REGIONE EMILIA ROMAGNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE EMILIA ROMAGNA"

Transcript

1 Repertorio Cartografico REGIONE EMILIA ROMAGNA Geografia regionale L Emilia-Romagna è una regione settentrionale con circa 4 milioni di abitanti e capoluogo Bologna. Le due regioni storiche che hanno costituito la Regione attuale sono, l Emilia, con le provincie di Piacenza, Parma, Reggio, Modena, Ferrara e parte della provincia di Bologna e la Romagna con le rimanenti provincie di Ravenna, Rimini, Forli-Cesena e la parte orientale della provincia di Bologna. La conformazione della regione si presenta divisa un due ambiti territoriali decisamente differenti: la prima, situata nella parte meridionale, è tutta montuosa e collinare; la seconda, quella settentrionale, è tutta pianeggiante. Nella zona montana il tratto dell Appennino Ligure confina con il Monte Maggioresca (1799 m.). L Appennino Tosco-Emiliano è invece caratterizzato da cime importanti come il Monte Cimone e il Monte Cusna che superano di poco i 2000 m. Le varie sezione di Appennino prendono il nome dalle provincie confinanti, come l Appennino Piacentino, Parmense, Reggiano Modenese, Bolognese, Romagnolo. La pianura, è formata dalla parte meridionale della Pianura Padana che va allargandosi da ovest verso est, fino ad arrivare alla costa adriatica. I fiumi più importanti si possono suddividere in affluenti e sub-affluenti del Po e quelli che sfociano nel mare direttamente. Oltre al Po, ricordiamo i suoi affluenti: la Trebbia, il Panaro, il Parma, l Enza, la Secchia e il Taro. I fiumi che sfociano direttamente nel Mare Adriatico sono il Reno e il Marecchia. La particolarità di questi fiumi è il loro carattere torrentizio, vale a dire asciutti d estate e soggetti a piene d inverno. Le coste del litorale adriatico sono basse e sabbiose. Provincia di Ravenna (18 comuni) Provincia di Reggio nell Emilia (45 comuni) Provincia di Rimini (20 comuni) Le provincie Provincia di Bologna (60 comuni) Provincia di Ferrara (26 comuni) Provincia di Forlì-Cesena (30 comuni) Provincia di Modena (47 comuni) Provincia di Parma (47 comuni) Provincia di Piacenza (48 comuni) 88

2 Emilia Romagna PROVINCIA DI BOLOGNA Confina con la Provincia di Ferrara a nord, con la Provincia di Ravenna a est, con la Toscana (Provincia di Firenze, Provincia di Prato e Provincia di Pistoia) a sud e ad ovest con la Provincia di Modena. Bologna capoluogo Altitudine: 54 m. s.l.m. Superficie provinciale: Km Abitanti: CAP: Prefisso telefonico: 051 Codice ISTAT: Cartografia di riferimento - pag. 84 IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Bologna (Edizione 1, 1996); IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Casalecchio di Reno (Edizione 1, 1996); IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 87 I SE - Castel Maggiore (levata nel 884); IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 87 II NE - Bologna (levata nel 1884); Storia Bologna sorge nella zona in cui il Savena ed il Reno entrano nella pianura padana nei pressi del versante settentrionale appenninico. Questa città rappresenta uno dei più importanti centri commerciali industriali ed è nodo stradale e ferroviano d Italia. Antico insediamento ibero-ligure, nel VI secolo a.c. prese il nome di Felsina sotto il dominio Etrusco. Dal V-IV secolo a.c., fu occupata dai Galli fino al 196 AC, anno in cui iniziò il dominio romano. Nel 189 AC i Romani fondarono sul sito la colonia e successivamente il municipio di Bononia. Distrutta ed occupata dai barbari, la città seguì le sorti dell esarcato di Ravenna. Dopo diverse dominazioni divenne intorno al mille, libero comune. Convenne alla I ed alla II Lega Lombarda, lottò contro i Barbarossa e Federico II. Per tutto il XIII secolo si seguirono le lotte interne alle famiglie che avevano il dominio sulla città, nel XIV secolo fra le signorie dei Pepoli, dal 1351 al 1357 dei Visconti e nel XV secolo di Giovanni I Bentivoglio. Nel 1500 passa allo Stato Pontificio fino al 1796 quando arrivano a Bologna le truppe francesi ma, dopo il Congresso di Vienna (1815) la città ritornò alla Chiesa. Vi si stabiliranno gli Austriaci, per essere poi annessa al Regno d Italia nel provincia di FERRARA Confina con la provincia di Rovigo (in Veneto) e la provincia di Mantova (in Lombardia) lungo il Po (e il Po di Goro nel Delta del Po) a nord, con la provincia di Modena a ovest e a sud (lungo il Reno) con le province di Bologna e Ravenna. A est è bagnata dal Mar Adriatico (tra il Po di Goro e la foce del Reno). Ferrara capoluogo Altitudine: 9 m. s.l.m. Superficie provinciale: 2635 Km 2 Abitanti: CAP: Prefisso telefonico: 0532 Codice ISTAT: Cartografia di riferimento - pag. 85 IGM Serie 25 V- Scala 1: Foglio n 76 IV SE - Ferrara nord (1937); IGM Serie 25 V- Scala 1: Foglio n 76 III NE - Ferrara sud (1937); 89

3 Repertorio Cartografico IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 76 IV SE - Ferrara-nord (levata nel 1893); IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 76 III NE - Ferrara-sud (levata nel 1893); Storia Ferrara si sviluppa in una zona della pianura padana a bassa giacitura bonificata dalle antiche zone umide e convertita in colture. Sorge su un ramo del delta del Po: il Po di Volano che rappresenta il porto canale della città. La città è un importante centro agricolo, industriale e commerciale. I primi dati storici su Ferrara ne parlano come facente parte dell esarcato di Ravenna. Nel X secolo il ducato di Ferrara divenne feudo di Tealdo, conte di Modena e Canossa. Fu dominata da famiglie quali gli Adelardi ed i Torelli e nel 1101 fu assediata dalla contessa Matilde di Canossa. Alla fine del dominio canossiano nel 1115, la città divenne un libero comune mantenendo l indipendenza fino all arrivo degli Estensi. Sotto Ercole I ( ) la città raggiunse il suo massimo splendore. Con l arrivo dell esercito pontificio e la morte di Alfonso d Este nel 1597, la città tornò alla chiesa e fu dichiarata feudo vacante dal papa Clemente VIII. Il dominio della chiesa terminò con l occupazione napoleonica nel Successivamente passò sotto il controllo dell Austria tra il 1832 ed il 1859, per poi entrare a far parte del Regno di Sardegna e quindi del regno d Italia. provincia di FORLI-CESENA La Provincia confina con la Provincia di Ravenna a nord, con il Mar Adriatico e con la Provincia di Rimini a est, con le Marche (Provincia di Pesaro e Urbino) a sud, con la Toscana (Provincia di Arezzo e Provincia di Firenze) sempre a sud e ad ovest. La provincia attuale deriva dal distacco dell area che ha costituito la Provincia di Rimini. Superficie provinciale: Km Forli capoluogo Altitudine: 50 m. s.l.m. Abitanti: CAP: Prefisso telefonico: 0543 Codice ISTAT: Cartografia di riferimento - pag IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Forlì (Edizione 1, 1987); IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Cesena (Edizione 1, 1989); IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 100 IV SO - Forlì (levata nel 1894); IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 100 II NO - Cesena (levata nel 1894); Cesena capoluogo Altitudine: 44 m. s.l.m. Abitanti: CAP: 0547 Prefisso telefonico: 0746 Codice ISTAT: Storia Forlì: è un centro di pianura, sorge ai piedi delle ultime propaggini dell Appennino Tosco-Emiliano. È un importante centro industriale, agricolo e commerciale. La località dove è nata la città fu abitata sin dal Paleolitico. Forlì è di origine romana (Forum Livii), pro- 90

4 Emilia Romagna babilmente fondata nel 188 a.c., da Marco Livio Salinatore, il console che sconfisse il fratello di Annibale, Asdrubale, al Metauro, nel 207 a.c. Caduto l Impero Romano d Occidente, dopo il breve dominio di Odoacre, fece parte del regno degli Ostrogoti, poi dell impero di Bisanzio. Rimase bizantina ai tempi dell invasione longobarda, nel VI secolo, poi fece parte delle donazioni di Pipino il Breve alla Chiesa. Libero comune Ghibellino, nel XI secolo passò sotto il dominio degli Ordelaffi. Sotto il dominio papale, costituì il centro della Romagna pontificia, fino all Unità d Italia, eccetto che per un breve periodo di indipendenza attorno al 1797, quando divenne capoluogo del dipartimento del Rubicone, nella nuova divisione amministrativa dettata da Napoleone. Cesena: si estende sulle rive del fiume Savio alle pendici dei primi rilievi collinari dell Appennino Tosco- Emiliano. Importante centro industriale ed agricolo, sede di attività commerciali. Il primo nucleo abitativo di Cesena viene fatto risalire umbro-etruschi intorno al VI-V secolo a.c., e il taglio prodotto dal torrente Cesuola si riverbera nel nome dato al piccolo centro, che deve assomigliare a un Césena. Intorno al IV secolo sopraggiunsero i Galli. È con l arrivo dei Romani (i quali fondano nel 268 AC la colonia di Ariminum, Rimini) che il piccolo nucleo assunse la forma di villaggio. Colossale l opera di centuriazione ancora oggi visibile cui fu soggetto il territorio cesenate, presumibilmente tra il 235 e 220 AC, che suddivide la campagna in un perfetto reticolato. Appartenne all Esarcato di Ravenna, fu dei Malatesta e successivamente nel 1466 dello Stato Pontificio. PROVINCIA DI MODENA Confina a Nord con la Lombardia (Provincia di Mantova), a Est con la Provincia di Ferrara e la Provincia di Bologna, a Sud con la Toscana (Provincia di Lucca e Provincia di Pistoia), e a Ovest con la Provincia di Reggio Emilia. Modena capoluogo Altitudine: 34 m. s.l.m. Superficie provinciale: Km Abitanti: CAP: Prefisso telefonico: 059 Codice ISTAT: Cartografia di riferimento - pag. 88 IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Modena (Edizione 1, 1996); IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 86 I NE - Modena (levata nel 1881); Storia La città si sviluppa in pianura, nella valle del Panaro e del Secchia. È attraversata dalla Via Emilia ed è sede di industrie e di importanti attività agricolo-alimentari-commerciali. Abitata in età preistorica e successivamente da popolazioni etrusche e galliche. Fuolonia romana nel II secolo a.c. prendendo il nome di Mutina. Modena venne abbandonata fra il V e il VII secolo, causa le numerose inondazioni dei fiumi Secchia e Panaro, gli abitanti si rifugiarono nel vicino borgo più a ovest, Cittanova. Nel corso degli anni successivi si ripopolò intorno alla sede vescovile, che aveva assunto la guida della città. Il potere vescovile terminò con l autonomia comunale nel 1135 ma, nel 1249, con la battaglia di Fossalta, Modena ghibellina venne sconfitta da Bologna guelfa e, nel 1288, entrò nei domini degli Estensi, prima come provincia di Ferrara e poi come capitale del ducato fino al costituirsi dell unità d Italia. 91

5 Repertorio Cartografico provincia di Parma Confina a N con la Lombardia (Provincia di Cremona e Provincia di Mantova), a E con la Provincia di Reggio Emilia, a S con la Toscana (Provincia di Massa-Carrara), e con la Liguria (Provincia della Spezia e Provincia di Genova), e a W con la Provincia di Piacenza. Parma capoluogo Altitudine: 55 m. s.l.m. Superficie: Km Abitanti: CAP: Prefisso telefonico: 0521 Codice ISTAT: Cartografia di riferimento - pag. 89 IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Parma sud (Edizione 1, 1997); IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n 181- Parma nord (Edizione 1, 1997); IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Reggio nell Emilia (Edizione 1, 1997); IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 73 II NO - S. Pancrazio parmense (serie 1892); IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 73 II NE - Parma (levata nel 1881); Storia Parma sorge in pianura all estremità degli appennini, allo sbocco del fiume Baganza nel torrente Parma che la attraversa da sud a nord e la divide in due porzioni: la parte destra ovvero Parma Nuova e la parte sinistra ovvero Parma Vecchia. È attraversata dalla Via Emilia ed è sede di attività industriali, commerciali ed agricole. Di origine etrusca e conquistata dai Galli Boi. Colonia romana, fondata nel 183 a.c. sulla via Emilia da poco tracciata (che costituì il decumano della città). Fino al mille la città fu contrassegnata da invasioni e lotte. Dopo un periodo repubblicano e diverse signorie nel 1545 Parma divenne stato autonomo sotto la signoria dei Farnese che tennero il trono fino al 1731 quando la città passo di mano ai Borbone. Dopo il periodo napoleonico Maria Luigia d Austria regnò per un tentennio fino al 1847 quando tornò nuovamente sotto il dominio dei Borbone. Nel 1860 fu annessa al regno d Italia. PROVINCIA DI PIACENZA Confina con la provincia di Genova (Liguria) a sud; a nord con le province di Lodi e di Cremona (Lombardia), ad ovest con le province di Pavia (Lombardia) ed Alessandria (Piemonte) e ad est con la provincia di Parma. Piacenza capoluogo Altitudine: 61m. s.l.m. Superficie provinciale: Km Abitanti: CAP: Prefisso telefonico: 0523 Codice ISTAT: Cartografia di riferimento - pag. 90 IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Piacenza (Edizione 1, 1980); IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 60 III SE - Piacenza (levata nel 1889); IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 60 II SO - Mortizza (levata nel 1889); 92

6 Emilia Romagna Storia La città sorge sulla riva destra del Po, nella pianura Padana al confine con la Lombardia. È sede di attività agricolo-industriali e fiorenti industrie. Contornata dai Vigneti dell Appennino Piacentino, essa rappresenta un importante centro. È una zona ricca di boschi, praterie e corsi d acqua. L antica Placentia fu fondata dai romani sulle rive del fiume Po nel 218 a.c. su un preesistente insediamento celtico. Si trattava della prima colonia di Roma. Nello stesso anno fondarono la colonia gemella di Cremona. In età medioevale fu un comune molto florido grazie agli intensi traffici commerciali legati al Po. Dalla metà del XIII secolo fu dominata da Uberto Pallavicino, Carlo d Angiò, Alberto Scoto, dai Visconti, dagli Sforza e dai Francesi. Nel 1545 fu concessa da papa Paolo II al figlio costituendo insieme a Parma, il Ducato di Parma e Piacenza. Passò ai Borbone e venne occupata dai francesi nel 1796 e dopo la pace di Vienna affidata a Maria Luisa d Austria i cui discendenti ressero fino all unità d Italia. PROVINCIA DI RAVENNA La Provincia di Ravenna confina a nord con la Provincia di Ferrara, a ovest con la Provincia di Bologna, a sud con la Toscana (Provincia di Firenze) e con la Provincia di Forlì-Cesena, a est con il Mare Adriatico. Ravenna capoluogo Altitudine: 4 m. s.l.m. Superficie: Km Abitanti: CAP: Prefisso telefonico: 0544 Codice ISTAT: Cartografia di riferimento - pag. 91 IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Ravenna (Edizione 1, 1985); IGM Serie 25V - Scala 1: Foglio n 089 II NO - Ravenna nord est (1935); IGM Serie 25V - Scala 1: Foglio n 089 III NE - Ravenna nord ovest (1935); IGM Serie 25V - Scala 1: Foglio n 089 II SO - Ravenna sud est (1935); IGM Serie 25V - Scala 1: Foglio n 089 III SE - Ravenna sud ovest (1935); IGM Serie storica - Scala 1: Foglio n 089 II NO - Ravenna nord est (levata nel 1892); IGM Serie storica - Scala 1: Foglio n 089 III NE - Ravenna nord-ovest (levata 1892); IGM Serie storica - Scala 1: Foglio n 089 II SO - Ravenna sud est (levata nel 1892); IGM Serie storica - Scala 1: Foglio n 089 III SE - Ravenna sud ovest (levata nel 1892); Storia La città si sviluppa nell entroterra pianeggiante (l antico delta del Po), poco a nord dell alveo dei Fiumi Uniti (Ronco e Montone). È collegata al Mare Adriatico dal canale navigabile Candiano o Corsini che attualmente divide in due parti l antica area lagunare: la Pialassa della Baiona e la Pialassa del Piombone (oggi sede dell area industriale e portuale). Importante polo chimico, industriale e commerciale. Quando la città fu fondata, era al centro di una laguna costiera (che appare ancora nelle mappe del XVI secolo) ed era attraversata da una canalizzazione interna che fu tombata nella seconda metà del XV secolo. La città è di origini umbro-etrusche. Alla fine del III secolo diventò un unità federata a Roma. Elevata a Municipio da Cesare, il Porto di classe costruito da Augusto divenne il primo centro strategico navale del mediterraneo orientale. All inizio del V secolo Onorio Augusto la elesse seconda Roma dell Impero Occidentale. Sede dell esarcato bizantino per circa due secoli nel 751 passò ai Longobardi ed ai Franchi. Dopo un periodo di lotte guelfe e ghibelline passò in mano a Federico II. Dopo cento anni di signoria dei da Polenta, tra il 1450 e il 1500 fece parte della Repubblica Veneta. Dopo un periodo di dominazione francese, nel 1815 tornò allo stato Pontificio, fino all Unità d Italia. Il Ducato di Parma e Piacenza. Passò ai Borbone e venne occupata dai francesi nel 1796 e dopo la pace di Vienna affidata a Maria Luisa d Austria i cui discendenti ressero fino all unità d Italia. 93

7 Repertorio Cartografico PROVINCIA di REGGIO NELL EMILIA Confina ad ovest con la Provincia di Parma (il confine è il fiume Enza) e a est con la Provincia di Modena, a nord con la Lombardia (Provincia di Mantova) e a sud con la Toscana (Provincia di Massa-Carrara e Provincia di Lucca). Reggio nell Emilia capoluogo Altitudine: 58 m. s.l.m. Superficie: Km Abitanti: CAP: Prefisso telefonico: 0522 Codice ISTAT: Cartografia di riferimento - pag. 92 IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Reggio nell Emilia (Edizione 1, 1997); IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 74 III SE - Reggio nell Emilia (levata nel 1884); Storia La città sorge nella pianura emiliana ed è attraversata dalla Via Emilia. Sede di fiorenti attività industriali ed agricolo-commerciali, grazie al suo territorio pianeggiante e fertile. Insediata già in epoca preistorica, la città fu municipio romano col nome di Regium Lepidi (il nome deriva da Emilio Lepido, console romano che ampliò la città inserendola nel sistema viario della Via Emilia). Con la caduta dell Impero romano la città spopolò. Fu sede vescovile, nel medioevo divenne libero comune per quasi due secoli; a seguito di lotte interne divenne signoria sotto gli Este ed in seguito Ducato. Gli Estensi, eccetto per il periodo napoleonico, la mantennero fino al Nel XIX secolo Reggio aderì alla Repubblica Cisalpina e Cispadana. Venne poi annessa, dopo il periodo di dominazione dinastica Austria- Este, al Regno di Sardegna e quindi al Regno d Italia. PROVINCIA di Rimini Confina con la provincia di Pesaro e Urbino (Marche) a sud, con il mare Adriatico a est, con la provincia di Forlì-Cesena a nord e con la repubblica di San Marino a ovest. È una delle provincie più recenti nata nel 1992 dal distacco dal territorio di Forlì (oggi provincia di Forlì-Cesena, con capoluogo Forlì). Rimini capoluogo Altitudine: 5 m. s.l.m. Superficie: 532 Km 2 Abitanti: CAP: Prefisso telefonico: 0541 Codice ISTAT: Cartografia di riferimento - pag. 93 IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Rimini (Edizione 1, 1988); IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 101 III SO - Rimini (levata nel 1894); Storia La città sorge nei pressi dello sbocco del fiume Marecchia in Adriatico, sul luogo dove si univano le vie consolari romane, Flaminia, Popilia ed Emilia. È principalmente una località turistico-balneare, sede an- 94

8 Emilia Romagna che di industrie ed attività commerciali. La storia di Rimini ha avuto inizio dalla spiaggia. Dal paleolitico, l uomo primitivo ha occupato la zona tra la costa e il colle di Covignano. Nel 268 a.c., alla foce del fiume Ariminus (oggi Marecchia), in una zona popolata nel passato dagli Etruschi, dagli Umbri, dai Greci e dai Galli, i Romani fondarono la colonia di Ariminum. La posizione geografica ne fece un bastione contro l avanzata dei Galli e un avamposto per le conquiste verso la Pianura Padana. Rimini era un importante rotta di comunicazione tra il Nord e il Centro Italia. Partivano da qui ben tre delle più importanti vie Romane: la Via Emilia, la Via Flaminia e la Via Popilia. Dopo varie vicissitudini in periodo barbarico, la città passò alla Chiesa. Dopo una serie di lotte Rimini vide poi l affermazione dei Malatesta nel 1295 che regnarono sulla città fino al XVI secolo quando passò allo Stato Pontificio, al quale rimase fino all unità d Italia. 95

9 IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 87 I SE - Castel Maggiore (levata nel 884) IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 87 II NE - Bologna (levata nel 1884) IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Bologna (Edizione 1, 1996) IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Casalecchio di Reno (Edizione 1, 1996) 96

10 IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 76 IV SE - Ferrara-nord (levata nel 1893) IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 76 III NE - Ferrara-sud (levata nel 1893) IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 76 IV SE - Ferrara-nord (levata nel 1893) IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 76 III NE - Ferrara-sud (levata nel 1893) 97

11 IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 100 IV SO - Forlì (levata nel 1894) IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Forlì (Edizione 1, 1987) 98

12 IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 100 II NO - Cesena (levata nel 1894) IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Cesena (Edizione 1, 1989) 99

13 IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 86 I NE - Modena (levata nel 1881) IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Modena (Edizione 1, 1996) 100

14 IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 73 II NO - S. Pancrazio parmense (serie 1892); IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 73 II NE - Parma (levata nel 1881) IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Parma sud (Edizione 1, 1997) IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n 181- Parma nord (Edizione 1, 1997) IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Reggio nell Emilia (Edizione 1, 1997) 101

15 IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 60 III SE - Piacenza (levata nel 1889) IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 60 II SO - Mortizza (levata nel 1889) IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Piacenza (Edizione 1, 1980) 102

16 IGM Serie storica - Scala 1: Foglio n 089 II NO - Ravenna nord est (levata nel 1892) IGM Serie storica - Scala 1: Foglio n 089 III NE - Ravenna nord-ovest (levata 1892) IGM Serie storica - Scala 1: Foglio n 089 II SO - Ravenna sud est (levata nel 1892) IGM Serie storica - Scala 1: Foglio n 089 III SE - Ravenna sud ovest (levata nel 1892) IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Ravenna (Edizione 1, 1985) IGM Serie 25V - Scala 1: Foglio n 089 II NO - Ravenna nord est (1935) IGM Serie 25V - Scala 1: Foglio n 089 III NE - Ravenna nord ovest (1935) IGM Serie 25V - Scala 1: Foglio n 089 II SO - Ravenna sud est (1935) IGM Serie 25V - Scala 1: Foglio n 089 III SE - Ravenna sud ovest (1935) 103

17 IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 74 III SE - Reggio nell Emilia (levata nel 1884) IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Reggio nell Emilia (Edizione 1, 1997) 104

18 IGM Serie Storica - Scala 1: Foglio n 101 III SO - Rimini (levata nel 1894) IGM Serie 50 - Scala 1: Foglio n Rimini (Edizione 1, 1988) 105

Repertorio Cartografico REGIONE CALABRIA

Repertorio Cartografico REGIONE CALABRIA Repertorio Cartografico REGIONE CALABRIA Geografia regionale La Calabria è una regione meridionale di oltre 2.000.000 di abitanti, con capoluogo Reggio Calabria. Costituisce la punta dello stivale italiano,

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Repertorio Cartografico REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Geografia regionale Il Friuli Venezia Giulia è una regione autonoma a statuto speciale con circa 1,2 milioni di abitanti, formata dal Friuli (che costituisce

Dettagli

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco Matteo Taricco Il nome La Liguria deriva il proprio nome dai Liguri, che 2000 anni fa furono i primi abitanti non solo dell attuale regione, ma di un vastissimo territorio compreso fra il Rodano e l Arno.

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo La Francia fisica PONTE DI TRANSITO In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it Pagina 1 di 5 geografico ma anche economico e politico. Per

Dettagli

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Guerre e rivolte del XVII secolo italiano 1613-1617 / Prima guerra del Monferrato: Savoia e Venezia contro Gonzaga e Spagna; Monferrato

Dettagli

Il nome Lepida. Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente.

Il nome Lepida. Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente. Il nome Lepida Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente. La banda larga in Emilia-Romagna PIACENZA prima di Lepida (2003) PARMA FERRARA REGGIO EMILIA

Dettagli

Napoleone, la Francia, l l Europa

Napoleone, la Francia, l l Europa L Età napoleonica Napoleone, la Francia, l l Europa Nel 1796 Napoleone intraprese la campagna d d Italia. Tra il 1796 e il 1799 l l Italia passò sotto il dominio francese. Nacquero alcune repubbliche(cisalpina,

Dettagli

Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE. Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del 25-01-02 n 7/7868 e s.m.i.)

Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE. Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del 25-01-02 n 7/7868 e s.m.i.) REGIONE LOMBARDIA Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del 25-01-02 n 7/7868 e s.m.i.) Dicembre 2011 INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDROGRAFICO MINORE Studio

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 11

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 11 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ITALIA POPOLAZIONE Cose da sapere VOLUME 1 CAPITOLO 11 A. Le idee importanti l L Italia è uno Stato con 20 regioni e 103 province l In Italia ci sono molte città. Le

Dettagli

Superficie: 331.689 km² Popolazione: 85.700.000

Superficie: 331.689 km² Popolazione: 85.700.000 Superficie: 331.689 km² Popolazione: 85.700.000 Il territorio del Vietnam Il Vietnam è uno stato del Sud-est Asiatico. Confina a nord con la Cina, a Ovest con il Laos e la Cambogia, a est e a sud si affaccia

Dettagli

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati 1000-1454 ITC Custodi, gennaio 2012 1 La nascita dei comuni Le città dell Europa centrale, che erano sottoposte a un signore, a un conte o a un vescovo,

Dettagli

Informazioni generali: - Sardegna -

Informazioni generali: - Sardegna - Informazioni generali: - Sardegna - LE ORIGINI DEL NOME: Il nome deriva dall antico popolo che la abitava: i Sardi. Colonizzata dai Fenici, poi dai Greci, fu da questi ultimi chiamata Ienusa, perché nella

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Varsavia Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Etimologia La sirena di Varsavia Le prime tracce del nome appaiono nel 1321 come Warseuiensis. Il nome medievale

Dettagli

EMILIA ROMAGNA. Prof. Viviana Saccani 4^D e 5^C a.s. 2014/2015

EMILIA ROMAGNA. Prof. Viviana Saccani 4^D e 5^C a.s. 2014/2015 EMILIA ROMAGNA Prof. Viviana Saccani 4^D e 5^C a.s. 2014/2015 LA STORIA La regione era abitata anche nella preistoria fino dal Paleolitico e lo dimostrano alcuni reperti trovati nella zona. Le civiltà

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

L unificazione dell Italia

L unificazione dell Italia L unificazione dell Italia Dopo i moti rivoluzionari del e la sconfitta piemontese nella prima guerra d indipendenza (1848-1849) negli stati italiani ci fu una dura repressione chiesta dall Austria. L

Dettagli

L Italia nei secoli XIV e XV

L Italia nei secoli XIV e XV L Italia nei secoli XIV e XV Con le sue città, i suoi commerci, la sua cultura, l Italia di fine Medio Evo costituisce forse la più alta espressione delle civiltà europea, ma allo stesso tempo è insidiata

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM 28-11-2011 0:18 Pagina 125 Parte seconda Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

www.ipassatelli.it T 4o RNEO D ESTATE 04 giugno OLD RUGBY

www.ipassatelli.it T 4o RNEO D ESTATE 04 giugno OLD RUGBY www.ipassatelli.it T 4o RNEO D ESTATE OLD RUGBY 2 European Veteran Rugby Series 2016 04 giugno 2016 ipassatelli... PRIGIONIERI E IBERNATI PER TRENT ANNI ABBIAMO FATTO UN VIAGGIO NEL TEMPO E DI COLPO I

Dettagli

COMMERCIALE - DIREZIONALE - RICETTIVA - PRODUTTIVA

COMMERCIALE - DIREZIONALE - RICETTIVA - PRODUTTIVA Emilia Romagna IMOLA (BO) AREA POLIFUNZIONALE COMMERCIALE - DIREZIONALE - RICETTIVA - PRODUTTIVA IMOLA (BO) Ubicazione MILANO PC BRESCIA A21 5 PR RE A22 MO BO PADOVA 3 FE RA Imola FC PESARO URBINO 4 MILANO

Dettagli

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO 1 1. I tre mondi dell alto medioevo I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO INTRODUZIONE. MEDIOEVO SIGNIFICA ETÀ DI MEZZO, CIOÈ IN MEZZO TRA L ETÀ ANTICA E L ETÀ MODERNA ( MEDIO = MEZZO; EVO = ETÀ). IL MEDIOEVO

Dettagli

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Classe 1 A Liceo Nazione: Romania La Romania è un paese dell est europeo, confinante con Bulgaria, Ucraina, Ungheria e Moldavia, ma anche con il Mar Nero. La sua capitale

Dettagli

La civiltà greca. Mondadori Education

La civiltà greca. Mondadori Education La civiltà greca I Greci, discendenti dei Micenei e dei Dori, vivevano in un territorio montuoso con pochi spazi coltivabili; fondarono città-stato indipendenti, le poleis, spesso in lotta tra loro. Le

Dettagli

REGIONE TOSCANA. Repertorio Cartografico

REGIONE TOSCANA. Repertorio Cartografico Repertorio Cartografico REGIONE TOSCANA Geografia regionale Regione dell Italia centrale con capoluogo Firenze e circa 3.516.296 di abitanti. Il territorio è in prevalenza collinare (67%) e montuoso (25%).

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Tabella 7.1. Mortalità per demenze e morbo di Alzheimer: indicatori di sintesi per sesso (tassi per 100.000). Veneto, anni 2000 e 2007.

Tabella 7.1. Mortalità per demenze e morbo di Alzheimer: indicatori di sintesi per sesso (tassi per 100.000). Veneto, anni 2000 e 2007. Capitolo 7 La mortalità per demenze e morbo di Alzheimer Introduzione Il morbo di Alzheimer e le altre forme di demenza sono patologie caratterizzate da manifestazioni cliniche molto simili fra loro, spesso

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 2 moduli di storia nr. 2 moduli di geografia

Dettagli

Risorgimento e Unità d'italia

Risorgimento e Unità d'italia Risorgimento e Unità d'italia Il Risorgimento è il periodo in cui i territori italiani ottengono nuovamente l'unità nazionale che l'italia aveva perso con la caduta dell'impero romano. Durante il Risorgimento

Dettagli

I profili e le dinamiche del fenomeno migratorio di origine straniera in Italia

I profili e le dinamiche del fenomeno migratorio di origine straniera in Italia I flussi migratori di ieri e di oggi e la sfida dell integrazione I profili e le dinamiche del fenomeno migratorio di origine straniera in Italia Alessandro Martelli (a.martelli@unibo.it) Forlimpopoli,

Dettagli

BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SUPERFICIE POPOLAZIONE DENSITA CAPOLUOGO PROVINCIA 9 992 kmq 59 055 59 abitanti per kmq

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

REGIONE SICILIA. Le provincie Provincia di Agrigento (43 comuni) Provincia di Caltanissetta (22 comuni) Provincia di Catania (58 comuni) Sicilia

REGIONE SICILIA. Le provincie Provincia di Agrigento (43 comuni) Provincia di Caltanissetta (22 comuni) Provincia di Catania (58 comuni) Sicilia Sicilia REGIONE SICILIA Geografia regionale La Sicilia è una regione dell Italia insulare di 5,1 milioni di abitanti circa, con capoluogo Palermo. È la regione più estesa d Italia, nonché la più grande

Dettagli

Gli acquiferi costieri della Regione Emilia-Romagna. Paolo Severi Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Gli acquiferi costieri della Regione Emilia-Romagna. Paolo Severi Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna Gli acquiferi costieri della Regione Emilia-Romagna Paolo Severi Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna Acquiferi nella pianura costiera emiliano romagnola Acquiferi alluvionali

Dettagli

La fine dell'impero in Occidente

La fine dell'impero in Occidente La fine dell'impero in Occidente 476 d.c. Odoacre, capo degli Sciri, depone l'imperatore Romolo Augustolo e invia le insegne imperiali in Oriente Solido coniato da Odoacre, ma recante il nome dell'imperatore

Dettagli

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali. il testo: 01 L Impero romano d Oriente ha la sua capitale a Costantinopoli. Costantinopoli è una città che si trova in Turchia, l antico (vecchio) nome di Costantinopoli è Bisanzio, per questo l Impero

Dettagli

Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA

Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA Geografia regionale È una tra le più piccole regioni italiane e l unica, dell Italia peninsulare, a non essere bagnata dal mare. I suoi abitanti contano circa 815.000

Dettagli

La Regione francese. Il territorio. La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco.

La Regione francese. Il territorio. La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco. La Regione francese BELGIO LUSSEMBURGO FRANCIA La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco. MONACO Il territorio Mare del Nord TERRITORIO

Dettagli

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono

Dettagli

Sistema idraulico di Bologna

Sistema idraulico di Bologna Sistema idraulico di Bologna Il territorio di Bologna si presenta in pendenza (da sud a nord) e con differenti altitudini. Dentro lo spazio urbano scorrono i corsi d acqua naturali e artificiali distribuendo

Dettagli

1 - IL CONTESTO REGIONALE

1 - IL CONTESTO REGIONALE 1 - IL CONTESTO REGIONALE P A R M A 2 0 2 0 1 1.1 Accessibilità dell area Padana 1.1.1 Accessibilità della popolazione residente al 2008 tempo 30 1.1.2 Stranieri accessibili per 1000 residenti accessibili

Dettagli

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011 Tabella riportante per ciascun ambito le date aggiornate per l intervento sostitutivo della Regione di cui all'articolo 3 del, in caso di mancato avvio della gara da parte dei Comuni, in seguito a DL n.69/2013

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

6 mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento

6 mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento Allegato 1 Data limite entro cui la Provincia, in assenza del Comune capoluogo di provincia, convoca i Comuni dell ambito per la scelta della stazione appaltante e da cui decorre il tempo per un eventuale

Dettagli

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco http://www.agimeg.it/?p=2768 AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco Giochi 2012, Milano la provincia dove si è giocato di più. In sole 4 province finisce il 25% delle giocate Sul podio anche

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Repertorio dei beni storico ambientali 1

Repertorio dei beni storico ambientali 1 Repertorio dei beni storico ambientali 1 Indice Casate... 3 Oberga... 4 Pagliarolo... 5 Fontanelle... 6 Travaglino... 7 Oratorio di San Rocco... 8 Calvignano... 9 Castello... 10 Valle Cevino... 11 Repertorio

Dettagli

Sistemi Informativi Territoriali. Paolo Mogorovich www.di.unipi.it/~mogorov

Sistemi Informativi Territoriali. Paolo Mogorovich www.di.unipi.it/~mogorov Sistemi Informativi Territoriali Paolo Mogorovich www.di.unipi.it/~mogorov Nozioni di Cartografia Esempi di lettura di carte Tratto da La lettura delle carte geografiche di Aldo Sestini Firenze, 1967 1

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com FERRARA Città d arte e della bicicletta. BATTAGLIE STORICHE Ferrara, per la sua posizione strategica è stata coinvolta in molte battaglie, famosa rimane la guerra di Ferrara ( del 1308 ) tra la repubblica

Dettagli

METE IN EUROPA E NEL MEDITERRANEO METE IN EUROPA E NEL MEDITERRANEO. Le immagini della spedizione in Sardegna sono di Alessio Mesiano

METE IN EUROPA E NEL MEDITERRANEO METE IN EUROPA E NEL MEDITERRANEO. Le immagini della spedizione in Sardegna sono di Alessio Mesiano 190 191 Le immagini della spedizione in Sardegna sono di Alessio Mesiano Le immagini delle pagine precedenti si riferiscono a viaggi in idrovolante, ciascuno dei quali ha una storia più o meno complessa.

Dettagli

MIA BioCatering Rimini, 16 febbraio 2009 Il futuro del catering bio

MIA BioCatering Rimini, 16 febbraio 2009 Il futuro del catering bio MIA BioCatering Rimini, 16 febbraio 2009 Il futuro del catering bio Evoluzione e trend della ristorazione biologica nelle scuole Rosa Maria Bertino (Bio Bank) 791 mense bio nelle scuole italiane Secondo

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.214 Settembre 215 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura

Dettagli

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA?

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA? Nuovo Rapporto Ance Cresme alluvioni con una scia ininterrotta di disastri, vittime e costi altissimi per i cittadini. Un territorio martoriato da Nord a Sud e L aggiornamento del rapporto Ance Cresme

Dettagli

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014 LA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA ORVIETO Un po di storia La collezione Faina si formò nel 1864, ad opera di due esponenti importanti della famiglia: i conti Mauro ed Eugenio. Secondo una tradizione

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI 3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI SIGNORI E PRINCIPI Fra la metà del Duecento e il Quattrocento, nell'italia settentrionale e centrale > numerose signorie. Molti signori, dopo avere preso il potere con la

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE PROFILO TOPOGRAFICO Il profilo topografico, detto anche profilo altimetrico, è l intersezione di un piano verticale con la superficie topografica. Si tratta quindi di

Dettagli

Piemonte REGIONE PIEMONTE

Piemonte REGIONE PIEMONTE Piemonte REGIONE PIEMONTE Geografia regionale Il Piemonte è una regione dell Italia nord-occidentale di 4,3 milioni di abitanti con capoluogo Torino. Il territorio è prevalentemente montuoso con il 43%

Dettagli

È uno Stato unitario dal 1861, una Repubblica dal 1948. Oggi l Italia ha una popolazione di circa 57 milioni. È un paese con 20 regioni.

È uno Stato unitario dal 1861, una Repubblica dal 1948. Oggi l Italia ha una popolazione di circa 57 milioni. È un paese con 20 regioni. È uno Stato unitario dal 1861, una Repubblica dal 1948. Oggi l Italia ha una popolazione di circa 57 milioni. È un paese con 20 regioni. 8 regioni settentrionali: il Piemonte (Torino), la Val d Aosta (Aosta),

Dettagli

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione Serie schede tematiche febbraio 2007 - n. 28 - cod. 67456 pag. 1 LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione di ogni provincia

Dettagli

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE Piemonte Parchi in totale 87 Provincia di Torino 30 Provincia di Alessandria 5 Provincia di Asti 6 Provincia di Biella 6 Provincia di Cuneo Provincia di Novara Provincia

Dettagli

Emilia Romagna. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali

Emilia Romagna. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Emilia Romagna Tra le regioni del Nord l economia dell Emilia Romagna ha evidenziato la più ampia fl essione nel 2012, effetto della nuova

Dettagli

UNA REGIONE GEOGRAFIA. COME FARE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. Completa la tabella.

UNA REGIONE GEOGRAFIA. COME FARE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. Completa la tabella. Studiare con... le tabelle Completa la tabella. UNA REGIONE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. REGIONE... LOCALIZZAZIONE E CONFINI NORD... SUD... EST... OVEST...

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI La partenza è da Villagrande di Tornimparte (880 m s.l.m.) lungo la strada provinciale SP1 Amiternina; dopo 400 metri circa in falsopiano svoltare a sinistra

Dettagli

Carlo Carminucci, Isfort Roma, 4 dicembre 2012

Carlo Carminucci, Isfort Roma, 4 dicembre 2012 LA RIORGANIZZAZIONE DEI BACINI DEL TPL SU GOMMA: IL QUADRO REGIONALE Carlo Carminucci, Isfort Roma, 4 dicembre 2012 Tre flash introduttivi sulle prospettive di mercato del Tpl 1. Il calo dei consumi di

Dettagli

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia Decreto Direttoriale 16 novembre 2000 Approvazione del piano di distribuzione territoriale delle sale destinate al gioco del Bingo. (G.U. 29 novembre 2000, n. 279, S.O.) Art. 1-1. È approvato l'allegato

Dettagli

PIANIFICAZIONE E DIFESA DEL SUOLO IN TOSCANA Ing. Beatrice Mengoni Settore Difesa del suolo Regione Toscana

PIANIFICAZIONE E DIFESA DEL SUOLO IN TOSCANA Ing. Beatrice Mengoni Settore Difesa del suolo Regione Toscana Progetto di Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni FASE DI PARTECIPAZIONE ATTIVA (art.66 c.7 D.Lgs 152/06) I INCONTRO PUBBLICO PIANIFICAZIONE E DIFESA DEL SUOLO IN TOSCANA Ing. Beatrice Mengoni Settore

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate Cristiani e musulmani nell'xi secolo Fra mondo cristiano e mondo musulmano erano continuati, nel corso del Medioevo, gli scambi commerciali e

Dettagli

D- Localizzazione La zona è vicina al centro storico di Schio, ed è situata tra la Fabbrica Alta e il torrente Leogra.

D- Localizzazione La zona è vicina al centro storico di Schio, ed è situata tra la Fabbrica Alta e il torrente Leogra. Il Quartiere operaio Nuova Schio di Schio ( Vicenza ) A- Indirizzo del sito Via Maraschin/ Torrente Leogra I-36015 SCHIO B- Contatto Arch. Farida Cavedon, Comune di Schio, Servizio Urbanistica Via Pasini

Dettagli

Lamezia Terme La Fascia Costiera

Lamezia Terme La Fascia Costiera Lamezia Terme La Fascia Costiera STATO DI FATTO Il litorale del Comune di Lamezia include il territorio costiero che si estende, in forma pressoché rettilinea e piana, con andamento Nord Sud per circa

Dettagli

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica Il turismo nei primi 10 mesi del 2014 Servizio Turismo Ufficio Statistica Presenze province Emilia-Romanga Serie storica Province 2012 2013 Var. % 2012-13 Piacenza 487.398 451.185-7,4 Parma 1.455.669 1.507.066

Dettagli

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI REGIONE ABRUZZO Abruzzo SI SI NO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI SI NO SI Teramo SI SI DATI MARZO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI PARZIALI NO

Dettagli

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013 Numero certificati di malattia per settore - Anni 2012 e 2013 2012 2013 Var. % 2012/2013 Settore privato 11.738.081 11.869.521 +1,1 Settore pubblico 5.476.865 5.983.404 +9,2 Totale 17.214.946 17.807.925

Dettagli

L'Asia Il continente più vasto del mondo

L'Asia Il continente più vasto del mondo L'Asia Il continente più vasto del mondo Morfologia L Asia è il continente più vasto del mondo. Si estende dal Polo Nord all Equatore e dal Mediterraneo all oceano Pacifico. È separata dall Europa dai

Dettagli

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Marzo 2011 2 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Il Dipartimento per le Comunicazioni, uno dei

Dettagli

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI 5.3 Il patrimonio scolastico e ospedaliero nelle aree di rischio Tra gli edifici esposti al rischio naturale rientrano alcune strutture, come le scuole e gli ospedali, che hanno una particolare importanza

Dettagli

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000 ABSTRACT LE VACANZE DEGLI ITALIANI PRIMO SEMESTRE 2006 Sono 17,8 milioni gli italiani che nel primo semestre 2006 hanno effettuato almeno un periodo di vacanza (35,9% della popolazione). Nel complesso,

Dettagli

At e l i e r Gia c o m o Ar e n a: *Ringrazio gli amici Gregorio Rubino e Alfredo Buccaro per aver fattivamente corrisposto alle mie richieste di

At e l i e r Gia c o m o Ar e n a: *Ringrazio gli amici Gregorio Rubino e Alfredo Buccaro per aver fattivamente corrisposto alle mie richieste di At e l i e r Gia c o m o Ar e n a: documenti dell urbanizzazione delle colline napoletane* *Ringrazio gli amici Gregorio Rubino e Alfredo Buccaro per aver fattivamente corrisposto alle mie richieste di

Dettagli

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE E quanto rilevato dall Osservatorio Mutui Casa alle Famiglie di Banca per la Casa Milano, febbraio 2007 - Il novimestre 2006 conferma la

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Cod. ISTAT INT 00066 Settore di interesse: Industria, costruzioni e servizi: statistiche settoriali Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Titolare: Dipartimento

Dettagli

Il Comune di Monteveglio e la Valle del Samoggia

Il Comune di Monteveglio e la Valle del Samoggia Il Comune di Monteveglio e la Valle del Samoggia L Italia oltre alle più classiche e conosciute mete turistiche, è caratterizzata da centinaia di piccole e piccolissime località custodi di un patrimonio

Dettagli

A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO

A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO TRA ACCONTI E SALDI SI PAGHERANNO 97 EURO MEDI CON PUNTE DI 139

Dettagli

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti Tiziano Bursi Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Convegno Competitività e internazionalizzazione Camera di Commercio

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

RE.A.DY Rete nazionale delle Amministrazioni Pubbliche Anti Discriminazioni per Orientamento Sessuale e Identità di Genere

RE.A.DY Rete nazionale delle Amministrazioni Pubbliche Anti Discriminazioni per Orientamento Sessuale e Identità di Genere RE.A.DY Rete nazionale delle Amministrazioni Pubbliche Anti Discriminazioni per Orientamento Sessuale e Identità di Genere a cura della Segreteria nazionale Città di Torino Servizio LGBT RE.A.DY è nata

Dettagli

La Regione germanica

La Regione germanica La Regione germanica PAESI BASSI GERMANIA OV La Regione germanica si trova nell Europa centrale. È formata da 5 Stati: Germania, Paesi Bassi, Svizzera, Austria, Liechtenstein. SVIZZERA LIECHTENSTEIN AUSTRIA

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.213 Ottobre 214 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Marisa Corazza 1 Nel 213 parco

Dettagli

COOPERATIVA IL GRANONE

COOPERATIVA IL GRANONE COOPERATIVA IL GRANONE Un aggregazione di aziende nella produzione dei cereali 1 COOPERATIVA IL GRANONE L area in cui è situata la cooperativa è quella del comune di San Savino in provincia di Arezzo.

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli