SIMATIC Ident. Sistemi RFID SIMATIC RF200. Premessa 1. Avvertenze di sicurezza. Panoramica del sistema 3. Pianificazione del sistema RF200 4.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIMATIC Ident. Sistemi RFID SIMATIC RF200. Premessa 1. Avvertenze di sicurezza. Panoramica del sistema 3. Pianificazione del sistema RF200 4."

Transcript

1 SIMATIC Ident Sistemi RFID Manuale di sistema Premessa 1 Avvertenze di sicurezza 2 Panoramica del sistema 3 Pianificazione del sistema RF200 4 Reader 5 Antenne 6 Transponder 7 Integrazione nel sistema 8 Diagnostica di sistema 9 Appendice A 03/2019 J31069-D0227-U001-A

2 Avvertenze di legge Concetto di segnaletica di avvertimento Questo manuale contiene delle norme di sicurezza che devono essere rispettate per salvaguardare l'incolumità personale e per evitare danni materiali. Le indicazioni da rispettare per garantire la sicurezza personale sono evidenziate da un simbolo a forma di triangolo mentre quelle per evitare danni materiali non sono precedute dal triangolo. Gli avvisi di pericolo sono rappresentati come segue e segnalano in ordine descrescente i diversi livelli di rischio. PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. AVVERTENZA il simbolo indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare la morte o gravi lesioni fisiche. CAUTELA indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare lesioni fisiche non gravi. ATTENZIONE indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare danni materiali. Nel caso in cui ci siano più livelli di rischio l'avviso di pericolo segnala sempre quello più elevato. Se in un avviso di pericolo si richiama l'attenzione con il triangolo sul rischio di lesioni alle persone, può anche essere contemporaneamente segnalato il rischio di possibili danni materiali. Personale qualificato Il prodotto/sistema oggetto di questa documentazione può essere adoperato solo da personale qualificato per il rispettivo compito assegnato nel rispetto della documentazione relativa al compito, specialmente delle avvertenze di sicurezza e delle precauzioni in essa contenute. Il personale qualificato, in virtù della sua formazione ed esperienza, è in grado di riconoscere i rischi legati all'impiego di questi prodotti/sistemi e di evitare possibili pericoli. Uso conforme alle prescrizioni di prodotti Siemens Si prega di tener presente quanto segue: AVVERTENZA I prodotti Siemens devono essere utilizzati solo per i casi d impiego previsti nel catalogo e nella rispettiva documentazione tecnica. Qualora vengano impiegati prodotti o componenti di terzi, questi devono essere consigliati oppure approvati da Siemens. Il funzionamento corretto e sicuro dei prodotti presuppone un trasporto, un magazzinaggio, un installazione, un montaggio, una messa in servizio, un utilizzo e una manutenzione appropriati e a regola d arte. Devono essere rispettate le condizioni ambientali consentite. Devono essere osservate le avvertenze contenute nella rispettiva documentazione. Marchio di prodotto Tutti i nomi di prodotto contrassegnati con sono marchi registrati della Siemens AG. Gli altri nomi di prodotto citati in questo manuale possono essere dei marchi il cui utilizzo da parte di terzi per i propri scopi può violare i diritti dei proprietari. Esclusione di responsabilità Abbiamo controllato che il contenuto di questa documentazione corrisponda all'hardware e al software descritti. Non potendo comunque escludere eventuali differenze, non possiamo garantire una concordanza perfetta. Il contenuto di questa documentazione viene tuttavia verificato periodicamente e le eventuali correzioni o modifiche vengono inserite nelle successive edizioni. Siemens AG Division Process Industries and Drives Postfach NÜRNBERG GERMANIA P 03/2019 Con riserva di modifiche Copyright Siemens AG Tutti i diritti riservati

3 Indice del contenuto 1 Premessa Avvertenze di sicurezza Avvertenze di sicurezza generali Panoramica del sistema Componenti RFID e relative funzioni Panoramica dei transponder Pianificazione del sistema RF Presupposti fondamentali per la pianificazione dell'applicazione Criteri di scelta per i componenti Finestra di trasmissione e distanza di scrittura/lettura Larghezza della finestra di trasmissione Influenza di campi secondari Le direzioni di movimento consentite del Transponder Funzionamento statico e dinamico Tempo di permanenza del Transponder Tempo di comunicazione tra modulo di comunicazione, Reader e Transponder Dati di lavoro di transponder e reader Dati di lavoro Distanze minime Istruzioni per l'installazione Panoramica Riduzione delle influenze dovute alla presenza di metallo Effetti del metallo su diversi Transponder e Reader Influenza sulla finestra di trasmissione dovuta alla presenza di metallo RF210R RF220R RF240R RF250R RF260R RF280R RF285R RF290R Installazione e collegamento di 2-6 antenne su un reader Possibilità di installazione con commutatore di antenna (2-4 antenne) Installazione delle antenne Resistenza chimica dei reader e dei transponder Reader Panoramica dei reader e dei relativi materiali della custodia Poliestere Metacrilato di polimetile (PMMA) Poliammide 6 e poliammide 6.6 GF Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

4 Indice del contenuto poliammide Transponder Panoramica dei Transponder e dei relativi materiali della custodia Resina epossidica Poliammide 6 e poliammide 6.6 GF Policarbonato (PC) Solfuro di polifenilene (PPS) Cloruro di polivinile (PVC) Ulteriori informazioni Reader SIMATIC RF210R Caratteristiche Dati di ordinazione RF210R Assegnazione dei pin dell'rf210r con interfaccia RS Visualizzazione di funzionamento con LED Distanza minima tra più RF210R Dati tecnici Omologazioni Disegno quotato SIMATIC RF210M Caratteristiche Dati per l ordinazione RF210M Montaggio del reader RF210M Piedinatura RF210M con interfaccia RS Visualizzazione di funzionamento con LED Dati tecnici Omologazioni Disegno quotato SIMATIC RF220R Caratteristiche Dati di ordinazione RF220R Assegnazione dei pin dell'rf220r con interfaccia RS Visualizzazione di funzionamento con LED Distanza minima tra più RF220R Dati tecnici Omologazioni Disegno quotato SIMATIC RF240R Caratteristiche Dati di ordinazione RF240R Assegnazione dei pin RF240R Visualizzazione di funzionamento con LED Distanza minima tra più RF240R Dati tecnici Omologazioni Disegno quotato SIMATIC RF250R Caratteristiche Dati per l'ordinazione RF250R Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

5 Indice del contenuto Piedinatura RF250R Visualizzazione di funzionamento con LED Dati tecnici Omologazioni Disegno quotato SIMATIC RF260R Caratteristiche Dati per l'ordinazione di RF260R Assegnazione dei pin RF260R Visualizzazione di funzionamento con LED Distanza minima tra più RF260R Dati tecnici Omologazioni Disegno quotato SIMATIC RF280R Caratteristiche Dati per l'ordinazione RF280R Piedinatura RF280R Visualizzazione di funzionamento con LED Distanza minima tra più RF280R Dati tecnici Omologazioni Disegno quotato SIMATIC RF285R Caratteristiche Dati per l'ordinazione Assegnazione dei pin Indicatore di funzionamento a LED Montaggio del reader RF285R Montaggio a parete Montaggio sulla guida profilata S Montaggio su una guida profilata Dati tecnici Omologazioni Avvertenza per l impiego dell RF285R in sostituzione di SLG D Disegno quotato SIMATIC RF290R Caratteristiche Dati per l'ordinazione Assegnazione dei pin Visualizzazione di funzionamento con LED Montaggio del reader RF290R Montaggio a parete Montaggio sulla guida profilata S Montaggio su una guida profilata standard (DIN) Dati tecnici Omologazioni Avvertenza sull'utilizzo del reader RF290R in sostituzione di SLG D10 / SLG D10S Disegno quotato Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

6 Indice del contenuto 6 Antenne ANT Caratteristiche Dati per l'ordinazione Inserimento a filo in metallo Distanze minime Dati tecnici Disegno quotato ANT Caratteristiche Dati di ordinazione Montaggio su/nel metallo Distanze minime Dati tecnici Disegno quotato ANT 3S Caratteristiche Dati di ordinazione Montaggio su/nel metallo Distanze minime Dati tecnici Disegno quotato ANT Caratteristiche Dati di ordinazione Finestra di trasmissione Inserimento a filo in metallo Distanze minime Dati tecnici Disegno quotato ANT Caratteristiche Dati di ordinazione Finestra di trasmissione Inserimento a filo in metallo Distanze minime Dati tecnici Disegno quotato ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) Caratteristiche Dati di ordinazione Collegamento antenna Finestra di trasmissione Inserimento a filo in metallo Distanze minime Dati tecnici Disegno quotato ANT Caratteristiche Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

7 Indice del contenuto Dati di ordinazione Finestra di trasmissione Inserimento a filo in metallo Distanze minime Dati tecnici Disegno quotato ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) Caratteristiche Dati di ordinazione Collegamento antenna Finestra di trasmissione Inserimento a filo in metallo Distanze minime Dati tecnici Disegno quotato ANT Caratteristiche Dati di ordinazione Finestra di trasmissione Inserimento a filo in metallo Distanze minime Dati tecnici Disegno quotato ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) Caratteristiche Dati di ordinazione Collegamento antenna Finestra di trasmissione Inserimento a filo in metallo Distanze minime Dati tecnici Disegno quotato ANT D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio a filo sul/nel metallo Distanze minime Dati tecnici Disegno quotato ANT D Caratteristiche Dati di ordinazione Finestra di trasmissione Inserimento a filo in metallo Distanze minime Dati tecnici Disegno quotato ANT D Caratteristiche Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

8 Indice del contenuto Dati di ordinazione Finestra di trasmissione Spazio senza presenza di metallo Distanza minima Dati tecnici Disegno quotato ANT D Caratteristiche Dati di ordinazione Finestra di trasmissione Spazio senza presenza di metallo Distanza minima Dati tecnici Disegno quotato Transponder Struttura della memoria dei transponder ISO MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Spazio senza presenza di metallo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio in metallo, Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio su metallo Dati tecnici Impiego dell'mds D124 nell'area a rischio di esplosione Dichiarazione di conformità CE secondo la Direttiva 2014/34/UE MDS D Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio su metallo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio in metallo, Dati tecnici Disegno quotato Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

9 Indice del contenuto 7.7 MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Spazio senza presenza di metallo Montaggio in metallo, Pulizia del transponder Dati tecnici Impiego dell'mds D139 nell'area a rischio di esplosione Disegni quotati MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio su metallo Dati tecnici Disegni quotati MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio su metallo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio su metallo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Spazio senza presenza di metallo Montaggio in metallo, Pulizia del transponder Dati tecnici Impiego dell'mds D339 nell'area a rischio di esplosione Disegni quotati MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

10 Indice del contenuto Montaggio su metallo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio su metallo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio in metallo, Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Spazio senza presenza di metallo Dati tecnici Disegni quotati MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio su metallo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Esempio applicativo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Montaggio su metallo Dati per l'ordinazione Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Esempio applicativo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

11 Indice del contenuto Montaggio su metallo Dati tecnici Disegni quotati MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio su metallo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio in metallo, Dati tecnici Disegno quotato MDS D522 (variante speciale) Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio in metallo, Avvertenze di montaggio Dati tecnici Disegni quotati MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio su metallo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Esempio applicativo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Montaggio su metallo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Dati per l'ordinazione Esempio applicativo Dati tecnici Disegno quotato MDS D Caratteristiche Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

12 Indice del contenuto Dati per l'ordinazione Montaggio su metallo Dati tecnici Disegni quotati Integrazione nel sistema Diagnostica di sistema Codici d'errore dei reader RF Funzioni di diagnostica - STEP Diagnostica Reader con Reader status" (SLG-Status) Diagnostica Transponder con Tag status" (stato MDS) A Appendice A.1 Certificazioni & omologazioni A.2 Accessori A.2.1 Commutatore d'antenna A.2.2 Alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF A Caratteristiche A Configurazione di fornitura A Dati per l'ordinazione A Avvertenze di sicurezza A Montaggio e collegamento A Assegnazione dei pin lato uscite DC e allacciamento alla rete A Dati tecnici A Disegno quotato A Certificati ed omologazioni A.2.3 Supporti del Transponder A.3 Cavo di collegamento A.3.1 Reader RF2xxR (RS422) con ASM 456 / RF160C / RF170C / RF180C / RF18xC / RF182C A.3.2 Reader RF2xxR (RS422) con ASM A.3.3 Reader RF2xxR (RS422) con RF120C A.3.4 Reader RF240R/RF260R/RF285R/RF290R (RS232) con PC A.3.5 Reader RF285R/RF290R A.4 Dati per l'ordinazione A.5 Service & Support Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

13 Premessa 1 è un sistema RFID compatto nell'ambito della famiglia di prodotti SIMATIC RFID. La serie di prodotti comprende lettori HF economici adatti particolarmente per applicazioni nell'intralogistica o nelle piccole linee di montaggio. I lettori RFID SIMATIC RF200 supportano esclusivamente lo standard RFID ISO e sono pertanto adatti all'impiego con l'ampia serie di prodotti dei Transponder ISO I reader della famiglia di prodotti RF200 sono disponibili con le seguenti interfacce: Interfaccia RS422 per il collegamento ai moduli di comunicazione RS232 con protocollo ASCII singolo per il collegamento a PC e a controllori di altri produttori IO Link per il collegamento a master IO Link di Siemens e controllori di altri produttori I reader con antenna interna si distinguono per una particolare costruzione compatta (RF210R/RF220R/RF240R/RF260R). RF250R, RF285R e RF290R sono concepiti per il funzionamento con antenne esterne per ottenere un ampia portata o una grandezza di campo estesa (RF285R e RF290R con ANT D1/D5/D6/D10) o consentire il montaggio in condizioni con spazio particolarmente limitato (RF250R con ANT 3/3S/8/12/18/30). Validità di questa documentazione Questa documentazione è valida per tutte le varianti di fornitura del sistema SIMATIC RF200, con riferimento alla versione disponibile da 03/2019. Ulteriori informazioni Per maggiori informazioni relative ai dispositivi descritti nel presente manuale e alla relativa progettazione e parametrizzazione consultare i seguenti manuali: Manuale di guida alle funzioni Profilo e blocchi di identificazione, funzioni standard per sistemi di identificazione" Manuale di guida alle funzioni "FB 45 per MOBY U, MOBY D, RF200, RF300" Istruzioni operative " IO-Link" Manuale di sistema MOBY D Istruzioni operative Reader mobile RF350M" Informazioni sul prodotto "Repertorio istruzioni del " Le versioni più recenti dei presenti manuali si trovano nelle pagine del Siemens Industry Online Support ( Marchi SIMATIC, SIMATIC RF, MOBY, RF MANAGER e SIMATIC Sensors sono marchi registrati di Siemens AG., Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

14 Premessa Smaltimento e riciclaggio I prodotti sono a basso contenuto di sostanze nocive, sono riciclabili e soddisfano i requisiti della direttiva WEEE 2012/19/UE per lo smaltimento di vecchie apparecchiature elettriche ed elettroniche. Non smaltire i prodotti in punti di raccolta pubblici di rifiuti. Per il riciclaggio e lo smaltimento ecocompatibili delle apparecchiature usate rivolgersi a un'azienda certificata nello smaltimento di materiale elettronico o al proprio consulente Siemens. Osservare le diverse regolamentazioni nazionali. Edizioni Finora sono state pubblicate le seguenti edizioni del Manuale di sistema : Edizione Commento 03/2011 Prima edizione /2015 Estensione della documentazione a: Antenne ANT 3 Transponder MDS D5xx Reader mobile RF210R 07/2017 Estensione della documentazione a: Reader RF280R Reader mobile RF350M xx/2019 Estensione della documentazione a: Reader RF285R Antenna ANT 3S, ANT D1 Antenne ANT 12, ANT 18, ANT 30 (versioni in acciaio inossidabile) Transponder MDS D525, MDS D560 Abbreviazioni e convenzioni dei nomi In questa documentazione sono utilizzati come sinonimi i seguenti concetti e le seguenti abbreviazioni: Reader Transponder, giorno Modulo di comunicazione (CM) Apparecchiatura di scrittura/lettura (SLG) Supporto dati, memoria dati mobile (MDS) Modulo di connessione (ASM) 14 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

15 Avvertenze di sicurezza Avvertenze di sicurezza generali I prodotti SIMATIC RFID corrispondono alle norme di sicurezza pertinenti secondo IEC, VDE, EN, UL e CSA. In caso di dubbi sulla regolarità dell'installazione nell'ambiente previsto, contattate per favore i partner Siemens di riferimento per il service. AVVERTENZA Apertura dell'apparecchio Non aprire l'apparecchio quando la tensione di alimentazione è inserita. L'apertura e le riparazioni non autorizzate del dispositivo possono causare gravi danni materiali o determinare il rischio di lesioni per l'utilizzatore. ATTENZIONE Modifiche non ammesse Non sono consentite modifiche delle apparecchiature. In caso contrario decadono l'autorizzazione per la radiocomunicazione, il marchio CE e la garanzia del produttore. Avvertenze per l'installazione ATTENZIONE Interruttore/fusibile per scollegare il reader dall alimentazione Assicurarsi che il reader possa essere scollegato dall alimentazione tramite un interruttore o un fusibile! Il funzionamento dell interruttore deve essere riconoscibile in modo chiaro. Temperatura di esercizio CAUTELA Pericolo di ustioni Osservare che i singoli componenti esterni del reader sono in metallo. In base alle condizioni ambientali sul dispositivo possono verificarsi temperatura superiori alla temperatura massima ammessa di esercizio. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

16 Avvertenze di sicurezza 2.1 Avvertenze di sicurezza generali Riparazioni AVVERTENZA Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da personale specializzato Le riparazioni devono essere eseguite solo da personale qualificato autorizzato. L'apertura e le riparazioni non autorizzate del dispositivo possono causare gravi danni materiali o determinare il rischio di lesioni per l'utilizzatore. Ampliamenti di sistema Installate solo gli ampliamenti di sistema previsti per questo sistema. L'installazione di altri ampliamenti può danneggiare il sistema o violare le norme di sicurezza e le prescrizioni sulle radiointerferenze. Il centro di assistenza tecnica o il rivenditore autorizzato possono fornire tutte le informazioni sulle opzioni di ampliamento disponibili. ATTENZIONE Garanzia La garanzia decade se causate difetti al sistema in seguito all'installazione o alla sostituzione di ampliamenti di sistema. 16 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

17 Avvertenze di sicurezza 2.1 Avvertenze di sicurezza generali Distanza di sicurezza CAUTELA Distanza di sicurezza tra reader/antenna e persone Osservare che in caso di esposizione continua è necessario rispettare le seguenti distanze di sicurezza: RF210R: 25 mm RF220R: 50 mm RF240R: 100 mm RF250R + ANT 1: 120 mm RF250R + ANT 3 o ANT 30: 50 mm RF250R + ANT 3S o ANT 12 : 25 mm RF250R + ANT 18: 40 mm RF260R: 120 mm RF280R: 250 mm RF285R + ANT D1: 250 mm RF285R + ANT D5: 400 mm RF285R + ANT D6: 450 mm RF290R + ANT D1: 250 mm (ammessi max. 2 W) RF290R + ANT D5: 450 mm RF290R + ANT D6: 600 mm RF290R + ANT D10: 600 mm Nota Distanza di sicurezza in caso pacemaker Non è necessaria una maggiore distanza di sicurezza tra reader/antenna e persone con pacemaker Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

18 Avvertenze di sicurezza 2.1 Avvertenze di sicurezza generali Avvertenze di sicurezza Siemens commercializza prodotti e soluzioni dotati di funzioni Industrial Security che contribuiscono al funzionamento sicuro di impianti, soluzioni, macchine e reti. La protezione di impianti, sistemi, macchine e reti da minacce cibernetiche, richiede l'implementazione e la gestione continua di un concetto globale di Industrial Security che corrisponda allo stato attuale della tecnica. I prodotti e le soluzioni Siemens costituiscono una componente imprescindibile di questo concetto. È responsabilità del cliente prevenire accessi non autorizzati ad impianti, sistemi, macchine e reti. Il collegamento di questi sistemi, macchine e componenti, se necessario, deve avvenire esclusivamente nell'ambito della rete aziendale o tramite Internet previa adozione di opportune misure (ad es. firewall e/o segmentazione della rete). Ulteriori informazioni relative alle possibili misure di sicurezza nell'ambito Industrial Security sono disponibili al sito: Link: ( I prodotti e le soluzioni Siemens vengono costantemente perfezionati per incrementarne la sicurezza. Siemens raccomanda espressamente di eseguire gli aggiornamenti non appena sono disponibili i relativi update e di impiegare sempre le versioni aggiornate dei prodotti. L uso di prodotti non più attuali o di versioni non più supportate incrementa il rischio di attacchi cibernetici. Per essere costantemente aggiornati sugli update dei prodotti, abbonarsi a Siemens Industrial Security RSS Feed al sito: Link: ( 18 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

19 Panoramica del sistema 3 Il è un sistema di identificazione induttivo, compatibile con la norma ISO 15693, che è stato concepito specialmente per l'impiego nella produzione industriale per il comando e l'ottimizzazione del flusso di materiale. Diversamente dal SIMATIC RF300 il è previsto per applicazioni RFID con minori esigenze di performance, per quanto riguarda ad es. volume di dati, velocità di trasmissione o possibilità diagnostiche. si distingue specialmente per il prezzo particolarmente conveniente. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

20 Panoramica del sistema 3.1 Componenti RFID e relative funzioni 3.1 Componenti RFID e relative funzioni Componenti del sistema RF200 Figura 3-1 Panoramica del sistema RF Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

21 Panoramica del sistema 3.1 Componenti RFID e relative funzioni Tabella 3-1 Possibilità di combinazione reader-transponder - parte 1 Transponder RF210R/ RF210M RF220R RF240R RF260R RF280R RF350M MDS D MDS D ) MDS D124 MDS D MDS D ) MDS D139 1) -- MDS D160 2) MDS D MDS D MDS D MDS D324 MDS D MDS D MDS D ) MDS D ) MDS D423 MDS D424 MDS D MDS D MDS D428 MDS D460 MDS D ) MDS D522 3) ) MDS D524 MDS D MDS D MDS D528 MDS D560 1) Solo con il numero di articolo 6GT2600-0AA10 2) Solo con il numero di articolo 6GT2600-0AB10 3) Il Transponder MDS D522 della variante speciale presenta la stessa compatibilità del Transponder MDS D522. 4) In combinazione con ANT D5, D6 o D10 5) Combinazione consigliata solo in combinazione con ANT D5. 6) solo in combinazione con RF350M per antenne esterne (6GT2803-1BA10) Combinazione possibile -- Combinazione non possibile Combinazione possibile, ma non consigliata Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

22 Panoramica del sistema 3.1 Componenti RFID e relative funzioni Tabella 3-2 Possibilità di combinazione reader-transponder - parte 2 Transponder RF250R con ANT 1 ANT 3 ANT 3S ANT 8 ANT 12 ANT 18 ANT 30 MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Combinazione possibile -- Combinazione non possibile Combinazione possibile, ma non consigliata 22 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

23 Panoramica del sistema 3.1 Componenti RFID e relative funzioni Tabella 3-3 Possibilità di combinazione reader-transponder - parte 3 Transponder RF285R con RF290R con ANT D1 ANT D5 ANT D6 ANT D1 ANT D5 ANT D6 ANT D10 MDS D100 MDS D MDS D124 MDS D126 MDS D MDS D139 MDS D160 MDS D165 MDS D200 MDS D261 MDS D324 MDS D339 MDS D400 MDS D MDS D MDS D MDS D424 MDS D MDS D426 MDS D MDS D460 MDS D MDS D MDS D524 MDS D MDS D526 MDS D MDS D560 Combinazione possibile -- Combinazione non possibile Combinazione possibile, ma non consigliata Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

24 Panoramica del sistema 3.2 Panoramica dei transponder 3.2 Panoramica dei transponder Panoramica dei tipici campi di impiego dei transponder ISO per RF200 Transponder MDS D100 MDS D117 MDS D124 MDS D126 MDS D127 MDS D139 1) Campo di impiego Dalla semplice identificazione, ad es. come sostituto elettronico di barcode o integrazione di barcode attraverso la logistica di magazzino e di distribuzione fino all'identificazione di prodotti. Con questo transponder vengono raggiunte le massime portate mediante il reader SIMATIC RF260R. Supporto dati particolarmente compatto, incollabile in oggetti che richiedono un posizionamento preciso, ad es. per l'identificazione di utensili. Campi di impiego nell'automazione della produzione (ad es. piccoli impianti di verniciatura fino a 180 C) Transponder ISO compatto e robusto; adatto all'identificazione di unità di trasporto nella logistica abbinata alla produzione; impiegabile anche in condizioni ambientali gravose. Supporto dati particolarmente compatto, avvitabile, per ambienti che richiedono un posizionamento preciso, ad es. per l'identificazione di utensili. Applicazioni nell'automazione di produzione con elevate sollecitazioni di temperatura (fino a +220 C). Tipici campi di impiego: paintshop e relativi pretrattamenti verniciatura di fondo, trattamento elettrogalvanico, cataforesi con relativo forno di essiccazione verniciatura di finitura con forno di essiccazione lavaggio con temperature > 85 C altre applicazioni con temperature più elevate MDS D160 2) Tipici campi di impiego sono ad es.: indumenti da lavoro a noleggio biancheria d'albergo tessuti per sale operatorie indumenti ospedalieri tappeti di pulizia indumenti per case di riposo/pensionati Linee di montaggio con supporti portapezzo assai piccoli MDS D165 MDS D200 MDS D261 MDS D324 MDS D339 Smartlabel (etichetta autoadesiva) Dalla semplice identificazione, ad es. come sostituto elettronico di barcode o integrazione di barcode attraverso la logistica di magazzino e di distribuzione fino all'identificazione di prodotti. Dalla semplice identificazione, ad es. come sostituto elettronico di barcode o integrazione di barcode attraverso la logistica di magazzino e di distribuzione fino all'identificazione di prodotti. Smartlabel (etichetta autoadesiva) La struttura dei transponder (etichette autoadesive) consente la realizzazione di molteplici configurazioni, in modo da garantire un dimensionamento ottimale per le più svariate applicazioni. Dalla semplice identificazione, ad es. come sostituto elettronico di barcode o integrazione di barcode attraverso la logistica di magazzino e di distribuzione fino all'identificazione di prodotti. Logistica di produzione e distribuzione nonché impiego in linee di montaggio e di lavorazione Applicazioni nell'automazione di produzione con elevate sollecitazioni di temperatura (fino a +220 C). Settori di impiego caratteristici vedere "MDS D139". 24 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

25 Panoramica del sistema 3.2 Panoramica dei transponder Transponder MDS D400 Campo di impiego Dalla semplice identificazione (ad es. come sostituto elettronico/integrazione di barcode), nella logistica di magazzino e di distribuzione, fino all'identificazione di prodotti. MDS D421 L'MDS D421 è costruito per la codifica degli utensili secondo DIN MDS D422 MDS D423 MDS D424 MDS D425 MDS D426 MDS D428 MDS D460 MDS D521 MDS D522 MDS D522 Varianti speciali MDS D524 MDS D526 MDS D528 MDS D560 Esso può essere impiegato ovunque sono necessari supporti dati di piccole dimensioni e posizionamento preciso, ad es. identificazione utensili, supporti utensili Identificazione di supporti portapezzo, pezzi o contenitori in metallo Identificazione di supporti portapezzo, pezzi o contenitori in metallo, automazione della produzione Logistica di produzione e distribuzione nonché impiego in linee di montaggio e di lavorazione Transponder ISO compatto e robusto, adatto per montaggio a vite. Impiego in linee di montaggio e di produzione nel settore Powertrain; ideale per essere applicato a motori, riduttori e supporti portapezzo Transponder ISO compatto e robusto; adatto all'identificazione di unità di trasporto nella logistica abbinata alla produzione; impiegabile anche in condizioni ambientali gravose Transponder ISO compatto e robusto, adatto per montaggio a vite Impiego in linee di montaggio e lavorazione nel settore del Powertrain Linee di montaggio con supporti portapezzo assai piccoli L MDS D521 è costruito per la codifica di utensili secondo DIN Esso può essere impiegato ovunque sono necessari supporti dati di piccole dimensioni e posizionamento preciso, ad es. identificazione utensili, supporti utensili. Identificazione di supporti portapezzo, pezzi o contenitori in metallo Identificazione di supporti portapezzo metallici o pezzi Logistica di produzione e distribuzione nonché impiego in linee di montaggio e di lavorazione Transponder ISO compatto e robusto; adatto all'identificazione di unità di trasporto nella logistica abbinata alla produzione; impiegabile anche in condizioni ambientali gravose Transponder ISO compatto e robusto, adatto per montaggio a vite Impiego in linee di montaggio e lavorazione nel settore del powertrain Linee di montaggio con supporti portapezzo assai piccoli 1) Solo con il numero di ordinazione 6GT2600-0AA10 2) Solo con il numero di ordinazione 6GT2600-0AB10 Panoramica delle dimensioni di memoria dei transponder ISO per RF200 Transponder MDS D1xx MDS D2xx MDS D3xx MDS D4xx MDS D5xx Capacità di memoria 112 byte EEPROM 256 byte EEPROM 992 byte EEPROM 2000 byte FRAM 8192 byte FRAM Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

26 Panoramica del sistema 3.2 Panoramica dei transponder 26 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

27 Pianificazione del sistema RF Presupposti fondamentali per la pianificazione dell'applicazione Criteri di scelta per i componenti Valutate il vostro caso applicativo secondo i seguenti criteri per una giusta scelta dei componenti : Trasferimento statico o dinamico dei dati Quantità di dati da trasferire Velocità in caso di trasferimento dinamico Condizioni ambientali come umidità, temperatura, impatto chimico etc. Selezione con guida al TIA Selection Tool Il configuratore gratuito "TIA Selection Tool ( consente di combinare in modo rapido e semplice tutti i prodotti di identificazione rilevanti integrandoli in un sistema completo. TIA Selection Tool fornisce un supporto per la scelta dei prodotti o la configurazione dei prodotti e può creare un elenco di ordinazione completo sulla base dei dati indicati Finestra di trasmissione e distanza di scrittura/lettura Il reader genera un campo induttivo alternato. Il campo ha l'ampiezza massima vicino al reader, tuttavia la distanza di scrittura/lettura "zero" tra reader e transponder non è consigliabile. L'intensità del campo alternato decresce all'aumentare della distanza dall'antenna. La distribuzione del campo dipende dalla costruzione e dalla geometria delle antenne contenute nel reader e nel transponder. Presupposto per il funzionamento del transponder è un'intensità di campo minima sul transponder, che è ancora assicurata ad una distanza Sg (distanza limite) dal reader. La figura seguente mostra la finestra di trasmissione dei reader SIMATIC RF210R e SIMATIC RF220R tra transponder e reader: Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

28 Pianificazione del sistema RF Presupposti fondamentali per la pianificazione dell'applicazione Sa Sg L SP Distanza di lavoro tra transponder e reader Distanza limite (la distanza limite è la massima distanza interna tra la parte superiore del reader e il transponder, che consente ancora la trasmissione in condizioni normali). Diametro di una finestra di trasmissione. Punto d'intersezione degli assi di simmetria del transponder. Figura 4-1 Finestra di trasmissione di RF210R/RF220R La figura seguente mostra la finestra di trasmissione dei reader SIMATIC RF240R e SIMATIC RF260R tra transponder e reader: 28 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

29 Pianificazione del sistema RF Presupposti fondamentali per la pianificazione dell'applicazione Sa Sg L M Distanza di lavoro tra transponder e reader Distanza limite (la distanza limite è la massima distanza interna tra la parte superiore del reader e il transponder, che consente ancora la trasmissione in condizioni normali). Lunghezza di una finestra di trasmissione Punto centrale del campo Figura 4-2 Finestra di trasmissione dell'rf240r/rf260r Il transponder può essere elaborato non appena il punto d'intersezione (SP) del transponder entra nella finestra di trasmissione. Dai disegni sopra riportati si vede che il funzionamento è possibile nel campo tra Sa e Sg. La superficie di lavoro attiva diminuisce all'aumentare della distanza e alla distanza Sg si riduce ad un singolo punto. Nel campo tra Sa e Sg è pertanto possibile solo il funzionamento statico. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

30 Pianificazione del sistema RF Presupposti fondamentali per la pianificazione dell'applicazione Larghezza della finestra di trasmissione Determinazione della larghezza della finestra di trasmissione Per l'utilizzo pratico vale la seguente formula approssimativa: La: Larghezza della finestra di trasmissione L: Lunghezza della finestra di trasmissione Tolleranza del tracking La larghezza della finestra di trasmissione (B) è importante specialmente per la tolleranza di un tracking meccanico. La formula per il tempo di permanenza è valida senza limitazioni se la larghezza B è rispettata. 30 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

31 Pianificazione del sistema RF Presupposti fondamentali per la pianificazione dell'applicazione Influenza di campi secondari Tra 0 e 30 % della distanza limite (Sg) sono generalmente sempre presenti campi secondari. Essi dovrebbero tuttavia essere considerati nella progettazione solo in casi eccezionali poiché le distanze di scrittura/lettura sono assai limitate Non è possibile specificare dati precisi sulla geometria dei campi secondari, poiché i valori dipendono assai fortemente dalla distanza di lavoro e dall'applicazione. Operando in funzionamento dinamico è necessario fare attenzione che durante la trasmissione dal campo secondario al campo primario può temporaneamente essere persa la presenza del tag. Per questo motivo si raccomanda di selezionare una distanza > 30 % di Sg. 1 2 Campo principale Campo secondario Figura 4-3 Spazio di campo causato dal campo secondario Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

32 Pianificazione del sistema RF Presupposti fondamentali per la pianificazione dell'applicazione Campi secondari senza schermatura Nella seguente figura sono rappresentati tipici campi principali e secondari, se non è adottato alcun provvedimento di schermatura. 1 2 Figura 4-4 Campo principale Campo secondario Campo secondario senza schermatura Con questa disposizione il Reader può eseguire letture di Tag anche tramite il campo secondario. Per impedire letture indesiderate tramite il campo secondario è necessaria una schermatura come è rappresentato e descritto di seguito. 32 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

33 Pianificazione del sistema RF Presupposti fondamentali per la pianificazione dell'applicazione Campi secondari con schermatura Nella seguente figura sono rappresentati tipici campi principali e secondari, in questo caso però con la presenza di una schermatura metallica. La schermatura metallica impedisce che i Tag possano essere rilevati tramite il campo secondario del Reader. 1 2 Campo principale Campo secondario Figura 4-5 Campo secondario con schermatura Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

34 Pianificazione del sistema RF Presupposti fondamentali per la pianificazione dell'applicazione Le direzioni di movimento consentite del Transponder Superficie attiva e direzione di movimento del transponder Transponder e reader non hanno alcun asse di polarizzazione, cioè il transponder può arrivare da ogni direzione, assumere una qualsiasi posizione parallela quanto più possibile al reader e attraversare la finestra di trasmissione. La figura seguente mostra la superficie attiva rispetto a diverse direzioni di movimento del transponder: Finestra di trasmissione Direzione di movimento del transponder Superficie attiva L x L Figura 4-6 Superfici attive del reader rispetto a diverse direzioni di movimento del transponder 34 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

35 Pianificazione del sistema RF Presupposti fondamentali per la pianificazione dell'applicazione Funzionamento statico e dinamico Funzionamento in regime statico Nel funzionamento in regime statico il transponder può essere elaborato fino nel campo della distanza limite (Sg). Il transponder dev'essere posizionato esattamente sul reader: Figura 4-7 Funzionamento in regime statico Nota Tenete conto del fatto che in presenza di metallo i valori per la distanza limite si riducono. Funzionamento in regime dinamico Nel caso del funzionamento in regime dinamico il transponder si muove davanti al reader. Il transponder può essere elaborato non appena il punto d'intersezione (SP) del transponder entra nel cerchio della finestra di trasmissione. Per il funzionamento dinamico è determinata la distanza d lavoro (Sa). [Per le distanze di lavoro vedere il capitolo Dati di lavoro di transponder e reader (Pagina 38)] Figura 4-8 Funzionamento in regime dinamico Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

36 Pianificazione del sistema RF Presupposti fondamentali per la pianificazione dell'applicazione Tempo di permanenza del Transponder Il tempo di permanenza è il tempo nel quale il Transponder si trova nella finestra di trasmissione del Reader. Durante questo tempo il Reader può scambiare dati con il Transponder. Il tempo di permanenza si calcola secondo la formula: tv: Tempo di permanenza del Transponder L: Lunghezza della finestra di trasmissione vtag: Velocità del Transponder (Tag) nel funzionamento in regime dinamico 0,8: Fattore costante; serve a compensare influenze della temperatura e tolleranze di produzione Nel funzionamento in regime statico il tempo di permanenza può avere una durata qualsiasi. Esso deve durare almeno fino a quando la comunicazione con il Transponder non è conclusa. Nel funzionamento in regime dinamico il tempo di permanenza è determinato dall'ambiente di sistema. La quantità di dati da trasferire dev'essere adattata al tempo di permanenza o viceversa. In generale vale quanto segue: tv:: tk: Tempo di permanenza della memoria dati nel campo del Reader Tempo di comunicazione tra Transponder e modulo di comunicazione 36 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

37 Pianificazione del sistema RF Presupposti fondamentali per la pianificazione dell'applicazione Tempo di comunicazione tra modulo di comunicazione, Reader e Transponder Mezzi ausiliari per il calcolo dei tempi di trasmissione dei dati Per il calcolo dei tempi di trasmissione dei dati sono disponibili comodi strumenti di calcolo per i moduli di comunicazione ASM 456, RF160C, RF170C e RF180C. Gli strumenti di calcolo si trovano sul DVD "Ident Systems, Software & Documentation", numero di articolo 6GT2080-2AA20. Figura 4-9 Interfaccia dello strumento di calcolo per la durata di elaborazione dei comandi Mezzi ausiliari per il calcolo dei dati di lavoro Il configuratore gratuito "TIA Selection Tool" fornisce un supporto anche per la trasmissione dei dati di lavoro. Grazie a questo strumento è possibile inoltre rilevare la distanza d lavoro (Sa), la distanza limite (Sg) e l intervallo di trasmissione (L). Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

38 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader 4.2 Dati di lavoro di transponder e reader Le seguenti tabelle mostrano i dati di lavoro di tutti i componenti dei Transponder e dei Reader. La scelta corretta di un Transponder e di un Reader risulta pertanto particolarmente semplice. Tutti i dati tecnici elencati sono dati caratteristici e valgono per una temperatura ambiente compresa tra 0 C e +50 C, una tensione di DC 22V... DC 27 V, nonché per un ambiente in assenza di metallo. Sono consentite tolleranze di ±20 % dipendenti dalle condizioni di produzione e dalla temperatura. Se viene utilizzato l'intero campo di tensione DC 20 V... DC 30 V con il Reader e/o l'intero campo di temperatura dei Transponder e dei Reader, si hanno ulteriori tolleranze per i dati di lavoro. Nota Buchi di trasmissione Al di sotto della distanza minima di lavoro (Sa) si può creare un buco di trasmissione al centro del campo. Nel buco di trasmissione non è possibile alcuna comunicazione con il Transponder. Nota Possibilità di combinazione di reader-transponder Nelle tabelle del seguente capitolo sono riportate solo le combinazioni reader-transponder possibili. 38 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

39 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Dati di lavoro Nelle seguenti tabelle sono riportate le distanze limite (Sg) e le distanze di lavoro (Sa) nonché le lunghezze delle finestre di trasmissione per le rispettive combinazioni reader-transponder. Tabella 4-1 Dati di lavoro di SIMATIC RF210R Lunghezza della finestra di trasmissione (Ld) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D127 1) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D522 Varianti speciali MDS D MDS D MDS D MDS D ) Il transponder è adatto solo per il funzionamento statico. Tutti i dati sono in mm. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

40 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-2 Dati di lavoro di SIMATIC RF220R Lunghezza della finestra di trasmissione (Ld) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D522 Varianti speciali MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati sono in mm. 40 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

41 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-3 Dati di lavoro SIMATIC RF240R Lunghezza della finestra di trasmissione (L) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D522 Varianti speciali MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati sono in mm. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

42 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-4 Dati di lavoro SIMATIC RF250R, con ANT 1 Lunghezza della finestra di trasmissione (Ld) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati in mm. 42 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

43 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-5 Dati di lavoro SIMATIC RF250R, con ANT 3 Lunghezza della finestra di trasmissione (Ld) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D522 Varianti speciali MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati in mm. Tabella 4-6 Dati di lavoro SIMATIC RF250R, con ANT 3S Lunghezza della finestra di trasmissione (Ld) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati in mm. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

44 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-7 Dati di lavoro SIMATIC RF250R, con ANT 8 Lunghezza della finestra di trasmissione (Ld) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati sono in mm. Tabella 4-8 Dati di lavoro SIMATIC RF250R, con ANT 12 Lunghezza della finestra di trasmissione (Ld) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D522 Varianti speciali MDS D MDS D MDS D Tutti i dati sono in mm. 44 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

45 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-9 Dati di lavoro SIMATIC RF250R, con ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) Lunghezza della finestra di trasmissione (Ld) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D522 Varianti speciali MDS D MDS D MDS D Tutti i dati in mm. Tabella 4-10 Dati di lavoro SIMATIC RF250R, con ANT 18 Lunghezza della finestra di trasmissione (Ld) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D522 Varianti speciali MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati sono in mm. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

46 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-11 Dati di lavoro SIMATIC RF250R, con ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) Lunghezza della finestra di trasmissione (Ld) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D522 Varianti speciali MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati in mm. 46 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

47 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-12 Dati di lavoro SIMATIC RF250R, con ANT 30 Lunghezza della finestra di trasmissione (Ld) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D522 Varianti speciali MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati in mm. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

48 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-13 Dati di lavoro SIMATIC RF250R, con ANT 30 (variante in acciaio inossidabile) Lunghezza della finestra di trasmissione (Ld) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D522 Varianti speciali MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati sono in mm. 48 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

49 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-14 Dati di lavoro di SIMATIC RF260R Lunghezza della finestra di trasmissione (L) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati sono in mm. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

50 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-15 Dati di lavoro di SIMATIC RF280R Lunghezza della finestra di trasmissione (L) in direzione x (Lx) in direzione y (Ly) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D100 1) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D165 1) MDS D200 2) MDS D261 3) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati in mm. 1) Osservare che a partire da una temperatura ambiente di 40 C la distanza minima deve essere aumentata di 10 mm. 2) Osservare che a partire da una temperatura ambiente di 25 C, ogni 5 C la distanza minima dal transponder deve essere aumentata di ca. 6 mm e a partire da una temperatura ambiente di 50 C la distanza deve essere aumentata di 15 mm. 3) Osservare che a partire da una temperatura ambiente di 25 C, ogni 5 C la distanza minima dal transponder deve essere aumentata di ca. 3 mm e a partire da una temperatura ambiente di 50 C la distanza deve essere aumentata di 14 mm. 50 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

51 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-16 Dati di lavoro <SIMATIC RF285R, con ANT D1 Lunghezza della finestra di trasmissione (L) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati in mm. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

52 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-17 Dati di lavoro SIMATIC RF285R, con ANT D5 Lunghezza della finestra di trasmissione (L) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati in mm. Tabella 4-18 Dati di lavoro SIMATIC RF285R, con ANT D6 Lunghezza della finestra di trasmissione (L) Direzione X Direzione Y Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati in mm. 52 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

53 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-19 Dati di lavoro SIMATIC RF290R, con ANT D1 (con 2 W) Lunghezza della finestra di trasmissione (L) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati in mm. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

54 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-20 Dati di lavoro SIMATIC RF290R, con ANT D5 (con 4W) Lunghezza della finestra di trasmissione (L) Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati sono in mm. Tabella 4-21 Dati di lavoro SIMATIC RF290R, con ANT D6 (con 4 W) Lunghezza della finestra di trasmissione (L) Direzione X Direzione Y Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati sono in mm. 54 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

55 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-22 Dati di lavoro SIMATIC RF290R, con ANT D10 (con 4 W) Lunghezza della finestra di trasmissione (L) Direzione X Direzione Y Distanza di lavoro (Sa) Distanza limite (Sg) MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i dati sono in mm. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

56 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Distanze minime Distanza minima tra transponder e transponder Le distanze indicate si riferiscono ad un ambiente senza presenza di metallo. In presenza di metallo le distanze minime indicate vanno moltiplicate per il fattore 1,5. Un eccezione è costituita dai Transponder concepiti in modo specifico per il montaggio nel/sul metallo. Tabella 4-23 Distanze minime tra transponder - parte 1 RF210R RF220R RF240R RF260R RF280R MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Varianti speciali MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D Tutti i valori in mm riferiti alla distanza di lavoro (Sa) tra reader e transponder e tra bordo del transponder e bordo del transponder. 56 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

57 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-24 Distanze minime tra transponder - parte 2 ANT 1 ANT 3 / ANT 30 RF250R 1) ANT 3S / ANT 18 ANT 8 ANT 12 MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D522 Varianti speciali MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D ) In funzione dell antenna collegata. Tutti i valori in mm riferiti alla distanza di lavoro (Sa) tra reader e transponder e tra bordo del transponder e bordo del transponder. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

58 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Tabella 4-25 Distanze minime tra transponder - parte 3 RF285R 1) RF290R 2) ANT D1 ANT D5 ANT D6 ANT D1 ANT D5 ANT D6 ANT D10 MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D522 Varianti speciali MDS D MDS D MDS D MDS D MDS D ) In funzione dell antenna collegata. 2) In funzione dell antenna collegata. Tutti i valori in mm riferiti alla distanza di lavoro (Sa) tra reader e transponder e tra bordo del transponder e bordo del transponder. 58 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

59 Pianificazione del sistema RF Dati di lavoro di transponder e reader Distanza minima tra reader e reader I seguenti dati si riferiscono alle distanze minime tra dispositivi montati affiancati. Tabella 4-26 Distanze minime del Reader tra RF210R e RF210R tra RF220R e RF220R tra RF240R e RF240R con 2 reader: 120 Tutti i valori in mm con più reader: 200 tra RF260R e RF260R con 2 reader: 150 con più reader: 250 tra RF280R e RF280R con 2 reader: 400 con più reader: 500 Tabella 4-27 Distanze minime reader o antenne tra ANT x e ANT x con RF250R In funzione del transponder utilizzato. Rilevare i valori dal capitolo "Distanze minime" dell ANT x. tra ANT x e ANT x con RF285R ANT D1: 600 tra ANT Dx e ANT Dx con RF290R ANT D1 bei 2 Antennen: 600 1) ANT D1 bei mehreren Antennen: 600 1) ANT D5: 1500 ANT D5: 2000 ANT D6: 1500 ANT D6: 2000 ANT D10: 2000 Tutti i valori in mm 1) In caso di una potenza massima ammessa di 2 W. Nota Influenza dei campi induttivi al di sotto delle distanze minime dai reader Se si scende al di sotto dei valori specificati nella tabella Distanze minime tra reader e antenne", sussiste il pericolo che i campi induttivi influiscano sul funzionamento. Il tempo per la trasmissione dei dati si allungherebbe in modo non calcolabile o un comando verrebbe interrotto con errore. I valori riportati nella tabella Distanze minima tra reader e antenne" devono essere assolutamente rispettati. Se la minima distanza specificata non può essere rispettata per motivi costruttivi, allora con il comando SET-ANT è possibile attivare o disattivare il campo HF del reader. Si deve assicurare con il software applicativo che sia sempre attivo solo un reader (antenna inserita). Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

60 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione 4.3 Istruzioni per l'installazione Panoramica Transponder e reader con le loro antenne sono dispositivi funzionanti in modo induttivo. Ogni tipo di metallo in vicinanza di questi dispositivi influenza il loro funzionamento. Affinché i valori riportati nel capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" mantengano la loro validità, è necessario tener conto di alcuni punti nella progettazione e nell'installazione: Distanza minima tra due reader o tra le loro antenne Distanza minima tra due memorie dati adiacenti Spazio senza metallo in caso di montaggio a filo in metallo di reader o di relative antenne e transponder Montaggio di più reader o di relative antenne in telai o su supporti metallici Nei seguenti capitoli si andrà a considerare l'influenza sul funzionamento del sistema RFID, in caso di montaggio con presenza di metallo Riduzione delle influenze dovute alla presenza di metallo Tabella 4-28 Supporti metallici di disturbo Rappresentazione Descrizione Problema: Sopra la finestra di trasmissione del reader si trova una struttura metallica. Essa influenza l'intero campo. In particolare si ha una riduzione della finestra di trasmissione tra reader e transponder. Rimedio: Applicando diversamente il transponder la finestra di trasmissione non risulta più influenzata. 60 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

61 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Tabella 4-29 Montaggio a filo di transponder e reader Rappresentazione Descrizione Problema: In generale è possibile un montaggio a filo di transponder e reader. La grandezza della finestra di trasmissione si riduce però notevolmente. Si può ovviare a ciò adottando i seguenti provvedimenti: Rimedio: Aumento dell'elemento intermedio non metallico sotto il transponder e/o il reader. Il transponder e/o il reader sono mm più alti dell'ambiente metallico circostante. (Il valore x 100 mm vale ad es. per RF260R. Con una distanza x 100 mm del reader dal metallo non si ha più un'influenza significativa.) Rimedio: Aumento delle distanze a, b dal metallo. Per un valore indicativo si possono utilizzare le seguenti regole: scegliere a, b ca volte maggiori dei valori specificati in assenza di metallo nel caso di reader o transponder con grande distanza limite, un aumento di a, b comporta un effetto maggiore rispetto al caso di reader o transponder con piccola distanza limite. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

62 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Montaggio di vari reader in telai o su supporto metallico Ogni reader, che è montato su metallo, causa l'accoppiamento di una parte del campo sul supporto metallico. Se si rispettano la distanza minima D e le distanze a, b dal metallo circostante, non si hanno normalmente reciproche influenze. E' comunque possibile un'influenza con telaio metallico in posizione particolarmente sfavorevole. Ciò comporta tempi di trasferimento dei dati più lunghi ed eventuali segnalazioni di errore sporadiche nell'interfaccia. Tabella 4-30 Montaggio di vari reader in telai o su supporto metallico Rappresentazione Descrizione Problema: Reciproca influenza dei reader Rimedio: Aumento della distanza D tra i due reader Rimedio: Introduzione di uno o più elementi ferrosi per cortocircuitare i campi parassiti. Rimedio: Interporre un elemento intermedio non metallico spesso mm tra reader e supporto in ferro. In questo modo si riduce notevolmente l'accoppiamento parassita tra il campo e il supporto: Effetti del metallo su diversi Transponder e Reader Montaggio su metallo o montaggio a filo di diversi Transponder e Reader Per il montaggio dei Transponder e dei Reader su metallo o a filo nel metallo si devono considerare determinate condizioni. Informazioni dettagliate si trovano nelle descrizioni dei singoli Transponder e Reader nel rispettivo capitolo. 62 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

63 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Influenza sulla finestra di trasmissione dovuta alla presenza di metallo In generale, nel montaggio dei componenti RFID vanno considerati i seguenti punti: Il montaggio diretto su metallo è consentito solo per transponder realizzati appositamente per questo impiego. Un montaggio a filo in metallo dei componenti riduce i dati di lavoro; in applicazioni critiche è consigliabile un test. Durante l'elaborazione del Transponder nella finestra di trasmissione, bisogna assicurare che nessun elemento metallico interrompa il campo magnetico. L'elemento metallico influenzerebbe i dati di lavoro. Nei reader con superficie di antenne estese, per motivi di sicurezza della comunicazione in caso di montaggio del Transponder a filo nel metallo si raccomanda uno spazio privo di metallo intorno al Transponder. Questo spazio privo di metallo deve corrispondere alla dimensione della superficie dell antenna. La riduzione dei dati di lavoro si riferisce alla distanza minima tra reader e transponder. Le rispettive raccomandazioni sono descritte nelle tabelle seguenti. In questo capitolo viene rappresentata in forma tabellare l'influenza sui dati di lavoro (Sg, Sa, L) dovuta alla presenza di metallo. I valori nelle tabelle descrivono la riduzione dei dati di lavoro e indicano una portata ridotta in %. La portata si riferisce all'impiego in ambiente non metallico. Un valore del 100 % significa un influsso della portata. Nota Possibilità di combinazione di reader-transponder Nelle tabelle del seguente capitolo sono riportate solo le combinazioni reader-transponder possibili. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

64 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione RF210R L'RF210R può essere montato a filo nel metallo. Tenete conto di una possibile riduzione dei dati di lavoro. Per evitare nel caso d) una riduzione la distanza a' deve essere 10 mm. Nelle seguenti tabelle sono riportati diversi esempi di montaggio del reader senza e con ambiente metallico: Tabella 4-31 Esempi di montaggio RF210R Caso Immagine Descrizione a) Reader senza ambiente metallico b) Reader su metallo, distanza da metallo 12 mm c) Reader in metallo, a filo con dado M18 d) Reader in metallo, su tutto il perimetro 64 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

65 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Tabella 4-32 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF210R Transponder Reader senza influenza diretta del metallo (caso a, b e d) Reader montato a filo nel metallo (caso c) MDS D124 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 15 mm MDS D127 montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D160 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D324 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D421 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D422 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D423 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm 110 2) 100 2) montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 10 mm MDS D424 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D425 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D428 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D460 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D521 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

66 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Reader senza influenza diretta del metallo (caso a, b e d) Reader montato a filo nel metallo (caso c) MDS D522 Senza presenza di metallo MDS D522 Varianti speciali montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D524 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D528 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 2) Valori > 100 %, riferiti ad un ambiente privo di metallo possono verificarsi se il transponder è stato sviluppato in modo specifico per il montaggio in/su ambienti metallici. 66 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

67 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione RF220R L'RF220R può essere montato a filo nel metallo. Tenete conto di una possibile riduzione dei dati di lavoro. Per evitare nel caso d) una riduzione la distanza a' deve essere 15 mm. La seguente tabella mostra diversi esempi di montaggio del reader senza e con ambiente metallico: Tabella 4-33 Esempi di montaggio RF220R Caso Immagine Descrizione a) Reader senza ambiente metallico b) Reader su metallo, distanza da metallo 12 mm c) Reader in metallo, a filo con dado M30 d) Reader in metallo, su tutto il perimetro Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

68 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Tabella 4-34 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF220R Transponder Reader senza influenza diretta del metallo (caso a, b e d) Reader montato a filo nel metallo (caso c) MDS D124 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm tag montato a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 15 mm MDS D126 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D160 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D324 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D422 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D423 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm 125 2) 115 2) montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 10 mm MDS D424 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D425 Senza presenza di metallo su metallo, fissaggio a vite montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D426 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

69 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Reader senza influenza diretta del metallo (caso a, b e d) Reader montato a filo nel metallo (caso c) MDS D428 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D460 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D522 Senza presenza di metallo MDS D522 Varianti speciali montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D524 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D526 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D528 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 2) Valori > 100 %, riferiti ad un ambiente privo di metallo possono verificarsi se il transponder è stato sviluppato in modo specifico per il montaggio in/su ambienti metallici. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

70 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione RF240R L'RF240R può essere montato a filo nel metallo. Tenete conto di una possibile riduzione dei dati di lavoro. Per evitare una riduzione la distanza a' deve essere 20 mm. Figura 4-10 Spazio senza presenza di metallo RF240R Tabella 4-35 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF240R Transponder Reader senza influenza diretta del metallo Reader su metallo (piastra di metallo) Reader montato a filo nel metallo (su tutto il perimetro 20 mm) MDS D100 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm montaggio a filo in metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D124 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D126 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D160 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D165 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

71 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Reader senza influenza diretta del metallo Reader su metallo (piastra di metallo) Reader montato a filo nel metallo (su tutto il perimetro 20 mm) MDS D200 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo, distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D261 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D324 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D400 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo, distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D422 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D423 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm 150 2) 140 2) 140 2) montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 10 mm MDS D424 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D425 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

72 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Reader senza influenza diretta del metallo Reader su metallo (piastra di metallo) Reader montato a filo nel metallo (su tutto il perimetro 20 mm) MDS D426 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; Distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D428 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D460 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D522 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D522 Senza presenza di metallo Varianti speciali montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D524 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D526 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D528 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D560 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 2) Valori > 100 %, riferiti ad un ambiente privo di metallo possono verificarsi se il transponder è stato sviluppato in modo specifico per il montaggio in/su ambienti metallici. 72 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

73 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione RF250R Il reader RF250R viene utilizzato con le antenne esterne ANT 1, 3, 3S, 8, 12, 18 e 30. Le antenne possono essere montate a filo nel metallo. Tenete conto di una possibile riduzione dei dati di lavoro. Per evitare una riduzione è necessario rispettare la distanza a (su tutto il perimetro) e b. Figura 4-11 Ambiente senza metallo con ANT 8 / ANT 12 e ANT 18 / ANT 30 Tabella 4-36 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF250R con ANT 1 Transponder ANT 1 senza presenza di metallo ANT 1 su metallo ANT 1 montata a filo in metallo (su tutto il perimetro 40 mm) MDS D100 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 20 mm montaggio a filo in metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D124 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D126 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D139 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 30 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 100 mm MDS D160 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 10 mm MDS D165 Senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

74 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder ANT 1 senza presenza di metallo ANT 1 su metallo ANT 1 montata a filo in metallo (su tutto il perimetro 40 mm) MDS D200 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D261 Senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm MDS D324 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D339 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 30 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 100 mm MDS D400 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D423 Senza presenza di metallo su metallo; distanza 0 mm 115 2) 115 2) 115 2) montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D424 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D425 Senza presenza di metallo su metallo; distanza 0 mm MDS D426 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D428 Senza presenza di metallo su metallo; distanza 0 mm MDS D460 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 10 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

75 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder ANT 1 senza presenza di metallo ANT 1 su metallo ANT 1 montata a filo in metallo (su tutto il perimetro 40 mm) MDS D524 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D525 Senza presenza di metallo su metallo; distanza 0 mm MDS D526 1) Senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D528 Senza presenza di metallo MDS D560 1) su metallo; distanza 0 mm Senza presenza di metallo su metallo; distanza 10 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 2) Valori > 100 % possono verificarsi se il transponder è stato sviluppato in modo specifico per il montaggio su/in ambienti metallici. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

76 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Tabella 4-37 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF250R con ANT 3 Transponder RF250R con ANT 3 Antenna senza metallo Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 20 mm) MDS D124 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D126 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D160 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D324 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D422 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D423 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm 130 2) 110 2) montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 10 mm MDS D424 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D425 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D426 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D428 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

77 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder RF250R con ANT 3 Antenna senza metallo Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 20 mm) MDS D460 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D522 Senza presenza di metallo MDS D522 Varianti speciali montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D524 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D526 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D528 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D560 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 2) Valori > 100 %, riferiti ad un ambiente privo di metallo possono verificarsi se il transponder è stato sviluppato in modo specifico per il montaggio in/su ambienti metallici. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

78 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Tabella 4-38 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF250R con ANT 3S Transponder MDS D117 MDS D127 MDS D421 MDS D521 montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm Antenna senza metallo RF250R con ANT 3S Antenna montata a filo nel metallo Tabella 4-39 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF250R con ANT 8 Transponder RF250R con ANT 8 Antenna senza metallo Antenna montata a filo nel metallo MDS D117 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D127 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D421 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D521 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

79 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Tabella 4-40 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF250R con ANT 12 Transponder RF250R con ANT 12 Antenna senza metallo Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 7 mm) MDS D117 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D127 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D160 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D421 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D422 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D425 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm 115 2) 100 MDS D428 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm 110 2) 95 MDS D460 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D521 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D522 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D528 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm 110 2) 95 MDS D560 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 2) Valori > 100 %, riferiti ad un ambiente privo di metallo possono verificarsi se il transponder è stato sviluppato in modo specifico per il montaggio in/su ambienti metallici. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

80 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Tabella 4-41 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF250R con ANT 18 Transponder RF250R con ANT 18 Antenna senza metallo Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 10 mm) MDS D124 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D160 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D324 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D421 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D422 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D423 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm 120 2) 110 2) montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 10 mm MDS D424 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D425 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D428 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D460 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D521 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

81 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder RF250R con ANT 18 Antenna senza metallo Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 10 mm) MDS D522 Senza presenza di metallo MDS D522 Varianti speciali montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D524 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D528 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D560 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 2) Valori > 100 %, riferiti ad un ambiente privo di metallo possono verificarsi se il transponder è stato sviluppato in modo specifico per il montaggio in/su ambienti metallici. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

82 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Tabella 4-42 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF250R con ANT 30 Transponder RF250R con ANT 30 Antenna senza metallo Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 20 mm) MDS D124 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D126 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D160 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D324 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D422 Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D423 senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm 130 2) 110 2) montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 10 mm MDS D424 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D425 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D426 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D428 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

83 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder RF250R con ANT 30 Antenna senza metallo Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 20 mm) MDS D460 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D522 Senza presenza di metallo MDS D522 Varianti speciali montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm Senza presenza di metallo montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D524 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D526 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D528 Senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D560 1) Senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 2) Valori > 100 %, riferiti ad un ambiente privo di metallo possono verificarsi se il transponder è stato sviluppato in modo specifico per il montaggio in/su ambienti metallici. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

84 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione RF260R L'RF260R può essere montato a filo nel metallo. Tenete conto di una possibile riduzione dei dati di lavoro. Per evitare una riduzione la distanza a' deve essere 20 mm. Figura 4-12 Spazio senza presenza di metallo per l'rf260r Tabella 4-43 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF260R Transponder Reader senza influenza diretta del metallo Reader su metallo (piastra di metallo) Reader montato a filo nel metallo (su tutto il perimetro 20 mm) MDS D100 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm 4) MDS D124 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm 2) MDS D126 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm 3) MDS D139 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 30 mm 4) MDS D160 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

85 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Reader senza influenza diretta del metallo Reader su metallo (piastra di metallo) Reader montato a filo nel metallo (su tutto il perimetro 20 mm) MDS D165 senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm 4) MDS D200 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm 3) MDS D261 senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm 3) MDS D324 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm 2) MDS D339 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 30 mm 4) MDS D400 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm 4) MDS D423 senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm 120 5) 115 5) 110 5) montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 10 mm 2) MDS D424 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm 2) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

86 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Reader senza influenza diretta del metallo Reader su metallo (piastra di metallo) Reader montato a filo nel metallo (su tutto il perimetro 20 mm) MDS D426 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm 3) MDS D428 senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D460 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D524 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm 2) MDS D526 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm 3) MDS D528 senza presenza di metallo su metallo, distanza 0 mm MDS D560 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 2) Transponder a filo in metallo; distanza minima dal reader 5 mm 3) Transponder a filo in metallo; distanza minima dal reader 10 mm 4) Transponder a filo in metallo; distanza minima dal reader 15 mm 5) Valori > 100 % possono verificarsi se il transponder è stato sviluppato in modo specifico per il montaggio su/in ambienti metallici. 86 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

87 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione RF280R L'RF280R può essere montato a filo nel metallo. Tenete conto di una possibile riduzione dei dati di lavoro. Per evitare una riduzione la distanza a' deve essere 20 mm. Figura 4-13 Spazio senza presenza di metallo per RF280R Tabella 4-44 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF280R Transponder Reader senza influenza diretta del metallo Reader su metallo (piastra di metallo) Reader montato a filo nel metallo (su tutto il perimetro 20 mm) MDS D100 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm 2) MDS D124 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm 2) MDS D126 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm 3) MDS D139 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 30 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 100 mm 4) MDS D160 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 10 mm 2) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

88 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Reader senza influenza diretta del metallo Reader su metallo (piastra di metallo) Reader montato a filo nel metallo (su tutto il perimetro 20 mm) MDS D165 senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm 4) MDS D200 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm 3) MDS D261 senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm 4) MDS D324 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm 2) MDS D339 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 30 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 100 mm 4) MDS D400 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm 4) MDS D423 senza presenza di metallo su metallo; distanza 0 mm 100 5) 100 5) 90 5) montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 10 mm 2) MDS D424 1) MDS D524 1) MDS D425 MDS D525 MDS D426 1) MDS D526 1) MDS D428 MDS D528 senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm 2) senza presenza di metallo su metallo; distanza 0 mm 2) senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm 3) senza presenza di metallo su metallo; distanza 0 mm 2) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

89 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Reader senza influenza diretta del metallo Reader su metallo (piastra di metallo) Reader montato a filo nel metallo (su tutto il perimetro 20 mm) MDS D460 1) senza presenza di metallo MDS D560 1) su metallo; distanza 10 mm 2) senza presenza di metallo su metallo; distanza 10 mm 2) ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 2) Transponder a filo in metallo; distanza minima dal reader 5 mm 3) Transponder a filo in metallo; distanza minima dal reader 10 mm 4) Transponder a filo in metallo; distanza minima dal reader 15 mm 5) Valori > 100 %, riferiti ad un ambiente privo di metallo possono verificarsi se il transponder è stato sviluppato in modo specifico per il montaggio in/su ambienti metallici RF285R Il reader RF285R viene utilizzato con le antenne esterne ANT D1, D5 e D6. Le antenne possono essere montate a filo nel metallo. Tenete conto di una possibile riduzione dei dati di lavoro. Per evitare una riduzione è necessario rispettare la distanza a. a 30 mm con ANT D1 150 mm con ANT D5 200 mm con ANT D6 Figura 4-14 Spazio senza presenza di metallo: Esempio con ANT D5 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

90 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Tabella 4-45 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF285R con ANT D1 Transponder Antenna senza metallo Antenna su metallo Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 30 mm) MDS D100 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 20 mm montaggio a filo in metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D124 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo in metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D126 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D139 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 30 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 100 mm MDS D160 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 10 mm MDS D165 senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm MDS D200 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D261 senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm MDS D324 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

91 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Antenna senza metallo Antenna su metallo Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 30 mm) MDS D339 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 30 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 100 mm MDS D400 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D423 senza presenza di metallo su metallo; distanza 0 mm 115 2) 115 2) 115 2) montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D424 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D426 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D428 senza presenza di metallo su metallo; distanza 0 mm MDS D460 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 10 mm MDS D524 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D526 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

92 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Antenna senza metallo Antenna su metallo Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 30 mm) MDS D528 senza presenza di metallo su metallo; distanza 0 mm MDS D560 senza presenza di metallo su metallo; distanza 10 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 2) Valori > 100 % possono verificarsi se il transponder è stato sviluppato in modo specifico per il montaggio su/in ambienti metallici. Tabella 4-46 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF285R con ANT D5 Transponder RF285R con ANT D5 Antenna su metallo (piastra in metallo) Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 150 mm) MDS D100 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D124 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D126 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D139 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 30 mm MDS D160 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D165 senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

93 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Antenna su metallo (piastra in metallo) RF285R con ANT D5 Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 150 mm) MDS D200 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D261 senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D324 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm MDS D339 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 30 mm MDS D400 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D424 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm MDS D426 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D460 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D560 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

94 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Tabella 4-47 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF285R con ANT D6 Transponder RF285R con ANT D6 Antenna su metallo (piastra in metallo) Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 200 mm) MDS D100 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D124 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D126 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D139 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 30 mm MDS D160 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D165 senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D200 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D261 senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D324 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D339 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 30 mm MDS D400 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D424 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D426 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D460 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D560 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 94 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

95 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione RF290R Il reader RF290R viene utilizzato con le antenne esterne ANT D1, D5, D6 e D10. Le antenne possono essere montate a filo nel metallo. Tenete conto di una possibile riduzione dei dati di lavoro. Per evitare una riduzione è necessario rispettare la distanza a. a 30 mm con ANT D1 150 mm con ANT D5 200 mm con ANT D6 e ANT D10 Figura 4-15 Spazio senza presenza di metallo: Esempio con ANT D5 Tabella 4-48 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: Transponder e RF290R con ANT D1 Transponder Antenna senza metallo Antenna su metallo Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 30 mm) MDS D100 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 20 mm montaggio a filo in metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D124 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo in metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D126 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

96 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Antenna senza metallo Antenna su metallo Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 30 mm) MDS D139 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 30 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 100 mm MDS D160 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 10 mm MDS D165 senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm MDS D200 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D261 senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm MDS D324 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D339 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 30 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 100 mm MDS D400 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D423 senza presenza di metallo su metallo; distanza 0 mm 115 2) 115 2) 115 2) montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 0 mm MDS D424 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

97 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Antenna senza metallo Antenna su metallo Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 30 mm) MDS D426 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D428 senza presenza di metallo su metallo; distanza 0 mm MDS D460 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 10 mm MDS D524 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D526 1) senza presenza di metallo su metallo; distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D528 senza presenza di metallo su metallo; distanza 0 mm MDS D560 senza presenza di metallo su metallo; distanza 10 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 2) Valori > 100 % possono verificarsi se il transponder è stato sviluppato in modo specifico per il montaggio su/in ambienti metallici. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

98 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Tabella 4-49 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: transponder e RF290R con ANT D5 Transponder RF290R con ANT D5 Antenna su metallo (piastra in metallo) Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 150 mm) MDS D100 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D124 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 25 mm MDS D126 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D139 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 30 mm MDS D160 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D165 senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D200 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D261 senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D324 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm MDS D339 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 30 mm MDS D400 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 20 mm MDS D424 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

99 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Transponder Antenna su metallo (piastra in metallo) RF290R con ANT D5 Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 150 mm) MDS D426 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D460 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm MDS D524 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 15 mm MDS D526 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm montaggio a filo nel metallo; distanza su tutto il perimetro 50 mm MDS D560 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 10 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

100 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Tabella 4-50 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: transponder e RF290R con ANT D6 Transponder RF290R con ANT D6 Antenna su metallo (piastra in metallo) Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 200 mm) MDS D100 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D124 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D126 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D139 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 30 mm MDS D160 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D165 senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D200 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D261 senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D324 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D339 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 30 mm MDS D400 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D424 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D426 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D524 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D526 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. 100 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

101 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Tabella 4-51 Riduzione dei dati di lavoro a causa della presenza di metallo, portata in %: transponder e RF290R con ANT D10 Transponder RF290R con ANT D10 Antenna su metallo (piastra in metallo) Antenna montata a filo nel metallo (su tutto il perimetro 200 mm) MDS D100 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D124 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D126 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D139 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 30 mm MDS D160 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D165 senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D200 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D261 senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D324 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D339 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 30 mm MDS D400 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 20 mm MDS D424 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D426 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D524 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm MDS D526 1) senza presenza di metallo su metallo, distanza 25 mm ) il montaggio del transponder su metallo è possibile solo in combinazione con il relativo distanziatore o ad una distanza corrispondente dal metallo. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

102 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Installazione e collegamento di 2-6 antenne su un reader Per utilizzare diverse antenne su un reader è possibile impiegare un commutatore di antenna. Sugli reader RF285R, utilizzando un commutatore di antenna è possibile utilizzare fino a due antenne, mentre sul reader RF290R fino a 4 antenne. Osservare che il commutatore di antenna è un dispositivo passivo, che si limita a suddividere la potenza in ingresso su due uscite dimezzandola. Questo vale sia per il funzionamento con PC (RS232) che con CM (RS422). I commutatori di antenna possono essere collegati in cascata, in modo da poter collegare parallelamente 4 antenne. 102 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

103 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Possibilità di installazione con commutatore di antenna (2-4 antenne) Possibili configurazioni delle antenne Le configurazioni delle antenne qui descritte sono state concepite per la lettura di smart label (transponder) sulle merci su nastri trasportatori, sistemi di trasporto o pallet. È fondamentale che in prossimità dell'antenna o dell'etichetta non si trovino materiali conduttori magnetici (ad es. metalli) di dimensioni rilevanti. Figura 4-16 Possibile configurazione di RF290R con ANT D5/D6/D10 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

104 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Esempi di configurazione Figura 4-17 Esempio di configurazione con 2 ANT D6 (gate) Figura 4-18 Esempio di configurazione con ANT D6 (disposizione a C) 104 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

105 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Figura 4-19 Esempio di configurazione con ANT D6 (tunnel) Nota In funzionamento con un solo reader le distanze minime tra le antenne possono essere minori delle distanze descritte perché in questo caso si tratta di una configurazione in fase. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

106 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Installazione delle antenne Avvertenze di progettazione La configurazione delle antenne qui descritta consente il rilevamento di transponder che si muovono in senso orizzontale attraverso l'installazione. A seconda del tipo di installazione (antenne posizionate direttamente l'una di fronte all'altra o parallele e sfalsate), le etichette possono essere allineate parallelamente alle antenne oppure a scelta. La dimensione del campo di rilevamento dipende dall allineamento dell etichetta. Nota Campo di rilevamento Osservare che l'intero campo di rilevamento dell'antenna è maggiore della finestra di trasmissione in cui normalmente si progettano i transponder. In altri termini possono esserci allineamenti in cui le etichette vengono identificate anche al di fuori della finestra di trasmissione. Le etichette parallele alle antenne, ad es., possono essere rilevate anche a distanze maggiori accanto o al di fuori del campo dell'antenna. Per questa ragione non è consentito sistemare merci con etichetta al di fuori del campo di rilevamento fino a una distanza di 0,5 m. In caso contrario è necessario schermare l'antenna. Per consentire il rilevamento tridimensionale dell'etichetta nel campo di rilevamento devono essere soddisfatti i punti seguenti: La larghezza del gate deve essere minore/uguale a 800 mm. Le dimensioni dell'antenna delle etichette devono avere almeno le dimensioni di una scheda ISO (85 mm x 54 mm). La distanza tra un'etichetta e l'altra deve essere maggiore di 100 mm. La distanza tra un'etichetta e l'altra può essere ridotta se si riduce in proporzione la larghezza del gate. Questo vale in particolare per le distanze inferiori a 50 mm. Nel campo di rilevamento delle antenne non dovrebbero trovarsi più di 16 etichette contemporaneamente. Il numero delle etichette può essere aumentato se si riduce la larghezza del gate e si adegua la velocità massima in proporzione. La velocità max. di movimento delle etichette non deve superare 1 m/s (ciò dipende dal numero di etichette e dal loro allineamento, dal numero dei blocchi dati da elaborare, dal protocollo dati necessario e dal tipo di etichetta). Anteriormente e di lato l'antenna deve avere una distanza di oltre 150 mm dalle parti metalliche. Il dispositivo di scrittura/lettura non deve essere disturbato da interferenze di altri apparecchi elettrici nell'ambiente circostante. Nota Funzione multitag del reader RF290R Osservare che il reader RF290R non ha funzione multitag nel funzionamento CM. 106 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

107 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione ATTENZIONE Antenne massime collegabili Osservare che sul reader RF285R, impiegando un commutatore di antenna è possibile utilizzare al massimo fino a due antenne. Per configurazioni con più antenne utilizzare il reader RF290R. Componenti necessari Per l'installazione con 2 antenne (gate) 3 antenne (disposizione a C) 4 antenne (tunnel) sono necessari i seguenti componenti: Tabella 4-52 Componenti necessari per la configurazione con 2, 3 o 4 antenne Numero dei componenti necessari per l installazione con Componente N. articolo 2 ant. 3 ant. 4 ant Dispositivo di base: RF290R ( CM o PC) RF290R: 6GT2821-0AC12 a scelta: ASM 475: 6GT2002-0GA10 ASM 456: 6GT2002-0ED00 RF170C: 6GT2002-0HD00 RF180C: 6GT2002-0JD00 RF182C: 6GT2002-0JD10 RF18xC: 6GT2002-0JEx Antenna ANT D1 / D5 / D6 / D10 a scelta: ANT D1: 6GT2698-5AC00 ANT D5: 6GT2698-5AA10 ANT D6: 6GT2698-5AB00 ANT D10: 6GT2698-5AF Con ANT D6 se necessario: calotta di protezione 6GT2698-5AD Commutatore d'antenna 6GT2603-0AC Alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF (solo per modalità PC) UE: 6GT2898-0AC00 UK: 6GT2898-0AC10 US: 6GT2898-0AC20 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

108 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Numero dei componenti necessari per l installazione con Componente N. articolo 2 ant. 3 ant. 4 ant Cavo con connettore 24 V, lunghezza 5 m (solo per modalità PC) Cavo di collegamento: RF290R PC opp. RF290R CM 6GT2491-1HH50 6GT2891-4KH... a scelta: 6GT2891-4F... 6GT2891-4EH... Indicazioni per l'installazione I cavi delle antenne e del commutatore hanno rispettivamente una lunghezza di 3,3 m o 10,5 m. Il dispositivo di scrittura/lettura deve essere montato in prossimità dell'antenna. In presenza di distanze maggiori tra dispositivo di scrittura/lettura e antenne è possibile prolungare il cavo d'antenna di 7,2 m utilizzando la prolunga (6GT2691-0DH72). Questo comporta una portata minore. 108 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

109 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Spazio senza presenza di metallo Per assicurare il perfetto funzionamento delle singole configurazioni è necessario allontanare dall'antenna tutte le parti metalliche di dimensioni rilevanti. Figura 4-20 Spazio senza presenza di metallo, vista laterale (ad es. disposizione a tunnel su un nastro trasportatore) a b c circa metà lunghezza dell'antenna almeno 100 mm max. 600 mm Spazio senza presenza di metallo Figura 4-21 Spazio senza presenza di metallo, vista dall'alto (ad es. disposizione a tunnel su un nastro trasportatore) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

110 Pianificazione del sistema RF Istruzioni per l'installazione Metallo in prossimità dell'antenna Nei casi in cui non è possibile evitare la presenza di metallo in prossimità dell'antenna osservare quanto segue: Tutt'intorno all'antenna deve essere mantenuta una distanza minima di 100 mm dal metallo. A partire da 50 mm sono da mettere in conto forti riduzioni della portata del lettore. Da 150 mm di distanza dal metallo non è più misurabile quasi nessuna influenza. L'influenza delle parti metalliche dipende fortemente dalle loro dimensioni e dalla forma. Le linee del campo magnetico sono meno influenzate da barre in metallo sottili che da superfici estese. Le superfici metalliche di dimensioni consistenti (lunghezza del bordo > 50 mm) parallele alle antenne o alle etichette causano un cortocircuito delle linee del campo magnetico. Le etichette in questo caso non sono leggibili. Le parti metalliche sotto il nastro trasportatore modificano l'andamento delle linee del campo magnetico. In questo caso sono da mettere in conto forti riduzioni della portata del lettore. Inoltre non sono leggibili le etichette con allineamento orizzontale. Le parti metalliche non devono formare loop o circuiti elettrici chiusi. che eventualmente devono essere separati elettricamente in un punto. Le parti metalliche in diretta prossimità dell'antenna devono essere messe a terra con un buon collegamento HF a calza. Poiché il dispositivo di scrittura/lettura è alloggiato in una custodia di metallo e le antenne possono indurre interferenze nei cavi che lo collegano, deve essere montato a una distanza di almeno 500 mm dalle antenne. Indicazioni per il montaggio e la posa dei cavi d'antenna Per sopprimere le possibili interferenze è necessario inserire un nucleo di ferrite EMC in ciascuno dei cavi d'antenna (così come nel cavo dell'antenna tra reader e commutatore). Il cavo coassiale deve essere avvolto saldamente almeno quattro volte attraverso il nucleo dell'anello EMC. La distanza tra il connettore per il reader o per il commutatore d'antenna e il nucleo dell'anello deve essere di max. 100 mm. Il cavo d'antenna deve sempre essere condotto verticalmente in uscita dalle antenne. Il cavo deve poi essere posato mantenendo sempre una distanza di almeno 200 mm dalle antenne. In caso contrario si possono verificare perdite di potenza. Tutti i cavi d'antenna devono avere una distanza di almeno 300 mm rispetto ai conduttori di corrente paralleli. La lunghezza dei cavi in eccedenza deve essere fissata in un fascio con = mm. Se il cavo d'antenna standard è troppo corto è possibile allungarlo di 7,20 m utilizzando la prolunga. In questo caso è da mettere in conto una leggere riduzione della portata. Per ottenere una portata di lettura ottimale è preferibile non accorciare né prolungare il cavo d'antenna. 110 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

111 Pianificazione del sistema RF Resistenza chimica dei reader e dei transponder 4.4 Resistenza chimica dei reader e dei transponder Reader Panoramica dei reader e dei relativi materiali della custodia Nei seguenti capitoli viene descritta la resistenza chimica dei diversi transponder. La resistenza chimica dipende dai materiali della custodia con i quali è stato realizzato il reader. La seguente tabella fornisce una panoramica sui materiali della custodia utilizzati per i reader: Tabella 4-53 Panoramica sui materiali dei componenti del reader Reader Componente singolo Materiale dei componenti del reader RF210R RF220R Rivestimento Ottone (lega di rame) CuZn40Pb2 Fibra ottica Metacrilato di polimetile (Makrolon 2405) Cappuccio (antenna) Thermocomp OF-1008-L-EM Valox 357 RF240R Frontalino e pianale Poliammide 6.6 GF30 RF250R Fibra ottica Metacrilato di polimetile (Makrolon 2405) RF260R Pellicola decorativa 1) Poliestere RF280R Frontalino e pianale poliammide 12 Fibra ottica Metacrilato di polimetile (Makrolon 2405) Pellicola decorativa 1) Poliestere RF285R Frontalino e pianale Alluminio RF290R Pellicola decorativa Poliestere 1) Componente irrilevante per la resistenza dell intera custodia Per eventuali domande rivolgersi al supporto Siemens, vedere il capitolo "Service & Support (Pagina 464)". Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

112 Pianificazione del sistema RF Resistenza chimica dei reader e dei transponder Poliestere Tabella 4-54 Resistenza agli agenti chimici - poliestere Sostanza Condizioni di prova Valutazione Concentrazione [%] Temperatura [ C] Alcool Alcool benzilici - - Esteri Vapore ad alta pressione - - Chetoni Idrocarburo Liscivia alcalina concentrata - - Liscivie diluite Cloruro di metilene - - Acidi minerali concentrati - - Detergente reperibile in commercio Acidi diluiti Spiegazione dei caratteri della valutazione ++++ resistente +++ praticamente resistente ++ resistente con limitazioni + poco resistente non resistente 112 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

113 Pianificazione del sistema RF Resistenza chimica dei reader e dei transponder Metacrilato di polimetile (PMMA) Tabella 4-55 Resistenza agli agenti chimici - metacrilato di polimetile (PMMA) Sostanza Condizioni di prova Valutazione Concentrazione [%] Temperatura [ C] Lubrificanti minerali Idrocarburi alifatici Idrocarburi aromatici - - Benzina - - Acidi minerali deboli Acidi minerali forti - - Acidi organici deboli Acidi organici forti - - Acidi ossidanti - - Liscivia debole Liscivie forti - - Tricloroetilene (trielina) - - Percloroetilene - - Acetone - - Alcool - - Acqua bollente (resistenza all'idrolisi) - - Spiegazione dei caratteri della valutazione ++++ resistente +++ praticamente resistente ++ resistente con limitazioni + poco resistente non resistente Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

114 Pianificazione del sistema RF Resistenza chimica dei reader e dei transponder Poliammide 6 e poliammide 6.6 GF30 Tabella 4-56 Resistenza chimica - PA6 e PA6.6 GF30 Sostanza Condizioni di prova Valutazione Concentrazione [%] Temperatura [ C] Lubrificanti minerali Idrocarburi alifatici Idrocarburi aromatici Benzina Acidi minerali deboli Acidi minerali forti - - Acidi organici deboli Acidi organici forti - - Acidi ossidanti - - Soluzioni alcaline deboli Soluzioni alcaline forti - - Tricloroetilene (trielina) Percloroetilene Acetone Alcool Acqua bollente (resistenza all'idrolisi) Spiegazione dei caratteri della valutazione ++++ resistente +++ praticamente resistente ++ resistente con limitazioni + poco resistente non resistente 114 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

115 Pianificazione del sistema RF Resistenza chimica dei reader e dei transponder poliammide 12 La resistenza della custodia in plastica a sostanze chimiche nel settore automobilistico (quali ad es. oli, grassi, carburante diesel, benzina,...) non è indicata in modo specifico. Tabella 4-57 Resistenza chimica - Poliammide 12 Sostanza Condizioni di prova Valutazione Concentrazione Temperatura [ C] [%] Acido di batteria 30 % 20 C ++ Ammoniaca gassosa - 60 C ++++ Ammoniaca, w. conc. 60 C % 60 C ++++ Benzolo - 20 C C +++ Candeggina (12,5 % di cloro attivo) - 20 C ++ Butano, gassoso, liquido - 60 C ++++ Butilacetato (estere butilico dell'acido - 60 C ++++ acetico) n(n) - 20 C C +++ Cloruro di calcio, w C C +++ Nitrato di calcio, w. k. g. 20 C ++++ k. g. 60 C +++ Cloro - 20 C Bagni di cromo - 20 C Sali ferrosi, w. k. g. 60 C ++++ Acido acetico, w. 50 % 20 C Alcol etilico, w., non denaturato 95 % 20 C % 60 C % 60 C ++++ Formaldeide, w. 30 % 20 C % 20 C % 60 C +++ Formalina - 20 C +++ Glicerina - 60 C ++++ Isopropanolo - 20 C C +++ Potassa caustica, w. 50 % 60 C ++++ Lisolo - 20 C ++ Sali di magnesio, w. k. g. 60 C ++++ Alcol metilico, w. 50 % 60 C ++++ Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

116 Pianificazione del sistema RF Resistenza chimica dei reader e dei transponder Sostanza Condizioni di prova Valutazione Concentrazione [%] Temperatura [ C] Acido lattico, w. 50 % 20 C % 20 C % 60 C ++ Carbonato di sodio, w., (soda) k. g. 60 C ++++ Cloruro di sodio, w. k. g. 60 C ++++ Idrossido di sodio - 60 C ++++ Sali di nickel, w. k. g. 60 C ++++ Nitrobenzene - 20 C C ++ Acido fosforico 10 % 20 C + Propano - 60 C ++++ Mercurio - 60 C ++++ Acido nitrico 10 % 20 C + Acido cloridrico 10 % 20 C + Anidride solforosa bassa 60 C ++++ Acido solforico 25 % 20 C % 20 C +++ Idrogeno solforato bassa 60 C ++++ Tetracloruro di carbonio - 60 C ++++ Toluolo - 20 C C +++ Detersivo sporgente 60 C ++++ Plastificante - 60 C ++++ Spiegazione dei caratteri della valutazione ++++ resistente +++ praticamente resistente ++ resistente con limitazioni + poco resistente non resistente w. soluzione acquosa k. g. saturata a freddo 116 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

117 Pianificazione del sistema RF Resistenza chimica dei reader e dei transponder Transponder Panoramica dei Transponder e dei relativi materiali della custodia Nei seguenti capitoli vengono descritte le resistenze chimiche dei diversi Transponder. La resistenza chimica dipende dal materiale della custodia con i quali è stato prodotto il Transponder. La seguente tabella illustra una panoramica dei materiali della custodia dei Transponder: Tabella 4-58 Panoramica dei materiale della custodia dei Transponder Materiale della custodia Solfuro di polifenilene (PPS) Policarbonato (PC) Cloruro di polivinile (PVC) Resina epossidica PA6 PA6.6 GF30 Transponder MDS D117 MDS D124 (6GT2600-0AC10) MDS D139 MDS D160 MDS D339 MDS D423 MDS D560 MDS D100 (6GT2600-0AD10) MDS D100 (6GT2600-0AD00-0AX0) MDS D200 MDS D400 MDS D124 (6GT2600-0AC00) MDS D324 MDS D421 MDS D424 MDS D460 MDS D521 MDS D524 MDS D127 MDS D126 MDS D422 MDS D425 MDS D426 MDS D428 MDS D522 MDS D525 MDS D526 MDS D528 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

118 Pianificazione del sistema RF Resistenza chimica dei reader e dei transponder Nota Sostanze chimiche non elencate Nei seguenti capitoli vengono descritte le resistenze chimiche dei diversi Transponder a specifiche sostanze. Se si necessitano indicazioni su sostanze chimiche non elencate rivolgersi al Customer Support Resina epossidica Tabella 4-59 Resistenza chimica - resina epossidica Sostanza Condizioni di prova Valutazione Concentrazione [%] Temperatura [ C] Cloruro allilico - 20 C ++++ Acido formico 50 % 20 C % 20 C ++ Ammoniaca gassosa - 20 C ++++ Ammoniaca liquida, senza acqua - 20 C Idrossido di ammonio 10 % 20 C ++++ Etanolo - 40 C C ++++ Acrilato di etile - 20 C ++++ Glicole etilenico - 60 C ++++ Benzina, senza aromatici - 20 C ++++ Benzina, con benzolo - 20 C ++++ Benzoato (di sodio, di calcio, ecc.) - 40 C ++++ Acido benzoico - 20 C ++++ Benzolo - 20 C ++++ Borace - 60 C ++++ Acido borico - 20 C ++++ Bromo liquido - 20 C Bromuro (di potassio, di sodio, ecc.) - 60 C ++++ Bromoformio 100 % 20 C ++++ Acqua di bromo - 20 C Butadiene (1,3 ) - 20 C ++++ Butano gassoso - 20 C ++++ Butanolo - 20 C Acido butirrico 100 % 20 C ++ Carbonati (di ammonio, di sodio, ecc.) - 60 C ++++ Cloro, liquido - 20 C Cloro gassoso, secco 100 % 20 C 118 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

119 Pianificazione del sistema RF Resistenza chimica dei reader e dei transponder Sostanza Condizioni di prova Valutazione Concentrazione [%] Temperatura [ C] Clorobenzene - 20 C ++++ Cloruri (di ammonio, di sodio, ecc.) - 60 C ++++ Cloroformio - 20 C Clorofilla - 20 C ++++ Acido clorosolfonico 100 % 20 C Acqua di cloro (soluzione satura) - 20 C ++ Cromati (di potassio, di sodio, ecc.) fino a 50 % 40 C ++++ Acido cromico fino a 30 % 20 C Acido solfocromico - 20 C Acido citrico - 20 C ++++ Cianamide - 20 C ++++ Cianuri (di potassio, di sodio, ecc.) - 60 C ++++ Dextrin, w C ++++ Dietiletere - 20 C ++++ Dietilenglicole - 60 C ++++ Dimetiletere - 20 C ++++ Diossano - 20 C Soluzioni di sviluppo - 40 C ++++ acido acetico 100 % 20 C ++ Etanolo - 60 C ++++ Bagno di fissaggio - 40 C ++++ Fluoruri (di ammonio, di potassio, di sodio, ecc.) - 40 C ++++ Acido fluoridrico fino a 40 % 20 C ++++ Formaldeide 50 % 20 C ++++ Formammide 100 % 20 C ++++ Acido gluconico - 20 C ++++ Glicerina - 60 C ++++ Glicole - 60 C ++++ Urina - 20 C ++++ Acido urico - 20 C ++++ Idrossidi (di ammonio) 10 % 20 C ++++ Idrossidi (di sodio, di potassio) 40 % 20 C ++++ Idrossidi (di metallo alcalino-terrosi) - 60 C ++++ Ipocloriti (di potassio, di sodio, ecc.) - 60 C ++++ Ioduri (di potassio, di sodio, ecc.) - 60 C ++++ Acido silicico - 60 C ++++ Cresolo fino a 90 % 20 C Metanolo 100 % 40 C ++++ Cloruro di metilene - 20 C Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

120 Pianificazione del sistema RF Resistenza chimica dei reader e dei transponder Sostanza Condizioni di prova Valutazione Concentrazione [%] Temperatura [ C] Acido lattico 100 % 20 C ++ Oli minerali - 40 C ++++ Nitrati (di ammonio, di potassio, ecc.) - 60 C ++++ Nitroglicerina - 20 C Acido ossalurico - 20 C ++++ Fenolo 1 % 20 C ++++ Fosfati (di ammonio, di sodio, ecc.) 60 C ++++ Acido fosforico 50 % 60 C % 20 C ++++ Propanolo - 20 C ++++ Acido nitrico 25 % 20 C Acido cloridrico 10 % 20 C Salamoia - 60 C Anidride solforosa 100 % 20 C ++ Solfuro di carbonio 100 % 20 C Acido solforico 40 % 20 C Acido solforoso - 20 C ++ Soluzione di sapone - 60 C ++++ Solfati (di ammonio, di sodio, ecc.) - 60 C ++++ Solfati (di ammonio, di sodio, ecc.) - 60 C Catrame, senza aromatici - 60 C ++++ Trementina - 20 C ++++ Tricloroetilene (trielina) - 20 C Perossido di idrogeno (acqua ossigenata) 30 % 20 C ++++ Acido tartarico - 20 C ++++ Spiegazione dei caratteri della valutazione ++++ resistente +++ praticamente resistente ++ resistente con limitazioni + poco resistente non resistente 120 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

121 Pianificazione del sistema RF Resistenza chimica dei reader e dei transponder Poliammide 6 e poliammide 6.6 GF30 Tabella 4-60 Resistenza chimica - PA6 e PA6.6 GF30 Sostanza Condizioni di prova Valutazione Concentrazione [%] Temperatura [ C] Lubrificanti minerali Idrocarburi alifatici Idrocarburi aromatici Benzina Acidi minerali deboli Acidi minerali forti - - Acidi organici deboli Acidi organici forti - - Acidi ossidanti - - Soluzioni alcaline deboli Soluzioni alcaline forti - - Tricloroetilene (trielina) Percloroetilene Acetone Alcool Acqua bollente (resistenza all'idrolisi) Spiegazione dei caratteri della valutazione ++++ resistente +++ praticamente resistente ++ resistente con limitazioni + poco resistente non resistente Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

122 Pianificazione del sistema RF Resistenza chimica dei reader e dei transponder Policarbonato (PC) Tabella 4-61 Resistenza chimica - Policarbonato (PC) Sostanza Condizioni di prova Valutazione Concentrazione [%] Temperatura [ C] Lubrificanti minerali Idrocarburi alifatici Idrocarburi aromatici - - Benzina - - Acidi minerali deboli Acidi minerali forti Acidi organici deboli Acidi organici forti Acidi ossidanti - - Soluzioni alcaline deboli - - Soluzioni alcaline forti - - Tricloroetilene (trielina) - - Percloroetilene - - Acetone - - Alcool Acqua bollente (resistenza all'idrolisi) - - Spiegazione dei caratteri della valutazione ++++ resistente +++ praticamente resistente ++ resistente con limitazioni + poco resistente non resistente 122 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

123 Pianificazione del sistema RF Resistenza chimica dei reader e dei transponder Solfuro di polifenilene (PPS) La particolare resistenza chimica della memoria dati ai solventi è garantita fino ad una temperatura di 200 C. Una riduzione delle caratteristiche meccaniche è stata osservata in soluzioni acquose di acido cloridrico (HCI) e acido nitrico (HNO3) a 80 C. Le custodie in plastica sono resistenti a tutti i tipi di carburante, compreso il metanolo. Tabella 4-62 Resistenza chimica - Solfuro di polifenilene (PPS) Sostanza Condizioni di prova Valutazione Concentrazione Temperatura [ C] [%] Acetone - 55 C ++++ n-butanolo (alcol butilico) - 80 C ++++ Butanone-2 (metiletilchetone) - 60 C ++++ n-butilacetato - 80 C ++++ Liquido per freni - 80 C ++++ Cloruro di calcio (saturo) - 80 C ++++ Gasolio - 80 C ++++ Etere dietilico - 23 C ++++ Frigene C ++++ Antigelo C ++++ Cherosene - 60 C ++++ Metanolo - 60 C ++++ Olio per motori - 80 C ++++ Cloruro di calcio (saturo) - 80 C ++++ Idrossido di sodio 30 % 80 C ++++ Ipoclorito di sodio 5 % 80 C ++ (30 o 180 giorni) 5 % 80 C - Soda caustica 30 % 90 C ++++ Acido nitrico 10 % 23 C ++++ Acido cloridrico 10 % 80 C - Acido solforico 10 % 23 C % 80 C % 23 C ++++ Carburanti del test - 80 C ++++ Liquido di prova FAM secondo DIN A Toluolo 1, 1, 1-tricloroetano xilolo - 80 C C ++++ Cloruro di zinco (saturo) - 80 C C ++++ Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

124 Pianificazione del sistema RF Ulteriori informazioni Spiegazione dei caratteri della valutazione ++++ resistente +++ praticamente resistente ++ resistente con limitazioni + poco resistente non resistente Cloruro di polivinile (PVC) Tabella 4-63 Resistenza chimica - Cloruro di polivinile (PVC) Sostanza Condizioni di prova Valutazione Concentrazione [%] Temperatura [ C] Acqua salata 5 % Acqua dolce 10 % Acido acetico, w. 5 % Carbonato di sodio, w. 5 % Alcol etilico, w. 60 % Glicole etilenico 50 % Carburante B (secondo ISO 1817) Sudore corporeo Spiegazione dei caratteri della valutazione ++++ resistente ++++ praticamente resistente ++ resistente con limitazioni + poco resistente non resistente 4.5 Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni su "Presupposti fondamentali per la pianificazione dell'applicazione" e "EMC" si trovano nel Manuale di sistema RF300 ( 124 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

125 Reader 5 ATTENZIONE Estrazione o inserimento dei reader Non estrarre e non inserire i reader quando è inserita la tensione di alimentazione. La non osservanza può causare un avviamento non corretto del reader e rendere impossibile la comunicazione con un transponder. Nota Varianti IO-Link dei reader RF200 Le varianti IO-Link dei reader non sono comprese in questo manuale di sistema ma sono descritte nelle istruzioni operative " IO-Link ( Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

126 Reader 5.1 SIMATIC RF210R 5.1 SIMATIC RF210R Caratteristiche SIMATIC RF210R Caratteristiche Montaggio Campo di impiego 1 Interfaccia RS422 2 Segnalazione di funzionamento Compiti di identificazione in linee di montaggio nel gravoso ambiente industriale Dati di ordinazione RF210R N. articolo RF210R con interfaccia RS 422 (3964R) 6GT2821-1AC Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

127 Reader 5.1 SIMATIC RF210R Assegnazione dei pin dell'rf210r con interfaccia RS422 Pin Pin lato dispositivo, 8 poli M V Assegnazione 2 - Trasmissione 3 0 V 4 + Trasmissione 5 + Ricezione 6 - Ricezione 7 non utilizzato 8 Terra (schermo) Visualizzazione di funzionamento con LED Gli stati di funzionamento del Reader vengono visualizzati dal LED. Il LED può assumere i colori verde, rosso o giallo e gli stati off, on, lampeggio. Tabella 5-1 LED Indicatore di funzionamento a LED sul Reader Significato Il Reader è disinserito. Tensione d'esercizio presente, reader non inizializzato o antenna disinserita Tensione di esercizio presente, reader inizializzato e antenna inserita Modo operativo con presenza : Transponder presente Modo operativo senza presenza : Transponder presente e comando attualmente elaborato È presente un errore. Il numero di lampeggi indica l errore attualmente presente. Ulteriori informazioni relativi ai messaggi di errore si trovano nel capitolo "Codici d'errore dei reader RF200 (Pagina 415)". La visualizzazione di errori viene resettata solo se il relativo parametro di reset ("option_1 = 2") è impostato (vedere le informazioni sul prodotto "Repertorio operazioni (istruzioni) del ( Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

128 Reader 5.1 SIMATIC RF210R Distanza minima tra più RF210R RF210R affiancati D 60 mm Figura 5-1 Distanza minima tra più RF210R RF210R faccia a faccia D 100 mm Figura 5-2 Distanza faccia a faccia tra due RF210R 128 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

129 Reader 5.1 SIMATIC RF210R Dati tecnici Tabella 5-2 Dati tecnici del reader RF210R 6GT2821-1AC10 Denominazione del prodotto SIMATIC RF210R Frequenze radio Frequenza di funzionamento, valore nominale 13,56 MHz Dati elettrici Portata massima Massima velocità di trasmissione dati reader transponder 20 mm Transponder ISO in lettura ca byte/s in scrittura ca byte/s Tempo di trasmissione caratteristico per dati utili per ciascun byte con accesso in scrittura 0,6 ms con accesso in lettura 0,6 ms Velocità di trasmissione 19,2, 57,6, 115,2 kbd Distanze di scrittura/lettura del Reader Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" MTBF (Mean Time Between Failures) 505 anni Interfacce Esecuzione della connessione elettrica Standard per interfacce di comunicazione Antenna M12, a 8 poli RS422 integrata Dati meccanici Custodia Materiale ottone, nichelato Colore argento Distanza da metallo consigliata 0 mm Tensione di alimentazione, corrente assorbita, potenza dissipata Tensione di alimentazione Corrente assorbita caratteristica DC 24 V 50 ma Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

130 Reader 5.1 SIMATIC RF210R 6GT2821-1AC10 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 IP m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 200 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni ( x filettatura x L) Peso M18 x 1 x 83 mm 65 g Tipo di fissaggio 2 dadi M18 x 1 Lunghezza cavo con interfaccia RS 422, max. Esecuzione della visualizzazione 1000 m LED a 3 colori (tensione d'esercizio, presenza, errore) Omologazioni FCC information Siemens SIMATIC RF210R (MLFB 6GT2821-1AC10) FCC ID NXW-RF210R This device complies with part 15 of the FCC rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation. Caution Any changes or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user's authority to operate the equipment. Note This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference when the equipment is operated in a commercial environment. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instruction manual, may cause harmful interference to radio communications. Operation of this equipment in a residential area is likely to cause harmful interference in which case the user will be required to correct the interference at his own expense. 130 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

131 Reader 5.1 SIMATIC RF210R IC information This device complies with Industry Canada licence-exempt RSS standard(s). Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause interference, and (2) this device must accept any interference, including interference that may cause undesired operation of the device. Le présent appareil est conforme aux CNR d`industrie Canada applicables aux appareils radio exempts de licence. L`exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes : (1) L`appareil ne doit pas produire de brouillage, et (2) l'utilisateur de l`appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d`en compromettre le fonctionnement Disegno quotato Figura 5-3 Disegno quotato RF210R Dimensioni in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

132 Reader 5.2 SIMATIC RF210M 5.2 SIMATIC RF210M Caratteristiche SIMATIC RF210M Caratteristiche Montaggio Campo di impiego 1 Interfaccia RS422 2 Segnalazione di funzionamento Reader per postazioni di lavorazione manuale e di rifinitura, prelievo del materiale, Track & Trace, identificazione tool Dati per l ordinazione RF210M RF210M con interfaccia RS422 (3964R) N. articolo 6GT2823-0AA Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

133 Reader 5.2 SIMATIC RF210M Montaggio del reader RF210M La seguente figura illustra il reader montato. Osservare che le staffe di aggancio possono essere montate in due diverse posizioni 1. Se non si monta la maniglia si raccomanda di chiudere l apertura 2 con cappucci di protezione. 1 1 Fori per il montaggio della staffa di aggancio Filettatura per il montaggio della staffa di fissaggio Figura 5-4 Montaggio del reader Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

134 Reader 5.2 SIMATIC RF210M Piedinatura RF210M con interfaccia RS422 Pin Pin lato dispositivo, 8 poli M V Assegnazione 2 - Trasmissione 3 0 V 4 + Trasmissione 5 + Ricezione 6 - Ricezione 7 non utilizzato 8 Terra (schermo) Visualizzazione di funzionamento con LED Gli stati di funzionamento del Reader vengono visualizzati dal LED. Il LED può assumere i colori verde, rosso o giallo e gli stati off, on, lampeggio. Tabella 5-3 LED Indicatore di funzionamento a LED sul Reader Significato Il Reader è disinserito. Tensione d'esercizio presente, reader non inizializzato o antenna disinserita Tensione di esercizio presente, reader inizializzato e antenna inserita Modo operativo con presenza : Transponder presente Modo operativo senza presenza : Transponder presente e comando attualmente elaborato È presente un errore. Il numero di lampeggi indica l errore attualmente presente. Ulteriori informazioni relativi ai messaggi di errore si trovano nel capitolo "Codici d'errore dei reader RF200 (Pagina 415)". La visualizzazione di errori viene resettata solo se il relativo parametro di reset ("option_1 = 2") è impostato (vedere le informazioni sul prodotto "Repertorio operazioni (istruzioni) del ( 134 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

135 Reader 5.2 SIMATIC RF210M Dati tecnici Tabella 5-4 Dati tecnici del reader RF210M 6GT2823-0AA00 Denominazione del prodotto SIMATIC RF210M Frequenze radio Frequenza di funzionamento, valore nominale 13,56 MHz Dati elettrici Portata massima Massima velocità di trasmissione dati reader transponder 20 mm Transponder ISO in lettura ca byte/s in scrittura ca byte/s Tempo di trasmissione caratteristico per dati utili per ciascun byte con accesso in scrittura 0,6 ms con accesso in lettura 0,6 ms Velocità di trasmissione 19,2, 57,6, 115,2 kbd Distanze di scrittura/lettura del Reader Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" MTBF (Mean Time Between Failures) 505 anni Interfacce Esecuzione della connessione elettrica Standard per interfacce di comunicazione Antenna M12, a 8 poli RS422 integrata Dati meccanici Custodia Materiale POM Colore nero Tensione di alimentazione, corrente assorbita, potenza dissipata Tensione di alimentazione Corrente assorbita caratteristica DC 24 V 50 ma Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

136 Reader 5.2 SIMATIC RF210M 6GT2823-0AA00 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 IP m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 200 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni Reader con maniglia (L x L x A) 195 x 26 x 140 Rader senza maniglia (L x L x A) 195 x 26 x 46 mm Cavo di collegamento a spirale (L) 2 m lunghezza utile max. 3,5 m Peso Tipo di fissaggio Lunghezza cavo con interfaccia RS 422, max. Esecuzione della visualizzazione 460 g Staffa di fissaggio per aggancio 1000 m LED a 3 colori (tensione d'esercizio, presenza, errore) Omologazioni FCC information Siemens SIMATIC RF210R (MLFB 6GT2821-1AC10) FCC ID NXW-RF210R This device complies with part 15 of the FCC rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation. Caution Any changes or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user's authority to operate the equipment. 136 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

137 Reader 5.2 SIMATIC RF210M Note This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference when the equipment is operated in a commercial environment. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instruction manual, may cause harmful interference to radio communications. Operation of this equipment in a residential area is likely to cause harmful interference in which case the user will be required to correct the interference at his own expense. IC information This device complies with Industry Canada licence-exempt RSS standard(s). Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause interference, and (2) this device must accept any interference, including interference that may cause undesired operation of the device. Le présent appareil est conforme aux CNR d`industrie Canada applicables aux appareils radio exempts de licence. L`exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes : (1) L`appareil ne doit pas produire de brouillage, et (2) l'utilisateur de l`appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d`en compromettre le fonctionnement. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

138 Reader 5.2 SIMATIC RF210M Disegno quotato Figura 5-5 Disegno quotato dell'rf210m Tutte le dimensioni in mm; tolleranze ± 1 mm 138 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

139 Reader 5.3 SIMATIC RF220R 5.3 SIMATIC RF220R Caratteristiche SIMATIC RF220R Caratteristiche Montaggio Campo di impiego 1 Interfaccia RS422 2 Segnalazione di funzionamento Compiti di identificazione in linee di montaggio nel gravoso ambiente industriale Dati di ordinazione RF220R N. articolo RF220R con interfaccia RS 422 (3964R) 6GT2821-2AC10 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

140 Reader 5.3 SIMATIC RF220R Assegnazione dei pin dell'rf220r con interfaccia RS422 Pin Pin lato dispositivo, 8 poli M V Configurazione 2 - Trasmissione 3 0 V 4 + Trasmissione 5 + Ricezione 6 - Ricezione 7 non utilizzato 8 Terra (schermo) Visualizzazione di funzionamento con LED Gli stati di funzionamento del Reader vengono visualizzati dal LED. Il LED può assumere i colori verde, rosso o giallo e gli stati off, on, lampeggio. Tabella 5-5 LED Indicatore di funzionamento a LED sul Reader Significato Il Reader è disinserito. Tensione d'esercizio presente, reader non inizializzato o antenna disinserita Tensione di esercizio presente, reader inizializzato e antenna inserita Modo operativo con presenza : Transponder presente Modo operativo senza presenza : Transponder presente e comando attualmente elaborato È presente un errore. Il numero di lampeggi indica l errore attualmente presente. Ulteriori informazioni relativi ai messaggi di errore si trovano nel capitolo "Codici d'errore dei reader RF200 (Pagina 415)". La visualizzazione di errori viene resettata solo se il relativo parametro di reset ("option_1 = 2") è impostato (vedere le informazioni sul prodotto "Repertorio operazioni (istruzioni) del ( 140 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

141 Reader 5.3 SIMATIC RF220R Distanza minima tra più RF220R RF220R affiancati D 100 mm Figura 5-6 Distanza minima tra più RF220R RF220R faccia a faccia D 150 mm Figura 5-7 Distanza faccia a faccia tra due RF220R Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

142 Reader 5.3 SIMATIC RF220R Dati tecnici Tabella 5-6 Dati tecnici del reader RF220R 6GT2821-2AC10 Denominazione del prodotto SIMATIC RF220R Frequenze radio Frequenza di funzionamento, valore nominale 13,56 MHz Dati elettrici Portata massima Massima velocità di trasmissione dati reader transponder 35 mm Transponder ISO in lettura ca byte/s in scrittura ca byte/s Tempo di trasmissione caratteristico per dati utili per ciascun byte con accesso in scrittura 0,6 ms con accesso in lettura 0,6 ms Velocità di trasmissione 19,2, 57,6, 115,2 kbd Distanze di scrittura/lettura del Reader Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" MTBF (Mean Time Between Failures) 501 anni Interfacce Esecuzione della connessione elettrica Standard per interfacce di comunicazione Antenna M12, a 8 poli RS422 integrata Dati meccanici Custodia Materiale ottone, nichelato Colore argento Distanza da metallo consigliata 0 mm Tensione di alimentazione, corrente assorbita, potenza dissipata Tensione di alimentazione Corrente assorbita caratteristica DC 24 V 50 ma 142 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

143 Reader 5.3 SIMATIC RF220R 6GT2821-2AC10 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 IP m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 200 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni ( x filettatura x L) Peso M30 x 1,5 x 83 mm 140 g Tipo di fissaggio 2x dadi M30 x 1,5 Lunghezza cavo con interfaccia RS 422, max. Esecuzione della visualizzazione 1000 m LED a 3 colori (tensione d'esercizio, presenza, errore) Omologazioni FCC information Siemens SIMATIC RF220R (MLFB 6GT2821-2AC10) FCC ID NXW-RF220R This device complies with part 15 of the FCC rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation. Caution Any changes or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user's authority to operate the equipment. Note This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference when the equipment is operated in a commercial environment. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instruction manual, may cause harmful interference to radio communications. Operation of this equipment in a residential area is likely to cause harmful interference in which case the user will be required to correct the interference at his own expense. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

144 Reader 5.3 SIMATIC RF220R IC information This device complies with Industry Canada licence-exempt RSS standard(s). Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause interference, and (2) this device must accept any interference, including interference that may cause undesired operation of the device. Le présent appareil est conforme aux CNR d`industrie Canada applicables aux appareils radio exempts de licence. L`exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes : (1) L`appareil ne doit pas produire de brouillage, et (2) l'utilisateur de l`appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d`en compromettre le fonctionnement Disegno quotato Figura 5-8 Disegno quotato RF220R Dimensioni in mm 144 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

145 Reader 5.4 SIMATIC RF240R 5.4 SIMATIC RF240R Caratteristiche SIMATIC RF240R Caratteristiche Struttura Campo d'impiego 1 interfaccia RS422 o RS232 2 Segnalazione di funzionamento Compiti di identificazione in linee di montaggio nel gravoso ambiente industriale Dati di ordinazione RF240R RF240R con interfaccia RS 422 (3964R) RF240R con interfaccia RS232 (3964R) RF240R con interfaccia RS232 (ASCII) N. articolo 6GT2821-4AC10 6GT2821-4AC11 6GT2821-4AC40 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

146 Reader 5.4 SIMATIC RF240R Assegnazione dei pin RF240R Pin Pin lato dispositivo, 8 poli M12 RS422 Assegnazione dell'interfaccia RS V +24 V 2 - Trasmissione RXD 3 0 V 0 V 4 + Trasmissione TXD 5 + Ricezione non utilizzato 6 - Ricezione non utilizzato 7 non utilizzato non utilizzato 8 Terra (schermo) Terra (schermo) Visualizzazione di funzionamento con LED Gli stati di funzionamento del Reader vengono visualizzati dal LED. Il LED può assumere i colori verde, rosso o giallo e gli stati off, on, lampeggio. Tabella 5-7 LED Indicatore di funzionamento a LED sul Reader Significato Il Reader è disinserito. Tensione d'esercizio presente, reader non inizializzato o antenna disinserita Tensione di esercizio presente, reader inizializzato e antenna inserita Modo operativo con presenza : Transponder presente Modo operativo senza presenza : Transponder presente e comando attualmente elaborato È presente un errore. Il numero di lampeggi indica l errore attualmente presente. Ulteriori informazioni relativi ai messaggi di errore si trovano nel capitolo "Codici d'errore dei reader RF200 (Pagina 415)". La visualizzazione di errori viene resettata solo se il relativo parametro di reset ("option_1 = 2") è impostato (vedere le informazioni sul prodotto "Repertorio operazioni (istruzioni) del ( 146 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

147 Reader 5.4 SIMATIC RF240R Distanza minima tra più RF240R RF240R uno di fianco all'altro D D 120 mm (per 2 reader) 200 mm (per più di 2 reader) Figura 5-9 Distanza minima tra più RF240R RF240R faccia a faccia D 400 mm Figura 5-10 Distanza faccia a faccia tra due RF240R Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

148 Reader 5.4 SIMATIC RF240R Dati tecnici Tabella 5-8 Dati tecnici del Reader RF240R 6GT2821-4AC10 6GT2821-4AC11 6GT2821-4AC40 Denominazione del prodotto SIMATIC RF240R Frequenze radio Frequenza di funzionamento, valore nominale 13,56 MHz Dati elettrici Portata massima Massima velocità di trasmissione dati reader transponder 65 mm Transponder ISO in lettura ca byte/s in scrittura ca byte/s Tempo di trasmissione caratteristico per dati utili per ciascun byte con accesso in scrittura 0,6 ms con accesso in lettura 0,6 ms Velocità di trasmissione 19,2, 57,6, 115,2 kbd Distanze di scrittura/lettura del Reader Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" MTBF (Mean Time Between Failures) 430 anni Interfacce Esecuzione della connessione elettrica Standard per interfacce di comunicazione M12, a 8 poli 6GT2821-4AC10 RS422 (protocollo 3964R) 6GT2821-4AC11 RS232 (protocollo 3964R) 6GT2821-4AC40 RS232 (protocollo ASCII) Antenna integrata Dati meccanici Custodia Materiale Plastica PA 6.6 Colore antracite Distanza da metallo consigliata 0 mm 148 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

149 Reader 5.4 SIMATIC RF240R 6GT2821-4AC10 6GT2821-4AC11 6GT2821-4AC40 Tensione di alimentazione, corrente assorbita, potenza dissipata Tensione di alimentazione Corrente assorbita caratteristica DC 24 V 25 ma Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 IP m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 200 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x L x A) Peso Tipo di fissaggio mm 60 g 2 viti M5 1,5 Nm Lunghezza del conduttore, massima RS422: max m RS232: max. 30 m Esecuzione della visualizzazione LED a 3 colori (tensione d'esercizio, presenza, errore) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

150 Reader 5.4 SIMATIC RF240R Omologazioni FCC information Siemens SIMATIC RF240R (MLFB 6GT2821-4AC10) FCC ID NXW-RF240R Siemens SIMATIC RF240R (MLFB 6GT2821-4AC11) FCC ID NXW-RF240R Siemens SIMATIC RF240R (MLFB 6GT2821-4AC40) FCC ID NXW-RF240R This device complies with part 15 of the FCC rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation. Caution Any changes or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user's authority to operate the equipment. Note This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference when the equipment is operated in a commercial environment. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instruction manual, may cause harmful interference to radio communications. Operation of this equipment in a residential area is likely to cause harmful interference in which case the user will be required to correct the interference at his own expense. IC information This device complies with Industry Canada licence-exempt RSS standard(s). Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause interference, and (2) this device must accept any interference, including interference that may cause undesired operation of the device. Le présent appareil est conforme aux CNR d`industrie Canada applicables aux appareils radio exempts de licence. L`exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes : (1) L`appareil ne doit pas produire de brouillage, et (2) l'utilisateur de l`appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d`en compromettre le fonctionnement. 150 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

151 Reader 5.4 SIMATIC RF240R Disegno quotato Figura 5-11 Disegno quotato RF240R dimensioni in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

152 Reader 5.5 SIMATIC RF250R 5.5 SIMATIC RF250R Caratteristiche SIMATIC RF250R Caratteristiche Struttura Campo d'impiego 1 interfaccia RS422 o RS232 2 Segnalazione di funzionamento 3 Attacco antenna, M8 Compiti di identificazione in linee di montaggio nel gravoso ambiente industriale Nota Il Reader necessita di antenne esterne Prestare attenzione che il reader RF250R è concepito per il funzionamento con antenne esterne e che può essere utilizzato solo in combinazione con antenne ANT 3, ANT 8, ANT 12, ANT 18 o ANT Dati per l'ordinazione RF250R RF250R con interfaccia RS 422 (3964R) RF250R con interfaccia RS232 (ASCII) N. articolo 6GT2821-5AC10 6GT2821-5AC Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

153 Reader 5.5 SIMATIC RF250R Piedinatura RF250R Pin Pin lato dispositivo, 8 poli M12 RS422 Assegnazione dell'interfaccia RS V +24 V 2 - Trasmissione RXD 3 0 V 0 V 4 + Trasmissione TXD 5 + Ricezione non utilizzato 6 - Ricezione non utilizzato 7 non utilizzato non utilizzato 8 Terra (schermo) Terra (schermo) Visualizzazione di funzionamento con LED Gli stati di funzionamento del Reader vengono visualizzati dal LED. Il LED può assumere i colori verde, rosso o giallo e gli stati off, on, lampeggio. Tabella 5-9 LED Indicatore di funzionamento a LED sul Reader Significato Il Reader è disinserito. Tensione d'esercizio presente, reader non inizializzato o antenna disinserita Tensione di esercizio presente, reader inizializzato e antenna inserita Modo operativo con presenza : Transponder presente Modo operativo senza presenza : Transponder presente e comando attualmente elaborato È presente un errore. Il numero di lampeggi indica l errore attualmente presente. Ulteriori informazioni relativi ai messaggi di errore si trovano nel capitolo "Codici d'errore dei reader RF200 (Pagina 415)". La visualizzazione di errori viene resettata solo se il relativo parametro di reset ("option_1 = 2") è impostato (vedere le informazioni sul prodotto "Repertorio operazioni (istruzioni) del ( Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

154 Reader 5.5 SIMATIC RF250R Dati tecnici Tabella 5-10 Dati tecnici del Reader RF250R 6GT2821-5AC10 6GT2821-5AC40 Denominazione del prodotto SIMATIC RF250R Frequenze radio Frequenza di funzionamento, valore nominale 13,56 MHz Dati elettrici Portata massima Massima velocità di trasmissione dati reader transponder 35 mm Transponder ISO in lettura ca byte/s in scrittura ca byte/s Tempo di trasmissione caratteristico per dati utili per ciascun byte con accesso in scrittura 0,6 o 1,2 ms con accesso in lettura 0,6 o 1,2 ms Velocità di trasmissione 19,2, 57,6, 115,2 kbd Distanze di scrittura/lettura del Reader Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" MTBF (Mean Time Between Failures) 430 anni Interfacce Esecuzione della connessione elettrica Standard per interfacce di comunicazione M8, a 4 poli RS422 protocollo 3964R RS232 Protocollo ASCII Antenna esterna ANT 8, ANT 12, ANT 18, ANT 30 collegabile Dati meccanici Custodia Materiale Plastica PA 6.6 Colore antracite Distanza da metallo consigliata 0 mm 154 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

155 Reader 5.5 SIMATIC RF250R 6GT2821-5AC10 6GT2821-5AC40 Tensione di alimentazione, corrente assorbita, potenza dissipata Tensione di alimentazione Corrente assorbita caratteristica DC 24 V 50 ma Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 IP m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 200 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x L x A) Peso Tipo di fissaggio mm 60 g 2 viti M5 1,5 Nm Lunghezza del conduttore, massima RS422: max m RS232: max. 30 m Esecuzione della visualizzazione LED a 3 colori Omologazioni FCC information Siemens SIMATIC RF250R (MLFB 6GT2821-5AC10) FCC ID NXW-RF250R Siemens SIMATIC RF250R (MLFB 6GT2821-5AC40) FCC ID NXW-RF250R This device complies with part 15 of the FCC rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation. Caution Any changes or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user's authority to operate the equipment. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

156 Reader 5.5 SIMATIC RF250R Note This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference when the equipment is operated in a commercial environment. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instruction manual, may cause harmful interference to radio communications. Operation of this equipment in a residential area is likely to cause harmful interference in which case the user will be required to correct the interference at his own expense. IC information This device complies with Industry Canada licence-exempt RSS standard(s). Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause interference, and (2) this device must accept any interference, including interference that may cause undesired operation of the device. Le présent appareil est conforme aux CNR d`industrie Canada applicables aux appareils radio exempts de licence. L`exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes : (1) L`appareil ne doit pas produire de brouillage, et (2) l'utilisateur de l`appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d`en compromettre le fonctionnement. If the antenna is detachable, require the following two conditions: (1) To reduce potential radio interference to other users, the antenna type should be chosen that the radiated power is not more than that permitted for successful communication. (2) This device has been designed to operate with the antennas listed below. Antennas not included in this list are strictly prohibited for use with this device. The required antenna impedance is 50 Ω. Si l'antenne est amovible, demandez les deux conditions suivantes : (1) Afin de réduire le risque d'interférence aux autres utilisateurs, il faut choisir le type d'antenne et son gain de façon à ce que la puissance rayonnée ne soit pas supérieure au niveau requis pour l'obtention d'une communication satisfaisante. (2) Ce dispositif a été conçu pour fonctionner avec les antennes énumérées ci-dessous. Les antennes non incluses dans cette liste sont strictement interdites pour l'exploitation de ce dispositif. L'impéance d'antenne requise est 50 Ω. 156 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

157 Reader 5.5 SIMATIC RF250R Disegno quotato Figura 5-12 Disegno quotato RF250R dimensioni in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

158 Reader 5.6 SIMATIC RF260R 5.6 SIMATIC RF260R Caratteristiche SIMATIC RF260R Caratteristiche Struttura Campo d'impiego 1 interfaccia RS422 o RS232 2 Segnalazione di funzionamento Compiti di identificazione in linee di montaggio nel gravoso ambiente industriale Dati per l'ordinazione di RF260R RF260R con interfaccia RS422 (3964R) RF260R con interfaccia RS232 (3964R) RF260R con interfaccia RS232 (ASCII) N. articolo 6GT2821-6AC10 6GT2821-6AC11 6GT2821-6AC Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

159 Reader 5.6 SIMATIC RF260R Assegnazione dei pin RF260R Pin Pin lato dispositivo, 8 poli M12 RS422 Assegnazione dell'interfaccia RS V +24 V 2 - Trasmissione RXD 3 0 V 0 V 4 + Trasmissione TXD 5 + Ricezione non utilizzato 6 - Ricezione non utilizzato 7 non utilizzato non utilizzato 8 Terra (schermo) Terra (schermo) Visualizzazione di funzionamento con LED Gli stati di funzionamento del Reader vengono visualizzati dal LED. Il LED può assumere i colori verde, rosso o giallo e gli stati off, on, lampeggio. Tabella 5-11 Indicatore di funzionamento a LED sul Reader LED Significato Il Reader è disinserito. Tensione d'esercizio presente, reader non inizializzato o antenna disinserita Tensione di esercizio presente, reader inizializzato e antenna inserita Modo operativo con presenza : Transponder presente Modo operativo senza presenza : Transponder presente e comando attualmente elaborato È presente un errore. Il numero di lampeggi indica l errore attualmente presente. Ulteriori informazioni relativi ai messaggi di errore si trovano nel capitolo "Codici d'errore dei reader RF200 (Pagina 415)". La visualizzazione di errori viene resettata solo se il relativo parametro di reset ("option_1 = 2") è impostato (vedere le informazioni sul prodotto "Repertorio operazioni (istruzioni) del ( Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

160 Reader 5.6 SIMATIC RF260R Distanza minima tra più RF260R RF260R affiancati D 150 mm (per 2 reader) D 250 mm (per più di 2 reader) Figura 5-13 Distanza minima tra più RF260R RF260R faccia a faccia D 500 mm Figura 5-14 Distanza faccia a faccia tra due RF260R 160 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

161 Reader 5.6 SIMATIC RF260R Dati tecnici Tabella 5-12 Dati tecnici del reader RF260R 6GT2821-6AC10 6GT2821-6AC11 6GT2821-6AC40 Denominazione del prodotto SIMATIC RF260R Frequenze radio Frequenza di funzionamento, valore nominale 13,56 MHz Dati elettrici Portata massima Massima velocità di trasmissione dati reader transponder 135 mm Transponder ISO in lettura ca byte/s in scrittura ca byte/s Tempo di trasmissione caratteristico per dati utili per ciascun byte con accesso in scrittura 0,6 ms con accesso in lettura 0,6 ms Velocità di trasmissione 19,2, 57,6, 115,2 kbd Distanze di scrittura/lettura del Reader Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" MTBF (Mean Time Between Failures) 480 anni Interfacce Esecuzione della connessione elettrica Standard per interfacce di comunicazione M12, a 8 poli 6GT2821-6AC10 RS422 (protocollo 3964R) 6GT2821-6AC11 RS232 (protocollo 3964R) 6GT2821-6AC40 RS232 (protocollo ASCII) Antenna integrata Dati meccanici Custodia Materiale Plastica PA 6.6 Colore antracite Distanza da metallo consigliata 0 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

162 Reader 5.6 SIMATIC RF260R 6GT2821-6AC10 6GT2821-6AC11 6GT2821-6AC40 Tensione di alimentazione, corrente assorbita, potenza dissipata Tensione di alimentazione Corrente assorbita caratteristica DC 24 V 50 ma Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 IP m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 200 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x L x A) Peso Tipo di fissaggio mm 200 g 2 viti M5 1,5 Nm Lunghezza del conduttore, massima RS422: max m RS232: max. 30 m Esecuzione della visualizzazione LED a 3 colori (tensione d'esercizio, presenza, errore) Omologazioni FCC information Siemens SIMATIC RF260R (MLFB 6GT2821-6AC10) FCC ID NXW-RF260R Siemens SIMATIC RF260R (MLFB 6GT2821-6AC11) FCC ID NXW-RF260R Siemens SIMATIC RF260R (MLFB 6GT2821-6AC40) FCC ID NXW-RF260R This device complies with part 15 of the FCC rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation. 162 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

163 Reader 5.6 SIMATIC RF260R Caution Any changes or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user's authority to operate the equipment. Note This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference when the equipment is operated in a commercial environment. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instruction manual, may cause harmful interference to radio communications. Operation of this equipment in a residential area is likely to cause harmful interference in which case the user will be required to correct the interference at his own expense. IC information This device complies with Industry Canada licence-exempt RSS standard(s). Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause interference, and (2) this device must accept any interference, including interference that may cause undesired operation of the device. Le présent appareil est conforme aux CNR d`industrie Canada applicables aux appareils radio exempts de licence. L`exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes : (1) L`appareil ne doit pas produire de brouillage, et (2) l'utilisateur de l`appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d`en compromettre le fonctionnement. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

164 Reader 5.6 SIMATIC RF260R Disegno quotato Figura 5-15 Disegno quotato dell'rf260r dimensioni in mm 164 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

165 Reader 5.7 SIMATIC RF280R 5.7 SIMATIC RF280R Caratteristiche SIMATIC RF280R Caratteristiche Struttura Campo d'impiego 1 interfaccia RS422 o RS232 2 Segnalazione di funzionamento Compiti di identificazione in linee di montaggio nel gravoso ambiente industriale Dati per l'ordinazione RF280R N. articolo RF280R con interfaccia RS422 (3964R) RF280R con interfaccia RS232 (ASCII) 6GT2821-8AC10 6GT2821-8AC40 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

166 Reader 5.7 SIMATIC RF280R Piedinatura RF280R Pin Pin lato dispositivo, 8 poli M12 RS422 Assegnazione dell'interfaccia RS V +24 V 2 - Trasmissione RXD 3 0 V 0 V 4 + Trasmissione TXD 5 + Ricezione non utilizzato 6 - Ricezione non utilizzato 7 non utilizzato non utilizzato 8 Terra (schermo) Terra (schermo) Visualizzazione di funzionamento con LED Gli stati di funzionamento del Reader vengono visualizzati dal LED. Il LED può assumere i colori verde, rosso o giallo e gli stati off, on, lampeggio. Tabella 5-13 Indicatore di funzionamento a LED sul Reader LED Significato Il Reader è disinserito. Tensione d'esercizio presente, reader non inizializzato o antenna disinserita Tensione di esercizio presente, reader inizializzato e antenna inserita Modo operativo con presenza : Transponder presente Modo operativo senza presenza : Transponder presente e comando attualmente elaborato È presente un errore. Il numero di lampeggi indica l errore attualmente presente. Ulteriori informazioni relativi ai messaggi di errore si trovano nel capitolo "Codici d'errore dei reader RF200 (Pagina 415)". La visualizzazione di errori viene resettata solo se il relativo parametro di reset ("option_1 = 2") è impostato (vedere le informazioni sul prodotto "Repertorio operazioni (istruzioni) del ( 166 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

167 Reader 5.7 SIMATIC RF280R Distanza minima tra più RF280R RF280R affiancati D D 150 mm (per 2 reader) 250 mm (per più di 2 reader) Figura 5-16 Distanza minima tra più RF280R RF280R faccia a faccia D 800 mm Figura 5-17 Distanza faccia a faccia tra due RF280R Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

168 Reader 5.7 SIMATIC RF280R Dati tecnici Tabella 5-14 Dati tecnici del Reader RF280R 6GT2821-8AC10 6GT2821-8AC40 Denominazione del prodotto SIMATIC RF280R Frequenze radio Frequenza di funzionamento, valore nominale 13,56 MHz Dati elettrici Portata massima Massima velocità di trasmissione dati reader transponder 200 mm Transponder ISO in lettura ca byte/s in scrittura ca byte/s Tempo di trasmissione caratteristico per dati utili per ciascun byte con accesso in scrittura 0,6 ms con accesso in lettura 0,6 ms Velocità di trasmissione 19,2, 57,6, 115,2 kbd Distanze di scrittura/lettura del Reader Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" MTBF (Mean Time Between Failures) 172,6 anni Interfacce Esecuzione della connessione elettrica Standard per interfacce di comunicazione M12, a 8 poli 6GT2821-6AC10 RS422 (protocollo 3964R) 6GT2821-6AC40 RS232 (protocollo ASCII) Antenna integrata Dati meccanici Custodia Materiale plastica PA 12 Colore TI grey Distanza da metallo consigliata 0 mm Tensione di alimentazione, corrente assorbita, potenza dissipata Tensione di alimentazione Corrente assorbita caratteristica DC 24 V 130 ma 168 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

169 Reader 5.7 SIMATIC RF280R 6GT2821-8AC10 6GT2821-8AC40 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 IP m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 200 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x L x A) Peso Tipo di fissaggio 160 x 80 x 41 mm 470 g 4x viti M5 1,5 Nm Lunghezza del conduttore, massima RS422: max m RS232: max. 30 m Esecuzione della visualizzazione Norme, specifiche, omologazioni Certificato di idoneità LED a 3 colori (tensione d'esercizio, presenza, errore) Omologazione radio secondo le direttive EN , EN , CE, FCC, UL/CSA Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

170 Reader 5.7 SIMATIC RF280R Omologazioni FCC information Siemens SIMATIC RF280R (MLFB 6GT2821-8AC10) FCC ID NXW-RF280R Siemens SIMATIC RF280R (MLFB 6GT2821-8AC40) FCC ID NXW-RF280R This device complies with part 15 of the FCC rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation. Caution Any changes or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user's authority to operate the equipment. Note This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference when the equipment is operated in a commercial environment. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instruction manual, may cause harmful interference to radio communications. Operation of this equipment in a residential area is likely to cause harmful interference in which case the user will be required to correct the interference at his own expense. IC information This device complies with Industry Canada licence-exempt RSS standard(s). Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause interference, and (2) this device must accept any interference, including interference that may cause undesired operation of the device. Le présent appareil est conforme aux CNR d`industrie Canada applicables aux appareils radio exempts de licence. L`exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes : (1) L`appareil ne doit pas produire de brouillage, et (2) l'utilisateur de l`appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d`en compromettre le fonctionnement. 170 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

171 Reader 5.7 SIMATIC RF280R Disegno quotato Figura 5-18 Disegno quotato RF280R dimensioni in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

172 Reader 5.8 SIMATIC RF285R 5.8 SIMATIC RF285R Caratteristiche SIMATIC RF285R Caratteristiche Struttura Campo di impiego 1 Interfaccia RS232, alimentazione 24 V 2 Attacco antenna, TNC 3 Segnalazione di funzionamento, 4 LED: Power (PWR) Active (ACT) Present (PRE) Error (ERR) Compiti di identificazione nel controllo della produzione e nell intralogistica, ad es. identificazione pallet, gestione contenitori Funzionamento multitag possibile. Nota Il Reader necessita di antenne esterne Prestare attenzione che il reader RF285R è concepito per il funzionamento con antenne esterne e che può essere utilizzato solo in combinazione con le antenne ANT D1, D5 o D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

173 Reader 5.8 SIMATIC RF285R Dati per l'ordinazione Tabella 5-15 Dati per l ordinazione RF285R RF285R con interfaccia RS232 per PC N. di articolo 6GT2821-7AC12 Tabella 5-16 Dati per l ordinazione degli accessori RF285R N. di articolo Cavo di collegamento 24 V 5 m 6GT2491-1HH50 Cavo di collegamento RS232, con connettore M12 a 4 5 m 6GT2891-4KH50 poli per 24 V per il collegamento all'alimentatore da rete wide-range Cavo di collegamento RS232, con estremità aperte per 24 V 5 m 6GT2891-4KH50-0AX0 Supporto per il montaggio su guida profilata standard (3 pezzi) 6GK5798-8ML00-0AB3 Alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF (AC V / DC 24 V / 3 A) con cavo di rete/connettore specifico per il Paese, 2 m Antenne Antenna ANT D1 Antenna ANT D5 Antenna ANT D6 Calotta di protezione per ANT D6 Cavi d antenna UE: 6GT2898-0AC00 UK: 6GT2898-0AC10 US: 6GT2898-0AC20 6GT2698-5AC00 6GT2698-5AA10 6GT2698-5AB00 6GT2690-0AD00 Cavo d'antenna 3,3 m 6GT2691-0CH33 10,5 m 6GT2691-0CN10 Prolunga per cavo d'antenna 7,2 m 6GT2691-0DH72 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

174 Reader 5.8 SIMATIC RF285R Assegnazione dei pin RS232 Tabella 5-17 Assegnazione dei pin dell interfaccia RS232 Pin Pin Pin lato Reader, 8 poli M12 RS V 2 RXD 3 0 V / GND 4 TXD 5 non utilizzato 6 non utilizzato 7 0 V 8 Terra (schermo) Assegnazione dei pin Indicatore di funzionamento a LED Gli stati di funzionamento del Reader vengono visualizzati dal LED. Il LED può assumere i colori verde, rosso o giallo e gli stati off, on, lampeggio. Tabella 5-18 Indicatore di funzionamento a LED sul Reader Etichettatura LED Significato PWR PWR ACT PRE ERR Il Reader è disinserito. Tensione di alimentazione presente Comunicazione sulla linea dati Transponder presente errore di collegamento con l'antenna o livello di disturbo troppo elevato nel campo d'antenna 174 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

175 Reader 5.8 SIMATIC RF285R Montaggio del reader RF285R Montaggio a parete Per avvitare il dispositivo alla parete o su una superficie orizzontale utilizzare i fori sulla custodia. La posizione dei fori è rappresentata nella figura seguente: Figura 5-19 Schema per i fori del reader RF285R (dimensione in mm) A: Presa filettata M4 per collegamento potenziale del reader. Per ulteriori informazioni sul collegamento potenziale vedere il capitolo "Ulteriori informazioni (Pagina 124)". Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

176 Reader 5.8 SIMATIC RF285R Montaggio sulla guida profilata S7-300 Per il montaggio del reader RF285R su una guida profilata verticale S7-300 eseguire i passi seguenti: 1. Posizionare il dispositivo sul bordo superiore della guida profilata S7-300 (posizione A). 2. Avvitare il dispositivo sulla guida profilata (posizione B). Figura 5-20 Montaggio del reader RF285R sulla guida profilata S Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

177 Reader 5.8 SIMATIC RF285R Montaggio su una guida profilata Il reader RF285R è adatto per il montaggio su una guida profilata di 35 mm conforme alla norma DIN EN Nota Il supporto per il montaggio su una guida profilata standard non è fornito in dotazione con il reader RF285R Il supporto per il montaggio su una guida profilata standard non è compreso nella dotazione di fornitura. È possibile ordinare un set da 3 con il seguente numero di articolo: 6GK5798-8ML00-0AB3. Il supporto consiste dei seguenti componenti: 1 dispositivo di aggancio per guida profilata 1 molla 2 viti Montare il supporto sul lato posteriore del dispositivo come mostra la figura seguente: Figura 5-21 Montaggio del supporto della guida Per montare il reader RF285R su una guida profilata standard eseguire i passi seguenti: 1. Posizionare il dispositivo sul bordo superiore della guida profilata standard (posizione A). 2. Tirare verso il basso il dispositivo di aggancio per la guida profilata (posizione B) e premere il dispositivo sulla guida fino all'arresto. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

178 Reader 5.8 SIMATIC RF285R Figura 5-22 Montaggio del reader RF285R su una guida profilata standard 178 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

179 Reader 5.8 SIMATIC RF285R Dati tecnici Tabella 5-19 Dati tecnici del Reader RF285R 6GT2821-7AC12 Denominazione del prodotto SIMATIC RF285R Frequenze radio Frequenza di funzionamento, valore nominale 13,56 MHz Dati elettrici Portata massima Massima velocità di trasmissione dati reader transponder 550 mm Transponder ISO in lettura ca byte/s in scrittura ca byte/s Tempo di trasmissione caratteristico per dati utili per ciascun byte con accesso in scrittura 0,6 ms con accesso in lettura 0,6 ms Funzionalità multitag Sì Velocità di trasmissione 19,2, 57,6, 115,2 kbd Distanze di scrittura/lettura del Reader Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" MTBF (Mean Time Between Failures) 18 anni Interfacce Esecuzione della connessione elettrica Standard per interfacce di comunicazione Antenna Collegamento antenna M12, a 8 poli RS232 esterna ANT D1, D5 o D6 collegabile Presa TNC Dati meccanici Custodia Materiale Alluminio pressofuso Colore argento / antracite Distanza da metallo consigliata 0 mm Tensione di alimentazione, corrente assorbita, potenza dissipata Tensione di alimentazione DC 24 V (± 10 %) Corrente assorbita caratteristica 200 ma (con potenza di trasmissione 24 V e 2 W) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

180 Reader 5.8 SIMATIC RF285R 6GT2821-7AC12 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e magazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 IP m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 20 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x A x P) Peso Tipo di fissaggio Lunghezza del conduttore, massima Esecuzione della visualizzazione mm 1,8 kg 2 viti M5 1,5 Nm RS232: max. 30 m 4 LED Omologazioni FCC information Siemens SIMATIC RF285R (MLFB 6GT2821-7AC12) FCC ID NXW-RF285R This device complies with part 15 of the FCC rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation. Caution Any changes or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user's authority to operate the equipment. Note This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference when the equipment is operated in a commercial environment. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instruction manual, may cause harmful interference to radio communications. Operation of this equipment in a residential area is likely to cause harmful interference in which case the user will be required to correct the interference at his own expense. 180 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

181 Reader 5.8 SIMATIC RF285R IC information This device complies with Industry Canada licence-exempt RSS standard(s). Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause interference, and (2) this device must accept any interference, including interference that may cause undesired operation of the device. Le présent appareil est conforme aux CNR d`industrie Canada applicables aux appareils radio exempts de licence. L`exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes : (1) L`appareil ne doit pas produire de brouillage, et (2) l'utilisateur de l`appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d`en compromettre le fonctionnement. If the antenna is detachable, require the following two conditions: (1) To reduce potential radio interference to other users, the antenna type should be chosen that the radiated power is not more than that permitted for successful communication. (2) This device has been designed to operate with the antennas listed below. Antennas not included in this list are strictly prohibited for use with this device. The required antenna impedance is 50 Ω. Si l'antenne est amovible, demandez les deux conditions suivantes : (1) Afin de réduire le risque d'interférence aux autres utilisateurs, il faut choisir le type d'antenne et son gain de façon à ce que la puissance rayonnée ne soit pas supérieure au niveau requis pour l'obtention d'une communication satisfaisante. (2) Ce dispositif a été conçu pour fonctionner avec les antennes énumérées ci-dessous. Les antennes non incluses dans cette liste sont strictement interdites pour l'exploitation de ce dispositif. L'impéance d'antenne requise est 50 Ω. This radio transmitter RF285R has been approved by Industry Canada to operate with the antenna types listed below with the maximum permissible gain indicated. Antenna type not included in this list, having a gain greater than the maximum gan indicated for that type, are strictly prohibited for use with the device. Used antennas: ANT D1, max. gain: 0dB ANT D5, max. gain: 0dB ANT D6, max. gain: 0dB Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

182 Reader 5.8 SIMATIC RF285R Ce transmetteur radio RF285R a été approuvé par Industrie Canada pour fonctionner avec les types d antenne énumérés ci-dessous avec le gain maximal admissible indiqué. Le type d'antenne non inclus dans cette liste, dont le gain est supérieur au gan maximum indiqué pour ce type, est strictement interdit pour l'utilisation avec l'appareil. Antennes utilisées: ANT D1, max. gain: 0dB ANT D5, max. gain: 0dB ANT D6, max. gain: 0dB Avvertenza per l impiego dell RF285R in sostituzione di SLG D11 Il reader RF285R completa la gamma dei reader RF200 come successori dei reader MOBY D SLG D11 e viene utilizzato con antenne esterne. Le seguenti proprietà distinguono l RF285R da SLG D11: Tabella 5-20 Differenze tra i reader RF285R e SLG D11 Proprietà SLG D11 Proprietà RF285R Connettore M12 a 4 poli per l alimentazione della tensione connettore Sub-D a 9 poli per il collegamento ad un PC Connettore M12 a 8 poli per l alimentazione della tensione e per il collegamento diretto a un PC 1) Nessuna visualizzazione dello stato operativo tramite LED Visualizzazione dello stato operativo tramite quattro LED Potenza di trasmissione massima di 1 W Potenza di trasmissione massima di 2 W Una possibilità di fissaggio Diverse possibilità di fissaggio Protocollo standard in ISO Host Mode (in modalità PC) Protocollo avanzato in ISO Host Mode (in modalità PC) 2) Supporto di fino a 2 kbyte di memoria di "ICode1" e "TagIt" nonché di transponder compatibili con ISO Supporto di fino a 8 kbyte di memoria di transponder compatibili con ISO ) Il connettore del reader RF285R è compatibile con SLG D11 in combinazione con un cavo di collegamento a Y (6GT2891-4KH50, 6GT2891-4KH50-0AX0). 2) In ISO Host Mode (modalità PC) è necessario un adeguamento del programma 182 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

183 Reader 5.8 SIMATIC RF285R Disegno quotato Figura 5-23 Disegno quotato RF285R (dimensioni in mm) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

184 Reader 5.9 SIMATIC RF290R 5.9 SIMATIC RF290R Caratteristiche SIMATIC RF290R Caratteristiche Montaggio Campo di impiego 1 Interfaccia RS422/RS232, alimentazione 24 V 2 Ingresso/uscita digitale, M12 3 Attacco antenna, TNC 4 Visualizzazione dello stato operativo, 4 LED: Power (PWR) Active (ACT) Present (PRE) Error (ERR) Compiti di identificazione nel controllo della produzione e nell intralogistica, ad es. indicazione pallet, gestione dei contenitori, gate HF (F&B) In caso di collegamento tramite un PC è possibile il funzionamento multitag. Nota Il Reader necessita di antenne esterne Prestare attenzione che il reader RF290R è concepito per il funzionamento con antenne esterne e che può essere utilizzato solo in combinazione con le antenne ANT D1, D5, D6 o D10. Nota Avvertenza sul l funzionamento del reader in combinazione con ANT D6 / D10 In caso di funzionamento con una potenza 3 W vengono rispettati i limiti secondo 2004/40/CE (prescrizione minima per la tutela della sicurezza e della salute del personale). Osservare che le antenne possono essere utilizzate solo in "ambiente industriale" e non in edifici con eventuale utilizzo pubblico. 184 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

185 Reader 5.9 SIMATIC RF290R Dati per l'ordinazione Tabella 5-21 Dati di ordinazione RF290R RF290R Con interfaccia RS232 per funzionamento con PC e RS422 con CM N. articolo 6GT2821-0AC12 Tabella 5-22 Dati di ordinazione accessori RF290R N. articolo Cavo di collegamento 24 V 5 m 6GT2491-1HH50 Cavo di collegamento RS232, con connettore M12 a 4 5 m 6GT2891-4KH50 poli per 24 V per il collegamento all'alimentatore da rete wide-range Cavo di collegamento RS232, con estremità aperte per 24 V 5 m 6GT2891-4KH50-0AX0 Supporto per il montaggio su guida profilata standard (3 pezzi) 6GK5798-8ML00-0AB3 Alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF (AC V / DC 24 V / 3 A) con cavo di rete/connettore specifico per il Paese, 2 m Cavo di collegamento UE: 6GT2898-0AC00 UK: 6GT2898-0AC10 US: 6GT2898-0AC20 Reader ASM m 6GT2891-4EH20 5 m 6GT2891-4EH50 Cavo di collegamento/prolunga Reader CM/ASM 2 m 6GT2891-4FH20 per RF200 / RF300 / RF600 / MV400 5 m 6GT2891-4FH50 o prolunga MOBY U/D 10 m 6GT2891-4FN10 20 m 6GT2891-4FN20 50 m 6GT2891-4FN50 Antenne Antenna ANT D5 6GT2698-5AA10 Antenna ANT D6 6GT2698-5AB00 Calotta di protezione per ANT D6 6GT2690-0AD00 Antenna ANT D10 6GT2698-5AF00 Accessori per il collegamento di diverse antenne a SIMATIC RF290R Multiplexer d'antenna 6GT2894-0EA00 incl. un cavo di collegamento antenna da 0,4 m Commutatore d'antenna 6GT2690-0AC00 incl. un cavo di collegamento antenna da 3,3 m Cavi d'antenna Cavo d'antenna 3,3 m 6GT2691-0CH33 10,5 m 6GT2691-0CN10 Prolunga per cavo d'antenna 7,2 m 6GT2691-0DH72 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

186 Reader 5.9 SIMATIC RF290R Assegnazione dei pin RS422/RS232 Tabella 5-23 Assegnazione dei pin dell'interfaccia RS422/RS232 Pin Pin lato dispositivo, 8 poli M12 RS422 Assegnazione dei pin RS V +24 V 2 - Trasmissione RXD 3 0 V 0 V 4 + Trasmissione TXD 5 + Ricezione non utilizzato 6 - Ricezione non utilizzato 7 non utilizzato 0 V 8 Terra (schermo) Terra (schermo) Ingresso/uscita digitale Osservare che l utilizzo dell ingresso/uscita digitale è possibile solo in combinazione nel funzionamento PC (RS232). Tabella 5-24 Assegnazione dei pin dell interfaccia DI/DO Pin Pin Assegnazione dei pin presa Lato dispositivo a 4 poli, M12 1 DO - contatto di relè COM (Common) 2 DO - contatto di relè NO (Normaly Open, normalmente aperto) 3 DI - Switched Input, +24 V 4 DI - Ground, 0 V 186 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

187 Reader 5.9 SIMATIC RF290R Figura 5-24 Assegnazione dei pin del connettore di alimentazione Ingresso digitale (DI): L'ingresso dell'optoisolatore è separato galvanicamente dall'elettronica del reader. I 24 V devono essere collegati al DI dall'esterno seguendo lo schema elettrico. Prestare attenzione alla corretta polarità dei 24 V. La tensione è limitata a < 10 ma da una resistenza integrata. ATTENZIONE Rischio di danneggiamento del reader Se si supera la tensione di alimentazione max. il reader potrebbe essere danneggiato. Assicurarsi che la tensione di ingresso non superi la tensione di alimentazione max. consentita del reader. Uscita digitale (DO): Come uscita a relè è disponibile un contatto normalmente aperto. L'uscita è separata galvanicamente dall'elettronica del reader e perciò deve essere alimentata dall'esterno. ATTENZIONE Rischio di danneggiamento del reader Se si supera la tensione max. consentita di 24 V / 1 A nell'uscita a relè il reader potrebbe essere danneggiato. Accertarsi che la tensione di 24 V non venga superata. L'uscita è destinata solo al collegamento di carichi ohmici. Il collegamento di carichi induttivi potrebbe danneggiare il reader. Assicurarsi che in presenza di carichi induttivi i contatti di relè siano protetti da un circuito di protezione esterno. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

188 Reader 5.9 SIMATIC RF290R Visualizzazione di funzionamento con LED Gli stati di funzionamento del Reader vengono visualizzati dal LED. Il LED può assumere i colori verde, rosso o giallo e gli stati off, on, lampeggio. Tabella 5-25 Indicatore di funzionamento a LED sul Reader Etichettatura LED Significato PWR Il Reader è disinserito. PWR Funzionamento CM: Tensione d'esercizio presente, reader non inizializzato o antenna disinserita Funzionamento CM: Tensione di esercizio presente, reader inizializzato e antenna inserita ACT Funzionamento PC: Tensione di alimentazione presente Comunicazione sulla linea dati PRE Modo operativo con presenza : Transponder presente Modo operativo senza presenza : Transponder presente e comando attualmente elaborato ERR Funzionamento CM: È presente un errore. Il numero di lampeggi indica l errore attualmente presente. Ulteriori informazioni relativi ai messaggi di errore si trovano nel capitolo "Codici d'errore dei reader RF200 (Pagina 415)". La visualizzazione di errori viene resettata solo se il relativo parametro di reset ("option_1 = 2") è impostato (vedere informazione sul prodotto Informazioni sul prodotto "Repertorio istruzioni del " ( ). Funzionamento PC: errore di collegamento con l'antenna o livello di disturbo troppo elevato nel campo d'antenna 188 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

189 Reader 5.9 SIMATIC RF290R Montaggio del reader RF290R Montaggio a parete Per avvitare il dispositivo alla parete o su una superficie orizzontale utilizzare i fori sulla custodia. La posizione dei fori è rappresentata nella figura seguente: Figura 5-25 Schema dei fori del reader RF290R (dimensioni in mm) A: Presa filettata M4 per collegamento potenziale del reader. Per ulteriori informazioni sul collegamento potenziale vedere il capitolo "Ulteriori informazioni (Pagina 124)". Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

190 Reader 5.9 SIMATIC RF290R Montaggio sulla guida profilata S7-300 Per il montaggio del reader RF290R su una guida profilata verticale S7-300 eseguire i passi seguenti: 1. Posizionare il dispositivo sul bordo superiore della guida profilata S7-300 (posizione A). 2. Avvitare il dispositivo sulla guida profilata (posizione B). Figura 5-26 Montaggio del reader RF290R sulla guida profilata S Montaggio su una guida profilata standard (DIN) Il reader RF290R è adatto per il montaggio su guide profilate standard da 35 mm a norma DIN EN Nota Il supporto per il montaggio su una guida profilata standard non è fornito in dotazione con il reader RF290R Il supporto per il montaggio su una guida profilata standard non è compreso nella dotazione di fornitura. È possibile ordinare un set da 3 con il seguente numero di articolo: 6GK5798-8ML00-0AB3. Il supporto consiste dei seguenti componenti: 1 dispositivo di aggancio per guida profilata 1 molla 2 viti 190 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

191 Reader 5.9 SIMATIC RF290R Montare il supporto sul lato posteriore del dispositivo come mostra la figura seguente: Figura 5-27 Montaggio del supporto della guida Per montare il reader RF290R su una guida profilata standard eseguire i passi seguenti: 1. Posizionare il dispositivo sul bordo superiore della guida profilata standard (posizione A). 2. Tirare verso il basso il dispositivo di aggancio per la guida profilata (posizione B) e premere il dispositivo sulla guida fino all'arresto. Figura 5-28 Montaggio del reader RF290R su una guida profilata standard Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

192 Reader 5.9 SIMATIC RF290R Dati tecnici Tabella 5-26 Dati tecnici del reader RF290R 6GT2821-0AC12 Denominazione del prodotto SIMATIC RF290R Frequenze radio Frequenza di funzionamento, valore nominale 13,56 MHz Dati elettrici Portata massima Massima velocità di trasmissione dati reader transponder 650 mm Transponder ISO in lettura ca byte/s in scrittura ca byte/s Tempo di trasmissione caratteristico per dati utili per ciascun byte con accesso in scrittura 0,6 ms con accesso in lettura 0,6 ms Funzionalità multitag Sì, in caso di collegamento tramite un PC Velocità di trasmissione 19,2, 57,6, 115,2 kbd Distanze di scrittura/lettura del reader Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" MTBF (Mean Time Between Failures) 18 anni Interfacce Esecuzione della connessione elettrica M12, a 8 poli Standard per interfacce di comunicazione RS422 RS232 Antenna Collegamento antenna esterna ANT D1, D5, D6 o D10 collegabile Presa TNC Dati meccanici Custodia Materiale Alluminio pressofuso Colore argento / antracite Distanza da metallo consigliata 0 mm 192 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

193 Reader 5.9 SIMATIC RF290R 6GT2821-0AC12 Tensione di alimentazione, corrente assorbita, potenza dissipata Tensione di alimentazione DC 24 V (± 10 %) Corrente assorbita caratteristica 400 ma (con tensione di ingresso 24 V e 5 W) Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 IP m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 20 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x A x P) Peso Tipo di fissaggio mm 1,8 kg 2 viti M5 1,5 Nm Lunghezza del conduttore, massima RS422: max m RS232: max. 30 m Esecuzione della visualizzazione 4 LED Omologazioni FCC information Siemens SIMATIC RF290R (MLFB 6GT2821-0AC12) FCC ID NXW-RF290R This device complies with part 15 of the FCC rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation. Caution Any changes or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user's authority to operate the equipment. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

194 Reader 5.9 SIMATIC RF290R Note This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference when the equipment is operated in a commercial environment. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instruction manual, may cause harmful interference to radio communications. Operation of this equipment in a residential area is likely to cause harmful interference in which case the user will be required to correct the interference at his own expense. IC information This device complies with Industry Canada licence-exempt RSS standard(s). Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause interference, and (2) this device must accept any interference, including interference that may cause undesired operation of the device. Le présent appareil est conforme aux CNR d`industrie Canada applicables aux appareils radio exempts de licence. L`exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes : (1) L`appareil ne doit pas produire de brouillage, et (2) l'utilisateur de l`appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d`en compromettre le fonctionnement. If the antenna is detachable, require the following two conditions: (1) To reduce potential radio interference to other users, the antenna type should be chosen that the radiated power is not more than that permitted for successful communication. (2) This device has been designed to operate with the antennas listed below. Antennas not included in this list are strictly prohibited for use with this device. The required antenna impedance is 50 Ω. Si l'antenne est amovible, demandez les deux conditions suivantes : (1) Afin de réduire le risque d'interférence aux autres utilisateurs, il faut choisir le type d'antenne et son gain de façon à ce que la puissance rayonnée ne soit pas supérieure au niveau requis pour l'obtention d'une communication satisfaisante. (2) Ce dispositif a été conçu pour fonctionner avec les antennes énumérées ci-dessous. Les antennes non incluses dans cette liste sont strictement interdites pour l'exploitation de ce dispositif. L'impéance d'antenne requise est 50 Ω. 194 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

195 Reader 5.9 SIMATIC RF290R Avvertenza sull'utilizzo del reader RF290R in sostituzione di SLG D10 / SLG D10S Il reader RF290R completa la gamma degli RF200 come successore dei reader MOBY D SLG D10 / SLG D10S; viene utilizzato con antenne esterne. Le seguenti caratteristiche differenziano il reader RF290R dai modelli SLG: Tabella 5-27 Differenze tra i reader RF290R e SLG D10 / SLG D10S Caratteristiche SLG D10 / SLG D10S Due dispositivi con interfacce diverse Connettore M12 a 4 poli per l'alimentazione della tensione Connettore Sub-D a 9 poli per il collegamento ai diversi moduli di comunicazione Nessun Digital I/O Nessuna visualizzazione dello stato operativo tramite LED Potenza di trasmissione max. di 10 W Una possibilità di fissaggio Protocollo standard in ISO Host Mode (in modalità PC) Possibilità di funzionamento Amplitude Shift Keying (ASK) e Frequency Shift Keying (FSK) Supporto di "ICode1" e "TagIt" nonché di transponder compatibili con ISO La memoria complessiva per "repeat_command" è limitata a 32 kbyte Caratteristiche RF290R Interfaccia RS232/RS422 e funzionalità PC/CM in un dispositivo Connettore M12 a 8 poli per l'alimentazione della tensione e per il collegamento diretto ai diversi moduli di comunicazione 1) Presa M12 a 4 poli per Digital I/O (utilizzabile solo in modalità PC) Visualizzazione dello stato operativo tramite quattro LED Potenza di trasmissione max. di 5 W Diverse possibilità di fissaggio Protocollo avanzato in ISO Host Mode (in modalità PC) 2) Possibilità di funzionamento Amplitude Shift Keying (ASK) Supporto di transponder compatibili con ISO La memoria complessiva per "repeat_command" è limitata a 16 kbyte 1) Il connettore del reader RF290R è compatibile con SLG D10 in combinazione con un cavo di collegamento a Y (6GT2891-4KH50, 6GT2891-4KH50-0AX0). 2) In ISO Host Mode (modalità PC) è necessario un adeguamento del programma Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

196 Reader 5.9 SIMATIC RF290R Disegno quotato Figura 5-29 Disegno quotato RF290R (dimensioni in mm) 196 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

197 Antenne 6 Nota I reader RF250R, RF285R e RF290R necessitano di antenne esterne Osservare che i reader RF250R, RF285R e RF290R sono concepiti per il funzionamento con antenne esterne. Il reader RF250R può essere utilizzato solo in combinazione con le antenne ANT 1, 3, 3S, 8, 12, 18 o 30. Il reader RF285R può essere utilizzato solo in combinazione con le antenne ANT D1, D5 o D6. Il reader RF290R può essere utilizzato solo in combinazione con le antenne ANT D1, D5, D6 o D ANT Caratteristiche ANT 1 Caratteristiche Settore di impiego Intervallo di scrittura/lettura Cavo di collegamento Reader collegabili Grado di protezione Piccole linee di montaggio Fino a 140 mm (in funzione del transponder) 3 m (cavo di collegamento antenna integrato) RF250R IP Dati per l'ordinazione Tabella 6-1 Dati di ordinazione ANT 1 Antenna ANT 1 (compreso un cavo di collegamento antenna integrato di 3 m) N. articolo 6GT2398-1CB00 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

198 Antenne 6.1 ANT Inserimento a filo in metallo La sintonizzazione dell antenna ANT 1 è ottimizzata per il montaggio nel metallo. a = 40 mm Figura 6-1 ANT 1 montata a filo nel metallo Distanze minime Nota Prolungamento del tempo di trasmissione dei dati in caso di inosservanza dei valori delle distanze Se le distanze sono inferiori ai valori indicati nelle tabelle sussiste il rischio di influenzamento dei campi induttivi. Di conseguenza il tempo per la trasmissione dei dati può prolungarsi in modo imprevedibile o un comando verrebbe interrotto con errore. Attenersi pertanto ai valori specificati nelle tabelle. Distanze minime tra transponder e transponder (senza funzionamento multitag) Tabella 6-2 Distanze minime da bordo a bordo dei transponder MDS D423 / MDS D425 / MDS D525 MDS D126 / MDS D160 / MDS D165 / MDS D200 / MDS D339 / MDS D426 / MDS D428 / MDS D460 / MDS D560 RF250R con ANT mm 150 mm 240 mm MDS D100 / MDS D124 / MDS D139 / MDS D261 / MDS D400 / MDS D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

199 Antenne 6.1 ANT 1 Distanze minime tra antenna e antenna D 300 mm Figura 6-2 Distanza minima per ANT 1 D 500 mm Figura 6-3 Distanza minima faccia a faccia tra due ANT 1 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

200 Antenne 6.1 ANT Dati tecnici Denominazione del prodotto ANT 1 6GT2398-1CB00 Dati elettrici Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg) 140 mm Interfacce Collegamento tramite connettore M8, a 4 poli; spina lato antenna Dati meccanici Custodia Materiale plastica PA 12 Colore antracite MTBF anni Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 1) IP m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 1) 200 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L L A) Peso Tipo di fissaggio Lunghezza cavo 75 x 75 x 20 mm 225 g 2 viti M5 3 m (cavo di collegamento antenna innestabile) 1) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 200 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

201 Antenne 6.1 ANT Disegno quotato Figura 6-4 Disegno quotato ANT 1 (tutti i valori mm) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

202 Antenne 6.2 ANT ANT Caratteristiche ANT 3 Caratteristiche Settore di impiego Piccole linee di montaggio Distanza di scrittura/lettura fino a 50 mm (in funzione del Transponder) Cavo di collegamento 3 m (cavo di collegamento antenna innestabile) Reader collegabili RF250R Grado di protezione IP Dati di ordinazione Tabella 6-3 Dati di ordinazione ANT 3 Antenna ANT 3 (senza cavo di collegamento antenna) ANT 3 (incl. un cavo di collegamento antenna innestabile di 3 m) N. articolo 6GT2398-1CD30-0AX0 6GT2398-1CD40-0AX0 Tabella 6-4 Dati di ordinazione accessorio ANT 3 Accessori Cavo di collegamento antenna adatto per catena portacavi, 3 m N. articolo 6GT2391-0AH Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

203 Antenne 6.2 ANT Montaggio su/nel metallo La sintonizzazione dell antenna ANT 3 è ottimizzata per il montaggio metallo. 1 ANT 3 1 Metallo Figura 6-5 ANT 3 montata su metallo 1 ANT 3 1 Metallo a = 10 mm Figura 6-6 ANT 3 montata a filo nel metallo Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

204 Antenne 6.2 ANT Distanze minime Nota Prolungamento del tempo di trasmissione dei dati in caso di inosservanza dei valori delle distanze Se le distanze sono inferiori ai valori indicati nelle tabelle sussiste il rischio di influenzamento dei campi induttivi. Di conseguenza il tempo per la trasmissione dei dati può prolungarsi in modo imprevedibile o un comando verrebbe interrotto con errore. Attenersi pertanto ai valori specificati nelle tabelle. Distanze minime tra transponder e transponder (senza funzionamento multitag) Tabella 6-5 Distanze minime da bordo a bordo dei transponder MDS D124 / MDS D160 / MDS D324 / MDS D423 / MDS D424 / MDS D428 / MDS D460 / MDS D524 / MDS D528 / MDS D560 RF250R con ANT 3 > 80 mm > 60 mm MDS D422 / MDS D425 / MDS D522 / MDS D525 Distanze minime tra antenna e antenna D 150 mm Figura 6-7 Distanza minima per ANT Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

205 Antenne 6.2 ANT 3 D 200 mm Figura 6-8 Distanza minima faccia a faccia tra due ANT Dati tecnici 6GT2398-1CD30-0AX0 6GT2398-1CD40-0AX0 Denominazione del prodotto ANT 3 Dati elettrici Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg) 50 mm Interfacce Collegamento tramite connettore M8, a 4 poli; presa lato antenna (con cavo di collegamento antenna: Pin lato cavo) Dati meccanici Custodia Materiale Plastica PA6-V0 Colore nero MTBF anni Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 1) IP m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 1) 200 m/s 2 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

206 Antenne 6.2 ANT 3 6GT2398-1CD30-0AX0 6GT2398-1CD40-0AX0 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L L A) Senza senza collegamento antenna mm Custodia con collegamento antenna mm Peso Custodia con collegamento antenna ca. 35 g Custodia con collegamento antenna e cavo di collegamento antenna Tipo di fissaggio Lunghezza cavo ca. 160 g 2 viti M4 3 m (cavo di collegamento antenna innestabile) 1) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua Disegno quotato Figura 6-9 Disegno quotato ANT 3 (tutti i valori mm) 206 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

207 Antenne 6.3 ANT 3S 6.3 ANT 3S Caratteristiche ANT 3S Caratteristiche Settore di impiego Piccole linee di montaggio Distanza di scrittura/lettura fino a 4 mm (in funzione del transponder) Cavo di collegamento 3 m (cavo di collegamento antenna innestabile) Reader collegabili RF250R Grado di protezione IP Dati di ordinazione Tabella 6-6 Dati per l ordinazione ANT 3S Antenna ANT 3S (senza cavo di collegamento antenna) ANT 3S (incl. un cavo di collegamento antenna innestabile di 3 m) N. articolo 6GT2398-1CD50-0AX0 6GT2398-1CD60-0AX0 Tabella 6-7 Dati per l ordinazione accessori ANT 3S Accessori Cavo di collegamento antenna adatto per catena portacavi, 3 m N. articolo 6GT2391-0AH30 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

208 Antenne 6.3 ANT 3S Montaggio su/nel metallo La sintonizzazione dell antenna ANT 3S è ottimizzata per il montaggio metallo. 1 ANT 3S 2 Metallo Figura 6-10 ANT 3S montata su metallo 1 ANT 3S 2 Metallo a = 10 mm Figura 6-11 ANT 3S montata a filo nel metallo 208 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

209 Antenne 6.3 ANT 3S Distanze minime Nota Prolungamento del tempo di trasmissione dei dati in caso di inosservanza dei valori delle distanze Se le distanze sono inferiori ai valori indicati nelle tabelle sussiste il rischio di influenzamento dei campi induttivi. Di conseguenza il tempo per la trasmissione dei dati può prolungarsi in modo imprevedibile o un comando verrebbe interrotto con errore. Attenersi pertanto ai valori specificati nelle tabelle. Distanze minime tra transponder e transponder (senza funzionamento multitag) Tabella 6-8 Distanze minime da bordo a bordo dei transponder RF250R con ANT 3S MDS D117 / MDS D127 / MDS D421 / MDS D521 > 20 mm Distanze minime tra antenna e antenna D 20 mm (con 2 antenne) 20 mm (con 3 antenne) Figura 6-12 Distanza minima per ANT 3S Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

210 Antenne 6.3 ANT 3S D 50 mm Figura 6-13 Distanza minima faccia a faccia tra due ANT 3S Dati tecnici 6GT2398-1CD60-0AX0 6GT2398-1CD50-0AX0 Denominazione del prodotto ANT 3S Dati elettrici Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg) 4 mm Interfacce Collegamento tramite connettore M8, a 4 poli; presa lato antenna (con cavo di collegamento antenna: Pin lato cavo) Dati meccanici Custodia Materiale Plastica PA6-V0 Colore nero MTBF anni Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 1) IP67 50 m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 1) 200 m/s Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

211 Antenne 6.3 ANT 3S 6GT2398-1CD60-0AX0 6GT2398-1CD50-0AX0 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L L A) Senza senza collegamento antenna mm Custodia con collegamento antenna mm Peso Custodia con collegamento antenna ca. 35 g Custodia con collegamento antenna e cavo di collegamento antenna Tipo di fissaggio Lunghezza cavo ca. 160 g 2 viti M4 3 m (cavo di collegamento antenna innestabile) 1) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua Disegno quotato Figura 6-14 Disegno quotato ANT 3S (tutti i valori in mm) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

212 Antenne 6.4 ANT ANT Caratteristiche ANT 8 Caratteristiche Settore di impiego Identificazione di utensili Distanza di scrittura/lettura Fino a 4 mm (in funzione del transponder) Cavo di collegamento 3 m Reader collegabili RF250R Grado di protezione IP Dati di ordinazione Tabella 6-9 Dati di ordinazione ANT 8 Antenna ANT 8 (senza cavo di collegamento antenna) ANT 8 (incl. un cavo di collegamento antenna innestabile di 3 m) N. articolo 6GT2398-1CF00 6GT2398-1CF10 Tabella 6-10 Dati di ordinazione accessorio ANT 8 Accessori Cavo di collegamento antenna adatto per catena portacavi, 3 m N. articolo 6GT2391-0AH Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

213 Antenne 6.4 ANT Finestra di trasmissione Ld Sa Sg Lunghezza della finestra di trasmissione (= 3 mm) Distanza di lavoro tra antenna e transponder Distanza limite (la distanza limite è la massima distanza interna tra la parte superiore dell'antenna e il transponder, che consente ancora la trasmissione in condizioni normali). Figura 6-15 Finestra di trasmissione ANT Inserimento a filo in metallo Figura 6-16 ANT 8 montata a filo in metallo Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

214 Antenne 6.4 ANT Distanze minime Nota Prolungamento del tempo di trasmissione dei dati in caso di inosservanza dei valori delle distanze Se le distanze sono inferiori ai valori indicati nelle tabelle sussiste il rischio di influenzamento dei campi induttivi. Di conseguenza il tempo per la trasmissione dei dati può prolungarsi in modo imprevedibile o un comando verrebbe interrotto con errore. Attenersi pertanto ai valori specificati nelle tabelle. Distanze minime tra transponder e transponder (senza funzionamento multitag) Tabella 6-11 Distanze minime da bordo a bordo dei transponder MDS D117 / MDS D127 MDS D421 / MDS D521 RF250R con ANT 8 20 mm 30 mm Definizione della distanza D D 50 mm Figura 6-17 Distanza minima per ANT Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

215 Antenne 6.4 ANT 8 D 50 mm Figura 6-18 Distanza minima faccia a faccia tra due ANT Dati tecnici 6GT2398-1CF10 6GT2398-1CF00 Denominazione del prodotto ANT 8 Dati elettrici Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg). 4 mm Interfacce Collegamento tramite connettore a 4 poli, spina lato antenna Dati meccanici Custodia Materiale Acciaio inox V2A Colore argento Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

216 Antenne 6.4 ANT 8 6GT2398-1CF10 6GT2398-1CF00 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 1) IP m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 1) 200 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni ( x filettatura x L) M8 x 1 x 38 mm Peso 10 g senza cavo 140 g con cavo Tipo di fissaggio 2 dadi in acciaio inossidabile M8 x 1 Lunghezza cavo 3 m 1) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua Disegno quotato 1 2 Il connettore antenna può essere serrato solo manualmente. Il cavo deve essere afferrato prima / dopo la boccola, in modo il connettore dell'antenna non venga sollecitato a piegatura. Figura 6-19 Disegno quotato ANT 8 (tutti i valori mm) 216 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

217 Antenne 6.5 ANT ANT Caratteristiche ANT 12 Caratteristiche Settore di impiego Identificazione di utensili Distanza di scrittura/lettura Fino a 16 mm (in funzione del transponder) Cavo di collegamento 3 m o 0,6 m Reader collegabili RF250R Grado di protezione IP67 (lato frontale) Dati di ordinazione Tabella 6-12 Dati di ordinazione ANT 12 Antenna ANT 12 (incl. un cavo di collegamento antenna integrato da 0,6 m) ANT 12 (incl. un cavo di collegamento antenna integrato per catene di trascinamento 3 m) N. articolo 6GT2398-1CC10 6GT2398-1CC00 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

218 Antenne 6.5 ANT Finestra di trasmissione Ld Sa Sg Lunghezza della finestra di trasmissione (= 20 mm) Distanza di lavoro tra antenna e transponder Distanza limite (la distanza limite è la massima distanza interna tra la parte superiore dell'antenna e il transponder, che consente ancora la trasmissione in condizioni normali). Figura 6-20 Finestra di trasmissione ANT Inserimento a filo in metallo Figura 6-21 ANT 12 montata a filo in metallo 218 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

219 Antenne 6.5 ANT Distanze minime Nota Prolungamento del tempo di trasmissione dei dati in caso di inosservanza dei valori delle distanze Se le distanze sono inferiori ai valori indicati nelle tabelle sussiste il rischio di influenzamento dei campi induttivi. Di conseguenza il tempo per la trasmissione dei dati può prolungarsi in modo imprevedibile o un comando verrebbe interrotto con errore. Attenersi pertanto ai valori specificati nelle tabelle. Distanze minime tra transponder e transponder (senza funzionamento multitag) Tabella 6-13 Distanze minime da bordo a bordo dei transponder MDS D117 / MDS D127 MDS D421 / MDS D422 / MDS D428 / MDS D460 / MDS D522 / MDS D528 / MDS D560 RF250R con ANT mm 80 mm Definizione della distanza D D 70 mm Figura 6-22 Distanza minima per ANT 12 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

220 Antenne 6.5 ANT 12 D 100 mm Figura 6-23 Distanza minima faccia a faccia tra due ANT Dati tecnici 6GT2398-1CC00 6GT2398-1CC10 Denominazione del prodotto ANT 12 Dati elettrici Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg). 16 mm Interfacce Collegamento tramite connettore a 4 poli, spina lato antenna Dati meccanici Custodia Materiale plastica Crastin Colore pastello-turchese 220 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

221 Antenne 6.5 ANT 12 6GT2398-1CC00 6GT2398-1CC10 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 1) IP67 (lato frontale) 500 m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 1) 200 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni ( x filettatura x L) M12 x 1 x 40 mm Peso 145 g Tipo di fissaggio 2 dadi di plastica M12 x 1 Lunghezza cavo 3 m o 0,6 m 1) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua Disegno quotato Figura 6-24 Disegno quotato ANT 12 (tutti i valori mm) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

222 Antenne 6.6 ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) 6.6 ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) Caratteristiche ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) Caratteristiche Settore di impiego Identificazione di utensili Distanza di scrittura/lettura Fino a 16 mm (in funzione del transponder) Cavo di collegamento innestabile 3 m Reader collegabili RF250R Grado di protezione IP67 con cavo innestato Dati di ordinazione Tabella 6-14 Dati per l'ordinazione ANT 12 (variabile in acciaio inossidabile) Antenna ANT 12 (senza cavo di collegamento antenna) ANT 12 (incl. un cavo di collegamento antenna innestabile di 3 m) N. articolo 6GT2398-1DC00 6GT2398-1DC10 Tabella 6-15 Dati di ordinazione accessorio ANT 12 Accessori Cavo di collegamento antenna adatto per catena portacavi, 3 m N. articolo 6GT2391-0AH Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

223 Antenne 6.6 ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) Collegamento antenna Pin 1 e 3 Pin 2 e 4 GND Segnale CAUTELA Requisiti minimi del cavo antenna Si raccomanda di utilizzare il cavo di collegamento antenna "6GT2391-0AH30" di Siemens. Se si configura un cavo di collegamento antenna, prestare attenzione ai seguenti requisiti minimi: Temperatura: 80 C Sezione del conduttore: AWG21 CAUTELA Controllo dei collegamenti A causa di alimentazione errata l'apparecchio può essere danneggiato. Controllare di conseguenza tutti i collegamenti prima della messa in servizio. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

224 Antenne 6.6 ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) Finestra di trasmissione Ld Sa Sg Lunghezza della finestra di trasmissione (= 20 mm) Distanza di lavoro tra antenna e transponder Distanza limite (la distanza limite è la massima distanza interna tra la parte superiore dell'antenna e il transponder, che consente ancora la trasmissione in condizioni normali). Figura 6-25 Finestra di trasmissione ANT 12 (variabile in acciaio inossidabile) 224 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

225 Antenne 6.6 ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) Inserimento a filo in metallo a b = 10 mm = 10 mm Figura 6-26 ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) montata a filo nel metallo Distanze minime Nota Prolungamento del tempo di trasmissione dei dati in caso di inosservanza dei valori delle distanze Se le distanze sono inferiori ai valori indicati nelle tabelle sussiste il rischio di influenzamento dei campi induttivi. Di conseguenza il tempo per la trasmissione dei dati può prolungarsi in modo imprevedibile o un comando verrebbe interrotto con errore. Attenersi pertanto ai valori specificati nelle tabelle. Distanze minime tra transponder e transponder (senza funzionamento multitag) Tabella 6-16 Distanze minime da bordo a bordo dei transponder RF250R con ANT 12 (variante in acciaio inox) MDS D117 / MDS D127 MDS D421 / MDS D422 / MDS D428 / MDS D460 / MDS D522 / MDS D528 / MDS D mm 80 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

226 Antenne 6.6 ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) Definizione della distanza D D 70 mm Figura 6-27 Distanza minima ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) D 100 mm Figura 6-28 Distanza minima faccia a faccia tra due ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) 226 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

227 Antenne 6.6 ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) Dati tecnici 6GT2398-1DC00 1) 6GT2398-1DC10 Denominazione del prodotto ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) Dati elettrici Tensione di ingresso dell'antenna 2) Corrente di ingresso dell'antenna 2) Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg). max. AC 5 V (13,56 MHz) max. AC 85 ma (13,56 MHz) 16 mm Interfacce Collegamento tramite connettore presa a 4 poli Dati meccanici Custodia Materiale Acciaio inox V2A / Pocan Colore argento, turchese pastello Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Condizioni ambientali relative all'omologazione UL Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 3) Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 3) for indoor use only (dry location) Degree of pollution 2 Altitude < 2000 m Overvoltage category 2 Air humidity < 90 % IP67 con cavo innestato (IP-Rating is not investigated by UL) 500 m/s m/s 2 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

228 Antenne 6.6 ANT 12 (variante in acciaio inossidabile) 6GT2398-1DC00 1) 6GT2398-1DC10 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni ( x L) filettatura ( x filettatura x L) Peso senza cavo / con cavo 12 x 40 mm M12 x 1 x 30 mm 15 g / 180 g Tipo di fissaggio 2 dadi in acciaio inossidabile M12 x 1 1) Investigated by UL I prodotti 6GT2398-1DC10 e 6GT2398-1DC00 hanno la stessa struttura costruttiva e si differenziano solo per il cavo di collegamento antenna compreso nella fornitura. 2) The supply source and ext. circuits intended to be connected to this device shall be galv. separated from mains supply or hazardous live voltage by reinforced or double insulation and meet the requirements of SELV/PELV circuit of UL/IEC and clause 9.4 Limited energy circuit of UL/IEC or Class 2 of NEC or LPS of UL/IEC ) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua Disegno quotato 1 2 Il connettore antenna può essere serrato solo manualmente. Il cavo deve essere afferrato prima / dopo la boccola, in modo il connettore dell'antenna non venga sollecitato a piegatura. Figura 6-29 Disegno quotato ANT 12 (variabile in acciaio inossidabile) Tutti i dati in mm. 228 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

229 Antenne 6.7 ANT ANT Caratteristiche ANT 18 Caratteristiche Settore di impiego Piccole linee di montaggio Distanza di scrittura/lettura Fino a 35 mm (in funzione del transponder) Cavo di collegamento 3 m o 0,6 m Reader collegabili RF250R Grado di protezione IP67 (lato frontale) Dati di ordinazione Tabella 6-17 Dati di ordinazione ANT 18 Antenna ANT 18 (incl. un cavo di collegamento antenna integrato da 0,6 m) ANT 18 (compreso un cavo di collegamento antenna integrato di 3 m) N. articolo 6GT2398-1CA10 6GT2398-1CA00 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

230 Antenne 6.7 ANT Finestra di trasmissione Ld Sa Sg Lunghezza della finestra di trasmissione (= 30 mm) Distanza di lavoro tra antenna e transponder Distanza limite (la distanza limite è la massima distanza interna tra la parte superiore dell'antenna e il transponder, che consente ancora la trasmissione in condizioni normali). Figura 6-30 Finestra di trasmissione ANT Inserimento a filo in metallo a b = 10 mm = 10 mm Figura 6-31 ANT 18 montata a filo in metallo 230 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

231 Antenne 6.7 ANT Distanze minime Nota Prolungamento del tempo di trasmissione dei dati in caso di inosservanza dei valori delle distanze Se le distanze sono inferiori ai valori indicati nelle tabelle sussiste il rischio di influenzamento dei campi induttivi. Di conseguenza il tempo per la trasmissione dei dati può prolungarsi in modo imprevedibile o un comando verrebbe interrotto con errore. Attenersi pertanto ai valori specificati nelle tabelle. Distanze minime tra transponder e transponder (senza funzionamento multitag) Tabella 6-18 Distanze minime da bordo a bordo dei transponder MDS D124 / MDS D160 / MDS D324 RF250R con ANT mm 100 mm MDS D421 / MDS D422 / MDS D423 / MDS D424 / MDS D425 / MDS D428 / MDS D460 / MDS D522 / MDS D524 / MDS D528 / MDS D525 / MDS D560 Definizione della distanza D D 100 mm Figura 6-32 Distanza minima per ANT 18 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

232 Antenne 6.7 ANT 18 D 100 mm Figura 6-33 Distanza minima faccia a faccia tra due ANT Dati tecnici 6GT2398-1CA00 6GT2398-1CA10 Denominazione del prodotto ANT 18 Dati elettrici Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg). 35 mm Interfacce Collegamento tramite connettore a 4 poli, spina lato antenna Dati meccanici Custodia Materiale plastica Crastin Colore pastello-turchese 232 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

233 Antenne 6.7 ANT 18 6GT2398-1CA00 6GT2398-1CA10 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 1) IP67 (lato frontale) 500 m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 1) 200 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni ( x filettatura x L) M18 x 1 x 55 mm Peso 130 g Tipo di fissaggio 2 dadi di plastica M18 x 1 Lunghezza cavo 3 m o 0,6 m 1) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua Disegno quotato Figura 6-34 Disegno quotato ANT 18 (tutti i valori mm) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

234 Antenne 6.8 ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) 6.8 ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) Caratteristiche ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) Caratteristiche Settore di impiego Piccole linee di montaggio Distanza di scrittura/lettura Fino a 35 mm (in funzione del transponder) Cavo di collegamento innestabile 3 m Reader collegabili RF250R Grado di protezione IP67 con cavo innestato Dati di ordinazione Tabella 6-19 Dati per l'ordinazione ANT 18 (variabile in acciaio inossidabile) Antenna ANT 18 (senza cavo di collegamento antenna) ANT 18 (incl. un cavo di collegamento antenna innestabile di 3 m) N. articolo 6GT2398-1DA00 6GT2398-1DA10 Tabella 6-20 Dati di ordinazione accessorio ANT 18 Accessori Cavo di collegamento antenna adatto per catena portacavi, 3 m N. articolo 6GT2391-0AH Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

235 Antenne 6.8 ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) Collegamento antenna Pin 1 e 3 Pin 2 e 4 GND Segnale CAUTELA Requisiti minimi del cavo antenna Si raccomanda di utilizzare il cavo di collegamento antenna "6GT2391-0AH30" di Siemens. Se si configura un cavo di collegamento antenna, prestare attenzione ai seguenti requisiti minimi: Temperatura: 80 C Sezione del conduttore: AWG21 CAUTELA Controllo dei collegamenti A causa di alimentazione errata l'apparecchio può essere danneggiato. Controllare di conseguenza tutti i collegamenti prima della messa in servizio. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

236 Antenne 6.8 ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) Finestra di trasmissione Ld Sa Sg Lunghezza della finestra di trasmissione (= 30 mm) Distanza di lavoro tra antenna e transponder Distanza limite (la distanza limite è la massima distanza interna tra la parte superiore dell'antenna e il transponder, che consente ancora la trasmissione in condizioni normali). Figura 6-35 Finestra di trasmissione ANT 18 (variabile in acciaio inossidabile) Inserimento a filo in metallo a b = 10 mm = 10 mm Figura 6-36 ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) montata a filo nel metallo 236 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

237 Antenne 6.8 ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) Distanze minime Nota Prolungamento del tempo di trasmissione dei dati in caso di inosservanza dei valori delle distanze Se le distanze sono inferiori ai valori indicati nelle tabelle sussiste il rischio di influenzamento dei campi induttivi. Di conseguenza il tempo per la trasmissione dei dati può prolungarsi in modo imprevedibile o un comando verrebbe interrotto con errore. Attenersi pertanto ai valori specificati nelle tabelle. Distanze minime tra transponder e transponder (senza funzionamento multitag) Tabella 6-21 Distanze minime da bordo a bordo dei transponder RF250R con ANT 18 (variante in acciaio inox) MDS D124 / MDS D160 / MDS D mm MDS D421 / MDS D422 / MDS D423 / MDS D424 / MDS D425 / MDS D428 / MDS D460 / MDS D522 / MDS D524 / MDS D525 / MDS D528 / MDS D mm Definizione della distanza D D 100 mm Figura 6-37 Distanza minima ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

238 Antenne 6.8 ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) D 100 mm Figura 6-38 Distanza minima faccia a faccia tra due ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) Dati tecnici 6GT2398-1DA00 1) 6GT2398-1DA10 Denominazione del prodotto ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) Dati elettrici Tensione di ingresso dell'antenna 2) Corrente di ingresso dell'antenna 2) Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg). max. AC 5 V (13,56 MHz) max. AC 85 ma (13,56 MHz) 35 mm Interfacce Collegamento tramite connettore presa a 4 poli Dati meccanici Custodia Materiale Acciaio inox V2A / Pocan Colore argento, turchese pastello 238 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

239 Antenne 6.8 ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) 6GT2398-1DA00 1) 6GT2398-1DA10 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Condizioni ambientali relative all'omologazione UL Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 3) Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 3) for indoor use only (dry location) Degree of pollution 2 Altitude < 2000 m Overvoltage category 2 Air humidity < 90 % IP67 con cavo innestato (IP-Rating is not investigated by UL) 500 m/s m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni ( x L) 18 x 40 mm filettatura ( x filettatura x L) M18 x 1 x 30 mm Peso senza cavo / con cavo 40 g / 205 g Tipo di fissaggio 2 dadi in acciaio inossidabile M18 x 1 1) Investigated by UL I prodotti 6GT2398-1DA10 e 6GT2398-1DA00 hanno la stessa struttura costruttiva e si differenziano solo per il cavo di collegamento antenna compreso nella fornitura. 2) The supply source and ext. circuits intended to be connected to this device shall be galv. separated from mains supply or hazardous live voltage by reinforced or double insulation and meet the requirements of SELV/PELV circuit of UL/IEC and clause 9.4 Limited energy circuit of UL/IEC or Class 2 of NEC or LPS of UL/IEC ) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

240 Antenne 6.8 ANT 18 (variante in acciaio inossidabile) Disegno quotato 1 2 Il connettore antenna può essere serrato solo manualmente. Il cavo deve essere afferrato prima / dopo la boccola, in modo il connettore dell'antenna non venga sollecitato a piegatura. Figura 6-39 Disegno quotato ANT 18 (variabile in acciaio inossidabile) Tutti i dati in mm. 240 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

241 Antenne 6.9 ANT ANT Caratteristiche ANT 30 Caratteristiche Settore di impiego Piccole linee di montaggio Distanza di scrittura/lettura Fino a 55 mm (in funzione del transponder) Cavo di collegamento 3 m Reader collegabili RF250R Grado di protezione IP67 (lato frontale) Dati di ordinazione Tabella 6-22 Dati di ordinazione ANT 30 Antenna ANT 30 (compreso un cavo di collegamento antenna integrato di 3 m) N. articolo 6GT2398-1CD00 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

242 Antenne 6.9 ANT Finestra di trasmissione Ld Sa Sg Lunghezza della finestra di trasmissione (= 60 mm) Distanza di lavoro tra antenna e transponder Distanza limite (la distanza limite è la massima distanza interna tra la parte superiore dell'antenna e il transponder, che consente ancora la trasmissione in condizioni normali). Figura 6-40 Finestra di trasmissione ANT Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

243 Antenne 6.9 ANT Inserimento a filo in metallo a b = 20 mm = 20 mm Figura 6-41 ANT 30 montata a filo in metallo Distanze minime Nota Prolungamento del tempo di trasmissione dei dati in caso di inosservanza dei valori delle distanze Se le distanze sono inferiori ai valori indicati nelle tabelle sussiste il rischio di influenzamento dei campi induttivi. Di conseguenza il tempo per la trasmissione dei dati può prolungarsi in modo imprevedibile o un comando verrebbe interrotto con errore. Attenersi pertanto ai valori specificati nelle tabelle. Distanze minime tra transponder e transponder (senza funzionamento multitag) Tabella 6-23 Distanze minime da bordo a bordo dei transponder MDS D124 / MDS D160 / MDS D324 / MDS D423 / MDS D424 / MDS D460 / MDS D524 / MDS D560 MDS D422 / MDS D425 / MDS D428 / MDS D522 / MDS D525 / MDS D528 / MDS D525 RF250R con ANT mm 80 mm 150 mm MDS D126 / MDS D426 / MDS D526 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

244 Antenne 6.9 ANT 30 Definizione della distanza D D 100 mm Figura 6-42 Distanza minima per ANT 30 D 200 mm Figura 6-43 Distanza minima faccia a faccia tra due ANT Dati tecnici 6GT2398-1CD00 Denominazione del prodotto ANT 30 Dati elettrici Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg). 60 mm 244 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

245 Antenne 6.9 ANT 30 6GT2398-1CD00 Interfacce Collegamento tramite connettore a 4 poli, spina lato antenna Dati meccanici Custodia Materiale plastica Crastin Colore pastello-turchese Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 1) IP67 (lato frontale) 500 m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 1) 200 m/s 2 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni ( x filettatura x L) M30 x 1,5 x 61 mm Peso 180 g Tipo di fissaggio 2 dadi di plastica M30 x 1,5 Lunghezza cavo 3 m 1) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua Disegno quotato Figura 6-44 Disegno quotato ANT 30 (tutti i valori mm) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

246 Antenne 6.10 ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) 6.10 ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) Caratteristiche ANT 18 (variabile in acciaio inossidabile) Caratteristiche Settore di impiego Piccole linee di montaggio Distanza di scrittura/lettura Fino a 55 mm (in funzione del transponder) Cavo di collegamento innestabile 3 m Reader collegabili RF250R Grado di protezione IP67 con cavo innestato Dati di ordinazione Tabella 6-24 Dati per l'ordinazione ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) Antenna ANT 30 (senza cavo di collegamento antenna) ANT 30 (incl. un cavo di collegamento antenna innestabile di 3 m) N. articolo 6GT2398-1DD00 6GT2398-1DD10 Tabella 6-25 Dati di ordinazione accessorio ANT 30 Accessori Cavo di collegamento antenna adatto per catena portacavi, 3 m N. articolo 6GT2391-0AH Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

247 Antenne 6.10 ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) Collegamento antenna Pin 1 e 3 Pin 2 e 4 GND Segnale CAUTELA Requisiti minimi del cavo antenna Si raccomanda di utilizzare il cavo di collegamento antenna "6GT2391-0AH30" di Siemens. Se si configura un cavo di collegamento antenna, prestare attenzione ai seguenti requisiti minimi: Temperatura: 80 C Sezione del conduttore: AWG21 CAUTELA Controllo dei collegamenti A causa di alimentazione errata l'apparecchio può essere danneggiato. Controllare di conseguenza tutti i collegamenti prima della messa in servizio. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

248 Antenne 6.10 ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) Finestra di trasmissione Ld Sa Sg Lunghezza della finestra di trasmissione (= 60 mm) Distanza di lavoro tra antenna e transponder Distanza limite (la distanza limite è la massima distanza interna tra la parte superiore dell'antenna e il transponder, che consente ancora la trasmissione in condizioni normali). Figura 6-45 Finestra di trasmissione ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) 248 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

249 Antenne 6.10 ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) Inserimento a filo in metallo a b = 20 mm = 20 mm Figura 6-46 ANT 30 (variante in acciaio inossidabile) montata a filo nel metallo Distanze minime Nota Prolungamento del tempo di trasmissione dei dati in caso di inosservanza dei valori delle distanze Se le distanze sono inferiori ai valori indicati nelle tabelle sussiste il rischio di influenzamento dei campi induttivi. Di conseguenza il tempo per la trasmissione dei dati può prolungarsi in modo imprevedibile o un comando verrebbe interrotto con errore. Attenersi pertanto ai valori specificati nelle tabelle. Distanze minime tra transponder e transponder (senza funzionamento multitag) Tabella 6-26 Distanze minime da bordo a bordo dei transponder RF250R con ANT 30 (variante in acciaio inox) MDS D124 / MDS D160 / MDS D324 / MDS D423 / MDS D424 / MDS D460 / MDS D524 MDS D422 / MDS D425 / MDS D428 / MDS D522 / MDS D525 / MDS D mm 80 mm 150 mm MDS D126 / MDS D426 / MDS D526 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

250 Antenne 6.10 ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) Definizione della distanza D D 100 mm Figura 6-47 Distanza minima ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) D 200 mm Figura 6-48 Distanza minima faccia a faccia tra due ANT 30 (variante in acciaio inossidabile) 250 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

251 Antenne 6.10 ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) Dati tecnici 6GT2398-1DD00 1) 6GT2398-1DD10 Denominazione del prodotto ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) Dati elettrici Tensione di ingresso dell'antenna 2) Corrente di ingresso dell'antenna 2) Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg). max. AC 5 V (13,56 MHz) max. AC 85 ma (13,56 MHz) 60 mm Interfacce Collegamento tramite connettore presa a 4 poli Dati meccanici Custodia Materiale Acciaio inox V2A / Pocan Colore argento, turchese pastello Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Condizioni ambientali relative all'omologazione UL Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 3) Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 3) for indoor use only (dry location) Degree of pollution 2 Altitude < 2000 m Overvoltage category 2 Air humidity < 90 % IP67 con cavo innestato (IP-Rating is not investigated by UL) 500 m/s m/s 2 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

252 Antenne 6.10 ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) 6GT2398-1DD00 1) 6GT2398-1DD10 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni ( x L) filettatura ( x filettatura x L) Peso senza cavo / con cavo 30 x 40 mm M30 x 1,5 x 30 mm 95 g / 260 g Tipo di fissaggio 2 dadi in acciaio inossidabile M30 x 1,5 1) Investigated by UL I prodotti 6GT2398-1DD10 e 6GT2398-1DD00 hanno la stessa struttura costruttiva e si differenziano solo per il cavo di collegamento antenna compreso nella fornitura. 2) The supply source and ext. circuits intended to be connected to this device shall be galv. separated from mains supply or hazardous live voltage by reinforced or double insulation and meet the requirements of SELV/PELV circuit of UL/IEC and clause 9.4 Limited energy circuit of UL/IEC or Class 2 of NEC or LPS of UL/IEC ) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua Disegno quotato Figura 6-49 Disegno quotato ANT 30 (variabile in acciaio inossidabile) Tutti i dati in mm. 252 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

253 Antenne 6.11 ANT D ANT D Caratteristiche ANT D1 Caratteristiche Settore di impiego Intervallo di scrittura/lettura Cavo di collegamento Reader collegabili Grado di protezione Linee di montaggio e impianti di produzione fino a 250 mm (in funzione del transponder) 3,3 m (cavo di collegamento antenna innestabile) RF285R, RF290R IP Dati per l'ordinazione Tabella 6-27 Dati per l ordinazione ANT D1 Antenna ANT D1 (incl. un cavo di collegamento antenna innestabile di 3,3 m) N. articolo 6GT2698-5AC00 Tabella 6-28 Dati per l ordinazione accessori ANT D1 Accessori Cavo di collegamento antenna, 3,3 m N. articolo 6GT2691-0CH33 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

254 Antenne 6.11 ANT D Montaggio a filo sul/nel metallo La sintonizzazione dell antenna ANT D1 è ottimizzata per il montaggio su metallo e può essere montata direttamente su metallo o a filo nel metallo. a = 30 mm Figura 6-50 ANT D1 montata a filo nel metallo Distanze minime Nota Prolungamento del tempo di trasmissione dei dati in caso di inosservanza dei valori delle distanze Se le distanze sono inferiori ai valori indicati nelle tabelle sussiste il rischio di influenzamento dei campi induttivi. Di conseguenza il tempo per la trasmissione dei dati può prolungarsi in modo imprevedibile o un comando verrebbe interrotto con errore. Attenersi pertanto ai valori specificati nelle tabelle. 254 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

255 Antenne 6.11 ANT D1 Distanze minime tra antenna e antenna D 600 mm con 2 antenne 800 mm con 3 antenne Figura 6-51 Distanza minima per ANT D1 D 800 mm Figura 6-52 Distanza minima faccia a faccia tra due ANT 1 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

256 Antenne 6.11 ANT D Dati tecnici Denominazione del prodotto ANT D1 6GT2698-5AC00 Dati elettrici Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg) Potenza (max.) 250 mm 2 W Interfacce Collegamento tramite connettore Presa TNC; spine lato antenna Dati meccanici Custodia Materiale plastica PA 12 Colore antracite MTBF anni Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 1) IP67 50 g Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 1) 20 g Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L L A) Senza senza collegamento antenna mm Custodia con collegamento antenna mm Peso Custodia con collegamento antenna ca. 110 g Custodia con collegamento antenna e cavo di collegamento antenna Tipo di fissaggio Lunghezza cavo ca. 270 g 2 viti M5 3,3 m (cavo di collegamento antenna innestabile) 1) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 256 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

257 Antenne 6.11 ANT D Disegno quotato Figura 6-53 Disegno quotato ANT D1 (tutti i valori in mm) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

258 Antenne 6.12 ANT D ANT D Caratteristiche ANT D5 Caratteristiche Settore di impiego Distanza di scrittura/lettura Cavo di collegamento Reader collegabili Grado di protezione Magazzinaggio, logistica e distribuzione Fino a 500 mm (in funzione del transponder) 3,3 m RF285R, RF290R IP Dati di ordinazione Tabella 6-29 Dati di ordinazione ANT D5 Antenna ANT D5 (incl. un cavo di collegamento antenna innestabile di 3,3 m) N. articolo 6GT2698-5AA10 Tabella 6-30 Dati di ordinazione accessori ANT D5 Accessori Commutatore d'antenna (incl. un cavo di collegamento antenna 3,3 m) Cavo d'antenna Lunghezza 3,3 m Prolunga per cavo d'antenna, lunghezza 7,2 m Lunghezza 10,5 m N. articolo 6GT2690-0AC00 6GT2691-0CH33 6GT2691-0CN10 6GT2691-0DH Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

259 Antenne 6.12 ANT D Finestra di trasmissione Ld Sa Sg Lunghezza della finestra di trasmissione (= 300 mm) Distanza di lavoro tra antenna e transponder Distanza limite (la distanza limite è la massima distanza interna tra la parte superiore dell'antenna e il transponder, che consente ancora la trasmissione in condizioni normali). Figura 6-54 Finestra di trasmissione ANT D5 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

260 Antenne 6.12 ANT D Inserimento a filo in metallo a = 150 mm Figura 6-55 Spazio senza presenza di metallo per ANT D Distanze minime Nota Prolungamento del tempo di trasmissione dei dati in caso di inosservanza dei valori delle distanze Se le distanze sono inferiori ai valori indicati nelle tabelle sussiste il rischio di influenzamento dei campi induttivi. Di conseguenza il tempo per la trasmissione dei dati può prolungarsi in modo imprevedibile o un comando verrebbe interrotto con errore. Attenersi pertanto ai valori specificati nelle tabelle. 260 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

261 Antenne 6.12 ANT D5 Distanze minime tra antenna e antenna D 1500 mm in combinazione con RF285R 2000 mm in combinazione con RF290R Figura 6-56 Distanza minima per ANT D5 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

262 Antenne 6.12 ANT D Dati tecnici Denominazione del tipo di prodotto ANT D5 6GT2698-5AA10 Dati elettrici Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg). 500 mm Interfacce Collegamento tramite connettore Connettore TNC a 1 polo Dati meccanici Custodia Materiale Alluminio/plastica Colore nero/grigio Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 1) IP65 (UL: For indoor use only) 300 m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 1) 10 m/s 2 ( Hz) 15 m/s 2 ( Hz) Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x L x A) Peso Tipo di fissaggio Lunghezza cavo 380 x 380 x 110 mm 1,2 kg 4 viti M6, in alternativa M8 3,3 m 1) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 262 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

263 Antenne 6.12 ANT D Disegno quotato Figura 6-57 Disegno quotato ANT D5 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

264 Antenne 6.13 ANT D ANT D Caratteristiche ANT D6 Caratteristiche Settore di impiego Magazzinaggio, logistica e distribuzione Per applicazioni ad alta velocità con distanza di scrittura/lettura elevata Distanza di scrittura/lettura Cavo di collegamento Calotta di protezione Reader collegabili Grado di protezione Fino a 650 mm (in funzione del transponder) 3,3 m; in dotazione con la fornitura Disponibile come accessorio RF285R, RF290R IP65 (anche senza calotta di protezione) Dati di ordinazione Tabella 6-31 Dati di ordinazione ANT D6 Antenna ANT D6 (senza calotta di protezione, incl. un cavo di collegamento antenna innestabile di 3,3 m) N. articolo 6GT2698-5AB00 Tabella 6-32 Dati di ordinazione accessori ANT D6 Accessori N. articolo Calotta di protezione per ANT D6 6GT2690-0AD00 Commutatore d'antenna 6GT2690-0AC00 (incl. un cavo di collegamento antenna 3,3 m) Cavo d'antenna Lunghezza 3,3 m 6GT2691-0CH33 Lunghezza 10,5 m 6GT2691-0CN10 Prolunga per cavo d'antenna, lunghezza 7,2 m 6GT2691-0DH Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

265 Antenne 6.13 ANT D Finestra di trasmissione Lx Ly = 520 mm = 420 mm Figura 6-58 Finestra di trasmissione ANT D6 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

266 Antenne 6.13 ANT D Spazio senza presenza di metallo Inserimento a filo in metallo Figura 6-59 Spazio senza presenza di metallo per ANT D Distanza minima Distanze minime tra antenna e antenna D 1500 mm in combinazione con RF285R 2000 mm in combinazione con RF290R Figura 6-60 Distanza minima per ANT D6 266 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

267 Antenne 6.13 ANT D Dati tecnici Denominazione del tipo di prodotto ANT D6 6GT2698-5AB00 Dati elettrici Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg). 650 mm Interfacce Collegamento tramite connettore Connettore TNC a 1 polo Dati meccanici Custodia Materiale Alluminio/plastica Colore nero/grigio Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 1) IP65 (UL: For indoor use only) 300 m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 1) 10 m/s 2 ( Hz) 15 m/s 2 ( Hz) Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x L x A) Peso Tipo di fissaggio Lunghezza cavo 580 x 480 x 110 mm 3,3 kg (senza calotta di protezione) 4 viti M6 3,3 m 1) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

268 Antenne 6.13 ANT D Disegno quotato Figura 6-61 Disegno quotato ANT D6 268 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

269 Antenne 6.14 ANT D ANT D Caratteristiche ANT D10 Caratteristiche Settore di impiego Magazzinaggio, logistica e distribuzione, ad es. industria dell'abbigliamento, lavanderie In particolare in caso di impiego di piccoli MDS (ad es. MDS D124, MDS D160) e lunghi campi di trasmissione Distanza di scrittura/lettura Cavo di collegamento Calotta di protezione Reader collegabili Fino a 480 mm (in funzione del transponder) 3,3 m; in dotazione con la fornitura In dotazione con la fornitura RF290R Dati di ordinazione Tabella 6-33 Dati per l'ordinazione ANT D10 Antenna ANT D10 (incl. calotta di protezione e cavo di collegamento antenna innestabile di 3,3 m) N. articolo 6GT2698-5AF00 Tabella 6-34 Dati per l'ordinazione accessori ANT D10 Accessori N. articolo Commutatore d'antenna 6GT2690-0AC00 (incl. un cavo di collegamento antenna 3,3 m) Cavo d'antenna Lunghezza 3,3 m 6GT2691-0CH33 Lunghezza 10,5 m 6GT2691-0CN10 Prolunga per cavo d'antenna, lunghezza 7,2 m 6GT2691-0DH72 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

270 Antenne 6.14 ANT D Finestra di trasmissione Lx Ly 1050 mm 350 mm Figura 6-62 Finestra di trasmissione ANT D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

271 Antenne 6.14 ANT D Spazio senza presenza di metallo Inserimento a filo in metallo Figura 6-63 Spazio senza presenza di metallo per ANT D10 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

272 Antenne 6.14 ANT D Distanza minima Distanze minime tra antenna e antenna D 2000 mm in combinazione con RF290R Figura 6-64 Distanza minima per ANT D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

273 Antenne 6.14 ANT D Dati tecnici Denominazione del tipo di prodotto ANT D10 6GT2698-5AF00 Dati elettrici Distanza massima di scrittura/lettura ANT Transponder (Sg). 480 mm Interfacce Collegamento tramite connettore Connettore TNC a 1 polo Dati meccanici Custodia Materiale Alluminio/plastica Colore nero/grigio Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN , Classe 7 M2 1) IP65 (UL: For indoor use only) 300 m/s 2 Vibrazione secondo EN , Classe 7 M2 1) 10 m/s 2 ( Hz) 15 m/s 2 ( Hz) Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x L x A) Peso Tipo di fissaggio Lunghezza cavo 1150 x 365 x 115 mm (con calotta di protezione) 10 kg 4 viti M6 3,3 m 1) Avviso: I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

274 Antenne 6.14 ANT D Disegno quotato Figura 6-65 Disegno quotato ANT D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

275 Transponder Struttura della memoria dei transponder ISO Figura 7-1 Struttura della memoria dei transponder ISO Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

276 Transponder 7.2 MDS D100 Aree di memoria A seconda del produttore del chip del Transponder, la struttura della memoria di un transponder ISO è costituita da una memoria utente con dimensione diversa. Le capacità di memoria in uso sono 112 byte, 256 byte, 992 byte EEPROM o 2000 byte, 8192 byte FRAM. Ogni chip di Transponder ISO possiede un numero di serie univoco (UID, read only) di 8 byte. Questo UID viene trasmesso come valore a 8 byte mediante un comando di lettura all'indirizzo FFF0 con lunghezza 8. Nota memoria OTP I Transponder sono dotati di memoria OTP. Questa funzione è fino ad ora supportata solo dai reader RF MDS D Caratteristiche MDS D100 Caratteristiche Campo di impiego dalla semplice identificazione, ad es. come sostituto elettronico di barcode o integrazione di barcode, alla logistica di magazzino e di distribuzione fino all'identificazione di prodotti. 112 byte EEPROM di memoria utente Capacità di memoria Distanza di scrittura/lettura Vedere capitolo Dati di lavoro (Pagina 39). Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

277 Transponder 7.2 MDS D Dati per l'ordinazione Tabella 7-1 Dati per l'ordinazione dell'mds D100 MDS D100 N. di articolo 6GT2600-0AD10 Tabella 7-2 Dati per l'ordinazione degli accessori per MDS D100 Distanziatore (in combinazione con la tasca di fissaggio 6GT2190-0AB00) Tasca di fissaggio (in combinazione con il distanziatore 6GT2190-0AA00) Tasca di fissaggio (non adatta al fissaggio diretto su metallo) N. di articolo 6GT2190-0AA00 6GT2190-0AB00 6GT2390-0AA Spazio senza presenza di metallo Un montaggio diretto dell'mds D100 su metallo non è consentito. E' consigliata una distanza 20 mm. Si può per questo utilizzare il distanziatore 6GT2190-0AA00 in combinazione con la tasca di fissaggio 6GT2190-0AB00. Montaggio su metallo h mm Transponder Metallo Non-metallo Figura 7-2 Montaggio dell'mds D100 su metallo con elemento intermedio Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

278 Transponder 7.2 MDS D100 Montaggio a filo a 20 mm h mm Transponder Metallo Non-metallo Figura 7-3 Montaggio a filo in metallo dell'mds D100 con elemento intermedio Nota Se si scende al di sotto dei valori indicati (h o a), si ha come conseguenza una riduzione dei dati di lavoro. 278 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

279 Transponder 7.2 MDS D Dati tecnici Tabella 7-3 Dati tecnici dell'mds D100 6GT2600-0AD10 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D100 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 112 byte EEPROM memoria OTP 16 byte EEPROM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > 10 6 Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale PET Colore bianco/nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 20 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN Classe 7M2 Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M2 IP68 ISO / ISO ) ISO / ISO ) Sollecitazione di torsione e flessione ISO / ISO Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

280 Transponder 7.2 MDS D100 6GT2600-0AD10 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x L x A) Peso 85,6 x 54 x 0,9 mm 5 g Tipo di fissaggio Tasca di fissaggio Adesivo 2) 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegno quotato Dimensioni in mm 1) Dimensioni dei fori di montaggio Figura 7-4 Disegno quotato dell'mds D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

281 Transponder 7.3 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D117 Caratteristiche Campo di impiego Supporto dati particolarmente compatto, incollabile in oggetti che richiedono un posizionamento preciso; ad es. per l identificazione di utensili, portapezzi ecc. Capacità di memoria 112 byte EEPROM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio in metallo, Sì, a filo in metallo Norma ISO ISO Grado di protezione IP68/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-4 Dati per l'ordinazione MDS D117 MDS D117 Confezione da 10 pezzi N. di articolo 6GT2600-0AG00 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

282 Transponder 7.3 MDS D Montaggio in metallo, Inserimento a filo in metallo 1 Transponder 2 Metallo 282 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

283 Transponder 7.3 MDS D Dati tecnici Tabella 7-5 Dati tecnici dell'mds D117 6GT2600-0AG00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D117 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 112 byte EEPROM memoria OTP 16 byte EEPROM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > 10 6 Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale PPS Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 0 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN Classe 7M2 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M2 1) Sollecitazione di torsione e flessione IP68 2 ore, 2 bar, +20 C 1000 m/s m/s 2 non consentita Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

284 Transponder 7.3 MDS D117 6GT2600-0AG00 Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso 4 x 5,2 mm 1 g Tipo di fissaggio Tasca di fissaggio Adesivo 2) 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegno quotato Figura 7-5 Dimensioni in mm 284 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

285 Transponder 7.4 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D124 Caratteristiche Campo di impiego Capacità di memoria automazione della produzione (ad es. piccoli impianti di verniciatura fino a +180 C) 112 byte EEPROM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)". Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP68/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-6 Dati per l'ordinazione dell'mds D124 MDS D124 N. di articolo 6GT2600-0AC10 Tabella 7-7 Dati per l'ordinazione dell'accessorio MDS D124 Distanziatore N. di articolo 6GT2690-0AK00 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

286 Transponder 7.4 MDS D Montaggio su metallo Montaggio su metallo h 15 mm Figura 7-6 Montaggio dell'mds D124/D324/D424/D524/E624 e RF320T su metallo con distanziatore Montaggio a filo h a 15 mm 25 mm Figura 7-7 Montaggio a filo in metallo dell'mds D124/D324/D424/D524/E624 e RF320T con distanziatore 286 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

287 Transponder 7.4 MDS D124 Nota Non raggiungimento delle distanze Se non si raggiungono le distanze indicate (a e h), si ha come conseguenza una riduzione dei dati di lavoro. E' possibile il montaggio dell'mds con viti metalliche (viti a testa svasata M3). Ciò non comporta alcuna influenza apprezzabile sulla portata Dati tecnici Tabella 7-8 Dati tecnici dell'mds D124 6GT2600-0AC10 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D124 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 112 byte EEPROM memoria OTP 16 byte EEPROM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > 10 6 Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale PPS Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 15 mm induttiva, senza batteria Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

288 Transponder 7.4 MDS D124 6GT2600-0AC10 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C a partire da +125 C: 20 % di riduzione della distanza limite a +180 C: test effettuato fino a 5000 ore o 3000 cicli Grado di protezione secondo EN IP68 2 ore, 2 bar, +20 C IPx9K Vaporizzatore: 150 mm; l/min; 100 bar; 75 C Resistenza a urti secondo EN Classe 7M3 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M3 1) Sollecitazione di torsione e flessione 1000 m/s m/s 2 non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) 27 x 4 x mm Peso 5 g Tipo di fissaggio 1 vite M3 2) 1 Nm Adesivo 3) con distanziatore 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Per impedire che la vite si allenti durante il funzionamento, bloccare la vite con vernice di sicurezza per viti. 3) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla. 288 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

289 Transponder 7.4 MDS D Impiego dell'mds D124 nell'area a rischio di esplosione Il Transponder MDS D124, gruppo di dispositivi II, categoria 1G o 1D può essere montato e utilizzato nelle zone 0, 1 e 2 o nelle zone 20, 21 e 22. Sono soddisfatti i seguenti requisiti della Direttiva 2014/34/UE: EN : A11:2013 EN :2012 In caso di impiego in aree a rischio di esplosione, per evitare un riscaldamento non ammesso, l'mds D124 non deve essere utilizzato né con potenze di trasmissione superiori a 2 W né con potenze del campo magnetiche > 5 A/m. Di conseguenza l'mds D124 può essere utilizzato con i reader RF210R, RF220R, RF240R, RF250R (incl. tutte le antenne approvate), RF260R, RF310R, RF340R, RF350R und RF380R. Il Transponder MDS D124 non è approvato per il funzionamento con il reader RF290R. Marcatura e avvertenze di pericolo Poiché per motivi di spazio il marchio Ex e il marchio di sicurezza non sono riportati sull'mds D124, i marchi vengono allegati alla confezione sotto forma di etichetta. Essa deve essere applicata direttamente sotto l'mds D124. La marcatura dei mezzi operativi elettrici come dispositivi in custodia a prova di esplosione è: Figura 7-8 Etichetta di marcatura dell'mds D124 [[Serial Number]] Numero di serie del Transponder Il numero di serie ha la seguente struttura: LB[A][B][CDEFGH] LB Identificazione della fabbrica produttrice vedere in basso [A] Anno di produzione [B] Mese di produzione [CDEFGH] Numeri progressivi = Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

290 Transponder 7.4 MDS D124 AVVERTENZA Condizioni di installazione e di esercizio per area a rischio di esplosione Il dispositivo non deve essere impiegato nell'area influente di processi a forte generazione di carica. Il dispositivo va configurato in modo da risultare protetto meccanicamente. Il montaggio del dispositivo va eseguito su una base conduttrice collegata a terra. La pulizia del dispositivo deve essere eseguita solo con un panno umido. Il dispositivo è impiegato per l'impiego in atmosfere polverose, tuttavia non per l'immersione completa nella polvere. Dati elettrici Tabella 7-9 Alimentazione elettrica del Transponder (campo dell antenna del reader) Data Frequenza di funzionamento Potenza di trasmissione (Pmax) Intensità di campo magnetica (Hmax) Valore 13,56 MHz 2 W 5 A/m Dati termici La classe di temperatura del Transponder MDS D124 dipende, per le aree a rischio di esplosione, dal campo di temperatura ambiente: Tabella 7-10 Classi di temperatura per aree a rischio di esplosione Temperatura ambiente del Transponder Classe di temperatura RF210R, RF220R, RF240R, RF380R RF250R (incl. tutte le antenne approvate), RF260R, RF310R, RF340R, RF350R -25 C C -25 C C T3-25 C C -25 C C T4-25 C C -25 C C T5-25 C C -- T6 290 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

291 Transponder 7.4 MDS D124 Per le aree a rischio di esplosione per polveri, la temperatura della superficie del Transponder MDS D124 dipende dal campo di temperatura ambiente: Tabella 7-11 Classi di temperatura per aree a rischio di esplosione per polveri Temperatura ambiente del Transponder Temperatura ammessa RF210R, RF220R, RF240R, RF380R per la superficie RF250R (incl. tutte le antenne approvate), RF260R, RF310R, RF340R, RF350R -25 C C -25 C C T180 C -25 C C -25 C C T130 C -25 C C -- T95 C -25 C C -- T80 C Dichiarazione di conformità CE secondo la Direttiva 2014/34/UE MDS D124 Il certificato CE di prova di tipo per il Transponder MDS D124 è registrato dal TÜV 12 ATEX X. Sulla base di questo certificato la dichiarazione CE deve essere eseguita da parte del produttore conformemente alla direttiva2014/34/ue. La ditta produttrice dell'mds D124 dispone di un sistema di controllo della qualità ATEX riconosciuto da DEKRA EXAM GmbH con il numero di comunicazione "BVS 11 ATEX ZQS/E111". Indirizzo produttore - responsabile della commercializzazione Siemens AG DE Karlsruhe Indirizzo produttore - fabbrica Siemens AG Würzburger Straße 121 DE Fürth Disegno quotato Figura 7-9 Disegno quotato MDS D124 Tutte le misure in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

292 Transponder 7.5 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D126 Caratteristiche Campo di impiego Transponder ISO compatto e robusto; adatto all'identificazione di unità di trasporto nella logistica abbinata alla produzione; impiegabile anche in condizioni ambientali gravose Capacità di memoria 112 byte EEPROM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo Dati di lavoro (Pagina 39) Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP Dati per l'ordinazione Tabella 7-12 Dati per l'ordinazione del Tag MDS D126 MDS D126 N. di articolo 6GT2600-0AE00 Tabella 7-13 Dati per l'ordinazione dell'accessorio MDS D126 Distanziatore N. di articolo 6GT2690-0AL Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

293 Transponder 7.5 MDS D Montaggio su metallo Montaggio su metallo h 25 mm Figura 7-10 Montaggio dell'mds D126 / D426 / D526 su metallo con distanziatore Inserimento a filo in metallo h a 25 mm 50 mm Figura 7-11 Montaggio a filo nel metallo dell'mds D126 / D426 / D526 con distanziatore Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

294 Transponder 7.5 MDS D Dati tecnici Tabella 7-14 Dati tecnici dell'mds D126 6GT2600-0AE00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D126 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 112 byte EEPROM memoria OTP 16 byte EEPROM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > 10 6 Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale PA6.6 GF Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 25 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN Classe 7M2 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M2 1) Sollecitazione di torsione e flessione IP68 2 ore, 2 bar, +20 C 500 m/s m/s 2 non consentita 294 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

295 Transponder 7.5 MDS D126 6GT2600-0AE00 Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) 50 x 3,6 mm Peso 13 g Tipo di fissaggio 1 vite M4 2) 1 Nm Adesivo 3) 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Per impedire che la vite si allenti durante il funzionamento, bloccare la vite con vernice di sicurezza per viti. 3) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegno quotato dimensioni in mm Figura 7-12 Disegno quotato dell'mds D126 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

296 Transponder 7.6 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D127 Caratteristiche Campo di impiego Supporto dati particolarmente compatto, avvitabile, per ambienti che richiedono un posizionamento preciso; ad es. identificazione di utensili, supporti utensili ecc. Capacità di memoria 112 byte EEPROM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio su metallo Sì, a filo in metallo Norma ISO ISO Grado di protezione IP68/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-15 Dati per l'ordinazione del Tag MDS D127 N. di articolo MDS D127 Confezione da 10 pezzi (In ogni unità di confezione nella fornitura è incluso un accessorio ausiliario per l'avvitatura). 6GT2600-0AF Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

297 Transponder 7.6 MDS D Montaggio in metallo, Inserimento a filo in metallo 1 Metallo 2 Transponder Nota Danneggiamento del transponder a causa di un fissaggio inappropriato Per avvitare l'mds D127 in una filettatura corrispondente utilizzare l'attrezzo di avvitamento fornito. In questo modo di impedisce un danneggiamento dell'mds D127. Figura 7-13 Accessorio ausiliario per l'avvitatura per il montaggio dell'mds D127 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

298 Transponder 7.6 MDS D Dati tecnici Tabella 7-16 Dati tecnici dell'mds D127 6GT2600-0AF00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D127 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 112 byte EEPROM memoria OTP 16 byte EEPROM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > 10 6 Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale PA6 Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 0 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP68 2 ore, 2 bar, +20 C IPx9K Vaporizzatore: 150 mm; l/min; 100 bar; 75 C Resistenza a urti secondo EN Classe 7M2 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M2 1) Sollecitazione di torsione e flessione 1000 m/s m/s 2 non consentita 298 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

299 Transponder 7.6 MDS D127 6GT2600-0AF00 Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso M6 x 5,8 mm 1 g Tipo di fissaggio Adesivo 2) 1 vite M3 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegno quotato Figura 7-14 Dimensioni in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

300 Transponder 7.7 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D139 Caratteristiche Campo di impiego Applicazioni nella logistica di produzione e in linee di montaggio con elevate sollecitazioni di temperatura (max C) Tipici campi d'impiego: paintshop e relativi pretrattamenti verniciatura di fondo, trattamento elettrogalvanico, cataforesi con relativo forno di essiccazione verniciatura di finitura con forno di essiccazione lavaggio con temperature > 85 C altre applicazioni con temperature più elevate Capacità di memoria 112 byte EEPROM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere capitolo Dati di lavoro (Pagina 39). Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP68/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-17 Dati per l'ordinazione dell'mds D139 MDS D139 N. di articolo 6GT2600-0AA10 Tabella 7-18 Dati per l'ordinazione degli accessori per l'mds D139 Distanziatore Supporto quick change (Ø x A): 22 x 60 mm Supporto quick change (Ø x A): 22 x 47 mm N. di articolo 6GT2690-0AA00 6GT2690-0AH00 6GT2690-0AH Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

301 Transponder 7.7 MDS D Spazio senza presenza di metallo Un montaggio diretto dell'mds D139 su metallo non è consentito. È consigliata una distanza 30 mm. Questa distanza può essere ottenuta mediante montaggio su un distanziatore (vedere "Supporti del Transponder (Pagina 439)"). Montaggio su metallo h 30 mm Figura 7-15 Montaggio dell'mds D139 su metallo con distanziatore Montaggio a filo È possibile un montaggio diretto dell'mds D139 su metallo. Con grandi antenne (ad es. ANT D5) ciò comporta una riduzione della portata. h a 30 mm 100 mm Figura 7-16 Montaggio a filo in metallo dell'mds D139 con distanziatore Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

302 Transponder 7.7 MDS D139 Nota Non raggiungimento delle distanze Se non si raggiungono le distanze indicate (a e h), si ha come conseguenza una riduzione dei dati di lavoro. E' possibile il montaggio dell'mds con viti metalliche (M5). Ciò non comporta alcuna influenza apprezzabile sulla portata. In applicazioni critiche è consigliabile un test Montaggio in metallo, È possibile un montaggio diretto dell'mds D139 su metallo. Con grandi antenne (ad es. ANT D5) ciò comporta una riduzione della portata. a h = 100 mm = 30 mm Figura 7-17 MDS D139: Montaggio in metallo, Pulizia del transponder ATTENZIONE Pulizia del transponder Eseguite la pulizia del Transponder senza ricorrere a mezzi meccanici, sabbiatura o con un getto d'acqua ad alta pressione. Questi modi di eseguire la pulizia danneggiano il Transponder. Eseguite la pulizia esclusivamente con le sostanze chimiche consentite che sono specificate nel capitolo Resistenza chimica dei reader e dei transponder (Pagina 111). 302 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

303 Transponder 7.7 MDS D Dati tecnici Tabella 7-19 Dati tecnici dell'mds D139 6GT2600-0AA10 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D139 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 112 byte EEPROM memoria OTP 16 byte EEPROM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > 10 6 Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale PPS Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 30 mm induttiva, senza batteria Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

304 Transponder 7.7 MDS D139 6GT2600-0AA10 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C a partire da +125 C: 20 % di riduzione della distanza limite a +200 C: test effettuato fino a 5000 ore o 6000 cicli a +220 C: test effettuato fino a 2000 ore o 2000 cicli Grado di protezione secondo EN IP68 2 ore, 2 bar, +20 C IPx9K Vaporizzatore: 150 mm; l/min; 100 bar; 75 C Resistenza a urti secondo EN Classe 7M2 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M2 1) Sollecitazione di torsione e flessione 500 m/s m/s 2 non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) 85 x 15 mm Peso 50 g Tipo di fissaggio 1 vite M5 2) 1,5 Nm 1 I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. Non è prevista la combinazione di elevate temperatura di impiego ed elevati valori d'urto e di vibrazione simultanei. 2) Per il fissaggio con il distanziatore (6GT2690-0AA00) utilizzate una vite in acciaio inossidabile M5, per impedire un danneggiamento dell'mds a causa della temperatura elevata (coefficienti di dilatazione). 304 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

305 Transponder 7.7 MDS D Impiego dell'mds D139 nell'area a rischio di esplosione Il Transponder MDS D139 è classificato come mezzo operativo elettrico e può funzionare nella Zona Ex 2, Gruppo di apparecchi II, Categoria 3G. Sono soddisfatti i seguenti requisiti della Direttiva 94/9/CE: EN :2006 EN :2005 EN :2006 EN :2004 Marcatura II 3 G Ex na II T2 II 3 D Ex td A22 IP68 T 220 C KEMA 09 ATEX 0133 X Ta: C AVVERTENZA Gefahr durch elektrostatische Entladungen Potential electrostatic charging hazard Danger potentiel de charges électrostatiques Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

306 Transponder 7.7 MDS D139 Nota Installations- und Betriebsbedingungen für den explosionsgefährdeten Bereich: a) Der Einsatz des Gerätes in der Nähe von stark ladungserzeugenden Prozessen ist untersagt. b) Das Gerät ist mechanisch geschützt zu montieren. c) Die Montage muss auf einem geerdeten, leitenden Untergrund erfolgen. d) Die Reinigung darf nur mit feuchtem Tuch erfolgen. Installation and operating conditions for hazardous areas: a) Use of the equipment in the vicinity of processes generating high charges is not allowed. b) The equipment must be mechanically protected when installed. c) Installation must be performed on a grounded and conductive mounting surface. d) Cleaning only with a wet cloth Conditions d'installation et de mise en oeuvre pour la zone de protection Ex : a) L'utilisation de l'appareil près de processus générant de fortes charges est interdite. b) L'appareil doit être monté de manière à être protégé mécaniquement. c) Le montage doit être effectué sur un socle conducteur mis à la terre. d) Nettoyage uniquement avec un chiffon humide 306 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

307 Transponder 7.7 MDS D Disegni quotati Disegno quotato dell'mds D139 Figura 7-18 Disegno quotato dell'mds D139 Dimensioni in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

308 Transponder 7.8 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D160 Caratteristiche Campo di impiego Grazie alla sua custodia robusta l'mds D160 è un Transponder impiegabile senza problemi anche in condizioni ambientali estreme. Esso è lavabile, resistente al calore e a tutte le comuni sostanze chimiche impiegate nel processo di lavaggio. Tipici campi di impiego sono ad es.: indumenti da lavoro a noleggio biancheria d'albergo tessuti per sale operatorie indumenti ospedalieri tappeti di pulizia indumenti per case di riposo/pensionati Capacità di memoria 112 byte EEPROM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere capitolo Dati di lavoro (Pagina 39). Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP68/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-20 Dati per l'ordinazione del Tag MDS D160 MDS D160 N. di articolo 6GT2600-0AB10 Tabella 7-21 Dati per l'ordinazione degli accessori per MDS D160 Distanziatore Supporto angolare N. di articolo 6GT2690-0AG00 6GT2690-0AN Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

309 Transponder 7.8 MDS D Montaggio su metallo Montaggio su metallo h Transponder Supporti metallici Distanziatore 10 mm Figura 7-19 Montaggio dell'mds D160 su metallo con distanziatore Nota Non raggiungimento della distanza minima (h) Se non si raggiunge la distanza minima (h), si ha come conseguenza una riduzione dei dati di lavoro. In applicazioni critiche è consigliabile un test. Montaggio a filo Il montaggio a filo in metallo dell'mds 160 non è consentito! Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

310 Transponder 7.8 MDS D Dati tecnici Tabella 7-22 Dati tecnici dell'mds D160 6GT2600-0AB10 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D160 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 112 byte EEPROM memoria OTP 16 byte EEPROM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > 10 6 Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale PPS Colore beige Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 10 mm induttiva, senza batteria 310 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

311 Transponder 7.8 MDS D160 6GT2600-0AB10 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Resistenza meccanica a partire da +125 C: per 1000 ore, 20 % di riduzione della distanza limite a +175 C: 100 cicli di lavaggio testati pressione isostatica 300 bar per 5 min pressione assiale 1000 N per 10 s pressione radiale 1000 N per 10 s Resistenza a sostanze chimiche Durata a +220 C: test effettuato una volta fino a 30 secondi tutte le normali sostanze chimiche in uso nei processi di lavaggio almeno 100 cicli di lavaggio Grado di protezione IP68 24 ore, 2 bar, +20 C IPx9K Resistenza a urti secondo IEC ) 400 m/s 2 18 ms; 6 assi; 2000 ripetizioni/h Resistenza a vibrazioni secondo IEC ) 100 g 2) Hz; 3 assi; 2,5 h Sollecitazione di torsione e flessione non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) 16 x 3 mm Peso 1,2 g Tipo di fissaggio Patch Cucitura Adesivo 2) 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

312 Transponder 7.8 MDS D160 Nota Tempi di reazione tra cicli di lavaggio Il tempo di rigenerazione per l'mds D160 tra i cicli di lavaggio deve essere di almeno a 24 ore Disegni quotati Disegno quotato dell'mds D160 Dimensioni in mm Figura 7-20 Disegno quotato dell'mds D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

313 Transponder 7.9 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D165 (variante speciale) Caratteristiche Campo di impiego La struttura dei transponder (etichette autoadesive) consente la realizzazione di molteplici configurazioni, in modo da garantire un dimensionamento ottimale per le più svariate applicazioni. Dalla semplice identificazione, ad es. come sostituto elettronico di barcode o integrazione di barcode attraverso la logistica di magazzino e di distribuzione fino all'identificazione di prodotti. Capacità di memoria 112 byte EEPROM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere capitolo Dati di lavoro (Pagina 39). Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP Dati per l'ordinazione Tabella 7-23 Dati per l'ordinazione del Tag MDS D165 N. di articolo MDS D165 (variante speciale ISO-CARD) 6GT2600-1AB00-0AX0 Forma di fornitura Min. quantità ordinabile: 1250 pezzi (5 rotoli di 250 pezzi) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

314 Transponder 7.9 MDS D Dati tecnici Tabella 7-24 Dati tecnici dell'mds D165 6GT2600-1AB00-0AX0 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D165 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 112 byte EEPROM memoria OTP 16 byte EEPROM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > 10 6 Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale Lato superiore: PET (materiale etichetta) Colore bianco Inlay: PET (materiale del supporto) Antenna: Alluminio Lato inferiore: Trasferimento su carta siliconata Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 25 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C conservabilità per 2 anni, dipendente dalla durata della colla. Grado di protezione IP Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

315 Transponder 7.9 MDS D165 6GT2600-1AB00-0AX0 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x L x A) Peso 86 x 54 x 0,3 mm 1 g Tipo di fissaggio Incollaggio con etichetta autoadesiva 1) 1) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegno quotato Dimensioni in mm Figura 7-21 Disegno quotato dell'mds D165 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

316 Transponder 7.10 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D200 Caratteristiche Campo di impiego Capacità di memoria Distanza di scrittura/lettura Montaggio su metallo Norma ISO Grado di protezione Dalla semplice identificazione, ad es. come sostituto elettronico di barcode o integrazione di barcode attraverso la logistica di magazzino e di distribuzione fino all'identificazione di prodotti. 256 byte EEPROM di memoria utente Vedere capitolo Dati di lavoro (Pagina 39). Sì, con distanziatore con tecnologia Tag-it HFI IP Dati per l'ordinazione Tabella 7-25 Dati per l'ordinazione dell'mds D200 MDS D200 (variante speciale ISO-CARD) N. di articolo 6GT2600-1AD00-0AX0 Tabella 7-26 Dati per l'ordinazione accessori per MDS D200 Distanziatore (in combinazione con la tasca di fissaggio 6GT2190-0AB00) Tasca di fissaggio (in combinazione con il distanziatore 6GT2190-0AA00) Tasca di fissaggio (non adatta al fissaggio diretto su metallo) N. di articolo 6GT2190-0AA00 6GT2190-0AB00 6GT2390-0AA Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

317 Transponder 7.10 MDS D Montaggio su metallo Montaggio su metallo h mm Transponder Metallo Non-metallo Figura 7-22 Montaggio dell'mds D200 su metallo con elemento intermedio Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

318 Transponder 7.10 MDS D200 Montaggio a filo a 20 mm h mm Transponder Metallo Non-metallo Figura 7-23 Montaggio a filo in metallo dell'mds D200 con elemento intermedio Nota Se si scende al di sotto dei valori indicati (h), si ha come conseguenza una riduzione dei dati di lavoro. 318 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

319 Transponder 7.10 MDS D Dati tecnici Tabella 7-27 Dati tecnici dell'mds D200 6GT2600-1AD00-0AX0 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D200 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 256 byte EEPROM memoria OTP 16 byte EEPROM Cicli di scrittura (a < 25 C) > Cicli di scrittura (a < 25 C) > 10 6 Tempo di ricezione dati (a < 25 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale PET Colore bianco Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 20 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN Classe 7M2 Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M2 IP67 ISO / ISO ) ISO / ISO ) Sollecitazione di torsione e flessione ISO / ISO Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

320 Transponder 7.10 MDS D200 6GT2600-1AD00-0AX0 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x L x A) Peso 85 x 54 x 0,8 mm 5 g Tipo di fissaggio Tasca di fissaggio Adesivo 2) 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegno quotato Dimensioni in mm Figura 7-24 Disegno quotato MDS D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

321 Transponder 7.11 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D261 Caratteristiche Campo di impiego La struttura dei transponder (etichette autoadesive) consente la realizzazione di molteplici configurazioni, in modo da garantire un dimensionamento ottimale per le più svariate applicazioni. Dalla semplice identificazione, ad es. come sostituto elettronico di barcode o integrazione di barcode attraverso la logistica di magazzino e di distribuzione fino all'identificazione di prodotti. Capacità di memoria 256 byte EEPROM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere capitolo Dati di lavoro (Pagina 39). Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP Dati per l'ordinazione Tabella 7-28 Dati per l'ordinazione dell'mds D261 N. di articolo MDS D261 6GT2600-1AA00-0AX0 Forma di fornitura Min. quantità ordinabile: 1250 pezzi (5 rotoli di 250 pezzi) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

322 Transponder 7.11 MDS D Dati tecnici Tabella 7-29 Dati tecnici dell'mds D261 6GT2600-1AA01-0AX0 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D261 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 256 byte EEPROM memoria OTP 16 byte EEPROM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > 10 6 Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale Lato superiore: PET (materiale etichetta) Colore bianco Inlay: PET (materiale del supporto) Antenna: Alluminio Lato inferiore: Trasferimento su carta siliconata Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 25 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per trasporto e magazzinaggio C Grado di protezione Conservabilità per 2 anni, dipendente dalla durata della colla IP Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

323 Transponder 7.11 MDS D261 6GT2600-1AA01-0AX0 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x L x A) Peso 55 x 55 x 0,3 mm 1 g Tipo di fissaggio Incollaggio con etichetta autoadesiva 1) 1) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegno quotato Dimensioni in mm Figura 7-25 Disegno quotato dell'mds D261 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

324 Transponder 7.12 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D324 Caratteristiche Campo di impiego logistica di produzione e distribuzione nonché identificazione di prodotti impiegabile senza problemi anche in ambienti gravosi con condizioni estreme (ad es. con elevata sollecitazione di temperatura) Capacità di memoria 992 byte EEPROM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP67; IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-30 Dati per l'ordinazione del Tag MDS D324 MDS D324 N. di articolo 6GT2600-3AC00 Tabella 7-31 Dati per l'ordinazione accessori per MDS D324 Distanziatore N. di articolo 6GT2690-0AK Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

325 Transponder 7.12 MDS D Montaggio su metallo Montaggio su metallo h 15 mm Figura 7-26 Montaggio dell'mds D124/D324/D424/D524/E624 e RF320T su metallo con distanziatore Montaggio a filo h a 15 mm 25 mm Figura 7-27 Montaggio a filo in metallo dell'mds D124/D324/D424/D524/E624 e RF320T con distanziatore Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

326 Transponder 7.12 MDS D324 Nota Non raggiungimento delle distanze Se non si raggiungono le distanze indicate (a e h), si ha come conseguenza una riduzione dei dati di lavoro. E' possibile il montaggio dell'mds con viti metalliche (viti a testa svasata M3). Ciò non comporta alcuna influenza apprezzabile sulla portata Dati tecnici Tabella 7-32 Dati tecnici del Tag MDS D324 6GT2600-3AC00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D324 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 992 byte EEPROM memoria OTP 16 byte EEPROM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > 10 6 Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale Resina epossidica Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 15 mm induttiva, senza batteria 326 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

327 Transponder 7.12 MDS D324 6GT2600-3AC00 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP67 Resistenza a urti secondo EN Classe 7M3 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M3 1) Sollecitazione di torsione e flessione IPx9K 1000 m/s m/s 2 non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) 27 x 4 mm Peso 5 g Tipo di fissaggio 1 vite M3 2) 1 Nm Adesivo 3) 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Per impedire che la vite si allenti durante il funzionamento, bloccare la vite con vernice di sicurezza per viti. 3) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegno quotato Figura 7-28 Disegno quotato dell'mds D324 Tutte le misure in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

328 Transponder 7.13 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D339 Caratteristiche Campo di impiego Applicazioni nell'automazione di produzione con elevate sollecitazioni di temperatura (fino a +220 C) Tipici campi d'impiego: paintshop e relativi pretrattamenti verniciatura di fondo, trattamento elettrogalvanico, cataforesi con relativo forno di essiccazione verniciatura di finitura con forno di essiccazione lavaggio con temperature > 85 C altre applicazioni con temperature più elevate Capacità di memoria 992 byte EEPROM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere capitolo Dati di lavoro (Pagina 39). Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP68/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-33 Dati per l'ordinazione dell'mds D339 MDS D339 N. di articolo 6GT2600-3AA10 Tabella 7-34 Dati per l'ordinazione accessori MDS D339 Distanziatore Supporto quick change (Ø x A): 22 x 60 mm Supporto quick change (Ø x A): 22 x 47 mm N. di articolo 6GT2690-0AA00 6GT2690-0AH00 6GT2690-0AH Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

329 Transponder 7.13 MDS D Spazio senza presenza di metallo Un montaggio diretto dell'mds D139/D339 su metallo non è consentito. È consigliata una distanza 30 mm. Questa distanza può essere ottenuta mediante montaggio su un distanziatore (vedere "Supporti del Transponder (Pagina 439)"). Montaggio su metallo h 30 mm Figura 7-29 Montaggio dell'mds D139/D339 su metallo con distanziatore Montaggio a filo È possibile un montaggio diretto dell'mds D139/D339 su metallo. Con grandi antenne (ad es. ANT D5) ciò comporta una riduzione della portata. h a 30 mm 100 mm Figura 7-30 Montaggio a filo in metallo dell'mds D139/D339 con distanziatore Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

330 Transponder 7.13 MDS D339 Nota Non raggiungimento delle distanze Se non si raggiungono le distanze indicate (a e h), si ha come conseguenza una riduzione dei dati di lavoro. E' possibile il montaggio dell'mds con viti metalliche (M5). Ciò non comporta alcuna influenza apprezzabile sulla portata. In applicazioni critiche è consigliabile un test Montaggio in metallo, È possibile un montaggio diretto dell'mds D339 su metallo. Con grandi antenne (ad es. ANT D5) ciò comporta una riduzione della portata. a h = 100 mm = 30 mm Figura 7-31 MDS D339: Montaggio in metallo, Pulizia del transponder ATTENZIONE Pulizia del transponder Eseguite la pulizia del Transponder senza ricorrere a mezzi meccanici, sabbiatura o con un getto d'acqua ad alta pressione. Questi modi di eseguire la pulizia danneggiano il Transponder. Eseguite la pulizia esclusivamente con le sostanze chimiche consentite che sono specificate nel capitolo Resistenza chimica dei reader e dei transponder (Pagina 111). 330 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

331 Transponder 7.13 MDS D Dati tecnici Tabella 7-35 Dati tecnici dell'mds D339 6GT2600-3AA10 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D339 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 992 byte EEPROM memoria OTP 16 byte EEPROM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > 10 6 Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale PPS Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 30 mm induttiva, senza batteria Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

332 Transponder 7.13 MDS D339 6GT2600-3AA10 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C a partire da +125 C: 20 % di riduzione della distanza limite a +200 C: test effettuato fino a 5000 ore o 6000 cicli a +220 C: test effettuato fino a 2000 ore o 2000 cicli Grado di protezione secondo EN IP68 2 ore, 2 bar, +20 C IPx9K Vaporizzatore: 150 mm; l/min; 100 bar; 75 C Urti secondo EN Classe 7M3 1) 500 m/s 2 Resistenza a vibrazioni secondo EN m/s 2 Classe 7M3 1) Sollecitazione di torsione e flessione non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) 85 x 15 mm Peso 50 g Tipo di fissaggio 1 vite M5 2) 1,5 Nm 1 I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. Non è prevista la combinazione di elevate temperatura di impiego ed elevati valori d'urto e di vibrazione simultanei. 2) Per il fissaggio con il distanziatore (6GT2690-0AA00) utilizzate una vite in acciaio inossidabile M5, per impedire un danneggiamento dell'mds a causa della temperatura elevata (coefficienti di dilatazione). 332 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

333 Transponder 7.13 MDS D Impiego dell'mds D339 nell'area a rischio di esplosione Il Transponder MDS D339 è classificato come mezzo operativo elettrico e può funzionare nella Zona Ex 2, Gruppo di apparecchi II, Categoria 3G. Sono soddisfatti i seguenti requisiti della Direttiva 94/9/CE: EN :2006 EN :2005 EN :2006 EN :2004 Marcatura II 3 G Ex na II T6 Ii 3 D Ex td A22 IP68 T 210 C KEMA 09 ATEX 0133 X AVVERTENZA Gefahr durch elektrostatische Entladungen Potential electrostatic charging hazard Danger potentiel de charges électrostatiques Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

334 Transponder 7.13 MDS D339 Nota Installations- und Betriebsbedingungen für den explosionsgefährdeten Bereich: a) Der Einsatz des Gerätes in der Nähe von stark ladungserzeugenden Prozessen ist untersagt. b) Das Gerät ist mechanisch geschützt zu montieren. c) Die Montage muss auf einem geerdeten, leitenden Untergrund erfolgen. d) Die Reinigung darf nur mit feuchtem Tuch erfolgen. Installation and operating conditions for hazardous areas: a) Use of the equipment in the vicinity of processes generating high charges is not allowed. b) The equipment must be mechanically protected when installed. c) Installation must be performed on a grounded and conductive mounting surface. d) Cleaning only with a wet cloth Conditions d'installation et de mise en oeuvre pour la zone de protection Ex : a) L'utilisation de l'appareil près de processus générant de fortes charges est interdite. b) L'appareil doit être monté de manière à être protégé mécaniquement. c) Le montage doit être effectué sur un socle conducteur mis à la terre. d) Nettoyage uniquement avec un chiffon humide 334 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

335 Transponder 7.13 MDS D Disegni quotati MDS D339 Figura 7-32 Disegno quotato MDS D339 dimensioni in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

336 Transponder 7.14 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D400 Caratteristiche Campo di impiego Dalla semplice identificazione (ad es. come sostituto elettronico/integrazione di barcode), nella logistica di magazzino e di distribuzione, fino all'identificazione di prodotti. Capacità di memoria 2000 byte FRAM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP Dati per l'ordinazione Tabella 7-36 Dati per l'ordinazione dell'mds D400 MDS D400 N. di articolo 6GT2600-4AD00 Tabella 7-37 Dati per l'ordinazione accesso per MDS D400 Distanziatore (in combinazione con la tasca di fissaggio 6GT2190-0AB00) Tasca di fissaggio (in combinazione con il distanziatore 6GT2190-0AA00) Tasca di fissaggio (non adatta al fissaggio diretto su metallo) N. di articolo 6GT2190-0AA00 6GT2190-0AB00 6GT2390-0AA Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

337 Transponder 7.14 MDS D Montaggio su metallo Montaggio su metallo Con il distanziatore è possibile un montaggio diretto dell'mds D400 su metallo. h mm Transponder Metallo Non-metallo Figura 7-33 Montaggio dell'mds D400 su metallo con distanziatore Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

338 Transponder 7.14 MDS D400 Inserimento a filo in metallo a 20 mm h mm Transponder Metallo Non-metallo Figura 7-34 Montaggio a filo in metallo dell'mds D400 con distanziatore Nota Se si scende al di sotto dei valori indicati (h), si ha come conseguenza una riduzione dei dati di lavoro. 338 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

339 Transponder 7.14 MDS D Dati tecnici Tabella 7-38 Dati tecnici dell'mds D400 6GT2600-4AD00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D400 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 2000 byte FRAM memoria OTP 16 kbyte FRAM Cicli di scrittura (a < 25 C) > Cicli di scrittura (a < 25 C) > Tempo di ricezione dati (a < 25 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale PVC Colore bianco Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 20 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN Classe 7M2 Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M2 IP67 ISO / ISO ) ISO / ISO ) Sollecitazione di torsione e flessione ISO / ISO Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

340 Transponder 7.14 MDS D400 6GT2600-4AD00 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L x L x A) Peso 85 x 54 x 0,8 mm 5 g Tipo di fissaggio Linguetta di fissaggio Adesivo 2) 1) I valori per vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegno quotato Figura 7-35 Disegno quotato MDS D400 (dimensioni in mm) 340 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

341 Transponder 7.15 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D421 Caratteristiche Campo di impiego L'MDS D421 è costruito per la codifica degli utentisili secondo DIN Esso può essere impiegato ovunque sono necessari supporti dati di piccole dimensioni e posizionamento preciso, ad es. identificazione utensili, supporti utensili. Grazie alla robusta custodia dell'mds D421, esso può essere impiegato senza problemi anche in ambiente industriale gravoso. Capacità di memoria 2000 byte FRAM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio su metallo Sì, a filo in metallo Norma ISO ISO Grado di protezione IP67/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-39 Dati per l'ordinazione dell'mds D421 MDS D421 N. di articolo 6GT2600-4AE00 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

342 Transponder 7.15 MDS D Montaggio su metallo Montaggio su metallo Figura 7-36 Montaggio su metallo dell'mds D421 Montaggio a filo Figura 7-37 Montaggio in metallo dell'mds D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

343 Transponder 7.15 MDS D421 Montaggio dell'mds D421 a filo in metallo per utensili Figura 7-38 Montaggio dell'mds D421 a filo in metallo per utensili b1 0,5 x 45 b2 0,3 x 45 o R 0,3 d1 10 (-0, ,13) d2 10 (+0, ) t1 4,5 ( ,1) t2 4,6 (+0,2... 0) Tutti i dati in mm Nota Avvertenze per il montaggio L'MDS non dovrebbe sporgere dal foro di alloggiamento; esso deve essere in linea a filo con il contorno esterno. Per il montaggio vanno osservate le relative prescrizioni dell'mds e le condizioni del caso applicativo (ad es. velocità periferica, temperatura e impiego di lubrificanti refrigeranti). Avvertenze per montaggio con incollaggio Effettuare il foro di alloggiamento Le superfici da incollare devono essere asciutte, prive di polvere, olio, distaccanti e altre impurità Applicare l'adesivo secondo le istruzioni del produttore spingere dentro con la mano l'mds D421; lato antenna verso l'esterno (vedi figura "Montaggio dell'mds D421 a filo in metallo per utensili") Eliminare i residui di adesivo Indurire secondo le istruzioni del produttore dell'adesivo Montaggio dell'mds D421 a filo in metallo per utensili Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

344 Transponder 7.15 MDS D421 Esempi di montaggio Figura 7-39 Esempio di montaggio dell'mds D421 in un gambo conico Figura 7-40 Esempio di montaggio dell'mds D421 in un bullone di serraggio 344 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

345 Transponder 7.15 MDS D Dati tecnici Tabella 7-40 Dati tecnici dell'mds D421 6GT2600-4AE00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D421 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 2000 byte FRAM memoria OTP 16 kbyte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale Resina epossidica Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 0 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP67 IPx9K Vaporizzatore: 150 mm; l/min; 100 bar; 75 C Resistenza a urti secondo EN Classe 7M2 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M2 1) Sollecitazione di torsione e flessione 1000 m/s m/s 2 non consentita Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

346 Transponder 7.15 MDS D421 6GT2600-4AE00 Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso 10 x 4,5 mm ca. 1 g Tipo di fissaggio Adesivo 2) 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegno quotato Figura 7-41 Disegno quotato dell'mds D421 Tutte le misure in mm 346 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

347 Transponder 7.16 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D422 Caratteristiche Campo di impiego Capacità di memoria Identificazione di supporti portapezzo, pezzi o contenitori in metallo 2000 byte FRAM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39). Montaggio su metallo Norma ISO ISO Grado di protezione Sì IP Dati per l'ordinazione Tabella 7-41 Dati per l'ordinazione dell'mds D422 MDS D422 In ogni unità di confezione nella fornitura è incluso un accessorio ausiliario per l'avvitatura. N. di articolo 6GT2600-4AF Montaggio in metallo, Montaggio a filo Figura 7-42 Montaggio in metallo dell'mds D422 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

348 Transponder 7.16 MDS D422 Avvertenza di montaggio in caso di avvitamento Con l'accessorio ausiliario per l'avvitatura è possibile avvitare il transponder in un foro filettato preforato. Avvertenze per montaggio con incollaggio Effettuare il foro di alloggiamento Le superfici da incollare devono essere asciutte, prive di polvere, olio, distaccanti e altre impurità Applicare l'adesivo secondo le istruzioni del produttore Inserire l'mds D422 premendolo manualmente; lato antenna verso l'esterno Eliminare i residui di adesivo Indurire secondo le istruzioni del produttore dell'adesivo Montaggio dell'mds D422 a filo in metallo per utensili Dati tecnici Tabella 7-42 Dati tecnici dell'mds D422 6GT2600-4AF00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D422 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 2000 byte FRAM memoria OTP 16 kbyte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 285 anni 348 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

349 Transponder 7.16 MDS D422 6GT2600-4AF00 Dati meccanici Custodia Materiale plastica PA 6.6 GF, ottone nichelato Colore nero/argento Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 0 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN Classe 7M2 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M2 1) Sollecitazione di torsione e flessione IP68 2 ore, 2 bar, +20 C 500 m/s m/s 2 non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso 20 x 6 mm 13 g Tipo di fissaggio Adesivo 2) 1x filettatura Transponder M20 1 Nm 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegno quotato dimensioni in mm Figura 7-43 Disegno quotato dell'mds D422 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

350 Transponder 7.17 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D423 Caratteristiche Campo di impiego Capacità di memoria Identificazione di supporti portapezzo, pezzi o contenitori in metallo, automazione della produzione 2000 byte FRAM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio su metallo Sì, a filo in metallo Norma ISO ISO Grado di protezione IP68/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-43 Dati per l'ordinazione dell'mds D423 N. di articolo MDS D423 6GT2600-4AA00 Tabella 7-44 Dati per l'ordinazione accessori per MDS D423 N. di articolo Vite di fissaggio RF330T / MDS D423 6GT2690-0AE Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

351 Transponder 7.17 MDS D Spazio senza presenza di metallo Montaggio su metallo È consentito un montaggio diretto dell'mds D423 su metallo. Figura 7-44 Montaggio dell'mds D423 su metallo Inserimento a filo in metallo È possibile un montaggio diretto dell'mds D423 su metallo. a 10 mm Figura 7-45 Montaggio dell'mds D423 a filo nel metallo con spazio libero di 10 mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

352 Transponder 7.17 MDS D423 Figura 7-46 Montaggio dell'mds D423 a filo nel metallo senza spazio libero Nota Riduzione della portata di scrittura/lettura Osservare che in caso di un montaggio a filo nel metallo senza spazio libero su tutto il perimetro 10 mm, la portata di scrittura/lettura si riduce notevolmente Dati tecnici Tabella 7-45 Dati tecnici dell'mds D423 6GT2600-4AA00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D423 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 2000 byte FRAM memoria OTP 16 kbyte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni 352 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

353 Transponder 7.17 MDS D423 6GT2600-4AA00 Dati meccanici Custodia Materiale Plastica PPS Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 0 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP68 2 ore, 2 bar, +20 C IPx9K Vaporizzatore: 150 mm; l/min; 100 bar; 75 C Resistenza a urti secondo EN Classe 500 m/s 2 7M2 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN m/s 2 Classe 7M2 1) Resistenza alla pressione Resistenza alla depressione Essiccatore a vuoto: fino a 20 mbar Resistenza alla depressione (vedere grado di protezione IPx9K) Sollecitazione di torsione e flessione non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) 30 x 8 mm Peso 15 g Tipo di fissaggio 1 vite M4 2) 1 Nm 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Per impedire che la vite si allenti durante il funzionamento, bloccare la vite con vernice di sicurezza per viti. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

354 Transponder 7.17 MDS D Disegni quotati dimensioni in mm Figura 7-47 Disegno quotato dell'mds D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

355 Transponder 7.18 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D424 Caratteristiche Campo di impiego Logistica di produzione e distribuzione nonché impiego in linee di montaggio e di lavorazione, impiegabile senza problemi anche in ambiente industriale gravoso Capacità di memoria 2000 byte FRAM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP67; IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-46 Dati per l'ordinazione dell'mds D424 MDS D424 N. di articolo 6GT2600-4AC00 Tabella 7-47 Dati per l'ordinazione accessori per MDS D424 Distanziatore N. di articolo 6GT2690-0AK00 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

356 Transponder 7.18 MDS D Montaggio su metallo Montaggio su metallo h 15 mm Figura 7-48 Montaggio dell'mds D124/D324/D424/D524/E624 e RF320T su metallo con distanziatore Montaggio a filo h a 15 mm 25 mm Figura 7-49 Montaggio a filo in metallo dell'mds D124/D324/D424/D524/E624 e RF320T con distanziatore 356 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

357 Transponder 7.18 MDS D424 Nota Non raggiungimento delle distanze Se non si raggiungono le distanze indicate (a e h), si ha come conseguenza una riduzione dei dati di lavoro. E' possibile il montaggio dell'mds con viti metalliche (viti a testa svasata M3). Ciò non comporta alcuna influenza apprezzabile sulla portata Dati tecnici Tabella 7-48 Dati tecnici dell'mds D424 6GT2600-4AC00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D424 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 2000 byte FRAM memoria OTP 16 kbyte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale Resina epossidica Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 15 mm induttiva, senza batteria Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

358 Transponder 7.18 MDS D424 6GT2600-4AC00 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP67 Resistenza a urti secondo EN Classe 7M3 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M3 1) Sollecitazione di torsione e flessione IPx9K 1000 m/s m/s 2 non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso 27 x 4 mm Tipo di fissaggio Adesivo 2) 5 g 1 vite M3 3) 1 Nm 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di adesivo. 3) Per impedire che la vite si allenti durante il funzionamento, bloccare la vite con vernice di sicurezza per viti Disegno quotato Figura 7-50 Disegno quotato dell'mds D424 Tutte le misure in mm 358 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

359 Transponder 7.19 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D425 Caratteristiche Campo di impiego Transponder ISO compatto e robusto, adatto per montaggio a vite Impiego in linee di montaggio e di produzione nel settore Powertrain; ideale per essere applicato a motori, riduttori e supporti portapezzo robusta custodia dell'mds D425 e pertanto possibilità di impiego senza problemi anche in ambiente industriale gravoso Capacità di memoria 2000 byte FRAM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)". Montaggio su metallo Sì Norma ISO ISO Grado di protezione IP68/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-49 Dati per l'ordinazione dell'mds D425 MDS D425 N. di articolo 6GT2600-4AG00 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

360 Transponder 7.19 MDS D Esempio applicativo Figura 7-51 Esempio di applicazione Dati tecnici Tabella 7-50 Dati tecnici dell'mds D425 6GT2600-4AG00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D425 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 2000 byte FRAM memoria OTP 16 kbyte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni 360 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

361 Transponder 7.19 MDS D425 6GT2600-4AG00 Dati meccanici Custodia Materiale Plastica PA 6.6 GF Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 0 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP68 2 ore, 2 bar, +20 C Resistenza a urti secondo IEC ) 500 m/s 2 Resistenza a vibrazioni secondo IEC ) 200 m/s 2 IPx9K Vaporizzatore: 150 mm; l/min; 100 bar; 75 C Sollecitazione di torsione e flessione non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso Tipo di fissaggio 24 x 10 mm (senza spina filettata) 35 g 1x spina filettata Transponder M6 apertura 22; 6 Nm 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

362 Transponder 7.19 MDS D Disegno quotato dimensioni in mm Figura 7-52 Disegno quotato dell'mds D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

363 Transponder 7.20 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D426 Caratteristiche Campo di impiego Transponder ISO compatto e robusto; adatto all'identificazione di unità di trasporto nella logistica abbinata alla produzione; impiegabile anche in condizioni ambientali gravose Capacità di memoria 2000 byte FRAM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo Dati di lavoro (Pagina 39) Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP Montaggio su metallo Montaggio su metallo h 25 mm Figura 7-53 Montaggio dell'mds D126 / D426 / D526 su metallo con distanziatore Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

364 Transponder 7.20 MDS D426 Inserimento a filo in metallo h a 25 mm 50 mm Figura 7-54 Montaggio a filo nel metallo dell'mds D126 / D426 / D526 con distanziatore Dati per l'ordinazione Tabella 7-51 Dati per l'ordinazione dell'mds D426 N. di articolo MDS D426 6GT2600-4AH00 Tabella 7-52 Dati per l'ordinazione accessori per MDS D426 N. di articolo Distanziatore 6GT2690-0AL Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

365 Transponder 7.20 MDS D Dati tecnici Tabella 7-53 Dati tecnici dell'mds D426 6GT2600-4AH00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D426 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 2000 byte FRAM memoria OTP 16 kbyte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale Plastica PA 6.6 GF Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 25 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP68 2 ore, 2 bar, +20 C Resistenza a urti secondo IEC ) 50 m/s 2 Resistenza a vibrazioni secondo IEC ) 20 m/s 2 Sollecitazione di torsione e flessione non consentita Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

366 Transponder 7.20 MDS D426 6GT2600-4AH00 Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) 50 x 3,6 mm Peso 13 g Tipo di fissaggio 1 vite M4 2) 1 Nm 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Per impedire che la vite si allenti durante il funzionamento, bloccare la vite con vernice di sicurezza per viti Disegno quotato dimensioni in mm Figura 7-55 Disegno quotato dell'mds D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

367 Transponder 7.21 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D428 Caratteristiche Campo di impiego Transponder ISO compatto e robusto, adatto per montaggio a vite. Impiego in linee di montaggio e lavorazione nel settore del powertrain. Grazie alla robusta custodia dell'mds D428, esso può essere impiegato senza problemi anche in condizioni ambientali estreme. Capacità di memoria 2000 byte FRAM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio su metallo Sì Norma ISO ISO Grado di protezione IP68/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-54 Dati per l'ordinazione dell'mds D428 MDS D428 N. di articolo 6GT2600-4AK00-0AX0 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

368 Transponder 7.21 MDS D Esempio applicativo Figura 7-56 Esempio di applicazione Dati tecnici Tabella 7-55 Dati tecnici dell'mds D428 6GT2600-4AK00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D428 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 2000 byte FRAM memoria OTP 16 kbyte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni 368 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

369 Transponder 7.21 MDS D428 6GT2600-4AK00 Dati meccanici Custodia Materiale Plastica PA 6.6 GF Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 0 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP68 2 ore, 2 bar, +20 C Resistenza a urti secondo IEC ) 500 m/s 2 Resistenza a vibrazioni secondo IEC ) 200 m/s 2 IPx9K Vaporizzatore: 150 mm; l/min; 100 bar; 75 C Sollecitazione di torsione e flessione non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso Tipo di fissaggio 24 x 20 mm (senza spina filettata) 35 g 1x spina filettata Transponder M8 apertura 22; 8 Nm 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

370 Transponder 7.21 MDS D Disegno quotato Dimensioni in mm Figura 7-57 Disegno quotato dell'mds D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

371 Transponder 7.22 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D460 Caratteristiche Campo di impiego Capacità di memoria Identificazione in piccole linee di montaggio, anche nel gravoso ambiente industriale 2000 byte FRAM di memoria utente Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP67/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-56 Dati per l'ordinazione dell'mds D460 MDS D460 N. di articolo 6GT2600-4AB00 Tabella 7-57 Dati per l'ordinazione accesso per MDS D460 Distanziatore Supporto angolare N. di articolo 6GT2690-0AG00 6GT2690-0AN00 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

372 Transponder 7.22 MDS D Montaggio su metallo Possibilità di fissaggio su metallo con distanziatore h Transponder Metallo Distanziatore 10 mm Figura 7-58 Montaggio dell'mds D460 su metallo con distanziatore Nota Se si scende al di sotto dei valori indicati (h), si ha come conseguenza una riduzione dei dati di lavoro. In applicazioni critiche è consigliabile un test. Montaggio a filo Il montaggio a filo in metallo dell'mds D460 non è consentito! 372 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

373 Transponder 7.22 MDS D Dati tecnici Tabella 7-58 Dati tecnici dell'mds D460 6GT2600-4AB00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D460 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 2000 byte FRAM memoria OTP 16 kbyte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale Resina epossidica Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 10 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP67 Resistenza a urti secondo IEC ) 500 m/s 2 Resistenza a vibrazioni secondo IEC ) 200 m/s 2 IPx9K Vaporizzatore: 150 mm; l/min; 100 bar; 75 C Sollecitazione di torsione e flessione non consentita Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

374 Transponder 7.22 MDS D460 6GT2600-4AB00 Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso 16 x 3 mm 3 g Tipo di fissaggio Adesivo 2) con distanziatore 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegni quotati Disegno quotato dell'mds D460 Dimensioni in mm Figura 7-59 Disegno quotato dell'mds D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

375 Transponder 7.23 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D521 Caratteristiche Campo di impiego L'MDS D521 è costruito per la codifica degli utensili secondo DIN Esso può essere impiegato ovunque sono necessari supporti dati di piccole dimensioni e posizionamento preciso, ad es. identificazione utensili, supporti utensili. Grazie alla robusta custodia dell'mds D521, esso può essere impiegato senza problemi anche in ambiente industriale gravoso. Capacità di memoria memoria utente 8192 byte FRAM Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio su metallo Sì, a filo in metallo Norma ISO ISO Grado di protezione IP67/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-59 Dati per l'ordinazione dell'mds D521 MDS D521 N. di articolo 6GT2600-5AE00 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

376 Transponder 7.23 MDS D Montaggio su metallo Montaggio su metallo Figura 7-60 Montaggio su metallo dell'mds D521 Montaggio a filo Figura 7-61 Montaggio in metallo dell'mds D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

377 Transponder 7.23 MDS D521 Montaggio dell'mds D521 a filo in metallo per utensili Figura 7-62 Montaggio dell'mds D521 a filo in metallo per utensili b1 0,5 x 45 b2 0,3 x 45 o R 0,3 d1 10 (-0, ,13) d2 10 (+0, ) t1 4,5 ( ,1) t2 4,6 (+0,2... 0) Tutti i dati in mm Nota Avvertenze per il montaggio L'MDS non dovrebbe sporgere dal foro di alloggiamento; esso deve essere in linea a filo con il contorno esterno. Per il montaggio vanno osservate le relative prescrizioni dell'mds e le condizioni del caso applicativo (ad es. velocità periferica, temperatura e impiego di lubrificanti refrigeranti). Avvertenze per montaggio con incollaggio Effettuare il foro di alloggiamento Le superfici da incollare devono essere asciutte, prive di polvere, olio, distaccanti e altre impurità Applicare l'adesivo secondo le istruzioni del produttore spingere dentro con la mano l'mds D521; lato antenna verso l'esterno (vedi figura "Montaggio dell'mds D521 a filo in metallo per utensili") Eliminare i residui di adesivo Indurire secondo le istruzioni del produttore dell'adesivo Montaggio dell'mds D521 a filo in metallo per utensili Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

378 Transponder 7.23 MDS D521 Esempi di montaggio Figura 7-63 Esempio di montaggio dell'mds D521 in un gambo conico Figura 7-64 Esempio di montaggio dell'mds D521 in un bullone di serraggio 378 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

379 Transponder 7.23 MDS D Dati tecnici Tabella 7-60 Dati tecnici dell'mds D521 6GT2600-5AE00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D521 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 8192 byte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale Resina epossidica Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 0 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP67 IPx9K Vaporizzatore: 150 mm; l/min; 100 bar; 75 C Resistenza a urti secondo EN Classe 7M2 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M2 1) Sollecitazione di torsione e flessione 1000 m/s m/s 2 non consentita Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

380 Transponder 7.23 MDS D521 6GT2600-5AE00 Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso 10 x 4,5 mm 1 g Tipo di fissaggio Adesivo 2) 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegno quotato Figura 7-65 Disegno quotato MDS D521 Tutte le misure in mm 380 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

381 Transponder 7.24 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D522 Caratteristiche Campo di impiego Capacità di memoria Identificazione di supporti portapezzo, pezzi o contenitori in metallo memoria utente 8192 byte FRAM Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio in metallo, Norma ISO ISO Grado di protezione Sì IP Dati per l'ordinazione Tabella 7-61 Dati per l'ordinazione dell'mds D522 MDS D522 Unità di confezionamento: 10 pezzi In ogni unità di confezione nella fornitura è incluso un accessorio ausiliario per il montaggio. N. articolo 6GT2600-5AF Montaggio in metallo, Montaggio a filo Figura 7-66 Montaggio in metallo dell'mds D522 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

382 Transponder 7.24 MDS D522 Avvertenza di montaggio in caso di avvitamento Con l'accessorio ausiliario per l'avvitatura è possibile avvitare il transponder in un foro filettato preforato. Avvertenze per montaggio con incollaggio Effettuare il foro di alloggiamento Le superfici da incollare devono essere asciutte, prive di polvere, olio, distaccanti e altre impurità Applicare l'adesivo secondo le istruzioni del produttore Inserire l'mds D522 premendolo manualmente; lato antenna verso l'esterno Eliminare i residui di adesivo Indurire secondo le istruzioni del produttore dell'adesivo Montaggio dell'mds D522 a filo in metallo per utensili Dati tecnici Tabella 7-62 Dati tecnici dell'mds D522 6GT2600-5AF00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D522 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 8192 byte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 285 anni Dati meccanici Custodia Materiale plastica PA 6.6 GF, ottone nichelato Colore nero/argento Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 0 mm induttiva, senza batteria 382 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

383 Transponder 7.24 MDS D522 6GT2600-5AF00 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN Classe 7M2 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M2 1) Sollecitazione di torsione e flessione IP68 2 ore, 2 bar, +20 C 500 m/s m/s 2 non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso 20 x 6 mm 13 g Tipo di fissaggio Adesivo 2) 1x filettatura Transponder M20 1 Nm 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegno quotato Figura 7-67 Disegno quotato MDS D522 Tutte le misure in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

384 Transponder 7.25 MDS D522 (variante speciale) 7.25 MDS D522 (variante speciale) Caratteristiche MDS D522 (variante speciale) Caratteristiche Campo di impiego Capacità di memoria Identificazione di supporti portapezzo metallici o pezzi memoria utente 8192 byte FRAM Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio in metallo Norma ISO ISO Grado di protezione Sì IP Dati per l'ordinazione Tabella 7-63 Dati per l ordinazione MDS D522 variante speciale MDS D522 (variante speciale) Unità di confezionamento: 10 pezzi In ogni unità di confezione nella fornitura è incluso un accessorio ausiliario per il montaggio. N. articolo 6GT2600-5AF00-0AX0 384 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

385 Transponder 7.25 MDS D522 (variante speciale) Montaggio in metallo, Montaggio a filo Figura 7-68 Montaggio a filo della versione speciale di MDS D522 in metallo senza spazio libero Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

386 Transponder 7.25 MDS D522 (variante speciale) Avvertenze di montaggio Il Transponder MDS D522 della versione speciale è concepito per il montaggio unico. Durante il montaggio dell MDS D522 in un pezzo osservare le seguenti avvertenze per evitare una danneggiamento del Transponder: Preparare il pezzo in base al seguente disegno. Utilizzando l accessorio ausiliario per il montaggio allegato, premere il Transponder nel foro esercitando una pressione uniforme e ripartita in piano fino a quando il Transponder scatta in posizione. Accertarsi che il transponder non si smussi: Figura 7-69 Disegno quotato: Foro del pezzo per il montaggio dell'mds D522, versione speciale 386 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

387 Transponder 7.25 MDS D522 (variante speciale) Dati tecnici Tabella 7-64 Dati tecnici dell'mds D522, versione speciale 6GT2600-5AF00-0AX0 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D522 versione speciale Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 8192 byte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale Plastica PA 6.6 GF Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 0 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN Classe 7M2 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M2 1) Sollecitazione di torsione e flessione IP68 2 ore, 2 bar, +20 C 500 m/s m/s 2 non consentita Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

388 Transponder 7.25 MDS D522 (variante speciale) 6GT2600-5AF00-0AX0 Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso Tipo di fissaggio 18 (+0,1) 5,2 mm ca. 1,2 g primo aggancio (con un attrezzo qualsiasi) 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 388 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

389 Transponder 7.25 MDS D522 (variante speciale) Disegni quotati Figura 7-70 Disegno quotato dell MDS D522 variante speciale Tutte le misure in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

390 Transponder 7.26 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D524 Caratteristiche Campo di impiego Logistica di produzione e distribuzione nonché impiego in linee di montaggio e di lavorazione, impiegabile senza problemi anche in ambiente industriale gravoso Capacità di memoria memoria utente 8192 byte FRAM Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP67; IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-65 Dati per l'ordinazione dell'mds D524 N. di articolo MDS D524 6GT2600-5AC00 Tabella 7-66 Dati per l'ordinazione accesso per MDS D524 N. di articolo Distanziatore 6GT2690-0AK Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

391 Transponder 7.26 MDS D Montaggio su metallo Montaggio su metallo h 15 mm Figura 7-71 Montaggio dell'mds D124/D324/D424/D524/E624 e RF320T su metallo con distanziatore Montaggio a filo h a 15 mm 25 mm Figura 7-72 Montaggio a filo in metallo dell'mds D124/D324/D424/D524/E624 e RF320T con distanziatore Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

392 Transponder 7.26 MDS D524 Nota Non raggiungimento delle distanze Se non si raggiungono le distanze indicate (a e h), si ha come conseguenza una riduzione dei dati di lavoro. E' possibile il montaggio dell'mds con viti metalliche (viti a testa svasata M3). Ciò non comporta alcuna influenza apprezzabile sulla portata Dati tecnici Tabella 7-67 Dati tecnici dell'mds D524 6GT2600-5AC00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D524 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 8192 byte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale Resina epossidica Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 15 mm induttiva, senza batteria 392 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

393 Transponder 7.26 MDS D524 6GT2600-5AC00 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP67 Resistenza a urti secondo EN Classe 7M3 1) Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M3 1) Sollecitazione di torsione e flessione IPx9K 1000 m/s m/s 2 non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso 27 x 4 mm Tipo di fissaggio Adesivo 2) 5 g 1 vite M3 3) 1 Nm 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla. 3) Per impedire che la vite si allenti durante il funzionamento, bloccare la vite con vernice di sicurezza per viti Disegno quotato Figura 7-73 Disegno quotato MDS D524 Tutte le misure in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

394 Transponder 7.27 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D525 Caratteristiche Campo di impiego Transponder ISO compatto e robusto, adatto per montaggio a vite Impiego in linee di montaggio e di produzione nel settore Powertrain; ideale per essere applicato a motori, riduttori e supporti portapezzo robusta custodia dell'mds D525; pertanto possibilità di impiego senza problemi anche in ambiente industriale gravoso Capacità di memoria Memoria utente 8192 byte FRAM Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)". Montaggio su metallo Sì Norma ISO ISO Grado di protezione IP68/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-68 Dati per l ordinzione MDS D525 MDS D525 N. di articolo 6GT2600-5AG Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

395 Transponder 7.27 MDS D Esempio applicativo Figura 7-74 Esempio di applicazione Dati tecnici Tabella 7-69 Dati tecnici dell'mds D525 6GT2600-5AG00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D525 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 8192 byte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

396 Transponder 7.27 MDS D525 6GT2600-5AG00 Dati meccanici Custodia Materiale Plastica PA 6.6 GF Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia > 0 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP68 2 ore, 2 bar, +20 C Resistenza a urti secondo IEC ) 500 m/s 2 Resistenza a vibrazioni secondo IEC ) 200 m/s 2 IPx9K Vaporizzatore: 150 mm; l/min; 100 bar; 75 C Sollecitazione di torsione e flessione non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso Tipo di fissaggio 24 x 10 mm (senza spina filettata) 35 g 1x spina filettata Transponder M6 apertura 22; 6 Nm 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 396 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

397 Transponder 7.27 MDS D Disegno quotato Figura 7-75 Disegno quotato MDS D525 Tutte le misure in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

398 Transponder 7.28 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D526 Caratteristiche Campo di impiego Transponder ISO compatto e robusto; adatto all'identificazione di unità di trasporto nella logistica abbinata alla produzione; impiegabile anche in condizioni ambientali gravose Capacità di memoria Memoria utente 8192 byte FRAM Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP Dati per l'ordinazione Tabella 7-70 Dati per l'ordinazione dell'mds D526 MDS D526 N. di articolo 6GT2600-5AH00 Tabella 7-71 Dati per l'ordinazione accesso per MDS D526 Distanziatore N. di articolo 6GT2690-0AL Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

399 Transponder 7.28 MDS D Montaggio su metallo Montaggio su metallo h 25 mm Figura 7-76 Montaggio dell'mds D126 / D426 / D526 su metallo con distanziatore Inserimento a filo in metallo h a 25 mm 50 mm Figura 7-77 Montaggio a filo nel metallo dell'mds D126 / D426 / D526 con distanziatore Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

400 Transponder 7.28 MDS D Dati tecnici Tabella 7-72 Dati tecnici dell'mds D526 6GT2600-5AH00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D526 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 8192 byte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale Plastica PA 6.6 GF Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 25 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP68 2 ore, 2 bar, +20 C Resistenza a urti secondo IEC ) 500 m/s 2 Resistenza a vibrazioni secondo IEC ) 200 m/s 2 Sollecitazione di torsione e flessione non consentita 400 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

401 Transponder 7.28 MDS D526 6GT2600-5AH00 Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) 50 x 3,6 mm Peso 13 g Tipo di fissaggio 1 vite M4 2) 1 Nm 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Per impedire che la vite si allenti durante il funzionamento, bloccare la vite con vernice di sicurezza per viti Disegno quotato Figura 7-78 Disegno quotato MDS D526 Tutte le misure in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

402 Transponder 7.29 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D528 Caratteristiche Campo di impiego Transponder ISO compatto e robusto, adatto per montaggio a vite Impiego in linee di montaggio e lavorazione nel settore del powertrain Grazie alla robusta custodia dell'mds D528, esso può essere impiegato senza problemi anche in condizioni ambientali estreme. Capacità di memoria Memoria utente 8192 byte FRAM Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio su metallo Sì Norma ISO ISO Grado di protezione IP68/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-73 Dati per l'ordinazione dell'mds D528 MDS D528 N. di articolo 6GT2600-5AK Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

403 Transponder 7.29 MDS D Esempio applicativo Figura 7-79 Esempio di applicazione Dati tecnici Tabella 7-74 Dati tecnici dell'mds D528 6GT2600-5AK00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D528 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 8192 byte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

404 Transponder 7.29 MDS D528 6GT2600-5AK00 Dati meccanici Custodia Materiale Plastica PA 6.6 GF Colore nero Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 0 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP68 2 ore, 2 bar, +20 C Resistenza a urti secondo IEC ) 500 m/s 2 Resistenza a vibrazioni secondo IEC ) 200 m/s 2 IPx9K Vaporizzatore: 150 mm; l/min; 100 bar; 75 C Sollecitazione di torsione e flessione non consentita Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso Tipo di fissaggio 24 x 20 mm (senza spina filettata) 35 g 1x spina filettata Transponder M8 apertura 22; 8 Nm 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 404 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

405 Transponder 7.29 MDS D Disegno quotato Figura 7-80 Disegno quotato MDS D528 Tutte le misure in mm Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

406 Transponder 7.30 MDS D MDS D Caratteristiche MDS D560 Caratteristiche Campo di impiego Capacità di memoria Identificazione in piccole linee di montaggio, anche nel gravoso ambiente industriale Memoria utente 8192 byte FRAM Distanza di scrittura/lettura Vedere il capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" Montaggio su metallo Sì, con distanziatore Norma ISO ISO Grado di protezione IP67/IPx9K Dati per l'ordinazione Tabella 7-75 Dati per l ordinazione MDS D560 MDS D560 N. di articolo 6GT2600-5AB00 Tabella 7-76 Dati per l'ordinazione accessori per MDS D560 Distanziatore Supporto angolare N. di articolo 6GT2690-0AG00 6GT2690-0AN Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

407 Transponder 7.30 MDS D Montaggio su metallo Possibilità di fissaggio su metallo con distanziatore h Transponder Metallo Distanziatore 10 mm Figura 7-81 Montaggio dell'mds D560 su metallo con distanziatore Nota Rispetto della distanza Se non si raggiunge la valore indicativo (h), si ha come conseguenza una riduzione dei dati di lavoro. In applicazioni critiche è consigliabile un test. Nota Montaggio a filo Non è ammesso un montaggio a filo nel metallo dell MDS D560! Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

408 Transponder 7.30 MDS D Dati tecnici Tabella 7-77 Dati tecnici MDS D560 6GT2600-5AB00 Denominazione del prodotto SIMATIC MDS D560 Memoria Struttura della memoria UID 8 byte Memoria utente 8192 byte FRAM Cicli di scrittura (a < 40 C) > Cicli di scrittura (a < 40 C) > Tempo di ricezione dati (a < 40 C) Distanza di scrittura/lettura (Sg) MTBF (Mean Time Between Failures) > 10 anni in funzione del Reader impiegato, vedere capitolo "Dati di lavoro (Pagina 39)" 228 anni Dati meccanici Custodia Materiale PPS Colore beige Distanza da metallo consigliata Alimentazione d'energia 10 mm induttiva, senza batteria Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente durante l'accesso in scrittura/lettura C al di fuori del campo di scrittura/lettura C per immagazzinaggio C Grado di protezione secondo EN IP67 Resistenza a urti secondo IEC ) 400 m/s 2 Resistenza a vibrazioni secondo IEC ) 200 m/s 2 IPx9K Vaporizzatore: 150 mm; l/min; 100 bar; 75 C Sollecitazione di torsione e flessione non consentita 408 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

409 Transponder 7.30 MDS D560 6GT2600-5AB00 Forma costruttiva, dimensioni e pesi dimensioni ( x A) Peso 16 x 3 mm 3 g Tipo di fissaggio Adesivo 2) con distanziatore 1) I valori per urti e vibrazioni sono valori massimi e non valgono per una sollecitazione continua. 2) Vanno osservate le prescrizioni del produttore di colla Disegni quotati Disegno quotato MDS D560 Dimensioni in mm Figura 7-82 Disegno quotato MDS D560 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

410 Transponder 7.30 MDS D Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

411 Integrazione nel sistema 8 I moduli di comunicazione (moduli d'interfaccia) sono gli elementi di accoppiamento tra i componenti RFID reader/transponder e i controllori (ad es. SIMATIC S7), i PC o i Computer sovraordinati. Collegamento al controllore Il collegamento del reader al controllore avviene tramite i seguenti moduli d'interfaccia/di comunicazione: ASM 456 ASM 475 SIMATIC RF120C SIMATIC RF160C SIMATIC RF170C SIMATIC RF180C SIMATIC RF182C SIMATIC RF185C/RF186C/RF188C RFID 181EIP Blocchi funzionali, moduli d'interfaccia/moduli di comunicazione e reader Per l'integrazione nel SIMATIC vengono utilizzati blocchi funzionali. Tramite i blocchi funzionali vengono trasmessi i parametri di ingresso al reader con il comando "init_run" (RESET). Informazioni relative ai seguenti blocchi si trovano in Internet nell'"industry Online Support - RFID ( Profilo di identificazione e blocchi di identificazione, funzioni standard per sistemi RFID La biblioteca Ident è integrata in TIA Portal (a partire da STEP 7 Basic / Professional V14 SP 1). Profilo a norma RFID; funzioni standard per sistemi RFID FB 45 per MOBY U, MOBY D, RF200, RF300 FB 55 Modulo di comunicazione RF160C con FC 44 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

412 Integrazione nel sistema Progettazione e parametrizzazione tramite l oggetto tecnologico TIA Portal L oggetto tecnologico "SIMATIC Ident" consente di progettare e parametrizzare in modo rapido e semplice il sistema RF300 completo in TIA Portal (da STEP 7 Basic / Professional V14 SP 1). Per informazioni dettagliate relative all oggetto tecnologico consultare la guida in linea di TIA Portal. Cerca in: Oggetto tecnologico "SIMATIC Ident" Moduli d'interfaccia/moduli di comunicazione e blocchi funzionali La seguente tabella mostra le principali caratteristiche dei moduli d'interfaccia/dei moduli di comunicazione nonché i blocchi funzionali compatibili. Al momento della parametrizzazione (Configurazione HW) dei moduli di comunicazione o d'interfaccia è necessario scegliere MOBY U, MOBY D, RF200, RF300 o RF600. Tabella 8-1 Tabella panoramica dei moduli d'interfaccia/dei moduli di comunicazione ASM/ modulo di comunicazione ASM 456 ASM 475 SIMATIC RF120C SIMATIC RF160C SIMATIC RF170C SIMATIC RF180C SIMATIC RF182C SIMATIC RF185C/RF186 C/RF188C Interfacce verso l'applicazione (PLC) PROFIBUS DP- V1 S7-300 (centralmente), ET200M (PROFIBUS) S (centrale) PROFIBUS DP / DP-V0 PROFIBUS DP- V1 PROFINET IO Interfacce verso il reader 2 x prese M12 a 8 poli tramite morsetti a vite nel connettore frontale Connessioni del reader Dimensioni (L x A x P) Campo di temperatura Tipo di protezione 2 (in parallelo) 60 x 210 x 54 o 79 mm C IP x 125 x 120 mm C IP20 presa Sub-D a 9 poli 1 30 x 100 x 75 mm C IP20 2 x prese M12 a 8 poli 2 x prese M12 a 8 poli PROFINET IO 2 x prese M12 a 8 poli TCP/IP 2 x prese M12 a 8 poli PROFINET IO, OPC UA 1, 2 o 4 prese a 8 poli M12 RFID 181EIP Ethernet IP 2 x prese M12 a 8 poli 2 (in parallelo) 2 (in parallelo) 2 (in parallelo) 2 (in parallelo) 1, 2 o. 4 (parallelo) 60 x 210 x 30 mm C IP67 90 x 130 x 60 mm C IP67 60 x 210 x 54 mm C IP67 60 x 210 x 30 mm C IP67 60 x 165 x 45 mm C IP67 2 (in parallelo) 60 x 210 x 54 mm C IP Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

413 Integrazione nel sistema La seguente tabella illustra i blocchi di programma compatibili con i moduli d'interfaccia/moduli di comunicazione. Tabella 8-2 Blocchi di programma compatibili ASM/ modulo di comunicazione S7-300 / S7-400 e STEP 7 Classic V5.5 Blocchi di programma compatibili in combinazione con... S7-300 / S7-400 e STEP 7 Basic/Professional FB 45 FB 55 FC 56 Profilo di identificazione S / S e STEP 7 Basic/Professional Profilo di identificazione Blocchi di identificazione ASM 456 FB 45 FB 55 FC 56 Profilo a norma V1.19 Profilo di identificazione ASM 475 FB 45 FB FB 55 FB 55 SIMATIC RF120C Profilo di identificazione Blocchi di identificazione SIMATIC RF160C FC 44 FC 44 Blocchi applicativi per RF160C Blocchi applicativi per RF160C Blocchi applicativi per RF160C SIMATIC RF170C FB 45 FB 45 Profilo di identificazione FB 55 FB 55 Blocchi di identificazione Profilo di identificazione Profilo di identificazione Blocchi di identificazione SIMATIC RF180C FB 45 FB 45 Profilo di identificazione FB 55 FB 55 Blocchi di identificazione Profilo a norma V1.19 Profilo di identificazione Profilo di identificazione Blocchi di identificazione SIMATIC FB 45 FB 45 Profilo di identificazione RF185C/RF186C/RF1 FB 55 FB 55 Blocchi di identificazione 88C Profilo a norma V1.19 Profilo di identificazione Profilo di identificazione Blocchi di identificazione Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

414 Integrazione nel sistema 414 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

415 Diagnostica di sistema Codici d'errore dei reader RF200 Nota Validità dei codici di errore I seguenti codici di errore sono validi solo per i reader RF200 con interfaccia RS422 (modalità CM). Il codice d'errore può essere determinato in due modi: direttamente dal reader/cm in base al codice di lampeggiamento del LED rosso di errore tramite il profilo di identificazione sulle variabili di uscita "Status" Osservare la configurazione delle variabili di uscita nella seguente tabella ("0xE&FE$$00"; "&" = ; "$$" = codice errore). tramite la variabile dell'fb 45 "error_moby". Tabella 9-1 Codici d'errore dei reader RF200 Lampeggio del LED rosso sul reader Codice errore (hex) Descrizione 00 0x00 Nessun errore 02 0x01 Errore di presenza, cause possibili: il comando attivo non è stato eseguito completamente il transponder ha lasciato il campo dell'antenna con il comando ancora in corso; errore di comunicazione tra reader e transponder 05 0x05 Errore di parametrizzazione, cause possibili: errore sconosciuto parametro errato funzione non consentita 06 0x06 Interfaccia in aria guasta 12 0x0C La memoria del transponder non può essere scritta, cause possibili: errore hardware (memoria difettosa) 13 0x0D Errore nell'indirizzo di memoria specificato (tentato accesso ad aree di memoria non presenti o non accessibili) 19 0x13 Overflow del buffer: nel reader non c'è sufficiente buffer per la memorizzazione del comando 20 0x14 Grave errore di sistema (errore hardware) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

416 Diagnostica di sistema 9.2 Funzioni di diagnostica - STEP 7 Lampeggio del LED rosso sul reader Codice errore (hex) Descrizione 21 0x15 Errore di parametrizzazione: parametro errato nel comando "RESET" 24 0x18 Consentito solo il comando "RESET" 25 0x19 Il comando precedente è ancora attivo 28 0x1C L'antenna è già disinserita/l'antenna è già inserita 30 0x1E Numero errato di caratteri nel telegramma Nota Messaggio di errore con area di memoria protetta Nel caso dei transponder con area di memoria bloccata o protetta un errore di scrittura può causare diversi messaggi di errore a seconda del tipo di supporto dati, ad es. MDS D1xx (NXP), D3xx (Infineon), D4xx (Fujitsu). Errore 01, 0C 9.2 Funzioni di diagnostica - STEP 7 Ulteriori informazioni sulle possibilità diagnostiche di sistemi RFID si trovano nei seguenti manuali di guida alle funzioni: Manuale di guida alle funzioni Profilo di identificazione e blocchi di identificazione ( Manuale di guida alle funzioni di FB 45 ( 416 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

417 Diagnostica di sistema 9.2 Funzioni di diagnostica - STEP Diagnostica Reader con Reader status" (SLG-Status) Con il comando richiamare i dati di stato e diagnostica del Reader. Tabella 9-2 Attributo "0x81" (mode 01), corrisponde a UDT 110 Nome Tipo Poss. Valore (esa.) hardware hardware_version loader_version char word word 0x31 0x32 0x33 0x34 0x41 0x4D 0x4E 0x0100 0x0010; 0x0029; 0x002B; 0x002C 0x xFF 0x xFF Commento Variante HW = RF260R = RF210/220R = RF240R = RF250R = RF290R = RF280R con RS422 = RF280R con RS232 Versione HW (riservata) = RF200 senza RF280R = RF280R Versione di programma inizializzatore: ad es (= versione 1.0) = versione (High byte) = versione (Low byte) firmware char 0x xFF Versione FW: 33 (ASCII : 3 = RF2x0R) firmware_version word Versione FW: ad es (= versione 1.0) driver driver_version interface baud multitag_slg char word byte byte byte FF FF 0x31 0x32 0x33 0x xFF 0x xFF 0x01 0x02 0x01 0x03 0x05 = versione (High byte) = versione (Low byte) Variante di driver 3964R = 3964R = ASCII = ASCII/ScanMode Versione driver: ad es (= versione 1.2) = versione (High byte) = versione (Low byte) Tipo d'interfaccia = RS422 = RS232 Velocità di trasmissione = 19,2 kbd = 57,6 kbd = 115,2 kbd Numero dei transponder elaborabili nel campo d'antenna (multitag/bulk) = Modalità Singletag 0x01 field_on_time_slg byte 0x01 Transponder ISO (aspecifico) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

418 Diagnostica di sistema 9.2 Funzioni di diagnostica - STEP 7 Nome Tipo Poss. Valore (esa.) status_ant MDS_control byte byte 0x01 0x02 0x00 0x01 Commento Stato dell'antenna = l'antenna è attiva = l'antenna è disattivata Verifica di presenza = funzionamento senza controllo di presenza = funzionamento con controllo i presenza (l antenna è on.) Nota Completezza della tabella Osservare che nella tabella non sono riportati i campi liberi nell UDT. 418 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

419 Diagnostica di sistema 9.2 Funzioni di diagnostica - STEP Diagnostica Transponder con Tag status" (stato MDS) Con il comando si interrogano i dati di stato e di diagnostica del transponder, che si trova nel campo dell'antenna. Tabella 9-3 Attributo "0x83" (Mode 03), corrisponde a UDT 230 Nome Tipo Poss. Valore Commento (esa.) UID array[1 8] byte Unique Identifier (numero di serie univoco) 0x =8 byte UID, MSB first xFFFFFFFF FFFFFFFF MDS_type byte -- Tipo di transponder (produttore del chip, denominazione): 0x01 = ISO generale 0x03 = ISO (Infineon, MDS D3xx) 0x04 = ISO (Fujitsu - 2 kb, MDS D4xx); ISO (Fujitsu - 8 kb, MDS D5xx) 1) 0x05 = ISO (NXP, MDS D1xx) 0x06 = ISO (TI, MDS D2xx) 0x07 = ISO (STM, MDS D261) IC_version byte 0x xFF Versione chip size word 0x xFF Capacità di memoria in byte a seconda del tipo di Transponder, ad es. MDS D3xx: 992 byte lock_state byte 0x xFF non utilizzato con RF200 block_size byte 0x xFF Grandezza del blocco del transponder a seconda del tipo di transponder, ad es. MDS D3xx: 4 byte nr_of_blocks byte 0x xFF Numero di blocchi a seconda del tipo di Transponder, ad es. MDS D3xx: 248 byte 1) eccetto RF280R; valore possibile "0x08" Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

420 Diagnostica di sistema 9.2 Funzioni di diagnostica - STEP Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

421 Appendice A A.1 Certificazioni & omologazioni Tutte le omologazione radio RFID attuali si trovano in Internet ( Marchio Descrizione Conformità in base alla direttiva RED EU Per il sistema descritto nella presente documentazione vale quanto segue: Se l'apparecchiatura presenta il marchio CE, è disponibile una corrispondente omologazione. Certificato DIN ISO 9001 Il sistema di assicurazione della qualità dell'intero processo di realizzazione dei nostri prodotti (sviluppo, produzione e commercializzazione) soddisfa i requisiti della normativa DIN ISO 9001 (corrisponde a EN29001: 1987). Ciò è stato approvato e confermato dall'ente DQS (Deutsche Gesellschaft zur Zertifizierung von Qualitätsmanagementsystemen GmbH). Numero del certificato EQ-Net: Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

422 Appendice A.1 Certificazioni & omologazioni Omologazioni specifiche per i Paesi Sicurezza Se l'apparecchiatura presenta uno dei seguenti marchi, esiste una corrispondente omologazione. Marchio Descrizione Underwriters Laboratories (UL) secondo lo standard UL (I.T.E) o secondo UL508 (IND.CONT.EQ) Underwriters Laboratories (UL) secondo lo standard canadese C22.2 No (I.T.E) o secondo C22.2 No. 142 (IND. CONT.EQ) Underwriters Laboratories (UL) secondo lo standard UL 60950, Report E e lo standard canadese C22.2 No (I.T.E), oppure secondo UL508 e C22.2 No. 142 (IND.CONT.EQ) UL Recognition Mark Canadian Standard Association (CSA) secondo lo standard C22.2. No (LR 81690) o secondo C22.2 No. 142 (LR 63533) Canadian Standard Association (CSA) secondo lo standard americano UL (LR 81690) o secondo UL 508 (LR 63533) This product meets the requirements of the AS/NZS 3548 Norm. Canada (IC) USA (FCC) This device complies with part 15 of the FCC rules. FCC ID: NXW-RF... Canada (IC) This device complies with Industry Canada licence-exempt RSS standard(s). IC ID: 267X-RF... EAC (Eurasian Conformity) Eurasian Economic Union of Russia, Belarus, Armenia, Kazakhstan and Kyrgyzstan Declaration of conformity according to the technical regulations of the customs union (TR ZU) Brasile (ANATEL) Certificado de Homologação REPÚBLICA FEDERATIVA DO BRASIL AGÊNCIA NACIONAL DE TELECOMUNICAÇÕES ANATEL IDs: RF240R, RF250R: Brasile (ANATEL) Certificado de Homologação REPÚBLICA FEDERATIVA DO BRASIL 422 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

423 Appendice A.1 Certificazioni & omologazioni Marchio Descrizione AGÊNCIA NACIONAL DE TELECOMUNICAÇÕES RF210R, RF220R, RF260R, RF285R,RF290R: Este produto está homologado pela ANATEL, de acordo com os procedimentos regulamentados pelaresolução 242/2000, e atende aos requi sitos técnicos aplicados. Para maiores informações, consulte o site da ANATEL: ANATEL IDs: RF210R: RF220R: RF260R: RF285R: Messico (COFETEL) Cina (CMIIT) RF290R: Este equipamento não tem direito à proteção contra interferência prejudicial e não pode causar interferência em sistemas devidamente autorizados. Messico (COFETEL) Estados Unidos Mexicanos Comision Federal de Telecomunicaciones Sudafrica (ICASA) Independent Communications Authority of South Africa, Sandton Radio Equipment Type Approval Certificate Cina (CMIIT) Radio Transmission Equipment Type Approval Certificate In accordance with the provisions on the Radio Regulations of the People s Republic of China, the following radio transmission equipment, after examination, conforms to the provisions with its CMIIT ID. CMIIT ID: XXXXYYZZZZ Corea del Sud (KCC) Korea Communications Commission Certificate of Broadcasting and Communication Equipments Republic of Korea Giappone (VCCI) Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

424 Appendice A.2 Accessori A.2 Accessori A.2.1 Commutatore d'antenna Campo d'impiego Commutatore d'antenna Caratteristiche Settore di impiego Reader collegabili Numero di antenne collegabili Concepito per l'installazione decentralizzata dell'antenna nei magazzini, per logistica e distribuzione RF285R, RF290R Max. 4 (in cascata) Antenne collegabili ANT D1 ANT D5 ANT D6 ANT D10 Grado di protezione IP65 Il commutatore d'antenna è un ripartitore di potenza con separazione galvanica tra l'ingresso (IN) e le due uscite (OUT1, OUT2). Con la frequenza d'esercizio di 13,56 MHz l'impedenza in tutti gli ingressi e le uscite è di 50 Ohm. Il dispositivo consente di collegare da 2 a 4 antenne a un reader. Sono così possibili disposizioni gate, a C e a tunnel (vedere il capitolo "Configurazioni possibili"). Dati di ordinazione Tabella A- 1 Dati di ordinazione commutatore d'antenna Commutatore d'antenna (incl. un cavo di collegamento antenna 3,3 m) N. articolo 6GT2690-0AC00 Tabella A- 2 Dati di ordinazione accessori commutatore d'antenna N. articolo Cavo d'antenna Lunghezza 3,3 m 6GT2691-0CH33 Lunghezza 10,5 m 6GT2691-0CN10 Prolunga per cavo d'antenna Lunghezza 7,2 m 6GT2691-0DH Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

425 Appendice A.2 Accessori Dati tecnici Tabella A- 3 Dati tecnici del commutatore d'antenna Dati tecnici Potenza d'ingresso max. Frequenza di trasmissione Alimentazione di tensione Dimensioni della custodia (L x L x A) Colore 10 W 13,56 MHz assente 160 x 80 x 40 mm (senza connettore) Antracite Materiale Plastica PA 12 Connettori (ingressi e uscite) Fissaggio Temperatura ambiente Connettore TNC 2 viti M5 in esercizio per trasporto e immagazzinaggio MTBF Grado di protezione secondo EN Resistenza a urti secondo EN Classe 7M2 Spettro totale di risposta agli urti Tipo II Resistenza a vibrazioni secondo EN Classe 7M2 Peso, circa Omologazione -25 C C -25 C C 3,0 x 10 5 ore IP65 (UL: solo per uso in spazi chiusi) 30 g 1 g ( Hz) / 1,5 g ( Hz) 400 g CE UL Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

426 Appendice A.2 Accessori A.2.2 Alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF A Caratteristiche L alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF è un dispositivo a commutazione del primario per l alimentazione ed è previsto per l impiego nella rete a corrente alternata monofase. Le due uscite DC (prese) sono collegate in parallelo e protette da sovraccarico e cortocircuito permanente mediante un circuito limitatore di tensione integrato. Il dispositivo è pressocolato a vuoto, predisposto per l impiego nella classe di protezione I. Le varianti di dispositivi EU e UK soddisfano la direttiva sulla bassa tensione nonché le attuali norme EN- relative alla conformità CE. Inoltre la variante per US ha anche la certificazione UL per USA e Canada. Tabella A- 4 Alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF Caratteristiche Campo di impiego Grado di protezione Caratteristiche costruttive Struttura Alimentazione dei dispositivi di identificazione Siemens IP67 Robusta costruzione meccanica ed elettrica Resistenza a cortocircuito e funzionamento a vuoto Possibilità di montaggio in chassis 1 Connettore di rete (PE) 2 Uscita DC 1 3 Uscita DC 2 4 Collegamento di messa a terra A Configurazione di fornitura Alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF Cavo di rete specifico per il Paese di utilizzo (2 m) Cappuccio di protezione per connettore femmina flangiato Istruzioni operative 426 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

427 Appendice A.2 Accessori A Dati per l'ordinazione Tabella A- 5 Dati per l ordinazione dell alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF Alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF (AC V / DC 24 V / 3 A) con cavo di rete/connettore specifico per il Paese, 2 m N. di articolo UE: 6GT2898-0AC00 UK: 6GT2898-0AC10 US: 6GT2898-0AC20 Tabella A- 6 Dati per l ordinazione degli accessori per l alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF Cavo di collegamento DC 24 V per reader SIMATIC RF600 RF610R/RF615R/RF650R/RF680R/RF685R N. di articolo con connettore 5 m 6GT2891-0PH50 con estremità aperte 2 m 6GT2891-4EH20 con estremità aperte 5 m 6GT2891-4EH50 Cavo di collegamento DC 24 V per reader della famiglia di prodotti SIMATIC MOBY D Cavo di collegamento DC 24 V per reader /RF300 con RS232 Cavo di collegamento DC 24 V per reader / RF300 con RS232 connettore M8 lato 24 V, connettore reader angolare Cavo di collegamento DC 24 V per reader / RF300 con estremità aperte sul lato alimentatore 5 m 6GT2491-1HH50 5 m 6GT2891-4KH50 5 m 6GT2891-4KH50-0AX1 5 m 6GT2891-4KH50-0AX0 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

428 Appendice A.2 Accessori A Avvertenze di sicurezza AVVERTENZA Pericolo di morte Non è ammesso aprire il dispositivo nonché effettuare modifiche sullo stesso. Osservare inoltre quanto segue: In caso di mancata osservanza decadono il marchio CE e la garanzia del costruttore nonché la certificazione UL per USA e Canada. Per l'installazione dell'alimentatore da rete vanno rispettate le norme DIN/VDE pertinenti o le specifiche prescrizioni nazionali. Il campo d'impiego dell'alimentatore da rete si limita alla "Tecnica delle macchine informatiche elettriche d'ufficio" nel campo di validità della norma EN 60950/VDE Durante il montaggio va assicurato un libero accesso alla presa di rete. Nel campo della temperatura di esercizio dell alimentatore, a partire da una temperatura ambiente di +25 C, possono verificarsi temperature molte elevate (max. ca. +81,5 C ad una temperatura ambiente di +70 C) sul contenitore, a causa dell autoriscaldamento del dispositivo. Assicurarsi in questo caso che il contenitore venga coperto in modo che il personale sia protetto dal contatto con il contenitore riscaldato. In questo caso si deve assicurare una sufficiente ventilazione dell'alimentatore. Nota Settore di impiego e scopo applicativo dell alimentatore da rete wide-range L'alimentatore da rete wide-range può essere utilizzato solo con prodotti SIMATIC, nel campo d'impiego espressamente descritto e per lo scopo applicativo documentato. ATTENZIONE Responsabilità Se si collega e si utilizza l'alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF con prodotti di terzi, l'utente finale è responsabile del funzionamento del sistema o del prodotto finale che include l'alimentatore wide-range per sistemi SIMATIC RF. Osservare in merito le disposizioni definite nell omologazione UL. 428 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

429 Appendice A.2 Accessori ATTENZIONE Limitazione dell'omologazione dell'alimentatore da rete wide-range Non sono ammesse modifiche apportate ad unità e dispositivi SIMATIC RFID nonché l utilizzo di componenti SIMATIC RFID con dispositivi di terzi RFID. In caso di mancata osservanza decadono l'autorizzazione per la radiocomunicazione, il marchio CE e la garanzia del produttore. In questo caso non viene neanche garantita l'osservanza delle prescrizioni di sicurezza pertinenti secondo VDE/DIN, IEC, EN, UL e CSA. Avvertenze di sicurezza per USA e Canada I reader della famiglia di prodotti SIMATIC RF600 possono essere utilizzati esclusivamente con l alimentatore di rete wide-range per sistemi SIMATIC RF - come componente opzionale - o con alimentatori omologati secondo UL in combinazione con gli standard di sicurezza indicati a seguito: UL Information Technology Equipment Safety - Part 1: General Requirements CSA C22.2 No Safety of Information Technology Equipment ATTENZIONE Garanzia L osservanza degli standard di sicurezza indicati sopra, nonché le disposizioni definite dall omologazione UL con i sistemi SIMATIC RFID non è garantita se non viene utilizzato né l alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF né alimentatori omologati secondo gli standard di sicurezza indicati sopra. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

430 Appendice A.2 Accessori A Montaggio e collegamento L alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF viene utilizzato co un cavo di rete specifico per il Paese per EU, UK e US. Nota Adattamento del connettore specifico per il Paese di utilizzo In caso di necessità il cavo primario può essere adattato alle condizioni specifiche per il Paese. Il connettore può essere sostituito con un connettore specifico per il Paese. Fare attenzione che il conduttore di protezione sia collegato nel connettore garantendo così il collegamento a terra. Se non fosse possibile collare il conduttore di protezione tramite il connettore, è necessario applicare il collegamento a terra sul foro di montaggio 4 previsto con terminale in metallo. Per montare e collegare l alimentatore da rete wide-range procedere nel modo seguente: 1. Montare l alimentatore da rete wide-range utilizzando 4 viti. Prestare attenzione ad applicare il collegamento a terra sul foro di montaggio 4 previsto con terminale in metallo. Per informazioni dettagliate relati e al collegamento a terra e al rispetto delle direttive EMC consultare la sezione successiva "Collegamento di messa a terra". 2. Collegare il reader alle uscite 2 e 3 dell alimentatore da rete wide-range. 3. Collegare il cavo di rete all ingresso primario (PE) 1 dell alimentatore da rete widerange. 4. Collegare il cavo di rete dell alimentatore da rete wide-range all alimentazione. ATTENZIONE Inserimento/estrazione del cavo di rete Il cavo di rete può essere inserito o estratto dall alimentatore da rete wide-range solo in assenza di tensione. ATTENZIONE Sollecitazione del connettore del cavo di rete Il cavo di rete viene fissato/allentato dall alimentatore utilizzando il dado zigrinato integrato nel connettore. Prestare attenzione a non ruotare il connettore dopo il fissaggio. In caso di elevata sollecitazione a urti e vibrazioni, questo carico deve essere attutito sul cavo di rete. 430 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

431 Appendice A.2 Accessori ATTENZIONE Restrizioni in baso di carico massimo Se i reader vengono utilizzati in permanenza sotto carico e gli ingressi/le uscite digitali sono sollecitate con la corrente complessiva massima di 1,1 A, la corrente assorbita massima di un reader può raggiungere 2 A. In questo caso può essere collegato al massimo un reader per ciascun alimentatore wide-range. L alimentatore da rete wide-range (classe di protezione I, grado di protezione IP67) dispone di quattro fori di montaggio per il fissaggio del dispositivo. Avvertenze per il montaggio L alimentatore deve essere collegato sul lato primario e secondario con i cavi di collegamenti descritti. L estrazione e l inserimento del connettore di collegamento sul lato rete possono essere eseguiti solo in assenza di tensione. Il grado di protezione IP67 viene ottenuto solo con i connettori correttamente inseriti e bloccati. È necessario rispettare distanze sufficienti intorno all alimentatore per garantire una libera convezione. Il collegamento dell alimentazione deve essere eseguito osservando le norme e le prescrizioni specifiche del Paese rispettivamente valide. L alimentatore deve poter essere disattivato dalla tensione tramite un dispositivo adatto al di fuori dell alimentazione. Il dispositivo viene collegato con i collegamenti "L" alla fase e "N" con il conduttore neutro della rete. Il morsetto "PE" deve essere collegato al conduttore di protezione (vedere dimensioni e assegnazioni dei pin del connettore). L alimentatore può essere utilizzato solo con il conduttore di protezione collegato. L alimentatore è privo di manutenzione e non comprende componenti sostituibili da parte dell utente. Il derating di potenza nel funzionamento ad una temperatura superiore a 50 C deve essere garantito da parte dell utente. L alimentatore viene avvitato con la base sulla piastra di montaggio o sulla parete di montaggio utilizzando i quattro fori di montaggio (ad es vite o rondella M5). È necessario garantire un raffreddamento ottimale tramite convezione naturale nella posizione di montaggio. In caso di impiego nel campo di validità di CSA C22.2 No è necessario prevedere un elemento di sezionamento per il circuito di uscita. Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

432 Appendice A.2 Accessori Collegamento di messa a terra A causa della EMC il dispositivo deve inoltre essere collegato a terra tramite il collegamento di messa a terra 4, collegato all ingresso primario (PE) 1. Fare attenzione che questo collegamento sia più corto possibile e che presenti una sezione del cavo di almeno 10 mm². In questo modo si garantisce che eventuali disturbi vengano dispersi sullo schermo. Il collegamento a terra 4 deve essere eseguito co il potenziale di terra utilizzando una rondella di contatto. Serrare la vite ad una coppia di 1,5 Nm. Collegamento di messa a terra (a) (b) (c) (d) Vite a testa esagonale (M5) Rondella Capocorda Rondella conduttrice: Per il collegamento a terra utilizzare rondelle di contatto conformi alla norma Siemens: SN FStflNnnc- 480h, Siemens n. categ.: H70093-A60-Z3 Grado di protezione Alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF è conforme al grado di protezione IP67. A prova di polveri: Nessuna penetrazione di polvere Protetto contro effetti dovuti ad immersioni temporanee in acqua L acqua non deve penetrare in misura tale da provocare danni se la custodia viene immersa in acqua per 30 minuti ad una profondità di 1 m. Tutti i dati sono validi solo con l alimentatore inserito e bloccato. L assegnazione dei grado di protezione è soggetta a procedimenti di prova a norma. Se non sono collegati cavi secondari, chiudere le prese secondarie con cappucci di protezione. 432 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

433 Appendice A.2 Accessori A Assegnazione dei pin lato uscite DC e allacciamento alla rete Tabella A- 7 Assegnazione dei pin delle uscite DC Assegnazione 1 Ground (0 V) 2 DC +24 V 3 DC +24 V 4 Ground (0 V) Tabella A- 8 Assegnazione dei pin del collegamento alla rete Assegnazione 1 PE 2 L (AC V) 3 N (AC V) A Dati tecnici Tabella A- 9 Dati tecnici 6GT2898-0ACx0 Denominazione del prodotto Alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF Dati elettrici Resistenza di isolamento (prim./sec.) Uisol p/s Resistenza d'isolamento Risol AC 3,3 kv lato primario e lato secondario separati galvanicamente > 1 GΩ Corrente di dispersione Ileak < 200 µa con Uin = AC 230 V, f = 50 Hz Tamponamento interruzioni di rete th 50 ms con Uin = AC 230 V Classificazione dell alimentatore Level 3 secondo CSA Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

434 Appendice A.2 Accessori 6GT2898-0ACx0 Dati meccanici Custodia Materiale Poliammide, con rinforzo di fibre di vetro Mescola da inscatolamento: Poliuretano Colore Nero Classificazione del contenitore UL94-V0 MTBF in anni 255 Condizioni ambientali consentite Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e magazzinaggio C Autoriscaldamento a pieno carico max. 45 K Temperatura superficiale max. +81,5 C Grado di protezione secondo EN Classe di sicurezza secondo SELV/PELV IP67 Separazione tensione di uscita secondo EN / EN Sicurezza elettrica EN / UL / CAN/CSA , 3 Edition Disturbi condotti EN / EN Classe B Emissione di radiodisturbi EN / EN Classe B Immunità ai disturbi ESD EN / EN Scarica del contatto: 4 kv scarica in aria: 8 kv Burst EN / EN simmetrici: 2 kv asimmetrici: 2 kv Surge EN / EN simmetrici: 1 kv asimmetrici: 2 kv Campo HF EN / EN V, 3 V, 1 V (80 MHz... 2,7 GHz) Accoppiamento HF EN / EN Veff Interruzione della rete EN / EN Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

435 Appendice A.2 Accessori 6GT2898-0ACx0 Forma costruttiva, dimensioni e pesi Dimensioni (L L A) senza connettore mm con connettore 172, mm Peso 720 g Dati tecnici degli ingressi Tensione nominale d'ingresso Uin Frequenza d'ingresso fin AC V 50/60 Hz Livello di soppressione radiodisturbi EN 55011/B Frequenza di commutazione fsw Tipo di connettore ca. 70 khz tip. 7/8", a 2 poli + PE mm Dati tecnici delle uscite Tolleranza della tensione di uscita Uout Uout nom +2 % / -1 % con Uin = AC 230 V, f = 50 Hz Protezione da sovratensione Noise ULF Noise UHF Uout nom +20 % tip. 1 % Uout con Uin = min., BW: 1 MHz 2 % Ucon Uin = min., BW: 20 MHz Regolazione Line Regulation 1,0 % con Uin = min./max. Load Regulation 1,0 % con Iout = % Corrente di cortocircuito Imax Tempo di compensazione tr delle fluttuazioni di carico Coefficiente di temperatura ε Comportamento con sovraccarico Pover Protezione da cortocircuito/ Comportamento al funzionamento a vuoto Derating Tipo di connettore % Inom con Inom = 3 A (+50 C) < 5 ms con Iout = % 0,01 % / K con TA = -25 C C Corrente costante permanente/resistente al funzionamento a vuoto 2 % / K con TA > +50 C C M12, a 4 poli due prese Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

436 Appendice A.2 Accessori Tabella A- 10 Configurazioni di uscita Ingresso Uscite U1 = U2 ILoad = I1 + I2 Rendimento (%) Note AC 110 V DC 24 V 0 A -- Resistente al funzionamento a vuoto AC 110 V DC 24 V 3 A AC 220 V DC 24 V 0 A -- Resistente al funzionamento a vuoto AC 220 V DC 24 V 3 A Tutti i valori misurati a pieno carico e con una temperatura ambiente di 25 C (se non specificato diversamente). A Disegno quotato Figura A-1 Disegno quotato alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF Tutte le misure in mm 436 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

437 Appendice A.2 Accessori A Certificati ed omologazioni Tabella A- 11 Omologazioni alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF (Europa, UK): 6GT2898-0AC00, 6GT2898-0AC10 Marchio Descrizione Omologazione CE secondo 2004/108/EG - EMC 2006/95/EG - Voltage directive Omologazione radio per Russia, Bielorussia, Kazakistan Tabella A- 12 Omologazioni alimentatore da rete wide-range per sistemi SIMATIC RF (USA): 6GT2898-0AC20 Marchio Descrizione Questo prodotto ha anche la certificazione UL per USA e Canada. Soddisfa i seguenti standard di sicurezza: UL Information Technology Equipment - Safety - Part 1: General Requirements CAN/CSA C22.2 No Safety of Information Technology Equipment. curus +CB - UL/IEC and Limited power source under UL 1310 UL Report E Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

438 Appendice A.2 Accessori Engineering Conditions of Acceptability For use only in or with complete equipment where the acceptability of the combination is determined by ULLLC. When installed in an end-product, consideration must be given to the following: Reference temperatures on the unit enclosure were measured during heating test. The max obtained temperature with condition C at Enclosure I was 81.5 C. See chapter "Dati tecnici (Pagina 433)" Additional Information for normal load condition details. The unit is completely encapsulated. Potting improve mechanical and thermal properties of the unit. The following Production-Line tests are conducted for this product: Electric Strength, Earthing Continuity The end-product Electric Strength Test is to be based upon a maximum working voltage of: Primary-Earthed Dead Metal: 300 Vrms, 342 Vpk; Primary-SELV: 300 Vrms, 613 Vpk The following secondary output circuits are SELV: 24 Vdc output of the unit. The following secondary output circuits are at non-hazardous energy levels: 24 Vdc output. The following secondary output circuits are supplied by a Limited Power Source: 24 Vdc output. The following output terminals were referenced to earth during performance testing: Terminal P4 (-) during DETERMINATION OF WORKING VOLTAGE - WORKING VOLTAGE MEASUREMENT TEST. The maximum investigated branch circuit rating is: 20 A The investigated Pollution Degree is: 2 Proper bonding to the end-product main protective earthing termination is: Required An investigation of the protective bonding terminals has: Been conducted The following input terminals/connectors must be connected to the end-product supply neutral: Please see chapter "Montaggio e collegamento (Pagina 430)". The equipment is suitable for direct connection to: AC mains supply Output is supplied by circuit that complies with NEC Class 2 requirements (additional evaluation acc. UL1310 has been conducted during the product investigation). 438 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

439 Appendice A.2 Accessori A.2.3 Supporti del Transponder Tabella A- 13 Panoramica dei supporti e dei distanziatori del transponder Foto del prodotto Transponder impiegabili Caratteristiche 6GT2190-0AA00 MDS D100 MDS D200 MDS D400 Distanziatore per il montaggio su metallo in combinazione con la tasca di fissaggio 6GT2190-0AB00 Distanza del Transponder dal metallo: 25 mm Fissaggio: 4 viti M4 Materiale: PA6 Peso: 31 g Dimensioni (L x L x A): 110 x 62 x 24 mm 6GT2190-0AB00 6GT2390-0AA00 MDS D100 MDS D200 MDS D400 MDS D100 MDS D200 MDS D400 Tasca di fissaggio in combinazione con il distanziatore 6GT2190-0AA00 Fissaggio: Scatto in posizione nel distanziatore 2 viti/aghi Aggraffatura Materiale: PA6 Peso: 12 g Dimensioni (L x L x A): 121 x 57 x 5 mm Tasca di fissaggio, non adatta al fissaggio diretto su metallo Fissaggio: 2 viti a testa svasata M4 Materiale: PA6 Peso: 21 g Dimensioni (L x L x A): 110 x 65 x 5 mm MDS D139 MDS D339 Distanziatore per il montaggio su metallo Distanza del Transponder dal metallo: 30 mm Fissaggio: 1 vite in acciaio inossidabile M5 Coppia di serraggio: 1,5 Nm Materiale: PPS Peso: 50 g dimensioni (Ø x A): 85 x 30 mm 6GT2690-0AA00 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

440 Appendice A.2 Accessori Foto del prodotto Transponder impiegabili Caratteristiche 6GT2690-0AH00 6GT2690-0AH10 MDS D139 MDS D339 MDS D139 MDS D339 Supporto quick change per il montaggio su metallo Distanza del Transponder dal metallo: 30 mm Fissaggio: Avvitamento Materiale: Acciaio inossidabile VA Peso: 80 g dimensioni (Ø x A): 22 x 60 mm Supporto quick change per il montaggio su metallo Distanza del Transponder dal metallo: 30 mm Fissaggio: Avvitamento Materiale: Acciaio inossidabile VA Peso: 60 g dimensioni (Ø x A): 22 x 47 mm 6GT2690-0AK00 MDS D124 MDS D324 MDS D424 MDS D524 Distanziatore per il montaggio su metallo Distanza del Transponder dal metallo: 15 mm Fissaggio: 1 vite a testa svasata M4 Coppia di serraggio: 1 Nm Materiale: PPS Peso: ca. 4 g Cicli di cambio montaggio: min. 10 dimensioni (Ø x A): 36 x 22 mm 6GT2690-0AL00 MDS D126 MDS D426 MDS D526 Distanziatore per il montaggio su metallo Distanza del Transponder dal metallo: 25 mm Fissaggio: 1 vite a testa svasata M4 Coppia di serraggio: 1 Nm Materiale: PA6 Peso: ca. 12 g Cicli di cambio montaggio: min. 10 dimensioni (Ø x A): 59 x 30 mm 440 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

441 Appendice A.2 Accessori Foto del prodotto Transponder impiegabili Caratteristiche MDS D160 MDS D460 MDS D560 Distanziatore per il montaggio su metallo Distanza del Transponder dal metallo: 10 mm Fissaggio: 1 vite a testa svasata M3 Materiale: PA6 Peso: 2 g dimensioni (Ø x A): 20 x 14,3 mm 6GT2690-0AG00 MDS D160 MDS D460 MDS D560 Supporto angolare per il montaggio su metallo Fissaggio: Vite a testa cilindrica M4 Materiale: PA6-GF Peso: 2 g Dimensioni (A x L x P) 27,5 x 19 x 18 mm (senza spina di allineamento) 6GT2690-0AN00 Disegni quotati Figura A-2 Disegno quotato distanziatore 6GT2190-0AA00 con tasca di fissaggio 6GT2190-0AB00 Manuale di sistema, 03/2019, J31069-D0227-U001-A

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 SIMATIC Management Console - Aggiornamento del software. Aggiornamento software 1

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 SIMATIC Management Console - Aggiornamento del software. Aggiornamento software 1 Aggiornamento software 1 SIMATIC Sistema di controllo del processo PCS 7 SIMATIC Management Console - Aggiornamento del software Manuale di installazione Valido solo per l'aggiornamento del software SIMATIC

Dettagli

Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Prefazione. Guida alla documentazione dell'et 200SP

Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Prefazione. Guida alla documentazione dell'et 200SP Prefazione Guida alla documentazione dell'et 200SP 1 SIMATIC ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Parametri/area di indirizzi 3 Dati tecnici 4 Set

Dettagli

Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma

Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma s Agosto 1996 8 129 UNIGYR Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma PTM1. 2I25/020 Scala 1 : 2 Moduli di misura per il P-bus per due ingressi indipendenti (modulo doppio) in due versioni

Dettagli

Il sistema M-Bus symphonic di ista

Il sistema M-Bus symphonic di ista Il sistema symphonic di ista Istruzioni di installazione e pianificazione Indice 1. Introduzione 2 1.1 Informazioni generali 2 1.2 Norme / letteratura 2 2. Panoramica del sistema 2 2.1 Principio Bus 2

Dettagli

Attuatori per piccole valvole

Attuatori per piccole valvole Attuatori per piccole valvole con corsa nominale di 5.5 mm 4 891 80130 80117 SSB... senza SSB...1 con Attuatori elettromeccanici per valvole VMP45..., VVP45... e VXP45... Corsa nominale da 5.5 mm Comando

Dettagli

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione Sistema di misurazione distanza ed anticollisione LPR-1DP/2 LPR-1DP Area virtuale di stop Area virtuale di stop LPR-1DXi Regolatore e sensore di distanza semplice e veloce misurazione della posizione misurazione

Dettagli

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 1/21 - stand of 11/2015 Bluetooth per comando di attuatori dotati di interfaccia FURNIBUS tramite telefono cellulare o tablet PC. BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 2/21 -

Dettagli

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI safety PROTEZIONE MANOLIGHT CURTAINS SERIE SG-HAND Le barriere di sicurezza SAFEasy TM SG rappresentano l evoluzione naturale della serie SF, prodotto di maggior successo della gamma di dispositivi di

Dettagli

Tecnica di manovra industriale

Tecnica di manovra industriale Tecnica di manovra industriale Sistema di alimentazione per SIRIUS 3RA6 Gerätehandbuch Manuale di sistema Edizione 09/2014 Answers for industry. Introduzione 1 Avvertenze specifiche di prodotto 2 Tecnica

Dettagli

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011 Dati tecnici 2CDC513073D0901 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto Il modulo di gruppi di rivelatori MG/x serve da estensione ai gruppi di rivelatori della centralina di allarme pericoli KNX GM/A 8.1.

Dettagli

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto: Energi Energi M L interfaccia è progettata per l uso con le unità Energi. È compatibile con tutti i prodotti della famiglia Energi (codici dei modelli che iniziano con QSN e QSNE-), e funziona con un applicazione

Dettagli

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL Manuale tecnico contenitori di derivazione KL 1 4 6 5 3 7 2 Contenitore piccolo, approvato in tutto il mondo e di serie in diverse dimensioni standard, disponibile in magazzino. Il pratico accessorio di

Dettagli

Il vostro partner di sistema. Componenti per l armadio elettrico. Interfacce. Installazione di campo

Il vostro partner di sistema. Componenti per l armadio elettrico. Interfacce. Installazione di campo Il vostro partner di sistema Componenti per l armadio elettrico Interfacce Installazione di campo Il vostro partner di sistema dall armadio elettrico Al servizio dei clienti, Murrelektronik GmbH realizza

Dettagli

Manuale del software Supplemento. Comunicazione tra sensore per rilevamento oggetti O2D2xx e Siemens Simatic S7 704567 / 00 02 / 2011

Manuale del software Supplemento. Comunicazione tra sensore per rilevamento oggetti O2D2xx e Siemens Simatic S7 704567 / 00 02 / 2011 Manuale del software Supplemento Comunicazione tra sensore per rilevamento oggetti O2D2xx e Siemens Simatic S7 704567 / 00 02 / 2011 Indice 1 Premessa 3 1.1 Simboli utilizzati 3 2 Generalità 3 3 Connessione

Dettagli

Interruttori di prossimità capacitivi

Interruttori di prossimità capacitivi Presentazione Vantaggi i Nessun contatto con l'oggetto da rilevare. i Frequenza di rilevamento elevata. i Prodotto statico, nessun elemento in movimento (durata indipendente dal numero di manovre). i Rilevamento

Dettagli

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4 Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 BETA Soluzioni per sistemi fotovoltaici 7 Sistemi Fotovoltaici L elevata tensione di esercizio presente in questo tipo di impianti, specialmente a

Dettagli

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Informazioni Generali Il rilevatore ha un ottica interna che copre fino a 90 dell area in cui è esposto. Fig. 1: Esterno del rilevatore Skynet

Dettagli

Siemens AG 2009 SIMATIC RF600. Sistema RFID nella banda UHF. Brochure Novembre 2009. SIMATIC Sensors. Answers for industry.

Siemens AG 2009 SIMATIC RF600. Sistema RFID nella banda UHF. Brochure Novembre 2009. SIMATIC Sensors. Answers for industry. Sistema RFID nella banda UHF Brochure Novembre 2009 SIMATIC Sensors Answers for industry. Sistema RFID nel campo UHF per identificazione affidabile Il sistema RFID con la sua gamma ampliata di stazioni

Dettagli

Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net

Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Le novità del software di configurazione ETS5 Ing. Renato Ricci Coordinatore Formazione KNX Italia Verona

Dettagli

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI Diagramma di selezione COLORE LED 2 3 4 6 8 LED LED LED LED LED TIPOLOGIA DI INDICAZIONE A luce fissa L luce lampeggiante CONNESSIONI TIPO DI AGGANCIO V viti serrafilo S saldare su circuito stampato P

Dettagli

Siemens AG 2008. Sistemi RFID

Siemens AG 2008. Sistemi RFID Sistemi RFID /2 Introduzione /3 Sistemi RFID per la produzione /6 MOBY E /7 Memorie dati mobili /9 MDS E600 /10 MDS E611 /11 MDS E623 /12 MDS E62 /13 Stazioni di scrittura/lettura /15 SIM 70 mit ANT 0

Dettagli

BCAN Modulo Batteria Intelligente

BCAN Modulo Batteria Intelligente Il SISTEMA DI CONTROLLO BATTERIA E PROTEZIONE DEL SISTEMA Descrizione del prodotto Interfacce Il BCAN è un Monitor batterie, con funzionalità di controllo e datalogger, ideato per essere installato su

Dettagli

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del Trasportatori Multiparts Curvi Membro del Multiparts un introduzione Se siete alla ricerca di una consegna veloce di sistemi trasportatori di alta qualità, offerti direttamente da un catalogo standard,

Dettagli

Manuale di installazione e uso

Manuale di installazione e uso Manuale di installazione e uso Joystick III Stato: V2.20141208 3032258305-02-IT Leggere il presente manuale d'uso ed osservare le indicazioni in esso contenute. Conservare il manuale per la consultazione

Dettagli

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo. Un unico sistema per ogni esigenza CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili e scatole di collegamento per le applicazioni di comunicazione e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

Dettagli

SINEAX G 536 Trasduttore di misura per angolo di fase o fattore di potenza

SINEAX G 536 Trasduttore di misura per angolo di fase o fattore di potenza SIEAX G Custodia per barra P/0 Impiego Il trasduttore SIEAX G (fi gura ) misura l angolo di fase o il fattore di potenza tra corrente e tensione di una monofase o di una rete trifase a carico. Fornisce

Dettagli

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02 AiM Infotech Sensore velocità auto Versione 1.02 Questo datasheet spiega come utilizzare il sensore velocità auto AiM. Il codice prodotto di questo sensore è: X05SNVS00 1 Introduzione Gli strumenti AiM

Dettagli

Note applicative per contatori di energia Oggetto: trasformatori di corrente. Pascal Hurni / Dicembre 2013

Note applicative per contatori di energia Oggetto: trasformatori di corrente. Pascal Hurni / Dicembre 2013 Note applicative per contatori di energia Oggetto: trasformatori di corrente Pascal Hurni / Dicembre 2013 Trasformatori: tecniche e tipi Trasformatore di corrente Vantaggi: Molti produttori Economico Struttura

Dettagli

La soluzione di sicurezza flessibile

La soluzione di sicurezza flessibile La soluzione di sicurezza flessibile Xesar Il sistema di chiusura per situazioni complesse La soluzione di sicurezza flessibile per l uso professionale Xesar è l ultima innovazione di EVVA. Sviluppato

Dettagli

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI http://www.fae.it/cms/ls1501 Il telemetro laser LS1501 misura distanza

Dettagli

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-mail: info@kern-sohn.com Telefon: +49-[0]7433-9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete

Dettagli

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996 s Maggio 1996 5 362 Centrale M-Bus OZW10 Centrale per la concentrazione dei dati dei misuratori. I dati vengono memorizzati in modo imperdibile per la lettura diretta e/o a posteriore tramite la scheda

Dettagli

Scheda informativa 015. Foglio di istruzioni per traverse / piombini

Scheda informativa 015. Foglio di istruzioni per traverse / piombini Scheda informativa 015 Foglio di istruzioni per traverse / piombini Traverse / piombini in alluminio nell'interstizio tra le lastre Con le nostre traverse montate nell'interstizio tra le lastre del vetro

Dettagli

Pag. 28-2. Pag. 28-3. Pag. 28-4. ACCESSORI Dispositivi di comunicazione. Calotte di protezione. Convertitore RS232/RS485. Cavi di collegamento.

Pag. 28-2. Pag. 28-3. Pag. 28-4. ACCESSORI Dispositivi di comunicazione. Calotte di protezione. Convertitore RS232/RS485. Cavi di collegamento. Pag. -2 MODULI DI ESPANSIONE SERIE EXP Ingressi ed uscite digitali. Ingressi ed uscite analogici. Ingressi sonde PT100. Moduli di comunicazione (RS232, RS485, ethernet, ecc.). Modem GSM/GPRS. Memoria dati

Dettagli

Compact NSX DC Masterpact NW DC

Compact NSX DC Masterpact NW DC Bassa Tensione Compact NSX DC Masterpact NW DC Interruttori in corrente continua da 16 a 4000 A Catalogo 2012-2013 TM Compact NSX e Masterpact NW in corrente continua Un offerta completa in corrente continua

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido Gruppi di Ventilazione Alta prestazione e montaggio rapido Disegno moderno Il disegno moderno e il minimo ingombro esterno rendono piacevoli alla vista i gruppi di ventilazione. Le parti plastiche sono

Dettagli

Sistemi RFID SIMATIC RF per l'ottimizzazione del flusso di materiale e della logistica. Panoramica

Sistemi RFID SIMATIC RF per l'ottimizzazione del flusso di materiale e della logistica. Panoramica Sistemi RFID SIMATIC RF per l'ottimizzazione del flusso di materiale e della logistica Panoramica Sistemi RFID SIMATIC RF per l'ottimizzazione del flusso di materiale e della logistica Essi identificano

Dettagli

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE Di seguito vengono forniti gli elementi di base per l installazione e l utilizzo del modulo BLUE DIMMER (modello IDP106C). Il

Dettagli

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO Scheda tecnica online WTR1-P921B10 ZoneControl A B C D E F L'immagine potrebbe non corrispondere Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. WTR1-P921B10 1025392

Dettagli

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza Campo d impiego Arresto a finecorsa I finecorsa di posizione con funzione di sicurezza della serie Z/T sono adatti per dispositivi di protezione che devono essere chiusi per garantire la necessaria sicurezza

Dettagli

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione Novità normative per la prevenzione incendi il D.M. 20/12/12 Impianti di protezione attiva contro l incendio Geom. Luca

Dettagli

10 Ragioni. per scegliere Arcore

10 Ragioni. per scegliere Arcore Dal 2001, anno in cui un tornado ha colpito pesantemente lo stabilimento di Arcore, Tenaris ha investito complessivamente per la ricostruzione e per il miglioramento del processo produttivo e logistico

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

Sezionatori rotativi OTM per impianti fotovoltaici Completa garanzia per il sezionamento in corrente alternata e continua

Sezionatori rotativi OTM per impianti fotovoltaici Completa garanzia per il sezionamento in corrente alternata e continua per impianti fotovoltaici Completa garanzia per il sezionamento in corrente alternata e continua Soluzioni System pro M compact per il sezionamento e la manovra in impianti fotovoltaici I sezionatori rotativi

Dettagli

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. (TECNOLOGIE E TECNICHE DELL'INSTALLAZIONE E DELLA MANUTENZIONE) CLASSE III Opzione manutentore impianti elettrici e automazione 1 UNITA' DI MISURA E CONVERSIONI (modulo propedeutico)

Dettagli

Installazione Automazione

Installazione Automazione s Installazione Automazione Catalogo di scelta rapida di prodotti per le Infrastrutture e l Industria Catalogo CIA Edizione 2015 Supporto tecnico Il supporto tecnico di Siemens è a tua disposizione per

Dettagli

PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM

PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM Ivan Muri, CEO Quale fabbricante svizzero, con una produzione completamente automatizzata, la nostra sede è nella zona industriale Svizzera. L'alto livello di funzionalità,

Dettagli

QUADRI IN VETRORESINA

QUADRI IN VETRORESINA QUADRI IP65 CIECHI 7 dimensioni Halogen free Telaio componibile e regolabile in profondità Guide DIN regolabili in altezza Pannelli removibili Elevata robustezza Design di elevato livello estetico Fissaggi

Dettagli

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete ATTESTAZIONE Le linee di vita permanenti EN 795 CLASSE C possono essere di tipo mono-fune o bi-fune. La linea di vita Travspring Tractel è una linea di vita permanente EN 795 CLASSE C di tipo mono-fune.

Dettagli

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4 Pag. -4 ATL 600 Commutatore di rete con porta ottica e display LCD grafico. Alimentazione AC. 6 ingressi digitali programmabili. 7 uscite a relè programmabili. Pag. -4 ATL 610 Commutatore di rete con porta

Dettagli

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 381 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI TUBI FLESSIBILI 382 Tubo gas per uso domestico conforme alla UNI EN 14800 Caratteristiche tecniche I tubi sono ondulati di acciaio inossidabile

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil HandlingTech PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE www.handlingtech.de/eromobil eromobil - La soluzione in caso di rottura dell'utensile Il nuovo eromobil Più compatto, più funzionale, più pratico

Dettagli

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche Gruppo di continuità UPS stand-alone PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche Un efficiente gruppo di continuità (UPS) con autonomia scalabile Un alimentazione elettrica

Dettagli

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0...

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... M-0 Gli operatori di comando, controllo e segnalazione serie M-0 vengono installati quali accessori esterni delle custodie Ex d Cortem utilizzate

Dettagli

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4 Via Boscalto 40-0 Resana (TV) - Italy - +9 04 774 www.antrax.it SERIE T 0 Volt 50 Hz - Potenza 00 Watt - 000 Watt IPX4 SERIE T Elettrico Serie T è un radiatore elettrico per il riscaldamento domestico

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE :

CARATTERISTICHE TECNICHE : KDQ-BVB Bilancia digitale, adatta per applicazioni avanzate di controllo statistico di preconfezionati (come da DPR 26/5/80 n 391 della legge 25/10/78 n 690), gestione dati e stampe. Collegamento fino

Dettagli

ByVention. milestone in. laser cutting. Il più piccolo impianto di taglio laser per formati standard di lamiera

ByVention. milestone in. laser cutting. Il più piccolo impianto di taglio laser per formati standard di lamiera milestone in laser cutting ByVention Il più piccolo impianto di taglio laser per formati standard di lamiera ByVention massima efficienza e formula «tutto compreso» Lo straordinario sistema di taglio laser

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance. Sistema MSP Hilti. Passione. Performance. Prodotti Ganci per tetto MSP-RH Pagina 204 Ganci per tetto MSP-RH-A Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-B Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-S Pagina 206 Gancio

Dettagli

ILLUMINAZIONE. Lampade 11W LAMP CP22 LAMPADA DA QUADRO COMPATTA AD ALTA EFFICIENZA. 40 www.alfaelectric.com ALFASTAFF

ILLUMINAZIONE. Lampade 11W LAMP CP22 LAMPADA DA QUADRO COMPATTA AD ALTA EFFICIENZA. 40 www.alfaelectric.com ALFASTAFF 11W LAMP CP22 LAMPADA DA QUADRO COMPATTA AD ALTA EFFICIENZA La lampada, provvista di interruttore e presa Schuko di servizio, può essere montata su guida DIN 35 mm. con clips o a parete tramite staffa

Dettagli

del 7 novembre 2007 (Stato 1 dicembre 2007)

del 7 novembre 2007 (Stato 1 dicembre 2007) Ordinanza del DFI sugli standard minimi delle misure tecniche e organizzative per l utilizzazione sistematica del numero d assicurato AVS al di fuori dell AVS del 7 novembre 2007 (Stato 1 dicembre 2007)

Dettagli

Predisposizione ambiente. Bagni Turchi. Release n 3, Novembre 2010

Predisposizione ambiente. Bagni Turchi. Release n 3, Novembre 2010 I Predisposizione ambiente Bagni Turchi Release n 3, Novembre 2010 PREDISPOSIZIONE AMBIENTE PREDISPOSIZIONE AMBIENTE IL LOCALE L'ambiente dove va installato il Bagno Turco deve avere un'altezza minima

Dettagli

RADIANT. Tre fasi in un click

RADIANT. Tre fasi in un click 100% Radiant. I kit di pannelli endotermici sono proposti per ridurre i costi ed aumentare le prestazioni della cabina di verniciatura. Barton Equipment si è posta l'obiettivo di rendere questa applicazione

Dettagli

Sistema antintrusione Vimar

Sistema antintrusione Vimar 24 V 1 2 3 12 V 12 V 230 V 10 12 16887 PRI 230 V 50 Hz SEC 12-12 - 24 V 18-18 - 24 VA ta 25 C IP40 F Microfono SISTEMA ANTINTRUSIONE 32 Idea Sistema antintrusione Vimar Prodotti al microscopio di Francesco

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050 2 EDIZIONE MAGGIO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite di utilizzo

Dettagli

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO CODICE DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A REDATTO VERIFICATO APPROVATO H P L 9 0 3 3MOD.001 rev.3 del 23/07/2001 PAGINA NR. 1 DI 7 DATA Deiddai Fabio Anceschi

Dettagli

CIG 5371563204 - SISTEMA PER BRACHITERAPIA - TABELLA DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

CIG 5371563204 - SISTEMA PER BRACHITERAPIA - TABELLA DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE N ELEMENTO DI VALUTAZIONE DESCRIZIONE ELEMENTO DI VALUTAZIONE NATURA ELEMENTO DI VALUTAZIONE PESO ELEMENTO DI VALUTAZIONE (W i) PARAMETRO DA VALUTARE CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEL COEFFICIENTE DI PRESTAZIONE

Dettagli

SIMATIC. Component Based Automation Messa in servizio di sistemi SIMATIC imap - Tutorial. Prefazione. Tutorial - Introduzione 1

SIMATIC. Component Based Automation Messa in servizio di sistemi SIMATIC imap - Tutorial. Prefazione. Tutorial - Introduzione 1 SIMATIC Component Based Automation SIMATIC Component Based Automation SIMATIC Component Based Automation Messa in servizio di sistemi SIMATIC imap - Tutorial Prefazione Tutorial - Introduzione 1 Parte

Dettagli

La luce appartiene al cuore e allo spirito. La luce attira le persone, mostra un percorso e, quando ne vediamo una distante,

La luce appartiene al cuore e allo spirito. La luce attira le persone, mostra un percorso e, quando ne vediamo una distante, TIP-LEAN LUCE La luce appartiene al cuore e allo spirito. La luce attira le persone, mostra un percorso e, quando ne vediamo una distante, la seguiamo. Ricardo Legorreta Architetto MASSA Nel momento in

Dettagli

Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910

Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910 Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910 Indice del contenuto: Generalità & caratteristiche tecniche: Pag. 3 Schemi idraulici interni: Pag. 4 Schemi idraulici di collegamento: Pag. 5 Curve di regolazione:

Dettagli

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people Guida rapida Versione 9.0 Moving expertise - not people Copyright 2006 Danware Data A/S. Parti utilizzate da terzi con licenza. Tutti i diritti riservati Revisione documento: 2006080 Inviare commenti a:

Dettagli

XMPA Azionamenti a velocità variabile

XMPA Azionamenti a velocità variabile A&D - MC Informa Rif.: 25-08 Milano, 20 Giugno 2008 2008 XMPA Azionamenti a velocità variabile Oggetto: Motori compatti serie DSM 5 E disponibile alla vendita ed alla fornitura generale una nuova serie

Dettagli

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di Dell Latitude 2110 Informazioni sull'installazione e sulle funzionalità Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di danni alla proprietà, lesioni personali

Dettagli

Tastierini HomeWorks QS Dynamic

Tastierini HomeWorks QS Dynamic HomeWorks QS I tastierini racchiudono le funzionalità di più tastierini Lutron in un unico strumento intuitivo e facile da usare. Aiutano infatti a ridurre la confusione e il disordine sulla parete, riunendo

Dettagli

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240 BAK-240 ERCA S.p.A. Via 25 Aprile,7 I-20097 S. Donato Milanese - Mi - Tel: +39 02 / 5 64 02 Fax: +39 02 / 5 62 09 46 Internet: http://www.ercaspa.it E-Mail: info@ercaspa.it Sommario Descrizione Fornitura

Dettagli

INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE

INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE A tutt oggi l inverter è la tecnologia che garantisce la migliore efficienza

Dettagli

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito.

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito. Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito. Leader nella vendita di materie prime, API e attrezzature per il settore galenico è costituita da 4

Dettagli

10 mm: R st1,w (C:C tr )= 60 (-1, -4) db 20 mm: R st1,w (C:C tr )= 60 (-1, -4) db

10 mm: R st1,w (C:C tr )= 60 (-1, -4) db 20 mm: R st1,w (C:C tr )= 60 (-1, -4) db Traduzione della Certificazione Verbale di prova 167 33 428 Prova Determinazione valore isolamento acustico per giunti della schiuma poliuretanica CF 812 CC Base Normativa Committente: Hilti Linea Guida

Dettagli

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Nr. Prodotto: KN39401 Grazie per aver scelto il convertitore Kanaan. Produciamo e distribuiamo i nostri prodotti con le seguanti marcke:

Dettagli

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione 2016 Sun Light Bag Manuale d'uso e manutenzione IFS Strada Spolverina 5 46100 Mantova tel. 0376262675 fax 0376262015 Email:fareelettrik@fermimn.gov.it Sito Web:www.fermimn.gov.it Sommario Avvertenze generali...

Dettagli

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon INDICE 1 Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon Indice 1 Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon 2 1.1 Principale....................................... 2 1.2 Benefici........................................

Dettagli

LINEA HOTEL www.opera-italy.com

LINEA HOTEL www.opera-italy.com Linea Hotel Finitura personalizzabile con l inserimento su tutte le serie civili da incasso Sistema stand-alone per ciascuna camera Lettura su tessere a transponder Abbinabile ad incontri elettrici Software

Dettagli

Sempre più sicuri con EXCHANGE.

Sempre più sicuri con EXCHANGE. Energia e sicurezza. E questa la missione di SIEL group, holding interamente italiana, leader nella progettazione e produzione di UPS - Gruppi Statici di Continuità, Commutatori Statici, Stazioni di Ener-gia,

Dettagli

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 SOMMARIO Requisiti software pag. 2 Istruzioni per l installazione pag. 2 Avvio del Configuratore pag. 2 Creazione di un nuovo progetto

Dettagli

Lampade per distributori di benzina

Lampade per distributori di benzina LD 340 - LD 480 Lampade per distributori di benzina Indice Pag 5: Nozioni riguardo l illuminazione a LED Pag 6: Serie LD Pag 8: Optional: Dimmer di potenza Pag 10: Marchi di controllo 5 Nozioni riguardo

Dettagli

Indice 1. RIVELATORE TERMICO LINEARE...4 2. ACCESSORI...6 3. ALIMENTAZIONE...11 4. SOFTWARE...15. 4.1 Accessori per ADW NetSoft...

Indice 1. RIVELATORE TERMICO LINEARE...4 2. ACCESSORI...6 3. ALIMENTAZIONE...11 4. SOFTWARE...15. 4.1 Accessori per ADW NetSoft... Catalogo Prodotti 2010 Indice 1. RIVELATORE TERMICO LINEARE...4 2. ACCESSORI...6 3. ALIMENTAZIONE...11 4. SOFTWARE...15 4.1 Accessori per ADW NetSoft... 16 5. PARTI DI RICAMBIO...18 Catalogo prodotti Securiton

Dettagli

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali:

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali: Raddrizzatore - Caricabatteria AME Batterie VRLA, vaso aperto, GEL o Ni/Cd con tensione di uscita da 24, 48, 110, 220 V CC sino a 150A Applicazioni industriali: Oil & Gas (Petrochemicals Offshore, Onshore,

Dettagli

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5 INTRODUZIONE La procedura ANAS Trasporti Eccezionali Web (TEWeb) è stata realizzata per consentire alle ditte di, provviste di un personal computer collegato ad Internet, un semplice, rapido e comodo strumento

Dettagli

ALLEGATO L1 - Caratteristiche tecniche dei LED 1,8-3 - 4,8-5 mm (Ledz).

ALLEGATO L1 - Caratteristiche tecniche dei LED 1,8-3 - 4,8-5 mm (Ledz). ALLEGATO L1 - Caratteristiche tecniche dei LED 1,8-3 - 4,8-5 mm (Ledz). Tipo Colore (K) Caratteristiche elettriche e ottiche (*) Vf (V) If Intensità Angolo Tipica Max (ma) luminosa (cd) proiezione ( )

Dettagli

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE T DIFFERENZA TEMPERATURA POTENZA DA DISSIPARE () PORTATA ARIA SISTEMI DI VENTILAZIONE (m 3 /h) GRAFICO DI SCELTA PER RISCALDATORI ANTICONDENSA T DIFFERENZA

Dettagli

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa PROFIBUS e PROFINET: il punto di vista di chi Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech installa EmmeTiTech Mission 2 Ascoltare i bisogni del cliente Trasformare le idee in soluzioni di alta tecnologia

Dettagli

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR witch ensor da esterno direzionale tecnologia IR BMA2102 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di 2 differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione

Dettagli

Scheda tecnica online FLOWSIC500 CONTATORE DEL GAS

Scheda tecnica online FLOWSIC500 CONTATORE DEL GAS Scheda tecnica online FLOWSI500 A B E F H I J K L M N O P Q R S T US Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSI500 od. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del

Dettagli

INFO ESTERNA Industry sector

INFO ESTERNA Industry sector INFO ESTERNA Industry sector Nr:2009/6.2/1 Data:24/03/2009 FS:Sistemi lettura codici Nuovo lettore stazionario MV440 Con il SIMATIC MV440, Siemens offre una nuova famiglia di dispositivi compatti per la

Dettagli

Mini Container per riscaldamento a noleggio

Mini Container per riscaldamento a noleggio Mini Container per riscaldamento a noleggio Applicazioni e settori: Residenziale Commerciale Grandi ambienti Spazi industriali Serre/Vivai Riscaldamento a Pellet di legna Legna energie rinnovabili L AZIENDA

Dettagli

Motori Elettrici Asincroni Trifasi

Motori Elettrici Asincroni Trifasi Motori Elettrici Asincroni Trifasi Norme UNEL-MEC Nuova Efficienza IE1 Costruzione chiusa Ventilazione esterna Rotore a gabbia Protezione IP55 Isolamento classe F Idonei per utilizzo con inverter Serie

Dettagli

La Norma Tecnica CEN/TS 14972 : 2008 per la sicurezza antincendio con sistemi water mist

La Norma Tecnica CEN/TS 14972 : 2008 per la sicurezza antincendio con sistemi water mist La Norma Tecnica CEN/TS 14972 : 2008 per la sicurezza antincendio con sistemi water mist Intervento nell ambito del seminario tecnico Come evolve la sicurezza antincendio con la tecnologia Water Mist BELLUNO,

Dettagli