Lista di controllo per la valutazione preliminare di cui all art. 6, comma 9 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lista di controllo per la valutazione preliminare di cui all art. 6, comma 9 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i."

Transcript

1 Interventi di manutenzione relativi alla sostituzione delle attuali parti calde (pale, ugelli e tenute) delle Turbine a Gas della Centrale Termoelettrica esistente Edison S.p.A. di Torviscosa finalizzati al miglioramento dell efficienza e delle prestazioni ambientali dell intera installazione Lista di controllo per la valutazione preliminare di cui all art. 6, comma 9 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. 16 maggio 2018

2 R CMO-V01_2018 Lista di controllo Riferimenti Titolo Cliente Responsabile Autore/i Interventi di manutenzione relativi alla sostituzione delle attuali parti calde (pale, ugelli e tenute) delle Turbine a Gas della Centrale Termoelettrica esistente Edison S.p.A. di Torviscosa, finalizzati al miglioramento dell efficienza e delle prestazioni ambientali dell intera installazione: Lista di controllo per la valutazione preliminare di cui all art. 6, comma 9 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. Edison S.P.A. Omar Retini Cristina Bernacchia, Caterina Mori Numero di progetto Numero di pagine 25 Data 16 maggio 2018 Firma Colophon Tauw Italia S.r.l. Lungarno Mediceo Pisa T E info@tauw.it Il presente documento è di proprietà del Cliente che ha la possibilità di utilizzarlo unicamente per gli scopi per i quali è stato elaborato, nel rispetto dei diritti legali e della proprietà intellettuale. Tauw Italia detiene il copyright del presente documento. La qualità ed il miglioramento continuo dei prodotti e dei processi sono considerati elementi prioritari da Tauw Italia, che opera mediante un sistema di gestione certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001: /25

3 1. Titolo del progetto Interventi di manutenzione relativi alla sostituzione delle attuali parti calde (pale, ugelli e tenute) delle Turbine a Gas della Centrale Termoelettrica esistente Edison S.p.A. di Torviscosa, autorizzata con Decreto del Ministero dell Ambiente di concerto con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo DEC/VIA/6486 del 10/110/2001, autorizzazione alla costruzione e all esercizio ai sensi della Legge 55/2002 con Decreto n.001/2002 del 23/01/2002 del Ministero delle Attività Produttive e in possesso di AIA U.prot. DVA_DEC del 31/01/2011 e s.m.i., finalizzati al miglioramento dell efficienza e delle prestazioni ambientali dell intera installazione. 2. Tipologia progettuale Allegato alla Parte Seconda del D.Lgs.152/2006, punto/lettera Allegato II, punto 2) Denominazione della tipologia progettuale La Centrale Termoelettrica esistente di Torviscosa oggetto degli interventi appartiene alla categoria Centrali termiche ed altri impianti di combustione con potenza termica di almeno 300 MW Allegato II-bis, punto/lettera - - Allegato III, punto/lettera - - Allegato IV, punto/lettera - - 3/25

4 3. Finalità e motivazioni della proposta progettuale Gli interventi oggetto della presente analisi sono proposti da Edison a seguito di un confronto con i fornitori delle proprie Turbine a Gas, con cui è in essere un contratto di manutenzione di lungo periodo, dal quale è emerso che sostituendo le parti calde (pale, ugelli e tenute) delle Turbine a Gas esistenti con modelli di ultima generazione (il termine tecnico è Advanced Gas Path - AGP) sarebbe possibile aumentare le prestazioni dell intera installazione e, al contempo, aumentare la vita degli stessi componenti, riducendone le attività di manutenzione. Gli interventi proposti consentiranno di: aumentare la potenza elettrica del ciclo combinato di circa 70 MWe (+8,9% circa rispetto alla potenza attuale); incrementare il rendimento della Centrale, al massimo carico, di circa l 1%; e, al contempo, di: non apportare alcuna variazione del quadro emissivo autorizzato AIA della Centrale ne degli effetti delle emissioni in atmosfera prodotte dalla Centrale stessa sulla qualità dell aria; ridurre le emissioni specifiche di NOx, CO e CO2 della Centrale; non introdurre impatti ambientali aggiuntivi e/o significativi sulle principali matrici ambientali. A seguito della realizzazione dell intervento proposto, la potenza termica in ingresso con il combustile aumenterà di circa 98 MWt (+7,1% circa rispetto alla potenza attuale). Gli interventi manutentivi proposti, in sintesi, si configurano come una modifica finalizzata a migliorare il rendimento e le prestazioni ambientali della Centrale Termoelettrica di Torviscosa. 4/25

5 4. Localizzazione del progetto La Centrale Edison di Torviscosa, oggetto di interventi, è situata nella parte meridionale della Provincia di Udine, a circa 1 km dal centro abitato di Torviscosa, nell omonimo Comune. Il Comune di Torviscosa si colloca nella fascia della Bassa pianura friulana, in Provincia di Udine, in un territorio estremamente pianeggiante che si sviluppa a valle della fascia delle risorgive, poste a Nord, e si estende fino alla costa della Laguna di Grado, distante indicativamente 7,50 km da Torviscosa. La Centrale è collocata all interno della zona industriale del Consorzio Industriale Aussa Corno e l area è classificata come zona industriale dagli strumenti urbanistici. Il Consorzio è un Agglomerato Industriale, istituito con Legge Nazionale n.633 nell anno 1964, esteso su un ampia area, pari a circa m 2. La Centrale di Torviscosa occupa un area di circa m 2 ed è posta a Sud dello Stabilimento della Società Industrie Chimiche Caffaro, in un area immediatamente limitrofa alla recinzione dello stesso, entrambe localizzate a sud rispetto al tracciato della Ferrovia Venezia-Trieste e della Strada Statale S.S. n.14. La Centrale confina a Nord con una strada locale di servizio, mentre nelle restanti direzione confina con aree industriali, ad uso agricolo ed aree verdi. L accesso all area di Centrale avviene tramite una traversa di Via V. Veneto. In Allegato 1 è evidenziata, in rosso, l ubicazione della Centrale su foto aerea con alcuni degli elementi sopra descritti. La localizzazione della CTE su CTR in scala 1: è riportata in Allegato 2. 5/25

6 5. Caratteristiche del progetto Gli interventi proposti riguardano la Centrale Termoelettrica esistente Edison S.p.A. di Torviscosa (UD) autorizzata con Decreto del Ministero dell Ambiente di concerto con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo DEC/VIA/6486 del 10/110/2001 e in possesso di AIA U.prot. DVA_DEC del 31/01/2011 e s.m.i.. La Centrale, alimentata esclusivamente a gas naturale, è del tipo a ciclo combinato (CCGT) con cogenerazione di energia elettrica e termica, avente potenza elettrica lorda, in assetto di pura condensazione, pari a circa 786 MW alle condizioni ISO (15 C, 1013 mbar, 60% U.R.) e potenza termica immessa pari a circa MW sempre alle condizioni ISO. L attività di cogenerazione è a servizio dello stabilimento industriale adiacente, al quale la Centrale cede fino a 50 t/h di vapore a media e bassa pressione senza restituzione delle condense. È presente inoltre una caldaia ausiliaria, GVA, alimentata sempre a gas naturale, per la fornitura di vapore e autoconsumi in caso di fermata dei gruppi principali di produzione. L energia elettrica prodotta dalla Unità di Produzione di Torviscosa, al netto degli autoconsumi, è completamente immessa nella Rete Interna di Utenza (RIU) gestita da Edison S.p.A., denominata Torviscosa n.714. La Rete Interna di Utenza distribuisce l energia alle Unità di Consumo industriali direttamente connesse ad essa e scambia energia (in prelievo in caso di impianto di produzione fermo ed in immissione per la quota eccedente quella assorbita dalle unità di consumo) con la rete pubblica (Rete di Trasmissione Nazionale, gestita da Terna Rete Italia S.p.A.) attraverso un punto di scambio a 400 kv. L impianto è composto da due linee parallele costituite da una Turbina a Gas (TG) e un generatore di vapore a recupero (GVR) ciascuna, un unica turbina a vapore (TV) a condensazione, con estrazione regolata e riammissione di vapore, un condensatore raffreddato ad acqua e tre alternatori dedicati a ciascuna turbina. Le due Turbine a Gas, di tipo heavy duty, hanno potenza nominale pari a circa 254 MWe in condizioni ISO e sono caratterizzate da un elevato rendimento elettrico (circa 37%). La turbina a vapore ha una potenza in assetto di pura condensazione pari a circa 278 MWe. Gli interventi in analisi riguardano la sostituzione delle attuali parti calde delle Turbine a Gas (il termine tecnico è Advanced Gas Path - AGP), che consentiranno di migliorare l efficienza e le prestazioni ambientali dell intera installazione. Le parti calde della turbina sono formate da 3 stadi: ciascun stadio è costituito da una parte fissa definita ugello, da un sistema/blocco di tenute e dalle pale rotanti. Gli interventi proposti riguardano la sostituzione delle tenute, degli ugelli e delle pale di tutti e tre gli stadi di turbina, andando a: migliorare il raffreddamento degli stadi di turbina e il sistema di tenuta; migliorare i materiali e il design di tutti i componenti in modo da aumentarne la loro vita utile (riducendone nel contempo l usura dovuta all esercizio). 6/25

7 5. Caratteristiche del progetto Nella seguente figura sono indicate le parti della Turbina a Gas evidenziando quelle che saranno sostituite e che compongono la modifica oggetto del presente documento. Le attività previste non comportano la necessità di apportare modifiche alle opere di interconnessione alle infrastrutture esterne al sito (elettrodotto, gasdotto, opere di approvvigionamento e scarico idrico, tubazioni vapore, ecc.). Gli interventi proposti consentiranno di: incrementare la temperatura di fiamma in camera di combustione; aumentare la potenza elettrica del ciclo combinato di circa 70 MWe (+8,9% circa rispetto alla potenza attuale), che quindi diventerà di 856 MWe in condizioni ISO (a fronte degli attuali 786 MWe); incrementare il rendimento della Centrale, al massimo carico, di circa l 1%. L aumento della potenza elettrica della centrale sarà principalmente dovuto al miglioramento delle prestazioni delle Turbine a Gas (circa +31 MW per TG) ed in misura decisamente inferiore da un incremento della potenza della turbina a vapore (circa +7 MW), a seguito del leggero aumento della produzione di vapore di ciascun generatore di vapore a recupero. Con la realizzazione degli interventi proposti la potenza termica in ingresso con il combustibile aumenterà di circa 98 MWt (+7,1% circa rispetto alla potenza attuale), che quindi diventerà di circa MWt in condizioni ISO (a fronte degli attuali MWt). In Allegato 3 si riporta la planimetria della Centrale di Torviscosa con l individuazione delle turbine oggetto di interventi. Il programma degli interventi, che sono assimilabili ad una normale manutenzione e pertanto non comportano l apertura di un cantiere, prevede una fermata per singola Turbina a gas di circa 30 giorni. 7/25

8 5. Caratteristiche del progetto Per intervenire sui componenti dei 3 stadi della parte turbina, come indicato nel manuale di manutenzione della macchina, sarà necessario aprire le casse di entrambe le turbine. L intervento è previsto che si possa svolgere nel primo semestre del 2019, in funzione dell effettiva disponibilità dei materiali da parte del fornitore delle Turbine a Gas. In merito all uso di risorse della Centrale si fa presente che: le attività descritte non comportano alcuna variazione alle tipologie ne ai quantitativi dei prodotti chimici utilizzati nella Centrale ai sensi dell AIA vigente; con riferimento alle condizioni di massimo carico in condizioni ISO, si avrà un leggero aumento del consumo di gas combustibile pari a circa Sm 3 /h (ovvero circa +7,1% rispetto al consumo di gas naturale alla capacità produttiva stimato pari a circa Sm 3 /h); l incremento dell efficienza comporterà una riduzione del consumo specifico di gas naturale; gli interventi riguardano alcuni componenti interni delle Turbine a Gas e quindi non comportano alcuna occupazione di suolo ulteriore rispetto a quella attualmente interessata dalle apparecchiature della Centrale; le attività descritte non comportano alcuna modifica alle attuali modalità di approvvigionamento idrico autorizzate della Centrale; i consumi idrici di acqua industriale della Centrale (acqua industriale che proviene dalle vasche Nord e Sud di Caffaro, ci cui oltre il 60% è acqua di recupero dello stabilimento adiacente) subiranno una variazione trascurabile (+2% circa) dovuta alla minima modifica delle produzioni di vapore dei generatori di vapore a recupero, senza tuttavia che sia modificato il quantitativo massimo autorizzato per l intera installazione. Il miglioramento delle prestazioni dell impianto permetterà una riduzione del consumo specifico di acqua a parità di energia elettrica prodotta. Per quanto riguarda le potenziali interferenze con l ambiente si evidenzia quanto segue: Emissioni in Atmosfera: gli interventi proposti non comporteranno alcuna modifica allo scenario emissivo autorizzato AIA della Centrale ne introdurranno variazioni degli effetti delle emissioni in atmosfera prodotte dalla Centrale sulla qualità dell aria. Nello specifico: la portata fumi prodotta dalla combustione resterà pressoché invariata rispetto al funzionamento pre-modifica. Il leggero aumento della portata di gas naturale sarà compensato da una riduzione della portata d aria aspirata dal compressore per ottimizzare la combustione; continueranno a essere rispettati i limiti imposti dall AIA vigente relativamente alle concentrazioni di NOx e CO (emissioni misurate in continuo) ai camini E1 ed E2; continuerà ad essere rispettato il limite massico di emissioni annue di NOx prescritto dall AIA vigente; a valle della realizzazione degli interventi proposti si avrà una riduzione delle emissioni specifiche (kg di inquinanti/mwh); a seguito del miglioramento dell efficienza, si otterrà altresì una riduzione delle emissioni specifiche di CO2; 8/25

9 5. Caratteristiche del progetto Scarichi idrici: gli interventi proposti non comporteranno alcuna variazione della qualità dei reflui di Centrale rispetto alla configurazione autorizzata; gli interventi proposti non comporteranno una variazione apprezzabile dei quantitativi dei reflui di Centrale; Rifiuti: le attività descritte non comporteranno alcuna variazione dei quantitativi ne della tipologia dei rifiuti prodotti dalla Centrale. Il fornitore della Turbina a Gas ritirerà i componenti della parte turbina che saranno sostituiti; Rumore: le attività descritte non comporteranno alcuna variazione riguardo all impatto acustico dell installazione e quindi continueranno ad essere rispettati i limiti fissati dalla normativa vigente; Suolo, sottosuolo e acque sotterranee: gli interventi proposti riguardano esclusivamente componenti interne della turbina, pertanto si escludono impatti connessi al progetto sulla componente in questione. Le modifiche proposte non comporteranno alcuna variazione relativamente ai parametri oggetto dei monitoraggi eseguiti nell ambito dell AIA vigente; Odori: le attività descritte non comportano l introduzione di alcuna sorgente di odori. Come esposto sopra la realizzazione degli interventi non comporta l apertura di un cantiere. Al riavvio della Centrale si prevedono circa 48 ore, anche non consecutive, di tuning dei parametri della combustione per l ottimizzazione del nuovo assetto, per ciascun TG. Si fa infine presente che la Centrale non ricade nella disciplina di cui al D.Lgs.105/2015. Le modifiche non comportano nessun aggravio di rischio dal punto di vista antincendio DPR 151/11. 9/25

10 6. Iter autorizzativo dell opera esistente Procedure Autorità competente/ Atto / Data Verifica di assoggettabilità a VIA - VIA Autorizzazione all esercizio Altre autorizzazioni Autorizzazione alla costruzione e all esercizio La Centrale ha ottenuto giudizio positivo di compatibilità ambientale rilasciato dal Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare di concerto con il Ministero per i beni e le attività culturali con Decreto DEC/VIA n del 10/10/2001. L elettrodotto di connessione alla rete elettrica nazionale a 380 kv (Torviscosa-Planais) è stato autorizzato alla costruzione e all esercizio tramite Decreto DT/03- DEC0614 del 12/02/2002 rilasciato dal Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio. La Centrale è dotata di Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata dal Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con DVA_DEC del 31/01/2011 e s.m.i.. La Centrale è dotata di autorizzazione alla costruzione e all esercizio ai sensi della Legge 55/2002 con Decreto n.001/2002 del 23/01/2002 del Ministero delle attività produttive. 7. Iter autorizzativo del progetto proposto Procedure Autorizzazione all esercizio Altre autorizzazioni Autorizzazione alla costruzione e all esercizio Autorità competente Per gli interventi proposti sarà presentata istanza di modifica dell AIA vigente ai sensi dell art.29 nonies presso il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Per gli interventi proposti sarà presentata istanza di modifica di AU ai sensi della L.55/02 presso il Ministero dello Sviluppo Economico 10/25

11 Si fa presente che le verifiche e le distanze citate nella successiva Tabella 8 sono riferite all intero sito della Centrale esistente di Torviscosa: si rammenta tuttavia che gli interventi riguardano esclusivamente la sostituzione di alcune componenti delle Turbine a Gas esistenti che sono ubicate all interno di un apposito cabinato nella sala macchine della Centrale. 8. Aree sensibili e/o vincolate Indicare se il progetto ricade totalmente/parzialmente o non ricade neppure parzialmente all interno delle zone/aree di seguito riportate 1 : SI NO Breve descrizione 2 Come visibile in Allegato 4 (1 di 2 e 2 di 2) la CTE è esterna a vincoli di tale natura. 1. Zone umide, zone riparie, foci dei fiumi 2. Zone costiere e ambiente marino La zona umida di importanza internazionale (Ramsar) più prossima al sito di Centrale è Marano Lagunare-Foci dello Stella a circa 13 km in direzione sud ovest dalla CTE. Si segnala, nei pressi della CTE, la presenza del Canale Torviscosa e del Canale Banduzzi, tutelati ai sensi dell art.142, comma 1, lettera c) del D.Lgs.42/2004 e s.m.i. e di un lago tutelato ai sensi dell art.142, comma 1, lettera b) del D.Lgs.42/2004. Come mostrato in Allegato 5 la CTE è esterna a zone costiere e ad ambienti marini. L area costiera più vicina, tutelata ai sensi dell art.142, comma 1, lettera b) del D.Lgs.42/2004 e s.m.i., è localizzata a sud rispetto alla Centrale, in affaccio sulla Laguna di Grado, ad una distanza di circa 7 km. 1 Per le zone/aree riportate ai punti da 1 a 7, la definizione, i dati di riferimento e le relative fonti sono riportati nell Allegato al D.M. n. 52 del , punto Specificare la denominazione della zona/area e la distanza dall area di progetto, nel caso di risposta affermativa (ricade totalmente/parzialmente); nel caso di risposta negativa (non ricade neppure parzialmente) fornire comunque una breve descrizione ed indicare se è localizzata in un raggio di 15 km dall area di progetto 11/25

12 8. Aree sensibili e/o vincolate Indicare se il progetto ricade totalmente/parzialmente o non ricade neppure parzialmente all interno delle zone/aree di seguito riportate 1 : SI NO Breve descrizione 2 In merito alle zone montuose tutelate dall art.142, comma 1, lettera d) del D.Lgs.42/2004 e s.m.i. e corrispondenti alla parte eccedente i m s.l.m. per la catena Alpina, si segnala che l area più prossima è ubicata a 50 km dal sito di Centrale: per tale motivo non è stata prodotta alcuna cartografia. 3. Zone montuose e forestali Come mostrato in Allegato 4 (2di2) la CTE è esterna ad aree boscate, di cui dall art.142, comma 1, lettera g) del D.Lgs.42/2004 e s.m.i., l area più prossima è localizzata ad est della CTE, ad una distanza di circa 1,5 km. È stato inoltre consultato il WebGis della Regione Friuli Venezia Giulia, settore Foreste, che riporta la vegetazione forestale a livello regionale ed i boschi inseriti nel Piano di Gestione Forestale. In Allegato 6 si riporta un estratto del WebGis, dal quale risulta che la formazione forestale più prossima è ubicata a circa 3,5 km in direzione sud ovest dal sito di Centrale. 4. Riserve e parchi naturali, zone classificate o protette ai sensi della normativa nazionale (L. 394/1991), zone classificate o protette dalla normativa comunitaria (siti della Rete Natura 2000, direttive 2009/147/CE e 92/43/CEE) Come visibile in Allegato 7 le aree naturali protette più prossime alla CTE sono il SIC/ZSC-ZPS IT Laguna di Marano e Grado e la EUAP0981 Riserva naturale della Foce dell'isonzo, ubicate rispettivamente a 6,5 km in direzione sud e a 10 km in direzione est. 12/25

13 8. Aree sensibili e/o vincolate Indicare se il progetto ricade totalmente/parzialmente o non ricade neppure parzialmente all interno delle zone/aree di seguito riportate 1 : SI NO Breve descrizione 2 5. Zone in cui si è già verificato, o nelle quali si ritiene che si possa verificare, il mancato rispetto degli standard di qualità ambientale pertinenti al progetto stabiliti dalla legislazione comunitaria Il Comune di Torviscosa è inserito nella Zona di Pianura ai fini della valutazione della qualità dell aria. Sulla base delle ultime valutazioni effettuate dalla Regione Friuli Venezia Giulia nel Piano Regionale di Miglioramento della Qualità dell Aria (PRMQA) e delle ultime Relazioni sulla qualità dell aria pubblicate da ARPA FVG non si si ravvisano criticità per l area in esame. 6. Zone a forte densità demografica Il Comune di Torviscosa non è una zona a forte densità demografica: infatti conta (dato ISTAT al 1 Gennaio 2017) abitanti con una densità di 58 abitanti/km 2. Come visibile in Allegato 5 la CTE è esterna ad aree di notevole interesse pubblico individuate ai sensi dell art.136 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. ed a zone di interesse archeologico ai sensi dell art.142, comma 1, lettera m). 7. Zone di importanza paesaggistica, storica, culturale o archeologica L area di notevole interesse pubblico più prossima alla CTE è denominata La Laguna le Rive il Porto e la città vecchia sita nel Comune di Grado Canali Belvedere Schiusa Porto di Grado S. Pietro di Orio modificata ubicata in direzione sud a circa 7,2 km di distanza dalla CTE. I beni culturali architettonici più prossimi sono ubicati nel centro urbano di Torviscosa, ad una distanza minima di circa 1,4 km dalla CTE. 13/25

14 8. Aree sensibili e/o vincolate Indicare se il progetto ricade totalmente/parzialmente o non ricade neppure parzialmente all interno delle zone/aree di seguito riportate 1 : SI NO Breve descrizione 2 8. Territori con produzioni agricole di particolare qualità e tipicità (art. 21 D.Lgs. 228/2001) L area di Centrale (si tratta di installazione esistente localizzata in area a destinazione produttiva) si trova a cavallo tra le estese zone di produzione vini D.O.C. Friuli Annia e D.O.C. Friuli Aquileia (che inglobano diversi territori comunali della provincia di Udine). L intera Regione Friuli Venezia Giulia è territorio I.G.T. Delle Venezie e Venezia Giulia. A seguito dell entrata in vigore del D.M. 12/12/2012, la CTE di Edison risulta esclusa dalla perimetrazione del SIN Laguna di Grado e Marano, nel quale precedentemente ricadeva secondo la perimetrazione originale del D.M. n 468 del Siti contaminati (Parte Quarta, Titolo V del D.Lgs. 152/2006) Al D.M. del 2012 è seguito il Decreto 31/03/2017 (e pubblicazione sulla G.U. Serie Generale n.110 del 13/05/2017) Nuova denominazione e nuova perimetrazione del sito di bonifica di interesse nazionale «Caffaro di Torviscosa», già «Laguna di Grado e Marano». In Allegato 8 si riporta la perimetrazione attuale del SIN rispetto all area di Centrale. 10. Aree sottoposte a vincolo idrogeologico (R.D. 3267/1923) Il Comune di Torviscosa, e dunque anche l area di progetto, non sono interessate da aree sottoposte a vincolo idrogeologico ai sensi del R.D. 3267/ /25

15 8. Aree sensibili e/o vincolate Indicare se il progetto ricade totalmente/parzialmente o non ricade neppure parzialmente all interno delle zone/aree di seguito riportate 1 : SI NO Breve descrizione Aree a rischio individuate nei Piani per l Assetto Idrogeologico e nei Piani di Gestione del Rischio di Alluvioni La CTE di Torviscosa non interferisce con alcuna zona a rischio allagamento individuata dal PGRA del Distretto delle Alpi Orientali. In Allegato 9 si riporta un estratto delle Tavole 43 e 52 della cartografia di Piano dei Bacini Regionali del Friuli Venezia Giulia relativa alla pericolosità idraulica. La CTE interessa aree classificate a pericolosità bassa P Zona sismica (in base alla classificazione sismica del territorio regionale ai sensi delle OPCM 3274/2003 e 3519/2006) 3 Il Comune di Torviscosa appartiene alla zona 3 ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n.845 del 6/05/2010, LR 16/2009, art. 3, comma 2, lett. A). Classificazione delle zone sismiche e indicazione delle aree di alta e bassa sismicità. 13. Aree soggette ad altri vincoli/fasce di rispetto/servitù (aereoportuali, ferroviarie, stradali, infrastrutture energetiche, idriche, comunicazioni, ecc.) Dall analisi della Tavola 1a Zonizzazione del Piano Regolatore Generale Comunale del Comune di Torviscosa si evince che l area di Centrale non interferisce con aree soggette ad altri vincoli/fasce di rispetto/servitù. 3 Nella casella SI, inserire la Zona e l eventuale Sottozona sismica 15/25

16 9. Interferenze del progetto con il contesto ambientale e territoriale Domande Si/No? Breve descrizione Sono previsti potenziali effetti ambientali significativi? Si/No/? Perché? 1. La costruzione, l esercizio o la dismissione del progetto comporteranno azioni che modificheranno fisicamente l'ambiente interessato (topografia, uso del suolo, corpi idrici, ecc.)? Gli interventi riguardano la sostituzione di alcune componenti interne delle TG della Centrale esistente di Torviscosa pertanto non comportano alcuna modifica fisica dell ambiente interessato. Le attività previste sono tutte interne al sito della Centrale, che è un sito produttivo esistente, e non prevedono alcun movimento terra, né interferenze con i corpi idrici, né modifiche nella destinazione d uso dei suoli. Gli interventi infatti consistono esclusivamente nella sostituzione di alcune componenti della Turbina a Gas. 2. La costruzione o l esercizio del progetto comporteranno l utilizzo di risorse naturali come territorio, acqua, materiali o energia, con particolare riferimento a quelle non rinnovabili o scarsamente disponibili? Gli interventi proposti non determinano l utilizzo di risorse naturali con tali caratteristiche. L intervento è interno alla Centrale esistente, non comporta l uso di ulteriore territorio né alcuna modifica ai consumi di materie prime e acqua autorizzati della Centrale. Si avrà un lieve incremento del consumo di gas naturale (+7,1% al massimo carico in condizioni ISO). Con la realizzazione degli interventi proposti si avrà piuttosto un miglioramento delle prestazioni dell intera Centrale, che comporterà un miglioramento dei consumi specifici di acqua e gas naturale. 16/25

17 9. Interferenze del progetto con il contesto ambientale e territoriale Domande Si/No? Breve descrizione Sono previsti potenziali effetti ambientali significativi? Si/No/? Perché? 3. Il progetto comporterà l utilizzo, lo stoccaggio, il trasporto, la movimentazione o la produzione di sostanze o materiali che potrebbero essere nocivi per la salute umana o per l ambiente, o che possono destare preoccupazioni sui rischi, reali o percepiti, per la salute umana? Gli interventi proposti non comportano l utilizzo di sostanze nocive per la salute umana o per l ambiente. Le modifiche proposte non comportano alcuna variazione alla tipologia ne ai quantitativi dei prodotti chimici utilizzati in Centrale ai sensi dell AIA vigente. Non essendoci variazioni nell utilizzo dei prodotti già attualmente utilizzati dalla Centrale, non sono conseguentemente previsti effetti ambientali negativi. 4. Il progetto comporterà la produzione di rifiuti solidi durante la costruzione, l esercizio o la dismissione? Le modifiche proposte non comportano alcuna variazione dei quantitativi ne della tipologia dei rifiuti prodotti dalla Centrale ai sensi dell AIA vigente. Il fornitore della Turbina a Gas si occuperà direttamente del ritiro dei componenti della turbina che saranno sostituiti. 5. Il progetto genererà emissioni di inquinanti, sostanze pericolose, tossiche, nocive nell atmosfera? Gli interventi proposti non comporteranno alcuna modifica allo scenario emissivo autorizzato AIA della Centrale ne introdurranno variazioni degli effetti delle emissioni in atmosfera prodotte dalla Centrale sulla qualità dell aria. Continueranno a essere rispettati i limiti imposti dall AIA vigente relativamente alle concentrazioni di NOx e CO (emissioni misurate in continuo) al camino E1 ed E2 continuerà ad essere rispettato il limite massico di emissioni annue di NOx prescritto dall AIA vigente. A valle della realizzazione degli interventi proposti si avrà una riduzione delle emissioni specifiche (kg di 17/25

18 9. Interferenze del progetto con il contesto ambientale e territoriale Domande 6. Il progetto genererà rumori, vibrazioni, radiazioni elettromagnetiche, emissioni luminose o termiche? Si/No? Breve descrizione Sono previsti potenziali effetti ambientali significativi? Si/No/? Perché? inquinanti/mwh); a seguito del miglioramento dell efficienza, si otterrà altresì una riduzione delle emissioni specifiche di CO2. Le attività descritte non comporteranno alcuna variazione riguardo all impatto acustico dell installazione e quindi continueranno ad essere rispettati i limiti fissati dalla normativa vigente. Gli interventi proposti non generano vibrazioni ne emissioni luminose ne delle emissioni termiche aggiuntive. Per quanto riguarda i campi magnetici, le attività descritte non comporteranno variazioni significative all interno della Centrale e continuerà ad essere garantito il rispetto dei limiti fissati dal Decreto DT/03- DEC0614 relativi all elettrodotto Torviscosa- Planais, intesi come mediana delle 24 ore nelle normali condizioni di esercizio. Si veda quanto esposto nella colonna a fianco. 18/25

19 9. Interferenze del progetto con il contesto ambientale e territoriale Domande Si/No? Breve descrizione Sono previsti potenziali effetti ambientali significativi? Si/No/? Perché? 7. Il progetto comporterà rischi di contaminazione del terreno o dell acqua a causa di rilasci di inquinanti sul suolo o in acque superficiali, acque sotterranee, acque costiere o in mare? La sostituzione delle parti delle Turbine a Gas avverrà in loco, attraverso l apertura della cassa delle turbine stesse. Si fa presente che l area delle Turbine a Gas è coperta e pavimentata. La tipologia di attività in esame nonché i presidi e le procedure gestionali già adottate nel sito di Centrale ai sensi dell AIA vigente consentono di considerare inesistente il rischio di rilasci nel suolo e nelle acque sotterranee di sostanze potenzialmente inquinanti. 8. Durante la costruzione o l esercizio del progetto sono prevedibili rischi di incidenti che potrebbero interessare la salute umana o l ambiente? Data la tipologia di interventi si escludono rischi di incidenti che possano interessare la salute umana o l ambiente. La ditta manutentrice effettuerà tutte le operazioni necessarie per garantire l esecuzione in sicurezza di tutte le attività nel rispetto delle leggi vigenti. In fase di esercizio la Centrale continuerà ad essere costantemente monitorata in accordo all AIA vigente; gli interventi proposti non introducono possibilità di eventi incidentali aggiuntive per l installazione. Gli interventi proposti si configurano come un attività di normale manutenzione delle Turbine a Gas. 19/25

20 9. Interferenze del progetto con il contesto ambientale e territoriale Domande Si/No? Breve descrizione Sono previsti potenziali effetti ambientali significativi? Si/No/? Perché? 9. Sulla base delle informazioni della Tabella 8 o di altre informazioni pertinenti, nell area di progetto o in aree limitrofe ci sono zone protette da normativa internazionale, nazionale o locale per il loro valore ecologico, paesaggistico, storico-culturale od altro che potrebbero essere interessate dalla realizzazione del progetto? Le aree più prossime così definite corrispondono alle fasce di rispetto del Canale Torviscosa e Banduzzi, soggette a tutela paesaggistica ai sensi dell art.142 comma 1 lettera c) del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.. comunque esterne al sito della Centrale. Gli interventi proposti, localizzati all interno dell esistente Centrale e in essa integrati (sostituzione di componenti della Turbina a Gas), non presentano alcuna interferenza con tali beni paesaggistici. 10. Nell area di progetto o in aree limitrofe ci sono altre zone/aree sensibili dal punto di vista ecologico, non incluse nella Tabella 8 quali ad esempio aree utilizzate da specie di fauna o di flora protette, importanti o sensibili per la riproduzione, nidificazione, alimentazione, sosta, svernamento, migrazione, che potrebbero essere interessate dalla realizzazione del progetto? In Allegato 10 sono riportate le ulteriori aree individuate dalla Regione Friuli Venezia Giulia, oltre alle aree protette già citate nella Tabella 8, quali Biotopi, Aree di Reperimento e Prati Stabili Naturali. Come visibile la Centrale dista circa 6 km dall area più vicina (prati stabili). Si segnala che la Regione Friuli Venezia Giulia non ha ancora provveduto ad individuare la Rete Ecologica Regionale. Per adesso, infatti, risultano pubblicate le Linee guida per la predisposizione del disegno di legge concernente la conservazione e la valorizzazione della Rete Ecologica Regionale. Si escludono potenziali impatti con le aree in questione viste le distanze in gioco e considerato che gli interventi proposti non comporteranno alcun impatto aggiuntivo riguardo alle componenti qualità dell aria e rumore (che, in termini di potenziali impatti indiretti, sono le uniche componenti pertinenti). Infatti gli interventi non introdurranno alcuna modifica allo scenario emissivo autorizzato AIA della Centrale ne introdurranno variazioni degli effetti delle emissioni in atmosfera prodotte dalla Centrale sulla qualità dell aria; le attività descritte non comporteranno alcuna variazione riguardo all impatto acustico dell installazione e quindi 20/25

21 9. Interferenze del progetto con il contesto ambientale e territoriale Domande Si/No? Breve descrizione Sono previsti potenziali effetti ambientali significativi? Si/No/? Perché? continueranno ad essere rispettati i limiti fissati dalla normativa vigente. 11. Nell area di progetto o in aree limitrofe sono presenti corpi idrici superficiali e/o sotterranei che potrebbero essere interessati dalla realizzazione del progetto? Non sono presenti corpi idrici superficiali e/o sotterranei che potrebbero essere interessati dal progetto. Le attività descritte non comportano alcuna modifica alle attuali modalità di approvvigionamento idrico autorizzate della Centrale; i consumi idrici della Centrale subiranno una variazione trascurabile dovuta alla minima variazione delle produzioni di vapore dei generatori di vapore a recupero, comunque nel rispetto dei quantitativi massimi autorizzati. Il miglioramento delle prestazioni dell impianto permetterà una riduzione del consumo specifico a parità di energia elettrica prodotta. Gli interventi proposti non comporteranno altresì una variazione apprezzabile dei quantitativi ne della qualità dei reflui di Centrale. Con riferimento ai corpi idrici sotterranei si veda anche quanto esposto al punto Nell area di progetto o in aree limitrofe sono presenti vie di trasporto suscettibili di elevati livelli di traffico o che causano problemi ambientali, che potrebbero essere interessate dalla realizzazione del progetto? La principale infrastruttura presente nei pressi della Centrale è la Strada Statale La realizzazione del progetto non determina alcun impatto 21/25

22 9. Interferenze del progetto con il contesto ambientale e territoriale Domande Si/No? Breve descrizione S.S. n.14, che tuttavia non risulta in alcun modo interessata dagli interventi in progetto. Sono previsti potenziali effetti ambientali significativi? Si/No/? Perché? sull attuale viabilità ne sui relativi flussi di traffico. Anche durante la fase di realizzazione non si prevede una movimentazione di mezzi pesanti differente dalla normale manutenzione. 13. Il progetto è localizzato in un area ad elevata intervisibilità e/o in aree ad elevata fruizione pubblica? 14. Il progetto è localizzato in un area ancora non urbanizzata dove vi sarà perdita di suolo non antropizzato? Il progetto si localizza all interno della Centrale di Torviscosa esistente. La CTE è situata a Sud dello Stabilimento della Società Industrie Chimiche Caffaro, entrambe localizzate a sud rispetto alla Strada Statale S.S. n.14. L intervento riguarda esclusivamente parti interne delle Turbine a Gas della Centrale di Torviscosa esistente dunque non comporta alcuna variazione in termini visivi rispetto allo stato attuale. Si No Si No Il progetto è localizzato all interno della Centrale di Torviscosa esistente. Il progetto non prevede la perdita di suolo non già antropizzato. Gli interventi riguardano esclusivamente la sostituzione di alcune componenti interne delle Turbine a Gas esistenti. 15. Nell area di progetto o in aree limitrofe ci sono piani/programmi approvati inerenti l'uso del suolo che potrebbero essere interessati dalla realizzazione del progetto? Il Piano Regolatore Generale Comunale individua l area di centrale come zona D1 Zona industriale di interesse regionale. Gli interventi proposti sono coerenti con la destinazione d uso del sito. 22/25

23 9. Interferenze del progetto con il contesto ambientale e territoriale Domande Si/No? Breve descrizione Sono previsti potenziali effetti ambientali significativi? Si/No/? Perché? 16. Sulla base delle informazioni della Tabella 8 o di altre informazioni pertinenti, nell area di progetto o in aree limitrofe ci sono zone densamente abitate o antropizzate che potrebbero essere interessate dalla realizzazione del progetto? La Centrale Edison di Torviscosa è situata a circa 1 km dal centro abitato di Torviscosa, nell omonimo Comune. Come esposto in Tabella 8 il Comune di Torviscosa non è una zona a forte densità demografica. Gli interventi proposti non comporteranno alcuna modifica allo scenario emissivo autorizzato AIA della Centrale ne introdurranno variazioni degli effetti delle emissioni in atmosfera prodotte dalla Centrale sulla qualità dell aria. Le attività descritte non comporteranno alcuna variazione riguardo all impatto acustico dell installazione e quindi continueranno ad essere rispettati i limiti fissati dalla normativa vigente. 17. Nell area di progetto o in aree limitrofe sono presenti ricettori sensibili (es. ospedali, scuole, luoghi di culto, strutture collettive, ricreative, ecc.) che potrebbero essere interessate dalla realizzazione del progetto? Gli interventi proposti riguardano le Turbine a Gas della Centrale di Torviscosa esistente, dunque esclusivamente aree interne al sito produttivo, prive di ricettori sensibili. I ricettori sensibili più prossimi sono ubicati nel centro abitato di Torviscosa, a circa 1 km di distanza dalla CTE. Si veda quanto esposto nella colonna a fianco. 23/25

24 9. Interferenze del progetto con il contesto ambientale e territoriale Domande 18. Nell area di progetto o in aree limitrofe sono presenti risorse importanti, di elevata qualità e/o con scarsa disponibilità (es. acque superficiali e sotterranee, aree boscate, aree agricole, zone di pesca, turistiche, estrattive, ecc.) che potrebbero essere interessate dalla realizzazione del progetto? 19. Sulla base delle informazioni della Tabella 8 o di altre informazioni pertinenti, nell area di progetto o in aree limitrofe sono presenti zone che sono già soggette a inquinamento o danno ambientale, quali ad esempio zone dove gli standard ambientali previsti dalla legge sono superati, che potrebbero essere interessate dalla realizzazione del progetto? 20. Sulla base delle informazioni della Tabella 8 o di altre informazioni pertinenti, il progetto è ubicato in una zona soggetta a terremoti, subsidenza, frane, erosioni, inondazioni o condizioni climatiche estreme o avverse quali ad esempio inversione termiche, nebbie, forti venti, che potrebbero comportare problematiche ambientali connesse al progetto? Si/No? Breve descrizione Sono previsti potenziali effetti ambientali significativi? Si/No/? Perché? Tali risorse non sono presenti né limitrofe al sito di intervento. Si veda quanto esposto nella colonna a fianco. Gli interventi riguardano esclusivamente le Turbine a Gas di Centrale, dunque non si ha alcun coinvolgimento di aree esterne al sito della Centrale stessa. Si veda quanto esposto nella colonna a fianco. Il Comune di Torviscosa ricade in zona sismica 3, area a medio-bassa sismicità. Il sito di Centrale è in area a pericolosità idraulica P1 bassa secondo il PAIR dei Bacini Regionali del Friuli Venezia Giulia. Non vi sono evidenze di rischio sismico nell area di Centrale e la pericolosità idraulica è bassa. Data la tipologia di intervento si escludono impatti associati alla sua realizzazione e esercizio in relazione alle tematiche in oggetto. 21. Le eventuali interferenze del progetto identificate nella presente Tabella e nella Tabella 8 sono suscettibili di determinare effetti cumulativi con altri progetti/attività esistenti o approvati? Allo stato delle informazioni disponibili non sono previsti altri progetti/attività esistenti o approvati suscettibili di determinare effetti cumulativi. Il progetto non comporta alcuna modifica allo scenario emissivo autorizzato AIA della Centrale né alcuna variazione dell impatto acustico dell installazione. 24/25

25 9. Interferenze del progetto con il contesto ambientale e territoriale Domande 22. Le eventuali interferenze del progetto identificate nella presente Tabella e nella Tabella 8 sono suscettibili di determinare effetti di natura transfrontaliera? Si/No? Breve descrizione Sono previsti potenziali effetti ambientali significativi? Si/No/? Perché? Non applicabile. Non applicabile. 10. Allegati N. Denominazione Scala Nome file 1 Localizzazione su immagine satellitare 1: All.1-Localizzazione.pdf 2 Localizzazione su CTR 1: All.2-Localizz_CTR.pdf 3 Planimetria della Centrale di Torviscosa con l individuazione delle aree di ubicazione delle Turbine oggetto di intervento 1:500 All.3-Planimetria.pdf 4 (1 di 2) Zone umide, zone riparie, foci dei fiumi 1: All.4_1di2-Punto1.pdf 4 (2 di 2) Zone umide, zone riparie, foci dei fiumi 1: All.4_2di2-Punto1.pdf 5 Zone costiere e ambiente marino 1: All.5-Punto2.pdf 6 Zone montuose e forestali 1: All.6-Punto3.pdf 7 Riserve e parchi naturali, zone classificate o protette ai sensi della normativa nazionale, zone classificate o protette dalla normativa comunitaria 1: All.7-Punto5.pdf 8 Siti contaminati 1: All.8-Punto9.pdf 9 10 Aree a rischio individuate nei Piani per l Assetto Idrogeologico e nei Piani di Gestione del Rischio di Alluvioni Zone/aree sensibili dal punto di vista ecologico 1: All.9-Punto11.pdf 1: All.10-Tab.9_Punto10.pdf 25/25

ALLEGATO 2. Elementi informativi necessari nella relazione tecnica per la Valutazione Ambientale Preliminare (art. 6, LR 4/2018)

ALLEGATO 2. Elementi informativi necessari nella relazione tecnica per la Valutazione Ambientale Preliminare (art. 6, LR 4/2018) ALLEGATO 2 Elementi informativi necessari nella relazione tecnica per la Valutazione Ambientale Preliminare (art. 6, LR 4/2018) 1. Titolo del progetto Denominazione completa del progetto di modifica/estensione/adeguamento

Dettagli

B.1.1 Consumo di materie prime (parte storica) * 3. B.1.2 Consumo di materie prime (alla capacità produttiva) 3

B.1.1 Consumo di materie prime (parte storica) * 3. B.1.2 Consumo di materie prime (alla capacità produttiva) 3 SCHEDA B - DATI E TIZIE SULL IMPIANTO ATTUALE B.1.1 Consumo di materie prime (parte storica) * 3 B.1.2 Consumo di materie prime (alla capacità produttiva) 3 B.2.1 Consumo di risorse idriche (parte storica)

Dettagli

CENTRALE DI MARGHERA LEVANTE Progetto di rifacimento con miglioramento ambientale REPORT DI CALCOLO EMISSIONI IN ATMOSFERA

CENTRALE DI MARGHERA LEVANTE Progetto di rifacimento con miglioramento ambientale REPORT DI CALCOLO EMISSIONI IN ATMOSFERA Foglio/Page 1 di/of 6 Rev.0 del/of 14/09/17 COMMITTENTE / Client QR CODE CENTRALE DI 0 FUS EMESSO PER PRATICA AUTORIZZATIVA 14/09/17 R.BOTTA C.CAVANDOLI C.CAVANDOLI REV./ STATO/ DATA / ELABORATO/ VERIFICATO

Dettagli

Terna Rete Italia S.p.A Nuova stazione elettrica 380/150 kv di Vizzini con raccordi aerei 380/150 kv alla RTN ed opere connesse

Terna Rete Italia S.p.A Nuova stazione elettrica 380/150 kv di Vizzini con raccordi aerei 380/150 kv alla RTN ed opere connesse ALLEGATO 2 Autorizzazioni, intese, concessioni, licenze, pareri, nulla osta e assensi comunque denominati in materia ambientale, necessari per la realizzazione e l'esercizio dell'opera o dell'impianto

Dettagli

IMPIANTO/COMPLESSO IPPC. SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

IMPIANTO/COMPLESSO IPPC. SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale IMPIANTO/COMPLESSO IPPC SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale Luogo e data Firma del Gestore 1 SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale Legenda 2.1.1 consumo

Dettagli

Porto Turistico Giardini Naxos (PTGN) Valutazione Ambientale Strategica. Questionario per la consultazione preliminare.

Porto Turistico Giardini Naxos (PTGN) Valutazione Ambientale Strategica. Questionario per la consultazione preliminare. (PTGN) Valutazione Ambientale Strategica Questionario per la consultazione Pagina 1 di 7 Dati del Compilatore Ente Servizio/Dipartimento me Cognome Telefono Fax E-mail to internet 1. Con riferimento Quadro

Dettagli

Progetto A.G.I.R.E. P.O.R. Sala Palazzo Comunale Gioia Tauro

Progetto A.G.I.R.E. P.O.R. Sala Palazzo Comunale Gioia Tauro Progetto A.G.I.R.E. P.O.R Sala Palazzo Comunale Gioia Tauro 5 Luglio 2007 ARPACal Applicazione del modello alla centrale termoelettrica Edison di Altomonte T.d.P. Domenico Rotella Dr.ssa Claudia Tuoto

Dettagli

Unità di INDICATORI INDICATORI INDICATORI misura

Unità di INDICATORI INDICATORI INDICATORI misura Scheda n.1 ARIA Aspetti climatici Qualità dell'aria Rete di monitoraggio Inquinamento da ossidi di zolfo Condizioni anemometriche μg/m Stazioni di rilevamento n. concentrazione Inquinamento da ossidi di

Dettagli

m_amte.dva.registro UFFICIALE.I

m_amte.dva.registro UFFICIALE.I m_amte.dva.registro UFFICIALE.I.0023323.17-10-2018 Relazione Tecnica CENTRALE TERMOELETTRICA DI MONCALIERI STAZIONI DI DECOMPRESSIONE DEL GAS NATURALE DISMISSIONE CALDAIE RISCALDAMENTO GAS NATURALE (fonti

Dettagli

Acque sotterranee, lo stato chimico è buono

Acque sotterranee, lo stato chimico è buono Acque sotterranee, lo stato chimico è buono Il monitoraggio dell'ispra ha rilevato uno stato buono delle acque sotterranee e superficiali, mentre la situazione è meno confortante per quelle di bacini e

Dettagli

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI A.1 Identificazione dell impianto 2 A.2 Altre informazioni 3 A.3 Informazioni sulle attività IPPC e non IPPC dell impianto 4 A.4 Fasi dell attività ed individuazione delle

Dettagli

Allegato 7 AGGIORNAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE REGIONALE ANNO 2018 (EX ART. 22 L.R. 12/2005)

Allegato 7 AGGIORNAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE REGIONALE ANNO 2018 (EX ART. 22 L.R. 12/2005) 506 Bollettino Ufficiale Allegato 7 AGGIORNAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE REGIONALE ANNO 2018 (E ART. 22 L.R. 12/2005) Si apportano le seguenti integrazioni agli elaborati del PTR: Sezione 4 - Strumenti

Dettagli

PROCEDURA DI VERIFICA

PROCEDURA DI VERIFICA ALLEGATO N. 1 Campagna di attività con impianto mobile denominata RI-inerte per la frantumazione e recupero di rifiuti inerti non pericolosi per una capacità superiore a 10 t/giorno nel comune di Bultei

Dettagli

Allegati 115/08 INLINEA

Allegati 115/08 INLINEA Allegati 115/08 INLINEA ALLEGATO OBBLIGATORIO Istanza Dati specifici richiesta Copia carta d identità o altro documento identificativo in corso di validità del legale rappresentante Copia del titolo di

Dettagli

PROGETTARE IN MODO SOSTENIBILE: Divenire gli artefici di un futuro energetico sostenibile

PROGETTARE IN MODO SOSTENIBILE: Divenire gli artefici di un futuro energetico sostenibile PROGETTARE IN MODO SOSTENIBILE: Divenire gli artefici di un futuro energetico sostenibile Giovanna Villari Milano, 9 Marzo, 2009 SAIPEM BUSINESS Realizzare impianti per l industria energetica compatibili

Dettagli

variante A

variante A variante A.5.31102013 1 Cronistoria degli eventi e premessa Breve cronistoria degli eventi che portano al presente P.A.C. La società Trivento srl da Precenicco, quale proprietaria dei beni in oggetto,

Dettagli

COMUNE DI MONSELICE (PD)

COMUNE DI MONSELICE (PD) COMUNE DI MONSELICE (PD) Analisi Critica dello Studio di Impatto Ambientale (SIA) del progetto definitivo di Costruzione ed esercizio di un nuovo impianto per la produzione di energia elettrica da fonti

Dettagli

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art. PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO (Misure adottate in merito al monitoraggio art. 10) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (Dir. 42/2001/CE) 1 SISTEMA DI MONITORAGGIO

Dettagli

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche REGIONE MOLISE Servizio Programmazione Politiche Energetiche Valutazione Ambientale Strategica (Direttiva 42/2001/CE) del Piano Energetico Ambientale Regionale MISURE PER IL MONITORAGGIO D. Lgs. n. 152/2006

Dettagli

ALLEGATO N 3. Tabella: Indicatori di valutazione degli Ambiti di Possibile Trasformazione

ALLEGATO N 3. Tabella: Indicatori di valutazione degli Ambiti di Possibile Trasformazione ALLEGATO N 3 Tabella: Indicatori di valutazione degli Ambiti di Possibile Trasformazione Indicatori Derivati dagli obiettivi specifici 1) Risorse energetiche e protezione dell atmosfera (ricadute a scala

Dettagli

Servizio di Mappa Geoportale esistente. Geoportale Sezione Atlante digitale del PTR. Lombardia

Servizio di Mappa Geoportale esistente. Geoportale Sezione Atlante digitale del PTR. Lombardia Atlante di Sezione III Al fine di ottimizzare la pubblicazione delle banche dati regionali, di facilitarne l aggiornamento e di migliorarne la fruizione, le tavole rappresentate nella Sezione III dell

Dettagli

SCHEDA C - DATI E NOTIZIE SULL IMPIANTO DA AUTORIZZARE

SCHEDA C - DATI E NOTIZIE SULL IMPIANTO DA AUTORIZZARE SCHEDA C - DATI E TIZIE SULL IMPIANTO DA AUTORIZZARE C.1 Impianto da autorizzare * 3 C.2 Sintesi delle variazioni* 4 C.3 Consumi ed emissioni (alla capacità produttiva) dell impianto da autorizzare* 5

Dettagli

RELAZIONE PER LA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VAS (art.4 L.R.16/2008 e art.12 D.lgs.152/2006 e s.m.i.)

RELAZIONE PER LA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VAS (art.4 L.R.16/2008 e art.12 D.lgs.152/2006 e s.m.i.) REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI OVARO Variante P.R.G.C. n.67 L.R. 21/2015 RELAZIONE PER LA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VAS (art.4 L.R.16/2008 e art.12 D.lgs.152/2006 e s.m.i.)

Dettagli

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia Prevenzione e riduzione integrate dell inquinamento: gli Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia Riccardo Maramotti ARPA Emilia Romagna rmaramotti@arpa.emr.it Piacenza, 25

Dettagli

ALLEGATO A 1. SCHEDA CARATTERIZZAZIONE DEL PROGETTO. IMPIANTO Via Arluno snc COMUNE Pogliano Milanese PROVINCIA MILANO FISSO

ALLEGATO A 1. SCHEDA CARATTERIZZAZIONE DEL PROGETTO. IMPIANTO Via Arluno snc COMUNE Pogliano Milanese PROVINCIA MILANO FISSO ALLEGATO A 1. SCHEDA CARATTERIZZAZIONE DEL PROGETTO PROPONENTE Natural Compost srl sede legale via dell'artigianato 3 Vanzago ampliamento impianto di compostaggio verde (R3) e messa in riserva (R13) e

Dettagli

VARIANTE SPECIFICA 1/2018 al PRG 95 approvato con Delibera provinciale n. 453 del

VARIANTE SPECIFICA 1/2018 al PRG 95 approvato con Delibera provinciale n. 453 del COMUNE DI RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA VARIANTE SPECIFICA 1/2018 al PRG 95 approvato con Delibera provinciale n. 453 del 30.04.1997 redatta ai sensi dell art. 4 comma 4 lettera e) e dell art. 53 della L.R.

Dettagli

IREA Piemonte. Applicazioni operative ai fini dell analisi ambientale e territoriale. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera

IREA Piemonte. Applicazioni operative ai fini dell analisi ambientale e territoriale. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera IREA Piemonte Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera Applicazioni operative ai fini dell analisi ambientale e territoriale Ing. Francesco Matera Regione Piemonte DIREZIONE AMBIENTE Sett. Risanamento

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 855 del 11/06/2018 Seduta Num. 25

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 855 del 11/06/2018 Seduta Num. 25 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 855 del 11/06/2018 Seduta Num. 25 Questo lunedì 11 del mese di giugno dell' anno 2018 si è riunita nella residenza di via Aldo

Dettagli

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI RIVIGNANO TEOR PROVINCIA DI UDINE LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO IN VIA CARDUCCI NEL CAPOLUOGO PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA Vvi

Dettagli

F.O.M.E.T. S.p.A. PROGETTO DI MODIFICA DELL'IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI ORGANICI AUTORIZZATO CON D.D.S.A. N. 3621/09 SCREENING V.I.A.

F.O.M.E.T. S.p.A. PROGETTO DI MODIFICA DELL'IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI ORGANICI AUTORIZZATO CON D.D.S.A. N. 3621/09 SCREENING V.I.A. Comune di S. PIETRO DI MORUBIO Provincia di VERONA Committente F.O.M.E.T. S.p.A. via Larga 25-37050 S.Pietro di Morubio - VR - Oggetto PROGETTO DI MODIFICA DELL'IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI ORGANICI

Dettagli

La nuova centrale a ciclo combinato di Taranto. Comune di Taranto 12/05/2011

La nuova centrale a ciclo combinato di Taranto. Comune di Taranto 12/05/2011 La nuova centrale a ciclo combinato di Taranto Comune di Taranto 12/05/2011 Indice Descrizione del progetto Criteri di dimensionamento della nuova centrale La centrale nell assetto futuro La nuova centrale

Dettagli

SPIN S.P.A. SITO DI TORVISCOSA SINTESI NON TECNICA

SPIN S.P.A. SITO DI TORVISCOSA SINTESI NON TECNICA SPIN S.P.A. SITO DI TORVISCOSA SINTESI NON TECNICA INDICE 1. INQUADRAMENTO URBANISTICO E TERRITORIALE DELL IMPIANTO IPPC 4 2. CICLI PRODUTTIVI 6 2.1 Configurazione produttiva autorizzata 6 2.2 Proposte

Dettagli

INDICE VOL. I 1 INTRODUZIONE 1-1

INDICE VOL. I 1 INTRODUZIONE 1-1 INDICE VOL. I 1 INTRODUZIONE 1-1 1.1 MOTIVAZIONI DEL PROGETTO 1-2 1.2 ITER AUTORIZZATIVO 1-4 1.3 SCOPO E CRITERI DI REDAZIONE DELLO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE 1-5 1.4 STRUTTURA DELLO STUDIO DI IMPATTO

Dettagli

Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D.

Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D. Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D.Lgs 152/06 e s.m.i Allegato 17 Autorizzazioni, intese, concessioni,

Dettagli

ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656

ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656 ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656 CLASSIFICAZIONE AMBIENTALE DEI GENERATORI DI CALORE ALIMENTATI CON BIOMASSA LEGNOSA, AI FINI DELL APPLICAZIONE DELLE MISURE TEMPORANEE E OMOGENEE PER IL MIGLIORAMENTO

Dettagli

ELEMENTI DI CRITICITA AMBIENTALE NELLA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI INFRASTRUTTURE PORTUALI

ELEMENTI DI CRITICITA AMBIENTALE NELLA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI INFRASTRUTTURE PORTUALI Istituto di Ricerca sulle Acque Consiglio Nazionale delle Ricerche ELEMENTI DI CRITICITA AMBIENTALE NELLA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI INFRASTRUTTURE PORTUALI dott. Massimo Blonda Workshop Diffusione delle

Dettagli

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale PIANO DI GESTIONE DELLE ACQUE CICLO 2015-2021 (Direttiva Comunitaria 2000/60/CE, D.L.vo 152/06, L. 13/09) ELENCO ELABORATI ALLA RELAZIONE GENERALE Tav.1. Inquadramento territoriale Tav.2. Aggiornamento

Dettagli

ALLEGATI AL QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO

ALLEGATI AL QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO RELAZIONI 1 Premessa 2 Quadro di Riferimento Programmatico 3 Quadro di Riferimento Progettuale 4 Quadro di Riferimento Ambientale Sintesi non tecnica ALLEGATI AL QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO 2.0

Dettagli

C o m u n e d i R o n c h i d e i L e g i o n a r i Provincia di Gorizia

C o m u n e d i R o n c h i d e i L e g i o n a r i Provincia di Gorizia C o m u n e d i R o n c h i d e i L e g i o n a r i Provincia di Gorizia SETTORE URBANISTICO O G G E T T O VARIANTE N 20 AL PRGC VERIFICA PRELIMINARE SULLA NECESSITA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE

Dettagli

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.) AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.) Il sottoscritto nato/a a Prov. il in qualità di Gestore Legale Rappresentante delegato della Ditta

Dettagli

SOMMARIO. pagina DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10

SOMMARIO. pagina DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10 DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10 PARTE PRIMA DISPOSIZIONI COMUNI E PRINCIPI GENERALI NOTE INTRODUTTIVE 11 ARTICOLI 1-3SEXIES 12 PARTE SECONDA PROCEDURE PER

Dettagli

T.329 Bovisio - Brugherio

T.329 Bovisio - Brugherio Pag. 1 Linea AT a 380 kv semplice terna trinata T.329 Bovisio - Brugherio Modifica all elettrodotto nel tratto compreso tra il p. 19B ed il p. 18 a seguito della richiesta della Società Alisea S.r.l. nei

Dettagli

COMUNE DI MONTICHIARI Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL DOCUMENTO DI PIANO

COMUNE DI MONTICHIARI Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL DOCUMENTO DI PIANO COMUNE DI MONTICHIARI Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL DOCUMENTO DI PIANO RAPPORTO AMBIENTALE Modificato ed integrato in recepimento del

Dettagli

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA AUTO OIL E AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA DEL RECUPERO ZOLFO

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA AUTO OIL E AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA DEL RECUPERO ZOLFO INDICE GENERALE INDICE CAPITOLO 1 1. PREMESSA 1.1 INQUADRAMENTO GENERALE 1.2 MOTIVAZIONI E FINALITÀ DELLO STUDIO 1.3 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 1.3.1 Compatibilità ambientale 1.3.2 Tutela delle acque 1.3.3

Dettagli

Annuario dei dat ambientali della Toscana. Firenze, 13 settembre 2018

Annuario dei dat ambientali della Toscana. Firenze, 13 settembre 2018 Annuario 2018 dei dat ambientali della Toscana Firenze, 13 settembre 2018 1 Lo stato dell ambiente toscano attraverso l analisi di 70 indicatori, classificati secondo i 5 elementi del modello DPSIR e suddivisi

Dettagli

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione Il Piano di tutela delle acque SCOPO Costituisce uno specifico piano di settore

Dettagli

SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI TORINO

SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI TORINO SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI TORINO AI SENSI DELL ART. 24 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO CON DDG 67 DEL 13.10.2017 E APPROVATO CON DGR 46-5809 DEL 20.10.2017: I Dipartimenti Territoriali

Dettagli

CENTRALE DI MILAZZO DICHIARAZIONE AMBIENTALE

CENTRALE DI MILAZZO DICHIARAZIONE AMBIENTALE CENTRALE DI MILAZZO DICHIARAZIONE AMBIENTALE TRIENNIO 2015-2017 INFORMAZIONI AGGIORNATE AL 2015 INDICE TERMICA MILAZZO SRL - CENTRALE DI MILAZZO... 3 PRESENTAZIONE... 4 INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO...

Dettagli

CENTRALE TERMOELETTRICA DI CHIVASSO

CENTRALE TERMOELETTRICA DI CHIVASSO CENTRALE TERMOELETTRICA DI CHIVASSO RELAZIONE ANNUALE SUI DATI DI ESERCIZIO ED AMBIENTALI DELL ANNO 2014 Pag. 1 di 7 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. L IMPIANTO EDIPOWER DI CHIVASSO... 3 3. FUNZIONAMENTO DELLE

Dettagli

COMUNICAZIONE di assoggettamento o di esclusione dalla procedura di V.A.S. 1 Strumenti urbanistici attuativi e art. 15 c.5 L.R.

COMUNICAZIONE di assoggettamento o di esclusione dalla procedura di V.A.S. 1 Strumenti urbanistici attuativi e art. 15 c.5 L.R. PROVINCIA di ANCONA SETTORE IX URBANISTICA AREA URBANISTICA - U.O. URBANISTICA AUTORITA COMPETENTE Con Sede in Via Menicucci, 1-60121 Ancona Fax: 0715894400 Posta certificata: urbanistica@cert.provincia.ancona.it

Dettagli

Appendice 1 - Check list di caratterizzazione del contesto ambientale

Appendice 1 - Check list di caratterizzazione del contesto ambientale 1 Appendice 1 - Check list di caratterizzazione del contesto ambientale Sezione 1 a) La progettualità è localizzata, anche parzialmente, all interno di un area protetta? NO X Se SI, quale (inserire denominazione)?

Dettagli

Ottimizzazione dei consumi energetici in una Raffineria 8 a Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Amec Foster Wheeler 2016.

Ottimizzazione dei consumi energetici in una Raffineria 8 a Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Amec Foster Wheeler 2016. Ottimizzazione dei consumi energetici in una Raffineria 8 a Giornata sull efficienza energetica nelle industrie 18 05 2016 Agenda Introduzione Interventi in Raffineria Esempio di applicazione in contesto

Dettagli

Centrale di Moncalieri 2 G T

Centrale di Moncalieri 2 G T Centrale di Moncalieri 2 G T Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione di energia termica per

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO : 2004 VISITA PRELIMINARE

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO : 2004 VISITA PRELIMINARE QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 14001 : 2004 VISITA PRELIMINARE QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SGA VISITA PRELIMINARE 14Q004 Revisione

Dettagli

SCHEDA C - DATI E NOTIZIE SULL INSTALLAZIONE DA AUTORIZZARE

SCHEDA C - DATI E NOTIZIE SULL INSTALLAZIONE DA AUTORIZZARE Allegato 4 SCHEDA C - DATI E NOTIZIE SULL INSTALLAZIONE DA AUTORIZZARE C.1 Sintesi degli interventi di adeguamento per l installazione oggetto di riesame C.2 Sintesi delle variazioni alla capacità produttiva

Dettagli

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport 2011 43699/126 Settore Ambiente e Territorio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 291 approvata il 20 ottobre 2011

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENE COMUNE DI PASIA DI PORDENE PIA REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE 12 VERIFICA DELL INCIDENZA SIGNIFICATIVA DEI CONTENUTI DI PIA SU SIC/ZPS Dott. Pianif.

Dettagli

Autorizzazione integrata ambientale (Riferimento AIA n : DSA-DEC del ) Centrale Termoelettrica di Cassano d Adda

Autorizzazione integrata ambientale (Riferimento AIA n : DSA-DEC del ) Centrale Termoelettrica di Cassano d Adda RELAZIONE TECNICA Cod. documento: ICA/AMS - AI A/RT/001/2018 Pag. 1 di 11 Autorizzazione integrata ambientale (Riferimento AIA n : DSA-DEC-2009-0001889 del 15.12.2009) Centrale Termoelettrica di Cassano

Dettagli

Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano

Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano Venerdì 28 maggio 2010 Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Le prospettive della gassificazione

Dettagli

STRUMENTI PER L ISTRUTTORIA

STRUMENTI PER L ISTRUTTORIA STRUMENTI PER L ISTRUTTORIA L analisi caso per caso dei progetti, condotta attraverso la Fase di verifica, consiste essenzialmente nel rispondere alla seguente domanda: È probabile che il progetto abbia

Dettagli

Numero pratica. sottoscritto. nato a il / / residente/i in. Via n Tel.

Numero pratica. sottoscritto. nato a il / / residente/i in. Via n Tel. Riservato all Ufficio Numero pratica Al sig. SINDACO del Comune di (1) Al sig. SINDACO del Comune di (2) Oggetto: Progetto di escavazione ed utilizzo di terre e rocce escludibili dal regime dei rifiuti,

Dettagli

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR).

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR). IMPIANTO/OPERA Foglio N. 1 di Fogli 9 Rev. 0 del 29/07/16 CENTRALE DI PRESENZANO Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR). 0 Emesso per processo autorizzativo 29/07/16

Dettagli

Comparto 23 lotto C1.1a

Comparto 23 lotto C1.1a Comparto 23 lotto C1.1a DESCRIZIONE DELL INTERVENTO Area ad intervento diretto residenziale. S.T. 1.110,00 mq S.F.. 1.032,00 mq R.C. 0,50 mq/mc S.C. edificabile 516,00 mq LOCALIZZAZIONE La previsione si

Dettagli

CONSULENTE AMBIENTALE

CONSULENTE AMBIENTALE Con il patrocinio di ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CORSO DI FORMAZIONE PER CONSULENTE AMBIENTALE PERCORSO FORMATIVO 5 GIUGNO 2015-17 OTTOBRE 2015 CAGLIARI Il corso ha una durata di 124 ore ed è suddiviso

Dettagli

Il supporto della modellistica della dispersione di inquinanti e odori nella redazione del Piano Urbanistico della Zona Industriale Udinese (ZIU)

Il supporto della modellistica della dispersione di inquinanti e odori nella redazione del Piano Urbanistico della Zona Industriale Udinese (ZIU) arch. Bruna FLORA per.ind. Alan VALENTINO Il supporto della modellistica della dispersione di inquinanti e odori nella redazione del Piano Urbanistico della Zona Industriale Udinese (ZIU) ing. Silvia RIVILLI

Dettagli

Categoria CAVE (nuovi interventi o ampliamenti)

Categoria CAVE (nuovi interventi o ampliamenti) Categoria CAVE (nuovi interventi o ampliamenti) CHECK LIST ELABORATI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VIA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE Al fine dell espressione del provvedimento di Verifica di assoggettabilità

Dettagli

Capitolo 3 Caratterizzazione delle aree protette

Capitolo 3 Caratterizzazione delle aree protette Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali Bacino dello slizza Capitolo 3 I INDICE 3. CARATTERIZZAZIONE DELLE AREE PROTETTE... 1 3.1. AREE PER L ESTRAZIONE DI ACQUE DESTINATE AL CONSUMO

Dettagli

Sergio Malcevschi (2006) Lezioni di Impatto Ambientale. ICONE I MODELLI DPSIR

Sergio Malcevschi (2006) Lezioni di Impatto Ambientale. ICONE I MODELLI DPSIR Sergio Malcevschi (2006) Lezioni di Impatto Ambientale. ICONE I MODELLI DPSIR 1 GLI ELEMENTI DEL MODELLO DPSIR D = Determinanti (driving forces) : azioni umane in grado di interferire in modo significativo

Dettagli

GLI OBIETTIVI. Inquadramento normativo delle attività di dragaggio dei fondali e del riutilizzo dei sedimenti lagunari

GLI OBIETTIVI. Inquadramento normativo delle attività di dragaggio dei fondali e del riutilizzo dei sedimenti lagunari GLI OBIETTIVI Inquadramento normativo delle attività di dragaggio dei fondali e del riutilizzo dei sedimenti lagunari Individuazione delle tecnologie, tecnicamente ed economicamente sostenibili, più idonee

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130 COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130 COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE ö 71 ö ö 72 ö A) Scopi ed obiettivi INDICE B) Identificazione della normativa ambientale rilevante nel settore B.1 Normativa Comunitaria B.2 Normativa Nazionale C) Ricognizione della situazione del settore,

Dettagli

ENTE/SOGGETTO GESTORE. Persona di riferimento: Ruolo:.. Questionario compilato a cura di:.

ENTE/SOGGETTO GESTORE. Persona di riferimento: Ruolo:.. Questionario compilato a cura di:. QUESTIONARIO DI RACCOLTA DATI SUGLI STRUMENTI DI MONITORAGGIO DEI DATI AMBIENTALI DA PARTE DELLE AUTORITA' LOCALI E COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI AMBIENTALI ENTE/SOGGETTO GESTORE Persona di riferimento:

Dettagli

SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI BIELLA, NOVARA, VERBANO CUSIO OSSOLA E VERCELLI

SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI BIELLA, NOVARA, VERBANO CUSIO OSSOLA E VERCELLI SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI BIELLA, NOVARA, VERBANO CUSIO OSSOLA E VERCELLI AI SENSI DELL ART. 24 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO CON DDG 67 DEL 13.10.2017 E APPROVATO CON DGR 46-5809

Dettagli

Stabilimento di Ferrera Erbognone

Stabilimento di Ferrera Erbognone Stabilimento di Ferrera Erbognone Lo Stabilimento Lo Stabilimento, ubicato nel Comune di Ferrera Erbognone (Pavia) nelle adiacenze della Raffineria Eni Divisione R&M di Sannazzaro de Burgondi, è il primo

Dettagli

Iniziativa Barbetta 2010

Iniziativa Barbetta 2010 Regione Friuli Venezia - Giulia Provincia di Udine - Comune di Cividale del Friuli Piano Attuativo Comunale Zona Omogenea H2 Iniziativa Barbetta 2010 Tavola n. 9 Progetto Urbanistico: Data: Studio Tecnico

Dettagli

Piano Regionale di Tutela Acque

Piano Regionale di Tutela Acque Piano Regionale di Tutela Acque Fonte normativa: decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 Norme in materia ambientale articolo 121 Strutture coinvolte: Servizio infrastrutture civili e tutela acque dall'inquinamento

Dettagli

RICHIESTA DI ACQUISIZIONE PARERI PER SUCCESSIVA PRESENTAZIONE DI D.I.A.

RICHIESTA DI ACQUISIZIONE PARERI PER SUCCESSIVA PRESENTAZIONE DI D.I.A. Al Dirigente del Servizio Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Ravenna MARCA DA BOLLO A.C P.G. RICHIESTA DI ACQUISIZIONE PARERI PER SUCCESSIVA PRESENTAZIONE DI D.I.A. RICHIEDENTE: (per le persone

Dettagli

Modulistica domanda di autorizzazione integrata ambientale

Modulistica domanda di autorizzazione integrata ambientale Modulistica domanda di autorizzazione integrata ambientale Marca da bollo 14.62 Oggetto: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152) Il sottoscritto nato il a (prov.

Dettagli

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE TERRITORIO URBANISTICA BENI AMBIENTALI PARCHI POLITICHE E GESTIONE DEI BACINI IDROGRAFICI

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE TERRITORIO URBANISTICA BENI AMBIENTALI PARCHI POLITICHE E GESTIONE DEI BACINI IDROGRAFICI REGIONE ABRUZZO DIREZIONE TERRITORIO URBANISTICA BENI AMBIENTALI PARCHI POLITICHE E GESTIONE DEI BACINI IDROGRAFICI Servizio Aree Protette BBAA e V.I.A. Linee guida per la relazione della Valutazione d

Dettagli

[Progetto/Project:] Integrazione delle modalità di approvvigionamento del calcare

[Progetto/Project:] Integrazione delle modalità di approvvigionamento del calcare Pagina/Sheet 2/7 Indice 1. PREMESSA... 3 2. STATO AUTORIZZATIVO... 3 3. DESCRIZIONE DELL ATTUALE SISTEMA DI APPROVVIGIONAMENTO DEI CARBONATI... 3 4. PROPOSTA DI MODIFICA GESTIONALE DEL SISTEMA DI APPROVVIGIONAMENTO

Dettagli

RELAZIONE DI ESCLUSIONE DALLA VALUTAZIONE DI INCIDENZA AI SENSI DELLA DGRV 1400/2017

RELAZIONE DI ESCLUSIONE DALLA VALUTAZIONE DI INCIDENZA AI SENSI DELLA DGRV 1400/2017 STUDIO AMB SRL con Socio Unico Via San Giorgio n. 6 24122 BERGAMO Tel.: 0354243093 / Fax: 0354247477 www.studioamb.it / www.tuttorifiuti.it CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA Servizio Difesa del Suolo e Tutela

Dettagli

III.2. Elaborati grafici di progetto

III.2. Elaborati grafici di progetto 254 255 III.2. Elaborati grafici di progetto 256 B.1.7 Individuazione delle aree vincolate Descrizione: comprende la rappresentazione delle zone di interferenza tra i vincoli presenti sul territorio e

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130 ö 71 ö ö 72 ö INDICE A) Scopi ed obiettivi B) Identificazione della normativa ambientale rilevante nel settore B.1 Normativa Comunitaria B.2 Normativa Nazionale C) Ricognizione della situazione del settore,

Dettagli

RELAZIONE SULLA CONFORMITA

RELAZIONE SULLA CONFORMITA RELAZIONE SULLA CONFORMITA Doc. numero: REL-B3246 03 Relazione Conformità Progetto: Impianto Trattamento Halon - Verifica di Assoggettabilità Screening Cliente: Tema Sistemi S.p.A., Ravenna Note/Oggetto:

Dettagli

Siti potenzialmente contaminati

Siti potenzialmente contaminati Regione del Veneto, Direzione Tutela dell Ambiente Magistrato alle Acque Servizio Informativo PROGETTO DI MONITORAGGIO DEL TERRITORIO ATTRAVERSO METODOLOGIE DI TELERILEVAMENTO Siti potenzialmente contaminati

Dettagli

RELAZIONE TECNICA EMISSIONI IN ATMOSFERA

RELAZIONE TECNICA EMISSIONI IN ATMOSFERA RELAZIONE TECNICA EMISSIONI IN ATMOSFERA (FAC-SIMILE) PARTE 1 PRESENTAZIONE DELLA DITTA......... Destinazione urbanistica dell area in cui sarà insediato (od opera) lo stabilimento: industriale artigianale

Dettagli

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione

Dettagli

m_amte.dva.registro UFFICIALE.U

m_amte.dva.registro UFFICIALE.U m_amte.dva.registro UFFICIALE.U.0013306.08-06-2018 ID Utente: 3346 Resp. Sez.: Bilanzone C. Resp. Div.: Venditti A. ID Documento: DVA-D2-II-3346_2018-0185 Data stesura: 05/06/2018 Ufficio: DVA-D2-II Data:

Dettagli

Regione Abruzzo. Pescara 16/04/2010. Autorizzazione generalizzata per impianti fotovoltaici di potenza fino a 1 MW

Regione Abruzzo. Pescara 16/04/2010. Autorizzazione generalizzata per impianti fotovoltaici di potenza fino a 1 MW Regione Abruzzo Pescara 16/04/2010 Autorizzazione generalizzata per impianti fotovoltaici di potenza fino a 1 MW Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica, Qualità dell aria, SINA -Direttiva

Dettagli

APPROFONDIMENTI SU MAPPE DI PERICOLOSITA E RISCHIO PER INONDAZIONE DA FIUMI E TORRENTI

APPROFONDIMENTI SU MAPPE DI PERICOLOSITA E RISCHIO PER INONDAZIONE DA FIUMI E TORRENTI APPROFONDIMENTI SU MAPPE DI PERICOLOSITA E RISCHIO PER INONDAZIONE DA FIUMI E TORRENTI MAPPE DI PERICOLOSITA Le mappe sono state prodotte unendo i perimetri delle aree individuate nei Piani stralcio di

Dettagli

Regione Sardegna per l approvazione dei Piani di Gestione dei siti Natura 2000 predisposti a seguito dell invito a presentare proposte del POR Sardegn

Regione Sardegna per l approvazione dei Piani di Gestione dei siti Natura 2000 predisposti a seguito dell invito a presentare proposte del POR Sardegn Direzione Generale dell Ambiente Servizio della Sostenibilità Ambientale, Valutazione Impatti e Sistemi Informativi (SAVI) < Oggetto: 18363/845 09/08/2013 Procedura di Verifica di assoggettabilità a Valutazione

Dettagli

SOMMARIO. pagina DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10 AVVERTENZA 11

SOMMARIO. pagina DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10 AVVERTENZA 11 DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10 AVVERTENZA 11 PARTE PRIMA DISPOSIZIONI COMUNI E PRINCIPI GENERALI NOTE INTRODUTTIVE 13 ARTICOLI 1-3SEXIES 14 PARTE SECONDA

Dettagli

UTOE 38 Marina di Pisa Via ARNINO S.N. 38.3

UTOE 38 Marina di Pisa Via ARNINO S.N. 38.3 UTOE 38 Marina di Pisa Via ARNINO S.N. 38.3 QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione... 2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e depurazione...

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia COMUNE DI MEDUNO. Provincia di Pordenone VARIANTE N.21 AL PRGC. RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE Elab.

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia COMUNE DI MEDUNO. Provincia di Pordenone VARIANTE N.21 AL PRGC. RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE Elab. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia COMUNE DI MEDUNO Provincia di Pordenone VARIANTE N.21 AL PRGC RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE Elab. RA Il progettista PREMESSA Il presente documento viene redatto

Dettagli

Categoria CAVE (nuovi interventi, ampliamenti o rinnovi)

Categoria CAVE (nuovi interventi, ampliamenti o rinnovi) Categoria CAVE (nuovi interventi, ampliamenti o rinnovi) CHECK LIST ELABORATI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VIA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE Al fine dell espressione del provvedimento di Verifica

Dettagli

COMUNE DI PRATO CARNICO. Variante P.R.G.C. n. 30 RELAZIONE DI VERIFICA PREVENTIVA SIGNIFICATIVI SULL AMBIENTE

COMUNE DI PRATO CARNICO. Variante P.R.G.C. n. 30 RELAZIONE DI VERIFICA PREVENTIVA SIGNIFICATIVI SULL AMBIENTE REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PRATO CARNICO RELAZIONE DI VERIFICA PREVENTIVA SIGNIFICATIVI SULL AMBIENTE DEGLI EFFETTI Variante P.R.G.C. n. 30 Arch. Fabiana Brugnoli Dicembre

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 settembre 1999: Atto di indirizzo e coordinamento che modifica ed integra il precedente atto di indirizzo e coordinamento per l'attuazione dell'art.

Dettagli

EVC ITALIA S.p.A. Stabilimento di Porto Marghera (VE) BILANCIAMENTO CAPACITA PRODUTTIVA a 260 kt/a di PVC e 280 kt/a di CVM

EVC ITALIA S.p.A. Stabilimento di Porto Marghera (VE) BILANCIAMENTO CAPACITA PRODUTTIVA a 260 kt/a di PVC e 280 kt/a di CVM EVC ITALIA S.p.A. Stabilimento di Porto Marghera (VE) BILANCIAMENTO CAPACITA PRODUTTIVA a 260 kt/a di PVC e 280 kt/a di CVM STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE Il presente documento è costituito da n pagine progressivamente

Dettagli

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency EMAS e Pubbliche Amministrazioni Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre 2010 Performance, credibility, transparency Sommario Che cosa è EMAS? Chi può partecipare? Applicazione di EMAS in Italia Dati

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA

COMUNE DI PIETRASANTA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA OGGETTO: Variante Generale al P.R.G.C. vigente ai sensi della L.R. 5/95. RELAZIONE TECNICA AREA VIA VERSILIA (Marina di Pietrasanta) La Variante urbanistica si

Dettagli