Settore Guida Sicurezza del Trasporto Intermodale Presentata da Angela Maria Ileana D Angelo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Settore Guida Sicurezza del Trasporto Intermodale Presentata da Angela Maria Ileana D Angelo"

Transcript

1 Settore Guida Sicurezza del Trasporto Intermodale Presentata da Angela Maria Ileana D Angelo Società Elsag Datamat Roma, 1

2 Settore Guida Sicurezza del trasporto multimodale Scenario applicativo: L incremento della mobilità in Europa ed in Italia, la sempre maggiore integrazione di diverse tipologie di trasporto, rendono il sistema sempre più complesso, e quindi fragile, generando scenari sensibili a possibili azioni dolose e terroristiche. Sviluppare nuove servizi e tecnologie per assicurare un'efficiente gestione della mobilità delle persone e delle merci, rendendola oltre che più razionale, informatizzata, efficiente, anche più protetta e sicura. Sviluppo di piattaforme tecnologiche innovative a supporto dei trasporti collettivi per una gestione integrata della sicurezza del trasporto multimodale / co-modale. Sicurezza del trasporto multimodale Sviluppare sistemi innovativi, elettronici, fisici e ICT, per aumentare l affidabilità e la cooperazione dei sistemi di trasporto multimodale. Trasporto multimodale merci, incluse le merci pericolose: tendere ad un processo continuo Sensori anti-intrusione e per la tracciabilità dei container Monitoraggio dello stato del guidatore Un incidente ferroviario può produrre danni ambientali e morti, ma solo il 10 per cento delle sostanze pericolose che circolano nel nostro Paese transita su ferrovia 2

3 Sviluppare sistemi innovativi, elettronici, fisici e ICT per aumentare l affidabilità e la cooperazione dei sistemi di trasporto multimodale Analizzare e sviluppare gli aspetti legati alle tecnologie e alla gestione delle infrastrutture di trasporto al fine di delineare al meglio l affidabilità dei sistemi, la gestione dei dati e favorire gli automatismi che permettano di realizzare un sistema tecnologico di trasporto multimodale capace di garantire elevati livelli di qualità e di sostenibilità. Incrementare la gestione automatica di informazioni per evitare l introduzione manuale (lettori targhe, lettura/scrittura RFID, identificatori di danni su container, scansori merce ) e ridurre la produzione cartacea di documenti, considerando l integrazione con altri settori(banche, assicurazioni,.) Studio di middleware, architetture di rete e comunicazione, al fine di integrare reti e sistemi esistenti in un unico substrato abilitante Sviluppare un sistema di sensori wireless per il monitoraggio affidabile dei processi e delle infrastrutture di trasporto Utilizzare tecnologie semantiche per la descrizione, classificazione ed identificazione delle informazioni rilevanti ed elaborare delle informazioni attraverso tecniche di data mining Raccolta sistematica attraverso portali fisici attrezzati con reti sensoristiche dedicate di dati relativi alla caratteristiche dei mezzi in transito su strada e su ferrovia e delle merci trasportate 3

4 Trasporto multimodale merci, incluse le merci pericolose: tendere ad un processo continuo La razionalizzazione del trasporto delle merci e la relativa logistica comporta un alta concentrazione di traffici e il ricorso alla ferrovia e a varie forme di intermodalità. L obiettivo della ricerca è quello di definire i processi cooperanti al trasporto multimodale (Infrastrutture e Supply Chain) attraverso l utilizzo delle tecnologie più appropriate ai fini della sicurezza e della valutazione del rischio, considerando anche la gestione ed il controllo di merci pericolose. Definizione (risk assessment) e monitoraggio dei livelli di rischio e degli eventi, gestione delle emergenze, selezione di contromisure (engine Semantic Web Ontologie, Reasoning, Spatial Mining) Geocasting: trasmissione di dati relativi a una determinata area geografica Sorveglianza presso le aree sensibili e i nodi di scambio (Analisi delle scene, RFID per la tracciabilità, lettura targhe, protezione dei carichi, sensori chimici, etc) Monitoraggio continuo dei trasporti di merci pericolose (gomma, ferro, nave) ai fini della gestione di rischi e di situazioni di emergenza, in ottica collaborativa 4

5 Sensori anti-intrusione e per la tracciabilità dei container La tracciabilità e la messa in sicurezza dei container rappresenta uno degli ambiti principali di attenzione per la sicurezza Nazionale e Internazionale. Il processo di tracciabilità è ad oggi complesso ed articolato anche per la diversità di piattaforme tecnologiche e logistiche impiegate nel trasporto multimodale delle merci. L azione di ricerca è volta pertanto alla definizione di un architettura, dei protocolli e delle infrastrutture tecnologiche ed informatiche atte a garantire l individuazione rapida del container e la certezza e l integrità delle merci trasportate inognimomentoedinognifasedeltrasportoditipomultimodale. Sviluppo sistemi innovativi di antifurto e antiterrorismo Valutazione di dispositivi di comunicazione attiva dei container: reti satellitari e mobili terrestri Sviluppo di sensori e centraline a basso consumo per il rilevamento in tempo reale di manomissioni e/o aperture e rilievo presenza sostanze pericolose nei container sviluppo di sistemi di data fusion di sensori eterogenei al fine di ottenere, in ogni istante temporale,informazioni aventi accuratezza e affidabilità superiore rispetto a quelle dei dati grezzi di origine. 5

6 Monitoraggio dello stato del guidatore (livello di attenzione) L identificazione sicura del conducente dei mezzi, nonché le sue capacità di condurre una guida sicura, rappresentano tematiche che richiedono notevole attenzione per la criticità delle conseguenze che potrebbero verificarsi sia in caso di comportamenti di guida inadeguati a garantire il livello di sicurezza richiesto per la missione (es. trasporto sostanze tossiche o merci pericolose), sia in caso di azioni criminali o terroristiche mirate in primo luogo al conducente stesso. Il principale obiettivo è di prevenire o ridurre i rischi del trasporto legati a potenziali incidenti (accidentali o conseguenti ad atti di terrorismo o di criminalità) dovuti alle condizioni di guida e allo stato psico-fisico del conducente (ad esempio dolosamente alterato), che potrebbero generare scenari critici per la sicurezza e l incolumità dei cittadini (es. trasporto di sostanze tossiche, inquinanti, infiammabili). Sviluppo di sistemi di monitoraggio diretto (sensori, ) e/o indiretto (comandi primari/secondari del veicolo, ) del livello di attenzione e di affaticamento del conducente Identificazione e parametrizzazione del conduttore di veicoli appartenenti a flotte aziendali, al fine di prevenire l eventuale sostituzione del conducente con persone non autorizzate Sviluppo di sistemi attivi e/o procedure atte a mantenere un livello dinamico di attenzione Sviluppo di sistemi di monitoraggio continuodel tasso alcoolico e della sonnolenza primaria o indotta dall assunzione di farmaci e/o sostanze psicoattive Sviluppo di sistemi attivi che intervengono in caso di anomalie della percezione o dell attenzione e dei comportamenti di guida al fine di prevenire o evitare incidenti accidentali o indotti 6

7 Principali capacità di interesse per la sicurezza del trasporto multimodale Analisi integrate per rilevamento di comportamenti anomali (analisi per immagini / analisi varie), sensori per TA1.1 la generazione di Early Warning TA2.1 Sistemi di trasmissione dati da mezzi in movimento TA2.4 Integrazione del segmento satellitare a supporto di applicazioni evolute Middleware, architetture di rete e comunicazione (Network Centric Communication), per l'integrazione di TA2.6 reti e sistemi eterogenei TA3.1 Detection ed imaging di persone e oggetti attraverso gli ostacoli (fuoco, muri, smog, metalli e altro) Sviluppo dei sistemi di monitoraggio diretto (sensori, ) / indiretto (comandi primari/ secondari del veicolo) e TA3.2 monitoraggio in remoto dei parametri dello stato del guidatore Individuazione di eventi anomali basata sull'analisi integrata di misure ambientali, comportamentali e TA3.3 fisiologiche, incluse le biometriche TA3.4 Check-point biometrico del futuro con auto accreditamento passeggeri TA3.5 Soluzioni che individuano minacce collegate ai conducenti di mezzi di trasporto pubblico Fusione delle informazioni raccolte da diverse sorgenti al fine di aumentare e migliorare il contenuto TA5.1 informativo TA6.3 Piattaforme multi-sensori intelligenti per la riduzione dei falsi allarmi nel monitoraggio di bio-hazard Grandi portali di nuova generazione con attivazione neutronica o raggi X per la rivelazione di materiale TA6.5 nucleare o esplosivo dentro i container con l'impiego di rivelatori passivi che operano in ambiente ostile 7

Settore Guida Sicurezza Ferroviaria

Settore Guida Sicurezza Ferroviaria Settore Guida Sicurezza Ferroviaria Presented by Mr. Antonio Ruggieri Ansaldo STS Roma, 24 marzo 2011 Sicurezza Sistemi di Controllo e Segnalamento (1/2) Obiettivo: Realizzazione ed integrazione di tecnologie

Dettagli

SERIT SEcurity Research in Italy

SERIT SEcurity Research in Italy SERIT SEcurity Research in Italy 2011 Prefazione In un settore così ampio, complesso e delicato come la sicurezza, è significativo che oltre 150 persone in rappresentanza del mondo dell industria, dell

Dettagli

Progetto SITMar Contratto SELEX S.I.- CNIT

Progetto SITMar Contratto SELEX S.I.- CNIT Progetto SITMar Contratto SELEX S.I.- CNIT Roma, 26-27 Gennaio 2011 Prof. Monica Gherardelli Progetto SITMar Progetto sulla mobilità sostenibile, che si inquadra nell iniziativa Industria 2015 del Ministero

Dettagli

Soluzioni per la security

Soluzioni per la security Soluzioni per la security Safety Gestione della sicurezza delle persone e cose dagli eventi che possono avvenire nell ambiente controllato. Sono tipicamente soluzioni tecnologiche che reagiscono e possibilmente

Dettagli

PIATTAFORMA SMART-GIS

PIATTAFORMA SMART-GIS PIATTAFORMA SMART-GIS per Città Intelligenti Smart GIS DIGITAL TRANSFORMATION DEI PROCESSI GESTIONALI URBANI Il concetto di Smart City e Smart Infrastructure sta assumendo rilevanza sempre crescente tanto

Dettagli

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo Francesco Carciotto Presidente Comitato Logistica Milano, 1 luglio 2015

Dettagli

Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio. Torino, 11 Luglio 2007

Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio. Torino, 11 Luglio 2007 Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio Obiettivo Definire, progettare e sviluppare un sistema avanzato di monitoraggio e sorveglianza del territorio Il sistema proposto integra e complementa le

Dettagli

La gestione del trasporto di merci pericolose: iniziative, criticità e soluzioni adottate. Roma TTS Italia 17 Aprile 2013

La gestione del trasporto di merci pericolose: iniziative, criticità e soluzioni adottate. Roma TTS Italia 17 Aprile 2013 La gestione del trasporto di merci pericolose: iniziative, criticità e soluzioni adottate Roma TTS Italia 17 Aprile 2013 Obiettivi Incrementare la conoscenza relativa alla circolazione di merci pericolose

Dettagli

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo La cooperazione al cuore del Mediterraneo Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo 2014-2020 Presentazione dell' Progetti finalizzati alla creazione di un servizio ICT intelligente per la mobilità

Dettagli

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Evento conclusivo progetto STEEL CNR Roma 3 novembre 2011 Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Enrico Del Re CNIT e Università di Firenze Il progetto STEEL Progetto Nazionale:

Dettagli

Area Tecnologica 5 Information Processing and Management. Roma, 24 marzo 2011

Area Tecnologica 5 Information Processing and Management. Roma, 24 marzo 2011 Area Tecnologica 5 Information Processing and Management Presentata da: dott. Fabio Martinelli Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Informatica e Telematica Roma, Area Tecnologica 5 Information

Dettagli

Area Tecnologica 4. Paolo A. Fichera ENEA. Roma, 24 marzo 2011

Area Tecnologica 4. Paolo A. Fichera ENEA. Roma, 24 marzo 2011 Paolo A. Fichera ENEA Roma, 24 marzo 2011 Area tecnologica 4 Tecnologie per Crisis Management e per la Protezione di Persone, Asset e Infrastrutture Gestione di una crisi: organizzazione di una risposta

Dettagli

Modulo Il Sistema dei trasporti

Modulo Il Sistema dei trasporti Modulo Il Sistema dei trasporti PROPOSTA DI BUSINESS CASE Martedì 26 Febbraio 2013 Ing. Alberto Boccuti Ing. Alfredo Bruno Geol. Fabio De Lorenzo SCENARI DI APPROFONDIMENTO Sistema Porto-Retroporto Smart

Dettagli

CASTER Sistema di controllo accessi automatici per aree logistiche e di trasporto

CASTER Sistema di controllo accessi automatici per aree logistiche e di trasporto CASTER Sistema di controllo accessi automatici per aree logistiche e di trasporto Diego Galletta - TTS Italia Mercintreno, Roma 27 settembre 2017 Progetto CASTER: introduzione Autostrade Tech ha implementato

Dettagli

09/11/2016 PIANO STRATEGICO FNM

09/11/2016 PIANO STRATEGICO FNM 09/11/2016 PIANO STRATEGICO FNM 2016-2020 Il Gruppo FNM Azionariato Perimetro di attività Aurelia 3,74% Mercato 23,95% Regione Lombardia 57,57% Il core business del Gruppo FNM è il settore della mobilità:

Dettagli

Roma, 17 aprile Seminario di approfondimento su

Roma, 17 aprile Seminario di approfondimento su Roma, 17 aprile 2013 Seminario di approfondimento su IL PROGETTO ULISSE Unified Logistic Infrastructure for Safety and Security in Campania SERGIO NEGRO Direttore Generale ACaM www.acam-campania.it Progetto

Dettagli

Settore Guida 7 Sicurezza Aeroportuale

Settore Guida 7 Sicurezza Aeroportuale Settore Guida 7 Sicurezza Aeroportuale Presented by Ing. Stefano Pasquariello SELEX Sistemi Integrati Roma, 24 marzo 2011 Motivazione: Gli aeroporti rappresentano punti di ingresso e di uscita per il territorio

Dettagli

Un sistema a rete come soluzione per il recupero dei RAEE

Un sistema a rete come soluzione per il recupero dei RAEE La logistica di ritorno: opportunità o problema? Un sistema a rete come soluzione per il recupero dei RAEE Ministero dell Università e della Ricerca 1 Politecnico di Torino 26 febbraio 2008 RELOADER è

Dettagli

Connected insurance e nuove tecnologie: innovazione e affidabilità per un miglior servizio

Connected insurance e nuove tecnologie: innovazione e affidabilità per un miglior servizio Department: Generali Innovation Center Country: ITALIA Connected insurance e nuove tecnologie: innovazione e affidabilità per un miglior servizio Speaker: Valerio Matarrese Generali Innovation Center 1

Dettagli

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities Le opportunità di collaborazione fra i Poli regionali Liguri e il Cluster Smart Communities Le traiettorie tecnologiche del Cluster di interesse

Dettagli

ALLEGATO A (D.R. n. 832 del ) AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE

ALLEGATO A (D.R. n. 832 del ) AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE ALLEGATO A (D.R. n. 832 del 14.10.2013) AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE PROGRAMMA DI RICERCA N. 1 Affissione dei criteri per la valutazione dei titoli e del colloquio:

Dettagli

Progetto Destination

Progetto Destination Progetto Destination Analisi delle tecnologie per il tracciamento del trasporto di merci pericolose e definizione dei requisiti minimi Matteo Antoniola 1 Temi trattati nell intervento Sistemi di rilevamento

Dettagli

Sistemi territoriali di gestione dei rischi nel trasporto di merci pericolose

Sistemi territoriali di gestione dei rischi nel trasporto di merci pericolose ASSOAUTOMAZIONE ASSOCIAZIONE ITALIANA AUTOMAZIONE E MISURA Sistemi territoriali di gestione dei rischi nel trasporto di merci pericolose Gianpietro Boniardi - Project Automation spa Direzione Innovazione

Dettagli

SIMOT. Il sistema per il Monitoraggio del Traffico. B. Crespi, TECSO-BC

SIMOT. Il sistema per il Monitoraggio del Traffico. B. Crespi, TECSO-BC SIMOT Il sistema per il Monitoraggio del Traffico B. Crespi, TECSO-BC La gestione di flussi di traffico sempre crescenti è uno dei maggiori problemi delle città ed aree metropolitane Circolano moltissimi,

Dettagli

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Daniela Ferrara Responsabile Coordinamento dell attuazione del POR FESR E FSE Emilia Romagna Bologna 29 Giugno 2017 La strategia del

Dettagli

Comitato Direttivo. Gruppo Merci Pericolose nella Struttura Organizzativa. Gruppo Tecnico. Unità Operativa (Architettura Nazionale) Coordinatore

Comitato Direttivo. Gruppo Merci Pericolose nella Struttura Organizzativa. Gruppo Tecnico. Unità Operativa (Architettura Nazionale) Coordinatore Gruppo Merci Pericolose nella Struttura Organizzativa Comitato Direttivo Comitato Guida Comitato Saggi Gruppo Tecnico Unità Operativa (Architettura Nazionale) Coordinatore Gruppo di Consultazione Gruppo

Dettagli

La Sostenibilità della Supply-Chain come fattore di rilancio della Filiera chimica

La Sostenibilità della Supply-Chain come fattore di rilancio della Filiera chimica 12 Conferenza Logistica La Sostenibilità della Supply-Chain come fattore di rilancio della Filiera chimica Come ridurre l incidentalità stradale con la formazione basata sull analisi degli eventi incidentali

Dettagli

Introduzione alle reti di telecomunicazioni - Livello avanzato

Introduzione alle reti di telecomunicazioni - Livello avanzato Introduzione alle reti di telecomunicazioni - Livello avanzato Far acquisire le conoscenze essenziali sulle reti di telecomunicazioni; approfondire le tecniche di trasmissione dei dati; presentare le principali

Dettagli

Port & Shipping Tech Genova 5 Novembre CAP SpA

Port & Shipping Tech Genova 5 Novembre CAP SpA 2009 CAP SpA Port & Shipping Tech Genova 5 Novembre 2009 Agenda Le esigenze evolute del trasporto intermodale: 1. Rapidità e riduzione dei costi Esempi concreti 2. Tracciabilità Esempi concreti 3. Controllo

Dettagli

Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia

Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia Comando Provinciale Vigili del Fuoco Perugia Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia Pianificazione

Dettagli

Sviluppo di una sonda portatile a basso costo per applicazioni di sicurezza radiologica e lotta al terrorismo

Sviluppo di una sonda portatile a basso costo per applicazioni di sicurezza radiologica e lotta al terrorismo PROGETTI DI GRUPPI DI RICERCA Conoscenza e cooperazione per un nuovo modello di sviluppo Sviluppo di una sonda portatile a basso costo per applicazioni di sicurezza radiologica e lotta al terrorismo Durata

Dettagli

Le risposte dell ICT ai bisogni di gestione del risparmio energetico. Relatore Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova

Le risposte dell ICT ai bisogni di gestione del risparmio energetico. Relatore Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova Le risposte dell ICT ai bisogni di gestione del risparmio energetico Relatore Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova Workshop - Riduzione dei costi energetici: strumenti e sistemi

Dettagli

SMART ROAD ANAS. Mission. Incremento della sicurezza. Controllo del traffico. Gestione della mobilità. Monitoraggio

SMART ROAD ANAS. Mission. Incremento della sicurezza. Controllo del traffico. Gestione della mobilità. Monitoraggio Smart Road Anas SMART ROAD ANAS Mission Incremento della sicurezza INFORMAZIONE AGLI UTENTI PREVENZIONE COMPORTAMENTI SCORRETTI SICUREZZA PREVENTIVA COOPERATIVA Gestione della mobilità GESTIONE DELLA DOMANDA

Dettagli

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema Un architettura aperta per l infomobilità: dalle città alle regioni Torino, 19 aprile 2012 Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema Roberto Moriondo Direzione Innovazione, Ricerca

Dettagli

Nuove soluzioni tecnologiche per lo sviluppo della mobilità, dell infomobilità e della sicurezza cittadina e per la gestione di trasporti di persone

Nuove soluzioni tecnologiche per lo sviluppo della mobilità, dell infomobilità e della sicurezza cittadina e per la gestione di trasporti di persone Nuove soluzioni tecnologiche per lo sviluppo della mobilità, dell infomobilità e della sicurezza cittadina e per la gestione di trasporti di persone e merci, in ambito urbano e interurbano Piattaforma

Dettagli

PTISI - PIATTAFORMA TECNOLOGICA ITALIANA sulla SICUREZZA INDUSTRIALE II Riunione- Bologna

PTISI - PIATTAFORMA TECNOLOGICA ITALIANA sulla SICUREZZA INDUSTRIALE II Riunione- Bologna HUB2: SICUREZZA NEL TRASPORTO DI SOSTANZE PERICOLOSE HUB: Promuove l attuazione di azioni in quei settori - di particolare rilevanza sul piano nazionale e/o europeo che per loro natura richiedono conoscenze

Dettagli

6 giugno 2017 FNM PLAYER DELLA MOBILITÀ IN LOMBARDIA

6 giugno 2017 FNM PLAYER DELLA MOBILITÀ IN LOMBARDIA 6 giugno 2017 FNM PLAYER DELLA MOBILITÀ IN LOMBARDIA QUALCHE NUMERO 2 Il Gruppo FNM Azionariato Perimetro di attività Il core business del Gruppo FNM è il settore della mobilità: Trasporto regionale ferroviario

Dettagli

Possibili Aree di Azione per le PMI Piemontesi. P. Mulassano - ISMB F. Dovis Politecnico di Torino A. Sciarappa - ISMB

Possibili Aree di Azione per le PMI Piemontesi. P. Mulassano - ISMB F. Dovis Politecnico di Torino A. Sciarappa - ISMB Possibili Aree di Azione per le PMI Piemontesi P. Mulassano - ISMB F. Dovis Politecnico di Torino A. Sciarappa - ISMB Bando Galileo di Torino Wireless Torino, 26 Settembre 2005 1 Le Componenti di Galileo

Dettagli

Programmazione della politica di coesione TAVOLO 3: «UN EUROPA PIÙ CONNESSA» Prima riunione di confronto partenariale

Programmazione della politica di coesione TAVOLO 3: «UN EUROPA PIÙ CONNESSA» Prima riunione di confronto partenariale Programmazione della politica di coesione 2021-2027 TAVOLO 3: «UN EUROPA PIÙ CONNESSA» Prima riunione di confronto partenariale Roma, 21 maggio 2019 Coordinamento tecnico del Tavolo 3 Amministrazioni Centrali

Dettagli

Ruolo dell Attuario nell ambito delle nuove soluzioni telematiche. 16 Giugno 2016

Ruolo dell Attuario nell ambito delle nuove soluzioni telematiche. 16 Giugno 2016 Ruolo dell Attuario nell ambito delle nuove soluzioni telematiche 16 Giugno 2016 Introduzione NUOVO SCENARIO TECNOLOGICO Quanto spesso usiamo gli strumenti tecnologici come Smartphone e Tablet ecc.? Come

Dettagli

Presentazione Aziendale Emisfera Sistemi Srl. Gruppo Ellittica Technologies Ver.16_04

Presentazione Aziendale Emisfera Sistemi Srl. Gruppo Ellittica Technologies Ver.16_04 Presentazione Aziendale Emisfera Sistemi Srl Gruppo Ellittica Technologies Ver.16_04 Il Gruppo Ellittica Technologies Ellittica Technologies - produzione di apparati e realizzazione di sistemi di Building

Dettagli

MACROAREA 1 ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA. Ud. 1.1.A Obiettivi di un impresa. Organizzazione delle diverse attività. Contratti di lavoro 12 ore

MACROAREA 1 ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA. Ud. 1.1.A Obiettivi di un impresa. Organizzazione delle diverse attività. Contratti di lavoro 12 ore MACROAREA 1 ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA Ud.1 Organizzazione e Gestione aziendale Ud. 1.1.A Obiettivi di un impresa. Organizzazione delle diverse attività. Contratti di lavoro Ud. 1.1. B Valutazione rendimenti

Dettagli

Genova smart week Open Meter, un contatore intelligente per una città intelligente

Genova smart week Open Meter, un contatore intelligente per una città intelligente Genova smart week Open Meter, un contatore intelligente per una città intelligente Genova, 21 novembre 2018 Evoluzione Smart Metering Telelettura contatori Operazioni commerciali da remoto Rivoluzione

Dettagli

Mobilità Intelligente Ecosostenibile

Mobilità Intelligente Ecosostenibile Mobilità Intelligente Ecosostenibile Claudio Marchisio Advanced System Technology STMicroelectronics Introduzione 2 Quella che verrà presentata oggi, è una parte dell attività svolta da STMicroelectronics

Dettagli

Infrastrutture di logistica portuale basate sulle moderne tecnologie dell informazione

Infrastrutture di logistica portuale basate sulle moderne tecnologie dell informazione Infrastrutture di logistica portuale basate sulle moderne tecnologie dell informazione Layout di un terminal portuale: gate (ingresso/uscita), piazzale (yard, luogo di stoccaggio), banchina (movimentazione).

Dettagli

I SIGILLI RFID OTTIMIZZANO LE PROCEDURE DELLE AUTOSTRADE DEL MARE

I SIGILLI RFID OTTIMIZZANO LE PROCEDURE DELLE AUTOSTRADE DEL MARE I SIGILLI RFID OTTIMIZZANO LE PROCEDURE DELLE AUTOSTRADE DEL MARE PROTEZIONE CONTROLLO IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA 02 Il programma europeo Autostrade del Mare si basa su un sistema di trasporti marittimi

Dettagli

Life Tech Forum. 6 Aprile 2016

Life Tech Forum. 6 Aprile 2016 Life Tech Forum 6 Aprile 2016 Sanità digitale L innovazione digitale dei processi sanitari è un passaggio fondamentale per migliorare il rapporto costo-qualità dei servizi sanitari, limitare sprechi e

Dettagli

Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio

Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio Obiettivo Definire, progettare e sviluppare un sistema avanzato di monitoraggio e sorveglianza del territorio Il sistema proposto integra e complementa le

Dettagli

Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana

Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana Il Governo della Mobilità Urbana 16 febbraio 2011 - Urban Center, Monza Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana Mauro Borioni - Comune di Bologna, Settore Mobilità ITS utilizzati

Dettagli

Progetto Applicativo Preliminare TLC Istituzionali per Emergenze e Sicurezza TIES

Progetto Applicativo Preliminare TLC Istituzionali per Emergenze e Sicurezza TIES Progetto Applicativo Preliminare TLC Istituzionali per Emergenze e Sicurezza TIES 1 Obiettivi del Progetto L obiettivo principale del Progetto Preliminare è quello di definire un Progetto Applicativo (esecutivo)

Dettagli

- CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA

- CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA L ERA DEI SIGILLI RFID tamper evidence PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA CAMPI DI AZIONE DEL NOSTRO GRUPPO 02 PROTEZIONE: Proteggiamo i vostri beni con sigilli di sicurezza e con ogni

Dettagli

SMARTROAD ANAS. Ing. Luigi Carrarini. Responsabile Infrastruttura Tecnologica ed Impianti. Como 17 aprile 2019

SMARTROAD ANAS. Ing. Luigi Carrarini. Responsabile Infrastruttura Tecnologica ed Impianti. Como 17 aprile 2019 SMARTROAD ANAS Como 17 aprile 2019 Ing. Luigi Carrarini Responsabile Infrastruttura Tecnologica ed Impianti Modalità attuative e strumenti operativi della sperimentazione su strada degli innovativi sistemi

Dettagli

Ing.. Luigi Di Matteo

Ing.. Luigi Di Matteo "Logistica Economica per la sicurezza stradale e multimodale: strumenti di regolazione" Ing.. Luigi Di Matteo Università Federico II Facoltà di Economia Napoli, 24 Febbraio 2003 La crescita della domanda

Dettagli

UIRNet S.p.A. ed i servizi per il mondo della logistica ed i trasporti

UIRNet S.p.A. ed i servizi per il mondo della logistica ed i trasporti UIRNet S.p.A. ed i servizi per il mondo della logistica ed i trasporti Xxxx, 1 dicembre 2017 Gestire le complessità Contesto ed ambito del progetto Immagine esemplificativa e non esaustiva Industrie chimiche

Dettagli

Moni.C.A. Monitoraggio e. Controllo Adattivo per la mobilità sostenibile

Moni.C.A. Monitoraggio e. Controllo Adattivo per la mobilità sostenibile Fare clic per modificare lo stile Fare clic per modificare stili del testo dello Moni.C.A. Monitoraggio e Secondo livello Controllo Adattivo per la mobilità sostenibile Autori: Maria Teresa Baldassarre,

Dettagli

SISTEMI AVANZATI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA

SISTEMI AVANZATI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA Seminario per il Corso di TUM+GEST SISTEMI AVANZATI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA ADVANCED TRAVELLER INFORMATION SYSTEMS Prof. Pierluigi Coppola Ing. Fulvio Silvestri 31 maggio 2018 PROCESSO LOGICO DI FUNZIONAMENTO

Dettagli

I ruoli nella mobilità integrata

I ruoli nella mobilità integrata I ruoli nella mobilità integrata «Tecnologie e gestione del rischio: i protagonisti della mobilità integrata» Gianni Vittorio Armani AD Anas S.p.A. Roma Dipartimento di Ingegneria Roma Tre 25 gennaio 2018

Dettagli

La sicurezza per il Real Estate

La sicurezza per il Real Estate La sicurezza per il Real Estate La variazione degli scenari di rischio, a cui le aree urbane sono sottoposte, a seguito di crisi internazionali e nazionali, fa nascere nuove ed inesplorate esigenze di

Dettagli

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti Secursat ha sviluppato un modello di security globale integrata di sistema, per il mondo industriale e dei trasporti, capace di proteggere le attività produttive in maniera organica e preventiva. Efficienza

Dettagli

L esperienza di Bombardier Transportation

L esperienza di Bombardier Transportation L esperienza di Bombardier Transportation Giuseppe Palumbo Bari, 23.06.2011 Indice Presenza nella Regione Mediterranea Progetto di Integrazione Tecnologie Innovative: Blocco Conta Assi Multisezione Funzioni

Dettagli

PROGETTO RE.S.M.I.A. REti e Stazioni di Monitoraggio Innovative per l Ambiente

PROGETTO RE.S.M.I.A. REti e Stazioni di Monitoraggio Innovative per l Ambiente Progetto RE.S.M.I.A. PROGETTO RE.S.M.I.A. REti e Stazioni di Monitoraggio Innovative per l Ambiente Progetto finanziato da: POR Veneto Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione FESR "Fondo Europeo

Dettagli

Fly Technologies srl. Port and logistic solutions

Fly Technologies srl. Port and logistic solutions Fly Technologies srl Port and logistic solutions 1 L Azienda Fly Technologies è una azienda italiana all avanguardia, focalizzata nella produzione di soluzioni integrate di sicurezza fisica e antiterrorismo.

Dettagli

DIGITALIZZAZIONE DELLA LOGISTICA. PIATTAFORMA LOGISTICA INTEGRATA PORTO-INTERPORTO Banda Larga

DIGITALIZZAZIONE DELLA LOGISTICA. PIATTAFORMA LOGISTICA INTEGRATA PORTO-INTERPORTO Banda Larga DIGITALIZZAZIONE DELLA LOGISTICA PIATTAFORMA LOGISTICA INTEGRATA PORTO-INTERPORTO Banda Larga 1 PREMESSA per la realizzazione della Piattaforma Logistica Integrata La realizzazione del collegamento in

Dettagli

Come i soggetti privati possono essere di aiuto alle aziende sanitarie

Come i soggetti privati possono essere di aiuto alle aziende sanitarie Come i soggetti privati possono essere di aiuto alle aziende sanitarie L esperienza di Giusi CANNILLO (Formula Servizi) La realtà di FORMULA SERVIZI Nell ambito della Logistica Sanitaria Formula Servizi

Dettagli

I sistemi smart in ausilio alle verifiche: prospettive future

I sistemi smart in ausilio alle verifiche: prospettive future Lucca, 10 Aprile 2018 Silvia M. ANSALDI GIORNATA DI STUDIO Tecnologie innovative in ausilio ai controlli e alle verifiche di attrezzature a pressione I sistemi smart in ausilio alle verifiche: prospettive

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Ordinamento del trasporto delle merci pericolose. d iniziativa del senatore COSTA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Ordinamento del trasporto delle merci pericolose. d iniziativa del senatore COSTA Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 558 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore COSTA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 15 MAGGIO 2008 Ordinamento del trasporto delle merci pericolose TIPOGRAFIA

Dettagli

LE STRATEGIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LO SVILUPPO DI UNA LOGISTICA INNOVATIVA E SOSTENIBILE

LE STRATEGIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LO SVILUPPO DI UNA LOGISTICA INNOVATIVA E SOSTENIBILE LE STRATEGIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LO SVILUPPO DI UNA LOGISTICA INNOVATIVA E SOSTENIBILE Ing. Tommaso Simeoni Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi

Dettagli

Mobilità e tecnologie; un quadro d insieme

Mobilità e tecnologie; un quadro d insieme Mobilità e tecnologie; un quadro d insieme Vito Mauro TTS Italia Uno scenario... italiano Domanda in crescita Problemi stabili efficienza inquinamento sicurezza Sulla domanda: incrementi dal 1995 al 2010

Dettagli

ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA

ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA L Area metropolitana di Roma Capitale Il 1 gennaio del 2015 viene istituita la Città Metropolitana di Roma Capitale popolazione di 4.321.244

Dettagli

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti Nuovi strumenti di security per comprendere le dinamiche innovative di uno scenario in continuo cambiamento, capaci di affrontare le necessità reali e virtuali legate alla gestione di risorse, sedi centrali,

Dettagli

Database regionale delle frane (IFFI) mette a disposizione i dati raccolti e costantemente aggiornati a classi di utenti differenziate

Database regionale delle frane (IFFI) mette a disposizione i dati raccolti e costantemente aggiornati a classi di utenti differenziate Database regionale delle frane (IFFI) mette a disposizione i dati raccolti e costantemente aggiornati a classi di utenti differenziate (amministratori pubblici, dipendenti P.A., professionisti privati),

Dettagli

I sensori, in quanto interfaccia tra l ambiente esterno e i sistemi di. elaborazione e gestione, hanno un profondo impatto su prodotti di larga

I sensori, in quanto interfaccia tra l ambiente esterno e i sistemi di. elaborazione e gestione, hanno un profondo impatto su prodotti di larga CAPITOLO 1 INTRODUZIONE AI SENSORI IN FIBRA OTTICA 1.1 La sensoristica 1.1.1. Generalità I sensori, in quanto interfaccia tra l ambiente esterno e i sistemi di elaborazione e gestione, hanno un profondo

Dettagli

Semplificazione e digitalizzazione della p.a. trentina

Semplificazione e digitalizzazione della p.a. trentina UMST semplificazione e digitalizzazione Semplificazione e digitalizzazione della p.a. trentina 21 gennaio 2019 La nuova Unitàdi missione strategica semplificazione e digitalizzazione promozione della semplificazione

Dettagli

Il TOC regionale: verso nuovi modelli di business per i servizi di pubblica utilità. Matteo Antoniola Sviluppo del business

Il TOC regionale: verso nuovi modelli di business per i servizi di pubblica utilità. Matteo Antoniola Sviluppo del business Il TOC regionale: verso nuovi modelli di business per i servizi di pubblica utilità Matteo Antoniola Sviluppo del business Il progetto S.I.MO.NE. Nel 2007, la Presidenza del Consiglio dei Ministri/Dipartimento

Dettagli

La Politica del Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza delle Informazioni POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO 2019 CREVAL

La Politica del Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza delle Informazioni POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO 2019 CREVAL La Politica del Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza delle Informazioni 1 Premessa Creval ha scelto di adottare e mantenere attivo un Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente

Dettagli

Il Progetto S.I.MO.NE.: un modello di riferimento nazionale

Il Progetto S.I.MO.NE.: un modello di riferimento nazionale Il Progetto S.I.MO.NE.: un modello di riferimento nazionale Gianfranco Presutti Direttore Direzione Lavoro Sviluppo Progetti Europei e Smart City Città di Torino Rossella Panero Direttore 5T srl Programma,

Dettagli

Preservare e migliorare la rete regionale Le strategie previste nel Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti

Preservare e migliorare la rete regionale Le strategie previste nel Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti Preservare e migliorare la rete regionale Le strategie previste nel Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti Obiettivo specifico: Migliorare i collegamenti su scala regionale: rete regionale

Dettagli

CHIUSURE ELETTRONICHE PER LA LOGISTICA

CHIUSURE ELETTRONICHE PER LA LOGISTICA CHIUSURE ELETTRONICHE PER LA LOGISTICA PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA 02 02 34/36, Via degli Arrotini 57121 Livorno Tuscany Italy CHIUSURE ELETTRONICHE PER LA LOGISTICA 03 E-LOCK

Dettagli

Progetti Space4Agri e ERMES Prospettive per le PMI regionali

Progetti Space4Agri e ERMES Prospettive per le PMI regionali Tecnologie ed applicazioni spaziali: grande impresa e centri di ricerca per l innovazione nelle PMI Progetti Space4Agri e ERMES Prospettive per le PMI regionali Massimo Antoninetti IREA CNR Milano, Italy

Dettagli

Rischi emergenti nell informatica a supporto del business

Rischi emergenti nell informatica a supporto del business Rischi emergenti nell informatica a supporto del business Cetif - 15 ottobre 2009 - sergio.tagni@popso.it 1 Indice 1. Il contesto attuale di riferimento e l evoluzione dei controlli in ambito IT 2. Recenti

Dettagli

LOGISTICA URBANA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

LOGISTICA URBANA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE LOGISTICA URBANA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Una proposta per Roma Sintesi dei primi risultati del progetto Unindustria- Gruppo di lavoro sulla logistica urbana Sommario LOGeco in breve Il modello LOGeco

Dettagli

Piattaforma Abilitante Net Centric Elementi di Servizio. Intelligent Transportation System. Strumenti Produttività. Cooperazione Applicativa

Piattaforma Abilitante Net Centric Elementi di Servizio. Intelligent Transportation System. Strumenti Produttività. Cooperazione Applicativa Le soluzioni Telecom Italia per la PA Ascenzo Asseri Market Development Top Clients & ICT Services / E-Government Potenza, 12 Aprile 2007 0 La piattaforma abilitante Net Centric Elementi di Servizio La

Dettagli

SICUREZZA NELL AUTOTRASPORTO PARTE II

SICUREZZA NELL AUTOTRASPORTO PARTE II SICUREZZA NELL AUTOTRASPORTO PARTE II Trasporto di Merci pericolose: Obiettivo Sicurezza Elementi per la messa in sicurezza 23 LE MERCI PERICOLOSE: definizione Sono considerati materiali pericolosi ai

Dettagli

La collaborazione tra Regione Lombardia e Regione Piemonte: i database ARIR

La collaborazione tra Regione Lombardia e Regione Piemonte: i database ARIR La collaborazione tra Regione Lombardia e Regione Piemonte: i database ARIR Direzione Ambiente Settore Grandi Rischi Ambientali, Danno Ambientale e Bonifiche ing. Milena ORSO GIACONE 1 Seveso in Piemonte

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 259 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 259 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 259 IL RETTORE VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341; VISTA la legge 15 maggio 1997, n. 127; il decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio

Dettagli

Progetto RoMA Resilience enhancement of Metropolitan Areas

Progetto RoMA Resilience enhancement of Metropolitan Areas Progetto RoMA Resilience enhancement of Metropolitan Areas Vittorio Rosato ENEA, Centro Ricerche Casaccia Unità Tecnica Modellistica Energetica e Ambientale Dati essenziali Come nasce il progetto Interesse

Dettagli

Esperienze di condivisione Istituzioni- Imprese nel Porto di Venezia

Esperienze di condivisione Istituzioni- Imprese nel Porto di Venezia VENICE PORT AUTHORITY Esperienze di condivisione Istituzioni- Imprese nel Porto di Venezia dott. Andrea Rossi Responsabile Area Sicurezza, Vigilanza e Controllo Autorità Portuale di Venezia Rovigo 25 ottobre

Dettagli

LA STORIA DEL GRUPPO AEM ASM AMSA

LA STORIA DEL GRUPPO AEM ASM AMSA CONVEGNO SMARTLAND GRUPPO LA STORIA DEL GRUPPO A2A, la Società nata dall incontro delle ex aziende municipali di Milano (AEM e AMSA) e di Brescia (ASM), ha preso formalmente il via il 1 gennaio 2008. La

Dettagli

Un nuovo spazio per l RFID

Un nuovo spazio per l RFID Un nuovo spazio per l RFID 2 C.A.T.T.I.D. Labs Il C.A.T.T.I.D., (Centro delle Applicazioni Televisive e delle Tecniche di Istruzione a Distanza), diretto dal Prof. Ugo Biader Ceipidor, ospita quattro laboratori,

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio della Campania

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio della Campania Osservatorio regionale sulle Infrastrutture di Trasporto e Logistica in Campania a supporto delle politiche per la competitività del territorio Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle

Dettagli

Sistema Integrato di Gestione delle Emergenze da Inquinamento dei Bacini Marini di Taranto. Forum AREA VASTA Taranto - 28 Luglio 2008

Sistema Integrato di Gestione delle Emergenze da Inquinamento dei Bacini Marini di Taranto. Forum AREA VASTA Taranto - 28 Luglio 2008 Sistema Integrato di Gestione delle Emergenze da Inquinamento dei Bacini Marini di Taranto Forum AREA VASTA Taranto - 28 Luglio 2008 Compagine Proponente Space Software Italia, azienda del gruppo Finmeccanica,

Dettagli

inquadrare elena grossi

inquadrare elena grossi elena grossi Assessorato Programmazione territoriale, urbanistica, reti di infrastrutture materiali e immateriali, mobilità, logistica e trasporti, D. G. Reti infrastrutturali, logistica e sistemi di mobilità,

Dettagli

MOBILITA INTELLIGENTE E AMBIENTE URBANO: SCENARI DI SVILUPPO FUTURI IN AREE A DIVERSA DENSITA working paper

MOBILITA INTELLIGENTE E AMBIENTE URBANO: SCENARI DI SVILUPPO FUTURI IN AREE A DIVERSA DENSITA working paper SIET 2015 - XVII Conference New developments in transport economics: balancing economic growth, environmental sustainability and social inclusiveness Section 5A: Social inclusiveness MOBILITA INTELLIGENTE

Dettagli

Le politiche di sicurezza nelle stazioni italiane

Le politiche di sicurezza nelle stazioni italiane Roma, 29 Ottobre 2008 Le politiche di sicurezza nelle stazioni italiane Franco Fiumara Direzione Protezione Aziendale Le MINACCE all infrastruttura e ai treni FURTI RAPINE SABOTAGGIO AGGRESSIONI OCCUPAZIONI

Dettagli

AUTOTRASPORTATORE. identificativo scheda: stato scheda: Validata

AUTOTRASPORTATORE. identificativo scheda: stato scheda: Validata AUTOTRASPORTATORE identificativo scheda: 17-002 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L è la figura professionale che conduce un veicolo destinato al trasporto merci ed è responsabile della loro

Dettagli

Percorso - Network Computing

Percorso - Network Computing Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Settembre 2009 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Supporto e integrazione di sistemi Obiettivo Inquadrare e focalizzare tutti gli aspetti teorici, metodologici,

Dettagli

VI Reparto Sistemi C4I e Trasformazione #UnaForzaperil

VI Reparto Sistemi C4I e Trasformazione #UnaForzaperil VI Reparto Sistemi C4I e Trasformazione Linee Evolutive delle Reti di Comunicazione e dei Servizi della Difesa IL CAPO REPARTO Gen. D. Angelo PALMIERI 24 novembre 2016 1 di 16 Agenda - Introduzione - Defence

Dettagli

EMERGENCY OPERATION CENTER controllo unificato e coordinamento interforze By ICE & FIRE

EMERGENCY OPERATION CENTER controllo unificato e coordinamento interforze By ICE & FIRE Dati e automazione per un territorio più sicuro: progetti in corso e scenari futuri EMERGENCY OPERATION CENTER controllo unificato e coordinamento interforze By ICE & FIRE L EMERGENZA VINCENTE IN UN COMPORTAMENTO

Dettagli

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE Il caso Puglia L innovazione in Enel Strategia Open Power L innovazione tecnologica e le evoluzioni economiche e sociali di questi ultimi tempi hanno trasformato il mondo.

Dettagli