RASSEGNA STAMPA 28 gennaio 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA STAMPA 28 gennaio 2019"

Transcript

1 RASSEGNA STAMPA 28 gennaio 2019 Immedia SV

2

3

4 NASCE DIGITAL FOOPEDIA DELLA FONDAZIONE, CORSI LIVE E ON DEMAND. 15:52 - DIRE Reg. Emilia-Romagna (DIRE) Bologna, 22 gen. - Il primo ciclo di seminari e' dedicato alle nuove competenze necessarie allo sviluppo della filiera del vino, comprese quelle per il design dell'etichetta, un elemento tutt'altro che accessorio se si vuole sfondare in mercati come quello cinese, per esempio. Realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano, si tratta del primo 'webinar' della Fondazione Fico, che ha scelto lo strumento dell'aula virtuale aperta a tutti per fare formazione sui temi della sostenibilita' e dell'educazione alimentare e ambientale, il suo 'core business'. Nasce cosi' il progetto Digital Foodpedia, una piattaforma con corsi e seminari 'live' e un archivio di contenuti disponibili 'on demand' che raccoglie anche le 500 ore di formazione sul cibo e sull'educazione alimentare (con utenti in carne e ossa) proposte in questo primo anno di attivita' dalla Fondazione nata per affiancare l'attivita' di Eatalyworld dal punto di vista della formazione agroalimentare. "La formazione gratuita che abbiamo prodotto nel 2018 rappresenta una mole di materiale straordinario per qualita' e quantita'. Fondazione Fico apre adesso alla formazione per chi ci segue anche dall'esterno del parco: le nostre iniziative, a Fico e nelle altre sedi che ci ospiteranno, troveranno una memoria digitale che diventera' proposta formativa on demand. Un'alta formazione a perenne disposizione per studio, ricerche e master, per diversi livelli di istruzione e formazione, eta' ed esigenze accademiche e professionali", spiega il presidente della Fondazione Fico, l'agroeconomista Andrea Segre'. Alcune lezioni prodotte nel 2018 saranno gia' disponibili dalle prossime settimane, come la Fico Mediterranean Lecture tenuta da Segre' all'universita' Suor Orsola Benincasa a novembre e le lezioni di sostenibilita' ambientale e agroalimentare del Bologna Award (SEGUE) (Vor/ Dire) 15: NNNN

5 FICO.'AULA VIRTUALE' PER FORMAZIONE, VIA CON SEMINARI SUL VINO/FT -2-15:53 - DIRE Reg. Emilia-Romagna (DIRE) Bologna, 22 gen. - "Lavoriamo per ampliare i nostri contenuti", assicura il segretario generale Alessandro Bonfiglioli. Nel 2019 la Digital Foodpedia di Fondazione Fico potra' contare, attraverso il canale webinar, su un corso di cucina per stranieri, su workshop dedicati al 'Falso in tavola' e alle adulterazioni alimentari realizzati in collaborazione con il Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna, cosi' come alla prevenzione degli sprechi e all'educazione al consumo. Progetto inaugurale 2019 sara' Fondazione Fico Docet, il progetto realizzato con il Politecnico Milano: il primo ciclo di 10 webinar (dal 12 marzo al 23 luglio) vuole offrire un panorama culturale aggiornato sulle dieci competenze indispensabili oggi per l'evoluzione della filiera 'wine and food', a partire dal design dell'etichetta. "Non e' una cosa marginale, in certi mercati puo' decretare il successo o l'insuccesso di un prodotto, anche di altissima qualita'", spiega Luca Fois, docente di design al Polimi. P er ogni partecipante e' prevista registrazione e profilazione alla piattaforma messa a disposizione da Asppinext. Si tratta, pero', solo di un primo passo. Perche' la Fondazione Fico (partecipata dai fondi di molti ordini professionali, dagli agronomi ai medici) intende utilizzare il sistema dell'aula virtuale anche per promuovere corsi di aggiornamento per l'ottenimento dei crediti professionali (percorsi, in questo caso, a pagamento). "Nella formazione personale e professionale lo strumento del webinar ha ormai un'importanza centrale- sottolinea Duccio Caccioni, coordinatore scientifico di Fondazione Fico- fra i soci di Fondazione annoveriamo molti ordini professionali, ai quali potremo adesso garantire contenuti specifici certificati da crediti formativi erogabili anche da remoto". (Vor/ Dire) 15: NNNN

6 FICO.'AULA VIRTUALE' PER FORMAZIONE, VIA CON SEMINARI SUL VINO/FT -3-15:54 - DIRE Reg. Emilia-Romagna (DIRE) Bologna, 22 gen. - "Lavoriamo per ampliare i nostri contenuti", assicura il segretario generale Alessandro Bonfiglioli. Nel 2019 la Digital Foodpedia di Fondazione Fico potra' contare, attraverso il canale webinar, su un corso di cucina per stranieri, su workshop dedicati al 'Falso in tavola' e alle adulterazioni alimentari realizzati in collaborazione con il Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna, cosi' come alla prevenzione degli sprechi e all'educazione al consumo. Progetto inaugurale 2019 sara' Fondazione Fico Docet, il progetto realizzato con il Politecnico Milano: il primo ciclo di 10 webinar (dal 12 marzo al 23 luglio) vuole offrire un panorama culturale aggiornato sulle dieci competenze indispensabili oggi per l'evoluzione della filiera 'wine and food', a partire dal design dell'etichetta. "Non e' una cosa marginale, in certi mercati puo' decretare il successo o l'insuccesso di un prodotto, anche di altissima qualita'", spiega Luca Fois, docente di design al Polimi. P er ogni partecipante e' prevista registrazione e profilazione alla piattaforma messa a disposizione da Asppinext. Si tratta, pero', solo di un primo passo. Perche' la Fondazione Fico (partecipata dai fondi di molti ordini professionali, dagli agronomi ai medici) intende utilizzare il sistema dell'aula virtuale anche per promuovere corsi di aggiornamento per l'ottenimento dei crediti professionali (percorsi, in questo caso, a pagamento). "Nella formazione personale e professionale lo strumento del webinar ha ormai un'importanza centrale- sottolinea Duccio Caccioni, coordinatore scientifico di Fondazione Fico- fra i soci di Fondazione annoveriamo molti ordini professionali, ai quali potremo adesso garantire contenuti specifici certificati da crediti formativi erogabili anche da remoto". (Vor/ Dire) 15: NNNN

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43

44 TG News 22 gennaio ore 13.15

45 TG News 22 gennaio ore 13.15

46 TG News 22 gennaio ore 13.15

47 TG News 23 gennaio ore 13

Milano e ASPPInext FONDAZIONE FICO INTERNATIONAL WEBINAR 2019

Milano e ASPPInext FONDAZIONE FICO INTERNATIONAL WEBINAR 2019 FONDAZIONE FICO INTERNATIONAL FONDAZIONE FICO INTERNATIONAL WEBINAR canale di alta formazione e-learning video e audio FICO DOCET Ciclo di 10 lezioni Webinar sull ETICHETTATURA DEL VINO E DELL OLIO in

Dettagli

Angelo Benedetti. SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio Presidente della Commissione Agroalimentare

Angelo Benedetti. SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio Presidente della Commissione Agroalimentare Emilia Romagna Repubblica di San Marino Angelo Benedetti SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Presidente della Commissione Agroalimentare Cultura, Sostenibilità

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 10 gennaio Studio Immedia SV

RASSEGNA STAMPA. 10 gennaio Studio Immedia SV RASSEGNA STAMPA 10 gennaio 2018 Studio Immedia SV AGENZIA DIRE FICO. A GENNAIO 2 EVENTI AL GIORNO E INIZIATIVE PER S.ANTONIO/FT -2- (DIRE) Bologna, 9 gen. - Le lezioni della Fondazione Fico rivolte

Dettagli

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna Piano formativo ICE-Agenzia 2018 Emilia-Romagna ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con il Sistema Confindustria Emilia-Romagna, un piano formativo dedicato alle imprese del Centro-Nord Italia. Il

Dettagli

Attuazione Strategia di comunicazione Giugno Maggio 2019

Attuazione Strategia di comunicazione Giugno Maggio 2019 Attuazione Strategia di comunicazione Giugno 2018 - Maggio 2019 Comitato di sorveglianza Bologna, 19 giugno 2019 Anna Maria Linsalata Responsabile comunicazione Por Fse Comunicazione integrata Azioni di

Dettagli

Tablet School #sponsorship

Tablet School #sponsorship Tablet School #sponsorship Sommario ImparaDigitale... 3 L Associazione... 3 Tablet School: il format... 3 Il Tablet School: meeting nazionale sulla scuola digitale... 3 Il target... 3 La struttura dei

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l ambiente e l energia dell Emilia Romagna con sede a Bologna, in Via Po 5, partita IVA 04290860370, rappresentata dal Direttore

Dettagli

CATALOGO FORMAZIONE INDICE LINGUE HOSPITALITY MARKETING MANAGEMENT RISTORAZIONE REGOLAMENTO

CATALOGO FORMAZIONE INDICE LINGUE HOSPITALITY MARKETING MANAGEMENT RISTORAZIONE REGOLAMENTO CATALOGO FORMAZIONE 2018-2019 INDICE LINGUE HOSPITALITY MARKETING MANAGEMENT RISTORAZIONE REGOLAMENTO www.ebtgardesano.it L'attività formativa dell'ente è orientata come sempre alla formazione delle risorse

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1979_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1979_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1979_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Iscom Bologna 02520480373 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

etwinning La community europea dei docenti Università Valle d Aosta 6 dicembre 2017 Giacomo Bianchi Unità nazionale etwinning Italia

etwinning La community europea dei docenti Università Valle d Aosta 6 dicembre 2017 Giacomo Bianchi Unità nazionale etwinning Italia etwinning La community europea dei docenti Università Valle d Aosta 6 dicembre 2017 Giacomo Bianchi Unità nazionale etwinning Italia Comunicazione della Commissione Europea COM(2017)673 Rafforzare l identità

Dettagli

Mariasara Castaldo Laura Giallombardo

Mariasara Castaldo Laura Giallombardo CALENDARIO inizio del corso: 9 aprile 2019 scadenza iscrizioni: 4 aprile 2019 (early booking 22 Marzo 2019) durata del corso: circa 7 settimane (conclusione 7 Giugno 2019) Webinar di incontro con le docenti

Dettagli

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna Piano formativo ICE-Agenzia 2018 Emilia-Romagna ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con il Sistema Confindustria Emilia-Romagna, un piano formativo dedicato alle imprese del Centro-Nord Italia. Il

Dettagli

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO [ Roma Città del gusto inizio corso: 27.09.2010 IX EDIZIONE [ [ Una full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del

Dettagli

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna Piano formativo ICE-Agenzia 2018 Emilia-Romagna ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con il Sistema Confindustria Emilia-Romagna, un piano formativo dedicato alle imprese del Centro-Nord Italia. Il

Dettagli

I CORSI DI FORMAZIONE ON LINE ICoN. per docenti di italiano all estero

I CORSI DI FORMAZIONE ON LINE ICoN. per docenti di italiano all estero I CORSI DI FORMAZIONE ON LINE ICoN per docenti di italiano all estero IL PROTOCOLLO DI INTESA tra il Ministero degli Affari Esteri e il Consorzio ICoN Nel 2016 e nel 2017 ICoN e il Ministero degli Affari

Dettagli

COME NASCE IL PIANO DI FORMAZIONE TERRITORIALE

COME NASCE IL PIANO DI FORMAZIONE TERRITORIALE COME NASCE IL PIANO DI FORMAZIONE TERRITORIALE Il piano di formazione territoriale nasce dalla collaborazione attiva tra Ministero dell Interno, Anci e Upi. Obiettivi del piano: offrire una formazione

Dettagli

P r e s e n t a z i o n e

P r e s e n t a z i o n e Iscom P r e s e n t a z i o n e www.iscomer.it Emilia Romagna - via alessandro tiarini, 22-40129 bologna tel. 051/4150611 - fax 051/4150611 - www.iscomer.it - info@iscomer.it Chi è Iscom E.R. Iscom E.R.

Dettagli

L'obiettivo del progetto europeo EU FOOD-STA (European Food Studies & Training Alliance) cofinanziato nell'ambito del programma ERASMUS + è quello di

L'obiettivo del progetto europeo EU FOOD-STA (European Food Studies & Training Alliance) cofinanziato nell'ambito del programma ERASMUS + è quello di L'obiettivo del progetto europeo EU FOOD-STA (European Food Studies & Training Alliance) cofinanziato nell'ambito del programma ERASMUS + è quello di stabilire e consentire collaborazioni tra l'industria

Dettagli

Circ. N.307 Parabiago, 15 marzo 2019

Circ. N.307 Parabiago, 15 marzo 2019 Circ. N.307 Parabiago, 15 marzo 2019 AI DOCENTI Oggetto: accesso gratuito ai musei e ai luoghi della cultura Si comunica che Il Ministero dei Beni e le Attività Culturali ha emanato il D.M. 9 gennaio 2019,

Dettagli

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria www.agrariamedicinaveterinaria.unipd.it Data Titolo della presentazione Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, risorse

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti III edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

Scienze e tecnologie alimentari. Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente

Scienze e tecnologie alimentari. Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente Numero programmato: 110 - Sede: Campus di Agripolis Obiettivi formativi - Produzioni di alimenti e bevande - Gestione della sicurezza,

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1800_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1800_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1800_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono ISCOM FORMAZIONE 00829580364 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di

Dettagli

Elisa Nucci Laura Giallombardo

Elisa Nucci Laura Giallombardo CALENDARIO inizio del corso: 27 novembre 2018 scadenza iscrizioni: 22 novembre 2018 settimane di lezioni: 6 settimane Disponibilità di accompagnamento da parte delle tutor fino a Marzo 2019 DOCENTI Staff

Dettagli

O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 7 luglio 2010

O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 7 luglio 2010 Seduta del 7 luglio 2010 Presentazione attività formativa della Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia (SIMTI ). Dott. Gianpaolo Russi Delegato regionale SIMTI 1 STATUTO della Società

Dettagli

Il servire rotariano COMMISSIONE AMBIENTE. Fabio Fava (RC Bologna Valle del Savena)

Il servire rotariano COMMISSIONE AMBIENTE. Fabio Fava (RC Bologna Valle del Savena) Emilia Romagna e Repubblica di San Marino Il servire rotariano COMMISSIONE AMBIENTE Fabio Fava (RC Bologna Valle del Savena) Governatore Giuseppe Castagnoli SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE: UNA NECESSITA E

Dettagli

PER_CORSI ALIMENTARE IL FUTURO FONDAZIONE FICO_INCONTRA. Eventi&Dialoghi sul Cibo

PER_CORSI ALIMENTARE IL FUTURO FONDAZIONE FICO_INCONTRA. Eventi&Dialoghi sul Cibo ALIMENTARE IL FUTURO FONDAZIONE FICO_INCONTRA Bologna, gennaio - aprile 2018 FICO Eataly World - Via Paolo Canali, 8 Nutrire le stagioni della vita 10 gennaio - 28 marzo 2018, ore 17.30 Programma a cura

Dettagli

Master Fondazione ADERC MySolution TIVOLI

Master Fondazione ADERC MySolution TIVOLI Master Fondazione ADERC MySolution 2018-2019 TIVOLI La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore scientifico: Lelio Cacciapaglia Coordinatore organizzativo:

Dettagli

CONSULENZA TECNICA E MARKETING Relazione attività

CONSULENZA TECNICA E MARKETING Relazione attività 1 CONSULENZA TECNICA E MARKETING Relazione attività 2016-2016 Prof. PROFILI SOCIAL 2 2 Gestione Dal 28 maggio 2015 creati i profili ANACI LECCO sulle principali piattaforme di social network attualmente

Dettagli

LE NUOVE SFIDE PER L IMPRESA AGRICOLA Modelli, mercati, tecnologie e soluzioni per l agricoltura del futuro.

LE NUOVE SFIDE PER L IMPRESA AGRICOLA Modelli, mercati, tecnologie e soluzioni per l agricoltura del futuro. Seminario realizzato nell ambito del progetto Ricerca, Innovazione e Sicurezza Alimentare per lo sviluppo competitivo dei territori, con il contributo di Sotto l Alto Patronato Giovedì 16 Ottobre 2014

Dettagli

Regione Emilia-Romagna: il progetto iopartecipo+

Regione Emilia-Romagna: il progetto iopartecipo+ Regione Emilia-Romagna: il progetto iopartecipo+ Sabrina Franceschini Servizio Comunicazione, Educazione alla sostenibilità, strumenti di partecipazione Bologna, 3 dicembre 2014 Corso di Formazione «I

Dettagli

RER RAGAZZI FATTORIA SAN DONATO. E AUSL ENTRA IN FONDAZIONE FICO (DIRE) Bologna, 25 lug. - L'educazione al consumo di frutta e verdura 'made in Caab'

RER RAGAZZI FATTORIA SAN DONATO. E AUSL ENTRA IN FONDAZIONE FICO (DIRE) Bologna, 25 lug. - L'educazione al consumo di frutta e verdura 'made in Caab' RASSEGNA STAMPA RER RAGAZZI FATTORIA SAN DONATO. E AUSL ENTRA IN FONDAZIONE FICO (DIRE) Bologna, 25 lug. - L'educazione al consumo di frutta e verdura 'made in Caab' sbarca al Centro estivo della Fattoria

Dettagli

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Milano Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n del 3 marzo 2015;

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Milano Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n del 3 marzo 2015; DEGLI STUDI DI MILANO- BICOCCA REP. Nr. 2719/2018 Registrato il 25/10/2018 AFFISSO ALL ALBO Dal 25/10/2018 al 09/11/2018 IL RETTORE VISTA la legge del 13 luglio 2015, n. 107 - Riforma del sistema nazionale

Dettagli

MODELLO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE AI FINI DELL ACCREDITAMENTO Al Consiglio dell'ordine Architetti, P., P. e C.

MODELLO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE AI FINI DELL ACCREDITAMENTO Al Consiglio dell'ordine Architetti, P., P. e C. MODELLO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE AI FINI DELL ACCREDITAMENTO Al Consiglio dell'ordine Architetti, P., P. e C. di Ferrara DATI GENERALI Ente proponente Dati evento Titolo: Categoria : 1

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 24 GENNAIO

RASSEGNA STAMPA 24 GENNAIO RASSEGNA STAMPA 24 GENNAIO BOLOGNA ED EMILIA ROMAGNA EXPO 2019 Economia Bologna si aggiudica l Expo internazionale dell orticoltura. Si terrà sotto le Due Torri dal primo maggio al 31 ottobre 2019. Ultimo

Dettagli

I PARTECIPANTI APPRENDERANNO PRINCIPI E METODI DI UNA PROGETTAZIONE SOCIALE DI QUALITÀ.

I PARTECIPANTI APPRENDERANNO PRINCIPI E METODI DI UNA PROGETTAZIONE SOCIALE DI QUALITÀ. IL CORSO OFFRE UNA PANORAMICA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO ESISTENTI NEL SETTORE SOCIALE, PER PROGETTISTI FREE LANCE E PERSONALE DI ENTI E ASSOCIAZIONI. I PARTECIPANTI APPRENDERANNO PRINCIPI E METODI

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

PON 2007-2013 Competenze per lo sviluppo (FSE) Asse II Capacità istituzionale Obiettivo H Sviluppo delle competenze dei dirigenti scolastici e dei DSGA nella programmazione e gestione di attività e progetti

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. dal 09/05/2017 al 15/05/2017. Ufficio stampa FE.I.C.O.M. Maresa Palmacci cell.

RASSEGNA STAMPA. dal 09/05/2017 al 15/05/2017. Ufficio stampa FE.I.C.O.M. Maresa Palmacci   cell. RASSEGNA STAMPA dal 09/05/2017 al 15/05/2017 Ufficio stampa FE.I.C.O.M. Maresa Palmacci e-mail: ufficiostampa@feicom.it cell. (+39) 348 0803972 Feicom attiva anche nel #Lazio con l apertura della Direzione

Dettagli

Formazione tecnica e scientifica su temi ambientali per lo sviluppo sostenibile e l economia circolare

Formazione tecnica e scientifica su temi ambientali per lo sviluppo sostenibile e l economia circolare Formazione tecnica e scientifica su temi ambientali per lo sviluppo sostenibile e l economia circolare Il settore ambiente della FAST dedica da sempre particolare attenzione alle attività di formazione

Dettagli

ECOMONDO (Rimini Fiera) Città sostenibile La rete delle università per la sostenibilità - RUS. 6 Novembre L esperienza del Politecnico di Milano

ECOMONDO (Rimini Fiera) Città sostenibile La rete delle università per la sostenibilità - RUS. 6 Novembre L esperienza del Politecnico di Milano ECOMONDO (Rimini Fiera) Città sostenibile La rete delle università per la sostenibilità - RUS Tavola rotonda Dialogo tra Università e territorio 6 Novembre 2014 L esperienza del Politecnico di Milano Eleonora

Dettagli

La Rete Italiana LCA e la formazione. Francesca Cappellaro

La Rete Italiana LCA e la formazione. Francesca Cappellaro La Rete Italiana LCA e la formazione Francesca Cappellaro Padova, 21 aprile 2010 Indice 1. Formazione e sviluppo sostenibile 2. La formazione sull LCA 3. La Rete LCA 4. Alcune esperienze di ENEA 5. Alcune

Dettagli

MASTER di I Livello. Music Business. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA806

MASTER di I Livello. Music Business. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA806 MASTER di I Livello Music Business 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA806 Pag. 1/5 Titolo Music Business Edizione 1ª Edizione Area COMUNICAZIONE Categoria MASTER Livello I Livello

Dettagli

Progetti sui mercati esteri, azioni di formazione e accompagnamento alle imprese sull internazionalizzazione

Progetti sui mercati esteri, azioni di formazione e accompagnamento alle imprese sull internazionalizzazione Progetti sui mercati esteri, azioni di formazione e accompagnamento alle imprese sull internazionalizzazione (da realizzare entro il 2018) Sistema regionale Confindustria Emilia-Romagna In questa presentazione

Dettagli

Altre figure professionali non aventi obbligo dei crediti formativi ECM.

Altre figure professionali non aventi obbligo dei crediti formativi ECM. Corso di Aggiornamento ECM I RECEPIMENTI NORMATIVI E LE SEMPLIFICAZIONI NELLA FILIERA SUINICOLA: QUALE GARANZIA PER IL PRODOTTO E PER I CONSUMATORI? Provider: 925 Istituto Zooprofilattico Sperimentale

Dettagli

L assistente sanitario nei servizi di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione: Ancona, 26 ottobre 2004 Ass.sanitaria Vannia Ricci A.U.S.L.

L assistente sanitario nei servizi di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione: Ancona, 26 ottobre 2004 Ass.sanitaria Vannia Ricci A.U.S.L. L assistente sanitario nei servizi di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione: Dall ambulatorio libretti sanitari all educazione alla salute e alla sicurezza alimentare Ancona, 26 ottobre 2004 Ass.sanitaria

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEL TRADUTTORE

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEL TRADUTTORE 24 e 31 GENNAIO 7 FEBBRAIO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEL TRADUTTORE CORSO ONLINE DOCENTE DEL CORSO MARCO CEVOLI La tecnologia e i programmi informatici giocano un ruolo fondamentale nell attività quotidiana

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE Le novità 2018 La Fondazione Logos PA, grazie alla sua consolidata attività di supporto ed assistenza alle amministrazioni pubbliche, e con l

Dettagli

Scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente

Scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente Scienze e cultura della gastronomia e della Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente Perché SCGR Si cerca food Google trend: ricerca a livello mondiale ultimi 10 anni Esportiamo

Dettagli

Attività di informazione, formazione e assistenza ai soggetti della prevenzione svolta dai SPSAL nel 2017

Attività di informazione, formazione e assistenza ai soggetti della prevenzione svolta dai SPSAL nel 2017 Attività di informazione, formazione e assistenza ai soggetti della prevenzione svolta dai SPSAL nel 2017 Oltre alle attività di controllo e vigilanza, il D. Lgs. 81/08 e gli Atti di indirizzo e programmazione

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03 SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03 CHI PARTECIPA Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Accademia Costume e Moda Aims srl Alpha Test ASPIC Counseling

Dettagli

ESAME COMMERCIALISTA. Corso di preparazione per la sessione GIUGNO 2018

ESAME COMMERCIALISTA. Corso di preparazione per la sessione GIUGNO 2018 Corso di preparazione per la sessione GIUGNO 2018 LA STORIA Il corso di preparazione all esame commercialista è, insieme all omologo per l esame avvocato, uno dei nostri grandi classici. La sua prima edizione

Dettagli

Proposta CRIT in quattro passi. Kick-off meeting Bologna, 6 settembre 2017

Proposta CRIT in quattro passi. Kick-off meeting Bologna, 6 settembre 2017 Proposta CRIT in quattro passi Kick-off meeting Bologna, 6 settembre 2017 Supportiamo le imprese nei loro processi di innovazione La proposta di CRIT si concentra sulle principali novità tecnologiche e

Dettagli

Bando INAIL 2015 Finanziamenti alle imprese e agevolazioni tariffarie Camera di Commercio di Napoli 3 febbraio 2016

Bando INAIL 2015 Finanziamenti alle imprese e agevolazioni tariffarie Camera di Commercio di Napoli 3 febbraio 2016 Bando INAIL 2015 Finanziamenti alle imprese e agevolazioni tariffarie Camera di Commercio di Napoli 3 febbraio 2016 Dott. Ferdinando Flagiello Amministratore Delegato Consorzio Promos Ricerche 2 I CONSORZIATI

Dettagli

Luca Di Leo. consulente privacy Data Protection Officer. Cell: Fax:

Luca Di Leo.  consulente privacy Data Protection Officer.   Cell: Fax: Luca Di Leo consulente privacy Data Protection Officer email: dileo@sistemcom.it Cell: 3931019939 Fax: 019 4500955 www.sistemagestioneprivacy.it Breve C.V. - Privacy Svolgo servizi e consulenza privacy

Dettagli

ITALIAN FOOD ACADEMY

ITALIAN FOOD ACADEMY ITALIAN FOOD ACADEMY MASTER&CORSI VITICOLTURA E MARKETING DEL VINO Il Master in Viticoltura e Marketing del Vino è un percorso di formazione full-time che ti insegnerà ad affrontare tutti gli aspetti della

Dettagli

IL GDPR PER I TRADUTTORI FREELANCE

IL GDPR PER I TRADUTTORI FREELANCE 20 e 25 GIUGNO 2018 IL GDPR PER I TRADUTTORI FREELANCE CORSO ONLINE DOCENTE DEL CORSO FABIO CASSANELLI Il 25 maggio del 2018, il GDPR (Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali) inizierà

Dettagli

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1625 ore 65 CFU) Filosofia e Storia del Diritto III Edizione Master 85 1 Titolo FILOSOFIA E STORIA DEL DIRITTO Finalità Il corso si propone l obiettivo di

Dettagli

Gii assemblea. Bari 9 Settembre

Gii assemblea. Bari 9 Settembre Gii assemblea Bari 9 Settembre 2014 http://www.gii-idraulica.net Ordine del Giorno! 1. Comunicazioni! 2. Modifiche di statuto! 3. Relazione sull attività svolta dal Gruppo e sulle possibili linee di sviluppo!

Dettagli

INFORMAZIONI LUOGO. C O R S O V E N E Z I A Milano (MM1 Palestro) Tel /321 Web:

INFORMAZIONI LUOGO. C O R S O V E N E Z I A Milano (MM1 Palestro) Tel /321   Web: FORMAZIONE 2019 Per supportare le imprese nello sviluppo del loro business all estero, Aice organizza una serie di seminari, workshop, corsi ed incontri di approfondimento sulle tematiche più attuali.

Dettagli

29 NOVEMBRE, 3 e 5 DICEMBRE 2018 CORSO ONLINE DAL CV AL PORTFOLIO ON LINE COME PRESENTARSI EFFICACEMENTE CORSO ONLINE DOCENTE DEL CORSO MARCO CEVOLI

29 NOVEMBRE, 3 e 5 DICEMBRE 2018 CORSO ONLINE DAL CV AL PORTFOLIO ON LINE COME PRESENTARSI EFFICACEMENTE CORSO ONLINE DOCENTE DEL CORSO MARCO CEVOLI III EDIZIONE 29 NOVEMBRE, 3 e 5 DICEMBRE 2018 CORSO ONLINE DAL CV AL PORTFOLIO ON LINE COME PRESENTARSI EFFICACEMENTE CORSO ONLINE DOCENTE DEL CORSO MARCO CEVOLI Da sempre il curriculum vitae è uno degli

Dettagli

Professionali si diventa

Professionali si diventa Professionali si diventa Profilo Nata a marzo 2008, Oasi Formazione è un ente di formazione professionale giovane, ma con alle spalle un background solido. Nasce infatti da Àncora Servizi, azienda cooperativa

Dettagli

R2B - Research to Business Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle competenze per l Innovazione

R2B - Research to Business Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle competenze per l Innovazione R2B - Research to Business 2017 12 Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle competenze per l Innovazione 8-9 Giugno 2017 Bologna Fiere Padiglione 33 Viale Aldo Moro, 20 Arena Live Research

Dettagli

Visura di evasione ASSOCIAZIONE CULTURALE CARMILLA. Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Visura di evasione ASSOCIAZIONE CULTURALE CARMILLA. Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO Visura di evasione Forma giuridica: ASSOCIAZIONE Sede: MILANO (MI) VIA VISCONTI D'ARAGONA ALESSANDRO 22 cap 20133 Codice fiscale: 08467830967

Dettagli

Dal progetto al cantiere di restauro.

Dal progetto al cantiere di restauro. PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE AI FINI DELL ACCREDITAMENTO Al Collegio dei Geometri di Ferrara DATI GENERALI Ente proponente Lions Club Argenta Terre del Primaro Dati evento Dal progetto al cantiere di restauro.

Dettagli

Verona, 9 giugno 2017

Verona, 9 giugno 2017 Verona, 9 giugno 2017 Unione Italiana Vini e VERONAFIERE hanno il piacere di invitarla a Enovitis in campo - l unica fiera dinamica in Italia interamente dedicata alle tecnologie per la viticoltura - si

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2016 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2016 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2016 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi Programma di Aprile NEWS PREVENZIONE INCENDI Il prossimo 05.04.2016 avrà inizio presso l Ordine

Dettagli

attività si caratterizza principalmente attraverso proposte di servizio erogate direttamente ( recupero evasione, recupero crediti, ecc )

attività si caratterizza principalmente attraverso proposte di servizio erogate direttamente ( recupero evasione, recupero crediti, ecc ) ASMEL, LA RETE DEGLI ENTI LOCALI L Associazione si propone di rinnovare le politiche pubbliche locali e di supportare il cambiamento dei modelli organizzativi attraverso il riuso, il trasferimento di competenze

Dettagli

QUALITÀ E LEGALITÀ DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI

QUALITÀ E LEGALITÀ DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI Avv. Daniele Pisanello Diritto agro-alimentare e Diritto penale alimentare Of Counsel Avv. Tiziano Dozza Patrocinante in Cassazione Avv. Ida Di Crosta Diritto Amministrativo Avv. Andrea Canavesio Diritto

Dettagli

INFORMAZIONI LUOGO. C O R S O V E N E Z I A Milano (MM1 Palestro) Tel / /321

INFORMAZIONI LUOGO. C O R S O V E N E Z I A Milano (MM1 Palestro) Tel / /321 FORMAZIONE 2018 Per supportare le imprese nello sviluppo del loro business all estero, Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano - Lodi - Monza e Brianza e Aice, organizzano una serie

Dettagli

Corso IFTS. Sede del corso APAF Località Piazzo, Casargo LC. Info e iscrizioni alla selezione T.

Corso IFTS. Sede del corso APAF Località Piazzo, Casargo LC. Info e iscrizioni alla selezione T. Corso IFTS MASTER CHEF GALBIA DI CUCINA E HOTELLERIE Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione

Dettagli

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia Progetti e servizi per il territorio SEGRETERIA Punto informativo e di primo orientamento Banca dati aggiornata sulle realtà del Terzo

Dettagli

I PARTECIPANTI APPRENDERANNO PRINCIPI E METODI DI UNA PROGETTAZIONE SOCIALE DI QUALITÀ.

I PARTECIPANTI APPRENDERANNO PRINCIPI E METODI DI UNA PROGETTAZIONE SOCIALE DI QUALITÀ. IL CORSO OFFRE UNA PANORAMICA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO ESISTENTI NEL SETTORE SOCIALE, PER PROGETTISTI FREE LANCE E PERSONALE DI ENTI E ASSOCIAZIONI. I PARTECIPANTI APPRENDERANNO PRINCIPI E METODI

Dettagli

Fondazione per l Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF)

Fondazione per l Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) Fondazione per l Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) Chi siamo Avvio operativo il 1 novembre 2014 59 Partecipanti Ordinari (in prevalenza banche) 12 Partecipanti Sostenitori (con donazioni una

Dettagli

No Frills. Go to the point. Concretezza, pragmatismo e innovazione. What s next? Rapidità, flessibilità e programmi sempre aggiornati

No Frills. Go to the point. Concretezza, pragmatismo e innovazione. What s next? Rapidità, flessibilità e programmi sempre aggiornati Formazione e consulenza specializzata in Finanza Aziendale e Controllo di Gestione Concretezza, pragmatismo e innovazione No Frills nozioni realmente utili Go to the point concetti, strumenti, operatività

Dettagli

>>> l informazione e la formazione di Kyoto Club in rete

>>> l informazione e la formazione di Kyoto Club in rete >>> l informazione e la formazione di Kyoto Club in rete di Patricia Ferro In collaborazione con Perché? Perché il mondo e le tecnologie evolvono e dobbiamo usare nuovi modi per comunicare con voi. Internet,

Dettagli

PORTALE D INFORMAZIONE

PORTALE D INFORMAZIONE PORTALE D INFORMAZIONE Diregiovani.it è un portale d informazione, leader nella comunicazione rivolta ai giovani, che vanta oltre 10 milioni di contatti l anno e che consente di diffondere sul web le attività

Dettagli

1

1 www.ingegneriambientali.it 1 Chi è AIAT AIAT, Associazione Ingegneri per l Ambiente e il Territorio, nasce a Milano nel 1999 con il patrocinio dell'associazione Laureati del Politecnico di Milano (ALP);

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI L AQUILA - FACOLTA DI INGEGNERIA Con il contributo di:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI L AQUILA - FACOLTA DI INGEGNERIA Con il contributo di: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI L AQUILA - FACOLTA DI INGEGNERIA Con il contributo di: Enti impegnati nello sviluppo della cultura delle costruzioni in ACCIAIO L acciaio è tra i materiali più idonei nell edilizia

Dettagli

Relazione di missione estratto

Relazione di missione estratto Relazione di missione 2012-2013 estratto 2012-2013 Compagnia delle Opere Opere Sociali Fa che tutto possa esistere! Scopo della CDO Opere Sociali è il protagonismo di ogni persona nel mondo del lavoro

Dettagli

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia Progetti e servizi per il territorio Ufficio informazioni, assistenza, logistica SEGRETERIA Punto informativo e di primo orientamento

Dettagli

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici Facoltà di Giurisprudenza Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici Master di II livello in diritto amministrativo X edizione PROGRAMMA & CALENDARIO MODULO I L INTEGRAZIONE EUROPEA E IL

Dettagli

Master Universitario di I Livello in Infermieristica Oncologica

Master Universitario di I Livello in Infermieristica Oncologica Siamo lieti di invitarvi alla presentazione della prima edizione del Master Universitario di I Livello in Infermieristica Oncologica Assistenza specialistica, nursing decision making e patient empowerment

Dettagli

Master Agroalimetnare

Master Agroalimetnare Master Agroalimetnare INDICE RASSEGNA STAMPA Master Agroalimetnare Si parla di noi Corriere Umbria 19/03/2013 p. 13 Come promuovere le eccellenze 1 Giornale Dell Umbria 19/03/2013 p. 28 Master su come

Dettagli

L esperienza del Comune di Reggio Emilia

L esperienza del Comune di Reggio Emilia Ambiente Open Data L esperienza del Comune di Reggio Emilia Susanna Ferrari Comune Reggio Emilia 16 ottobre 2013 Smart City Exhibition Bologna Sistema consolidato di Contabilità e Bilancio Ambientale (18

Dettagli

Centro Studi Enti Locali. Chi siamo

Centro Studi Enti Locali. Chi siamo Centro Studi Enti Locali Chi siamo L organizzazione La struttura organizzativa è articolata in n. 6 aree business - Editoria e informativa specialistica - Convegnistica & Master - Formazione - Consulenza

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI

CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 00187 Roma Via di San Basilio, 72 Tel. +39 06.42.00.84 Fax +39 06.42.00.84.44/5 www.cnpi.it

Dettagli

MASTER di I Livello. Music Business. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA673

MASTER di I Livello. Music Business. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA673 MASTER di I Livello Music Business 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA673 Pagina 1/5 Titolo Music Business Edizione 1ª Edizione Area COMUNICAZIONE Categoria MASTER Livello I Livello

Dettagli

La problematica delle micotossine nella filiera agro-alimentare: stato dell arte e prospettive

La problematica delle micotossine nella filiera agro-alimentare: stato dell arte e prospettive su fondi Art. 140 Rev. 3, 1/03/07 Pag 1 di 5 La problematica delle micotossine nella filiera agro-alimentare: stato dell arte e prospettive N ID Corso: 024C 14-15 novembre 2007 organizzato da ISTITUTO

Dettagli

Rassegna stampa - IFOA

Rassegna stampa - IFOA Rassegna stampa - IFOA Rassegna dal 01/10/2013 al 31/10/2013 INDICE IFOA 30/10/2013 Prima Pagina - Reggio Emilia "Sali in carrozza verso il tuo lavoro" Opportunità per i territori colpiti dal sisma 24/10/2013

Dettagli

Lazio Food Digital Experience in Francia

Lazio Food Digital Experience in Francia Lazio Food Digital Experience in Francia Progetto inserito nel catalogo regionale per la partecipazione ai Progetti strutturali di Promozione dell Export (Prospex) POR FERS Lazio 2014-2020 TEAM AGITE -

Dettagli

SCHEDA PROGETTO RURAL4Università Comunicazione, informazione e condivisione di conoscenze sulla politica di sviluppo rurale

SCHEDA PROGETTO RURAL4Università Comunicazione, informazione e condivisione di conoscenze sulla politica di sviluppo rurale (Allegato C) SCHEDA PROGETTO RURAL4Università 2018 1. Soggetti attuatori Regione Molise, Regione Puglia, Regione Campania Altri soggetti partecipanti (coordinamento) Consiglio per la ricerca in agricoltura

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1995_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1995_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1995_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono LEN SOC. COOP. 02366840342 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto interministeriale n. 210 Del 26 marzo 2013 Decreto Interministeriale,concernente il contingente del personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra le

Dettagli

Per opportuna informazione e conoscenza si allega la nota USR Lazio/Ufficio IV prot del 19 dicembre 2018 con il relativo allegato.

Per opportuna informazione e conoscenza si allega la nota USR Lazio/Ufficio IV prot del 19 dicembre 2018 con il relativo allegato. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CARDINALE ORESTE GIORGI Tel. 06/9590703 - Fax 06/9596711 E-mail: rmic8bd00c@istruzione.it

Dettagli