CONSULENZA economico fiscale e tecnico - legale AL MONDO PUBBLICO E PRIVATO SAN BONIFACIO (VR) VIA LUIGI PIRANDELLO, 3/N

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSULENZA economico fiscale e tecnico - legale AL MONDO PUBBLICO E PRIVATO SAN BONIFACIO (VR) VIA LUIGI PIRANDELLO, 3/N"

Transcript

1 CONSULENZA economico fiscale e tecnico - legale AL MONDO PUBBLICO E PRIVATO SAN BONIFACIO (VR) VIA LUIGI PIRANDELLO, 3/N TEL FAX

2 PRESENTAZIONE Lo Studio Cavaggioni è stato costituito nel 1985 dal Dottor Roberto Cavaggioni, dottore commercialista e revisore contabile iscritto all'ordine dei Dottori Commercialisti di Verona. L'attività dello Studio si è progressivamente sviluppata includendo tutti i settori e le branche legate alla consulenza e alla pianificazione richieste dalla legislazione e dallo svolgimento delle attività economiche in qualunque forma esse siano. Fin dalle origini, inoltre, è stata posta particolare attenzione al mondo del pubblico (Enti Locali, società a partecipazione pubblica, consorzi e fondazioni) offrendo loro non solo consulenza tradizionale ma spingendosi sempre più verso servizi innovativi. Si è strutturata una organizzazione tale da poter raccogliere le richieste di servizi in esternalizzazione nel campo gestionale amministrativo, finanziario, tecnico ed organizzativo. La graduale specializzazione verso la consulenza innovativa agli Enti Locali maturata, ha permesso allo Studio di diventare punto di riferimento per questi ultimi. In particolare, lo Studio si è dedicato alla predisposizione di progetti di trasformazione dei servizi pubblici in gestioni aziendali su modello privatistico nonché alla loro realizzazione e gestione nel tempo. Attualmente lo Studio opera secondo un innovativo sistema a rete interdisciplinare che coinvolge professionisti dell'area amministrativa e fiscale con competenze in redazione di atti di gara e business, professionisti legali con competenze specialistiche in appalti pubblici, con specifico focus in assistenza in procedure di gara e partenariato pubblico e privato ed infine dispone di tecnici con competenze in ingegneria ambientale ed edile, in urbanistica, architettura, geologia, tecnici con competenze energetiche, competenze in illuminotecnica e progettazione di impianti di pubblica illuminazione ed in impiantistica e progettazione di interventi su edifici pubblici. Lo Studio annovera anche forti partnership con figure professionali di alto profilo provenienti da settori complementari. Nello specifico si segnalano dirigenti di azienda, ingegneri gestionali, collaboratori universitari, consulenti di grandi Enti Locali. Lo Studio Cavaggioni, quindi, opera in due distinte macroaree di attività: - SERVIZI PER IL MONDO PUBBLICO - SERVIZI PER IL MONDO PRIVATO Pagina 2

3 SERVIZI AL MONDO PUBBLICO Il metodo Il settore pubblico si sta evolvendo rapidamente trasformando gli enti pubblici da enti gestori a enti regolatori dei servizi pubblici locali. Il mutamento della forma di gestione, da diretta a indiretta, genera numerose esigenze da parte degli enti locali che sono state raccolte dallo Studio Cavaggioni attraverso la creazione di una organizzazione interdisciplinare di professionisti in grado di rispondere alle nuove richieste con consulenza, assistenza ed anche gestione di servizi in outsourcing. In particolare, lo Studio si è dedicato alla predisposizione di progetti di trasformazione dei servizi pubblici in gestioni aziendali nonché alla loro realizzazione e gestione nel tempo. L'organizzazione dello Studio Cavaggioni, quindi: - Redige i piani d'impresa (progetti tecnico-economici-finanziari) completi degli elaborati (atti deliberativi, convenzioni, statuti, patti parasociali, atti di gara per la scelta del partner privato, ecc.) per la costituzione o trasformazione di organismi societari, consorzi, associazioni d'imprese, ecc.; - Elabora studi e progetti di massima, esecutivi e di dettaglio; - Elabora studi per la riorganizzazione e ristrutturazione dei servizi e delle imprese di pubblico servizio; elabora regolamenti, contratti di servizio, carte dei servizi; fornisce la sua attività, a livello operativo, per l'avvio delle imprese e la loro gestione, anche in completo outsourcing; - Organizza corsi, convegni e giornate di studio su specifici argomenti; - Esegue stime industriali e patrimoniali ed elabora verifiche quantitative degli stati di consistenza e perizie tecniche; - Predispone i documenti di gara: bando di gara, disciplinare di gara, contratto di servizio, capitolato per l'esecuzione dei lavori, elenco prezzi, ecc.; Pagina 3

4 - Partecipa alle commissioni di gara e ai collegi arbitrali. Lo Studio Cavaggioni per lo svolgimento delle sue attività, si avvale di esperti nelle discipline giuridiche, tecniche, economiche, contabili, organizzative, ecc. Pagina 4

5 I servizi offerti CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA Consulenza ed assistenza negli adempimenti fiscali, nei rapporti con le Amministrazioni competenti nell ambito dell imposizione diretta ed indiretta nell interesse degli Enti Pubblici. GESTIONI ASSOCIATA DI SERVIZI PUBBLICI Il manifestarsi di alcuni episodi quali: la complessità dei servizi da organizzare; la riduzione delle disponibilità finanziarie; lo sviluppo di esigenze di razionalizzazione sono stati motivo della nascita delle gestioni associate attraverso varie forme (unioni, fusioni, associazioni intercomunali, consorzi, convenzioni ) al fine della gestione in comune di servizi e funzioni. Le gestioni associate consentono di perseguire numerosi vantaggi nonché di ovviare o fronteggiare positivamente difficoltà collegate alle modeste dimensioni dei comuni. Tra i vantaggi vi sono: economie di scala; economie di raggio d azione; economie di specializzazione ed esperienza. SERVIZIO DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE In questo settore, lo Studio ha maturato negli anni una particolare esperienza. L occasione è nata a seguito delle modifiche legislative apportate al settore con il Decreto Legislativo 164/2000 (Letta). Con questo intervento normativo e con le successive modifiche, i Comuni sono stati chiamati, infatti, a riconsiderare i loro affidamenti in vista delle successive gare. In quest ottica è stato per loro necessario effettuare una approfondita analisi delle convenzioni e delle delibere di affidamento, al fine di valutare le scadenze effettive del loro servizio, nonché le opportunità e termini di eventuali proroghe; si è resa quindi necessaria ed imprescindibile per le future gare, la valutazione degli impianti, da cui far emergere il Valore Industriale Residuo; per alcuni degli Enti assistiti, infine, che avevano la loro Pagina 5

6 scadenza all interno del periodo transitorio è stato quindi necessario predisporre la gara per il nuovo affidamento, mentre altri, in vista della scadenza del , si sono attivati, in tal senso, nel corso del Lo Studio è stato quindi in grado di rispondere a tutte le esigenze tecnico-economico e legali-amministrative e fiscali emerse nell affrontare questi adempimenti, offrendo ulteriore assistenza agli Enti con la redazione di progetti preliminari e la supervisione dei lavori relativi alla gestione del servizio. GESTIONE SERVIZIO GAS Lo Studio Cavaggioni ha acquisito notevole e comprovato know-how nella consulenza e gestione di società private a partecipazione pubblica operanti nel settore della vendita e distribuzione del gas naturale. Le attività dello Studio consistono, tra l'altro, nella: Consulenza tecnica ed amministrativa agli enti e società gestori; Assistenza all'esternalizzazione dei servizi affidandoli ad organismi autonomi; Consulenza ed assistenza al riscatto degli impianti; Assistenza e consulenza nell'esecuzione di gare per l'affidamento del servizio. Ad esempio: - analisi economica e finanziaria del servizio oggetto della gara (business plan); - documentazione di gara; contratto di servizio; - stima degli impianti e/o delle attività; - gestione delle società in outsourcing anche completo sia per gli aspetti amministrativi che tecnici. COSTITUZIONE E/O GESTIONE DI SOCIETA PATRIMONIALE DELL ENTE LOCALE Negli Enti Locali la gestione del patrimonio immobiliare (edifici, reti, impianti, ecc...) rappresenta, nella maggior parte dei casi, una questione problematica, se non un'incognita, per gli amministratori pubblici la quale rappresenta spesso fonte di diseconomie che incidono pesantemente sui bilanci dell Ente. Tra le tante cause che hanno portato, nel corso della storia degli Enti Locali stessi, a questa situazione possiamo richiamare: il modesto rendimento dell'investimento che quasi mai è in linea con quello di mercato; i frequenti interventi di manutenzione causati dalla vetustà del patrimonio stesso e da uno scarso ed inefficace controllo sull'utilizzo; le diverse situazioni di difficoltà finanziaria degli Enti e/o l'urgenza di adempiere alle scadenze di legge; le scelte politiche che influenzano la gestione che in ogni caso non si ispira a criteri aziendalistici. Pagina 6

7 La conclusione a queste prime riflessioni è indiscutibile: la recente evoluzione normativa e le ristrettezze economiche non consentono più agli Enti Locali il sostenimento di questa generalizzata situazione di inefficienza. PATTO DEI SINDACI - COVENANT OF MAYORS Il Patto dei Sindaci (Convenant of Mayors) è un iniziativa promossa dalla Commissione europea per coinvolgere attivamente le città europee nella strategia europea verso la sostenibilità energetica ed ambientale. Lo Studio Cavaggioni, in seno al Covenant of Mayors, svolge un attività di affiancamento alle Amministrazioni Comunali nella fase di avvio, definizione e applicazione del Patto dei Sindaci. Dalla firma della convenzione lo Studio Cavaggioni ha svolto in particolare le seguenti attività: Analisi conoscitiva del Patto e delle sue implicazioni per gli enti locali intermedi e messa a punto di materiale informativo (informativa elettronica e invio di un kit, su richiesta, per l adesione); Assistenza alle Amministrazioni Comunali nella fase di definizione dei relativi atti amministrativi (Delibere, accordo, etc.); Assistenza alle Amministrazioni Comunali che hanno fatto una manifestazione di interesse ad aderire al Patto; Redazione del Piano d Azione per l Energia Sostenibile (SEAP), attraverso la definizione dei consumi di partenza al 2005 (Baseline Emission Inventory) e la determinazione degli interventi per l abbattimento dei gas serra; Assistenza alle Amministrazioni Comunali nella realizzazione degli interventi previsti nel Piano d Azione per l Energia Sostenibile (SEAP); Monitoraggio delle attività svolte dalle Amministrazioni Comunali che hanno aderito al Patto dei Sindaci e messa in comune delle realtà Comunali omologhe già firmatarie del Patto. Pagina 7

8 E.S.C.O. Le E.S.C.O. (Energy service company), società di servizi energetici, sono soggetti specializzati nell effettuare interventi nell ambito dell efficienza e del risparmio energetico, sollevando il cliente dalla necessità di reperire risorse finanziarie per la realizzazione dei progetti e dal rischio tecnologico, in quanto gestiscono sia l engineering che costruzione, sia la manutenzione per tutta la durata del contratto (compresa generalmente tra i cinque ed i dieci anni). Gli esperti dello Studio Cavaggioni sono in possesso dei requisiti fondamentali per la costituzione e gestione delle E.S.C.O., diagnosi energetiche e monitoraggi; analisi tecnico-economiche e di ottimizzazione; conoscenza della normativa tecnica; progettazione esecutiva; project management; aggiornamento sullo stato dell arte. Per fare in modo che i target offerti al cliente siano sempre rispettati appieno. Scopo principale delle E.S.C.O. è fondamentalmente quello di proporre, attraverso il risparmio energetico, un risparmio reale in termine finanziari per le amministrazioni pubbliche, arrivando al taglio dei costi per l energia fino al 30%. STU Società di Trasformazione Urbana Si tratta di società per azioni miste, costituite tra Comuni/Città metropolitane e privati, cui possono partecipare regioni e province e sono finalizzate a realizzare interventi di trasformazione urbana in attuazione degli strumenti urbanistici vigenti, attraverso un attività di: a) acquisizione preventiva delle aree da trasformare, b) progettazione, c) realizzazione degli interventi, d) commercializzazione delle aree riqualificate, e) gestione anche degli eventuali servizi pubblici. Sono disciplinate dall'art.120 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali" (nel quale è stato trasfuso il testo del comma 59 dell'art.17 della legge n.127/97). Pagina 8

9 RSU - Rifiuti Solidi Urbani La materia dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU) e tutte le attività ad essa connesse stanno attraversando una fase di tumultuosa trasformazione, pressate da una domanda sociale sempre più attenta ed impegnate nella difesa della qualità della vita, ma che si trova ad affrontare il rapido aumento della massa e del potenziale inquinante dei rifiuti, con la crescente inadeguatezza dei metodi tradizionali di gestione. Lo Studio Cavaggioni si propone quale partner strategico per gli Enti Locali che stanno affrontando la delicata fase decisionale in ordine alla gestione dei rifiuti solido urbani. A titolo esemplificativo può offrire: Assistenza e consulenza tecnica per organizzare, ristrutturare e trasformare il servizio Analisi preliminari sullo stato dell'attuale gestione RSU dell'ente Raccolta, organizzazione, analisi ed elaborazione di dati ed informazioni specifiche Stesura di progetti di massima: assetti societari e piani industriali Creazione società, redazione convenzioni di affidamento, gare, affidamento del servizio, formazione struttura operativa Assistenza e consulenza per la soluzione delle problematiche specifiche Pagina 9

10 TEAM PROFESSIONALE LA RETE DI PROFESSIONISTI La complessità e le molteplici questioni che insistono sugli Enti Locali, hanno portato alla creazione di un innovativo concetto di STUDIO PROFESSIONALE, il cui punto di riferimento si è spostato dal SINGOLO PROFESSIONISTA a quello di PROFESSIONISTI INTERDISCIPLINARI E COORDINATI. I consulenti che compongono lo staff sono professionisti sperimentati e qualificati conoscitori dell Amministrazione Pubblica, capaci di trasformare le idee e gli indirizzi delle amministrazioni in risultati concreti grazie alla loro comprovata competenza e professionalità. CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ Lo Studio Cavaggioni dispone delle risorse umane e tecniche nonché dell esperienza necessaria per eseguire il servizio con un adeguato standard di qualità, garantito, altresì, dall ottenimento della certificazione UNI EN ISO 9001:2008, certificato n , rilasciato da CSQA in data 26 giugno. Pagina 10

11 CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE CONSULENZA DISTRIBUZIONE GAS SERVIZI DI ASSISTENZA, SUPPORTO AL RUP AGLI ENTI CAPOFILA DEI SEGUENTI AMBITI: ENTE COMMITTENTE PROV ATEM ATTIVITA' PERIODO DALMINE BG BG3 LOVERE BG BG2 ROMANO DI LOMBARDIA BG BG6 TREVIGLIO BG BG5 COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA BS BS1 attività di supporto alla stazione appaltante Bergamo 3 attività di supporto alla stazione appaltante - Bergamo 2 attività di supporto alla stazione appaltante - Bergamo 6- attività di supporto alla stazione appaltante Bergamo 5 attività di supporto alla stazione appaltante - brescia 1 e caricamento dati su piattaforma Aeegsi IN CORSO 2014 /IN CORSO PROVINCIA DI COMO CO CO1 LEGNANO MI MI2 CASSANO D'ADDA MI MI4 attività di supporto alla stazione appaltante - Como 1 e caricamento dati su piattaforma Aeegsi attività di supporto alla stazione appaltante - Milano 2 attività di supporto alla stazione appaltante - Milano /IN CORSO ROZZANO MI MI3 supporto, assistenza tecnica, legale, informatica ed affiancamento alla stazione appaltante nell'espletamento delle procedure necessarie per lo svolgimento in forma associata della procedura ad evidenza pubblica per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale nell'ambito territoriale "atem Milano 3" - provincia di Milano sud 2016-IN CORSO ESTE PD PD3 attività di supporto alla stazione appaltante - Padova Pagina 11

12 ENTE COMMITTENTE PROV ATEM ATTIVITA' PERIODO PORDENONE PN PN attività di supporto alla stazione appaltante - Pordenone POTENZA PZ PZ2 assistenza specialistica al comune di potenza in veste di ente concedente e di stazione appaltante della gara per l affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale nell ambito Potenza 2 sud ai sensi del d.m. n. 226/2011 e s.m 2017-IN CORSO PROVINCIA DI TREVISO TV TV2 attività di supporto alla stazione appaltante - Treviso VERBANIA VB VCO CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA VE VE2 VICENZA VI VI1 rapporti e accordi con il concessionario, stima industriale degli impianti e predisposizione della gara per attività di supporto alla stazione appaltante - Verbano Cusio Ossola attività di supporto alla stazione appaltante e stima impianti comuni - Venezia 2 e caricamento dati su piattaforma Aeegsi attività di supporto alla stazione appaltante e stima impianti comuni Vicenza E IN CORSO IN CORSO Pagina 12

13 Principali Comuni ai quali i nostri esperti hanno fornito o stanno fornendo la loro assistenza professionale legale, tecnica ed amministrativa. ENTE COMMITTENTE PROV ATTIVITA' PERIODO ACQUAFREDDA BS d attività di supporto alla stazione appaltante ADRARA SAN MARTINO BG affiancamento comune fino all espletamento della ADRARA SAN ROCCO BG affiancamento comune fino all espletamento della ALBANO SANT'ALESSANDRO BG affiancamento comune fino all espletamento della 2014 ALBIOLO CO BS d attività di supporto alla stazione appaltante. ALFIANELLO BS Aggiornamento stima industriale degli impianti ed attività di supporto alla stazione appaltante ALSERIO CO ALTIVOLE TV l affidamento del servizio, attività di aggiornamento della stima industriale degli impianti. ALTIVOLE TV Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale 2016 ANGOLO TERME BS la Concessionaria. Pagina 13

14 ANNONE VENETO VE Stima industriale degli impianti ANTEGNATE BG Stima industriale degli impianti ANTRONA SCHIERANCO VB programmatici di sviluppo 2010/ ANZOLA D OSSOLA VB Stima industriale degli impianti APRICA BS la Concessionaria. APRILIA LT Stima industriale degli impianti. ARDESIO BG affiancamento comune fino all espletamento della Studio e analisi del servizio, stima ARIZZANO VB industriale degli impianti e proroga e 2009 Consulenza rapporti con il Concessionario, proroga periodo ARSAGO SEPRIO VA transitorio, stima industriale degli impianti, l affidamento del servizio ed attività di alta sorveglianza e controllo. ARTOGNE BS la Concessionaria. ASOLO TV ASSO CO Pagina 14

15 AURANO VB Stima industriale degli impianti, l affidamento del servizio e predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo AZZANO MELLA BS d attività di supporto alla stazione appaltante AZZONE BG affiancamento comune fino all espletamento della BACENO VB Studio e analisi del Servizio e stima industriale degli impianti BAGNATICA BG affiancamento comune fino all espletamento della BAGNOLO MELLA BS d atto aggiuntivo BAGNOLO PO RO BANNIO ANZINO VB programmatici di sviluppo BARBIANELLO PV affiancamento fino espletamento della 2014/ BARDOLINO VR 2016 Pagina 15

16 BARDOLINO VR Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale BARIANO BG affiancamento comune fino all espletamento della BARZAGO LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo e 2011/ affiancamento fino espletamento della BARZANO LC affiancamento fino espletamento della 2011/ BASSANO BS BRESCIANO / programmatici di sviluppo. BAVENO VB Stima industriale degli impianti, l affidamento del servizio ed attività di 2010/ alta sorveglianza e controllo. BAVENO VB Attività di alta sorveglianza e controllo. 2012//2014/ /2016/2017 BEE VB Studio e analisi del servizio, stima industriale degli impianti e proroga e 2009 BELFIORE VR Valorizzazione delle reti di proprietà comunale e attività di vigilanza e controllo. Pagina 16

17 BELGIRATE VB programmatici di sviluppo BEREGAZZO CON CO FIGLIARO BERZO DEMO BS la Concessionaria. BERZO INFERIORE BS la Concessionaria. BEURA CARDEZZA VB Proroga del servizio e stima industriale degli impianti: attività finalizzate al 2009 potenziamento degli impianti. BIENNO BS la Concessionaria. BINAGO CO Stima industriale degli impianti. / BIZZARONE CO proroga periodo transitorio. 2011/ BOLGARE BG Stima industriale degli impianti. BOLTIERE BG affiancamento comune fino 2014 all espletamento della BORGOMEZZAVALLE VB programmatici di sviluppo Pagina 17

18 BORNO BS la Concessionaria. BOSSICO BG affiancamento comune fino all espletamento della BOVEGNO BS la Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. BRAONE BS la Concessionaria. BRENO BS la Concessionaria. BRENZONE VR BRIONE BS d attività di supporto alla stazione appaltante. BRIOSCO BRUGINE BRUSAPORTO BUDOIA LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo VE Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale In corso VE Stima industriale degli impianti. BG affiancamento comune fino 2014 all espletamento della PN Pagina 18

19 programmatici di sviluppo Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo BULCIAGO LC per l incremento del canone annuo e 2011/ affiancamento fino espletamento della BULGAGROSSO CO BUSSERO MI affiancamento fino espletamento della Studio e analisi del servizio stima industriale degli impianti e BUTTAPIETRA VR l affidamento del servizio); attività di vigilanza e controllo. CALCINATE BG affiancamento comune fino 2014 all espletamento della Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo CALCIO BG transitorio, stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento del servizio. Studio e analisi del servizio, stima CAMBIASCA VB industriale degli impianti e proroga e 2011 Pagina 19

20 CAMPAGNA LUPIA VE Stima industriale degli impianti. CAMPOLONGO MAGGIORE VE Stima industriale degli impianti. CAMPONOGARA VE Stima industriale degli impianti. CANARO RO CANDA RO CANNERO RIVIERA VB Stima industriale degli impianti, l affidamento del servizio e 2010 e predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. CANNOBIO VB Stima industriale degli impianti, l affidamento del servizio e 2010 e predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. CANTU' CO 2014 CAPO DI PONTE BS la Concessionaria. CAPPELLA TV MAGGIORE Pagina 20

21 CAPREZZO VB Stima industriale degli impianti, l affidamento del servizio e 2010 predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. CARBONERA TV Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale CASALE SUL SILE VE Stima industriale degli impianti. CASALEONE VR Stima industriale degli impianti. CASALEONE VR Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale In corso Aggiornamento della stima industriale degli impianti gas In corso CASALMAIOCCO LO affiancamento fino espletamento della CASALMORO MN Stima industriale degli impianti CASALOLDO MN 2009 MN Stima industriale degli impianti CASALROMANO Valorizzazione e patrimonializzazione MN delle reti di proprietà comunale In corso CASATENOVO LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo e affiancamento fino espletamento della 2011/ Consulenza rapporti con il Concessionario, proroga periodo CASORATE VA transitorio, stima industriale degli SEMPIONE impianti, l affidamento del servizio ed attività di Pagina 21

22 alta sorveglianza e controllo. CASSAGO BRIANZA LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo e 2011/ affiancamento fino espletamento della CASSINA D' PECCHI MI affiancamento fino espletamento della CASTEL D'AZZANO VR Stima industriale degli impianti CASTEL GOFFREDO MN affiancamento fino espletamento della 2011 CASTELGUGLIELMO RO CASTELLETTO SOPRA TICINO NO Stima industriale degli impianti CASTELLI CALEPIO BG 2017 CASTELLI CALEPIO BG Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale 2017 CASTELNOVO DEL PN FRIULI programmatici di sviluppo Pagina 22

23 CASTELNUOVO CO BOZZENTE CASTELNUOVO DEL VR GARDA CASTRO BG predisposizione gara per l affidamento del servizio. CAVAION VERONESE VR CAVASO DEL TOMBA TV CAVASSO NUOVO PN programmatici di sviluppo CAVERNAGO BG affiancamento comune fino all espletamento della CAVRIANA MN regolarizzazione contratto. / CEDEGOLO BS la Concessionaria. CEGGIA VE Stima industriale degli impianti. Pagina 23

24 CENATE SOTTO BG 2017 programmatici di sviluppo CENATE SOPRA BG 2017 programmatici di sviluppo CEPPO MORELLI VB programmatici di sviluppo CERESARA MN sorveglianza e controllo l affidamento del servizio; attività di alta CERETE BG predisposizione gara per l affidamento del servizio. CERVENO BS la Concessionaria. CETO BS la Concessionaria. CEVO BS la Concessionaria. CHIARANO VE Stima industriale degli impianti. Pagina 24

25 CHIGNOLO PO PV affiancamento fino espletamento della /2014/ CIGOLE BS Aggiornamento stima industriale degli impianti.e attività di vigilanza e controllo. CIMBERGO CINQUEFRONDI CINTO CAOMAGGIORE CINTO CAOMAGGIORE CIVIDATE CAMUNO CODIGORO CODOGNE COLERE COLLE UMBERTO BS la Concessionaria. Consulenza rapporti con il RC Concessionario e proroga periodo 2007 transitorio. VE Stima industriale degli impianti. VE Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale 2017 BS la Concessionaria. FE proroga periodo transitorio. 2011/ TV BG affiancamento comune fino all espletamento della TV COLLE UMBERTO TV Aggiornamento stima industriale degli impianti.e attività di vigilanza e controllo Pagina 25

26 COLLIO VAL TROMPIA BS la Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. COMACCHIO FE regolarizzazione contratto. 2014/ COMO CO affiancamento tecnico -legale COMUNITA MONTANA DUE LAGHI, CUSIO MOTTARONE E VB Stima industriale degli impianti VALSTRONA COMUNITA MONTANA VALLE STRONA VB Studio e analisi del servizio Consulenza rapporti con il COMUNITA MONTE Concessionario, proroga periodo VB ROSA transitorio e stima industriale degli impianti. CONCORDIA SAGITTARIA VE Stima industriale degli impianti. CONEGLIANO TV CONEGLIANO TV Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale CORDIGNANO TV programmatici di sviluppo CORDOVADO PN Stima industriale degli impianti. CORNEGLIANO LAUDENSE LO Stima industriale degli impianti. Pagina 26

27 CORNUDA TV CORNUDA TV Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale In corso CORTENO GOLGI BS la Concessionaria. CORTENUOVA BG Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento del servizio. CORTEOLONA PV affiancamento fino espletamento della e COSSOGNO VB Studio e analisi del servizio, stima industriale degli impianti e proroga e 2007 COSTA DE' NOBILI PV Stima industriale degli impianti. /2014 / e in corso COSTA DI MEZZATE BG affiancamento comune fino 2014 all espletamento della COVO BG Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti 2010 e predisposizione gara per l affidamento del servizio. CREAZZO VI Attività di alta sorveglianza e controllo. /2014// 2016/2017/ 2018 Pagina 27

28 Stima industriale degli impianti; CREMELLA LC predisposizione di un accordo aggiuntivo 2011/ per l incremento del canone annuo. CRODO VB Studio e analisi del Servizio e stima industriale degli impianti DARFO BOARIO TERME BS la Concessionaria. DOLCE VR DOLO VE Stima industriale degli impianti. stima industriale degli impianti e proroga DOMODOSSOLA VB periodo transitorio, predisposizione della gara per l affidamento del servizio ed DOMODOSSOLA VB Attività di alta sorveglianza e controllo. DRESANO LO affiancamento fino espletamento della DRESANO MI accompagnamento fino all espletamento della EDOLO BS la Concessionaria. ERBA CO 2014 ERBE' VR ESINE BS la Concessionaria. Pagina 28

29 FALOPPIO CO proroga periodo transitorio. 2011/ FARA OLIVANA CON SOLA BG Stima industriale degli impianti FARRA DI SOLIGO TV FIESSE BS / programmatici di sviluppo. FIGINO SERENZA CO FILAGO BG affiancamento comune fino all espletamento della FILIGHERA PV Stima industriale degli impianti. /2014 FINO DEL MONTE BG affiancamento comune fino 2014 all espletamento della FOLLINA TV FONTENO BG affiancamento comune fino 2014 all espletamento della FORESTO SPARSO BG affiancamento comune fino all espletamento della 2014 Pagina 29

30 FORGARIA NEL FRIULI PN programmatici di sviluppo FORMAZZA VB Studio e analisi del Servizio e stima industriale degli impianti. Stima industriale degli impianti e 2009 e l affidamento del servizio con annessa attività di programmatici di sviluppo FOSSALTA DI PORTOGRUARO VE Stima industriale degli impianti. FOSSO' VE Stima industriale degli impianti. GAIARINE PN GAMBARA BS proroga periodo transitorio. GAMBELLARA VI Stima industriale degli impianti. 2010/2011 GARBAGNATE MILANESE MI Attività di alta sorveglianza e controllo. GARDA VR Stima industriale degli impianti, proroga periodo transitorio. GARDA VR Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale GARDONE VAL la Concessionaria con annessa attività di BS TROMPIA supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. Pagina 30

31 GATTICO NO Stima industriale degli impianti GENZONE PV Stima industriale degli impianti. e GERENZAGO PV Stima industriale degli impianti. e GHEDI BS d attività di supporto alla stazione appaltante Studio e analisi del servizio e stima GHIFFA VB industriale degli impianti; predisposizione 2008/2009 della gara per GHISALBA BG affiancamento comune fino all espletamento della GIANICO BS la Concessionaria. Stima industriale degli impianti, GIGNESE VB l affidamento del servizio ed attività di alta sorveglianza e controllo. GODEGA DI SANT URBANO TV Stima industriale degli impianti GORNATE OLONA VA predisposizione di un accordo aggiuntivo 2008 per l incremento del canone annuo. GORNO BG affiancamento comune fino all espletamento della GOTTOLENGO BS / programmatici di sviluppo. Pagina 31

32 GOZZANO NO Stima industriale degli impianti. GRANCONA GRANCONA GRANCONA GRAVELLONA TOCE GRAVELLONA TOCE GREZZAGO GREZZANA VI VI VI VB VB MI VR Studio e analisi del servizio e stima industriale degli impianti. Studio e analisi del servizio e stima industriale degli impianti. Studio e analisi del servizio e stima industriale degli impianti. Consulenza rapporti con il Concessionario, stima industriale degli impianti e Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale affiancamento fino espletamento della In corso GRUARO VE Stima industriale degli impianti. GRUMOLO DELLE ABBADESSE GUIDIZZOLO INCUDINE INTRAGNA VI Stima industriale degli impianti. MN BS VB regolarizzazione contratto. la Concessionaria. Stima industriale degli impianti, l affidamento del servizio e predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. / 2010 Pagina 32

33 INVERNO E PV predisposizione di un accordo aggiuntivo e MONTELEONE per l incremento del canone annuo. IRMA BS la Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. ISORELLA BS d attività di supporto alla stazione appaltante. LAGOSANTO FE proroga periodo transitorio Stima industriale degli impianti. LEGNARO VE Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale LESA VB programmatici di sviluppo LINAROLO PV 2014/ e programmatici di sviluppo LODI VECCHIO LO affiancamento fino espletamento della Pagina 33

34 LODRINO BS la Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. LONGARE VI Stima industriale degli impianti. LONGONE AL CO SEGRINO LOSINE BS la Concessionaria. LOZIO BS la Concessionaria. MACLODIO BS d attività di supporto alla stazione appaltante. MALCESINE VR proroga periodo transitorio. MALEGNO BS la Concessionaria. Consulenza rapporti con il Concessionario, proroga periodo transitorio e stima industriale degli MALESCO VB impianti e affiancamento del Comune in tutti gli adempimenti fino all espletamento 2008 della gara d ambito con annessa attività di programmatici di sviluppo MALONNO BS la Concessionaria. Stima industriale degli impianti MANERBIO BS aggiornamento stima industriale degli 2014 e impianti e attività di vigilanza e controllo. Pagina 34

35 MARANO VICENTINO VI Stima industriale degli impianti MARCHENO BS la Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. MARCON VE Stima industriale degli impianti. MARENO DI PIAVE MARENO DI PIAVE MARIANA MANTOVANA MARMENTINO MARMIROLO TV TV MN BS MN Stima industriale degli impianti, l affidamento del servizio, aggiornamento stima industriale degli impianti. Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale affiancamento fino espletamento della la Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. In corso 2014 / MARTELLAGO VE Stima industriale degli impianti. MARTELLAGO MARTINENGO VE BG Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento del servizio MARTINENGO BG Stima industriale degli impianti 2008 Pagina 35

36 MASER TV MASERA VB Studio e analisi del servizio MASSA FISCAGLIA FE proroga periodo transitorio MASSINO VISCONTI PN programmatici di sviluppo MEDOLE MN regolarizzazione contratto. / MEDUNO PN programmatici di sviluppo MELICUCCO RC Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo 2008 transitorio. MERGOZZO VB Studio e analisi del servizio. Stima industriale degli impianti e affiancamento del Comune in tutti gli adempimenti fino all espletamento della gara d ambito con 2008 e annessa attività di elaborazione degli elementi programmatici di sviluppo MESOLA FE proroga periodo transitorio. 2011/ Pagina 36

37 MIANE TV MIAZZINA VB Studio e analisi del servizio, stima industriale degli impianti e proroga e 2007 MILZANO BS / programmatici di sviluppo MINERBE VR Stima industriale degli impianti, proroga periodo transitorio. MIRA VE Stima industriale degli impianti. MIRADOLO TERME PV e programmatici di sviluppo MIRANO VE Stima industriale degli impianti. MISSAGLIA LC Stima industriale degli impianti. / MOGLIA MN attività di alta sorveglianza e controllo. MOGLIANO VENETO VE Stima industriale degli impianti. MONFUMO TV MONNO BS la Concessionaria. MONTECCHIA DI CROSARA VR Stima industriale degli impianti Pagina 37

38 MONTECCHIA DI CROSARA VR Attività di vigilanza MONTECCHIA DI Valorizzazione e patrimonializzazione VR CROSARA delle reti gas di proprietà comunale MONTECRESTESE VB Consulenza rapporti con il Concessionario, proroga periodo transitorio e stima industriale degli impianti e programmatici di sviluppo MONTELLO BG affiancamento comune fino 2014 all espletamento della MONTESCHENO VB 2010 e programmatici di sviluppo MONTICELLI PAVESE PV predisposizione di un accordo aggiuntivo e per l incremento del canone annuo. MONZAMBANO MN regolarizzazione contratto. / MORENGO BG affiancamento comune fino all espletamento della MORIAGO DELLA TV BATTAGLIA Pagina 38

39 MORNAGO VA Stima industriale degli impianti MORNICO AL SERIO MOTTEGGIANA MULAZZANO MULAZZANO BG MN LO LO affiancamento comune fino all espletamento della Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo transitorio. affiancamento fino espletamento della Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale 2017 MUSILE DI PIAVE VE Stima industriale degli impianti. MUZZANO BI Predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo NEGRAR VR Attività di supporto alla Stazione Appaltante VERONA 1 NIARDO BS la Concessionaria. NOALE VE Stima industriale degli impianti. NOVENTA DI PIAVE VE Stima industriale degli impianti. OGGEBIO VB Stima industriale degli impianti, l affidamento del servizio e 2010 e predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. ONETA BG programmatici di sviluppo Pagina 39

40 ONO SAN PIETRO BS la Concessionaria. ORGIANO VI Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo transitorio. ORNAVASSO VB Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio stima industriale degli impianti 2007/2008 e per l intero ambito, predisposizione della gara per OSIO SOTTO BG affiancamento comune fino all espletamento della OSSIMO BS la Concessionaria. OSTELLATO FE proroga periodo transitorio PAESE TV Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale In corso PAESE TV la Concessionaria. In corso PALLANZENO VB programmatici di sviluppo PAISCO LOVENO BS la Concessionaria. PALOSCO BG Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento Pagina 40

41 del servizio. PALOSCO BG Aggiornamento stima industriale degli impianti e predisposizione gara per 2017 PARZANICA BG predisposizione gara per l affidamento del servizio. PASPARDO BS la Concessionaria. PASTRENGO VR Predisposizione della gara per PAVONE DEL MELLA BS Stima industriale degli impianti. PEDEROBBA TV PEDEROBBA TV Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale In corso PEREGO LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo 2011 per l incremento del canone annuo. PERNUMIA PD Studio e analisi del servizio PESCANTINA VR Stima industriale degli impianti. PESCHIERA DEL VR GARDA PEZZAZE BS la Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. Pagina 41

42 PIAN CAMUNO BS la Concessionaria. PIANCOGNO BS la Concessionaria. PIANICO BG predisposizione gara per l affidamento del servizio. PIANIGA VE Stima industriale degli impianti. PIANIGA VE Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale PIEDIMULERA VB Stima industriale degli impianti Consulenza rapporti e accordi con il PIEVE DI CORIANO MN Concessionario, Stima industriale degli 2008//2014//in impianti e corso l affidamento del servizio, attività di alta sorveglianza e controllo. PIEVE FISSIRAGA LO affiancamento fino espletamento della PIEVE VERGONTE VB Studio e analisi del servizio PINZANO AL PN TAGLIAMENTO programmatici di sviluppo PISANO VB Stima industriale degli impianti), l affidamento del servizio ed attività di 2010 alta sorveglianza e controllo. POGGIO RENATICO FE Stima industriale degli impianti Pagina 42

43 POGLIANO MILANESE MI regolarizzazione del contratto; preparazione documentazione gara fornitura gas. Stima industriale degli impianti e affiancamento fino espletamento della POGLIANO MILANESE MI Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti di proprietà comunale In corso POLAVENO BS la Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. POLISTENA RC Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo 2007 transitorio. POLVERARA VE Stima industriale degli impianti. PONTE LAMBRO CO / gara d ambito e attività di elaborazione degli elementi programmatici di sviluppo PONTE NOSSA BG Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento del servizio. PONTEVICO BS Stima industriale degli impianti PONTEVICO BS Stima industriale degli impianti PONTI SUL MINCIO MN regolarizzazione contratto. / Pagina 43

44 PONTIDA BG In corso programmatici di sviluppo. PONZANO VENETO TV In corso programmatici di sviluppo PORTO MANTOVANO MN Predisposizione della gara per 2010 PORTOGRUARO VE Stima industriale degli impianti. POVEGLIANO TV 2016 programmatici di sviluppo. POVEGLIANO TV Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale In corso POZZOLENGO MN regolarizzazione contratto PRALBOINO BS Stima industriale degli impianti. Stima industriale degli impianti. PRAMAGGIORE VE Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale Pagina 44

45 PREMENO VB Stima industriale degli impianti, l affidamento del servizio e 2010 predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. PREMIA VB Studio e analisi del Servizio e stima industriale degli impianti. Stima industriale degli impianti e affiancamento del Comune in tutti gli adempimenti fino 2009 e all espletamento della gara d ambito con annessa attività di elaborazione degli elementi programmatici di sviluppo PREMOSELLO CHIOVENDA VB Stima industriale degli impianti PRESSANA VR Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo 2006 transitorio. PRESTINE BS la Concessionaria. PUMENENGO BG affiancamento comune fino all espletamento della QUARTO D'ALTINO VE Stima industriale degli impianti. RE VB Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo 2008/2009 transitorio. REMEDELLO BS Stima industriale degli impianti. RESANA TV REVINE LAGO TV Pagina 45

46 RHO MI Attività di alta sorveglianza e controllo. RIVA DI SOLTO RODANO RODERO ROGNO ROMANO DI LOMBARDIA RONAGO BG MI CO BG affiancamento comune fino all espletamento della affiancamento fino espletamento della affiancamento comune fino all espletamento della BG Stima industriale degli impianti CO proroga periodo transitorio. 2011/ RONCA VR Stima industriale degli impianti. RONCARO PV Stima industriale degli impianti. /2014/ RONCO ALL ADIGE VR Stima industriale degli impianti. ROSSANO VENETO VI Stima industriale degli impianti ROVAGNATE ROVETTA S. GIORGIO DI MANTOVA LC BG MN Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento del servizio. Predisposizione della gara per Pagina 46

47 Consulenza rapporti con il S. GIORGIO RC Concessionario e proroga periodo MORGETO transitorio S. GIOVANNI ILARIONE VR Stima industriale degli impianti. S. GIOVANNI Valorizzazione e patrimonializzazione VR ILARIONE delle reti gas di proprietà comunale SALZANO VE Stima industriale degli impianti. SAN BERNARDINO VB Studio e analisi del servizio, stima industriale degli impianti e proroga e 2007 SAN DONA' DI PIAVE VE Stima industriale degli impianti. SAN FIOR TV SAN GERVASIO BRESCIANO BS Stima industriale degli impianti. SAN GIORGIO DELLA PN RICHINVELDA programmatici di sviluppo SAN MARTINO DI PD valorizzazione delle reti di proprietà LUPARI comunale 2011/ e SAN MARTINO DI TV LUPARI SAN MARTINO DI Valorizzazione e patrimonializzazione TV LUPARI delle reti gas di proprietà comunale In corso Pagina 47

48 SAN MARTINO DI RO VENEZZE SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO VE Stima industriale degli impianti. SAN PIETRO DI TV FELETTO SAN PIETRO DI VR MORUBIO SAN STINO DI LIVENZA VE Stima industriale degli impianti. SAN STINO DI Valorizzazione e patrimonializzazione VE LIVENZA delle reti gas di proprietà comunale SAN VITTORE OLONA MI affiancamento fino espletamento della SAN ZENO DI VR MONTAGNA SAN ZENONE AL PO PV Stima industriale degli impianti SANTA CRISTINA E PV predisposizione di un accordo aggiuntivo BISSONE per l incremento del canone annuo SANTA LUCIA DI TV PIAVE SANTA LUCIA DI Valorizzazione e patrimonializzazione VE PIAVE delle reti gas di proprietà comunale In corso SANTA MARIA DELLA PV affiancamento fino espletamento della VERSA Pagina 48

49 SANTA MARIA DI SALA VE Stima industriale degli impianti. SANTA MARIA HOE SANTA MARIA MAGGIORE SANT'ALESSIO CON VIALONE SANT'AMBORGIO DI VALPOLICELLA SANT'ANGELO DI PIOVE DI SACCO SANT'ANGELO DI PIOVE DI SACCO SANTO STEFANO TICINO SAREGO SAREZZO LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo Consulenza rapporti con il Concessionario, proroga periodo transitorio e Stima industriale degli VB impianti e affiancamento del Comune in tutti gli adempimenti fino all espletamento 2008/2010/ della gara d ambito con annessa attività di programmatici di sviluppo. PV affiancamento fino espletamento della 2014/ e VR /2016 VE Stima industriale degli impianti. VE Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale MI affiancamento fino espletamento della 2014 Consulenza rapporti e accordi con il VI Concessionario, stima industriale degli 2007 impianti e proroga periodo transitorio. BS la Concessionaria con annessa attività di supporto alla Stazione Appaltante Comunità Montana Valle Camonica. Pagina 49

50 SARMEDE TV SAVIORE DELL BS ADAMELLO la Concessionaria. SCHILPARIO BG affiancamento comune fino all espletamento della SCORZE' VE Stima industriale degli impianti. SCORZE' VE Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale SEGUSINO TV SELLERO BS la Concessionaria. SENIGA BS Stima industriale degli impianti. SEPPIANA VB 2010 SEQUALS PN programmatici di sviluppo SERMIDE MN Stima industriale degli impianti SERNAGLIA DELLA TV BATTAGLIA SESTO AL REGHENA PN Stima industriale degli impianti. SESTO AL REGHENA PN Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale Pagina 50

51 SESTO AL REGHENA PN Proroga periodo transitorio e stima industriale degli impianti SESTO AL REGHENA PN Attività di alta sorveglianza e controllo SETTIMO MILANESE MI Attività di alta sorveglianza e controllo. SILEA TV 2011 e programmatici di sviluppo SIRTORI LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per incremento del canone annuo e 2011/ affiancamento fino espletamento della SOLBIATE CO predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. SOLFERINO MN regolarizzazione contratto SOLTO COLLINA BG Consulenza rapporti con il Concessionario proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti e predisposizione gara per l affidamento del servizio. SOMMALOMBARDO VA Consulenza rapporti con il Concessionario, proroga periodo transitorio, stima industriale degli impianti, l affidamento del servizio ed attività di alta sorveglianza e controllo. e Pagina 51

52 SONGAVAZZO BG affiancamento comune fino 2014 all espletamento della SONICO BS la Concessionaria. SORDEVOLO BI Predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo SORGA' VR Stima industriale degli impianti. SOVERE BG affiancamento comune fino all espletamento della SPESSA PV Stima industriale degli impianti. SPILIMBERGO PN Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale SPILIMBERGO PN affiancamento comune fino all espletamento della SPINEA VE Stima industriale degli impianti. SPINEA VE Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale STRA VE Stima industriale degli impianti. STRESA VB Stima industriale degli impianti, l affidamento del servizio ed attività di 2010 alta sorveglianza e controllo. SUZZARA MN 2010/ TAVERNOLA BG affiancamento comune fino BERGAMASCA all espletamento della Pagina 52

53 TAVERNOLE SUL la Concessionaria con annessa attività di BS MELLA supporto alla Stazione Appaltante 2014 Comunità Montana Valle Camonica. TEGLIO VENETO VE Stima industriale degli impianti. TELGATE BG Stima industriale degli impianti. TOCENO VB 2010 e programmatici di sviluppo TORBOLE CASAGLIA BS Stima industriale degli impianti. TORRE D'ARESE PV affiancamento fino espletamento della /2014/ TORRE DI MOSTO VE Stima industriale degli impianti. TORRE DI MOSTO VE Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale TORRE PALLAVICINA BG affiancamento comune fino all espletamento della TRAREGO VIGGIONA VB Stima industriale degli impianti, l affidamento del servizio e 2010 e predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo. TRAVESIO PN programmatici di sviluppo Pagina 53

54 TRONTANO VB Proroga del servizio e stima industriale degli impianti. Stima industriale degli impianti e affiancamento del Comune in tutti gli adempimenti fino all espletamento 2010 e della gara d ambito con annessa attività di programmatici di sviluppo UGGIATE TREVANO CO proroga periodo transitorio. 2011/ UNIONE MONTANA DELLA VALLE VB STRONA E DELLE QUARNE programmatici di sviluppo VAJONT PN programmatici di sviluppo VALLE SALIMBENE PV affiancamento fino espletamento della /2014 VALMOREA CO VALVASONE ARZENE PN Pagina 54

55 programmatici di sviluppo VANZONE CON SAN CARLO VB programmatici di sviluppo VAPRIO D'ADDA MI affiancamento fino espletamento della Studio e analisi del Servizio e stima industriale degli impianti. Stima industriale degli impianti e affiancamento VARZO VB del Comune in tutti gli adempimenti fino 2007/2009 e all espletamento della gara d ambito con annessa attività di elaborazione degli elementi programmatici di sviluppo VAZZOLA TV VAZZOLA TV verifica dei cespiti di proprietà del Comune VEDANO OLONA VA Stima industriale degli impianti. 2010/2011 VERDELLINO BG affiancamento comune fino all espletamento della 2014 Pagina 55

56 VERONELLA VR Consulenza rapporti con il Concessionario e proroga periodo transitorio; stima industriale degli impianti e 2006 programmatici di sviluppo. VERONELLA VR Attività di vigilanza e controllo. VERONELLA VR Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti gas di proprietà comunale VERUNO NO Stima industriale degli impianti VIADANICA BG affiancamento comune fino all espletamento della VIGANELLA VB 2010 VIGANO LC Stima industriale degli impianti predisposizione di un accordo aggiuntivo per l incremento del canone annuo e 2011/ affiancamento fino espletamento della VIGNONE VB Studio e analisi del servizio, stima industriale degli impianti e proroga e 2007/2011 VIGOLO BG affiancamento comune fino all espletamento della VIGOLO BG Valorizzazione e patrimonializzazione delle reti di proprietà comunale In corso VIGOLO BG Aggiornamento stima In corso Pagina 56

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 COLLINA DEL SOLIGO Comuni di: CAPPELLA MAGGIORE, CISON DI VALMARINO, COLLE UMBERTO, CONEGLIANO, FARRA DI SOLIGO, FOLLINA, FREGONA, MIANE, MORIAGO DELLA BATTAGLIA,

Dettagli

CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE CONSULENZA DISTRIBUZIONE GAS

CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE CONSULENZA DISTRIBUZIONE GAS CURRICULUM VITAE STUDIO CAVAGGIONI S.c.a.r.l. LISTA REFERENZE CONSULENZA DISTRIBUZIONE GAS Principali Comuni ai quali i nostri esperti hanno fornito o stanno fornendo la loro assistenza professionale legale,

Dettagli

TRA il Comune di. E i seguenti Comuni:

TRA il Comune di. E i seguenti Comuni: ATEM GAS Verbano Cusio Ossola BOZZA CONVENZIONE TRA I COMUNI EX ART. 30 TUEL D. LGS. N. 267/2000, PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLA PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE

Dettagli

EXPOLAVORO - VIII EDIZIONE LE PROFESSIONI ECONOMICHE. Ferdinando Boccia Unione Giovani Dottori Commercialisti di Bari e Trani

EXPOLAVORO - VIII EDIZIONE LE PROFESSIONI ECONOMICHE. Ferdinando Boccia Unione Giovani Dottori Commercialisti di Bari e Trani LE PROFESSIONI ECONOMICHE 1 Fra le varie possibilità che le lauree in economia offrono c è quella di avviarsi verso la professione di dottore commercialista 2 Ma chi è, oggi, il dottore commercialista?

Dettagli

Organizzazione del nuovo servizio ATEM VCO Attuazione Regolamento Ministero dello Sviluppo Economico 21 novembre 2011, n. 226.

Organizzazione del nuovo servizio ATEM VCO Attuazione Regolamento Ministero dello Sviluppo Economico 21 novembre 2011, n. 226. Organizzazione del nuovo servizio ATEM VCO Attuazione Regolamento Ministero dello Sviluppo Economico 21 novembre 2011, n. 226. Allo scopo di fornire le necessarie informazioni finalizzate all'esame e all'approvazione

Dettagli

Gaetano Zoccatelli, Global Power, energia verde per tutti

Gaetano Zoccatelli, Global Power, energia verde per tutti Gaetano Zoccatelli, Global Power, energia verde per tutti La S.p.A. del Gruppo Vittoria, presieduto da Gaetano Zoccatelli, espande la sua offerta alle aziende e alle famiglie. Global Power è un azienda

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE Allegato A) al Regolamento dei concorsi e delle modalità di assunzione Approvato con deliberazione della G.C. n. 40 del 22.04.2008, modificato con deliberazione della G.C. n. 128 del 24.11.2011 PROFILI

Dettagli

Seregno, 7 maggio 2013. Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

Seregno, 7 maggio 2013. Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili CONTRATTO DI RENDIMENTO ENERGETICO CON GARANZIA DI RISULTATO E FINANZIAMENTO TRAMITE TERZI L applicazione in edifici residenziali condominiali Francesca Baragiola, Finlombarda SpA Corso di aggiornamento

Dettagli

Chi siamo. Principali servizi di consulenza prospettabili:

Chi siamo. Principali servizi di consulenza prospettabili: MClegal Chi siamo Lo studio è composto da tre avvocati civilisti e si avvale della stabile collaborazione di due avvocati penalisti e di due dottori commercialisti. Molte società ed associazioni si avvalgono

Dettagli

3 a SESSIONE. Prof. Arch. Silvano Curcio RELAZIONE DI INQUADRAMENTO. La filiera dei servizi integrati di Facility Management

3 a SESSIONE. Prof. Arch. Silvano Curcio RELAZIONE DI INQUADRAMENTO. La filiera dei servizi integrati di Facility Management 3 a SESSIONE RELAZIONE DI INQUADRAMENTO Prof. Arch. Silvano Curcio La filiera dei servizi integrati di Facility Management IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Il patrimonio immobiliare: una risorsa "attiva" Il

Dettagli

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO CHI SIAMO Vitale-Novello-Zane & Co. Srl (VNZ) è una società di consulenza strategicoeconomica ed organizzativa di Brescia nata nel 2003, da una precedente esperienza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI PIZZOLLA Indirizzo Piazzale delle Belle Arti, 3 00196 ROMA Telefono +39.06.326951 Fax +39.06.32695100

Dettagli

DATA STIPULA CONVENZIONE

DATA STIPULA CONVENZIONE 1 2 3 COMUNITA' MONTANA DELLE VALLI DELL'OSSOLA OMEGNA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA ASSOCIAZIONE "GLI AMICI DEL LAGO 4 ONLUS" 5 MASSIOLA 6 CONVENZIONI STIPULATE DAL TRIBUNALE DI VERBANIA PER LO SVOLGIMENTO

Dettagli

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri Curriculum Dirigente settore VII Nome Cognome MASSIMO DE SANCTIS Data di nascita 27.08.1956 Luogo di nascita c.f. titoli di studio BORGOROSE (RI) DSNMSM56M27B008C LAUREA IN ARCHITETTURA esperienze professionali

Dettagli

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Agnese Borrelli AGNESE BORRELLI ds58@aslnapoli3sud.it Sesso F Data di nascita 10/07/1953 Nazionalità ITALIANA OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

Servizi Tecnici nel settore

Servizi Tecnici nel settore Servizi Tecnici nel settore Finanziario e del Terziario Presentazione attività Indice pag. - Chi siamo e cosa facciamo [ 2 ] - Servizi tecnici nel settore Finanziario e del Terziario [ 3 ] - Servizi tecnici

Dettagli

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo REDOLFI DANIELA STUDIO LEGALE VIALE LOMBARDIA N. 56, 20131 MILANO Telefono 02-4986955 328-4297149 Fax 02-4987014 E-mail Codice

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Alessandro Masera. Età Nato a Rovereto il Servizio militare TITOLI DI STUDIO. Diploma

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Alessandro Masera. Età Nato a Rovereto il Servizio militare TITOLI DI STUDIO. Diploma CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Nome Alessandro Masera Età Nato a Rovereto il 18.07.70 Stato civile Servizio militare Coniugato Assolto TITOLI DI STUDIO Diploma Laurea Maturità scientifica conseguita

Dettagli

CURRICULUM VITAE. via Provinciale 48, 24020 Peia (BG).

CURRICULUM VITAE. via Provinciale 48, 24020 Peia (BG). CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI COGNOME: NOME: CARRARA Vittorio DATA DI NASCITA: 28 maggio 1970 RESIDENZA: TELEFONO: 328-0107728 E-MAIL: via Provinciale 48, 24020 Peia (BG). carraravit@gmail.com STUDI

Dettagli

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico Allegato n. 2 Fabbisogno Assistenza Tecnica all attuazione dell Accordo di Partenariato Fabbisogno di n. 7 esperti per attività di assistenza tecnica di supporto all Agenzia per la Coesione Territoriale

Dettagli

Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed

Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed industriale Meccanica Sicurezza 1 Sommario Sommario... 1

Dettagli

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti) A L T A F O R M A Z I O N E C O R S O E N E R G Y M A N A G E R A R T. 1 9 L E G G E N 1 0 / 9 - U N I C E I 1 1 3 3 9 - U N I C E N 1 6 0 0 1 d e s t i n a t a r i Professionisti, con i seguenti indirizzi

Dettagli

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette Agenda 21 Locale EMAS: qualità, innovazione, partecipazione per un futuro sostenibile La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette Lucia Naviglio,

Dettagli

La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano

La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano Scuola di Management per le Università, gli Enti di ricerca e le Istituzioni Scolastiche La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano Dott. Responsabile Servizio Organizzazione e Sviluppo Struttura

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Gasperini Annarita Indirizzo Via Udine n. 12 47035 Gambettola Telefono 0547-645810 Fax 0547-374339 E-mail cdlgasperini.a@commercialisticesena.it

Dettagli

INDUSTRIAL CONTROLLER

INDUSTRIAL CONTROLLER Altavilla Vicentina, 22 maggio 2014 Stevanato Group è tra i primi tre grandi produttori mondiali di contenitori in tubovetro per l industria farmaceutica. Attualmente ricerca la seguente figura professionale:

Dettagli

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) a.appicciafuoco@infoschool.it

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) a.appicciafuoco@infoschool.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome - Nome Indirizzo APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) Telefono 055 241190 348 3328146 Fax 055 242886 E-mail Nazionalità

Dettagli

Risultati attività mappatura dei processi tecnico-amministrativi

Risultati attività mappatura dei processi tecnico-amministrativi Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto Risultati attività mappatura dei processi tecnico-amministrativi Venezia, Palazzo Franchetti 13 luglio 2007 Sulla scorta di quanto previsto dalla DGR 2846/06,

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 REGIONE AGRARIA 1 REGIONE AGRARIA 2 Comuni di: BERZO DEMO, CEDEGOLO, CEVO, CORTENO GOLGI, EDOLO, INCUDINE, MALONNO, MONNO, PAISCO LOVENO, PONTE DI LEGNO, SAVIORE

Dettagli

OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA

OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA Azienda Pubblica di Servizi alla Persona OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA Via Paleocapa, 4 - Savona Determinazione n 81 del 29 dicembre 2015 (su nomina del Consiglio di Amministrazione Deliberazione

Dettagli

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA IL PUNTO DI VISTA DI ASSOLOMBARDA Vittorio Biondi Direttore Settore Territorio Ambiente Energia Assolombarda 1. Chi è Assolombarda? ASSOLOMBARDA è l Associazione

Dettagli

ELENCO SOGGETTI TERRITORIALI INVITATI AL TAVOLO DI CONFRONTO PISL MONTAGNA

ELENCO SOGGETTI TERRITORIALI INVITATI AL TAVOLO DI CONFRONTO PISL MONTAGNA ALLEGATO 1 ELENCO SOGGETTI TERRITORIALI INVITATI AL TAVOLO DI CONFRONTO PISL MONTAGNA COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO COMUNE DI BERZO SAN FERMO COMUNE DI BIANZANO COMUNE DI BORGO

Dettagli

Istituzioni e Territori

Istituzioni e Territori Istituzioni e Territori Obiettivo Ristrutturare l attuale offerta dei servizi ICT a supporto dell Area Lavoro, Impresa e Sviluppo Economico attraverso la realizzazione di un quadro organico di interventi

Dettagli

Progetti di Outplacement per l Azienda

Progetti di Outplacement per l Azienda Progetti di Outplacement per l Azienda TRASFORMIAMO IL CAMBIAMENTO IN OPPORTUNITÀ CHI SIAMO PERCHÈ SCEGLIERE OP SOLUTION Supportiamo le Aziende che devono affrontare il percorso di uscita dei loro dipendenti,

Dettagli

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower Estero Made In Italy Made In Italy Made In Italy epower Business Solutions & International Consulting Contatto: epower Synergies Europe, Srl Riccardo P. Coles

Dettagli

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Competitività e specializzazione del lavoro nei servizi pubblici La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Firenze 28 novembre 2008 CHI SIAMO Toscana Energia è stata costituita

Dettagli

PRESENTAZIONE I SERVIZI OFFERTI DA MITIGO

PRESENTAZIONE I SERVIZI OFFERTI DA MITIGO PRESENTAZIONE I SERVIZI OFFERTI DA MITIGO Torino, 19 Febbraio 2016 Agenda v Chi siamo v I servizi offerti da MitiGo per l accesso alla controgaranzia del FG v Principali caratteristiche della controgaranzia

Dettagli

PROGETTO CCM PIANO DI MONITORAGGIO E D INTERVENTO PER L OTTIMIZZAZIONE DELLA VALUTAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS

PROGETTO CCM PIANO DI MONITORAGGIO E D INTERVENTO PER L OTTIMIZZAZIONE DELLA VALUTAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS PROGETTO CCM PIANO DI MONITORAGGIO E D INTERVENTO PER L OTTIMIZZAZIONE DELLA VALUTAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO COMITATO PROVINCIALE DI COORDINAMENTO EX ART. 7 D. LGS 81/08 SEDUTA DEL

Dettagli

COLOMBINI ALBERTO. Titolare responsabile Iscritto all ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia al n. 660

COLOMBINI ALBERTO. Titolare responsabile Iscritto all ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia al n. 660 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA T. TASSO N. 9 25127 BRESCIA Telefono 3392005247-0303700769 Fax 030-5106989 E-mail info@studiocolombini.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

ALL.TO 5b POR FESR bando 644/2016

ALL.TO 5b POR FESR bando 644/2016 ALL.TO 5b POR FESR 2014-2020 bando 644/2016 Modello di domanda: Istanza di aiuto e dati sintetici richiedente e progetto 1. richiedente (sede legale) Denominazione Forma giuridica Codice fiscale/identificativo

Dettagli

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Tea - Territorio. Energia Ambiente S.p.A.- SISAM Società Intercomunale Servizi Alto

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Tea - Territorio. Energia Ambiente S.p.A.- SISAM Società Intercomunale Servizi Alto BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Tea - Territorio Energia Ambiente S.p.A.- SISAM Società Intercomunale Servizi Alto Mantovano per

Dettagli

Referente per l'istruttoria della pratica: MARIA GRAZIA SIGALINI Tel. 030/3462438

Referente per l'istruttoria della pratica: MARIA GRAZIA SIGALINI Tel. 030/3462438 Regione Lombardia - Giunta PRESIDENZA COORDINAMENTO SIREG E STER SEDE TERRITORIALE DI BRESCIA Via Dalmazia, 92/94 25125 Brescia www.regione.lombardia.it bresciaregione@pec.regione.lombardia.it Tel 030

Dettagli

Prot. n. (DPA/03/11821)

Prot. n. (DPA/03/11821) Prot. n. (DPA/03/11821) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Viste: - la legge 17 maggio 1999, n. 144, art. 1 c.1 che prevede la costituzione, presso le amministrazioni centrali dello stato e presso

Dettagli

Alfa Globe. Alfa Globe s.r.l. internazionalizzazione aziendale

Alfa Globe. Alfa Globe s.r.l. internazionalizzazione aziendale Alfa Globe s.r.l. Corso Vittorio Emanuele II 154-00186 Roma tel. +390668192816 - fax +390668192824 info@alfaglobe.com www.alfaglobe.com Alfa Globe internazionalizzazione aziendale i nostri corrispondenti

Dettagli

OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI

OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI RIMOZIONE AMIANTO RIMOZIONE AMIANTO COSA FA IL PROFESSIONISTA: Progettazione Adempimenti burocratici Sicurezza del cantiere PROFESSIONALITA COINVOLTE: Geometra/architetto

Dettagli

STRUMENTI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO A SUPPORTO DEGLI ENTI LOCALI

STRUMENTI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO A SUPPORTO DEGLI ENTI LOCALI 10 GIUGNO 2015 STRUMENTI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO A SUPPORTO DEGLI ENTI LOCALI DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Mauro Fabrizio Fasano U.O. Energia e Reti Tecnologiche

Dettagli

PROGETTO LED PER AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. Testo introduttivo facoltativo. MNB,M

PROGETTO LED PER AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. Testo introduttivo facoltativo. MNB,M PROGETTO LED PER AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Testo introduttivo facoltativo. MNB,M 1 LA PROPOSTA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO Würth propone soluzioni di efficientamento energetico legate all illuminazione

Dettagli

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO.

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASTROFRANCESCO DANIELA Indirizzo Viale Appio Claudio 282-00174-Roma Telefono +39.0646536199 +39.3346901162

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche o l adozione di sistemi di gestione conformi

Dettagli

5.10.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 40 119 A.P.E.T.-AGENZIA PROMOZIONE ECONOMICA DELLA TOSCANA-FIRENZE

5.10.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 40 119 A.P.E.T.-AGENZIA PROMOZIONE ECONOMICA DELLA TOSCANA-FIRENZE 5.10.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 40 119 A.P.E.T.-AGENZIA PROMOZIONE ECONOMICA DELLA TOSCANA-FIRENZE Avviso per l acquisizione di manifestazioni di interesse alla procedura negoziata

Dettagli

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. N. 363 IN 23/04/2004 LA GIUNTA REGIONALE del REGISTRO ATTI DELLA GIUNTA

Dettagli

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Progetto culturale Il corso di laurea è concepito come esperienza formativa interdisciplinare in materia

Dettagli

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione Azione 6.3.3. Interventi di sostegno ai processi di internazionalizzazione delle P.M.I.

Dettagli

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5 22085 ALLEGATO N. 6 UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo

Dettagli

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore Mod.07.02.01.AB brochure_corso_aggiornamento rev. 03 del 09/01/2015 Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore INFORMAZIONI GENERALI ANALISI DEL BISOGNO FORMATIVO L'esperto

Dettagli

Curriculum vitae Europass

Curriculum vitae Europass Curriculum vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Marco Mangiantini Via Campana 17, 10125 Torino Italia Telefono (39) 0116691081 Cellulare: (39) 3482632178 Fax E-mail m.mangiantini@libero.it

Dettagli

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali Ufficio: COMUNE DI NOVARA Assessorato alle Politiche Sociali Corso Cavallotti, 23 28100 NOVARA Tel. 0321-3703582 e-mail: spina.patrizia@comune.no vara.it PATRIZIA SPINA Dati personali Data di nascita:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/ Nome Indirizzo Via Giovanni Gaida 19, CAP 10012 Bollengo (TO) Telefono/cellulare 0125/252644-3400006394 Fax 0125/252620 E-mail ngagliardo@cna-to.it

Dettagli

INDICE. SEDE e STRUTTURA pag. 4 SERVIZI Revisione e Certificazione pag. 5 Controllo Interno pag. 6 OBIETTIVI pag. 7

INDICE. SEDE e STRUTTURA pag. 4 SERVIZI Revisione e Certificazione pag. 5 Controllo Interno pag. 6 OBIETTIVI pag. 7 2 INDICE SEDE e STRUTTURA pag. 4 SERVIZI Revisione e Certificazione pag. 5 Controllo Interno pag. 6 OBIETTIVI pag. 7 3 SEDE e STRUTTURA ACM audit Srl è una società di revisione e organizzazione contabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Giuseppe Barteselli Data di nascita 08/10/1961 Qualifica Dirigente Struttura Complessa Amministrazione S.C. Ingegneria Clinica Incarico attuale Direttore

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENRICA UGOLOTTI Indirizzo Telefono 059-416306 Fax 059-416183 E-mail VIA UNITA D ITALIA, 26 FORMIGINE (MO) - ITALIA e.ugolotti@comune.formigine.mo.it

Dettagli

Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it

Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it INFORMAZIONI PERSONALI Esperienze professionali Giugno-luglio 2009 Stage presso HKE azienda di

Dettagli

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione Azione 6.3.3. Interventi di sostegno ai processi di internazionalizzazione delle P.M.I.

Dettagli

Banca Dati InFormaLavoro Concorsi e avvisi di selezione

Banca Dati InFormaLavoro Concorsi e avvisi di selezione Banca Dati InFormaLavoro Concorsi e avvisi di selezione Inseriti dal 07 al 13 aprile 2014 Settimanalmente viene attuata la rassegna stampa dei concorsi e avvisi di selezione pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Ida Maria Ada Ramponi

Ida Maria Ada Ramponi DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) La sottoscritta, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76

Dettagli

Telefono 079/861050 Interno 3 Fax 079/861036 ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, 31.05.1980 DAL 15.06.2010 A TUTTO OGGI

Telefono 079/861050 Interno 3 Fax 079/861036 ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, 31.05.1980 DAL 15.06.2010 A TUTTO OGGI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Data e luogo di nascita NURRA MARIA GRAZIA 14, VIA VITTORIO EMANUELE, 07010 COSSOINE Telefono

Dettagli

BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO MODELLO DI BUSINESS PLAN 1 Analisi tecnica del Prodotto/Servizio e Identificazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

Lo Sportello Appalti Imprese: la visione strategica. Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche

Lo Sportello Appalti Imprese: la visione strategica. Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Lo Appalti Imprese: la visione strategica Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche CHI SIAMO Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa impresa Sardegna Ricerche è l ente regionale per la promozione

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA SERVIZI DI PIANIFICAZIONE SVILUPPO TERRITORIALE ED ECONOMICO SERVIZIO 4010N - U.O.A. FUNZIONI AMMINISTRATIVE DELL AREA E POLITICHE DELL ABITARE N DETERMINAZIONE 2159 OGGETTO: INCARICO

Dettagli

Il Traffic Operation Centre della Regione Piemonte: sfida tecnologica ed organizzativa Massimo Cocozza 5T s.r.l.

Il Traffic Operation Centre della Regione Piemonte: sfida tecnologica ed organizzativa Massimo Cocozza 5T s.r.l. Il Traffic Operation Centre della Regione Piemonte: sfida tecnologica ed organizzativa Massimo Cocozza 5T s.r.l. Chi siamo 5T progetta, realizza e gestisce sistemi ITS e di infomobilità, nel campo della

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PASQUINI GIAN BATTISTA Indirizzo 17, VIA NAZIONALE, SONICO (BRESCIA) ITALIA Telefono 0364/72655

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Ingegnere AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VENETO

Dettagli

Le attività della Regione Lombardia

Le attività della Regione Lombardia Le attività della Regione Lombardia Mauro Fasano Dirigente UO Energia e Reti Tecnologiche DG Ambiente, Energia e sviluppo sostenibile- REGIONE LOMBARDIA La distribuzione del Gas: gli ATEM e le gare per

Dettagli

Calle Priuli, Cannaregio, 99, 30121 Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

Calle Priuli, Cannaregio, 99, 30121 Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale Asiago (VI) 06/10/1960

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONI DI CONFORMITA Gli schemi di accreditamento per EGE, ESCo, SGE e Energy Auditor Daniele D Amino Funzionario tecnico Roma - 26 giugno

Dettagli

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati Modulo di Partecipazione all avviso pubblico INCREDIBOL, L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA terza edizione Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati La sottoscritta /Il sottoscritto (nome)

Dettagli

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato Ecco come affrontiamo la proposta di gestione dell energia L attività di consulenza proposta prevede un percorso

Dettagli

IS DUE INGEGNERIA SERVIZI ASSOCIAZIONE TRA PROFESSIONISTI

IS DUE INGEGNERIA SERVIZI ASSOCIAZIONE TRA PROFESSIONISTI IS DUE INGEGNERIA SERVIZI ASSOCIAZIONE TRA PROFESSIONISTI Via Bartolomeo Paganelli n. 20 41122 Modena tel. 059. 34 65 48 fax. 059. 29 21 089 e.mail. is2@isduemo.it P.IVA: 03104470368 CURRICULUM IS DUE

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE NEI PROCESSI DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO

LA PARTECIPAZIONE NEI PROCESSI DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO INU Istituto Nazionale di Urbanistica - sezione Sicilia con la collaborazione delle Commissioni Nazionali "Paesaggio" e "Partecipazione Convegno Regionale, Ragusa 29 giugno 2012 LA PARTECIPAZIONE NEI PROCESSI

Dettagli

Organigramma. Roma, ottobre 2015

Organigramma. Roma, ottobre 2015 Organigramma Roma, ottobre 2015 Organigramma Normative e Certificazioni, cura: il monitoraggio delle normative che hanno impatto sull operatività aziendale la gestione del sistema della Sicurezza aziendale

Dettagli

Consulenza di direzione aziendale

Consulenza di direzione aziendale Consulenza di direzione aziendale Studio DCA nasce dall associazione di professionisti che operano in Padova dal 1990. L integrazione delle diverse esperienze e la continua crescita di un gruppo di lavoro

Dettagli

Manuale di Gestione per la Qualità

Manuale di Gestione per la Qualità Manuale di Gestione per la Qualità Norma UNI EN ISO 9001 Copia assegnata a: Personale interno Modalità di distribuzione: Controllata Non controllata Redazione e Verifica responsabile qualità ing. Giulio

Dettagli

COLOMBI NADIA MARIA VIA ALBERTO DE OCHA 24, 24024 GANDINO.

COLOMBI NADIA MARIA VIA ALBERTO DE OCHA 24, 24024 GANDINO. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLOMBI NADIA MARIA VIA ALBERTO DE OCHA 24, 24024 GANDINO Telefono 035.745925 Cellulare 349.2987382 E-mail P.E.C. nadiamariacolombi@virgilio.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE GIANMOENA MARIA ELENA VIA VALLE, 1-38033 CAVALESE - TN 338/2063667. gianmoena@trentino.net ITALIANA 11 MARZO 1969

CURRICULUM VITAE GIANMOENA MARIA ELENA VIA VALLE, 1-38033 CAVALESE - TN 338/2063667. gianmoena@trentino.net ITALIANA 11 MARZO 1969 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome (cognome e nome) Indirizzo (numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese) Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita (giorno, mese, anno)

Dettagli

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax MARTA JAVARONE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/4628083 Fax E-mail m.javarone@toscanapromozione.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Firenze

Dettagli

Elenco Fornitori Telematico di Sintel

Elenco Fornitori Telematico di Sintel Elenco Fornitori Telematico di Sintel Milano, 15 aprile 2011 Centrale Regionale Acquisti Elenco Unico Fornitori di Sintel: IL CONTESTO Situazione al 31 dicembre 2010 Sintel mette a disposizione in piattaforma

Dettagli

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma Il Comune di Parma ha aderito nel maggio 2013 al Patto dei Sindaci. PAES: strumento privilegiato per portare la città di Parma a traguardare gli obiettivi definiti

Dettagli

Il Traffic Operation della Regione Piemonte: Matteo Antoniola

Il Traffic Operation della Regione Piemonte: Matteo Antoniola Il Traffic Operation p Centre della Regione Piemonte: sfida tecnologica ed organizzativa Matteo Antoniola 5T S.r.l. ITN 18 novembre 2011 Chi siamo 5T progetta, realizza e gestisce sistemi ITS e di infomobilità,

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE ZONALE DI ASSOLOMBARDA per una presenza capillare sui 189 Comuni. 26 comuni 482 imprese 26.115 dipendenti

L ORGANIZZAZIONE ZONALE DI ASSOLOMBARDA per una presenza capillare sui 189 Comuni. 26 comuni 482 imprese 26.115 dipendenti LA COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI E IMPRESE PER LA SICUREZZA URBANA DELLE AREE PRODUTTIVE DEL SUD MILANO Paolo Maria Montalbetti Presidente di zona Sud Assolombarda 23 marzo 2007 L ORGANIZZAZIONE ZONALE

Dettagli

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: Progetto SICUREZZA E RISPARMIO ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: CONSORZIO CEV, e GLOBAL POWER SERVICE S.P.A. (E.S.Co. controllata dal Consorzio CEV) PER LA SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE DELLA:

Dettagli

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

Amministratore di Condomini eco-sostenibili identificativo scheda: 31-012 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L amministratore di Condomini eco-sostenibili è una figura professionale che unisce alle competenze tradizionali (ai sensi del

Dettagli

MAGLIOCCA. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5. Comune di Sant Agata de Goti. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5. santagatadegoti@tin.

MAGLIOCCA. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5. Comune di Sant Agata de Goti. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5. santagatadegoti@tin. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome CIRO MAGLIOCCA Data di nascita 02/08/1968 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Capo Area con funzioni Dirigenziali D5 Comune di Sant Agata de

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE DAS EDIL s.r.l.

PRESENTAZIONE AZIENDALE DAS EDIL s.r.l. PRESENTAZIONE AZIENDALE DAS EDIL s.r.l. PROFILO AZIENDALE DAS EDIL s.r.l. fornisce servizi di ristrutturazione e manutenzione edile. L'esperienza acquisita nel tempo ci consente di affrontare con rapidità

Dettagli

Via Gaetano Strambio n.5-20133 MILANO Tel. 02.57408940 - Fax 02.99989424 mail: ncteam@pec.it

Via Gaetano Strambio n.5-20133 MILANO Tel. 02.57408940 - Fax 02.99989424 mail: ncteam@pec.it NOVACONSULT NC TEAM LA RESPONSABILITA D IMPRESA D.LGS. N 231/01 Via Gaetano Strambio n.5-20133 MILANO Tel. 02.57408940 - Fax 02.99989424 mail: ncteam@pec.it www.novaconsult.it PREMESSA Il D.Lgs. n. 231/01

Dettagli

Information summary: Le Ricerche di Mercato

Information summary: Le Ricerche di Mercato Information summary: Le Ricerche di Mercato - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi

Dettagli

Lazio con il Bando Torno Subito 2016.

Lazio con il Bando Torno Subito 2016. Lazio con il Bando Torno Subito 2016. ii edizione iii edizione WHO Master DBM Digital Business Management Kick-Off Presentazione del Master / Patto Formativo / Orientamento. Moduli Fondamentali, suddivisi

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5 RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5 In riferimento alla procedura in oggetto si chiedono i seguenti chiarimenti: D.1 Definire di quante pagine deve essere composta la Relazione Tecnica

Dettagli