I laureati tra (im)mobilità sociale e mobilità territoriale. Milano, 28 maggio 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I laureati tra (im)mobilità sociale e mobilità territoriale. Milano, 28 maggio 2015"

Transcript

1 I laureati tra (im)mobilità sociale e mobilità territoriale Milano, 28 maggio 2015

2 Profilo dei Laureati 2014 XVII Indagine AlmaLaurea Giancarlo Gasperoni Milano, 28 maggio 2015

3 Gli Atenei aderenti al Consorzio AlmaLaurea Atenei aderenti: 72 oltre il 90% dei laureati italiani Atenei partecipanti al Profilo dei Laureati 2014 altri Atenei aderenti 3

4 Laureati per tipo di corso Caratteristiche popolazioni indagate COMPLESSO DEI LAUREATI *dati su 64 Atenei 2014 * TOTALE laureati valori percentuali lauree di 1 livello (L) lauree magistrali/specialistiche a ciclo unico (LMCU) lauree magistrali/specialistiche (LM) corso non riformato (scienze della formazione primaria) lauree pre-riforma 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 4

5 Laureati per genere Caratteristiche popolazioni indagate GRUPPO DISCIPLINARE *dati su 72 Atenei valori percentuali TOTALE LAUREATI 2014* ingegneria scientifico educazione fisica agraria e veterinaria economico-statistico architettura medico/ medicina e odont. giuridico chimico-farmaceutico geo-biologico politico-sociale medico/ prof. sanitarie letterario psicologico linguistico insegnamento maschi femmine 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 5

6 Titolo di studio dei genitori entrambi i genitori con titolo inferiore alla laurea Caratteristiche popolazioni indagate COMPLESSO DEI LAUREATI *dati su 64 Atenei valori percentuali 1 livello LMCU LM TOTALE LAUREATI 2014* 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 6

7 Laureati di cittadinanza estera Caratteristiche popolazioni indagate cittadini esteri (valori assoluti) COMPLESSO DEI LAUREATI ,6 2,3 2,6 2,9 3,0 3, * *dati su 72 Atenei valori percentuali Il 65% ha conseguito il diploma secondario superiore all estero 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 7

8 Laureati di cittadinanza estera Caratteristiche popolazioni indagate COMPLESSO DEI LAUREATI linguistico 5,9 chimico-farm. 5,6 architettura 5,6 3,1 3,0 4,0 3,3 *dati su 72 Atenei valori percentuali 1 livello LMCU LM TOTALE LAUREATI 2014* 8

9 Mobilità territoriale all ingresso Caratteristiche popolazioni indagate COMPLESSO DEI LAUREATI *dati su 72 Atenei valori percentuali 1 livello LMCU LM TOTALE LAUREATI 2014* provincia non limitrofa, ma stessa ripartizione territoriale provincia limitrofa stessa provincia degli studi universitari 9

10 27,9 età alla laurea 1,0 1,7 1,8 1,9 2,0 4,4 2,9 27,3 età all iscrizione (anni in più rispetto all età canonica) durata legale del corso** Le componenti dell età alla laurea 3,9 complesso delle lauree 27,1 27,0 26,9 26,7 26,5 1,8 1,7 3,7 3,8 3,8 3,8 3, ,4 +0,7-0,6 ritardo alla laurea 2,0 1,9 1,6 1,5 1,4 1,3-1, * **per le lauree magistrali vale 5 anni (anziché 2) *dati su 64 Atenei 10

11 Riuscita negli studi Regolarità negli studi laureati in corso in corso: compresi i laureati regolari che hanno concluso gli studi nel periodo gennaio-aprile Laureati entro il 1 anno f.c COMPLESSO DEI LAUREATI *dati su 72 Atenei valori percentuali 1 livello LMCU LM TOTALE LAUREATI 2014* 11

12 Indice di ritardo alla laurea* Riuscita negli studi *rapporto fra il ritardo alla laurea e la durata legale del corso COMPLESSO DEI LAUREATI** **dati su 64 Atenei ** 0,51 0,49 0,45 0,45 0,44 0,40 0,67 numeri indice 12

13 Voto di laurea Riuscita negli studi 99,4 103,8 107,5 102,2 COMPLESSO DEI LAUREATI *dati su 72 Atenei valori medi 1 livello LMCU LM TOTALE LAUREATI 2014* 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 13

14 Punteggio degli esami e voto di laurea 1 livello voto di laurea Riuscita negli studi TOTALE LAUREATI 2014* 93,4 6,0 99,4 GRUPPO DISCIPLINARE per il calcolo delle medie 110 e lode è stato posto uguale a 113 *dati su 72 Atenei educazione fisica psicologico insegnamento linguistico letterario giuridico politico-sociale economico-statistico agraria e veterinaria architettura ingegneria medico/ prof. sanitarie geo-biologico chimico-farmaceutico scientifico 90,9 93,6 95,8 96,9 99,9 90,8 93,5 89,1 92,6 94,8 90,0 95,0 92,5 92,2 93,2 7,0 4,7 4,4 5,1 4,6 4,2 5,0 5,3 7,6 6,5 6,4 8,7 7,1 7,7 6,3 97,9 98,3 100,2 101,9 104,4 95,0 98,5 94,4 100,2 101,3 96,4 103,7 99,5 99,8 99,5 valori medi punteggio degli esami (in 110-mi) incremento di voto alla laurea 14

15 Lavoro durante gli studi Lavoro durante gli studi COMPLESSO DEI LAUREATI * *dati su 64 Atenei valori percentuali lavoratori-studenti studenti-lavoratori nessuna esperienza di lavoro non indicato 15

16 Lavoro durante gli studi Lavoro durante gli studi TOTALE ESPERIENZE LAVORATIVE COMPLESSO DEI LAUREATI *dati su 64 Atenei valori percentuali 1 livello LMCU LM lavoratori-studenti studenti-lavoratori TOTALE LAUREATI 2014* 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 16

17 Svolgimento di tirocini riconosciuti dal corso di laurea** Tirocini riconosciuti dal corso **comprese le attività lavorative riconosciute in seguito COMPLESSO DEI LAUREATI* *dati su 64 Atenei 2014* 57 valori percentuali 17

18 Svolgimento di tirocini riconosciuti dal corso di laurea** Tirocini riconosciuti dal corso **comprese le attività lavorative riconosciute in seguito COMPLESSO DEI LAUREATI Tirocinio svolto nel 1 livello e non nel biennio magistrale TOTALE PERCORSO DI STUDI TOTALE PERCORSO DI STUDI *dati su 64 Atenei valori percentuali 1 livello LMCU LM TOTALE LAUREATI 2014* 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 18

19 Studio all estero riconosciuto dal corso di laurea Studio all estero Esperienza di studio all estero riconosciuta svolta nel 1 livello e non nel biennio magistrale COMPLESSO DEI LAUREATI 7 15 TOTALE PERCORSO DI STUDI TOTALE PERCORSO DI STUDI *dati su 64 Atenei valori percentuali 1 livello LMCU LM TOTALE LAUREATI 2014* 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 19

20 Sostenibilità del carico di studio Soddisfazione per l esperienza universitaria Totale carico sostenibile ("decisamente sì" o "più sì che no") COMPLESSO DEI LAUREATI *dati su 64 Atenei valori percentuali Il carico di studio degli insegnamenti è stato complessivamente sostenibile? decisamente sì più sì che no più no che sì decisamente no non indicato 20

21 Sostenibilità del carico di studio Totale carico sostenibile ("decisamente sì" o "più sì che no") Soddisfazione per l esperienza universitaria COMPLESSO DEI LAUREATI *dati su 64 Atenei valori percentuali TOTALE LAUREATI 2014* educazione fisica politico-sociale insegnamento psicologico letterario economico-statistico linguistico medico/ prof. sanitarie agraria e veterinaria geo-biologico scientifico chimico-farmaceutico giuridico ingegneria architettura medico/ medicina e odont decisamente sì più sì che no più no che sì decisamente no non indicato

22 Si iscriverebbero di nuovo all università**? Soddisfazione per l esperienza universitaria **per i laureati magistrali la domanda si riferisce al solo biennio conclusivo GRUPPO DISCIPLINARE *dati su 64 Atenei valori percentuali TOTALE LAUREATI 2014* scientifico ingegneria psicologico agraria e veterinaria insegnamento economico-statistico geo-biologico chimico-farmaceutico giuridico letterario medico/ prof. sanitarie medico/ medicina e odont. educazione fisica politico-sociale architettura linguistico sì, allo stesso corso di questo Ateneo sì, ad un altro corso di questo Ateneo sì, allo stesso corso ma in un altro Ateneo sì, ma ad un altro corso e in un altro Ateneo no, non mi iscriverei più all università non indicato

23 Intenzione di proseguire la formazione GRUPPO DISCIPLINARE *dati su 64 Atenei Intenzione di proseguire la formazione 1 livello TOTALE LAUREATI 2014* psicologico geo-biologico ingegneria architettura letterario educazione fisica economico-statistico scientifico chimico-farmaceutico linguistico politico-sociale agraria e veterinaria medico/ prof. sanitarie insegnamento giuridico 23 valori percentuali **altra laurea triennale, scuola di specializzazione, tirocinio, diploma accademico, borsa di studio o altre attività Totale intenzionati a proseguire la formazione laurea magistrale master o corso di perfezionamento altro** non intendono proseguire gli studi non indicato

24 Popolazione diciannovenne in Italia: Contesto nazionale internazionale Δ % fonte: elaborazioni su dati ISTAT migliaia maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 24

25 Evoluzione : immatricolati nel sistema universitario italiano Contesto nazionale internazionale Nell a.a. 2012/13 il 30% della popolazione 19enne si immatricola all università fonte: MIUR Δ % valori assoluti 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 25

26 Popolazione con istruzione di terzo livello Contesto nazionale internazionale anni anni Giappone Regno Unito 48 fonte: OECD, 2014 anno rif.: Stati Uniti Francia OECD Spagna UE Germania R. Ceca Italia 22 valori percentuali 10 Turchia maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 26

27 La condizione occupazionale dei laureati XVII Indagine AlmaLaurea Francesco Ferrante Milano, 28 maggio 2015

28 Scaletta I dati di contesto Le principali indicazioni dell indagine AlmaLaurea Una narrazione Alcune leggende da sfatare Conclusioni 28

29 Conferma delle tendenze divergenti della disoccupazione nei paesi avanzanti 13 12, ,5 11 fonte: OECD, Labour force statistics ,1 9,6 9,0 10, ,4 7,9 7,3 6 6, Italia Area Euro Unione Europea OECD Stati Uniti valori percentuali 29

30 Difficoltà dei giovani italiani (anche se laureati) 40 40,0 35 fonte: elaborazioni AlmaLaurea su documentazione Eurostat ,8 18,2 23,3 22, ,9 11,3 14,5 12,2 10 9,0 8,9 10, '04 '05 '06 '07 '08 '09 '10 '11 '12 '13 valori percentuali UE (15-24 anni) UE (25-29 anni) UE Totale Italia (15-24 anni) Italia (25-29 anni) Italia Totale 30

31 I vantaggi occupazionali dei laureati anche nelle fasi recessive ,2 +8,9 punti fonte: elaborazioni AlmaLaurea su documentazione Eurostat ,3 6,1 5,6 4,4 12,7 11,9 7,8 +6,6 punti +6,3 punti +3,4 punti valori percentuali 28 maggio 2015 Totale Laureati Diplomati Licenza media G. Gasperoni, F. Ferrante 31

32 I vantaggi dei neolaureati (in fase di ingresso) rispetto agli altri giovani 48,1 +26 punti fonte: elaborazioni AlmaLaurea su documentazione Eurostat 30,0 +16,9 punti 22,1 13,1 9,5 17,7 +8,2 punti valori percentuali Laureati (25-34 anni) Diplomati (18-29 anni) Licenza media (15-24 anni) 32

33 I vantaggi retributivi dei laureati Retribuzioni del 50% più elevate rispetto ai diplomati nel corso della vita lavorativa I benefici della laurea sono spostati in avanti nella vita lavorativa rispetto ai colleghi degli altri Paesi Il premio retributivo conferito alla laurea rispetto al diploma è aumentato nel corso della recessione (dati AlmaDiploma) 33

34 La quota (ridotta) di occupati nelle professioni ad elevata specializzazione: dato strutturale e andamento congiunturale ,1 Regno Unito 33 fonte: elaborazioni su dati Eurostat, ,4 29,2 30,6 Paesi Bassi Francia Classific. Isco 88 1, ,7 24,2 23,9 UE27 Spagna 21 19,7 22,2 Germania 19 19, ,8 17,4 Italia valori percentuali

35 Scaletta I dati di contesto Le principali indicazioni dell indagine AlmaLaurea Una narrazione Alcune leggende da sfatare Conclusioni 35

36 Indagine sulla condizione occupazionale dei laureati italiani Rilevazione CAWI+CATI * solo rilevazione CAWI ** escluse rilevazioni CAWI su primo livello Primo livello 1 anno: anni * : anni * : tassi risposta 1 anno: 84% 3 anni ** : 77% 5 anni ** : 71% Secondo livello (magistrali) 1 anno: anni: anni: Scienze Form. primaria 1 anno: anni: anni: Secondo livello (a ciclo unico) 1 anno: anni: anni:

37 L indagine AlmaLaurea Il 2014 è stato un anno difficile anche per i laureati Timidi segnali confortanti di inversione di tendenza. Trova conferma nell indagine che i giovani, anche se laureati, che sono entrati nel mercato del lavoro in fasi di crisi/recessione subiscono EFFETTI NEGATIVI A LUNGO TERMINE (retribuzioni, qualità del lavoro ecc.). Gli effetti della recessione non sono stati per tutti uguali: cesure territoriali e sociali. Prevenire è meglio che curare 37

38 Tasso di occupazione ad un anno a confronto per tipo di corso LAUREATI def. ISTAT Forze Lavoro primo livello: considerati solo i laureati non iscritti ad altro corso di laurea Primo livello Magistrali punti % -11 punti % valori percentuali Magistrali a ciclo unico punti % 38

39 Tasso di disoccupazione ad un anno a confronto per tipo di corso LAUREATI def. ISTAT Forze Lavoro Primo livello ,0 26,5 22,9 19,4 16,2 15,1 11,2 primo livello: considerati solo i laureati non iscritti ad altro corso di laurea Magistrali ,8 22,2 22,9 20,7 19,6 17,7 16,2 valori percentuali Magistrali a ciclo unico ,4 20,8 18,6 16,4 13,7 8,6 30,1 39

40 LAUREATI primo livello: considerati solo i laureati non iscritti ad altro corso di laurea Tipologia dell attività lavorativa ad un anno a confronto per tipo di corso Primo livello Magistrali punti % +4 punti % Magistrali a ciclo unico autonomo effettivo tempo indeterminato altro contratto a termine senza contratto non risponde % 20% 40% 60% 80% 100% +3,5 punti % 40

41 LAUREATI primo livello: considerati solo i laureati non iscritti ad altro corso di laurea * in base agli indici ISTAT dei prezzi al consumo Guadagno mensile netto ad un anno a confronto per tipo di corso: valori rivalutati * Primo livello Magistrali % -18% valori medi in euro Magistrali a ciclo unico ,5% 41

42 Esiti occupazionali ad uno, tre e cinque anni MAGISTRALI 2009 Tasso occupazione Tasso disoccupaz. Occupati stabili Guadagno 1 anno anni anni valori percentuali e medie in euro Tendenze confermate anche tra i laureati di primo livello e magistrali a ciclo unico 42

43 Tasso di occupazione a cinque anni per genere e residenza alla laurea MAGISTRALI 2009 def. ISTAT Forze Lavoro Donne Uomini Nord Sud Genere Residenza alla laurea valori percentuali Differenze anche per tipologia dell attività lavorativa, guadagno e confermate, in generale, per gruppo disciplinare 43

44 MAGISTRALI 2009 gruppo difesa e sicurezza non riportato valori percentuali 28 maggio 2015 Condizione occupazionale a cinque anni per gruppo disciplinare Medico (prof. san.) Ingegneria Economico-statistico Architettura Politico-sociale Linguistico Educazione fisica TOTALE Insegnamento Agraria e veterinaria Psicologico Giuridico Scientifico Letterario Chimico-farmaceutico lavorano Geo-biologico non cercano cercano % 20% 40% 60% 80% 100% G. Gasperoni, F. Ferrante occupati (prof.san.- Geo-biol.) +35 punti % 44

45 Guadagno mensile netto a cinque anni per gruppo disciplinare MAGISTRALI 2009 Ingegneria Medico (prof. san.) Economico-statistico Chimico-farmaceutico gruppo difesa e sicurezza non riportato Scientifico TOTALE Politico-sociale Agraria e veterinaria Geo-biologico Architettura guadagno (Ingegneria- Psicologico) +76% Giuridico Linguistico Insegnamento Letterario Educazione fisica valori medi in euro Psicologico

46 Guadagno mensile netto a cinque anni per genere e gruppo disciplinare MAGISTRALI 2009 considerati solo quanti hanno iniziato l attuale attività dopo la laurea e lavorano a tempo pieno gruppo difesa e sicurezza non riportato valori medi in euro Ingegneria Medico (prof. san.) Scientifico Economico-statistico Chimico-farmaceutico Politico-sociale Geo-biologico Linguistico Agraria e veterinaria Architettura Psicologico Educazione fisica Giuridico Letterario Insegnamento Uomini TOTALE A parità di condizioni (UOMINI-DONNE) +167 Donne guadagno (U-D)

47 Occupazione e laureati: alcuni fattori che incidono positivamente sulla probabilità di lavorare ad un anno PRIMO LIVELLO E MAGISTRALI 2013 A parità di condizioni modello regressione logistica (corretta classific.: 64%) +20% esperienze di studio all ESTERO +10% TIROCINIO/STAGE durante gli studi universitari 47

48 Gli effetti della recessioni in funzione della provenienza sociale I giovani provenienti da ambienti favoriti hanno avuto maggiori possibilità di proseguire gli studi anziché entrare nel mercato del lavoro in un momento difficile (evitando così gli effetti a lungo termine di un matrimonio nato male) Tra il 2006 e il 2014 il tasso di occupazione si è ridotto di 10 punti per laureati provenienti da famiglie meno favorite e di 3 punti per quelli provenienti da ambienti sociali più favoriti Tra il 2008 e il 2014 le retribuzioni reali si sono ridotte del 20% per laureati provenienti da famiglie meno favorite e del 13% per quelli provenienti da ambienti sociali più favoriti 48

49 Scaletta I dati di contesto Le principali indicazioni dell indagine AlmaLaurea Una narrazione Alcune leggende da sfatare Conclusioni 49

50 Una narrazione Vi sono tuttora forti ritardi nei livelli di scolarizzazione secondaria della popolazione che si riflettono sui processi di scolarizzazione, sulla qualità degli apprendimento di giovani e adulti e, quindi, sulla qualità del capitale umano che accede all università. Questa caratterizzazione presenta forti cesure sociali e territoriali. I ritardi riguardano anche la classe dirigente, inclusa quella imprenditoriale e manageriale. La struttura produttiva del Paese risulta caratterizzata dalla prevalenza di micro e piccole imprese a gestione familiare con stili gestionali poco attenti alla valorizzazione della conoscenza e delle risorse umane, soprattutto nella fase del reclutamento (familismo manageriale). 50

51 Quota di popolazione anni che possiede al più la scuola dell obbligo 69% 64% 60% fonte: Eurostat, % 39% 26% 18% Spagna Italia Grecia Francia UE27 Regno Unito Germania 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 51

52 La qualità degli apprendimenti: gli ingredienti Qualità della scuola Qualità del contesto familiare Qualità del contesto sociale Qualità degli apprendimenti a livello primario e secondario 52

53 Gli effetti dei ritardi sugli apprendimenti all interno della filiera educativa e il difficile compito dell università Apprendimenti Accesso all'università Elevato apporto del contesto famigliare e sociale Ridotta apporto del contesto famigliare e sociale Età/Livello di istruzione Gli apprendimenti hanno natura cumulativa. Gli ingredienti dei processi di apprendimento sono la qualità della scuola e la qualità del contesto famigliare e sociale (soprattutto nelle prime fasi della vita). Forti connotati sociali e territoriali dei ritardi 53

54 Effetti a cascata del ritardo educativo Cosa comporta il ritardo nei livelli di scolarizzazione della popolazione? Effetti sulla filiera educativa Effetto negativo sulla propensione a proseguire gli studi Effetto negativo sulla qualità degli apprendimenti e sulle competenze in uscita offerta di competenze Effetti sul sistema produttivo Ridotta propensione a valorizzare la conoscenza domanda di competenze 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 54

55 Gli effetti dei ritardi sulla mobilità sociale e territoriale Mobilità sociale Mobilità territoriale Sud Nord e Italia Estero 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 55

56 Ritardi nei livelli di istruzione della popolazione anziana (oltre 65 anni) e risultati nei test PISA di lettura (2012) a livello regionale Punteggio regionale PISA lettura (2012) R² = 0,6255 R² = 0,6329 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0, anni 75 anni e oltre Quota regionale di analfabeti + alfabeti privi di titolo di studio 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 56

57 Competenze di base nella lettura (PISA 2012) e regolarità degli studi universitari su scala regionale 70,0 Quota di laureati in corso a livello regionale (2014) 60,0 50,0 40,0 R² = 0, ,0 20,0 10,0 0, Punteggio PISA nella lettura a livello regionale (2012) 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 57

58 Gli effetti dei ritardi nei livelli di istruzione della popolazione sul sistema imprenditoriale Gli effetti dei ritardi si sono palesati in maniera evidente da circa venti anni a causa del fatto che il mondo è diventato più complesso e il cambiamento tecnologico più rapido (rivoluzione TIC e globalizzazione). E divenuto più complesso fare impresa: l esperienza ha perso valore rispetto alle conoscenze codificate acquisibili attraverso l istruzione e la formazione. Una parte del nostro sistema imprenditoriale si caratterizza per ridotti livelli di istruzione, scarsi investimenti in formazione e stili gestionali poco attenti alla valorizzazione della conoscenza. 58

59 Quota di occupati con qualifica di manager per titolo di studio fonte: elaborazioni su dati Eurostat, 2013 Paese/area Scuola dell obbligo o titolo inferiore Diploma superiore Laurea o titolo superiore UE UE Francia Spagna Regno Unito Germania Italia Percentuali di riga A parità di condizioni, un imprenditore laureato assume il triplo di laureati rispetto a quello non laureato (Schivardi e Torrini, 2011) 59

60 Il familismo manageriale: quota di imprese a proprietà e a gestione familiare fonte: Bugamelli, Cannari, Lotti e Magri, Germania Italia Spagna Regno Unito Francia 10 Imprese a proprietà familiare Imprese a proprietà familiare: amm. delegato di famiglia e management di famiglia valori percentuali 60

61 Scaletta I dati di contesto Le principali indicazioni dell indagine AlmaLaurea Una narrazione Alcune leggende da sfatare Conclusioni 61

62 Alcune leggende da sfatare 1. Le università italiane sono molto inefficienti 2. In Italia la quota di laureati nel settore umanistico e sociale/scientifico è molto più elevata/inferiore di quello degli altri paesi avanzati 3. Il problema del disallineamento delle competenze è particolarmente pronunciato per i laureati 62

63 Se il costo di produzione di autovetture del segmento premium fosse quello indicato..? fonte: OECD, 2014 anno rif.: Italia Spagna Francia Germania Svezia numeri indice 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 63

64 Spesa pubblica e privata per laureato a parità di potere d acquisto (Italia =100, 2009) SPESA PER LAUREATO ITALIA: $ USA (ppa) fonte: OECD, 2014 anno rif.: Italia Spagna Francia Germania Svezia numeri indice 64

65 Laureati e dottori di ricerca per area disciplinare 40 Germania fonte: OECD, 2008 anno rif.: 2006 Totale area tecnico-scientifica Francia Regno Unito Italia Stati Uniti OECD % 20% 40% 60% 80% 100% valori percentuali Fisica, Agraria, Chimica e Biologia Medicina, Farmacia Matematica, Informatica Ingegneria, Industria e Costruzioni Scienze umane, artistiche, dell educaz. Scienze sociali, economiche e giuridiche 65

66 La questione del mismatch (disallineamento) verticale e orizzontale. Incidenza dell overeducation e dello skill mismatch (disallineamento): elaborazioni su dati Banca d Italia (SHIW, 2008) Laureati Diplomati Età Overeducation Skill mismatch Overeducation Skill mismatch Meno di 30 anni 40,0% 15,0% 28,0% 26,0% ,4% 6,2% 16,1% 25,7% ,0% 4,0% 14,6% 22,7% ,5% 4,2% 5,7% 10,9% Totale 8,1% 4,4% 10,4% 16,4% 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 66

67 Competenze per il futuro: una sfida difficile Oggi, la scuola e l università devono preparare per lavori che non sono stati ancora creati, per tecnologie che non sono ancora state inventate, per problemi che ancora non sappiamo che nasceranno Andreas Schleicher, Direttore Education, OCSE-PISA 67

68 Scaletta I dati di contesto Le principali indicazioni dell indagine AlmaLaurea Una narrazione Alcune leggende da sfatare Conclusioni 68

69 Conclusioni (1/2) Sono presenti forti rischi di polarizzazione del sistema con gravi effetti sulla mobilità sociale e territoriale. Le forti cesure territoriali presenti rendono necessaria l adizione di indicatori di performance delle università correttamente normalizzati per tenere conto della qualità del contesto famigliare e sociale e della qualità degli immatricolati. La valutazione e l attribuzione su basi premiali delle risorse andrebbero declinate sulla base dei principi generali sanciti dalla Costituzione agli articoli 3 e 4. Non si tratta di indicazioni puramente programmatiche, ma di previsioni che dovrebbero assumere una rilevanza concreta anche in riferimento alla scelta delle metodiche di valutazione del sistema universitario e della ricerca. 69

70 Gli effetti di metodi premiali in presenza di sottofinanziamento del sistema e cesure territoriali Messa in discussione la sopravvivenza di università in basso nella classifica Difficoltà delle virtuose a competere ad armi pari nell arena internazionale Finanziamento per studente Il perseguimento congiunto dell eccellenza e dell inclusione sociale richiede l adozione di una logica incrementale nello stanziamento delle risorse Media OECD FFO non premiale Posizione in classifica delle università 28 maggio 2015 G. Gasperoni, F. Ferrante 70

71 Conclusioni (2/2) La mancanza di buona meritocrazia e il familismo sono due difetti che accomunano diversi mondi di questo Paese sui quali occorre intervenire per garantire un futuro di benessere alle nuove generazioni. L adozione di misure a sostegno di pari opportunità educative e occupazionali, declinate anche in termini di genere, oltre ad ispirarsi a principi di equità, è destinata a valorizzare le risorse umane del Paese, a promuove efficienza e competitività e, attraverso quest ultima, ad alimentare le prospettive di crescita sostenibile della nostra comunità. 71

72 Grazie per l attenzione! 72

Profilo dei Laureati 2013 XVI Indagine AlmaLaurea. Andrea Cammelli e Giancarlo Gasperoni Pollenzo-Bra (CN), 29 maggio 2014

Profilo dei Laureati 2013 XVI Indagine AlmaLaurea. Andrea Cammelli e Giancarlo Gasperoni Pollenzo-Bra (CN), 29 maggio 2014 Profilo dei Laureati 2013 XVI Indagine AlmaLaurea Andrea Cammelli e Giancarlo Gasperoni Pollenzo-Bra (CN), 29 maggio 2014 Profilo dei Laureati 2013 Caratteristiche delle popolazioni indagate Riuscita negli

Dettagli

XIV Indagine sulla. dei Laureati. Andrea Cammelli, Roma, 8 marzo 2012

XIV Indagine sulla. dei Laureati. Andrea Cammelli, Roma, 8 marzo 2012 XIV Indagine sulla Condizione Occupazionale dei Laureati Andrea Cammelli, Roma, 8 marzo 2012 Atenei aderenti al Consorzio ALMALAUREA Atenei aderenti: 64 78% dei laureati italiani Atenei partecipanti all

Dettagli

PROFILO DEI LAUREATI 2010 XIII INDAGINE ALMALAUREA

PROFILO DEI LAUREATI 2010 XIII INDAGINE ALMALAUREA Qualità e valutazione del sistema universitario PROFILO DEI LAUREATI XIII INDAGINE ALMALAUREA Andrea Cammelli Università di Bologna Direttore AlmaLaurea ALGHERO, 27 MAGGIO 2011 PROFILO DEI LAUREATI Caratteristiche

Dettagli

XVI Indagine sulla. dei Laureati. Andrea Cammelli Bologna, 10 marzo 2014

XVI Indagine sulla. dei Laureati. Andrea Cammelli Bologna, 10 marzo 2014 XVI Indagine sulla Condizione Occupazionale dei Laureati Andrea Cammelli Bologna, 10 marzo 2014 Indice Contesto culturale e confronti internazionali Riforma universitaria e tendenze del mercato del lavoro

Dettagli

Università e lavoro. Andrea Cammelli Rimini, 25 agosto 2014

Università e lavoro. Andrea Cammelli Rimini, 25 agosto 2014 Università e lavoro Andrea Cammelli Rimini, 25 agosto 2014 GALILEO GALILEI Galileo invitava inutilmente i cardinali del Sant Uffizio (dell Inquisizione) a guardare dentro il cannocchiale: senza successo!

Dettagli

INDAGINE SUL PROFILO DEI LAUREATI ITALIANI AD UNDICI ANNI DALLA DICHIARAZIONE DI BOLOGNA. Società Italiana di Fisica XCVI Congresso nazionale

INDAGINE SUL PROFILO DEI LAUREATI ITALIANI AD UNDICI ANNI DALLA DICHIARAZIONE DI BOLOGNA. Società Italiana di Fisica XCVI Congresso nazionale Società Italiana di Fisica XCVI Congresso nazionale INDAGINE SUL PROFILO DEI LAUREATI ITALIANI AD UNDICI ANNI DALLA DICHIARAZIONE DI BOLOGNA Andrea Cammelli Università di Bologna Direttore AlmaLaurea BOLOGNA,

Dettagli

Lauree umanistiche: una fabbrica di disoccupati? Andrea Cammelli Bari, 16 ottobre 2014

Lauree umanistiche: una fabbrica di disoccupati? Andrea Cammelli Bari, 16 ottobre 2014 Lauree umanistiche: una fabbrica di disoccupati? Andrea Cammelli Bari, 16 ottobre 2014 GALILEO GALILEI Astronomo e inventore Galileo invitava i cardinali del Sant Uffizio a guardare dentro il cannocchiale:

Dettagli

Dove vanno i nostri laureati?

Dove vanno i nostri laureati? XI CONVEGNO ANNUALE CODAU Il Paese, la ricerca e la formazione Dove vanno i nostri laureati? Andrea Cammelli - Direttore AlmaLaurea Rimini, 27 settembre 2013 PIETRO CITATI 20/05/2008 Popolazione con

Dettagli

Quali prospettive dopo la laurea? Esiti occupazionali a uno e cinque anni

Quali prospettive dopo la laurea? Esiti occupazionali a uno e cinque anni Quali prospettive dopo la laurea? Esiti occupazionali a uno e cinque anni Silvia Ghiselli - Responsabile Indagine Occupazione Parma, 27 novembre 2014 Contesto culturale e confronti internazionali Popolazione

Dettagli

ALMALAUREAAUREA E L OCCUPABILITL OCCUPABILITÀ DEI

ALMALAUREAAUREA E L OCCUPABILITL OCCUPABILITÀ DEI BOLOGNA PROCESS OCCUPABILITÀ DEI LAUREATI E SVILUPPO ECONOMICO-CULTURALE DEI TERRITORI IL CONSORZIO ALMALAUREAAUREA E L OCCUPABILITL CCUPABILITÀ DEI LAUREATI Angelo di Francia Consorzio Interuniversitario

Dettagli

dei laureati in Fisica Giancarlo Gasperoni (Univ. Bologna AlmaLaurea) Roma, 27 novembre 2015

dei laureati in Fisica Giancarlo Gasperoni (Univ. Bologna AlmaLaurea) Roma, 27 novembre 2015 Profilo e condizione occupazionale dei laureati in Fisica Giancarlo Gasperoni (Univ. Bologna AlmaLaurea) Roma, 27 novembre 2015 Alcuni scenari e confronti internazionali Scenari globali: giovani laureati

Dettagli

Laureati pugliesi: esiti occupazionali e motivazioni del trasferimento fuori regione. Bari, 28 ottobre 2014

Laureati pugliesi: esiti occupazionali e motivazioni del trasferimento fuori regione. Bari, 28 ottobre 2014 Laureati pugliesi: esiti occupazionali e motivazioni del trasferimento fuori regione Bari, 28 ottobre 2014 Contesto nazionale ed internazionale Popolazione diciannovenne in Italia Δ 1984-2012 -40% fonte:

Dettagli

La mobilità territoriale dei laureati. Davide Cristofori - ALMALAUREA Napoli, 27 aprile 2016

La mobilità territoriale dei laureati. Davide Cristofori - ALMALAUREA Napoli, 27 aprile 2016 La mobilità territoriale dei laureati Davide Cristofori - ALMALAUREA Napoli, 27 aprile 2016 Indice Il contesto di riferimento La mobilità in ingresso all università: dalla residenza alla sede degli studi

Dettagli

PROFILO E CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELLE PROFESSIONI SANITARIE

PROFILO E CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELLE PROFESSIONI SANITARIE CONFERENZA PERMANENTE DELLE CLASSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE MEETING DI PRIMAVERA PROFILO E CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI DELLE PROFESSIONI SANITARIE Andrea Cammelli Università di Bologna -

Dettagli

Le XVIII Indagini AlmaLaurea su Profilo e Condizione Occupazionale dei Laureati. Silvia Ghiselli AlmaLaurea Napoli, 27 Aprile 2016

Le XVIII Indagini AlmaLaurea su Profilo e Condizione Occupazionale dei Laureati. Silvia Ghiselli AlmaLaurea Napoli, 27 Aprile 2016 Le XVIII Indagini AlmaLaurea su Profilo e Condizione Occupazionale dei Laureati Silvia Ghiselli AlmaLaurea Napoli, 27 Aprile 2016 Le indagini AlmaLaurea: la fotografia del 2015 Il Profilo dei Laureati.

Dettagli

La mobilità sociale e territoriale dei dottori di ricerca

La mobilità sociale e territoriale dei dottori di ricerca La mobilità sociale e territoriale dei dottori di ricerca Eleonora BONAFÈ (AlmaLaurea) Claudia GIROTTI (AlmaLaurea) Claudia MONTALBETTI (Cineca) Nello SCARABOTTOLO (Univ. Milano) Spesa per Ricerca e Sviluppo

Dettagli

Mutamenti strutturali, laureati e posti di lavoro

Mutamenti strutturali, laureati e posti di lavoro Mutamenti strutturali, laureati e posti di lavoro Marina Timoteo Direttore AlmaLaurea Torino, 11 giugno 2018 IL PROFILO DEI LAUREATI XX Rapporto Profilo dei Laureati 2017 per tipo di corso Laureati coinvolti

Dettagli

XIX Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati

XIX Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati XIX Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati Il sistema 75 Università quasi il 90% dei laureati italiani 3 le principali attività di Profilo dei Laureati consente agli atenei, al Miur e all

Dettagli

Esiti occupazionali dei Dottori di Ricerca

Esiti occupazionali dei Dottori di Ricerca Esiti occupazionali dei Dottori di Ricerca Il Dottorato di Ricerca nel settore delle Scienze Zootecniche: Situazione attuale e prospettive future Claudia GIROTTI AlmaLaurea Reggio Emilia, 16 giugno 2016

Dettagli

Mobilità territoriale: dall immatricolazione alla ricerca del lavoro. Napoli, 22 maggio 2012 Davide Cristofori (ALMALAUREA)

Mobilità territoriale: dall immatricolazione alla ricerca del lavoro. Napoli, 22 maggio 2012 Davide Cristofori (ALMALAUREA) : dall immatricolazione alla ricerca del lavoro Napoli, 22 maggio 2012 Davide Cristofori (ALMALAUREA) Indice Capacità attrattiva del sistema universitario italiano nel contesto internazionale I laureati

Dettagli

XIII INDAGINE ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI ITALIANI

XIII INDAGINE ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI ITALIANI CAPITALE UMANO E OCCUPAZIONE NELL'AREA EUROPEA E MEDITERRANEA XIII INDAGINE ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI ITALIANI Andrea Cammelli, Roma, 7 marzo 2011 Le Università aderenti al Consorzio

Dettagli

Prosecuzione degli studi dopo la laurea di 1 livello. Napoli, 22 maggio 2012 Silvia Galeazzi (AlmaLaurea)

Prosecuzione degli studi dopo la laurea di 1 livello. Napoli, 22 maggio 2012 Silvia Galeazzi (AlmaLaurea) Napoli, maggio 01 Silvia Galeazzi (AlmaLaurea) Laureati 011 che intendono proseguire la propria formazione dopo il titolo : quanti sono, che caratteristiche hanno? La laurea magistrale è sempre la tipologia

Dettagli

La mobilità sociale tra i laureati. Silvia GALEAZZI (AlmaLaurea) Silvia GHISELLI (AlmaLaurea) Elena MESCHI (Univ. Ca Foscari - Venezia)

La mobilità sociale tra i laureati. Silvia GALEAZZI (AlmaLaurea) Silvia GHISELLI (AlmaLaurea) Elena MESCHI (Univ. Ca Foscari - Venezia) La mobilità sociale tra i laureati Silvia GALEAZZI (AlmaLaurea) Silvia GHISELLI (AlmaLaurea) Elena MESCHI (Univ. Ca Foscari - Venezia) Le origini sociali e culturali dei laureati Laureati 2004-2014 Origine

Dettagli

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università 2. Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università Nella popolazione indagata si manifesta una sovrarappresentazione dei laureati provenienti da contesti familiari avvantaggiati dal punto

Dettagli

GENERE E SCELTE FORMATIVE

GENERE E SCELTE FORMATIVE Qualità e valutazione del sistema universitario XIII Indagine AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati GENERE E SCELTE FORMATIVE Chiara Noè (CCA-CHILD Università di Milano) Silvia Galeazzi (AlmaLaurea) Discussant

Dettagli

IX INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2006

IX INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2006 I LAUREATI DELL UNIVERSITA RIFORMATA IX INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2006 Andrea Cammelli Università di Bologna direttore AlmaLaurea Venerdì 25 maggio 2006 Università degli Studi di Siena Università

Dettagli

Internazionalizzazione dei laureati: performance universitarie ed esiti occupazionali. Claudia Girotti - AlmaLaurea Torino, 11 giugno 2018

Internazionalizzazione dei laureati: performance universitarie ed esiti occupazionali. Claudia Girotti - AlmaLaurea Torino, 11 giugno 2018 Internazionalizzazione dei laureati: performance universitarie ed esiti occupazionali Claudia Girotti - AlmaLaurea Torino, Internazionalizzazione dei laureati 2017 Laureati di cittadinanza estera superiore

Dettagli

Le scelte dei diplomati. Valentina Conti 3 dicembre Roma

Le scelte dei diplomati. Valentina Conti 3 dicembre Roma Le scelte dei diplomati, 2011 e 2009 Valentina Conti 3 dicembre 2014 - Roma Partecipazione al sistema di istruzione: popolazione 15 19 anni 100 95 elaborazioni su dati Ocse Anno rif.: 2011 90 85 80 75

Dettagli

Professione Laurea Profilo e Condizione occupazionale dei laureati in Filologia moderna. Davide Cristofori (AlmaLaurea) Bologna, 15 giugno 2016

Professione Laurea Profilo e Condizione occupazionale dei laureati in Filologia moderna. Davide Cristofori (AlmaLaurea) Bologna, 15 giugno 2016 Professione Laurea Profilo e Condizione occupazionale dei laureati in Filologia moderna Davide Cristofori (AlmaLaurea) Bologna, 15 giugno 2016 Dal 1994 AlmaLaurea Consorzio di 73 Università più del 91%

Dettagli

La mobilità territoriale dei laureati. Milano, 28 maggio 2015 Mario Mezzanzanica (Università di Milano Bicocca) Davide Cristofori (ALMALAUREA)

La mobilità territoriale dei laureati. Milano, 28 maggio 2015 Mario Mezzanzanica (Università di Milano Bicocca) Davide Cristofori (ALMALAUREA) La mobilità territoriale dei laureati Milano, 28 maggio 2015 Mario Mezzanzanica (Università di Milano Bicocca) Davide Cristofori (ALMALAUREA) Elementi distintivi dell indagine AlmaLaurea per lo studio

Dettagli

I laureati che lavorano. Bologna, 10 marzo 2014 S. Binassi (AlmaLaurea), G. Gasperoni (Univ. di Bologna, AlmaLaurea)

I laureati che lavorano. Bologna, 10 marzo 2014 S. Binassi (AlmaLaurea), G. Gasperoni (Univ. di Bologna, AlmaLaurea) I laureati che lavorano all estero Bologna, 10 marzo 2014 S. Binassi (AlmaLaurea), G. Gasperoni (Univ. di Bologna, AlmaLaurea) Indice Contesto di riferimento Le migrazioni internazionali dei laureati italiani

Dettagli

Il quadro di Ricerca & Innovazione in Italia

Il quadro di Ricerca & Innovazione in Italia COTEC Fondazione per l Innovazione l tecnologica Il quadro di Ricerca & Innovazione in Italia Roma 17 Aprile 212 Aula Magna Villa Grifone Prof. Claudio Roveda Direttore Generale e Consigliere Delegato

Dettagli

Appendice delle Tavole per l Italia

Appendice delle Tavole per l Italia Appendice delle Tavole per l Italia Tavola 1 Tassi di disoccupazione per area geografica, per età e titolo di studio. Anno 2000 ISTAT Rilevazione trimestrale delle forze di 2001 media Nord Ovest Nord Est

Dettagli

Tavola 1 - Occupati anni per sesso, ripartizione geografica, titolo di studio, settore di attività economica e professione - Anni

Tavola 1 - Occupati anni per sesso, ripartizione geografica, titolo di studio, settore di attività economica e professione - Anni ALLEGATO STATISTICO Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Enrico Giovannini presso l XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato della Camera dei Deputati Roma, 7 giugno 2011 Tavola

Dettagli

Le prospettive di studio

Le prospettive di studio . Le prospettive di studio I laureati che intendono proseguire gli studi dopo la laurea sono il 5% tra i laureati di primo livello (la maggioranza opta per la laurea magistrale) e il % dei laureati di

Dettagli

Motivazioni nella scelta del corso di laurea. Napoli, 22 maggio 2012 Moira Nardoni (ALMALAUREA)

Motivazioni nella scelta del corso di laurea. Napoli, 22 maggio 2012 Moira Nardoni (ALMALAUREA) Motivazioni Napoli, 22 maggio 2012 Moira Nardoni (ALMALAUREA) Come si riflettono sulla carriera e sull esperienza universitaria i fattori motivazionali? - Interesse per le discipline - aspettative occupazionali

Dettagli

VIII INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2005

VIII INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2005 LA RIFORMA ALLA PROVA DEI FATTI VIII INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2005 Giovedì 25 maggio 2006 Università degli Studi di Verona Università di Torino Politecnico di Torino Atenei Profilo 2005

Dettagli

Le votazioni. 1 Per il calcolo delle medie il voto di 110 e lode è stato posto uguale a 113. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 101

Le votazioni. 1 Per il calcolo delle medie il voto di 110 e lode è stato posto uguale a 113. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 101 7. Le votazioni I principali fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni voti alla laurea sono il background scolastico (percorso liceale e buoni voti di diploma), essersi iscritti spinti

Dettagli

LA MOBILITÀ PER STUDIO E LAVORO

LA MOBILITÀ PER STUDIO E LAVORO Sintesi dei dati sull occupazione dei laureati siciliani: Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati permette di fotografare la mobilità territoriale e le performance

Dettagli

Studenti residenti in provincia di Vicenza iscritti* e immatricolati* negli Atenei Universitari italiani dall'a.a. 2003/04 all'a.a. 2015/16.

Studenti residenti in provincia di Vicenza iscritti* e immatricolati* negli Atenei Universitari italiani dall'a.a. 2003/04 all'a.a. 2015/16. Studenti residenti in provincia di Vicenza iscritti* e immatricolati* negli Atenei Universitari italiani dall'a.a. 2003/04 all'a.a. 2015/16. Anno accademico Iscritti Immatricolati 2003/04 17.437 3.484

Dettagli

Le esperienze di studio all estero

Le esperienze di studio all estero 5. Le esperienze di studio all estero La diffusione delle esperienze di studio all estero fra i laureati, a livello complessivo, è aumentata, seppure lievemente, negli ultimi anni, soprattutto nell ambito

Dettagli

Le scelte dei diplomati 2014, 2012 e Valentina Conti 16 dicembre Roma

Le scelte dei diplomati 2014, 2012 e Valentina Conti 16 dicembre Roma Le scelte dei diplomati, 2012 e 2010 Valentina Conti 16 dicembre 2015 - Roma Partecipazione al sistema di istruzione: popolazione 15 19 anni 100 elaborazioni su dati Ocse Anno rif.: 2013 95 90 85 90% 80

Dettagli

X INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2007

X INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2007 Nel cantiere delle riforme universitarie X INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2007 Andrea Cammelli Università di Bologna - Direttore AlmaLaurea MODENA, 29 MAGGIO 2008 PROFILO DEI LAUREATI 2007 Caratteristiche

Dettagli

La transizione scuola/(università)/lavoro

La transizione scuola/(università)/lavoro La transizione scuola/(università)/lavoro Francesco Michele Mortati Istat Direzione generale Forum PA 26.6.2015 Cominciamo con i dati relativi ai diplomati del 2007 e con alcune statistiche di genere I

Dettagli

Scelte universitarie ed esiti sul mercato del lavoro: il ruolo delle differenze di genere

Scelte universitarie ed esiti sul mercato del lavoro: il ruolo delle differenze di genere L 8 PER IL FUTURO 8 marzo 2018 ore 9:00 Campus Einaudi, Torino Scelte universitarie ed esiti sul mercato del lavoro: il ruolo delle differenze di genere Alberto Stanchi IRES PIEMONTE 8 marzo: Giornata

Dettagli

PROFILO DEI LAUREATI 2008 XI INDAGINE ALMALAUREA

PROFILO DEI LAUREATI 2008 XI INDAGINE ALMALAUREA Valutazione dei percorsi formativi nell Università A dieci anni dalla Dichiarazione di Bologna PROFILO DEI LAUREATI 2008 XI INDAGINE ALMALAUREA Andrea Cammelli Università di Bologna Direttore AlmaLaurea

Dettagli

PICCOLE E MEDIE IMPRESE E LAUREE TRIENNALI ALBERTO MEOMARTINI

PICCOLE E MEDIE IMPRESE E LAUREE TRIENNALI ALBERTO MEOMARTINI PICCOLE E MEDIE IMPRESE E LAUREE TRIENNALI ALBERTO MEOMARTINI Presidente Commissione Università Confindustria Roma, 18 febbraio 2010 L EVOLUZIONE DEI LAUREATI ITALIANI Il trend dei laureati, anni 2000-2007

Dettagli

I tirocini formativi

I tirocini formativi 4. I tirocini formativi Ponendosi come elemento di raccordo fra l università e il mondo del lavoro, i tirocini rivestono, nell ambito della didattica non frontale, un ruolo assolutamente centrale. Nel

Dettagli

RAPPORTO 2017 SUL PROFILO E SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI REGIONE EMILIA-ROMAGNA. IL PROFILO DEI LAUREATI della Regione Emilia-Romagna

RAPPORTO 2017 SUL PROFILO E SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI REGIONE EMILIA-ROMAGNA. IL PROFILO DEI LAUREATI della Regione Emilia-Romagna RAPPORTO 2017 SUL PROFILO E SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI REGIONE EMILIA-ROMAGNA Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea presenta il XIX Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale

Dettagli

Emigrazione oggi per studio e lavoro: dalla fuga allo scambio. Marina Timoteo, Direttore AlmaLaurea Roma, 6 Ottobre 2015

Emigrazione oggi per studio e lavoro: dalla fuga allo scambio. Marina Timoteo, Direttore AlmaLaurea Roma, 6 Ottobre 2015 Emigrazione oggi per studio e lavoro: dalla fuga allo scambio Marina Timoteo, Direttore AlmaLaurea Roma, 6 Ottobre 2015 Indice Qualche riflessione introduttiva Diversi tipi di mobilità indagati da AlmaLaurea:

Dettagli

RAPPORTO 2017 SUL PROFILO E SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI UNIVERSITÀ DI TORINO. IL PROFILO DEI LAUREATI dell'università di Torino

RAPPORTO 2017 SUL PROFILO E SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI UNIVERSITÀ DI TORINO. IL PROFILO DEI LAUREATI dell'università di Torino RAPPORTO 2017 SUL PROFILO E SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI UNIVERSITÀ DI TORINO Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea presenta il XIX Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale

Dettagli

La Newsletter di Nuovi Lavori Rapporto AlmaLaurea: L'intervento di placement premia i giovani laureati Scritto da Stefano Barbarini

La Newsletter di Nuovi Lavori Rapporto AlmaLaurea: L'intervento di placement premia i giovani laureati Scritto da Stefano Barbarini Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati, presentato il 27 aprile scorso al convegno "Formazione universitaria e posti di lavoro: proiezioni spaziali e temporali" tenutosi

Dettagli

La regolarità negli studi

La regolarità negli studi 6. La regolarità negli studi Dall anno di introduzione della riforma universitaria al 2015 l età alla laurea è passata da 28 a 26,2 anni. Il calo è dovuto all effetto congiunto di tre componenti: l aumento

Dettagli

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni 3. Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni Negli ultimi anni è stato osservato un aumento dei laureati che non hanno mai svolto un attività di lavoro durante gli studi. I lavoratori-studenti

Dettagli

IL PROFILO DEI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DI PADOVA

IL PROFILO DEI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DI PADOVA UFFICIO STAMPA VIA VIII FEBBRAIO 2, 35122 PADOVA TEL. 049/8273041-3066-3520 FAX 049/8273050 E-MAIL: stampa@unipd.it AREA STAMPA: http://www.unipd.it/comunicati Padova, 16 maggio 2017 IL PROFILO DEI LAUREATI

Dettagli

Consorzio AlmaLaurea. Andrea Cammelli. Università di Bologna - Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea PADOVA, 4 FEBBRAIO 2009

Consorzio AlmaLaurea. Andrea Cammelli. Università di Bologna - Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea PADOVA, 4 FEBBRAIO 2009 LA CONDIZIONE O OCCUPAZIONALE O DEGLI INGEGNERI NEL TRIVENETO E IN ITALIA Andrea Cammelli Università di Bologna - Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea PADOVA, 4 FEBBRAIO 2009 Indagini sulla condizione

Dettagli

Le prospettive di studio

Le prospettive di studio . Le prospettive di studio I laureati che intendono proseguire il proprio percorso di studio dopo la laurea sono il per cento tra i postriforma di primo livello (la grande maggioranza dei quali opta per

Dettagli

Università e skill nella seconda fase della globalizzazione

Università e skill nella seconda fase della globalizzazione Università e skill nella seconda fase della globalizzazione Tavola rotonda: L imprenditorialità di studenti e laureati. Quale ruolo per l Università? Francesco Ferrante Prorettore al job placement, agli

Dettagli

Diseguaglianza retributiva. Venezia, 12 marzo 2013 E. Bartolini (ALMALAUREA), S. Binassi (ALMALAUREA), V. Conti (ALMALAUREA)

Diseguaglianza retributiva. Venezia, 12 marzo 2013 E. Bartolini (ALMALAUREA), S. Binassi (ALMALAUREA), V. Conti (ALMALAUREA) Diseguaglianza retributiva tra laureati del 2008 e del 2011 Venezia, 12 marzo 2013 E. Bartolini (ALMALAUREA), S. Binassi (ALMALAUREA), V. Conti (ALMALAUREA) Diseguaglianze di reddito e rischio di investimento

Dettagli

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 117

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 117 7. Le votazioni I fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni risultati sono gli stessi che agivano nel precedente ordinamento universitario: genere (femminile), elevato grado di istruzione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Retribuzione mensile netta degli occupati dipendenti secondo l'età e il titolo di studio (anno 2010) Titolo di studio Età in classi

COMUNICATO STAMPA. Retribuzione mensile netta degli occupati dipendenti secondo l'età e il titolo di studio (anno 2010) Titolo di studio Età in classi Roma, 06 giugno 2011 COMUNICATO STAMPA LA LAUREA PAGA: OCCUPAZIONE E SALARI MIGLIORI. BUONE OPPORTUNITÀ ANCHE PER I DIPLOMI TECNICI E PROFESSIONALI. Anche se in misura ridotta rispetto al passato, investire

Dettagli

Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati dell Università di Pisa

Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati dell Università di Pisa Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati dell Università di Pisa AlmaLaurea presenta il XVIII Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale

Dettagli

VII INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2004

VII INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2004 LA QUALITÀ DEL CAPITALE UMANO DELL UNIVERSITÀ ITALIANA VII INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2004 Giovedì 26 maggio 2005 Università degli Studi di Firenze Piemonte Orientale Università di Torino

Dettagli

I laureati di cittadinanza estera

I laureati di cittadinanza estera 14. I laureati di cittadinanza estera Tra il 2001 e il 2013 la quota dei laureati di cittadinanza estera è notevolmente aumentata, passando dall 1,2% al 3,2%. Quasi il 60% dei laureati esteri 2013 provengono

Dettagli

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni 3. Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni Negli ultimi anni è stato osservato un aumento dei laureati che non hanno mai svolto un attività di lavoro durante gli studi. I lavoratori-studenti

Dettagli

Neet e università: quale nesso? Alberto Stanchi

Neet e università: quale nesso? Alberto Stanchi Neet e università: quale nesso? Alberto Stanchi Neet: Identità e differenze Torino, Circolo dei lettori - 30 marzo 2016 Neet: categoria di difficile individuazione Profilo anagrafico 15-29enni: una popolazione

Dettagli

Neet e università: quale nesso?

Neet e università: quale nesso? Neet e università: quale nesso? Alberto Stanchi Neet: Identità e differenze Torino, Circolo dei lettori - 30 marzo 2016 Neet: categoria di difficile individuazione Profilo anagrafico 15-29enni: una popolazione

Dettagli

XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SUL PROFILO DEI LAUREATI ITALIANI

XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SUL PROFILO DEI LAUREATI ITALIANI XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SUL PROFILO DEI ITALIANI Il Rapporto 2016 AlmaLaurea sul Profilo dei laureati, usciti nel da 71 Università delle 73 aderenti, offre una documentazione ampia e aggiornata per valutare

Dettagli

Laureati e occupabilità

Laureati e occupabilità Laureati e occupabilità Il caso del Piemonte e alcune indicazioni dall Europa Bologna, 13 giugno 2013 Daniela Musto - Alberto Stanchi Occupazione (condizione occupazionale) Insieme di dati (tasso di occupazione,

Dettagli

La laurea alla prova del lavoro

La laurea alla prova del lavoro La laurea alla prova del lavoro Retribuzioni, efficacia, occupazione: AlmaLaurea analizza le performance occupazionali dai laureati magistrali a cinque anni dal titolo: il tasso di occupazione è dell 84%,

Dettagli

Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati dell Università di Trieste

Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati dell Università di Trieste Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati dell Università di Trieste AlmaLaurea presenta il XVIII Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale

Dettagli

Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati dell Università di Genova

Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati dell Università di Genova Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati dell Università di Genova AlmaLaurea presenta il XVIII Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale

Dettagli

Istruzione. Istituto Nazionale di Statistica

Istruzione. Istituto Nazionale di Statistica Istruzione 20 Istituto Nazionale di Statistica scuole, Classi e alunni per tipo Di scuola Anno scolastico 2014/2015 * per le scuole dell infanzia si fa riferimento alle sezioni ** l indicatore è calcolato

Dettagli

Liana Verzicco ISTAT

Liana Verzicco ISTAT Campagna di informazione sul Processo di Bologna Lavoro dei laureati: i numeri, le competenze Università di Genova 9 Giugno 2011 L'inserimento professionale dei laureati del 2004: il lavoro, le professioni

Dettagli

Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati dell Università LUM Jean Monnet

Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati dell Università LUM Jean Monnet Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati dell Università LUM Jean Monnet AlmaLaurea presenta il XVIII Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale

Dettagli

RAPPORTO 2018 SUL PROFILO E LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELLA REGIONE SICILIA IL PROFILO DEI LAUREATI DELLA REGIONE SICILIA

RAPPORTO 2018 SUL PROFILO E LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELLA REGIONE SICILIA IL PROFILO DEI LAUREATI DELLA REGIONE SICILIA RAPPORTO 2018 SUL PROFILO E LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELLA REGIONE SICILIA Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea presenta il XX Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale

Dettagli

RAPPORTO 2018 SUL PROFILO E LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELLA REGIONE PIEMONTE IL PROFILO DEI LAUREATI DELLA REGIONE PIEMONTE

RAPPORTO 2018 SUL PROFILO E LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELLA REGIONE PIEMONTE IL PROFILO DEI LAUREATI DELLA REGIONE PIEMONTE RAPPORTO 2018 SUL PROFILO E LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELLA REGIONE PIEMONTE Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea presenta il XX Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale

Dettagli

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 2 ISTRUZIONE

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 2 ISTRUZIONE Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel 2017 Capitolo 2 ISTRUZIONE Relazione sullo stato dell economia vicentina nel 2017 Analisi dei fenomeni 1 ISTRUZIONE Il Rapporto Education at a Glance:

Dettagli

RAPPORTO 2018 SUL PROFILO E LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DI MESSINA IL PROFILO DEI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DI MESSINA

RAPPORTO 2018 SUL PROFILO E LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DI MESSINA IL PROFILO DEI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DI MESSINA RAPPORTO 2018 SUL PROFILO E LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DI MESSINA Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea presenta il XX Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale

Dettagli

VI INDAGINE ALMALAUREA SUL PROFILO DEI LAUREATI 2003

VI INDAGINE ALMALAUREA SUL PROFILO DEI LAUREATI 2003 LA QUALITÀ DEL CAPITALE UMANO DELL UNIVERSITÀ IN EUROPA ED IN ITALIA VI INDAGINE ALMALAUREA SUL PROFILO DEI LAUREATI 2003 Mercoledì 23 giugno 2004 Centro Congressi Torino Incontra Piemonte Orientale Milano

Dettagli

CARATTERISTICHE DEGLI STUDENTI ALL INGRESSO E RIUSCITA NEGLI STUDI

CARATTERISTICHE DEGLI STUDENTI ALL INGRESSO E RIUSCITA NEGLI STUDI Qualità e valutazione del sistema universitario XIII Indagine AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati CARATTERISTICHE DEGLI STUDENTI ALL INGRESSO E RIUSCITA NEGLI STUDI Gian Piero Mignoli (AlmaLaurea) Discussant:

Dettagli

Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati della Regione Sicilia

Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati della Regione Sicilia Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati della Regione Sicilia AlmaLaurea presenta il XVIII Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale

Dettagli

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni 5. Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni I lavoratori-studenti sono più numerosi nell area delle scienze umane e sociali e tra i laureati triennali e sono invece meno frequenti nel Mezzogiorno.

Dettagli

XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SUL PROFILO DEI LAUREATI ITALIANI

XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SUL PROFILO DEI LAUREATI ITALIANI XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SUL PROFILO DEI ITALIANI Il Rapporto 2016 AlmaLaurea sul Profilo dei laureati, usciti nel da 71 Università delle 73 aderenti, offre una documentazione ampia e aggiornata per valutare

Dettagli

RAPPORTO 2019 SUL PROFILO E SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DI SCIENZE GASTRONOMICHE

RAPPORTO 2019 SUL PROFILO E SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DI SCIENZE GASTRONOMICHE RAPPORTO 2019 SUL PROFILO E SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DI SCIENZE GASTRONOMICHE Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea presenta il XXI Rapporto sul Profilo e sulla

Dettagli

Offerta formativa Università di Padova

Offerta formativa Università di Padova 9 Offerta formativa Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2016/17 per Scuola di Ateneo Numero dei corsi attivati negli ultimi 5 anni FONTE: Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità

Dettagli

Realizzazione Professionale. Roma, 8 Marzo 2012 S. Binassi (AlmaLaurea), L. Tampellini (AlmaLaurea)

Realizzazione Professionale. Roma, 8 Marzo 2012 S. Binassi (AlmaLaurea), L. Tampellini (AlmaLaurea) Realizzazione Professionale dei Laureati a 5 anni dalla Laurea S. Binassi (AlmaLaurea), L. Tampellini (AlmaLaurea) Collettivo di riferimento Laureati pre-riforma Coinvolti nell indagine a 5 anni dalla

Dettagli

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Progetto Lauree Scientifiche Convegno nazionale: LE PROFESSIONI DELLE SCIENZE SCIENTIFICI

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Progetto Lauree Scientifiche Convegno nazionale: LE PROFESSIONI DELLE SCIENZE SCIENTIFICI Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Progetto Lauree Scientifiche Convegno nazionale: LE PROFESSIONI DELLE SCIENZE CARATTERISTICHE E CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI SCIENTIFICI Andrea

Dettagli

REGOLARITA DEGLI STUDI PRIMA E DOPO LA RIFORMA

REGOLARITA DEGLI STUDI PRIMA E DOPO LA RIFORMA Valutazione dei percorsi formativi nell Università A dieci anni dalla Dichiarazione di Bologna XI Indagine AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2008 REGOLARITA DEGLI STUDI PRIMA E DOPO LA RIFORMA Silvia

Dettagli

Occupazione e responsabilità sociale

Occupazione e responsabilità sociale Andamento dell occupazione chimica in Italia e in Europa (indici 2000=100) Occupazione attivata dall industria chimica in Italia (n di addetti ogni 100 dell industria chimica) 105 100 95 90 85 80 e farmaceutica

Dettagli

Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati della Regione Lazio

Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati della Regione Lazio Dall Università al lavoro Il Rapporto 2016 sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati della Regione Lazio AlmaLaurea presenta il XVIII Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale

Dettagli