~/k~~o' ~~ &~/PG d~d Aooo-c~?v %~?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "~/k~~o' ~~ &~/PG d~d Aooo-c~?v %~?"

Transcript

1 ~/k~~o' ~~ &~/PG d~d Aooo-c~?v %~? Prot. A1977/2012 Trani, 8 ottobre 2012 TRIBUNALEoT'tRANI SEGRETERIA.0-s.'OTT ARRIVO Ill.mo Sig. Presidente Dr. Filippo Bortone Tribunale di Trani OGGETTO: Linee Guida per l'applicazione uniforme nel Circondario del Tribunale di Trani dei parametri per la liquidazione giudiziale dei compensi professionali dettati dal D.M 20 luglio 2012 n0140 Il Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Trani nella seduta del (delibera n.1671) - pur avendo espressamente deliberato di non condividere il D.M. 20 luglio 2012 n0140 nonché i criteri che lo hanno ispirato (sostanziali, economici e persino di diritto transitorio) e pur riservandosi ogni iniziativa al riguardo di concerto con le altre componenti dell' Avvocatura - con spirito di responsabilità istituzionale ha stabilito di elaborare e sottoporre all'attenzione della S.V. alcune proposte per la stesura di un Protocollo recante le Linee Guida per l'applicazione uniforme nel Circondario del Tribunale di Trani dei parametri per la liquidazione giudiziale dei compensi professionali dettati dal D.M. citato; e tanto inserendosi nel solco di altre iniziative similari adottate ad es. dalla Commissione "Osservatorio sulla Giustizia Civile", dal Direttivo di "Valore Prassi", dal Tribunale di Verona e da altre autorevoli realtà del mondo giudiziario. PROPOSTA N.I PALAZZO DI OIUSTIZIA PIAZZA DUOMO, lo TRANI - TEL PAX INFO@ORDINEAVVOCATITRANI.IT

2 ~~fi7d~ d~ (!]t~/;~ d~d Ao~/?' ~h?' a) che l'art. 9 del Decreto Legge n.1/2012, convertito in Legge n.27/2012 ha disposto l'abrogazione delle tariffe professionali vigenti e l'adozione di parametri tramite Decreto Ministeriale, al fine di consentire la liquidazione giudiziale dei compensi; b) che i parametri adottati con D.M. n. 140/2012, dal punto di vista funzionale, altro non sono che un sistema tariffario indicante un insieme di valori di riferimento per determinare il compenso; c) che l'art. 1 comma 7 D.M. citato, espressamente prevede che "in nessun caso le soglie numeriche indicate, anche a mezzo di percentuale, sia nei minimi che nei massimi, per la liquidazione del compenso sono vincolanti per la liquidazione stessa"; d) che le tariffe forensi, pur formalmente abrogate, restano applicabili anche dopo il termine del periodo transitorio limitatamente ai "diritti" per le prestazioni rese prima della loro abrogazione, alla luce dei costanti principi enunciati dalla Suprema Corte secondo cui "il Giudice, quando liquida le spese processuali e, in particolare, i diritti di procuratore e gli onorari dell Javvocato, deve tenere conto che i primi sono regolati dalla tariffa in vigore al momento del compimento dei singoli atti, mentre per i secondi vige la tariffa in vigore al momento in cui l'opera è portata a termine e,conseguentemente, nel caso di successione di tariffe, deve applicare quella sotto la cui vigenza la prestazione o l'attività difensiva si è esaurita" (cfr. per tutte Casso Civ. n.8160/2001); e) che gli "onorari" di avvocato, in considerazione del carattere unitario dell'attività difensiva, devono essere liquidati in base alla tariffa in vigore nel momento in cui l'opera complessiva è stata condotta a termine, con l'esaurimento o la cessazione dell'incarico professionale" (cfr. Casso Civ. n. lo 10/1996 e n.6275/ 1988); f) che l'artal del D.M. n.140/20 12 presenta numerosi profili di illegittimità costituzionale, varianlente decisi dalla più recente giurisprudenza di merito (cfr. Tribunale Varese. 26 settembre Tribunale Verona, 27 settembre Tribunale Cremona, 13 settembre Tribunale Termini Imerese, 17 settembre T.A.R. Brescia, lo settembre 2012, n. 1528); tanto premesso e ritenuto, il Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Trani propone che: Il Giudice in sede di liquidazione giudiziale delle competenze, in conseguenza dell'effetto retroattivo della nuova normativa, qualora reputi incongruo il compenso (tenuto conto della qualità e quantità dell'opera prestata, del valore e della natura dell'affare, del numero e dell'importanza delle questioni trattate, del pregio dell'opera prestata) può disapplicarla e ricalcolare il compenso secondo i vecchi criteri, spiegando le ragioni per cui adotta tale soluzione e guardando alle vecchie regole come canoni orientativi, secondo una interpretazione costituzionalmente orientata.. PROPOSTAN.2 PALAZZO DI GIUSTIZIA - PIAZZA DUOMO, lo TRANI - TEL FAX INFO@ORDINEA VVOCATITRANI.JT

3 g;~tj7d~ a~ ~~~ a~ At:X/oCC2//v' ~n?' a) che deve escludersi che Fabrogazione delle tariffe determini il venir meno del potere del COA di esprimersi sulla congruità della parcella; b) che infatti l'art. 9 del D.L. n. 1/12, come convertito'dalla legge n. 27/12, commi l e 5, dispone unicamente l'abrogazione di ogni riferimento alle tariffe per la determinazione del compenso, mentre in alcuna delle disposizioni che istituiscono o presuppongono il potere di opinamento parcelle da parte dei COA si fa riferimento alle tariffe come parametro di valutazione: di conseguenza, né l'art c.c., né l'art. 636 C.p.c., né soprattutto l'art. 14, letto d) del R.D.L. n. 1578/33 - che tale potere istituisce - devono ritenersi abrogati; c) che, per l'effetto, la funzione di opinamento è mantenuta; ditalchè nei procedimenti di rilascio di pareri di congruità, il COA dovrà fare riferimento alle tariffe, se il relativo procedimento è stato instaurato prima del 23 luglio 2012 (data di scadenza del periodo di applicabilità transitoria delle tariffe ai sensi dell'art. 9, comma 2, del D.L. n. 1/12, come modo in sede di conversione); mentre per quanto concerne le attività condotte successivamente all'abrogazione delle tariffe, il COA può fare riferimento ai parametri ministeriali, pur non essendo a ciò obbligato; tanto premesso e ritenuto, il Consiglio dell 'Ordine degli Avvocati di Trani propone che: Nei giudizi per la liquidazione degli onorari dell'avvocato nei confronti del cliente il Giudice continuerà ad emettere il provvedimento monitorio sulla scorta della parcella del professionista corredata dal parere di congruità rilasciato dal Consiglio dell'ordine degli Avvocati ai sensi dell'art. 636 C.c. e 141ett. d del R.D.L. n. 1578/33. PROPOSTA N.3 a) che i parametri dettati dal D.M. n. 140/2012 relativamente ai compensi giudiziali per la fase monitoria, prevedono scaglioni di valore troppo ampi e sono privi di valori medi di riferimento per ciascun scaglione (avendo invece indicato valori minimi e massimi); b) che resta ferma in ogni caso Fassenza di vincolatività dei parametri suindicati nonché la facoltà del ricorrente di chiedere una liquidazione difforme con apposita nota motivata e allegata al ricorso; c) che occorre comunque assicurare un aumento progressivo e proporzionale, tra i minimi e i massimi, ai parametri indicati dal D.M. 140/2012 in rapporto almeno alle fasce di valore individuate come soglia per il calcolo del contributo unificato; PALAZZO DI GIUSTIZIA PIAZZA DUOMO, lo TRANI - TEL FAX IT INFO@ORDINEAVVOCATITRANI.IT

4 ~/2Ji7do- cz:~ ~~ne cz:~d! AOOCN:JtZ/v" ~? d) che il compenso risulta oggi comprensivo anche delle attività accessorie e delle spese generali del professionista e che la revisione delle circoscrizioni giudiziarie determinerà un aggravio di costi per tutti i professionisti; tanto premesso e ritenuto, il Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Trani propone l'adozione della seguente tabella orientativa per il calcolo del compenso giudiziale della fase monitoria del procedimento per decreto ingiuntivo: IMPORTO SPESE COMPENSO TOTALE fino a 5.200,00 65,50 500,00 565,50 fmoa ,00 126,00 800,00 926,00 fino a ,00 248, , ,00 fino a ,00 353, , ,00 fino a ,00 353, , ,00 fino a ,00 551, , ,00 fino a ,00 756, , ,00 fino a ,00 756, , ,00! oltre a ,00 756, , ,00 PROPOSTA N.4 a) che le prestazioni professionali qualificate come "diritti" dalle abrogate tariffe professionali non sono divenute gratuite ma sono conglobate nel compenso stabilito dal parametro ministeri aie; b) che l'incidenza percentuale del valore di tali prestazioni sul compenso complessivo del professionista è inversamente proporzionale al valore economico della controversia; c) che il parametro ministeri aie sembra aver adeguato agli indici Istat (e peraltro nemmeno all'attualità) i valori numerici delle sole prestazioni qualificate come "onorario" dalla"vecchia tariffa; d) che la voce "compenso" comprende anche le spese generali e le spese accessorie non imponibili; e) che i valori medi di liquidazione previsti negli scaglioni da O fino ad ,00 appaiono manifestamente penalizzanti per l'attività effettivamente prestata dai professionisti tanto premesso e ritenuto, il Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Trani propone che: PALAZZO DI GIUSTIZIA PIAZZA DUOMO, IO TRANI TEL FAX lnfo@ordineavvocatitrani.it

5 ~/2d/~do- d'eff(9~/pe d'tf?daooo--cé2/k' ~/Vb' La liquidazione dei compensi In misura non inferiore al parametro del valore medio di liquidazione aumentato del 50% per le controversie di valore fino ad ,00 e del 30% per le per le controversie di valore fino ad ,00. Le proposte che precedono e l'organizzazione dei ruoli in vista delraccorpamento delle Sezioni distaccate potrebbero essere discusse nell'ambito del tavolo di concertazione. Tuttavia, in attesa della costituzione del tavolo, sarebbe opportuno che i Signori Magistrati del settore civile concertassero le prassi applicative dei parametri, atteso che sono stati segnalati orientamenti diversi nel circondario ed anche negli stessi uffici. Deferenti ossequi.,i~ PALAZZO DI GIUSTIZIA - PIAZZA DUOMO, IO TRANI - TEL FAX lnfo@ordineavvocatitrani 1'1'

I COMPENSI PROFESSIONALI DOPO IL D.L. 1/2012 ED IL D.M. 140/2012 ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SANREMO

I COMPENSI PROFESSIONALI DOPO IL D.L. 1/2012 ED IL D.M. 140/2012 ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SANREMO I COMPENSI PROFESSIONALI DOPO IL D.L. 1/2012 ED IL D.M. 140/2012 ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SANREMO D.L. 1/2012 Articolo 9 - Abrogazione delle tariffe professionali previste dal sistema ordinistico: comma

Dettagli

Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri

Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri L applicazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolamentate di cui al D.M. 20 luglio

Dettagli

~111I1 ' CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI

~111I1 ' CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI 18/0212013 U-ss/837/2013 1111111111~111I1 '11111111 CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - 00186 ROMA - VIA ARENULA, 71 PRESIDENZA E SEGRETERIA

Dettagli

FONDAZIONE ARCHITETTI FIRENZE ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DI FIRENZE IL COMPENSO PROFESSIONALE DOPO L'ABOLIZIONE DELLA TARIFFA

FONDAZIONE ARCHITETTI FIRENZE ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DI FIRENZE IL COMPENSO PROFESSIONALE DOPO L'ABOLIZIONE DELLA TARIFFA FONDAZIONE ARCHITETTI FIRENZE ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DI FIRENZE IL COMPENSO PROFESSIONALE DOPO L'ABOLIZIONE DELLA TARIFFA IL COMPENSO PROFESSIONALE DOPO L'ABOLIZIONE DELLA TARIFFA ARGOMENTI TRATTATI

Dettagli

Esame dei criteri per la liquidazione giudiziale delle spese al difensore in sede civile: i parametri

Esame dei criteri per la liquidazione giudiziale delle spese al difensore in sede civile: i parametri Esame dei criteri per la liquidazione giudiziale delle spese al difensore in sede civile: i parametri Autore: Vanacore Giorgio In: Diritto processuale civile A) Se è pacifico, presso gli operatori, che

Dettagli

Spese e diritti rifusi. MOTIVI DELLA DECISIONE. L opposizione non è fondata. L opponente ha proposto opposizione avverso il precetto, notificatogli l

Spese e diritti rifusi. MOTIVI DELLA DECISIONE. L opposizione non è fondata. L opponente ha proposto opposizione avverso il precetto, notificatogli l IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI MONZA III Sezione Civile Nella persona del Giudice Unico dott. ssa Silvia Giani, ha pronunziato la seguente SENTENZA Nella causa iscritta al n. 2060 del Ruolo Generale

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VICENZA

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VICENZA ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VICENZA VADEMECUM LIQUIDAZIONE E PARERI PARCELLE PROFESSIONALI *** Con questo vademecum si vogliono fornire alcune indicazioni ai Colleghi che si trovassero nella necessità di

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il presente schema di decreto legislativo interviene sulla materia delle spese relative alle prestazioni di cui all articolo 5, comma 1, lett. i-bis, del decreto del Presidente della

Dettagli

RELATORI. Avvocato, consulente dell'ordine MAX VERONESE MASSIMO PICCALUGA. Coordinatore commissione parcelle dell'ordine STEFANO ROSSI

RELATORI. Avvocato, consulente dell'ordine MAX VERONESE MASSIMO PICCALUGA. Coordinatore commissione parcelle dell'ordine STEFANO ROSSI RELATORI MAX VERONESE Avvocato, consulente dell'ordine MASSIMO PICCALUGA Coordinatore commissione parcelle dell'ordine STEFANO ROSSI Membro commissione parcelle dell'ordine MASSIMO LAVARINO Membro commissione

Dettagli

NORMATIVA VIGENTE ALLEGATO N. 3 TARIFFA STRAGIUDIZIALE PROPOSTE DI MODIFICA. Norme generali -

NORMATIVA VIGENTE ALLEGATO N. 3 TARIFFA STRAGIUDIZIALE PROPOSTE DI MODIFICA. Norme generali - ALLEGATO N. 3 TARIFFA STRAGIUDIZIALE NORMATIVA VIGENTE PROPOSTE DI MODIFICA ONORARI ED INDENNITA' SPETTANTI AGLI AVVOCATI ED AI PROCURATORI IN MATERIA STRAGIUDIZIALE (CIVILE E PENALE, TRIBUTARIA E AMMINISTRATIVA)

Dettagli

Capitolo I Normativa tariffa forense

Capitolo I Normativa tariffa forense Capitolo I Normativa tariffa forense D.M. 8 aprile 2004, n. 127 - Regolamento recante determinazione degli onorari, dei diritti e delle indennità spettanti agli avvocati per le prestazioni giudiziali,

Dettagli

MI ISTERO DELLA GIUSTIZIA

MI ISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 20 luglio 2012, n. 140 MI ISTERO DELLA GIUSTIZIA Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente

Dettagli

DECRETO PARAMETRI D.M n 140

DECRETO PARAMETRI D.M n 140 DECRETO PARAMETRI D.M. 20.07.2012 n 140 RIASSUNTO QUADRO NORMATIVO - D.L. 223/2006 DECRETO BERSANI (abrogazione minimi tariffari) - D.M. 1/2012 DECRETO LIBERALIZZAZIONI CONVERTITO IN LEGGE n 27/2012 (abrogazione

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 6 Num. 2748 Anno 2016 Presidente: PETITTI STEFANO Relatore: SCALISI ANTONINO Data pubblicazione: 11/02/2016 Motivi della decisione 1.= Con l'unico motivo di ricorso la società Semplice

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 6 Num. 4256 Anno 2015 Presidente: PETITTI STEFANO Relatore: PARZIALE IPPOLISTO Data pubblicazione: 03/03/2015 SENTENZA sul ricorso 28497-2012 proposto da: HAJDERI SONILA HJD SNL 77C50

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 14038 Anno 2017 Presidente: AMENDOLA ADELAIDE Relatore: VINCENTI ENZO Data pubblicazione: 06/06/2017 ORDINANZA sul ricorso 7381-2016 proposto da: AVALLONE ALESSANDRO, elettivamente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE SOTTOSEZIONE 2 n. 25992 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni - Presidente

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRIESTE. A tutti gli iscritti all'albo degli Avvocati dell Ordine di Trieste CIRCOLARE N. 1/2012

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRIESTE. A tutti gli iscritti all'albo degli Avvocati dell Ordine di Trieste CIRCOLARE N. 1/2012 ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRIESTE Trieste, 10 febbraio 2012 A tutti gli iscritti all'albo degli Avvocati dell Ordine di Trieste ---------------------------- Loro Sedi CIRCOLARE N. 1/2012 Cari Colleghi,

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI di FORLÌ-CESENA

ORDINE DEGLI INGEGNERI di FORLÌ-CESENA ORDINE DEGLI INGEGNERI di FORLÌ-CESENA Seminario: Etica e deontologia nell attività professionale 20 novembre 2014 ore 14.00-19.00 presso : CEDAIIER - Via Maestri del Lavoro d Italia,n.129 FORLIMPOPOLI

Dettagli

Prefazione... pag. 7. Parte II Compensi per attività civile, amministrativa e tributaria nella giurisprudenza e prassi amministrativa

Prefazione... pag. 7. Parte II Compensi per attività civile, amministrativa e tributaria nella giurisprudenza e prassi amministrativa Prefazione... pag. 7 Parte I Normativa sui compensi dell avvocato 1. D.M. 8 marzo 2018, n. 37. Regolamento recante modifiche al decreto 10 marzo 2014, n. 55, concernente la determinazione dei parametri

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 25992 Anno 2018 Presidente: LOMBARDO LUIGI GIOVANNI Relatore: SCALISI ANTONINO Data pubblicazione: 17/10/2018 ORDINANZA sul ricorso 17440-2017 proposto da: CHANU CARLA, elettivamente

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA DETERMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA N. 12/16 DEL 28/06/2016 * * * * *

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA DETERMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA N. 12/16 DEL 28/06/2016 * * * * * ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA DETERMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA N. 12/16 DEL 28/06/2016 * * * * * OGGETTO: Regolamento speciale dell Avvocatura dello IACP e della disciplina

Dettagli

INQUADRAMENTO NORMATIVO

INQUADRAMENTO NORMATIVO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA INQUADRAMENTO NORMATIVO DALLA L. 143/1949 AL DM 143/2013, AMBITI DI APPLICAZIONE COMMISSIONE OPINAMENTO PARCELLE

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 6457 Anno 2017 Presidente: CURZIO PIETRO Relatore: FERNANDES GIULIO Data pubblicazione: 13/03/2017 ORDINANZA sul ricorso 20424-2015 proposto da: DI PALO MARINA, elettivamente domiciliata

Dettagli

SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA COMPENSI PROFESSIONALI PROCEDURE EMISSIONI PARERE ROMA 18 aprile Radisson Blu Hotel, via F.

SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA COMPENSI PROFESSIONALI PROCEDURE EMISSIONI PARERE ROMA 18 aprile Radisson Blu Hotel, via F. SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA COMPENSI PROFESSIONALI PROCEDURE EMISSIONI PARERE ROMA 18 aprile 2015 - Radisson Blu Hotel, via F. Turati n 171 MICHELE LAPENNA Consigliere Tesoriere Referente Servizi

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L ONORARIO PROFESSIONALE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L ONORARIO PROFESSIONALE INDICE SOMMARIO Prefazione........................................ XI Parte Prima L ONORARIO PROFESSIONALE 1. Le professioni protette............................... 3 2. Gli onorari professionali..............................

Dettagli

La sentenza va pertanto in tali termini riformata.

La sentenza va pertanto in tali termini riformata. Multe: conviene più pagare che non fare causa rivolgendosi a un avvocato La liquidazione di un importo risibile a titolo di spese di lite è coerente con il dettato costituzionale? di Valeria Zeppilli -

Dettagli

4. Nella liquidazione degli onorari a carico

4. Nella liquidazione degli onorari a carico CAPITOLO I TARIFFA DEGLI ONORARI, DEI DIRITTI E DELLE INDENNITÀ SPETTANTI AGLI AVVOCATI PER LE PRESTAZIONI GIUDIZIALI IN MATERIA CIVILE, AMMINISTRATIVA E TRIBUTARIA Art. 1 - Diritto dell avvocato - 1.

Dettagli

GENESI E RAGIONI PER UN DOCUMENTO CONDIVISO

GENESI E RAGIONI PER UN DOCUMENTO CONDIVISO LE NUOVE LINEE GUIDA SUL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PARCELLE E SULLA PROCEDURA PER IL RILASCIO DEL PARERE DI CONGRUITA SUI CORRISPETTIVI PER LE PRESTAZIONI PROFESSIONALI IL CONTRATTO SINTETICO GENESI

Dettagli

I cambiamenti normativi nella gestione dell Attività Professionale

I cambiamenti normativi nella gestione dell Attività Professionale I cambiamenti normativi nella gestione dell Attività Professionale 12 GIUGNO 2012 6 provvedimenti per il cambiamento D.L. 6 LUGLIO 2011 N. 98 D.L. 13 AGOSTO 2011 N. 138 D.L. 12 NOVEMBRE 2011 N. 183 DECRETO-LEGGE

Dettagli

Oggetto: liquidazione dei compensi all esperto e allo stimatore.

Oggetto: liquidazione dei compensi all esperto e allo stimatore. TRIBUNALE DI FIRENZE SEZIONE TERZA CIVILE - ESECUZIONI IMMOBILIARI Al Presidente del Collegio dei geometri Al presidente dell Ordine degli Architetti Al Presidente dell Ordine degli ingegneri Al presidente

Dettagli

Il compenso professionale dell avvocato e la procedura volta al recupero della propria parcella o compenso. di Chiara FABIANI

Il compenso professionale dell avvocato e la procedura volta al recupero della propria parcella o compenso. di Chiara FABIANI Il compenso professionale dell avvocato e la procedura volta al recupero della propria parcella o compenso di Chiara FABIANI L avvocato è un libero professionista che, in libertà autonomia ed indipendenza,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 27011 Anno 2017 Presidente: DORONZO ADRIANA Relatore: ARIENZO ROSA Data pubblicazione: 15/11/2017 ORDINANZA sul ricorso 11300-2016 proposto da: INPS - ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 365 Anno 2017 Presidente: MANNA FELICE Relatore: D'ASCOLA PASQUALE Data pubblicazione: 10/01/2017 ORDINANZA sul ricorso 8014-2014 proposto da: MAZZA ANNA MARIA, elettivamente domiciliata

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI. L'anno il giorno del mese di nella Casa comunale, TRA

DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI. L'anno il giorno del mese di nella Casa comunale, TRA ALLEGATO B Alla Det. Serv. AA.GG. n. 14 del 29/01/2015 Il Responsabile del Servizio AA.GG. f.f. F.to Rag.Faustina Mattana COMUNE DI SAN VITO PROVINCIA DI CAGLIARI DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI

Dettagli

RISOLUZIONE N. 366/E. Sia l istanza che il relativo atto di concessione sono soggetti all imposta di bollo nella misura di euro 14,62.

RISOLUZIONE N. 366/E. Sia l istanza che il relativo atto di concessione sono soggetti all imposta di bollo nella misura di euro 14,62. RISOLUZIONE N. 366/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 ottobre 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Imposta di bollo su atti e documenti relativi

Dettagli

Compensi Professionali, Procedure di emissione pareri: l attività di vigilanza degli Ordini professionali. Roma 13 Dicembre 2018

Compensi Professionali, Procedure di emissione pareri: l attività di vigilanza degli Ordini professionali. Roma 13 Dicembre 2018 Compensi Professionali, Procedure di emissione pareri: l attività di vigilanza degli Ordini professionali Roma 13 Dicembre 2018 GENESI NUOVO QUADRO NORMATIVO DALLE TARIFFE AI PARAMETRI D.L. n. 223 del

Dettagli

Parametri Ministeriali Mandato Professionale Spunti di riflessione e curiosità

Parametri Ministeriali Mandato Professionale Spunti di riflessione e curiosità Parametri Ministeriali Mandato Professionale Spunti di riflessione e curiosità Dott. Marco Carbone Vice Presidente Commissione Parcelle O.D.C.E.C. di Roma PARAMETRI MINISTERIALI Decreto Ministero Giustizia

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA PER LA CORRESPONSIONE DEI COMPENSI PROFESSIONALI ALL'AVVOCATURA COMUNALE

REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA PER LA CORRESPONSIONE DEI COMPENSI PROFESSIONALI ALL'AVVOCATURA COMUNALE COMUNE DI COMO REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA PER LA CORRESPONSIONE DEI COMPENSI PROFESSIONALI ALL'AVVOCATURA COMUNALE (approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 208 del 31/05/2017) Sommario

Dettagli

D. M. 140/2012 e limiti all applicazione dei parametri per i compensi professionali (Cass /2012)

D. M. 140/2012 e limiti all applicazione dei parametri per i compensi professionali (Cass /2012) D. M. 140/2012 e limiti all applicazione dei parametri per i compensi professionali (Cass. 18920/2012) Autore: Rinaldi Manuela In: Diritto del lavoro, Giurisprudenza commentata Massima Nel caso di successione

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 6 Num. 241 Anno 2016 Presidente: PETITTI STEFANO Relatore: SCALISI ANTONINO Data pubblicazione: 11/01/2016 SENTENZA sul ricorsò 17950-2014 proposto da: MALTAGLIATI PATRIZIA, in proprio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCENTIVO RELATIVO ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO EX ARTICOLO 27 DEL CCNL 14.9.

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCENTIVO RELATIVO ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO EX ARTICOLO 27 DEL CCNL 14.9. REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCENTIVO RELATIVO ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO EX ARTICOLO 27 DEL CCNL 14.9.2000 MODIFICHE E ADEGUAMENTO AI SENSI DELL ART. 9 DL 90/2014 CONV. CON

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IMPERIA

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IMPERIA ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IMPERIA CIRCOLARE 8/10/2002 DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO DEGLI AFFARI DI GIUSTIZIA SUL TESTO UNICO SULLE SPESE DI GIUSTIZIA OGGETTO: Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari

Dettagli

Determina Avvocatura/ del 14/09/2016

Determina Avvocatura/ del 14/09/2016 Comune di Novara Determina Avvocatura/0000014 del 14/09/2016 Area / Servizio Servizio Progetti Speciali e Legale (08.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Progetti Speciali e Legale (08.UdO) Proponente

Dettagli

Trattamento pensionistico dei geometri e meccanismo rivalutativo (Cass., n /2012)

Trattamento pensionistico dei geometri e meccanismo rivalutativo (Cass., n /2012) Trattamento pensionistico dei geometri e meccanismo rivalutativo (Cass., n. 12511/2012) Autore: Staiano Rocchina In: Diritto del lavoro, Giurisprudenza commentata Massima I trattamenti pensionistici devono

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 2 Num. 4949 Anno 2017 Presidente: PETITTI STEFANO Relatore: CRISCUOLO MAURO Data pubblicazione: 27/02/2017 ORDINANZA sul ricorso 10558-2013 proposto da: I,OPINTO MARIA ST1,1 LPNMST61 A62G942Q,

Dettagli

Il Mandato Professionale

Il Mandato Professionale Il Mandato Professionale ODCEC di Roma 28 settembre 2015 Dott. Marco Carbone 00199 - Roma - Viale Libia n. 76 Email: studiomarcocarbone@libero.it Come determinare l Onorario: usi tariffa professionale

Dettagli

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti circolari:

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti circolari: L. 8 luglio 1980, n. 319 (1). Compensi spettanti ai periti, ai consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni eseguite a richiesta dell'autorità giudiziaria (1/a) (1/b) (1/circ). (1) Pubblicata

Dettagli

C O N S I G L I O D E L L O R D I N E D E G L I A V V O C A T I D I B O L O G N A

C O N S I G L I O D E L L O R D I N E D E G L I A V V O C A T I D I B O L O G N A C O N S I G L I O D E L L O R D I N E D E G L I A V V O C A T I D I B O L O G N A RICHIEDENTE L OPINAMENTO AVV.: NEI CONFRONTI DI: TIPO DI ATTIVITA Penale Civile Amministrativo Altro Difesa d ufficio Difesa

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 28/10 DEL

DELIBERAZIONE N. 28/10 DEL Oggetto: Organi di controllo e organi di revisione degli enti, agenzie e organismi societari partecipati e/o controllati dalla Regione. Atto di indirizzo. Integrazione della Delib.G.R. n. 27/45 del 19.6.2012.

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 6 Num. 8961 Anno 2016 Presidente: PETITTI STEFANO Relatore: SCALISI ANTONINO Data pubblicazione: 05/05/2016 SENTENZA sul ricorso 22273-2014 proposto da: VALLE FILIPPO, elettivamente domiciliato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SECONDA SEZIONE CIVILE. - Rel. Consigliere - Od. 26/10/2016 SENTENZA NADIA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SECONDA SEZIONE CIVILE. - Rel. Consigliere - Od. 26/10/2016 SENTENZA NADIA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Oggetto 2~5' 4.4 ve, R *nmedwr--e ocu=nletri i"z",mmr.e R.G.N.

Dettagli

Onorario del Ctu: come si applica la vacazione?

Onorario del Ctu: come si applica la vacazione? Onorario del Ctu: come si applica la vacazione? La materia è connotata da un quadro normativo complesso e da orientamenti giurisprudenziali che è bene conoscere. Iniziamo dall onorario a vacazione L art.

Dettagli

FORMAZIONE CONTINUA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VERBANIA. Formazione continua: LA PARCELLAZIONE

FORMAZIONE CONTINUA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VERBANIA. Formazione continua: LA PARCELLAZIONE FORMAZIONE CONTINUA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VERBANIA Formazione continua: LA PARCELLAZIONE 1 COMPENSO PROFESSIONALE, AGGIORNAMENTI E NUOVO SOFTWARE Formazione continua:

Dettagli

Direzione Generale. Verbale n 6 / 2015 P.G. 2015/ ACCORDO RELATIVO ALLA CORRESPONSIONE DELLE PROCURATORIE AL PERSONALE DELL'AVVOCATURA CIVICA

Direzione Generale. Verbale n 6 / 2015 P.G. 2015/ ACCORDO RELATIVO ALLA CORRESPONSIONE DELLE PROCURATORIE AL PERSONALE DELL'AVVOCATURA CIVICA Direzione Generale Verbale n 6 / 2015 P.G. 2015/ 66492 ACCORDO RELATIVO ALLA CORRESPONSIONE DELLE PROCURATORIE AL PERSONALE DELL'AVVOCATURA CIVICA L Amministrazione Comunale, le R.S.U. del Comune di Modena

Dettagli

Compensi professionisti: ok al regolamento

Compensi professionisti: ok al regolamento La circolare di aggiornamento professionale N. 288 31.08.2012 Compensi professionisti: ok al regolamento Pronto il regolamento per la determinazione dei compensi da parte del giudice dopo l abolizione

Dettagli

D.M. GIUSTIZIA 20 LUGLIO 2012 n 140 Gazzetta Ufficiale Riforma dei compensi professionali. Disposizioni concernenti gli AVVOCATI

D.M. GIUSTIZIA 20 LUGLIO 2012 n 140 Gazzetta Ufficiale Riforma dei compensi professionali. Disposizioni concernenti gli AVVOCATI D.M. GIUSTIZIA 20 LUGLIO 2012 n 140 Gazzetta Ufficiale 23.08.2012 Riforma dei compensi professionali. Disposizioni concernenti gli AVVOCATI D.M. Giustizia 20.07.2012 n 140/2012 G.U. 23.08.2012 Estratto

Dettagli

GUIDA ESPLICATIVA PER L OPINAMENTO DELLE PARCELLE Allegato A del Regolamento

GUIDA ESPLICATIVA PER L OPINAMENTO DELLE PARCELLE Allegato A del Regolamento GUIDA ESPLICATIVA PER L OPINAMENTO DELLE PARCELLE Allegato A del Regolamento Premessa Le LINEE GUIDA che vengono qui proposte dalla Commissione Opinamento Parcelle (di seguito denominata Commissione) per

Dettagli

Determinazione dei compensi professionali quale declinazione del concetto di deontologia

Determinazione dei compensi professionali quale declinazione del concetto di deontologia IL DOTTORE COMMERCIALISTA: DEONTOLOGIA E STANDARD DI PRATICA PROFESSIONALE 4 incontro Determinazione dei compensi professionali quale declinazione del concetto di deontologia dr. Roberto Ianni mercoledì

Dettagli

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LA REVISIONE E LIQUIDAZIONE DELLE SPECIFICHE E L APPLICAZIONE DEGLI ONERI PER L APPOSIZIONE DEL VISTO DI RAGIONEVOLEZZA

Dettagli

il rito applicabile La tutela ordinistica e processuale degli onorari dovuti agli Avvocati: Alessandro Graziani Avvocato

il rito applicabile La tutela ordinistica e processuale degli onorari dovuti agli Avvocati: Alessandro Graziani Avvocato La tutela ordinistica e processuale degli onorari dovuti agli Avvocati: il rito applicabile Roma 21 novembre 2018 Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Roma Alessandro Graziani Avvocato Alessandro Graziani,

Dettagli

Istituzione e funzionamento dell Osservatorio circondariale permanente sull esercizio della giurisdizione presso l Ordine degli Avvocati di Monza

Istituzione e funzionamento dell Osservatorio circondariale permanente sull esercizio della giurisdizione presso l Ordine degli Avvocati di Monza Istituzione e funzionamento dell Osservatorio circondariale permanente sull esercizio della giurisdizione presso l Ordine degli Avvocati di Monza Il Consiglio dell ordine degli Avvocati di Monza, nella

Dettagli

Interessi e accessori su ritardato pagamento di prestazioni previdenziali o assistenziali

Interessi e accessori su ritardato pagamento di prestazioni previdenziali o assistenziali Interessi e accessori su ritardato pagamento di prestazioni previdenziali o assistenziali Autore: Gaetano Walter Caglioti In: Diritto processuale civile La legge n. 18 giugno 2009 n 69 1, entrata in vigore

Dettagli

Consulenti del Lavoro

Consulenti del Lavoro Consulenti del Lavoro Consiglio Nazionale dell Ordine Via Cristoforo Colombo, 456 00145 Roma Tel. 06 549361 - Fax 06 5408282 e-mail consiglionazionale@consulentidellavoro.it e-mail pec consiglionazionale@consulentidellavoropec.it

Dettagli

Entrano in vigore oggi le modifiche ai parametri per la liquidazione dei compensi degli avvocati.

Entrano in vigore oggi le modifiche ai parametri per la liquidazione dei compensi degli avvocati. Parametri forensi: il nuovo decreto in Gazzetta Decreto Ministero, Giustizia, 08/03/2018 n 37 di Redazione Altalex Pubblicato il 27/04/2018 Entrano in vigore oggi le modifiche ai parametri per la liquidazione

Dettagli

DM 140/2012 Estratto regolamento dei compensi professionali per Avvocati. Capo II Disposizioni concernenti gli avvocati

DM 140/2012 Estratto regolamento dei compensi professionali per Avvocati. Capo II Disposizioni concernenti gli avvocati - 1 - DM 140/2012 Estratto regolamento dei compensi professionali per Avvocati Capo II Disposizioni concernenti gli avvocati Art. 2 Tipologia di attivita' 1. Le prestazioni professionali forensi sono distinte

Dettagli

Procedimento monitorio e compenso dell avvocato: il preavviso di parcella non basta

Procedimento monitorio e compenso dell avvocato: il preavviso di parcella non basta Procedimento monitorio e compenso dell avvocato: il preavviso di parcella non basta Tribunale, Verona, decreto 03/07/2018 di Redazione Altalex Pubblicato il 07/09/2018 Il preavviso di parcella (o parcella

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini ADEMPIMENTI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art 124 D.Lgs 267/2000 ss.mm.) La presente determinazione dirigenziale è stata pubblicata in data odierna all'albo pretorio

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente N. 01471/2015 REG.PROV.COLL. N. 02164/2014 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

Ai fini del riconoscimento ai crediti dell'avvocato del privilegio ex art bis c.c. è irrilevante il limite del biennio anteriore

Ai fini del riconoscimento ai crediti dell'avvocato del privilegio ex art bis c.c. è irrilevante il limite del biennio anteriore Ai fini del riconoscimento ai crediti dell'avvocato del privilegio ex art. 2751-bis c.c. è irrilevante il limite del biennio anteriore Tribunale di Monza, 27 ottobre 2015. Presidente Buratti. Relatore

Dettagli

SENTENZA. D'ANGELO Avv. Sebastiano, rappresentato e difeso da se medesimo. e, in forza di procura speciale a margine del ricorso,

SENTENZA. D'ANGELO Avv. Sebastiano, rappresentato e difeso da se medesimo. e, in forza di procura speciale a margine del ricorso, Civile Sent. Sez. 2 Num. 9659 Anno 2016 Presidente: BUCCIANTE ETTORE Relatore: GIUSTI ALBERTO Data pubblicazione: 11/05/2016 ha pronunciato la seguente sul ricorso proposto da: SENTENZA Compensi professionali

Dettagli

I CONTENUTI MINIMI DEL CONTRATTO PROFESSIONALE

I CONTENUTI MINIMI DEL CONTRATTO PROFESSIONALE I CONTENUTI MINIMI DEL CONTRATTO PROFESSIONALE Bergamo, 14 dicembre 2017 DALL OBBLIGO AL DIVIETO DELLE TARIFFE Relatore: Arch. Angelo Mambretti CRONOLOGIA Nell arco di sei anni le modalità di valutazione

Dettagli

PRESTAZIONI IN MATERIA CIVILE E AMMINISTRATIVA ONORARI DI AVVOCATO

PRESTAZIONI IN MATERIA CIVILE E AMMINISTRATIVA ONORARI DI AVVOCATO PRESTAZIONI IN MATERIA CIVILE E AMMINISTRATIVA ONORARI DI AVVOCATO TABELLA A PRESTAZIONI IN MATERIA CIVILE E AMMINISTRATIVA ONORARI DI AVVOCATO I. Cause avanti ai giudici conciliatori. 1) Per l intero

Dettagli

859 del 07/06/2017 del Registro delle Deliberazioni

859 del 07/06/2017 del Registro delle Deliberazioni 4 OO0O«EGIONE PUGLIA Deliberazione della Giunta Regionale N. 859 del 07/06/2017 del Registro delle Deliberazioni Codice CIFRA: AVV/DFX/2017/00345 OGGETTO: Regolamento regionale 1 febbraio 2010, n. 2 "Regolamento

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 2 Num. 32575 Anno 2018 Presidente: PETITTI STEFANO Relatore: GIANNACCARI ROSSANA Data pubblicazione: 17/12/2018 ORDINANZA sul ricorso 24064-2017 proposto da: FUNARO ALESSIA, elettivamente

Dettagli

Decreto Ministero Giustizia 20 luglio 2012, n. 140

Decreto Ministero Giustizia 20 luglio 2012, n. 140 Decreto Ministero Giustizia 20 luglio 2012, n. 140 Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente

Dettagli

ISTANZA PER LA LIQUIDAZIONE DEGLI ONORARI PROFESSIONALI

ISTANZA PER LA LIQUIDAZIONE DEGLI ONORARI PROFESSIONALI ISTANZA PER LA LIQUIDAZIONE DEGLI ONORARI PROFESSIONALI Il sottoscritto Avv.., iscritto presso Codesto Ordine, avendo svolto attività giudiziale civile e/o amministrativa e/o tributaria e/o, penale o attività

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE Il Consiglio Nazionale Forense, - nella seduta amministrativa del 16 aprile 2015, ha adottato il seguente parere: Osservazioni del Consiglio Nazionale Forense sulla bozza di decreto del Presidente del

Dettagli

LA TARSU NON È APPLICABILE PER IL 2010 E PER IL 2011

LA TARSU NON È APPLICABILE PER IL 2010 E PER IL 2011 LA TARSU NON È APPLICABILE PER IL 2010 E PER IL 2011 di Maurizio Villani La TARSU non è applicabile L art. 23 della Costituzione stabilisce che nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio studi

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio studi 1. D: Cosa accade ai COA attualmente in carica? F.A.Q. R: Sono prorogati di diritto sino al 31 Dicembre 2014 (art. 65 co. 2). 2. D: Quali sono le cause di incompatibilità per i Consiglieri del COA e quando

Dettagli

OBBLIGO DEL PREVENTIVO SCRITTO

OBBLIGO DEL PREVENTIVO SCRITTO OBBLIGO DEL PREVENTIVO SCRITTO ANCONA 23 marzo 2018 OBBLIGO DEL PREVENTIVO SCRITTO Introdotto dal DL Concorrenza solo nel 2017 ma attraverso una lunga evoluzione legislativa ove si intrecciano in nome

Dettagli

Sin dal suo insediamento, nell ottobre 2010, l attuale Consiglio Nazionale Forense ha

Sin dal suo insediamento, nell ottobre 2010, l attuale Consiglio Nazionale Forense ha Relazione illustrativa al progetto di Parametri Sin dal suo insediamento, nell ottobre 2010, l attuale Consiglio Nazionale Forense ha avvertito in maniera pregnante l esigenza di riformare e ammodernare

Dettagli

/ ORIGINALE

/ ORIGINALE -4 0 1 2 / 2 0 1 3 ORIGINALE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GIUSEPPE SALME' - Presidente

Dettagli

STUDIO PROTOCOLLO PROCEDURE DI SEGRETERIA ED ALTRO RELATIVE ALLE LIQUIDAZIONI E REVISIONI DELLE SPECIFICHE. gennaio 2011

STUDIO PROTOCOLLO PROCEDURE DI SEGRETERIA ED ALTRO RELATIVE ALLE LIQUIDAZIONI E REVISIONI DELLE SPECIFICHE. gennaio 2011 STUDIO PROTOCOLLO PROCEDURE DI SEGRETERIA ED ALTRO RELATIVE ALLE LIQUIDAZIONI E REVISIONI DELLE SPECIFICHE gennaio 2011 TARIFFA PROFESSIONALE Legge 2 marzo 1949 n 144 e s.m. (testo base) D.L. 223/2006

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 5224 Anno 2018 Presidente: MANNA FELICE Relatore: D'ASCOLA PASQUALE Data pubblicazione: 06/03/2018 ORDINANZA sul ricorso 1343-2014 proposto da: (:.\STALDO ENRICO, Attivamente domiciliato

Dettagli

La tariffa dei C.T.U.

La tariffa dei C.T.U. Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze CORSO DI FORMAZIONE TECNICO GIURIDICA PER CTU 26 settembre 2018 La tariffa dei C.T.U. 1 Gli argomenti dell intervento: 1 - Le

Dettagli

Relatore: Arch. Angelo Mambretti. Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori

Relatore: Arch. Angelo Mambretti. Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori COMPENSI PROFESSIONALI E COMMISSIONE PARCELLE Le nuove linee guida sul funzionamento della Commissione Parcelle e sulla procedura per il rilascio del Parere di Congruità sui Corrispettivi per le Prestazioni

Dettagli

N. 322/15 R.G. RD n. 107/17 CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

N. 322/15 R.G. RD n. 107/17 CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO N. 322/15 R.G. RD n. 107/17 CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio Nazionale Forense, riunito in seduta pubblica, nella sua sede presso il Ministero della

Dettagli

LEGGI DI SEGUITO L'INTERA SENTENZA 1063 DEL 27 APRILE 2011 DELTAR LOMBARDIA, SEZ. MILANO...

LEGGI DI SEGUITO L'INTERA SENTENZA 1063 DEL 27 APRILE 2011 DELTAR LOMBARDIA, SEZ. MILANO... Il TAR Lombardia, sez. Milano, con sentenza 1063 del 27 aprle 2011, con riguardo a domanda con cui il ricorrente aveva chiesto al Giudice, ai sensi dell articolo 116 c.p.a., di ordinare all Ordine degli

Dettagli

INCARICHI AFFIDATI A LEGALI ESTERNI EX ART. 19 LETT. d), COMMA 2 DELLA L.R. 20/2008 E DI DOMICILIAZIONE

INCARICHI AFFIDATI A LEGALI ESTERNI EX ART. 19 LETT. d), COMMA 2 DELLA L.R. 20/2008 E DI DOMICILIAZIONE INCARICHI AFFIDATI A LEGALI ESTERNI EX ART. 19 LETT. d), COMMA 2 DELLA L.R. 20/2008 E DI DOMICILIAZIONE Si pubblicano gli incarichi conferiti dalla Regione Lombardia U.O. Avvocatura, ex art 19 lett. d),

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini VERBALE APPROVATO E SOTTOSCRITTO Comune di Cattolica Provincia di Rimini IL PRESIDENTE Piero Cecchini IL SEGRETARIO GENERALE Giuseppina Massara VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PUBBLICAZIONE

Dettagli

1. L ordinamento forense

1. L ordinamento forense 1. L ordinamento forense Sommario: 1. L ordinamento forense - 1.1. La legge professionale del 1933-1.2. La nuova legge sull ordinamento della professione forense - 1.3. I regolamenti attuativi della Legge

Dettagli

Disegno di Legge n. C 5025 approvato dal Senato sella Repubblica il 1 marzo 2012 (atto Senato n. 3110).

Disegno di Legge n. C 5025 approvato dal Senato sella Repubblica il 1 marzo 2012 (atto Senato n. 3110). Disegno di Legge n. C 5025 approvato dal Senato sella Repubblica il 1 marzo 2012 (atto Senato n. 3110). Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione. Le novità in breve Parte Prima I COMPENSI DEGLI AVVOCATI

INDICE SOMMARIO. Introduzione. Le novità in breve Parte Prima I COMPENSI DEGLI AVVOCATI INDICE SOMMARIO Introduzione. Le novità in breve............................... 1. Parte Prima I COMPENSI DEGLI AVVOCATI CAPITOLO I IL CONTRATTO DI PATROCINIO E GLI ACCORDI SUI COMPENSI 1. Le professioni

Dettagli

Ordine degli psicologi del Lazio

Ordine degli psicologi del Lazio TESTO UNICO DELLA TARIFFA PROFESSIONALE DEGLI PSICOLOGI Approvato dal Consiglio Nazionale Psicologi in data 15-16 dicembre 2006 Art. 1 Per le prestazioni professionali, oltre al rimborso delle spese giustificate,

Dettagli

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PARMA

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PARMA COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PARMA Via C.Rondani n.7 Tel.0521/289222 Fax.0521/281140 Email:sede@collegio.geometri.pr.it Formulario per la richiesta di liquidazione della specifica (si prega

Dettagli

CORSO DI DIRITTO PRIVATO

CORSO DI DIRITTO PRIVATO CORSO DI DIRITTO PRIVATO Anno Accademico 2010/2011 Prof. Francesco Scaglione Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale Università degli Studi di Perugia 1 TESTI 1) F. Galgano, Istituzioni

Dettagli

La relazione peritale e gli atti successivi prof. avv. Eva Desana incontro del 22 ottobre 2014

La relazione peritale e gli atti successivi prof. avv. Eva Desana incontro del 22 ottobre 2014 La relazione peritale e gli atti successivi prof. avv. Eva Desana incontro del 22 ottobre 2014 Il deposito della relazione e le osservazioni delle parti La rinnovazione delle indagini Il compenso del CTU

Dettagli