STUDIO CAV AGGIONI SCARL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STUDIO CAV AGGIONI SCARL"

Transcript

1 Presentazione STUDIO CAVAGGIONI SCARL Via Luigi Pirandello, 3/N San Bonifacio () - Tel Fax scarl@studiocavagioni.it CODICE FISCALE E PARTITA IVA Curriculum vitae_rev.01_21/02/2018

2 PRESENTAZIONE 4 IL METODO 5 TEAM PROFESSIONALE 6 LA RETE DI PROFESSIONISTI 6 CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ 7 I SETTORI OPERATIVI 8 A) ASSISTENZA GESTIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE 8 Stima del Valore Industriale Residuo 9 Piano Programmatico di Sviluppo 9 Assistenza per gli adempimenti per la gara d ambito 9 Ricognizione dei cespiti di proprietà del Comune 9 Vigilanza e ridefinizione del canone 10 B) EFFICIENTAMENTO ENERGETICO 11 Patto dei Sindaci 11 Illuminazione Pubblica 12 Allegato Energetico al Regolamento Edilizio 13 Efficientamento edifici pubblici 13 Partecipazione a bandi e richieste di finanziamento 14 Servizio di Energy Manager EGE 14 C) CONTABILITA E PATRIMONIO 15 Attività sul patrimonio comunale 15 Attività sul Rendiconto e Bilancio consolidato 16 Consulenza Fiscale e Tributaria 16 D) GESTIONE PRIVACY E PROTEZIONE DATI PERSONALI 17 Pagina 2

3 Adeguamento al Regolamento UE 2016/679 del RPD- Responsabile Protezione Dati 18 CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. 19 LISTA REFERENZE DISTRIBUZIONE GAS 19 SERVIZI DI ASSISTENZA E SUPPORTO AL RUP 19 ASSISTENZA TECNICA, ECONOMICA, AMMINISTRATIVA E LEGALE 21 LISTA REFERENZE EFFICIENTAMENTO ENERGETICO 64 ASSISTENZA TECNICA, ECONOMICA, AMMINISTRATIVA E LEGALE AL RUP 64 PIANIFICAZIONE 69 PROGETTAZIONE 80 VALUTAZIONI TECNICO ECONOMICHE 83 LISTA REFERENZE CONTABILITA E PATRIMONIO 85 Pagina 3

4 PRESENTAZIONE Lo Studio Cavaggioni è stato costituito nel 1985 dal Dottor Roberto Cavaggioni, dottore commercialista e revisore contabile iscritto all'ordine dei Dottori Commercialisti di Verona. L'attività dello Studio si è progressivamente sviluppata includendo tutti i settori e le branche legate alla consulenza e alla pianificazione richieste dalla legislazione e dallo svolgimento delle attività economiche in qualunque forma esse siano. Fin dalle origini, inoltre, è stata posta particolare attenzione al mondo del pubblico (Enti Locali, società a partecipazione pubblica, consorzi e fondazioni) offrendo loro non solo consulenza tradizionale ma spingendosi sempre più verso servizi innovativi. Si è strutturata una organizzazione tale da poter raccogliere le richieste di servizi in esternalizzazione nel campo gestionale amministrativo, finanziario, tecnico ed organizzativo. La graduale specializzazione verso la consulenza innovativa agli Enti Locali maturata, ha permesso allo Studio di diventare punto di riferimento per questi ultimi. In particolare, lo Studio si è dedicato alla predisposizione di progetti di trasformazione dei servizi pubblici in gestioni aziendali su modello privatistico nonché alla loro realizzazione e gestione nel tempo. Attualmente lo Studio opera secondo un innovativo sistema a rete interdisciplinare che coinvolge professionisti dell'area amministrativa e fiscale con competenze in redazione di atti di gara e business, professionisti legali con competenze specialistiche in appalti pubblici, con specifico focus in assistenza in procedure di gara e partenariato pubblico e privato ed infine dispone di tecnici con competenze in ingegneria ambientale ed edile, in urbanistica, architettura, geologia, tecnici con competenze energetiche, competenze in illuminotecnica e progettazione di impianti di pubblica illuminazione ed in impiantistica e progettazione di interventi su edifici pubblici. Lo Studio annovera anche forti partnership con figure professionali di alto profilo provenienti da settori complementari. Nello specifico si segnalano dirigenti di azienda, ingegneri gestionali, collaboratori universitari, consulenti di grandi Enti Locali. Pagina 4

5 Lo Studio Cavaggioni, quindi, opera in due distinte macroaree di attività: - SERVIZI PER IL MONDO PUBBLICO - SERVIZI PER IL MONDO PRIVATO IL METODO Il settore pubblico si sta evolvendo rapidamente trasformando gli enti pubblici da enti gestori a enti regolatori dei servizi pubblici locali. Il mutamento della forma di gestione, da diretta a indiretta, genera numerose esigenze da parte degli enti locali che sono state raccolte dallo Studio Cavaggioni attraverso la creazione di una organizzazione interdisciplinare di professionisti in grado di rispondere alle nuove richieste con consulenza, assistenza ed anche gestione di servizi in outsourcing. In particolare, lo Studio si è dedicato alla predisposizione di progetti di trasformazione dei servizi pubblici in gestioni aziendali nonché alla loro realizzazione e gestione nel tempo. L'organizzazione dello Studio Cavaggioni, quindi: Redige i piani d'impresa (progetti tecnico-economici-finanziari) completi degli elaborati (atti deliberativi, convenzioni, statuti, patti parasociali, atti di gara per la scelta del partner privato, ecc.) per la costituzione o trasformazione di organismi societari, consorzi, associazioni d'imprese, ecc.; Elabora studi e progetti di massima, esecutivi e di dettaglio; Elabora studi per la riorganizzazione e ristrutturazione dei servizi e delle imprese di pubblico servizio; elabora regolamenti, contratti di servizio, carte dei servizi; fornisce la sua attività, a livello operativo, per l'avvio delle imprese e la loro gestione, anche in completo outsourcing; Organizza corsi, convegni e giornate di studio su specifici argomenti; Esegue stime industriali e patrimoniali ed elabora verifiche quantitative degli stati di consistenza e perizie tecniche; Pagina 5

6 Predispone i documenti di gara: bando di gara, disciplinare di gara, contratto di servizio, capitolato per l'esecuzione dei lavori, elenco prezzi, ecc.; Partecipa alle commissioni di gara e ai collegi arbitrali. Lo Studio Cavaggioni per lo svolgimento delle sue attività, si avvale di esperti nelle discipline giuridiche, tecniche, economiche, contabili, organizzative, ecc. TEAM PROFESSIONALE LA RETE DI PROFESSIONISTI La complessità e le molteplici questioni che insistono sugli Enti Locali, hanno portato alla creazione di un innovativo concetto di STUDIO PROFESSIONALE, il cui punto di riferimento si è spostato dal SINGOLO PROFESSIONISTA a quello di PROFESSIONISTI INTERDISCIPLINARI E COORDINATI. I consulenti che compongono lo staff sono professionisti sperimentati e qualificati conoscitori dell Amministrazione Pubblica, capaci di trasformare le idee e gli indirizzi delle amministrazioni in risultati concreti grazie alla loro comprovata competenza e professionalità. Pagina 6

7 CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ Studio Cavaggioni dispone delle risorse umane e tecniche nonché dell esperienza necessaria per eseguire il servizio con un adeguato standard di qualità, garantito, altresì, dall ottenimento della certificazione UNI EN ISO Pagina 7

8 I SETTORI OPERATIVI A) ASSISTENZA GESTIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE In questo settore, lo Studio ha maturato negli anni una particolare esperienza. L occasione è nata a seguito delle modifiche legislative apportate al settore con il Decreto Legislativo 164/2000 (Letta). Con questo intervento normativo e con le successive modifiche, i Comuni sono stati chiamati, infatti, a riconsiderare i loro affidamenti in vista delle successive gare. Con l entrata in vigore del D.M. 226/2011 e ss.mm.ii, è stato necessario effettuare una approfondita analisi delle convenzioni e delle delibere di affidamento, al fine di valutare le scadenze effettive del loro servizio, nonché le opportunità e termini di eventuali proroghe. Con la determinazione degli Ambiti territoriali minimi (ATEM) si è resa quindi necessaria ed imprescindibile per le future gare d ambito, la valutazione degli impianti, da cui far emergere il Valore Industriale Residuo. Lo Studio è quindi in grado di rispondere a tutte le esigenze tecnico-economico e legali-amministrative e fiscali emerse nell affrontare questi adempimenti, offrendo ulteriore assistenza agli Enti con la redazione di progetti preliminari e la supervisione dei lavori relativi alla gestione Pagina 8

9 Stima del Valore Industriale Residuo Analisi e studio di delibere e convenzioni rilevazione degli impianti realizzati nell'ambito di interventi di lottizzazione sviluppati da privati con rilevazione degli allacciamenti d utenza fino al contatore compreso. Stesura di una relazione di stima del valore industriale degli impianti come stabilito dalle convenzioni e, in subordine, della normativa vigente e gestione del contraddittorio con il concessionario per la definizione del valore di indennizzo degli impianti. Piano Programmatico di Sviluppo Individuazione del territorio, quali: a) interventi finalizzati alla sicurezza degli impianti; b) interventi di sviluppo e potenziamento delle reti; c) interventi previsti dalla normativa così come vigente alla data di invio della presente offerta. Stesura di un elaborato tecnico-descrittivo contenente gli elementi di cui sopra (nel periodo di durata dell affidamento) e dello stato dell impianto di distribuzione. Assistenza per gli adempimenti per la gara d ambito Lo Studio affianca la specifica struttura comunale addetta agli adempimenti previsti ai fini dell espletamento della gara d ambito, con l organizzazione di convegni periodici destinanti a tutti i Comuni dell ambito. Ricognizione dei cespiti di proprietà del Comune La proprietà delle reti e degli impianti di distribuzione del gas naturale nonché di parti di essi in capo all Ente Comunale apre lo scenario a due diverse ipotesi, che di seguito si riassumono: 1. il mantenimento in capo al Comune della proprietà delle reti e degli impianti o di parti di essi, con la possibilità di riscossione di un canone calcolato sulla base della remunerazione del capitale investito; Pagina 9

10 2. la cessione di tali impianti al nuovo gestore entrante per un valore pari almeno alla R.A.B. (Regulatory Asset Base) di competenza, così come definita dall Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (di seguito ARERA). In tale contesto, risulta propedeutica e fondamentale l attività di rideterminazione puntuale delle tariffe di distribuzione e misura del gas naturale nonché la rettifica/integrazione di valori precedentemente comunicati. Vigilanza e ridefinizione del canone Verifica di tutti gli adempimenti contrattuali posti a carico del Gestore, con riguardo alle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, compresa la corretta applicazione del canone annuo riconosciuto dal medesimo, attraverso l analisi e lo studio della documentazione dal punto di vista amministrativo, legale, tecnico ed economico. Pagina 10

11 B) EFFICIENTAMENTO ENERGETICO Lo Studio Cavaggioni dal 2009 si occupa dei bisogni energetici delle Pubbliche Amministrazioni. Da quando nasce il Patto dei Sindaci e quest ultimo arriva in Italia, lo studio apre il settore Energia. Patto dei Sindaci Il Patto dei Sindaci è il principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità locali e regionali impegnate ad aumentare l efficienza energetica e l utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori. Attraverso il loro impegno i firmatari del Patto intendono raggiungere e superare l obiettivo europeo di riduzione del 40% delle emissioni di CO2 entro il Lo Studio Cavaggioni assiste i Comuni dalla adesione al Patto, alla redazione del Piano d Azione per l Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), fino alla realizzazione delle Azioni contenute in quest ultimo. Lo Studio assiste altresì gli Enti che desiderano qualificarsi quali Covenant Territorial Coordinator nell ottenimento di tale riconoscimento e, in seguito, nell operatività degli stessi. Pagina 11

12 Illuminazione Pubblica Le analisi rivolte all illuminazione pubblica sono finalizzate all individuazione delle scelte più opportune che le Amministrazioni comunali possono attuare relativamente alla gestione del servizio. Lo stato di fatto della maggior parte degli impianti di illuminazione delle aree pubbliche si presenta come una realtà disorganica ed eterogenea, spesso garantita da impianti obsoleti. Le Amministrazioni hanno perciò l esigenza di effettuare una riqualificazione degli impianti superando il problema del reperimento delle risorse economiche e dell aumento del prezzo dell energia verificatosi negli ultimi anni. In alcuni casi, inoltre, le Amministrazioni non hanno la facoltà di azione sugli impianti insistenti sul proprio territorio perché non ne sono proprietarie. Lo Studio Cavaggioni accompagna le PA nelle seguenti attivitaà: - acquisizione e riscatto degli impianti da soggetti privati (es. Enel Sole); - redazione dei Progetti di Fattibilità; - piani regolatori dell illuminazione (PICIL, PRIC, DAIE); - stesura degli atti di gara, sino alla aggiudicazione della gara volta alla riqualificazione ed all efficientamento del servizio con finanziamento tramite terzi (FTT); - vigilanza sulle concessioni aggiudicate attraverso il monitoraggio della applicazione delle condizioni riportate nel contratto e nell offerta tecnica con riferimento alle opere, al risparmio energetico ed al canone. Inoltre, in considerazione delle numerose proposte che giungono ai Comuni da soggetti privati, finalizzate alla realizzazione di progetti inerenti la riqualificazione dell illuminazione Pagina 12

13 pubblica, lo Studio si pone dalla parte dell Ente pubblico nella valutazione di proposte di Project Financing, gestendo le attività di contraddittorio, per la valutazione della sostenibilità economica, tecnica e giuridica delle stesse, nonché per la loro eventuale integrazione, laddove dovesse risultare necessaria, soprattutto in relazione agli specifici e reali bisogni presenti sul territorio comunale. Allegato Energetico al Regolamento Edilizio È un documento che integra le disposizioni del Regolamento Edilizio vigente e fornisce prescrizioni ed indicazioni atte a conseguire un risparmio energetico ed un uso razionale e responsabile delle fonti di energia, finalizzato a promuovere l edilizia bioclimatica, integrare le fonti energetiche rinnovabili nel sistema involucro-impianti, attuare la certificazione energetica degli edifici, ridurre le emissioni inquinanti e climalteranti sul territorio comunale. Il Comune, attraverso l Allegato Energetico al Regolamento Edilizio Comunale, può ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2 nel settore edilizio definendo specifiche azioni riguardanti il parco edilizio esistente e le nuove costruzioni e identificando un sistema incentivante basato su sgravi degli oneri di urbanizzazione ed aumenti volumetrici delle costruzioni in base alle tipologie di azioni applicate. È il principale documento con cui le Amministrazioni possono perseguire gli obiettivi posti dal Protocollo di Kyoto, indicati nel Piano d Azione per l Energia Sostenibile (SEAP). Efficientamento edifici pubblici Lo stato di fatto della maggior parte degli edifici pubblici si presenta come una realtà inefficiente con impianti obsoleti sulla quale è vantaggioso intervenire. Le Amministrazioni hanno perciò l esigenza di effettuare una riqualificazione degli impianti e delle strutture superando il problema del reperimento delle risorse economiche e il problema dell aumento del prezzo dell energia verificatosi negli ultimi anni. Lo Studio Cavaggioni si propone di realizzare le diagnosi energetiche degli edifici comunali e di seguire le Amministrazioni nel processo di efficientamento energetico degli stessi, accompagnando il Comune nell individuazione delle soluzioni di intervento, nella formazione Pagina 13

14 e sensibilizzazione degli utenti, nella stesura degli atti di gara, fino alla stipula di contratti di prestazione energetica (EPC). Lo Studio Cavaggioni si propone inoltre per l esecuzione del servizio di vigilanza per la durata del contratto di EPC. Partecipazione a bandi e richieste di finanziamento Lo Studio Cavaggioni informa le Amministrazioni in merito alle opportunità di finanziamento di volta in volta disponibili inerenti i temi dell efficienza e del risparmio energetico e offre il proprio supporto tecnico alla redazione delle candidature alle stesse. Servizio di Energy Manager EGE Lo Studio, inoltre, all interno del proprio organico, dispone di personale qualificato EGE, Esperto in Gestione dell Energia, secondo quanto previsto dalla UNI-CEI L Energy Manager, all interno di un Ente Locale, opera sia nel campo del risparmio energetico delle strutture di propria competenza, che nel campo delle programmazione energetica locale. L Energy Manager si inserisce nella catena di competenze intersettoriali che portano dalla progettazione, alla attuazione di un organico programma di gestione, pianificazione e conservazione delle risorse energetiche. La nomina di un Energy Manager è obbligatoria per tutti i soggetti pubblici e privati che operano nel settore industriale, civile, dei trasporti e del terziario e che abbiano superato le soglie di consumo annuale che sono state stabilite dalla Legge n. 10/91. Dal lo Studio Cavaggioni è in grado di mettere a disposizione i propri tecnici per offrire questo servizio aggiuntivo utile anche alla richiesta dei TEE, all aggiornamento dei SEAP e dell Allegato energetico al Regolamento edilizio, alle attività di vigilanza, e all applicazione dell uso razionale dell energia (ISO 50001). Pagina 14

15 C) CONTABILITA E PATRIMONIO Le modifiche al sistema contabile apportate dal D.Lgs. 118 del 2011 hanno sostanzialmente rivoluzionato la contabilità degli Enti affiancando il sistema economico patrimoniale alla contabilità finanziaria e obbligato l Ente a individuare e valorizzare il proprio patrimonio al fine di una migliore gestione. Studio Cavaggioni, grazie alla multidisciplinarietà di cui dispone, è in grado di offrire servizi di analisi e supporto volti a garantire l adeguamento normativo e a cogliere le opportunità connesse. Attività sul patrimonio comunale Con questa attività lo Studio supporta gli uffici: Finanziario e Tecnico, in una ricostruzione puntuale e precisa dell inventario, attraverso il rilievo fisico, l etichettatura e l ordinamento di tutta la documentazione inerente a tutti i beni posseduti dall Ente: beni materiali, mobili e immobili (intesi anche le opere e gli impianti a rete) e immateriali. Lo Studio si preoccupa anche della Ricognizione straordinaria delle Partecipate al fine del corretto inserimento del loro valore a Patrimonio. Le diverse professionalità, che concorrono a formare il team di Studio, permettono di rilasciare all Ente, a conclusione della attività, informazioni inerenti eventuali opportunità di finanziamento di opere pubbliche, proposte di riqualificazione degli edifici piuttosto che degli impianti e assistenza nelle fase di valutazione di acquisizioni/dismissioni di beni, intese anche le partecipazioni. Attraverso questa analisi si intende supportare l Amministrazione e gli uffici competenti in eventuali scelte strategiche che sottintendono conoscenze di carattere tecnico, contabile e legale. Pagina 15

16 Attività sul Rendiconto e Bilancio consolidato Tramite questa attività ci si propone di assistere l ufficio ragioneria nelle attività di carattere contabile, dalle registrazioni riferite all ormai consolidata contabilità finanziaria all elaborazione dello Stato Patrimoniale e Conto economico da inviarsi entro il 30 aprile di ogni anno. Lo Studio assiste l Ente nei rapporti con i soggetti terzi con cui è in contatto, quali a titolo esemplificativo: la software house di riferimento, i soggetti addetti alla revisione, Corte dei Conti. Viene fornita assistenza nelle fasi di invio dei dati agli organi competenti e assistenza nella stesura degli atti formali. In relazione all attività di redazione del Bilancio consolidato viene fornita assistenza in riferimento alla ricognizione straordinaria della partecipate, assistenza nei rapporti diretti con le stesse nelle fasi di raccolta dati e riclassifica dei bilanci, assistenza nelle attività operative di stesura del bilancio e degli atti formali a supporto. Consulenza Fiscale e Tributaria Consulenza ed assistenza negli adempimenti fiscali, nei rapporti con le Amministrazioni competenti nell ambito dell imposizione diretta ed indiretta nell interesse degli Enti Pubblici. Pagina 16

17 D) GESTIONE PRIVACY E PROTEZIONE DATI PERSONALI Il 24 maggio 2016 è entrato in vigore il Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, approvato dal Parlamento Europeo nell ambito del pacchetto protezione dati. L intervento sul tema è divenuto necessario per garantire un sistema normativo coerente e armonizzato tra Stati membri e far fronte alla forte incidenza che la rapidità dell evoluzione tecnologica e la globalizzazione hanno sulla protezione dei dati personali. Il suddetto Regolamento sarà direttamente applicabile negli Stati membri dal 25 maggio 2018, abrogando espressamente la Direttiva 95/46/CE e sostituendosi, di fatto, al Codice della Privacy. È evidente la necessità, dunque, per i soggetti titolari del trattamento di dati personali, di organizzarsi e adeguarsi alla nuova normativa, evitando ritardi o rischi sulla sicurezza dei dati. Adeguamento al Regolamento UE 2016/679 del La società mette a disposizione un team di professionisti con competenze giuridiche e informatiche che supportino l Ente nell implementazione della nuova normativa europea in materia di protezione dei dati personali. Più precisamente, l attività si concretizza in un analisi preliminare e nell elaborazione di una check list delle azioni necessarie per allinearlo a quanto previsto dal Regolamento Ue e nella conseguente predisposizione delle idonee procedure e modelli documentali, compresa l attività di formazione e istruzione dei soggetti che all interno dell organizzazione hanno accesso a dati personali, nella verifica dell esecuzione da parte dell Ente delle azioni concordate. Pagina 17

18 RPD- Responsabile Protezione Dati Il Regolamento UE 2016/679 all art. 37, par. 1, lett. a), prevede che autorità e organismi pubblici nominino un Responsabile per la protezione dei dati personali, al fine di creare una figura di supporto e vigilanza nell osservanza del Regolamento all interno dell Ente, nonché di contatto con i soggetti interessati e l autorità di controllo. Lo Studio, grazie alla sua struttura multidisciplinare, riesce a garantire l adempimento anche di tale attività. STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l Pagina 18

19 CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE DISTRIBUZIONE GAS SERVIZI DI ASSISTENZA E SUPPORTO AL RUP Servizi di assistenza, supporto e affiancamento al rup nell espletamento delle procedure necessarie per l affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale nei seguenti ambiti: ENTE COMMITTENTE PROV ATEM ATTIVITA' PERIODO CASSANO D'ADDA MI MI4 Attività di supporto alla Stazione Appaltante - MILANO 4 caricamento dati su Piattaforma Aeegsi 2014 / CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA VE VE2 Attività di supporto alla Stazione Appaltante e stima impianti comuni - VENEZIA 2 e caricamento dati su Piattaforma Aeegsi 2014 e COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA 1 Attività di supporto alla Stazione Appaltante - BRESCIA 1 e caricamento dati su Piattaforma Aeegsi 2014 / DALMINE 3 ESTE PD PD3 LEGNANO MI MI2 LOVERE 2 PORDENONE PN PN POTENZA PZ PZ POTENZA PZ PZ2 PROVINCIA DI COMO CO CO1 Attività di supporto alla Stazione Appaltante BERGAMO 3 Attività di supporto alla Stazione Appaltante - PADOVA 3 Attività di supporto alla Stazione Appaltante - MILANO 2 Attività di supporto alla Stazione Appaltante - BERGAMO 2 Attività di supporto alla Stazione Appaltante - PORDENONE Assistenza specialistica al comune di potenza in veste di ente concedente e di stazione appaltante della gara per l affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale nell ambito potenza 2 sud ai sensi del d.m. n. 226/2011 e s.m e stima degli impianti di tutti i comuni dell Atem Potenza 2. Attività di supporto alla Stazione Appaltante e stima impianti comuni POTENZA 2 Attività di supporto alla Stazione Appaltante - COMO 1 e caricamento dati su Piattaforma Aeegsi IN CORSO 2014/ Pagina 19

20 ENTE COMMITTENTE PROV ATEM ATTIVITA' PERIODO PROVINCIA DI TREVISO 2 Attività di supporto alla Stazione Appaltante - TREVISO ROMANO DI LOMBARDIA 6 Attività di supporto alla Stazione Appaltante - BERGAMO 6- ROZZANO MI MI3 Supporto, assistenza tecnica, legale, informatica ed affiancamento alla stazione appaltante nell'espletamento delle procedure necessarie per lo svolgimento in forma associata dell a procedura ad evidenza pubblica per l'affidamento del servizio di distriuzione del gas naturale nell'ambito territoriale "atem milano 3" - provincia di milano sud 2016-IN CORSO TREVIGLIO 5 VERBANIA VCO VICENZA VI VI1 Attività di supporto alla Stazione Appaltante BERGAMO 5 Rapporti e accordi con il Concessionario, stima industriale degli impianti e Attività di supporto alla Stazione Appaltante - VERBANO CUSIO OSSOLA Attività di supporto alla Stazione Appaltante e stima impianti comuni VICENZA IN CORSO IN CORSO Pagina 20

21 ASSISTENZA TECNICA, ECONOMICA, AMMINISTRATIVA E LEGALE Assistenza ai comuni per la realizzazione del piano programmatico, stima degli impianti, ricognizione dei cespiti, vigilanza e controllo. d attività di 2014 supporto alla stazione appaltante. ACQUAFREDDA ADRARA SAN MARTINO ADRARA SAN ROCCO ALBANO SANT'ALESSANDRO ALBIOLO ALFIANELLO ALSERIO ALTIVOLE ANGOLO TERME affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito Aggiornamento della stima degli impianti CO CO d ambito. d attività di supporto alla stazione appaltante. Aggiornamento stima industriale degli impianti ed attività di supporto alla stazione appaltante. d ambito. del servizio, attività di aggiornamento della stima industriale degli impianti. Concessionaria ANNONE VENETO VE Stima industriale degli impianti ANTEGNATE Aggiornamento stima Pagina 21

22 ANTRONA SCHIERANCO Stima industriale degli impianti / ANZOLA D OSSOLA Stima industriale degli impianti APRICA Concessionaria. APRILIA LT Stima industriale degli impianti. ARCENE Stima/atem/piano programmatico ARDESIO affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. Aggiornamento della stima degli impianti ed elaborazione degli elementi programmatici ARIZZANO Studio e analisi del servizio, stima industriale degli impianti e proroga e predisposizione della gara per l affidamento 2009 ARSAGO SEPRIO VA Consulenza rapporti con il Concessionario, proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti, predisposizione della gara per l affidamento del servizio ed attività di alta sorveglianza e controllo ARTOGNE Concessionaria. ASOLO ASSO AURANO CO d ambito. Stima industriale degli impianti, 2010 Pagina 22

23 del servizio e predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. AZZANO MELLA d attività di supporto alla stazione appaltante. affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito AZZONE Aggiornamento della stima degli impianti di distribuzione del gas BACENO Studio e analisi del Servizio e stima industriale degli impianti BAGNATICA affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. BAGNOLO MELLA d atto aggiuntivo BAGNOLO PO RO BANNIO ANZINO BARBIANELLO PV affiancamento fino espletamento della gara d ambito. 2014/ BARDOLINO 2016 BARDOLINO BARIANO affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. Pagina 23

24 aggiornamento stima industriale degli impianti e annessa attività di elaborazione. BARZAGO LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo e affiancamento fino espletamento della gara d ambito. 2011/ BARZANO LC affiancamento fino espletamento della gara d ambito. 2011/ BASSANO BRESCIANO. / BAVENO Stima industriale degli impianti, del servizio ed attività di alta sorveglianza e controllo. 2010/ Attività di alta sorveglianza e controllo. 2012//2014/ /2016/ BEE Studio e analisi del servizio, stima industriale degli impianti e proroga e predisposizione della gara per l affidamento 2009 BELFIORE Valorizzazione delle reti di proprietà comunale e attività di vigilanza e controllo. BELGIRATE BEREGAZZO CON FIGLIARO CO d ambito. Pagina 24

25 BERZO DEMO Concessionaria. BERZO INFERIORE Concessionaria. BERZO SAN FERMO BEURA CARDEZZA Proroga del servizio e stima industriale degli impianti: attività finalizzate al potenziamento degli impianti BIENNO Concessionaria. BINAGO CO Stima industriale degli impianti. / BIZZARONE CO proroga periodo transitorio. 2011/ BOLGARE Stima industriale degli impianti. aggiornamento stima/piano programmatico 2018 BOLTIERE affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito BONATE SOPRA BORGOMEZZAVALLE BORNO Concessionaria. BOSSICO affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. Pagina 25

26 Aggiornamento della stima degli impianti di distribuzione del gas e attività di elaborazione degli elementi programmatici BOVEGNO Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. BRAONE Concessionaria. BREMBATE DI SOPRA valorizzazione e patrimonializzazione delle BRENO Concessionaria. BRENZONE BRIONE d attività di supporto alla stazione appaltante. BRIOSCO LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo BRUGINE VE In corso VE Stima industriale degli impianti. BRUSAPORTO affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito Aggiornamento della stima industriale degli impianti gas Pagina 26

27 BUDOIA PN BULCIAGO LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo e affiancamento fino espletamento della gara d ambito. 2011/ BULGAGROSSO CO d ambito. BUSSERO MI affiancamento fino espletamento della gara d ambito. MI Aggiornamento stima industriale degli impianti di distribuzione gas naturale BUTTAPIETRA Studio e analisi del servizio stima industriale degli impianti e predisposizione della gara per l affidamento del servizio); attività di vigilanza e controllo affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito CALCINATE Aggiornamento della stima industriale degli impianti gas reti di proprietà comunale CALCIO Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento CAMBIASCA Studio e analisi del servizio, stima industriale degli impianti e proroga e predisposizione della gara per l affidamento 2011 CAMPAGNA LUPIA VE Stima industriale degli impianti. Pagina 27

28 CAMPOLONGO MAGGIORE VE Stima industriale degli impianti. CAMPONOGARA VE Stima industriale degli impianti. CANARO RO CANDA RO CANNERO RIVIERA Stima industriale degli impianti, del servizio e predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo e CANNOBIO Stima industriale degli impianti, del servizio e predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo e CANONICA D'ADDA CANTU' CO d ambito CAPO DI PONTE Concessionaria. CAPPELLA MAGGIORE CAPREZZO Stima industriale degli impianti, del servizio e predisposizione di un accordo 2010 aggiuntivo per l incremento del canone annuo. CARBONERA Pagina 28

29 CASALE SUL SILE VE Stima industriale degli impianti. Stima industriale degli impianti. CASALEONE Aggiornamento della stima industriale degli impianti gas In corso In corso CASALMAGGIORE CR Attività di vigilanza e controllo CASALMAIOCCO LO affiancamento fino espletamento della gara d ambito. Stima industriale degli impianti CASALMORO reti di proprietà comunale CASALOLDO 2009 Stima industriale degli impianti CASALROMANO Aggiornamento della stima degli impianti ed elaborazione degli elementi programmatici reti di proprietà comunale In corso CASATENOVO LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo e affiancamento fino espletamento della gara d ambito. 2011/ CASORATE SEMPIONE VA Consulenza rapporti con il Concessionario, proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti,predisposizione della gara per l affidamento del servizio ed attività di alta sorveglianza e controllo. CASSAGO BRIANZA LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo e 2011/ Pagina 29

30 affiancamento fino espletamento della gara d ambito. CASSINA D' PECCHI MI MI affiancamento fino espletamento della gara d ambito. Aggiornamento della stima degli impianti ed elaborazione degli elementi programmatici CASTEL D'AZZANO Stima industriale degli impianti CASTEL GOFFREDO CASTELGUGLIELMO RO affiancamento fino espletamento della gara d ambito CASTELLETTO SOPRA TICINO NO Stima industriale degli impianti NO Attività di vigilanza e controllo In corso CASTELLI CALEPIO CASTELNOVO DEL FRIULI PN CASTELNUOVO BOZZENTE CO d ambito. CASTELNUOVO DEL GARDA CASTRO predisposizione gara per l affidamento del servizio. Pagina 30

31 CAVAION VERONESE CAVASO DEL TOMBA Aggiornamento della stima degli impianti CAVASSO NUOVO PN CAVERNAGO affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. Aggiornamento della stima industriale degli impianti gas CAIANA regolarizzazione contratto. / CEDEGOLO Concessionaria. CEGGIA VE Stima industriale degli impianti. CENATE SOTTO CENATE SOPRA CEPPO MORELLI Pagina 31

32 CERESARA CERETE CERVENO del servizio; attività di alta sorveglianza e controllo. predisposizione gara per l affidamento del servizio. Concessionaria CETO Concessionaria. CEVO Concessionaria. CHIARANO CHIGNOLO PO CIGOLE VE Stima industriale degli impianti. VE PV affiancamento fino espletamento della gara d ambito. Aggiornamento stima industriale degli impianti.e attività di vigilanza e controllo. /2014/ CIMBERGO Concessionaria. CINQUEFRONDI RC Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo transitorio CINTO CAOMAGGIORE CIVIDATE CAMUNO CODIGORO VE Stima industriale degli impianti. VE FE Concessionaria. proroga periodo transitorio. 2011/ aggiornamento stima CODOGNE' COLERE Pagina 32

33 affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. Aggiornamento della stima degli impianti COLLE UMBERTO Aggiornamento stima industriale degli impianti.e attività di vigilanza e controllo. COLLIO VAL TROMPIA COMACCHIO COMO COMUNITA MONTANA DUE LAGHI, CUSIO MOTTARONE E VALSTRONA COMUNITA' MONTANA VALLE CAMONICA COMUNITA MONTANA VALLE STRONA COMUNITA MONTE ROSA CONCORDIA SAGITTARIA CONEGLIANO CORDIGNANO FE CO Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. regolarizzazione contratto. 2014/ assistenza atem affiancamento tecnico -legale Stima industriale degli impianti Aggiornamento stima industriale degli impianti.e attività di vigilanza e controllo. Studio e analisi 2008 Consulenza rapporti con il Concessionario, proroga periodo transitorio e stima industriale degli impianti VE Stima industriale degli impianti. Aggiornamento della stima degli impianti Pagina 33

34 CORDOVADO CORNAREDO PN Stima industriale degli impianti. PN MI MI Attività di vigilanza e controllo MI CORNEGLIANO LAUDENSE CORNUDA LO Stima industriale degli impianti. In corso CORTENO GOLGI Concessionaria. CORTENUOVA Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento CORTEOLONA PV affiancamento fino espletamento della gara d ambito. e COSSOGNO Studio e analisi del servizio, stima industriale degli impianti e proroga e predisposizione della gara per l affidamento COSTA DE' NOBILI PV Stima industriale degli impianti. COSTA DI MEZZATE affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito /2014 / e in corso 2014 Pagina 34

35 COVO Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento CREAZZO VI Attività di alta sorveglianza e controllo. CREMELLA LC Stima industriale degli impianti; predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo /2014// 2016// / CRODO Studio e analisi del Servizio e stima industriale degli impianti assistenza tecnico legale amministrativa /bonate sotto 2018 DALMINE assistenza tecnico legale amministrativa caprino bergamasco, paladina, ponte san pietro, villa d'adda 2018 caricamento dati e informazioni aggiornate al sulla piattaforma informatica dell autorità arera DARFO BOARIO TERME Concessionaria. DOLCE DOLO VE Stima industriale degli impianti. DOMODOSSOLA stima industriale degli impianti e proroga periodo transitorio, predisposizione della gara per l affidamento del servizio ed Attività di alta sorveglianza e controllo. DRESANO MI affiancamento fino espletamento della gara d ambito. MI accompagnamento fino all espletamento della gara d ambito. Pagina 35

36 EDOLO Concessionaria. ENDINE GAIANO stima/atem/piano programmatico ERBA ERBE' CO d ambito ESINE Concessionaria. ESTE PD assistenza tecnico legale amministrativa FALOPPIO CO proroga periodo transitorio. 2011/ FARA OLIVANA CON SOLA FARRA DI SOLIGO FIESSE Stima industriale degli impianti Aggiornamento stima industriale impianti distribuzione gas naturale. / FIGINO SERENZA CO d ambito. FILAGO affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. FILIGHERA PV Stima industriale degli impianti. /2014 FINO DEL MONTE affiancamento comune fino all espletamento 2014 Pagina 36

37 della gara d ambito. Aggiornamento stima industriale degli impianti ed elaborazione degli elementi programmatici di sviluppo FOLLINA FONTENO affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito FORESTO SPARSO affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito FORGARIA NEL FRIULI PN FORMAZZA Studio e analisi del Servizio e stima industriale degli impianti. Stima industriale degli impianti e predisposizione della gara per l affidamento del servizio con annessa attività di elaborazione degli elementi programmatici di sviluppo 2009 e FOSSALTA DI PORTOGRUARO VE Stima industriale degli impianti. VE FOSSO' VE Stima industriale degli impianti. GAIARINE PN d ambito. GAMBARA proroga periodo transitorio. GAMBELLARA VI Stima industriale degli impianti. 2010/2011 GARBAGNATE MILANESE MI Attività di alta sorveglianza e controllo. Pagina 37

38 Stima industriale degli impianti, proroga periodo transitorio. GARDA GARDONE VAL TROMPIA Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. GATTICO NO Stima industriale degli impianti GENZONE PV Stima industriale degli impianti. e GERENZAGO PV Stima industriale degli impianti. e GHEDI d attività di supporto alla stazione appaltante GHIFFA Studio e analisi del servizio e stima industriale degli impianti; predisposizione della gara per l affidamento 2008/2009 GHISALBA affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. Aggiornamento della stima industriale degli impianti gas GIANICO Concessionaria. GIAVERA DEL MONTELLO. GIGNESE Stima industriale degli impianti, del servizio Attività di vigilanza e controllo. GODEGA DI SANT URBANO Pagina 38

39 Stima industriale degli impianti GORNATE OLONA VA predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo GORNO affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. Aggiornamento della stima industriale degli impianti GOTTOLENGO. / GOZZANO NO Stima industriale degli impianti. VI Studio e analisi del servizio e stima industriale degli impianti GRANCONA VI Studio e analisi del servizio e stima industriale degli impianti VI Studio e analisi del servizio e stima industriale degli impianti GRAVELLONA TOCE Consulenza rapporti con il Concessionario, stima industriale degli impianti e 2010 GREZZAGO MI affiancamento fino espletamento della gara d ambito. GREZZANA VE Stima industriale degli impianti. GRUARO VE Pagina 39

40 GRUMOLO DELLE ABBADESSE VI aggiornamento stima 2018 Stima industriale degli impianti. GUIDIZZOLO regolarizzazione contratto. / INCUDINE Concessionaria. INTRAGNA Stima industriale degli impianti, del servizio e predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo INVERNO E MONTELEONE PV predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. e IRMA Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. ISORELLA d attività di supporto alla stazione appaltante. LAGOSANTO FE proroga periodo transitorio LEGNARO VE Stima industriale degli impianti. LESA LINAROLO PV 2014/ e Pagina 40

41 LODI VECCHIO LO affiancamento fino espletamento della gara d ambito. LODRINO Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. LONGARE VI valorizzazione e patrimonializzazione delle 2018 Stima industriale degli impianti. LONGONE AL SEGRINO CO d ambito. LOSINE Concessionaria. assistenza tecnico legale amministrativa 2018 LOVERE caricamento dati e informazioni aggiornate al sulla piattaforma informatica dell autorità arera 2018 LOZIO Concessionaria. MACLODIO d attività di supporto alla stazione appaltante. MALCESINE proroga periodo transitorio. MALEGNO Concessionaria. MALESCO Consulenza rapporti con il Concessionario, proroga periodo transitorio e stima industriale degli impianti e affiancamento del Comune in tutti gli adempimenti fino all espletamento della gara d ambito con annessa attività di elaborazione degli elementi programmatici di sviluppo 2008 MALONNO Concessionaria. Pagina 41

42 MANERBIO Stima industriale degli impianti aggiornamento stima industriale degli impianti e attività di vigilanza e controllo e MARANO VICENTINO VI Stima industriale degli impianti MARCHENO Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. MARCON VE Stima industriale degli impianti. MARENO DI PIAVE Stima industriale degli impianti, del servizio, aggiornamento stima industriale degli impianti. In corso MARIANA MANTOVANA affiancamento fino espletamento della gara d ambito MARMENTINO MARMIROLO MARTELLAGO Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. / VE Stima industriale degli impianti. VE Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento 2010 MARTINENGO Stima industriale degli impianti 2008 Aggiornamento stima industriale impianti distribuzione gas naturale Pagina 42

43 MASER In corso MASERA Studio e analisi 2008 MASSA FISCAGLIA FE proroga periodo transitorio MASSINO VISCONTI PN MEDOLE regolarizzazione contratto. / MEDUNO PN MELICUCCO RC Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo transitorio MERGOZZO Studio e analisi Stima industriale degli impianti e affiancamento del Comune in tutti gli adempimenti fino all espletamento della gara d ambito con annessa attività di elaborazione degli elementi programmatici di sviluppo 2008 e MESOLA MIANE FE FE proroga periodo transitorio. Aggiornamento della stima industriale degli impianti di distribuzione gas naturale 2011/ MIAZZINA Studio e analisi del servizio, stima industriale degli impianti e proroga e predisposizione della gara per l affidamento 2007 Pagina 43

44 MILZANO / MINERBE Stima industriale degli impianti, proroga periodo transitorio. MIRA VE Stima industriale degli impianti. VE MIRADOLO TERME PV e MIRANO VE Stima industriale degli impianti. MISSAGLIA LC Stima industriale degli impianti. / MOGLIA attività di alta sorveglianza e controllo. MOGLIANO VENETO VE Stima industriale degli impianti. MONASTIER DI TREVISO MONFUMO MONNO Concessionaria. MONSELICE PD stima 2018 MONTANO LUCINO CO attività di vigilanza e controllo. Pagina 44

45 MONTEBELLUNA Stima industriale degli impianti MONTECCHIA DI CROSARA Attività di vigilanza MONTECRESTESE Consulenza rapporti con il Concessionario, proroga periodo transitorio e stima industriale degli impianti. Stima industriale degli impianti e affiancamento del Comune in tutti gli adempimenti fino all espletamento della gara d ambito con annessa attività di elaborazione degli elementi programmatici di sviluppo 2008 e MONTELLO affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito MONTESCHENO 2010 e MONTICELLI PAVESE PV predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. e MONZAMBANO regolarizzazione contratto. affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. / MORENGO aggiornmanto della stima industriale degli impianti Pagina 45

46 MORIAGO DELLA BATTAGLIA MORNAGO VA Stima industriale degli impianti MORNICO AL SERIO affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. Aggiornamento della stima industriale degli impianti MOTTEGGIANA MULAZZANO LO LO Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo transitorio. affiancamento fino espletamento della gara d ambito. MUSILE DI PIAVE VE Stima industriale degli impianti. MUZZANO NEGRAR NIARDO BI Predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. Attività di supporto alla Stazione Appaltante VERONA 1 Concessionaria NOALE VE Stima industriale degli impianti. NOVENTA DI PIAVE OGGEBIO ONETA ONO SAN PIETRO VE Stima industriale degli impianti. VE Stima industriale degli impianti, del servizio e predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. Concessionaria. In corso 2010 e Pagina 46

47 ORGIANO VI Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo transitorio. ORNAVASSO Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio stima industriale degli impianti e per l intero ambito, 2007/2008 aggiornamento stima 2018 OSIO SOTTO affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. OSSIMO Concessionaria. OSTELLATO FE proroga periodo transitorio PAESE Concessionaria. In corso In corso PALLANZENO PAISCO LOVENO PALOSCO Concessionaria. Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento Aggiornamento stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento reti di proprietà comunale PARZANICA predisposizione gara per l affidamento del servizio. Aggiornamento della stima industriale degli impianti Pagina 47

48 PASPARDO Concessionaria. PASTRENGO Predisposizione della gara per l affidamento PAVONE DEL MELLA Stima industriale degli impianti. PEDEROBBA PEREGO LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. In corso 2011 PERNUMIA PD Studio e analisi 2012 PESCANTINA Stima industriale degli impianti. PESCHIERA DEL GARDA PEZZAZE PIAN CAMUNO Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. Concessionaria. PIANCOGNO Concessionaria. PIANICO PIANIGA predisposizione gara per l affidamento del servizio. Aggiornamento della stima industriale degli impianti gas e annessa attività di elaborazione degli elementi programmatici VE Stima industriale degli impianti. VE Pagina 48

49 PIEDIMULERA Stima industriale degli impianti PIEVE DI CORIANO PIEVE FISSIRAGA LO Consulenza rapporti e accordi con il Concessionario, Stima industriale degli impianti e predisposizione della gara per l affidamento del servizio, attività di alta sorveglianza e controllo. affiancamento fino espletamento della gara d ambito. 2008//2014//in corso PIEVE DI SOLIGO Aggiornamento della stima degli impianti di distribuzione del gas PIEVE VERGONTE Studio e analisi 2008 PINZANO AL TAGLIAMENTO PISANO PN Stima industriale degli impianti), del servizio ed attività di alta sorveglianza e controllo POGGIO RENATICO FE Stima industriale degli impianti POGLIANO MILANESE MI regolarizzazione del contratto; preparazione documentazione gara fornitura gas. Stima industriale degli impianti e affiancamento fino espletamento della gara d ambito. POLAVENO POLISTENA MI RC reti di proprietà comunale Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo transitorio. In corso 2007 POLVERARA VE Stima industriale degli impianti. PONTE LAMBRO CO d ambito e attività di elaborazione degli / Pagina 49

50 elementi programmatici di sviluppo Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento PONTE NOSSA Supporto amministrativo iscrizione a patrimonio e analisi preliminare società partecipata Aggiornamento della stima industriale degli impianti PONTEVICO Stima industriale degli impianti Stima industriale degli impianti PONTI SUL MINCIO PONTIDA regolarizzazione contratto.. valorizzazione e patrimonializzazione delle / In corso PONZANO VENETO In corso PORDENONE PN assistenza all'atem di Pordenone con lo svolgimento delle attività di competenza del RUP in loco. In corso PORTO MANTOVANO Predisposizione della gara per l affidamento 2010 PORTOGRUARO VE Stima industriale degli impianti. POTENZA PZ Pagina 50

51 . POVEGLIANO In corso POZZOLENGO regolarizzazione contratto PRALBOINO Stima industriale degli impianti. PRAMAGGIORE VE Stima industriale degli impianti. PREMENO Stima industriale degli impianti, del servizio e predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo PREMIA PREMOSELLO CHIOVENDA PRESSANA PRESTINE Studio e analisi del Servizio e stima industriale degli impianti. Stima industriale degli impianti e affiancamento del Comune in tutti gli adempimenti fino all espletamento della gara d ambito con annessa attività di elaborazione degli elementi programmatici di sviluppo 2009 e Stima industriale degli impianti Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo transitorio. Concessionaria PUMENENGO affiancamento comune fino all espletamento della gara d ambito. QUARTO D'ALTINO VE Stima industriale degli impianti. RE REFRONTOLO Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo transitorio. 2008/2009 Pagina 51

CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE CONSULENZA DISTRIBUZIONE GAS

CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE CONSULENZA DISTRIBUZIONE GAS CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE CONSULENZA DISTRIBUZIONE GAS Principali Comuni ai quali i nostri esperti hanno fornito o stanno fornendo la loro assistenza professionale legale,

Dettagli

CONSULENZA economico fiscale e tecnico - legale AL MONDO PUBBLICO E PRIVATO SAN BONIFACIO (VR) VIA LUIGI PIRANDELLO, 3/N

CONSULENZA economico fiscale e tecnico - legale AL MONDO PUBBLICO E PRIVATO SAN BONIFACIO (VR) VIA LUIGI PIRANDELLO, 3/N CONSULENZA economico fiscale e tecnico - legale AL MONDO PUBBLICO E PRIVATO 37047 SAN BONIFACIO (VR) VIA LUIGI PIRANDELLO, 3/N TEL. 045.6101835 FAX 045.6107022 www.studiocavaggioni.it PRESENTAZIONE Lo

Dettagli

Principali Comuni ai quali i nostri esperti hanno fornito o stanno fornendo la loro assistenza professionale legale, tecnica ed amministrativa.

Principali Comuni ai quali i nostri esperti hanno fornito o stanno fornendo la loro assistenza professionale legale, tecnica ed amministrativa. CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE CONSULENZA DISTRIBUZIONE GAS Principali Comuni ai quali i nostri esperti hanno fornito o stanno fornendo la loro assistenza professionale legale,

Dettagli

CONSULENZA economico fiscale e tecnico - legale AL MONDO PUBBLICO E PRIVATO SAN BONIFACIO (VR) VIA LUIGI PIRANDELLO, 3/N

CONSULENZA economico fiscale e tecnico - legale AL MONDO PUBBLICO E PRIVATO SAN BONIFACIO (VR) VIA LUIGI PIRANDELLO, 3/N CONSULENZA economico fiscale e tecnico - legale AL MONDO PUBBLICO E PRIVATO 37047 SAN BONIFACIO (VR) VIA LUIGI PIRANDELLO, 3/N TEL. 045.6101835 FAX 045.6107022 www.studiocavaggioni.it Università degli

Dettagli

Principali Comuni ai quali i nostri esperti hanno fornito o stanno fornendo la loro assistenza professionale legale, tecnica ed amministrativa.

Principali Comuni ai quali i nostri esperti hanno fornito o stanno fornendo la loro assistenza professionale legale, tecnica ed amministrativa. CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE CONSULENZA DISTRIBUZIONE GAS Principali Comuni ai quali i nostri esperti hanno fornito o stanno fornendo la loro assistenza professionale legale,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COTTI p.i. INNOCENZO CORSO EUROPA, 2 25050 ZONE (BS) ITALIA Telefono 0309880208 Fax 309880208 E-mail

Dettagli

ANNUALITA' 2018 PROG. MODULISTICA APPALTI CONT. LAVORO ORG. VALUTAZIONE CORSI DI FORMAZIONE CONT. TRIBUTARIO ATTIVITA' DI SUPPORTO ADESIONE PROG.

ANNUALITA' 2018 PROG. MODULISTICA APPALTI CONT. LAVORO ORG. VALUTAZIONE CORSI DI FORMAZIONE CONT. TRIBUTARIO ATTIVITA' DI SUPPORTO ADESIONE PROG. ENTE PUBBLICO CONT. LAVORO CONT. TRIBUTARIO ORG. VALUTAZIONE CORSI DI FORMAZIONE COMUNE DI ALTIVOLE 517,00 2.320,00 710,00 COMUNE DI ANNONE VENETO 470,00 COMUNE DI ARCADE 185,00 COMUNE DI ASOLO 517,00

Dettagli

PIANO DI ZONA

PIANO DI ZONA COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA -UFFICIO DI PIANO- PIANO DI ZONA 2009-2011 OSSERVATORIO SULL IMMIGRAZIONE STRANIERA (30.04.2009) OSSERVATORIO SULL IMMIGRAZIONE STRANIERA: RELAZIONE SULLA STRUTTURA DELLA

Dettagli

CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA C.O.U.B. VCO

CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA C.O.U.B. VCO Registro determinazioni n 037 del 13/06/2017 CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA C.O.U.B. VCO DETERMINA OGGETTO: affidamento mediante procedura diretta dei servizi di igiene

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE

DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE Ordine dei Periti Industriali di Napoli 19 dicembre 2018 Ing. Michele Macaluso Direttore ANEA CHI E L ANEA AGENZIA NAPOLETANA

Dettagli

Contatti SUAP. Contatti SUAP Published on Comunità Montana Valle Camonica (http://www.sportellotelematico.cmvallecamonica.bs.it)

Contatti SUAP. Contatti SUAP Published on Comunità Montana Valle Camonica (http://www.sportellotelematico.cmvallecamonica.bs.it) Contatti SUAP Comune di Angolo Terme Telefono: 0364.548012 E-mail: uff.tributi@comune.angolo-terme.bs.it [1] Comune di Artogne Telefono: 0364.598280 E-mail: uff.servizidemografici@comune.artogne.bs.it

Dettagli

Valle Camonica Servizi S.p.A..

Valle Camonica Servizi S.p.A.. Valle Camonica Servizi S.p.A.. Descrizione Codice REMI Fisico Comune Tipologia Impianto Impianto Codice Re.Mi. Aggregato Descrizione Pian Camuno BS 1'p Rogno 34453201 ROGNO (BG) Fisico IT00BSY01205J Artogne

Dettagli

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI BRESCIA Acquafredda 1'615 --- 10 10 BRESCIA Adro 7'180 --- 15 15 BRESCIA Agnosine 1'839 --- 10 10 BRESCIA Alfianello 2'476 --- 10 10 BRESCIA Anfo 487 ---

Dettagli

Incontro di studio LA GESTIONE DEL BOSCO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA MONTAGNA

Incontro di studio LA GESTIONE DEL BOSCO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA MONTAGNA Incontro di studio LA GESTIONE DEL BOSCO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA MONTAGNA Edolo, 29 novembre 2013 Z tç Utàà áàt ftçztää 1 Comunità Montana di Valle Camonica: N 41 Comuni Superficie: 127.251 ettari

Dettagli

CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE CONSULENZA DISTRIBUZIONE GAS

CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE CONSULENZA DISTRIBUZIONE GAS CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE CONSULENZA DISTRIBUZIONE GAS Principali Comuni ai quali i nostri esperti hanno fornito o stanno fornendo la loro assistenza professionale legale,

Dettagli

ELENCO DESIGNAZIONI DI COMPETENZA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. rappresentanti della Provincia. Durata della nomina

ELENCO DESIGNAZIONI DI COMPETENZA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. rappresentanti della Provincia. Durata della nomina ELENCO DESIGNAZIONI DI COMPETENZA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE 2019 COMMISSIONE E SOTTOCOMMISSIONI ELETTORALI CIRCONDARIALI Sede della commissione o della sottocommissione Comuni inclusi nella ripartizione

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Acquafredda 55 Nessuna Nessuna Adro 271 Nessuna Nessuna Agnosine 465 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli Esenzione per tutti i terreni Alfianello 48 Nessuna Nessuna Anfo 400

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING AI SENSI DELL ART. 183 COMMA 15 DEL D.LGS

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING AI SENSI DELL ART. 183 COMMA 15 DEL D.LGS PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING AI SENSI DELL ART. 183 COMMA 15 DEL D.LGS. 50/2016 DELLA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI UNA INFRASTRUTTURA SMART CITY E DEI CONNESSI

Dettagli

DOCUMENTO STRATEGICO DEL SEBINO

DOCUMENTO STRATEGICO DEL SEBINO DOCUMENTO STRATEGICO DEL SEBINO SISTEMA DI COLLETTAMENTO E DEPURAZIONE DEI REFLUI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Dott. Marco Zemello Direttore dell Autorità d Ambito della provincia

Dettagli

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA GESTIRE L ENERGIA DIVISIONE ENERGIA: ESCO ACCREDITATA chi siamo.. Divisione Energia, in qualità di ESCo, è specializzata nello studio, progettazione e realizzazione di interventi di efficientamento energetico,

Dettagli

Druogno Dintorni. Localita vicine a Druogno. Lago Maggiore: laghi vicino a Druogno

Druogno Dintorni. Localita vicine a Druogno. Lago Maggiore: laghi vicino a Druogno Druogno Dintorni Localita vicine a Druogno Lago Maggiore: laghi vicino a Druogno Il Lago Maggiore, di origine glaciale, chiamato anche Verbano, è il più occidentale dei grandi laghi prealpini e il secondo

Dettagli

Al servizio degli Enti

Al servizio degli Enti Al servizio degli Enti Consorzio CEV INDICE DEI SERVIZI 4. 6. ACQUISTI EFFICIENZA ENERGETICA ACQUISTI CENTRALIZZATI E MERCATO ELETTRONICO (MEC) CONVENZIONI ENERGIA ELETTRICA E GAS EFFICIENTAMENTO DEGLI

Dettagli

COMUNE CAINO 476,00 18/07/2018 COMUNE ARTOGNE 625,00 COMUNE BASSANO BRESCIANO 476,00 COMUNE BEDIZZOLE 1.253,00

COMUNE CAINO 476,00 18/07/2018 COMUNE ARTOGNE 625,00 COMUNE BASSANO BRESCIANO 476,00 COMUNE BEDIZZOLE 1.253,00 ENTE NOME IMPORTO QUOTA ASSOCIATIVA 2018 DATA DI INCASSO COMUNE ACQUAFREDDA 388,00 COMUNE ADRO 925,00 09/03/2018 COMUNE AGNOSINE 388,00 12/06/2018 COMUNE ALFIANELLO 476,00 05/03/2018 COMUNE ANFO 239,00

Dettagli

Domodossola Dintorni. Localita vicine a Domodossola. Lago Maggiore: laghi vicino a Domodossola

Domodossola Dintorni. Localita vicine a Domodossola. Lago Maggiore: laghi vicino a Domodossola Domodossola Dintorni Localita vicine a Domodossola Lago Maggiore: laghi vicino a Domodossola Il Lago Maggiore, di origine glaciale, chiamato anche Verbano, è il più occidentale dei grandi laghi prealpini

Dettagli

Anno 2009 STRUTTURA DELL ATTIVITA PRODUTTIVA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 1/2010 Gennaio 2010.

Anno 2009 STRUTTURA DELL ATTIVITA PRODUTTIVA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 1/2010 Gennaio 2010. STRUTTURA DELL ATTIVITA PRODUTTIVA IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2009 Fonte Infocamere Elaborazioni Ufficio Studi Statistica e Gestione Documentale QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 1/2010 Gennaio 2010 Struttura

Dettagli

Struttura dell'attività Produttiva in Provincia di Brescia Anno 2007

Struttura dell'attività Produttiva in Provincia di Brescia Anno 2007 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA BRESCIA Ufficio Studi e Informazione Statistica Struttura dell' Produttiva in Provincia di Brescia Anno 2007 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE Acquafredda

Dettagli

6. Gli imprenditori extracomunitari nei comuni della provincia

6. Gli imprenditori extracomunitari nei comuni della provincia 6. Gli imprenditori extracomunitari nei comuni della provincia In questo paragrafo si esaminano i dati relativi agli imprenditori extracomunitari nei comuni della provincia disaggregati per paese di origine.

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE STUDIO CAVAGGIONI SCARL Via Luigi Pirandello, 3/N - 37047 San Bonifacio (VR) Tel 045.6101835 - Fax 045.6107022 scarl@studiocavaggioni.it www.studiocavaggioni.it CODICE FISCALE E

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE STUDIO CAVAGGIONI SCARL Via Luigi Pirandello, 3/N - 37047 San Bonifacio (VR) Tel 045.6101835 - Fax 045.6107022 scarl@studiocavaggioni.it www.studiocavaggioni.it CODICE FISCALE E

Dettagli

C I T T À D I M A G L I E Provincia di Lecce COMUNICATO STAMPA SEMINARIO

C I T T À D I M A G L I E Provincia di Lecce COMUNICATO STAMPA SEMINARIO C I T T À D I M A G L I E Provincia di Lecce COMUNICATO STAMPA SEMINARIO IL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE Istituzione degli ambiti territoriali minimi ATEM LECCE 2 SUD Maglie 24 gennaio 2018

Dettagli

Energy Manager Enti Pubblici. Energy Manager. Enti Pubblici

Energy Manager Enti Pubblici. Energy Manager. Enti Pubblici Energy Manager Enti Pubblici SERVIZI: Energy Manager Screening approvvigionamenti energetici Energy audit/diagnosi Certificazione ISO 50001 Chi siamo La QUATTROCOLORI sas nasce con l'obiettivo di offrire

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ZENDRA ERMANNO c/o Municipio Via Marconi, 19-24065 Lovere (BG) 035983634 (ufficio) Fax 035983634 (ufficio) E-mail

Dettagli

Titolo della posizione: Addetto al Settore Amministrazione e Servizi Gestionali

Titolo della posizione: Addetto al Settore Amministrazione e Servizi Gestionali Struttura richiedente: DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE Sede di lavoro: Via Sant Antonio, 12 Milano (MI) Categoria C CODICE 1 Area Amministrativa Titolo della posizione: Addetto al Settore Amministrazione

Dettagli

Il Patto dei Sindaci nel territorio della Città Metropolitana di Genova: obiettivi, attività e risultati - Una Sintesi -

Il Patto dei Sindaci nel territorio della Città Metropolitana di Genova: obiettivi, attività e risultati - Una Sintesi - Genova Smart Week - 25 maggio 2016 Il Patto dei Sindaci nel territorio della Città Metropolitana di Genova: obiettivi, attività e risultati - Una Sintesi - Cos è (oggi) il Patto dei Sindaci Il Patto dei

Dettagli

PRIMARIE PD 2013 RISULTATI (da verificare)

PRIMARIE PD 2013 RISULTATI (da verificare) 47607 47505 6860 14,44% 33512 70,54% 7133 15,02% 47 55 TOTALE 13849 13826 2141 15,49% 9176 66,37% 2509 18,15% 17 6 BORGOSATOLLO 2013 378 378 47 12,43% 270 71,43% 61 16,14% 0 0 BRESCIA CENTRO 1 (DIAZ-STAZIONE)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Massimo Puricelli Indirizzo via Fossa Castello n.13 23883 Brivio (LC) Telefono 0353063700 Fax 0353063725

Dettagli

Paolo Dalla Vecchia, Assessore alle Politiche Ambientali

Paolo Dalla Vecchia, Assessore alle Politiche Ambientali ADERIRE AL PATTO DEI SINDACI Attività e scadenze per i Comuni Firmatari Paolo Dalla Vecchia, Assessore alle Politiche Ambientali 28 Marzo 2012 28 Marzo 2012 Venezia L INCONTRO DI OGGI: TEMI E OBIETTIVI

Dettagli

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA GESTIRE L ENERGIA DIVISIONE ENERGIA: ESCO ACCREDITATA chi siamo.. Divisione Energia, in qualità di ESCo, è specializzata nello studio, progettazione e realizzazione di interventi di efficientamento energetico,

Dettagli

Francesco Scriva. ufficio : personale :

Francesco Scriva.  ufficio : personale : Curriculum Vitae Francesco Scriva Informazioni personali Esperienza lavorativa attuale Istruzione e formazione Esperienze professionali INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Francesco SCRIVA

Dettagli

Qualità creazione del valore

Qualità creazione del valore Lo Studio La nostra organizzazione professionale continua un attività iniziata nel. Durante tutti questi anni abbiamo progressivamente voluto, progettato e realizzato un modo innovativo di concepire la

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Altivole 88 Nessuna Nessuna Arcade 61 Nessuna Nessuna Asolo 190 Nessuna Nessuna Borso del Grappa 279 Nessuna Esenzioni solo in alcune

Dettagli

Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto

Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto giuliano vendrame assessorato lavori pubblici ed energia regione del veneto Belluno, 20 giugno 2014 IL PATTO DEI SINDACI Il Patto dei Sindaci è

Dettagli

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom. SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al 30.04.2015) Responsabile Geom. Angelica Girardi OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 5 UFFICIO LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI-PATRIMONIO

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Addetto alla progettazione e rendicontazione di opere pubbliche - sede di Milano Roma 15 Febbraio 2019 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificati ISO 9001:2015 Certificata

Dettagli

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA Roma, 15 luglio 2014 Convegno Audit energetici e Sistemi di Gestione dell Energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art.

Dettagli

Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE

Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE DIRETTORE DI

Dettagli

ORARI DEMOGRAFICI + mercati settimanali

ORARI DEMOGRAFICI + mercati settimanali COMUNE ARCADE Mercato Martedì LUNEDÌ 08.30 12.30 MARTEDÌ 08.30 12.30 MERCOLEDÌ 08.30 12.30 GIOVEDÌ 08.30 12.30 e 16.30 18.30 VENERDÌ 08.30 12.30 SABATO 08.30 12.00 ORARI DEMOGRAFICI + mercati settimanali

Dettagli

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO Scheda sintetica Anno 2011 LA PROVINCIA DI TREVISO Comuni (n.) 95 Abitanti (n.) 896.416 Densità di popolazione (ab/km

Dettagli

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA AREA GESTIONE EDILIZIA COMPETENZE Segreteria del Direttore UFFICIO DI ATENEO PER L ENERGIA Assicura il supporto operativo all attività dirigenziale attraverso la gestione delle relazioni interne ed esterne

Dettagli

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO Scheda sintetica Anno 2010 LA PROVINCIA DI TREVISO Comuni n. 95 Abitanti 891.944 Densità di popolazione (ab/km 2 ) 359,7 Presenze turistiche 1.462.022 Abitanti

Dettagli

CORSI SUGLI APPALTI PUBBLICI

CORSI SUGLI APPALTI PUBBLICI IL CENTRO DI FORMAZIONE STS ORGANIZZA: CORSI SUGLI APPALTI PUBBLICI (Nuovo Codice Appalti D.Lgs. 50/16 e Linee Guida ANAC) Marzo Maggio 2017 In collaborazione con Riserve negli Appalti Pubblici Il RUP

Dettagli

100 comuni efficienti e rinnovabili. Federico Beffa

100 comuni efficienti e rinnovabili. Federico Beffa 100 comuni efficienti e rinnovabili Federico Beffa 4 BANDI SULL ENERGIA SOSTENIBILE a supporto dei Comuni Bando «Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi» (2006-2008) Bando

Dettagli

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO Sede Legale: Via Mazzini, OMEGNA (VB) Pagina 1

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO Sede Legale: Via Mazzini, OMEGNA (VB) Pagina 1 REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO Sede Legale: Via Mazzini, 117 28887 OMEGNA (VB) Pagina 1 S O M M A R I O La popolazione residente nell'a.s.l. VCO - al 31/12/2016- Dati e Indicatori Pagina

Dettagli

L esperienza della Provincia di Bergamo

L esperienza della Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo 10 giugno 2015 PALAZZO PIRELLI Strumenti per l efficientamento energetico a supporto degli enti locali dello spazio alpino L esperienza della Provincia di Bergamo Denis Flaccadori

Dettagli

IL PROGETTO GEN-IUS COMITATO DI PILOTAGGIO GENOVA 8 OTTOBRE 2018

IL PROGETTO GEN-IUS COMITATO DI PILOTAGGIO GENOVA 8 OTTOBRE 2018 IL PROGETTO GEN-IUS COMITATO DI PILOTAGGIO GENOVA 8 OTTOBRE 2018 GARE DI SELEZIONE DI ASSISTENZA TECNICA GARE DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PER INVESTIMENTI CASE HISTORY ELENA COMPLETAMENTO DELLA SELEZIONE

Dettagli

DAL VALORE AGGIUNTO e INNOVAZIONE NEI SERVIZI

DAL VALORE AGGIUNTO e INNOVAZIONE NEI SERVIZI MULTILINE CONSULTING srl vanta tra i suoi clienti tutte le più importanti imprese e cooperative operanti nel settore dell igiene e della sanificazione ambientale. DAL 1986 VALORE AGGIUNTO e INNOVAZIONE

Dettagli

Seregno, 7 maggio 2013. Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

Seregno, 7 maggio 2013. Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili CONTRATTO DI RENDIMENTO ENERGETICO CON GARANZIA DI RISULTATO E FINANZIAMENTO TRAMITE TERZI L applicazione in edifici residenziali condominiali Francesca Baragiola, Finlombarda SpA Corso di aggiornamento

Dettagli

Diagnosi ed efficienza energetica per le imprese Giovedì 5 aprile 2018 ( ) Sala VESUVIO Referente Assoege Sicilia Ing.

Diagnosi ed efficienza energetica per le imprese Giovedì 5 aprile 2018 ( ) Sala VESUVIO Referente Assoege Sicilia Ing. Diagnosi ed efficienza energetica per le imprese Giovedì 5 aprile 2018 (9.30 13.00) Sala VESUVIO Referente Assoege Sicilia Ing. Cesare Caramazza Napoli, 05/04/2018 1 Chi è Assoege Chi è Assoege? Associazione

Dettagli

Servizi Idrici Valle Camonica s.r.l. VERBALE N. 1 ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 30.04.2013 SECONDA CONVOCAZIONE L'anno duemilatredici, addì trenta del mese di aprile alle ore 16:30, previo esaurimento di tutte

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. curriculum vitae europeo. Nome Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. curriculum vitae europeo. Nome Indirizzo curriculum vitae europeo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANTONELLA RIVADOSSI VIA SAN FIORINO 10, 25042 BORNO (BS) Telefono 0364/532210 Fax 0364/532210 E-mail rivadoss@alice.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

Persone Avviate-Cessate dal 01/01/2014 al 31/12/2014

Persone Avviate-Cessate dal 01/01/2014 al 31/12/2014 Area Sviluppo Economico Settore Lavoro e Formazione Professionale Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Brescia Persone Avviate-Cessate dal 01/01/2014 al 31/12/2014 Anno 2014 1 CAPITOLO

Dettagli

Società unipersonale a capitale interamente pubblico sottoscritto per il 100% dal socio Università degli studi di Bergamo.

Società unipersonale a capitale interamente pubblico sottoscritto per il 100% dal socio Università degli studi di Bergamo. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Vavassori Ezio Data di nascita 5 giugno 1970 Telefono 0352052495 3601000633 E-mail ezio.vavassori@unibg.it ESPERIENZA PROFESSIONALE Da settembre 2016

Dettagli

COMUNE DI CAMPLI Provincia di Teramo

COMUNE DI CAMPLI Provincia di Teramo COMUNE DI CAMPLI Provincia di Teramo SETTORE II - SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Numero 570 Del 10-10-14 REGISTRO GENERALE CRONOLOGICO Numero 104 Del 10-10-14 REGISTRO CRONOLOGICO

Dettagli

La promozione dei SEAP in Lombardia. Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo

La promozione dei SEAP in Lombardia. Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo La promozione dei SEAP in Lombardia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo INDICE La Fondazione Cariplo Il contesto Il bando Audit energetico 2006-2008 La Banca dati Audit GIS Accordo ACRI-ANCI Il

Dettagli

"Mantova 2020 PROTOCOLLO D INTESA TRA

Mantova 2020 PROTOCOLLO D INTESA TRA "Mantova 2020 Impegno per l ambiente e per l energia sostenibile PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI La PROVINCIA DI MANTOVA rappresentata da ( ), in qualità di ( ); Premesso che: La

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA Allegato 1 PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA e COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA COMUNITA MONTANA DI VALLE SABBIA COMUNITA MONTANA DI VALLE TROMPIA COMUNE DI ANFO COMUNE DI ARTOGNE COMUNE DI BAGOLINO

Dettagli

Profilo professionale P i e r o S a n n a R a n d a c c i o

Profilo professionale P i e r o S a n n a R a n d a c c i o Profilo professionale P i e r o S a n n a R a n d a c c i o INFORMAZIONI PERSONALI Nome Piero Sanna Randaccio Residenza Via del Sole 33, Cagliari Studio Via Logudoro, 48 - Cagliari Telefono - fax 070 7561328

Dettagli

BANDI DI GARA BOLOGNA 20 OTTOBRE 2016 LA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE IN PROVINCIA DI TORINO. Associato ad. Dott.

BANDI DI GARA BOLOGNA 20 OTTOBRE 2016 LA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE IN PROVINCIA DI TORINO. Associato ad. Dott. BOLOGNA 20 OTTOBRE 2016 LA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE IN PROVINCIA DI TORINO BANDI DI GARA Dott.ssa Laura Alesiani Dott. Raul Richiardone D.M. 226/11 e s.m.i. 1 STEP Convocazione dei Comuni dell Ambito

Dettagli

LISTA REFERENZE SETTORE ENERGIA. Patto dei Sindaci

LISTA REFERENZE SETTORE ENERGIA. Patto dei Sindaci CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE SETTORE ENERGIA Lo Studio Cavaggioni dal 2009 si occupa dei bisogni energetici delle Pubbliche Amministrazioni. Da quando nasce il Patto dei

Dettagli

Incontri con i Sindaci

Incontri con i Sindaci Fasi per il raggiungimento degli obiettivi al 2020 Nomina di un team management per l energia e il clima all interno del comune. L inventario delle emissioni di CO 2. Sviluppo del Piano d Azione per l

Dettagli

Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci

Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci Fondazione Cariplo IL PATTO DEI SINDACI PER L ENERGIA: GESTIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI ED EDILIZIA SCOLASTICA 24 OTTOBRE 2012 Sede provinciale

Dettagli

IL PIANO ENERGETICO REGIONALE E I MECCANISMI FINANZIARI INNOVATIVI NEL SETTORE ENERGETICO

IL PIANO ENERGETICO REGIONALE E I MECCANISMI FINANZIARI INNOVATIVI NEL SETTORE ENERGETICO IL PIANO ENERGETICO REGIONALE E I MECCANISMI FINANZIARI INNOVATIVI NEL SETTORE ENERGETICO Avv. Paolo Piacenza Amministratore Unico IRE SpA Genova, 24 novembre 2017 «Smart Building & Efficienza Energetica

Dettagli

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE in collaborazione con Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE Corso della durata di 40 ore Corso propedeutico alla certificazione UNI CEI 11339:2009 SEA Servizi Energia

Dettagli

TERRITORI URBANI SOSTENIBILI. L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e

TERRITORI URBANI SOSTENIBILI. L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e TERRITORI URBANI SOSTENIBILI L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e CITTA del FUTURO Cosa sono e città del futuro o smart city? Smart mobility Smart people Smart energy Smart government

Dettagli

Illuminazione pubblica: risparmio energetico e ottimizzazione degli impianti. Proposta di supporto

Illuminazione pubblica: risparmio energetico e ottimizzazione degli impianti. Proposta di supporto Illuminazione pubblica: risparmio energetico e ottimizzazione degli impianti Presupposto: proprietà degli impianti da parte dell ente Proposta di supporto Fase 1 - Preliminare: analisi dello stato di fatto,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Revisore presso Enti e Istituzioni scolastiche, Fondazioni e Scuole dell Infanzia:

CURRICULUM VITAE. Revisore presso Enti e Istituzioni scolastiche, Fondazioni e Scuole dell Infanzia: D ANIELLO DOTT. SSA ANTONELLA Dottore Commercialista Revisore dei Conti C.T.U del Tribunale di Como 22079 Villa Guardia (CO) Via Tevere, 6 tel. 031-483371 fax 031-484763 CURRICULUM VITAE Dati personali

Dettagli

ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA

ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA CHI SIAMO ADIX si occupa di riqualificazione, efficientamento energetico e, più in generale, interviene in tutte le attività del processo edilizio. Grazie ai Professionisti,

Dettagli

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA Scheda sintetica Anno 2010 LA PROVINCIA DI VENEZIA Comuni n. 44 Abitanti 862.377 Densità di popolazione (ab/km 2 ) 349 Presenze turistiche 33.400.058 Abitanti equivalenti

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

AVVISO PUBBLICO PREMESSA AVVISO PUBBLICO INDAGINE CONOSCITIVA DI MERCATO PER ACQUISIZIONE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE RELATIVE A COSTITUZIONE DI SOCIETA MISTA TRAMITE CESSIONE DI AZIONI DELLA SOCIETA CON.SER.VCO SPA DI VERBANIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dal 22/11/1993 iscritto all Albo degli avvocati di Brescia Dal 16/12/2005 iscritto all Albo dei Cassazionisti

CURRICULUM VITAE. Dal 22/11/1993 iscritto all Albo degli avvocati di Brescia Dal 16/12/2005 iscritto all Albo dei Cassazionisti CURRICULUM VITAE Informazioni personali nome Avv. Emanuele Corli indirizzo via F. Carini n. 1 - Brescia telefono 030 49495-2808862 fax 030 2943888 e-mail emanuele.corli@studiolegalebs.it nazionalità italiana

Dettagli

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO UNITA ORGANIZZATIVE

Dettagli

PIú LAVORO, PIú SALUTE, PIú TUTELA IN UNA SOCIETá CHE CAMBIA

PIú LAVORO, PIú SALUTE, PIú TUTELA IN UNA SOCIETá CHE CAMBIA PIú LAVORO, PIú SALUTE, PIú TUTELA IN UNA SOCIETá CHE CAMBIA INTESA CONFEDERALE WELFARE TERRITORIALE TERZIARIO Il mondo cambia 01 LE AZIENDE DEL TERZIARIO SVOLGONO UNA FUNZIONE SOCIALE UNA SOCITá che invecchia

Dettagli

Persone Avviate-Cessate dal 01/01/2013 al 31/12/2013

Persone Avviate-Cessate dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Area Sviluppo Economico Settore Lavoro e Formazione Professionale Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Brescia Persone Avviate-Cessate dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Anno 2013 1 CAPITOLO

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO: MAPPATURA DEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI TREVISO AL VOTO NEL 2011 E TREND ELETTORALE

PROVINCIA DI TREVISO: MAPPATURA DEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI TREVISO AL VOTO NEL 2011 E TREND ELETTORALE PROVINCIA DI TREVISO: MAPPATURA DEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI TREVISO AL VOTO NEL 2011 E TREND ELETTORALE 2005-2010 Il seguente report mostra la mappatura dei nuovi collegi uninominali della

Dettagli

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO PN Provincia Via Roma, 27

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO PN Provincia Via Roma, 27 Ubicazione Opera COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO PN Provincia Via Roma, 27 Opera LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA "DANIELE MORO" Ente Appaltante AZIENDA

Dettagli

IL DISTRETTO ENERGETICO

IL DISTRETTO ENERGETICO ING. MONDINI ROBERTO MILANO POLITECNICO 27/02/2015 La SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: è una responsabilità che coinvolge TUTTI: dal livello internazionale a quello locale istituzioni, imprese, associazioni,

Dettagli

INTEGRA SERVICE SRL. La società di servizi a servizio della Tua impresa

INTEGRA SERVICE SRL. La società di servizi a servizio della Tua impresa INTEGRA SERVICE SRL La società di servizi a servizio della Tua impresa CHI SIAMO Le piccole e medie imprese, evolvendosi insieme al mercato, richiedono oggi risposte e soluzioni sempre più personalizzate

Dettagli

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA Scheda sintetica Anno 2011 LA PROVINCIA DI VENEZIA Comuni (n.) 44 Abitanti (n.) 866.167 Densità di popolazione (ab/km

Dettagli

INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA

INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA Dott.ssa Maria Fabianelli Direttore Divisione Energia IRE SpA Genova, 23 novembre 2017 «Lo sviluppo di una

Dettagli

Management, Technical Advisoring & EngineeRIng for Renewables and Energy Efficiency Industries. Company Profile..

Management, Technical Advisoring & EngineeRIng for Renewables and Energy Efficiency Industries. Company Profile.. Management, Technical Advisoring & EngineeRIng for Renewables and Energy Efficiency Industries Company Profile 2017. Energy to Perform LA SOCIETÀ MATARI nasce dall'esperienza ventennale dei suoi partner

Dettagli

Certificati Bianchi: procedure e strategie di Enel Soluzione Grandi. Conferenza FIRE V Edizione Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano

Certificati Bianchi: procedure e strategie di Enel Soluzione Grandi. Conferenza FIRE V Edizione Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano Certificati Bianchi: procedure e strategie di Enel Soluzione Grandi Clienti e PA per i progetti TEE Roma - 12 aprile 2016 Conferenza FIRE V Edizione Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano Indice

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA MOVIMENTO ANAGRAFICO DELLA POPOLAZIONE STRANIERA: PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2006 DATI PROVVISORI

COMUNE DI BRESCIA MOVIMENTO ANAGRAFICO DELLA POPOLAZIONE STRANIERA: PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2006 DATI PROVVISORI DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica MOVIMENTO ANAGRAFICO DELLA POPOLAZIONE STRANIERA: PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2006 DATI PROVVISORI L ISTAT ha diffuso

Dettagli

INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA

INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA Dott.ssa Maria Fabianelli Direttore Divisione Energia IRE SpA Genova, 23 novembre 2018 «E- Mobility e Smart

Dettagli

Pionieri in Oltrepo Pavese, con il PAES per promuovere progettualità. Carlo Ferrari 18 giugno 2014

Pionieri in Oltrepo Pavese, con il PAES per promuovere progettualità. Carlo Ferrari 18 giugno 2014 Pionieri in Oltrepo Pavese, con il PAES per promuovere progettualità Carlo Ferrari 18 giugno 2014 Il progetto MESHARTILITY (Measure and share data with utilities for the Covenant of Mayors) Finanziato

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE Chi siamo Sviluppiamo la tua energia Lo scopo di Myenergy è ricercare, individuare e sviluppare soluzioni sostenibili che puntino all efficienza energetica e allo sviluppo delle

Dettagli