IMPORTANTE VENDITA ALL ASTA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPORTANTE VENDITA ALL ASTA"

Transcript

1 EURANTICO Casa d aste IMPORTANTE VENDITA ALL ASTA DI MOBILI, DIPINTI, incisioni, libri, sculture ED OGGETTISTICA PROVENIENTI DALL EREDITà Del GENERALE ANTONIO GIOVINE ed altre committenze private febbraio 2014

2

3 IMPORTANTE VENDITA ALL ASTA DI MOBILI, DIPINTI, incisioni, libri, sculture ED OGGETTISTICA PROVENIENTI DALL EREDITà Del GENERALE ANTONIO GIOVINE ed altre committenze private ESPOSIZIONE 14,15,16 febbraio 2014 dalle ore alle ore PRIMA SESSIONE giovedì 20 febbraio ore15.30 dal n. 1 al n. 209 SECONDA SESSIONE venerdì 21 febbraio ore15.30 dal n. 210 al n. 422 terza SESSIONE sabato 22 febbraio ore15.30 dal n. 423 al n. 645 quarta SESSIONE domenica 23 febbraio ore10.30 dal n. 646 al n. 826 quinta SESSIONE domenica 23 febbraio ore15.30 dal n. 827 al n EURANTICO Casa d aste Asta LXXVI

4 EURANTICO Casa d Aste Responsabile Casa d Aste General Manager Pietro Stefani Rapporti con i committenti Giulia Ghita Illustrazione lotti Ilham Menin Ufficio Clienti e Amministrazione Laura Grattarola Sue Ellen Pacelli Logistica ed Esposizione Claudio Ferri Francesco Rosatini Impaginazione Catalogo e Sito Web Vincenzo Pacelli Fotografia G. Palozzi / Eliphoto.net Stampa Tipografia Telligraf Civita Castellana Informazioni Tel Fax info@eurantico.com Sito Web DIPARTIMENTI ARTISTICI MOBILI E ARREDI Cesare Pellizzari DIPINTI E DISEGNI DELL 800 Maria Chiara Stefani DIPINTI E DISEGNI ANTICHI Maria Chiara Stefani Chiara Munzi LIBRI ANTICHI Paolo Di Raimondo Giuseppe Vitale TESSUTI E RICAMI Laura Berti Gradita Graziotti FILATELIA Ass. Coll. Il Lucumone GEMMOLOGIA E PREZIOSI Gianfranco Rotisciani TAPPETI E ARAZZI Said Sanjary OROLOGI Giovanni Rubini COMUNICARE CON EURANTICO Direzione e affari generali Proposte di vendita richieste sopralluoghi visione di mobili ed oggettistica stime preziosi Ufficio clienti e amministrazione Pagamenti spedizione lotti liquidazioni invio dati per mandati di vendita e fatturazioni Arte moderna e contemporanea Proposte di vendita/visione di opere d arte richieste condition report Esposizione Informazioni/foto aggiuntive di lotti in asta direzione@eurantico.com segreteria@eurantico.com dipinti@eurantico.com info@eurantico.com

5 BLINDARTE CASA D ASTE via Caio Duilio, 4d/ Napoli ARCHAION - BOLAFFI ASTE AMBASSADOR via Cavour, 17/f Torino CAMBI Casa d Aste Castello Mackenzie Mura di S. Bartolomeo 16c Genova CAPITOLIUM ART via Carlo Cattaneo, Brescia EURANTICO S.r.l. Casa d Aste loc. Centignano s.n.c Vignanello (VT) FARSETTIARTE viale della Repubblica (area Museo Pecci) Prato (FI) FIDESARTE ITALIA S.r.l. via Padre Giuliani, 7 (angolo via Einaudi) Mestre (VE) tel fax info@blindarte.com tel fax aste@bolaffi.it tel fax info@cambiaste.com tel fax info@capitoliumart.it tel fax info@eurantico.com tel fax info@farsettiarte.it tel fax fidesarte@interfree.it INTERNATIONAL ART SALE S.r.l. Foro Buonaparte, Milano GALLERIA PACE Piazza San Marco Milano GALLERIA PANANTI Casa d Aste via Maggio, Firenze MAISON BIBELOT Casa d Aste Corso Italia, Firenze MEETING ART Casa d Aste corso Adda, Vercelli PANDOLFINI Casa d Aste borgo degli Albizi, Firenze POLESCHI Casa d Aste Foro Buonaparte, Milano PORRO & C. ART CONSULTING piazza Sant Ambrogio, Milano SANT AGOSTINO corso Tassoni, Torino STADION Casa d Aste riva Tommaso Gulli 10/a Trieste VON MORENBERG Casa d Aste via Malpaga, Trento tel fax info@internationalartsale.it tel fax pace@galleriapace.com tel fax info@pananti.com tel fax segreteria@maisonbibelot.com tel fax info@meetingart.it tel fax pandolfini@pandolfini.it tel fax info@poleschicasadaste.com tel fax info@porroartconsulting.it tel fax santagostino@tin.it tel fax info@stadionaste.com tel fax info@vonmorenberg.com

6 Condizioni di vendita La Casa d Aste EURANTICO agisce quale mandataria nel nome di ciascun affidante che è sugli appositi registri dell Autorità di P.S. e non assume, quindi, nei confronti degli acquirenti che la responsabilità derivante dalla citata qualità di mandataria. L esposizione che precede ogni vendita viene fatta allo scopo di far bene esaminare lo stato e la qualità degli oggetti. Dopo l aggiudicazione e il ritiro, eventuali contestazioni dovranno essere inoltrate in forma scritta entro dieci giorni e se ritenute valide comporteranno unicamente il rimborso della somma pagata senza alcun altra pretesa. Gli oggetti vengono aggiudicati al migliore offerente. L acquirente, sui prezzi di aggiudicazione, pagherà il 20,13% comprensivo di diritti d asta ed IVA. Sorgendo contestazioni circa l aggiudicazione di un oggetto, è facoltà del Responsabile Casa d Aste di riprendere l incanto a partire dalla base d asta iniziale o dall offerta precedentemente fatta. L acquirente, entro dieci giorni dalla vendita, saldato il prezzo ed i corrispettivi per diritti d asta, dovrà ritirare quanto acquistato, a sua cura, rischio e spesa. Decorso tale termine, la Casa d Aste sarà esonerata da Offerte scritte e telefoniche Offerte scritte I clienti impossibilitati a partecipare direttamente alla vendita in sala possono lasciare offerte scritte presso la segreteria di vendita, durante la visita dell esposizione o comunicandole tramite fax, entro il giorno precedente la prima sessione di vendita. Le offerte saranno difese dal personale preposto durante la vendita all asta. L offerta scritta equivale all alzata di mano in sala. All aggiudicazione andrà aggiunto il 20,13% comprensivo di diritti d asta ed IVA. L offerta scritta sarà valida fino a che sarà superiore al massimo prezzo battuto in sala. Nel caso giungessero più offerte di pari valore per uno stesso lotto, esso verrà aggiudicato alla offerta pervenuta per prima. A parità di offerta, prevale quella in sala. Offerte telefoniche I clienti che non possono partecipare direttamente alla vendita in sala possono chiedere di essere collegati telefonicamente comunicando presso la segreteria di vendita i lotti ai quali sono interessati con le stesse modalità e tempi delle offerte scritte. L offerta telefonica sottintende la conferma della base d asta dei lotti per i quali si richiede il collegamento telefonico. E consigliabile comunicare le offerte al più presto. Non si accettano offerte telefoniche per lotti con base d asta inferiore o uguale a E 100,00. ogni responsabilità nei confronti dell aggiudicatario in relazione all eventuale deterioramento o deperimento degli oggetti ed avrà diritto di applicare una penalità per singolo lotto, per la custodia, pari a 25,00 giornaliere per mobili e 10,00 giornaliere per oggetti. 6. Il banditore potrà variare nella gara l ordine previsto nel catalogo ed avrà facoltà di far unire o dividere i diversi lotti. 7. Gli acquirenti sono tenuti all osservanza di tutte le disposizioni legislative vigenti relativamente agli oggetti sottoposti a notifica, con particolare riguardo agli artt. 2, 3 e 5 della Legge n dell ed al Regolamento del e successive modifiche ed integrazioni. L esportazione di oggetti da parte di acquirenti residenti e non residenti in Italia è regolata dalla suddetta normativa nonché dalle leggi doganali e valutarie in vigore. L aggiudicatario, in caso di esercizio del diritto di prelazione da parte dello Stato, non potrà pretendere dalla Casa d Aste o dal venditore alcun rimborso ed eventuali interessi sul prezzo e sulle commissioni già corrisposte. 8. Le presenti condizioni di vendita vengono accettate automaticamente da quanti concorrono alla presente vendita. Per qualsiasi controversia è stabilita la competenza del Foro di Viterbo. Pagamento - Ritiro - Trasporti Pagamento Il pagamento dei lotti aggiudicati si potrà effettuare entro la settimana successiva alla vendita all asta per mezzo di: - contanti / carte di credito - assegno bancario intestato a EURANTICO srl - bonifico bancario presso: CARIVIT Filiale di Vallerano. IBAN: IT 45A I diritti d asta sono specificati per esteso nelle condizioni di vendita. Ritiro Dopo aver effettuato il pagamento, la merce acquistata potrà essere ritirata (tutti i giorni, dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 15,30 alle 18,30, esclusi sabato e domenica) entro le due settimane successive alla vendita. Trascorso tale termine la merce potrà essere trasferita in locali esterni alla casa d aste e verranno addebitati all acquirente i costi di magazzinaggio pari a E 5,00 al giorno. Trasporti Il trasporto dei lotti acquistati è a carico dell acquirente. Per lotti di piccole dimensioni è possibile usufruire di spedizioni tramite corriere TNT. Per la lettura del catalogo Per oggetti e mobili, salvo diverse indicazioni, le misure vanno intese altezza per larghezza per profondità. Le misure delle opere vanno intese altezza per base.

7 Glossario Nome Artista: a nostro parere probabile opera dell artista indicato. Nome Artista (Attr.): a nostro parere l opera può essere dell artista indicato, in tutto o in parte. Artista: l opera reca una firma non leggibile. Anonimo: l opera non reca firma. Bottega di / Scuola di: a nostro parere è opera di mano sconosciuta della bottega dell artista, eseguita anche successivamente alla morte dello stesso. Cerchia di: a nostro parere è opera di mano non identificata, non necessariamente allievo dell artista citato. Seguace di: a nostro parere è opera di un autore che lavorava nello stile dell artista citato. Da: a nostro parere è una copia di un opera conosciuta dell artista citato. firma / data: a nostro parere l opera mostra firma / data pertinente all artista citato. reca firma / data: questi dati sembrano essere stati apposti da mano e in epoca successiva a quelli dell artista citato. Sec.: datazione orientativa, con margini di approssimazione. restauri: l opera mostra in maniera evidente di esser stata sottoposta a restauri. difetti / mancanze: l opera presenta difetti / mancanze. elementi antichi: l opera / l oggetto mostra assemblaggi con elementi di epoche precedenti. Vendere con EURANTICO Art. 1 EURANTICO S.r.l. si riserva la facoltà di scegliere il momento più opportuno per porre in asta gli oggetti ad essa affidati. Art. 2 EURANTICO S.r.l. agirà esclusivamente in qualità di mandataria con rappresentanza, come dagli artt e ss. cc. Art. 3 Il committente si impegna a mettere a disposizione di EURANTICO S.r.l. gli oggetti e a riprenderli, ove invenduti, a sue spese e rischio, entro dieci giorni dalla chiusura dell asta. Trascorso il termine di cui sopra senza che il committente abbia curato il ritiro, salvo che per essi non richieda alla Casa d Aste una nuova collocazione in vendita, applicando una congrua riduzione delle basi d asta già concordate, gli saranno addebitati i costi di deposito secondo il valore ed il numero dei beni. Art. 4 Il committente prende atto che EURANTICO S.r.l. a proprie esclusive cure e spese potrà pubblicizzare gli oggetti sopra indicati con ogni mezzo e strumento ivi compresi internet. Art. 5 Agli oggetti viene attribuito un prezzo di base d asta in Euro, prezzo al di sotto del quale, salvo diversi accordi scritti o verbali, gli oggetti non potranno essere venduti. La vendita degli oggetti a trattativa privata potrà effettuarsi soltanto con il consenso del committente al prezzo di base d asta stabilito nella nota sopracitata. Art. 6 In caso di esito positivo il committente corrisponderà alla EURANTICO S.r.l. una commissione di vendita calcolata sull ammontare dei prezzi di aggiudicazione pari al 18 % al netto dell I.V.A., sia per la vendita all asta che per l eventuale trattativa privata. Art. 7 Gli oggetti si intendono venduti soltanto nel caso in cui, ultimata la seduta di vendita, si presenti l aggiudicatario e versi il prezzo dovuto. In ogni altro caso la vendita si intende come non avvenuta ad ogni effetto, e il committente verrà invitato a ritirare l oggetto. In caso di contestazioni circa l autenticità dell oggetto, che fossero sollevate dall acquirente dopo il pagamento del prezzo, EURANTICO S.r.l. ne darà immediata comunicazione al committente al fine di consentirgli la tutela delle proprie ragioni, riservandosi comunque la facoltà di restituire all acquirente il prezzo pagato nel caso in cui la contestazione risulti, a giudizio della Casa d Aste, fondata ed in ogni caso di comunicargli il nome del committente. Art. 8 A vendita ultimata, il pagamento a favore del committente, detratta la commissione rimborso spese spettanti a EURANTICO S.r.l., verrà effettuato dopo trenta giorni lavorativi dalla data della vendita, a condizione che l acquirente abbia onorato l obbligazione assunta al momento dell aggiudicazione e non vi siano contestazioni in corso. Qualora i beni anzidetti siano destinati all estero, rendendosi necessario l ottenimento del nulla osta per l esportazione, il termine suddetto decorre dall ottenimento del benestare per mezzo delle autorità competenti. Art. 9 Ai fini del mandato di vendita il committente accetta la esclusiva competenza del Foro di Viterbo. Art. 10 Il committente prende atto che nel caso in cui desideri recedere dal mandato di vendita dovrà darne comunicazione scritta a EURANTICO S.r.l. non oltre il trentesimo giorno lavorativo precedente la data prevista per la vendita e che sarà comunque tenuto a rifondere EURANTICO S.r.l. delle spese sostenute per la custodia, nonché le provvigioni previste dal presente mandato, come venditore e come acquirente. Art. 11 Il committente si impegna a mettere a disposizione di EURANTICO S.r.l. la eventuale documentazione in proprio possesso relativa all autenticità e provenienza dei beni di cui sopra, al più tardi al momento della consegna degli oggetti stessi. Il committente autorizza inoltre la EURANTICO S.r.l. a sottoporre gli oggetti stessi a perizia da parte di esterni e trasferirli, se necessario, a tale scopo, presso altre proprie sedi. EURANTICO Casa d Aste fornisce gratuitamente valutazioni ed indicazionisu arredi, oggettistica e opere INFORMAZIONI d arte da selezionare per l inserimento nelle vendite all asta. A tal proposito si richiede agli interessati di sottoporre le proposte con largo anticipo rispetto alle date di esposizione e vendita.

8 922

9 EURANTICO Casa d aste Asta LXXVI febbraio 2014

10 822

11 PRIMA SESSIONE DI VENDITA giovedì 20 febbraio 2014 ore lotti dal n. 1 al n. 209

12 1015

13 1 Lotto di tre volumi: Salvatore Corticelli. Della toscana eloquenza discorsi cento. Venezia. Girolamo Tasso ed. tip. 1844; Lucrezia Marinella. L Enrico overo Bisantio. Volume privo di coperta e con grave mancanza al frontespizio; un volume contenente miscellanea di diverse opere Lotto di vario materiale cartaceo fra cui ritagli di giornale con vignette e foto della metà del sec. XX Assegnato della Repubblica Francese da 50 sols, in cornice Macchina fotografica a pozzetto di marca Rolleiflex, con custodia in pelle (lievi difetti) Lotto di quattro campane in bronzo e metallo (mancanze agli attacchi di due) Lotto di sei orologi da polso da uomo di varie marche Lotto di vari centrini ricamati Lotto di tre antiche lucerne in metallo con supporto poggiante su base in legno e vari accessori da scrittoio tra cui pennini e calamai Lotto di numerosi francobolli Lotto di 18 volumetti di romanzi e vari (difetti) Lotto di due accendini da tavolo in vetro, firmati sul fondo Daum (mancanza e rottura alla base) Lotto di due stadere in ferro ed ottone (rottura ad un piatto) Vecchia insegna tonda in metallo smaltato nero con scritta in bianco Forno - Baeckerei. Diam. cm40 (difetti) Lotto di due opere: Enciclopedia Europea. Garzanti, 1976 (12 voll.); Giuseppe Tomassetti. La campagna romana. Banco di Roma,

14 15 Lotto di due volumi: Benedetto Varchi. L Ercolano. Padova. Appresso Giuseppe Comino. 1744; Raffaello Barbiera. Il salotto della contessa Maffei. Milano. Fratelli Treves Editori Tessuto ricamato a motivi floreali e faunistici, con cornice. cm64x Modellino di nave in metallo argentato, su base in legno, con sua custodia originale. L. cm Vecchio portafucile a due scomparti rivestito. cm16x93x27 (usure) 3-4 / Lotto di sei pennini e tagliacarte di cui tre con impugnature in osso inciso, in due custodie (mancanze, difetti, usure e macchie di inchiostro alle impugnature) Lotto di un volumetto de Le Avventure di Don Chisciotte del 1924 e sei manuali editi da Hoepli (Orologeria moderna; Piccole industrie; L arte della memoria; Soffitti decorativi; Doratore Laccatore Decoratore; Le farfalle) Base d asta Antico arcolaio in legno intagliato (difetti) Lotto di tre vecchie macchine fotografiche a soffietto (difetti) Lotto di sei asciugamani damascati con frange in puro lino Pietro Du Val G. Bertin. Incisione storicocartografica raffigurante le spedizioni di Annibale. Padova, 1694; con cornice. cm36x54 (macchie al supporto) Lotto di una vecchia macchina fotografica a soffietto di marca Kodak Vollenda 620, con custodia ed uno stereoscopio di manifattura francese completo di numerose lastre (lievi usure) Carrello e sacca da golf completa di mazze Lotto di una bottiglia di Vino Santo Antinori del 1960 e sei bottiglie di vino Barolo da collezione di varie annate e cantine (alcuni difetti alle etichette) 17-5 / Lotto di 18 volumetti di romanzi editi dalle case editrici Bietti e Barion di Milano (difetti e mancanze) Lotto di vari abiti vintage da donna di cui molti di marca Saint Laurent Lotto di dieci libri di argomento vario (difetti) Lotto di un prezioso necessaire da viaggio del sec. XIX composto da un set da cucito e calamaio 14

15 con accessori in osso madreperla e cristallo inciso e custodia in legno di mogano ed un set di compassi del sec. XIX in ottone ed avorio con custodia in legno di palissandro (necessaire con rotture allo specchio interno, mancanze e sostituzioni ad alcuni accessori, mancanze e sostituzioni al set di compassi) Lotto di quattro orologi da polso di varie marche: Bulova, Cadet, Jupiter e Breil (uno con difetti al vetro e mancante di cinturino) Lotto di sei antichi ferri da stiro (usure) Gioco del Biribissi raffigurato a china su carta con applicazioni policrome, in cornice da tavolo in legno ebanizzato e dorato, con peducci d appoggio ad artiglio su sfera, completo di sacca con accessori per giocare. cm87x87 (abrasioni alla carta, piccole mancanze alla cornice, mancante di un peduccio e rotture a due) 1-2 / Lotto di numerose cartoline di diverse epoche, vari vecchi biglietti di tram e tre medaglie in bronzo del periodo fascista (usure) Lotto di quattro orologi da polso da donna di diverse marche (difetti e mancanze) Lotto di vari guanti da signora e due borse Ventaglio con struttura in madreperla traforata a motivi floreali con pagina dipinta a motivi di scene galanti (rotture a più parti della struttura e alcune mancanze, strappi alla pagina ed usure) Lotto di tre orologi da tavolo con rivestimento in argento 800 e Base d asta Lotto di una piccola lucerna in bronzo, una coppia di antichi candelieri in legno dorato ed una coppia di candelieri in bronzo della fine del sec. XIX. Alt. cm10/44/40 (mancanze alla doratura) Lotto di vari cappelli da signora e bombette, in cappelliera d epoca (difetti) Lotto di due volumi: G. Perrault-Gustavo Dorè. Il libro delle fate. Milano. Tipografia Editrice Lombarda. S.d. (molto logoro e con notevoli mancanze); Henriette-Anne Régnier. Robin del Bois. Volume illustrato con 77 fotografie. Parigi. Librairie Delagrave Lotto di sei asciugamani con frange a lavorazioni varie Lotto di vari francobolli Lotto di numerosi asciugamani e panni in lino e cotone

16 46 Lotto di due maschere antigas con custodia Artista del sec. XIX. Veduta di castello francese con personaggi a cavallo. Disegno a matita e biacca, iscrizioni descrittive del soggetto in basso, con cornice. cm29x Lotto di varie monete Lotto di cinque volumi: Corrado Ricci. Beatrice Cenci. Milano. Fratelli Treves Editori (2 voll.); Edmondo De Amicis. Olanda. Firenze. G. Barbera Editore. 1876; Edmondo De Amicis. Spagna. Senza frontespizio; Alfredo Oriani. Ombre di occaso. Bologna. Libreria Internazionale Treves Con dedica autografa dell autore (difetti alle copertine e mancanze) Base d asta Lotto di numerose borse vintage (usure) Base d asta Lotto di una bottiglia in vetro con placca e tappo in argento 800 ed una statuina in vetro raffigurante uccello Lotto di nove volumetti di argomento vario, fra cui: Nollet. Lezioni di fisica sperimentale. Venezia, 1756 (tomi III, V e VI); Luigi Galanti. Geografia elementare. Napoli, 1836; Luigi Figuier. Vita e costumi degli animali rettili, pesci e animali articolati. Milano, 1881; L. Camerano M. Lessona. Prime nozioni intorno alla struttura e funzioni delle piante e degli animali. Milano. Treves; Octave Bertotti Scamozzi. Les batimens et les dessines de André Palladio. Vicence, Opera in 2 voll. con numerose tavole. (difetti e mancanze) Base d asta Modellino di veliero in legno dipinto con rifiniture in metallo, poggiante su base in legno ebanizzato. cm80x90x20 (alcune mancanze e distacchi al legno) 1-8 / 2014 Base d asta Lenzuolo con due federe in lino ricamato con intarsio ad ago Lotto di varia bigiotteria di diversa manifattura Opera in due volumi: Adolfo Thiers. Storia della Rivoluzione Francese. Milano. Fratelli Treves, Editori Base d asta Vecchia bambola (difetti) Lotto di dodici bottiglie di vino da collezione tra cui alcune di Amarone e Barbera (difetti) Base d asta Macchina da cucire di marca Naumann con mobiletto impiallacciato in legno di noce con due sportellini anteriori. cm78x64x43 (piccole mancanze all impiallacciatura e rotture alla struttura) Base d asta Lotto di numerose borse vintage (usure) Base d asta Haüy. Figures geométriques du Traité de Minéralogie. Volume, mancante di copertina, con raccolta di tavole illustrate (difetti e mancanze) Base d asta 40 16

17 62 Lotto di un violino ed un mandolino con custodie ed un sassofono (diverse mancanze agli strumenti e alle custodie) Lotto di due cappotti da donna in astrakan e montone (macchie ad uno) Lotto di varia bigiotteria di diversa manifattura Mobile radio-giradischi di marca Graets, mod. Grazioso. Anni 40 cm80x60x40 (difetti) Base d asta Dizionario enciclopedico Treccani in dodici volumi ed un supplemento Lotto di una medaglia commemorativa dei legionari viterbesi della 115 Legione CC. NN. Giugno XVIII ed undici monete tra cui una da 10 centesimi 1866 V. E. II, una da 2 lire del 1915 V. E. III, un baiocco del 1851 Pio IX, quattro da 10 centesimi francesi del sec. XIX (difetti) Servizio di posate da dolce con manici in argento, composto da tre forchette, tre coltelli e tre posate di servizio, con custodia. Peso non rilevabile Base d asta Lotto di tre macchine fotografiche di marca Canon e Rolleiflex, complete di vari obiettivi e accessori Lotto di nove volumetti di argomento geografico e vario, fra cui: Dizionario geografico portatile. Venezia, 1761 (2 voll.); Giuseppe Baronio. Degli innesti animali. Milano, 1804; Base d asta Lotto di sedici bottiglie di vino da collezione fra cui alcune di Brunello di Montalcino e Nebbiolo (difetti) Base d asta Bocchino in schiuma intagliata raffigurante gioco di leoni, con custodia. L. cm12 (usure e ammaccature alla parte in metallo ed alla custodia) 23-2 / 2014 Base d asta Coppia di incisioni su carta raffiguranti veduta di Ponte Nuovo e di Chiaia, con cornici. cm45x / 2014 Base d asta Lotto di 400 vecchie cartoline italiane ed estere in raccoglitore Vecchia lucerna da carabiniere completa di piumetto con custodia in metallo Base d asta Bartolomeo Pinelli. Serie di undici incisioni acquerellate raffiguranti scene di vita romana, con cornici. cm32x / 2014 Base d asta Lotto di otto bottiglie di vino Gattinara da collezione, di cui sei del viticoltore Giancarlo Travaglini (difetti) Base d asta 20 17

18 78 Televisore di marca Siemens mod. Elettra degli anni Lotto di numerose cartoline italiane in due raccoglitori Lotto di varie cartoline, fotografie, francobolli e santini in quattro raccoglitori Bilancia pesa carta meccanica per la lettura immediata del peso dei fogli di carta in g/m². cm27x27x Base d asta Lotto di dieci bottiglie di vino da collezione tra cui alcune di Chianti e Barolo (difetti) Base d asta Lotto di diverse centinaia di cartoline varie Bilancia da tavolo a due piatti con struttura in legno, piano in marmo, completa di pesiera. Italia, inizi del sec. XX. cm20x35x15 (lievi difetti) Base d asta Termosifone portatile ed elettrico di marca K8 Milano Lotto di numerose scatoline di diversi materiali e manifattura tra cui una con micro mosaico, una marcata Herend, una Fabergè Limoges Base d asta Lotto di due tovaglie: una ovale in lino con ricami in vari punti completa di 12 tovaglioli ed un altra tonda in lino completa di 12 tovaglioli e 12 sottobicchieri con ricamo artigianale Base d asta Banconota da lire 5000 Cristoforo Colombo primo tipo, decr. min. 20 gennaio 1970, serie G Stato di conservazione quasi fior di stampa Base d asta Lotto di numerose borse vintage (usure) Base d asta Lotto di vari francobolli italiani ed esteri raccolti in 2 album e sei fascicoli (mancanze) Opera in cinque volumi: AA.VV. Raccolta d autori italiani che trattano del moto dell acque. Bologna. Tipografia di Jacopo Marsigli (macchie alla carta e usure alle copertine) Base d asta 80 18

19 92 Lotto di due borse da donna vintage di marca Les Capains e Karl Lagerfeld Lotto di cinque oggetti, tra cui due piccoli modellini di lucerne da carabiniere in rame ed argento Base d asta Lotto di due vecchie calcolatrici di marca Marchant Figurematic e Mercedes. Anni Lotto di tre borse da signora in pelle e lucertola (lievi usure) Base d asta Album Esercizio ed Evoluzioni della Cavalleria. Volumetto illustrato Base d asta Lotto di una vecchia campana in bronzo, un affilarasoio da viaggio, una lampada a petrolio con corpo in vetro ed uno strumento scientifico con struttura in legno (difetti) Base d asta Orologio da tavolo del periodo Decò con cassa impiallacciata in legno di noce, di marca Kaiser. cm21x41x15 (mancante di chiave) Base d asta Fusione in bronzo raffigurante soldato con mulo, celebrativa del Battaglione Addestramento Reclute Julia Bassano del Grappa, su base in marmo e legno. cm22x15x Base d asta Lotto di due borsette da signora in metallo e tessuto e tre bracciali di bigiotteria (difetti) Base d asta Lotto di varie borse e valigie (mancanze ad una ed usure) Sopratovaglia con vari ricami a tombolo Base d asta Lotto di un giradischi portatile di marca Manarch ed una vecchia radio da tavolo di marca Philips Base d asta Urbano Vitry. Il proprietario architetto. Venezia. Coi tipi di Giuseppe Antonelli Volume arricchito da 104 tavole illustrate (macchie di umidità, mancanze agli angoli inferiori delle ultime pagine e della copertina posteriore) Base d asta Orologio da tavolo in antimonio dorato, con scultura superiore raffigurante personaggio in costume d epoca. Francia, fine sec. XIX. cm36x37x13 (difetti) Base d asta Vecchio banjo con cassa in legno ebanizzato (abrasioni, mancante di alcuni fermi in metallo) Base d asta Lotto di un Dom Perignon del 1982 ed un Veuve Clicquot Ponzardin, da collezione (difetti alle etichette) Base d asta 60 19

20 108 Lotto composto da due lenzuola matrimoniali con bordi ricamati artigianalmente Base d asta Lotto di due vecchie maschere da scherma in cuoio e metallo (usure) Base d asta Set da scrittoio in argento 800 lavorato a motivi floreali e vegetali, composto da un calamaio, un tagliacarte con lama in avorio, un sigillo e un tampone (difetti) Base d asta 60 in bronzo e cornice in malachite, di marca Cartier (difetti) Base d asta Lotto di un braciere in terracotta lavorato a motivi di festoni e mascheroni ed un orciolo interamente dipinto a motivi di scene classiche. Alt. cm58/33 (rotture e difetti) Base d asta Serie di tre incisioni raffiguranti planimetrie e prospetti relativi alle Terme di Montecatini, con cornici. cm58x Base d asta Tovaglia in lino, completa di dodici tovaglioli a rete con vari punti di ricamo interamente realizzata a mano (difetti) Base d asta Orologio da parete con cassa in legno tinto noce e quadrante in vetro decorato, marcato R. & D. Pillweis. cm41x30x Base d asta Lotto di un piccolo calendario universale con custodia, una confezione di 12 matite Faber Castell, una penna in argento 925 di marca Delta ed una penna a sfera di marca Mont Blanc modello Boheme Base d asta Lotto di una borsa da donna in coccodrillo, una cinta ed una borsa in pelle di pitone di marca Siletti. (lievi usure) Base d asta Serie di quattro carte geografiche del sec. XIX raffiguranti Stati nord europei, con cornici. cm49x63 (molte macchie di umidità) Piccola sveglia da tavolo con struttura Lenzuolo matrimoniale in lino con federe ricamate a mano con applicazioni a tombolo Base d asta Lotto di tre orologi da polso da donna, tra cui uno di marca Olma ed uno con cassa e cinturino in argento 800 (da revisionare) Base d asta Lotto di numerosi antichi libri di argomento religioso e vario (difetti e mancanze) Base d asta Bottiglia di vino Sassicaia, Marchesi Incisa della Rocchetta, Tenuta San Guido Base d asta 30 20

21 123 Tovaglia in bisso di lino con ricamo realizzato a mano in vari punti, completa di dodici tovaglioli Base d asta Fornelletto da campo in ottone e ferro (difetti) Lotto di due lenzuola con federe da una piazza e mezza di puro lino con ricami Base d asta Lotto di tre statuine in porcellana dipinta raffiguranti gabbiano con pesciolino, bambina con gatto ed un gruppo di tre uccelli, marcati sul fondo B&G Copenhagen Base d asta Antica macchina per sigarette su base in legno. cm17x40x Lotto di dodici bottiglie di liquori da collezione 15-5 / Lotto di una medaglia in bronzo commemorativa della Guida Monaci e una medaglia in argento per l incoronazione di papa Pio XII Lotto di quattro vecchi ombrellini da signora. (difetti) Giacca da signora in velluto nero decorata con perline a motivi floreali e piume di struzzo. Italia, inizi sec. XX (difetti) Base d asta Lenzuolo con federe riccamente e finemente lavorato a mano Base d asta Pressa in legno del sec. XIX. cm79x60x Base d asta Lotto di una tovaglia da tè con sei tovaglioli in bisso di lino, inserti in tombolo, un centrotavola, sei americane, sei tovaglioli in organza ricamati Base d asta Lotto di due orologi da polso degli anni 30, con casse in acciaio (da revisionare) Base d asta Macchina per caffè espresso di marca Pavoni (da revisionare) Lotto di tre vestiti da sera da signora di cui uno da sposa. (difetti) Base d asta Orologio da tavolo in marmo nero del Belgio con scultura superiore in bronzo dorato raffigurante personaggio classico, di marca Elkington & c. - Paris. cm49x40x15 (difetti) Base d asta Lotto di due penne a sfera Mont Blanc: una con corpo in lacca rossa della serie di Mozart ed una con corpo in lacca nera della serie Meisterstuck, con custodie Base d asta Lotto di nove vestiti da signora vintage. (difetti) Base d asta 30 21

22 141 Lotto di una tovaglia in organza lavorata a mano con 24 tovaglioli di cui 12 piccoli da tè ed una tovaglia ovale in lino ed organza ricamata a mano con 12 tovaglioli Base d asta Lotto di 13 cappotti da signora vintage (difetti) Base d asta Vecchio liuto a dieci corde di manifattura orientale Base d asta Lotto di 7 borse da signora vintage. (difetti) Base d asta Lotto di tre orologi da taschino con casse in argento inciso (difetti alla lancetta di uno, filatura al quadrante di uno, lievi ammaccature al bordo di tutti e tre da revisionare) Base d asta Raccolta di ventinove calchi in scagliola raffiguranti profili di personaggi, in cinque cornici. Diam. cm4, Lotto di numerosi vestiti da signora vintage (difetti) Base d asta Lotto di un vecchio documento papale su pergamena, datato 1841, in cornice ed un piatto in vetro decorato commemorativo dell Anno Santo cm20x25; diam. cm Base d asta Lotto composto da un lenzuolo con bordi ricamati, due asciugamani con frange e quattro portatovaglioli Base d asta Lotto di due grandi orologi da taschino con casse in acciaio (piccola mancanza al quadrante di uno, entrambi da revisionare) Base d asta Pelliccia in astrakan Lotto di quattro borse da signora vintage. (difetti) Base d asta Bilancia da tavolo di precisione con struttura in legno. cm52x43x30 (difetti) Base d asta Orologio da tavolo in marmo nero con quadrante in smalto. cm45x30x15 (difetti) Base d asta Lenzuolo matrimoniale con il sotto non orlato in lino con ricami artigianali Base d asta Coppia di lumi da carrozza in ottone dorato e vetro, di manifattura indiana. Alt. cm63 (rottura ad un vetro e lievi ammaccature) Base d asta Manifesto a stampa datato 14 agosto 1771, riguardante un Proclama d invito per erezione di nuove saline, con cornice. cm60x Base d asta 50 22

23 158 Lotto di una tovaglia rettangolare completa di dodici tovaglioli in lino con ricami filè ed una tovaglia rotonda completa di otto tovaglioli in lino, vari ricami e inserti a tombolo Base d asta Lotto di tre monete adattate a ciondolo con montatura ed appiccagnolo in oro, di cui uno marcato 750 (lievi ammaccature al bordo di uno) Base d asta Baule in legno di noce contenente numerosi rotoli di tessuto in lino. cm40x70x40 (piccole mancanze al baule e macchie di umidità ai tessuti Lotto di 28 orologi da polso di marca Swatch, alcuni con custodie (lievi difetti) Base d asta Telescopio riflettore equatoriale, di marca Kaewa, modello Wiking. D. 114mm F. 1000mm Base d asta Lenzuolo matrimoniale in lino ricamato a mano, con federe Base d asta Lotto di quattro orologi: uno da polso di marca Vetta, con cassa in metallo dorato; uno da polso di marca Dima W. con cassa e cinturino in argento 800; un orologio da donna di marca Omega con cassa in oro 18kt (mancante di cinturino); un orologio da taschino con cassa in argento 800 (da revisionare e difetti al meccanismo dell orologio da taschino) Base d asta Lotto di 13 borse da signora vintage. (difetti) Base d asta Lotto di due collane in corallo rosso e rosa Base d asta Lotto di vari cappelli da signora d epoca (difetti) Base d asta Tovaglia in lino con lavori artigianali completa di dodici tovaglioli Base d asta Lotto di vari cappelli da signora d epoca. (difetti) Base d asta Pipa da oppio in osso inciso a bassorilievo a motivi orientaleggianti (lievi difetti) Base d asta Lotto di vari cappelli da signora d epoca. (difetti) Base d asta Mobile radio-giradischi di marca Magnadyne impiallacciato in legno di noce. cm95x57x41 (difetti all impiallacciatura) Base d asta Lotto di 31 orologi da polso di marca Swatch, alcuni con custodie (lievi difetti) Base d asta Lotto di tre giacche militari e due cappelli. (difetti)

24 175 Lotto di un cammeo raffigurante profilo femminile e tre piccoli mascheroni in pasta vitrea Base d asta Scrittoio da viaggio in legno interamente intagliato a bassorilievo a motivi floreali, animali e di personaggi, piano apribile con all interno sei cassettini e due vani a giorno, altro piano apribile con all interno panno verde e tre cassettini. Manifattura indiana del sec. XIX. cm15x30x39 (difetti) Base d asta 150 (lievi ammaccature ai bordi, da revisionare) Base d asta Lenzuolo matrimoniale in misto lino ricamato a mano Base d asta Lotto di cinque orologi da tavolo di cui alcuni con rivestimento in argento Base d asta Lotto di tre vecchi anelli di cui due con montature in argento (alcune ammaccature) Base d asta Lotto di due tovaglie in lino con lavori artigianali complete di 12 tovaglioli Base d asta Eq. Ant. Raph. Mengs del. Dom. Cunego sculp. Da Raffaello Sanzio. Ritratto di Baldassarre Castiglione, Incisione su carta della fine del sec. XVIII, con cornice. cm47x Lotto di due tovaglie tonde per otto con 16 tovaglioli in lino, eseguite a mano in pizzo rinascimento ed altri punti Base d asta Stufa in ghisa della fine del sec. XIX di marca Deville & C.ie - Charleville. cm79x36x36 (lievi difetti) Base d asta Mezzo modello di motoscafo, in teca. L. cm Base d asta Tovaglia rettangolare in lino completa di 12 tovaglioli, vari ricami ed inserti Base d asta Carlo Rollin. Storia antica e romana. Prima edizione italiana. Firenze, presso Giuseppe Galletti. 1828/32. Opera in 49 volumi, con rilegatura di epoca posteriore. Reca nel primo volume la ricevuta di acquisto autografa del libraio datata 1 ottobre Base d asta Orologio da polso di marca Cadet Chronostar con cassa in oro e cinturino in pelle Base d asta Lotto di due orologi da taschino con casse in argento inglese, di cui uno di marca J. W. Benson London 24

25 189 Album contenente autografi, poesie, cartoline e dediche di vari personaggi dell inizio del sec. XX Base d asta Lotto di un organetto impiallacciato in legno di noce ed intarsiato di marca Cav. Paolo Soprani & figli Castelfidardo (Ancona) (difetti) ed altri tre oggetti in legno e metallo di manifattura orientale Base d asta Orologio parigina in bronzo dorato del sec. XIX. Alt. cm Base d asta Dipinto a tempera su tela raffigurante stemma con serto floreale e corona, con cornice. cm68x Base d asta Lotto di sette bottiglie di Champagne da collezione, fra cui alcune di Moet & Chandon 16-5 / Tovaglia in lino 12 posti, riccamente lavorata in pizzo Cantù Base d asta Opera in otto volumi: Francesco Reuleaux. Le grandi scoperte e le loro applicazioni. Torino. Unione Tipografico- Editrice Base d asta Lotto di dieci bastoni da passeggio (usure) Base d asta Tovaglia con 12 tovaglioli in lino con ricche lavorazioni a filè e ricami eseguiti con vari punti. (macchia) Base d asta

26 Orcio in terracotta con iscrizione Costantino e Pietro Vanni Impruneta. Alt. cm Base d asta Orologio da tavolo in bronzo dorato con scultura superiore raffigurante giovanetta, quadrante in metallo smaltato, meccanismo a filo. Italia, prima metà del sec. XIX. cm50x26x13 (mancante di un elemento nella parte superiore, chiavetta e coperchio posteriore) 10-5 / 2014 Base d asta Collezione di dodici vecchie bambole in vari materiali (difetti) Base d asta Lotto di due bottilgie di Cuvèe Dom Perignon del 1995, con custodia / Collezione di una penna a sfera Faber-Castell, modello Graf e tredici penne stilografiche: una Mont Blanc modello Edgar Allan Poe, edizione limitata di esemplari, con corpo in resina blu scuro marmorizzata, finiture placcate in oro, pennino in oro 18kt (1998); una Mont Blanc modello Oscar Wilde, edizione limitata di esemplari, con corpo in resina marmorizzata, finiture in argento sterling 925 placcato oro, pennino in oro 18kt (1994); una Mont Blanc modello Boheme Rouge con corpo in lacca nera, finiture in oro, rubino sintetico; una Aurora con corpo in lacca nera, finiture placcate in oro e pennino in oro 14kt; una S.T.Dupont con corpo placcato in oro e pennino in oro 14kt (ammaccatura sul cappuccio); una Aurora modello 500 Colombo 92, edizione limitata di 1492 esemplari, con corpo placcato in oro, finiture il lacca nera, pennino in oro Orologio da polso di marca Omega con cassa in oro e cinturino in cuoio Base d asta Opera incompleta in 25 volumi: Biblia sacra, vulgatae edizioni Sixti V Pontificis Maximi iussu recognita & Clementis VIII auctoritate edita. Venetiis. Excudit Modestus Fentius Dalla Genesi alle Lettere di San Paolo (difetti) Base d asta

27 18kt (1992 es. n. 796); una Watermans modello Cinematographe con corpo in lacca bordeaux; una S.T.Dupont con corpo in lacca blu, finiture placcate in oro e pennino in oro 18kt; una Cartier con corpo in metallo argentato e cabochon in resina blu; una Dunhill con corpo in metallo dorato; una Cartier con corpo in lacca arancio, pennino in oro 18kt; una Parker modello Duofold con corpo in lacca arancio, pennino in oro 18kt; una Parker modello Duofold con corpo argentato e in lacca nera, pennino in oro 18kt, con cofanetto a due cassetti impiallacciato in radica di betulla. cm13x29x Base d asta Orologio-sveglia da viaggio degli anni 50 di marca Jaeger LeCoultre, con cassa in metallo dorato, carica manuale. Numero sul retro Con custodia. cm5x3, Base d asta F. Bevilacqua. Profilo di Benito Mussolini, XVIII. placca in marmo nero inciso, firmata in basso a sinistra. cm25x16 (alcune mancanze ai bordi) Base d asta Francesco Morel Pietro Ruga. Veduta di piazza del Popolo. Incisione, con cornice. cm37x Base d asta Lotto di varie stampe e antiche incisioni a soggetto vario (macchie di umidità e difetti) Lotto di 10 vecchie cartoline e varie monete italiane ed estere

28 1025

29 SECONDA SESSIONE DI VENDITA venerdì 21 febbraio 2014 ore lotti dal n. 210 al n. 422

30 975

31 210 Lotto di un candelabro a due fiamme in terracotta dipinta, un vaso in terracotta a fondo verde ed un vaso in terracotta dipinta a motivi di paesaggio di manifattura senese. Alt. cm25/29/ Carrello portavivande intarsiato a motivi vegetali. cm65x77x48 (rotture ad una ruota) Lotto di due lampadari ad una luce, di cui uno con struttura in metallo dorato e pendenti in vetro, l altro in vetro con pendenti (mancanti di qualche pendente) 7-8 / Vaso in ceramica dipinta a motivi geometrici, due anse a serpente. Alt. cm73 (restauri ad un ansa e alla base) Tavolinetto con piano in onice e base in ottone. cm43x95x48 (lievi mancanze al piano) Lotto di un vassoio in metallo argentato ed un servizio da tè e caffè in sheffield composto da teiera, caffettiera, zuccheriera e lattiera con anse e peducci a voluta e pomoli a ghiande Comodino a due cassetti laccato e dipinto a motivi floreali. cm62x46x27 (piccole mancanze alla laccatura) Specchiera in legno laccato ed intagliato a motivi floreali. cm155x77 (restauri alla cimasa con piccole mancanze) Tito Battaglia, sec. XX. Omaggio a Renato Guttuso. Olio su tela, firma e titolo in basso a destra, con cornice. cm50x Lampada da terra in rattan. Alt. cm Lotto di sei oggetti in sheffield e metallo argentato (usure all argentatura e lievi ammaccature) Vaso in ceramica a fondo bianco dipinta in blu a motivi di architetture. Alt. cm50 (lievi difetti) Lotto di due bottiglie, un contenitore con tappi in argento, e tre bicchieri in vetro e metallo (difetti) Golter, sec. XX. Ritratto di donna; maschera. Coppia di opere ad olio su cartoncino telato e su faesite, firme in alto a destra, con cornici. cm29x Anonimo del sec. XX. Figure. Olio su tela, con cornice. cm76x Lotto di un tavolinetto ovale in legno tinto noce con piano in marmo, quattro sostegni scanalati e pianetto inferiore in paglia di Vienna ed un carrello portavivande impiallacciato in legno di rovere con vassoio estraibile. cm66x46x36; cm76x76x43 (fori di tarlo al tavolinetto, difetti all impiallacciatura del carrello)

32 226 Caldaia in bronzo del sec XIX poggiante su tre peducci con manico in ferro. Alt. cm / 2014 Base d asta Coppia di sedie in legno ebanizzato e dipinto a motivi di volute vegetali e fiori, seduta rivestita in stoffa, schienale a giorno, gambe anteriori mosse 4-8 / Stampa ritoccata ad acquarello raffigurante Bernardino Barbatelli detto Poccetti, in basso titolo e iscrizione Lasinjo inci: - Labrelis impre:, con cornice. cm19x Lotto di un ricamo in cornice, una coppia di piatti in porcellana dipinta a motivi floreali, una coppia di statuine raffiguranti personaggi ed un vaso cloisonné lavorato a motivi di dragoni. Manifattura orientale. cm98x49 (difetti) Anonimo del sec. XVIII. Santa Lucia. Olio su tavola, con cornice. cm36x / 2014 Base d asta Lotto di cinque cornici da tavolo in argento Nicola Kapov, sec. XX. Metropoli. Olio su tela, firma in basso a destra, sul retro firma e partecipazione al Primo Premio Frascati 59, con cornice. cm60x Lotto di una scultura in gesso dipinto raffigurante suonatrice orientale di liuto ed una coppia di statuine in gesso dipinto raffiguranti danzatrici. Alt. cm23/35/26 (lievi difetti) Base d asta Tavolo quadrato in legno tinto a noce, quattro gambe mosse raccordate da pianetto inferiore. Austria, inizi sec. XX. cm75x66x Base d asta Coppia di panchette in legno di rovere con applicazioni laterali in metallo, sedute rivestite in velluto (piccole abrasioni e difetti ad una seduta) 5-8 / Lotto di un comodino ad un cassetto, un mobiletto a tre ripiani, un portariviste ed una specchiera d appoggio. cm66x47x30; cm79x37x46 (difetti) Base d asta Gioia Battaglia. San Nicola Arcella; ponte sul Tevere. Lotto di due acquerelli su carta firmati in basso a destra, con cornici. In allegato libro con opera in copertina di Gioia Battaglia. cm29x22/21x Lotto di una coppia di sgabelli in legno, una carbonaia in ottone, tre piatti ed un mortaio in legno (difetti) Base d asta Specchiera in legno dorato ed intagliato a motivi di volute vegetali e fiori. cm150x90 (piccole abrasioni) Base d asta Lotto di un vaso portaombrelli in terracotta dipinta ed una lampada da tavolo in metallo argentato e bobeche in vetro, firmata Ottaviani. Alt. cm Base d asta Coppia di vasi biansati in ceramica decorata a motivi vegetali e di scene galanti. Alt. cm34 32

33 (mancanze, restauri e filatura al bordo e ad un ansa) Lotto di un angoliera a tre ripiani in legno tinto noce, un tavolinetto a bandelle in legno di castagno ed un mobiletto a tre cassetti impiallacciato in bois de rose. cm82x42x42; cm73x71x22; cm80x57x40 (difetti) Base d asta Tavolinetto in legno di noce con piano centinato impiallacciato in radica, due sostegni raccordati da traversa. cm55x90x43 (mancanze all impiallacciatura del piano) Base d asta Lotto di sette lampade da tavolo di diversa manifattura Servizio di dodici coppe in metallo argentato con interno in vermeille. Alt. cm Candeliere in legno dorato ed intagliato, adattato a lampada da tavolo. Alt. cm Tavolinetto da salotto in metallo argentato con piano a vassoio. Alt. cm56 diam. cm Lotto di una coppia di vasetti con base in legno ed una coppia di piatti in porcellana dipinta a motivi floreali e di personaggi. Manifattura orientale del sec. XX. Alt. cm25; diam. cm Lotto di sette statuine rivestite in argento raffiguranti cavalli, elefanti e gentildonna Gruppo di sei sedie con seduta imbottita e schienale a giorno Servizio di posate in metallo argentato composto da otto forchette, otto coltelli, otto cucchiai, otto forchettine, otto coltellini e otto cucchiaini Specchierina in legno dorato. cm30x Base d asta Servomuto a tre ripiani in legno di noce. Alt. cm92 (usure) Base d asta Lotto di due incisioni del sec. XVIII raffiguranti una Piano di Roma contenente tutte le Aggiunte fatte dal tempo di Servio Tullio fino a che fu presa da Galli e l altra due piante della città di Siracusa, incisore Francesco Cepparuli, con cornici. cm22x32; cm32x Lotto di nove oggetti in rame (lievi difetti) Lotto di una maschera in bronzo dorato, un versatoio ed un contenitore in rame sbalzato di manifattura orientale (mancanze) Base d asta 30 33

ASSOCIAZIONE NAZIONALE CASE D ASTE

ASSOCIAZIONE NAZIONALE CASE D ASTE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CASE D ASTE BOLAFFI ASTE AMBASSADOR via Cavour 17/F 10123 Torino tel. 011 5576300 - fax 011 5620456 Internet: www.bolaffi.it e-mail: aste@bolaffi.it CAMBI CASA D ASTE salita della

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE INCONTRO &TERRITORIO e. LA PARROCCHIA SS. SALVATORE di Bracciano Chiesa del Beato CHARLES de FOUCAULD. Asta di Beneficenza

ASSOCIAZIONE CULTURALE INCONTRO &TERRITORIO e. LA PARROCCHIA SS. SALVATORE di Bracciano Chiesa del Beato CHARLES de FOUCAULD. Asta di Beneficenza INCONTRO TERRITORIO e di Bracciano Chiesa del Beato CHARLES de FOUCAULD Asta di Beneficenza Di un corredo di biancheria A favore di : Della stessa Parrocchia SS Salvatore e una Associazione ONLUS il giorno

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA SECONDA SESSIONE DI VENDITA venerdì 21 febbraio 2014 ore 15.30 lotti dal n. 210 al n. 422 975 210 Lotto di un candelabro a due fiamme in terracotta dipinta, un vaso in terracotta a fondo verde ed un vaso

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 contenitore in legno con decorazioni 1,00 0,00 1,00 0,00 20,00 0,00 50,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 contenitore in legno con decorazioni 1,00 0,00 1,00 0,00 20,00 0,00 50,00 0,00 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 contenitore in legno con decorazioni 10978 2 scatola in legno nero con decoupage 10971 3 coppia dipinti Ovali

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA SECONDA SESSIONE DI VENDITA venerdì 11 aprile 2014 ore 15.30 lotti dal n. 236 al n. 457 970 32 236 Poltroncina con rivestimento in stoffa 5-466-13 237 Scultura in argento 800 raffigurante guerriero con

Dettagli

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA Contenuti 1. INFORMAZIONI GENERALI Condizioni Generali di vendita 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA 3. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 4. OBBLIGHI DEL CLIENTE 5. DEFINIZIONE

Dettagli

- 596 - Bracciale in oro giallo 18Kt a maglia grossa, al centro rubini. Gr. 53. 500/700

- 596 - Bracciale in oro giallo 18Kt a maglia grossa, al centro rubini. Gr. 53. 500/700 - 591 - - 592 - - 593 - - 594 - - 595 - - 591 - Rolex: orologio da polso da uomo con cassa rotonda in oro giallo, ghiera in oro giallo, cinturino con fibbia originale. 2500/3500-592 - Omega: orologio da

Dettagli

1. Philobiblon Gallery s.r.l. (qui di seguito definita Philobiblon Gallery )

1. Philobiblon Gallery s.r.l. (qui di seguito definita Philobiblon Gallery ) PHILOBIBLON GALLERY - Condizioni di Vendita Philobiblon Gallery S.r.l. Sede legale in Roma, Via della Colonna Antonina, 41. C.F./P.I. 12371931002 Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma R.E.A. RM-1369217.

Dettagli

Straordinaria vendita a prezzo di realizzo di beni di antiquariato raccolti nel corso degli anni da antiquario abruzzese

Straordinaria vendita a prezzo di realizzo di beni di antiquariato raccolti nel corso degli anni da antiquario abruzzese Straordinaria vendita a prezzo di realizzo di beni di antiquariato raccolti nel corso degli anni da antiquario abruzzese 5000 lotti di cui oltre 1000 a libera offerta. Importanti arredi seicenteschi, mobili,

Dettagli

ASTA DEL 11/10/2014 ORARIO ESPOSIZIONE E RITIRO DEI BENI: ASTA: Sabato ore 10

ASTA DEL 11/10/2014 ORARIO ESPOSIZIONE E RITIRO DEI BENI: ASTA: Sabato ore 10 ASTA DEL 11/10/2014 ORARIO ESPOSIZIONE E RITIRO DEI BENI: Martedì dalle ore 15 alle 18 Mercoledì dalle ore 10 alle 12 Venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 ASTA: Sabato ore 10 LOTTO 1 ( Art.

Dettagli

ASTA 62 - NICOLAS DE CORSI - 12/11/13 15/10/2013 CONDIZIONI DI VENDITA

ASTA 62 - NICOLAS DE CORSI - 12/11/13 15/10/2013 CONDIZIONI DI VENDITA CONDIZIONI DI VENDITA 1.- La vendita si fa al maggior offerente ed a PRONTI CONTANTI e non potrà iniziarsi se non vi saranno almeno 15 concorrenti nella sala. 2.- L'esposizione che precede ogni vendita

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA sabato 19 marzo 2005 ore 15.00 lotti dal n. 1 al n. 270 8 1 Lotto di un ferro da stiro da viaggio, un arricciacapelli ed una coppia di vecchi candelabri. 953 10 Colonnina con

Dettagli

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO PER I SOCI IKEA BUSINESS OFFERTE SU MISURA PER LA TUA AZIENDA di Febbraio 2014

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO PER I SOCI IKEA BUSINESS OFFERTE SU MISURA PER LA TUA AZIENDA di Febbraio 2014 REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO PER I SOCI IKEA BUSINESS OFFERTE SU MISURA PER LA TUA AZIENDA di Febbraio 2014 La società promotrice della presente manifestazione a premio è IKEA Italia Retail S.r.l.,

Dettagli

della loro natura numerose proprietà non sono più nel loro stato originario.

della loro natura numerose proprietà non sono più nel loro stato originario. Condizioni di Vendita Informazioni Utili Per Acquistare Importante Avvertenze OFFERTE DI RILANCIO E DI RISPOSTA Il banditore può aprire le offerte su ogni lotto formulando un offerta nell interesse del

Dettagli

Catalogo Prodotti Pasta al Sale, Pittura su ceramica, Ricamo, Pittura su stoffa, Country Painting

Catalogo Prodotti Pasta al Sale, Pittura su ceramica, Ricamo, Pittura su stoffa, Country Painting Creazioni personalizzate Catalogo Prodotti Pasta al Sale, Pittura su ceramica, Ricamo, Pittura su stoffa, Country Painting Se desideri qualche cosa di veramente unico e personalizzato insieme lo realizzeremo!!!

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di vendita Condizioni generali di vendita - Il presente listino annulla e sostituisce i precedenti - Pagamento in contrassegno. - IVA e imballaggio verrà addebitato al costo. - La merce viaggia a rischio del committente.

Dettagli

scheda dell opera per la richiesta del parere di autentica e archiviazione

scheda dell opera per la richiesta del parere di autentica e archiviazione scheda dell opera per la richiesta del parere di autentica e archiviazione Nome Indirizzo Città Telefono e-mail Cognome CAP Fax P.IVA/C.F: Si raccomanda di allegare la ricevuta del bonifico effettuato

Dettagli

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6053.1 IV Edizione / Formula weekend 8 MAGGIO 23 MAGGIO 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Giovanni Fiori,

Dettagli

VII CONCORSO FOTOGRAFICO

VII CONCORSO FOTOGRAFICO 1 VII CONCORSO FOTOGRAFICO Il Rotary Club Roma Nord-Ovest, nell ambito delle proprie attività culturali, promuove il VII concorso fotografico, finalizzato a far conoscere bellezze naturali, immagini e

Dettagli

ACQUISTA UN BIGLIETTO LISTICKET E SARAI PREMIATO! REGOLAMENTO

ACQUISTA UN BIGLIETTO LISTICKET E SARAI PREMIATO! REGOLAMENTO ACQUISTA UN BIGLIETTO LISTICKET E SARAI PREMIATO! REGOLAMENTO PROMOTORE: LIS Lottomatica Italia Servizi Spa con sede legale e amministrativa in Viale del Campo Boario 56/d 00154 ROMA R.E.A.0880093, P.IVA

Dettagli

COMUNE DI VIGOLO VATTARO VALUTAZIONE BENI MOBILI COMUNALI

COMUNE DI VIGOLO VATTARO VALUTAZIONE BENI MOBILI COMUNALI COMUNE DI VIGOLO VATTARO VALUTAZIONE BENI MOBILI COMUNALI Novembre 2014 1 1. ARMADIETTO Armadietto in legno con dimensioni cm 95*35*105 databile alla fine del XIX secolo, realizzato in legno di abete con

Dettagli

1. Ricarica carta Postepay presso uffici postali : PostePay Giovanna Davoli CONDIZIONI DI VENDITA E MODALITÀ DI ORDINAZIONE

1. Ricarica carta Postepay presso uffici postali : PostePay Giovanna Davoli CONDIZIONI DI VENDITA E MODALITÀ DI ORDINAZIONE CONDIZIONI DI VENDITA E MODALITÀ DI ORDINAZIONE Funzionamento del negozio on line: scegliendo una categoria di prodotti il Cliente visualizzerà una pagina contenente l'elenco degli articoli diponibili

Dettagli

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i contratti stipulati dalla società Ghibli Design srl (d ora innanzi Ghibli)

Dettagli

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE Allegato 1 OFFERTE SEGRETE 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA La Domanda di Partecipazione tramite Offerta Segreta all Asta dovrà essere redatta su carta semplice e conformemente al seguente schema:

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA giovedì 8 dicembre 2005 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 270 8 1 Lotto di cinque contenitori in vetro di diversa fattura Cod. 3924 2 Lotto di undici oggetti in diversi materiali

Dettagli

RICARICA IL CELLULARE E SARAI PREMIATO! REGOLAMENTO

RICARICA IL CELLULARE E SARAI PREMIATO! REGOLAMENTO RICARICA IL CELLULARE E SARAI PREMIATO! REGOLAMENTO PROMOTORI: TOTOBIT INFORMATICA SOFTWARE E SISTEMA SPA Con sede legale a Milano Via Staro 4, P.IVA 12247430155 e Codice Fiscale, registro Imprese di Milano

Dettagli

Stanza di soggiorno in una villa VII Triennale di Milano Milano, 1940 DISEGNI

Stanza di soggiorno in una villa VII Triennale di Milano Milano, 1940 DISEGNI Stanza di soggiorno in una villa VII Triennale di Milano Milano, 1940 DISEGNI Disegno 1 VII Triennale di Milano / Stanza di soggiorno di una villa / Pianta della parte inferiore, scala 1:20, h 36 x b 43,5

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMIO Accademia Club

REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMIO Accademia Club REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMIO La sottoscritta società Accademia srl con sede legale a Prato (PO) in Via del Ferro, 137, 59100 P.IVA 00318210978, intende indire la sotto specificata operazione a premio:

Dettagli

VALUTAZIONE D AZIENDA E OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA

VALUTAZIONE D AZIENDA E OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA VALUTAZIONE D AZIENDA E OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6055.3 IV Edizione / Formula weekend 5 FEBBRAIO 20 FEBBRAIO 2016 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA

Dettagli

PROCEDURA POST VENDITA PRODOTTI DIGITALI

PROCEDURA POST VENDITA PRODOTTI DIGITALI FUJIFILM Italia S.r.l. Via dell Unione Europea 4 20097 San Donato Milanese (MI) Tel. 02.89582.1 Fax 02.89582.999 http:\\www.fujifilm.it - info@fujifilm.it PROCEDURA POST VENDITA PRODOTTI DIGITALI Termini

Dettagli

AVVISO PRESTITO PERSONALE PRINCIPALI NORME DI TRASPARENZA

AVVISO PRESTITO PERSONALE PRINCIPALI NORME DI TRASPARENZA AVVISO PRESTITO PERSONALE PRINCIPALI NORME DI TRASPARENZA L AVVISO RIGUARDA LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI DISCIPLINATA DAL D.LGS.385/1993 (TESTO UNICO BANCARIO T.U.B.) E DALLE ISTRUZIONI

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA *** FALLIMENTO: X Group s.p.a. in liquidazione n. 177N/2013. GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Maria Antonia Maiolino

TRIBUNALE DI PADOVA *** FALLIMENTO: X Group s.p.a. in liquidazione n. 177N/2013. GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Maria Antonia Maiolino TRIBUNALE DI PADOVA *** FALLIMENTO: X Group s.p.a. in liquidazione n. 177N/2013 GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Maria Antonia Maiolino CURATORE: Dott.ssa Monica Benetollo AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI TRAMITE

Dettagli

INFORMAZIONI IMPORTANTI E SERVIZI GENERALI

INFORMAZIONI IMPORTANTI E SERVIZI GENERALI INFORMAZIONI IMPORTANTI E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Per la prenotazione alberghiera gli artisti potranno utilizzare il servizio di prenotazione presente sul nostro sito al seguente link: http://www..org/hotel.php

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA 1091 SECONDA SESSIONE DI VENDITA giovedì 22 ottobre 2015 ore 15.30 lotti dal n. 129 al n. 334 1122 36 129 Lotto di sette bottiglie di vino da collezione 7-253 130 Lotto di quattro tovaglie di cui due in

Dettagli

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI ACQUISTI MICHELIN ITALIA Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura... 3 5.

Dettagli

FISCALITÀ D IMPRESA Z6053.4 11 SETTEMBRE 19 SETTEMBRE 2015. IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo

FISCALITÀ D IMPRESA Z6053.4 11 SETTEMBRE 19 SETTEMBRE 2015. IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo FISCALITÀ D IMPRESA 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6053.4 IV Edizione / Formula weekend 11 SETTEMBRE 19 SETTEMBRE 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Giovanni Fiori, Professore Ordinario

Dettagli

QUARTA SESSIONE DI VENDITA

QUARTA SESSIONE DI VENDITA QUARTA SESSIONE DI VENDITA domenica 16 giugno 2013 ore 10.30 lotti dal n. 619 al n. 778 998 619 Lotto di una stampa su ceramica raffigurante cacciatrice, dipinto ad olio su tela raffigurante ritratto di

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA *** FALLIMENTO: X Group s.p.a. in liquidazione n. 177N/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI PADOVA *** FALLIMENTO: X Group s.p.a. in liquidazione n. 177N/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI PADOVA *** FALLIMENTO: X Group s.p.a. in liquidazione n. 177N/2013 GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Maria Antonia Maiolino CURATORE: Dott.ssa Monica Benetollo AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI TRAMITE

Dettagli

RICARICA IL CELLULARE E SARAI PREMIATO! REGOLAMENTO

RICARICA IL CELLULARE E SARAI PREMIATO! REGOLAMENTO RICARICA IL CELLULARE E SARAI PREMIATO! REGOLAMENTO PROMOTORI: TOTOBIT INFORMATICA SOFTWARE E SISTEMA SPA Con sede legale a Milano Via Staro 4, P.IVA 12247430155 e Codice Fiscale, registro Imprese di Milano

Dettagli

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO Copia originale per UNICREDIT INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO 1. identità e contatti del finanziatore/intermediario DEL CREDITO Finanziatore UniCredit S.p.A.

Dettagli

gr. 0,5 1,00 gr.1,5 1,00 2 25,00 gr. 6 160,00 gr. 7 140,00 gr. 3,5 190,00 gr. 27 1,00 gr. 16 240,00

gr. 0,5 1,00 gr.1,5 1,00 2 25,00 gr. 6 160,00 gr. 7 140,00 gr. 3,5 190,00 gr. 27 1,00 gr. 16 240,00 N lotto Descrizione Peso Misure Base asta Foto 1 Ciondolo in oro brillantino per 0,01 kt 1,00 2 Croce in oro giallo 18 kt gr. 0,5 1,00 3 Ciondolo in oro bianco 18 kt. con brillanti per 0,10 kt. Recente

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Attenzione: la copertina del decreto presidenziale va stampata su carta intestata della presidenza, che ha già il cartiglio ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Regolamento per la disciplina

Dettagli

2300 2500 2300 2500 2700 2700 2700 2700 2280 2100 2800 4000 4000 4000 3830 3830 3830 3830 2380 2380 2380 2380 1820 1820 1820 1820 1820 1820 2130 2130 2400 2400 1820 1820 1820 1820 1820 1820 2130 2130 2400

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA 1067 TERZA SESSIONE DI VENDITA sabato 18 ottobre 2014 ore 10.30 lotti dal n. 389 al n. 547 1102 46 389 P. Proielli. Ritratto di anziano. Olio su tavoletta, firma in basso a destra, con cornice. cm30x20

Dettagli

ACCORDO DI PRESTITO. Titolo della mostra: Luogo: Date:

ACCORDO DI PRESTITO. Titolo della mostra: Luogo: Date: ACCORDO DI PRESTITO Parma, Rif. N. Titolo della mostra: Luogo: Date: Il sottoscritto (prestatore) accetta di prestare a L oggetto/gli oggetti indicato/i nell allegato n.1 (lista opere e documenti) sotto

Dettagli

In Form of Art. Via Montesanto 52, Napoli Tel. 081.192.47.109 www.informofart.com info@informofart.com

In Form of Art. Via Montesanto 52, Napoli Tel. 081.192.47.109 www.informofart.com info@informofart.com IL RITRATTO In Form of Art Via Montesanto 52, Napoli Tel. 081.192.47.109 www.informofart.com info@informofart.com In Form of Art Situata nel cuore della Napoli antica, a pochi passi dai principali siti

Dettagli

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015 MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015 DA INVIARE ALLA SEGRETERIA OPERATIVA: EMAIL:segreteria@golfclubchieri.it COGNOME NOME NATO/A IL VIA CAP CITTA PROVINCIA CELL. TEL. E- MAIL CODICE FISCALE Prego specificare

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 03 Rev1 P-GO

Disposizione tecnica di funzionamento n. 03 Rev1 P-GO Pagina 1 di 11 Disposizione tecnica di funzionamento n. 03 Rev1 (ai sensi dell articolo 4 del Regolamento di funzionamento del mercato organizzato e della piattaforma di registrazione degli scambi bilaterali

Dettagli

CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE PER LA PUBBLICITÁ ELETTORALE 2015 SUL SITO ONLINE "CINQUE RIGHE"

CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE PER LA PUBBLICITÁ ELETTORALE 2015 SUL SITO ONLINE CINQUE RIGHE CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE PER LA PUBBLICITÁ ELETTORALE 2015 SUL SITO ONLINE "CINQUE RIGHE" Pillola Rossa, Associazione Culturale con sede in Summonte, alla via Ciccuzzi, iscritta al R. O. C. Registro

Dettagli

FAQ ARTEFATTO2009. Art. 2 PARTECIPAZIONE

FAQ ARTEFATTO2009. Art. 2 PARTECIPAZIONE FAQ ARTEFATTO2009 Art. 2 PARTECIPAZIONE Ho 16 anni posso partecipare? Si, se ne compi 17 entro la data di scadenza del bando di partecipazione (entro il 6 giugno). No, se alla data di scadenza del bando

Dettagli

Sogni d oro al Museo PROGRAMMA

Sogni d oro al Museo PROGRAMMA Sogni d oro al Museo PROGRAMMA Dalle ore 20.00 alle ore 20.30 Accoglienza al Museo Storia Naturale della Maremma, sistemazione dei bagagli per la notte ore 21.00 Conoscenza e inizio laboratorio didattico

Dettagli

Carta della Qualità dei Servizi

Carta della Qualità dei Servizi Carta della Qualità dei Servizi Premessa La Team Posta svolge la propria attività in qualità di operatore postale, per le prestazioni dei servizi di raccolta, smistamento, distribuzione degli invii di

Dettagli

Viareggio Domenica 27 Febbraio 2011 via Salvatori, 1 - Zona Darsena ore 8.30 / 9.00 controllo atleti ore 9.15 inizio gara

Viareggio Domenica 27 Febbraio 2011 via Salvatori, 1 - Zona Darsena ore 8.30 / 9.00 controllo atleti ore 9.15 inizio gara COMITATO PROVINCIALE C.S.E.N. DI LUCCA Via Buonarroti 117 55049 Viareggio M.o Francesco Romani cell. 328 7196220 maestroromani@gmail.com Viareggio Domenica 27 Febbraio 2011 via Salvatori, 1 - Zona Darsena

Dettagli

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres.

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. Regolamento per la disciplina della domanda tavolare telematica e

Dettagli

Codice IBAN: IT 52 H 07601 03200 001013078355

Codice IBAN: IT 52 H 07601 03200 001013078355 Pagamenti Per iscriversi a uno dei corsi di lingua italiana della Scuola Romit è necessario il pagamento della tassa di iscrizione di 50 euro più l importo equivalente al 20% del totale costo del corso,

Dettagli

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI Tra MUOVERSI SRL (di seguito detta MUOVERSI) con sede in Milano,, C.F. e P.IVA. 05525760962, iscritta nel Registro Imprese di Milano

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di in conto corrente 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono*

Dettagli

REGOLAMENTO PER ACCESSO, DUPLICAZIONE E CONCESSIONE IN USO DEI MATERIALI FOTOGRAFICI DELL ARCHIVIO SARACCHI

REGOLAMENTO PER ACCESSO, DUPLICAZIONE E CONCESSIONE IN USO DEI MATERIALI FOTOGRAFICI DELL ARCHIVIO SARACCHI CITTÀ DI CORBETTA REGOLAMENTO PER ACCESSO, DUPLICAZIONE E CONCESSIONE IN USO DEI MATERIALI FOTOGRAFICI DELL ARCHIVIO SARACCHI Approvato con deliberazione di Giunta Comunale numero 141 del 09.11.2011 Regolamento

Dettagli

Termini e Condizioni Particolari del Servizio. di noleggio con conducente

Termini e Condizioni Particolari del Servizio. di noleggio con conducente Termini e Condizioni Particolari del Servizio di noleggio con conducente 1 Premessa Il presente Allegato descrive il Servizio nonché le condizioni e modalità tecniche di esecuzione. Una volta effettuata

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart Bank@Work

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart Bank@Work Modulo n. MEUCF217 Agg. n. 006 Data aggiornamento 27.07.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart Bank@Work Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete di Promotori

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE

L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6050.1 III Edizione / Formula weekend 11 APRILE 9 MAGGIO 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Raffaele

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA Modulo n. MEUCF112 Agg. n. 002 Data aggiornamento 11.06.2011 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite la rete di Promotori Finanziari, Mediatori

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando Corso il nuovo processo amministrativo tra teoria e pratica COD 03CAT15 BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL IL NUOVO PROCESSO AMMINISTRATIVO

Dettagli

festeggia con il cuore LE BOMBONIERE E LE LISTE NOZZE Insieme, per un mondo possibile

festeggia con il cuore LE BOMBONIERE E LE LISTE NOZZE Insieme, per un mondo possibile festeggia con il cuore LE BOMBONIERE E LE LISTE NOZZE Insieme, per un mondo possibile E BELLO CONDIVIDERE LA GIOIA E I MOMENTI IMPORTANTI DELLA VITA CON I PROPRI CARI E PUO ESSERLO ANCORA DI PIU COMPIENDO

Dettagli

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI Il Museo Galileo e l Ente Cassa di Risparmio di Firenze promuovono il concorso Racconta Galileo e Racconta Amerigo Vespucci rivolto alle classi che

Dettagli

COMUNE DI EDOLO CAPITOLATO D APPALTO. Provincia di Brescia Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

COMUNE DI EDOLO CAPITOLATO D APPALTO. Provincia di Brescia Ufficio Tecnico Lavori Pubblici COMUNE DI EDOLO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico Lavori Pubblici Tel. 0364-773036 Fax 0364-71162 C.F. 00760070177 P.IVA 00577230980 L.go Mazzini n.1 25048 EDOLO (BS) - E-mail uff.tecnico@comune.edolo.bs.it

Dettagli

ACCOCCOLIAMOCI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA

ACCOCCOLIAMOCI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA Settore HOME PREMESSA Attività creative Geometria Studio d ambiente Tema Realizzazione di un cuscino ispirato alle opere di Mondrian Classi Quarta elementare Autori Elena Moretti ACCOCCOLIAMOCI OSSERVAZIONI

Dettagli

- 530 - Tappeto, cm. 205x303. 400/600. - 531 - Tappeto, cm. 223x377. 600/800. - 532 - Tappeto turco Bergama, cm. 125x180.

- 530 - Tappeto, cm. 205x303. 400/600. - 531 - Tappeto, cm. 223x377. 600/800. - 532 - Tappeto turco Bergama, cm. 125x180. - 523 - Grande orologio da parete in legno dorato intagliato, scappamento ad ancora, suoneraia ore mezze e quarti, al centro quadrante rotondo bianco con numeri romani. XIX secolo. cm. 70x53. 1200/1600-524

Dettagli

Progettazione dei tessuti Jacquard

Progettazione dei tessuti Jacquard Progettazione dei tessuti Jacquard ISCRIZIONE AL CORSO Per essere incluso fra i partecipanti al corso, il candidato deve firmare i presenti moduli de inviarne gli originali per posta all indirizzo della

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

REGOLAMENTO. PER L UTILIZZO DELLE SALE DI PERTINENZA COMUNALE (SALA Consiliare e SALA Cav. F.Fontana)

REGOLAMENTO. PER L UTILIZZO DELLE SALE DI PERTINENZA COMUNALE (SALA Consiliare e SALA Cav. F.Fontana) C O M U N E D I A Z Z A T E Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE DI PERTINENZA COMUNALE (SALA Consiliare e SALA Cav. F.Fontana) Approvato con delib. C.C. n. 18 del 10.03.2006 Pubblicato

Dettagli

L agenzia nazionale e internazionale: due discipline a confronto Le novità introdotte dal Nuovo AEC per il settore industria Milano, 26 febbraio 2015

L agenzia nazionale e internazionale: due discipline a confronto Le novità introdotte dal Nuovo AEC per il settore industria Milano, 26 febbraio 2015 AGENZIA NAZIONALE: Il nuovo Accordo Economico Collettivo per i rapporti di agenzia e rappresentanza commerciale nei settori industriali e della cooperazione nonché il regolamento relativo agli artt. 12

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA giovedì 20 febbraio 2014 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 209 1015 1 Lotto di tre volumi: Salvatore Corticelli. Della toscana eloquenza discorsi cento. Venezia. Girolamo Tasso ed.

Dettagli

REGOLAMENTO MATRIMONI CON RITO CIVILE

REGOLAMENTO MATRIMONI CON RITO CIVILE REGOLAMENTO MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. del Pagina 1 di 5 REGOLAMENTO MATRIMONI CON RITO CIVILE OGGETTO ED AMBITO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento

Dettagli

Termini e condizioni contrattuali! Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali!

Termini e condizioni contrattuali! Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali! Termini e condizioni contrattuali Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali Definizioni Oggetto Modalità di acquisto Conclusione del contratto Pagamento Spedizioni Garanzia per merce difettosa Diritto

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI MARTEDI 1 VENERDI 4 MARTEDI 8 VENERDI 11 LUNEDI 3 MERCOLEDI 5 LUNEDI 10 MERCOLEDI

Dettagli

BRIANZA DESIGN EXHIBITION

BRIANZA DESIGN EXHIBITION BRIANZA DESIGN EXHIBITION bando di concorso Art. 1 Oggetto del Concorso Brianza Design, progetto legato ai valori del nostro territorio e alla salvaguardia dell artigianato della Brianza comasca e milanese,

Dettagli

!"#$%% &%%& '&$%& ()!"#$%%"#""$& % $ '$&"&!% ( )"*"#"+, $ $ ($#"+"+"%"&$ $ $!+$$+"%" $ ( %($*$"$#("+ $ ( *"+$"#%$& $ (

!#$%% &%%& '&$%& ()!#$%%#$& % $ '$&&!% ( )*#+, $ $ ($#++%&$ $ $!+$$+% $ ( %($*$$#(+ $ ( *+$#%$& $ ( !"#$%% &%%& '&$%& ()!"#$%%"#""$& % $ '$&"&!% ( )"*"#"+, $ $ ($#"+"+"%"&$ $ $!+$$+"%" $ ( %($*$"$#("+ $ ( *"+$"#%$& $ ( * $) $-!##.( (%+$+"#)&$* "/!"%"&*$% 0 1 DELIBERAZIONE N. 101 DEL 08/08/2007 OGGETTO

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE Con riferimento al sistema di qualificazione relativo al servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e non, prodotti nei

Dettagli

PAGA DUE BOLLETTE E SARAI PREMIATO! REGOLAMENTO

PAGA DUE BOLLETTE E SARAI PREMIATO! REGOLAMENTO PAGA DUE BOLLETTE E SARAI PREMIATO! REGOLAMENTO PROMOTORE: LIS FINANZIARIA SPA con sede Legale in Milano Via Staro 4 Codice Fiscale, P.IVA e Registro delle Imprese di Milano n.03396740965, REA DI Miano

Dettagli

festeggia con il cuore Le bomboniere e le liste nozze del VIS Insieme, per un mondo possibile

festeggia con il cuore Le bomboniere e le liste nozze del VIS Insieme, per un mondo possibile festeggia con il cuore Le bomboniere e le liste nozze del VIS Insieme, per un mondo possibile e bello condividere la gioia e i momenti importanti della vita con i propri cari e puo esserlo ancora di piu

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti. 863 Relazione del Consiglio di Gestione sul punto

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori) - 1 - DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori) Da compilare e trasmettere via fax al numero 02.781844 oppure via e-mail a:

Dettagli

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE PER LA VENDITA DEI TITOLI DI VIAGGIO DI ATLASSIB ITALIA AD USO DELLE AGENZIE E DELLE SOP SAILPOST

REGOLAMENTAZIONE PER LA VENDITA DEI TITOLI DI VIAGGIO DI ATLASSIB ITALIA AD USO DELLE AGENZIE E DELLE SOP SAILPOST REGOLAMENTAZIONE PER LA VENDITA DEI TITOLI DI VIAGGIO DI ATLASSIB ITALIA AD USO DELLE AGENZIE E DELLE SOP SAILPOST Rev. 1.1 del 08.07.2013 Pag. 1/5 PREMESSA Citypost ha concluso con Atlassib Italia, società

Dettagli

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.

Dettagli

Bando di gara per l affidamento del servizio di soccorso, salvamento, pronto soccorso, assistenza bagnanti e sorveglianza spiaggia dello

Bando di gara per l affidamento del servizio di soccorso, salvamento, pronto soccorso, assistenza bagnanti e sorveglianza spiaggia dello Bando di gara per l affidamento del servizio di soccorso, salvamento, pronto soccorso, assistenza bagnanti e sorveglianza spiaggia dello stabilimento balneare Alla Lanterna. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE RELATIVA ALLO SVOLGIMENTO DI UNA MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE (Artt. 13 e 14 D.P.R. n. 430/01)

COMUNICAZIONE RELATIVA ALLO SVOLGIMENTO DI UNA MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE (Artt. 13 e 14 D.P.R. n. 430/01) Modello PA 633 Versione 01/2005 Alla cortese attenzione Signor Sindaco del Comune di Alla cortese attenzione Signor Prefetto di COMUNICAZIONE RELATIVA ALLO SVOLGIMENTO DI UNA MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp26 Agg. n. 002 Data aggiornamento 05.02.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Accordo 08 agosto 2012 fra Regione Emilia-Romagna sistema bancario

Dettagli

5Regolamento Generale AF L artigiano in Fiera Centro Assistenza CNA Liguria

5Regolamento Generale AF L artigiano in Fiera Centro Assistenza CNA Liguria 5Regolamento Generale AF L artigiano in Fiera Centro Assistenza CNA Liguria 1.Titolo e Oggetto della manifestazione, luogo data e orari La manifestazione ha il seguente titolo AF- L Artigiano in Fiera

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO N. VACCALLUZZO LEONFORTE (EN)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO N. VACCALLUZZO LEONFORTE (EN) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO N. VACCALLUZZO LEONFORTE (EN) Corso Umberto, 339 - C.A.P. : 94013 Tel-Fax Segreteria : 0935/905505 E- mail

Dettagli

CONTRATTO PER VENDITA

CONTRATTO PER VENDITA CONTRATTO PER VENDITA DI MOBILI E BENI DI ARREDAMENTO CONTRATTO NUM. DEL FATTURA SI NO IVA COMPRESA SI NO P.IVA CLIENTE. SIG...TEL. CELLULARE.... INDIRIZZO CAP.CITTA...... LUOGO DI CONSEGNA.PIANO.....CITTA..

Dettagli

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio Ufficio Settimo Nota prot. n. 5743 del 17

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA Adottato dal Consiglio comunale nella seduta del 16.2.1998 con provvedimento n. 20 ART. 1 Oggetto del

Dettagli

2016 Marketing sales & communication CUSTOMER MANAGEMENT Z1145.5. XII Edizione / Formula weekend

2016 Marketing sales & communication CUSTOMER MANAGEMENT Z1145.5. XII Edizione / Formula weekend CUSTOMER MANAGEMENT 2016 Marketing sales & communication Z1145.5 XII Edizione / Formula weekend 26 FEBBRAIO 5 MARZO 2016 REFERENTE SCIENTIFICO Alberto Mattiacci, Ordinario di Economia e Gestione delle

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU13 02/04/2015

REGIONE PIEMONTE BU13 02/04/2015 REGIONE PIEMONTE BU13 02/04/2015 Codice A18170 D.D. 2 febbraio 2015, n. 228 Informazione e divulgazione nel settore forestale. Collana di manuali di selvicoltura Regione Piemonte - Blu Edizioni. Realizzazione

Dettagli