ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE"

Transcript

1 Ord. nr 154viab Giugno 2017 ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL DIRIGENTE Visti gli Artt. 1, 6, 7 e 9 del Nuovo Codice della Strada, approvati con Decreto Legislativo 30 Aprile 1992 nr 285. Ritenuta la necessità di adottare opportuni provvedimenti provvisori per garantire la necessaria sicurezza del traffico, ritenuto conto delle particolari caratteristiche delle strade, in occasione dell evento pubblico I-DAYS in programma nelle giornate del 15/16/17/18 Giugno Dato atto che l evento di cui al punto precedente renderà l area in parola meta di un flusso costante di partecipanti che avrà rilevanti conseguenze sull intero sistema della viabilità di più Comuni, con ripercussioni sul fronte della sicurezza e incolumità pubblica. Al fine di garantire la fluidità del traffico dei pullman gt e la sicurezza dei partecipanti lungo i percorsi pedonali dalle aree di sosta dei pullman e dalla stazione. Considerata la particolare natura della manifestazione e in previsione di un notevole afflusso di partecipanti. Richiamato il Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 26 Settembre 2002 nr 226. Visto il Testo Unico dell Ordinamento degli Enti Locali con D. Lgs. nr 267 del 18 Agosto O R D I N A 1) dalle ore 00:00 del giorno 15 Giugno 2017 alle ore 06:00 del giorno 19 Giugno 2017: - è vietata la circolazione, la fermata e la sosta permanentemente con rimozione forzata a caravan e autocaravan all interno del Parco di Monza escluso le aree appositamente destinate all interno dell Autodromo; - è vietato il transito a tutti i veicoli così come definiti dall art. 46 del Codice della Strada con esclusione dei mezzi di pronto intervento e di emergenza e comunque autorizzati nel quadrilatero compreso tra le seguenti vie: - v.le Sicilia - via Adda - via I. Nievo - v.le G. B. Stucchi All interno di tale quadrilatero, che verrà riservato alla sosta dei veicoli partecipanti all evento, è vietata la sosta con rimozione forzata e la fermata a tutti i veicoli così come definiti dall art. 46 del Codice della Strada. Pertanto: - tutti i veicoli così come definiti dall art. 46 del Codice della Strada circolanti su v.le Sicilia in ambo le direzioni, giunti all'intersezione con via Pompei hanno l'obbligo di direzione diritto, ad esclusione di quelli autorizzati e/o con destinazione aree di parcheggio ivi istituite. Codice della Strada nei seguenti tratti di via, che verranno riservati alla sosta degli autobus turistici afferenti all organizzazione Eventinbus:

2 - via Sant Andrea, ambo i lati di ambedue le carreggiate, nel tratto compreso tra via A. Crescitelli e G. Donizetti - via G. Donizetti, ambo i lati nel tratto compreso tra via Paganini e la via G. B. Pergolesi - lungo ambo i lati di via Braille - area di parcheggio ex cinema Maestoso - via F. Petrarca, ambo i lati - v.le Margherita di Savoia, ambo i lati - via G. Boccaccio in ambo i lati del controviale compreso tra il civico 3 (ingresso Tennis Club) fino allo sbocco sulla stessa via G. Boccaccio Codice della Strada nei seguenti tratti di via, che verranno riservati alla sosta degli autobus turistici dei partecipanti all evento: - via G. Borgazzi, lato civici dispari, nel tratto compreso tra via Gorizia e via Monte Nero. Codice della Strada nei seguenti tratti di via, che verranno riservati alla sosta dei veicoli partecipanti all evento: - nel parcheggio di Porta Monza sito in v.le Cavriga - nel parcheggio Ospedale Nuovo sito in p.zza della Resistenza - v.le G. B. Stucchi (parcheggio Stadio, Palasport, ex Singer) - parcheggio CAM via Martiri delle Foibe 2) - dalle ore 09:00 del giorno 15 Giugno 2017 alle ore 04:00 del giorno 16 Giugno dalle ore 09:00 del giorno 16 Giugno 2017 alle ore 04:00 del giorno 17 Giugno dalle ore 09:00 del giorno 17 Giugno 2017 alle ore 04:00 del giorno 18 Giugno dalle ore 09:00 del giorno 18 Giugno 2017 alle ore 04:00 del giorno 19 Giugno 2017 e comunque fino al termine delle operazioni di sfollamento: è vietata la circolazione a tutti i veicoli di ogni tipo e specie così come definiti dall art. 46 del Codice della Strada con esclusione dei mezzi di Pronto intervento/soccorso, mezzi del TPL, taxi, NCC, dei residenti i cui accessi sono vincolati al blocco e comunque autorizzati: - lungo V.le Cesare Battisti, carreggiata sud, dall intersezione con p.le Virgilio sino all intersezione con V.le Brianza; - lungo V.le Brianza dall intersezione con V.le C. Battisti sino all intersezione con Via A. Ramazzotti; - all intersezione G. Giusti / Cesare Battisti - all intersezione Sant Andrea / Brianza - all intersezione V. Bellini / Brianza - all intersezione G. Leopardi / Brianza - all intersezione G. Rovani / Brianza - lungo v.le di Vedano (interno parco) - lungo v.le Mirabello (interno parco) Hanno l obbligo di svolta a sinistra i veicoli di ogni tipo e specie così come definiti dall art. 46 del Codice della Strada con l esclusione dei mezzi di Pronto intervento/soccorso, autobus e comunque autorizzati provenienti da: - via Margherita di Savoia direzione v.le Cesare Battisti - via Margherita di Savoia direzione via G. Boccaccio - Via D. Alighieri all intersezione con v.le C. Battisti; - Via Monti e Tognetti all intersezione con v.le C. Battisti

3 Hanno l obbligo di svolta a destra i veicoli di ogni tipo e specie così come definiti dall art. 46 del Codice della Strada, con esclusione dei mezzi di Pronto intervento/soccorso, autobus e comunque autorizzati provenienti da: - Via G. Rossini in direzione V.le Cesare Battisti; - Vedano al Lambro giunti all'intersezione con via A. Ramazzotti; - via G. Donizzetti all intersezione con v.le C. Battisti - v.le C. Battisti circolanti sulla corsia sud, giunti all'intersezione con v.le Brianza - via Sant Andrea giunti all intersezione con via Crescitelli - via V. Bellini giunti all intersezione con via G. Rossini - via A. Boito all intersezione con v.le C. Battisti - via A. Ramazzotti direzione Vedano al Lambro - via Sant Andrea giunti all intersezione con via T. Albinoni - via G. Rossini all intersezione con via G. Leopardi - via G. Rossini all intersezione con via G. Rovani Hanno l obbligo di direzione dritto tutti i veicoli di ogni tipo e specie così come definiti dall art. 46 del Codice della Strada con l esclusione dei mezzi di Pronto intervento/soccorso, autobus e comunque autorizzati provenienti da: - via G. Rossini all intersezione con via G. Leopardi - via G. Rossini all intersezione con via G. Rovani - - via A. Boito all intersezione con v.le C. Battisti - Via Monti e Tognetti all intersezione con v.le C. Battisti - è disciplinata la circolazione a senso unico alternato solo per i residenti e per il traffico di destinazione in via G. Giusti dall intersezione con via G. Sirtori fino all intersezione con v.le C. Battisti; - è vietata la circolazione a tutti i veicoli di ogni tipo e specie cosi come definiti dall art. 46 del Codice della Strada incluso i residenti, con esclusione dei bus navetta e dei mezzi di Pronto intervento e comunque autorizzati lungo v.le Cavriga, dall intersezione con v.le dei Tigli sino al confine con il Comune di Villasanta; - gli impianti semaforici lungo gli assi di sfollamento dell Autodromo saranno temporaneamente disattivati e presidiati da agenti, al fine di consentire la massima fluidità e continuità al traffico proveniente dal sito della manifestazione. 3) Nei giorni 15, 16, 17, 18 Giugno 2017: - l area di parcheggio di Porta Monza è destinata alla sosta di autovetture degli spettatori del concerto con tariffa giornaliera di 30,00 (diconsi euro trenta/00); - sono destinate alla sosta di autovetture degli spettatori del concerto con tariffa giornaliera di 20,00 (diconsi euro venti/00), comprensiva dell uso dei bus navetta e del parcheggio di corrispondenza fino a nr 4 persone occupanti il veicolo, aree opportunamente delimitate lungo le seguenti vie: - v.le G. B. Stucchi (parcheggio Stadio, Palasport, ex Singer) - quadrilatero compreso tra le seguenti vie: Sicilia/Adda/I. Nievo/G. B. Stucchi - sono destinate alla sosta di autovetture degli spettatori del concerto con tariffa giornaliera di 25,00 (diconsi euro quindici/00), le aree opportunamente delimitate lungo le seguenti vie: - parcheggio centro commerciale Auchan, via Lario - parcheggio CAM via Martiri delle Foibe - sono destinate alla sosta di autobus turistici afferenti all organizzazione Eventinbus con tariffa giornaliera di 20,00 (diconsi euro venti/00) le aree opportunamente delimitate nei seguenti tratti di via:

4 - via Sant Andrea, ambo i lati di ambedue le carreggiate, nel tratto compreso tra via A. Crescitelli e G. Donizetti - via G. Donizetti, ambo i lati nel tratto compreso tra via Paganini e via G.B. Pergolesi - via Braille, ambo i lati - via G. Boccaccio in ambo i lati del controviale compreso tra il civico 3 (ingresso Tennis Club) fino allo sbocco sulla stessa via G. Boccaccio - area di parcheggio ex cinema Maestoso - via F. Petrarca, ambo i lati - v.le Margherita di Savoia, ambo i lati - sono destinate alla sosta di autobus turistici con tariffa giornaliera di 40,00 (diconsi euro quaranta/00) le aree opportunamente delimitate in via G. Borgazzi, lato civici dispari, nel tratto compreso tra via Gorizia e via Monte Nero; - l area di parcheggio dell Ospedale Nuovo (p.zza della Resistenza) è destinata alla sosta di motocicli degli spettatori del concerto con tariffa giornaliera di 10,00 (diconsi euro dieci/00). 4) dalle ore 00:00 del giorno 15 Giugno 2017 alle ore 06:00 del giorno 19 Giugno 2017 e comunque fino al termine delle operazioni di sfollamento: - gli autobus utilizzati in servizio Navetta adibiti al trasporto degli spettatori dell evento sono autorizzati a circolare in deroga all Ordinanza Sindacale nr 696 del 05 Aprile 1977 lungo: v.le Cavriga, v.le Mirabello, v.le Mirabellino, v.le Cascina del Sole, v.le Cascina Cattabrega, v.le Mulini del Cantone; - i veicoli dei residenti delle Cascine Cattabrega e Casalta site all interno del Parco di Monza, possono accedervi lungo il seguente percorso: v.le Cavriga (con ingresso da Villasanta)/via Mulino del Cantone; - gli utenti diretti alla Cascina Frutteto sita all interno del Parco di Monza, possono accedervi lungo il seguente percorso: v.le Cavriga (con ingresso da p.ta Monza); - gli utenti diretti al maneggio Valle dei Mulini hanno l obbligo di lasciare i veicoli, così come definiti dall art. 46 del Codice della Strada, in sosta presso la Cascina Cattabrega seguendo il succitato percorso; - tutti i veicoli, così come definiti dall art. 46 del Codice della Strada, con destinazione Ristorante Saint George Premier, possono accedervi lungo il seguente percorso: porta San Giorgio (con ingresso da Biassono)/v.le San Giorgio/v.le di Vedano. Si demanda altresì al personale del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza l immediata comunicazione di quanto prescritto in deroga alle vigenti normative, limitatamente a quanto previsto all interno delle mura di cinta del Parco di Monza. 5) - dalle ore 20:00 del giorno 15 Giugno 2017 alle ore 04:00 del giorno 16 Giugno dalle ore 20:00 del giorno 16 Giugno 2017 alle ore 04:00 del giorno 17 Giugno dalle ore 20:00 del giorno 17 Giugno 2017 alle ore 04:00 del giorno 18 Giugno dalle ore 20:00 del giorno 18 Giugno 2017 alle ore 04:00 del giorno 19 Giugno 2017 e comunque fino al termine delle operazioni di sfollamento, al fine di consentire il transito delle navette: è vietata la sosta con rimozione forzata e la fermata a tutti i veicoli così come definiti dall art. 46 del Codice della Strada lungo ambo i lati dei seguenti tratti di via:

5 - via V. Bellini - via G. Rossini - via D. Alighieri, nel tratto compreso tra via A. Appiani e via M. Bianchi La presente Ordinanza sarà resa nota al pubblico mediante affissione all Albo Comunale. I Funzionari, gli Ufficiali e gli Agenti addetti al servizio di Polizia Stradale, ai sensi dell art. 12 del precitato Decreto legislativo nr 285/92 Nuovo Codice della Strada, sono incaricati dell esecuzione ed osservanza della presente ordinanza. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso gerarchico improprio nel termine di 60 giorni, secondo le modalità stabilite nel Regolamento di esecuzione ed Attuazione del Nuovo Codice della Strada (art. 74 D.P.R. 495/1992) al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (art. 37 D.L. vo 285/1992). I contravventori saranno puniti a norma di legge. Il Tecnico Incaricato IL DIRIGENTE DI SETTORE f.to Geom. Sara Zanotta - f.to Ing. CARLO NICOLA CASATI -

PUNTI VIOLAZIONE ARTICOLO Guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti

PUNTI VIOLAZIONE ARTICOLO Guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti PUNTI VIOLAZIONE ARTICOLO Guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti art. 126 bis Superare i limiti di velocità di oltre 40 km/h. art. 142, c. 9 10 Circolare contromano nelle curve, sui dossi

Dettagli

SEMAFORIZZATO DI L.GO MAZZINI A MONZA

SEMAFORIZZATO DI L.GO MAZZINI A MONZA RIQUALIFICAZIONE DEL NODO SEMAFORIZZATO DI L.GO MAZZINI A MONZA Carlo Nicola Casati, Sara Zanotta Settore Mobilità, Viabilità, Reti Comune di Monza Inqudramento di largo Mazzini: - nodo complesso nel centro

Dettagli

STRADE FERROVIE AEROPORTI DEFINIZIONI

STRADE FERROVIE AEROPORTI DEFINIZIONI STRADE FERROVIE AEROPORTI DEFINIZIONI Elementi costitutivi dello spazio stradale Elementi costitutivi dello spazio stradale BANCHINA: parte della strada, libera da qualsiasi ostacolo (segnaletica verticale,

Dettagli

712/2015 I L COMANDANTE

712/2015 I L COMANDANTE Corpo Polizia Municipale Terre Estensi DIVISIONE I COMPARTO ATTIVITÀ INTERNE UFFICIO ORDINANZE E MANIFESTAZIONI O.P/lm Prot.Gen. 93174/2015 712/2015 I L COMANDANTE Premesso che dal 2 al 4 Ottobre 2015

Dettagli

AREE RISERVATE ALLA SOSTA A PAGAMENTO LOCALIZZAZIONI PERMANENTI

AREE RISERVATE ALLA SOSTA A PAGAMENTO LOCALIZZAZIONI PERMANENTI AREE RISERVATE ALLA SOSTA A PAGAMENTO LOCALIZZAZIONI PERMANENTI 1^ Zona ZONA ROSSA 1. Piazza XXVI Maggio 2. Piazza Marinai d Italia 3. Riva S.Marco/inizio riva Dandolo 4. Piazzetta S.Marco 5. Via Morosini.

Dettagli

Guidati da te. AUTOBUS 2014/15 ORARIO INVERNALE MONZA/BRIANZA URBANO DI MONZA

Guidati da te. AUTOBUS 2014/15 ORARIO INVERNALE MONZA/BRIANZA URBANO DI MONZA Guidati da te. AUTOBUS 2014/15 ORARIO INVERNALE MONZA/BRIANZA URBANO DI MONZA NET SI PRESENTA Nell ambito di Brianza Trasporti NET (Nord Est Trasporti srl, società del Gruppo ATM S.p.A.) gestisce il servizio

Dettagli

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO Città di Cantù AREA TECNICA Opere Pubbliche Ambiente Patrimonio Ufficio Ambiente P.zza Parini, 4 Tel.: 031/717.550.547 Fax: 031/717.220 e-mail: ambiente. comune.cantu.co.it Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N.

Dettagli

Riservato Sezione Autogrù

Riservato Sezione Autogrù AL CORPO POLIZIA MUNICIPALE Sezione Autogrù pm.gru@comune.cagliari.it tel.0706773880 Oggetto: Richiesta verifica posizionamento segnaletica Il Sottoscritto * in qualità di * della Ditta * Recapito reperibilità

Dettagli

COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZIO POLITICHE PER LA MOBILITÀ UFFICIO TRAFFICO

COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZIO POLITICHE PER LA MOBILITÀ UFFICIO TRAFFICO COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZIO POLITICHE PER LA MOBILITÀ UFFICIO TRAFFICO Ordinanza n. 631/2015 IL DIRIGENTE - visti gli articoli 5, 6 e 7 del Decreto Legislativo 30.4.1992 n. 285 e il regolamento di

Dettagli

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2015 82406 / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2015 82406. del 19 giugno 2015

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2015 82406 / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2015 82406. del 19 giugno 2015 Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 82406 / 119 Inserire qui la descrizione del settore CITTA DI TORINO ORDINANZA N 82406 del 19 giugno OGGETTO: CORSO UMBRIA - FILM COMMISSION, CASA DI PRODUZIONE

Dettagli

D.P.R. 16-12-1992 n. 495

D.P.R. 16-12-1992 n. 495 D.P.R. 16-12-1992 n. 495 Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada. Pubblicato nella Gazz. Uff. 28 dicembre 1992, n. 303, S.O. 134. (Art. 39 Cod. Str.) Segnali turistici e

Dettagli

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE 1) OCCUPAZIONI PERMANENTI La tassa è dovuta per anno solare a ciascuno dei quali

Dettagli

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi Allegato N Relazione sul sistema della viabilità Settembre 2014_Novembre 2014_Luglio 2015 Pietro Giulio Malvezzi Architetto

Dettagli

Servizio Mobilità, Strade, Centro Storico e Cimiteri - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità, Strade, Centro Storico e Cimiteri - Ufficio Ordinanze Piazza Mercatale 31/33-59100 Prato Telefono: 0574.183.6636/5603 Servizio Mobilità, Strade, Centro Storico e Cimiteri - Ufficio Ordinanze Ordinanza 3529/2013 Lavori di posa cavi telefonici in un tratto

Dettagli

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL DIRIGENTE

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL DIRIGENTE Ord. n. 3759viab 21 Settembre 2015 ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL DIRIGENTE Premesso che con Delibera di Giunta Comunale n. 180 del 17 Aprile 2014 il Comune di Monza ha istituito

Dettagli

REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Comune di Valeggio sul Mincio * * * REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 in data 16/02/2012 Pag.1 INDICE Articolo 1...3 Oggetto del Regolamento...3

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE DIMORE ATIPICHE ED IL SOVRAFFOLLAMENTO ABITATIVO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE DIMORE ATIPICHE ED IL SOVRAFFOLLAMENTO ABITATIVO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE DIMORE ATIPICHE ED IL SOVRAFFOLLAMENTO ABITATIVO Foglio notizie: APPROVATO con deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 23.03.2009 MODIFICATO PUBBLICATO All Albo

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI

CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI CDR 13 TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI Il settore si occupa in maniera organica dello studio, pianificazione e regolamentazione

Dettagli

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità etrasporti ORDINANZA N. 289 / 2014 IL DIRIGENTE ORDINA

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità etrasporti ORDINANZA N. 289 / 2014 IL DIRIGENTE ORDINA COPIA DELL ORIGINALE Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, del D.Lgs. n.39/1993. L originale è agli atti dell Ente. CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori pubblici e Viabilità

Dettagli

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture Direzione di Settore

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture Direzione di Settore COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture Direzione di Settore PG. N.. : 373519/2015 I L D I R E T T O R E Visto: la nota p.g. n. 367452

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2011-304 DATA 25/07/2011

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2011-304 DATA 25/07/2011 151 2 0 - DIREZIONE AMBIENTE, IGIENE, ENERGIA - SETTORE RETI GAS E TUTELA RISORSE ESSENZIALI ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2011-304 DATA 25/07/2011 OGGETTO: SISTEMA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

Dettagli

Ord. n. 73 /2014. OGGETTO: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE DEL CAPOLUOGO PER LAVORI DI ASFALTAURA VIA L. BENATI E VIA CUSTOZA DEL CAPOLUOGO.

Ord. n. 73 /2014. OGGETTO: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE DEL CAPOLUOGO PER LAVORI DI ASFALTAURA VIA L. BENATI E VIA CUSTOZA DEL CAPOLUOGO. COMUNE DI ROVERBELLA ----------------------- POLIZIA LOCALE Provincia di Mantova Via Solferino e San Martino, 1 46048 Roverbella Tel. 0376/6918220 Fax 0376/694515 Prot. n. 9747 Ord. n. 73 /2014. OGGETTO:

Dettagli

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O. Comune di Rimini Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O. Via Euterpe n. 12-47923 Rimini tel. 0541 704405 - fax 0541 704123 ufficioautorizzazioni.pm@comune.rimini.it c.f.-p.iva

Dettagli

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2015 80940 / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2015 80940. del 18 marzo 2015 IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2015 80940 / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2015 80940. del 18 marzo 2015 IL DIRIGENTE Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2015 80940 / 119 SERVIZIO ESERCIZIO CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2015 80940 del 18 marzo 2015 OGGETTO: 5T - C1 - CANTIERI - VIA MILANO IL DIRIGENTE Visti

Dettagli

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento Originale di Deliberazione della Giunta Municipale N 46 del Registro OGGETTO: Istituzione Zona a Traffico Limitato per la Manifestazione Settembre

Dettagli

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL DIRIGENTE

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL DIRIGENTE Ord. n. 3749viab 15 luglio 2015 ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL DIRIGENTE Premesso che con Delibera di Giunta Comunale n. 180 del 17 Aprile 2014 il Comune di Monza ha istituito

Dettagli

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N. 345-15 Revoca Ordinanza n. 159-15

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N. 345-15 Revoca Ordinanza n. 159-15 Trieste, 28/05/2015 Area Città, Territorio e Ambiente SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA MOBILITA E TRAFFICO Direttore del Servizio: Arch. Ave Furlan Prot. gen. n. 89863 Prot.

Dettagli

Modifiche del servizio dal giorno 9 SETTEMBRE 2013

Modifiche del servizio dal giorno 9 SETTEMBRE 2013 AU BT 065 / 2013 del 15/07/2013 (1-5) z205 Limbiate (T.2) -Varedo (FNM) -Nova M (T.166) -Muggiò -Monza (FS) z209 Cesano M. (FNM) -Bovisio M -Desio (T.166) -Nova M. -Muggiò -Monza (FS) z219 Paderno D (FNM)

Dettagli

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi PG. N. : 228481/2014 I L D I R E T T O R E DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE

Dettagli

B.3 ANALISI DI SICUREZZA DI UNA STRADA ESISTENTE IN

B.3 ANALISI DI SICUREZZA DI UNA STRADA ESISTENTE IN B.3 ANALISI DI SICUREZZA DI UNA STRADA ESISTENTE IN AMBITO URBANO B.3.1 INTRODUZIONE 1. Questo rapporto descrive un analisi di sicurezza condotta su parte di una rete urbana esistente. L area è costituita

Dettagli

COPIA ORDINANZA SINDACALE n. 48 DEL 09-09-2015

COPIA ORDINANZA SINDACALE n. 48 DEL 09-09-2015 COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI Provincia di Bari COPIA ORDINANZA SINDACALE n. 48 DEL 09-09-2015 OGGETTO: ORDINANZA SINDACALE REGOLAMENTAZIONE VEICOLARE Z.T.L. CENTRO STORICO. Premesso che - risulta necessario

Dettagli

P0809. Riferimento commessa: Novembre 2012. arch. Veronica Indelicato ing. Alessandra Cattaneo dott. Mario Travaglini

P0809. Riferimento commessa: Novembre 2012. arch. Veronica Indelicato ing. Alessandra Cattaneo dott. Mario Travaglini Viale Lombardia 5 20131 Milano Tel. 02.70632650 fax 02.2361564 citra@citrasrl.it Riferimento commessa: P0809 Novembre 2012 prof. arch. Giorgio Goggi ing. Michele D Alessandro Responsabile scientifico Direttore

Dettagli

Segnaletica ciclabile

Segnaletica ciclabile Segnaletica ciclabile Ing. Enrico Chiarini Premessa Questo documento, redatto a titolo personale, riporta domande relative alla normativa in materia di mobilità, in special modo quella ciclistica, e le

Dettagli

COMUNE DI MARANELLO REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO INVALIDI E DELLE CONCESSIONI DI AREE DI PARCHEGGIO RISERVATE AGLI INVALIDI

COMUNE DI MARANELLO REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO INVALIDI E DELLE CONCESSIONI DI AREE DI PARCHEGGIO RISERVATE AGLI INVALIDI COMUNE DI MARANELLO REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO INVALIDI E DELLE CONCESSIONI DI AREE DI PARCHEGGIO RISERVATE AGLI INVALIDI Approvato con delibera consiliare nr. 54 del 29/06/2011 Pubblicato

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma CORPO DELLA POLIZIA LOCALE Via C. Braccianese n.44 - Tel.800633444 Prot.Int. 14/53 2015 R.G. A.C.d.S. Ord. n. 158 del 09 Maggio 2015 Prot. n. 32003 IL COMANDANTE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SISSA PROVINCIA DI PARMA COPIA Codice Ente 034043 DELIBERAZIONE N. 80 23.06.2011 Comunicata ai Capigruppo Consiliari Trasmessa all Ufficio Territoriale di Governo Prefettura di Parma VERBALE

Dettagli

O.P/lm Prot.Gen.98717 748/2015 IL COMANDANTE

O.P/lm Prot.Gen.98717 748/2015 IL COMANDANTE Corpo Polizia Municipale Terre Estensi DIVISIONE I COMPARTO ATTIVITÀ INTERNE UFFICIO ORDINANZE E MANIFESTAZIONI O.P/lm Prot.Gen.98717 748/2015 IL COMANDANTE Rilevato che nel periodo dal 2 al 24 Ottobre

Dettagli

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio Servizio Manutenzione Controllo Ordinanza n 184 del 06/03/2013 OGGETTO: disciplina della circolazione stradale all interno

Dettagli

Regione Autonoma Valle D Aosta Région Autonome Vallée d Aoste Comune di - Commune de. Aymavilles. Ufficio di Segreteria

Regione Autonoma Valle D Aosta Région Autonome Vallée d Aoste Comune di - Commune de. Aymavilles. Ufficio di Segreteria Regione Autonoma Valle D Aosta Région Autonome Vallée d Aoste Comune di - Commune de Aymavilles Ufficio di Segreteria Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CELVA con deliberazione del 18 dicembre

Dettagli

Dovrà essere consentito il transito ai veicoli di pronto soccorso, di Polizia ed in servizio d emergenza;

Dovrà essere consentito il transito ai veicoli di pronto soccorso, di Polizia ed in servizio d emergenza; Cremona 26 Aprile 2016 Prot. Gen. prec. n. Oggetto: Ordinanza sulla circolazione stradale inerente lo svolgimento della manifestazione denominata Invasioni Botaniche nei giorni 30 Aprile 2016 e 01 Maggio

Dettagli

PIANO DELLA MOBILITÀ 2015. 6 febbraio 2015

PIANO DELLA MOBILITÀ 2015. 6 febbraio 2015 PIANO DELLA MOBILITÀ 2015 6 febbraio 2015 TARGET MILIONI DI VISITATORI PER I NUMEROSI EVENTI DEL 2015: OSTENSIONE SACRA SINDONE, VISITA DEL SANTO PADRE, BICENTENARIO NASCITA DON BOSCO, TORINO CAPITALE

Dettagli

Oggetto: C I T T A ' D I F E L T R E ORDINANZA POLIZIA LOCALE. Ordinanza n. 43 del 19/04/2016 - U. O. Polizia Locale

Oggetto: C I T T A ' D I F E L T R E ORDINANZA POLIZIA LOCALE. Ordinanza n. 43 del 19/04/2016 - U. O. Polizia Locale C I T T A ' D I F E L T R E ORDINANZA POLIZIA LOCALE Ordinanza n. 43 del 19/04/2016 - U. O. Polizia Locale Oggetto: Regolamentazione viabilità in via Bagnol Sur Ceze e parcheggio stabilimento ospedialiero

Dettagli

CORNATE D'ADDA. OGGETTO: Istituzione di provvedimenti viabilistici temporanei su Via Mazzini.

CORNATE D'ADDA. OGGETTO: Istituzione di provvedimenti viabilistici temporanei su Via Mazzini. ORDINANZA N. 50 Comune di CORPO DI POLIZIA LOCALE OGGETTO: Istituzione di provvedimenti viabilistici temporanei su Via Mazzini. IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE del Comune

Dettagli

ELENCO AREE DI SOSTA A PAGAMENTO NEL CENTRO DELLA CITTA DI RIMINI

ELENCO AREE DI SOSTA A PAGAMENTO NEL CENTRO DELLA CITTA DI RIMINI ELENCO AREE DI SOSTA A PAGAMENTO NEL CENTRO DELLA CITTA DI RIMINI P1 P.zza Malatesta Tariffa: 1.30 all ora Posti auto: N. 276 posti auto a pagamento e N. 6 posti auto per diversamente abili Parcometro:

Dettagli

COMUNE DI FIANO ROMANO

COMUNE DI FIANO ROMANO Allegati N 4 Fiano Romano, lì 20.11.2014 OGGETTO: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI NELLA Z.T.L. ISTITUITA ALL INTERNO DEL CENTRO STORICO COMUNE DI FIANO ROMANO ---------------------------------------

Dettagli

Originale Deliberazione Nr.: 59 Copia Del 21 maggio 2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Originale Deliberazione Nr.: 59 Copia Del 21 maggio 2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I M A R A T E A P r o v i n c i a d i P o t e n z a Originale Deliberazione Nr.: 59 Copia Del 21 maggio 2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: Parcheggi custoditi e

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO FONTANAROSSA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO FONTANAROSSA AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A Via Sant Euplio, 168 95125 - Catania REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO FONTANAROSSA 1.

Dettagli

REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO. Art. 1 Oggetto

REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO. Art. 1 Oggetto REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO Art. 1 Oggetto Il presente Regolamento ha per oggetto la disciplina dei servizi offerti dall Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre con la Carta dei Servizi

Dettagli

IL PARCO DI CINTURA TAV.1 IL PARCO DI CINTURA PARCO DELLE COLLINE BRIANTEE PARCO DI MONZA PARCO DELLA CAVALLERA PARCO DI CINTURA

IL PARCO DI CINTURA TAV.1 IL PARCO DI CINTURA PARCO DELLE COLLINE BRIANTEE PARCO DI MONZA PARCO DELLA CAVALLERA PARCO DI CINTURA PARCHI REGIONALI PLIS IL PARCO DI CINTURA TAV.1 IL PARCO DI CINTURA PARCO DELLA VALLE DEL LAMBRO PARCO DELL ADDA PARCO DELLE COLLINE BRIANTEE PARCO DELLE GROANE PARCO DELLA BRIANZA CENTRALE PARCO DI MONZA

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE MODALITÀ DI RILASCIO ED UTILIZZO DEL CONTRASSEGNO PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA PER LE PERSONE PORTATRICI DI HANDICAP

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE MODALITÀ DI RILASCIO ED UTILIZZO DEL CONTRASSEGNO PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA PER LE PERSONE PORTATRICI DI HANDICAP REGOLAMENTO RELATIVO ALLE MODALITÀ DI RILASCIO ED UTILIZZO DEL CONTRASSEGNO PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA PER LE PERSONE PORTATRICI DI HANDICAP APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 32 DEL 29.07.2013

Dettagli

Relazione sul sistema della mobilità Piano Particolareggiato «Aree Industriali via Stucchi, Ercolano, Pompei ed Adda»

Relazione sul sistema della mobilità Piano Particolareggiato «Aree Industriali via Stucchi, Ercolano, Pompei ed Adda» Settore Urbanistica Operativa, Mobilità e Viabilità Relazione sul sistema della mobilità Piano Particolareggiato «Aree Industriali via Stucchi, Ercolano, Pompei ed Adda» Premessa Si intende realizzare

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO ORIGINALE VERBALE N. 135 DEL 03.08.2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI ACCESSO ECCETTO I RESIDENTI IN TERNO

Dettagli

Settore Mobilità Urbana

Settore Mobilità Urbana Settore Mobilità Urbana Nucleo Operativo Interventi PG.N.:.: 219348/2009 2009 Inizio validità : 07/09/2009 Fine validità: 15/09/2010 Firmata il:07/09/2009 Internet Oggetto:DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE

Dettagli

MONFALCONE SERVIZIO URBANO. Estate. 2016 in vigore dal 12 giugno al 10 settembre 2016

MONFALCONE SERVIZIO URBANO. Estate. 2016 in vigore dal 12 giugno al 10 settembre 2016 MONFALCONE SERVIZIO URBANO Orario in vigore dal 12 giugno al 10 settembre Estate 2016 A.P.T.. SpA Orario rio ESTATE TE 2016 in vigore dal 12 giugno al 10 settembre 2016 Azienda Provinciale Trasporti S.p.A.

Dettagli

PGTU. Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma. L impegno del Partito Democratico nei territori. Realizzato il 9 dicembre 2014

PGTU. Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma. L impegno del Partito Democratico nei territori. Realizzato il 9 dicembre 2014 PGTU Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma L impegno del Partito Democratico nei territori Realizzato il 9 dicembre 2014 nome file: 141209-pgtu-e-pd.ppt 1 Indice 1. Cos è il PGTU 2. PD e

Dettagli

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) 47.358 C.A.P. 13046 Fax (0161) 47.77.70

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) 47.358 C.A.P. 13046 Fax (0161) 47.77.70 Reg. n. 026/14 REGIONE PIEMONTE ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Vista l istanza proposta dal Sig. MONASTERIO Daniel tesa ad ottenere la modificazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI (aggiornamento Maggio 2012) 1 1. Finalità. Il presente Regolamento disciplina modalità e procedure per la manutenzione delle strade

Dettagli

Provincia di Lecco. 23848 Oggiono Piazza Garibaldi, 14 ORDINANZA DEL SETTORE POLIZIA LOCALE N. 80 DEL 16-05-2013

Provincia di Lecco. 23848 Oggiono Piazza Garibaldi, 14 ORDINANZA DEL SETTORE POLIZIA LOCALE N. 80 DEL 16-05-2013 Comune di Oggiono Provincia di Lecco 23848 Oggiono Piazza Garibaldi, 14 COPIA ORDINANZA DEL SETTORE POLIZIA LOCALE N. 80 DEL 16-05-2013 OGGETTO: ORDINANZA CONFERMATIVA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE

Dettagli

CAPITOLATO PER LA GESTIONE IN CONCESSIONE DI UN SERVIZIO DI TRENINO TURISTICO DA ATTIVARE NEL PARCO DI MONZA. CIG 4933674494.

CAPITOLATO PER LA GESTIONE IN CONCESSIONE DI UN SERVIZIO DI TRENINO TURISTICO DA ATTIVARE NEL PARCO DI MONZA. CIG 4933674494. CAPITOLATO PER LA GESTIONE IN CONCESSIONE DI UN SERVIZIO DI TRENINO TURISTICO DA ATTIVARE NEL PARCO DI MONZA. CIG 4933674494. 1. OGGETTO Oggetto della concessione è la gestione del servizio di trenino

Dettagli

www.gaiaonline.it All art. II dell Allegato II al citato D.I., sono identificate due figure, cui due differenti corsi saranno diretti:

www.gaiaonline.it All art. II dell Allegato II al citato D.I., sono identificate due figure, cui due differenti corsi saranno diretti: www.gaiaonline.it Corsi di formazione ed aggiornamento del personale, per attività di segnaletica nei cantieri stradali in presenza di traffico veicolare (D.I. 4 marzo 2013) GAIA Engineering, Ente di Formazione

Dettagli

Indicazioni stradali per Aeroporto Di Venezia Marco Polo Viale G. Galilei, 30/1, 30030!- 041 260 6111! 291 km circa 5 ore 12 min

Indicazioni stradali per Aeroporto Di Venezia Marco Polo Viale G. Galilei, 30/1, 30030!- 041 260 6111! 291 km circa 5 ore 12 min Indicazioni stradali per Aeroporto Di Venezia Marco Polo Viale G. Galilei, 30/1, 30030!- 041 260 6111! 291 km circa 5 ore 12 min Aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari Via Aquileia, 46, 34077 Ronchi

Dettagli

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N. 384-14

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N. 384-14 Trieste, 09/07/2014 Area Città, Territorio e Ambiente SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA MOBILITA E TRAFFICO Direttore del Servizio: Arch. Ave Furlan Prot. gen. n. 111130 Prot.

Dettagli

PROVVEDIMENTO TARGHE ALTERNE

PROVVEDIMENTO TARGHE ALTERNE PROVVEDIMENTO TARGHE ALTERNE - 2006 (Ordinanza Sindacale n. 9 del 16.01.2006 Interventi programmati di limitazione della circolazione veicolare, per il contenimento dell'inquinamento atmosferico, nel periodo

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013 COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici n 05 del 25/01/2013 OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE PER AFFIDAMENTO APPALTI LAVORI

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO Provincia di Arezzo Registro degli Atti del Sindaco N. 22 del 01/09/2014 OGGETTO: REGOLAMENTAZIONE DEL DIVIETO DI SOSTA PER CONSENTIRE LO SPAZZAMENTO MECCANIZZATO DELLE

Dettagli

Comune di Cauco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI A MOTORE SU STRADE FORESTALI

Comune di Cauco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI A MOTORE SU STRADE FORESTALI Comune di Cauco Cantone dei Grigioni REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI A MOTORE SU STRADE FORESTALI Regolamento comunale per la circolazione di veicoli a motore su strade forestali Pagina

Dettagli

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i Il sottoscritto, nato a ( ) il, residente a via n. in qualità di legale rappresentante della Ditta con sede in Partita IVA/Codice fiscale

Dettagli

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956 Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956 Art. 1 1. L affissione di stampati, giornali murali od altri

Dettagli

Logistica Urbana il caso di Roma

Logistica Urbana il caso di Roma Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it 2014 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Logistica Urbana il caso di Roma Dimensione del fenomeno (1/2) Flussi veicolari 256.965 veic/giorno

Dettagli

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico 214 Campagna di Monitoraggio nel Comune di Gussago nel periodo da 5/8/214 al 7/8/214 Reperimento dati Geom. Giovanni Santoro Redazione e verifica Prof. Ing. Maurizio Tira Sommario Premessa... 3 Obiettivo

Dettagli

Ordinanza n. 233 del 23 Maggio 2006 e s.m.i.

Ordinanza n. 233 del 23 Maggio 2006 e s.m.i. Ordinanza n. 233 del 23 Maggio 2006 e s.m.i. Aggiornamento del testo unico con le Ordinanze successive: n 294 del 27 giugno 2006 n 146 del 13 marzo 2008 n 149 del 06 marzo 2009 n 273 del 15 aprile 2009

Dettagli

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI Norme in deroga all'art. 23 del Nuovo Codice della Strada, D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285, testo aggiornato

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2010, n. 264

DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2010, n. 264 DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2010, n. 264 Attuazione della direttiva 2005/47/CE del Consiglio, del 18 luglio 2005, concernente l'accordo tra la Comunita' delle ferrovie europee (CER) e la Federazione

Dettagli

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O DELL ABBONAMENTO AGEVOLATO PER LA SOSTA IN AREA TARIFFATA AI CITTADINI RESIDENTI NELLA CITTA DI LECCE EX DELIBERA DI C.C. N 178 DEL 30.12.2003 PROT. N. del

Dettagli

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Principi fondamentali... 3 PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO I Rapporti civili... 5 TITOLO II Rapporti etico-sociali... 8 TITOLO III Rapporti economici...

Dettagli

Relazione tecnico/fotografica piste ciclabili Monserrato Associazione Arci Ciclofucina. www.ciclofucina.it 1/27

Relazione tecnico/fotografica piste ciclabili Monserrato Associazione Arci Ciclofucina. www.ciclofucina.it 1/27 Relazione tecnico/fotografica piste ciclabili Monserrato Associazione Arci Ciclofucina www.ciclofucina.it 1/27 Punto di partenza www.ciclofucina.it 2/27 Scuola media di Via Argentina Via dell'argine pista

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Ordinanza del Funzionario n 106 del 21/07/2010 Oggetto: DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE A MARINA DI ] Responsabile di Area: NOVELLI ROBERTO Proponente: NOVELLI ROBERTO CERTIFICATO DI

Dettagli

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia ORDINANZA n. 121 SINDACO Polizia Locale OGGETTO: ATTIVAZIONE DEL SISTEMA DEI VARCHI ELETTRONICI PER IL CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO - ZTL.

Dettagli

COMUNE DI LECCO SETTORE LAVORI PUBBLICI Lecco, 21 Maggio 2009 Ufficio Viabilita N 129 R.O. SR.gf

COMUNE DI LECCO SETTORE LAVORI PUBBLICI Lecco, 21 Maggio 2009 Ufficio Viabilita N 129 R.O. SR.gf COMUNE DI LECCO SETTORE LAVORI PUBBLICI Lecco, 21 Maggio 2009 Ufficio Viabilita N 129 R.O. SR.gf OGGETTO: Strade classificate Zone a Traffico Limitato e relativa organizzazione. IL SINDACO Premesso che

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: MODIFICHE AL NUOVO PIANO DELLA SOSTA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 220/2006.

COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: MODIFICHE AL NUOVO PIANO DELLA SOSTA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 220/2006. Registro Pubblicazione n. 393 COMUNE DI MONTECATINI TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 C O P I A DEL 26/02/2007. OGGETTO: MODIFICHE AL NUOVO PIANO DELLA SOSTA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI

Dettagli

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA SETTORE VII SERVIZIO IV SERVIZI SOCIALI REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia CODICE ENTE 10403 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 10 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PARIFICAZIONE DEL CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI L anno duemilaquindici,

Dettagli

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 5 CAPO II - GENERALITÀ SULL ORGANIZZAZIONE E SULLE MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI SERVIZI... 11

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 5 CAPO II - GENERALITÀ SULL ORGANIZZAZIONE E SULLE MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI SERVIZI... 11 /33 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 5 ART. - OGGETTO DEL REGOLAMENTO...5 ART. 2 - AMBITO DI APPLICAZIONE...5 ART. 3 - PRINCIPI E LINEE GUIDA...5 ART. 4 - DEFINIZIONI...6 ART. 5 - CLASSIFICAZIONE DEI

Dettagli

Elenco mercati ordinari

Elenco mercati ordinari Elenco mercati ordinari MERCATO ORDINARIO DEL LUNEDI PIAZZA TRAVAGLIO, VIA BOLOGNA, (da Piazza Travaglio a V.le Volano, P.le Donatori di Sangue), VIA BALUARDI, PIAZZA EX CAVALLI Numero posteggi: 220 MERCATO

Dettagli

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL SINDACO N. 51 del Reg. Deliberaz. OGGETTO: Instaurazione di rapporto di lavoro subordinato ex art. 1 comma 557 L. 311/2004 con il Sig. Del Giorgio

Dettagli

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01.

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01. COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE ISTITUZIONE VILLA MONASTERO Nr. 5 di Registro del 20/02/2012 OGGETTO: Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino

Dettagli

2.3 Offerta di sosta ZONA A ZONA B

2.3 Offerta di sosta ZONA A ZONA B 2.3 Offerta di sosta L analisi dell offerta e della domanda di sosta rappresenta un aspetto fondamentale per la valutazione degli interventi da attuare nell area. Al fine di operare l analisi dell offerta

Dettagli

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE (scheda n 1) Musei, Castelli, Palazzi storici, parchi, centri visita, CEA (centri riconosciuti dalla rete IN.F.EA, laboratori di educazione, centri di esperienza, centri

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

COMUNE DI RESCALDINA (Provincia di Milano)

COMUNE DI RESCALDINA (Provincia di Milano) COMUNE DI RESCALDINA (Provincia di Milano) SETTORE POLIZIA LOCALE Prot. n. 957 Reg. Ord. n. 2411 ORDINANZA PER LA TUTELA DELLA SALUTE - PIANO CONTRO L INQUINAMENTO DELL ARIA - IL SINDACO VISTA la comunicazione

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: MODIFICHE ALLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE N.265 DEL 12/12/2003, N.36 DEL 04/03/2004 E N.244 DEL 15/10/2004 RELATIVE ALLA ISTITUZIONE

Dettagli

Piazza Bracci 40068 San Lazzaro di Savena (BO) fax 051.622.82.23 mail ufficiotraffico@comune.sanlazzaro.bo.it web: www.comune.sanlazzaro.bo.

Piazza Bracci 40068 San Lazzaro di Savena (BO) fax 051.622.82.23 mail ufficiotraffico@comune.sanlazzaro.bo.it web: www.comune.sanlazzaro.bo. Area Programmazione del Territorio Settore Mobilità Piazza Bracci 40068 San Lazzaro di Savena (BO) fax 051.622.82.23 mail ufficiotraffico@comune.sanlazzaro.bo.it web: www.comune.sanlazzaro.bo.it File :

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DECRETO 23 maggio 2012 Condizioni e limiti entro i quali, lungo ed all'interno degli itinerari internazionali, delle autostrade, delle strade extraurbane

Dettagli

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN Copia COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 23/10/2015 OGGETTO: MODIFICA REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI. PROVVEDIMENTI. L anno duemilaquindici

Dettagli

Unione di Comuni della Romagna forlivese. Corpo Unico di Polizia Municipale. Unità Operativa Giro d'italia 2015. Martedì 19/05/2015

Unione di Comuni della Romagna forlivese. Corpo Unico di Polizia Municipale. Unità Operativa Giro d'italia 2015. Martedì 19/05/2015 Martedì 9/05/05 (semaforica) Libertà/ Oriani/Marconi Presidi fissi di viabilità: 07.5-.45 07.5-0.45.5-fine Via Oriani 07.5-.45 07.5-.45 Informazioni+viabilità (rimozioni dalle ore 08.00) Via Oriani (parcheggi

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione... XVII Costituzione... 3 Tavola di confronto tra il nuovo e il vecchio codice della strada... 41

SOMMARIO. Prefazione... XVII Costituzione... 3 Tavola di confronto tra il nuovo e il vecchio codice della strada... 41 SOMMARIO Prefazione... XVII Costituzione... 3 Tavola di confronto tra il nuovo e il vecchio codice della strada... 41 NUOVO CODICE DELLA STRADA D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 Titolo I Disposizioni generali

Dettagli

CITY PARKING IN EUROPE - BOLOGNA CONFERENCE

CITY PARKING IN EUROPE - BOLOGNA CONFERENCE CITY PARKING IN EUROPE - BOLOGNA CONFERENCE 28 February 2006 - Sala del Silenzio, Sede Quartiere San Vitale, Bologna PARKING MANAGEMENT AND MOBILITY IN BOLOGNA: THE NEW URBAN TRAFFIC PLAN Mr. Paolo Ferrecchi

Dettagli

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. d ordine Trasmessa all Uff. per l esecuzione il COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL E 1 APRILE 00. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE

Dettagli

Comune di Abbadia Lariana

Comune di Abbadia Lariana DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Determina N. 55 del 27/11/2013 Oggetto: UPGRADE SISTEMI OPERATIVI IN USO AL SISTEMA INFORMATIVO COMUNALE. CODICE CIG: Z440C964AB L anno DUEMILATREDICI

Dettagli

Cod. SEGNALETICA SEGNALETICA. Cod. Cod. 12 10,80 30017 1 45,36 12 11,76 30015 6V - 4R25 24 3,34

Cod. SEGNALETICA SEGNALETICA. Cod. Cod. 12 10,80 30017 1 45,36 12 11,76 30015 6V - 4R25 24 3,34 LAMPEGGIATORE BIFACCIALE SOLAR BARRICADE WARNING LIGHT BI-DIRECTIONAL SOLAR price 30017 1 45,36 LAMPEGGIATORE GIOVE BIFACCIALE PER CANTIERE ALIMENTATO DA 2 BATTERIE A 6V (batterie non incluse) BARRICADE

Dettagli