INDAGINE CAMPIONARIA SULLA COPERTURA MEDIANTE PAP TEST

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDAGINE CAMPIONARIA SULLA COPERTURA MEDIANTE PAP TEST"

Transcript

1 GISCI Gruppo Italiano Screening del Cervicocarcinoma Convegno Nazionale GISCI 2005 INDAGINE CAMPIONARIA SULLA COPERTURA MEDIANTE PAP TEST ASL VT anno 2004 Silvia Brezzi, Gennaro Esposito, Angela Brachini, Patrizio Raggi Paolo Giorgi Rossi, Antonio Federici ASL VT ASP LAZIO

2 Premessa L informazione sulla copertura tramite Pap-test della popolazione è un indicatore importante per conoscere lo stato di salute della popolazione, per valutare l attività dei programmi di screening e per la programmazione sanitaria. Ad oggi i dati disponibili in Italia sono molto discordanti: per il Lazio dal 69.4% dell ISTAT al 45% dall analisi dei sistemi informativi sanitari. Il programma di screening di Viterbo è attivato dal 1997, nel 2004 si è concluso il secondo round; lacoperturacon invito è del 100%, l adesione media è del 43%.

3 Obiettivi dello studio Obiettivo principale Stima della copertura della popolazione bersaglio Obiettivi secondari 1. Analisi dei motivi di non adesione al Programma di Screening 2. Analisi di eventuali differenze tra la popolazione del Capoluogo di Provincia rispetto agli altri comuni (copertura, non adesione al Programma di Screening ) 3. Stime sul grado di soddisfazione delle utenti nei confronti del Programma di Screening 4. Valutazioni dell esistenza di strutture private a cui prevalentemente le utenti si rivolgono

4 Campione 940 Donne aa. Metodi Stratificato Viterbo città / Resto della Provincia Intervista telefonica, durata media circa 10 minuti Operatori addestrati Contatto per lettera riservato solo alle donne il cui numero di telefono risultava errato o sconosciuto Tutte le informazioni per le quali era possibile, sono state confrontate con i dati registrati negli archivi del programma di screening. Per l analisi multivariata sono stati utilizzati modelli logistici

5 Rispondenza del campione Campione 6,0% Accetta l'intervista Mai contattata Rifiuto 25,9% ,2%

6 Rispondenza del campione Rispondenza int strat per età Accetta l' Inter Mai contattata Rifiuto 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% 25 - < < < < < < < <65

7 Rispondenza del campione Resto della provincia 80% 70% 70,7% 65,6% Viterbo 60% 50% 40% 30% 29,3% 34,4% 20% 10% 0% Risp. all'interv. Non Risp. all'intev. (Mai contattate + Rifiuti)

8 Rispondenza per adesione risposta al questionario per adesione allo screening , ,9 39,3 non aderenti aderenti ,8 3,4 4,5 interviste non contattate rifiuti

9 Stima degli inviti inesitati fra le non aderenti allo screening Inviti inesitati (% donne che dichiarano di non aver ricevuto la lettera) +((% non contattate nelle non aderenti screening)-(% non contattate nelle aderenti screening)) = 6% + (39%-3%) = 41% Nella popolazione generale = 41%* 57% ~ 23%

10 Calcolo di sensibilità e specificità della risposta alla domanda ha mai fatto un Pap test in screening. Gold standard: archivi di screening

11 Copertura Copertura a 36 mesi = 86.4% ( ) Copertura a 60 mesi = 88.5% ( ) Almeno un PapTest = 90.1% ( ) Donne intervistate = 641 Donne Isterectomizzate = 22 (3,4%) (escluse dal calcolo della copertura)

12 Copertura a 36 mesi per età 1 0,9 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0, ,9 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0

13 Analisi multivariata OR titolo di studio elementare 1 medie inferiori 2,5 1,0 6,3 medie superiori 2,5 0,9 6,8 laurea 1,6 0,6 4,3 età confidenza al 95% ,4 1,4 8, ,3 2,4 16, ,8 3,2 30, ,8 2,7 22, ,4 2,2 32, ,2 1,6 11, ,4 2,2 32,5 La residenza, Viterbo città vs resto della provincia, non ha effetto sulla copertura

14 Copertura a 36 mesi per professione Cop 3 anni % Studente Disoc cupata Libera prof Impiegata O peraia Commerciante Insegnante Casalinga Artigiana Pensionata

15 Dove ha effettuato l ultimo PapTest 60,0% 50,0% Screening Struttura Privata Struttura Pubblica 40,0% 30,0% 20,0% 10,0 % 0,0% Screening Struttura Privata Struttura Pubblica

16 Fra le donne che hanno effettuato l ultimo PapTest in una struttura privata il precedente utilizzo dello screening è stato del ~ 28%

17 MOTIVI DI NON ADESIONE ALLO SCREENING 60% 50% 40% Mai eff 30% Strutt Priv Strutt Pubbl 20% 10% 0% Non ha mai ricev Paura Dimenticanza Non si fida della Str Pubbl Gravidanza Non ha mai avuto rapporti Malattia grave Non ha valutato bene l'import dell'esame Esclusiva fiducia nel medico priv

18 Periodicità Ogni quanto lo ripete 70% 60% 50% 40% 30% Pubblico Privato 20% 10% 0% 6 MESI 12 MESI 18 MESI 24 MESI 30 MESI 36 MESI 42 MESI 48 MESI 54 MESI 60 MESI

19 Gradimento a confronto privata (N 213) pubblica (N 61) screening (N 250) screening in chi ha fatto altro (N 85) Scadente/Accettabile Buono/Molto buono Privato vs Screening chi2 = 9.7; p = Screening in chi ha fatto altro vs Screening chi2 = 24.7: p <

20 Riflessioni Copertura alta Peso dello Screening preponderante Poca sovrapposizione screening e privato Eccessivi inviti inesitati Gradimento screening inferiore a privato

21

Proposta metodologica per le indagini di copertura Appunti e spunti metodologici a cura del Gruppo di Organizzazione e Valutazione del GISCi

Proposta metodologica per le indagini di copertura Appunti e spunti metodologici a cura del Gruppo di Organizzazione e Valutazione del GISCi Proposta metodologica per le indagini di copertura Appunti e spunti metodologici a cura del Gruppo di Organizzazione e Valutazione del GISCi P. Giorgi Rossi, E. Mancini, G. Esposito Roma, 21 aprile 2006

Dettagli

Workshop. HPV: Puntiamo sulla prevenzione e l innovazione. Lo screening nell ATS di Pavia, lo stato attuale e la prospettiva del cambiamento

Workshop. HPV: Puntiamo sulla prevenzione e l innovazione. Lo screening nell ATS di Pavia, lo stato attuale e la prospettiva del cambiamento Workshop HPV: Puntiamo sulla prevenzione e l innovazione Lo screening nell ATS di Pavia, lo stato attuale e la prospettiva del cambiamento Mantova 12 maggio 2017 Il Pap Test è stato fino ad oggi lo strumento

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO 2^ Indagine di Customer Satisfaction sui Servizi Demografici Presentazione dei risultati Sintesi INDICE PREMESSA pag.

Dettagli

Diseguaglianze di accesso agli screening: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI

Diseguaglianze di accesso agli screening: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Diseguaglianze di accesso agli screening: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini PASSI in breve Sistema di sorveglianza

Dettagli

Indagine sulla soddisfazione dei clienti che si sono rivolti al call center aziendale

Indagine sulla soddisfazione dei clienti che si sono rivolti al call center aziendale Indagine sulla soddisfazione dei clienti che si sono rivolti al call center aziendale (Delibera ARG/com 164/08 e successive modifiche e integrazioni) II semestre 2015 INTRODUZIONE L indagine è finalizzata

Dettagli

Screening spontaneo e Screening organizzato (la copertura della popolazione)

Screening spontaneo e Screening organizzato (la copertura della popolazione) Screening spontaneo e Screening organizzato (la copertura della popolazione) Workshop 28 marzo 2006 Ettore Mancini CPO Piemonte Quante donne fanno il pap test? Quante lo fanno con regolarità? Quali differenze

Dettagli

Regione Lazio Alessandra Barca

Regione Lazio Alessandra Barca Workshop congiunto ONS/GISCI Lavori in corso: allestimento dei programmi basati sull HPV. Dove siamo a livello regionale: risultati e incertezze 14 Giugno 2017 Regione Lazio Alessandra Barca In parallelo

Dettagli

Risultati relativi al Primo Trimestre 2009

Risultati relativi al Primo Trimestre 2009 Comune di Livorno Comune di Collesalvetti INDAGINE CAMPIONARIA SULLE FORZE DI LAVORO NEL SISTEMA ECONOMICO LOCALE DELL AREA LIVORNESE Risultati relativi al Primo Trimestre 2009 Da Ottobre 2003 nel Sistema

Dettagli

Lo Screening dei tumori del collo dell utero. Raffaella Andresini

Lo Screening dei tumori del collo dell utero. Raffaella Andresini Lo Screening dei tumori del collo dell utero Raffaella Andresini Modena, 11 Novembre 2014 Aggiornamento sui risultati nell AUSL di Modena Aggiornamento sui risultati del I livello Aggiornamento sui risultati

Dettagli

Indagine sulle aspettative delle donne rispetto alle modalità di comunicazione negli screening

Indagine sulle aspettative delle donne rispetto alle modalità di comunicazione negli screening Indagine sulle aspettative delle donne rispetto alle modalità di comunicazione negli screening Gabriele Calizzani Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio Contesto di riferimento: Lazio Programma

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction sui Servizi Demografici Presentazione dei risultati Sintesi INDICE PREMESSA pag.

Dettagli

Gruppo di lavoro: AIRTUm, GISCi, ISS

Gruppo di lavoro: AIRTUm, GISCi, ISS Impatto dei Programmi di Screening Cervicale sull incidenza e la mortalità per carcinoma invasivo della cervice uterina in Italia. Protocollo e risultati preliminari Diego Serraino Antonella Zucchetto

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction Servizio di Polizia Locale Presentazione dei risultati Sintesi 10 Ottobre 2007 INDICE

Dettagli

L.Mario Valenza Debora M. Martinelli

L.Mario Valenza Debora M. Martinelli ADESIONE ALLA COLONSCOPIA NEL PROGRAMMA DI SCREENING DELL ASP DI PALERMO INDAGINE CONOSCITIVA DI UN INDICATORE DI QUALITA L.Mario Valenza Debora M. Martinelli U.O.S. Centro Gestionale Screening SCREENING

Dettagli

Percezione dello stato di salute BENESSERE

Percezione dello stato di salute BENESSERE PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO BENESSERE Nella definizione di salute dell Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) viene evidenziato come allo stato di benessere psicofisico concorrano una componente oggettiva

Dettagli

IRRCS nell epidemiologia, prevenzione e cura: screening e registri di patologia. Giorgio Simon Agenzia Regionale Sanità Friuli Venezia Giulia

IRRCS nell epidemiologia, prevenzione e cura: screening e registri di patologia. Giorgio Simon Agenzia Regionale Sanità Friuli Venezia Giulia IRRCS nell epidemiologia, prevenzione e cura: screening e registri di patologia Giorgio Simon Agenzia Regionale Sanità Friuli Venezia Giulia Integrazione per: La ricerca Le attività assistenziali La formazione

Dettagli

Indagine Forze Lavoro a livello di SEL area livornese

Indagine Forze Lavoro a livello di SEL area livornese Comune di LIVORNO Comune di Collesalvetti Indagine Forze Lavoro a livello di SEL area livornese (Comuni Livorno e Collesalvetti) Impianto metodologico e principali stime Federico Giuntoli Resp. UCS Comune

Dettagli

Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza. Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta

Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza. Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta (25 maggio 2012) Nota metodologica sul reclutamento Il reclutamento

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero nella popolazione dell ASL Roma C I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero nella popolazione dell ASL Roma C I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Dipartimento di Prevenzione Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero nella popolazione dell ASL Roma C I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Nei Paesi con programmi di screening organizzati

Dettagli

Radio Veneto Uno. Indagine sui Dati di Ascolto

Radio Veneto Uno. Indagine sui Dati di Ascolto Radio Veneto Uno Indagine sui Dati di Ascolto ottobre 2008 Obiettivi e Metodologia La presente rilevazione è stata condotta tramite interviste telefoniche ad un campione per quote di 800 cittadini residenti

Dettagli

I Programmi di Screening

I Programmi di Screening III Conferenza Aziendale di Educazione alla Salute 15 Marzo 2006 I Programmi di Screening Silvia Brezzi Responsabile U.O. Coordinamento dei Programmi di Screening Angela Brachini Referente Comunicazione

Dettagli

La diagnosi precoce dei tumori della cervice uterina in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI

La diagnosi precoce dei tumori della cervice uterina in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI La diagnosi precoce dei tumori della cervice uterina in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Cesena Giuliano

Dettagli

OSSERVATORIO CINISELLO BALSAMO

OSSERVATORIO CINISELLO BALSAMO Cosa vediamo? OSSERVATORIO CINISELLO BALSAMO dicembre 2007/gennaio 2008 - Nobody s Unpredictable METODOLOGIA UTILIZZATA Universo di riferimento: individui residenti a Cinisello Balsamo di 18 anni e oltre,

Dettagli

L adesione a test alternativi: i risultati dei trial italiani Proteus e Save. Il trial Proteus. Carlo Senore

L adesione a test alternativi: i risultati dei trial italiani Proteus e Save. Il trial Proteus. Carlo Senore L adesione a test alternativi: i risultati dei trial italiani Proteus e Save Il trial Proteus Carlo Senore OBIETTIVI Confrontare partecipazione e accettabilità della sigmoidoscopia e della colonscopia

Dettagli

Indagine Donne e Milano

Indagine Donne e Milano Indagine Donne e Milano Il Corriere della Sera in collaborazione con l'università di Milano Bicocca e Soroptimist International Club Milano Scala e Makno 26/05/2016 Qualche numero e accenni di metodologia...

Dettagli

Un programma con Pap Test e la riconversione ad HPV secondo il Piano Nazionale della Prevenzione: riflessioni dalla Sicilia

Un programma con Pap Test e la riconversione ad HPV secondo il Piano Nazionale della Prevenzione: riflessioni dalla Sicilia Un programma con Pap Test e la riconversione ad HPV secondo il Piano Nazionale della Prevenzione: riflessioni dalla Sicilia Dott.ssa Gabriella Dardanoni Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

Dettagli

IL DIABETE NELLE MARCHE: I dati dalla Sorveglianza PASSI

IL DIABETE NELLE MARCHE: I dati dalla Sorveglianza PASSI IL DIABETE NELLE MARCHE: I dati dalla Sorveglianza PASSI 2013-2016 Dott.ssa Di Vincenzo Marina Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università Politecnica delle Marche Ancona, 16

Dettagli

Indagine statistica. Indagine Totale Indagine Campionaria Fasi dell indagine

Indagine statistica. Indagine Totale Indagine Campionaria Fasi dell indagine 10/1 Indagine statistica Indagine Totale Indagine Campionaria Fasi dell indagine definizione degli obiettivi definizione delle unità e delle variabili da rilevare scelta del periodo di riferimento individuazione

Dettagli

Utilità di PASSI per lo screening cervicale

Utilità di PASSI per lo screening cervicale Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma Workshop 2012 Torino, 19 settembre 2012 Utilità di PASSI per lo screening cervicale M.Chiara Antoniotti Coordinatore regionale PASSI Servizio Sovrazonale

Dettagli

Screening Mammografico in Puglia nel 2008 I risultati dello studio PASSI

Screening Mammografico in Puglia nel 2008 I risultati dello studio PASSI Screening Mammografico in Puglia nel 2008 I risultati dello studio PASSI Napoli 24-25 settembre 2009 Argomenti Quante donne hanno effettuato una mammografia in Puglia in accordo alle linee guida? Quante

Dettagli

Disuguaglianze sociali nella mortalità di un campione della popolazione italiana

Disuguaglianze sociali nella mortalità di un campione della popolazione italiana Disuguaglianze sociali nella mortalità di un campione della popolazione italiana Marinacci C 1, Sebastiani G 2,DemariaM 3,CaranciN 4, Proietti G 2, Pappagallo M 2, Grippo F 2, Di Cesare M 5, Boldrini R

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO SONDAGGIO TNS "Automobilisti alle prese con le ruote" indagine ideata e realizzata da TNS Italia DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Dettagli

CAPITOLO 26. APPENDICE METODOLOGICA

CAPITOLO 26. APPENDICE METODOLOGICA CAPITOLO 26. APPENDICE METODOLOGICA PESATURA Il campionamento scelto è di tipo proporzionale stratificato. La popolazione è stata, infatti, suddivisa in 30 strati: 6 età-genere specifici (uomini e donne

Dettagli

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione A cura di Francesca Dallago Osservatorio del Nord Ovest Novembre-dicembre 08 1 Indice del rapporto Introduzione:

Dettagli

GUADAGNARE SALUTE: LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA MOTORIA

GUADAGNARE SALUTE: LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA MOTORIA Convegno GUADAGNARE SALUTE: LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA MOTORIA PARTIAMO DAI DATI (Okkio alla Salute, HBSC, PASSI e ISTAT) Giacomo Lazzeri Ricerca Educazione Prevenzione e Promozione della Salute - Università

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

SODDISFAZIONE DELLA CLIENTELA

SODDISFAZIONE DELLA CLIENTELA SODDISFAZIONE DELLA CLIENTELA SODDISFAZIONE DELLA CLIENTELA RISULTATI GENNAIO 2018 RM17-4881 1 / 73 Contenuti del report Risultati della rilevazione gennaio-febbraio 2018 sul totale clientela separatamente

Dettagli

DCA, basi legislative e documento di indirizzo per il programma di screening del cervicocarcinoma della Regione Lazio.

DCA, basi legislative e documento di indirizzo per il programma di screening del cervicocarcinoma della Regione Lazio. DCA, basi legislative e documento di indirizzo per il programma di screening del cervicocarcinoma della Regione Lazio Alessandra Barca Roma 6 GIUGNO 2018 SALA TEATRO BORGO SANTO SPIRITO Normativa regionale

Dettagli

Materiali e metodi. 2 Sistema di sorveglianza PASSI Rapporto nazionale 2007 e Rapporto nazionale 2008

Materiali e metodi.  2 Sistema di sorveglianza PASSI Rapporto nazionale 2007 e Rapporto nazionale 2008 Il consumo di alcol: informazioni dal sistema di sorveglianza PASSI A cura di: M. Chiara Antoniotti, Andrea Nucera, Daniela Sarasino Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL di Novara Materiali e metodi

Dettagli

Gruppo di lavoro Organizzazione e valutazione & Sottogruppo comunicazione

Gruppo di lavoro Organizzazione e valutazione & Sottogruppo comunicazione Convegno Nazionale GISCi 2008 Orvieto 3 4 Aprile 2008 Gruppo di lavoro Organizzazione e valutazione & Sottogruppo comunicazione C. Cogo, P. Giorgi Rossi, A. Iossa 1/9: Le indagini campionarie sulla copertura

Dettagli

COPERTURA DELLA VACCINAZIONE ANTI-HPV NELLE ADOLESCENTI DELLA REGIONE LAZIO

COPERTURA DELLA VACCINAZIONE ANTI-HPV NELLE ADOLESCENTI DELLA REGIONE LAZIO COPERTURA DELLA VACCINAZIONE ANTI-HPV NELLE ADOLESCENTI DELLA REGIONE LAZIO Chini F 1, Fano V 2, Pezzotti P 1, Bontempi K 2, Perrelli F 1, Giorgi Rossi P 3, Guasticchi G 1 1-Laziosanita -Agenzia di Sanità

Dettagli

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A Indice La rilevazione della qualità percepita 3 L indagine in ASP 4 Obiettivo e Metodologia 6 Il questionario 8 Analisi quantitativa 9 Valori della Qualità

Dettagli

Lo sguardo di PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia

Lo sguardo di PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia Lo sguardo di PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi per il Gruppo Tecnico nazionale PASSI X Convegno Osservatorio

Dettagli

Profilo socio-demografico

Profilo socio-demografico PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO PROFILO SOCIO-DEMOGRAFICO In Piemonte, la popolazione in studio è costituita da circa 3 milioni di residenti di 18-69 anni di età iscritti al 31/12/2013 nelle liste delle anagrafi

Dettagli

MONITORAGGIO CITTA DI ROMA DICEMBRE 2008

MONITORAGGIO CITTA DI ROMA DICEMBRE 2008 Cosa vediamo? MONITORAGGIO CITTA DI ROMA DICEMBRE 2008 Nobody s Unpredictable Dicembre 2008 Job 35083 Ipsos Public Affair METODOLOGIA UTILIZZATA Universo di riferimento: Individui residenti nel Comune

Dettagli

COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi

COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI EROGATI ALLO

Dettagli

Indagine Customer Satisfaction sui servizi erogati da Amsa S.p.a. Cittadini Residenti a Milano Anno solare 2016

Indagine Customer Satisfaction sui servizi erogati da Amsa S.p.a. Cittadini Residenti a Milano Anno solare 2016 Indagine Customer Satisfaction sui servizi erogati da Amsa S.p.a Cittadini Residenti a Milano Anno solare 2016 Milano, 19 Luglio 2017 Sistemaconsulting 2017 all right reserved 1 Obiettivi e Metodologia

Dettagli

motivi prevalentemente personali (lavoro, studio, tempo libero, ecc.).

motivi prevalentemente personali (lavoro, studio, tempo libero, ecc.). 5. NOTA METODOLOGICA Obiettivi dell indagine: l indagine campionaria si è posta l obiettivo di conoscere i giudizi degli utenti su alcune strade diventate da poco tempo regionali per programmare e determinare

Dettagli

PASSI: La copertura degli screening nella popolazione straniera

PASSI: La copertura degli screening nella popolazione straniera PASSI: La copertura degli screening nella popolazione straniera Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Federica Ballestra, Lara Bolognesi, Laura Sardonini per il Gruppo Tecnico nazionale

Dettagli

Profilo socio-demografico

Profilo socio-demografico PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO PROFILO SOCIO-DEMOGRAFICO 2012 In Piemonte, la popolazione in studio è costituita da circa 3 milioni di residenti di 18-69 anni di età iscritti al 31/12/2011 nelle liste delle

Dettagli

Il sistema di Sorveglianza PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia

Il sistema di Sorveglianza PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia Il sistema di Sorveglianza PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi per il Gruppo Tecnico nazionale PASSI PASSI in

Dettagli

Responsabile: Prof. Stefano Milani SINTESI DEL PROTOCOLLO DI STUDIO

Responsabile: Prof. Stefano Milani SINTESI DEL PROTOCOLLO DI STUDIO Assegno di Ricerca dal titolo: Sperimentazione, studio, sviluppo e collaudo di nuovi metodi di prevenzione avanzata del cancro al colon-retto mediante colonscopia virtuale in modalità di telediagnosi.

Dettagli

Quante persone hanno eseguito un esame per la diagnosi precoce dei tumori colorettali in accordo alle linee guida?

Quante persone hanno eseguito un esame per la diagnosi precoce dei tumori colorettali in accordo alle linee guida? Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Lo screening colorettale è il programma di screening più recentemente attivato: solo anni fa in Italia non era presente se non con esperienze sporadiche.

Dettagli

PASSI in breve. Sistema di sorveglianza attivo da aprile 2007: ad inizio novembre 2012 quasi 198 mila interviste raccolte nel server nazionale

PASSI in breve. Sistema di sorveglianza attivo da aprile 2007: ad inizio novembre 2012 quasi 198 mila interviste raccolte nel server nazionale Sistema di sorveglianza PASSI: cosa gli altri sanno di noi? Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi per il Gruppo Tecnico PASSI Convegno nazionale GISCoR Osservatorio Nazionale

Dettagli

BENCHMARKING Q-CLUBQ febbraio Confronto tra i risultati delle indagini di Customer Satisfaction effettuate sui servizi demografici

BENCHMARKING Q-CLUBQ febbraio Confronto tra i risultati delle indagini di Customer Satisfaction effettuate sui servizi demografici BENCHMARKING Q-CLUBQ febbraio 2010 Confronto tra i risultati delle indagini di Customer Satisfaction effettuate sui servizi demografici 1 Obiettivi del confronto I comuni aderenti al BQC hanno deciso di

Dettagli

6. IL RICORSO AI SERVIZI SANITARI E AI TRATTAMENTI

6. IL RICORSO AI SERVIZI SANITARI E AI TRATTAMENTI 6. Un ampia sezione del questionario dell indagine Istat sulla salute è dedicata all uso dei servizi sanitari. In questa sezione è indagato, nel mese precedente all intervista, il ricorso a: visite mediche

Dettagli

Customer Satisfaction 2015

Customer Satisfaction 2015 Customer Satisfaction 2015 II semestre Indagine realizzata da Report AFFARI ISTITUZIONALI [RM 14-4450] Indice 2 Il presente documento restituisce i risultati dell indagine di Customer Satisfaction rispetto

Dettagli

Campagna per la prevenzione: ASL Napoli 3 SUD

Campagna per la prevenzione: ASL Napoli 3 SUD UOC ANATOMIA PATOLOGICA ISTOLOGIA E CITOPATOLOGIA P.O. «S.LEONARDO» CASTELLAMMARE DI STABIA Direttore Luigi Baron Campagna per la prevenzione: ASL Napoli 3 SUD Programma di screening per la prevenzione

Dettagli

Equità ed accesso nella valutazione della performance delle Aziende Sanitarie Toscane

Equità ed accesso nella valutazione della performance delle Aziende Sanitarie Toscane Equità ed accesso nella valutazione della performance delle Aziende Sanitarie Toscane Sara Barsanti e Sabina Nuti Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna di Pisa-Regione Toscana Priorità

Dettagli

Centro per l' Impiego di Canosa di Puglia Grado di soddisfazione utente Mese Gennaio 2011

Centro per l' Impiego di Canosa di Puglia Grado di soddisfazione utente Mese Gennaio 2011 Centro per l' Impiego di Canosa di Puglia Grado di soddisfazione utente Mese Gennaio 2011 Gradimento Cittadinanza Situazione Occupazionale Titolo di Studio Locali Gradimento del Servizio SI NO n Italiana

Dettagli

Malattie Respiratorie Croniche. Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013

Malattie Respiratorie Croniche. Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013 Malattie Respiratorie Croniche I dati della sorveglianza PASSI Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013 Introduzione Le Malattie Respiratorie

Dettagli

Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia

Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia [ L indagine ] La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ha avviato questa prima indagine con lo scopo

Dettagli

Accesso ai programmi torinesi per gli screening femminili: confronto tra donne italiane e immigrate rispetto ad alcuni indicatori socio-demografici

Accesso ai programmi torinesi per gli screening femminili: confronto tra donne italiane e immigrate rispetto ad alcuni indicatori socio-demografici XXXVIII Congresso dell Associazione Italiana di Epidemiologia Napoli, 5-6-7 novembre 2014 Accesso ai programmi torinesi per gli screening femminili: confronto tra donne italiane e immigrate rispetto ad

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero nell Azienda ULSS 1 Dolomiti Distretto di Belluno

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero nell Azienda ULSS 1 Dolomiti Distretto di Belluno Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero nell Azienda ULSS 1 Dolomiti Distretto di Belluno Dati del sistema di sorveglianza Passi 2012-2015 Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità

Dettagli

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E DOLORE FISICO

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E DOLORE FISICO Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E DOLORE FISICO Sintesi dei risultati di ricerca A cura di: Milano, 13 novembre 2014 SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA O.N.Da, che si occupa di studiare le principali

Dettagli

LA FONTE INFORMATIVA

LA FONTE INFORMATIVA LA FONTE INFORMATIVA L indagine Istat sulla salute nell ambito del sistema di indagini multiscopo L indagine Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari viene condotta dall Istat ogni 5 anni e si

Dettagli

Indagine sulla percezione della Qualità della Vita presso la popolazione di Fiorenzuola d Arda

Indagine sulla percezione della Qualità della Vita presso la popolazione di Fiorenzuola d Arda Indagine sulla percezione della Qualità della Vita presso la popolazione di Fiorenzuola d Arda Indicatore 1 ICE UE Relazione di sintesi Luglio 7 Obiettivi dell indagine 2 Soddisfazione generale per il

Dettagli

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione Anno 09 a cura di Francesca Dallago Osservatorio del Nord Ovest Università degli Studi di Torino 8 Introduzione:

Dettagli

I dati della survey PASSI

I dati della survey PASSI Programma Regionale di Screening Colorettale Prevenzione Serena Workshop 2012 Torino, 9 ottobre 2012 I dati della survey PASSI M.Chiara Antoniotti Coordinatore regionale PASSI Servizio Sovrazonale di Epidemiologia

Dettagli

L uso integrato a livello individuale delle indagini ISTAT con le fonti sanitarie correnti

L uso integrato a livello individuale delle indagini ISTAT con le fonti sanitarie correnti AIE, Roma 18 maggio 2007 L integrazione di fonti informative sanitarie e non sanitarie per la valutazione delle politiche e per la ricerca L uso integrato a livello individuale delle indagini ISTAT con

Dettagli

Sistema di sorveglianza Passi

Sistema di sorveglianza Passi Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Sistema di sorveglianza Passi Screening Colorettale Sardegna Quadriennio 2010-2013 1 A cura del coordinatore regionale del sistema di sorveglianza

Dettagli

La diagnosi precoce dei tumori della mammella in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI

La diagnosi precoce dei tumori della mammella in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI La diagnosi precoce dei tumori della mammella in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi Dipartimento di Sanità Pubblica, AUSL di Modena Nicoletta Bertozzi

Dettagli

Dati sull etica di impresa

Dati sull etica di impresa Dati sull etica di impresa Report Febbraio 2014 Metodologia Committente: Ixè + Osservatorio Socialis Soggetto realizzatore: Ixè srl Metodologia: indagine quantitativa campionaria Metodo di raccolta dati:

Dettagli

CITTA DI TRANI UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI COMUNALI RILEVAZIONE ANNO 2016

CITTA DI TRANI UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI COMUNALI RILEVAZIONE ANNO 2016 CITTA DI TRANI UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI COMUNALI RILEVAZIONE ANNO 2016 All'interno del Comune di Trani, nell ambito di un miglioramento dei servizi

Dettagli

Valutazione delle copertura del PAP test mediante la sorveglianza PASSI

Valutazione delle copertura del PAP test mediante la sorveglianza PASSI Valutazione delle copertura del PAP test mediante la sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia AUSL Modena Modena 19 dicembre 8 Il sistema di Sorveglianza: le caratteristiche in sintesi

Dettagli

Servizio Stato Civile Analisi Qualità

Servizio Stato Civile Analisi Qualità Città di Alessandria Servizio Controllo di Gestione e Qualità Servizio Stato Civile Analisi Qualità Anno 2007 CENTRO STAMPA COMUNALE Nei periodi 18 22 Giugno e 10-19 Ottobre c.a. è stata condotta un indagine

Dettagli

STATISTICHESE. Popolazione Rilevazione totale 1. Campione Rilevazione parziale

STATISTICHESE. Popolazione Rilevazione totale 1. Campione Rilevazione parziale STATISTICHESE La popolazione o collettivo statistico è l insieme di individui o oggetti che si vogliono studiare. Questi individui o oggetti vengono denominati unità statistiche. Un campione è una parte

Dettagli

IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE RESIDENZE PER ANZIANI del Laboratorio di Management e Sanità della Scuola Superiore S.Anna di Pisa

IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE RESIDENZE PER ANZIANI del Laboratorio di Management e Sanità della Scuola Superiore S.Anna di Pisa ADESIONE AL PROGETTO IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE RESIDENZE PER ANZIANI del Laboratorio di Management e Sanità della Scuola Superiore S.Anna di Pisa CONOSCERE PER VALUTARE, CONFRONTARSI PER MIGLIORARE

Dettagli

Descrizione del campione regionale

Descrizione del campione regionale Descrizione del campione regionale La popolazione in studio è costituita dai circa 33.000 residenti di 18-69 anni iscritti nelle liste delle anagrafe sanitaria dell Azienda Sanitaria dell Alto Adige. Da

Dettagli

Attività fisica nella ASL Roma 6 I dati della sorveglianza PASSI

Attività fisica nella ASL Roma 6 I dati della sorveglianza PASSI Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Attività fisica nella ASL Roma 6 I dati della sorveglianza PASSI 2012-2015 L attività fisica praticata regolarmente svolge un ruolo di primaria

Dettagli

Stefania Arniani Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

Stefania Arniani Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità della Toscana Convegno Maternità, lavoro e salute: le strategie di un progetto di Area Vasta Risultati preliminari Gli esiti delle gravidanze censite in area vasta Toscana Nord Ovest Stefania Arniani Osservatorio di

Dettagli

IL RUOLO E L IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI. Nobody s Unpredictable

IL RUOLO E L IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI. Nobody s Unpredictable IL RUOLO E L IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI Nobody s Unpredictable Metodologia utilizzata Universo di riferimento: Individui residenti in Italia di 18 anni e oltre, in famiglie con telefono (circa

Dettagli

Gli screening visti da PASSI

Gli screening visti da PASSI Gli screening visti da PASSI Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini per il Gruppo Tecnico nazionale PASSI Perugia, 28 gennaio 2015 PASSI in breve Sistema

Dettagli

I test per la diagnosi precoce dei tumori del collo dell utero

I test per la diagnosi precoce dei tumori del collo dell utero I test per la diagnosi precoce dei tumori del collo dell utero La copertura I dati della sorveglianza PASSI forniscono stime relative alla copertura complessiva ai test per la diagnosi precoce delle neoplasie

Dettagli

Mammografia preventiva per la diagnosi precoce dei tumori della mammella

Mammografia preventiva per la diagnosi precoce dei tumori della mammella Mammografia preventiva per la diagnosi precoce dei tumori della mammella La copertura In provincia di Modena, nel periodo 1-1, l 87 delle donne 5-69enni intervistate ha riferito di aver eseguito una mammografia,

Dettagli

L indagine: aspetti metodologici e dati di contesto

L indagine: aspetti metodologici e dati di contesto Convegno Isfol Non sempre mobili I risultati dell indagine sulla mobilità L indagine: aspetti metodologici e dati di contesto Valentina Gualtieri v.gualtieri@isfol.it Roma, 14 luglio 2014 OVERVIEW Presentazione

Dettagli

LA MEDICALIZZAZIONE DELLA NASCITA

LA MEDICALIZZAZIONE DELLA NASCITA LA MEDICALIZZAZIONE DELLA NASCITA Michele Grandolfo Reparto Salute della donna e dell età evolutiva LA NASCITA Una cartina di tornasole: Per la qualità dei servizi socio-sanitari Per i modelli di riferimento

Dettagli

Sorveglianza PASSI. Asl Roma D. Risultati dell indagine PASSI nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Dr.ssa Rosanna Trivellini

Sorveglianza PASSI. Asl Roma D. Risultati dell indagine PASSI nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Dr.ssa Rosanna Trivellini DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Sorveglianza PASSI Asl Roma D Risultati dell indagine PASSI 2009-2012 nella prevenzione del rischio cardiovascolare Dr.ssa Rosanna Trivellini Coordinatore Aziendale Sorveglianza

Dettagli

Analisi dei dati sull impatto dello screening dal registro di patologia regionale F. FALCINI, O. GIULIANI, S. MANCINI, A. RAVAIOLI, R.

Analisi dei dati sull impatto dello screening dal registro di patologia regionale F. FALCINI, O. GIULIANI, S. MANCINI, A. RAVAIOLI, R. 1 Analisi dei dati sull impatto dello screening dal registro di patologia regionale F. FALCINI, O. GIULIANI, S. MANCINI, A. RAVAIOLI, R. VATTIATO La casistica del Registro: 1997-2010 2 Dal 2003 *1997-2007

Dettagli

Cosa pensano le Donne del SSN? Un indagine nazionale sulla grado di soddisfazione delle donne nei confronti dei servizi ricevuti dal SSN

Cosa pensano le Donne del SSN? Un indagine nazionale sulla grado di soddisfazione delle donne nei confronti dei servizi ricevuti dal SSN Cosa pensano le Donne del SSN? Un indagine nazionale sulla grado di soddisfazione delle donne nei confronti dei servizi ricevuti dal SSN Metodo utilizzato 705 interviste telefoniche con metodo CATI su

Dettagli

La diagnosi precoce dei tumori colonrettali in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI

La diagnosi precoce dei tumori colonrettali in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI La diagnosi precoce dei tumori colonrettali in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Lara Bolognesi, Letizia Sampaolo, Giorgia Vallicelli

Dettagli

5. LA PREVENZIONE E GLI STILI DI VITA DEI VALDOSTANI

5. LA PREVENZIONE E GLI STILI DI VITA DEI VALDOSTANI 5. In questa sezione sono descritti, e brevemente commentati, i dati relativi all attitudine verso alcuni controlli periodici per il monitoraggio del proprio stato di salute da parte della popolazione

Dettagli

PORTE DI ACCESSO ALLA BREAST UNIT: LO SCREENING MAMMOGRAFICO. PATRIZIA DA VICO SCREENING MAMMOGRAFICO Azienda AUSL di Parma

PORTE DI ACCESSO ALLA BREAST UNIT: LO SCREENING MAMMOGRAFICO. PATRIZIA DA VICO SCREENING MAMMOGRAFICO Azienda AUSL di Parma PORTE DI ACCESSO ALLA BREAST UNIT: LO SCREENING MAMMOGRAFICO PATRIZIA DA VICO SCREENING MAMMOGRAFICO Azienda AUSL di Parma PREVENZIONE SECONDARIA I programmi di screening della Regione Emilia-Romagna:

Dettagli

le interviste confluiscono in un database nazionale

le interviste confluiscono in un database nazionale 1 le interviste confluiscono in un database nazionale 2 La stima della copertura dentro e fuori dai programmi di screening organizzati è stata effettuata mediante un indicatore proxy sull aver pagato o

Dettagli

GLI SCREENING TUMORALI NELLA ASL 4 DI TERNI

GLI SCREENING TUMORALI NELLA ASL 4 DI TERNI GLI SCREENING TUMORALI NELLA ASL 4 DI TERNI Il profilo di salute 09-10 volume 3 A cura di: Marco Cristofori Vincenzo Casaccia Hanno collaborato per il livello regionale: Stefania Prandini Carla Bietta

Dettagli

I dati a livello di ASL: tempestività, disponibilità e precisione delle stime

I dati a livello di ASL: tempestività, disponibilità e precisione delle stime CNESPS I dati a livello di ASL: tempestività, disponibilità e precisione delle stime Francesco Sconza U.O. Epidemiologia - Dipartimento di Prevenzione ASL 4 Cosenza Roma, 7 ottobre 2005 Obiettivo generale:

Dettagli

Diploma di laurea in Scienze Biologiche presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma il 21/03/1978.

Diploma di laurea in Scienze Biologiche presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma il 21/03/1978. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. Luigi Reale nato a Riccia (CB) il 6/12/1951 Biologo Dirigente di ruolo a rapporto esclusivo presso la U.O.C. Anatomia Patologica Azienda Ospedaliera Complesso

Dettagli

Mauro Palazzi. Responsabile programma screening oncologici - Cesena. Ausl della Romagna

Mauro Palazzi. Responsabile programma screening oncologici - Cesena. Ausl della Romagna Il recall telefonico per aumentare l adesione e ridurre le disuguaglianze di accesso nello screening per la prevenzione del tumore del colon retto nel territorio Cesenate Mauro Palazzi Responsabile programma

Dettagli

Studio Assenza di cellule endocervicali : risultati definitivi. Studio promosso e condotto dal

Studio Assenza di cellule endocervicali : risultati definitivi. Studio promosso e condotto dal Studio Assenza di cellule endocervicali : risultati definitivi Studio promosso e condotto dal Razionale Un buon prelievo cervicale deve contenere anche una piccola ma identificabile quantità di cellule

Dettagli

Le caratteristiche ella sorveglianza PASSI

Le caratteristiche ella sorveglianza PASSI Convegno Regionale «Le Sorveglianze di Popolazione PASSI e PASSI d ARGENTO» Ancona 16 dicembre 2017 Le caratteristiche ella sorveglianza PASSI Dott.ssa Liana Spazzafumo PF Flussi Informativi Sanitari e

Dettagli