PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0"

Transcript

1 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque, Alimenti, Mangimi, Biota, Sedimenti Waters, Food, Feed, Biota, Sediments Pesticidi Organo Clorurati: HCB; alfa-hch; ßHCH; gamma-hch (Lindano); Eptaclor; Isodrin; Aldrin; Dieldrin; Endrin; 2,4'DDE; 4,4'DDE; 2,4'DDD; 2,4'DDT; 4,4'DDD; 4'4'DDT POP 006 rev Acque, Terreni, Rifiuti, Sedimenti, Mangimi, Olii, Biota, Fanghi, estratti organici, Particellato. Waters, Soils, Wastes, Sediments, Feedstuff, Oils, Biota, Sludges, Organic Exctract, Particled Matters. Policlorodibenzo diossine e Policlorodibenzo furani (PCDD/F): 17 congeneri tossici, I-TE, WHO-TE, Somma PCDD/F totale e per grado clorurazione. EPA 1613B NATO CCMS I-TEF 1988 Polychlorodibenzo-p-dioxins and Polychlorodibenzofurans (PCDD/Fs): 17 toxic congeneers, I-TE, WHO-TE, PCDD/F total and PCDD/F sum for each chlorine degree 3 Acque, Terreni, Rifiuti, Sedimenti, Alimenti, Fanghi, Particellato, Biota, Filtri, Condense e Trappole per campionare emissioni, da immissioni e aria ambiente, Cartucce da sistemi monitoraggio continuo emissioni. Waters, Soils, Wastes, Sediments, Food, Feedstuff, Sludges, Particled Matters, Biota, Filters, Condenses and Traps for sampling emissions, immissions and ambient air Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA): Acenaftene, acenaftilene, antracene, benzo(a)antracene, benzo(b)fluorantene, benzo(k)fluorantene, benzo(j)fluorantene, benzo(g,h,i)perylene, benzo(a)pyrene, chrysene, dibenzo(a,h)antracene, dibenzo(a,e)pirene, dibenzo(a,h)pirene, dibenzo(a,i)pirene, dibenzo(a,l)pirene, fenantrene, fluorantene, fluorene, indeno(1,2,3-cd)pirene, naftalene, pirene, somma IPA. POP 002 rev (HRGC/HRMS -16 std. Int. Deuterati) Polycyclic Aromatic Hydrocarbons (PAHs): Acenaphthene, acenaphthylene, anthracene, benzo(a)anthracene, benzo(b)fluoranthene, benzo(k)fluoranthene, benzo(j)fluoranthene, benzo(g,h,i)perylene, benzo(a)pyrene, chrysene, dibenzo(a,h)anthracene, dibenzo(a,e)pyrene, dibenzo(a,h)pyrene, dibenzo(a,i)pyrene, dibenzo(a,l)pyrene, fenanthrene, fluoranthene, fluorene, indeno(1,2,3-cd)pyrene, naphtalene, pyrene, total PAH.

2 Scheda N 2 di 7 4 Acque, Terreni, Rifiuti, Sedimenti, Alimenti, Fanghi, Particellato, Biota, Filtri, Condense e Trappole per campionare emissioni, da immissioni e aria ambiente, Cartucce da sistemi monitoraggio continuo emissioni. Waters, Soils, Wastes, Sediments, Food, Feedstuff, Sludges, Particled Matters, Biota, Filters, Condenses and Traps for sampling emissions, immissions and ambient air, Cartridge from emission continuos monitoring system Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA): Acenaftene, acenaftilene, antracene, benzo(a)antracene, benzo(b+j+k)fluorantene, benzo(g,h,i)perylene, benzo(a)pyrene, chrysene, dibenzo(a,h)antracene, dibenzo(a,e)pirene, dibenzo(a,h)pirene, dibenzo(a,i)pirene, dibenzo(a,l)pirene, fenantrene, fluorantene, fluorene, indeno(1,2,3-cd)pirene, naftalene, pirene, Somma IPA. POP 001 rev (HRGC/HRMS - 16 std. int. 13C) Polycyclic Aromatic Hydrocarbons (PAHs): Acenaphthene, acenaphthylene, anthracene, benzo(a)anthracene, benzo(b)fluoranthene, benzo(k)fluoranthene, benzo(j)fluoranthene, benzo(g,h,i)perylene, benzo(a)pyrene, chrysene, dibenzo(a,h)anthracene, dibenzo(a,e)pyrene, dibenzo(a,h)pyrene, dibenzo(a,i)pyrene, dibenzo(a,l)pyrene, fenanthrene, fluoranthene, fluorene, indeno(1,2,3-cd)pyrene, naphtalene, pyrene, Total PAH. 5 Acque, Terreni, Rifiuti, Sedimenti, Alimenti, Fanghi, Particellato, Estratti organici, Filtri, Condense e Trappole per campionare emissioni, da immissioni e aria ambiente, Cartucce da sistemi monitoraggio continuo emissioni. Waters, Soils, Wastes, Sediments, Food, Feedstuff, Sludges, Particled Matters, Organic Exctract, Filters, Condenses and Traps for sampling emissions, immissions and ambient air, Cartridge from emission continuos monitoring system Esaclorobenzene (HCB), PCB totali (MonoCloroCB, DiCloroCB, TriCloroCB, TetraCloroCB, PentaClorCB, EsaClorCB, EptaClorCB, OctaCloroCB, NonaClorCB, DecaCloroCB), Somma dei PCB Dioxin-like, Equivalente di tossicita' WHO-TEQ ( ) Dionix-like PCBs: 77-CB, 81-CB,123-CB, 118-CB, 114-CB, 105-CB, 126-CB, 167-CB, 156-CB, 157-CB, 169-CB, 189-CB and PCB 'Marker': 28-CB, 52-CB, 101-CB, 138-CB, 153-CB, 180-CB, PCB total NonaChlorCB, DecaChloroCB) e Policlorotrifenili totali (PCT) POP 003 rev (HRGC/HRMS Std. Int. 13C6-13C12) Hexachlorobenzene (HCB), PCB total (MonoChloroCB, DiChloroCB, TriChloroCB, TetraChloroCB, PentaChlorCB, HexaChlorCB, HeptaChlorCB, OctaChloroCB, NonaChlorCB, DecaChloroCB), Polychlorinated terphenils (PCTs)

3 Scheda N 3 di 7 6 Acque, Terreni, Rifiuti, Sedimenti, Mangimi, Olii, Biota, Fanghi, estratti organici, Particellato, Filtri, Condense e Trappole per campionare emissioni, da immissioni e aria ambiente, Cartucce da campionatore continuo emissioni. Waters, Soils, Wastes, Sediments, Feedstuff, Oils, Biota, Sludges, Organic Exctract, Particled Matters, Filters, Condenses and Traps for sampling emissions, immissions and ambient air, Cartridge from emission continuos monitoring system Policlorobifenili (PCB): congeneri diossina simili WHO (77-CB, 81-CB, 123-CB, 118-CB, 114-CB, 105-CB, 126-CB, 167-CB, 156-CB, 157-CB, 169-CB, 189-CB) e congeneri 28-CB, 52-CB, 95-CB, 99-CB, 101-CB, 110CB, 128-CB, 138-CB, 146-CB, 149-CB, 151-CB, 153-CB, 170-CB 177-CB, 180-CB, 183-CB, 187-CB, WHO-TE, PCB totali (MonoCloroCB, DiCloroCB, TriCloroCB, TetraCloroCB, PentaClorCB, EsaClorCB, EptaClorCB, OctaCloroCB, NonaClorCB, DecaCloroCB) EPA 1668B 2008, EPA 1668B UNEP/POPS/COP.3/INF/27 Polychlorinated byphenils (PCBs): dioxin-like congeners WHO (77-CB, 81-CB, 123-CB, 118-CB, 114-CB, 105-CB, 126-CB, 167-CB, 156-CB, 157-CB, 169-CB, 189-CB) and congeners 28-CB, 52-CB, 95-CB, 99-CB, 101-CB, 110CB, 128CB, 138-CB, 146-CB, 149-CB, 151-CB, 153-CB, 170-CB 177-CB, 180-CB, 183-CB, 187-CB, WHO-TE, PCB total NonaChlorCB, DecaChloroCB)

4 Scheda N 4 di 7 7 Emissioni da fonte fissa, Campionamenti ambientali, Estratti organici, Filtri, Condense e Trappole per campionare emissioni, da immissioni e aria ambiente, Cartucce da sistemi monitoraggio continuo emissioni. Emissions, Immisions, Air samples, Organic Exctract, Filters, Condenses and Traps for sampling emissions, immissions and ambient air, Cartridge from emission continuos monitoring system. Policloro Naftaleni (PCN) : 2Cloronaftalene, 1Cloronaftalene, 1,4Dicloronaftalene, 1,5Dicloronaftalene, 1,2Dicloronaftalene, 2,3Dicloronaftalene, 1,8Dicloronaftalene, 1,2,3Tricloronaftalene, 1,3,5,7Tetracloronaftalene, 1,2,3,5Tetracloronaftalene, 1,2,5,6Tetracloronaftalene, 1,2,3,4Tetracloronaftalene, 2,3,6,7Tetracloronaftalene, 1,4,5,8Tetracloronaftalene, 1,2,3,5,7Pentacloronaftalene, 1,2,3,4,6Pentacloronaftalene, 1,2,3,5,8Pentacloronaftalene, 1,2,3,4,6,7Esacloronaftalene, 1,2,3,5,6,7Esacloronaftalene, 1,2,3,5,7,8Esacloronaftalene, 1,2,4,5,7,8Esacloronaftalene, 1,2,3,4,5,6,7Esacloronaftalene, 1,2,3,4,5,6,7,8Octacloronaftalene POP 005 rev (HRGC/HRMS Std. Int. 13C) Polichloronaphthalene (PCN) : 2Chloronaphthalene, 1Chloronaphthalene, 1,4Dichloronaphthalene, 1,5Dichloronaphthalene, 1,2Dichloronaphthalene, 2,3Dichloronaphthalene, 1,8Dichloronaphthalene, 1,2,3Trichloronaphthalene, 1,3,5,7Tetrachloronaphthalene, 1,2,3,5Tetrachloronaphthalene, 1,2,5,6Tetrachloronaphthalene, 1,2,3,4Tetrachloronaphthalene, 2,3,6,7Tetrachloronaphthalene, 1,4,5,8Tetrachloronaphthalene, 1,2,3,5,7Pentachloronaphthalene, 1,2,3,4,6Pentachloronaphthalene, 1,2,3,5,8Pentachloronaphthalene, 1,2,3,4,6,7Hexachloronaphthalene, 1,2,3,5,6,7Hexachloronaphthalene, 1,2,3,5,7,8Hexachloronaphthalene, 1,2,4,5,7,8Hexachloronaphthalene, 1,2,3,4,5,6,7Hexachloronaphthalene, 1,2,3,4,5,6,7,8Octachloronaphthalene 8 Fanghi, Terreni, Rifiuti, Sedimenti Waters, Soils, Wastes, Sediments Residuo secco a 105 C CNR IRSA 2 Q 64 Vol Dry residue at 105 C

5 Scheda N 5 di 7 10 Filtri, Particellato, Condense, Adsorbenti per incondensabili in prelievi da emissioni da fonte fissa e in prelievi da campionamenti ambientali e per controlli in ambiente di lavoro, Cartucce da sistemi monitoraggio continuo emissioni Filters, Dust, Condenses, Traps for non-condensable samples using sampling systems for emissions, using sampling sistem for immissions and using sampling sistem for workplace control, Cartridge from emission continuos monitoring system. Policlorobifenili (PCB): PCB 'Dioxin Like' : 77-CB, 81-CB,123-CB, 118-CB, 114-CB, 105-CB, 126-CB, 167-CB, 156-CB, 157-CB, 169-CB, 189-CB e PCB 'Marker': 28-CB, 52-CB, 101-CB, 138-CB, 153-CB, 180-CB, PCB totali (MonoCloroCB, DiCloroCB, TriCloroCB, TetraCloroCB, PentaClorCB, EsaClorCB, EptaClorCB, OctaCloroCB, NonaClorCB, DecaCloroCB), Somma dei PCB Dioxin-like, Equivalente di tossicita' WHO-TEQ ( ) Dionix-like PCBs: 77-CB, 81-CB,123-CB, 118-CB, 114-CB, 105-CB, 126-CB, 167-CB, 156-CB, 157-CB, 169-CB, 189-CB and PCB 'Marker': 28-CB, 52-CB, 101-CB, 138-CB, 153-CB, 180-CB, PCB total NonaChlorCB, DecaChloroCB), Sum of Dionix-like PCBs, PCDs WHO-TEQ ( ) UNI CEN/TS (escluso campionamento) Policlorodibenzo diossine e Policlorodibenzo furani (PCDD e PCDF): 17 congeneri tossici, I-TE, WHO-TE, Somma PCDD/F totale e per grado clorurazione. Polychlorodibenzo-p-dioxins and Polychlorodibenzofurans (PCDDs and PCDFs):17 toxic congeneers, I-TE, WHO-TE, PCDD/F total and PCDD/F sum for each chlorine degree UNI EN UNI EN UNEP/POPS/COP.3/INF/27

6 Scheda N 6 di 7 11 Prodotti alimentari: carne e prodotti a base di carne (bovini, ovini, pollame e suini); muscolo di pesce e prodotti della pesca e loro derivati; latte crudo e prodotti lattiero-caseari; uova di gallina e ovoprodotti; grasso di bovini, ovini, pollame, suini; miscele di grassi animali; oli e grassi vegetali; oli di organismi marini ; organismi marini; Biota; Mangimi, Latte Materno. Food products: meat and meat products (cattle, sheep, pigs and poultry), muscle of fish and fishery products and their derivatives, raw milk and milk products, chicken eggs and egg fat of cattle, sheep, poultry, pigs, mixtures of animal fats, vegetable oils and fats, oils of marine organisms, marine organisms, Biota; Feed, Breast Milk. Policlorobifenili (PCB): congeneri diossina simili WHO (77-CB, 81-CB, 123-CB, 118-CB, 114-CB, 105-CB, 126-CB, 167-CB, 156-CB, 157-CB, 169-CB, 189-CB) e congeneri 28-CB, 52-CB, 95-CB, 99-CB, 101-CB, 110CB, 128-CB, 138-CB, 146-CB, 149-CB, 151-CB, 153-CB, 170-CB 177-CB, 180-CB, 183-CB, 187-CB, WHO-TE, PCB totali (MonoCloroCB, DiCloroCB, TriCloroCB, TetraCloroCB, PentaClorCB, EsaClorCB, EptaClorCB, OctaCloroCB, NonaClorCB, DecaCloroCB), Lipidi EPA 1668B Reg CE 1883/ /12/2006 GU CE L364 20/12/2006, EPA 1668B UNEP/POPS/COP.3/INF/27 Polychlorinated byphenils (PCBs): dioxin-like congeners WHO (77-CB, 81-CB, 123-CB, 118-CB, 114-CB, 105-CB, 126-CB, 167-CB, 156-CB, 157-CB, 169-CB, 189-CB) and congeners 28-CB, 52-CB, 95-CB, 99-CB, 101-CB, 110CB, 128CB, 138-CB, 146-CB, 149-CB, 151-CB, 153-CB, 170-CB 177-CB, 180-CB, 183-CB, 187-CB, WHO-TE, PCB total NonaChlorCB, DecaChloroCB), Lipid Policlorodibenzo diossine e Policlorodibenzo furani (PCDD/F): 17 congeneri tossici, Lipidi, WHO-TE, Somma PCDD/F totale e per grado clorurazione. Polychlorodibenzo-p-dioxins and Polychlorodibenzofurans (PCDD/Fs): 17 toxic congeneers, Lipid, WHO-TE, PCDD/F total and PCDD/F sum for each chlorine degree EPA 1613B Reg CE 1883/ /12/2006 GU CE L364 20/12/2006, EPA 1613B UNEP/POPS/COP.3/INF/27 12 Siero (umano o animale) Serum (human or animal) Policlorobifenili (PCB): congeneri diossina simili WHO (77-CB, 81-CB, 123-CB, 118-CB, 114-CB, 105-CB, 126-CB, 167-CB, 156-CB, 157-CB, 169-CB, 189-CB e tossicità totale WHO-TE) e 28-CB, 52-CB, 95-CB, 99-CB, 101-CB, 110-CB, 128-CB, 138-CB, 146-CB, 149-CB, 151-CB, 153-CB, 170-CB 177-CB, 180-CB, 183-CB, 187-CB Esaclorobenzene (HCB) POP 007 rev (HRGC/HRMS Std. Int. 13C12-13C6) + UNEP/POPS/COP.3/INF/27 Polychlorinated byphenils (PCBs): dioxin-like congeners WHO (77-CB, 81-CB, 123-CB, 118-CB, 114-CB, 105-CB, 126-CB, 167-CB, 156-CB, 157-CB, 169-CB, 189-CB and total toxicity WHO-TE) and 28-CB, 52-CB, 95-CB, 99-CB, 101-CB, 110-CB, 128-CB, 138-CB, 146-CB, 149-CB, 151-CB, 153-CB, 170-CB 177-CB, 180-CB, 183-CB, 187-CB Hexachlorobenzene (HCB)

7 Scheda N 7 di Policlorodibenzo Diossine e Policlorodibenzo Furani (PCDD/F): 17 congeneri tossici 2,3,7,8 sostituiti e tossicità totale (WHO-TE) 7 POP 007 rev (HRGC/HRMS Std. Int. 13C12 13C6) + UNEP/POPS/COP.3/INF/27 Polychlorodibenzo-p-dioxins and Polychlorodibenzofurans (PCDDs and PCDFs) 17 toxic congeners 2,3,7,8 substitute and total toxicity (WHO-TE) Legenda EPA : Environmental Protection Agency (USA) POP: Metodi interni sviluppati dal laboratorio UNI: Ente Nazionale Italiano di Unificazione EN: Norma Europea CNR IRSA: Istituto di Ricerca sulle Acque - Consiglio Nazionale delle Ricerche Il Direttore Dip. Laboratori (Dr. Paolo BIANCO)

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 30175 Marghera VE Scheda 1 di 5 PA317AR24.pdf ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque, Alimenti, Mangimi, Biota, Sedimenti, Latte materno, Fanghi, Suoli, Substrati filtranti ed adsorbenti da campionamenti

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 2 3 Acque potabili, naturali, industriali, di scarico Alluminio, Antimonio, Arsenico, Bario, Berillio, Boro, Cadmio, Calcio, Cobalto, Cromo, Ferro, Magnesio,

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione LATTE CRUDO / LATTE DI MASSA Conferimento N 1 Specie Animale BUFALO Numero Campioni 1. Risultato

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione LATTE CRUDO / LATTE DI MASSA Conferimento N 1 Specie Animale BUFALO Numero Campioni 1. Risultato Rapporto di N 133974 Data Generazione 21-08-2015 Sede Accettante Salerno Utente Accettazione Richiesta N 94278 Accettata il 27-07-2015 SISTEMA QRCODE C/O IZSM - VIA SALUTE,2 80055 PORTICI (NA) Attività

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque di scarico Cromo VI MI 143 rev 2 2010 Fosforo MI 122 rev 4 2010 Idrocarburi totali Richiesta biochimica di ossigeno (BOD5) Richiesta chimica di

Dettagli

Catalogo prove-listino_prezzi_sige_rev03_ Pag. 1 di 5

Catalogo prove-listino_prezzi_sige_rev03_ Pag. 1 di 5 Rifiuto Campionamento UNI 10802: 2013 Pacchetto classificazione terre e rocce Rifiuto Residuo a 105 C DM 13/09/1999 SO GU n 248 21/10/1999 Met II.2 Rifiuto Cromo totale EPA 3050B 1996+ EPA 6010 C 2007

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - AGENZIA PER LA DEPURAZIONE Via Gilli, TRENTO (TN) Risultati delle prove

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - AGENZIA PER LA DEPURAZIONE Via Gilli, TRENTO (TN) Risultati delle prove PAT/RFS161-17/10/2018-0611475 - Allegato Utente 5 (A05) Pagina 1 di 5 Committente: TRENTO - AG. PER LA Campione ricevuto il : 03/08/2018 - Temperatura di trasporto : T C Ambiente Prelievo eseguito da:

Dettagli

Catalogo prove-listino_prezzi_sige_rev04_ xls Rifiuti Pag. 1 di 5

Catalogo prove-listino_prezzi_sige_rev04_ xls Rifiuti Pag. 1 di 5 Rifiuto Campionamento UNI 10802: 2013 Pacchetto classificazione terre e rocce Rifiuto Residuo secco, sostanza secca UNI EN 14346 2007 Met A Rifiuto Cromo totale UNI EN ISO 13657 2004+ EPA 6010D 2014 Rifiuto

Dettagli

ALLEGATO 2 - PACCHETTI ANALITICI

ALLEGATO 2 - PACCHETTI ANALITICI ALLEGATO 2 - PACCHETTI ANALITICI *Colore *Odore *Stato fisico RESIDUO A 105 C % *RESIDUO A 600 C % CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO ph ALLUMINIO ANTIMONIO ARSENICO BARIO BERILLIO *BORO CADMIO CALCIO CROMO

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - AGENZIA PER LA DEPURAZIONE Via Gilli, TRENTO (TN) Risultati delle prove

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - AGENZIA PER LA DEPURAZIONE Via Gilli, TRENTO (TN) Risultati delle prove PAT/RFS161-01/08/2018-0447719 - Allegato Utente 1 (A01) Pagina 1 di 5 Committente: TRENTO - AG. PER LA Campione ricevuto il : 16/02/2018 - Temperatura di trasporto : T C Ambiente Prelievo eseguito da:

Dettagli

La Tabella 1 riporta la denominazione dei siti nei quali sono stati ubicati i deposimetri:

La Tabella 1 riporta la denominazione dei siti nei quali sono stati ubicati i deposimetri: Relazione sul monitoraggio dei microinquinanti organici nelle deposizioni atmosferiche totali nell intorno dello Stabilimento Ferriere Nord Sider Potenza - Zona Industriale di Potenza. Nella presente relazione

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque dolci e di scarico Solidi totali disciolti (105 C), Solidi totali disciolti (180 C) APAT CNR IRSA 2090 A Man 29 2003 2 Acque dolci naturali (superficiali,

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano, acque superficiali e sotterranee Conduttività elettrica Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 55 Met ISS BDA 022 Acque dolci

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI ARPA PUGLIA

RELAZIONE TECNICA DI ARPA PUGLIA RELAZIONE TECNICA DI ARPA PUGLIA Risultati della campagna di monitoraggio invernale vento-selettiva con campionatore Wind Select di ARPA Puglia nel comune di Torchiarolo (BR) BRINDISI, 31-08-2009 ARPA

Dettagli

Campione di prova per verifica efficienza ECAIA ionizer

Campione di prova per verifica efficienza ECAIA ionizer RAPPORTO DI PROVA N 5455/14 Data emissione 10/12/2014 SPETT. SANUSLIFE INTERNATIONAL GMBH/SRL Manötsch 15 39053 KARNEID (BZ) Data inizio prove 05/12/2014 Descrizione campione Campione di prova per verifica

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012 Rimini, lì 29/11/2012 RAPPORTO DI PROVA N 1211603001 DEL 29/11/2012 Studio: 1211603 Data di ricevimento: 15/11/2012 Commessa/lotto: 46318451 Committente: URS Italia S.p.A. Campionamento effettuato da:

Dettagli

Catalogo prove-listino_prezzi_sige_rev03_ Pag. 1 di 5

Catalogo prove-listino_prezzi_sige_rev03_ Pag. 1 di 5 Acque naturali, potabili e di scarico Campionamento APAT CNR IRSA 3020 Man 29 2003 Alluminio APAT CNR IRSA 3020 Man 29 2003 Antimonio APAT CNR IRSA 3020 Man 29 2003 Antimonio EPA 6020 A 2007 Argento APAT

Dettagli

2 a Campagna di monitoraggio 26, 27 e 28 febbraio 2008

2 a Campagna di monitoraggio 26, 27 e 28 febbraio 2008 R E L A Z I O N E T E C N I C A DEL 12.5.28 Rilevazione di PCDD/Fs e PCBs diossina simili nei fumi di processo emessi dal camino E 312 dell impianto di agglomerazione AGL/2 dello stabilimento siderurgico

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI ARPA PUGLIA

RELAZIONE TECNICA DI ARPA PUGLIA RELAZIONE TECNICA DI ARPA PUGLIA Risultati delle campagne di monitoraggio vento-selettive con campionatori Wind Select di ARPA Puglia nei comuni di Brindisi e di Torchiarolo (BR). BRINDISI, 30-04-2009

Dettagli

Nel settore sottovento sono presenti le sorgenti emissive della zona industriale di Taranto.

Nel settore sottovento sono presenti le sorgenti emissive della zona industriale di Taranto. OGGETTO: Risultati della campagna di monitoraggio di aria ambiente vento-selettiva effettuata con campionatore Wind Select di ARPA Puglia nel comune di Taranto quartiere Tamburi c/o Chiesa Gesù Divin lavoratore

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 4 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque civili, industriali, reflue, sotterranee e superficiali Fluoruri, bromuri, cloruri, nitrati, nitriti, fosfati, solfati Metalli disciolti: Argento,

Dettagli

RELAZIONE DI VALUTAZIONE

RELAZIONE DI VALUTAZIONE RELAZIONE DI VALUTAZIONE MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL ARIA TERRITORIO DEL COMUNE DI CASORATE SEMPIONE 1. Scopo del monitoraggio Lo scopo del monitoraggio è quello di determinare l impatto ambientale generato

Dettagli

TRM S.p.A. Maggio 2014

TRM S.p.A. Maggio 2014 Prot. 69024 del 19 agosto 2014 POLO MICROINQUINANTI DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI TORINO Via Sabaudia 164 10095 Grugliasco (TO) RELAZIONE TECNICA TRM S.p.A. Via Gorini Torino (TO) Controllo microinquinanti

Dettagli

MICRO-B srl Via Cremona, 25/b 46041 Asola (MN) C.F. : 02140460201 P. Iva: 02140460201 Tel. : 0376 712079 Fax : 0376 719207 Web: www.micro-b.it e-mail: info@micro-b.it Reg. Imp. : Cap. Soc. i.v. : MN 02140460201

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 8 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque 2,4'-DDT, dieldrin, d-hch, endrin, cis-clordano, b-hch, aldrin, alaclor, a-hch, 4,4'-DDT (o DDT), 4,4'-DDE (o DDE), 4,4'-DDD (o DDD), trans-clordano,

Dettagli

TRM S.p.A. Novembre 2015

TRM S.p.A. Novembre 2015 Prot. 10664 del 10/02/2016 DIPARTIMENTO TERRITORIALE PIEMONTE NORD OVEST SS LABORATORIO SPECIALISTICO NORD OVEST MICROINQUINANTI Via Sabaudia 164 10095 Grugliasco (TO) RELAZIONE TECNICA TRM S.p.A. Via

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni 2011R1259 IT 23.12.2011 000.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B C1 REGOLAMENTO (UE) N. 1259/2011 DELLA COMMISSIONE del 2

Dettagli

Consulenza Progettazione Gestione analisi, studi e ricerche chimiche - ambientali - agroalimentari

Consulenza Progettazione Gestione analisi, studi e ricerche chimiche - ambientali - agroalimentari Rapporto di prova n : 19L02795 rev.00 del 08/03/2019 Committente Consorzio Depurazione del Savonese S.p.. Via Caravaggio,1 17100 Savona SV Dati del campione Data accettazione: 08/02/2019 Descrizione: Fango

Dettagli

THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO)

THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO) 1 NUOVA NORMATIVA CLASSIFICAZIONE RIFIUTI Febbraio Giugno 2015 Legge 11 agosto 2014 n. 116 conversione del D.L. 24 giugno 2014, n. 91 Decisione della Commissione n. 2014/955/UE del 18 dicembre 2014 (in

Dettagli

Acque - Pagina 1 di 11

Acque - Pagina 1 di 11 Acque - Pagina 1 di 11 Matrice Denominazione della prova Metodo di prova ed anno di emissione METALLI Acque sotterranee Alluminio APAT CNR IRSA 3020 Man 29 2003 Acque sotterranee Antimonio APAT CNR IRSA

Dettagli

ATSALI DIOSSINE & PCB DIOSSINA SIMILI IN ALIMENTI. Documento Informativo nr. 142

ATSALI DIOSSINE & PCB DIOSSINA SIMILI IN ALIMENTI. Documento Informativo nr. 142 Documento Informativo nr. 142 Data di emissione: 31/10/08 Revisione n. 1 ATSALI DIOSSINE & PCB DIOSSINA SIMILI IN ALIMENTI Riferimento interno: Dr. Michele Tieppo - Funzione ATSALI, CHELAB s.r.l. (tel.

Dettagli

METODI ANALISI TERRENO

METODI ANALISI TERRENO Data aggiornamento 0/0/202 Accreditato ACCREDIA Residui residuo a 600 C DM 3/09/999 SO n 85 GU n 248 2/0/999 Met II.2 residuo secco a 05 C DM 3/09/999 SO n 85 GU n 248 2/0/999 Met II.2 umidità DM 3/09/999

Dettagli

Spettabile: AAMPS - AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO SPA VIA DELL'ARTIGIANATO, 39/B LIVORNO (LI)

Spettabile: AAMPS - AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO SPA VIA DELL'ARTIGIANATO, 39/B LIVORNO (LI) Pagina 1 di 17 Rapporto di Prova n EV-17-017094-113295 Rev. 2 Spettabile: AAMPS - AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO SPA VIA DELL'ARTIGIANATO, 39/B 57121 LIVORNO (LI Identificazione: Data prelievo:

Dettagli

Rapporto di Prova N

Rapporto di Prova N Bari 19/12/18 Committente: Imp. Locone IP Punto di prelievo: ingresso impianto Indirizzo: Minervino M. 1370 Minervino Murge (BA) Numero campione: 48142 Data prelievo: 10/12/18 Data arrivo campione: Categoria

Dettagli

Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici

Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici Confartigianato Cuneo Cuneo - Sala incontri Fondazione CRC Via Roma 17 19-02-2014 Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici valido supporto

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 199/2006 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 199/2006 DELLA COMMISSIONE L 32/34 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 4.2.2006 REGOLAMENTO (CE) N. 199/2006 DELLA COMMISSIONE del 3 febbraio 2006 che modifica il regolamento (CE) n. 466/2001 che definisce i tenori massimi di

Dettagli

RELAZIONE SULLA CONFORMITA AMBIENTALE DEI TERRENI

RELAZIONE SULLA CONFORMITA AMBIENTALE DEI TERRENI studio montanari & partners via lusardi, 10 20122 milano t +39.0258317320 f +39.0258313397 studio@smp.mi.it www.smp.mi.it CASSA EDILE DI MILANO Via San Luca, 6 20122 Milano IMMOBILIARE AZZURRA S.r.L. Via

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14 Data emissione: 23 settembre 2014 Committente: RUGGERI SERVICE SpA - Strada Statale 275 Maglie Leuca, Muro Leccese(LE) Sito di provenienza: Stabilimento di Muro Leccese Matrice dichiarata: Emissioni in

Dettagli

TRM S.p.A. Dicembre 2013

TRM S.p.A. Dicembre 2013 Prot. 7222 del 29/01/2014 POLO MICROINQUINANTI DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI TORINO Via Sabaudia 164 10095 Grugliasco (TO) RELAZIONE TECNICA TRM S.p.A. Via Gorini Torino (TO) Controllo microinquinanti in

Dettagli

Matrice Denominazione della prova Metodo di prova ed anno di emissione Accredia

Matrice Denominazione della prova Metodo di prova ed anno di emissione Accredia Rifiuto Residuo a 105 C DM 13/09/1999 SO GU n 248 21/10/1999 Met II.2 Rifiuto Cromo totale EPA 3051A 2007+ EPA 6010 C 2007 In fase di accreditamento Rifiuto Cadmio EPA 3051A 2007+ EPA 6010 C 2007 In fase

Dettagli

SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO

SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale RELAZIONE TECNICA SOGGETTO CONTROLLATO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO Data di redazione: ANALISI E

Dettagli

ALLEGATO A. Nr. LABORATORIO ACCREDITAMENTO INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO FAX. ACCREDITATO via Galvani, 38 39100 BOLZANO.

ALLEGATO A. Nr. LABORATORIO ACCREDITAMENTO INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO FAX. ACCREDITATO via Galvani, 38 39100 BOLZANO. ELENCO PROVINCIALE DEI LABORATORI CHE EFFETTUANO ANALISI AI FINI DELL'AUTOCONTROLLO PER LE INDUSTRIE ALIMENTARI (Deliberazione della Giunta provinciale del 25 ottobre 2010, n. 1763) Nr. LABORATORIO ACCREDITAMENTO

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE COME STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI DI UN ACCIAIERIA

IL MONITORAGGIO DELLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE COME STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI DI UN ACCIAIERIA IL MONITORAGGIO DELLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE COME STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI DI UN ACCIAIERIA N. 4 siti di misura in Aosta ANNO 26: PRIMA ESPERIENZA Determinazione di metalli,

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua minerale, Acqua potabile, Acqua reflua, Acqua sotterranea, Acqua superficiale, Rifiuto liquido Alifatici alogenati cancerogeni: Tribromometano,

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque dolci e di scarico Solidi totali disciolti (105 C), Solidi totali disciolti (180 C) APAT CNR IRSA 2090 A Man 29 2003 Acque dolci naturali (superficiali,

Dettagli

Rapporto di Prova N

Rapporto di Prova N Bari 11/07/18 Committente: Imp. Fortore IP Punto di prelievo: Ingresso impianto Indirizzo: Loc.tà Finocchito 71034 Castelnuovo della Daunia (FG) Numero campione: 25201 Data prelievo: 27/06/18 Data arrivo

Dettagli

CARATTERI FISICI E CHIMICO-FISICI. Parametro Risultati analitici Unità di misura Metodi analitici

CARATTERI FISICI E CHIMICO-FISICI. Parametro Risultati analitici Unità di misura Metodi analitici COMMITTENTE: C.G.S. AVELLINO S.C.a R.L. (SOCIETÀ UNIPERSONALE) Strada Provinciale 185, n 20 Montefredane (AV) 1. DATI RELATIVI AL CAMPIONE Produttore: Luogo del campionamento: Descrizione del Campione:

Dettagli

Spettabile: A2A AMBIENTE SPA LOCALITA' CASCINA MAGGIORE GIUSSAGO (PV)

Spettabile: A2A AMBIENTE SPA LOCALITA' CASCINA MAGGIORE GIUSSAGO (PV) Pagina 1 di 9 Rapporto di n EV-16-005361-023020 Spettabile: A2A AMBIENTE SPA LOCALITA' CASCINA MAGGIORE 27010 GIUSSAGO (PV) Identificazione: Data e ora prelievo: P24 27/05/2016 14:10 Data Ricezione: 27/05/2016

Dettagli

Rapporto di Prova N

Rapporto di Prova N Bari 16/04/18 Committente: Imp. Pertusillo IP Punto di prelievo: Ingresso impianto Indirizzo: SS.598 Km 75.100 1375 Missanello (PZ) Numero campione: 13829 Data prelievo: 05/04/18 Ora prelievo: 8:00 Data

Dettagli

PREMESSA. prossimità. La scelta di. probabilmente,

PREMESSA. prossimità. La scelta di. probabilmente, PREMESSA Come richiesto dalla Commissione si è provveduto ad integrare lee campagnee analitiche dei terreni comprendendo anche il primo metro superficiale, in ragione dell utilizzo delle stesse come terre

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque Salmonella spp ISO 19250:2010 2 Acque destinate al consumo umano, acque in contenitori acque di piscina Clostridium perfrigens (spore comprese)

Dettagli

Monitoraggio della qualità delle acque marino costiere

Monitoraggio della qualità delle acque marino costiere Monitoraggio della qualità delle acque marino costiere I risultati del Lavoro svolto durante il 2000 2001-2003 Presentazione delle attività 2005-2008 Un nuovo approccio al programma 2005-2008 La legislazione

Dettagli

Rapporto di prova n :

Rapporto di prova n : MICRO-B srl Via Cremona, 25/b 46041 Asola (MN) C.F. : 02140460201_ P. Iva: 02140460201 Tel. : 0376 712079 Fax : 0376 719207 Web: www.micro-bsrl.it e-mail: info@micro-bsrl. Reg. Imp. : MN 02140460201 R.E.A.

Dettagli

LE PROVE AMBIENTALI UNICHIM RIUNIONE PLENARIA LABORATORI MILANO

LE PROVE AMBIENTALI UNICHIM RIUNIONE PLENARIA LABORATORI MILANO LE PROVE AMBIENTALI UNICHIM RIUNIONE PLENARIA LABORATORI MILANO 19.11.2015 Confronto tra GC/MS, GC/MS-MS e HRGC-MS nella determinazione dei POLICLOROBIFENILI (PCB) in matrici solide ambientali: confronto

Dettagli

ATSALI DIOSSINE & PCB DIOSSINA SIMILI IN ALIMENTI. Documento Informativo nr Dr. Michele Tieppo - Funzione ATSALI, CHELAB s.r.l.

ATSALI DIOSSINE & PCB DIOSSINA SIMILI IN ALIMENTI. Documento Informativo nr Dr. Michele Tieppo - Funzione ATSALI, CHELAB s.r.l. Documento Informativo nr. 142 Data di emissione: 16/12/08 Revisione n. 2 ATSALI DIOSSINE & PCB DIOSSINA SIMILI IN ALIMENTI Riferimento interno: (tel. 0423-717999; e-mail: m.tieppo@chelab.it) Dr. Michele

Dettagli

Rapporto di Prova N. 832/2

Rapporto di Prova N. 832/2 Acquedotto: Manufatto: Categoria Merceologica: Prodotto dichiarato: VOMANO Campo pozzi Centrale Vomano 1 ACQUE POTABILI Acqua di pozzo Codice: PNT3 Descrizione Campione: Pozzo n. 5 Proc. Campionamento:

Dettagli

Rapporto di Prova N. 273/2

Rapporto di Prova N. 273/2 Acquedotto: Manufatto: Categoria Merceologica: Prodotto dichiarato: TAVO SUD (VITELLA D'ORO) Serbatoio Madonna delle Grazie - uscita - ACQUE POTABILI Acqua di serbatoio Codice: LOR16 Descrizione Campione:

Dettagli

Pubblicato il giorno sul sito istituzionale della Stazione Appaltante

Pubblicato il giorno sul sito istituzionale della Stazione Appaltante Pubblicato il giorno 03.05.2017 sul sito istituzionale della Stazione Appaltante www.beabrianza.it/tipologie/bandi-di-gara-e-contratti/ Oggetto: Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua Valutazione della tossicità con Daphnia magna APAT CNR IRSA 8020 Man 29 2003 Acque destinate al consumo umano, Acque di piscina, Acque naturali

Dettagli

C & T S.p.A. LUGLIO 2013

C & T S.p.A. LUGLIO 2013 Prot. 91808 del 09/10/2013 POLO MICROINQUINANTI DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI TORINO Via Sabaudia 164 10095 Grugliasco (TO) RELAZIONE TECNICA C & T S.p.A. Via Vicendette Airasca (TO) Controllo microinquinanti

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 pag. 1 di 11 UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua di mare, acqua potabile, acqua naturale, acqua di scarico Fosforo da fosfati solubili, fosforo totale M.U. 2252:08

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE CCREDITTE - CTEGORI: 0 cque potabili, naturali, industriali, di scarico zoto ammoniacale, mmoniaca PT CNR IRS 4030 C Man 29 2003 zoto ammoniacale, mmoniaca PT CNR IRS 4030 2

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque dolci e di scarico Solidi totali disciolti (105 C), Solidi totali disciolti (180 C) APAT CNR IRSA 2090 A Man 29 2003 Acque dolci naturali (superficiali,

Dettagli

Data di emissione: 10/06/19 Committente: Produttore:

Data di emissione: 10/06/19 Committente: Produttore: Rapporto di prova n : 2019.489-2 Data di emissione: 10/06/19 Committente: Produttore: Prodotto dichiarato: Comune di Pisticci, Piazza dei Caduti, 1, 75015 Pisticci (MT) Comune di Pisticci, Piazza dei Caduti,

Dettagli

Inventario diossine e IPA: aggiornamento fattori di emissione

Inventario diossine e IPA: aggiornamento fattori di emissione Inventario diossine e IPA: aggiornamento fattori di emissione Alessandro Marongiu a.marongiu@arpalombardia.it Analisi preliminare dei fattori di emissione Idrocarburi Policiclici Aromatici Alcuni tra gli

Dettagli

Prove Valutative Interlaboratorio Qualitycheck Richiesta di Preventivo Personalizzato

Prove Valutative Interlaboratorio Qualitycheck Richiesta di Preventivo Personalizzato Prove Valutative Interlaboratorio Qualitycheck 2019 Valutazione esterna indipendente della qualità Richiesta di Preventivo Personalizzato Personalizza la tua partecipazione e paghi solo ciò che ti serve!

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. Prova richiesta da: Pag n. 1 di n. 8. HERAMBIENTE S.P.A. Viale Berti Pichat,2/ BOLOGNA. Matrice: Descrizione del campione:

RAPPORTO DI PROVA. Prova richiesta da: Pag n. 1 di n. 8. HERAMBIENTE S.P.A. Viale Berti Pichat,2/ BOLOGNA. Matrice: Descrizione del campione: Pag n. 1 di n. 8 Prova richiesta da: Matrice: Descrizione del campione: RAPPORTO DI PROVA HERAMBIENTE S.P.A. Viale Berti Pichat,2/4-40127 BOLOGNA ACQUA-NATURALE PROFONDA PIATTAFORMA V.DIANA 32 PIEZO B1

Dettagli

Prove Valutative Interlaboratorio Qualitycheck Richiesta di Preventivo Personalizzato

Prove Valutative Interlaboratorio Qualitycheck Richiesta di Preventivo Personalizzato Prove Valutative Interlaboratorio Qualitycheck 2018 Valutazione esterna indipendente della qualità Richiesta di Preventivo Personalizzato Personalizza la tua partecipazione e paghi solo ciò che ti serve!

Dettagli

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA ANNO DI EMISSIONE

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA ANNO DI EMISSIONE Laboratorio LASER LAB SrL Sede A - Numero di accreditamento 142 Via Custoza 31, 661 Chieti (CH) Prove accreditate con PROVE ACCRETATE NDO / PROPRIETA' TA / DENOMINAZIONE DELLA METODO ED ANNO EMISSIONE

Dettagli

LUCART. Cartiera Lucchese S.p.a. Via Ciarpi, Porcari (Lucca) - Stabilimento di Diecimo Zona Industriale Diecimo (Lucca)

LUCART. Cartiera Lucchese S.p.a. Via Ciarpi, Porcari (Lucca) - Stabilimento di Diecimo Zona Industriale Diecimo (Lucca) 1 LUCART Cartiera Lucchese S.p.a. Via Ciarpi,77-55016 - Porcari (Lucca) - Stabilimento di Diecimo Zona Industriale 55020 Diecimo (Lucca) Resoconto delle Indagini Ambientali condotte nel territorio della

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque naturali, reflue e condizionate chimicamente Concentrazione ioni idrogeno (ph) APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003 Conducibilità APAT CNR IRSA 2030 Man

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 8 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque di scarico (domestici ed industriali) Alluminio, Antimonio, Arsenico, Bario, Berillio, Boro, Cadmio, Calcio, Cromo, Cobalto, Rame, Ferro, Piombo,

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque dolci e di scarico Solidi totali disciolti (105 C), Solidi totali disciolti (180 C) APAT CNR IRSA 2090 A Man 29 2003 Acque dolci naturali (superficiali,

Dettagli

MODIFICA GESTIONALE DELLA RAFFINERIA SARPOM DI S. MARTINO DI TRECATE (NO)

MODIFICA GESTIONALE DELLA RAFFINERIA SARPOM DI S. MARTINO DI TRECATE (NO) SARPOM Società a responsabilità limitata Raffineria Padana Olii Minerali S.A.R.P.O.M. S.r.l. Sede in Roma Viale Castello della Magliana, 25 00148 ROMA Capitale Sociale Euro 38.447.888 int.versato - Cod.

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SEDIMENTI DEL LAGO

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SEDIMENTI DEL LAGO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE E SANITÀ PUBBLICA SEZIONE DI EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE E IGIENE AMBIENTALE VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SEDIMENTI DEL LAGO

Dettagli

Rapporto di Prova N

Rapporto di Prova N Bari 19/12/18 Committente: Imp. Locone IP Punto di prelievo: uscita impianto Indirizzo: Minervino M. 1370 Minervino Murge (BA) Numero campione: 48144 Data prelievo: 10/12/18 Data arrivo campione: Categoria

Dettagli

Banca dati ISS-ISPESL - Proprietà Tossicologiche Aggiornamento Maggio pag. 1/5

Banca dati ISS-ISPESL - Proprietà Tossicologiche Aggiornamento Maggio pag. 1/5 Composti Inorganici Alluminio 7429-90-5 - - - - 1,00E+00 23 1.43E-03 23 0,01 2,14E-03 23 Antimonio 7440-36-0 - - - - 4,00E-04 I 4,00E-04 R 0,01 1,09E-03 Argento 7440-22-4 - D - - 5,00E-03 I 5,00E-03 R

Dettagli

6 - ANALISI PREZZI UNITARI

6 - ANALISI PREZZI UNITARI Presidenza del Consiglio dei Ministri Assessorato Regionale dell Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità Dipartimento Regionale dell Acqua e dei Rifiuti ex O.C.D.P.C. n. 44 /2013 e ss.mm.ii. in materia

Dettagli

TRM S.p.A. Maggio - Giugno 2015

TRM S.p.A. Maggio - Giugno 2015 Prot. 65428 del 5 agosto 2015 POLO MICROINQUINANTI DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI TORINO Via Sabaudia 164 10095 Grugliasco (TO) RELAZIONE TECNICA TRM S.p.A. Via Gorini Torino (TO) Controllo microinquinanti

Dettagli

MODIFICA GESTIONALE DELLA RAFFINERIA SARPOM DI S. MARTINO DI TRECATE (NO)

MODIFICA GESTIONALE DELLA RAFFINERIA SARPOM DI S. MARTINO DI TRECATE (NO) SARPOM Società a responsabilità limitata Raffineria Padana Olii Minerali S.A.R.P.O.M. S.r.l. Sede in Roma Viale Castello della Magliana, 25 00148 ROMA Capitale Sociale Euro 38.447.888 int.versato - Cod.

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque potabili, acque di piscina Batteri coliformi e Escherichia coli (conta) UNI EN ISO 9308-1:2014 acque potabili, industriali, naturali e materiali

Dettagli

03-ago-18. WHO-TEF 77 -CB pg/campione 15,2. 0, CB pg/campione < 1. 0, CB pg/campione 68,6. 0, CB pg/campione 2,7

03-ago-18. WHO-TEF 77 -CB pg/campione 15,2. 0, CB pg/campione < 1. 0, CB pg/campione 68,6. 0, CB pg/campione 2,7 Rapporto di prova n Del 0/09/018 Produttore RENDINA AMBIENTE S.r.l. Prelevato da Eco-Research Descrizione campione Bianco emissioni Accettazione Data accettazione 18069-0 18069 0-lug-18 Data inizio prova

Dettagli

AIA EDF FENICE deliberazione della GIUNTA REGIONALE BASILICATA n 428 del 14 apr 2014

AIA EDF FENICE deliberazione della GIUNTA REGIONALE BASILICATA n 428 del 14 apr 2014 Rapporto di prova n Del 10-set-18 Descrizione Accettazione 180550-01 Emissioni gassose 180550 Spettabile: AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DELLA BASILICATA Via Della Fisica, 18/C 85100

Dettagli

Destino di Diossine e POPs: dall'ambiente all uomo? Il caso della Laguna di Venezia

Destino di Diossine e POPs: dall'ambiente all uomo? Il caso della Laguna di Venezia www.tarantoviva.it DIOSSINE, UOMO, TARANTO Salone degli Specchi - Comune di Taranto sabato 9 febbraio 28 Destino di Diossine e POPs: dall'ambiente all uomo? Il caso della Laguna di Venezia www.incaweb.org

Dettagli

BIOGEN CHIVASSO s.r.l. LUGLIO 2014 (annulla e sostituisce prot. N del 10/11/2014)

BIOGEN CHIVASSO s.r.l. LUGLIO 2014 (annulla e sostituisce prot. N del 10/11/2014) Prot. 97727 del 21 novembre 2014 POLO MICROINQUINANTI DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI TORINO Via Sabaudia 164 10095 Grugliasco (TO) RELAZIONE TECNICA BIOGEN CHIVASSO s.r.l. Via Caluso 50 Chivasso (TO) Controllo

Dettagli

(concentrazione non aggiustata) Idrocarburi alifatici da C5 a C8 EPA 5021A 2003+EPA 8015D Idrocarburi pesanti C>12 (somma da UNI EN 14039:2005

(concentrazione non aggiustata) Idrocarburi alifatici da C5 a C8 EPA 5021A 2003+EPA 8015D Idrocarburi pesanti C>12 (somma da UNI EN 14039:2005 La tabelle riportano esclusivamente le metodiche riportate nell allegato A. PIANO ANALISI POLO IMPIANTISTICO DI LOVADINA. Per tutti gli altri parametri si richiedere di indicare se il metodo utilizzato

Dettagli

Rapporto di Prova N

Rapporto di Prova N Bari 12/07/18 Committente: Imp. Pertusillo IP Punto di prelievo: Uscita impianto prima del serb. Indirizzo: SS.598 Km 75.100 1375 Missanello (PZ) Numero campione: 25656 Data prelievo: 02/07/18 Ora prelievo:

Dettagli

Chain of custody e GPL

Chain of custody e GPL Chain of custody e GPL Qualità del dato dalla matrice ambientale al certificate analitico Indice 1. Quality assurance, chain of custody, taratura dei sistemi di campionamento 2. Good Laboratory Practices

Dettagli

RELAZIONE PRELIMINARE INCENDIO MIGLIARO (FE)

RELAZIONE PRELIMINARE INCENDIO MIGLIARO (FE) RELAZIONE PRELIMINARE INCENDIO MIGLIARO (FE) A seguito della segnalazione telefonica pervenuta alle ore 19.15 del 26/07/2012 al Servizio di Pronta Disponibilità Ambientale di ARPA/FE, da parte dei Vigili

Dettagli

ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI

ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI Via Giuseppe La Masa, 19-20156 Milano MI - Italy - www.marionegri.it tel +39 02 39014.1 - fax +39 02 354.6277 - mnegri@marionegri.it Monitoraggio di inquinanti,

Dettagli

Rapporto di prova n.1008/3

Rapporto di prova n.1008/3 Chieti 28 August 218 Oggetto : Popoli Manufatto : Sorgente pre-clorazione SAN CALLISTO Codice : SCAL1 Descrizione campione : 18/3 Data di accettazione : 12/7/218 Proc. Campionamento : Rif. APAT CNR IRSA

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria. Reparto Suolo e Rifiuti

Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria. Reparto Suolo e Rifiuti Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria Reparto Suolo e Rifiuti Convenzione Supporto tecnico-scientifico per la valutazione dei rischi sanitari connessi alle aree ricadenti nei siti denominati

Dettagli

ALLEGATO 2. Piano di Monitoraggio e Controllo

ALLEGATO 2. Piano di Monitoraggio e Controllo PROVINCIA DI CAGLIARI-PROVINCIA DE CASTEDDU ASSESSORATO ALLE POLITICHE ERGETICHE - POLITICHE AMBITALI ECONOMIA VERDE Settore Ecologia e Protezione Civile Via diego Cadello, 9b 09121 CA ALLEGATO 2 Piano

Dettagli