Sig.: tel/fax: cell.:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sig.: tel/fax: cell.:"

Transcript

1 (da compilarsi a cura della ditta concorrente) SISTEMA 1: MICROSCOPIO OPERATORIO per Otorinolaringoiatria codice ramo CND: Z1 ; riferimento CIVAB: MOP ; quantità di sistemi identici proposti nel lotto: 1 MODALITA DI COMPILAZIONE DELLA SCHEDA 1. La presente scheda va compilata in ogni sua parte dalla ditta concorrente ed inserita nel plico contenente la documentazione tecnica; nelle sezioni compilabili della scheda non è consentito rimandare alla consultazione di altri documenti senza fornire direttamente l informazione sintetica richiesta; l aggiudicatario avrà l obbligo di rispettare le indicazioni inserite nella presente scheda. 2. I punti della presente scheda che recano tra parentesi l indicazione requisito minimo impongono un vincolo al valore che deve essere inserito nello spazio compilabile, il cui soddisfacimento è condizione necessaria per la partecipazione alla gara. 3. Oggetto della presente scheda deve essere esclusivamente l apparecchiatura o il sistema di apparecchiature, componenti hardware/software ed accessori aventi le caratteristiche e le funzionalità la cui effettiva fornitura, insieme ai servizi offerti, è proposta al prezzo complessivo univocamente indicato nell offerta economica per la tipologia di apparecchiatura in questione; tutte le indicazioni inserite nella presente scheda dovranno pertanto essere coerenti con quelle inserite nella SCHEDA ECONOMICA corrispondente al lotto in questione. 4. Eventuale documentazione riguardante caratteristiche, funzionalità, prestazioni, componenti, pacchetti software, accessori, condizioni o servizi la cui fornitura è opzionale e non inclusa nel prezzo complessivo indicato nella SCHEDA ECONOMICA, va fornita in una busta chiusa separata recante sull esterno la scritta DOCUMENTAZIONE BENI/SERVIZI OPZIONALI NON INCLUSI NELL OFFERTA, che va a sua volta inserita nel plico contenente la documentazione tecnica. 5. Nel caso in cui esistano incongruità tra quanto dichiarato nella presente scheda e quanto riportato in altra documentazione presentata, varranno le condizioni più vantaggiose per l Azienda Committente. REFERENTE TECNICO DEL CONCORRENTE PER COMUNICAZIONI EVENTUALMENTE NECESSARIE NEL CORSO DELLA GARA: Sig.: tel/fax: cell.: DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 1 di 30

2 PARTE I OGGETTO DELLA FORNITURA DESCRIZIONE DEL SISTEMA RICHIESTO: Il sistema richiesto dovrà essere idoneo all utilizzo nell ambito di interventi di chirurgia otorinolaringoiatrica; dovrà essere fornito nuovo di fabbrica e completo di ogni accessorio (supporti, adattatori, cavi di connessione, etc...) che sia necessario per la completa fruibilità delle prestazioni descritte nella presente scheda, ancorchè non espressamente richiesto nel presente documento e/o esplicitamente incluso nell offerta economica. Ciascuno di tali accessori, se presente, dovrà rispondere pienamente alle norme vigenti. Nel caso in cui per l utilizzo sia necessario materiale monouso / monopaziente / poliuso, dovrà essere inserito almeno un kit per l effettuazione del collaudo (se necessario) ed un kit per il primo utilizzo del sistema. ANNO DI IMMISSIONE SUL MERCATO DEL SISTEMA PRINCIPALE PROPOSTO IN OFFERTA: PRODUTTORE: MODELLO: CODICI CIVAB: Il sistema proposto consente l effettuazione delle seguenti prestazioni assistenziali? - Microchirurgia otorinolaringoiatrica in visione binoculare (Requisito minimo: sì) Il sistema proposto consente l effettuazione delle seguenti prestazioni assistenziali, ulteriori rispetto a quelle sopra elencate (descrivere le prestazioni): DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 2 di 30

3 1. Il sistema offerto (o ciascuno dei sistemi identici offerti, nel caso in cui la quantità richiesta nel lotto sia maggiore di 1), è costituito dai componenti fisici elencati nella tabella seguente, tra i quali sono inclusi tutti i componenti necessari per effettuare le prestazioni richieste e quelle migliorative eventualmente offerte in gara, ed in ogni caso almeno: a. Coppia di oculari principale di ampio angolo (n 1 per ciascun sistema) b. Ottiche apocromatiche; c. Telecamera HD (n 1 per ciascun sistema) d. Sistema di acquisizione immagini e videoregistrazione (n 1 per ciascun sistema) e. Stativo da pavimento (n 1 per ciascun sistema) (attenzione: i codici di identificazione dei componenti e/o delle apparecchiature di seguito elencati dovranno necessariamente coincidere con quelli riportati nel listino prezzi ufficiale aggiornato) DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 3 di 30

4 N TIPOLOGIA DEL COMPONENTE PRODUTTORE MODELLO CODICE (CFR. LISTINO) CODICE CIVAB se presente Q.TÀ per ciascun sistema DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 4 di 30

5 N TIPOLOGIA DEL COMPONENTE PRODUTTORE MODELLO CODICE (CFR. LISTINO) CODICE CIVAB se presente Q.TÀ per ciascun sistema DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 5 di 30

6 N TIPOLOGIA DEL COMPONENTE PRODUTTORE MODELLO CODICE (CFR. LISTINO) CODICE CIVAB se presente Q.TÀ per ciascun sistema DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 6 di 30

7 2. Il sistema offerto è dotato dei seguenti moduli software abilitati, immediatamente utilizzabili ed aventi le funzioni di massima indicate nei riquadri sottostanti, dove sono inclusi tutti i moduli e le licenze necessari per effettuare le prestazioni richieste e quelle migliorative eventualmente offerte in gara: 1 modulo software: codice: funzione: 2 modulo software: codice: funzione: 3 modulo software: codice: funzione: 4 modulo software: codice: funzione: 5 modulo software: codice: funzione: DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 7 di 30

8 6 modulo software: codice: funzione: 7 modulo software: codice: funzione: 8 modulo software: codice: funzione: 9 modulo software: codice: funzione: 10 modulo software: codice: funzione: N.B.: i codici utilizzati nella parte I della presente scheda dovranno avere esatta corrispondenza con quelli che compaiono nel listino prezzi ufficiale aggiornato, nella scheda dell offerta economica e, in caso di aggiudicazione, nella bolla di consegna. Nell elenco vanno inseriti anche i componenti/moduli a costo nullo. Nell eventualità in cui la configurazione di ciascuna apparecchiatura (proposta al prezzo indicato nell offerta economica) prevedesse un numero di componenti e/o di moduli software superiore a quello previsto nella presente scheda compilabile, la ditta concorrente ha la possibilità di inserire uno o più fogli integrativi tra questa pagina e la successiva, utilizzando a tale scopo come base compilabile una copia delle tabelle di cui alla parte I della presente scheda; analogamente si potrà operare per altre tabelle inserite nella presente scheda (ad es. quelle relative al costo di utilizzo). Nell eventualità invece che le righe destinate alle spiegazioni delle funzionalità dei componenti o moduli non fossero sufficienti, si può integrare le spiegazioni includendo documentazione apposita nella busta contenente la documentazione tecnica aggiuntiva riguardante la configurazione inclusa nell offerta. DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 8 di 30

9 PARTE II CONDIZIONI DI FORNITURA 1. La ditta aggiudicataria è disposta ad eseguire a sue spese la fornitura chiavi in mano e l installazione a norma della fornitura nei locali di destinazione (Clinica Otorinolaringoiatrica Blocco Operatorio), provvedendo in particolare ad effettuare il collegamento elettrico a norma con la presa ivi disponibile e ogni altra installazione impiantistica o strutturale accessoria necessaria o prevista dalla normativa vigente in relazione all utilizzo dell apparecchiatura offerta (segnaletica, allarmi, etc )? (Requisito minimo: sì) 2. La ditta aggiudicataria è disponibile ad effettuare la consegna della fornitura entro giorni consecutivi a decorrere dalla trasmissione, da parte della U.O.S. Acquisizione Attrezzature Elettromedicali del Committente, dell ordine di fornitura; (Requisito minimo: non oltre 45 giorni consecutivi); 3. Il referente della Ditta, in caso di aggiudicazione, per il post-gara (consegna, installazione e collaudo), sarà il Sig. cell. fax 4. E prevista, contestualmente alla consegna, la fornitura dei manuali d uso in lingua italiana in duplice copia e dei manuali di servizio e manutenzione, su supporto cartaceo ed informatico? (Requisito minimo: sì) 5. E prevista la formazione all uso del personale sanitario utilizzatore dell apparecchiatura (da ripetersi una volta l anno se richiesto dal Committente) e, contestualmente al collaudo, l esposizione delle caratteristiche tecniche e funzionali dell apparecchiatura al personale tecnico del Committente da parte di uno specialista tecnico di prodotto? (Requisito minimo: sì) Modalità e durata di svolgimento della formazione: DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 9 di 30

10 DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 10 di 30

11 PARTE III - CONDIZIONI DI ASSISTENZA TECNICA 1. Durata della garanzia full risk: mesi (Requisito minimo: almeno 24 mesi) 2. La garanzia full risk copre indifferentemente guasti e danni di tutti i componenti dell apparecchiatura indicati nella parte l della presente scheda, senza implicare alcun costo aggiuntivo per chiamata, manodopera e parti di ricambio per un numero illimitato di interventi di manutenzione correttiva e per qualsiasi causa del guasto/danno, eccetto il caso di danno doloso dimostrabile? (Requisito minimo: sì) 3. Intervallo di tempo massimo garantito tra la ricezione della chiamata e l effettuazione della prima visita di un tecnico presso il sito di installazione dell apparecchiatura durante il periodo di validità della garanzia: ore lavorative; (requisito minimo: non superiore a 16 ore lavorative N.B.:1 giorno lavorativo = 8 ore lavorative) 4. L attività di manutenzione in garanzia sarà effettuata dalla ditta avente sede in: ; numero di tecnici in servizio presso il centro di assistenza tecnica: ; la ditta sopra indicata è: manutentore autorizzato; produttore; 5. Numero di interventi di manutenzione programmata previsti per ogni anno di validità della garanzia: /anno; 6. Descrizione dettagliata di un intervento di manutenzione programmata: DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 11 di 30

12 7. Nel caso in cui un guasto renda inutilizzabile (anche parzialmente) l apparecchiatura per più di giorni consecutivi calcolati dalla data di prima visita, il servizio di assistenza tecnica provvederà a fornire un identica apparecchiatura sostitutiva fino alla riconsegna dell apparecchiatura riparata. (requisito minimo: al max. 14 giorni consecutivi). 8. Periodo di disponibilità, su richiesta del Committente, del servizio di manutenzione e dell insieme completo di parti di ricambio dell apparecchiatura, a decorrere dalla data di consegna: (Requisito minimo: non inferiore a 10 anni) anni 9. Le parti di ricambio tutte, nel periodo di disponibilità offerto al punto precedente, verranno consegnate al committente (o a soggetto terzo incaricato dal committente) entro e non oltre 14 giorni consecutivi dall inoltro della richiesta della parte di ricambio o della riparazione? (requisito minimo: sì) 10. E prevista la certificazione, a seguito di ogni intervento di manutenzione correttiva, della funzionalità e della sicurezza dell apparecchiatura: (requisito minimo: sì) DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 12 di 30

13 11. Alla scadenza della garanzia offerta, la ditta dovrà essere disponibile a stipulare con il Committente un contratto triennale di assistenza tecnica post-garanzia fullrisk alle stesse condizioni previste per l assistenza in garanzia. Il canone annuo di tale contratto è pari al % dell importo complessivo indicato nella SCHEDA ECONOMICA presentata in offerta insieme alla presente scheda (Requisito minimo: sì - al massimo 10 %) DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 13 di 30

14 PARTE IV COSTI DI UTILIZZO 1. Consumo di potenza elettrica nelle diverse modalità di funzionamento: medio: modalità : W ; VA massimo: modalità : W ; VA di picco: in stand-by: W ; VA W ; VA 2. Il sistema funziona anche / solo a batteria? (se sì, inserire dati al successivo punto 5) sì, del tipo commerciale ricaricabile; sì, del tipo commerciale non ricaricabile; sì, del tipo dedicato ricaricabile; sì, del tipo dedicato non ricaricabile; no. 3. Necessità, per l utilizzo dell apparecchiatura, di un impianto dedicato di condizionamento dell aria: caratteristiche dell impianto dedicato: 4. Necessità, per l utilizzo dell apparecchiatura, di sostanze provenienti da impianti centralizzati dell ospedale: descrizione delle tipologie delle sostanze/materiali provenienti da impianti centralizzati e delle relative quantità medie necessarie per l effettuazione di una prestazione assistenziale: : quantità: : quantità: DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 14 di 30

15 5. altri materiali/prodotti connessi all utilizzo del sistema e necessari per l effettuazione delle prestazioni richieste dal c.s.g. o di ulteriori prestazioni offerte: a. Tipologia prodotto: monouso; poliuso (n utilizzi); monopaziente; sterilizzabile; ricaricabile altro: quantità mediamente necessaria per una prestazione assistenziale: esiste un mercato concorrenziale per la fornitura del materiale: è possibile utilizzare anche materiali prodotti da ditte diverse; non esiste un mercato concorrenziale per la fornitura del materiale: è necessario utilizzare il materiale codice prodotto in esclusiva da ; in questo caso, il costo per unità di prodotto che verrà praticato al committente in caso di aggiudicazione, espresso in valore percentuale rispetto all importo complessivo di aggiudicazione di cui alla SCHEDA ECONOMICA, è del %. b. Tipologia prodotto: monouso; poliuso (n utilizzi); monopaziente; sterilizzabile; ricaricabile altro: quantità mediamente necessaria per una prestazione assistenziale: esiste un mercato concorrenziale per la fornitura del materiale: è possibile utilizzare anche materiali prodotti da ditte diverse; non esiste un mercato concorrenziale per la fornitura del materiale: è necessario utilizzare il materiale codice prodotto in esclusiva da ; in questo caso, il costo per unità di prodotto che verrà praticato al committente in caso di aggiudicazione, espresso in valore percentuale rispetto all importo complessivo di aggiudicazione di cui alla SCHEDA ECONOMICA, è del %. c. Tipologia prodotto: monouso; poliuso (n utilizzi); monopaziente; sterilizzabile; ricaricabile altro: quantità mediamente necessaria per una prestazione assistenziale: esiste un mercato concorrenziale per la fornitura del materiale: è possibile utilizzare anche materiali prodotti da ditte diverse; non esiste un mercato concorrenziale per la fornitura del materiale: è necessario utilizzare il materiale codice prodotto in esclusiva da ; in questo caso, il costo per unità di prodotto che verrà praticato al committente in caso di aggiudicazione, espresso in valore percentuale rispetto all importo complessivo di aggiudicazione di cui alla SCHEDA ECONOMICA, è del %. DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 15 di 30

16 d. Tipologia prodotto: monouso; poliuso (n utilizzi); monopaziente; sterilizzabile; ricaricabile altro: quantità mediamente necessaria per una prestazione assistenziale: esiste un mercato concorrenziale per la fornitura del materiale: è possibile utilizzare anche materiali prodotti da ditte diverse; non esiste un mercato concorrenziale per la fornitura del materiale: è necessario utilizzare il materiale codice prodotto in esclusiva da ; in questo caso, il costo per unità di prodotto che verrà praticato al committente in caso di aggiudicazione, espresso in valore percentuale rispetto all importo complessivo di aggiudicazione di cui alla SCHEDA ECONOMICA, è del %. e. Tipologia prodotto: monouso; poliuso (n utilizzi); monopaziente; sterilizzabile; ricaricabile altro: quantità mediamente necessaria per una prestazione assistenziale: esiste un mercato concorrenziale per la fornitura del materiale: è possibile utilizzare anche materiali prodotti da ditte diverse; non esiste un mercato concorrenziale per la fornitura del materiale: è necessario utilizzare il materiale codice prodotto in esclusiva da ; in questo caso, il costo per unità di prodotto che verrà praticato al committente in caso di aggiudicazione, espresso in valore percentuale rispetto all importo complessivo di aggiudicazione di cui alla SCHEDA ECONOMICA, è del %. f. Tipologia prodotto: monouso; poliuso (n utilizzi); monopaziente; sterilizzabile; ricaricabile altro: quantità mediamente necessaria per una prestazione assistenziale: esiste un mercato concorrenziale per la fornitura del materiale: è possibile utilizzare anche materiali prodotti da ditte diverse; non esiste un mercato concorrenziale per la fornitura del materiale: è necessario utilizzare il materiale codice prodotto in esclusiva da ; in questo caso, il costo per unità di prodotto che verrà praticato al committente in caso di aggiudicazione, espresso in valore percentuale rispetto all importo complessivo di aggiudicazione di cui alla SCHEDA ECONOMICA, è del %. (utilizzare altri fogli fotocopiando i presenti se non sufficienti) DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 16 di 30

17 PARTE V RISPONDENZA A NORME E DIRETTIVE 1. Il sistema principale offerto è: A. un dispositivo medico ai sensi della direttiva 93/42/EEC e s.m.i.; B. un dispositivo medico-diagnostico in vitro ai sensi della direttiva 98/79/EEC; C. altro, in conformità alla direttiva ; 2. Nel caso A di cui al punto 1: il sistema principale offerto è dotato di marcatura CE ai sensi della direttiva 93/42/EEC e s.m.i.? (Requisito minimo: sì) L apparecchiatura (o, nel caso di sistema elettromedicale, ciascuno dei dispositivi medici che compongono il sistema) è provvista di protezioni da sovracorrente come previsto dalla norma 62.5? (Requisito minimo: sì) Le protezioni da sovracorrente, se presenti, sono accessibili dall esterno? 3. Nel caso B di cui al punto 1 il sistema principale offerto è dotato di marcatura CE ai sensi della direttiva 98/79/EEC? (Requisito minimo: sì) DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 17 di 30

18 PARTE VI CARATTERISTICHE GENERALI DEL SISTEMA OFFERTO 1. Il sistema è monofase; trifase; il sistema è dotato di n spine del tipo (requisito minimo: tutte le spine devono essere compatibili con gli impianti utilizzati in Italia); il sistema verrà fornito senza spina, in quanto sarà allacciato all impianto elettrico in modo permanente. 2. Il sistema, nel caso possa esportare dati, ha un uscita verso rete cablata di tipo Ethernet con porta RJ45 oppure dispone di connettività wi-fi? Specificare il tipo: Ethernet Fast Ethernet Giga Ethernet wi-fi 3. Nel caso sia possibile esportare file dal sistema, i file sono in formato non proprietario? Se si, specificare il formato: 4. Nel caso in cui il sistema sia connesso fisicamente o funzionalmente ad un computer: quest ultimo dispone di un sistema d integrazione della rete sviluppato secondo le specifiche HL7? Specificare la versione: il software di gestione del dispositivo è sviluppato secondo un architettura S.O.A.? il sistema di archiviazione dei dati è basato su Data Base relazionale di tipo ORACLE o compatibile? Se si, specificare la versione: specificare l architettura di rete del sistema: WEB client/server DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 18 di 30

19 specificare il sistema operativo delle applicazioni server: 5. Il sistema è dotato di rotelle per il trasporto? (indicare a margine quali dei componenti di cui alla parte I della presente scheda rispondono alla voce selezionata) le rotelle sono integrate nel sistema; per il trasporto si può utilizzare un componente inserito nella parte I; per il trasporto si può utilizzare un dispositivo non offerto in questa gara; il sistema non è trasportabile su ruote. 6. Dimensioni e peso del sistema completo dei componenti necessari al suo utilizzo (se il sistema è composto da più apparecchiature fisicamente separabili, specificare per ognuna di esse dimensioni e peso): Componente 1( ): dimensioni peso Kg Componente 2( ): dimensioni peso Kg Componente 3( ): dimensioni peso Kg Componente 4( ): dimensioni peso Kg Componente 5( ): dimensioni peso Kg Componente 6( ): dimensioni peso Kg Componente 7( ): dimensioni peso Kg Componente 8( ): dimensioni peso Kg Componente 9( ): dimensioni peso Kg Componente 10( ): dimensioni peso Kg Componente 11( ): dimensioni peso Kg Componente 12( ): dimensioni peso Kg Componente 13( ): dimensioni peso Kg Componente 14( ): dimensioni peso Kg Componente 15( ): dimensioni peso Kg. 7. Spazio necessario per l alloggiamento ed il funzionamento del sistema (nel caso di pieno utilizzo): DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 19 di 30

20 PARTE VII CARATTERISTICHE TECNICHE PECULIARI DEL SISTEMA OFFERTO 1. Il sistema è dotato di variatore d ingrandimento? (requisito minimo: sì) Se sì, specificare il range d ingrandimento a disposizione: da X a X 2. Il sistema d ingrandimento offerto è motorizzato? Se sì, fornire una breve descrizione dell apparato a motore (es.: motore passopasso ) 3. Si fornisca una breve descrizione delle altre caratteristiche salienti del sistema di ingrandimento: 4. Indicare la massima escursione disponibile (in millimetri) del sistema di messa a fuoco: mm 5. Si fornisca una breve descrizione delle altre caratteristiche salienti del sistema di messa a fuoco: DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 20 di 30

21 6. Indicare la massima escursione disponibile del sistema di traslazione bi-assiale (X- Y) X mm 7. Si fornisca una breve descrizione delle altre caratteristiche salienti del sistema di traslazione bi-assiale: 8. Indicare la massima escursione disponibile (in gradi) del sistema di tilting: da a 9. Si fornisca una breve descrizione delle altre caratteristiche salienti del sistema di tilting: 10. Indicare le distanze di lavoro disponibili (in millimetri) dell obiettivo (requisito minimo: almeno da 250 mm e almeno fino a 300 mm): DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 21 di 30

22 Si fornisca una breve descrizione delle altre caratteristiche salienti dell obiettivo (o di ciascuno degli obiettivi forniti) 12. Il sistema proposto è munito di oculari ergonomici completi di paraocchi? (requisito minimo: sì) Se sì, si fornisca una breve descrizione dei paraocchi: 13. Indicare il fattore d ingrandimento e il range d impostazione diottrica degli oculari forniti: X da +o- D 14. Si fornisca una breve descrizione delle altre caratteristiche salienti degli oculari forniti: DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 22 di 30

23 15. Indicare il range dell angolo di osservazione del tubo binoculare principale fornito: da a 16. Si fornisca una breve descrizione delle altre caratteristiche salienti del tubo binoculare principale: 17. Il tubo binoculare principale ( tubo del chirurgo ) è munito di sistema zoom motorizzato? (requisito minimo: sì) Indicare le caratteristiche salienti dello zoom principale (es.: continuo o discreto, range d ingrandimento, eventuali peculiarità del relativo comando ) 18. Il sistema proposto è dotato di dispositivo di autobilanciamento? (requisito minimo: sì) Se sì, se ne fornisca una breve descrizione: 19. La fornitura proposta è dotata di doppio sistema di illuminazione? (requisito minimo: sì, cioè deve essere presente anche una lampada ausiliaria) DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 23 di 30

24 20. Indicare la potenza della fonte di luce principale (requisito minimo: almeno 180 W): W 21. Fornire una breve descrizione della tipologia (es.: alogena, xenon, LED ) e delle altre caratteristiche salienti della fonte di luce principale: 22. Indicare la potenza della fonte di luce ausiliaria: W 23. Fornire una breve descrizione della tipologia (es.: alogena, xenon, LED ) e delle altre caratteristiche salienti della fonte di luce ausiliaria: 24. Il sistema è dotato di dispositivi di filtraggio e/o protezione? Se sì, se ne fornisca una breve descrizione: 25. Il sistema proposto è munito di telecamera HD (requisito minimo: sì)? Se sì, se ne indichino: numero, tipo e dimensione dei sensori d immagine (es.: 3-CCD ½ ) risoluzione orizzontale: DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 24 di 30

25 risoluzione verticale (requisito minimo: almeno 720p) rapporto segnale-disturbo (SNR) nominale: sensibilità (in lux) eventuali tasti per funzioni comandabili/programmabili (quanti tasti e quali funzioni): 26. La fornitura proposta comprende un sistema di videoregistrazione di grado medicale idoneo all utilizzo con la telecamera proposta e con pari definizione (requisito minimo: sì)? Se sì, se ne indichino: possibilità di catturare video in formato DVD (sì/no): possibilità di catturare immagini in formato CD (sì/no): formati video registrabili (es.: MPEG, AVI ): formati video visualizzabili (es.: MPEG, AVI ): formati d immagine registrabili (es.: JPEG, Bitmap ): formati d immagine visualizzabili (es.: JPEG, Bitmap ): tipi di supporto disponibili in registrazione (es.: CD-R, CD+RW, DVD+R, DVD-RW ): DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 25 di 30

26 tipi di supporto disponibili in riproduzione (es.: CD-R, CD+RW, DVD+R, DVD-RW ): eventuale presenza di monitor per inserimento dati (sì/no): (se si è risposto sì al punto precedente) tipo e dimensioni del monitor (es.: touch-screen 9 ) eventuale presenza di porte di collegamento aggiuntive (es.: USB, Ethernet, FireWire ) eventuali ulteriori funzionalità di videoregistrazione presenti nel sistema (es.: comando vocale, funzione PinP, presenza di hard-disk interno, presenza di software dedicato per inserimento dati paziente/operatore/intervento ): 27. Il sistema è predisposto per il collegamento con dispositivi joystick? (requisito minimo: sì) Se sì, dettagliare: DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 26 di 30

27 28. Indicare le dimensioni della base dello stativo a pavimento fornito: X mm 29. Indicare il materiale di cui è composto lo stativo: 30. Lo stativo a pavimento è munito di ruote? Se sì, si fornisca una breve descrizione delle caratteristiche delle ruote (es.: dimensioni, eventuale meccanismo sterzante, antistaticità, presenza di freni ) Se no, si forniscano informazioni in merito alla trasportabilità del sistema proposto: 31. Lo stativo a pavimento è munito di bracci snodati ruotabili? Se sì, se ne fornisca una breve descrizione (es.: quantità, elongazione massima, angolo massimo di rotazione ) 32. Lo stativo a pavimento è munito di sistemi di comando manuale (es.: manopole, DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 27 di 30

28 tastiera integrata )? Se sì, si fornisca una descrizione delle funzioni comandabili/programmabili per mezzo dello stativo: 33. Lo stativo a pavimento è munito, nella configurazione offerta, di sistemi di comando remoto? Se sì, se ne fornisca una breve descrizione: 35. La fornitura proposta è dotata di sistemi di allarme o di autotest all accensione? DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 28 di 30

29 Se sì, se ne fornisca l elenco completo specificando caso per caso il tipo di allarme (es.: acustico o visivo) fornendo inoltre una breve descrizione delle fasi dell autotest: 36. Fornire una breve descrizione della fornitura proposta in riferimento a caratteristiche di lavabilità / pulibilità / autoclavabilità: DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 29 di 30

30 37. La fornitura proposta è accoppiabile al laser CO2 SHARPLAN con micromanipolatore? (requisito minimo: sì) Se sì, descrivere brevemente in che modo (es.: sistema di blocco della focale ): 38. Indicare eventuali ulteriori funzionalità peculiari della fornitura proposta non evidenziatesi fino a questo punto nella compilazione della presente scheda: DATA / / TIMBRO E FIRMA Pagina 30 di 30

Sig.: tel/fax: Cell.:

Sig.: tel/fax: Cell.: (da compilarsi a cura della ditta concorrente) SISTEMA 1: ARMADIO DI SICUREZZA codice ramo CND: Z1 ; quantità di sistemi identici proposti nel lotto: 3 MODALITA DI COMPILAZIONE DELLA SCHEDA 1. La presente

Dettagli

GARA SERVICE TOMOGRAFO A COERENZA OTTICA (OCT) LOTTO UNICO SCHEDA TECNICA

GARA SERVICE TOMOGRAFO A COERENZA OTTICA (OCT) LOTTO UNICO SCHEDA TECNICA (da compilarsi a cura della ditta concorrente) TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA RICHIESTA: TOMOGRAFO A COERENZA OTTICA (OCT) Quantità di apparecchiature identiche richieste all interno del lotto in questione:

Dettagli

TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA RICHIESTA: MICROSCOPIO ELETTRONICO A TRASMISSIONE N.1

TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA RICHIESTA: MICROSCOPIO ELETTRONICO A TRASMISSIONE N.1 (da compilarsi a cura della ditta concorrente) TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA RICHIESTA: MICROSCOPIO ELETTRONICO A TRASMISSIONE N.1 proposta unica più alternative proposte: barrare l alternativa presentata

Dettagli

Sig.: tel/fax: cell:

Sig.: tel/fax:   cell: (da compilarsi a cura della ditta concorrente) SISTEMA: PORTATILE PER RADIOSCOPIA multidisciplinare (codice ramo CND: Z11039017); quantità di sistemi identici proposti nel lotto: 1 MODALITA DI COMPILAZIONE

Dettagli

GARA SERVICE ECOGRAFO INTRAVASCOLARE (IVUS) SCHEDA TECNICA

GARA SERVICE ECOGRAFO INTRAVASCOLARE (IVUS) SCHEDA TECNICA (da compilarsi a cura della ditta concorrente) TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA RICHIESTA: ECOGRAFO INTRAVASCOLARE (IVUS) Quantità di apparecchiature identiche richieste all interno del lotto in questione:

Dettagli

più alternative proposte: barrare l alternativa presentata in questa scheda alternativa A alternativa B alternativa C alternativa D alternativa E

più alternative proposte: barrare l alternativa presentata in questa scheda alternativa A alternativa B alternativa C alternativa D alternativa E (da compilarsi a cura della ditta concorrente) TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA RICHIESTA: Riunito Dentistico (RDE) Quantità di apparecchiature richieste all interno del lotto in questione: 27 proposta unica

Dettagli

ELENCO DEI CHIARIMENTI a richiesta

ELENCO DEI CHIARIMENTI a richiesta Procedura n 395: gara a procedura aperta ex art. 55 del D.Lgs 163/06 per la fornitura di apparecchiature elettromedicali e da laboratorio di cui al progetto ex art. 19 L.R. 27/06 (pubbl. G.U.R.I. n 67

Dettagli

ELENCO DEI CHIARIMENTI a richiesta

ELENCO DEI CHIARIMENTI a richiesta Procedura n 395: gara a procedura aperta ex art. 55 del D.Lgs 163/06 per la fornitura di apparecchiature elettromedicali e da laboratorio di cui al progetto ex art. 19 L.R. 27/06 (pubbl. G.U.R.I. n 67

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1. SISTEMA MULTIDISCIPLINARE PER LAPAROSCOPIA da destinare alla Chirurgia Generale.

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1. SISTEMA MULTIDISCIPLINARE PER LAPAROSCOPIA da destinare alla Chirurgia Generale. CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. SISTEMA MULTIDISCIPLINARE PER LAPAROSCOPIA da destinare alla Chirurgia Generale. CIG N. 65668A Tale sistema, ovvero altra tecnologia ad esso assimilabile, verrà acquistato con

Dettagli

N.B. Per ognuno dei punti di cui sopra, si chiede di rispondere in modo chiaro e coinciso, seguendo lo stesso ordine.

N.B. Per ognuno dei punti di cui sopra, si chiede di rispondere in modo chiaro e coinciso, seguendo lo stesso ordine. CAPITOLATO TECNICO GARA FORNITURA MICROSCOPIO PER LA SALA OPERATORIA DI NEUROCHIRURGIA REQUISITI TECNICO-FUNZIONALI E CLINICI OGGETTO DELLA VALUTAZIONE 1) Corpo microscopio 1. Corpo ottico compatto dotato

Dettagli

SCHEDA TECNICA MODELLO T1

SCHEDA TECNICA MODELLO T1 SCHEDA TECNICA MODELLO T1 N. 4 SISTEMI PER ARTROSCOPIA PER L AZIENDA USL DI VITERBO UU.OO. ORTOPEDIA PP.OO. VITERBO, RONCIGLIONE,TARQUINIA E CIVITA CASTELLANA Tipologia SI/NO Descrizione e note Sistema

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI N. 1 SISTEMA LASER PER L UROLOGIA BLOCCO OPERATORIO DELL OSPEDALE INFERMI DI RIMINI

CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI N. 1 SISTEMA LASER PER L UROLOGIA BLOCCO OPERATORIO DELL OSPEDALE INFERMI DI RIMINI ALLEGATO A) CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI N. 1 SISTEMA LASER PER L UROLOGIA BLOCCO OPERATORIO DELL OSPEDALE INFERMI DI RIMINI 1 1. OGGETTO DELLA FORNITURA Lotto pos. Apparecchiatura

Dettagli

ALLEGATO 4 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE-

ALLEGATO 4 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE- Produttore Modello Fornitore Anno di inizio produzione Codice CIVAB PARAMETRI CARATTERISTICHE DI SICUREZZA L apparecchio è conforme alla normativa C.E.I 62.5 Norma Europea EN 60601 1 attualmente vigente:

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MICROSCOPIO STEREOSCOPICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MICROSCOPIO STEREOSCOPICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MICROSCOPIO STEREOSCOPICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1 Art. 1. Premessa 1 Art.

Dettagli

ALLEGATO B - SCHEDA ASSISTENZA POST-VENDITA

ALLEGATO B - SCHEDA ASSISTENZA POST-VENDITA ALLEGATO B - SCHEDA ASSISTENZA POST-VENDITA Per un periodio di almeno 8 anni la ditta fornitrice si impegna a garantire almeno le stesse condizioni indicate nel presente gato per l assistenza. DESCRIZIONE

Dettagli

ALLEGATO: SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 2 AUDIOMETRI E N. 1 IMPEDENZOMETRO

ALLEGATO: SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 2 AUDIOMETRI E N. 1 IMPEDENZOMETRO ALLEGATO: SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 2 AUDIOMETRI E N. 1 IMPEDENZOMETRO GARANZIA FULL RISK 36 MESI Art. 1 REQUISITI TECNICI APPARECCHIATURE SEZIONE A: CARATTERISTICHE AUDIOMETRO CARATTERISTICHE

Dettagli

Servizio di Ingegneria Clinica

Servizio di Ingegneria Clinica LOTTO 1 SISTEMI DI VIDEOCHIRURGIA 3D U.O. CHIRURGIA N.1 SISTEMA PER VIDEOCHIRURGIA 3D (1) caratteristiche e prestazioni essenziali richieste n. 1 Video monitor per bioimmagini formato 3D Di grado medicale

Dettagli

più alternative proposte: barrare l alternativa presentata in questa scheda alternativa A alternativa B alternativa C alternativa D alternativa E

più alternative proposte: barrare l alternativa presentata in questa scheda alternativa A alternativa B alternativa C alternativa D alternativa E (da compilarsi a cura della ditta concorrente) TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA RICHIESTA: VITRECTOMO Quantità di apparecchiature identiche richieste all interno del lotto in questione: 1 proposta unica più

Dettagli

Prot.n. 272/D.A. Cefalù,lì 19/06/2006. OGGETTO: Acquisizione in Service di n.16 pompe per nutrizione enterale e set deflussori dedicati.

Prot.n. 272/D.A. Cefalù,lì 19/06/2006. OGGETTO: Acquisizione in Service di n.16 pompe per nutrizione enterale e set deflussori dedicati. Prot.n. 272/D.A. Cefalù,lì 19/06/2006 Spett.le Ditta OGGETTO: Acquisizione in Service di n.16 pompe per nutrizione enterale e set deflussori dedicati. Questa Fondazione, senza alcun impegno definitivo,

Dettagli

DESCRIZIONE APPARECCHIATURA: ORTOPANTOMOGRAFO DIGITALE

DESCRIZIONE APPARECCHIATURA: ORTOPANTOMOGRAFO DIGITALE PROCEDURA APERTA N. 86/2016 PER LA FORNITURA IN NOLEGGIO SETTENNALE DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO OSSEA DIGITALE E ORTOPANTOMOGRAFO DIGITALE PER LE ESIGENZE DELLA UO DI RADIOLOGIA DELL AUSL DI IMOLA DESCRIZIONE

Dettagli

QUESTIONARIO TECNICO DITTA OFFERENTE : : Dati tecnici

QUESTIONARIO TECNICO DITTA OFFERENTE : : Dati tecnici QUESTIONARIO RELATIVO AD ALLEGATO E3) N. 2 SISTEMI DI COMPUTED RADIOGRAPHY (CR) AD ALTA DEFINIZIONE E MEDIO/BASSA PRODUTTIVITA (E RELATIVE CASSETTE) PER I PRESIDI DI SCREENING MAMMOGRAFICO QUESTIONARIO

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 1: PORTATILE PER RADIOSCOPIA

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 1: PORTATILE PER RADIOSCOPIA CAPITOLATO TECNICO LOTTO 1: PORTATILE PER RADIOSCOPIA Di seguito vengono elencate caratteristiche tecniche e criteri di aggiudicazione relativi all appalto della fornitura di n 2 PORTATILI PER RADIOSCOPIA

Dettagli

Allegato A Caratteristiche della fornitura - Lotto NEURO SEZIONE A - REQUISITI INDISPENSABILI

Allegato A Caratteristiche della fornitura - Lotto NEURO SEZIONE A - REQUISITI INDISPENSABILI SEZIONE A - REQUITI INDISPENSABILI SEZ.A0 REQUITI INDISPENSABILI DELLA FORNITURA TE * A0-1 A0-2 Fornitura di tutti i dispositivi (ad es: perforatori/craniotomi/frese/lame/kit irrigazione/etc.) previsti

Dettagli

ALLEGATO: SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 1 CALIBRATORE DI DOSE DA DESTINARE ALLA UOC DI MEDICINA NUCLEARE

ALLEGATO: SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 1 CALIBRATORE DI DOSE DA DESTINARE ALLA UOC DI MEDICINA NUCLEARE ALLEGATO: SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 1 CALIBRATORE DI DOSE DA DESTINARE ALLA UOC DI MEDICINA NUCLEARE GARANZIA FULL RISK 36 MESI Art. 1 REQUISITI TECNICI APPARECCHIATURE Attualmente il

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI VIDEOCAMERE HANDYCAM

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI VIDEOCAMERE HANDYCAM Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI TECNICO- LOGISTICI E DELLA GESTIONE PATRIMONIALE UFFICIO TECNICO ED ANALISI DI MERCATO SETTORE TELECOMUNICAZIONI

Dettagli

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento OGGETTO FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI PER LA RACCOLTA E LAVORAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI PER LE NECESSITA DEI SERVIZI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE AREA VASTA EMILIA CENTRALE Pag. 1

Dettagli

Allegato A Caratteristiche della fornitura - Lotto 2 SEZIONE A - REQUISITI INDISPENSABILI

Allegato A Caratteristiche della fornitura - Lotto 2 SEZIONE A - REQUISITI INDISPENSABILI SEZIONE A - REQUITI INDISPENSABILI SEZ.A0 REQUITI INDISPENSABILI DELLA FORNITURA TE * A0-1 Fornitura di tutti i dispositivi (ad es: perforatori/craniotomi/frese/lame/kit irrigazione/etc.) previsti negli

Dettagli

Timbro Ditta Concorrente:

Timbro Ditta Concorrente: pag 1 di 10 CIG Codice Identificativo Gara: 63896390E9 - Atti: NA023/PA/2015 Scheda a) Caratteristiche tecniche Ditta Concorrente Dati Generali Nome commerciale Apparecchiatura Ditta costruttrice Data

Dettagli

Impresa: Ragione Sociale. Città..(Provincia) Indirizzo.Tel

Impresa: Ragione Sociale. Città..(Provincia) Indirizzo.Tel ALL. 3/2 QUESTIONARIO TECNICO PER SISTEMI DI MONITORAGGIO PAZIENTI, SISTEMI DA ANESTESIA E VENTILATORI PER NIV PER REPARTI VARI DEL NUOVO BLOCCO NORD DELL OSPEDALE NIGUARDA CA GRANDA Impresa: Ragione Sociale.

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /6 STAZIONE DI MISURA WIRELESS AD ULTRASUONI PER ALTEZZA E PESO seca 287 Ref. 287 Descrizione La stazione di misura wireless seca 287 rileva il peso e l altezza mediante la tecnologia

Dettagli

QUESTIONARIO RACCOLTA DATI PER L INSTALLAZIONE ED IL SERVIZIO SUCCESSIVO ALLA VENDITA

QUESTIONARIO RACCOLTA DATI PER L INSTALLAZIONE ED IL SERVIZIO SUCCESSIVO ALLA VENDITA ALLEGATO D QUESTIONARIO RACCOLTA DATI PER L INSTALLAZIONE ED IL SERVIZIO SUCCESSIVO ALLA VENDITA OGGETTO: CIG. Pagina 1 1. DITTA PRODUTTRICE 2. DITTA DISTRIBUTRICE 3. MODELLO 4. ANNO IMMISSIONE SUL MERCATO

Dettagli

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA CONDIZIONI CONTRATTUALI PER L ASSISTENZA TECNICA DURANTE IL PERIODO DI GARANZIA PARAMETRO QUESTIONARIO

Dettagli

SCHEDA TECNICA: VIDEOPROCESSORE

SCHEDA TECNICA: VIDEOPROCESSORE ALLEGATO A SCHEDA TECNICA SCHEDA TECNICA: VIDEOPROCESSORE - Digitale ad alta definizione per visualizzazione immagini di tipo HD; - Dotato di adeguati sistemi di regolazione dell intensità luminosa in

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI FORNO ELETTRICO PER TRATTAMENTO TERMICO DEI METALLI A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

Dettagli

Ns. rif: Milano 06/02/2013. ALLEGATO TECNICO PER n. 2 finestre passamalati fisse per blocco operatorio nuovo blocco nord

Ns. rif: Milano 06/02/2013. ALLEGATO TECNICO PER n. 2 finestre passamalati fisse per blocco operatorio nuovo blocco nord Ns. rif: Milano 06/02/2013 ALLEGATO TECNICO PER n. 2 finestre passamalati fisse per blocco operatorio nuovo blocco nord 1) DOCUMENTAZIONE TECNICA DA ALLEGARE ALL OFFERTA 1-1 Apparecchiatura A) Schede e

Dettagli

Allegato 3 Milano 11/06/2015 ALLEGATO TECNICO PER STRUMENTAZIONE PER CAMERE OPERATORIE ORL

Allegato 3 Milano 11/06/2015 ALLEGATO TECNICO PER STRUMENTAZIONE PER CAMERE OPERATORIE ORL Allegato 3 Milano 11/06/2015 ALLEGATO TECNICO PER STRUMENTAZIONE PER CAMERE OPERATORIE ORL 1) SPECIFICHE TECNICHE 1) n. 2 colonne complete colonne con standard delle immagini FULL-HD (preferibilmente progressivo)

Dettagli

Offerta tecnica Allegato f):

Offerta tecnica Allegato f): OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D. LGS. 50/2016, IN FORMA TELEMATICA, PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI DISPOSITIVI HARDWARE E PERSONAL COMPUTER

Dettagli

Impresa: Ragione Sociale. Città..(Provincia) Indirizzo.Tel

Impresa: Ragione Sociale. Città..(Provincia) Indirizzo.Tel ALL. 3/3 QUESTIONARIO TECNICO PER SISTEMI DI MONITORAGGIO PAZIENTI, SISTEMI DA ANESTESIA E VENTILATORI PER NIV PER REPARTI VARI DEL NUOVO BLOCCO NORD DELL OSPEDALE NIGUARDA CA GRANDA Impresa: Ragione Sociale.

Dettagli

OGGETTO: ASSISTENZA POST-VENDITA Noleggio Centrifughe refrigerate lavorazione sangue ed emocomponenti

OGGETTO: ASSISTENZA POST-VENDITA Noleggio Centrifughe refrigerate lavorazione sangue ed emocomponenti OGGETTO: FORNITURA IN LEGGIO DI CENTRIFUGHE REFRIGERATE DA PAVIMENTO PER LA LAVORAZIONE DEL SANGUE E ALTRI EMOCOMPONENTI SERVIZIO IMMUEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUONALE AREA METROPOLITANA BOLOGNESE - LOTTO

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1/6 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 355116 Descrizione RdO Microscopio biologico binoculare digitale DM-25 CIG ZCA0C887E7 CUP non inserito

Dettagli

BENCH TECH 130. IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Notizie generali Tipo strumento: Cappa chimica da banco in conformità con la norma

BENCH TECH 130. IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Notizie generali Tipo strumento: Cappa chimica da banco in conformità con la norma IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Codice CND: W0202059016 - Codice CIVAB: BENCH TECH 130 Notizie generali Tipo strumento: Cappa chimica da banco in conformità con la norma 14175. Modello: Bench

Dettagli

QUESTIONARIO RACCOLTA DATI PER L INSTALLAZIONE ED IL SERVIZIO SUCCESSIVO ALLA VENDITA

QUESTIONARIO RACCOLTA DATI PER L INSTALLAZIONE ED IL SERVIZIO SUCCESSIVO ALLA VENDITA DIREZIONE GENERALE Via Caduti del Lavoro, 40 60131 ANCONA Tel. 071/2132720 - Fax 071/2132740 e-mail: arpam.direzionegenerale@ambiente.marche.it http://arpa.marche.it ALLEGATO C QUESTIONARIO RACCOLTA DATI

Dettagli

ALLEGATO2: ALLEGATO TECNICO

ALLEGATO2: ALLEGATO TECNICO Ns. rif: /S10 Milano, 29/04/2014 CAPITOLATO SPECIALE PER L AGGIUDICAZIONE DEL CONTRATTO DI FORNITURA DI N. 2 MICROSCOPI INTRAOPERATORI PER NEUROCHIRURGIA ALLEGATO2: ALLEGATO TECNICO 1) SPECIFICHE TECNICHE

Dettagli

ALLEGATO A2.2 TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO

ALLEGATO A2.2 TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO ALLEGATO A2.2 QUESTIONARIO TECNICO TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO REQUISITO SI/NO SPECIFICARE il questionario tecnico deve essere compilato senza rimandi ad altri allegati Produttore e nome commerciale modello

Dettagli

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DITTA MANUTENTRICE Per il Dispositivo Medico offerto: TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO Fabbricante Modello Repertorio CND la ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA CAPITOLATO TECNICO DI GARA ARMADI-FRIGORIFERO IN N. 4 LOTTI ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura di armadi-frigorifero, necessarie alle varie UU.OO.

Dettagli

Impresa concorrente LOTTO. GARA n Prodotto

Impresa concorrente LOTTO. GARA n Prodotto ALLEGATO F4) SCHEDA TECNICA PRODOTTO MATERIALE PER OSTEOSINTESI DISTRETTO COLLO/FEMORE in conto deposito con strumentario in comodato d uso gratuito Impresa concorrente LOTTO GARA n. 4307622 Prodotto Codice

Dettagli

A.O.R.N. AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO NAPOLI

A.O.R.N. AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO NAPOLI Dimensioni e caratteristiche generali ed auspicabili della fornitura. LOTTO 1 Fornitura di num. 15 (quindici) monitor spot check per la determinazione spot dei parametri vitali Base d asta 4.000 IVA esclusa

Dettagli

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna)

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna) DITTA MANUTENTRICE Per il Dispositivo Medico offerto: RISONANZA MAGNETICA 1,5T Fabbricante Modello Repertorio CND la ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e

Dettagli

CAPITOLATO TOTEM TFT E BACHECHE INFORMATIVE A LED

CAPITOLATO TOTEM TFT E BACHECHE INFORMATIVE A LED CAPITOLATO TOTEM TFT E BACHECHE INFORMATIVE A LED 1 PREMESSA In virtù del contratto di servizi in essere con il Comune di Fiumicino, la Fiumicino Tributi SpA ha la necessità di acquisire display informativi

Dettagli

1. Dotato di emettitore luce preferibilmente a LED ad alta frequenza

1. Dotato di emettitore luce preferibilmente a LED ad alta frequenza Allegato Tecnico N 1 al Capitolato Tecnico Caratteristiche Tecniche e valutazione qualitativa per la fornitura di attrezzature sanitarie varie, distinte in n 2 lotti, da destinare alle UU.OO. di Anestesia

Dettagli

Acquisto di Personal Computer Notebook e Stampanti Capitolato Tecnico Allegato 6 al Disciplinare di gara

Acquisto di Personal Computer Notebook e Stampanti Capitolato Tecnico Allegato 6 al Disciplinare di gara Acquisto di Personal Computer Notebook e Stampanti Capitolato Tecnico Allegato 6 al Disciplinare di gara 1 1. PREMESSA Il presente documento contiene gli elementi tecnici e operativi necessari alle Imprese,

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA CAPITOLATO TECNICO DI GARA CRIOSTATO/MICROTOMO PER IL SERVIZIO DI ANATOMIA PATOLOGICA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura di n. 1 criostamo/microtomo

Dettagli

ASSISTENZA TECNICA SPECT-CT ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA

ASSISTENZA TECNICA SPECT-CT ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA ASSISTENZA TECNICA SPECT-CT ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA DITTA MANUTENTRICE la Ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e correttive, secondo gli standard previsti

Dettagli

II. SCOPO III. CAMPO DI APPLICAZIONE

II. SCOPO III. CAMPO DI APPLICAZIONE PROCEDURA GENERALE PER L INSTALLAZIONE, L ACCETTAZIONE E IL COLLAUDO DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI ALL INTERNO DELL AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II I. PREMESSA Le apparecchiature

Dettagli

Telecamera professionale

Telecamera professionale la soluzione conveniente per una videoispezione intelligente Telecamera professionale con testa intercambiabile fissa o rotante Assistenza garantita TELECAMERE E NASPI SOLOPRO+ è un sistema modulare per

Dettagli

Allegato A CAPITOLATO TECNICO

Allegato A CAPITOLATO TECNICO U.O.C. PATRIMONIO, NUOVE OPERE E ATTIVITÀ TECNICHE Allegato A CAPITOLATO TECNICO ASUR - Area Vasta n. 1 Fornitura di n. 1 microscopio operatorio per l attività chirurgica di Oculistica del Presidio Ospedaliero

Dettagli

n.3 (attualmente sono presenti a doppia vasca asincrone, n.2 in Endoscopia Digestiva, n.1 in Broncoscopia) Presidio Ospedaliero di Ovada

n.3 (attualmente sono presenti a doppia vasca asincrone, n.2 in Endoscopia Digestiva, n.1 in Broncoscopia) Presidio Ospedaliero di Ovada LOTTO 1 - Fornitura in service di LAVAENDOSCOPI per strumenti flessibili, comprensivo dei materiali di consumo, prodotti chimici e detergenti, per un periodo di mesi SEDI INTERESSATE NUMERO APPARECCHIATURE

Dettagli

1.1 Configurazione Illuminazione del campione incidente coassiale nel visibile Campi di lavoro richiesti: - campo chiaro - campo scuro AVVISO

1.1 Configurazione Illuminazione del campione incidente coassiale nel visibile Campi di lavoro richiesti: - campo chiaro - campo scuro AVVISO AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA DA SVOLGERSI AI SENSI DELL ART. 36 C. 2 DEL D.LGS N. 50/2016, PER LA FORNITURA DI UN MICROSCOPIO OTTICO PER LA SCUOLA NORMALE

Dettagli

TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA 1: Sistema per Computed Radiography Single-Slot corredato di cassette ed imaging plates Quantità: 5

TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA 1: Sistema per Computed Radiography Single-Slot corredato di cassette ed imaging plates Quantità: 5 (da compilarsi a cura della ditta concorrente) TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA 1: Sistema per Computed Radiography Single-Slot corredato di cassette ed imaging plates Quantità: 5 TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA

Dettagli

Scheda di controllo con combinatore telefonico di facile installazione per le esigenze di telesoccorso negli ascensori

Scheda di controllo con combinatore telefonico di facile installazione per le esigenze di telesoccorso negli ascensori Scheda di controllo con combinatore telefonico di facile installazione per le esigenze di telesoccorso negli ascensori be-mind srls Via Augusto Riboty 3 00195 Roma info@bemindgroup.com Sommario Caratteristiche

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA CAPITOLATO TECNICO DI GARA COLONNA ENDOSCOPICA PER L U.O. DI CHIRURGIA GENERALE ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura di n. 1 colonna endoscopica

Dettagli

Si richiede la fornitura annuale di un sistema di determinazione dell HPV per l Asl Roma1, relativo a tests.

Si richiede la fornitura annuale di un sistema di determinazione dell HPV per l Asl Roma1, relativo a tests. Oggetto: gara HPV Test primario nello Screening cervico-vaginale. Si richiede la fornitura annuale di un sistema di determinazione dell HPV per l Asl Roma1, relativo a 20.000 tests. Requisiti minimi indispensabili

Dettagli

PROCEDURA N 616 LOTTO 1 SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA APPARECCHIATURA

PROCEDURA N 616 LOTTO 1 SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA APPARECCHIATURA SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA RICHIESTA: VEDI TABELLA LOTTO 1 TIPOLOGIA APPARECCHIATURA TIP.A1- Pompa di infusione volumetrica doppia via a corpo unico OPPURE TIP.A2- Pompe di infusione volumetriche

Dettagli

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE -

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori alla

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI TORNIO A CONTROLLO NUMERICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI TORNIO A CONTROLLO NUMERICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI TORNIO A CONTROLLO NUMERICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1 Art. 1. Premessa 1 Art.

Dettagli

SCHEDA TECNICA PARTICOLARE Tomografia Assiale Computerizzata

SCHEDA TECNICA PARTICOLARE Tomografia Assiale Computerizzata 203/2016 - Deliberazione - Allegato Utente 8 (A08) Scheda Tecnica Tomografia Assiale Computerizzata v 1.1 Servizio Ingegneria Clinica e Gestione Attrezzature Sanitarie Pagina n. 1 Allegato 2.1 al Documento

Dettagli

ALLEGATO 8 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE-

ALLEGATO 8 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE- DATI Apparecchiatura Produttore Modello Fornitore Anno di inizio produzione Data di costruzione della macchina offerta Stato di provenienza Codice CIVAB Codice CND RISPOSTA PARAMETRI CARATTERISTICHE DI

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALE DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALE DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALE DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA PER LA FORNITURA DI MICROSCOPI OPERATORI PER OTORINOLARINGOIATRIA Allegato B) Modelli Tecnici Direzione

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/6 STAZIONE DI MISURA WIRELESS PER ALTEZZA E PESO seca 285 Ref. 285 Descrizione La stazione di misura digitale seca 285 rileva il peso e l altezza ed è integrata nel network

Dettagli

All. D - LOTTO 2 Alla S.p.A. AUTOVIE VENETE Via Locchi, Trieste. Sistemi videoproiezione, stampanti dipartimentali e materiale di consumo

All. D - LOTTO 2 Alla S.p.A. AUTOVIE VENETE Via Locchi, Trieste. Sistemi videoproiezione, stampanti dipartimentali e materiale di consumo All. D - LOTTO 2 Alla S.p.A. AUTOVIE VENETE Via Locchi, 19 34143 - Trieste Lettera di Invito n. 262/18 (da citare in tutta la corrispondenza) (Riferimento I.d.S. n. prot. 3327/18 F2017/095) Oggetto: Invito

Dettagli

ALLEGATO 1 specifiche tecniche tipo e caratteristiche delle attrezzature informatiche e multimediali

ALLEGATO 1 specifiche tecniche tipo e caratteristiche delle attrezzature informatiche e multimediali ALLEGATO 1 specifiche tecniche tipo e caratteristiche delle attrezzature informatiche e multimediali L'Amministrazione Comunale di Arezzo, nell'ambito del progetto SERTO: SERvizi TOscani per una società

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO RIF PN ACQUISTO COLONNA ENDOSCOPICA OTORINO

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO RIF PN ACQUISTO COLONNA ENDOSCOPICA OTORINO AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO RIF. 1394 PN ACQUISTO COLONNA ENDOSCOPICA OTORINO SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE/AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione

Dettagli

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 Prot. n. 2830/C14 Rende, 19 aprile 2011 PROGETTO ANNUALE MIUR PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA (ex art. 4 Legge 6/2000) VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 BANDO DI GARA PER L ACQUISTO DI UN APPARATO

Dettagli

QUESTIONARIO TECNICO - SISTEMA CR E SISTEMA DI STAMPA VALORI PRECISAZIONI DESCRIZIONI

QUESTIONARIO TECNICO - SISTEMA CR E SISTEMA DI STAMPA VALORI PRECISAZIONI DESCRIZIONI QUESTIONARIO TECNICO - SISTEMA CR E SISTEMA DI STAMPA PARAMETRI VALORI PRECISAZIONI DESCRIZIONI SISTEMA PER LA DIGITALIZZAZIONE DELL IMMAGINE - Multislot Risoluzione spaziale (pixel/mm) in alta e altissima

Dettagli

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE SETTORE BENI E SERVIZI RDO 2018/

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE SETTORE BENI E SERVIZI RDO 2018/ COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE SETTORE BENI E SERVIZI RDO 2018/1871775 MODALITA DI ARTICOLAZIONE DELL OFFERTA E DELL AGGIUDICAZIONE RELATIVA ALLA PROCEDURA NEGOZIATA TRAMITE COTTIMO

Dettagli

DOCUMENTAZIONE TECNICA DI OFFERTA

DOCUMENTAZIONE TECNICA DI OFFERTA CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA IN SERVICE DI DISPOSITIVI MEDICI, MATERIALE DI CONSUMO, INCLUSA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI OPERE EDILI ED IMPIANTISTICHE E FORNITURA DI TECNOLOGIE BIOMEDICHE E

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI UNA COLONNA 3D-4K PER LA CAMERA OPERATORIA S.C. OTORINOLARINGOIATRIA PRESSO IL BLOCCO SUD

CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI UNA COLONNA 3D-4K PER LA CAMERA OPERATORIA S.C. OTORINOLARINGOIATRIA PRESSO IL BLOCCO SUD Ns. rif: Milano, 12/10/2018 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI UNA COLONNA 3D-4K PER LA CAMERA OPERATORIA S.C. OTORINOLARINGOIATRIA PRESSO IL BLOCCO SUD 1) DOCUMENTAZIONE TECNICA DA

Dettagli

ALLEGATO 5: SCHEMA PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA NOTEBOOK MARCA DEL NOTEBOOK 1400 > 1400

ALLEGATO 5: SCHEMA PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA NOTEBOOK MARCA DEL NOTEBOOK 1400 > 1400 ALLEGATO 5: SCHEMA PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA NOTEBOOK NOME DELL IMRESA MARCA DEL NOTEBOOK MODELLO/CODICE DEL NOTEBOOK CARATTERISTICA VALORE MINIMO RICHIESTO COME DA CAPITOLATO TECNICO Capacità prestazionale

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA CAPITOLATO TECNICO DI GARA NOLEGGIO MATERASSI ANTIDECUBITO AD ARIA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura in noleggio di n. 18 materassi antidecubito

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 2

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 2 CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. SISTEMA MULTIDISCIPLINARE PER LAPAROSCOPIA. CIG N. 6401617C1 Tale sistema, ovvero altra tecnologia ad esso assimilabile, verrà acquistato con la formula dell offerta economicamente

Dettagli

SERVIZIO DI CONTROLLO E MANUTENZIONE FULL RISK SCORTA INTANGIBILE AEROPORTO DI PALERMO

SERVIZIO DI CONTROLLO E MANUTENZIONE FULL RISK SCORTA INTANGIBILE AEROPORTO DI PALERMO Capitolato tecnico per rinnovo del servizio di assistenza tecnica, verifiche, revisione e manutenzione full Risk delle Scorte Intangibili e sostituzione ed implementazione delle dotazioni minime presso

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 GARA D APPALTO PER LA FORNITURA DI MACCHINE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY LOTTO 2 - TORNIO A CONTROLLO NUMERICO CON CONTROLLORE OPEN CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 1 Art.

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA PER CHIRURGIA UROLOGICA ENDOSCOPICA DA DESTINARE ALLA U.O. UROLOGIA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

ALLEGATO N.3 PG- Col- SPB VERBALE DI COLLAUDO PER APPARECCHIATURE BIOMEDICALI

ALLEGATO N.3 PG- Col- SPB VERBALE DI COLLAUDO PER APPARECCHIATURE BIOMEDICALI SEZIONE 1 RICHIESTA N : ENTE:.. DITTA FORNITRICE [ ] NON DISPONIBILE OFFERTA N : DEL: [ ] NON DISPONIBILE ORDINE N : DEL: [ ] NON DISPONIBILE DELIBERA N : DEL: [ ] NON DISPONIBILE DDT(BOLLA DI CONSEGNA)

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA (CIG X3D0BFB523 ) RIF. 642 CF INDICE

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA (CIG X3D0BFB523 ) RIF. 642 CF INDICE ALLEGATO 2 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA Procedura negoziata per la fornitura in service di un sistema per colorazione automatica per GRAM

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA A NOLEGGIO QUINQUENNALE COMPLETO DI CONTRATTO FULL RISK ALL INCLUDED SISTEMI PER VIDEOLAPAROSCOPIA

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA A NOLEGGIO QUINQUENNALE COMPLETO DI CONTRATTO FULL RISK ALL INCLUDED SISTEMI PER VIDEOLAPAROSCOPIA Regione Liguria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 3 GENOVESE CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA A NOLEGGIO QUINQUENNALE COMPLETO DI CONTRATTO FULL RISK ALL INCLUDED DI SISTEMI PER VIDEOLAPAROSCOPIA 1

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI SISTEMA DI SCANSIONE GEOMETRICA PER SUPERIFCI 3D A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1

Dettagli

RECEIVING TECH 180. IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Notizie generali. Scheda tecnica ReceivingTech180

RECEIVING TECH 180. IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Notizie generali. Scheda tecnica ReceivingTech180 IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Codice CND: W0202059016 - Codice CIVAB: RECEIVING TECH 180 Notizie generali Tipo strumento: Banco aspirato per istologia. Modello: Receiving Tech 180. Codice

Dettagli

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente disciplinare ha per oggetto: La fornitura di n. 21 (ventuno) nuovi parcometri, rispondenti a quanto

Dettagli

Ns. rif: S/06 Milano 24/10/2012 ALLEGATO TECNICO PER STRUMENTAZIONE PER VERIFICHE GIORNALIERE SU LINAC PER S.C. FISICA SANITARIA

Ns. rif: S/06 Milano 24/10/2012 ALLEGATO TECNICO PER STRUMENTAZIONE PER VERIFICHE GIORNALIERE SU LINAC PER S.C. FISICA SANITARIA Ns. rif: S/06 Milano 24/10/2012 ALLEGATO TECNICO PER STRUMENTAZIONE PER VERIFICHE GIORNALIERE SU LINAC PER S.C. FISICA SANITARIA 1) DOCUMENTAZIONE TECNICA DA ALLEGARE ALL OFFERTA 1-1 Apparecchiatura A)

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA Vittorio Veneto 4 37063 Isola della Scala (VR) C.A.P. 37063 - PROVINCIA di VERONA - Cod. Fisc. 00457160232 Tel 045/66 31 911 - Fax 045/66 30 170 www.comune.isoladellascala.vr.it

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MACCHINA PER TAGLIO PIANO E MARCATURA LASER DI MATERIALI POLIMERICI E LEGNOSI IN LASTRA A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY

Dettagli

Telecamere Speed Dome. Accessori Speed Dome

Telecamere Speed Dome. Accessori Speed Dome Filiali V2 Presenza di V2 Telecamere Speed Dome 40C001 40C002 40C003 40C004 40B004 Speed Dome Day Night Zoom Ottico 36 X Alta Risoluzione 480 TVL Con filtro ICR. CCD 1/4" Sony Exview HAD. Illuminazione

Dettagli

QUESTIONARIO DATI TECNICI

QUESTIONARIO DATI TECNICI CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI BASILICATA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Rionero in Vulture (PZ) C. R. O. B. 85028 Rionero in Vulture (PZ) Via Padre Pio,1 P. IVA. 01323150761

Dettagli