivi organizzativi si prega di specificare, in caso di iscrizione ad un numero di moduli inferiore all intero ciclo, le date o i workshops presso.... Dati partecipante Nome...Cognome...Data di nascita.../.../... Azienda...Funzione... Via...CAP...Località...Prov... Telefono Dati per la fatturazione Nome...Cognome... Oppure Ragione Sociale... Via...CAP...Località...Prov... P.IVA...Telefono...Fax... * Il tagliando di iscrizione deve pervenire (timbrato) e firmato ad AIDP Gruppo Regionale Lombardia entro il 28 febbraio Sarà addebitata l intera quota di partecipazione per tutti gli annullamenti scritti pervenuti ad AIDP Gruppo Regionale Lombardia oltre il 28 febbraio Eventuali sostituzioni possono essere effettuate in qualsiasi momento prima dell inizio dei workshops. In caso di sospensione dei Workshops la responsabilità AIDP Gruppo Regionale Lombardia si intende limitata al rimborso delle quote di iscrizione già pervenute. Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell art. 13 GDPR 2016/679 e del D.Lgs. 101/2018 (decreto per l adeguamento della normativa nazionale al Reg. UE 2016/679 ora GDPR). Il titolare è AIDP Gruppo Regionale Lombardia Via Cornalia 26Milano, esclusivamente per finalità legate allo svolgimento dei Workshops. In ogni momento è possibile esercitare i propri diritti come da artt GDPR 2016/679. Data Firma del partecipante per trattamento dati personali GDPR 2016/679 Data (Timbro) e firma PER I NON SOCI. Acconsento all utilizzo dei miei dati personali per l invio di informative, invito a convegni etc da parte di AIDP Gruppo Regionale Lombardia Via Cornalia 26 Milano ai sensi del GDPR 2016/679, art. 13. Data Firma del partecipante Spedire via aidplombardia@aidp.it

LA GESTIONE STRATEGICA DELLE PERSONE LE NUOVE ROTTE DELLE HR

LA GESTIONE STRATEGICA DELLE PERSONE LE NUOVE ROTTE DELLE HR WORKSHOP DI FORMAZIONE HR 2018 LA GESTIONE STRATEGICA DELLE PERSONE LE NUOVE ROTTE DELLE HR Le aziende si raccontano: BREMBO EDISON MICROSOFT NESTLÈ PHILIPS PIRELLI SANOFI Partecipano anche: ABB, ATM,

Dettagli

LA GESTIONE STRATEGICA DELLE PERSONE LE NUOVE ROTTE DELLE HR

LA GESTIONE STRATEGICA DELLE PERSONE LE NUOVE ROTTE DELLE HR WORKSHOP DI FORMAZIONE HR 2018 LA GESTIONE STRATEGICA DELLE PERSONE LE NUOVE ROTTE DELLE HR Le aziende si raccontano BREMBO MICROSOFT PHILIPS SANOFI EDISON NESTLÈ PIRELLI Partecipano anche ABB, ATM, AUCHAN,

Dettagli

Workshops di Formazione HR

Workshops di Formazione HR Workshops di Formazione HR LE OPPORTUNITÀ E LE SFIDE DELLA DIGITAL TRANSFORMATION: nuovi contesti e nuove frontiere nella gestione delle aziende e delle persone. Le aziende si raccontano: ATM, MICROSOFT,

Dettagli

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE 2018 LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE 2018 LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE 2018 LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE 26 ottobre - 30 novembre 2018 INTRODUZIONE OBIETTIVO Il presente corso esamina e approfondisce alcuni

Dettagli

SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE

SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE - 2017 LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE 27 ottobre - 1 dicembre 2017 INTRODUZIONE OBIETTIVO Il presente corso esamina e approfondisce alcuni

Dettagli

SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE

SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE 4 novembre - 2 dicembre 2016 INTRODUZIONE Il presente corso esamina e approfondisce alcuni degli istituti

Dettagli

PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE HR

PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE HR In collaborazione con PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE HR rangizzz Il mestiere dell HR a confronto con i cambiamenti nel contesto sociale e di business HHD KREITA.COM FINALITÀ Il percorso formativo si propone

Dettagli

CHANGE MANAGEMENT Z OTTOBRE Area Executive Education & People Management

CHANGE MANAGEMENT Z OTTOBRE Area Executive Education & People Management 22-24 OTTOBRE 2014 CHANGE MANAGEMENT 2014 Area Executive Education & People Management Z3111 REFERENTE SCIENTIFICO Franco Fontana, Direttore della LUISS Business School Divisione di LUISS Guido Carli,

Dettagli

WELL WORK WORK. 29 ottobre 2018 UNICREDIT MILANO PEOPLE FIRST

WELL WORK WORK. 29 ottobre 2018 UNICREDIT MILANO PEOPLE FIRST WELL WELL PEOPLE FIRST 29 ottobre 2018 UNICREDIT MILANO PEOPLE FIRST Che occorra ripensare nuovi modelli di lavoro è argomento di discussione non solo manageriale ma anche di comunicazione, si vedano le

Dettagli

Guidare il cambiamento. Giornata Formativa con John P. Kotter Milano, 29 settembre 2008

Guidare il cambiamento. Giornata Formativa con John P. Kotter Milano, 29 settembre 2008 Guidare il cambiamento Giornata Formativa con John P. Kotter Milano, 29 settembre 2008 In futuro il ritmo del cambiamento non rallenterà, anzi, è molto probabile che nei prossimi decenni, nella maggior

Dettagli

European Hr Directors Summit 2017

European Hr Directors Summit 2017 European Hr Directors Summit 2017 Mercoledì 21 Giugno 2017 17:30 Registrazione dei partecipanti 18:00 Il futuro del lavoro nell era dell intelligenza artificiale Con l avvento della quarta rivoluzione

Dettagli

TRAINING PROGRAM Percorso di formazione e sviluppo delle skills individuali e manageriali della forza vendita MILANO 9 MARZO 5 APRILE 17 MAGGIO 2017

TRAINING PROGRAM Percorso di formazione e sviluppo delle skills individuali e manageriali della forza vendita MILANO 9 MARZO 5 APRILE 17 MAGGIO 2017 The Executive Network SALES 4.0 TRAINING PROGRAM Percorso di formazione e sviluppo delle skills individuali e manageriali della forza vendita MILANO 9 MARZO 5 APRILE 17 MAGGIO 2017 OVERVIEW La forza vendita

Dettagli

Centrali Frigo: Come Aumentare Efficienza e Produttività

Centrali Frigo: Come Aumentare Efficienza e Produttività CODICE CORSO: EE05 8 Centrali Frigo: Come Aumentare Efficienza e Produttività Descrizione Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze e di sviluppare le abilità per progettare, utilizzare

Dettagli

CPO - Chief Procurement Officer Forum

CPO - Chief Procurement Officer Forum CPO - Chief Procurement Officer Forum Mercoledì 13 Giugno 2018 CPO DISRUPTIVE DINNER 18:30 Registrazione dei Partecipanti 19:00 Masterclass on: L'arte di negoziare in contesti complessi e caotici: il valore

Dettagli

Digitaly. Come l ICT può rilanciare 5 settori chiave per l Italia. 14 marzo 2008 ore Aula Magna Università Bocconi Via Gobbi 5, Milano

Digitaly. Come l ICT può rilanciare 5 settori chiave per l Italia. 14 marzo 2008 ore Aula Magna Università Bocconi Via Gobbi 5, Milano Digitaly Come l ICT può rilanciare 5 settori chiave per l Italia Dipartimento di Management 14 marzo 2008 ore 8.30-13.30 Aula Magna Università Bocconi Via Gobbi 5, Milano Con il contributo di Il Convegno,

Dettagli

IL NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE PER LA COSTRUZIONE DELLE STRADE

IL NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE PER LA COSTRUZIONE DELLE STRADE IL NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE PER LA COSTRUZIONE DELLE STRADE LA PROGETTAZIONE DEGLI ASSI STRADALI E DELLE ZONE DI INTERSEZIONE GLI ELABORATI PROGETTUALI LE ANALISI DI TRAFFICO LE DEROGHE Bergamo, 9 marzo

Dettagli

Forum delle Risorse Umane 2012: on-line il programma (in progress) e i protagonisti confermati.

Forum delle Risorse Umane 2012: on-line il programma (in progress) e i protagonisti confermati. Tra poco più di 42 giorni a Milano il 27 novembre in Piazza Affari i protagonisti dell'hr Management si incontreranno con gli opinion leader del mondo dell'informazione dell'economia delle imprese e rappresentanti

Dettagli

Certificazione base di Project Management in sanità

Certificazione base di Project Management in sanità Sezione di Sanità Pubblica e Management Sanitario [ Corso teorico-pratico ] Certificazione base di Project Management in sanità Genova, 14 16 Marzo 2012 [ Programma ] Mercoledì, 14 Marzo 2012 10.00 Test

Dettagli

AMADORI GRADUATE PROGRAM

AMADORI GRADUATE PROGRAM AMADORI GRADUATE PROGRAM COMPANY PROFILE Amadori, azienda leader nel settore agroalimentare italiano e specialista del settore avicolo. Fondata ufficialmente nel 1969 e pronta nel 2019 a celebrare i suoi

Dettagli

Sicurezza e innovazione nel settore alimentare

Sicurezza e innovazione nel settore alimentare Sicurezza e innovazione nel settore alimentare Corso di Alta Formazione Formazione Permanente Milano 4 aprile - 14 novembre 2013 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci, 30 - Milano in collaborazione

Dettagli

THEORY OF CHANGE E VALUTAZIONE IMPATTO SOCIALE

THEORY OF CHANGE E VALUTAZIONE IMPATTO SOCIALE THEORY OF CHANGE E VALUTAZIONE IMPATTO SOCIALE 22-23 MARZO 2018 MILANO CENTRO STUDI LANG SULLA FILANTROPIA STRATEGICA 1 PROGRAMMA Giovedì 22 marzo Introduzione alla valutazione, creazione di una Theory

Dettagli

INTERVENTO FORMATIVO DALLA PROGETTAZIONE AREA FORMAZIONE ROMA, GIUGNO 2016 ALLA REALIZZAZIONE DELL OSPEDALE PER INTENSITÀ DI CURA

INTERVENTO FORMATIVO DALLA PROGETTAZIONE AREA FORMAZIONE ROMA, GIUGNO 2016 ALLA REALIZZAZIONE DELL OSPEDALE PER INTENSITÀ DI CURA AREA FORMAZIONE INTERVENTO FORMATIVO DALLA PROGETTAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DELL OSPEDALE PER INTENSITÀ DI CURA ROMA, 22-23 GIUGNO 2016 Intervento formativo Dalla progettazione alla realizzazione dell

Dettagli

The Innovation Group TIG Academy :

The Innovation Group TIG Academy : The Innovation Group TIG Academy : Un Knowledge Network e Thought Leadership per la cultura digitale del management TIG ACADEMY : Che cosa è e obiettivi TIG Academy realizza della formazione non tradizionale

Dettagli

Come gestire il cambiamento nei processi d innovazione

Come gestire il cambiamento nei processi d innovazione Come gestire il cambiamento nei processi d innovazione 4 Giugno 2019 - Firenze Le resistenze al cambiamento Come sviluppare la resilienza individuale Le skills per la gestione del cambiamento Rivolto a:

Dettagli

Workshops di Formazione HR Le Best Practices: esperienze a confronto

Workshops di Formazione HR Le Best Practices: esperienze a confronto Workshops di Formazione HR Le Best Practices: esperienze a confronto Le aziende si raccontano: FERRARI, MICROSOFT, NESTLÉ, PIRELLI, SANOFI, TNT EXPRESS, UNICREDIT, VODAFONE CONTESTO DI RIFERIMENTO Il quadro

Dettagli

MILANO, mercoledì 16 aprile 2014 Halldis Gallery - Spazio Blend Tower RELAZIONE CONCLUSIVA 186 iscritti 63 aziende rappresentate 86 presenti SPONSOR

MILANO, mercoledì 16 aprile 2014 Halldis Gallery - Spazio Blend Tower RELAZIONE CONCLUSIVA 186 iscritti 63 aziende rappresentate 86 presenti SPONSOR MILANO, mercoledì 16 aprile 2014 Halldis Gallery - Spazio Blend Tower RELAZIONE CONCLUSIVA 186 iscritti 63 aziende rappresentate 86 presenti SPONSOR Visualizza il video report del convegno SINTESI DEL

Dettagli

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SEI Consulting Chi siamo? FINANCIAL ADVISOR PERFORMANCE MANAGEMENT MARKETING & STRATEGY 2004-2017 Da oltre 10 anni al Vostro fianco LEAN MANAGEMENT INFORMATION TECHNOLOGY

Dettagli

Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità

Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità Mariano Corso Osservatori Digital Innovation - Politecnico di Milano Digital360 Nel

Dettagli

Siamo pronti per l era digitale?

Siamo pronti per l era digitale? Siamo pronti per l era digitale? Le principali evidenze emerse dall Osservatorio Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube Milano, 7 Aprile 2016 La Digital Transformation è la principale sfida per

Dettagli

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading Milano, 11 maggio 2016 Una giornata per approfondire i profili strategici post migrazione e le novità della

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria

Questa versione dell agenda è provvisoria 1 SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 22 GIUGNO (8.45) Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA DI APERTURA UN FUTURO PER IL LAVORO (9.00-11.00) (11.00-11.30) Coffee break e networking I TAVOLA ROTONDA

Dettagli

Il programma di aggiornamento per il management

Il programma di aggiornamento per il management Il programma di aggiornamento per il management Se le vostre azioni ispirano altri a sognare di più, imparare più, fare di più e trasformare di più, voi siete un leader. John Quincy Adams Overview Un programma

Dettagli

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91 19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/2017-07/11/2017 Via Monte Rosa, 91 06/11/2017 CONFERENZA INAUGURALE 14:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 14:30 Apertura dei lavori: Il Sole 24 ORE 14:45 Video

Dettagli

CHANGE MANAGEMENT Z1132. Executive Education 25 NOVEMBRE 2015-27 NOVEMBRE 2015. People & Organizational Development

CHANGE MANAGEMENT Z1132. Executive Education 25 NOVEMBRE 2015-27 NOVEMBRE 2015. People & Organizational Development CHANGE MANAGEMENT 2015 People & Organizational Development Z1132 Executive Education 25 NOVEMBRE 2015-27 NOVEMBRE 2015 REFERENTI SCIENTIFICI Gabriele Gabrielli, Docente di Organizzazione e Gestione delle

Dettagli

Bologna, 20 ottobre 2017

Bologna, 20 ottobre 2017 Bologna, 20 ottobre 2017 1 Contesto sempre più articolato e rapido nei cambiamenti Necessità di Professionalità solide e adeguate alla sfide Certificazione Competenze 2 Fasi Compiti Culture Valori Amministrativa

Dettagli

AREA PROJECT MANAGEMENT

AREA PROJECT MANAGEMENT AREA PROJECT MANAGEMENT CORSO DI FORMAZIONE PROJECT MANAGEMENT SECONDO LA NORMA UNI 11648 MILANO, 3-4-5 APRILE 2019 SEDE: VIA NAPO TORRIANI 18 - HOTEL BERNA OBIETTIVO Il Corso Project Management secondo

Dettagli

Catalogo Interaziendale Fondimpresa

Catalogo Interaziendale Fondimpresa Catalogo Interaziendale In questo catalogo, sono stati inseriti tutti i corsi interaziendali di formazione manageriale organizzati da ISTUD all interno del progetto PISTE, che verranno realizzati nel periodo

Dettagli

Time Management la gestione del tempo e dello stress

Time Management la gestione del tempo e dello stress Time Management la gestione del tempo e dello stress 9 Aprile 2019 - Firenze Per acquisire un metodo e degli strumenti pratici e facilmente applicabili che rendano maggiormente produttivo il proprio tempo

Dettagli

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio,

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio, TRATTATIVE DI VENDITA Win-win strategy Fornire criteri e strumenti operativi di valutazione delle aree di vendita e potenziali dei partner commerciali, con le conseguenti azioni più adatte. Apprendere

Dettagli

INDUCTION SESSION FOLLOW UP

INDUCTION SESSION FOLLOW UP INDUCTION SESSION FOLLOW UP RISCHI E RESPONSABILITÀ D IMPRESA MILANO 9 giugno 2017 Palazzo Clerici Via Clerici, 5 ROMA 17 novembre 2017 Assonime Piazza Venezia, 11 Associazione fra le società italiane

Dettagli

I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali

I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali Milano, 13 ottobre 2016 Sponsor: Seminario gratuito di aggiornamento sull evoluzione dei modelli di Robo advisory

Dettagli

La Digital Transformation e le PMI italiane nel 2017 EXECUTIVE SUMMARY

La Digital Transformation e le PMI italiane nel 2017 EXECUTIVE SUMMARY La Digital Transformation e le PMI italiane nel 2017 EXECUTIVE SUMMARY Maggio 2017 La Digital Transformation e le PMI italiane nel 2017 LA RICERCA L era della rivoluzione digitale sta cambiando le modalità

Dettagli

Le leve motivazionali per avere risultati eccellenti

Le leve motivazionali per avere risultati eccellenti Le leve motivazionali per avere risultati eccellenti 8 Ottobre 2019 - Firenze Per individuare le leve giuste per ottenere risultati dai collaboratori Per scoprire il proprio stile di leadership funzionale

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SULLA NUOVA DISCIPLINA DEI TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO REGOLAMENTO (CE) N. 561/2006 E SUL TACHIGRAFO DIGITALE

CORSO DI FORMAZIONE SULLA NUOVA DISCIPLINA DEI TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO REGOLAMENTO (CE) N. 561/2006 E SUL TACHIGRAFO DIGITALE GUIDA E DI RIPOSO REGOLAMENTO (CE) N. 561/2006 L 11 aprile 2007 entrerà in vigore il regolamento 561/2006 che modifica e aggiorna le norme sui tempi di guida e di riposo dei conducenti. Numerose sono le

Dettagli

Area Economics, Management e Imprenditorialità

Area Economics, Management e Imprenditorialità Corso di Alta formazione HR BUSINESS PARTNER Area Economics, Management e Imprenditorialità FORMAZIONE PERMANENTE Milano, 10 settembre 13 dicembre 2018 Roma, 8 ottobre 2018 31 gennaio 2019 Il corso di

Dettagli

Lean Accounting: eliminare gli sprechi per aumentare i profitti Come programmare e misurare i risultati

Lean Accounting: eliminare gli sprechi per aumentare i profitti Come programmare e misurare i risultati Lean Accounting: eliminare gli sprechi per aumentare i profitti Come programmare e misurare i risultati 06 Luglio 2011 Milano, Hotel Michelangelo Con il patrocinio di Concept In un contesto economico in

Dettagli

TRANSFORM your BUSINESS

TRANSFORM your BUSINESS 26 marzo 2019 Hotel Meliá Milano TRANSFORM your BUSINESS NATHAN FURR wobi.com/wod-milano L ERA DIGITALE. UN OPPORTUNITÀ PER GUIDARE, SVILUPPARE E FAR CRESCERE IL TUO BUSINESS. ORA PIÙ CHE MAI. CHARLENE

Dettagli

La rivoluzione Digitale trasforma il Business: Come i CIOs possono guidare il cambiamento con leadership

La rivoluzione Digitale trasforma il Business: Come i CIOs possono guidare il cambiamento con leadership 16 Marzo 2017 Melia, Milano La rivoluzione Digitale trasforma il Business: Come i CIOs possono guidare il cambiamento con leadership Lingua dell'evento Nota Bene: Questo evento è focalizzato su tematiche

Dettagli

ECONOMICS D IMPRESA LEADERSHIP & COMUNICAZIONE. FORMULA LIGHT 4 giornate non consecutive

ECONOMICS D IMPRESA LEADERSHIP & COMUNICAZIONE.   FORMULA LIGHT 4 giornate non consecutive www.lafabbricadelsapere.it CORSO DI ALTA FORMAZIONE ECONOMICS D IMPRESA LEADERSHIP & COMUNICAZIONE C/O LA FABBRICA DEL SAPERE SRL VIA OSPEDALETTO KM 1,700 76123 ANDRIA (BT) FORMULA LIGHT 4 giornate non

Dettagli

La direzione per obiettivi

La direzione per obiettivi La direzione per obiettivi 22 Novembre - Firenze 2018 Per poter declinare i risultati attesi in relazione agli obiettivi strategici dell organizzazione Per promuovere il lavoro per obiettivi Per poter

Dettagli

- IL PERCORSO - OTTOBRE MARZO 2019

- IL PERCORSO - OTTOBRE MARZO 2019 - IL PERCORSO - OTTOBRE 2018 - MARZO 2019 Bonfiglioli Consulting lancia l Executive Digital Transformation Program, con l obiettivo di fornire una visione d insieme di cosa significa e comporta l implementazione

Dettagli

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech Milano, 7 giugno 2018 SPONSOR: Seminario gratuito riservato ai clienti istituzionali Palazzo Mezzanotte Congress Centre and Services Piazza degli

Dettagli

(RE)INVENTING FINANCE

(RE)INVENTING FINANCE (RE)INVENTING FINANCE Giovedì 27 Novembre 2014 08:30 Registration & Exhibition Area 09:30 Opening Keynote Massimo Solbiati, Professore di Programmazione e Controllo - Università Carlo Cattaneo - LIUC 10:00

Dettagli

INDUCTION SESSION FOLLOW UP LE SOCIETÀ QUOTATE E LA GESTIONE DEI RISCHI

INDUCTION SESSION FOLLOW UP LE SOCIETÀ QUOTATE E LA GESTIONE DEI RISCHI INDUCTION SESSION FOLLOW UP LE SOCIETÀ QUOTATE E LA GESTIONE DEI RISCHI 11 novembre 2016 Assonime Piazza Venezia, 11 Roma Associazione fra le società italiane per azioni CHI È ASSOGESTIONI www.assogestioni.it

Dettagli

People 4.0: anticipare il futuro per non rincorrerlo

People 4.0: anticipare il futuro per non rincorrerlo People 4.0: anticipare il futuro per non rincorrerlo Osservatorio HR Innovation Practice Partner: Sponsor: Le principali sfide della Direzione HR nel 2018 Sviluppo di cultura e competenze digitali Cambiamenti

Dettagli

corso in la gestione delle risorse umane nelle fusioni e acquisizioni

corso in la gestione delle risorse umane nelle fusioni e acquisizioni corso in la gestione delle risorse umane nelle fusioni e acquisizioni la gestione delle risorse umane nelle fusioni e acquisizioni Obiettivi I processi di ristrutturazione e ridefinizione dei perimetri

Dettagli

assochange stay tuned on

assochange stay tuned on stay tuned on 23 giugno 2016 newsletter #speciale convegno assochange CONVEGNO NAZIONALE ASSOCHANGE Digital&Social Change: Il cambiamento digitale cambia il change management La sfida a cui sono chiamate

Dettagli

European HR Director Summit 2015

European HR Director Summit 2015 European HR Director Summit 2015 Martedì 10 Novembre 2015 17:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 18:00 Sessione Plenaria: The future of the work Il mondo del lavoro è cambiato? Quanto dipende

Dettagli

I Comuni e la riforma sociosanitaria della Regione Lombardia: scenari, strategie, soluzioni

I Comuni e la riforma sociosanitaria della Regione Lombardia: scenari, strategie, soluzioni I Comuni e la riforma sociosanitaria della Regione Lombardia: scenari, strategie, soluzioni Corso di Alta Formazione Milano, 3 marzo - 27 aprile 2016 Università Cattolica del Sacro Cuore Piazza Buonarroti

Dettagli

Performance Management

Performance Management Performance Management C è sempre una via per farlo in modo migliore. Trovala. Thomas Edison Recenti ricerche hanno dimostrato che i sistemi di Performance Management tradizionali sono sempre meno efficaci

Dettagli

Team. Partner Customers

Team. Partner Customers Siamo una realtà operante dal 1998 nel settore dell information technology e ci proponiamo come partner affidabile nell affrontare progetti e nello sviluppare soluzioni informatiche efficaci, aperte ed

Dettagli

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91 20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/2018-13/11/2018 Via Monte Rosa, 91 In collaborazione con Finanza & Mercati, Nova24. Evento di riferimento per il

Dettagli

Stresa, settembre Executive Development Programme

Stresa, settembre Executive Development Programme Executive Development Programme Executive Development Programme È un percorso di formazione di General Management dedicato a manager destinati ad assumere ruoli di responsabilità ai vertici delle aziende.

Dettagli

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SEI Consulting Chi siamo? FINANCIAL ADVISOR PERFORMANCE MANAGEMENT MARKETING & STRATEGY 2004-2017 Da oltre 10 anni al Vostro fianco LEAN MANAGEMENT INFORMATION TECHNOLOGY

Dettagli

Corso di Formazione Introduzione generale alla Produzione Avanzata/Industria 4.0

Corso di Formazione Introduzione generale alla Produzione Avanzata/Industria 4.0 Corso di Formazione Introduzione generale alla Produzione Avanzata/Industria 4.0 Modena 13, 20 e 27 Novembre 2018 Destinatari: Imprenditori, Direttori di stabilimento, Team Manager, Operations Manager,

Dettagli

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit CORSO DI ALTA FORMAZIONE Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 IV edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 9 giornate,

Dettagli

WEB ANALYTICS: LA MISURAZIONE DEI RISULTATI

WEB ANALYTICS: LA MISURAZIONE DEI RISULTATI WEB ANALYTICS: LA MISURAZIONE DEI RISULTATI 2015 Marketing sales & communication Z2133.4 III Edizione / Formula weekend 6 NOVEMBRE 14 NOVEMBRE 2015 In collaborazione con REFERENTE SCIENTIFICO Alberto Mattiacci,

Dettagli

Lo Smart Working nella Pubblica Amministrazione

Lo Smart Working nella Pubblica Amministrazione Lo Smart Working nella Pubblica Amministrazione Osservatorio Smart Working 24.05.18 #OSW18 Agenda L Osservatorio Smart Working Lo Smart Working in Italia Smart Working nella PA: si può! 24.05.18 WORKSHOP

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Innovare i modelli di business e di servizio nel Private Banking 4 4

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Innovare i modelli di business e di servizio nel Private Banking 4 4 Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e strategie Innovare i modelli di business e di servizio nel Private Banking 4 4 Sergio Spaccavento, AIFIn Le nuove sfide nel

Dettagli

Consevo Network è un system integrator nelle aree della consulenza manageriale ed informatica.

Consevo Network è un system integrator nelle aree della consulenza manageriale ed informatica. Chi siamo Consevo Network è un system integrator nelle aree della consulenza manageriale ed informatica. L azienda è nata a febbraio 2010 dalla consolidata esperienza dei soci fondatori in multinazionali

Dettagli

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017 ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017 SOLUZIONI DISPONIBILI GIORNATE DI FORMAZIONE PREZZO ABBONAMENTO SCONTATO SOLUZIONE SCELTA (BARRARE CON UNA

Dettagli

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading Milano, 3 aprile 2017 ORGANIZZATO IN PARTNERSHIP DA: MAIN SPONSOR SPONSOR I partner dell iniziativa Academy

Dettagli

Organizzazione. Executive. Academy. emanagement. .ª edizione. Executive program

Organizzazione. Executive. Academy. emanagement. .ª edizione. Executive program Industrial Management School Executive program Organizzazione emanagement.ª edizione Sviluppare le competenze manageriali di Sviluppo Organizzativo e Change Management per r-innovare il funzionamento delle

Dettagli

INSEGNARE E APPRENDERE NELLE PICCOLE SCUOLE

INSEGNARE E APPRENDERE NELLE PICCOLE SCUOLE Summer School INSEGNARE E APPRENDERE NELLE PICCOLE SCUOLE Area Education & Social Work FORMAZIONE PERMANENTE Sassello (SV), 5-7 luglio 2017 Le piccole scuole, i piccoli plessi, le pluriclassi, appartengono

Dettagli

SERVICE MANAGEMENT E ITIL

SERVICE MANAGEMENT E ITIL IT governance & management Executive program VI EDIZIONE / FEBBRAIO - GIUGNO 2017 PERCHÉ QUESTO PROGRAMMA Nell odierno scenario competitivo l ICT si pone come un fattore abilitante dei servizi di business

Dettagli

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano The Executive Network Roma 13 novembre 2013 tavola Rotonda tavola Rotonda con il tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Tavola Rotonda con il Aziende e Governo a confronto - 20 Government e Corporate

Dettagli

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali PRESENTAZIONE EVENTO 14 marzo 2019 - Milano, Auditorium

Dettagli

Human Resources Lab For Students

Human Resources Lab For Students Human Resources Lab For Students È la scuola di formazione del gruppo Bosch in Italia, nata per rispondere con concretezza, innovazione e qualità alle esigenze di formazione manageriale e tecnologica dei

Dettagli

business Hr Technology Frontiers conference with Liggy Webb Milano 22 giugno 2016 Melià Milano Via Masaccio, 19 #hrbusiness Sponsor

business Hr Technology Frontiers conference with Liggy Webb Milano 22 giugno 2016 Melià Milano Via Masaccio, 19 #hrbusiness Sponsor The Executive Network Hr Technology Frontiers with Liggy Webb 2016 Milano 22 giugno 2016 Melià Milano Via Masaccio, 19 #hr Sponsor hrbc.international.it OVERVIEW Hr Technology Frontiers Torna - dopo il

Dettagli

cod Il Made in Italy delle professioni tecniche: rendere internazionali i servizi nel campo dell'architettura e dell'ingegneria

cod Il Made in Italy delle professioni tecniche: rendere internazionali i servizi nel campo dell'architettura e dell'ingegneria Atena Spa, ente accreditato alla formazione continua in Regione Veneto, e Inarch Triveneto, sede regionale dell Istituto Nazionale di Architettura, promuovono un percorso di internazionalizzazione a valere

Dettagli

Il Plant HR Manager è un supporto indispensabile per lo sviluppo ed il successo di uno stabilimento.

Il Plant HR Manager è un supporto indispensabile per lo sviluppo ed il successo di uno stabilimento. PLANT HR MANAGER Percorso Formativo Certificato MAGGIO 2007 A CHI È RIVOLTO Responsabili risorse umane di stabilimento, Responsabili del personale di PMI, Specialisti della gestione risorse umane con l

Dettagli

Principi e strumenti per la gestione di progetti nel Non Profit

Principi e strumenti per la gestione di progetti nel Non Profit CORSO DI ALTA FORMAZIONE Principi e strumenti per la gestione di progetti nel Non Profit Corso base per Project Manager delle ONP VIII edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 12 giornate,

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura del Laboratorio HTA della SIFO Introduzione all HTA; come farne uno strumento operativo. Dall HTA all Hospital Based HTA Codice 313-118498 Palermo, c/o NH Hotel

Dettagli

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit CORSO DI ALTA FORMAZIONE Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 III edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 10 giornate,

Dettagli

TEC presenta: Centrare gli obiettivi chiave dell azienda. > Milano, 29 giugno Dall efficacia all eccellenza

TEC presenta: Centrare gli obiettivi chiave dell azienda. > Milano, 29 giugno Dall efficacia all eccellenza TEC presenta: Centrare gli obiettivi chiave dell azienda Dall efficacia all eccellenza > Milano, 29 giugno 2005 Stephen R. Covey, guru mondiale del pensiero manageriale, presenta in anteprima il suo nuovo

Dettagli

Management delle attività sportive e degli eventi

Management delle attività sportive e degli eventi Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Management delle attività sportive e degli eventi Certificate of Advanced Studies Le attività

Dettagli

Scheda di pre-iscrizione al corso di formazione

Scheda di pre-iscrizione al corso di formazione Scheda di pre-iscrizione al corso di formazione Dati per la fatturazione 14.10.2016 Nome Partecipante / Partecipanti Totale nr. partecipanti Ragione Sociale Via/Piazza (sede legale) Nr. Cap Città Provincia

Dettagli

Valutazione e gestione delle competenze in azienda

Valutazione e gestione delle competenze in azienda Valutazione e gestione delle competenze in azienda 13 Dicembre - Firenze 2018 Per essere in grado di valutare le risorse umane Per costruire un sistema di valutazione interno all azienda Per saper condurre

Dettagli